Morto Pierre Audi, rivoluzionario regista della musica lirica Genova celebra la grande lirica con Francesco Meli, Serena Gamberoni e i giovani talenti del Carlo Felice Si è spenta Cecilia Gobbi, vincitrice del premio Pordenone Musica "Opera in corsia" al Papa Giovanni: l'emozione della lirica per chi non può andare a teatro Al Papa Giovanni XXIII la musica lirica in corsia: l’8 maggio il concerto nell’Hospital Street In corsia con la musica lirica. Un evento di gioia e speranza all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo Lirica: è morto il baritono Alberto Mastromarino, aveva 61 anni Rosignano, addio al baritono Alberto Mastromarino: aveva 61 anni Un maestro immortale: la serata in onore di Luciano Pavarotti a Leini Scuola incanto, al Teatro Filarmonico i bambini protagonisti dell'opera lirica Dal 9 maggio l'opera lirica nella Città Metropolitana di Bologna Cremona, la stagione lirica 2025/26 del Teatro Ponchielli Classica e lirica, Firenze prima in Italia e settima in Europa Concerto di Musica Lirica "Gioia di Canto" DubaiOpera: Petrocelli insignito del Cavalierato della Repubblica Pierre Audi, morto il regista che trasformò il linguaggio dell’opera lirica. Aveva 67 anni Como, un’estate in musica: Tosca e Carmina per il Festival 2025 RAI 5 Opera. Maggio 2025 Vittorio Grigolo, chi è il tenore ospite a Domenica in? Età, la carriera, La Scala, le accuse di molestie, l'e Rai5, i programmi musicali dal 4 al 10 maggio In tour ‘Opera Dance Music’, mix di musica lirica ed elettronica L’opera lirica torna a rinnovarsi con il Puccini Chamber Opera Festival Alla Scala si sente l’eco del «Nome della rosa» Gran Gala di Danza, Lirica e Scultura al Teatro Comunale Cesare Galeotti Francesco Filidei racconta il suo “Nome della rosa” Lirica al Cinema Arsenale 2025 Concerto lirico di Capodanno Anticipazioni per “Aida” di Verdi del 4 maggio alle 10 su Rai 5: dal San Carlo di Napoli Addio al regista visionario Pierre Audi Il nome della rosa è un'opera-oratorio Lirica e inclusione, a Osimo prima mondiale 'Opera fai da te' Ancona, la stagione lirica 2025 del Teatro delle Muse Anticipazioni per “Nabucco” di Verdi del 3 maggio alle 10 su Rai 5: dal Teatro Carlo Felice di Genova “Belcanto”, la lirica al centro nella Milano dell'Ottocento tra passioni e riscatto femminile Dal rock alla passione per la lirica: "L’opera in spazi abbandonati" Opera in Corsia: la lirica entra nel reparto di Ematologia Adulti Piccoli melomani crescono, al Verdi di Pordenone i bambini conoscono la lirica Poesia di Primavera contro l’isolamento dei giovani. A Ravenna il Jean Music Room propone musica lirica e lettura di poesie CONVENZIONE – Occasione unica per amanti lirica e musica sinfonica: 50% di sconto e altri vantaggi su abbonamenti Stagione Lirica e Sinfonica 2025 del Teatro Filarmonico MinioperaTour: lo Sperimentale porta l’opera lirica a scuola Rai5, i programmi musicali dal 3 al 9 novembre La stagione lirica Pergolesi di Jesi diventa 'slow opera' Terlizzi: Un concerto di musica lirica per l'inaugurazione dell'anno sociale di Sovero LA NOTTE DELLA LIRICA - GALA D'OPERA PUCCINIANO Voci senza Confini: Masterclass per il Futuro del Canto Lirico "Romanzo Criminale" - Il Maggio Fiorentino annuncia la commissione di nuova opera lirica per il 2026 Un pomeriggio tra poesia e musica lirica, tra letture ad alta voce e dj set RAI 5. Aprile 2025 Teatro Verdi - Stagione Lirica e di Balletto 2025 VILLADOSSOLA - Stagione lirica e sinfonica del Teatro La Fabbrica: All’Opera! Da Rossini a Puccini, cento anni di teatro in musica alla Scala. | Distretto dei Laghi 12 APRILE 1948. Nasce a Chiusavecchia Mariella Devia, star della musica lirica mondiale “Belcanto”: le emozioni e i sentimenti del melodramma in prima serata tv “Concerto per la pace”di Art & Music Insieme a Milano per “La lirica in periferia” Lirica all'Arsenale: torna la rassegna dedicata al mondo dell'opera MUSICA LIRICA: IL MAESTRO MELOZZI DIRIGE LA SUA OPERA "IL PICCOLO PRINCIPE" AL TEATRO REGIO DI PARMA Nicola Piovani: “L’opera lirica deve tornare a essere popolare” “Belcanto”: la nuova serie tv su Rai1 racconta passione, musica e intrighi nell'Italia ottocentesca LA SOPRANO MOLFETTESE ELENA SCIANCALEPORE PROMUOVE LA MUSICA LIRICA ITALIANA IN NICARAGUA 49^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce Rete Lirica Marche, Stefania Donzelli nuova direttrice artistica La grande musica lirica nelle Rsa di Como e Milano, il progetto Opera White RAI 5. Dicembre 2024 Arte, musica, lirica e incontri. Concerto a Camu e l'utimo appuntamento con Psyché: gli eventi di oggi L'opera lirica entra in casa di cura: il 15 marzo Opera in Corsia si esibisce al Pio Albergo Trivulzio Con "Spazio Musica" torna protagonista a Orvieto la grande lirica Trovatore e Barbiere di Siviglia a stagione lirica Ancona 2025 World Opera Day Laura Stella,: "In scena cerco l’emozione" La musica lirica incanta Reggio Calabria con le serenate dalla finestra del Festival Cilea Puccini Manifesto. Pubblicità e illustrazione oltre l'opera lirica Lakmè, un amore indiano - Prendinota - eventi Musica lirica con aperitivo sulla Terrazza Borromini Le Vie della Scena: teatro e musica lirica a Latina Doppio appuntamento in piazza dei Signori per i 20 anni di Viva Verdi Perché quella della Scala è sempre la Prima "Le radici piacentine di Verdi e Toscanini": storia, musica e convivialità con gli Amici della Lirica Un grande capitolo della lirica italiana su tivùsat Opera lirica, la nuova serie evento di Rai 1 ‘Belcanto’ girata in Lombardia Festival Opera de Mari: Celebrazione della Lirica Italiana Invito alla lirica con “Art & Music Insieme”: il 16 marzo concerto lirico con orchestra alla Chiesa Rossa RAI 5. Marzo 2025 In prima mondiale al Teatro La Nuova Fenice di Osimo, il 24 e 25 maggio, la prima “Opera fai da te” dal titolo “Una missione per due”, opera lirica in un atto su libretto di Vincenzo De Vivo, musica di Lorenzo Sidoti. Speciale Scala di Milano – Il tema della guerra nell’opera lirica Una gonna di luce e musica: il nuovo teatro dell’opera in Kosovo Al via la 48^ Stagione lirica della Provincia di Lecce Presentata a Seravezza la prima stagione di concerti del "neonato" Circolo versiliese Amici della lirica "Giacomo Puccini" Il nome della rosa alla Scala mostra che l’opera contemporanea è viva - Daniele Cassandro "Romanzo criminale" diventa un'opera lirica con le musiche di Piovani: il progetto del Maggio Fiorentino Napoli, uno scudetto in musica: l’opera lirica che celebra il trionfo azzurro Siena in opera Estate Empolese, a tutta musica con ‘Jump in Centro’, il grande Jazz e poi, teatro e lirica A Sassari con Otello l’opera torna popolare L’Arena al Filarmonico nel 2025 Ravel diventa un'opera lirica a 150 anni dalla nascita Musica e cultura tra Castelfranco Veneto e Salisburgo: il progetto Mozarteum per "Le Nozze di Figaro" "Il Barbiere di Siviglia" a Legnano: musica e solidarietà per la Croce Rossa Al Regio Puccini è teatro, danza, musica dal vivo, opera lirica e circo contemporaneo "Don Pasquale", l’opera buffa di Donizetti alla sede degli Amici della Lirica «L’opera lirica affascina e regala emozioni. Musica, teatro, danza e poesia insieme danno origine a esperienze straordinarie» Belcanto, l'intervista al cast della serie sull'opera lirica si