Stage 4 of Giro d’Italia 2024 took the riders from Acqui Terme to Marina di Andora located in the Liguria part of the Italian Riviera Acqui Terme is known for its healing hot sulphur springs The 190-kilometer route included one Category 3 climb mid-stage and was expected to culminate in a sprinter battle across the finish line A four-man group escaped from the main peloton shortly after the start of the stage and quickly established a lead The group featured Francisco Munoz (Team Polti Kometa) Stefan de Bod (EF Education-EasyPost-Cannondale) and Lilian Calmejane (Intermarche-Wanty) who was once again showing great initiative in the early part of this year’s Giro The peloton was not willing to let the quartet extend their lead because of the presence of Ganna in the group He was deemed too powerful a rider to hand a significant time advantage fell back to the main peloton and the remaining three riders continued their breakaway The trio built a lead of approximately five minutes In the main peloton the Lidl-Trek and Visma-Lease a Bike teams were in control at the front and set a fast-rolling pace to keep the breakaway trio on a reasonably tight leash Team Movistar sprinter Fernando Gaviria was finding it hard to keep up with the peloton on the Colle del Melogno climb (category 3; 7.5 km; 4.8%) Romain Bardet (Team DSM-Firmenich) was also spotted as part of the rearview action Stage 1 winner Jhonatan Narvaez (Ineos-Grenadiers) crashed with Ethan Vernon (Team PremierTech) with 86 kilometers left of today’s stage.  Lidl-Trek continued to join forces with Team Visma-Lease a Bike at the front of the main peloton to keep the breakaway trio within a manageable distance the leaders had an advantage of 03:35 minutes Breakaway-participant Calmejane decided to wait for the chasing peloton A crash occurred on the wet roads with 68 kilometers remaining The crash brought down riders from EF Education-EasyPost Forty kilometers remained and the front duo now had a lead of two minutes With twenty kilometers left of today’s stage 4 their lead was down to one minute thanks to the hard work from the Lidl-Trek guys at the front of the chasing peloton Munoz and De Bod were caught with 4.5 kilometers left of the stage Filippo Ganna launched an attack shortly thereafter for his Ineos-Grenadiers team Wow what an incredible speed from the Italian fastman Danny van Poppel (Bora-Hansgrohe) and Andrea Pasqualon (Bahrain-Victorious) tried their luck too Filippo Fiorelli launched a counterattack.  Ganna fought hard but was caught shortly from the finish line Olav Kooij (Visma – Lease a Bike) and Jonathan Milan (Lidl-Trek) launched their sprints.  Milan proved the fastest man on the day and is the winner of stage 4 of Giro d’Italia 2024 Alpecin-Deceuninck’s Kaden Groves finished second while Phil Bauhaus completed the stage podium for Bahrain-Victorious Kooij finished fourth and yesterday’s stage winner Tim Merlier was fifth across the finish line In the General Classification Pogacar leads Giro d’Italia 2024 ahead of Geraint Thomas (Ineos-Grenadiers) “Winning today is a very special sensation for me today We caught Filippo Ganna with 900 meters to go and his acceleration also helped us in a way My teammate helped me out in the final and we just had to play our cards right,” Milan explained to Roadcycling.com following the stage Stay tuned to Roadcycling.com for complete race coverage from Giro d’Italia 2024 Our cycling coverage is sponsored by Meyer Burger – Solar Power Deluxe – The “Apple” of Solar energy systems. Meyer Burger offers premium solar solutions for roofs, balconies and open spaces. Visit www.meyerburger.com to experience energy savings like never before road bike shopcycling manager game All rights reserved. © 2024 Roadcycling.com® - part of Seven Sparkles Intl Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC La sesta e settima prova del Campionato Invernale Marina di Loano si sono disputate sabato 9 e domenica 10 febbraio come recupero delle date ufficiali della settimana precedente avevano dovuto annullare il programma previsto il fine settimana del 2 e 3 febbraio a causa delle proibitive condizioni meteo diffuse in tutto il nord ovest La flotta di 25 imbarcazioni è dunque scesa in acqua una prima volta sabato 9 febbraio per disputare la sesta prova del Campionato che è stata caratterizzata da vento leggero fino a 7 nodi di intensità con direzione da Sud-Est e mare calmo quando i concorrenti si sono dovuti misurare con vento tra i 20 e i 25 nodi Il Comitato di Regata ha scelto di far disputare una regata costiera di 14 miglia sul percorso Loano – isola Gallinara – Loano Il FARR 40 ROBY & 14 di Massimo Schieroni (Y C.Savona) ha dominato la classifica ORC 1 delle due giornate con due primi posti che lo confermano in testa alla classifica di classe seguito al secondo posto da _En Plen Air_ il Comet 45 S di Paolo Tesio (LNI Noli) e da  Go Go di Rinaldo Goria (LNI S.T Roby & 14 è in testa anche nella classifica generale ORC In classe ORC 2 un doppio successo ha consentito a CORTO MALTESE Ilva) di continuare a condurre la classifica generale di classe con 13 punti mentre Emma 2_il Grand Soleil 43 di Emanuela Verrina (C.N Marina di Genova Aeroporto) è secondo con 19 punti e Vega il Grand Soleil 40 C di Salvatore Giuffrida (LNI Sestri Ponente) terzo a 19,5 punti _ALLIGATOR _di Fabio Quarone si è imposto sia il sabato sia la domenica confermandosi leader della classifica generale con 8 punti mentre _Bric Paluc_ di Giovanni Saccomanni (LNI Finale Ligure) al secondo posto (25 punti) e Smania di Roberto Guido Bianchi al terzo con 32 punti Molto combattuta la classifica della classe Veleggiata dove AILE BLANCHE di Simone Eiandi si impone con un 2 e un 1 posto ed è in testa alla classifica generale dopo 7 prove con 13 punti Al secondo posto con 15 punti Mareva di Gianluigi Barbisan (C Loano) e al terzo Gambalunga_ di Roberto Agosti (C.N L’appuntamento per l’ultima manche del Campionato Invernale di Marina di Loano è fissato per sabato 2 e domenica 3 marzo Al termine dell’evento nel corso della cerimonia di premiazione saranno annunciate le prossime regate d’altura in programma nel corso del 2019 organizzate dal consorzio di circoli del Ponente ligure composto da Circolo Nautico del Finale e Yacht Club Marina di Loano sotto l’egida di Marina di Loano www.marinadiloano.it Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi” Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV la grande festa della vela caraibica dove la nostra Ida Castiglioni è a caccia di storie (qui la prima puntata e la seconda puntata) scampata alla guerra in Ucraina “grazie” alla vela Va in archivio a Livorno una bellissima e tecnica edizione della Ran 630 una delle regate più lunghe che si corrano in Mediterraneo (la più lunga per le barche a rating) Dopo l’arrivo della prima imbarcazione la grande festa della vela caraibica dove la nostra Ida Castiglioni è a caccia di storie (qui la prima puntata e la seconda puntata) scampata alla guerra in Ucraina “grazie” alla vela Il pronostico della vigilia è stato rispettato la linea d’onore della Ran 630 dello Yacht Club Livorno una delle più lunghe e impegnative regate che si corrano in Mediterraneo è andato al catamarano foil F4 Falcon di Matteo Uliassi PER COMUNICARE CON LA REDAZIONE02 535 811111 – speciali@panamaeditore.it PER LA PUBBLICITÀSenior account:Guido De Palma:tel Cookie policyPrivacy policy 02 535811 111/200abbonamenti@panamaeditore.it