Nelle prossime settimane il negozio al civico 26 di via Jappelli subirà un completo restyling per presentarsi a fine estate Per un esercizio che risaliva a 50 anni fa e che cede il passo ne arriva uno che ne vanta 75: a subentrare alla profumeria Rossetto di via Jappelli ad Abano Terme sono infatti arrivate le Profumerie Beghin un marchio storico per la città di Padova (sono addirittura 4 i negozi in centro storico) che ora ha deciso di investire nell’area termale «Con mio fratello Pietro - spiega Francesca Beghin - siamo alla terza generazione di profumieri Tutto ebbe inizio con mio nonno Dino ben 75 anni fa per poi proseguire con mio papà Bruno e con gli zii Federico e Attilio» è molto conosciuta dai padovani: due negozi in via Zabarella l’associazione dei profumieri di Confcommercio Francesca ha colto l’occasione offerta dalla formazione di Confcommercio Ascom Padova per offrire ai propri dipendenti un percorso di crescita Ma non si è limitata a questo: con Ascom Servizi Padova capofila del progetto Step - Sostenere le Transizioni per le Economie di Prossimità finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 e sostenuto dalla Regione del Veneto Francesca Beghin con Federica Bianconi ha ideato “Alla ricerca del senso perduto” un workshop itinerante che interseca storia emozioni e identità locali attraverso il più evocativo dei sensi «Adesso lo sbarco ad Abano - conclude Francesca - ha un doppio risvolto: per la prima volta usciamo dalla città che ci ha visto e ci vede protagonisti da tre quarti di secolo e lo facciamo scegliendo una delle località termali più famose d’Europa Padova ed Abano: un binomio votato al turismo e che E noi vogliamo essere parte di questa crescita». Nelle prossime settimane il negozio al civico 26 di via Jappelli subirà un completo restyling per presentarsi a fine estate Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Importante riconoscimento ottenuto dall’Istituto Comprensivo di Abano Terme il cui progetto “La mediazione entra a scuola” è stato selezionato dall’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto come buona pratica da trasmettere al Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito delle azioni di contrasto al bullismo e al cyberbullismo realizzato con il sostegno economico del Comune di Abano Ha coinvolto tutte le 20 classi della media “Vittorino da Feltre” Ha previsto un’ampia attività formativa rivolta sia agli studenti che agli adulti della comunità scolastica empatia e strumenti di mediazione dei conflitti la formazione di 29 adulti mediatori (17 docenti capaci di affiancare gli studenti nei percorsi di mediazione Il progetto ha visto anche il coinvolgimento attivo di mediatori professionisti esterni all’interno della scuola è stato creato un “Spazio di Mediazione dei Conflitti” gestito direttamente da studenti e docenti Questo spazio è diventato un luogo dove si sperimentano pratiche fondate sull’ascolto sulla comprensione dei vissuti dell’altro e sulla ricerca di accordi condivisi per il futuro Gli studenti hanno ricoperto un ruolo centrale un progetto così prezioso per la nostra comunità scolastica” Aggiunge il dirigente Scolastico Pietro Landolfi: “Questo progetto è nato dal desiderio di offrire agli studenti uno spazio reale in cui sentirsi ascoltati e valorizzati” L’esibizione dei tamburini della contrada San Bortolo di Monselice Abano diventa avvincente come un fumetto d’avventura persone che si travestono dai loro idoli protagonisti di mille storie la musica risuona per le vie del centro di Abano C’è poi il concorso per il miglior Cosplay ovvero il miglior travestimento da protagonista di una serie manga Abano Comix è anche la possibilità di incontrare fumettisti e disegnatori Il paradiso dei collezionisti di carte da gioco di molto valore richiama appassionati e curiosi da tutta Italia Evento da Facebook https://www.facebook.com/events/3945364665733619 Tre giorni immersi nel meraviglioso parco urbano termale dove potrai degustare i vini di ben 18 cantine dei Colli Euganei selezionate da Enoteca Zero75 ed assaggiare le specialità culinarie proposte dai 5 ristoranti presenti Potrai acquistare i vini che hai degustato ad un prezzo speciale per tutta la durata dell’evento presso ZERO75 WINE SHOP Puoi acquistare il KIT in PREVENDITA al seguente link: https://www.enotecabellavita.it/.../abano-wine-days-2025.../ https://www.facebook.com/events/3945364665733619 https://www.enotecabellavita.it/prodotto/abano-wine-days-2025-prevendita-salta-fila/ Foto articolo da evento Facebook Soggiorno Climatico Termale per anziani nella località di Abano Terme Email: giuseppina.caretto@comune.nardo.le.it Email: alessandra.inguscio@comune.nardo.le.it Email: mariarosaria.zacchino@comune.nardo.le.it Email: caterina.ingrosso@comune.nardo.le.it Email: alessandro.degiorgi@comune.nardo.le.it Email: antonella.demetrio@comune.nardo.le.it Parsec 3.26 S.r.l © copyright 2025 - Tutti i diritti riservati The exhibition is produced by CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia in collaboration with Magnum Photos and promoted by the City of Abano Terme - Museo Villa Bassi Rathgeb The exhibition is divided into six thematic nuclei analyzing the role of women in the family sphere the process of growth and identity construction engagement in political battles and participation in wartime conflicts The images on display come from the works of some of Magnum’s most prominent agency photographers These are established authors flanked by young contemporary photographers who are able to return a multifaceted analysis of the female condition in different historical and geographical contexts The result is a dialogue between generations and styles in which the images mirror the challenges faced by women in recent centuries From iconic portraits of Marilyn Monroe to shots of FARC fighters in Colombia each selected photograph represents a tile in a complex mosaic in which intimate moments and moments of protest coexist faces marked by struggle and bodies that become symbols of resistance In addition to the presence of the great women photographers Women Power also includes images by masters of photography such as Robert Capa whose works document with a careful and sensitive eye the condition of women and the battles for the affirmation of women’s rights A central aspect of the exhibition is the investigation of the relationship between the female body and representation a crucial theme in the history of images and feminism The selected shots depict women in their everyday life restoring a powerful and authentic vision of femininity the postures assumed and the situations immortalized become tools for the narration of a collective story in which the single subject becomes the spokesperson for a broader struggle Accompanying the exhibition is a catalog edited by Walter Guadagnini and Monica Poggi which offers critical insights into the works on display and the role of photography in documenting the path of women’s emancipation Utilizzare i pulsanti per aumentare o ridurre la dimensione del carattere: Palcoscenico della manifestazione saranno le vie del centro cittadino – Isola Pedonale e Parco Urbano Termale – che ospiteranno dal pomeriggio dl sabato e per tutta la domenica un ricco programma di appuntamenti Il programma prevede per la giornata di sabato, a partire dalle ore 17.00 uno spettacolo di balli storici del 1700 in Piazza Todeschini e alle ore 21.00,  una sfilata in costume a lume di candela per le vie dell’Isola Pedonale grande sfilata delle Maschere davanti alla Giuria in isola pedonale I figuranti esibiranno i loro splendidi abiti realizzati a mano dai più raffinati creativi di questa forma d’arte Nel pomeriggio a partire dalle ore 15.30 ci sarà una seconda sfilata in Parco Urbano Termale con la premiazione della maschera più bella In caso di maltempo l’evento sarà annullato La notizia del probabile acquisto dell’Hotel Orologio da parte di una cordata di imprenditori non manca di sollecitare l’attenzione dei cittadini a quello che potrà essere il futuro della struttura Così scende in campo anche il capogruppo in consiglio comunale “Se da un lato non posso che esprimere soddisfazione nell’aver appreso che ci sono imprenditori che decidono di investire in Abano Terme e che orientano qui il loro interesse economico dall’altro non posso mancare di manifestare la preoccupazione che ciò possa portare con sé iniziative edilizie puramente speculative tramutandosi nell’ennesima lacerazione del tessuto storico ed  ambientale aponense “Le voci incontrollate che già si sono sviluppate intorno alla notizia che ipotizzano utilizzi dell’area a fini in parte anche del tutto differenti rispetto all’attuale destinazione d’uso a mantenere alta la guardia e ad esprimersi in maniera chiara ed inequivocabile circa gli intendimenti dell’amministrazione sull’area interessata evitando nuove avventure edificatorie che possano snaturare lo stato dei luoghi” che ha sempre fatto della tutela dell’ambiente la propria bandiera è chiamata ad esprimersi con parole chiare sulla vicenda il futuro dell’edificio e dell’area prospiciente “I cittadini hanno diritto di conoscere quali siano gli indirizzi e le scelte politiche dell’amministrazione nel valutare le probabili proposte che gli imprenditori faranno pervenire agli uffici comunali nella prospettiva di sviluppo dell’importante investimento” è stato affidato all’Architetto Boeri l’incarico di progettare il futuro urbanistico dell’area centrale aponense quali siano gli indirizzi di massima che l’amministrazione ha suggerito al tecnico nell’elaborazione del progetto che rappresentano pur sempre scelte politiche che andrebbero rese pubbliche e discusse come purtroppo non è abitudine di questa amministrazione” L’Hotel Orologio rappresenta un pezzo di storia dell’Abano che tutti ricordano e l’immenso parco che circonda l’edificio costituisce un polmone verde di cui la città non può fare a meno “Qualunque iniziativa di rilancio della storica struttura non può essere unicamente orientata al lucro peraltro legittimo motore di chi decida di investire i propri denari in questa avventura ma deve tenere a mente la vocazione turistico-termale della città nel rispetto di ciò che l’edificio ha sempre rappresentato per Abano Terme e la funzione naturale cui lo stesso è stato destinato senza snaturarla sull’altare del vantaggio economico puro condividendo le legittime preoccupazioni già da molti espresse sui social ed in tutte le occasioni di dibattito” Crescono i numeri nei periodi tradizionalmente considerati di bassa stagione sospinti anche dai forti investimenti degli albergatori del territorio in nuove piscine coperte Mentre molti guardano ai ponti pasquali come termometro dell’andamento turistico, occupazione all’85% nei tre weekend appena trascorsi, tra Abano Montegrotto e Galzignano c’è chi prende nota di un altro dato: il cuore dell’inverno termale batte più forte che mai Il bilancio ufficiale del mese di febbraio 2025 parla chiaro: oltre 64 mila arrivi (+12% sul 2019) 149 mila presenze (+5% rispetto allo stesso mese pre-Covid) segna un -9% sulle presenze rispetto al 2019 Abano e Montegrotto si concedono il lusso di andare controcorrente grazie a un'accelerazione che ha il profumo del successo pianificato ma lo stesso era accaduto in gennaio  - dichiara Walter Poli presidente di Federalberghi Terme Abano Montegrotto - è legato anche al fatto che sono aumentate in modo significativo le strutture aperte nei primi due mesi dell’anno e dimostra che la sfida della destagionalizzazione si può vincere se si investe sulla capacità di attrarre pubblici diversificati realizzate o rinnovate in questi ultimi anni da molti albergatori che hanno messo in campo importanti investimenti in questo senso hanno reso le strutture ricettive accoglienti anche nei mesi invernali offrendo un’esperienza completa di benessere anche nei periodi tradizionalmente meno richiesti» A ciò si aggiunge una progressiva diversificazione della domanda turistica che va dalla salute preventiva garantita dall’unicità della risorsa fangoterapica al relax e alla rigenerazione psicofisica «Il dato di febbraio 2025 - continua Poli - assume quindi una valenza strategica: non solo testimonia la resilienza del comparto ma rappresenta un segnale che indica una direzione per il futuro In un contesto dove le abitudini e le domande dei turisti cambiano e la stagionalità diventa più flessibile sull’innovazione e sull’esperienza termale integrata è la chiave per garantire continuità alle imprese del territorio» E mentre il comparto si gode il sorpasso sul 2019 non manca uno sguardo più critico: le presenze di febbraio 2025 sono sì in crescita rispetto al passato pre-Covid ma restano inferiori di un 10% rispetto al 2024 che il calendario gioca a carte diverse: il Carnevale quest'anno si è spalmato su marzo Ciò che resta è il segnale forte di una ripresa che ha radici solide Abano e Montegrotto non si limitano a scaldare le acque Un weekend di controlli mirati ha visto impegnati i Carabinieri della Compagnia di Abano Terme in un’intensa attività di presidio del territorio con particolare attenzione alle zone urbane di aggregazione giovanile disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Padova intensificando la sorveglianza soprattutto nelle ore pomeridiane e serali Nel corso del servizio – che ha coinvolto numerose pattuglie delle Stazioni locali supportate dall’Aliquota Radiomobile – sono state identificate 68 persone controllati 35 veicoli e 11 esercizi pubblici sono stati sequestrati 3,5 grammi di hashish Il caso più rilevante riguarda proprio un minorenne fermato ad Abano in atteggiamento sospetto è stato trovato in possesso della sostanza stupefacente di 46 euro in contanti e di un bilancino di precisione La perquisizione è stata poi estesa anche alla sua abitazione dove i militari hanno rinvenuto e sequestrato un secondo bilancino Il Comando Provinciale dei Carabinieri ha fatto sapere che i risultati ottenuti dimostrano l’efficacia di questi interventi sia in termini di prevenzione che di deterrenza Ulteriori servizi straordinari sono già in programma e verranno estesi progressivamente a tutto il territorio della provincia padovana con l’obiettivo di contrastare fenomeni di microcriminalità e di devianza giovanile situato nel complesso dell’Hotel Trieste & Victoria di Abano Ad esibirsi nell’appuntamento del weekend sarà Matteo Favaretto Dj Con lui il live di Jeffrey & Samantha Live Duo “Nel 2023 nasce l’idea di creare movimento ad Abano Terme di dare qualcosa in più alla domenica per permettere che gli utenti delle zone confinanti avessero un punto di riferimento” racconta il titolare e responsabile del locale evento che propone un gran buffet a partire dalle 18.30 e mantenendo come sottofondo la live music che però poi passa ad essere un proprio e vero dj set dove tutti possono ballare e cantare per staccare dalla routine e cominciare l’inizio settimana nel migliore dei modi L’ingresso è selezionato» Fino alle 21.15 ingresso a 25 euro con buffet e premium drink Per informazioni e prenotazioni: 3408602584 Ma il fine settimana al Victoria Club prevede per mercoledì 30 aprile la cena-spettacolo con le performances di Mister Ricky & Victor Voice La settimana poi proseguirà giovedì 1 maggio con Jeffrey & Samantha Live Duo Il duo sarà protagonista anche sabato 3 maggio assieme a Favaretto Dj https://www.instagram.com/victoriaclub_abanoterme/ https://www.facebook.com/victoriaclubabano/ Nasce il sito dei commercianti che sono inclusi nel distretto del commercio E’ il contenitore dove possono convergere tutte le attività produttive dei Comuni del distretto Water in E-motion artigiani potranno attivare uno spazio personalizzato con tutti i contenuti orari e soprattutto avranno la possibilità di inserire promozioni e di attivare un vero e proprio store che poi sarà collegato al sito ufficiale dell’attività stessa Già una cinquantina gli esercenti che hanno attivato il proprio spazio “L’idea è di creare on-line un vero e proprio centro commerciale all’aria aperta delle Terme” osserva l’assessore al Commercio del Comune di Abano Le attività che costruiranno il proprio spazio potranno arricchire i contenuti con foto e informazioni di vario genere Si potranno acquisire insomma notizie in tempo reale su tutto ciò che riguarda il mondo del commercio e degli hotel aperto anche alle attività artigianali e di intrattenimento si compone di tre tronconi: informazioni sul territorio L’inserimento dei contenuti è semplice e intuitivo e soprattutto gratuito Ci saranno anche delle Faq delle varie attività commerciali password e gli sarà inoltrato un video tutorial con il quale capire come inserire i contenti e creare la pagina “Attraverso anche questo portale le nostre attività possono crescere assieme al territorio e viceversa” dice la presidente mandamentale di Ascom Abano “Questo sito sarà una sorta di Pagine Bianche del commercio” “Faremo di tutto per divulgare questo portale e per estendere il più possibile il numero di attività cercando di coinvolgere tutte le nostre associazioni di categoria” “Con questo sito si crea una sorta di centro commerciale attraverso il quale il cliente capisce dove andare e dove trovare le offerte migliori L’idea è di estenderlo anche ai nostri ambulanti che ad Abano e Montegrotto danno vita ai due mercati più importanti del Padovano” “Ora bisogna agganciare il sito al territorio ossia è necessario fare capire agli utenti in che zona si trovano le varie attività e quali sono anche le specificità del territorio stesso Spetterà ora a noi Comuni sviluppare l’idea” Molte le iniziative collegate che saranno portate avanti dall’amministrazione comunale sia di Abano Le professioniste dell'Ostetricia accoglieranno le donne in dolce attesa e chi ha partorito da poco nel giardino della struttura dove affronteranno temi quali il movimento e rilassamento in gravidanza e nel post-partum come portare il neonato nella fascia e forniranno indicazioni sull’allattamento In occasione della Giornata Internazionale dell’Ostetrica 2025 il Punto Nascita del Policlinico Abano ha organizzato un incontro informativo rivolto alle future mamme e alle neomamme in programma lunedì 5 maggio dalle 9.30 alle 12 Le professioniste del reparto di Ostetricia di cui è responsabile il dottor Gianluca Straface accoglieranno le donne in dolce attesa e chi ha partorito da poco nel giardino della struttura (ingresso da piazza C dove le ostetriche affronteranno temi quali il movimento e rilassamento in gravidanza e nel post-partum come portare il neonato nella fascia e forniranno indicazioni sull’allattamento al seno e sulla gestione del neonato in sicurezza Sono previsti anche un momento dedicato alle domande delle mamme e un piccolo rinfresco. La partecipazione è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione all'indirizzo mail segreteria@casacura.it o al numero telefonico 049-8221377 I posti sono limitati e si confermerà la prenotazione secondo l'ordine di iscrizione l'evento si svolgerà presso la Sala Formazione della Fondazione Leonardo (via Marco Polo 13 di fronte all'accesso del Pronto Soccorso) A cavallo tra sabato e domenica 4 maggio i carabinieri della Compagnia di Abano hanno effettuato controlli straordinari a cavallo tra Abano controllati 35 veicoli e esercizi pubblici i carabinieri della Compagnia di Abano Terme hanno effettuato un mirato servizio straordinario di controllo del territorio presso le aree urbane di aggregazione giovanile disposto dal comando provinciale Carabinieri di Padova interessando i comuni di Abano Terme intensificando i servizi perlustrativi nella fascia oraria sia pomeridiana che serale che ha visto l’impiego di numerose pattuglie delle stazioni dipendenti coadiuvate da equipaggi dell’Aliquota Radiomobile Una persona è stata denunciata per detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio con contestuale sequestro di 3,5 grammi di hashish I militari durante un controllo hanno fermato in atteggiamento sospetto un minore Dopo averlo identificato l'hanno perquisito rinvenendo e sequestrando appunto l'hashish e la somma di 46 euro oltre ad un bilancino di precisione I carabinieri hanno esteso la perquisizione anche alla residenza rinvenendo un altro bilancino posto sotto sequestro finalizzato ad offrire una risposta energica alla delittuosità ha fornito buoni risultati in termini di deterrenza Il comando provinciale carabinieri di Padova ha già programmato ulteriori servizi di controllo straordinario del territorio che interesseranno i comuni dell’intera provincia Questo anche alla luce dell'arrivo della bella stagione che spinge un numero sempre maggiore di giovani a fare tardi la sera.  il Museo Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme presenta WOMEN POWER L'universo femminile nelle fotografie dell'Agenzia Magnum dal dopoguerra a oggi, una straordinaria mostra fotografica a cura di Walter Guadagnini e Monica Poggi attraverso immagini iconiche dell’agenzia MAGNUM Photos, il ruolo della donna dal secondo dopoguerra a oggi mettendo in luce la forza e la complessità del cammino femminile verso l’emancipazione e le trasformazioni sociali che hanno segnato la condizione delle donne negli ultimi settant’anni Dopo DONNA MUSA ARTISTA – la mostra che attraverso i ritratti di Cesare Tallone indagava il ruolo delle donne nella società italiana tra Ottocento e Novecento – WOMEN POWER offre uno sguardo più contemporaneo e internazionale sul tema la riflessione avviata dal Museo sui cambiamenti sociali e culturali del mondo femminile Prodotta da CAMERA Centro Italiano per la Fotografia in collaborazione con Magnum Photos e promossa da Comune di Abano Terme – Museo Villa Bassi Rathgeb in collaborazione con CoopCulture, WOMEN POWER si concentra su due aspetti complementari, le donne fotografe che raccontano la realtà con una visione unica e le donne ritratte che emergono come soggetti di grande valore dalle lenti di Magnum conquiste e ruoli in contesti intimi e pubblici Il percorso della mostra si articola in sei nuclei tematici che esplorano il contesto familiare le battaglie politiche e la guerra. Ognuno di questi temi è rappresentato da lavori realizzati da alcune delle più importanti autrici di Magnum Photos Marilyn Silverstone e Newsha Tavakolian Autrici di fama internazionale accanto a giovani fotografe contemporanee con reportage realizzati in contesti molto diversi da un punto di vista storico e geografico che spaziano dai ritratti di Marilyn Monroe a quelli delle combattenti delle FARC in Colombia La mostra fa emergere un confronto fra stili che danno vita a un inedito dialogo di voci e sguardi mai convenzionali diventano simboli di un cammino di emancipazione sia come individui che come collettività.  Pur celebrando il contributo femminile alla fotografia, WOMEN POWER include anche scatti di celebri fotografi come Robert Capa Paolo Pellegrin e Ferdinando Scianna che hanno saputo raccontare la condizione femminile testimoniando le sfide legate ai diritti delle donne La mostra offre anche uno spunto di riflessione sul rapporto tra il corpo femminile e la sua rappresentazione Le fotografie immortalano donne in momenti di intimità dove la loro presenza e le posture diventano simboli di una lotta verso l’emancipazione accompagna il visitatore in un approfondimento critico sulle immagini esposte attraverso testi curati da Walter Guadagnini e Monica Poggi Da domenica 20 aprile con VOCI DI DONNE un emozionante percorso tra i ritratti fotografici esposti in mostra intrecciati a versi di grandi poetesse si apre il Public Program realizzato nell’ambito della mostra WOMEN POWER L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi con cui il Museo Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme (PD) approfondisce i tanti temi esplorati dal progetto Dal 24 aprile al 22 giugno 2025, attraverso nove eventi tra incontri, laboratori il programma vuole indagare e rileggere in chiave contemporanea le sfide le conquiste e i cambiamenti sociali e culturali dell’universo femminile raccontati nell’esposizione curata da Walter Guadagnini e Monica Poggi, che abiterà le sale del museo fino al 21 settembre 2025.  Il Public Program è l’occasione per rinnovare la collaborazione del museo con il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova che continua a essere un partner scientifico delle attività di studio ricerca e valorizzazione dell’istituzione il programma riprenderà nel periodo estivo fino alla chiusura della mostra con nuove attività che coinvolgeranno esperti e professionisti del settore tra cui la co-curatrice della mostra e storica della fotografia Monica Poggi Prodotta da CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia in collaborazione con Magnum Photos e promossa da Comune di Abano Terme – Museo Villa Bassi Rathgeb in collaborazione con CoopCulture, WOMEN POWER si concentra sulla ricerca e la produzione artistica delle donne fotografe ma anche sull’immagine delle donne ritratte. Attraverso le opere realizzate da rinomate autrici di Magnum Photos la mostra fa emergere un confronto tra stili dando vita ad un inedito dialogo al femminile Non mancano però gli scatti di celebri fotografi che hanno saputo raccontare la condizione femminile testimoniando le sfide legate ai diritti delle donne «Il Public Program del Museo Villa Bassi Rathgeb presenta una ricca e variegata proposta culturale per i prossimi mesi dai talk sulla storia della fotografia ai laboratori per tutte le fasce d’età» ha detto l'assessore alla cultura Michela Allocca. «Seguendo la volontà dell’Amministrazione locale il programma estivo del Museo rappresenterà inoltre l’occasione per attrarre un pubblico diversificato e al contempo arricchire l’offerta culturale e turistica di Abano» WOMEN POWER è una mostra prodotta da CAMERA Centro Italiano per la Fotografia in collaborazione con Magnum Photos e promossa da Comune di Abano Terme – Museo Villa Bassi Rathgeb in collaborazione con CoopCulture Il Public Program è realizzato in collaborazione con il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova https://www.museovillabassiabano.it/women-power/ Foto articolo da comunicato stampa - Listen Project 2010-2011 © Newsha Tavakolian/Magnum Photos Una settimana come sempre ricca al Victoria Club di piazza Cortesi ad Abano situato all’interno del complesso dell’Hotel Trieste & Victoria propone da mercoledì eccezionalmente fino a domenica tanta musica da ballare Come da tradizione si apre mercoledì 16 aprile con Starclub Luca Barcella in arte Luca(b) nasce a Bergamo nel Luglio 1974 Inizia fin da piccolo l’approccio con vari strumenti musicali e avvia studi di batteria e percussioni presso l’Accademia di Bergamo maturando diverse esperienze live Da ormai diversi anni Luca è protagonista su prestigiosi palcoscenici di alcuni tra i locali più in voga d’Italia ideando una “cena spettacolo” originale La settimana poi proseguirà giovedì 17 aprile con Flavio e Vany Duo Il duo sarà protagonista anche venerdì 18 e sabato 19 in quest’ultimo caso assieme a Favaretto Dj Da mercoledì 9 aprile a domenica 13 settimana ricca di appuntamenti al Victoria Club di piazza Cortesi Come da tradizione il locale della famiglia Borile apre la settimana con lo “Starclub” La cena spettacolo vedrà sul palco Francesco Capodaqua ha dimostrato fin da giovane una passione straordinaria per lo spettacolo La sua tenacia l'ha portato a entrare nella scuola di “Amici” di Maria De Filippi trasformandosi in un artista poliedrico e completo Con lui Favaretto Dj per il Royal Management Show La settimana poi proseguirà giovedì 10 aprile con Flavio e Vany Duo Il duo sarà protagonista anche venerdì 11 e sabato 12 aprile assieme a Favaretto Dj Acquista le pubblicazioni di Carlo Zucchetti dedicate al mondo dei Vini e degli Oli direttamente da questo sito {{this}} FSNews - Homepage / VIAGGIARE / Itinerari / Il “Treno delle Terme” In apertura un treno storico © FS Treni Turistici Italiani Il 2025 inizia all’insegna dei viaggi con i treni storici Infatti dal 24 al 26 gennaio sarà a disposizione di tutti gli appassionati e curiosi il “Treno delle Terme” che collegherà Milano con Abano Terme Un’iniziativa realizzata e promossa da FS Treni Turistici Italiani Fondazione FS e Duegi Editrice che offre la possibilità di acquistare un pacchetto turistico appositamente studiato per gli amanti dei soggiorni termali. A queste prime tre giornate all’insegna del turismo termale e della cultura ferroviaria 15 e 16 febbraio dedicate a chi vuole vivere un’esperienza di viaggio immersiva nel giorno di San Valentino.  per visitare la stazione ferroviaria di Abano Terme recentemente restaurata e adibita a sede della Duegi Editrice che sarà location di una due giorni di eventi culturali con mostre fotografiche I viaggiatori potranno acquistare pacchetti speciali per soggiornare nelle strutture ricettive convenzionate e vivere l’esperienza di benessere tipica in un centro termale noto anche in epoca romana. Per il fine settimana che va dal 14 al 16 febbraio il Treno delle Terme deditato alla festa di San Valentino darà la possibilità di raggiungere l’area termale dei Colli Euganei.  Un locale della stazione di Abano Terme adibida a sede Duegi Editrice © FS Treni Turistici Italiani Il Treno delle Terme partirà il 24 gennaio e il 14 febbraio da Milano Centrale alle 14:25 con fermate a Treviglio (14:45) Abano Terme (17:06) e Terme Euganee (17:16) Nelle giornate del 25 e 26 gennaio e in quelle del 15 e 16 febbraio il treno partirà da Milano Centrale alle 8:35 e fermerà a Treviglio (9:01) Abano Terme (11:23) e Terme Euganee (11:32) Rientro previsto da Terme Euganee alle 15:58 con fermate ad Abano Terme (16:02) con arrivo a Milano Centrale alle 19:30.  In viaggio verso i mercatini di Natale con il Regionale di Trenitalia Tre itinerari in treno pubblicati dal quotidiano britannico Tre tappe per scoprire una storia lunga secoli Sabato 28 e domenica 29 settembre fra Agrigento e la Valle dei Templi arte e avanguardia di una città in costante evoluzione Se vuoi contattarci o avere altre informazioni Contatti Nella notte tra il 26 e il 27 aprile i carabinieri della Compagnia di Abano hanno effettuato un pattuglione che oltre alla città termale ha coinvolto Albignasego e Monselice Ancora due ubriachi al volante intercettati dai carabinieri Nel corso del fine settimana tra il 26 e il 27 aprile i Carabinieri della Compagnia di Abano Terme hanno effettuato un mirato servizio di controllo del territorio finalizzato a contrastare la delittuosità che vede coinvolti i giovanissimi intensificando il presidio delle aree e luoghi di maggiore aggregazione nella fascia oraria pomeridiana e serale Il servizio di controllo che ha visto l’impiego di numerose pattuglie delle stazioni carabinieri competenti coordinate dal comandante della Compagnia di Abano Il pattuglione dell'Arma ha portato ad identificare 76 persone e a controllare 48 veicoli in transito Il bilancio è di due patenti ritirate per guida in stato d'ebbrezza I militari nel corso del servizio che ha prodotto ottimi risultati in termini di deterrenza hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Padova due automobilisti Il primo residente a Borgo Veneto è risultato positivo all'alcoltest oltre 0,80 g/lt ha rifiutato di sottoporsi all'etilometro Secondo il Codice della Strada il rifiuto equivale ad una ammissione di colpa Servizi di questa portata verranno ripetuti sempre più frequentemente con l'obiettivo anche di scongiurare gravi incidenti stradali Il Gruppo Editoriale TV7 con quarant'anni di esperienza nel settore televisivo è una realtà storica nella comunicazione audiovisiva italiana Con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia il Gruppo si compone di uno staff giornalistico e tecnico altamente qualificato con un gruppo creativo interamente dedicato alla post-produzione grafica Il 19 e il 20 aprile i carabinieri della Compagnia di Abano hanno effettuato servizi di monitoraggio tra Abano Terme controllati 36 veicoli e 5 esercizi pubblici controllati 36 veicoli e  5 esercizi pubblici finalizzato ad offrire una risposta energica alla delittuosità contro il patrimonio ed in particolare al fenomeno dei furti in abitazione ha ottenuto ottimi risultati in termini di deterrenza Il comando provinciale di Padova ha già programmato ulteriori servizi di controllo straordinario del territorio che saranno eseguiti nel corso del mese interessando i comuni dell’intera provincia.  l’ottavo appuntamento di Tribùk – Incontri tra editori e librai con 44 editori e 125 librerie – I particolari Ancora una volta “sarà l’occasione per presentare i programmi editoriali e le novità in anteprima all’insegna del dialogo e del confronto” Tribùk è infatti un’opportunità di confronto tra editori e librai Ogni editore a rotazione si siederà a ciascun tavolo di librai per presentare direttamente i propri libri in uscita o di catalogo e il proprio progetto editoriale Una conferma anche per questa edizione sarà il panel aperto al pubblico Le tematiche affrontate saranno relative alla visione prospettica della distribuzione nel prossimo futuro all’ingresso dell’AI nel processo distributivo e promozionale e alle possibili collaborazioni allargate a tutti i soggetti della filiera in un momento di mercato complesso come quello che stiamo vivendo Lungo le vie del libro: innovazione e sostenibilità nella distribuzione vedrà come relatori Renato Salvetti (Messaggerie Libri) e Paolo Ambrosini (Presidente dell’ALI) retroscena e anteprime sul mondo dell’editoria e della lettura: ogni giorno con ilLibraio.it L’iniziativa sarà arricchita dagli aperitivi offerti lunedì da Blackie Edizioni a tema: Gioie e dolori del lavoro nel XXI secolo e martedì da Tunué per i suoi 20 anni di attività sarà presentato un nuovo progetto di Arianna – Informazioni editoriali Tribùk è organizzato da un gruppo di persone con diverse esperienze professionali nel campo editoriale e librario: Gianluca Catalano selezionate dalla redazione de ilLibraio.it L'ombra di Donald Trump sui premi Pulitzer 2025 è evidente con gli ambiti riconoscimenti per il gi… Leggi l’editoriale firmato da Stefano Mauri e scarica gratuitamente Per la prima volta vengono esposte le opere artistiche di Achille Mauri: la Fondazione Kenta di Mila… Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi news © 2025 GEMS - GRUPPO EDITORIALE MAURI SPAGNOL SPA - VIA GHERARDINI 10, 20145 MILANOP.IVA 04997960960 - Informativa sul trattamento dei dati personali Devi essere loggato per utilizzare questa funzionalità ServizioServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùPadova Un incendio ha colpito l’hotel Alexander ad Abano Terme (Padova) Le fiamme sono divampate in un vano tecnico al secondo piano producendo fumo che ha invaso l’intera struttura con 273 ospiti Sono intervenuti i Vigili del fuoco di Abano I pompieri hanno spento le fiamme ed evacuato del tutto la struttura Una famiglia di tre persone con un bambino piccolo rimasti bloccati al sesto piano sono stati portati a terra con l’autoscala I 42 feriti dell’incendio saranno dimessi tutti nel corso della giornata Fonti sanitarie hanno riferito che è stata nel frattempo dimessa anche l’anziana che era stata trattenuta in osservazione in ragione delle patologie cardiache di cui è sofferente La maggior parte dei turisti recatisi ai pronto soccorso è stata curata per intossicazione da fumo hanno riportato traumi e microfratture da caduta riportate mentre nel buio e nel caos fuggivano dalle stanze “Il Policlinico Abano - sottolinea Nicola Petruzzi presidente del Policlinico Abano - ha risposto in modo immediato alla maxi-emergenza sia con personale e mezzi che fanno servizio per il 118 di Padova sia con quello interno del Pronto Soccorso Possiamo definirlo un evento eccezionale che è stato gestito al meglio anche grazie alle competenze di tutti i nostri operatori e all’organizzazione messa in campo per far fronte a un elevato afflusso di persone bisognose di cure” le operazioni di messa in sicurezza sono state concluse mentre scatterà l’indagine d’ufficio per capire le cause dell’accaduto Sul posto è rimasta una squadra di pompieri per motivi di sicurezza una volta che gli stessi Vigili del fuoco hanno recuperato i beni dalla varie stanze hanno trovato collocazioni in altre strutture alberghiere del polo termale padovano a coordinare i soccorsi anche personale della Prefettura di Padova ed il sindaco di Abano Federico Barbierato che oltre a sottolineare la tempestività e professionalità di pompieri e sanitari ha ringraziato gli albergatori della zona per aver accolto quanti erano rimasti coinvolti nell’incendio e rimasti senza alloggio Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici App disponibile su:Google Play App store Manca poco all’avvio della 31esima edizione del Torneo Internazionale Città di Abano Terme kermesse riservata ai Giovanissimi Under 14 L’edizione del 2025 si terrà dal 3 al 7 giugno L’organizzazione è a capo al Comune e alla società sportiva Virtus Abano Gli organizzatori sono Gianni Meggiolaro e Giulia Bertan Il Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Abano Terme” nasce nel 1991 dalla volontà dell’Amministrazione Comunale di Abano Terme e del dirigente FIGC Gianni Meggiolaro In breve tempo il torneo ottiene il patrocinio del CONI e della FIGC grazie all’alto livello tecnico – organizzativo che lo porta ad essere denominato “Nazionale” per il coinvolgimento di squadre giovanili di serie A da nazionale raggiunge anche i paesi esteri coinvolgendo sempre più squadre internazionali di assoluto livello venendo presto ribattezzato “Torneo Internazionale di calcio giovanile Città di Abano Terme” e ricevendo il sostegno oltre che dalla FIGC anche dalla UEFA In tutte queste edizioni Abano Terme ha accolto squadre come Inter Oggi il Torneo Internazionale Città di Abano Terme rappresenta il principale Torneo Internazionale di calcio giovanile Under 14 riservato alle società calcistiche che militano nella massima serie italiana o dei loro paesi di provenienza Dopo il successo dell’edizione 2023 in cui hanno partecipato società sportive come FC Internazionale che raggiunge l’importante traguardo dei 30 anni di storia si propone quale obiettivo la partecipazione di 16 tra le migliori squadre italiane ed internazionali di assoluto livello Nel 2023 per la prima volta nella storia del torneo ad aggiudicarsi il titolo di campione è stata una squadra non europea Hanno vinto infatti la ventinovesima edizione i giovani talenti del CR Flamengo provenienti dal Brasile sindaco della Città di Abano Terme: “Questa trentunesima edizione rappresenta ancora una volta un’importante vetrina internazionale che vede i migliori giovani calciatori sfidarsi nella nostra città per una settimana anche dalle società più importanti del mondo Per Abano Terme sarà un’occasione fantastica per far conoscere anche all’estero le nostre terme A conferma della vocazione internazionale di Abano una città che sta crescendo molto anche grazie allo sport” vicesindaco e assessore allo sport della Città di Abano Terme: “Il Torneo di Abano rappresenta la storia della nostra città e da sempre ha voluto valorizzare due temi importanti con l’obiettivo di coinvolgere e appassionare sempre più ragazzi e ragazze allo svolgimento della pratica sportiva” conquiste e ruoli delle donne in contesti intimi e sociali Il percorso espositivo si articola in sei sezioni che esplorano la sfera familiare, la crescita, l’identità, i miti della bellezza e della fama, le battaglie politiche e la guerra attraverso i scatti realizzati da alcune delle più importanti autrici di Magnum Photos come Inge Morath, Eve Arnold Marilyn Silverstone e Newsha Tavakolian.  Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value" A queste fotografe di fama internazionale si affiancano altre più giovani e contemporanee come anche celebri fotografi uomini, come Robert Capa che hanno saputo raccontare la condizione femminile testimoniando le sfide legate ai diritti delle donne Prodotto da CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia in collaborazione con Magnum Photos il progetto genera un inedito confronto fra stili diventando simbolo di un processo di emancipazione tanto personale quanto collettivo.  Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati Δdocument.getElementById( "ak_js_3" ).setAttribute( "value" 1991) è diplomata in lingue presso il liceo G.V matura esperienze all’estero e si specializza in lingua francese e spagnola con corsi di approfondimento DELF e DELE La passione per l’arte l’ha portata a iscriversi alla… Δdocument.getElementById( "ak_js_4" ).setAttribute( "value" recentemente restaurata e adibita a sede della Duegi Editrice ospiterà una due-giorni di eventi culturali Dal 24 al 26 gennaio il “Treno delle Terme” collegherà Milano con Abano Terme L’iniziativa è promossa da FS Treni Turistici Italiani Fondazione FS e Duegi Editrice e prevede anche la possibilità di acquistare un pacchetto turistico appositamente studiato per gli amanti dei soggiorni termali A queste prime tre giornate all’insegna del turismo termale e della cultura ferroviaria 15 e 16 febbraio dedicate a chi vuole vivere un’esperienza di viaggio immersiva nel giorno di San Valentino ospiterà una due-giorni di eventi culturali I viaggiatori avranno la possibilità di acquistare pacchetti speciali per soggiornare nelle strutture ricettive convenzionate e vivere l’esperienza di benessere tipica in un centro termale noto anche in epoca romana Per il fine settimana che va dal 14 al 16 febbraio il Treno delle Terme sarà dedicato a San Valentino grazie all’opportunità di raggiungere l’area termale dei Colli Euganei Sport24 La diretta La diretta Italia Italia Mondo Italia CONTENUTO PUBBLICITARIO CONTENUTO PUBBLICITARIO CONTENUTO PUBBLICITARIO CREATO PER EY CONTENUTO PUBBLICITARIO Materie Start Market Mover Macro La crepa Start Market Mover Fentanyl. La molecola del diavolo Sport24 Sport24 Sport24 Sport24 App disponibile su:Google Play App store P.I. 00777910159 Dati societari © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati Per la tua pubblicità sul sito:  24 Ore System Informativa sui cookie Privacy policy Molti gli ospiti: dal ministro degli Esteri Tajani a quello dell'Ambiente Pichetto Fratin Anno dopo anno è sempre una festa per noi del Giornale incontrare i nostri lettori come sempre all'Hotel Mioni Pezzato di Abano Terme nella XIV edizione di evento che si terrà dal 26 gennaio al 2 febbraio E per il quale ci sono ancora gli ultimi posti disponibili che consentiranno di godere della compagnia dei giornalisti del vostro quotidiano e di ospiti di spicco sarà un'edizione molto particolare e ricca di presenze: ad Abano interverranno alcuni esponenti del Governo Meloni con in testa il Ministro degli Esteri Antonio Tajani che verrà intervistato sulla situazione internazionale in esclusiva per i lettori dal Direttore Alessandro Sallusti Presente anche il Ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin che risponderà alle domande su energia e automotive di Marcello Zacchè e del nostro esperto di motori Pierluigi Bonora Una serata sarà dedicata alla seconda carica dello Stato E le sorprese non finiscono qui: ci saranno ulteriori presenze che saremo in grado di confermare nei prossimi giorni a seconda della disponibilità istituzionale garantitaci dai vertici dell'esecutivo E il vicedirettore Francesco Maria Del Vigo sarà pronto a intervistarli per voi si parlerà alla Festa dei Lettori: i nostri Fausto Biloslavo e Gian Micalessin - che da sempre ci raccontano gli avvenimenti e i retroscena dai vari campi di battaglia - ci spiegheranno anche con filmati gli ultimi avvenimenti in Ucraina Sempre loro due intervisteranno per noi il Generale Roberto Vannacci Sarà Del Vigo a intervistare Giovanni Toti vittima di una delle tante ingiustizie giudiziarie e autore di un libro memoriale Ci sarà anche una serata al femminile con Arianna Meloni e Barbara Mazzali E poi ancora il Vicedirettore Osvaldo de Paolini che ci intratterrà parlandoci di economia e di risparmio; i giornalisti Stefano Zurlo e Manila Alfano che dibatteranno di Giustizia e di cronaca grande il piacere di trascorrere una settimana tutti insieme «Nel 2023 nasce l’idea di creare movimento ad Abano Terme per permettere che gli utenti delle zone confinanti avessero un punto di riferimento» Per informazioni e prenotazioni: 3408602584» Ma il fine settimana al Victoria Club prevede per mercoledì 2 aprile con Starclub La settimana poi proseguirà giovedì 3 aprile con Flavio e Vany Duo Il duo sarà protagonista anche venerdì 4 e sabato 5 aprile assieme a Favaretto Dj Afferma l'assessore regionale Roberto Marcato: «Dobbiamo affrontare d’urgenza due problemi: il primo è il costo dell’energia che diventa sempre più importante per le imprese e per la comunità e il secondo è la sproporzione tra ciò che paghiamo per la materia prima rispetto ai Paesi nostri dirimpettai» «Senza compromettere quello che finora è stato l’utilizzo e la storia delle acque termali a fini terapeutici oggi abbiamo il dovere di immaginare e progettare un nuovo futuro per questa risorsa È un obiettivo cui ho lavorato già da assessore provinciale all’Ambiente «Quando il Piano energetico regionale sarà definitivamente licenziato dal Consiglio – ha aggiunto Marcato – inizierà una nuova epoca anche per il bacino termale padovano È un dovere che sentiamo nostro per affrontare d’urgenza due problemi: il primo è il costo dell’energia che diventa sempre più importante per le imprese e per la comunità e il secondo è la sproporzione tra ciò che paghiamo per la materia prima rispetto ai Paesi nostri dirimpettai Sempre nella massima tutela ambientale ed idrogeologica e nel rispetto per la storia di quest’area la Regione ha avviato il progetto Treasure con l’Università di Padova e il Bioce, investendovi 230mila euro per valutare la potenzialità geotermiche delle acque reflue nel rispetto e tutela della risorsa termale Sono in via di pubblicazione i primi bandi per la selezione di progetti sperimentali che puntino ad un utilizzo energetico sostenibile della risorsa presente nel Bacino termale Grazie al sindaco di Abano Terme che ha fortemente voluto questo lavoro per cui ancora una volta il Veneto è primo in Italia» La donna stava rincasando dopo aver trascorso una serata insieme ai suoi amici più stretti per festeggiare l'ultimo giorno di lavoro appena terminato ma durante il tragitto è stata investita da una Fiat Panda al volante della quale c'era un 19enne residente a Selvazzano Dentro Drammatico incidente stradale nella notte tra venerdì 28 febbraio e sabato 1 marzo in zona termale: una 29enne di origini tedesche è stata presa in pieno mentre era in sella alla sua bici da un'auto guidata da un 19enne e si trova ora ricoverata in prognosi riservata all'ospedale di Padova.  È successo intorno a mezzanotte e mezza in via Cesare Battisti ad Abano Terme: la donna stava rincasando dopo aver trascorso una serata insieme ai suoi amici più stretti per festeggiare l'ultimo giorno di lavoro appena terminato ma durante il tragitto è stata investita da una Fiat Panda al volante della quale c'era un giovane residente a Selvazzano Dentro con la 29enne che è rovinata a terra cadendo pesantemente sull'asfalto: sul posto si sono precipitati i sanitari del Suem 118 che alla luce delle sue condizioni l'hanno trasportata d'urgenza all'ospedale di Padova dove si trova ricoverata in prognosi riservata anche se non sarebbe in pericolo di vita I rilievi dell'incidente sono stati compiuti dai carabinieri di Abano Terme che hanno anche regolato il traffico deviando le auto sulle vie secondarie fino al termine delle operazioni Mercoledì 26 febbraio al Teatro Marconi di Abano Terme alle 21 in scena Massimo Dapporto e Fabio Troiano in Pirandello Pulp di Edoardo Erba sul palco dove deve andare in scena Il Gioco delle Parti di Pirandello Per il montaggio delle luci si presenta Carmine che non sa nulla dello spettacolo e soffre di vertigini Il regista Maurizio cerca di guidarlo ma Carmine pur di non salire sulla scala a piazzare le luci Le sue idee però sono innovative e nasce così l’idea di una regia pulp: un Gioco delle parti ambientato in uno squallido parcheggio di periferia Così i ruoli si invertono: Maurizio si occupa delle luci mentre Carmine è diventato la mente pensante Sembra un semplice gioco di ribaltamento dei ruoli ma inquietanti verità faranno precipitare la commedia verso un finale inaspettato viene interpretato da Edoardo Erba in chiave più attuale e irriverente Eppure la lezione del maestro siciliano irrompe all’improvviso quando il rapporto fra i due personaggi va oltre il limite del prevedibile Pirandello Pulp si impone all’attenzione del pubblico come una delle più interessanti novità italiane della stagione Il successivo appuntamento in calendario per Abano Teatro 2024/25 la stagione teatrale promossa ed organizzata dal Comune di Abano Terme con la collaborazione di Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale è giovedì 6 marzo con Stivalaccio Teatro in Buffoni all’inferno soggetto originale e regia di Marco Zoppello Questo spettacolo è candidato al Premio Arteven Pierluca Donin platea euro 22 - galleria euro 20 (diritto di prevendita: 10% del costo del biglietto) Prevendita presso l’Ufficio IAT di Abano Terme in Via Pietro d’Abano 18 (Isola pedonale) tel.049 8669055 abanoteatro@gmail.com oppure online su arteven.it Vendita il giorno dello spettacolo presso il botteghino del teatro dalle ore 20 Teatro Marconi di Abano Terme Via Pio X (a fianco del Duomo di San Lorenzo). www.abanoterme.net - www.arteven.it https://www.myarteven.it/rassegne/abano-terme-stgione-di-prosa-2425 https://www.myarteven.it/spettacoli/pirandello-pulp#nav-presentazione Foto articolo da comunicato stampa - Massimo Dapporto Gioele Dix e Fabio Troiano - foto di Federico Pitto In terra padovana si giocherà l’ultimo viaggio del campionato femminile di serie C (girone A) la Sb Volley si appresta ad affrontare la compagine del Thermal Volley penultimo A tracciare il punto della situazione è la schiacciatrice De Pizzol Camilla grazie ai quali siamo riuscite a mettere a frutto la nostra esperienza oltre alla capacità di limitare gli errori» la stessa giocatrice avverte che la trasferta ad Abano richiede particolare attenzione: «La trasferta ad Abano non è da sottovalutare Affronteremo una compagine dall’età media piuttosto bassa e Ma l’Odv Thermal ha bisogno di punti per uscire dalla zona rossa e affronterà il match con tante motivazioni e una gran voglia di vincere Il bilancio in casa della Sb Volley registra un segno positivo a due giornate dalla bandiera a scacchi La squadra esprime soddisfazione per il fatto di trovarsi nella parte alta della classifica pur riconoscendo che è un peccato non riuscire a partecipare ai playoff a causa di alcuni punti lasciati per strada nel corso del campionato De Pizzol Camilla evidenzia la crescita tecnica avvenuta lungo il percorso «A livello personale c’è stata una crescita tecnica ho imparato nuovi fondamentali e ne ho migliorati altri Tutto ciò gioverà al mio percorso da atleta ma l’obiettivo rimane quello di giocare il più possibile e sento di non essermi espressa al meglio nello spazio che ho avuto in campo entrando in situazioni di forte tensione e per quanto possibile credo di aver mantenuto l’equilibrio di squadra e di aver fatto la mia parte» De Pizzol Camilla amplia l’orizzonte sul proseguimento del campionato affermando: «Vogliamo finire questo campionato con entusiasmo e divertendoci Non abbiamo grandi pressioni a livello di classifica ma è chiaro che puntiamo a vincere e a mettere in mostra una buona pallavolo oltre che un’adeguata sintonia di squadra» La sfida di domani ad Abano Terme sarà dunque un banco di prova importante in cui entrambe le squadre cercheranno di dare il meglio per concludere la stagione con il piede giusto L’IMPRESA PERCEPISCE I CONTRIBUTI ALL’EDITORIA AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 15 MAGGIO 2017 N INDICAZIONE RESA AI SENSI DELLA LETTERA F) DEL COMMA 2 DELL’ARTICOLO 5 DEL MEDESIMO DECRETO LEGISLATIVO Duegi Editrice e FS Treni Turistici Italiani aprono le porte della sede di Abano Terme (PD) per un'intensa “Due giorni“ tra presentazioni editoriali Per l'occasione sono stati organizzati treni storici da/per Milano: All’esterno della stazione sabato 25 sarà presente un'esposizione di modellismo ferroviario e Editoria e Prodotti Digitali dal titolo “Dalle architetture razionaliste alla ricostruzione post-bellica Presenti gli shop ufficiali di Fondazione FS e Duegi Editrice Bus gratuiti ogni 15 minuti per il collegamento tra la stazione e gli alberghi in convenzione Ulteriori informazioni su: www.fondazionefs.it Home / Imprese ferroviarie / 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttore editoriale: Pietro Fattori.Registro Operatori della Comunicazione n° 37597 Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl L’evento, promosso dal Comune di Abano Terme carri allegorici e artisti di strada in un percorso cittadino animato da musica colori e fantasia. La sfilata prenderà il via alle 14.30 da via Valerio Flacco con passaggio in Piazza Repubblica dove la giuria valuterà originalità spirito carnevalesco e coinvolgimento del pubblico L’arrivo è previsto in Piazza Mercato dove si terrà la cerimonia di premiazione e dove la festa continuerà fino alle ore 19.00 saranno oltre 1600 i figuranti che animeranno il pomeriggio con travestimenti spettacolari trasformando Abano Terme in un grande teatro a cielo aperto In caso di maltempo l’evento sarà posticipato a domenica 6 aprile Protagonisti indiscussi della giornata saranno i numerosi carri allegorici e gruppi mascherati che renderanno il pomeriggio un’esplosione di colori Padrona di casa sarà ovviamente Abano Terme che parteciperà con entusiasmo attraverso le sue scuole primarie: la Scuola Busonera porterà in scena i “Minions della Busonera: missione speciale the wall” la Scuola Giovanni XXIII rivisiterà “Il Mago di Oz” la Scuola Pascoli lancerà il messaggio con “Una vita a colori la Scuola Manzoni inviterà a viaggiare con la fantasia grazie a “I libri mettono le ali e ci insegnano a volare!” mentre la Scuola De Amicis tratterà il tema ambientale con “Il clima è impazzito Dalla provincia di Padova arriveranno anche numerosi altri gruppi: da Saccolongo il gruppo “Creola Forever” farà rivivere l’atmosfera del Far West; da Teolo il Circolo NOI – Matti Pai Coriandoli proporrà “Il Piccolo Principe”; da Mestrino gli Amissi del Zio porteranno “Sogna ora la felicità”; da Granze gli Amici per Caso si presenteranno con “Scacco matto alla tristezza”; da Bagnoli di Sopra due gruppi: la Pro Loco con “Non siamo mica pesci” e gli Amissi de Claudio – Gruppo Frazioni Unite con “Pirati per caso” Anche Camposampiero sarà presente con ben due gruppi: il Comitato Centoni con “La forza della rinascita” e I Tosi dee Casere con “Tra sogni e follia” i Giovani Avventurieri 99-88 faranno rivivere la magia di “Biancaneve” mentre da Santa Giustina in Colle il gruppo Insieme si può porterà un toccante tema con “Il senso della vita” da Loreggia la Contrada Boscalto porterà in scena “La favola di Cenerentola” mentre da Galliera Veneta il gruppo Amici in Festa coinvolgerà il pubblico con “Quella pazza tribù” Dalla provincia di Treviso giungeranno a portare allegria e spettacolo il gruppo della Pro Loco di Trevignano da Zero Branco con “I giullari del XXI secolo” e l’Associazione Allegorica San Gaetano di Montebelluna con un omaggio al cinema italiano dal titolo “Nuovo Cinema Paradiso” parteciperanno i Tira Para Urta e Ridi di Rosà con un titolo provocatorio e ironico: “Fuori dagli sche®mi” e l’Associazione Carnevale che Passione di Rossano Veneto con “Una storia fantastica!” Da Carmignano di Brenta arriveranno i giovani dell’Associazione Pro Giovani che sfileranno con “Divine follie” https://www.facebook.com/abanoeventi1/ https://www.instagram.com/abanoeventi/ I vigili del fuoco hanno messo in sicurezza l’auto e soccorso Mirel Mustea sbalzato fuori dall’abitacolo e rimasto incastrato tra un albero e il corso d’acqua: purtroppo il medico ha dovuto dichiarare la morte del ragazzo Torna tristemente a scorrere il sangue sulle strade padovane: poco dopo le ore 6 di domenica 16 febbraio i vigili del fuoco sono intervenuti lungo la direttissima che unisce Padova ad Abano Terme per un’auto finita rovesciata nel canale di scolo a bordo strada: il bilancio è di un morto di origini romene e da poco domiciliato a San Giorgio in Bosco e altri cinque feriti arrivati da Padova con due squadre tra cui l’autogrù hanno messo in sicurezza l’auto e soccorso un giovane sbalzato fuori dall’abitacolo e rimasto incastrato tra un albero e il corso d’acqua: purtroppo Le altre persone all’interno dell’auto sono riuscite a venire fuori autonomamente dal veicolo e sono state assistite dai sanitari del Suem 118 arrivati sul posto con più ambulanze La polizia stradale e quella locale hanno deviato il traffico ed eseguito i rilievi del sinistro mentre le operazioni di soccorso dei vigili del fuoco sono terminate dopo circa due ore Ancora da stabilire se l'uscita di strada dell'auto sia stata dovuta a una disattenzione del conducente a un colpo di sonno o all'eccessiva velocità I sei giovani erano reduci da una serata alla discoteca Utopia Society di via Dei Colli a Padova e la Mercedes su cui viaggiavano era omologata per cinque persone Il 2025 si apre con un grande evento in treno storico: i prossimi 24 il “Treno delle Terme” collegherà Milano con Abano Terme L’iniziativa nata è promossa da FS Treni Turistici Italiani Dal 26 gennaio al 2 febbraio 2025 per sette notti con la possibilità di anticipare o prolungare il soggiorno Dopo il successo degli ultimi undici anni e con in più la gioia di un governo del Paese di centrodestra rilanciamo con entusiasmo il XIV meeting dei lettori ospiti al Mioni Pezzato di Abano Terme di un Mioni Pezzato con la sua accoglienza il suo ristorante con un nuovo chef e tutta la nuova grande zona delle saune Sempre impareggiabile il Giardino Termale: un centro curativo e wellness all’avanguardia sei piscine termali immerse in un parco di 20.000 mq 6 vasche a differenti temperature (1.200 mq d'acqua termale calda o caldissima) un percorso termale per giocare con l’acqua e tre sale relax per rilassarsi Il Mioni Pezzato è così pronto ad ospitarci per coniugare un soggiorno davvero rigenerante con una serie imperdibile di conferenze davvero stimolanti per la prossima «Festa dei lettori del Giornale» degli effetti terapeutici della fangoterapia convenzionata direttamente in albergo e del moderno centro benessere; effettuare escursioni sui colli Euganei a Padova o a Venezia; giocare a bridge o a burraco oppure a golf nei tre magnifici campi dei dintorni Tutte le sere sono inoltre previsti conferenze incontri e dibattiti su vari temi: storici Presenti molte firme del vostro quotidiano il caporedattore della Cronaca di Milano Giannino della Frattina amici come Adele Perego e Stefano Passaquindici E ci saranno anche incontri su sport e cultura con le nostre firme più importanti ad ascoltare i vostri consigli e le vostre domande serate di convivialità tra il «popolo dei lettori del Giornale» sempre in pensione completa con cena di gala Tariffe speciali per i nostri lettori per il pacchetto base di sette notti da 1.120 euro in camera «smart» anche trasferimenti da e per la stazione di Padova e/o l’aeroporto di Verona e Venezia non aspettate il programma definitivo degli incontri prima di prenotare perché poi non troverete più posto E ricordatevi che le camere singole a disposizione sono solo una decina Inviate subito la vostra mail per prenotare SPECIALE HOME STORIES COME SFRUTTARE PICCOLI SPAZI DESIGN TOUR INTORNO AL MONDO La newsletter di Living:stili e tendenze per la tua casa Le mostre di marzo: cosa vedere e dove andare questo mese Shirin Neshat al PAC, Milano Tracey Emin, Palazzo Strozzi, Firenze MIA Photo Fair BNP Paribas, Superstudio Più Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli, Palazzo Reale, Milano Daniel Buren, Pistoia Thomas J Price a Firenze Desert X 2025, Coachella Valley Icarus all'Hangar Bicocca, Milano Bethan Laura Wood al Design Museum, Londra I Formafantasma ad Amsterdam Women Power, Abano Terme Flora, Mamiano di Traversetolo (Parma) Belinda Kazeem-Kamiński, Merano En Route, Roma Supercars, Modena Palazzo Treccani, Roma Olivo Barbieri, Torino Thermocene, Torino Jasper Morrison, Milano Mimmo Jodice all'Oasi Zegna Respiro internazionale e linguaggi creativi diversi La selezione di mostre da vedere a marzo si distingue per la sua varietà Dal deserto di Coachella Valley alla Biblioteca Apostolica Vaticana le mostre del mese spaziano tra grandi personali e installazioni site-specific ricerca artistica e sperimentazioni tecnologiche il PAC – Padiglione di Arte Contemporanea ospita Shirin Neshat protagonista di una potente indagine sulla diaspora iraniana e sulla condizione femminile Fotografia e video diventano strumenti di narrazione restituendo immagini di grande impatto visivo e politico Pirelli HangarBicocca si trasforma in uno spazio monumentale con Icarus la prima grande antologica europea di Yukinori Yanagi da non perdere c’è Tracy Emin che arriva a Palazzo Strozzi con una retrospettiva che porta in scena il suo universo intimo e viscerale dove il corpo si manifesta attraverso neon pittura e installazioni cariche di emozione Lo scenario rinascimentale fiorentino sarà in dialogo anche con le sculture monumentali di Thomas J Price in mostra al Museo Novecento e in connessione con i luoghi simbolo della città il mondo a strisce di Daniel Buren invade Palazzo Buontalenti con Fare trasformandolo in un laboratorio di forme e luce con opere che si estendono alla città attraverso interventi site-specific Al Design Museum di Londra, Bethan Laura Wood celebra l’iper-decorativismo con un’esplosione di pattern e colori ridefinendo il confine tra arte e funzionalità la Fondazione ICA ospita The Lightness of Things dove Jasper Morrison esplora la leggerezza del design con sedie fluttuanti e immagini di oggetti archetipi in un’atmosfera minimalista che invita alla riflessione sull’essenziale Al via a Milano MIA Photo Art Fair BNP PARIBAS il più importante evento italiano dedicato alla fotografia d’arte punto di riferimento per collezionisti e appassionati Tre mostre arricchiscono il percorso fotografico in giro per l’Italia: Olivo Barbieri racconta trent’anni di trasformazioni della Cina con uno stile che oscilla tra realtà e rappresentazione restituisce la magia sospesa dell’Oasi Zegna e il fascino del Lanificio Ermenegildo Zegna attraverso immagini in bianco e nero di intensa suggestione Women Power celebra le fotografe di Magnum Photos che raccontano la resilienza e la lotta delle donne attraverso immagini di straordinaria forza al Museo Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme L’arte si fa strumento di analisi e memoria Belinda Kazeem-Kamiński presenta Aerolectics per riportare alla luce storie dimenticate della diaspora africana Il tema ambientale diviene il fil rouge di tre esposizioni Thermocene (Gallerie d’Italia e Antiche Ghiacciaie) esplora l’impatto umano sul pianeta attraverso un’esposizione sonora e visiva che cattura suoni e immagini raccolti in alta quota un’indagine sulla lana come parte di un ecosistema interconnesso animale e ambiente con un approccio transdisciplinare dove Desert X propone un percorso artistico che riflette sulle trasformazioni del paesaggio e della società attraverso opere site-specific di artisti internazionali Dotdotdot ha realizzato un’esperienza dinamica in cui l’enciclopedia si trasforma in un racconto visivo e interattivo connettendo passato e presente attraverso conoscenza e tecnologia Anche il Museo Enzo Ferrari di Modena propone un percorso immersivo con Supercars rivelando i segreti del design e dell’innovazione automobilistica Sono 80 gli artisti internazionali che la collettiva Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli converge a Palazzo Reale per una riflessione a più voci sulla contemporaneità tra identità,memoria collettiva e metamorfosi sfidando stereotipi e convenzioni attraverso linguaggi diversi alla Fondazione Magnani Rocca di Traversetolo percorre il Novecento e le sue correnti artistiche fino a oggi esplorando il fiore come simbolo narrativo attraverso pittura la mostra En Route alla Biblioteca Apostolica Vaticana trasforma l’archivio di Cesare Poma in una mappa di esplorazioni culturali e scambi globali grazie al coinvolgimento di artisti d’eccezione come Maria Grazia Chiuri (Dior) il cantante Jovanotti e l’artista visiva Kristjana S Le mostre di marzo 2025 Leggi le altre Schede Il Qatar avrà un nuovo padiglione nei Giardini della Biennale a Venezia La bottiglia limited edition di Ginarte firmata Piero Lissoni la nuova Pensiona America è un viaggio nell'atmosfera dell'estate Anni '60 Redazione Abbonamenti Pubblicità Sitemap Cookie, Policy e Privacy Dichiarazione di Accessibilità Preferenze Community Policy Naviga il sito di Living con pubblicità profilata e senza abbonarti