non sussistono più le condizioni economiche per sostenere il peso e l’onerosità di un percorso pallavolistico di vertice Sarà consegnata questa sera la chiesa di San Giuseppe nel cuore del borgo marinaro di Aci Castello incastonata nella suggestiva cornice di Piazza Castello Contestualmente sarà inaugurato anche il rinnovato salone dell’oratorio “San Mauro” frutto dei lavori di adeguamento e ammodernamento intitolato alla memoria di don Nino Merlino ricordato da tutti per il suo instancabile impegno pastorale e civile A lui è stato dedicato un murales realizzato dall’artista Antonino Barbagallo I lavori sono stati finanziati con i fondi dell’8×1000 e con il contributo dei fedeli per un costo di quasi 170 mila euro per la chiesa e 160 mila euro per il salone è prevista l’accoglienza del vescovo di Acireale, Mons che darà inizio ad una processione con il venerato simulacro di San Giuseppe che sancirà ufficialmente la riapertura della chiesa delle autorità civili e militari e dei fedeli siracusa2000.com si sottrae agli obblighi di registrazione di cui all’art Il presente sito ha lo scopo di offrire uno spazio di riflessione personale su tematiche di interesse generale e viene aggiornato sulla base degli eventi ritenuti interessanti dall’autore.  Tutte le notizie citate hanno una fonte pubblica e sono da trattarsi come commenti e considerazioni alle notizie medesime.   Martedì 18 febbraio allo Junior Tennis Club Aci Castello si sono svolte le finali del torneo open con 500 euro di montepremi e 86 iscritti ai nastri di partenza Martedì 29 aprile sarà un giorno di festa per la comunità parrocchiale di Acicastello che, dopo i lavori di manutenzione straordinaria, potrà riusufruire della chiesa di San Giuseppe incastonata come una perla nella suggestiva cornice di Piazza Castello Nel corso della serata- si legge in una nota della diocesi –  sarà inaugurato anche il rinnovato salone dell’oratorio “San Mauro” Il nuovo spazio è stato intitolato alla memoria di don Nino Merlino Sacerdote ricordato da tutti per il suo instancabile impegno pastorale e civile A lui si è dedicato anche un murales realizzato dall’artista Antonino Barbagallo I lavori hanno avuto finanziamenti grazie ai fondi dell’8×1000 della Chiesa Cattolica e alla generosità dei fedeli Hanno comportato un costo per la chiesa di quasi 170mila euro e per il salone di 160mila euro è prevista l’accoglienza del vescovo di Acireale Il prelato darà inizio ad una processione con il venerato simulacro di San Giuseppe sancirà ufficialmente la riapertura della chiesa Saranno presenti oltre ai fedeli i parroci del Comune e le autorità civili e militari Saranno poi illustrati i lavori con l’ intervento ufficiale dell’architetto Santa Privitera che presenterà i lavori effettuati nella chiesa di San Giuseppe Interverranno anche l’ingegnere Carlo Cassella direttore dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Acireale I lavori sono stati finanziati grazie ai fondi dell’8x1000 della Chiesa Cattolica e alla generosità dei fedeli con un costo per la chiesa di quasi 170mila euro e per il salone di 160 mila euro Martedì 29 aprile la comunità parrocchiale di Aci Castello dopo i lavori di manutenzione straordinaria potrà tornare a fruire della chiesa di San Giuseppe la chiesetta è tornata fruibile dopo i lavori di riqualificazione Nel corso della serata sarà inaugurato anche il rinnovato salone dell’oratorio “San Mauro” Il nuovo spazio è stato intitolato alla memoria di don Nino Merlino A lui è stato dedicato un murales realizzato dall'artista Antonino "Anc" Barbagallo I lavori sono stati finanziati grazie ai fondi dell’8x1000 della Chiesa Cattolica e alla generosità dei fedeli con un costo per la chiesa di quasi 170 mila euro e per il salone di 160 mila euro.  è prevista l'accoglienza del vescovo di Acireale che darà inizio ad una processione con il simulacro di San Giuseppe Subito dopo è in programma la celebrazione eucaristica solenne che sancirà ufficialmente la riapertura della chiesa alla presenza dei parroci del comune Saranno poi illustrati i lavori con gli interventi ufficiali dell’architetto Santa Privitera che presenterà i lavori svolti nella chiesa di San Giuseppe responsabile del progetto dell’oratorio direttore dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Acireale.  ha espresso con entusiasmo il significato profondo di questa giornata: "È una gioia che ci attraversa il cuore La riapertura della chiesa di San Giuseppe non è solo il ritorno a un luogo fisico ma il rinnovarsi di una comunità viva sarà il cuore pulsante delle attività giovanili e formative E intitolare il salone a don Nino Merlino è il modo più giusto per dire grazie a un pastore che ha lasciato una traccia profonda e luminosa nella storia di Aci Castello" Nella quinta sfida stagionale contro la formazione lombarda dopo i due incontri di regular season e i due dei play off promozione lasciando alla Consoli Sferc Brescia il passaggio in semifinale Si interrompe ai quarti di finale della Del Monte Coppa Italia Serie A2 il percorso della Cosedil Saturnia Acicastello Consoli Sferc Brescia-Cosedil Saturnia Acicastello 3-0 (25-12 Arbitri: Vecchione Rosario e Pristerà Rachela Beppe Zanardelli (ufficio stampa Gruppo Consoli Sferc Brescia) Il progetto prevede la realizzazione di una superficie di 13.500 metri quadrati destinata a ospitare 310 posti auto 58 per biciclette e 8 riservati a persone con disabilità ha approvato la progettazione esecutiva del nuovo parcheggio scambiatore "Acicastello" proposta dall’assessore ai lavori pubblici Sergio Parisi rientra nel piano regionale dei parcheggi per le tre città metropolitane siciliane ed è finanziata con dieci milioni di euro di fondi regionali sarà un nodo intermodale strategico per migliorare la mobilità urbana 58 per biciclette e 8 riservati a persone con disabilità Saranno inoltre disponibili 4 terminal per autobus pubblici e 2 minibus elettrici insieme a colonnine per la ricarica di veicoli elettrici L’infrastruttura includerà un centro servizi con bagni e uffici per il personale pensiline con panchine in pietra lavica e ampie aree verdi “Un importante passo avanti per migliorare la mobilità cittadina - hanno commentato il sindaco Trantino e l’assessore Parisi - che finalmente porta a compimento un intervento in un nodo strategico di cui si è parlato per parecchi anni Ora siamo vicinissimi all’obiettivo di avere una nuova infrastruttura in grado di drenare il gran numero di auto che entrano in città e che sarà al servizio dell’ospedale Cannizzaro e del vicino Lungomare che auspichiamo chiudere al traffico veicolare nel più breve tempo possibile di fatto trasformando uno degli ingressi verso l’area urbana da zona di transito ad area di scambio del mezzo privato con quello pubblico” L’obiettivo principale è la riduzione del traffico veicolare diretto in città favorendo l’utilizzo dei mezzi pubblici e promuovendo soluzioni di mobilità sostenibile Il progetto include un piano economico di utilizzo che consentirà di generare utili per le casse pubbliche garantendo al contempo servizi moderni ed efficienti.  Secondo il direttore comunale dei lavori pubblici è ipotizzabile l’avvio dei lavori prima dell’estate una volta emanato il decreto di finanziamento definitivo da parte della Regione Siciliana La restrizione alla circolazione sarà valida tutte le domeniche e nei giorni festivi fino a maggio entrerà in vigore la zona a traffico limitato (ztl) sul lungomare di Aci Trezza Una misura già adottata con successo negli anni passati per migliorare la sicurezza e la vivibilità della zona prossima al fronte mare La restrizione alla circolazione sarà valida tutte le domeniche e nei giorni festivi fino a maggio con l’obiettivo di garantire un ambiente più sicuro e accogliente sia per i residenti che per i visitatori "La ztl è una scelta di buon senso - ha dichiarato il sindaco di Aci Castello Carmelo Scandurra - già sperimentata con ottimi risultati nelle scorse edizioni Ridurre il traffico veicolare nelle giornate di maggiore afflusso permette di rendere il nostro lungomare più sicuro e vivibile favorendo la mobilità pedonale e la fruizione serena del nostro splendido borgo marinaro Invito i cittadini e gli aventi diritto a richiedere per tempo le autorizzazioni necessarie per l’accesso alla ztl e per i parcheggi riservati ai residenti recandosi presso il comando di polizia locale" un'esperienza differente per conoscere e apprezzare parti del nostro territorio a passo lento Avrete modo di camminare su tracciati secondari ma anche di ripercorrere i luoghi che "conoscete" con la possibilità di guardarli con altri occhi conoscendone le storie e le curiosità Quello che vi proponiamo oggi è un cammino dedicato alle Aci ad alcune delle Aci (dedicheremo anche alle altre un evento prossimamente) Saranno 12 km tra mare e colline alla scoperta dei luoghi e del filo conduttore che li lega Una passeggiata nella storia che partirà dalla rocca lavica e dal castello normanno di Aci Castello vi porterà tra gli scogli di Ulisse e le case di Trezza e poi tra i mulini che un tempo muoveva la "flumaria regitana" Continuerete con le terme di Santa Venera al pozzo con le belle viste dell'Acquaranni e di Santa Caterina per concludere la camminata in piazza del duomo ad Acireale Vi organizzerete quindi in modo da poter tornare ad Aci Castello con i mezzi Per informazioni relative all'iscrizione ai costi e ai dettagli logistici contattate i seguenti numeri (messanger / mail - ninniemutrekking@gmail.com / whatsapp - 3935691388) in caso di eventuali condizioni meteo avverse ci si riserva il diritto di annullare l'escursione.  "Ringraziandoli per la grande professionalità e l’attaccamento dimostrati nel periodo di tempo trascorso con la nostra società - si legge in una nota - La Cosedil Saturnia Acicastello ha annunciato di aver risolto consensualmente il rapporto contrattuale con gli atleti Giulio Sabbi e Javad Manavinezhad "Ringraziandoli per la grande professionalità e l’attaccamento dimostrati nel periodo di tempo trascorso con la nostra società - si legge in una nota -, formuliamo loro i nostri migliori auguri per il proseguimento della loro carriera pallavolistica" Gara 2 è in programma domenica 30 marzo alle ore 17.30 al PalaCatania mentre l’eventuale gara 3 si giocherà a Brescia mercoledì 2 aprile Gara 2 è in programma domenica 30 marzo alle ore 17.30 al PalaCatania mentre l’eventuale gara 3 si giocherà a Brescia mercoledì 2 aprile È Lucconi a mettere a terra il primo pallone della gara quando Tiberti si accascia a terra dopo un salto a muro ed è costretto a lasciare il campo per un problema alla gamba I biancoblu non mollano e si rifanno sotto fino al 19-18 Il set si decide nel finale con i padroni di casa che L’equilibrio regna in avvio: squadre vicine fino al 9 pari Al primo tentativo di fuga di Brescia (11-9) i biancoblu rispondono e ritrovano la parità sul 15-15 con un punto di Volpe I lombardi provano un nuovo allungo (17-15) Brescia approfitta di qualche imprecisione ospite e fa suo anche il secondo set ma Cosedil Saturnia Acicastello reagisce e firma il sorpasso (4-5) I siciliani prendono fiducia e volano sul +3 (12-15) Un ace di Cominetti ristabilisce la parità (17-17) ed a quel punto è Montagnani a chiamare tempo Ancora Cominetti con un ace regala il nuovo vantaggio ai padroni di casa ma Lucconi ribalta di nuovo la situazione (22-23) ma è Brescia a spuntarla anche nel terzo set con un mani-out decisivo Gruppo Consoli Sferc Brescia-Cosedil Saturnia Acicastello 3-0 (25-21 Arbitri: Jacobacci Sergio e Cecconato Luca Paolo Papetti (Gruppo Consoli Sferc Brescia) Cronaca Sicilia Un incidente stradale è avvenuto nel pomeriggio sulla SS 114 ad Aci Castello Una donna ha perso il controllo dell’auto rimasta in bilico sul terreno sottostante ha perso il controllo della sua auto finendo sul ciglio della strada e rimanendo in bilico tra il margine della strada ed il terreno sottostante Ad intervenire una squadra dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Acireale del Comando Provinciale di Catania Gli operatori  hanno messo in sicurezza la zona e l’autovettura che stando ai sanitari ha riportato ferite lievi era già stata estratta dall’abitacolo e trasportata in ospedale Sul posto presenti anche militari del locale Comando dell”Arma dei Carabinieri Free Press Online è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Catania n.2/2020 del 02/03/2020 Cronaca Catania Cronaca Sicilia Palazzo degli Elefanti Regione Siciliana Politica Sport Cultura e Spettacolo Eventi e Manifestazioni I prodotti alimentari irregolari sono stati sequestrati mentre alla proprietaria sono state comminate sanzioni amministrative per un totale di quasi 18mila euro hanno condotto un'ispezione presso un esercizio commerciale di Aci Castello il cui nome non è stato diffuso dai militari riscontrando gravi violazioni in ambito igienico-sanitario i militari hanno esaminato una pizzeria situata nel centro cittadino che utilizzava un cortile come deposito alimentare in realtà destinato alla raccolta differenziata dei rifiuti si presentava in condizioni non conformi alle normative igieniche Accanto ai rifiuti non correttamente differenziati e ammassati in vari contenitori di plastica sono stati trovati due frigoriferi contenenti bevande alcoliche e bottiglie di acqua impolverate La presenza di spazzatura non sigillata aveva attirato insetti come blatte e formiche che sono stati rinvenuti anche all'interno del locale fino ai banconi per la lavorazione degli alimenti i carabinieri hanno scoperto trappole per topi e polveri insetticide Le attrezzature e le superfici ispezionate Le guaine dei frigoriferi e del banco di lavoro erano ammuffite mentre alcune piastrelle delle pareti erano mancanti con conseguente caduta di pezzi di intonaco è stato inoltre rinvenuto un congelatore a pozzetto contenente oltre 10 chilogrammi di pesce privo di tracciabilità tutti stipati in una busta di plastica senza etichette indicanti la tipologia del prodotto la scadenza o altre informazioni obbligatorie I militari hanno anche rilevato che l'autorizzazione agli scarichi fognari era scaduta e che gli estintori non erano stati revisionati A seguito delle gravi irregolarità riscontrate è stata denunciata all'Autorità Giudiziaria Cataniatoday è anche su Whatsapp. Clicca qui per seguire il nostro canale Ad Aci Castello si è tenuto il convegno “Innovazione e Sostenibilità: La Transizione 5.0 per le PMI” professionisti e rappresentanti istituzionali per affrontare temi centrali come la digitalizzazione e la sostenibilità nel contesto delle micro Organizzato da Confartigianato Imprese in collaborazione con Crédit Agricole e Warrant Hub l’evento ha creato un’importante occasione di confronto sul futuro del tessuto imprenditoriale sia locale che nazionale Il dibattito si è focalizzato sulla Transizione 5.0 un tema strategico per la crescita e la competitività delle PMI che combina innovazione tecnologica e rispetto per l’ambiente I relatori hanno enfatizzato l’urgenza di adottare pratiche energeticamente efficienti e sostenibili per favorire uno sviluppo equilibrato e tecnologicamente avanzato Gli esperti intervenuti hanno analizzato le applicazioni pratiche delle più recenti innovazioni tecnologiche per le PMI Hanno evidenziato l’importanza della cybersecurity per la protezione delle informazioni aziendali l’utilità del Passaporto Digitale dei Prodotti per tracciare e migliorare la sostenibilità della produzione l’impiego dell’intelligenza artificiale per ottimizzare processi e incrementare la competitività e l’uso della blockchain per garantire la sicurezza nella gestione dei dati e delle transazioni La discussione ha anche affrontato la finanza agevolata come strumento cruciale per supportare le imprese nella trasformazione digitale mettendo in risalto le diverse opportunità di finanziamento disponibili per sostenere investimenti in tecnologie avanzate Marco Russo di Warrant Hub ha approfondito le prospettive della Transizione 5.0 e le possibilità offerte dalla finanza agevolata mentre Andrea Scalia di Confartigianato Imprese ha moderato l’incontro riflettendo sulle politiche a sostegno della digitalizzazione ha chiuso l’evento con parole di apprezzamento per la qualità degli interventi e l’importanza dei temi affrontati arricchita dalla suggestiva cornice del mare di Aci Castello ha favorito uno scambio vivace di idee e proposte con una partecipazione numerosa e interessata che ha sottolineato l’urgenza di affrontare questi temi L’iniziativa ha confermato il ruolo cruciale della collaborazione tra istituzioni e imprese per promuovere lo sviluppo economico e ambientale del territorio Un sentito ringraziamento è stato rivolto ai relatori e agli organizzatori con un riconoscimento speciale alla Direzione Regionale Sicilia per il loro sostegno concreto Dopo le dimissioni di Placì e la vittoria ottenuta ieri contro il Palmi al Palacatania la Cosedil Saturnia Aci Castello ha ufficializzato il suo nuovo coach: Paolo Montagnani guiderà la squadra siciliana in Serie A2 già a partire da domenica 29 dicembre per la trasferta di Brescia La Cosedil Saturnia Aci Castello ha ufficializzato il nuovo allenatore dopo le dimissioni di Camillo Placì A guidare la formazione siciliana sarà Paolo Montagnani dopo una carriera da palleggiatore che lo ha visto vestire la maglia – tra le altre squadre – di Livorno Paolo Montagnani inizia la carriera di allenatore che lo ha visto protagonista lungamente in serie A2 e A1 Polonia e come commissario tecnico del Marocco.” “Mister Montagnani si unirà alla squadra in occasione della trasferta di Brescia in programma domenica 29 dicembre e sarà coadiuvato dallo staff tecnico interamente confermato composto da: Marco Lionetti vice allenatore Mauro Puleo e Mauro Lo Deserto assistenti allenatori Emanuele Messina scout man Alberto Besana fisioterapista Alla ripresa degli allenamenti dopo la trasferta lombarda We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions You will find detailed information about all cookies under each consent category below The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website and provide the content and advertisements that are relevant to you These cookies will only be stored in your browser with your prior consent You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience Necessary cookies are required to enable the basic features of this site such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences These cookies do not store any personally identifiable data Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns Le parole del mister: "Sono molto contento del gioco espresso dai ragazzi" Dopo avere guadagnato qualche settimana fa la matematica certezza di disputare i playoff la Consar Ravenna battendo per 3-0 la Cosedil Acicastello si è garantita la certezza di concludere almeno al terzo posto Una sconfitta indolore per i siciliani che entrano comunque da settimi negli spareggi post season Le dichiarazioni di coach Valentini: "Sono molto contento del gioco espresso dai ragazzi quest’oggi Forse nel secondo set abbiamo commesso qualche errore di troppo in battuta ma direi che la partita mi soddisfa molto La Cosedil si è presentata qui con qualche defezione importante ma ha comunque messo in campo un sestetto competitivo ed esperto e i ragazzi sono stati bravi a interpretare al meglio questa sfida di come abbiamo sviluppato alcune situazioni di gioco e della continuità mostrata per tutto il match" Penultima giornata di campionato e ancora tanto di decidere Domenica 9 marzo alle 16 la Consar Ravenna ospita Acicastello ultima partita stagionale della Consar nell’impianto di viale Europa complice l’organizzazione dell’Omc Ed è la partita che prospetta alla formazione di Valentini diversi obiettivi da raggiungere: dalla possibilità di chiudere quantomeno al terzo posto la stagione regolare a quella di avvicinarsi a quel bottino di 20 vittorie in regular season che a Ravenna manca dall’ultimo campionato di A2 conquistato nel 2010/11: oggi sono 18 E poi è anche la partita dell’amarcord perché così tanti ex giallorossi tutti insieme nella stessa squadra sono rari a vedersi stiamo lavorando per i playoff – sottolinea il coach della Consar Antonio Valentini – ai quali vogliamo arrivare nella migliore posizione possibile di classifica Vincere domenica sarebbe un ulteriore sigillo ad un campionato davvero buono avevo in testa l’obiettivo di dare una forma precisa a questa squadra Ci tenevo e penso di esserci riuscito: in tanti hanno capito e stanno capendo quanto i ragazzi si sono calati nella parte e li ringrazio perché mi hanno dato tutto quello che ho chiesto" tra chi è già qualificato e cerca il miglior piazzamento e chi invece deve ancora qualificarsi ci sono ancora tre scontri diretti e uno di questi è proprio il match di domani in Romagna "Guardiamo il roster della Cosedil e ci rendiamo conto del livello della qualità e dell’esperienza che lo caratterizza – osserva Valentini -: è una squadra con giocatori che non hanno bisogno di presentazioni e una qualità individuale e di gioco di assoluto valore che cercherà punti per l’accesso alla seconda fase: sappiamo perfettamente che dovremo tenere il più possibile un alto livello di gioco" Per questo match il coach della Consar ha a disposizione tutti i giocatori "Abbiamo fatto una buona settimana di lavoro – conferma – con la consueta intensità e voglia Ed è stata una settimana utile per accelerare il processo di inserimento e di adattamento di Vukasinovic al gruppo e ai nostri schemi di gioco Sta smaltendo la fatica del trasferimento dal Bahrein a casa e poi qua e sta ritrovando il ritmo Queste settimane ci permetteranno di portarlo alla migliore condizione in vista dei playoff Domenica contro Cantù ha ricevuto molto bene e mi ha dato conferma che il suo innesto ci sarà molto utile" Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione Istituzionale ufficio.stampa@comune.catania.it  Angela Impastato Redazione Tel.  0957423348 Il presidente Sebastiano Anastasi ha convocato l'Assemblea cittadina nell'aula consiliare di Palazzo degli Elefanti per le ore 19 il Palazzo della Cultura di Catania ospiterà GreenMindAI Catania Hackathon prima competizione nazionale di innovazione digitale promossa direttamente da un Comune che pone l’Intelligenza Artificiale al centro della trasformazione urbana sostenibile Il sindaco Enrico Trantino ha presentato i nuovi vertici della Polizia Locale: Diego Peruga e Stefano Blasco nominati rispettivamente comandante e vicecomandante del Corpo Entrambi sono stati assunti tramite procedura di mobilità dai Comuni di Caltanissetta e Siracusa dove ricoprivano già ruoli apicali nelle rispettive Polizie Municipali sarà pedonalizzato il tratto che comprende viale Ruggero di Lauria, piazza Franco Battiato (ex Nettuno) e viale Artale Alagona Presentata nella banchina della Capitaneria di Porto l'iniziativa promossa dalla Lega Navale Italiana in collaborazione con il Comune di Catania Dal 2 al 4 maggio dieci studenti provenienti dall’istituto comprensivo “Francesco Petrarca” e dal liceo scientifico “Galileo Galilei” solcheranno le acque a bordo delle imbarcazioni della legalità che ha mantenuto per sé la delega alla Cultura per favorire la promozione del patrimonio storico-artistico anche in considerazione del crescente numero di turisti atteso in città Possono presentare domanda gli iscritti nelle liste elettorali del Comune di Catania in possesso del diploma di scuola media inferiore e non iscritti all’albo degli scrutatori il mare scuola di vita" sarà presentato martedì 29 aprile presso la banchina della Capitaneria di Porto di Catania davanti alle imbarcazioni confiscate alla mafia e affidate alla Lega Navale Italiana Saranno presenti il sindaco Enrico Trantino con l'assessore Andrea Guzzardi e il delegato per la Sicilia della Lega Navale Dopo numerose segnalazioni pervenute agli uffici competenti su impulso del sindaco Enrico Trantino e dell'assessore ai servizi cimiteriali Giovanni Petralia l'Amministrazione ha emanato una circolare che disciplina modalità e requisiti per l'esecuzione dei lavori su cappelle Successo di partecipazione per il primo appuntamento del 2025 del Lungomare Fest promosso dall'Amministrazione comunale dedicato all’animazione e alla solidarietà lungo il litorale pedonale di Ognina da piazza Europa a piazza Mancini Battaglia In rappresentanza del Sindaco di Catania Enrico Trantino il Vicesindaco Paolo La Greca ha partecipato alla breve cerimonia per l’ottantesimo Anniversario della Liberazione che si è svolta nella corte di Palazzo degli Elefanti torna l’appuntamento con la pedonalizzazione e le attività di animazione lungo le strade e le piazze del litorale di Ognina BilanciAmministrazione TrasparenteAlbo PretorioConsultazione Atti Amministrativi Pubblicità degli atti ai sensi dell'art.34 L.R. n. 7/2019 Sono in programma per oggi le verifiche agli istituti scolastici ed al cimitero una giornata infernale che ha provocato caduta di alberi oltre a violente mareggiate che hanno portato detriti sulle strade Grazie al pronto intervento dei nostri tecnici e operai comunali operai enel e vigili del fuoco che hanno lavorato fino a tarda serata e Grazie anche ai volontari della Croce Rossa Italiana- sezione Acireale- abbiamo eliminato tutte le criticità presenti nel nostro territorio Oggi i nostri tecnici inizieranno a verificare gli edifici scolastici cimitero e quant'altro necessario" E' quanto reso noto dal sindaco di Aci Trezza all'indomani dell'ondata di maltempo che ha colpito la provincia di Catania Nella 22ª giornata del campionato di pallavolo di Serie A2 la Emma Villas Siena supera in trasferta Aci Castello con il risultato di 3-2 Arriva un’altra meravigliosa vittoria per la Emma Villas Siena Parte bene nel primo set la formazione di coach Gianluca Graziosi (20-25) poi c’è la reazione della compagine etnea nel secondo e nel terzo set Dal quarto set Siena torna a mostrare una buona pallavolo Sono ora quattro le vittorie consecutive per Siena Primo set Aci Castello-Emma Villas Siena comincia con un bell’attacco di Randazzo Cattaneo poco dopo è bravo a murare gli etnei Con un suo attacco i senesi si portano sul +2 (8-10) la squadra di coach Gianluca Graziosi si comporta assai bene sul taraflex Due muri consecutivi di Stefano Trillini portano il risultato sull’11-16 i toscani sembrano divertirsi in campo in questa fase Un bel pallonetto di capitan Andrea Rossi permette agli ospiti di toccare il 15-21 Il set si chiude sul 20-25 con il punto messo a segno da Claudio Cattaneo Nel primo set 5 punti di Randazzo e 5 di Cattaneo Secondo set Aci Castello riparte forte (8-2) con attacchi di Manavi Uno scambio lunghissimo viene chiuso dalla pipe di Randazzo (12-6) Siena difende e rimonta: la Emma Villas torna a contatto con il punto di Gabriele Nelli che vale il -3: 14-11 Il turno in battuta di Gabriele Nelli mette in difficoltà la ricezione catanese e produce altri punti break per gli ospiti: Randazzo va a segno due volte di fila per il 14-13 Siena è così nuovamente a contatto ma Aci Castello allunga nuovamente: un grandissimo tocco di Sabbi vale il 22-18 La squadra di casa chiude il secondo set sul 25-21 Gli etnei sono stati sospinti da Basic e Sabbi e Siena beneficia di alcuni buoni punti di Nelli Sabbi poi sale in cattedra e i catanesi allungano sul 10-7 Punteggio a elastico: Siena recupera sul 10-10 ma subisce subito un controbreak per il 13-10 locale È Sabbi (che in questo set realizza altri 7 punti) a guidare la sua squadra Nelli comunque risponde in quella che è una sfida dentro la sfida tra due opposti di grandissima qualità e esperienza e sono gli etnei ad aggiudicarsi il terzo set per 25-21 Quarto set La Emma Villas reagisce: parziale di 0-6 in avvio di set Emma Villas Siena padrona del taraflex in questo set con ottimi attacchi e buonissime difese; Aci Castello abbassa le proprie percentuali in attacco e non riesce a rispondere Gli ospiti raggiungono un ampio margine e con il servizio vincente di Gabriele Nelli si portano sul 12-20 La Emma Villas chiude il quarto set sul 15-25 Quinto set E’ lucida Siena anche nel tiebreak arrivano buoni punti dagli attaccanti Emma Villas Gli ospiti vanno al cambio di campo sul 6-8 dopo un errore in attacco degli etnei poi Trillini e ancora Randazzo fanno felice la Emma Villas Siena che chiude il tiebreak sull’11-15 e conquista contro Aci Castello il quarto successo consecutivo Dopo 22 giornate del campionato di pallavolo di Serie A2, la Emma Villas Siena sale a quota 34 punti, al 7° posto della classifica. Il bilancio dei biancoblù è di 12 vittorie e 10 sconfitte. Il prossimo turno, 23ª giornata, 10ª di ritorno, vedrà l’Emma Villas Siena, domenica 23 febbraio alle 17.30, impegnata al “PalaEstra” contro Cantù. ACICASTELLO: Basic 13, Rottman 1, Argenta 1, Volpe 5, Lucconi 3, Bartolucci 7, Saitta 1, Sabbi 20, Orto (L), Lombardo (L), Manavinezhad 17, Bossi, Bartolini, Bernardis. Coach: Montagnani. Assistente: Lionetti.EMMA VILLAS SIENA: Trillini 11, Nevot 3, Bonami (L), Melato, Coser (L), Alan Patrick Araujo, Alpini, Nelli 18, Rossi 7, Pellegrini, Randazzo 25, Ceban, Cattaneo 17. Coach: Graziosi. Assistente: Monaci. Pordenone 48; Brescia 47; Ravenna 46: Aversa 42; Cuneo 37; Aci Castello 36; Emma Villas Siena 34; Pineto 32; Fano 30; Cantù 27; Macerata 25; Porto Viro 24: Reggio Emilia 19; Palmi 15. Continue with Facebook Oppure inserisci le tue credenziali Hai dimenticato la password? La Consoli s'impone al termine di una gara sofferta iniziata in salita e rimessa in carreggiata con pazienza e tenacia Senza arretrare nonostante gli svantaggi e mantenendo i nervi saldi fino all’ultimo punto Accedi o registrati per commentare questo articolo L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di QuiBrescia I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema Il titolare del ristorante non potrà riaprire senza prima aver effettuato sanificazione oltre ad eliminare le criticità strutturali riscontrate I carabinieri della stazione di Aci Castello ed i colleghi del nucleo antisofisticazione e sanità di Catania hanno effettuato un controllo in un ristorante sul lungomare dei Ciclopi sospendendo l’attività e denunciando il titolare per la somministrazione ai clienti di cibi in cattivo stato di conservazione Così come reso noto dal comando provinciale dell'Arma senza però specificare il nome del locale sarebbero state riscontrate "carenti condizioni igienico-sanitarie" con la presenza di "sporco pregresso non rimosso da tempo e residui di cibo sotto i piani di lavoro" tra le contestazioni figurano anche gravi criticità strutturali tra cui la presenza di "crepe e fori lungo i muri e la zanzariera della finestra del deposito di cibo così da non impedire efficacemente l’ingresso dall’esterno di animali infestanti" sarebbero stati trovati escrementi di topi sugli scaffali ed una blatta morta in un contenitore di farina lasciato aperto La presenza di insetti della stessa specie veniva rilevata anche sotto delle mensole e in ulteriore deposito nel laboratorio di cucina Alla luce delle gravi carenze igienico- sanitarie riscontrate i carabinieri del nas hanno sequestrato: 10kg circa di farina di riso ed altrettanti di farina d’orzo; 4kg di uva passa; 8kg di farro e 30kg di orzo oltre a diverse decine di confezioni di pasta Il titolare del ristorante non potrà riaprire senza prima aver effettuato  sanificazione oltre ad eliminare le criticità strutturali riscontrate * Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina * Due triatleti tornano a vincere la corsa dei Castelli 380 al via per l’edizione posticipata 12 Gennaio – A due anni dalle vittorie di Salvatore Maccarone e Gaia Patrinicola la Run2Castles – la corsa dei castelli – è tornata a premiare due triatleti sono stati Daniele Gambitta (Magma Team) e Nicoletta Santonocito (Csain) che raccolgono il testimone da Filippo Saverio Amasi e Nina Gulino posticipato di una settimana a causa di ragioni organizzative tra cui diversi atleti stranieri: spiccano l’argentina Alan Contreras (seconda nelle Promesse femminili) e la tedesca Katharina Maria Nedela Partenza dal suggestivo Castello Normanno di Aci Castello e arrivo a Castello Ursino per un percorso di circa 10,5 km flagellato dal vento e dalla pioggia il giovane Daniele Gambitta (classe 2002) ha imposto il proprio ritmo a partire dal quinto chilometro per poi tagliare il traguardo in 34’57” Ha tentato di restargli vicino fino all’ultimo Francesco Nastasi (classe 1979 giunto secondo con un distacco di 24 secondi anche lui classe 2002) ha completato il podio fermando il cronometro a 36’06” cavalcata solitaria di Nicoletta Santonocito (Csain) che ha coperto la distanza in 39’54” precedendo Desiree Erica Di Maria (Cus Catania 41’30”) e Guia Buccheri (Magma Team Tra le tante storie di sport e passione spicca quella di Giuseppe Pantò classe 1938: portacolori della Sport Etna Outdoor ha portato a termine il percorso in 1h11’47” guadagnandosi un posto sul podio di categoria SM85 e l’ammirazione di tutti i presenti La Run2Castles è stata organizzata dall’Asd Sport Extreme Triathlon in collaborazione con Pianeta Vacanze Consulting e numerosi partner istituzionali tra cui i Comuni di Aci Castello e Catania l’Assemblea Regionale Siciliana (Ars) “Peccato per il tempo – commenta il direttore tecnico della Run2Castles Mario Lombardo – per chi ha corso non è stato facile La Run2Castles torna già il prossimo anno il 6 gennaio Quest’anno abbiamo dovuto posticipare e purtroppo abbiamo restituito 50 quote di iscrizione a chi non poteva partecipare la manifestazione ha avuto un respiro internazionale grazie alla presenza di diversi stranieri Sono molto soddisfatto: è una gara che cresce di anno in anno L’idea ha attecchito e nel 2026 la implementeremo ulteriormente Dobbiamo fare in modo che i nostri ragazzi facciano sempre più sport Un grazie va a chi mi è stato vicino e a chi ha creduto nel progetto di coniugare sport confermandosi non solo come un evento sportivo di primo piano ma anche un momento di promozione del territorio che unisce cultura e tradizione con la passione per la corsa data già fissata per la prossima edizione i vigili del fuoco intervengono lunedì ad Aci Castello per allagamenti in Via Manganelli Il maltempo continua ad insistere sulla Sicilia Nord Orientale Per tutti i dettagli vai alla sezione Meteo Aci Castello Segui 3BMeteo su Instagram Il maniero acese ha beneficiato di uno stanziamento di 81 mila euro Il castello Normanno di Aci Castello è stato dotato di una nuova illuminazione artistica azionata ieri sera con le prime prove tecniche L'intervento è stato reso possibile grazie ad una delibera della Giunta Regionale ed in seguito all’approvazione della graduatoria provvisoria dei progetti ammessi a finanziamento I lavori sono partiti nei mesi scorsi da parte della ditta aggiudicataria che ha installato i fari dopo aver ricevuto esito positivo dalla soprintendenza ai Beni Culturali e dalla capitaneria di porto La nostra idea - ha detto il sindaco Carmelo Scandurra - è quella di riuscire a realizzare la stessa cosa per l’isola Lachea e i faraglioni Abbiamo immaginato di fare questo lavoro installando dei fari potenti e precisi nel molo del porto Continueremo - conclude il primo cittadino - a lavorare per realizzare questo sogno anche se non possiamo nascondere che in questo caso specifico le difficoltà tecniche sono tante una su tutte il problema legato alla navigazione e alle relative autorizzazioni da parte degli organi competenti" A seguire passo dopo passo tutta la procedura è stato il consigliere comunale Antonio Maugeri con delega alla Cultura e al Turismo nella precedente amministrazione dopo anni di iter burocratico - ha detto - il meraviglioso castello di Aci viene dotato di illuminazione artistica esterna Adesso inizieremo a lavorare per quella interna per dare maggior risalto a questo nostro gioiello" La squadra di Fanuli conquista due punti importanti per muovere la classifica e si prepara alla trasferta nella tana del Campi Reali Cantù REGGIO EMILIA – La Conad torna alla vittoria e lo fa in casa contro la Cosedil Aci Castello al termine di una partita conclusasi al tie-break la squadra di Fanuli ha trovato la forza di reagire e recuperare fino al successo finale La Conad tornerà in campo domenica 16 febbraio alle 17 al Palafrancescucci di Casnate con Bernate (Como) contro la Campi Reali Cantù Conad Reggio Emilia – Cosedil Aci Castello 3-2 Set: 18-25 (24′) tel : 0522/304411 email: redazione@reggionline.com Al convegno organizzato a Villa Fortuna sono intervenuti anche il docente Rosario Castelli e la dottoranda Grazia Nicotra di Unict Nell'anniversario della morte dello scrittore Giovanni Verga il Centro Studi Acitrezza ha organizzato con il patrocinio del Comune di Aci Castello l'iniziativa Ricordando Verga all’interno del salone principale di Villa Fortuna che ha posto l’attenzione sull’importanza della conservazione della memoria del Verga in un paese come Aci Trezza che ha dato ispirazione per la stesura del romanzo più importante dello scrittore verista, I Malavoglia presidente della commissione cultura del Comune di Aci Castello che ha posto l’accento sui luoghi verghiani ancora individuabili all’interno del paese La parola poi è passata ai relatori della serata: Dora Marchese docente e saggista con l’intervento "L' Aci Trezza dei Malavoglia: dalla realtà al mito letterario"; Rosario Castelli docente Università di Catania con l’intervento "L'ingrossamento fotografico e la scrittura (involontariamente) cinematografica di Verga"; e Grazia Nicotra storica dell'arte e illustratrice con l’intervento "Roberto Rimini La manifestazione è stata moderata da Francesca Bonaccorso segretaria del Centro Studi Acitrezza e inoltre c’è stato spazio per delle letture tratte da I Malavoglia a cura dell’attore Giovanni Zuccarello Si è discusso anche dell’istituendo Parco Letterario del Verismo regionale così da tenere alta l’attenzione su questo importante organo che però vede Aci Trezza esclusa tra i paesi in cui insisterà A fine serata Antonio Castorina e Francesca Bonaccorso hanno concluso i lavori evidenziando come «la giornata iniziata ormai come tradizione con la posa dei fiori sulla tomba del Verga abbia interessato i presenti con un incontro culturale» «È importante organizzare questo tipo di manifestazioni ad Aci Trezza - hanno aggiunto - perché la figura del Verga è legata in maniera indissolubile al nostro paese e la memoria di questo va preservata e divulgata» A seguire è stata deposto un mazzo di fiori sulla statua di Giovanni Verga posta davanti alla Chiesa di San Giovanni A far da cornice i suoni della brogna grazie a Giovanni Grasso e Antonio Grasso Il successo di questo pomeriggio rilancia il gruppo di Montagnani che ha saputo ritrovare compattezza mettendo in mostra le proprie qualità La Saturnia Acicastello fa bottino pieno contro Smartsystem Essence Hotels Fano e adesso i play off sono veramente vicini Già oggi infatti il risultato di Abba Pineto-Consoli Sferc Brescia potrebbe assegnare ai castellesi il pass per accedere agli spareggi promozione che ha saputo ritrovare compattezza mettendo in mostra le proprie qualità Cosedil Saturnia Acicastello-Smartsystem Essence Hotel Fano 3-0 (28-26; 25-23 una vera e propria cascata d'acqua si riversa in mare ad Aci Castello mentre continua a piovere sul catanese È allerta meteo arancione sulla Sicilia nord orientale Seguici su Google News Cronaca Catania,Prima Pagina Gli agenti hanno contestato al titolare la violazione della prescrizione della licenza relativa alla presenza degli addetti al servizio antincendio poiché il titolo autorizzatorio prescriveva la presenza di sei addetti L’agrume veniva utilizzato nella somministrazione dei cocktail ai clienti pertanto il titolare è stato deferito all’A.G per commercio di sostanze alimentari nocive Lo stesso personale provvederà anche a segnalare al Comune l’apertura arbitraria di una finestra e di una porta modificando di conseguenza la destinazione d’uso del locale La sanzione elevata ammonta ad un totale di 2000 euro Contestata l’assenza di locali adibiti a spogliatoi per il personale dipendente violazione per cui è stata comminata una sanzione di 8000 euro che si ridurrebbero a 2000 in caso di ottemperanza alle mancanze suddette l’irregolarità della posizione lavorativa di uno degli addetti alla sicurezza e per tale motivo è stata disposta la sospensione dall’attività per lo stesso lavoratore Vano il tentativo dei due ladri di fuggire Entrambi sono stati arrestati quando la loro auto si è schiantata contro il guard-rail armati di flex e di un’auto con targa contraffatta ha tentato di rubare la cassa di un parcometro lungo la scogliera di Aci Castello tagliandone la base intorno alle 3 di notte Ma l'intervento dei carabinieri ha fatto saltare i loro piani mettendo in fuga i ladri I fatti si sono svolti in via Antonello da Messina il tratto di litorale che congiunge Aci Castello a Catania Alcuni cittadini hanno notato i malviventi che dopo essere arrivati a bordo di una panda bianca stavano recidendo on un flex la base delle colonnine che contengono le monete per il pagamento del parcheggio sulle strisce blu I carabinieri sono riusciti ad intervenire in pochi minuti sorprendendo i malviventi ancora all’opera Dopo aver visto in lontananza la pattuglia i due sono riusciti a salire sulla vettura Hanno anche lanciato via dal finestrino quello che poi si è rivelato essere il flex utilizzato per l’effrazione L'arrivo di una seconda gazzella del nucleo radiomobile di Catania che si trovava nei paraggi ha contribuito a mettere alle strette l'autista che è andato a sbattere contro il guard-rail sono stati messi in sicurezza e condotti in caserma Il flex è stato invece recuperato in strada e posto sotto sequestro Il sopralluogo ha permesso di accertare che non erano riusciti a forzare la cassa proprio per il tempestivo intervento dei carabinieri di cui uno 18enne con precedenti specifici di polizia e l’altro 23enne sono stati sottoposti all’obbligo di dimora nel comune di residenza