L'intervento prevede un investimento complessivo di 100 mila euro
In questi giorni sono stati ufficialmente consegnati i lavori per il miglioramento strutturale del campanile dell’antica chiesa di San Nicolò ricadente nel territorio catenoto
reso possibile grazie ai fondi dell’8xmille alla Chiesa Cattolica e alle offerte dei fedeli
prevede un investimento complessivo di 100 mila euro
La firma del progetto e la consegna dei lavori sono avvenuti nei giorni scorsi nei locali della curia diocesana di Acireale
dei tecnici incaricati e dei responsabili dell’intervento
L’opera sarà realizzata sotto la direzione tecnica dell’ingegnere Marco Mazzari
per quanto riguarda gli aspetti strutturali
e dell’architetto Giuseppe Licciardello per il profilo architettonico.
Il rispetto del piano di sicurezza sarà garantito dal geometra Giovanni Licciardello
nominato responsabile della sicurezza in fase di esecuzione
A sovrintendere l’intero iter è stato il direttore dell’ufficio per i beni culturali della diocesi di Acireale
in qualità di responsabile del procedimento
Soddisfazione e gratitudine sono state espresse dal parroco
che ha dichiarato: "Veder partire questi lavori è motivo di grande gioia.
Ringrazio di cuore i fedeli per il loro sostegno concreto e il vescovo Raspanti per aver creduto in questo progetto"
Così poi ha concluso l'architetto Giuseppe Licciardello: "L’intervento punta a preservare e valorizzare un bene di grande valore storico
culturale e religioso per la comunità locale
assicurandone la stabilità e la fruibilità per le future generazioni"
i lavori di recupero del campanile nell’antica chiesa di San Nicolò
La somma investita è complessivamente di 100 mila euro
finanziati con i fondi dell’8xmille e con le offerte dei fedeli
“E’ motivo di grande gioia”
ringraziando “i fedeli per il loro sostegno concreto e il vescovo Raspanti per aver creduto in questo progetto”
”punta a preservare e valorizzare un bene di grande valore storico
assicurandone la stabilità e la fruibilità per le future generazioni”
La direzione tecnica dei lavori è stata affidata all’ing
Responsabile della sicurezza è il geom
Responsabile del procedimento è stato don Angelo Milone
direttore dell’Ufficio per i beni culturali della Diocesi di Acireale
siracusa2000.com si sottrae agli obblighi di registrazione di cui all’art
Il presente sito ha lo scopo di offrire uno spazio di riflessione personale su tematiche di interesse generale e viene aggiornato sulla base degli eventi ritenuti interessanti dall’autore. Tutte le notizie citate hanno una fonte pubblica e sono da trattarsi come commenti e considerazioni alle notizie medesime.
In questi giorni sono stati ufficialmente consegnati nella curia vescovile i lavori per il miglioramento strutturale del campanile dell’antica chiesa di San Nicolò ricadente nel territorio catenoto
reso possibile grazie ai fondi dell’8xmille alla Chiesa Cattolica e alle generose offerte dei fedeli
prevede un investimento complessivo di 100mila euro
La firma del progetto e la consegna dei lavori sono avvenute nei giorni scorsi nei locali della Curia diocesana di Acireale
dei tecnici incaricati e dei responsabili dell’intervento
L’opera sarà realizzata sotto la direzione tecnica dell’ingegnere Marco Mazzari
Il rispetto del piano di sicurezza sarà garantito dal geometra Giovanni Licciardello
A sovrintendere l’intero iter è stato il direttore dell’Ufficio per i beni culturali della Diocesi di Acireale
in qualità di responsabile del procedimento
Soddisfazione e gratitudine sono state espresse dal parroco
che ha dichiarato: “Veder partire questi lavori è motivo di grande gioia
Ringrazio di cuore i fedeli per il loro sostegno concreto e il vescovo Raspanti per aver creduto in questo progetto”
che testimonia l’impegno della Chiesa e dei fedeli nella tutela del proprio patrimonio religioso
e che si inserisce in un più ampio processo di valorizzazione dei beni ecclesiastici
Così poi ha concluso l’Architetto Giuseppe Licciardello: “L’intervento punta a preservare e valorizzare un bene di grande valore storico
culturale e religioso per la comunità locale
assicurandone la stabilità e la fruibilità per le future generazioni”
L’ultimazione dei lavori è prevista entro l’anno in corso
tel +39 095 8998227
fax. +39 095 8993245
ex prevosto della parrocchia “Maria SS
era stato ordinato sacerdote il 11 agosto 1968 dal vescovo Mons
don Privitera ha ricoperto numerosi incarichi pastorali
dove ha guidato la parrocchia per oltre trent’anni
don Privitera ha promosso il restauro della statua della Vergine e il rinnovamento del suo manto
affinché la devozione mariana fosse coltivata anche oltre la festa patronale
in occasione del 50° anniversario di sacerdozio
ha concelebrato una messa con Papa Francesco a Roma
La camera ardente sarà allestita il 28 aprile 2025 nella chiesa di Badia ad Aci Catena
con il trasferimento della salma in Matrice alle 19:30
I funerali si terranno il 29 aprile alle 15:30 nella chiesa Matrice
👁 Articolo letto 972 volte.© 2025 Riproduzione Riservata
Cronaca Catania
Sorpreso a scassinare un distributore automatico di cannabis light
49enne denunciato dai Carabinieri ad Aci Catena
Tentato furto sventato ad Aci Catena grazie all’intervento tempestivo dei Carabinieri delle Stazioni di Guardia Mangano e Aci Catena
è stato denunciato per tentato furto dopo essere stato sorpreso mentre cercava di scassinare un distributore automatico di prodotti a base di cannabis light
situato presso un distributore di carburanti in via Nizzeti
grazie alla segnalazione al 112 da parte di alcuni automobilisti
i militari hanno trovato il sospettato armato di piede di porco
l’uomo ha ammesso di aver agito spinto dal desiderio di consumare derivati della marijuana
Le immagini della videosorveglianza hanno confermato l’accaduto
fermo restando il principio di presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva
Free Press Online è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Catania n.2/2020 del 02/03/2020
Cronaca Catania
Cronaca Sicilia
Palazzo degli Elefanti
Regione Siciliana
Politica
Sport
Cultura e Spettacolo
Eventi e Manifestazioni
Il 27 aprile scorso è venuto a mancare
ex parroco della parrocchia "Maria SS
Nato ad Aci Platani il 26 gennaio 1945 e ordinato sacerdote l’11 agosto 1968 da Mons
don Sebastiano ha dedicato tutta la sua vita al servizio della Chiesa e delle comunità della diocesi di Acireale
dove ha guidato la comunità locale per oltre trent’anni
la parrocchia ha conosciuto una stagione di fervore e rinnovamento: dalla riapertura della chiesa Matrice dopo il terremoto di Santa Lucia
attività giovanili e servizi parrocchiali come la Casa del Pellegrino
la casa del Fercolo e la radio della comunità.
anche a livello diocesano nell'Azione Cattolica
ogni settimana oltre 600 ragazzi partecipavano alla catechesi parrocchiale
segno di un’azione pastorale viva e lungimirante
Particolarmente legato alla devozione mariana
don Privitera promosse il restauro della statua della Madonna e il rinnovo del suo manto
auspicando un culto che si estendesse oltre la festa patronale
In occasione del 50esimo anniversario di sacerdozio
La camera ardente sarà allestita oggi
dove sarà possibile rendergli omaggio
sarà trasferita in Matrice alle ore 19 e 30
I funerali saranno celebrati martedì 29 aprile
Diocesi di Acireale in lutto per la scomparsa di don Sebastiano Privitera
già prevosto della parrocchia “Maria SS
che ha concluso il suo percorso terreno ieri
ordinato sacerdote l’11 agosto 1968 da Mons
don Sebastiano Privitera è stato il promotore del restauro della statua della Madonna e del rinnovo del suo manto
in occasione dei suoi 50 anni di sacerdozio
La camera ardente sarà allestita questa mattina nella chiesa di Badia ad Aci Catena
sarà trasferita nella Chiesa Madre dove domani alle 15.30
Il sindaco Margherita Ferro e le autorità renderanno omaggio di una corona d’alloro al monumento dei Caduti di piano Umberto
annuale anniversario della festa della Liberazione
avrà luogo anche ad Aci Catena una cerimonia commemorativa
alla quale parteciperanno autorità civili
in vista delle esequie del Santo Padre che si svolgeranno sabato 26 aprile
anche questa manifestazione sarà svolta con sobrietà e con un tono dimesso
in segno di lutto e rispetto per la morte del Santo Padre
Alle ore 10 e 30 il sindaco Margherita Ferro e le autorità intervenute renderanno omaggio di una corona d’alloro al monumento dei Caduti di piano Umberto
La richiesta può essere presentata di persona presso l’ufficio protocollo oppure inviata via pec
rendono noto che è possibile presentare domanda per il contributo di solidarietà una tantum previsto dal Dipartimento della Famiglia della Regione Siciliana
L'iniziativa è rivolta alle famiglie che si trovano in condizioni di grave disagio economico e sociale
Per poter accedere al contributo è necessario essere residenti in Sicilia da almeno cinque anni alla data del 20 novembre 2024
possedere un Isee 2025 inferiore a 5.000 euro
e non aver riportato condanne definitive per reati legati all'associazione mafiosa o alla truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche
Le domande devono essere inoltrate esclusivamente in modalità telematica tramite la piattaforma online disponibile all'indirizzo incentivisicilia.irfis.it
L’accesso al sistema avviene utilizzando le credenziali Spid di livello 2 o la Carta Nazionale dei Servizi (Cns).
Il termine ultimo per la presentazione delle istanze è fissato alle ore 17:00 del 15 aprile 2025
Per coloro che necessitano dell'attestazione di grave svantaggio sociale
è possibile richiedere la certificazione compilando un modulo disponibile presso l’ufficio servizi sociali del comune
La richiesta può essere presentata di persona presso l’ufficio protocollo oppure inviata via pec all’indirizzo comune.acicatena@pec.it
Le assistenti sociali valuteranno ogni singola domanda e
la semplice presa in carico da parte dei Servizi Sociali non garantisce automaticamente il rilascio della certificazione
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la piattaforma online incentivisicilia.irfis.it o rivolgersi direttamente agli uffici comunali
In attesa del miglioramento delle condizioni meteo e di poter effettuare un monitoraggio degli istituti scolastici
i sindaci dei due comuni hanno deciso di prolungare la chiusura decisa a causa dell'allerta rossa diramata dalla Protezione civile
Scuole chiuse anche domani ad Acireale
Lo ha deciso il sindaco Roberto Barbagallo
"Considerate le criticità rilevate nei mesi passati dai dirigenti scolastici degli istituti secondari di secondo grado - afferma il sindaco - in modo particolare al Liceo Scientifico Archimede e al Liceo Classico Gulli e Pennisi
considerate le varie criticità presenti al momento nel nostro territorio
nonostante il netto miglioramento delle condizioni meteo
riteniamo opportuno chiudere le scuole di ogni ordine e grado al fine di una attenta verifica delle stesse
La giornata di domani ci consentirà di verificare bene le possibili criticità emerse nel territorio subito dopo l'evento"
Ingenti danni si segnalano anche ad Aci Catena
È quanto emerge da una prima ricognizione effettuata dalla sindaca Margherita Ferro che annuncia
"considerato il permanere delle condizioni meteo
così come ville comunali e cimitero"
"Alberi e pali della pubblica illuminazione sono stati divelti - afferma la sindaca Ferro - il muro di cinta dell'impianto sportivo comunale in via Russo Basile è stato abbattuto dal fortissimo vento
Parte del tetto della scuola Scandura a ridosso della delegazione comunale di Aci San Filippo
Insomma stiamo vivendo una situazione di grande emergenza
ma che con grande impegno e attenzione stiamo seguendo e gestendo"
Il Comune raccomanda ancora una volta di non spostarsi in queste ore
di evitare di stazionare nelle vicinanze di corsi d'acqua e zone alberate per scongiurare il pericolo di essere colpiti da fusti e rami trasportati dal vento
Nel box auto sono stati recuperati 30 grammi di marijuana
materiale utile al confezionamento della droga e 355 euro nelle tasche dello spacciatore
I carabinieri di Aci Catena hanno arrestato un 29enne per spaccio di droga. Gli uomini dell'Arma avevano avviato le indagini per dare riscontro alle loro ipotesi investigative
eseguendo dei servizi di osservazione a distanza e successivamente con l'ausilio del nucleo cinofili di Nicolosi
hanno organizzato un appostamento nei pressi del garage dell'abitazione del presunto spacciatore
i carabinieri hanno visto rientrare l'uomo a bordo di un'auto e hanno scorto anche un ragazzo che
I due si sono quindi avviati verso il garage e
è scattato il blitz degli investigatori che
hanno sorpreso il pusher proprio mentre consegnava 4 grammi di marijuana al cliente
Nel garage sono stati recuperati altri 30 grammi di marijuana
materiale utile al confezionamento della droga e 355 euro nelle tasche dello spacciatore
assieme ai cani antidroga i militari dell'Arma hanno proceduto a ispezionare anche l'abitazione del 29enne
i cani hanno puntato la camera da letto dove erano nascosti altri 2,5 grammi di marijuana.
L’amministrazione Ferro proseguirà con un secondo ciclo di interventi dopo Pasqua
Così come da crono-programma stilato dall’amministrazione Ferro
sono stati avviati e conclusi i lavori di pulizia e bonifica dell’intera area interna ed esterna del cimitero comunale di Aci Catena
bonifica dei viali all’interno della struttura e sostituzione dei bidoni ammalorati
sono stati gli interventi che più si richiedevano
In queste settimane l’amministrazione Ferro ha avviato una serie di interventi partendo dalle zone Cubisia e Vampolieri
a seguire zona Locu e ville S.Anna e la settimana in corso Aci Catena centro e le frazioni di S.Nicolò ed Aci S.Filippo
si procederà ad un secondo passaggio di pulizia straordinaria ripartendo dal programma sopracitato
"Via via riporteremo alla normalità la situazione in tutto il territorio –commentano all’unisono la sindaca Margherita Ferro e l’assessore all’Ecologia
Turi Andronico – preghiamo ancora una volta la popolazione a conferire per tipologia nelle giornate prestabilite così come da calendario comunale ed usufruire delle isole ecologiche mobili dislocate nel territorio (via Scale S.Antonio
polivalente via Nizzeti) ed in particolare in questo periodo
richiamiamo l’attenzione di tutti nel conferire gli scarti delle uova di Pasqua e simil"
è stato trasportato d’urgenza all'ospedale Cannizzaro
Sul luogo sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia municipale
impegnati a mettere in sicurezza l’area e a ricostruire la dinamica dello scontro
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina in via Nizzeti
coinvolgendo una moto e un’automobile
lo scontro sarebbe avvenuto mentre la vettura stava svoltando in una traversa laterale
un 35enne, sbalzato a diversi metri di distanza
lo hanno trasportato d’urgenza all’ospedale Cannizzaro di Catania
dove è ricoverato in condizioni critiche
L’incidente ha avuto conseguenze anche per l’auto
che ha perso il controllo finendo in un testa coda
impegnati a mettere in sicurezza l’area e a ricostruire la dinamica dello scontro
Gli inquirenti stanno ancora lavorando per chiarire le responsabilità
La strada è stata parzialmente chiusa al traffico per consentire i rilievi e le operazioni di soccorso
"Questo provvedimento si rende operativo per disposizioni interne ed organizzative"
attraverso il vice sindaco e assessore al Cimitero
comunica alla cittadinanza che domenica 30 marzo il camposanto aprirà al pubblico alle ore 8.00 anziché alle ore 7
in concomitanza con il ritorno dell'ora legale
e rimarrà aperto ininterrottamente fino alle ore 13
"Questo provvedimento si rende operativo per disposizioni interne ed organizzative"
ACI CATENA (CATANIA) – Grave incidente stamane poco prima delle 8 in via Nizzeti
ad Aci Catena: una motocicletta si è scontrata con una utilitaria che stava svoltando in una traversa
Sembra che i due mezzi viaggiassero verso la stessa direzione
L’impatto è stato tremendo: il centauro
è stato sbalzato per terra e ora si trova ricoverato in gravi condizioni per un politrauma all’ospedale Cannizzaro dove è arrivato in codice rosso
la donna che conduceva l’auto ha perso il controllo facendo un testa coda
A bordo anche due bambine sul seggiolino che
ma sono comunque state portate in ospedale per accertamenti
i sanitari del 118 e la polizia municipale di Aci Catena per i rilievi
custodito nel santuario a lei dedicato a Venezia
così da permettere ai fedeli siciliani di esprimere la loro devozione
La parrocchia di Santa Lucia di Aci Catena si prepara ad accogliere le sacre spoglie della martire siracusana
L'evento si terrà il prossimo 28 dicembre
proclamato dall’Arcivescovo di Siracusa
è presente in Sicilia dal 14 dicembre così da permettere ai fedeli siciliani di esprimere la loro devozione
a Carlentini e a Belpasso le spoglie arriveranno ad Aci Catena
città che custodisce una profonda devozione nei confronti della santa
Il programma prevede sabato 28 dicembre alle ore 16 l’accoglienza delle reliquie sul sagrato della chiesa catenota di Santa Lucia
il simulacro di Santa Lucia sarà esposto alla venerazione dei fedeli
Alle ore 17.30 sono previsti il saluto e la partenza delle sacre spoglie verso la Cattedrale di Catania
dove sosterranno fino a domenica 29 dicembre
"Accogliere nella nostra diocesi le sacre spoglie di Lucia
la santa della luce - dichiara don Gaetano Pulvirenti
parroco della comunità di Santa Lucia in Aci Catena - è un grande dono
che ci invita a riscoprire il valore della fede e il coraggio della testimonianza cristiana
La presenza del corpo di Santa Lucia ci sprona a rinnovare il nostro impegno cristiano e a vivere con fede i valori del Vangelo"
un controllo amministrativo in alcune attività di ristorazione e di intrattenimento del territorio provinciale per verificare l’osservanza di tutte le norme di settore e delle prescrizioni previste dalle relative licenze
L’attenzione degli agenti della squadra amministrativa della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Catania si è concentrata su un ristopub
particolarmente affollato al momento del controllo
i poliziotti si sono imbattuti in una serata danzante
con la presenza di circa 200 persone in pista
di un deejay alla consolle e di un apposito servizio di sicurezza per garantire l’ingresso contingentato ai soli paganti
i partecipanti avrebbero pagato un biglietto di 10 euro per poter accedere alla pista da ballo di circa 200 metri quadrati ricavati nell’area di somministrazione
i poliziotti hanno chiesto al titolare di fornire la relativa documentazione
accertando la mancanza di tutte le necessarie autorizzazioni
il gestore del locale è stato sanzionato per aver organizzato la serata danzante senza essere in possesso della licenza del Questore
ferma restando la presunzione di innocenza dell’indagato valevole ora e fino a condanna definitiva
è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per non aver ottemperato al decreto del Questore che gli vietava di svolgere l’attività di discoteca senza autorizzazione
la serata danzante è stata sospesa e gli avventori sono stati invitati ad uscire dal locale
Il Gruppo Teatro Padre Mario Corrado Magnano
Il Gruppo Teatro Padre Mario Corrado Magnano nasce nella primavera del 2024
spinto dall’entusiasmo dei partecipanti alla prima rappresentazione
dall’innovativa guida di Padre Stefano e dall’impegno appassionato di Corrado e Laura
Sono loro a prendere in mano il timone della compagnia
conducendo con energia e dedizione un gruppo in continua crescita
Il Gruppo si arricchisce ogni giorno di nuove presenze provenienti dalla comunità locale
abbracciando persone di tutte le età: dai più piccoli
come la nostra componente più giovane di appena 5 anni
Figura centrale nella vita della compagnia è Padre Stefano
che si occupa di portare avanti i principi dell’oratorio filippino aprendolo anche agli adulti
ritrovano uno spirito fanciullesco e scoprono
una vera e propria famiglia: su cui contare e con cui divertirsi e riflettere
Padre Stefano ha redatto il cartellone della stagione corrente
la prima appena conclusa in occasione delle festività natalizie
nella cornice del cortile antistante la chiesa parrocchiale
una rappresentazione che prende il nome di “D’Artagnan ‘ntra la Civita“
racchiuso nelle opere immortali di Nino Martoglio
Il Gruppo ha riscosso un notevole successo e
si è deciso di proseguire lavorando su un cartellone per la stagione 2024/25
Il primo degli spettacoli proposti è stata una rilettura del classico di Charles Dickens “Il Canto di Natale“
La rappresentazione che è andata in scena il 22-27-28-29 dicembre ha riscosso un enorme successo con tutte le repliche sold-out
La stagione continua con un Giallo divertente
i quali saranno chiamati a partecipare attivamente alla risoluzione del mistero
gli attori saranno coinvolti in un nuovo copione sulla Passione
un’occasione per riflettere sul significato più profondo di questa celebrazione
La stagione si concluderà con uno spettacolo che promette di sorprendere il pubblico
Tutto ciò che viene messo in scena dalla compagnia
è interamente realizzato dai membri del Gruppo Teatro
Rileggendo e studiando insieme l’Enciclica di Papa Francesco
al fine di ridurre l’inquinamento e rispettare l’ambiente
Questo approccio non solo contribuisce alla sostenibilità
ma aggiunge un valore simbolico e concreto al lavoro della compagnia
La compagnia crede profondamente nell’importanza di divulgare la cultura e renderla accessibile a tutti
si dedica a valorizzare e coinvolgere ogni singolo componente del gruppo
Alla regia e sul palco troviamo Corrado Dipietro
con oltre trent’anni di esperienza nel teatro amatoriale
che condivide con Laura la cura e la direzione delle rappresentazioni
Il Gruppo Teatro è molto più di una compagnia: è una comunità
un luogo dove la passione per il teatro diventa strumento di crescita
sempre nel rispetto dell’ambiente e del prossimo
mar06mag10:00mar14:00Acireale - Seminario Vescovile: Formazione del clero10:00 - 14:00 Acireale
mar06mag18:00mar19:00Giarre - Parrocchia Regina Pacis: cresime18:00 - 19:00 Giarre
mer07magTutto il giornomerRoma - Centro Beato Livatino: conferenza(Tutto il giorno: mercoledì) Roma
gio08mag18:00gio19:00Randazzo - Parrocchia Sacro Cuore: cresime18:00 - 19:00 Randazzo
Elevate sanzioni stradali per circa 2mila euro ed identificate 208 persone
sorpreso con oltre un chilo di droga la getta dal balcone: un arrestoRedazionelunedì 14 Ottobre 2024I carabinieri ad Aci Catena (Catania) hanno arrestato un 19enne per detenzione di droga ai fini di spaccio
e sequestrato circa 1,3 chilogrammi di marijuana
di una busta con mezzo chilogrammo di marijuana ed un bilancino di precisione
In casa gli sono stati sequestrati 45 euro
Sotto la sella dello scooter aveva altri 800 grammi circa di marijuana
Il 19enne è stato rinchiuso nel carcere di Piazza Lanza
Il Gip ha convalidato l’arresto ed emesso una ordinanza cautelare in carcere
Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini
Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia
Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia
commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica
Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani
Un viaggio indimenticabile attraverso la storia
l’enogastronomia e l’economia locale
raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie
9 – 90141 – Palermo – 091335557P.IVA: 06334930820Mercurio Comunicazione Società Cooperativa a r.l
è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 26988
Sito gestito da La Digitale srl – info@ladigitale.it
Dal 20 al 27 ottobre la città di Aci Catena e le sue frazioni celebreranno il beato Rosario Angelo Livatino nei diversi appuntamenti a carattere religioso e civile organizzati in occasione della Peregrinatio delle reliquie del giudice beato
le scuole e le associazioni saranno coinvolte nella Settimana della legalità insieme ai rappresentanti delle istituzioni
delle forze dell’ordine e della società civile
contribuendo così a una collaborazione trasversale nel promuovere il bene comune e combattere le mafie
Culmine delle celebrazioni sarà il convegno sulla legalità
che si terrà sabato 26 ottobre alle 10:30 nel teatro parrocchiale della chiesa matrice di Aci Catena
procuratrice generale della Corte di Appello di Palermo; Alessandro Damiano
arcivescovo di Agrigento; Antonino Raspanti
vescovo di Acireale e presidente della Conferenza Episcopale Siciliana.Il convegno sulla legalità offrirà uno spazio di riflessione e confronto su temi quali il rispetto della legge
Leggi il programma completo
«In un paese come la Sicilia – dichiara il vescovo Antonino Raspanti –
dove fenomeni come la mafia e la corruzione hanno un impatto profondo sulla vita sociale ed economica
promuovere la cultura della legalità è essenziale per rafforzare le istituzioni e garantire la coesione sociale
che hanno sacrificato la loro vita per la giustizia
serve anche a fornire modelli di integrità e corresponsabilità»
Leggi anche -> Nel luogo del martirio nasce un Parco
La reliquia del beato giudice Rosario Livatino sarà venerata anche nel territorio Jonico-Etneo
Un fortunato giocatore ha centrato un 5 da 18.016,32 euro presso una tabaccheria in via Vittorio Emanuele
ad Aci Catena è stato sfiorato il "6"
L’ultimo "6" da 89,2 milioni di euro è arrivato il 15 ottobre 2024 a Riva del Garda
L'amministrazione del comune etneo sta cercando di "rientrare nei canoni normali di pulizia e bonifica" del territorio comunale
ad Aci Catena verrà effettuato un primo passaggio di scerbatura a bordo strada e la pulizia straordinaria dei marciapiedi
A programmare e calendarizzare gli interventi è stata l’Area Manutenzione diretta da Nello Fichera
su spinta dell’amministrazione Ferro
l'amministrazione del comune etneo sta cercando di "rientrare nei canoni normali di pulizia e bonifica" del territorio comunale
sarà la volta dei quartieri Locu e Ville S.Anna
Vengono segnalati importanti allagamenti ad Aci Catena
In poche ore caduti quasi 100 millimetri di pioggia
Continua in modo incessante l’attività di contrasto al traffico ed all’uso di droga
portata avanti dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Acireale
secondo le linee guida impartite dal Comando Provinciale
sulla base degli indizi raccolti da verificare in sede giurisdizionale
i Carabinieri hanno arrestato in flagranza due spacciatori
entrambi di Aci Catena e con pregresse vicende giudiziarie a carico
per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio
erano circa le 17:00 quando l’equipaggio del Radiomobile
che in quel momento stava vigilando sulla zona compresa tra l’incrocio tra via S
ha visto arrivare un’auto utilitaria con a bordo la coppia
Il comportamento particolarmente cauto dei due soggetti ha subito attirato l’attenzione dei Carabinieri
i quali hanno visto un rapido scambio di un piccolo oggetto tra la donna
si era avvicinato al veicolo per poi allontanarsi immediatamente
Pur non essendo possibile definire con certezza la natura dell’oggetto scambiato
i militari hanno ipotizzato un’eventuale attività illecita e hanno deciso di monitorare attentamente i movimenti della coppia
mantenendosi a una distanza strategica in attesa di ulteriori sviluppi
è stata avvicinata da un altro soggetto e questa volta
i Carabinieri hanno potuto vedere chiaramente come un altro giovane
bloccando sia i due occupanti dell’auto che il cliente
il quale aveva appena acquistato una dose di cocaina che
permettendo agli investigatori di trovare quasi 100 euro
verosimilmente incassi dell’attività illecita
sono stati arrestati e messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che ha convalidato l’arresto
ferma restando la presunzione d’innocenza degli indagati valevole ora e fino a condanna definitiva
emettendo nei loro confronti la misura cautelare degli arresti domiciliari
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina ad Aci Catena
Una moto e un’automobile sono entrate in collisione in modo violento
mentre la vettura stava svoltando in una traversa laterale
è stato sbalzato a diversi metri di distanza e ha riportato ferite gravissime
Immediato l’intervento dei sanitari del 118
che hanno trasportato l’uomo d’urgenza all’ospedale Cannizzaro di Catania
dove si trova ricoverato in condizioni critiche
L’urto ha causato anche la perdita di controllo dell’auto
A bordo del veicolo viaggiavano due bambine
Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco
per mettere in sicurezza l’area e avviare i rilievi del caso
Le dinamiche dell’incidente sono ancora al vaglio degli inquirenti
che stanno cercando di chiarire le responsabilità
La strada è rimasta parzialmente chiusa al traffico per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi tecnici
L'amministrazione comunale raccomanda a tutti i cittadini di raccogliere solo sabbia vulcanica e non mischiarla ad altre tipologie di rifiuti
L’amministrazione di Aci Catena ha diramato una nota per comunicare ai cittadini le modalità per la raccolta della cenere vulcanica
caduta durante uno degli ultimi parossismi dell’Etna
Per coloro che conferiranno direttamente: uno punto di raccolta si trova in largo Olivetti, Per coloro anziani e disabili che non sono nelle condizioni di poter andare direttamente a conferire nel punto di raccolta di largo Olivetti (in zona San Nicolò, traversa di via Elemosina)
basterà collocare davanti alla propria abitazione il sacchetto con la sabbia raccolta. A tutti i cittadini si raccomanda di raccogliere solo sabbia e non mischiarla ad altre tipologie di rifiuti
Contestualmente l’amministrazione comunale ha fatto richiesta di calamità naturale alla regione siciliana
in ogni caso si richiedono aiuti per fronteggiare l’emergenza Etna che non è certamente finita
“Dopo l’incontro con i sindaci e l’assessore regionale Andrea Messina
stiamo cercando di ripulire ancora una volta i territori comunali di nostra competenza – dichiara la sindaca Margherita Ferro - abbiamo pulito piano Umberto
per consentire il normale svolgimento del cartellone delle manifestazioni estive
tutta l’area del mercato e le strade vicine
nella giornata di domani puliamo la piazza ad Aci Filippo e le strade attigue
Proseguiremo con il cimitero comunale e tutte le strade del territorio comunale”.
ACI CATENA (CATANIA) – Carabinieri delle stazioni di Guardia Mangano e di Aci Catena hanno denunciato un 49enne per tentato furto
L’uomo è stato bloccato da militari mentre
con un palanchino stava tentato di forzare un distributore automatico di prodotti derivati dalla cannabis light
collocato all’interno di un’area di servizio
Immediatamente bloccato dai carabinieri e messo in sicurezza
lo scassinatore ha detto di aver avuto una irrefrenabile voglia di fumare derivati della marijuana
ma non avendo denaro per acquistarli ha pensato di rubarli dal distributore
La visione dei filmati dell’impianto di videosorveglianza del distributore di carburanti ha confermato la dinamica del tentato furto
Cronaca Catania,Eventi e Manifestazioni
Aci Catena in fibrillazione per i festeggiamenti in onore della Patrona Maria SS
il comandante della Polizia Sebastiano Forzisi
ha disposto la regolamentazione temporanea circolazione e sosta veicoli per la giornata del 15 agosto
per consentire lo svolgimento dei festeggiamenti in sicurezza
Ha stabilito che nelle vie individuate possono sostare e transitare i veicoli di soccorso
quelli nella disponibilità delle persone invalide
dei proprietari dei garage dei siti interessati e dei residenti
dalle ore 7:00 alle ore 24:00 lungo via Matrice
via Campofiorito (dall’intersezione di via IV Novembre fino a via Matrice) e via Vittorio Emanuele (dall’intersezione con via Francesco Strano a piazza S
Dalle ore 17:00 alle ore 24:00 in piano Umberto e via Vittorio Emanuele fino all’intersezione con piazza S
nelle seguenti vie ed orario per il passaggio della processione:
dalle ore 18:00 alle ore 24:00 lungo le vie: Campofiorito
Centro della Gioventù “Maria SS della Catena”
piano Umberto (lato banca e riservato taxi)
Al passaggio del Fercolo e nel periodo della chiusura del transito
i veicoli saranno dirottati verso un percorso alternativo opportunamente segnalato
Info storiche sulla Patrona (clicca qui)
Tutti gli aggiornamenti sulla festa – https://www.facebook.com/SantuarioMatriceAcicatena/?locale=it_
leggi anche: Incendi su A18 e Aci Catena
Published 4 mesi ago redazione4 mesi ago • Bookmarks: 27
è stato sfiorato il “6”: un fortunato giocatore ha centrato un “5” da 18.016,32 euro presso la tabaccheria in via Vittorio Emanuele
L’ultimo “6” da 89,2 milioni di euro è arrivato il 15 ottobre 2024 a Riva del Garda
More »
Published 14 ore ago - 26 bookmarks
Published 14 ore ago - 29 bookmarks
Published 14 ore ago - 21 bookmarks
Published 15 ore ago - 23 bookmarks
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Published 9 mesi ago - Roberto Dall'Acqua
“Mangiare con gusto & vivere in salute” Dal Messico alla Sicilia passando per Ferrara, un crogiolo di sapori al Sicily Food Festival La terza tappa del Sicily Food Festival – promosso dalla Sicily Event di Davide Merlino – arriva a Campofelice di Roccella per ... More »
Published 2 settimane ago - redazione
Published 46 minuti ago - 8 bookmarks
Published 2 ore ago - 10 bookmarks
Published 4 ore ago - 13 bookmarks
© 2025. Giornale L'Ora
Direttore Responsabile Dall'Acqua Roberto OnG Roma n° 079336 ___________________ Registrazione al tribunale di Palermo
By using this site you agree to the use of cookies, more info.
ha effettuato una serie di sopralluoghi nelle zone maggiormente colpite dalla bomba d’acqua che ha interessato il territorio nei giorni scorsi
Ieri per tutta la giornata la sindaca di Aci Catena
accompagnata dai responsabili comunali e tecnici dell’ente
ha effettuato una serie di controlli e sopralluoghi in quelle zone dove si sono registrati danni maggiori e problemi
derivanti dalla bomba d’acqua che si è verificata nei giorni scorsi
ma anche l’alveo del torrente Lavinaio (la parte che transita da Aci Catena) il torrente Settepani
Cubisia ed il quartire Locu e altri siti dove si sono registrati allagamenti
sono state passate al setaccio dai tecnici
sarà il ripristino dell’asfalto mancante e la riparazione delle buche (come anticipato nei giorni scorsi
Il commento della sindaca: "Dal giro di ricognizione che stiamo facendo
produrremo una relazione alla Protezione Civile Regionale per richiedere delle somme per fare fronte ai danni causati in questi giorni
Ho sentito telefonicamente il responsabile regionale Salvo Cocina – conclude il primo cittadino - anticipandogli che stiamo preparando una relazione dei danni e delle azioni fatte sul territorio per contrastare gli eventi calamitosi
Contiamo sull’apporto concreto e sostanziale del dipartimento
per continuare la nostra attenzione verso i problemi legati ai rischi idrogeologici che il territorio catenoto possiede"
Nel contesto di una costante e incisiva lotta contro l’illegalità diffusa
con particolare attenzione ai reati legati al traffico di sostanze stupefacenti
condotta in linea con le direttive del Comando Provinciale dell’Arma di Catania
i militari della Stazione di Aci Catena hanno arrestato un 29enne domiciliato in quel paese
ferma restando la presunzione di innocenza valevole ora e fino a condanna definitiva
grazie alla capillare conoscenza delle dinamiche sociali e criminali del territorio
gli investigatori hanno intuito come il giovane portasse avanti un’attività di spaccio presso il garage della propria abitazione
quindi hanno avviato le indagini per dare riscontro alle loro ipotesi investigative
eseguendo dei servizi di osservazione a distanza
con l’ausilio del Nucleo Cinofili di Nicolosi
hanno organizzato un servizio di appostamento nei pressi della rimessa
i Carabinieri lo hanno visto rientrare a bordo di una Fiat 500 e
è scattato il blitz degli investigatori che
lo hanno sorpreso proprio mentre consegnava 4 grammi di marijuana al cliente
in cambio di 25€.Bloccati e messi in sicurezza
i Carabinieri hanno subito proceduto a perquisire sia loro che il garage
bilancini di precisione e materiale utile al confezionamento della droga
i militari dell’Arma hanno proceduto a ispezionare anche l’abitazione del 29enne
i cani hanno puntato la camera da letto: nel comodino
erano nascosti altri 2,5 grammi di marijuana
Sulla base degli indizi raccolti da verificare in sede giurisdizionale
arrestato e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che ha convalidato l’atto
sottoponendolo alla misura cautelare degli arresti domiciliari
mentre droga e denaro sono stati sequestrati
Cronaca Catania,Cronaca Sicilia,Eventi e Manifestazioni
Aci Catena ha celebrato la festa di Maria Santissima della Catena
Nella commemorazione del settantesimo anniversario del santuario mariano
il vescovo ha esaltato il modello di fede di Maria e l’importanza di affidarsi totalmente a Dio per raggiungere la vita eterna
sottolineando il legame della Vergine con la redenzione in Cristo
Nella solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria
la città di Aci Catena è stata in festa per la sua santa Patrona: Maria Santissima della Catena
si è anche ricordato il 70° anniversario di erezione a santuario mariano diocesano della chiesa matrice di Aci Catena
a cento anni dal dogma dell’Immacolata Concezione
dichiarò il primo Anno Mariano della storia della Chiesa e
Salvatore Russo esaudì l’ardente desiderio del popolo catenoto: nella memorabile festa del 15 agosto 1954
fu lui stesso a presenziare la Santa Messa e proclamò il testo del decreto con il quale istituiva la chiesa di Aci Catena Santuario mariano
A distanza di tanti anni il legame profondo della città di Aci Catena con la Vergine Maria e la chiesa madre continua ad essere meta di una moltitudine di pellegrini
quest’anno per commemorare tale ricorrenza il vescovo di Acireale mons
Antonino Raspanti ha celebrato la Santa Messa
alla presenza delle autorità religiose e civili con in testa la sindaca Margherita Ferro
che è stata ringraziata pubblicamente per il lavoro straordinario svolto
avendo attivato gli uffici per la rimozione della sabbia dell’Etna caduta nella notte
e ciò ha permesso di mantenere la circolazione sicura e di far svolgere regolarmente la festa
Nell’omelia il vescovo Raspanti ha sottolineato quanto ancora oggi la Vergine Maria rende presente Dio in tutti gli ambienti e circostanze della vita: “Maria Assunta in cielo ci ricorda il legame tra peccato
con un ruolo speciale riservato alla Vergine Maria
concepita senza peccato e segno della vittoria sulla corruzione del corpo e sulla morte
Il suo “sì” a Dio ha aperto la strada alla Resurrezione del Figlio
rendendola una guida che accompagna gli uomini nel cammino di fede
Lei invita ciascuno di noi a fidarsi di Dio nella nostra esistenza per raggiungere la vita eterna”
Al termine della Santa Messa il parroco della matrice don Carmelo Sciuto ha ringraziato quanti si sono spesi per la realizzazione della festa
che si è conclusa la sera con la processione esterna del simulacro tra le vie della città
ed ha annunciato la visita delle Reliquie del Beato Rosario Angelo Livatino al territorio catenoto il prossimo ottobre quale “occasione di grazia e di testimonianza fervente di fede”
leggi anche: Aci Catena dispone divieti per i festeggiamenti della Patrona
link utili: https://www.diocesiacireale.it/
spacciava nel garage: arrestato un pusher ventinovenneRedazionedomenica 23 Marzo 2025Nel contesto di una costante e incisiva lotta contro l’illegalità diffusa
Durante un controllo in un parcheggio vicino alla villa comunale di Aci Catena
il minorenne è stato sorpreso mentre cercava di nascondere alcune dosi di marijuana
sono stati trovati 22 ulteriori involucri di droga e 400 euro in contante
Un minorenne di 15 anni di Aci Catena è stato arrestato dai carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Acireale con l'accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio
L'arresto è avvenuto durante un controllo nel parcheggio adiacente alla villa comunale di Aci Catena
grazie a informazioni raccolte nell'ambito di un'attività investigativa
avevano concentrato l'attenzione sulla zona dopo aver notato una Lancia Y con a bordo due persone
tra cui un 20enne già noto alle forze dell'ordine per reati legati alla droga
Attorno alla vettura si trovavano diversi giovani su motocicli
Quando i carabinieri hanno avviato il controllo
ha tentato di disfarsi di qualcosa lanciandolo in una aiuola
non è sfuggita ai militari che hanno recuperato l'involucro
contenente 5 dosi di marijuana pronte per la vendita
La successiva perquisizione del 15enne e del veicolo ha portato alla scoperta di ulteriori 22 dosi di marijuana nel suo marsupio
ritenuti provento dell'attività di spaccio
Nonostante il ragazzo avesse insistito sulla sua minore età
ciò non ha impedito l'aggravarsi della sua posizione
Il giovane è stato quindi associato al centro di prima accoglienza di via Franchetti e
su disposizione dell’Autorità Giudiziaria minorile
è stata emessa una misura cautelare di permanenza in casa
“Una nostra piccola concittadina ha bisogno del nostro aiuto.L’amministrazione comunale ed il civico consesso si sono già attivati per offrire il proprio contributo
Chiediamo a tutti coloro che ne hanno la possibilità
di unirsi a noi per aiutare la nostra giovane concittadina
Questo l’accorato appello della sindaca Margherita Ferro per aiutare una piccola concittadina in un momento di grande bisogno
Ancora la prima cittadina che sottolinea:“Conosco personalmente i genitori e la bambina
faccio appello alla generosità dei catenoti e di chi può
Vi prego facciamo sentire il nostro sostegno
sarà una operazione digitale semplicissima
sta lottando contro un male terribile e ingiusto e ha bisogno di cure molto costose.Aiutiamo Elena e la sua meravigliosa famiglia: basta anche un piccolo gesto
una piccola donazione per compiere un grande atto d’amore
ma di chiunque si senta di non lasciare sola una ragazza di 12 anni e la sua famiglia a combattere contro un male ingiusto … la sosterremo per dimostrare che insieme possiamo donarle nuova forza … Elena siamo con Te!!
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti
CATANIA – Raffaele Pippo Nicotra non sarebbe stato un concorrente esterno del clan Santapaola
ma avrebbe chiuso con la famiglia catanese di Cosa nostra un patto di scambio politico-mafioso nel corso delle elezioni del 2008
anno in cui fu eletto sindaco di Aci Catena
Lo ha stabilito la Corte d’appello di Catania che
dopo avere riqualificato il reato contestato all’imputato ha emesso una sentenza di non luogo a procedere per intervenuta prescrizione
Il processo era stato incardinato dopo che la Corte di Cassazione
ha annullato con rinvio la sentenza della seconda Corte d’appello di Catania che il 21 aprile del 2022 aveva condannato l’ex deputato regionale ed ex sindaco di Aci Catena
a quattro anni e otto mesi di reclusione per concorso esterno all’associazione mafiosa e lo aveva assolto dal reato di tentativo di estorsione
In primo grado il gup gli aveva inflitto sette anni e quattro mesi di reclusione per entrambi i reati
assolvendolo dalla corruzione elettorale come chiesto allora anche dalla Procura
era stato arrestato il 10 ottobre 2018 dai carabinieri nell’ambito dell’operazione ‘Aquilia’ della Dda della Procura di Catania e poi posto ai domiciliari
Secondo l’accusa avrebbe pagato 50mila euro per avere l’appoggio del clan Sciuto
legato alla ‘famiglia’ Santapaola-Ercolano
alle elezioni per le Regionali in Sicilia del 2008 e 50 euro a voto per la competizione successiva
grazie al suo ruolo di imprenditore titolare di numerosi supermercati
assistito dai legali Giovanni Grasso e Orazio Consolo che avevano appellato la sentenza
E' stato presentato un esposto in Procura dopo l'attività eseguita dai carabinieri
Il Partito Animalista Italiano esprime soddisfazione per l’intervento dei carabinieri di Aci Catena
che nelle scorse ore hanno sequestrato 9 gabbie contenenti cardellini della specie protetta Carduelis carduelis
e denunciato un bracconiere per ricettazione
coordinatore regionale del Partito Animalista Italiano
ha sottolineato l'importanza di operazioni come questa: "Sequestri di questo tipo sono fondamentali per combattere un fenomeno che denunciamo da tempo
usano attrezzature illegali per catturare specie protette
Ci auguriamo che questo sequestro rappresenti un deterrente efficace contro una pratica che impoverisce l'ecosistema
danneggia la biodiversità e mette a rischio di estinzione diverse specie protette"
Il Partito Animalista ha inoltre presentato un esposto in Procura e annuncia la volontà di costituirsi parte civile nel processo
Le operazioni di bonifica e messa in sicurezza dei luoghi si concluse dopo qualche ora
i vigili del fuoco del comando provinciale di Catania
sono intervenuti in via Giovanni Chiarenza
Sul posto sono state inviate la squadra di vigili del fuoco del distaccamento di Acireale e un'autobotte dalla sede centrale
è stato spento dai vigili del fuoco giunti sul posto
Cataniatoday è anche su Whatsapp. Clicca qui per seguire il nostro canale
ACI CATENA – Un messaggio intimidatorio è stato rinvenuto questa mattina davanti al cimitero di Aci Catena
rivolto al titolare dell’impresa impegnata nei lavori di ampliamento dell’area cimiteriale
recitava: “Porta cinquantamila euro e cercati un amico buono”
L’imprenditore ha immediatamente denunciato l’accaduto ai carabinieri
divulgata dal telegiornale dell’emittente ReiTv
PALERMO – “Nel corso della riunione congiunta della Commissione Sanità..
Servizi di consulenza specializzati per le imprese
CATANIA – Nel cuore pulsante di Catania
Privacy PolicyCookie Policy
Cronaca Sicilia,Prima Pagina
Rubinetti a secco ad Aci Catena per troppi furti di acqua nel serbatoio comunale di piano San Giovanni
Specie nelle ore notturne risultano ammanchi di acqua nel serbatoio comunale di piano San Giovanni che serve la rete idrica delle zone Cubisia e Santa Lucia
L’Amministrazione comunale pertanto ha deciso di sospendere l’erogazione idrica da stasera venerdì 16 agosto dalle ore 21.00 e fino alle ore 6.00 di domani sabato 17
I controlli sul serbatoio sono state eseguite dagli uffici comunali
Allertati pure i Carabinieri che stanno effettuando delle verifiche ad eventuali allacci abusivi
Si invitano i cittadini a pazientare e ove possibile
RICORDANDO CHE SI TRATTERÀ SOLO DELLE ORE NOTTURNE
dove l’ utilizzo dell’ acqua è ridotto o quasi nullo
L’amministrazione del Comune di Aci Catena inoltre invita a quanti venissero a conoscenza di allacci abusivi e/o furti di acqua
di comunicarlo anche anonimamente alle forze dell’ordine
“Cercheremo di stanare i ladri di acqua – commenta con rammarico la sindaca Ferro – in questo momento
l’acqua manca solo ed esclusivamente per i furti perpetrati
In estate ci sono quasi sempre problemi legati alla erogazione dell’acqua
ma nel nostro caso è bene sottolinearlo energicamente
manca solo ed esclusivamente per i furbetti che la rubano
Faremo di tutto per assicurare i ladri alla giustizia
Rubano al comune ed ai cittadini onesti che pagano regolarmente il servizio”
Nel corso dell’ultima seduta di Consiglio comunale
la maggioranza ha dato il via libera che porterà ad un rincaro superiore al 14% della tassa sui rifiuti
Il gruppo consiliare di minoranza: “Cittadini tartassati
Bocciata anche la proposta di più ampia rateizzazione”
Polemiche ad Aci Catena dopo l’aumento
Nel corso dell’ultima seduta di Consiglio comunale
la maggioranza a sostegno dell’amministrazione comunale ha approvato la delibera che porterà ad un rincaro superiore al 14% della Tari
Il gruppo consiliare di minoranza ‘Se puoi sognarlo puoi farlo’
parla apertamente di ennesimo fallimento dell’amministrazione guidata dal sindaco Margherita Ferro
“Dopo gli aumenti del 19% nel 2022 e del 18% nel 2023 – dichiara il capogruppo Giuseppe Aleo - ieri è arrivato un ulteriore aumento del 14,31%
Questo è il risultato dopo due anni di amministrazione Ferro
Un aumento fisso e indiscriminato pari al 14,31% per tutte le utenze domestiche
a prescindere dal numero di componenti del nucleo familiare
oltreché per artigiani e commercianti”
Sul “peso” della bolletta Tari influisce anche l’assenza di azioni di contrasto all’evasione
“I rincari – spiega ancora Aleo - colpiranno i cittadini più attenti
dovranno sobbarcarsi anche il costo di chi non paga
Un’ingiustizia oltreché una beffa
È impensabile “giustificare” e addebitare ai contribuenti un aumento di 2mln di chili di rifiuti
nonché il 30% delle somme non riscosse
anziché continuare a tartassare la cittadinanza
avrebbe dovuto pensare a serie azioni di contrasto dell’abbandono dei rifiuti e a un’adeguata lotta all’evasione”
Bocciato anche l’emendamento presentato dal gruppo consiliare di minoranza che prevedeva un piano più ampio di rateizzazione per andare incontro alle difficoltà dei cittadini
“Il nostro emendamento – prosegue Giuseppe Aleo – che aveva l’unico obiettivo di prolungare i tempi di rateizzazione e agevolare i cittadini
possiamo affermare che gli obiettivi che l’amministrazione Ferro si era posta sono lontanissimi dall’essere centrati
mentre continuano ad aumentare i costi a carico dei cittadini
peggiora la qualità dell’ambiente
il decoro delle aree pubbliche e – conclude - aumentano le discariche abusive
il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti e dei conferimenti irregolari”
Sabato 26 ottobre, “al culmine delle iniziative per la visita della reliquia del beato Rosario Angelo Livatino , che ha visto il territorio di Aci Catena beneficiarne della presenza per una settimana (qui)
si è tenuto nel teatro parrocchiale della chiesa matrice catenota il convegno sulla legalità
un evento che ha offerto un’importante occasione di riflessione su temi fondamentali quali il rispetto della legge e la lotta contro le mafie”
è stato moderato dal giornalista Mario Agostino
direttore dell’Ufficio pastorale diocesano per la Cultura
Atti di devozione si tramandano da generazioni
Si ripetono immutabili nella forma ma con fede sempre nuova
Con una forza che travalica ogni condizione poiché Lei
la Gran Signura Maria è lì con loro e per loro
Una storia di Amore che non conosce cedimenti ma che avverte il bisogno prettamente umano di vedere
Un anno particolare, il 2024, perché ricorre il 70° anniversario dell’elezione a Santuario Diocesano della chiesa Matrice dedicata a Maria SS della Catena. Si legge nelle cronache che, in occasione dell’anno mariano indetto da Papa Pio XII
accogliendo le richieste dei fedeli e del clero
decise di elevare la chiesa Matrice di Aci Catena con decreto del 15 agosto 1954 a Santuario Mariano Diocesano
la pubblicazione di un elegante opuscolo contenente il messaggio ai fedeli del prevosto don Carmelo Sciuto
Con anche il programma completo della festa corredato da foto di repertorio e due preziosi interventi storico esplicativi a cura di don Giovanni Mammino (70 anni del Santuario) e don Antonio Agostini ( Il Santuario: un luogo dove Dio incontra l’uomo)
Si aggiunge la notizia che nel mese di ottobre prossimo saranno portate presso il Santuario le reliquie del beato Rosario Livatino
in ambiente umido e la conservazione non ottimale hanno ulteriormente peggiorato lo stato di conservazione del manufatto
I lavori sono stati quindi rivolti alla ricostruzione di parti mancanti
Poi al riposizionamento della doratura con tecnica che prevede nella fase finale l’applicazione della foglia oro nelle parti precedentemente trattate con porporina.”
alle ore 21 dopo lo scampanio del Consolato e gli immancabili giochi pirotecnici
la deposizione di un mazzo di fiori all’altare della Madonna da parte della sindaca Margherita Ferro
si è dichiarato ufficialmente l’inizio dei festeggiamenti in onore di Maria SS della Catena
I militari della Stazione di Aci Catena hanno arrestato un 29enne
erano nascosti altri 2,5 grammi di marijuana.ù
custodito nel Santuario a lei dedicato a Venezia – riporta una nota stampa dell’Ufficio Comunicazioni sociali della diocesi – è presente in Sicilia dal 14 dicembre così da permettere ai fedeli siciliani di venerare la santa martire
a Carlentini e a Belpasso le spoglie arriveranno ad Acicatena
città che custodisce una profonda devozione nei confronti della santa
parroco della comunità di Santa Lucia in Acicatena ha così commentato: “Accogliere nella nostra diocesi le sacre spoglie di Lucia
La presenza del corpo di Santa Lucia ci sprona a rinnovare il nostro impegno cristiano e a vivere con fede i valori del Vangelo”
L’evento rappresenta un’occasione storica e di grande significato per i fedeli
che avranno la possibilità di vivere un’esperienza preziosa di vicinanza alla loro santa
Impegnato in una perlustrazione dall'alto anche un elicottero
Il forte vento che imperversa da questa mattina ha alimentato le fiamme di due diversi vasti incendi
che hanno interessato i comuni di Acireale ed Aci Catena
i vigili del fuoco sono intervenuti poco prima dello svincolo acese
inviando il personale del distaccamento nord con un'autobotte di rincalzo giunta dalla sede centrale di Catania
In volo anche un elicottero per il controllo della zona
Si segnalano lunghe code: alcuni automobilisti hanno ingannato l'attesa consumando granite e gelati acquistati da un gelataio
Ad Aci Catena un rogo di sterpaglie si è sviluppato in via Madonna delle Grazie
Sono impegnate nelle operazioni di spegnimento diverse squadre di Acireale
ed il personale di rincalzo che sta operando per procedere allo spegnimento dei focolai tra la vegetazione boschiva
sta effettuando dei lanci d'acqua sui fronti attivi
tentava di nascondersi dietro un'auto parcheggiata
ha deciso di collaborare consegnando la sostanza stupefacente
I carabinieri della stazione di Aci Catena
nell’ambito di un servizio di controllo del territorio coordinato dal comando provinciale
accusato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio
Durante un'operazione antidroga nel centro cittadino
i carabinieri stavano effettuando controlli mirati su persone già note per precedenti penali
già conosciuto alle forze dell'ordine
è stato notato in via Stocchi mentre
tentava di nascondersi dietro un'auto parcheggiata
Questo comportamento sospetto ha spinto i militari ad approfondire il controllo
consegnando spontaneamente ai carabinieri sette dosi di cocaina
i militari hanno rinvenuto nella tasca dei pantaloni del 38enne la somma di 120 euro
ritenuta il provento dell’attività di spaccio
L’uomo è stato immediatamente posto a disposizione dell'Autorità Giudiziaria
che ha successivamente convalidato l’arresto
Anche nelle ore notturne alcune squadre della ditta esterna incaricata al servizio di raccolta
stanno provvedendo alla rimozione dei cumuli di sabbia e dei sacchetti dinanzi le abitazioni dei catenoti
Prosegue ad Aci Catena senza sosta l’opera di pulizia straordinaria del territorio comunale
si proseguirà con piazza San Leopoldo e limitrofi
via Etna in prossimità dell’area mercatale
domani si continuerà con via Olimpiadi e zone attigue (dove sono già stati collocati i segnali di divieto di sosta)
L’amministrazione Ferro per tramite del dirigente capo Area
Nello Fichera invita la cittadinanza a collaborare e
poiché la pulizia avviene dalle ore 3 fino alle 12 di ogni giorno
fino a completamento del territorio comunale
si invitano coloro che parcheggiano negli stalli pubblici a rispettare con scrupolosità l’invito della polizia locale e non sostare nelle zone interessate dal passaggio dei mezzi meccanici per la rimozione della sabbia