E' accaduto questa mattina sulla provinciale che collega Adelfia a Cassano: inutili Un uomo di circa cinquant'anni ha perso la vita questa mattina mentre percorreva in bici la provinciale che collega Adelfia a Cassano il ciclista avrebbe accusato un malore: inutili allertato dalle altre persone che si trovavano con lui Home » Attualità » Colto da malore durante l’uscita in bici dramma sulla provinciale Adelfia-Cassano: muore 49enne Dramma questa mattina sulla strada provinciale 16 che collega Adelfia e Cassano dove un uomo di 49 anni in strada con la sua bicicletta è morto dopo aver accusato un improvviso malore Inutile ogni tentativo di soccorso prestato dai sanitari del 118 prontamente intervenuti sul posto una volta allertati dagli altri ciclisti che avevano organizzato l’uscita in bicicletta con la vittima © Tele Bari srl - 2023 - Dir Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449 Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password © Tele Bari srl - 2023 - Dir Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449 * Per accedere o registrarsi come nuovo utente vai in fondo alla pagina * CLICCA SULLA FOTO PER VEDERE LA GALLERIA COMPLETAFoto  di Antonia e Roberto Annoscia Novità assoluta dell’edizione 2025 è stata la formula della gara promiscua Gruppo "B" che ha permesso a Juniores e Under23 di confrontarsi sullo stesso percorso in linea con il crescente avvicinamento tra le due categorie agonistiche e volta a valorizzare le transizioni tra i settori giovanili e pre-élite Una formula che ha aggiunto valore tecnico e formativo alla competizione stimolando i giovani a confrontarsi con un livello di gara più elevato ha previsto un anello ondulato di 26 chilometri da ripetere quattro volte Tre traguardi volanti hanno animato la corsa che si è disputata a una media impressionante di 47,48 km/h La cronaca della corsa ha visto un susseguirsi di attacchi fin dalle prime battute Primo giro: Fabrizio Laino (Italia – ASD Velo Club Avezzano Bike Lineaoro) Secondo giro: Ilya Slesarenko (Bielorussia – Veleka Team) il gruppo si è ricompattato per uno sprint a ranghi compatti atleta Under23 del Velo Club Avezzano Bike Lineaoro che ha tagliato il traguardo con il tempo di 2 ore precedendo Federico Di Vita (Unione Ciclistica Pistoiese Team) e Angelo D’Orazio (ARAN Cucine Vejus) protagonisti anch’essi di una volata ad altissima intensità tecnica Fabrizio Laino (Italia – ASD Velo Club Avezzano Bike Lineaoro) Angelo D’Orazio (Italia – ARAN Cucine Vejus) Cosma Gabriele Rausa (Italia – Area Zero Caffè Mokambo) Giovanni Apuzzo (Italia – Costruzioni e Ambiente Venturini) Ilya Slesarenko (Bielorussia – Veleka Team) Daniel Mincone (Italia – Vini Fantini – Tralfo) Thomas Waites (Australia – Veleka Team) Silvio Bagaglini (Italia – Mario De Cecco – Logistica Ambientale) Alessandro Pellegrini (Italia – Vini Fantini – Tralfo) il premio come miglior squadra è stato assegnato al Velo Club Avezzano Bike Lineaoro capace di piazzare più atleti nelle posizioni di vertice e dominare la classifica generale con un momento toccante: la deposizione della corona d’alloro in memoria di Fausto Coppi e in onore della Madonna della Stella Un gesto simbolico che rinnova il legame tra sport Non è mancato il supporto delle istituzioni: presenti Carmine Acquasanta In rappresentanza della comunità adelfiese hanno partecipato con entusiasmo il Sindaco Giuseppe Cosola il Consigliere comunale con delega allo sport Natale Macchia il Presidente della Pro Loco Vittoriano Mumolo e il Presidente delle Feste Patronali Silvano Maselli L’edizione 2025 della Coppa Maria SS della Stella conferma ancora una volta Adelfia come punto di riferimento del ciclismo giovanile italiano Una tradizione lunga oltre settant’anni che continua a rinnovarsi con spirito innovativo e radicamento nel territorio In corso di accertamento le cause che hanno provocato il decesso di un ciclista deceduto nella mattina del primo maggio 2025 durante una biciclettata lungo la Strada Provinciale 16 tra i territori di Cassano delle Murge ed Adelfia sul luogo dell’accaduto sono intervenuti i soccorritori del 118 ma nonostante l’intervento degli operatori sanitari a causare la morte del ciclista sarebbe stato un malore improvviso Cerca gli spettacoli online e vivili offline Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta Home » Adelfia-Cassano delle Murge: malore in bici Il 50enne barese era in bicicletta con un gruppo di amici nella mattina festiva Lungo il tratto di strada provinciale tra Adelfia e Cassano delle Murge l’uomo si è sentito male Sono stati allertati i soccorsi ma purtroppo i tentativi di rianimare l’uomo sono stati vani Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id" "a220515b3b76965d5a725b85b2b75c2d" );document.getElementById("c08a1a06c7").setAttribute( "id" email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Servizio di Informazione e Comunicazione Sanitaria 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati in qualità di Responsabile del trattamento al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati Sabato 3 e domenica 4 maggio in molte piazze d'Italia tornano le "Erbe aromatiche" di AISM per portare ovunque il gusto della solidarietà e un aiuto concreto alle persone con sclerosi multipla e patologie correlate I volontari di AISM saranno presenti nei punti di solidarietà nelle principali piazze italiane dove troverai profumatissimi mix di erbe aromatiche composti da maggiorana origano e tre varietà di timo (faustini perfetti da usare in cucina o per portare un tocco verde sul balcone Scegliere un kit significa fare molto di più che portare a casa aromi e sapori: vuol dire contribuire attivamente ai servizi che AISM garantisce ogni giorno su tutto il territorio nazionale Già da ora è possibile prenotare la propria confezione di Erbe Aromatiche contattando la Sezione Provinciale della propria città il cui elenco è consultabile su oppure chiamando direttamente la sezione provinciale AISM del proprio territorio Visita il sito di Aism per maggiori informazioni e trova la piazza più vicina a te Ultimo appuntamento per la stagione teatrale 2025 del Comune di Adelfia in collaborazione con Puglia Culture e con l’associazione Teatrino della Colonna e Circolo Arci. Domenica 6 aprile (ore 21.00) all’Auditorium “Luigi Angiuli” la Compagnia Agea porterà in scena “Quale onore” di Peppino de Filippo per la regia di Pino Scattaglia Don Ferdinando è un modesto impiegato che vorrebbe fare carriera L’idea è quella di invitate a cena il direttore generale ma l’essersi affidato al suo vicino di casa per riceverlo al meglio È una delle farse meglio riuscite di Peppino De Filippo …. Un'ora di sane risate altamente consigliato a chi vuole accostarsi al teatro con un approccio spensierato Home » Cronaca » Corato ciclista di Adelfia travolto e ucciso da auto pirata sulla ex statale 98: arrestato 25enne È un ragazzo di 25 anni il presunto pirata della strada che ieri pomeriggio ha travolto e ucciso con l’auto un ciclista di 56 anni che percorreva la provinciale 231 Il giovane è stato posto agli arresti domiciliari dai carabinieri per omicidio stradale ed omissione di soccorso “Si è costituito dopo un’ora circa da quanto accaduto ha compreso di aver sbagliato e con me ha raggiunto la caserma dei carabinieri” riferisce all’ANSA l’avvocato Giangregorio De Pascalis Il 25enne “ha reso dichiarazioni spontanee e ha messo a disposizione degli inquirenti l’auto che guidava e il suo telefonino Si è anche sottoposto agli accertamenti di rito che vengono effettuati in casi come questo” aggiunge il legale evidenziando che subito dopo l’impatto con la bici della vittima “si è spaventato molto” La vittima si chiamava Giuseppe Nicassio ed era residente ad Adelfia Subito dopo esse stato investito era stato soccorso dal personale del 118 ma al suo arrivo al Pronto soccorso dell’ospedale Bonomo di Andria era morto per le gravi ferite riportate Le indagini sono coordinate dalla Procura di Trani Aurelio De Sanctis Voi che trovate tornando a sera il cibo caldo e visi amici L’internamento e la prigionia di Primo Levi nei campi di Auschwitz e Monowitz dal gennaio del 1944 al gennaio del 1945 in uno dei versi di Shemà (Ascolta) la poesia in versi liberi dello scrittore torinese superstite dell’Olocausto che Alfredo Vasco a pochi giorni dalla Giornata della Memoria interpreterà per il pubblico del Luigi Angiuli ad Adelfia sabato 1 febbraio alle 20.30 Ospitato dalla stagione teatrale del Comune di Adelfia organizzata con Puglia Culture Alla vigilia dell'ennesima spietata crudele SELEZIONE Spettacoli domenicali: Porta ore 18.30- Sipario ore 19.00 Spettacoli infrasettimanali: Porta ore 20.00 - Sipario ore 20.30 Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato Il botteghino presso la Biblioteca Comunale “Antonio Cafaro”(adiacente all’Auditorium Angiuli) sarà aperto nei seguenti giorni e orari: lunedì mercoledì e venerdì dalle ore 17.00 alle 20.00 giovedì e sabato dalle 10.00 alle 13.00 I giorni di spettacolo la biglietteria sarà aperta un’ora prima dell’inizio.  PUGLIA CULTURE è accreditato a Carta della Cultura Giovani Carta del Merito e Carta del Docente per consentire l’acquisto di abbonamenti e biglietti rispettivamente ai giovani 18enni e ai docenti titolari del bonus nel centro del Comune di Adelfia in via Kennedy Alle 4,30 circa la chiamata alla sala operativa per segnalare autovetture in fiamme Sul posto due squadre di vigili del fuoco e il supporto dell’autobotte Le fiamme hanno interessato anche la palazzina vicina e per fortuna non si registrano danni a persone Contatti: info@antennasud.com Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria Ilaria Casu ha prosciolto dall’accusa di violazione delle norme del testo unico dell’Edilizia Biagio Cistulli avrebbe effettuato lavori non autorizzati su un terreno di Adelfia e realizzato sei trasferimenti di terreno vegetale da Adelfia a Sannicandro in assenza di autorizzazioni La difesa è riuscita a dimostrare la correttezza del suo operato “La decisione – commentano gli avvocati Roberto Eustachio Sisto e Daniela Ciarniello dello studio FPS – restituisce al nostro assistito la serenità di continuare a svolgere il proprio incarico con determinazione e convinzione” Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p 70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728 Made with by Xdevel perse la vita tragicamente nel giugno 1991 Adelfia intitola una strada al vigile del fuoco Ignazio Minervini scomparso durante un'operazione di servizio nel 1991.  Era la notte del 25 giugno quando Minervini intervenne con altri colleghi per un incendio nel territorio di Bitonto persero la vita tre vigili del fuoco; un altro riportò ferite gravi Si trattò di uno degli incidenti "più gravi della storia del Corpo Nazionale e che ha profondamente segnato il Comando di Bari" Giuseppe Cosola alla presenza del comandante dei vigili del fuoco di Bari Rosa D'Eliseo del direttore regionale della Puglia Michele Mazzaro e di numerose altre cariche amministrative e militari ha scoperto la targa di intitolazione di una strada del Comune al vigile scomparso oltre trent'anni fa Presenti anche i parenti di Ignazio Minervini che hanno partecipato alla cerimonia molto sentita e piena di commozione Prosegue la stagione teatrale 2025 del Comune di Adelfia in collaborazione con Puglia Culture e con l’associazione Teatrino della Colonna e Circolo Arci. Domenica 16 marzo all'Auditorium “Luigi Angiuli” (ore 19.00) arrivano Antonella Carone Tony Marzolla e Loris Leoci con “Alla moda del varietà” nell’universo luccicante e spensierato del Varietà Dal rapporto dei meridionali con il mondo del lavoro agli aneddoti irresistibili nati tra gli amici al bar Si presenta come un viaggio esilarante tra usi costumi e contraddizioni della nostra epoca lo spettacolo che Giovanni Cacioppo, uno dei personaggi più noti del panorama del cabaret italiano porta in scena a fine marzo con la sua inconfondibile ironia Una raccolta dei suoi migliori monologhi scritti durante una carriera trentennale: “Che rimanga tra di noi” L’appuntamento è in programma il 29 marzo (ore 20.30 Auditorium Luigi Angiuli) ad Adelfia per la stagione teatrale del Comune in collaborazione con Puglia Culture e con l’associazione Teatrino della Colonna e Circolo Arci; e il 30 marzo a Martina Franca dove dopo il SOLD OUT della recita delle 18.30 il Comune di Martina Franca ha deciso di inserire una seconda recita alle ore 21.00 al Piccolo Teatro Comunale Valerio Cappelli INFO: https://www.pugliaculture.it/spettacolo/che-rimanga-tra-di-noi/ che propone una raccolta dei suoi migliori monologhi scritti in una carriera trentennale Nello spettacolo si parla di usi e costumi della nostra epoca del rapporto dei meridionali con il mondo del lavoro di storie ed episodi carpiti nei racconti degli amici al bar Il bar che per Cacioppo rappresenta il centro del mondo il bar che è ricovero per gli sconfitti palcoscenico per gli istrioni e a volte anche una seconda casa Torna ad Adelfia la Festa dedicata all'uva organizztaa dalla Pro Loco Adelfia grazie alla collaborazione dei Commercianti all’Amministrazione Comunale e a tutti i volontari Ospiti della Festa gli autori per i più grandi nomi della musica Italiana e dei successi più cantati negli anni: il 28 settembre accoglieremo ad Adelfia gli Audio 2 con il loro European Tour 2024 dalle ore 9 alle 13 Consegna Grappoli per il 22mo Concorso “Grappolo d’Oro” c/o sede Proloco di Adelfia ore 17 Valutazione Grappoli c/o sede Proloco di Adelfia ore 20.45 Saluti istituzionali Consegna Premio “Amata Terra Mia” ore 21 Premiazione 22mo Concorso “Grappolo d’Oro” Appuntamento sabato 28 e domenica 29 Settembre ad Adelfia  E' accaduto intorno alle 4.30: sul posto l'intervento dei vigili del fuoco con due squadre e un'autobotte Intervento dei vigili del fuoco nella notte ad Adelfia nel Barese. Intorno alle 4.30 due squadre sono intervenute nel centro della cittadina Il programma dell'ultimo giorno della festività Disagi alla circolazione a causa dei veicoli incidentati rimasti lungo la carreggiata Due persone sono rimaste ferite a seguito di un incidente avvenuto nel pomeriggio di martedì 8 ottobre sulla strada che collega Rutigliano e Adelfia Nello schianto sono rimasti coinvolti un camion e due autovetture al vaglio della Polizia Locale rutiglianese trasportati in ospedale da personale del 118 La tragedia ad Adelfia: a perdere la vita una 67enne Non è escluso che la vittima abbia avuto un malore Muore precipitando dal balcone mentre è impegnata in alcune pulizie domestiche Inserito da | 8.Feb.2025 | Il prossimo venerdì 14 febbraio alle ore 17 a Siracusa nell’auditorium del Museo “Paolo Orsi” si terrà un convegno sul “Sarcofago di Adelfia da Siracusa – Un lungo racconto in marmo di immagini e colori” Il convegno è organizzato dalla locale associazione “Amici dell’Università Cattolica del Sacro Cuore” in collaborazione con l’Istituto  di Studi Superiori “Giuseppe Toniolo” in occasione del Centenario della Giornata per l’Università Cattolica del “Sacro Cuore” delegata diocesana dell’Università Cattolica i lavori saranno introdotti da Daniela Beltrami vice delegata e rappresentante dell’associazione siracusana “Amici dell’Università Cattolica” Gli interventi saranno curati da Furio Sacchi (professore associato di Archeologia Classica – Dipartimento di Storia Archeologia e Storia dell’Arte dell’Università Cattolica) e da Sara Lenzi (assegnista di Ricerca in Archeologia Classica – Dipartimento di Storia Archeologia e Storia dell’Arte dell’Università Cattolica) i partecipanti potranno avere accesso diretto e accompagnato al sarcofago di Adelfia Questo settimanale è iscritto a: Federazione Italiana Settimanali Cattolici (FISC) ROC (Registro pubblico operatori della Comunicazione) n tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress         I cittadini ci hanno segnalato il dissesto di un tratto di circa un chilometro della provinciale 84 Rutigliano-Adelfia Il tratto interessato è quello subito dopo il semaforo dell’incrocio Casamassima-Noicattaro il dissesto interessa tutte e due le corsie Inutile sottolineare il rischio che corrono gli automobilisti a percorrere quel tratto sul quale le auto viaggiano anche a velocità sostenuta e che collega l’hinterland a Sud-Est di Bari con la SS 100 e le autostrade.La competenza della manutenzione di quella strada è della Città Metropolitana di Bari che Oggi i festeggiamenti prevedono “la giornata del mondo orientale” In arrivo la stagione teatrale 2025 del Comune di Adelfia in collaborazione con Puglia Culture e con l’associazione Teatrino della Colonna e Circolo Arci “Una delle mission di Puglia Culture è avvicinare e formare il pubblico e farlo innamorare del teatro – spiega il presidente di Puglia Culture Paolo Ponzio - E questo è quello che facciamo con la rassegna teatrale ‘Teatro è Vita’ che quest’anno torna ad Adelfia anche grazie alla collaborazione delle associazioni locali che ringraziamo per la loro preziosa collaborazione Una stagione pensata per incontrare i gusti degli spettatori e trasmettere loro la passione e l’amore per il teatro e lo spettacolo dal vivo” “Dopo il successo della prima edizione la rassegna teatrale ‘Teatro è Vita’ del Comune di Adelfia torna ancora più ricca e coinvolgente Un’occasione imperdibile per scoprire la magia del teatro con emozioni e suggestioni che sicuramente non deluderanno le aspettative Grazie alla collaborazione delle associazioni locali – Il Teatrino della Colonna ACTA – e di Puglia Culture puntiamo a promuovere la cultura teatrale nella nostra città offrendo abbonamenti super accessibili e riduzioni per avvicinare ancora di più il pubblico Vi aspettiamo dal 18 gennaio!” aggiunge l’assessore alla Cultura Francesco Costantini La stagione si apre il 18 gennaio con Sebastiano Somma in “Lucio incontra Lucio la vita la storia e le canzoni di Lucio Dalla e Lucio Battisti” e prosegue i 1° febbraio con  Alfredo Vasco in scena un’opera fondamentale come “Se questo è un uomo” di Primo Levi Il 15 febbraio la Compagnia Teatrale Artù mette in scena una commedia brillante “Tre sull’altalena” Il 1° marzo invece Rocco Chiumarolo e Vito Maria Laforgia saranno in scena con “Il Canto delle Formiche Il 16 marzo arrivano invece Antonella Carone Tony Marzolla e Loris Leoci con “Alla moda del varietà” nell’universo luccicante e spensierato del Varietà Giovanni Cacioppo porta in scena una raccolta dei suoi migliori monologhi scritti durante una carriera trentennale con “Che rimanga tra di noi” La stagione si chiude il 6 aprile con la Compagnia Agea e lo spettacolo “Quale onore” In vendita su vivaticket.it e al botteghino l’abbonamento a 7 spettacoli al prezzo di € 45 Dal 7 gennaio parte invece la vendita dei biglietti Cafaro” (adiacente all’Auditorium) sarà aperto il lunedì mercoledì e venerdì dalle 17.00 alle 20.00 e il martedì I giorni di spettacolo la biglietteria sarà aperta un’ora prima dell’inizio Gli appuntamenti si terranno tutti all’Auditorium “Luigi Angiuli” Spettacoli infrasettimanali sipario ore 20.30 www.pugliaculture.it anche Sabina Zagaria di Andria (BT) e Rachele Cicoria di Minervino Murge (BT) Da giovedì 12 a domenica 15 settembre la località turistica di Bellaria Igea Marina - Riviera Romagnola ospita le Fasi Finali della 31° edizione di “Miss Mamma Italiana 2024” (evento organizzato da Te.Ma Spettacoli in collaborazione con Fondazione Verdeblu e Patrocinato dal Comune di Bellaria Igea Marina) concorso nazionale riservato a tutte le mamme aventi un’età tra i 25 ed i 45 anni Centinaia le mamme partecipanti alle selezioni che si sono tenute in tutta Italia a partire dal mese di ottobre dello scorso anno fino al primo weekend di settembre di quest’anno ma solo le vincitrici delle Finali Regionali per aggiudicarsi il titolo di “Miss Mamma Italiana 2024” Lo storico concorso ideato e organizzato da Paolo Teti anche quest’anno continua ad offrire alle mamme l’opportunità di potersi esprimere per quel che sono che hanno da dire o che sognano di sperimentare Non si contano le donne che sono diventate mamme mentre stavano svolgendo attività di formazione intellettuali o percorsi che avrebbero potuto portarle a fare una vita e un lavoro del tutto diverso da ciò che stanno facendo “Miss Mamma Italiana” diventa il loro palco la loro nuova opportunità per continuare da dove erano rimaste per misurarsi in contesti mai sperimentati oppure per potersi divertire ed evadere dalla routine della quotidianità Capita spesso che le mamme vengano iscritte a loro insaputa da figli o mariti e che si ritrovino a vincere e a godere di questa opportunità per arricchirsi di una nuova esperienza che le ha portate a dare ulteriore vitalità alla loro esistenza e a quella della loro famiglia saranno impegnate per gli scatti fotografici mentre venerdì 13 e sabato 14 settembre a partire dalle ore 21.00 nella splendida cornice di Piazza Don Minzoni a Bellaria sono in programma le due serate di Pre Finale dove le mamme dovranno sostenere una prova di abilità che rappresenti al meglio la loro personalità (cantare presentare una ricetta gastronomica o cimentarsi in prove creative o sportive) oltre ad effettuare la classica passerella (in caso di maltempo le serate si svolgeranno al Teatro del Palazzo del Turismo di Bellaria) in programma sempre in Piazza Don Minzoni a Bellaria durante la quale sarà eletta “Miss Mamma Italiana 2024” La serata sarà presentata dall’autrice e conduttrice Rai Metis Di Meo Nella giornata di lunedì 16 settembre la vincitrice assoluta e le altre 11 vincitrici di fascia saranno impegnate per gli scatti fotografici utili alla realizzazione del Calendario di “Miss Mamma Italiana 2025” il calendario è alla sua 22° edizione Alle Pre Finali di “Miss Mamma Italiana 2024” in gara per aggiudicarsi il titolo nazionale la Puglia è rappresentata da MARA SCATIGNO mamma di Marvin di 11 mesi; SABINA ZAGARIA mamma di Mattia di 1 anno e RACHELE CICORIA tornerà “in pista” con le nuove selezioni per l’edizione 2025 contattare la segreteria di “Miss Mamma Italiana” al numero o consultare il sito “Miss Mamma Italiana” che colpisce quasi 4 milioni di donne italiane in età fertile Nei giorni scorsi i genitori avevano lanciato un appello nel corso della trasmissione 'Chi l'ha visto?' il ragazzo di 13 anni scomparso da Adelfia il 10 luglio scorso Il minore sarebbe stato rintracciato nella stazione di Valenzano Nei giorni scorsi i genitori avevano lanciato un appello nel corso della trasmissione 'Chi l'ha visto?' chiedendo alla cittadinanza di fornire eventuali notizie sul ragazzo Per il ritrovamento sono state allertate anche le Forze dell'Ordine Le indagini sono coordinate dalla Procura di Trani (ansa) Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti si è allontanato nella tarda serata dello scorso 4 agosto dalla sua abitazione Le sue tracce si sono perse dalla sera del 4 agosto scorso La famiglia di Giuseppe Verdone vive momenti d'ansia per la sparizione dell'anziano L'uomo soffre di demenza senile: nei post pubblicati sui social i familiari ipotizzano che possa essere in stato confusionale AGGIORNAMENTO: GIUSEPPE RITROVATO SENZA VITA "Mio padre scomparso ieri sera tardi da casa. Si è allontanato in sella ad una bici Graziella di colore verde e nera - scrive il figlio dell'anziano scomparso - Chiedo a tutti la cortesia di farci sapere se qualcuno lo ha visto e di contattarmi subito" Al momento della scomparsa l'uomo indossava una maglia nera L'uomo è zoppicante per alcuni problemi motori alla gamba destra Home » Attualità » Due auto a fuoco in strada ad Adelfia fiamme investono un palazzo: vigili del fuoco al lavoro di notte Non si esclude la matrice dolosa come causa dell’incendio di due autovetture L’intervento dei vigili del fuoco è avvenuto questa notte quando i pompieri sono arrivati sul posto hanno trovato i due mezzi parcheggiati completamente avvolti dal rogo sono arrivate fino al primo piano di una palazzina della strada L’intervento dei vigili del fuoco è durato fino a mattinata inoltrata per fortuna non si registrano feriti né intossicati il 25enne che nel pomeriggio di ieri avrebbe travolto e ucciso guidando l’auto della madre il ciclista di 56 anni originario di Adelfia (Bari) che percorreva la provinciale 231 in sella alla sua bici vicino a Corato è agli arresti domiciliari con le accuse di omicidio stradale e omissione di soccorso riferisce all’agenzia ANSA l’avvocato Giangregorio De Pascalis La vittima dopo esse stata investita è stata soccorsa dal personale del 118 ma al suo arrivo al Pronto soccorso dell’ospedale Bonomo di Andria è morta per le gravi ferite riportate Le indagini sono coordinate dalla Procura di Trani.  i carabinieri del Comando Provinciale di Bari stanno eseguendo un decreto di sequestro emesso dal Tribunale – Sezione Misure di Prevenzione del capoluogo pugliese su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Bari a carico di un pregiudicato residente nel sud barese Ingente il valore del patrimonio sottratto alla disponibilità dell’interessato e della sua famiglia Nel 2016 commissionò mongolfiera per la festa patronale rimesse e polizze assicurative) per un valore di 1,5 milioni di euro sequestrati questa mattina dai carabinieri a un pregiudicato ritenuto appartenente a una nota famiglia di mafia Ad agosto del 2016 fu protagonista di un clamoroso fatto di cronaca Secondo le indagini lui e la sua famiglia commissionarono e sponsorizzarono la realizzazione e il lancio di una mongolfiera con una dedica scritta abbastanza esplicita alla quale fu consentito di volare in occasione della festa patronale di San Rocco I militari del Comando Provinciale hanno eseguito un decreto emesso dal Tribunale – Sezione Misure di Prevenzione di Bari presieduto da Giulia Romanazzi su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Bari attualmente è detenuto nel carcere di Rovigo dove sta scontando una condanna a 20 anni di reclusione per associazione di tipo mafioso ed associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti (delle quali è ritenuto il capo indiscusso) avendo la disponibilità di ingenti somme di denaro derivanti dalle sue attività delittuose le avrebbe reimpiegate nell’acquisto di immobili e l’investimento in polizze assicurative anche grazie all’interposizione di alcuni suoi familiari Il valore del patrimonio sottratto alla disponibilità dell’interessato e della sua famiglia è stimato in oltre 1,5 milioni di euro ed è composto da quattro appartamenti e tre rimesse tra Valenzano ed Adelfia nonché quattro polizze assicurative dell’importo di oltre 250 mila euro Il provvedimento è stato formulato sulla base degli accertamenti patrimoniali effettuati dalla Sezione specializzata del Nucleo Investigativo dei carabinieri di Bari che hanno ricostruito sia la presunta carriera criminale del pregiudicato sia gli introiti dell’intero nucleo familiare circa la provenienza illecita della sua ricchezza accumulata negli ultimi 10 anni e che costituirebbe il frutto di numerosi reati soprattutto contro l’ordine pubblico e la sanità storica voce de "La Notte della Taranta" ha tenuto un concerto benefico presso il centro diurno Don Tonino Bello a favore dei ragazzi e delle ragazze della ONLUS L'adelfia Amato ha eseguito un repertorio di musica tradizionale pugliese sottolineando l'importanza della musica come strumento di unione e speranza ha dato vita a un emozionante concerto benefico a supporto dei ragazzi e delle ragazze della ONLUS L'adelfia caratterizzato da una forte carica emotiva e da una grande partecipazione ha richiamato sui social molte persone desiderose di sostenere una causa nobile conosciuto per il suo profondo legame con la musica tradizionale pugliese e per la sua capacità di coinvolgere il pubblico ha incantato gli spettatori con un repertorio che spazia dalla "pizzica pizzica" alle canzoni più amate creando un'atmosfera di festa e solidarietà Amato ha sottolineato l'importanza della musica come strumento di unione e speranza incoraggiando tutti a contribuire attivamente per dare un futuro migliore ai giovani L'incontro è stato anche un'opportunità per sensibilizzare la comunità sui temi della solidarietà e dell'inclusione "È stato un onore poter dedicare questa giornata a una causa così importante" ha dichiarato Antonio Amato al termine del concerto "Spero che la nostra musica possa continuare a portare gioia e conforto a chi ne ha bisogno." L'evento ha visto la partecipazione di numerosi volontari i quali hanno contribuito attivamente alla realizzazione dell'evento Per ulteriori informazioni sulla ONLUS L'adelfia e sulle prossime iniziative vi invitiamo a visitare il sito ufficiale dell'organizzazione Di Giuseppe Verdone si erano perse le tracce da due giorni: nel pomeriggio il ritrovamento E' stato ritrovato privo di vita Giuseppe Verdone l'anziano di cui si erano perse le tracce due giorni fa ad Adelfia Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie portato a termine con abilità e sangue freddo È quanto accaduto nella tarda mattinata di martedì 18 marzo all’interno della gioielleria "Manu Preziosi" sono entrate nel negozio fingendo di essere semplici clienti ma in pochi minuti hanno sottratto diversi monili in oro per un valore complessivo stimato in alcune migliaia di euro Il colpo si è consumato intorno alle 11,50 Le due malviventi hanno varcato la soglia del punto vendita con fare apparentemente innocuo si sono avvicinate con sicurezza al bancone espositivo dove una commessa stava mostrando alcuni gioielli in oro riprese dalle telecamere di videosorveglianza interne mostrano chiaramente come l’azione sia stata coordinata Mentre una delle due donne distraeva l’addetta con domande e richieste l’altra ha iniziato ad agire: con mani rapide e movimenti quasi impercettibili ha staccato dal panno espositivo diversi monili trattenendoli nella mano in modo da non destare sospetti li ha fatti scivolare in una tasca interna cucita all’altezza del petto ripetendo il gesto con freddezza per ben due volte La truffa è emersa solo dopo che le due donne si sono allontanate con una scusa È stato a quel punto che il personale del negozio si è accorto dell'ammanco Immediata la verifica delle registrazioni delle telecamere che hanno restituito un quadro chiaro dell’accaduto La titolare del negozio ha subito sporto denuncia fornendo alle forze dell’ordine ogni dettaglio utile all’identificazione delle ladre compresi i fotogrammi del volto ripreso dalle telecamere ha anche deciso di rendere pubblico il video del furto postandolo sui social attraverso il profilo ufficiale della gioielleria In poche ore le immagini sono diventate virali rimbalzando su decine di pagine locali e gruppi la commerciante ha voluto mettere in guardia gli altri esercenti nella speranza che episodi simili non si ripetano e che la condivisione possa favorire il riconoscimento delle responsabili soprattutto considerando il valore dei gioielli sottratti ma a pesare è anche il senso di insicurezza generato da un'azione così sfacciata avvenuta in pieno giorno e in un'attività abitualmente molto frequentata Le autorità stanno ora passando al vaglio le immagini cercando di risalire all’identità delle due donne e ricostruire gli spostamenti post-furto Testata: BuonaseraISSN: 2531-4661 (Sito web)Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo  15 maggio 2017 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | TarantoTelefono: (+39)0996960416Email: redazione.taranto@buonasera24.itPubblicità : pubblicita@buonasera24.it Editore: SPARTA Società CooperativaVia Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)Iva: 03024870739 Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILEDirettore responsabile: ENZO FERRARIPresidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA