Termina 9 a 3 per il Marsala Futsal la gara di ritorno valida come ottavi di play off di serie B Girone H contro l’Adrano tra le mura amiche del Palasancarlo Adesso per gli azzurri ci sarà la sfida col Mistral Palermo (che ha superato il Monreale) in trasferta il 10 maggio alle ore 16 Il ritorno si gioca a Capo Boeo il 17 maggio Una sfida che non mancherà di intensità in campo visto che il Mistral è stata la prima squadra che in stagione è riuscita a vincere contro la ‘banda Torrejon’ I padroni di casa partono subito bene con le marcature di De Bartoli Colangelo e Patti per il 4-0 con il quale si chiude la prima frazione di gioco Nella ripresa la gara è in discesa e vanno a segno ancora Patti e Bonafede e concludono Barroso Un match senza storie nonostante un temibile avversario con i lilybetani che davanti al proprio pubblico sono scesi in campo con determinazione e volontà di non deludere le aspettative riuscendo portare a casa una vittoria che permetterà alla squadra di andare avanti nei play off Da segnalare l’esordio in serie B del 2008 Vincenzo Marino a controprova dell’attenzione che la dirigenza e lo staff tecnico pongono sui giovani talenti che il territorio mette a disposizione Ora appuntamento tra sette giorni per la gara di andata contro l’ostico Mistral Palermo per decretare chi potrà continuare il percorso verso l’obiettivo finale della conquista dell’A2 che vedrà coinvolte squadre di altri gironi di serie B Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome Il coetaneo che era con lui durante il tragico incidente stradale in scooter è ancora in prognosi riservata ed è stato trasferito all'ospedale Cannizzaro di Catania Adrano piange il giovane Stefano Neri, il 19enne che ha perso la vita durante un drammatico incidente stradale avvenuto ieri sera in via San Leo Con lui a bordo di un motorino c’era un amico coetaneo condotto in codice rosso prima all’ospedale Maria Santissima Addolorata di Biancavilla e poi trasportato d'urgenza al Cannizzaro di Catania Le sue condizioni sono gravi ma non sarebbe un pericolo di vita che è morto sul colpo cadendo dal ciclomotore Sul luogo dell' incidente sono intervenuti i sanitari del 118 la polizia locale e la polizia degli Stato festeggiava proprio ieri il suo compleanno "Ancora una volta Adrano piange per la morte di un giovane di soli 19 anni Dire che siamo affranti e profondamente addolorati - ha dichiarato il primo cittadino di Adrano -è scontato ma sinceramente si rimane senza parole e sconcertati di fronte alla vita spezzata del giovane Stefano nel giorno del suo compleanno Adrano si appresta a vivere una vera settimana di Passione” Alle ore 13.30 andrà in scena la gara di ritorno tra il Marsala Futsal e l’Adrano All’andata la gara terminò 2 a 3 per gli azzurri A parlare in questo pre-partita sono Pietro Bonafede e Nicolas Valenti il primo ha conquistato quest’anno il pubblico il secondo torna dopo una lunga assenza dai campi per infortunio “Questi play off li sto vivendo personalmente nel miglior modo possibile abbiamo giocato al meglio e abbiamo portato il risultato a casa” ci dice l’Under 23 azzurro che si è fatto notare a livello nazionale anche durante le Coppe “Ci stiamo preparando nel migliore dei modi Per dare alla città di Marsala e alla società quello che non è stato dato in passato dopo l’amarezza della sconfitta del Campionato contro il Regalbuto” Valenti è carichissimo: “Ho cercato di recuperare il prima possibile ma gli infortuni mi hanno tenuto a lungo fuori dal campo Adesso sono pronto per giocare davanti al pubblico e cercheremo di dargli il meritato proseguo nei play off al fine di conquistare l’ambita A2 Sappiamo che i play off sono un Campionato a parte noi vogliamo dimostrare che ci siamo e di voler vincere Sono arrivato in un gruppo già consolidato e tutti siamo uniti per un obiettivo comune ci abbiamo giocato più volte tra Campionato e Coppa ma mai abbassare la guardia A dirigere il match: Alessio Billone Arbitro 1 (sez Siamo un team di appassionati di TV che desiderano condividere con voi tutte le ultime news Il nostro obiettivo è quello di offrirvi un'esperienza completa e coinvolgente fornendovi sempre le informazioni più aggiornate su quello che accade in Sicilia e non solo Tele8 le edizioni del tg sono alle ore 14:00 Accedi all’area riservata Please enter your username or email address to reset your password Non hai un account? Registrati il ritorno del Saviatesta Mantova: "A Cesena ho capito che ce l'avremmo fatta" ai titoli di coda l'era Corsaletti: annunciata la separazione avanti nei playoff tra un bagno di folla e un ovazione del PalaSport Turno infrasettimanale da urlo: un match clou e 4 derby Un Palma da leggenda: travolge il Kairat ed è campione d'Europa per la terza volta di fila terzo turno playoff: al Levante l’andata del derby Came Treviso e Manfredonia infiammano la lotta salvezza postseason: cinquina dell'Anguillara sull'Ulivi Il Saviatesta Mantova segue le orme dei Bulldog Capurso: passa a Lecco e torna in Serie A Gaspari e Manieri presentano il big match Falconara-Pescara: “Lo spettacolo non mancherà” A caccia dell'impresa senza l'aiuto di istituzioni ATLETICO CANICATTI  -  05/05/2025 REAL CASTEL FONTANA  -  05/05/2025 Pessime notizie in casa Audace Verona: Zandonà si è rotta il crociato CITTA DI FALCONARA  -  05/05/2025 capitan Ferrara colleziona 197 gettoni: è la Citizen con più presenze POLISPORTIVA CIAMPINO  -  04/05/2025 Il Pantere Nere rimonta e si salva: Nuova Fabrizio rimandata allo spareggio con la Cariatese VIRTUS ANGUILLARA  -  05/05/2025 Un'altra prova da incorniciare: cinquina all'Ulivi Village capitan Leandri e la gara sospesa in coppa: "A trarre le conclusioni sarà chi di competenza" playoff e playout: il programma della fase a eliminazione diretta seconda fase: svelati i quattro triangolari seconda fase: il programma delle quattro gare UEFA Champions League: il Palma per la leggenda già fissate le date della prossima edizione: tutti in campo dal 12 al 15 giugno PROVINCIA DI ROMA  -  11/07/2024 Italfutsal ai playoff: sarà un sorteggio thrilling "Sappiamo assumerci le nostre responsabilità" Primo stop interno per l'History 3Z: blitz Velletri al PalaMunicipio Il Ciampino Anni Nuovi soccombe davanti al Cobà al PalaTarquini Inserisci la tua email per ricevere la newsletter CATANIA (ITALPRESS) – La Guardia di Finanza di Catania ha eseguito il provvedimento con cui il Tribunale ha disposto il sequestro in materia di prevenzione antimafia dei patrimoni riconducibili a figure di spicco di un noto clan di Adrano di beni del valore di oltre 1,3 milioni di euro 4 beni mobili registrati (di cui 3 autovetture e 1 motociclo) esercente l’attività di trasporto merci su strada L’attività si pone a completamento delle indagini svolte da unità specializzate del Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata del Nucleo di Polizia Economico-finanziaria di Catania nell’ambito dell’operazione “Follow the Money” che aveva già condotto nel 2021 ad una prima importante aggressione patrimoniale nei confronti degli esponenti del clan adranita ai sensi dell’articolo 240-bis del codice penale di beni e disponibilità per un valore di circa 75 milioni di euro risultati sproporzionati rispetto ai redditi dichiarati – Foto: ufficio stampa Guardia di Finanza – I Vigili del Fuoco del Distaccamento di Adrano del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti in via Cappuccini per un incidente stradale tra due autovetture su cui viaggiavano cinque giovani di età compresa tra i 19 e 29 anni Nell'impatto è stato coinvolto anche un impianto di distribuzione carburante hanno provveduto alla messa in sicurezza dell'area interessata verificando accuratamente che non ci fossero fuoriuscite di prodotti infiammabili I giovani sono stati affidati alle cure del personale sanitario del Servizio 118 e trasportate negli ospedali di Biancavilla (CT) e San Marco di Catania Sul posto presenti anche militari dell'Arma dei Carabinieri di Paternò (CT) per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale ferma restando la presunzione d’innocenza dell’indagato valevole ora e fino a condanna definitiva Nel corso dei servizi di controllo del territorio gli agenti delle volanti del Commissariato di pubblica sicurezza di Adrano sono intervenuti per assistere un ufficiale giudiziario impegnato nelle operazioni di sfratto presso un’abitazione del centro di Adrano Il nucleo familiare destinatario dello sfratto aveva abbattuto una parete di un immobile confinante per occuparne abusivamente uno dei locali i poliziotti hanno fatto accesso al vano oggetto dello sfratto dove hanno notato la presenza di un uomo a letto ha tentato con veemenza di impedire agli agenti di avvicinarsi all’uomo per procedere alla sua identificazione Il giovane ha inveito contro i poliziotti appellandoli «pagliacci in divisa» il 19enne ha affermato con arroganza che non si sarebbe spostato di lì insieme allo zio né con le buone né con le cattive tra l’altro sottolineando di fregarsene di quanto stabilito dall’autorità Giudiziaria e che per lui le loro decisioni non varrebbero nulla All’ennesima provocazione i poliziotti hanno informato il giovane dei reati appena commessi e lo hanno accompagnato negli Uffici del Commissariato per l’identificazione Dopo gli adempimenti di rito e l’assolvimento degli atti previsti il giovane è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani Un viaggio indimenticabile attraverso la storia l’enogastronomia e l’economia locale raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie 9 – 90141 – Palermo – 091335557P.IVA: 06334930820Mercurio Comunicazione Società Cooperativa a r.l è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 26988 Sito gestito da La Digitale srlinfo@ladigitale.it Le vittime sono tre braccianti agricoli originari di Adrano in provincia di Catania: si tratta di Rosario Lucchese I nostri pensieri e le nostre preghiere sono rivolti alle famiglie delle vittime in questo momento di immenso dolore vietando lo svolgimento di qualsiasi spettacolo teatrale Sono in stretto contatto con le autorità sanitarie dei nosocomi Cannizzaro e San Marco di Catania e degli ospedali di Lentini e Caltagirone dove sono stati presi in carico gli altri lavoratori gravemente feriti" Il sindaco Fabio Mancuso esprime il suo profondo cordoglio per il drammatico incidente stradale che ha fortemente colpito la comunità e provocato tre vittime e cinque feriti "Il lutto cittadino – prosegue Mancuso - vuole esprimere un abbraccio collettivo di solidarietà verso le famiglie colpite da questa immane tragedia L’amministrazione comunale supporterà i familiari delle vittime in questo momento difficile Tutta la città è invitata a stringersi attorno alle famiglie delle vittime esprimendo il proprio affetto e il proprio sostegno in un momento di profonda tristezza" Un 18enne aveva in tasca 24 dosi di marijuana ed è stato posto ai domiciliari per spaccio Il compagno 20enne custodiva un coltello a serramanico nel giubbotto Due giovani adraniti di 18 e 20 anni sono stati fermati e identificati dalla polizia di Stato durante un’attività di controllo mentre si trovavano in disparte all'ingresso del Giardino della Vittoria A più riprese ricevevano diversi coetanei ed il continuo viavai di altri giovanissimi ha rafforzato i sospetti dei poliziotti che hanno quindi deciso di passare ai fatti Addosso al 18enne sono state trovate ben 24 dosi di marijuana confezionate in singole bustine di plastica pronte per essere vendute ai potenziali acquirenti ritenute provento dell’attività di spaccio Gli agenti hanno ritenuto necessario estendere gli accertamenti all’abitazione del 18enne e sono state trovate altre 20 dosi di marijuana Dietro ad una bomboniera sulla scrivania c'era anche un involucro con una modica quantità di cocaina Tutta la droga rinvenuta è stata sequestrata mentre il 18enne è stato arrestato per spaccio e posto agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida ha disposto gli arresti domiciliari con divieto di comunicazione di qualsiasi persona diversa dai familiari conviventi e dal difensore un coltello a serramanico che è stato recuperato e sequestrato il ragazzo è stato denunciato per il reato di porto ingiustificato di arma o oggetto atto ad offendere Cronaca Catania,Prima Pagina Maxi sequestro antimafia a Catania: confiscati beni per oltre 1,3 milioni a esponenti del clan Scalisi Coinvolti Giuseppe Scarvaglieri e Salvatore Calcagno ha eseguito un sequestro antimafia di beni per oltre 1,3 milioni di euro nei confronti di Giuseppe Scarvaglieri e Salvatore Calcagno cellula mafiosa dei Laudani attiva ad Adrano disposto dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Catania 1 moto e una ditta individuale operante nel trasporto merci Il sequestro rappresenta il proseguimento dell’operazione “Follow the Money” che nel 2021 aveva già portato al congelamento di beni per 75 milioni già condannati per associazione mafiosa e trasferimento fraudolento di valori sono stati ritenuti pericolosi socialmente avendo accumulato ricchezze incompatibili con i redditi dichiarati L’azione conferma l’impegno della Procura e delle Fiamme Gialle etnee nel contrasto economico alla criminalità organizzata per impedire l’infiltrazione delle cosche nel tessuto produttivo legale e nella gestione delle imprese sane sul territorio nazionale Salvatore Giuffrida (OdG Sicilia N^ 171391) Free Press Online è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Catania n.2/2020 del 02/03/2020 Cronaca Catania Cronaca Sicilia Palazzo degli Elefanti Regione Siciliana Politica Sport Cultura e Spettacolo Eventi e Manifestazioni E la prima delle gare di andata e ritorno degli ottavi di play off è andata il Marsala Futsal ha incassato la quinta vittoria di stagione contro la squadra etnea Christian Pierro e Matteo De Bartoli; per l’Adrano a segno Gutierrez e Carmeci I ragazzi di Coach Torrejon sono ripartiti con una nuova fase del Campionato che li ha visti dominare per tutta la stagione per poi perdere a pari punti la gara interna contro il Regalbuto e quindi vedere sfumata così la vittoria del Campionato di serie B Girone H I padroni di casa partono bene portandosi sullo 1-0 poi i lilybetani ribaltano la gara e chiudono la prima frazione di gioco sul 2-2 grazie alla zampata del furetto De Bartoli cuore ed unione sono riusciti a portare a casa una vittoria pesante grazie al fattore gruppo e ad elementi imprescindibili: il portiere Vallarelli paratutto un inesauribile Patti – cresciuto esponenzialmente quest’anno - il guizzo vincente di De Bartoli sottoporta il solido Capitan Costigliola e il giovane e fresco Colangelo che hanno risposto presente quando sono stati chiamati in causa e finalmente anche con la preziosa prestazione dei 2005 Bonafede e Valenti con il ritorno che si giocherà al Palasport San Carlo per conoscere chi accederà alla finale con uno sguardo all’altro match tra Villaurea Monreale e Mistral Palermo il derby giocato lo scorso 25 aprile ha visto la vittoria dei palermitana sul campo dei ‘cugini’ per 2 a 3 Cronaca Catania droga e coltello alla Villa comunale: arrestato 18enne per spaccio sono stati fermati dalla Polizia di Stato nei pressi dell’ingresso della Villa comunale “Giardino della Vittoria” durante un controllo mirato a contrastare l’illegalità diffusa Il 18enne è stato sorpreso con 24 dosi di marijuana e 152 euro in contanti mentre nella sua abitazione sono state trovate altre 20 dosi di marijuana e una modica quantità di cocaina Il giovane è stato arrestato per detenzione di droga ai fini di spaccio e posto ai domiciliari è stato denunciato per il possesso di un coltello a serramanico Entrambi sono stati identificati dalle forze dell’ordine e sono indagati nel rispetto della presunzione di innocenza "Piangiamo le vittime e confidiamo nella pronta guarigione dei feriti" “Bandiere a lutto in tutte le sedi Uila per ricordare i tre operai agricoli di Adrano morti oggi a causa di un incidente stradale sulla Ragusa-Catania Piangiamo le vittime e confidiamo nella pronta guarigione dei feriti mentre assicuriamo sin d’ora assistenza sindacale e legale ai familiari siamo pronti a sostenere ogni iniziativa perché sia fatta piena luce su questo tragico episodio avvenuto su una delle più famigerate tra le nostre tante che aggiungono: “Confidiamo come sempre nell’attività di indagine assicurata da magistratura e forze dell’ordine #Zeromortisul lavoro è la battaglia della vita che la Uila con tutta la Uil sta combattendo ormai da tempo Da oggi questa è una battaglia dedicata pure in memoria di tre braccianti che non torneranno nelle loro case da dov’erano partiti quando ancora era notte per ottenere qualche euro dopo una giornata di fatica” Beni per oltre 1,3 milioni di euro sono stati sequestrati dai finanzieri del Comando provinciale di Catania una ditta individuale di trasporto merci su strada di e rapporti finanziari Il blitz del Gruppo Investigazione criminalità organizzata del Nucleo di Polizia Economico-finanziaria è scattato nell'ambito dell'operazione "Follow the Money" che aveva già condotto nel 2021 ad una prima importante aggressione ai patrimoni mafiosi con il sequestro preventivo di circa 75 milioni di euro "si inquadra nel più ampio quadro delle azioni svolte dalla procura etnea e dalla Guardia di finanza volte al contrasto sotto il profilo economico-finanziario delle associazioni a delinquere di tipo mafioso di inquinamento del tessuto imprenditoriale e di partecipazione al capitale di imprese sane" ANTIMAFIADuemilaAssociazione Culturale Falcone e Borsellino Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000Privacy e Cookie policy ADRANO (CATANIA) – I carabinieri di Adrano hanno denunciato due ragazzi di 23 e 18 anni per porto ingiustificato di oggetti atti a offendere i militari hanno fermato una macchina condotta dal 23enne Nella tasca del suo giubbotto sono stati scovati 0,5 grammi di marijuana mentre il giovane aveva nascosto una mazza in ferro lunga 63 cm la pattuglia ha sottoposto a controllo uno scooter con a bordo il 18enne che nella tasca dei jeans aveva un tirapugni in ferro da 11 centimetri 19enne denunciato per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale durante sfratto Durante un’operazione di sfratto nel centro di Adrano la Polizia di Stato ha denunciato un 19enne adranita con precedenti per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale ha tentato di ostacolare gli agenti e ha insultato i poliziotti è stato accompagnato in Commissariato e poi denunciato all’Autorità Giudiziaria Si ricorda che vige la presunzione di innocenza fino a eventuale condanna definitiva Il Comune di Adrano organizza la rassegna “Armonie Natalizie 2024” un ricco programma di eventi che dall’8 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 animerà il paese etneo con musica sapori tradizionali e spettacoli imperdibili ore 12:00 – Piazza Immacolata Omaggio all’Immacolata ore 18:30 – Piazza Umberto Inaugurazione Armonie Natalizie 2024 ore 20:00 – Piazza Umberto Concerto Walter Ricci ore 17:00 – Piazza San Pietro Degustazione prodotti tipici a cura delle Scuole Eris e Ars ore 18:30 – Teatro Bellini XXIV edizione del “Concerto di Natale” a cura dell’ Istituto comprensivo G ore 18:00 – Teatro Bellini “Le stelle d’oriente” a cura della palestra Rask El Shamadan ore 16:00 – Tensostruttura “Un canestro e una racchetta a Natale” a cura della Polisportiva Aquile Adrano ore 18:00 – Teatro Bellini “Christmas in love” a cura della palestra Eusoma ore 18:00 – Teatro Bellini “Dancing on the snow” – Musical: “Inside out” a cura della palestra A qui se baila ore 18:30 – Piazza Umberto “Sagra Ricotta – Broccolo Nero – Arance” ore 19:00 – Teatro Bellini “Concerto di Natale” a cura della Corale Branchina ore 19:00 Teatro Bellini – Esibizione Danza Break a cura della palestra Ten Dance Piazza Duca degli Abruzzi ingresso ore 20:00 “Lo Schiaccianoci” a cura della palestra Ten Dance – Teatro Bellini Pietro “Piccole stelle di Natale” – Biblioteca comunale “R ore 20:00 – Teatro Bellini Concerto di Natale a cura della Coro Lirico ore 18:00 – Piazza Umberto Guinness “Il panettone più grande” ore 19:00 Presepe vivente a cura dell’Ass ore 20:00 – Teatro Bellini “Gran galà lirico” a cura del Coro lirico ore 20:00 – Teatro Bellini “Il Banchettante” – Terza edizione ore 20:00 – Teatro Bellini “La Cavalleria Rusticana” a cura dell’Ass ore 16:00 – Teatro Bellini Cinema: “Frozen – Il regno di ghiaccio” ore 19:00 – Teatro Bellini Cinema: “Il Grinch” Ore 16:00 – Teatro Bellini Cinema: “Le 5 leggende” Ore 19:00 – Teatro Bellini Cinema: “Mamma ho perso l’aereo” Ore 16:00 – Teatro Bellini Cinema: “Topolino Strepitoso Natale” Ore 19:00 – Teatro Bellini Cinema: “A Christmas Carol” Ore 16:00 – Teatro Bellini Cinema: “Polar Express” Ore 19:00 – Teatro Bellini Cinema: “Natale sul Nilo” Piazza Umberto – Challenge: “Profumi dell’Etna: panettone al fico d’India” Ore 16:00 – Teatro Bellini Cinema: “Il figlio di Babbo Natale” Ore 18:30 – Piazza Umberto Sagra Ricotta – Broccolo Nero – Arance Ore 19:00 – Teatro Bellini Cinema: “Nightmare before Christmas” Ore 09:00 – Tensostruttura “Befana in volley” – a cura dell’Ass Ore 20:00 – Teatro Bellini “La Befana vien di notte” a cura di Tele Video Adrano Villaggio di Babbo Natale con casa di Babbo Natale (Giardino della Vittoria) – Giostrine – Mercatini di Natale Teatro Bellini aperto tutti i giorni dal 8 DICEMBRE 2024 al 6 GENNAIO 2025 dalle 09:30 alle 19:30 “Un Santo Natale: Vita e Miracoli di San Nicolò Politi” Torneo Tennis con “Tennis Club” Torneo di Calcio – Organizzato da ASD Adrano Soccer “Torneo di Natale” Torneo Calcio con “ASD Aderno” – “Aderno Christmas” E' successo lo scorso sabato sera ad Adrano è stato trasportato all’ospedale di Biancavilla Un giovane è stato accoltellato sabato sera durante una lite avvenuta in piazza ad Adrano è stata trasportata al pronto soccorso dell’ospedale di Biancavilla I carabinieri della stazione di Adrano e della compagnia di Paternò stanno indagando per identificare l’autore dell’aggressione Si rinnovano i Consigli comunali dei ragazzi nelle scuole di Adrano ( Catania) e da quest’anno l’organizzazione degli istituti scolastici e dei plessi è stata rimodulata in funzione dei quartieri.Nell’auditorium dell’Istituto “Giuffrida  – La Mela”  ha avuto luogo l’insediamento del  Consiglio Comunale dei Ragazzi del nuovo istituto comprensivo composto da 10 ragazzi della scuola primaria e 10 della scuola secondaria di primo grado.Nel corso della cerimonia introdotta dal Canto degli Italiani e dall’ingresso solenne della bandiera tricolore e del Costituzione ha relazionato sull’attività svolta nel corso del suo mandato evidenziando che questa esperienza lo ho atto crescere nella cultura della partecipazione e della democrazia,Ha deposto la fascia tricolore che è stata indossata dal nuovo sindaco eletto dopo aver recitato la formula del giuramento.L’atto del giuramento è stato firmato dall’assessore all’istruzione Salvatore Italia dalla preside Tiziana Baratta e dalla mamma,Vincenza Zuccarà già vice sindaco del Comune.Hanno quindi giurato il vice sindaco della scuola primaria Giuseppe Spitaleri.,Sono stati eletti consiglieri: Luigi Basone Analoga cerimonia si è svolta presso l’Istituto Paritario “Santa Lucia” e alla presenza dell’Assessore Salvatore Italia Nicholas Giuseppe Cerami ha recitato la formula del giuramento alla presenza dei compagni di scuola media e dei genitori Dopo aver indossato la fascia tricolore ha presentato il programma di lavoro insieme agli assessori Rosy Ingrassia e Riccardo Coco Sono stati eletti consiglieri: Salvatore Di Francesco Emanuele Scalisi e Giuseppe Ludovico Santangelo Spoleto Jazz 2024: successo straordinario oltre ogni aspettativa per la V Edizione Nuova terminologia per indicare le persone disabili Catania, marzo 2022 – Accolti da S. E. il Prefetto Maria Carmela Librizzi, i ragazzi I ragazzi sindaci della Provincia di Catania, in occasione delle feste natalizie hanno incontrato l’Arcivescovo “Giuro di essere fedele alla Repubblica…. di osservare lealmente le leggi dello Stato. M’impegno a Registrazione Tribunale di Messina Registro Stampa n.7 del 20 Maggio 2014 © 2014-2025 - Powered by WSITO La Polizia di Stato – Squadra Mobile della Questura di Catania e Commissariato di P.S su delega della Procura Distrettuale della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia ha dato esecuzione all’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Catania a carico dei seguenti 18 soggetti destinatari della custodia in carcere: allo stato degli atti ed in relazione alla fase processuale che non ha ancora consentito l’instaurazione del contraddittorio con l’intervento delle difese associazione di tipo mafioso (clan Santangelo di Adrano e clan Mazzei intesi “carcagnusi” di Catania) e porto e detenzione illecita di armi da sparo aggravata dalla finalità di agevolare l’associazione mafiosa di appartenenza Le indagini della Squadra Mobile e del Commissariato di P.S supportate da presidi tecnici hanno tratto origine dalle dichiarazioni rese nel dicembre 2019 dal collaboratore di giustizia LA ROSA Giovanni in ordine alla scomparsa (avvenuta ad Adrano il 16.6.2016) e successiva uccisione di CIADAMIDARO Nicola il predetto collaboratore di giustizia riferiva che l’omicidio su ordine dei vertici del clan mafioso Santangelo BULLA Antonino inteso “u picciriddu” e CRIMI Salvatore inteso “Turi u cani” per vendicare il triplice omicidio di ROSANO Alfio (cl.1959) CRIMI Daniele (cl.1985) e FINOCCHIARO Alfio (cl.1965) avvenuto il 27.7.2006 in territorio di Bronte (CT) Le attività investigative volte a riscontrare le dichiarazioni del collaboratore di giustizia che venivano corroborate dalle dichiarazioni di ulteriori collaboratori di giustizia consentivano di ritenere la sussistenza dei gravi indizi di colpevolezza nei confronti di SANTANGELO Gianni BULLA Vincenzo e CRIMI Salvatore quali esecutori materiali  dell’omicidio di CIADAMIDARO Nicola commesso come detto per vendicare il triplice omicidio del luglio 2006 poi arrestati dalla Squadra Mobile e dal Commissariato di P.S Adrano nell’ambito dell’operazione Meteorite dell’ottobre 2006 appartenevano al gruppo criminale adranita Liotta – Mazzone di cui avrebbe fatto parte anche la vittima CIADAMIDARO Nicola la sera del 16.6.2016 CIADAMIDARO Nicola – che dopo la sua scarcerazione nell’ottobre 2014 si era allontanato per un periodo da Adrano per poi farvi ritorno – mentre si recava in palestra alla guida del suo scooter veniva fermato e sequestrato dagli uomini del clan Santangeloche lo caricavano a bordo di un furgone e lo portavano in una campagna isolata nonostante numerose operazioni di Polizia abbiano inferto duri colpi al clan Santangelo con l’arresto di decine di affiliati di rango apicale la predetta organizzazione mafiosa mantenga inalterata la sua operatività nel territorio adranita secondo l’impostazione accusatoria recepita dal Gip dalle indagini emergeva ai vertici del clan Santangelo la figura di SCARVAGLIERI Toni Ugo data la detenzione di tutti gli altri elementi di spicco del sodalizio avrebbe assunto la guida della famiglia mafiosa coordinando ed organizzando sul territorio le attività illecite degli affiliati i cui proventi confluivano nella “cassa comune” dell’organizzazione altresì destinata al mantenimento degli affiliati detenuti e delle loro famiglie Sempre secondo l’impostazione accusatoria recepita dall’ordinanza custodiale in seguito alla scarcerazione dei citati BULLA Antonino e CRIMI Salvatore sebbene sottoposti alla detenzione domiciliare avrebbero continuato ad avvalersi del ruolo di coordinamento di SCARVAGLIERI Toni Ugo e avrebbero ripreso il comando del clan Santangelo impartendo ordini e direttive al resto degli affiliati e pianificando le strategie criminali dell’associazione mafiosa il gruppo criminale capeggiato da LO CICERO Cristian referente del clan mafioso catanese Mazzei intesi “carcagnusi“ inseritosi nelle dinamiche criminali adranite sarebbe entrato in attrito con le due storiche famiglie mafiose Santangelo e Scalisi In tale contesto è stato possibile ritenere sussistenti i gravi indizi di colpevolezza anche in relazione al delitto di cui all’art con riguardo ad alcuni esponenti del citato clan capeggiato dal LO CICERO Durante l’attività sono state sequestrate diverse armi in dotazione ai due sodalizi mafiosi tra cui una mitraglietta vz.61 Skorpion calibro 7.65 una pistola semiautomatica Beretta 70 calibro 7.65 con matricola abrasa un fucile automatico calibro 12 nonché caricatori e munizioni di svariato calibro dovranno trovare conferma allorché verrà instaurato il contraddittorio tra le parti Nel complesso – per l’operazione di Polizia Giudiziaria odierna convenzionalmente denominata “Meteora” – sono stati impiegati oltre un centinaio di operatori della Polizia di Stato sequestrati beni per 1,3 milioni ad esponenti clan di Adrano CATANIA (ITALPRESS) – La Guardia di Finanza di Catania ha eseguito il provvedimento con cui il Tribunale ha disposto il sequestro in materia di prevenzione antimafia dei patrimoni riconducibili a figure di spicco di un noto clan di Adrano esercente l’attività di trasporto merci su strada L’attività si pone a completamento delle indagini svolte da unità specializzate del Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata del Nucleo di Polizia Economico-finanziaria di Catania nell’ambito dell’operazione “Follow the Money” ai sensi dell’articolo 240-bis del codice penale – Foto: ufficio stampa Guardia di Finanza – La nuova stagione di C’è posta per te ha esordito con una storia di emozione e speranza che ha toccato il cuore di milioni di telespettatori Le protagoniste sono le sorelle Laura e Anna ha scelto il programma di Maria De Filippi per chiedere perdono alla sorella dopo non esserle stata vicina nei momenti più difficili della sua vita La causa del dolore di Anna è stata la prematura morte del marito un uomo che ha lasciato un vuoto profondo nella famiglia Laura ha confessato il suo rimorso per non aver dato il supporto necessario durante la malattia e la perdita di Peppe un’assenza che ha messo alla prova il legame speciale che unisce le due sorelle “Nel mondo ci sono tanti tipi di sorelle ma noi non sappiamo stare l’una senza l’altra” chiedendo perdono e sperando in una nuova occasione per ristabilire il loro rapporto ma la sua risposta è stata altrettanto carica di emozione: ha accolto le parole di Laura offrendo il suo perdono e promettendo di guardare insieme al futuro Un’altra figura che ha portato speranza nella vita di Anna e Laura è stato lo chef Antonino Cannavacciuolo La sua apparizione in trasmissione ha sorpreso e commosso Anna che ha ricevuto da lui un dono simbolico e parole di conforto lo chef ha incoraggiato le sorelle a non perdere mai di vista un sogno e a continuare a vivere con speranza ha dato un ulteriore stimolo a entrambe a guardare al futuro con rinnovata fiducia intrecciata con la nascita del piccolo Matteo la vita ha offerto una nuova luce attraverso il bambino testimone dell’amore che ha unito i genitori Con il sostegno di Cannavacciuolo e la riconciliazione tra le sorelle la loro vicenda si è trasformata in un messaggio di speranza l’amore e la solidarietà possono aprire nuove strade di guarigione e di rinascita CLICCA QUI PER GUARDARE IL VIDEO Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti” ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento WEBMARTE.TV – Quotidiano onlineRegistro stampa Tribunale di Siracusa N 04/2010 DEL 09/04/2010Direttore Responsabile: Michele AccollaSocietà editrice: Fine Art Produzioni srlP.Iva: 01775950890 mail: redazione@webmarte.tv © Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI