La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
Gli agenti del commissariato di Afragola sono intervenuti in seguito alla segnalazione di una lite familiare
Un giovane ha raccontato ai poliziotti che poco prima il padre
dopo aver infranto il vetro di una finestra
in cui vi era anche la madre con le sorelle minori
minacciandoli e mettendo a soqquadro gli ambienti
aveva trovato rifugio nell’appartamento dei vicini
I poliziotti sono quindi intervenuti ma l’uomo
ha dato in escandescenza inveendo anche contro di loro
finché non è stato bloccato a seguito di colluttazione
Dagli accertamenti di seguito effettuati dagli agenti è emerso che l’ uomo era sottoposto alla misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare con divieto di avvicinamento alla persona offesa
Il 47enne è stato arrestato per violazione dell’allontanamento dalla casa familiare
lesioni personali e minaccie a pubblico ufficiale
violazione avvicinamento luoghi frequentati dal familiare offeso
COMUNICATO STAMPA – La Polizia Locale della Città di Afragola diretta personalmente dal Dirigente Comandante Colonnello Antonio Piricelli
componente della cabina di regia per il fenomeno della Terra dei Fuochi istituita presso la Prefettura di Napoli
nell’ambito delle attività coordinate dall’incaricato di governo presso la Prefettura di Napoli Vice Prefetto Ciro Silvestro
ha effettuato una ispezione in un lotto di terreno di circa 5000 mq ubicato in Afragola con accesso da Via Mario Pagano Casoria
è stato accertato che il fondo terreno è stato adibito a discarica di terreno e materiale di risulta ed inerti vari
sversati in un terreno agricolo in assenza di alcun titolo abilitativo
All’interno dell’area sono stati sversati anche sanpietrini presumibilmente rimossi dalla strada
Il dato allarmante che questa discarica è posta a pochi passi dalle abitazioni
E’ da accertare anche se il terreno è stato inquinato o meno a seguito degli sversamenti
Per l’assenza di autorizzazioni ambientali ed edilizie il lotto di terreno è stato posto sotto sequestro di Polizia Giudiziara ed il titolare è stato denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria
Afragola (Napoli) – Un’area di circa 5mila metri quadrati trasformata in una discarica illegale
a ridosso delle abitazioni: è quanto hanno scoperto gli agenti della Polizia Locale di Afragola
nell’ambito delle attività di contrasto agli illeciti ambientali nella Terra dei Fuochi
coordinato con la cabina di regia istituita presso la Prefettura di Napoli e diretta dal vice prefetto Ciro Silvestro
ha portato al sequestro del terreno e alla denuncia del presunto responsabile
situato con accesso da via Mario Pagano Casoria
era stato adibito abusivamente a sito di sversamento per materiali di risulta
senza alcuna autorizzazione edilizia o ambientale
probabilmente rimossi da precedenti lavori stradali
è la vicinanza della discarica alle abitazioni: un potenziale pericolo ambientale e sanitario che rende urgente una verifica sulla contaminazione del suolo
risulta completamente priva di titoli abilitativi che giustifichino la trasformazione d’uso del terreno
L’area è stata quindi posta sotto sequestro e il titolare del fondo è stato denunciato in stato di libertà all’autorità giudiziaria
Pupia News - @2021 - la tua informazione | P.IVA 03296370616 | Registrazione Tribunale di S.M.C.V. (Ce) n. 692 del 20/09/2007 | Copyright © 2021 | by AA
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
che si terrà dall’1 al 4 maggio alla Mostra d’Oltremare
in qualità di partner ufficiale dell’evento
ha predisposto un servizio speciale di collegamento per facilitare l’arrivo dei visitatori provenienti dall’area nord della città
Il collegamento straordinario sarà attivo per tutta la durata della manifestazione
con una partenza quotidiana alle ore 8:30 dalla stazione dell’Alta Velocità di Afragola in direzione Napoli Piazzale Tecchio
e con una corsa di ritorno fissata alle ore 19:15 da Napoli verso
Il capolinea napoletano sarà situato di fronte alla stazione Campi Flegrei
il servizio non prevede fermate intermedie nel quartiere di Fuorigrotta
al fine di garantire maggiore rapidità ed efficienza nel trasporto dei passeggeri
EAV conferma il proprio impegno nel garantire una mobilità funzionale e sostenibile in occasione di grandi eventi pubblici
contribuendo al successo di uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’anno
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi
32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati
Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo
Dieci gol per chiudere la stagione regolare nel modo più spettacolare possibile
Il Nola annienta la Virtus Afragola con un roboante 10-0 e si prende con autorità il quinto posto nel girone A di Eccellenza
PRIMO TEMPO – I bianconeri partono subito forte e al 7’ sbloccano la gara con Castagna
pronto a ribadire in rete una manovra che lui stesso aveva avviato
con Dell’Orfanello servito da un preciso assist in profondità di Liccardi
Gli ospiti provano a reagire e sfiorano il gol al 31’ con Cacciottolo
ma è provvidenziale l’intervento di Pepe a porta sguarnita
Il Nola però è inarrestabile: al 36’ Longo firma il terzo gol su assist di Castagna
poi nel finale di primo tempo arrivano il quarto centro di Liccardi e il quinto
SECONDO TEMPO – Nella ripresa lo spartito non cambia
Al 52’ Filosa trova il 6-0 con un tiro potente in area
e cinque minuti dopo si ripete con una splendida semirovesciata su cross di Cacciatore
Al 63’ tocca a Masecchia partecipare alla festa: dopo una sua iniziativa sulla fascia
ribadisce in rete una respinta corta dell’estremo difensore avversario
La nona rete arriva al 71’ con un autogol sfortunato di Fiorillo
che anticipa il proprio compagno nel tentativo di sventare un cross dalla destra
Chiude i conti all’88’ Mancini con una bella azione personale conclusa con un tocco sotto porta dopo uno scambio con Lepre
LE DICHIARAZIONI – Il tecnico Paolino Barone ha così commentato nel post-gara: “Sono contento per la prestazione
Anche se l’avversario era alla nostra portata
Centrare i playoff era il minimo sindacale per noi
Ora testa alla sfida di Aversa: mi aspetto un settore ospiti pieno di bianconero”
il Nola sarà di scena ad Aversa contro la Real Normanna nel primo turno playoff
La squadra arriva all’appuntamento in grande forma e con il morale alle stelle
VIRTUS AFRAGOLA: Vivace (58′ Bussone)
This site is protected by wp-copyrightpro.com
“Siamo felici di aver raggiunto questo importante traguardo, che ci consente finalmente di avere uno spazio adeguato per riprendere le nostre molteplici attività – ha dichiarato il Presidente Vicale – siamo consapevoli che questo sia solo il primo, ma fondamentale, passo per riportare tanti ragazzi e ragazze a praticare il rugby ad Afragola. Ringrazio gli amministratori comunali per aver accolto le nostre istanze”.
IBAN: IT08Y0100503309000000010122
Inserisci i dati per creare una nuova utenza.
La password deve contenere almeno 8 caratteri.
Inserisci la password per accedere al tuo account
Clicca sul link che trovi nella mail per reimpostare una nuova password.
Il 1° marzo Sole365 inaugura al Centro Commerciale “Le Porte di Napoli” di Afragola
Un evento di portata storica per il territorio e per il commercio locale: l’apertura del nuovo, imponente punto vendita Sole365 presso il Centro Commerciale “Le Porte di Napoli” ad Afragola, prevista per il 1° marzo alle ore 9:00. Un’inaugurazione che segna un punto di svolta, non solo per la sua rilevanza commerciale, ma anche per l’impatto positivo che avrà sull’intera comunità.
Il format innovativo di Sole365, con una superficie di vendita di oltre 3.000 metri quadri, rappresenta un vero e proprio baluardo di eccellenza dall’atmosfera accogliente e funzionale, con una particolare attenzione ai reparti freschi e freschissimi, veri e propri “templi del gusto”:
Sole365 si conferma all’avanguardia anche nel campo della sostenibilità, concretizzando il suo impegno per l’ambiente, offrendo un servizio alla comunità per il riciclo e lo smaltimento di materiali difficili da differenziare. Con l’implementazione di una modernissima isola verde, sarà possibile smaltire rifiuti come: piccoli RAEE; cartucce, batterie, lampadine, oli esausti e plastica.
La tanta attesa apertura di Sole365, al Centro Commerciale Le porte di Napoli, è fissata a sabato 1° marzo alle ore 9:00.
La masseria Antonio Esposito Ferraioli è il bene confiscato alla camorra più grande dell’area metropolitana di Napoli
occupa una superficie di 120 mila metri quadri
è stata affidata ad una associazione temporanea di scopo composta dal Consorzio Terzo settore
l'associazione Sott’e’ncoppa e la Cgil Napoli
ha un importante valore simbolico e concreto per un territorio difficile
era un giovane cuoco e sindacalista che lavorava alla mensa dello stabilimento Fatme a Pagani
Impegnato socialmente fin da giovane negli scout
aderì poi al Partito comunista italiano e alla Cgil
Nel contesto della feroce guerra di camorra tra nuova camorra organizzata di Raffaele Cutolo e la Nuova famiglia
Tonino venne assassinato il 30 agosto 1978 per aver denunciato le infiltrazioni criminali
fu attribuito ad ambienti vicini al clan di Salvatore Serra
Nonostante le indagini e le accuse rivolte a personaggi locali
Il cuore pulsante della Masseria Ferraioli oggi sono 308 orti urbani da 50 metri quadri ciascuno affidati ad altrettante famiglie ed associazioni
Una comunità enorme che punta non a coltivare semplicemente il proprio piccolo orticello
ma a riappropriarsi del maltolto dei clan e a costruire un’idea di vita senza camorra e malaffare
In questi primi sette anni di gestione del bene confiscato sono stati piantati in totale 7.500 nuovi alberi
Oltre 4.000 alberi da frutto compongono poi il “Museo Vivente della Biodiversità”: mele
Divisi in gruppi di 100 per ogni specie assolvono tanto ad uno scopo produttivo quanto divulgativo per le scuole in visita
Altri 10 mila metri quadri invece da due anni vedono crescere un vitigno di asprinio con impianto a spalliera e a vite maritata
un boschetto che sarà messo al servizio della collettività
Ci sono anche 50 arnie che lo scorso anno hanno prodotto circa 300 kg di miele
un’area di 1.300 metri quadri dedicata ai percorsi sensoriali e agli animali da cortile
uno spazio in evoluzione che è già stato arricchito da un laghetto per spiegare l’importanza dell'acqua e fare esempi di acquacoltura con finalità didattiche
Con l’ordinanza dello scorso mese chi ha partecipato ad autogestioni
manifestazioni e occupazioni potrebbe avere un voto più basso: “Il ministro ritiri il provvedimento o ci rivolgeremo ai tribunali”
Auto e moto sfrecciano a tutta velocità di notte
"Auto e moto che sfrecciano a tutta velocità
drift e acrobazie folli si ripetono nelle notti di Afragola
in particolare nella zona dell'Ipercoop"
È quanto hanno segnalato diversi residenti al deputato Francesco Emilio Borrelli
"I cittadini sono esasperati e terrorizzati
Non possiamo aspettare che si verifichi una tragedia per intervenire
moto e scooter sono ormai un'abitudine inaccettabile nelle notti afragolesi - sottolineano in una nota il deputato Francesco Emilio Borrelli
e i consiglieri comunali di Afragola e Casoria
Chiederemo alle autorità competenti di rafforzare immediatamente i controlli nella zona
predisponendo presidi fissi e monitoraggi mirati nelle ore notturne
Non si può tollerare che il diritto alla sicurezza dei cittadini venga messo a rischio dall'incoscienza di chi pensa di poter trasformare le nostre strade in piste di velocità"
il Teatro Gelsomino di Afragola si prepara ad accogliere un evento straordinario
stupore e solidarietà: "Circo Cartoon – I Sogni Son Desideri"
uno spettacolo che fonde la magia del circo con l’incanto senza tempo delle fiabe Disney
Un’occasione unica per sognare ad occhi aperti e
tendere la mano a chi ha più bisogno
la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 35enne algerino
irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia
resistenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento seguito da incendio
durante il servizio di controllo del territorio
a seguito di una nota pervenuta alla locale Sala Operativa
sono intervenuti presso Contrada Ferrarese per la segnalazione di un incendio
ha iniziato ad inveire contro gli operanti per poi darsi alla fuga
il prevenuto è stato sorpreso mentre era intento ad incendiare dei rifiuti e
l’hanno bloccato trovandolo in possesso di due accendini
hanno spento l’incendio che aveva coinvolto anche una struttura sportiva così come gli altri focolai che erano stati appiccati
l’indagato è stato tratto in arresto dal personale operante
Stop alle processioni della Madonna dell’Arco: l’ordinanza di Piricelli scuote la Pasqua afragolese
dove la devozione per la Madonna dell’Arco è storia e identità
l’annuncio arriva come un fulmine a ciel sereno
ha emesso un’ordinanza destinata a far discutere: dal 18 aprile 2025 in poi
vietato organizzare eventi o manifestazioni su suolo pubblico senza regolare autorizzazione
Nel mirino finiscono soprattutto le paranze
animano le strade della città durante la settimana di Pasqua e il weekend successivo con canti
tamburi e cortei dedicati alla Madonna dell’Arco
Manifestazioni che ogni anno richiamano centinaia di persone
Il provvedimento – si legge nel testo ufficiale – nasce dalla necessità di garantire sicurezza e ordine pubblico
“Ogni evento richiama un gran numero di persone – scrive Piricelli – e occorre adottare misure adeguate per tutelare l’incolumità dei cittadini e gestire la viabilità”
dietro questa ordinanza si nasconde una stretta senza precedenti sulla cultura popolare
in cui si invitavano gli organizzatori a richiedere per tempo le necessarie autorizzazioni
Troppe richieste fuori tempo massimo o manifestazioni improvvisate avrebbero spinto il Comando a chiudere i rubinetti
commenta una fedele all’uscita della chiesa
L’ordinanza prevede anche il termine tassativo delle manifestazioni regolarmente autorizzate entro le ore 20.00
pena sanzioni e deferimento all’autorità giudiziaria
si respira un misto di rabbia e rassegnazione
Alcune paranze avrebbero già annunciato ricorsi o richieste straordinarie
Ma il comandante non arretra: “Senza autorizzazione non si sfila
ma anche un banco di prova per la convivenza tra sicurezza e tradizione
la Madonna dell’Arco è più di una festa: è identità collettiva
si è tenuta la manifestazione finale del progetto “Tutti a scuola 5”
I partecipanti ai moduli di recitazione hanno messo in scena due spettacoli teatrali ispirati al “Piccolo principe” e alla commedia napoletana “Natale in Casa Cupiello”
Il progetto è stato articolato in 7 moduli formativi
Due sono stati dedicati alla recitazione e al teatro
Questi sono stati finalizzati alla messa in scena di due spettacoli teatrali: “Il Piccolo Principe” e “Natale in casa Cupiello“
sono stati realizzati: laboratori di canto corale
per la formazione del coro dell’istituto; laboratori per approfondire e scoprire la robotica; ma anche attività laboratoriali volte alla sensibilizzazione sul tema della tutela ambientale
uno sportello d’ascolto per il supporto e la consulenza psicologica
dedicato sia ai partecipanti che alle loro famiglie
per visualizzare la scheda del Progetto Scuola Viva TUTTI A SCUOLA 5:
CU 70 NAP – IC – 2 CASTALDO-NOSENGO – AFRAGOLA – I ANNUALITÀ (2021-2027)
VISITA IL SITO WEB DELLA SCUOLA
ALTRI CONTENUTI SULL’IC 2 CASTALDO NOSENGO DI AFRAGOLA
ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA
Il sito rientra nelle attività finanziate attraverso il PR Campania FSE+ 2021/2027 – Priorità 2 – Obiettivo Specifico ESO 4.6 – Azione correlata 2.f.6 “Ampliamento delle azioni della cabina di monitoraggio del Programma Scuola Viva”; Azione correlata 2.f.7 “Proseguimento e rafforzamento del programma Azioni di accompagnamento”; Azione correlata 2.f.9 “Proseguimento del programma “Scuola Viva di Quartiere”
nel corso della trasmissione “A Pranzo con Chiariello” è intervenuto il Sindaco di Afragola Antonio Pannone. Di seguito le sue parole:
Credo che ci possa essere ancora possibilità
Afragola mantiene la sua prospettiva poiché il nostro territorio libero ha una gran disponibilità di risorse
Nella cornice del nuovo piano urbanistico voluto dal Comune di Afragola c’è compatibilità con i progetti e gli obiettivi indicati del Napoli.
Non sento il Presidente del Napoli da qualche mese ma so che i suoi tecnici hanno una proficua intesa di confronto con l’ufficio tecnico
di una regia amministrativa e di un processo di espropri.
La destinazione d'uso è compatibile poiché con una società di trasformazione urbana si può percorrere una strada che possa mettere insieme il pubblico e il privato e rendere quelle aree compatibili con la prospettiva del centro sportivo
Credo che nel giro 6 o 10 si possa arrivare al risultato
a settembre sarebbe un po’ complicato
Stadio si potrebbe fare ma il Napoli e i suoi dirigenti non ne hanno mai parlato»
Trasportata in gravi condizioni in ospedale
Una donna di circa 35 anni è precipitata dal balcone di casa situato in via Amendola ad Afragola
Sul posto un'ambulanza del 118 che l'ha trasportata in codice rosso all'ospedale del Mare per fratture ed escoriazioni multiple
Sul luogo è presente anche il comandante della Polizia Locale di Afragola
il Colonnello Antonio Piricelli che sta conducendo le indagini
Non si esclude l'ipotesi di un tentativo di suicidio
L’AQUILA – Ultimo atto del campionato per la Rugby L’Aquila
che si prepara ad affrontare una delle sfide più impegnative della stagione
Domenica i neroverdi saranno ospiti del Napoli Afragola in un match che si preannuncia intenso e carico di significati
intenzionata a concludere il suo primo anno in Serie A con la determinazione che l’ha contraddistinta per tutto il campionato
“Sarà una gara dura – ha dichiarato coach Luigi Milani – probabilmente la più difficile che potessimo affrontare in questa fase
Il Napoli gioca l’ultima partita in casa con la pressione e la necessità di fare punti per evitare i play-out
L’obiettivo è chiaro: vincere per salvarsi”
Una sfida che arriva dopo un lungo stop pasquale e che coincide con una giornata fondamentale per il destino di più squadre
si deciderà chi sarà costretto a giocarsi la permanenza nella categoria nella lotteria degli spareggi
“Troveremo davanti una squadra agguerrita e supermotivata
che avrà tutte le intenzioni di sfruttare il fattore campo e il sostegno del pubblico – ha proseguito Milani –
Ma anche noi ci siamo preparati al meglio in queste due settimane per farci trovare pronti e provare a chiudere in maniera positiva il nostro percorso”
Un percorso iniziato con coraggio e proseguito tra difficoltà e momenti di crescita
che si è misurato per la prima volta in un campionato competitivo e complesso come la Serie A
E adesso vogliamo dare tutto fino all’ultimo minuto”
ma prima c’è un ultimo ostacolo da affrontare
ma anche con la voglia di chiudere con il sorriso un capitolo importante del rugby aquilano
Il congresso cittadino di Fratelli d'Italia ad Afragola spacca il partito
Lasciano il partito a livello locale i consiglieri Assunta di Maso
Ma andiamo con ordine: che nel partito di Giorgia Meloni rappresentato ad Afragola dal presidente del consiglio comunale Biagio Castaldo non scorresse buon sangue tra gli alleati di partito
questo lo si sapeva già da qualche anno
Schermaglie continue sono state segnalate nelle stanze del partito evidenziando posizioni molto diverse
La goccia che ha fatto traboccare il vaso sancendo una rottura definitiva con gli alleati
è stato il congresso cittadino che si è tenuto domenica scorsa all'interno della scuola Addolorata
700 persone hanno votato per chi doveva portare avanti il partito
Il gruppo di Andrea Cavucci insieme ai consiglieri Assunta di Maso e Benito Zanfardino sembravano prendere posizioni diametralmente opposte
Alla fine però passa il turno lo stesso Castaldo forte di una maggioranza dei voti locali
“Qui la politica la fanno i voti non le chiacchiere” sempre per stare nel tema carnevalesco
Con un documento a firma di Assunta di Maso e Benito Zanfardino
si sancisce la separazione con il gruppo di Castaldo è dunque nasce “Alleanza per Afragola”
Mentre Fratelli d'Italia rimane con Biagio Castaldo
-ci tengono a precisare- faranno mancare il sostegno al sindaco Antonio Pannone
la maggioranza del primo cittadino rimane salda
Ma quale sarebbe il vero motivo di questa scissione interna
Stando al documento protocollato al comune di Afragola
“il partito è fortemente lacerato al suo interno poiché ci sono due anime con una visione diametralmente opposta
Il congresso non ha avuto nel suo essere un momento di confronto tematico che poteva essere strumento di sintesi tra le due visioni ed avvicinare le parti
Ci aspettavamo un atteggiamento diverso ma invece così non è stato”
metterebbe il presidente del consiglio comunale Biagio Castaldo in una posizione molto particolare in quando l'unica rappresentanza valida è la sua come presidente
Ma non potrà più contare una presenza in giunta per i numeri risicati presenti in consiglio comunale
nella città delle illegalità diffuse e priva di servizi
dove ci sono indagini della procura che riguardano dirigenti e funzionari
non è un bel momento per il sindaco Antonio Pannone.
Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari
Naviga il sito di Viaggi.corriere.it con pubblicità profilata e senza abbonarti
Finalità | Partner
Home › Gallery › Itinerari e Luoghi › Architetture storiche e cattedrali dell’alta velocità: ecco le stazioni ferroviarie più belle del mondo
Le stazioni ferroviarie non sono fatte solo di banchine
affermandosi tra i capolavori dell'architettura moderna e contemporanea
ecco 15 stazioni tra le più belle del mondo
LEGGI ANCHE: Sui binari d’Europa: 10 imperdibili viaggi in treno
A pubblicare questa nuova classifica è la rivista Time Out che parte dalla fine dell'Ottocento con la stazione di São Bento di Porto
per poi spaziare tra città tutti i continenti: Europa
dove l'edificio ferroviario più bello è quello di Maputo
Dell'architetto spagnolo Calatrava sono incluse
la spettacolare stazione di Liège-Guillemins
altro simbolo di modernità e innovazione nella capitale del Portogallo
GUARDA ANCHE: Viaggi in treno: i migliori tra quelli di lusso, panoramici e storici
RCS Academy Arte Cultura e Turismo
dove una donna di circa 36 anni è precipitata dal balcone della propria abitazione
caduta nel vuoto sotto gli occhi attoniti dei vicini
Sul posto sono intervenuti gli operatori del 118 che
l’hanno trasportata d’urgenza in codice rosso all’Ospedale del Mare di Napoli
Al momento è ricoverata in prognosi riservata
Presenti sul luogo anche gli agenti della Polizia Locale di Afragola
che ha avviato le indagini per fare piena luce sull’accaduto
La voce piena e calda di Franco Ricciardi sarà la protagonista assoluta di un imperdibile evento il prossimo 11 aprile ad Afragola
L'amatissimo cantautore napoletano di Treno sarà al Nero Fumo (Via Papa Giovanni XXIII
45 Afragola) per un dinner show imperdibile
Il bene confiscato al clan Magliulo ha beneficiato di un finanziamento da 1,5 milioni di euro ma a pochi mesi dall'apertura il nuovo edificio è divorato dalle infiltrazioni
E un progetto di svincolo autostradale ne mette a rischio la sopravvivenza
Oltre sei anni e 1,5 milioni di euro di fondi europei
per completare il cantiere del nuovo edificio della Masseria Antonio Esposito Ferraioli
al clan Magliulo, nel Comune di Afragola
Un edificio che dovrebbe ospitare una casa di accoglienza per donne vittime di violenza
oltre a uno shop per la vendita dei prodotti degli oltre 300 orti urbani affidati ai cittadini della periferia napoletana
La struttura è stata inaugurata nel novembre 2024 da una parata di rappresentanti istituzionali. Peccato che a sei mesi dal taglio del nastro
l'edificio sia divorato dalle infilstrazioni d'acqua e l'intonaco si sta staccando sia dalle pareti interne che esterne
il Comune continua a perseguire progetti che minerebbero la sopravvivenza del bene confiscato. ..
Leggi le domande frequenti dei nostri utenti
Citta Metropolitana di Napoli: Lavori su SP1 “Circumvallazione Esterna di Napoli”
Senerchia (AV): Continua in Irpinia la campagna dei Carabinieri contro le truffe agli anziani
al Museo Mineralogico Campano arriva la “realtà aumentata”
Tutela animali e Pet Therapy: Convegno a Quarto
Unpli protagonista con le maschere antropologiche italiane
Tentato omicidio a Napoli: 15enne ferisce coetaneo con otto coltellate
Napoli: controlli alla movida in centro città
Napoli e Mugnano di Napoli: controlli dei Carabinieri al Vomero
Castellone (M5S): “Da governo Netanyahu un atto criminale”
a Giugliano centrodestra compatto a sostegno Giovanni Pianese
Nappi (Lega): al centrodestra non servono protagonismi e fughe in avanti
Terzo mandato per Regioni a Statuto speciale
Molinaro: “Il Comune di Vallo della Lucania dice no riarmo Europeo”
Trump shock: minaccia l’annessione della Groenlandia e rilancia Alcatraz
bambini a rischio per le violenze nel Darfur
L’AfD dichiarata partito di estrema destra in Germania: un’analisi approfondita
UNICEF sulla situazione dei bambini nella Striscia di Gaza dopo due mesi di blocco degli aiuti
Trump annuncia nuovi cambi al vertice: Waltz all’ONU
Kiranet incontra gli studenti del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università Vanvitelli
Come l’intelligenza artificiale sta cambiando la scuola: strumenti
Le 7 migliori app AI del 2025 che ti semplificano la vita (e fanno risparmiare tempo)
nel 2024 patrimonio ha superato 3 miliardi di euro
730 precompilato 2025: da oggi disponibile online
Piazza Affari apre in rialzo: Ftse Mib +0,95%
Private Equity: cos’è e come funziona l’investimento nel capitale privato
BTP Italia maggio 2025: come funziona la nuova emissione e perché conviene investirci
Sinner torna a Roma: debutto da numero 1 agli Internazionali d’Italia
I Rangers Qualiano conquistano la finale: domenica il match per la promozione
il Betis batte la Fiorentina 2-1 ma la qualificazione resta aperta
SuperAbile Inail: un contest che rappresenti “Quello che ci unisce”
la favola di Dario Vassallo al salone internazionale del libro di Torino
Aspettando il nuovo Papa i cardinali diventano di cioccolato e pasta di mandorle
Il Salone del Libro di Torino torna con “Le parole tra noi leggere”: il programma dell’edizione 2025
Elodie emoziona il pubblico tra musica e impegno civile
Solofra: 44enne arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale
Tenta il suicidio: salvato da un poliziotto delle Fiamme oro e dai Carabinieri
il Web Magazine"Punto!" il Web Magazine è un giornale Fondato nel 2011 da Vincenzo Perfetto e Carmine Sgariglia
Edito dall'Associazione Culturale PuntoGiovani Qualiano
Registrazione Tribunale di Napoli n° 31 del 30 marzo 2011
Carmine Sgariglia
Vincenzo Perfetto
Odg - Campania
Punto! il Web Magazine
Un nuovo bus collegherà entrambi i punti d'interesse
Al via i lavori per la realizzazione di una nuova arteria che collegherà Pomigliano d'Arco
alla stazione Tav di Afragola con servizio pubblico elettrico
del 1° lotto per il progetto "Sistema Integrato di Mobilità Sostenibile: in bus dalle fabbriche alle stazioni dell'Alta Velocità"
voluto dal Comune di Pomigliano e finanziato dalla Città Metropolitana di Napoli con un investimento di oltre 10 milioni di euro provenienti dai fondi del PNRR
prevede la realizzazione di una nuova strada che seguirà il tracciato del viadotto della linea ferroviaria dell'EAV
Partendo dalla nuova stazione della Circumvesuviana
attraverserà il parcheggio dello stabilimento Leonardo per poi raggiungere il Comune di Casalnuovo
evitando così le principali arterie cittadine e decongestionando il traffico su Via Roma
L'arteria viaria prevede la connessione diretta con il Comune di Afragola tramite via Pratola Ponte
garantendo un collegamento strategico tra Pomigliano d'Arco e la stazione TAV di Afragola
concepita secondo i principi della sostenibilità ambientale
sarà alberata e realizzata con materiali innovativi a basso impatto ecologico
oltre a essere dotata di un servizio di trasporto pubblico gestito dall'EAV con mezzi elettrici
"Questo progetto - ha sottolineato il sindaco di Pomigliano
Raffaele Russo - rappresenta una svolta per la mobilità urbana della nostra area
Con la realizzazione di questa infrastruttura vogliamo garantire un sistema di collegamenti più efficiente e sostenibile
capace di migliorare la qualità della vita dei cittadini e dei lavoratori
L'obiettivo è creare un'alternativa concreta alla viabilità attuale
riducendo l'impatto ambientale del traffico su Pomigliano e le città limitrofe"
L'intervento rientra nel Piano Urbano Integrato 4 della Zona Omogenea "Interna Vesuviana-Nolana"
un progetto più ampio di rigenerazione urbana che include anche la riqualificazione di parcheggi e impianti sportivi esistenti
"Questo passo avanti per la mobilità sostenibile - fanno sapere dal Comune - non solo migliorerà la qualità dell'aria e la sicurezza stradale
ma contribuirà anche alla valorizzazione del territorio e alla crescita economica locale
L'inizio dei lavori rappresenta dunque un momento cruciale per Pomigliano d'Arco che grazie a questa infrastruttura vedranno migliorare la qualità della vita dei cittadini e dei lavoratori delle numerose aziende presenti sul territorio
Un modello di sviluppo urbano che guarda al futuro
efficienza e rispetto per l'ambiente"
Rapine a mano armata tra Afragola e Casoria: due fermi della Polizia
Stesso modus operandi: distributori di benzina presi di mira
Afragola e Casoria ancora una volta al centro di episodi di microcriminalità che mettono in allarme cittadini e istituzioni
Ma questa volta la risposta è arrivata in tempi rapidi
su disposizione della Procura della Repubblica di Napoli Nord
due uomini sono stati fermati perché gravemente indiziati di essere gli autori di quei colpi
Il lavoro della Polizia di Afragola è stato efficace e mirato: ore di osservazione
Una macchina investigativa che ha funzionato e ha permesso di ottenere un primo risultato concreto
occasioni in cui la sinergia tra forze dell’ordine e magistratura riesce a dare una risposta concreta al bisogno di sicurezza delle periferie
dove episodi del genere rischiano di diventare “normalità”
La ferocia con cui sono state compiute le rapine – armi in pugno
incursioni rapide – è sintomo di un disagio sociale che sfocia troppo spesso in violenza
l’efficacia dell’indagine dimostra che quando le risorse sono impiegate con metodo e continuità
Il messaggio lanciato dalle istituzioni è chiaro: non si lascia il territorio in balia della criminalità
il fermo dei presunti responsabili rappresenta un primo passo verso un controllo più incisivo del territorio
L’Associazione Nazionale Comuni d’Italia opera da oltre un secolo impegnandosi a favorire lo sviluppo e la competitività dei territori e intervenendo in ogni sede istituzionale per rappresentare e tutelare gli interessi delle autonomie locali
È possibile raggiungere la sede Anci in Campania a questi recapiti:
Hanno rapinato una coppia di giovani fidanzati che si erano appartati in una strada di periferia di Afragola
di fronte a un bottino ritenuto troppo esiguo (parliamo di poche decine di euro e un cellulare vecchio)
Con la pistola puntata alla tempia del fidanzato
uno dei due malviventi è entrato in auto e ha abusato della ragazza
perché - grazie alle indagini della polizia - sono stati stanati i due responsabili
Si tratta di due giovanissimi (uno dei due ha compiuto 18 anni qualche giorno fa
entrambi sono stati raggiunti da un decreto di fermo dei pm dei minori nella tarda serata di ieri
Afragola (Napoli)– Una sequenza di rapine a mano armata ai danni di distributori di carburante
consumate nel giro di pochi giorni con modalità violente e minacciose
ha trovato un primo epilogo nella serata di martedì 15 aprile
Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Afragola hanno eseguito un decreto di fermo
emesso dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord
nei confronti di due uomini residenti ad Afragola
di rapina pluriaggravata e porto abusivo di arma da fuoco in luogo pubblico
Il provvedimento arriva al termine di un’intensa attività investigativa
che ha permesso di ricostruire un grave quadro indiziario a carico dei due indagati
sarebbero loro gli autori di tre rapine avvenute tra il 3 e il 15 aprile nei territori di Afragola e Casoria
tutte con lo stesso modus operandi: azioni rapide
aggressive e con l’impiego di un’arma da fuoco per intimidire e impossessarsi del denaro contante
l’analisi dei filmati provenienti dagli impianti di videosorveglianza – sia pubblici che privati – installati nelle aree interessate
A queste si sono affiancate attività tecniche e numerosi servizi di osservazione e pedinamento condotti sul territorio dagli uomini della Polizia di Stato
L’operazione si inserisce in un più ampio quadro di contrasto alla criminalità predatoria messo in atto dalle forze dell’ordine nell’area a nord di Napoli
territorio spesso teatro di episodi violenti e di particolare allarme sociale
A tre anni dalla chiusura dello storico ipermercato del Centro Commerciale
per il territorio l'apertura di Sole365 segna una svolta: a renderla possibile la sinergia tra istituzioni
nel Centro Commerciale "Le Porte di Napoli" di Afragola è un evento di portata storica per il territorio
della semplice apertura di un supermercato
ma di una storia di riscatto e rinascita dopo un percorso complesso.
Era il 2022 quando lo storico ipermercato del centro commerciale aveva avviato le procedure di licenziamento collettivo dei 125 dipendenti che in breve si erano trovati privi di qualsiasi sostentamento
Quando il loro destino sembrava irrimediabilmente segnato la società campana AP
aveva manifestato l'intenzione di rilevare gli spazi e riassorbire i dipendenti
Ci sono voluti 3 lunghi anni e un percorso certamente complesso che si è concluso nel migliore dei modi grazie alla sinergia tra Regione Campania
UGL e imprese sane del territorio.
Per capire cosa significa per l'intero territorio in generale e per oltre 120 famiglie in particolare l'apertura del nuovissimo Sole365 nel centro commerciale Le Porte di Napoli è sufficiente guardare la gioia sui volti dei dipendenti nel ritrovarsi e nel ritrovarsi al lavoro
le mani giunte in segno di preghiera mentre il parroco benediva "questa casa e tutti i suoi abitanti"
"Un evento di portata storica per il territorio e per il commercio locale - dice con giusto orgoglio una nota della AP Commerciale - che segna un punto di svolta
non solo per la sua rilevanza commerciale
ma anche per l'impatto positivo che avrà sull’intera comunità"
azienda leader della GDO - grande distribuzione in Campania con il brand Sole365
non solo ha salvaguardato il livello occupazionale del territorio
ma ha anche consentito l'inserimento di nuove figure professionali: delle 120 persone impiegate nel punto vendita
una buona parte è infatti costituita dal personale storico dell’ipermercato
mentre le restanti risorse rappresentano nuove assunzioni avvenute sul territorio
Dalla crisi occupazionale senza apparenti sbocchi si è passati dunque al rilancio e a nuova occupazione a beneficio del territorio
E la restante parte degli storici collaboratori del vecchio ipermercato ha trovato collocazione tra i vari punti vendita Sole365
"salvaguardandone e valorizzandone in tal modo
le qualità professionali acquisite negli anni"
“Siamo orgogliosi di essere riusciti in questa impresa
L'apertura di questo punto vendita rappresenta un traguardo importantissimo per AP Commerciale e soprattutto per il territorio. Abbiamo garantito la doverosa salvaguardia dei livelli occupazionali nonché la creazione di nuovi posti di lavoro sul territorio
per raggiungere questo obiettivo, è stato immenso e ci ha visti superare molti momenti critici
Ogni ostacolo è stato valicato grazie ad una costante sinergia con le istituzioni e le parti sociali
Voglio ringraziare in particolare la Regione Campania
le Organizzazioni Sindacali CGIL, CISL
UGL e tutto il mio staff di professionisti
che hanno creduto in questo progetto e hanno contribuito alla sua complessa definizione e a renderlo concreto
È mia forte convinzione che questo nuovo punto vendita contribuirà al rilancio dell’intero complesso commerciale nonché a valorizzare il tessuto economico locale e a creare nuove opportunità di sviluppo per la comunità", spiega Antonio Apuzzo
Amministratore Delegato di AP Commerciale.
con una superficie di vendita di oltre 3.000 metri quadri, rappresenta un vero e proprio baluardo di eccellenza dall’atmosfera accogliente e funzionale
con una particolare attenzione ai reparti freschi e freschissimi
veri e propri "templi del gusto":
Afragola (Napoli) – Blitz della Polizia Locale di Afragola contro il fenomeno della prostituzione
hanno messo in atto un’imponente operazione di controllo nei pressi della Strada Statale Sannitica
Fermate due donne di origine asiatica che si prostituivano in cambio di denaro
Le indagini hanno portato i caschi bianchi a individuare un appartamento al piano terra di un edificio
trasformato in un luogo di incontri a pagamento
Durante la perquisizione dell’immobile sono stati trovati e sequestrati somme di denaro e telefoni cellulari
ponendo fine a una situazione che da tempo generava malcontento tra i cittadini della zona
era il viavai sospetto a ogni ora del giorno e della notte
L’operazione rientra in un più ampio piano di controlli e monitoraggio del territorio messo in atto dal comando guidato dal colonnello Piricelli con l’obiettivo di contrastare fenomeni di degrado e garantire maggiore sicurezza ai cittadini
Il fatto è abbastanza semplice: chiedo una concessione edilizia per abbattimento e ricostruzione beneficiando della legge regionale Ers (edilizia residenziale sociale)
attesto falsamente di essere il proprietario del terreno/immobile
ometto di dichiarare di avere una esposizione debitoria con il comune di Afragola per poco più di un milione di euro
accadono sempre le solite scivolate della pubblica amministrazione nel non approfondire gli atti rilasciando il permesso con un atto di giunta.
C'è tutto questo negli avvisi di conclusione delle indagini preliminari con contestuale richiesta di rinvio a giudizio emesso dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord e notificate nei giorni scorsi contro due dirigenti
un funzionario appartenente all'ufficio del personale ed il titolare della ditta beneficiaria del permesso a costruire
accusati di truffa allo stato e falso ideologico
Gli atti sono stati notificati dalla sezione locale della Polizia Locale guidata dal comandante Antonio Piricelli
le indagini che hanno fatto chiarezza sull'intera vicenda
sono state condotte dagli uomini della stazione dei carabinieri di Afragola guidati dal comandante Raimondo Semprevivo.
Le indagini sono partite durante l'estate scorsa dopo un'inchiesta locale che vedeva l'abbattimento dell'ormai storico cinema Splendido in via Galliano
Al posto di quell'infrastruttura che rappresentava una parte di storia culturale di Afragola
doveva sorgere un complesso immobiliare formato da una ventina di appartamenti di cui una piccola quota doveva essere ceduta per le giovani coppie con prezzo al di sotto della soglia di mercato
(Legge regionale ERS). Ma cosa succede
chiede ed ottiene una concessione edilizia in regime di convenzione con il comune di Afragola
viene formato in giunta alla presenza del sindaco ed i vari componenti
solleva delle eccezioni: si accorge che il richiedente non è il titolare completo dell'intero lotto
ma lo aveva attestato falsamente;oltre a questo
ha anche la una forte situazione debitoria nei confronti dello stesso ente che rilascia il permesso.
il segretario comunale che aveva sollevato la criticità
Il sindaco, nomina una dirigente come notaio di seduta
ma nessuno controlla se quelle criticità sollevate precedentemente erano state sanate
L'atto viene approvato lo stesso. Partono i lavori
I carabinieri di Afragola decidono di vederci chiaro
Anche perché sull'abbattimento del cinema Splendido si alza un polverone politico di opposizione abbastanza importante con i vari consiglieri comunali come Antonio Iazzetta ed altri che chiedono chiarezza sull'intera operazione ritenuta abbastanza sospetta.
Gli investigatori dell'arma cominciano ad acquisire l'intera documentazione
Ne nasce un corposo fascicolo che viene inviato direttamente in procura a Napoli Nord
Su delega del sostituto procuratore della Repubblica Patrizia Dongiacomo
avvengono una serie di interrogatori a funzionari e dirigenti dove ognuno dice la sua
su iniziativa dello stesso dirigente che aveva rilasciato il permesso
avvia il procedimento di annullamento del titolo rilasciato
viene interessato dall'abbattimento dell'ex cinema Splendido
È sparito pure il drappo pubblicitario da cui si evidenziavano la costruzione di appartamenti di lusso sponsorizzati pure nelle pagine di un noto sito di compravendita immobiliare. Scrive il pubblico ministero nel formulare le accuse: “è stata redatta una convenzione priva dei requisiti fondamentali e dunque si compivano atti idonei diretti e non equivochi inducendo in errore il comune di Afragola in ordine alla sussistenza dei requisiti di legge”
gli indagati avranno 20 giorni di tempo per formulare le loro rimostranze e dunque sono tutti innocenti fino al terzo grado di giudizio
Tutto può essere chiarito non escludendo nemmeno la possibilità di andare a processo
Ma certamente qualcosa è andato storto
Come mai la casa comunale non ha tenuto conto delle eccezioni sollevate in merito alla carenza dei requisiti dall'ex segretario comunale
non era il titolare di fatto è dunque l'atto non poteva concretizzarsi