.css-jca7la{margin:0;font-family:ITCFranklinGothicStd-Book,Franklin_Gothic_Book,PoynterOldstyleDisplay-SemiBold,PoynterOldstyleDisplay-NarSemiBd,PoynterOldstyleDisplay-NarRoman,PoynterOldstyleDisplay-NarBold,Utopia-Regular;font-weight:400;font-size:1rem;line-height:1.5;font-family:PoynterOldstyleDisplay-NarRoman;text-transform:capitalize;font-family:Franklin_Gothic_Book;font-weight:700;}cronaca Da una prima ricostruzione della municipale, lo scooter con la coppia - lei 31 anni, lui 38, entrambi di Agliana - stava viaggiando sulla Pratese in direzione di Pistoia quando, all’altezza dell’incrocio con via Garcigliana, si è scontrata con una Punto, guidata da un uomo. Sembra che all’origine dello scontro ci sia una mancata precedenza. A sottolineare, meno di due mesi fa, la pericolosità dell’incrocio il comitato delle Querci, che ha raccolto una petizione con 766 firme per chiederne la messa in sicurezza. AccediChi è povero anche se lavora Agliana (Pistoia), 15 aprile 2025 – Profonda tristezza nella comunità aglianese per la prematura scomparsa di Enrica Petracchi, a soli 42 anni, strappata alla vita dal terribile male che l’aveva colpita alcuni anni fa. Enrica abitava a Pistoia, ma le sue origini sono aglianesi ed è sempre rimasta molto legata alla terra dove era nata e dove aveva trascorso gli anni dall’infanzia alla giovinezza, restando nel cuore di tantissime amiche e amici. Fra questi il sindaco di Agliana Luca Benesperi, che sulla pagina istituzionale Facebook la saluta così: «Ciao Enrica, giovane donna strappata troppo presto all’affetto dei tuoi cari. Ricorderò per sempre i pomeriggi passati insieme a te e ai ragazzi del quartiere, momenti che porterò sempre dentro di me. Proteggici da lassù e che la terra ti sia lieve». Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif E semifinale sia per l’Endiasfalti Agliana che si aggiudica gara due con il risultato di 69 – 85 chiudendo la serie contro Union Prato I neroverdi sono riusciti a replicare l’ottima prestazione della prima gara non permettendo a Prato di allungare ulteriormente la serie e dopo i primi dieci minuti in cui l’equilibrio l’ha fatta da padrone; ha preso il largo fino a toccare anche il +19 La banda di coach Gambassi ha poi gestito con grande esperienza il vantaggio fino all’ultima e decisiva sirena Ancora sugli scudi Rossi e Mucci per Agliana che con 19 punti ciascuno hanno dato una svolta alla gara Adesso nel futuro di Agliana ci saranno le semifinali playoff ma solamente nella giornata di domenica conosceremo la sua sfidante Nell’altro quarto di finale San Vincenzo è riuscita a pareggiare la serie con Montevarchi e comincerà subito a ricaricare le pile in attesa della prossima sfida.  Mendico infila il sorpasso con un tiro libero Coltrinari ne mette due sempre dalla lunetta e Ghiarè si sblocca da lontano per il 13-7 Coach Gambassi a questo punto prova a spezzare il ritmo con il time out e in uscita dalla pausa Rossi trova l’appoggio facile e ancora Rossi tiene attaccati i suoi con quattro filati e stavolta è coach Paoletti ad interrompere il gioco con Corsi che fa la voce grossa sotto le plance Giannini viene perso dalla difesa per due facili Manetti fa un giro in lunetta e non sbaglia chiudendo il primo quarto sul 23 – 25 I secondi dieci cominciano con la tripla di Manetti Rossi torna sul parquet dopo il tecnico a Nesi e incanta con il fade away ma dall”altra parte Zita non perdona da oltre l’arco L’Endiasfalti continua a spingere forte recuperando palla in difesa e volando col piazzato di Bonistalli sul 27 – 38 Ancora una volta il coach di casa si rifugia nel minuto e ottiene ragione dopo i due punti del grande ex Bogani Ancora il numero sei pratese la infila da tre ma Manetti ci mette un attimo a rispondergli Bonistalli ne trova altri quattro con il punteggio che ora dice +12 Agliana ma ancora l’ispirato Bonistalli segna ma Rossi torna a collezionare punti per Agliana e Mucci ne trova due dalla spazzatura per il 39 – 52 e Rossi dai liberi rimette 13 lunghezze di distanza Il tecnico a Ghiarè permette a Rossi di allungare ancora Il go to guy pratese ne mette uno subito dopo ma la connection Nesi – Rossi incanta la palestra Toscanini Gli ospiti continuano a stringere le maglie in difesa e in contropiede Giannini infila la bomba del 45 – 63 e ne mette altri tre col fallo e canestro di Rossi e Cavicchi con due punti accorcia ulteriormente facendo 53 – 66 e costringendo coach Gambassi al minuto e per due minuti nessuna delle due squadre smuove il punteggio A due dalla fine ci pensa Zita con la tripla a mettere una seria ipoteca sulla serie con il tabellone luminoso che ora dice 53 – 69 e Union di orgoglio prova a respirare con i liberi di Corsi A cinque dalla fine il destino della gara sembra ormai già scritto ma Prato non molla e segna con il suo centro con Agliana che gestisce alla grande il proprio vantaggio Corsi segna il – 12 a tre dalla fine e infila quello che sembra a tutti gli effetti il colpo di grazia per Prato Gli ultimi scampoli di gara scorrono con il tabellone luminoso che all’ultima sirena dice 69 – 85 Union Prato – Endiasfalti Agliana 69 – 85 (23-25 La redazione di Pistoia Sport è composta da un manipolo di valorosi giornalisti e giornaliste che provano a raccontarvi le vicende della Pistoia sportiva e non solo con lo stesso amore con cui le nonne parlano dei nipoti dalla parrucchiera musica e iniziative per riflettere sul loro ruolo nella società Clicca qui per la locandina. PORTALE TURISTICO UFFICIALE DELLA COMUNITÀ D'AMBITO DI PISTOIA E MONTAGNA PISTOIESE È già operativa sul territorio comunale di Agliana – la prima in Toscana - una telecamera in dotazione alla polizia municipale che riesce a sanzionare coloro che guidano senza cintura di sicurezza o mentre sono al cellulare Il nuovo strumento è stato presentato nel corso della festa di San Sebastiano Nell'occasione è stato inaugurato un nuovo mezzo della polizia municipale e sono stati consegnati alcuni riconoscimenti agli agenti che si sono distinti durante il servizio Tutte Cronaca Cultura Politica Sport Ambiente Sociale Economia L'opinione del direttore Satira serravalle Salute e Benessere Sanità Basket Enogastronomia Eventi Sindacato Scuola Attualità Spettacoli Lavoro Calcio Arte Associazioni Enti Pubblici Personaggi Sci Ciclismo Hockey Volley Volontariato Podismo Contatti Segnala un problema © Copyright TVL - 2024 - TV LIBERA S.P.A. - Capitale sociale Euro 508.300,00 - Ufficio del Registro imprese (sede) Pistoia - Numero di iscrizione / P.iva: 01009110477 - TimeforWeb Guidata dal trio Giannini (22 punti), Rossi (18) e Mucci (15), la squadra di casa si è assicurata la partita ma soprattutto si è guadagnata la possibilità di chiudere la serie questo mercoledì alle 20:30 in quel della palestra Toscanini. Ovviamente gara due sarà completamente diversa, e con un tasso di difficoltà molto maggiore; ma coach Gambassi e i suoi ragazzi sono pronti a sognare in grande. Endiasfalti Agliana – Union Prato 87 – 69 (26-17, 48-34, 64-54) Endiasfalti Agliana: Zita 3, Bacci 9, Nesi 10, Manetti 6, Nieri, Giannini 22, Rossi 18, Mucci 15, Bonistalli 4, Andrei n.e., Bardazzi n.e., Baroncelli n.e., All. Gambassi Reportpistoia è un quotidiano on line che racconta gli avvenimenti che accadono nell'area dell'Alta Toscana (da Prato alla Versilia, passando per Pistoia e Lucca) e della Città metropolitana di Firenze; l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca nera lo sport, senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. Di proprietà di Tuscanet Srl sb, il quotidiano è gestito da Image comunicazione&eventi Corso Silvano Fedi, 8 Pistoia 0573 365171 redazione@reportpistoia.com Il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani Fa tappa ad Agliana (Pistoia) Arti & Giovanisì in tour: in viaggio per il tuo domani, il tour che ha l’obiettivo di raccontare le opportunità che la Regione Toscana offre attraverso i servizi dei Centri per l’Impiego, gestiti da ARTI (Agenzia Regionale Toscana per il Lavoro), e Giovanisì. Il camper incontrerà gli studenti dell’ITSE Aldo Capitini. Durante ogni incontro (della durata di circa 20 minuti), il team di formatori, a bordo di un camper, fornirà informazioni utili per orientarsi nel mondo del lavoro e della formazione, e favorirà uno scambio di idee con i presenti per favorire il dialogo e la partecipazione attiva dei cittadini. Le tappe del camper sono riservate alle classi coinvolte dagli istituti. AccediGiovani morti per niente AGLIANA – Manca sempre meno all’inizio dei playoff della conference nord ovest di C Unica e l’Endiasfalti Agliana sta ultimando i preparativi macchiato solamente dalle ultime due giornate i neroverdi hanno segnato sul calendario domenica 27 aprile dove alle 18 andrà in scena gara uno contro Union Prato Il PalaCapitini farà da cornice per questo derby playoff che visti i precedenti … si preannuncia da gustare fino all’ultima sirena Gara due è invece prevista per mercoledì 30 aprile alle 20.30 alle Toscanini di Prato mentre l’eventuale gara tre sarà disputata domenica 4 maggio alle 18 nuovamente al Capitini di Agliana il capitano dell’Endiasfalti Agliana Alessandro Nieri «La regular season non è finita nel migliore dei modi ma la pausa di Pasqua ci ha permesso di ricaricare le pile che fondamentalmente sono quello per cui si gioca tutto l’anno consapevoli dei nostri mezzi ma soprattutto sappiamo che ci aspettano delle gare completamente diverse da quelle disputate durante l’anno – dice Ale Nieri – Da ora in poi gli errori si pagano caro e dovremo essere bravi a preparare minuziosamente ogni partita Dovremo dare tutto e vedere alla fine dove riusciremo ad arrivare Sicuramente la serie con Union sarà complicata Prato è una delle poche squadre che ci ha battuto sia all’andata che al ritorno ci daranno filo da torcere; ma noi siamo pronti a dare battaglia» Reportpistoia è un quotidiano on line che racconta gli avvenimenti che accadono nell'area dell'Alta Toscana (da Prato alla Versilia passando per Pistoia e Lucca) e della Città metropolitana di Firenze; l'attività delle istituzioni senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale il quotidiano è gestito da Image comunicazione&eventi 8 Pistoia 0573 365171 redazione@reportpistoia.com inizialmente in programma il 16 gennaio al Teatro Moderno di Agliana La pièce combina sapientemente la leggerezza della commedia con un tocco romantico portando in scena le vicende di quattro personaggi alle prese con una vita sentimentale ancora incerta Tra clamorosi fraintendimenti e irresistibili gag il racconto sembra avviarsi verso una resa dei conti ma i destini dei protagonisti si intrecciano in modo sorprendente anche quando l’amore sembrava ormai fuori portata Clicca qui per la locandina della stagione teatrale 2024/2025 Il Moderno raccolta porta a porta di Alia: il calendarioPrevisti due passaggi (uno a maggio e uno a giugno) per i comuni di Prato Montale e QuarrataCon l’arrivo della primavera Alia Multiutility riattiva il servizio stagionale di raccolta a domicilio degli indumenti usati nei comuni dell’area.. Nei giorni precedenti ai passaggi previsti, alle utenze verranno consegnati appositi sacchi per la raccolta degli indumenti, con l’indicazione delle giornate di ritiro. Il servizio prevede due passaggi per ogni area servita (Prato, Cantagallo, Carmignano, Montemurlo, Poggio a Caiano, Vernio, Agliana, Montale e Quarrata), secondo il seguente calendario: PRATO SUD – Tavola, Iolo, Castelnuovo, Paperino, San Giorgio: sabato 3 maggio; sabato 7 giugno PRATO SUD – Grignano, Badie: lunedì 5 maggio; lunedì 9 giugno AGLIANA e MONTALE: lunedì 5 maggio; lunedì 9 giugno QUARRATA: martedì 6 maggio; martedì 10 giugno PRATO OVEST/SUD – Casale, Tobbiana, Vergaio, Galciana, Maliseti: martedì 6 maggio; martedì 10 giugno PRATO EST – Mezzana, Zarini, Soccorso: mercoledì 7 maggio; mercoledì 11 giugno CARMIGNANO: giovedì 8 maggio; giovedì 12 giugno POGGIO A CAIANO: giovedì 8 maggio; giovedì 12 giugno PRATO NORD – Galceti, Cilianuzzo, S. Lucia: venerdì 9 maggio; venerdì 13 giugno PRATO EST– La Pietà, Castellina, La Querce: sabato 10 maggio; sabato 14 giugno MONTEMURLO: lunedì 12 maggio; lunedì 16 giugno VERNIO/CANTAGALLO: lunedì 12 maggio; lunedì 16 giugno PRATO NORD – Ciliani, Campaccio: martedì 13 maggio; martedì 17 giugno PRATO OVEST – San Paolo, Galcianese/Macrolotto Zero: mercoledì 14 maggio; mercoledì 18 giugno. Chi ha bisogno di smaltire abiti usati anche al di fuori del calendario e nelle zone non coinvolte dal servizio domiciliare, può consegnare gli indumenti agli Ecocentri di Alia o conferirli negli appositi contenitori presenti sul territorio. Nell'area pratese e nei comuni di Agliana, Montale e Quarrata sono 112 i cassonetti stradali disponibili sul territorio che, insieme al sistema di raccolta ‘porta a porta’, nel 2024 hanno consentito di raccogliere un totale di 1.070 tonnellate di capi d’abbigliamento usati. A luglio 2025 si giocherà di nuovo il "Torneo dei rioni" dopo sei anni di stop. Il rilancio, in versione rinnovata, con confini rionali riequilibrati e apertura ad altri sport, è stato presentato in sala consiliare dal sindaco Luca Benesperi con il consigliere delegato allo sport Tommaso Allori, Francesco Fabbri presidente dell’associazione "Coppa Vannino" e il suo collaboratore Giacomo Giusti. "Si riparte dopo sei anni, il rilancio era nel nostro programma elettorale" - ha detto il sindaco. "Il Torneo si giocherà a luglio con un format logistico diverso: non sarà solo calcio e chi va allo stadio troverà anche un punto ristoro. Dovranno essere coinvolte tutte le associazioni perché il tessuto sociale è fondamentale per la nuova manifestazione" - ha anticipato Tommaso Allori. Il "Torneo dei rioni" si svolgerà dal 7 al 25 luglio. Entrando nello specifico, Giacomo Giusti ha informato che in questa nuova edizione i rioni saranno sei. "Sono stati rivisti i confini perché abbiamo scelto di riequilibrare il più possibile i rioni – ha spiegato Giusti -. Agliana ha circa 18mila abitanti e grazie al lavoro dell’ufficio anagrafe abbiamo creato sei rioni, ciascuno con circa tremila abitanti". Ecco i nuovi rioni: Catena, Niccolao, San Piero, Mercato, Spedalino, Vacchereccia. Rispetto ai vecchi confini, una parte del Niccolao è composta dal rione Catena, anche il Mercato si riduce con il rione San Piero che comprende la parte centrale della frazione, mentre Vacchereccia e Ferruccia vengono inglobate nel nuovo rione Vacchereccia. "Ringrazio gli uffici che hanno collaborato per arrivare ad un riequilibrio dei confini – ha concluso il sindaco -. Sarà un torneo multidisciplinare che coinvolgerà il volontariato e i bambini". Il "Torneo dei Rioni" di Agliana era nato nel 1976 e andò avanti fino al 1985. Nel 2012 venne rilanciato con successo e tra i promotori c’erano Luca Benesperi e l’allora assessore allo sport Fabrizio Magazzini. Benesperi è stato anche presidente del "Comitato dei rioni". L’ultima edizione del "Torneo" nel 2019, poi lo stop forzato per la pandemia e nel 2022 il Comitato si era sciolto. AGLIANA – “ Come segnalato da diversi mesi da cittadini e documentato da immagini fotografiche la frazione di Ferruccia è interessata, nello specifico in località Ponte dei Baldi lungo la strada privata che costeggia il Torrente Ombrone a ridosso del ponte di Via di Brana all’interno di Villa dei Baldi, dal rilascio di rifiuti contenuti in sacchi neri dei quali non si conosce il contenuto.  Pistoia, 22 febbraio 2025 – Circa 80 volontari, protagonisti dell’impeccabile organizzazione della Maratonina di Agliana, si sono riuniti presso il Circolo Arci della Catena per una serata conviviale all'insegna della gratitudine e della condivisione. foto e classificaLa diciannovesima edizione della corsa podisticafoto Regalami un sorriso 9 febbraio 2025 - Con l’eccellente organizzazione della Podistica Aglianese si è disputata ad Agliana l’edizione 2025 della Maratonina De’ Sei Ponto La vittoria assoluta è andata a Francesco Bellini (Aurora Montale) con il tempo di 1h15’23’’ al secondo posto con un distacco di 2’40’’ giunge Gabriele Fiesoli (Podistica Medicea Poggio a Caiano) e a 2'45’’ Mirko Tondini (Silvano Fedi Pistoia) al quarto posto Stefano Rafanelli (Podistica Quarrata) e al quinto posto il compagno di società del vincitore Tommaso Tasselli Qui LA CLASSIFICA AGLIANA – Dopo un tour che ha attraversato l’Italia toccando teatri da Nord a Sud e ricevendo ovunque un’accoglienza calorosa Luca Nesti & Banda Gaber approdano il 7 marzo al Teatro Il Moderno di Agliana che torna a esibirsi nel suo paese dopo undici anni accompagnato da alcuni degli storici musicisti di Giorgio Gaber Lo spettacolo non è una semplice celebrazione musicale l’ironia e l’attualità dei testi di Gaber musicisti che hanno lavorato con Gaber e che arricchiranno la serata con racconti e aneddoti inediti si alterneranno artisti di alto livello come Dado Sezzi il tutto supportato dalla regia audio/video di Andrea Bertini tra cui il Teatro Jolly di Olginate (Lecco) e il Teatro del Castello di Bard (Valle d’Aosta) la serata di Agliana si preannuncia carica di emozione che rappresenta un momento di condivisione con il pubblico locale e un’opportunità per rivivere l’eredità artistica di Gaber attraverso una performance intensa e coinvolgente Biglietti disponibili online su TicketOne o presso Associazione Artigiano (339 8600452 – info@associazioneartigiano.it) La sera stessa dell’evento la biglietteria del teatro aprirà dalle ore 20 AGLIANA – “Siamo di fronte all’ennesima dimostrazione di quanto in campagna elettorale Benesperi si sia riempito di buone parole per poi disattendere anche le cose da lui stesso votato” dopo aver presentato l’interrogazione su andamento della creazione dell’URP e del Fontanello a Ferruccia proposti dal PD e votati all’unanimità nel 2022 e 2023 “Quando abbiamo protocollato questa interrogazione – prosegue Del Fante – lo abbiamo fatto per ricevere aggiornamenti anche su sollecito delle cittadine e cittadini di zona A dimostrazione che a questa amministrazione delle periferie non interessa nulla e nemmeno delle persone anziane e con disabilità che con difficoltà raggiungono il centro del paese per andare all’URP.” “È fondamentale che l’amministrazione tratti tutte le zone di Agliana in modo equo È altrettanto importante che anche la Ferruccia sia dotata di un fontanello permettendo così̀ alla cittadinanza di usufruire di un bene di prima necessità sempre più̀ costoso – dichiara Tommaso Bonacchi dei Giovani Democratici Agliana – Per noi ferrucciani è inaccettabile vedere la ex scuola in uno stato di totale degrado La ristrutturazione di questo edificio in uffici per la cittadinanza rappresenterebbe un intervento vantaggioso per tutti.” tornare indietro su una proposta che avrebbe facilitato e portato benefici a una parte di cittadini e cittadine che spesso si sono sentiti abbandonati da questa amministrazione – sostiene Alice Palazzo Ancora più inaccettabile è sentirsi dire che l’attuale giunta non ritiene opportuno proseguire con il progetto poiché lo considera non necessario come ha dichiarato l’assessore Ciottoli.” Continua a leggere tutte le notizie di sport su AGLIANA – Attivati i COC (Centro operativo comunale) ad Agliana e Montale. Numerosi gli interventi dei mezzi di soccorso a causa della pioggia e del forte vento che ha colpito ieri pomeriggio, dalle 17, la provincia di Pistoia. Chiusa via di Brana a confine tra Pistoia e Quarrata. SITUAZIONE FIUMI In diminuzione Stella a Quarrata. In diminuzione Ombrone Pistoiese a Pontelungo. Attivato il sistema di casse d’espansione sull’Ombrone a Ponte alle Vanne, a Poggio a Caiano ha raggiunto quasi i 6 metri. Bisenzio a Prato e a Campi Bisenzio sotto la soglia del secondo livello. Dalle 17 di ieri pomeriggio con picco alle 23, cumulate di oltre 80 mm di pioggia a Baggio e Orsigna e quasi 90 mm sulla piana pistoiese hanno generato una onda di piena dell’Ombrone di circa 3,2 metri a Pontelungo, e nella Brana, che ha esondato in via Lungobrana, provocando così, l’impossibilità di scaricare dei corsi d’acqua minori e conseguentemente, vari allagamenti nelle strade più basse del Comune. Chiazzano, Ramini, Badia, le zone più colpite. AGLIANA – Nei giorni scorsi, a seguito di diverse segnalazioni della cittadinanza, il Pd ha protocollato un’interrogazione in Comune per chiedere come l’amministrazione Benesperi intenda affrontare una delle principali criticità del nostro territorio: la viabilità e i parcheggi di San Michele. Per questo – conclude la nota del Pd aglianese – procederemo con la richiesta di un percorso di studio per una nuova viabilità, per andare incontro alle esigenze delle attività e dei residenti della via, senza trasformare la situazione in un multificio”. tra i primi comuni d’Italia a utilizzare la Mobile Phone & Seatbelt Detection: uno strumento che verifica chi scrive messaggi o controlla lo smartphone mentre è al volante oppure non indossa le cinture di sicurezzaLa telecamera intelligente comandata dall'Intelligenza artificiale scoverà tutti gli automobilisti che usano lo smartphone alla guida Agliana (Pistoia), 24 gennaio 2025 – Ad aiutare la Polizia Municipale di Agliana a scovare chi guida controllando al contempo il cellulare sarà, manco a dirlo, l’intelligenza artificiale. Tra i molteplici campi che l’Ai sta rivoluzionando c’è anche quello del controllo delle infrazioni al codice della strada opportunamente “allenato” dalla casa costruttrice sarà in grado di capire se l’automobilista che sta riprendendo si sta comportando male alla guida Ovvero se sta compiendo una delle infrazioni al Codice della strada che più preoccupa perché causa di molti incidenti: armeggiare con il cellulare mentre si è al volante può essere particolarmente pericoloso per la sicurezza dei pedoni e degli altri automoibilisti Il dispositivo, che il Comune di Agliana è riuscito ad avere a un buon prezzo dando indietro all’azienda un autovelox che già aveva, è particolarmente all’avanguardia. E sono poche le città che al momento lo utilizzano. Una volta accertata l’infrazione, l’occhio della telecamera invierà le foto a un tablet in dotazione all’agente di Polizia Municipale che si sistema “a valle” rispetto al punto dell’infrazione per poi fermare l’automobilista. Un particolare importante, e che la stessa Municipale sottolinea, è che solo se la pattuglia sarà presente con il posto di blocco il sistema sarà attivo. Quando la pattuglia non ci sarà l’occhio elettronico non sarà al lavoro.  Quello che la stessa Municipale di Agliana vuole sottolinare è che “questa telecamera intelligente non vuole essere un sistema per incassare soldi dalle multe. Lo scopo è quello di sensibilizzare sul tema della sicurezza in strada”. Tema sempre attuale.  AGLIANA – Ustioni alle mani e al viso a seguito di una esplosione di una cabina elettrica ad Agliana. Un operaio di 58 anni, dipendente di un’azienda privata, stava lavorando su una cabina di media tensione quando, per cause in via di accertamento, questa è esplosa procurando all’uomo ustioni su viso e mani. L’incidente è successo in via Trieste, zona San Piero, Stadio, intorno alle 13.50. L’operaio è stato soccorso dal 118 e trasportato al pronto soccorso di Pistoia e successivamente in elisoccorso all’ospedale Cisanello di Pisa. I vigili del fuoco, insieme a personale di E-distribuzione hanno provveduto alla messa in sicurezza delle linee elettriche e della cabina. Sul posto anche i tecnici della medicina del lavoro della Asl, per ricostruire cause e dinamica del grave incidente sul lavoro. (i.l) Agliana (Pistoia), 23 gennaio 2025 – Il Comune di Agliana è il primo in Toscana a dotarsi di un sofisticato strumento per rilevare la mancanza delle cinture di sicurezza e l’uso del cellulare alla guida. Si chiama Seat Belt and Phone Detection ed è un documentatore di infrazioni al Codice della Strada. L’hardware della telecamera è leggero e compatto e ne facilita l’installazione su portali e pali del semaforo. E’ conforme alla normativa sul rispetto della privacy di conducenti e passeggeri. La telecamera non identifica le persone perchè maschera i volti. E’ necessario segnalare la presenza di questo strumento? Chi non allaccia le cinture viene immortalato dalle telecamere anche sul sedile posteriore? «No, lo strumento rileva solo il conducente e il passeggero sul sedile anteriore, ma l’obbligo delle cinture è anche per i passeggeri sul sedile posteriore» Per l’uso del telefono cellulare come funziona la rilevazione? «In pratica viene rilevato il conducente che ha tra le mani il telefonino, sia in conversazione, sia per lettura o invio di messaggi». Le statistiche indicano per l’uso del telefonino alla guida, un’alta percentuale di incidenti. Le risulta? «Per noi è difficile stabilirlo perché interveniamo quando il fatto è avvenuto e nessuno ammette l’uso del telefonino. In caso di sinistri gravi, questo viene accertato successivamente dalla Procura. Però, secondo i dati Istat, attualmente l’uso del telefonino sarebbe causa del venti per cento circa degli incidenti. Qualche anno fa era de quindici per cento».   Il premio "Donne d’Agliana" viene assegnato a una donna residente ad Agliana che nel corso dell’anno, o nel corso della sua vita, si è distinta in qualsiasi campo di attività: professionale, sportivo, religioso, volontariato, politica. "Ringrazio chi mi supporta in questo impegno per la comunità – ha detto Angela Nesti –. La mia famiglia, l’amministrazione comunale, la dirigente scolastica del Sestini e gli altri componenti del Comitato genitori, in particolare Filomena Caraglia, Gessica Gori, Silvia Andreini, Angelica Contu e Vincenzo Capassa". Le dichiarazioni dell’assessore regionale Stefano Ciuoffo Paola Calandra e del presidente e del direttore della Cna Toscana Centro Sono stati inaugurati questa mattina presso le sedi della Cna di Pistoia e di Agliana i due nuovi Punti digitale facile (Pdf) che rappresentano un utile aiuto per tutti coloro che hanno difficoltà ad utilizzare il web e ad accedere alla rete attraverso i dispositivi elettronici 0573 9211) dal lunedì e mercoledì (orario 9.00-12.00; 13.30-16.30) e martedì giovedì e venerdì (orario 9.00-12.00) oppure alla sede secondaria della Cna di Agliana Sono moltissime le funzioni che garantiscono i Pdf: sarà infatti possibile attivare la Carta di identità elettronica accedere ai servizi digitali sanitari regionali a partire dalla tessera sanitaria attivare e consultare il proprio fascicolo sanitario elettronico prenotare esami e prestazioni attraverso il Centro unico di prenotazione (Cup) ma sarà anche possibile prenotare appuntamenti in Questura per richiedere o rinnovare il passaporto Tra le prestazioni dei Pdf rientrano anche i servizi digitali scolastici i pagamenti alle Pubbliche amministrazioni (attraverso PagoPa) e le altre prestazioni connesse alla propria identità digitale come lo Spid (il Sistema pubblico di identità digitale) la Cns (Carta nazionale dei servizi) e la Cie (Carta di identità elettronica) “I Punti digitali facili svolgono - afferma l’assessore alle infrastrutture digitali e ai rapporti con gli enti locali Stefano Ciuoffo - un’azione concreta e inclusiva che la Regione Toscana mette in campo per ridurre il divario digitale che colpisce in particolare gli strati più fragili della nostra società a partire dalla fascia più anziana della popolazione E’ per questo che la Toscana è tra le prime Regioni a mettere in campo con la collaborazione e il protagonismo degli enti locali questa misura per il rafforzamento delle competenze digitali di tutti i cittadini Investire nell’alfabetizzazione digitale significa anche ridurre la distanza tra Pubblica amministrazione e cittadino apportando significative semplificazioni nella vita quotidiana di ciascuno di noi Un grazie particolare va alla Cna che inserisce nel circuito toscano dei Pdf questi due nuovi nati “E’ stata una grande soddisfazione - sottolinea con orgoglio la presidente di Cna Sociale Paola Calandra - risultare tra i vincitori del bando regionale per l’attivazione dei Pdf e poter così dare da un lato un aiuto concreto a tutti i cittadini che hanno difficoltà ad accedere ai servizi pubblici online e che d’ora in poi potranno farsi aiutare dai nostri facilitatori digitali e far parte di un importantissimo progetto della Regione realizzato in accordo con il Dipartimento per la Trasformazione digitale della Presidenza del consiglio del ministri nell’ambito del Pnrr” Claudio Bettazzi e il direttore Cinzia Grassi sottolineano che “I Punti Digitale Facile rappresentano un grande passo avanti per il superamento del digital divide e favoriscono l’inclusione digitale e sociale: sono luoghi fisici nei quali i cittadini verranno aiutati da persone competenti nell’uso di Internet e degli strumenti digitali Nei Pdf attivati da Cna Sociale verranno forniti servizi di supporto e assistenza e gli utenti saranno affiancati e assistiti da operatori specializzati E’ grazie al progetto regionale e con il patrocinio del Comune di Pistoia che abbiamo attivato i due Pdf (uno principale e uno secondario) in altrettante sedi Cna” sono un servizio finanziato grazie ai fondi dell’Unione Europea e fanno parte del Programma “Repubblica digitale” del Dipartimento per la trasformazione digitale Con il primo bando in Toscana sono già stati individuati mentre grazie al secondo bando che era rivolto agli enti del terzo settore la Regione Toscana conta di raggiungere la quota complessiva di 169 centri Se l’obiettivo nazionale è di raggiungere 2 milioni di cittadini ed aprire circa 3.000 centri in Toscana si punta a raggiungere 136 mila cittadini entro la fine del 2025 All’inaugurazione dei due nuovi Pdf che si è tenuta oggi nella sede di Pistoia della Cna Toscana Centro hanno partecipato la presidente di Cna Sociale capo segreteria dell’assessore regionale alle Infrastrutture Digitali e all’Innovazione infrastrutture tecnologiche e innovazione della Regione Toscana attività e istituti culturali del Comune di Pistoia Nuova telecamera che becca chi usa il cellulare alla guida, come funziona e dove viene installata Quando sono state introdotte le nuove telecamere Le nuove telecamere introdotte anche in Toscana Il nuovo sistema sarà utilizzato in altri comuni? Il Seatbelt and Phone Detector è stato introdotto nel comune di Agliana, in provincia di Pistoia. È il primo comune in Toscana ad averlo installato. Il sistema è già in funzione in via Berlinguer. La nuova telecamera mobile funziona di giorno e di notte, in tutte le condizioni atmosferiche e può essere spostata in altre strade.  Il 18 gennaio al Coop.fi di Quarrata e il 25 gennaio al Coop.fi di Agliana Il ricavato andrà alla campagna di solidarietà sostenuta da Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie per aiutare con UNHCR le popolazioni colpite dalle guerre Due appuntamenti a gennaio con la solidarietà Dalle 9 alle 18.Quanto raccolto sarà donato alla campagna di solidarietà sostenuta da Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie per aiutare insieme a UNHCR le popolazioni colpite dalle guerre Le notizie della tua Cooperativa, una volta alla settimana. Guarda un esempio Iscrizione Albo delle Società Cooperative e mutualità prevalente: A104272 (Cat AGLIANA – Publiacqua Informa i cittadini del Comune di Agliana che dalle ore 08:00 di venerdì 11 aprile causa lavori di collegamento sulla rete idrica, sarà sospesa l’erogazione dell’acqua in via Matteotti via Albinoni e limitrofe.  La situazione tornerà a normalizzarsi nel corso del pomeriggio In caso di condizioni meteo avverse l’intervento potrà essere spostato al primo giorno utile successivo Publiacqua si scusa con i cittadini per il disagio che questo lavoro creerà loro AGLIANA – Da mesi ormai la situazione in via Volturno e via Santini ad Agliana è in un totale stato di abbandono Basti pensare che in Via Volturno l’illuminazione pubblica non funziona da due mesi e la via è totalmente al buio e che via Santini è un cantiere aperto con buche tombini scoperti e cartellonistica abbandonata Un degrado così in questa zona non si vedeva da tempo.  ” Abbiamo parlato con i residenti di zona – dichiara il capogruppo PD Guido Del Fante – e ci siamo subito mossi per segnalare la situazione Già diverse settimane fa avevamo chiesto informazioni e ci venne detto che a breve sarebbero partiti i lavori di sistemazione e sarebbe stata risolta la situazione in via Volturno Possiamo capire – continua Del Fante – che il problema dell’illuminazione in via Volturno sia dovuto a un errore della ditta che ha effettuato dei lavori “Per questo – continua Del Fante – abbiamo presentato una interrogazione formale al Sindaco per avere certezza e contezza sulla risoluzione di questa situazione per dare risposte alla cittadinanza che da tempo soffre di una situazione di abbandono e degrado Un’amministrazione dovrebbe vivere il suo territorio e conoscerne criticità e situazioni da risolvere Nessuna zona di Agliana dovrebbe essere abbandonata.” .css-9lq58s{margin:0;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;border-width:0;border-style:solid;border-bottom-width:0;height:auto;border-right-width:thin;-webkit-align-self:stretch;-ms-flex-item-align:stretch;align-self:stretch;color:#ffffff;}.css-9lq58s borderColor{main:#CBCFD3;secondary:#8c8e91;}.css-u2dpu9{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0 0.54);-webkit-transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;transition:background-color 150ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-u2dpu9.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1gejgtz::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1gejgtz.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1gejgtz{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1gejgtz.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 0.26);}.css-2bj4eb{-webkit-user-select:none;-moz-user-select:none;-ms-user-select:none;user-select:none;width:1em;height:1em;display:inline-block;fill:currentColor;-webkit-flex-shrink:0;-ms-flex-negative:0;flex-shrink:0;-webkit-transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;transition:fill 200ms cubic-bezier(0.4 1) 0ms;font-size:1.5rem;color:#ffffff;}.css-po6k31{text-align:center;-webkit-flex:0 0 auto;-ms-flex:0 0 auto;flex:0 0 auto;font-size:1.5rem;padding:8px;border-radius:50%;overflow:visible;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-po6k31:hover{background-color:rgba(0 0.04);}@media (hover: none){.css-po6k31:hover{background-color:transparent;}}.css-po6k31.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 1) 0ms;border-radius:0;background-color:#063A74;height:40px;width:40px;}.css-1w0r89b::-moz-focus-inner{border-style:none;}.css-1w0r89b.Mui-disabled{pointer-events:none;cursor:default;}@media print{.css-1w0r89b{-webkit-print-color-adjust:exact;color-adjust:exact;}}.css-1w0r89b:hover{background-color:rgba(0 0.04);}@media (hover: none){.css-1w0r89b:hover{background-color:transparent;}}.css-1w0r89b.Mui-disabled{background-color:transparent;color:rgba(0 si era avvicinato alla cassa come un normale cliente ha tirato fuori quelle grandi forbici per poi puntargliele contro lo stomaco Il bandito ha cercato invano di farlo da solo costretto alla fuga dall’arrivo di un’altra dipendente Che non solo lo ha inseguito fino nel parcheggio ma ha avuto anche la presenza di spirito di fotografare col cellulare l’auto a bordo della quale si stava dileguando a tutta velocità Fatto sta che è stato grazie al coraggio delle due cassiere che il 32enne marocchino è finito in manette con l’accusa di tentata rapina aggravata L’episodio è avvenuto poco prima delle dieci dello scorso venerdì mattina all’interno del supermercato In’s di via Salcetana l’uomo – identificato poi come Rachid El Habchi residente nella città della piana – è entrato fingendosi un normale cliente È stato quando è andato alla cassa con l’apparente intenzione di pagare la merce che aveva preso dagli scaffali che ha messo in atto il suo piano Ha tirato fuori il grosso paio di forbici e ha intimato alla cassiera di aprire il cassetto dei soldi nonostante le lame puntate contro l’addome si è rifiutata e si è messa a urlare Il rapinatore a quel punto ha cercato di aprire da solo la cassa ma non ci è riuscito e ha deciso di scappare a mani vuote quando ha visto accorrere l’altra cassiera Quest’ultima gli è corsa dietro fino nel parcheggio esterno del supermercato e lo ha visto salire a bordo di una Volkswagen Golf nera a cui ha scattato una foto prima che si allontanasse Quando sul posto sono arrivati i carabinieri della locale stazione le due cassiere hanno fornito immediatamente loro sia la descrizione del rapinatore che la foto della sua auto permettendo così che l’allarme fosse diramato con estrema tempestività alle altre pattuglie fatte convergere verso Agliana una pattuglia di carabinieri della stazione di Bottegone ha scorto la Golf parcheggiata nei pressi del supermercato Pam con ancora al volante il 32enne marocchino Che è stato fatto scendere e portato in caserma per accertamenti è stato immediatamente riconosciuto da una delle cassiere A quel punto – inchiodato anche dalle registrazioni dell’impianto di videosorveglianza del supermercato – l’uomo a deciso di collaborare portando i carabinieri sul luogo dove aveva gettato le forbici usate per la tentata rapina Si erano resi responsabili di decine di furti in abitazioni tra Agliana e Montale questo autunno; tre uomini uno di origini kosovare e altri due albanesi sono stati arrestati dai Carabinieri del Nucleo Investigativo E' accaduto nella tarda serata di domenica gli investigatori hanno individuato (in periferia di Firenze) la loro base operativa e lì li hanno fermati I militari hanno sequestrato arnesi da scasso come smerigliatrici grossi cacciaviti e vario abbigliamento di colore nero Operazione antidroga invece questa mattina a Casalguidi dove i Carabinieri hanno eseguito un arresto e fatto alcune perquisizioni per reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti ha sventato il tentativo di taccheggio all'interno di un negozio del paese messo in atto da una donna di origini straniere Grande partecipazione per la giornata di volontariato ambientale di sabato 21 settembre promossa dalle sezioni soci di Agliana e Pistoia con Legambiente Pistoia Proseguono gli appuntamenti 2024 di Liberi dai rifiuti le giornate di volontariato ambientale per prendersi cura del nostro territorio organizzate dalle sezioni soci Coop con Legambiente Sabato 21 settembre ben una cinquantina le persone che si sono incontrate al Parco di Carabattole per l’appuntamento di Liberi dai rifiuti organizzato dalle sezioni soci Coop di Agliana e Pistoia «L’ambiente è sempre stato un tema al centro dell’attenzione e della sensibilità e dei valori della nostra Cooperativa impegno che si traduce anche nelle iniziative che Unicoop Firenze porta avanti da anni nelle scuole toscane con proposte educative tese a sensibilizzare i giovani al tema della sostenibilità ambientale Da anni collaboriamo con Legambiente all’iniziativa “Liberi dai rifiuti” che ogni volta richiama sempre più cittadini» «”Liberi dai rifiuti” è una conferma del rapporto che Unicoop Firenze ha con Legambiente sul territorio Questo appuntamento ha visto il coinvolgimento di tante associazioni che hanno dato la loro disponibilità per questa mattinata di cura del nostro territorio insieme ai ragazzi dell’Istituto comprensivo Sestini di Agliana ha affermato Marco Leporatti presidente della sezione soci Coop Pistoia un segnale di attenzione e di monito per tutti a prendersi cura del nostro ambiente Il parco di carabattole è stato scelto perché caro alla comunità del luogo per le tante iniziative che ospita» conclude Simone Bartolini di Legambiente Pistoia «Una mattina importante per sensibilizzare la cittadinanza a tenere pulite e prendersi cura delle aree verdi del nostro territorio beni comuni di cui ciascuno dei prendersi cura Ed è importante che la risposta da parte dei singoli cittadini e delle associazioni sia sempre così forte»afferma Fabrizio Baroncelli assessore all’ambiente e vicesindaco del Comune di Agliana A tutti i partecipanti è stato dato un kit per la raccolta e in omaggio la maglietta dell’iniziativa una foto di gruppo tutti insieme per ricordare questa mattinata all’insegna dello stare insieme e del prendersi cura Un’esperienza importante di cittadinanza attiva e di citizen science attraverso un’attività di monitoraggio scientifico partecipato della tipologia e della quantità dei rifiuti raccolti sul territorio per capire l’impatto della dispersione di materia sugli ecosistemi e il tipo di inquinamento prevalente nei siti monitorati Per esempio lo sapevate che smaltire per fazzoletti e tovaglioli di carta dispersi nell’ambiente servono 3 mesi per un mozzicone di sigaretta da uno a due anni per una lattina di alluminio dai 20 ai 50 anni mentre per una busta di plastica oltre 50 anni? Ancora più lunghi i tempi di degradazione per un tappo di acciaio (dai 50 ai 100 anni) una bottiglietta di plastica (PET) (oltre 100 anni) o una bottiglia di vetro (oltre 1.000 anni) AGLIANA – Con il 30 marzo si è concluso il ciclo di eventi ‘Oltre Marzo‘ manifestazione promossa dalle Donne democratiche di Pistoia sezione Agliana e sostenuta dal Partito Democratico Partendo dalla mostra dell’illustratrice Domitilla Marzuoli “Disubbidite ” a quella della fotografa Manola Biggeri con “Ribelle: femminile plurale” passando in musica con Matilde Rosati che ha cantato le donne accompagnata da Virginia Sanesi e per la presentazione del libro di Raffaella Serini con l’intervento della Dottoressa Francesca Torricelli “Come nascono (davvero)i bambini oggi“; terminando con le testimonianze di Arcigay Agedo e la Costolina LGBTQ+ assieme ai giovani democratici Agliana e Montale su “il potere delle parole“ “Eventi che hanno messo al centro – spiega Alice Palazzo – il ruolo delle donne personalità e purtroppo della marginalità femminile nella società moderna nonostante le donne ne siano In un clima di dialogo e confronto ogni evento si è svolto in attività del luogo scelto per poter coinvolgere e raggiungere tutte le zone del territorio Aglianese dal Circolo Arci Gramsci di Catena al foyer del Teatro il Moderno a San Piero ed al Deka caffè letterario di Spedalino Ringraziamo tutti quelli che hanno partecipato come protagonisti o come spettatori rendendo questa manifestazione la prima di quella che speriamo divenga una lunga serie Un ringraziamento soprattutto alla Conferenza delle Donne Democratiche per aver creduto e portato avanti questo progetto” “Sono molto felice del successo degli eventi di Oltre Marzo dedicati alla sensibilizzazione sui temi delle donne in tutte le loro sfaccettature – continua Pamela Bondi – L’ampia partecipazione ha dimostrato che la conoscenza rende libere e deve essere uno dei motori del cambiamento Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti promuovendo uguaglianza e consapevolezza” “Vorrei ringraziare – aggiunge Sara Simoni – tutte le persone che hanno partecipato condiviso le proprie esperienze e contribuito con il loro impegno a rendere queste giornate significative Ogni evento e ogni testimonianza sono stati fondamentali per arricchire il nostro sguardo e ampliare la nostra consapevolezza Il nostro impegno non termina con la fine di Oltre Marzo continueremo a lavorare per una società più inclusiva e attenta alle esigenze di tutte e tutti.” “Oltre Marzo è stato solo il primo passo – conclude Carolina Acciai – verso una consapevolezza condivisa del ruolo della donna e delle minoranze in genere occasione di incontro e di relazione che da tempo mancava sul nostro territorio” Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria Riprendono a settembre le camminate con la sezione soci Coop di Agliana in collaborazione con Uisp Comitato di Pistoia Primo appuntamento sabato 7 settembre ad “Agliana un percorso con la guida dello storico Andrea Bolognese sulle orme del monaco Osnello Percorso da Spedalino verso Montale e ritorno percorrendo un tratto del cammino di San Jacopo con visita dell’Abbazia San Salvatore di Montale a suo tempo annessa all’ospedale fondato nel 1162 da un certo frate Osnello o Asnello Taviani Prenotazioni e informazioni: 3391633959 o 3382250933 spettacolo Lieto fine di e con Alessandro Benvenuti Regia di Roberto Abbiati e Alessandro Benvenuti una bicicletta multifunzionale aspetta l’arrivo dell’uomo che la pedalerà un individuo immerso in un universo sonoro popolato da voci familiari e bizzarre Lieto fine racconta il percorso di un autore comico che intrecciando pensieri e percorsi mentali per condividere con il pubblico un frammento autentico della sua essenza Ringraziamento speciale a Teresa Fallai e al Gruppo musicale JoyCut Clicca qui per la locandina della stagione teatrale 2024/2025 Biglietto: € 14 posto unico | € 11 ridotto Il Moderno Più conferme che novità per la nuova giunta del rieletto sindaco di Agliana Luca Benesperi Unico cambiamento rilevante la non riconferma dell'assessora leghista Katia Gherardi anche alla luce dello scarso risultato elettorale alle amministrative del partito di Salvini la candidata di Agliana al Centro che al ballottaggio ha sostenuto la coalizione di centrodestra vanno le deleghe ad Ambiente e Protezione Civile Maurizio Ciottoli confermato assessore ai lavori pubblici e alla viabilità La delega al sociale rimane a Greta Avvanzo Il sindaco tiene per sé urbanistica e progetti PNRR Tutte Cronaca Cultura Politica Sport Ambiente Sociale Economia L'opinione del direttore Satira serravalle Salute e Benessere Sanità Basket Enogastronomia Eventi Sindacato Scuola Attualità Spettacoli Lavoro Calcio Arte Associazioni Enti Pubblici Personaggi Sci Ciclismo Hockey Volley Volontariato Podismo Contatti Segnala un problema Una scelta accolta con favore dagli animalisti e che ha segnato un cambio di passo nella tradizione dell’evento. Nonostante l’assenza della rana fritta, la Scarpinata di’ Granocchio continua a essere un appuntamento amato e partecipato, capace di coniugare sport, memoria storica e un pizzico di ironia. A testimoniare la gioia e l’energia della giornata, il servizio fotografico realizzato dalla ETS “Regalami un sorriso”, che ha catturato sorrisi e momenti indimenticabili lungo il percorso. è stato presentato ufficialmente il ritorno del torneo dei rioni ad Agliana Un’importante novità che animerà ulteriormente il comune aglianese nel corso dell’estate L’appuntamento rionale mancava ad Agliana dal 2019 ma grazie al lavoro congiunto dell’amministrazione comunale in particolare dell’assessore allo sport Tommaso Allori è stato possibile mettere in piedi l’edizione 2025 «Il ritorno del torneo dei rioni è stato voluto da tutta la cittadinanza – sottolinea l’assessore Allori – e la prima novità è che sarà un torneo multidisciplinare Verrà giocato a luglio dal 7 al 25 e le partite si disputeranno allo stadio Germano Bellucci un fiore all’occhiello dell’impiantistica aglianese Il nostro obiettivo è creare anche un contorno coinvolgente per gli spettatori con un punto ristoro e la possibilità per il pubblico di assistere da vicino alle partite e per questo motivo lo stadio sarà “ridisegnato” Confidiamo che sia un momento di ripartenza che possa dare grande spazio alla socialità ogni giorno ci sarà movimento nell’area del Bellucci e per tutta l’estate i nostri concittadini potranno stare a contatto con un grande evento» Francesco Fabbri, presidente dell’Associazione Coppa Vannino ha spiegato alcuni dettagli organizzativi: «Il calcio farà da traino ma ci saranno anche altre discipline Naturalmente servirà la collaborazione tra le parti in causa ma la nostra intenzione è di strutturare gli eventi in contemporanea Mi preme rimarcare la grande attenzione al sociale e ai cittadini aglianesi ci sarà uno spazio importante per i bambini che potranno indossare la maglia del proprio rione e crescere con una certa “mentalità” I vari comitati rionali non vedono l’ora di ripartire questa è una fiammella che aspettava solo di essere riaccesa ha dimostrato come Agliana abbia voglia di calcio e di sport» Ha poi preso la parola anche Giacomo Giusti che ha parlato della nuova suddivisione dei rioni: «Con l’aiuto dell’anagrafe abbiamo ridisegnato i confini La scelta è stata presa con la volontà di fare una suddivisione in base al numero di abitanti per livellare ulteriormente la competizione Ecco quindi che ai nastri di partenza ci saranno sei rioni Tra le novità ci sono i rioni Catena e San Piero mentre sono stati “confermati” Niccolao Non ci sarà più la Ferruccia che sarà rimpiazzata dalla Vacchereccia» non perde mai l'occasione di passare la domenica sui campi da gioco del territorio pistoiese Cioffi: «Giornata amara ma il Consorzio guarda al futuro e rilancia» data e orario dell’ultimo turno con Reggio Emilia Il club arancione presenta al Comune una manifestazione d’interesse per riqualificare l’area: un progetto ambizioso tra sport L’ex difensore della Pistoiese ha condotto il club salentino fino al trionfo nel Girone H di Serie D: il 4-0.. ha invitato a sospendere in blocco tutti gli eventi sportivi Il derby disputato al Bellucci il 24 settembre 2023 fu arbitrato da Pietro Marinoni che sarebbe indagato per scommesse illegali De Simone e Jace hanno ricevuto il massimo della sanzione: l’ex garante del trust non potrà ricoprire alcun incarico nella.. Per il tecnico di Certaldo è l’undicesima promozione tra i dilettanti Tra i protagonisti altri ex Pistoiese e Aglianese L’operazione permetterà alla struttura di accogliere manifestazioni sportive in orario serale e ampliare la capienza fino a 750 posti De Simone è stato arrestato nell’ambito dell’indagine avviata nel 2021 dalla Procura di Avellino: coinvolti anche Caruso e Vecchione Tanti volti noti del mondo del calcio sono stati premiati alla 40esima edizione del Trofeo Maestrelli Tanti premiati illustri al Trofeo Maestrelli Giovannini: «Sarà una serata che non dimenticheremo» che saranno protagonisti ai Mondiali di Doha con la nazionale azzurra hanno vinto il titolo al Memorial Simone Dallari Riccardo Sinicropi e Lorenzo Di Giovanni (Foto Fioriti/FITP) All’Oasi Padel di Agliana Riccardo Sinicropi e Lorenzo Di Giovanni hanno vinto il titolo alla prima edizione del Torneo Open maschile “Memorial Simone Dallari” (dotato di un montepremi di 2.800 euro) Sinicropi e Di Giovanni hanno sconfitto i numeri 2 Gianluca Di Salvia e Daniele Catini 63 67 63 rivisitazione moderna dell’Otello di William Shakespeare ispirata al cortometraggio di Pasolini Che cosa sono le nuvole il protagonista si aggira in un universo teatrale decadente dirige la tragedia con toni grotteschi e surreali Il palcoscenico si rivela un mondo crudele e comico prigionieri delle loro debolezze e prede irresistibili della gelosia e del tradimento Il Moderno Domenica 16 febbraio e 2 marzo torna il Carnevale Aglianese dei ragazzi ad Agliana trascorrete un pomeriggio tra giochi e divertimento Clicca qui per la locandina. Parrocchia di San Michele Arcangelo scoprite la Festa dello Sport per un’esperienza unica di esercizio guidato potrete scoprire come migliorare il benessere fisico divertendovi e allenandoti all’aria aperta Clicca qui per la locandina. “Ha un costo di 25mila euro – informa Fabrizio Baroncelli, vice sindaco e assessore alla polizia municipale e sicurezza – ma lo abbiamo acquistato a metà prezzo restituendo l’autovelox, che non trova un utilizzo ottimale sulle strade del territorio aglianese. Il SeatBelt Phone Detector non è un dispositivo installato per fare cassa ma per la sicurezza – spiega Baroncelli -. In particolare l’uso del cellulare alla guida è tra le maggiori cause d’incidenti perché causa distrazioni”. Nel report presentato ieri dalla comandante della polizia municipale Maria Pignatiello, si rilevano 71 sinistri stradali, 174 posti di controllo, 3.759 violazioni accertate, 17 sopralluoghi edilizi, 57 notizie di reato, 154 violazioni all’autorizzazione della sosta invalidi,163 ordinanze per viabilità, 103 accessi agli atti, 568 residenze, 25 accertamenti per la questura, 77 richieste di immagini da parte di carabinieri e polizia stradale. al Teatro Il Moderno di Agliana andrà in scena Dov’è finito lo zio Coso liberamente tratto dal romanzo Lo zio Coso di Alessandro Schwed è interpretato da Gianni Poliziani e Alessandro Waldergan Non uno spettacolo sull’Olocausto o sulla Shoah ma un invito a praticare l’indispensabile esercizio della memoria ostinato e spesso doloroso di riportare alla luce ciò che altri vorrebbero dimenticare o occultare – oggetti nomi – possiamo salvarci dal baratro dell’oblio e riaffermare la nostra presenza nella Storia Il Moderno All’interno del programma del Carabattole . Love Park la musica di Bobo Rondelli è ricca di atmosfere suggestive Noto per la sua voce graffiante e piena di pathos il cantautore livornese saprà conquistarvi con le sue melodie uniche ed energiche Carabattole . Love Park