c'era qualcosa di strano: la parte posteriore risultava essere abbassata Avevano abusivamente pescato ricci - ben 150 chili pari a circa 4 mila esemplari - e stavano verosimilmente facendo rientro nel Catanese: la loro provincia Nessuno li aveva pizzicati durante la "raccolta" e non avevano certamente messo in conto i poliziotti della sezione Volanti della questura lungo la statale 640, si sono accorti che in quella macchina c'era qualcosa di strano: la parte posteriore risultava essere notevolmente abbassata sono state trovate appunto le ceste con i ricci.  sono stati sanzionati: 4 mila euro a testa Dopo aver chiamato il veterinario dell' Asp di Agrigento A carico dei due catanesi è stato già siglato il foglio di via obbligatorio: per i prossimi tre anni non potranno rimettere piede nella città dei Templi Avevano abusivamente pescato ricci – 150 chili pari a circa 4 mila esemplari – e stavano verosimilmente facendo rientro nel Catanese: la loro provincia Nessuno li aveva pizzicati durante la “raccolta” e non avevano certamente messo in conto i poliziotti della sezione Volanti della questura nei pressi della rotonda degli Scrittori di Agrigento si sono accorti che in quella vettura c’era qualcosa di strano: la parte posteriore risultava essere notevolmente abbassata sono state trovate appunto le ceste con i ricci sono stati pesantemente sanzionati: 4 mila euro ciascuno mentre a carico dei due catanesi è stato contestato il foglio di via obbligatorio tel +39 095 8998227 fax. +39 095 8993245 Un uomo di 32 anni è stato denunciato dalla polizia dopo aver svaligiato il Centro unico prenotazioni e il reparto di Nefrologia dell’ospedale San Giovanni di Dio Un agrigentino di 32 anni è stato identificato e denunciato dalla polizia per furto aggravato e danneggiamento in seguito a un raid notturno all’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento L’uomo si è introdotto nella struttura sanitaria forzando l’ingresso del Centro unico prenotazioni (Cup) e alcune porte interne del reparto di Nefrologia Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti il ladro è riuscito a sottrarre due telefoni cellulari e un portafogli принадлежащий a un infermiere in servizio gli agenti della sezione Volanti della questura di Agrigento si sono recati immediatamente sul posto e hanno avviato le indagini Determinanti si sono rivelate le immagini del sistema di videosorveglianza dell’ospedale che hanno permesso di risalire all’identità del responsabile in tempi brevi Il presunto ladro è stato quindi denunciato alla procura della Repubblica per i reati di furto aggravato e danneggiamento L’episodio sottolinea l’importanza dei sistemi di sicurezza all’interno delle strutture sanitarie strumenti fondamentali per tutelare sia il personale che i beni pubblici Per contatti: redazione@assocarenews.it Il presente portale è di proprietà di AssoCareInformazione.it Sicilia ON Press. Tutti i diritti riservati. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013. Direttore: Franco Pullara. Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Sito creato da Salvo Vinciguerra Architetto Dopo che l’Ufficio Elettorale ha proclamato eletti Giuseppe Pendolino alla carica di presidente del Libero Consorzio Comunale di Agrigento ha pure proceduto alla proclamazione quali consiglieri dei 12 candidati aventi diritto alla carica Secondo l’ordine basato sulla cifra individuale maggiore Presidente e consiglieri sono entrati in funzione tenuto conto che non c’è bisogno di prestare giuramento nella qualità di sindaci o di consiglieri comunali gli incarichi di presidente del libero Consorzio comunale e di componente del Consiglio del libero Consorzio comunale sono tutti esercitati (come vedremo anche quello di componente dell’assemblea dei sindaci) a titolo gratuito non c’è indennità di carica né gettone di presenza i sindaci e i consiglieri comunali che fanno parte degli organi del Libero Consorzio Comunale godono già dell’indennità o dei gettoni dei Comuni di provenienza Sia il presidente sia i consiglieri durano in carica 5 anni ma va subito sgombrato il campo da un equivoco: il presidente non deve nominare giunta e/o assessori gli organi del Libero Consorzio Comunale sono: il presidente tra i componenti del consiglio del libero Consorzio Comunale che lo sostituisce nei casi di assenza o Impedimento (qualora anche il vicepresidente sia assente o impedito assume le funzioni di presidente del libero Consorzio comunale il componente del Consiglio più anziano di età -nel caso di specie nel rispetto del principio di collegialità secondo le modalità e nei limiti stabiliti dallo statuto (è solo da vedere se è valido lo statuto in essere o se ne dovrà essere approvato un altro nuovo e più adeguato alla situazione sopravvenuta- noi siamo del parere che possano essere conferite le deleghe nello stesso numero di quando c’era l’elezione diretta e venivano conferite agli assessori) al segretario ed ai dirigenti del libero Consorzio comunale Il Consiglio del libero Consorzio comunale è l’organo di indirizzo politico e di controllo a maggioranza assoluta dei propri componenti approva il regolamento per il proprio funzionamento; i bilanci di previsione proposti dal Presidente del libero Consorzio comunale; i regolamenti tutti; i piani ed i programmi; ed ogni ulteriore funzione attribuita dallo statuto L’Assemblea dei sindaci approva lo statuto e le sue modifiche su proposta del Consiglio del libero Consorzio comunale l’Assemblea ha poteri propositivi e consultivi Per la giornata di domani sono attese ore di instabilità La settimana proseguirà all’insegna della variabilità con qualche breve episodio instabile nella giornata di martedì. Sono le previsioni di Carlo Migliore di 3bmeteo.com Mercoledì si prevede più sereno e asciutto con condizioni favorevoli anche per le attività all’aperto Tra giovedì e venerdì tornerà qualche annuvolamento ma con fenomeni poco incisivi e a carattere isolato con massime tra i 23 e i 26°C e minime intorno ai 15-17°C I venti soffieranno deboli e i mari saranno generalmente poco mossi AgrigentoNotizie è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale non sarebbe in condizioni gravi ma è stato comunque portato in ospedale Incidente autonomo in via Cavaleri Magazzeni nella tarda mattinata di oggi per cause in fase di accertamento è stata una Fiat Panda che era guidata da un giovane che non avrebbe riportato conseguenze gravi ma sarebbe stato comunque portato in ospedale per accertamenti Secondo quanto raccontano i residenti nello stesso tratto di strada una ragazza era scivolata al suolo mentre era in sella al proprio scooter In quella zona vi sarebbe anche un'abbondante perdita idrica che renderebbe infatti la strada scivolosa Le dichiarazioni: "Ringraziamo il primario Giuseppe Gramaglia e la direzione del presidio ospedaliero per averci aperto le porte accettato la nostra collaborazione" Donate 10 copie del libro FiabaLeo 2.0 Sicily Edition ai piccoli pazienti del reparto di Pediatria dell'ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento Lo ha fatto - "grazie alla disponibilità del primario evidenziano - il Leo Club Agrigento Host che è presieduto da Francesco Bonfiglio.  "Questo libro - commenta Marta Castelli vice segretario del Distretto Leo 108 Yb Sicilia - raccoglie le fiabe scritte da bambini di tutta la Sicilia e rappresenta un ponte tra creatività e solidarietà" Il progetto è nato grazie all'impegno del Distretto Leo 108 Yb Sicilia "Con questo service - commentano Turi Lo Sardo e Angelo Bruna rispettivamente vice presidente e vice segretario del Leo Club cittadino - il Distretto e il Leo Club oltre a regalare momenti di fantasia e gioia ai giovani aspiranti scrittori siciliani donano supporto anche ai piccoli pazienti del nosocomio agrigentino Ringraziamo il primario Giuseppe Gramaglia e la direzione del presidio ospedaliero per averci aperto le porte accettato la nostra collaborazione" Il concerto nella città dei templi era in programma il 7 maggio al Palacongressi Il post nella pagina Facebook del gruppo: “A breve le informazioni sulla validità dei biglietti già acquistati o sugli eventuali rimborsi” Il Banco del Mutuo Soccorso non sarà ad Agrigento il 7 maggio al Palacongressi attraverso una comunicazione sulla pagina Facebook ufficiale ha fatto sapere che tutte le date siciliane del tour 2025 sono state appena rinviate Niente concerti il 5 maggio al teatro ABC a Catania il 6 maggio al Teatro al Massimo di Palermo e il 7 maggio a causa di un improvviso problema di salute che ha colpito uno dei membri della band 6 e 7 maggio - del Banco del Mutuo Soccorso sono rinviate Un comunicato dettagliato con le nuove date e le informazioni relative alla validità dei biglietti già acquistati o alle modalità di eventuale rimborso sarà pubblicato al più presto sul canali ufficiali Ci scusiamo per il disagio e ringraziamo per la comprensione” Il Banco del Mutuo Soccorso sarebbe tornato nella città dei templi a distanza di poco più di 2 anni quando il gruppo era stato protagonista di un concerto sempre al Palacongressi.  AgrigentoNotizie è anche su Whatsapp. Seguici sul nostro canale Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Cammarata A quanto pare l’uomo soffriva di problemi psichici Un uomo di 50 anni si è tolto la vita gettandosi dal balcone della sua abitazione Inutile ogni tentativo di soccorso: il 50enne era ormai deceduto Sul posto sono accorsi i carabinieri della stazione di Cammarata e un’ambulanza del 118 I soccorritori non hanno potuto fare altro che constatare il decesso c’è stato un continuo via vai di persone del posto A quanto pare l’uomo soffriva di problemi psichici Sulla maggiore delle isole Pelagie è presente l'assessore Diego Ficarra Sarà Canicattì ad ospitare il Giovaninfesta 2026 a Lampedusa dove oggi si concluderà l'edizione del 2025 che sta coinvolgendo circa mille giovani agrigentini è stato l'arcivescovo di Agrigento Alessandro Damiano L'amministrazione di Canicattì era presente con l'assessore Diego Ficarra proprio lui ha preso il testimone dell'edizione 2026 luogo simbolo di questo tempo della storia la città del beato Rosario Livatino e del giudice Saetta: un impegno per la società di oggi a vivere nel pieno senso della giustizia - ha commentato Vincenzo Corbo - quando già si svolse felicemente questo grande raduno attendiamo con gioia i giovani agrigentini nella città che ha dato i natali anche al venerabile padre Gioachino La Lomia Ringraziamo l'arcivescovo Damiano per questa scelta che ci onora" @Mareamico Delegazione Di Agrigento/Facebook Nelle ultime settimane la spiaggia delle Dune di San Leone è al centro di una preoccupante vicenda ambientale L’associazione Mareamico ha infatti denunciato la presenza di sversamenti fognari direttamente sull’arenile documentando il fenomeno attraverso foto e video che non lasciano spazio a dubbi Le immagini mostrano un vero e proprio fiume di acqua nera che si riversa nel mare proprio in corrispondenza di un’area frequentata da bagnanti e turisti Mareamico ha immediatamente allertato le autorità competenti tra cui Aica (l’azienda idrica che gestisce i comuni agrigentini) la Capitaneria di porto e perfino la Procura della Repubblica Tuttavia l’unico riscontro concreto è arrivato da Aica che ha escluso responsabilità dirette affermando che le loro centraline di sollevamento non presentano anomalie Aica ha confermato che risultano fortemente inquinate Mentre gli enti preposti sembrano rimpallarsi le responsabilità I cittadini e i visitatori si trovano a fronteggiare un problema sanitario e ambientale grave senza ottenere risposte certe né soluzioni tempestive ha sottolineato come “i responsabili si scarichino le colpe lasciando le persone a subire una vera e propria vergogna” Non si è fatta attendere la reazione dell’assessore regionale al Territorio e Ambiente che ha assicurato l’avvio di verifiche urgenti la Regione Siciliana mantiene alta la vigilanza sulle coste e ha incaricato l’Arpa di coordinare con la Polizia municipale di Agrigento un sopralluogo congiunto nei luoghi oggetto della denuncia con l’obiettivo di risalire all’origine esatta degli scarichi e non limitarsi al solo monitoraggio delle acque resta l’incertezza per chi frequenta la zona e la consapevolezza che episodi del genere mettono a rischio non solo l’ecosistema marino ma anche l’immagine di un territorio a forte vocazione turistica Le aspettative sono ora rivolte agli esiti delle indagini con la speranza che si passi presto dalle parole ai fatti ripristinando decoro e sicurezza su una delle spiagge più amate della costa agrigentina MAREAMICO HA NUOVAMENTE DOCUMENTATO CHE LE FOGNE FINISCONO IN MARE, MA NESSUNO FA NULLA! Da alcuni giorni Mareamico documenta e denuncia che sulla spiaggia delle Dune di San Leone vengono sversate acque fognarie.Per questa grave situazione abbiamo allertato l’AICA la Capitaneria di Porto e la Procura.L’unica risposta è arrivata dall’AICA che dopo aver dichiarato la loro estraneità ai fatti (hanno scritto che le loro centraline di sollevamento non hanno manifestato nessuna criticità) hanno effettuato le analisi di queste acque trovandole fortemente inquinate.Mentre gli Enti responsabili e preposti ai controlli si scaricano le responsabilità i turisti e i bagnanti assistono e subiscono questa vergogna Posted by Mareamico Delegazione Di Agrigento on Thursday vincitore del Festival di Sanremo nel 1989 tornerà ad esibirsi in provincia di Agrigento il 4 giugno A 80 anni continua a cantare dal vivo affidandosi ad un repertorio che comprende ben 26 album Tra il 2023 e il 2025 è sato uno dei coach di Io canto Generation Nell'inverno del 2023 ha pubblicato un album in collaborazione con alcuni suoi classici riletti in chiave jazz ed alcuni evergreen di grandi artisti internazionali che in qualche modo hanno una certa “somiglianza timbrica” con la sua voce ha pubblicato una raccolta di canzoni natalizie a farsi vedere in tv e anche a fare concerti dal vivo Tornerà in provincia di Agrigento il 4 giugno per un concerto gratuito in piazza in occasione dei festeggiamenti in onore di Santa Rosalia a Santo Stefano Quisquina Fausto Leali può contare su un repertorio virtualmente infinito e su canzoni senza tempo come “A chi” “Mi manchi” e “Ti lascerò” che rievocano i Festival di Sanremo degli anni Ottanta Leali vinse la competizione canora sul palco dell’Ariston in coppia con Anna Oxa Il nuovo presidente e i 12 neo eletti consiglieri si insedieranno alla guida dell'ente di area vasta riportando la politica alla guida di quelle che furono le province Finirà ufficialmente mercoledì 7 la lunghissima fase commissariale del Libero consorzio di Agrigento Il nuovo presidente Giuseppe Pendolino e i 12 neo eletti consiglieri provinciali infatti si insedieranno alla guida dell'ente di area vasta riportando la politica alla guida di quelle che furono le province I consiglieri eletti sono: per Forza Azzurri i consiglieri sono Alessandro Grassadonio (consigliere comunale di Sciacca) Domenico Scicolone (presidente del consiglio comunale di Palma di Montechiaro) e Giovanni Cutrera (vice presidente del consiglio comunale di Montevago); per la Dc Vito Terrana (sindaco di Campobello di Licata) Rino Castronovo (consigliere comunale della Dc di Favara) e Anna Alongi (consigliere comunale di Menfi); per Uniti per Agrigento Anna Triglia (presidente del consiglio comunale di Licata) Giuliano Traina (consigliere comunale di Cammarata) e Antonino Amato (consigliere comunale di Agrigento); per Fratelli d'Italia Gioacchino Nicastro e Milko Cinà rispettivamente sindaco di Casteltermini e Bivona; per Insieme per la provincia di Agrigento è stato eletto Giuseppe Ambrogio (consigliere comunale di Sciacca) I nuovi rappresentanti politici incontreranno la stampa.  S’intitola “Karting in piazza” l’evento promosso da Aci con il patrocinio del Comune di Agrigento e con il sostegno di diversi sponsor in programma il 5 e 6 maggio in piazza Vittorio Emanuele ad Agrigento Sarà allestito un circuito a cielo aperto per l'educazione alla sicurezza stradale I protagonisti saranno i bambini delle scuole primarie Due giornate per imparare il rispetto delle regole divertendosi e con la possibilità di conseguire l’esclusivo diploma di “Ambasciatore della sicurezza stradale” L’evento sarà trasmesso su AciSport (canale 228 del bouquet Sky) coinvolte nel sinistro sono rimaste leggermente ferite Un settantenne di Menfi è stato denunciato dai carabinieri Ed è stato fatto dopo che l'uomo ha avuto un incidente stradale lungo la strada che conduce a Porto Palo di Menfi con un'Opel Corsa con a bordo tre trentenni.  Le ragazze sono rimaste leggermente ferite Sul posto dell'incidente stradale sono accorsi i militari dell'Arma appunto che hanno accertato come la vettura fosse senza assicurazione né revisione e che il conducente era brillo gli esagitati si sono rapidamente allontanati è stato il venticinquenne che aveva evidenti segni di colluttazione al volto al volto dopo un tafferuglio scoppiato nel pomeriggio di sabato a Fontanelle Quattro o cinque gli agrigentini venuti alle mani ha segnalato la rissa al numero unico d'emergenza e sono accorse le pattuglie delle forze dell'ordine dai poliziotti della sezione Volanti della questura è stato il venticinquenne che aveva evidenti segni di colluttazione al volto.  Nonostante gli ininterrotti trasferimenti con traghetti e voli aerei Oim la struttura di contrada Imbriacola resta affollata: per oggi previsti tre spostamenti Sono 283 i migranti arrivati nelle ultime 24 ore a Lampedusa all'alba di oggi: a soccorrere il barchino di 10 metri con a bordo eritrei egiziani e siriani è stata la motovedetta della guardia di finanza Il gruppo ha riferito d'essere partito da Zawya pagando 7 mila dollari a testa per la traversata nonostante gli ininterrotti trasferimenti con traghetti e voli aerei Oim Per oggi sono previsti 3 spostamenti: 260 in tarda mattinata con il traghetto di linea per Porto Empedocle; 178 con un volo Oim per Bergamo e 300 migranti con la motonave della sera Las Palmas hanno visto l’intervento congiunto di polizia spaccio di droga e altre attività illecite tra i locali frequentati dai giovani Una capillare operazione di controllo del territorio disposta dal questore Tommaso Palumbo per garantire la cosiddetta “movida sicura” che ha visto la presenza congiunta di polizia Tutto questo per prevenire episodi di violenza Gli uomini in divisa si sono mossi tra i giovani che frequentano abitualmente i locali senza segnalare risse o attività illecite È stato insomma un sabato sera tranquillo Nei prossimi weekend questo tipo di controlli saranno ripetuti con le medesime modalità per assicurare un divertimento sano e privo di rischi La decisione era stata presa a seguito dei risultati delle analisi su alcuni campioni che attestavano la presenza di sostanze inquinanti Il sindaco ha sollevato una questione di “illegittimità del provvedimento” L’Asp chiude le il pozzo Palano e la sorgente Porta Nuova a Santa Margherita di Belice e il Comune fa ricorso al Tar La decisione di interrompere l’erogazione d’acqua dai due punti era stata presa a seguito dei resultati delle analisi su campioni di liquido che Il Comune di Santa Margherita di Belìce ha però sollevato una questione di “illegittimità del provvedimento” facendo ricorso al Tar La due sorgenti in questione risultano particolarmente importanti per il centro belicino soprattutto nell’ultimo periodo in cui la diffusa crisi idrica ha provocato numerosi disagi Si tratta di fonti di approvvigionamento alle quali il comune belicino ha sempre fatto affidamento per tanti anni pur con la consapevolezza che si tratta di acqua non potabile e utile più che altro per utilizzo irriguo Il sindaco Gaspare Viola era infatti intervenuto dopo aver comunque firmato l’ordinanza di divieto di utilizzo dell’acqua dalle due fonti ritenendo ingiusto il provvedimento dell’Asp soprattutto in un momento particolarmente delicato in cui il prezioso liquido era razionato in modo piuttosto stringente Tramite l’ufficio tecnico il Comune aveva chiesto all’Asp la revoca del provvedimento non ricevendo però riscontro immediato Ora l’Asp si è costituita in giudizio per opporsi al ricorso presentato dal Comune di Santa Margherita di Belice per difendere la legittimità e la correttezza del proprio operato riguardo alla chiusura delle due fonti di approvvigionamento Nonostante il trasferimento di ieri con volo Oim per Roma di 178 persone i numeri restano alti nella struttura di primissima accoglienza di contrada Imbriacola Per la tarda mattinata è previsto lo spostamento di altri 261 extracomunitari con il traghetto di linea che giungerà in serata a Porto Empedocle 71 migranti (21 donne e 5 minori) soccorsi al largo di Lampedusa nigeriani e sudanesi hanno riferito di essere partiti da Abu Kammash Il gommone sul quale viaggiavano è stato lasciato alla deriva la motovedetta Cp322 della guardia costiera ha sbarcato a molo Favarolo 24 egiziani e sudanesi che si sono messi in viaggio da Sabratha nonostante il trasferimento di ieri con volo Oim per Roma di 178 persone Per la tarda mattinata è previsto lo spostamento di 261 migranti con il traghetto di linea che giungerà in serata a Porto Empedocle Domenica 4 maggio al teatro Pirandello di Agrigento è in programma la conferenza distrettuale sulla pace promossa dal Rotary club diretto dal governatore Giuseppe Pitari Dopo i saluti di quest’ultimo interverranno Giacomo Minio docente di economia applicata ai beni culturali ed economia e politiche dei beni culturali dell’Università di Palermo; Moreno Caporalini esperto in relazioni politiche e istituzionali con i paesi dell’area MENA; Paola Todini board member del Geneva Center for human Rights advancement and global dialogue; Freddy Moutangua direttore del memorial del genocidio di Kigali; Abuna Bashar Fawadleh parroco palestinese della parrocchia latina di Taybe; Antonio Fundarò coordinatore task force “Steli di pace”; Pietro Leto presidente della commissione distrettuale Edifichiamo la pace 2024-2025 e Carmelo Piraino autore e compositore dell’Inno della pace del Distretto 2110 Sicilia e Malta del Rotary Club Il Parco ha messo a punto una visita guidata che permetterà di conoscere l'area del teatro in occasione dell'accesso gratuito nella Valle dei Templi previsto per la prima domenica del mese sarà possibile accedere dal varco del Teatro ellenistico che si trova nei pressi dell'ex scuola rurale e che sarà pienamente operativo Per l’occasione il Parco archeologico promuove un nuovo percorso guidato con gli archeologi di Coopculture (è necessaria la prenotazione sul sito coopculture.it) alla scoperta di un itinerario inedito che permetterà di conoscere l'area del teatro La visita si chiuderà affacciandosi sull'agrumeto alle pendici del colle di San Nicola che il Parco ha affidato all'azienda agricola Filì nell'ambito del progetto Diodoros Eventuali posti residui saranno assegnati la stessa domenica in biglietteria Mentre i morosi stanno cercando di mettersi in regola Dossier rivela dove sono state effettuate più operazioni e quali sono i risultati economici Analizzato anche il trend d'acquisto di nuove vetture nel primo trimestre del 2025: ecco la classifica dei modelli più amati di chi vive in questa provincia La legge di Stabilità 2025-2027 della Regione Sicilia contiene la misura sugli sgravi della tassa automobilista scaduta e non pagata tra il primo gennaio 2016 e il 31 dicembre 2023 senza l'applicazione di sanzioni e interessi e relative spese di notifica in cartella esattoriale Per ottenere lo sgravio è necessario recarsi in uno dei sportelli Aci e pagare i bolli evasi per saldare la propria posizione debitoria con l’importo ridotto La scadenza iniziale dello “Straccia bollo” era stata prevista per il 30 aprile 2025 ma dalla Regione hanno prorogato il termine al 30 giugno gli sgravi per i morosi hanno portato nelle casse della Regione 2.854.700 euro l’attuale misura si sta rilevando ancora più efficace visto che i bolli pagati dagli agrigentini morosi hanno permesso di incassare l’importo complessivo a 5.140.60 euro Dato che equivale a un introito maggiore dell’80,07 per cento rispetto allo scorso anno L’Aci di Agrigento ha fornito a Dossier la sezione di inchieste e approfondimenti di AgrigentoNotizie i dati relativi alle operazioni effettuate nelle cinque sedi dislocate in provincia nel.. Leggi le domande frequenti dei nostri utenti La ricorrenza è fissata per domenica 4 maggio La delegata agrigentina Serafina Rizzo Pancamo: “Il libero contributo dei cittatini servirà ad offrire borse di studio agli studenti più meritevoli” “L'università come laboratorio di speranza: un’espressione usata da Papa Francesco nel 2021 in occasione dell'inaugurazione dell'anno accademico nel centenario dell’Ateneo”: sono le parole della professoressa Serafina Rizzo Pancamo delegata dell’Università Cattolica dell’Arcidiocesi di Agrigento nel ricordare che il 4 maggio ricorre la 101esima edizione della Giornata dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e che ad Agrigento sarà possibile effettuare le donazioni per sostenere l’ateneo “L'Università - prosegue Fina Rizzo - ha una grande missione papa Francesco ci ha ricordato che molti giovani vedono spesso crollare i loro sogni per il futuro così incerto ed imprevedibile L’Università ha il compito di educare formare i giovani e offrire loro dei segni di speranza concreti per un futuro più sostenibile e giusto Attualmente i corsi di laurea dell'ateneo sono 107 dislocati in cinque campus: Milano Nell'attuale anno accademico gli scritti sono circa 47.000 Per rendere l'Università Cattolica del Sacro Cuore un laboratorio di speranza conosciuto a livello nazionale ed internazionale si ha bisogno dell'aiuto di tutti i cattolici italiani Le donazioni serviranno ad offrire borse di studio a studenti meritevoli Quanto si potrà offrire é un gesto di amicizia verso giovani provenienti dall'Italia e da tutto il mondo poiché l'Università Cattolica attua una proposta educativa che tiene conto di alti valori che sono alla base di una società più equa e più giusta” Anche quest'anno si svolgerà la rievocazione del leggendario Giro di Sicilia: tra le tappe non poteva mancare Capitale della cultura Sabato 17 maggio Agrigento accoglierà la carovana del Giro di Sicilia la rievocazione della leggendaria corsa voluta da Vincenzo Florio che porta sulle strade auto d’epoca da sogno e senza tempo Al Giro di Sicilia è legato il trofeo “Costa del mito” organizzata dal Veteran car club Panormus toccherà anche quest'anno alcuni tra i luoghi più belli delle coste siciliane è in programma l'arrivo a Gela per le prove di abilità La tappa si chiuderà a Marina di Butera da cui la carovana ripartirà il 17 maggio alle 8,30 per raggiungere Palma di Montechiaro Per il terzo anno consecutivo il trofeo “Costa del mito” accompagnerà i partecipanti per 150 chilometri lungo un itinerario tra mare lungo un tratto di Sicilia che coniuga fascino classico e identità mediterranea composta da circa 200 vetture storiche provenienti da ogni parte del mondo ha scelto di fare sosta in contesti straordinari: tra i solenni monumenti dell’antica Akragas e di Selinunte e a ridosso delle spiagge e delle scogliere più ammirate dai turisti che celebra quest’anno il 70esimo anniversario della vittoria di Piero Taruffi su Ferrari al 15esimo Giro di Sicilia del 1955 si conferma una delle manifestazioni più attese dagli appassionati di automobilismo storico e di bellezza paesaggistica.  “L’evento - dice abrizio La Gaipa amministratore del Distretto turistico Valle dei Templi - rappresenterà ancora una volta un’importante vetrina internazionale per la cultura l’enogastronomia e l’ospitalità siciliana È un’occasione straordinaria per raccontare un territorio che unisce mito bellezza e che si propone come destinazione ideale per un turismo culturale ed esperienziale La partecipazione di centinaia di equipaggi provenienti da tutto il mondo è la conferma di un interesse crescente verso la Sicilia autentica e identitaria che con convinzione promuoviamo da anni” Gli agenti della polizia municipale hanno fatto sottoporre entrambi gli automobilisti all'esame del sangue per stabilire o escludere l'eventuale presenza di alcol o stupefacenti È stata trasferita all'ospedale Civico di Palermo e ricoverata al reparto di Chirurgia maxillo facciale dove verrà sottoposta ad un delicato intervento chirurgico la sessantenne del Belgio che è rimasta gravemente ferita nell'incidente stradale verificatosi il pomeriggio del primo maggio in via Cavaleri Magazzeni sulla quale viaggiavano la donna e il compagno in vacanza nell'Agrigentino e una Fiat Punto con al volante un ventottenne La Lancia Musa dopo l'impatto si è ribaltata e la donna è rimasta intrappolata nell'abitacolo.  Gli agenti della polizia municipale hanno fatto sottoporre entrambi gli automobilisti all'esame del sangue per stabilire o escludere l'eventuale presenza di alcol o stupefacenti.  Caccamo ha espresso la propria soddisfazione per l’ottimale riuscita dell’evento che ha contribuito a promuovere nel migliore dei modi il territorio di Agrigento e di tutta la provincia "Nonostante il cospicuo numero di visitatori che ha superato la soglia delle 7 mila presenze in un clima di particolare fermento ed entusiasmo nella popolazione locale non si sono riscontrate né criticità relative all’ordine e alla sicurezza pubblica né particolari criticità in materia di circolazione stradale" Lo rendono noto dalla prefettura di Agrigento in merito alla due giorni dell'Amerigo Vespucci a Porto Empedocle in un contesto di sinergica collaborazione tra tutti gli enti e organismi coinvolti sono stati apprestati i servizi accessori necessari sia all’interno che all’esterno dell’area portuale.  Appassionata la risposta delle scolaresche all’evento con i bambini e ragazzi che hanno attivamente partecipato sia alle visite all’interno del veliero sia allo spettacolo teatrale organizzato dalla fondazione "Agrigento 2025" Il prefetto Salvatore Caccamo ha espresso la propria soddisfazione per l’ottimale riuscita dell’evento che ha fortemente contribuito assieme alle altre iniziative organizzate in occasione dell’anno di Capitale italiana della cultura a promuovere nel migliore dei modi il territorio di Agrigento e di tutta la provincia per l'ipotesi di reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio Un altro giovane - ed è il secondo nel giro di pochi giorni - è stato trovato in possesso di hashish ed è stato deferito alla procura della Repubblica di Agrigento L'ipotesi di reato è detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio sono stati i poliziotti della squadra mobile della questura di Agrigento che sequestrato la "roba" che verrà - come procedura impone - sottoposta ad analisi qualitative e quantitative quotidianamente portano avanti la "guerra" contro lo spaccio e il consumo di sostanze stupefacenti argento e bronzo per le cinture rosse e nere che hanno lasciato il segno durante le gare disputate a Barcellona Pozzo di Gotto Al campionato regionale disputato a Barcellona Pozzo di Gotto i ragazzi dell’Asd Albatros hanno conquistato un oro un argento e un bronzo trionfando al termine di una competizione avvincente e piena di emozioni “Questi risultati straordinari - dicono i preparatori atletici del gruppo - sono il frutto di un duro lavoro e di una preparazione costante I nostri atleti hanno dimostrato non solo abilità tecniche ma anche grande spirito di squadra e determinazione Ringraziamo tutti coloro che hanno sostenuto i nostri atleti e li hanno incoraggiati durante questa competizione Siamo certi che questi successi rappresentino solo l'inizio di un percorso ricco di soddisfazioni” uno dei tanti che quotidianamente vengono fatti è stato realizzato dagli agenti del commissariato Sono stati trovati in possesso di più dosi per un totale di circa 16 grammi di hashish sono stati denunciati in stato di libertà alla procura della Repubblica di Sciacca e a quella dei minorenni di Palermo è stato realizzato in via Marco Polo dagli agenti del commissariato cittadino.  I maggiorenni denunciati hanno dai 24 ai 26 anni.  Don Luigi Ciotti: "L’entità dei problemi da affrontare è enorme ma vediamo anche persone determinate a non lasciarsi travolgere dal senso di impotenza e sopraffazione e l'informazione dà poco spazio al fermento civile Bisogna affrontare le resistenze dei tanti che 'stanno bene così' e per indagare sulle emergenze dell'isola: la mancanza d’acqua 'Terra bruciata' è il dossier-inchiesta nel nuovo numero de lavialibera "Essere indifferenti o delegare significa lasciare il bene comune alla mercé dei più forti furbi e spesso disonesti - afferma Luigi Ciotti nell'editoriale - l’entità dei problemi da affrontare è enorme ma vediamo anche persone determinate a non lasciarsi travolgere dal senso di impotenza e sopraffazione e l'’informazione dà poco spazio al fermento civile Bisogna affrontare le resistenze dei tanti che 'stanno bene così e Partecipare è prendere parte e prendersi una parte di responsabilità anche quando non siamo direttamente coinvolti dal problema nell’immediato non è detto che non lo saremo in futuro E aspettare che siano sempre gli altri ad agire significa mettere nelle loro mani il nostro destino: rinunciare a una quota della nostra libertà" Il primo dato emerso è la crescente povertà La Sicilia è agli ultimi posti nelle classifiche sulla qualità della vita e Palermo è tra le città in cui le disuguaglianze sono più evidenti con il più alto tasso di povertà assoluta e relativa aggravato da disoccupazione (superiore al 15%) e lavoro nero diffuso La dispersione scolastica per l’anno 2021/2022 quasi il doppio rispetto alla media nazionale di 13,5% Secondo il Forum sanità pubblica (2025) 70mila palermitani non possono permettersi visite mediche e farmaci "E finché queste condizioni resteranno immutate - scrive Libera - la criminalità organizzata troverà sempre manodopera a basso costo La Sicilia si appresta ad affrontare un’altra estate di crisi idrica eppure i dati mostrano che "il problema non è tanto la siccità quanto la cattiva gestione": i volumi delle piogge sono oltre 7 volte il fabbisogno ma gli invasi sono pieni in media solo per un quarto e più della metà dell’acqua immessa in rete viene persa il gestore pubblico che ha sostituito Girgenti Acque i cui vertici sono a processo per associazione a delinquere il comune montano di Santo Stefano Quisquina rifiuta di cedere le reti al gestore provinciale e ora lotta contro l'apertura di un nuovo pozzo le ingenti risorse messe a disposizione e la scarsa trasparenza hanno reso quello degli interventi d’urgenza dalle autobotti all’apertura dei pozzi A due anni dagli incendi che hanno devastato il Palermitano nel luglio 2023 "le cause non sono ancora state accertate e famiglie e imprese danneggiate non hanno ancora ricevuto i ristori promessi (solo nel capoluogo gli indennizzi richiesti ammontavano a 11,2 milioni quasi il doppio rispetto ai 6,1 stanziati dalla Regione nell’ambito dello stato d’emergenza)" "i piani regionali antincendio restano sulla carta e 162 comuni siciliani non hanno istituito o aggiornato il catasto dei terreni percorsi da fuoco Tommaso Castronovo presidente di Legambiente Sicilia: "Continuiamo ad opporci poiché condannerebbero la nostra regione e il Paese alla dipendenza dal gas fossile proveniente da altri Stati allontanandoci dagli obiettivi di decarbonizzazione e neutralità climatica È oramai evidente come famiglie e imprese continuino a pagare bollette energetiche salatissime a causa delle speculazioni sul prezzo" "No" al rigassificatore di Porto Empedocle con l'atto di intervento ad adiuvandum nel ricorso presentato da diverse associazioni ambientaliste e di categoria Legambiente Sicilia che è assistita dagli avvocati Daniela Ciancimino del foro di Agrigento e Diego Aravini del foro di Roma Ricorso che sarà discusso in udienza il prossimo 21 maggio.  "Continuiamo ad opporci - dice Tommaso Castronovo presidente di Legambiente Sicilia - poiché condannerebbero la nostra regione e il Paese alla dipendenza dal gas fossile proveniente da altri stati allontanandoci dagli obiettivi di decarbonizzazione e neutralità climatica È oramai evidente come famiglie e imprese continuino a pagare bollette energetiche salatissime a causa delle speculazioni sul prezzo del gas" chiede l'annullamento del decreto assessoriale regionale del 2023 che ha concesso una proroga di altri 70 mesi per la conclusione dei lavori del rigassificatore Legambiente si era già opposta all'opera evidenziando anche conflitti evidenti e insormontabili con i vincoli di tutela paesaggistica che il rigassificatore venga realizzato a ridosso della Buffer Zone della Valle Dei Templi inserita dal 1996 dall'Unesco tra i beni patrimonio dell'umanità e dal 2000 parco archeologico e paesaggistico il primo Congresso nazionale Endocommunity Crew insieme al settimo Congresso Agrigentino sulle Malattie Endocrine nella sede dell’Ordine dei Medici di Agrigento i due importantissimi appuntamenti scientifici saranno presentati nel corso di una conferenza stampa responsabili scientifici del congresso; Santo Pitruzzella presidente ordine dei medici di Agrigento; Francesco Micciche’ sindaco di Agrigento; Ercole Marchica direttore cure primarie Asp Agrigento; Salvatore Occhipinti presidente Opi; Luigi Argento ordine farmacisti; Diego Virgone e Alessandro Pitruzzella ordine dei biologi.