Il rendiconto della gestione conclude il processo di programmazione e di controllo iniziato con il Bilancio di Previsione e rappresenta il momento in cui l’amministrazione verifica i risultati conseguiti e valuta l’efficacia dell’azione condotta secondo il gruppo consiliare di opposizione Dovere Civico da tale esame emerge con ineluttabile chiarezza come nulla di quanto promesso con il Bilancio di Previsione 2024 – 2026 sia stato fatto emergono con lucente chiarezza tutti i segnali di una gestione politica superficiale distratta e inadeguata che ha causato gravi criticità patrimoniali ai debiti milionari ereditati nell’attuale Esercizio Finanziario per il Debito Fuori Bilancio derivante dal fallimento del Project Financing di € 932.475,14 e per i fitti non pagati dalla ditta conduttrice del complesso industriale di Airola alcune dovute anche per incomprensioni tra Comune e Provincia le cui concrete dinamiche sono ancora sconosciute al gruppo consiliare ai cittadini rimane: Piazza Annunziata incompleta lo scarso servizio di pubblica illuminazione; la perenne mancanza di acqua nelle case; gli allagamenti periodici di Cortecalce contrada oggi penalizzata anche dagli esiti degli interventi fognari; l’antenna di Via Caracciano la cui realizzazione a ridosso delle abitazioni è avvenuta con il silenzio assenso (leggasi disinteresse) del Comune; la distruzione dell’intero patrimonio scolastico la privazione del campo sportivo e la mancanza di pianificazione urbanistica dell’area che oggi si intende adibire a polo scolastico la cui decisione vincolerà Airola per i prossimi 50 anni; il PUC e il RUEC ancora in alto mare; la gestione della Casa degli Anziani che preoccupa operatori ed ospiti; la viabilità cittadina ormai abbandonata tra birilli ed ostacoli posti sulla carreggiata ai danni dei cittadini in balia del disordine urbano ed i disagi causati da strutture che invadono le sedi stradali automobili che ostacolano il passaggio dei pedoni sui marciapiedi e attività di intrattenimento incontrollate che minano la tranquillità dei residenti dimenticando che i propri diritti hanno comunque i limiti imposti dai diritti degli altri si legge ancora nella nota dell’opposizione è messo in difficoltà dalla riduzione della Polizia Municipale da 10 a 3 unità il Forum dei Giovani ancora non decollato per motivi sconosciuti al Consiglio Comunale il Consuntivo certifica come la politica di Airola non risulti essere rispondente alle concrete esigenze del territorio fortemente orientata agli appalti di sempre nuove opere pubbliche piuttosto che mantenere efficienti le strutture esistenti la carenza di pianificazione di ciò che realmente serve ad Airola ed ai suoi cittadini I servizi rimangono ai minimi termini e le tasse invece insistono al massimo della loro capacità impositiva Tutto quanto premesso e vista la reale situazione in cui versa Airola ha costretto il Gruppo Consiliare Dovere Civico ad esprimere il voto contrario al consuntivo 2024 La scossa principale fu percepita distintamente anche in Piemonte Comunicato Stampa La Giunta comunale approva la procedura per l’intitolazione e dà il via al.. Comunicato Stampa Appuntamento mercoledì 14 alla Fondazione Gerardino Romano con Anna Tecce e Felice Casucci.. Un uomo senza fissa dimora aggredisce un medico per farsi ricoverare San Michele Arcangelo è il protettore dei protettori info@fremondoweb.com © 2004 Fremondoweb - siamo on line dal 2004 -  in auto con minacce d’aborto: poliziotti soccorrono e salvano donna in stato di gravidanza Controlli a Benevento e Telese: le Fiamme Gialle sequestrano 160mila articoli non conformi alle norme di sicurezza Addio a Reno Giannantonio ‘indiscussa voce del giornalismo sportivo sannita’ aggredisce medico del reparto psichiatrico e minaccia i carabinieri: in manette 48enne eroe a quattro zampe: dalla lotta alla criminalità agli incontri nelle scuole indette le elezioni per il Consiglio Direttivo del Coordinamento dei Forum dei Giovani dall’opposizione mozione per intitolare una strada a Giacomo Matteotti dalla Giunta ok all’intitolazione della Villa comunale alla memoria di Papa Francesco Atti vandalici a Parco Ruffili e al Campo di Basket San Gennaro La condanna di Rosa: ‘Intensificheremo i controlli’ In Vaticano una delegazione di Confindustria Benevento per il Giubileo degli Imprenditori Cresce l’attesa per la terza edizione di CampaniAlleva: numeri record e appello per istituire un Ente Fiera tra dieci anni oltre 20mila abitanti in meno in età lavorativa la pizzeria giallorossa spegne il forno dopo 22 anni: tifo e pizza il 18 maggio le giornate di scoperta dei mieli e dei prodotti dell’alveare: iniziative anche nel Sannio al via l’iter per l’elezione del nuovo Rettore il Consorzio Sale della Terra gestirà il servizio mensa/bar del Polo Didattico di via delle Puglie Landini (Cgil) a Benevento: “Votare sì per maggiori tutele contro precarietà e più diritti ai cittadini” Libera: ‘Memoria non si alimenta con la fretta L’ospedale Fatebenefratelli aderisce alla Giornata mondiale dell’igiene delle mani Successo per “La Stagione di Battiato”: omaggio in musica e parole all’artista siciliano mercoledì la presentazione della quarta edizione alla Casa Circondariale Successo per il concerto di due giovani artisti sanniti nella chiesa “Sacro Cuore di Gesù” lunedì al via la rassegna a Benevento: ecco il programma della prima settimana il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana l’opposizione: “Trasparenza a corrente alternata Consiglio ridotto a monologo chiuso” una nuova casa per i lettori nel cuore del territorio incontro con Acer: sopralluogo al quartiere Gescal per segnalare abbandono e degrado via Piana illuminata: dopo quasi 25 anni attivata la pubblica illuminazione grazie a project financing con Artistica Arpaise a Pietrelcina per il convegno dei gruppi di preghiera Padre Pio della Campania  ‘Sos Genitori’ – Bambini con ADHD: perchè dire “Stai fermo!” non funziona Maxi incendio questo pomeriggio in un’azienda agricola nel territorio di Airola Le fiamme si sono sviluppate in alcuni capannoni destinati all’allevamento: a causa del fuoco sono morti ovini e bovini ed alcuni bovini L’intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Bonea ha evitato che il rogo si propagasse anche ad altre strutture vicine Salvi fortunatamente gli animali presenti in un’altra stalla che sono stati messi al sicuro in un terreno vicino l’incendio ha interessato uno dei tre capannoni sotto il quale erano sistemati diversi rotoloni di paglia e fieno.Sul posto anche i carabinieri della stazione di Airola per le indagini del caso Al centro commerciale ‘I Sanniti’ ecco ‘La Fabbrica di Cioccolato’: fino a sabato un viaggio magico tra dolci Lo Studio Basile e Partners premiato da Forbes: è tra i 100 migliori studi legali del 2025 E’ di due ragazzi feriti il builancio di un incidnete stradale avvenuto nella notte ad Airola Per cause in corso di accertamento da parte dei Carabinieri si sono scontrate una Bmw e una Fiat Punto Il conducente dlela Bmw è rimasto incastrato tra le lamiere dell’abitacolo e per liberarlo sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Bonea Ferito in maniera meno grave il conducente della Punto I due feriti sono stati trasportati dal 118 al San Pio Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati Testata giornalistica iscritta nel Registro delle Pubblicazioni del Tribunale di Avellino al n.272 del 13/10/1990 © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa Presso la Scuola Viva IIS Lombardi di Airola la Maratona Pianistica – III Edizione del Piano Day Protagonisti gli alunni dell’IC 1 Oriani di Sant’Agata De’ Goti ha visto la partecipazione di numerosi studenti provenienti da diversi licei musicali della nostra Regione durante la quale i giovani musicisti hanno avuto l’opportunità di esibirsi dal vivo ciascuno secondo la propria sensibilità e il proprio percorso artistico Per gli studenti è stata molto più di una semplice esibizione: la maratona è diventata un’occasione preziosa per mettersi in gioco condividere emozioni e confrontarsi con coetanei che nutrono la stessa passione Ogni esecuzione ha raccontato una storia fatta di studio in un clima di ascolto attento e partecipazione viva L’evento si è concluso con un caloroso applauso rivolto a tutti gli studenti che hanno preso parte alla giornata veri protagonisti di una manifestazione capace di valorizzare le potenzialità espressive dei giovani e l’importanza della musica nella formazione scolastica Una prova artistica che ha saputo emozionare il pubblico con il linguaggio universale delle note “È stato un evento musicale in cui i nostri giovani studenti del percorso musicale hanno avuto l’opportunità di esprimersi attraverso le note del pianoforte creatività e il frutto del loro impegno e dedizione Un grande applauso a tutti i ragazzi per il loro straordinario lavoro” Questo il commento orgoglioso dei referenti della scuola diffuso attraverso le pagine social dell’istituto ALTRE NEWS SULL’IIS LOMBARDI DI AIROLA ALTRI CONTENUTI SULL’IC ORIANI DI SANT’AGATA DE’ GOTI VISITA IL SITO DELLA SCUOLA ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA Il sito rientra nelle attività finanziate attraverso il PR Campania FSE+ 2021/2027 – Priorità 2 – Obiettivo Specifico ESO 4.6 – Azione correlata 2.f.6 “Ampliamento delle azioni della cabina di monitoraggio del Programma Scuola Viva”; Azione correlata 2.f.7 “Proseguimento e rafforzamento del programma Azioni di accompagnamento”; Azione correlata 2.f.9 “Proseguimento del programma “Scuola Viva di Quartiere” Ancora una volta l’Amministrazione Falzarano dimostra tutta la sua incapacità a governare il paese e la sfacciataggine di restare nel corso del Consiglio Comunale senza numero legale A dirlo sono i consiglieri di minoranza del Comune di Airola Giulia Abbate Secondo l’opposizione “Il Consiglio comunale del 28 aprile incentrato sul mancato pagamento canoni di locazione e tributi TTA ha sancito una ulteriore resa del Comune determinando la rinuncia a circa un milione di euro sull’ammontare della somma che avrebbe dovuto incamerare” “A nulla è valso – proseguono i consiglieri – lo sciatto tentativo della maggioranza di giustificare la scelta in funzione dello sviluppo industriale ed occupazionale futuro di Airola in quanto le questioni vanno considerate assolutamente distinte non avendo alcuna connessione” “La verità è ben altra – aggiungono – e sta nella constatazione che la scelta della rinuncia al milione di euro è causa esclusiva della totale incapacità dei nostri amministratori di affrontare e dirimere una questione di ordine contrattuale che risale nel tempo e solo adesso è stata portata all’attenzione del Consiglio senza alcuna assunzione di responsabilità degli amministratori di maggioranza e dopo che la vicenda è divenuta preoccupante in sede giudiziaria” “Altra beffa ai danni dei contribuenti di Airola che va ad aggiungersi a quella recentissima del fallimento del project financing che ha pesato economicamente e non solo in egual misura sempre ai danni dei contribuenti di Airola Altro che ‘non mettiamo le mani nelle tasche dei cittadini!” è arrivato al momento della dichiarazione di voto “Ancora una volta la maggioranza resta senza numeri sufficienti per proseguire la seduta assumendoci comunque la responsabilità di rimanere in aula per assicurare il corretto svolgimento dei lavori Dopo la sospensione dei lavori del consiglio in attesa di rinforzi la seduta è proseguita ed è stata portata a termine” “Certo – continua la nota – tutto questo non è stato un segnale di serietà di responsabilità e di compostezza da parte del Sindaco e della sua maggioranza” “Il nostro auspicio è che la dolorosa rinuncia ad un ulteriore milione di euro possa servire ad una seria politica di rilancio del polo produttivo del paese capace di salvaguardare i lavoratori tutti e di sollevarli da una situazione lavorativa di assoluta precarietà ed assicurare loro un futuro sereno” concludono i consiglieri.Sul Consiglio comunale è intervenuto anche il consigliere del gruppo ‘Dovere Civico’ Giuseppe Maltese: “Il rendiconto della gestione conclude il processo di programmazione e di controllo iniziato con il Bilancio di Previsione e rappresenta il momento in cui l’amministrazione verifica i risultati conseguiti e valuta l’efficacia dell’azione condotta da tale esame emerge con ineluttabile chiarezza come nulla di quanto promesso con il Bilancio di Previsione 2024 – 2026 sia stato fatto Emergono però con lucente chiarezza tutti i segnali di una gestione politica superficiale distratta e inadeguata che ha causato gravi criticità Patrimoniali Basti pensare ai debiti milionariereditati nell’attuale Esercizio Finanziario di € 920.560.68.Lasciano l’amaro in bocca anche le spese giudiziarie elevatissime le cui concrete dinamiche sono ancora sconosciute al Gruppo Consiliare Dovere Civico lo scarso servizio di Pubblica illuminazione; la perenne mancanza di acqua nelle case; gli allagamenti periodici di Cortecalce contrada oggipenalizzata anche dagli esiti deli interventi fognari; l’Antenna di Via Caracciano la cui realizzazione a ridosso delle abitazioni è avvenuta con il silenzio assenso (leggasi disinteresse) del Comune; la distruzione dell’intero patrimonio scolastico Il controllo del territorio messo in difficoltà dalla riduzione della Polizia Municipale da 10 a 3 unità Infine il Forum dei Giovani ancora non decollato per motivi sconosciuti al Consiglio Comunale.Il sintesi il Consuntivo certifica come la politica di Airola non risulta essere rispondente alle concrete esigenze del territorio Viene confermata la carenza di pianificazione di ciò che realmente serve ad Airola ed ai suoi cittadini ha costretto il Gruppo Consiliare Dovere Civico ad esprimere il voto contrario al consuntivo 2024″ Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese” Costantini: “Pagamenti Programma GOL fermi 250 cittadini di Airola hanno presentato una petizione al Sindaco di Airola per chiedere il rispetto dell’esistente disco orario (non a pagamento) a favore delle attività commerciali di Airola ed in particolare su Corso Giuseppe Montella Con la Deliberazione del Consiglio Comunale n l’intera maggioranza ha respinto la Petizione perché “impossibilitata a garantirne i controlli in forma costante e continuativa Il disco orario continua ad essere solo un arredo urbano nell’indifferenza del Comune di Airola e i pochi provvedimenti sulla circolazione che nulla hanno a che fare con la sosta e con il disco orario hanno solo complicato la viabilità del centro storico nonostante la presenza della segnaletica stradale Per non parlare poi dei marciapiedi dell’arteria principale resa impraticabile dalla pavimentazione sconnessa e dalle reti metalliche che da ormai 7 anni ne limitano l’utilizzo da parte dei pedoni Tutto ciò sfugge all’attenzione del Sindaco e della Giunta come sfugge la già complessa sopravvivenza delle attività commerciali di Airola In risposta a tale inspiegabile e silenziosa inerzia politica ed amministrativa il Gruppo Consiliare Dovere Civico ha interrogato formalmente il Sindaco di Airola perché chiarisca: una ferita che non si rimarginerà mai.ll tuo ricordo vive in noi in ogni gesto e non ci stancheremo di farTi vivere finché vivremo.I tuoi amici.Il 29 aprile alle ore 18.00 in piazza Caduti di Nassirya ci sarà l’inaugurazione del Murales dedicato al giovane Liberato Ruggiero Dopo essere cresciuto nell’Oasi Sanfeliciana Liberato aveva infatti avuto anche un bel trascorso nelle giovanili della Cavese il cui settore giovanile è tradizionalmente stato sempre fucina di talenti.Il murales che sarà inaugurato la settimana prossima lo ritrae proprio mentre gioca su un campo verde Il Sindaco Vincenzo Falzarano ha convocato con urgenza il Consiglio Comunale di Airola per approvare gli esiti istruttori per il recupero dei fitti non pagati dalla TTA e dai primi atti ricevuti abbiamo appreso che dopo il milione di euro sottratto alle casse comunali per ripianare i debiti derivanti dal fallimento del Project Financing per la gestione della pubblica illuminazione lunedì 28 aprile 2025 il Sindaco Vincenzo Falzarano proporrà di sacrificare un ulteriore milione di euro (precisamente € 920.560.68) sottraendolo dalle casse comunali nonostante un contratto di fitto non rispettato da tanti anni le continue attività di recupero dilazionato mai andate a buon fine un decreto ingiuntivo favorevole al Comune di Airola e la enorme pazienza dei cittadini di Airola venerdì 24.04.2025 sera abbiamo ricevuto l’infausta informazione dell’ulteriore perdita economica causata da una gestione fallimentare dell’intera vicenda rimandando a domenica mattina la commissione patrimonio insufficiente a soddisfare le esigenze conoscitive sull’argomento e a lunedì mattina il Consiglio Comunale in oltraggio dell’intera cittadina e senza rispetto dei Consiglieri Comunali che lunedì mattina avevano già preso impegni istituzionali sui rispettivi posti di lavoro Nonostante la formale richiesta di posticipo nel pomeriggio il Sindaco ed il Presidente del Consiglio Comunale hanno rifiutato ogni possibilità per agevolare la partecipazione dei Consiglieri Comunali e dei cittadini merita necessari ed imprescindibili ulteriori approfondimenti che faremo nelle rispettive mura domestiche nonostante lo scarsissimo tempo a disposizione Fatto sta che la questione non merita la fretta con la quale viene trattata nell’ultimo Consiglio Comunale sull’argomento il Gruppo Consiliare Dovere Civico insistette sul dare un mandato preciso agli addetti ai lavori per la mediazione proprio per non arrivare alle strette come invece oggi siamo costretti a fare per miopia e superficialità politica ed amministrativa di chi ha gestito il processo industriale ad Airola nell’ultimo decennio si è consumata un’altra triste pagina per la nostra comunità 920.560.68) sarà sottratto dalle casse comunali per un contratto non rispettato ai danni del Comune e non per salvare posti di lavoro e processi industriali in pericolo come avrebbe voluto far credere l’intera maggioranza Dagli atti consiliari è emerso che il contratto in questione è quello di locazione del complesso industriale di via Caracciano stipulato il 12.11.2012 tra il Comune e la TTA con un prezzo annuo di locazione di € 260.000,00 (per 15 anni opportunamente calmierato come da Delibera di Giunta n La locazione era pattuita a corpo e nello stato di fatto e di diritto in cui si trovava alla data di consegna dell’immobile per dare alla TTA il tempo di esaminare l’immobile assumendo a proprio carico le spese relative alla manutenzione ordinaria e straordinaria e la consapevolezza della risoluzione contrattuale omettendo o ritardandone il pagamento dei canoni semestrali e non corrispondendo le somme dovute a titolo di imposte locali il Comune poneva in essere le procedure per il recupero delle somme dovute e non corrisposte dalla TTA Poi la virata sulla transazione e la proposta del Sindaco Vincenzo Falzarano al Consiglio Comunale di risolvere la questione dei fitti non pagati dalla TTA scippando un ulteriore milione di euro dalle casse comunali due gradi di giudizio favorevoli al Comune di Airola il parere contrario del legale che ha seguito la vicenda fino alla sua rinuncia dell’incarico l’11 aprile 2025 e la enorme pazienza dei cittadini di Airola il Gruppo Consiliare Dovere Civico ha proposto di rivedere le modalità transattive della mediazione per il recupero integrale dei fitti non pagati dall’industria e Le giustificazioni degli interlocutori di Maggioranza in materia tali da accettare i vizi occulti eccepiti dalla TTA a sostegno del mancato pagamento dei canoni senza considerare i fatti contrattuali e giudiziari che tali eccezioni hanno già confutato ampiamente Il volere ad ogni costo riconoscere una ragione dove la ragione non c’è fa emergere con chiarezza le vere responsabilità della vicenda tutte riconducibili alla visione politica ed amministrativa miope di chi ha gestito il processo industriale ad Airola nell’ultimo decennio Alla luce dei fatti esposti e degli atti citati il Gruppo Consiliare Dovere Civico è stato costretto a votare contro alla proposta di deliberazione n riservandosi ogni ulteriore azione / iniziativa conseguente m_dg.DGMC.06/09/2024.0059186.U - Alta tensione nell'IPM di Airola riscontro_ooss_airola.pdf by Alex - Cookies Policy Un incendio ha distrutto un capannone dove erano depositati rotoloni di fieno e paglia destinati all’allevamento di un’azienda agricola di Airola Pesante il bilandio del rogo che ha visto al lavoro le squadre dei Vigili del fuoco di Benevento e Bonea nel rogo sono morti piu’ di cinquanta agnellini ed alcuni bovini I soccorrirtori e i proprietari sono risuciti a mettere al sicuro decine di altri capi di bestiame Indagini in corso da parte dei Carabinieri di Airola © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa. L’intervento dei vigili del fuoco ha evitato il propagarsi delle fiamme ad altre strutture vicine. Labtv.net è un prodotto Consulservice S.r.l Direttore Responsabile Dott.ssa Oliviero Antonella Paura nella tarda serata di ieri in via Fontanelle ad Airola dove un incendio ha interessato un’azienda agricola di proprietà di Antonio Massaro Le fiamme hanno completamente distrutto tre capannoni adibiti a deposito di foraggio Tragico il bilancio per il patrimonio zootecnico: sessanta agnelli e quattro mucche sono rimasti uccisi nel rogo Nonostante il rapido intervento dei vigili del fuoco per gli animali non c’è stato nulla da fare L’incendio si sarebbe sviluppato per cause ancora da accertare anche i carabinieri della Compagnia di Montesarchio per i rilievi del caso Le operazioni di spegnimento e bonifica dell’area sono proseguite per diverse ore 22.10.2024 CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO E APERTOSiamo stati convocati in fretta e furia in Consiglio Comunale per essere informati e per discutere sui fitti non pagati dal complesso industriale TTA SRL L’aula del Consiglio Comunale si è riempita di cittadini interessati ed erano presenti anche le rappresentanze sindacali Non è stata registrata la presenza di rappresentanti del complesso industriale benché auspicata in sede di Conferenza dei capigruppo.Un Consiglio Comunale tecnico che gli interventi sgarbati e fuori luogo del Vice Sindaco probabilmente deluso della serietà e della compostezza di tutti i presenti hanno rischiato di far naufragare in caciara volendo a tutti i costi fare apparire l’Opposizione come la causa di tutti i mali di Airola e lui l’unico custode delle preoccupazioni degli operai.La risposta dell’Opposizione è stata ferma e chiara: il debito della TTA è una questione tra il Comune e l’industria e non deve coinvolgere gli operai paventando sconti milionari per salvaguardare i posti di lavoro non solo per i canoni di locazione insoluti ma soprattutto per la crisi globale del settore automotive e gli operai non meritano di essere strumentalizzati da chi immagina che ogni circostanza sia buona per fare comizi elettorali con i toni sgarbati che ormai gli sono propri.La relazione iniziale del Sindaco ha sintetizzato i contenuti degli atti predisposti per il Consiglio Comunale: la TTA ha un debito con il2 MILIONI DI € DIFITTI NON PAGATI Comune di Airola di circa 2.050.000,00 € e pretende di non onorarlo per aver fatto o per dover fare lavori infrastrutturali straordinari non identificati al momento del contratto nel 2012 Il Comune per far fronte a tale mancato introito ha dovuto stanziare circa 1.600.000,00 € in modo da poter coprire l’eventuale ammanco ove si dovesse verificare con il rischio di un danno economico al Comune di circa 3.600.000,00 € più della metà del bilancio della spesa corrente.Per tale motivo il Comune ha dovuto necessariamente procedere giudiziariamente ed il 23.10.2024 è iniziata la fase di mediazione come per legge come sono falliti analoghi due precedenti tentativi bonari di recupero dei fitti insoluti anche in riferimento al contratto in essere.Il mostruoso indebitamento e il tentativo di strumentalizzazione sono stati ben recepiti dal pubblico Se ci fosse stato lo streaming avrebbe potuto partecipare l’intera cittadina un accorato appello al Sindaco e all’intera maggioranza affinché prendano le distanze e riescano ad arginare l’aggressività di un Vice Sindaco accentratore che intende monopolizzare ogni singola seduta consiliare.Non è mancata dall’opposizione la proposta di un ulteriore aggiornamento in forma aperta dell’Assise sugli esiti della mediazione chiedendo anche la presenza dell’imprenditore per fare conoscere i propri intendimenti futuri sulla permanenza ad Airola e gli eventuali piani industriali.I CONSIGLIERI COMUNALI: ABBATE Giulia il tutto è stato causato da una fuga di gas Un incendio è divampato nella tarda notte di oggi in una casa nella zona di Case Airola a Coassolo Torinese è rimasto ustionato in modo grave ed è stato trasportato in ospedale prima a Ciriè e in un secondo momento al Cto di Torino La prognosi è riservata anche se sembra escluso il pericolo di vita Le ustioni sono localizzate sulla parte alta del corpo Sul posto i sanitari e i vigili del fuoco con diverse squadre oltre ai carabinieri della compagnia di Venaria Reale a cui competono le indagini Dai primi riscontri il rogo sarebbe stato provocato da una fuga di gas L'edificio è rimasto completamente distrutto e sono stati interessate marginalmente anche altre due case Continua a leggere le notizie di TorinoToday, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale WhatsApp Auguro ai ragazzi che sono ospiti dell’Istituto penale minorile di potersi rialzare dalle cadute che la vita riserva ed inoltre riscoprire una volta nuovamente reinseriti in società Grazie a quanti operano quotidianamente al loro fianco e che sono impegnati in quest’opera di ricostruzione” Sono le parole del senatore sannita di Fratelli d’Italia partecipe della Via Crucis del Giovedì Santo presieduta dal Vescovo don Giuseppe Mazzafaro all’interno dell’Istituto penale per minori di Airola Una funzione religiosa che è divenuta anche occasione per una visita istituzionale all’Istituto “Ho avuto modo di incontrare i ragazzi gli operatori di Polizia penitenziaria ed i volontari che operano all’interno della struttura – ha esposto anche il parlamentare sannita – inoltre ho intrattenuto un lungo colloquio con la direttrice Eleonora Cinque della quale mi piace sottolineare la grande umanità della organizzazione e delle pur presenti criticità legate soprattutto alle carenze strutturali del palazzo che li ospita”.E proprio a proposito dell’edificio carcerario il senatore Matera ha voluto fornire elementi inerenti il doppio filone che riguarda i lavori che interessano il complesso carcerario “Nel momento in cui si è insediato il nuovo Sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti Antonio Iannone – insiste Matera – gli ho chiesto quasi prima ancora di augurargli un proficuo lavoro nel suo mandato di potersi interessare sollecitando il Provveditorato alle Opere pubbliche al fine di accelerare per quanto riguarda l’intervento relativo alla facciata dell’Istituto penale minorile la permanenza delle staccionate lungo il corso Montella non esalta certo la bellezza e la peculiarità di un percorso che presenta sullo sfondo la ben nota e caratteristica struttura ecclesiastica vanvitelliana Finalmente i lavori sono stati aggiudicati alla ditta Orfè Costruzioni di Napoli ed a breve dovrebbero iniziare saranno posizionati i ponteggi con la conseguente messa in sicurezza e l’eliminazione delle appena menzionate transenne” La giornata all’Ipm ed il conseguente confronto con il Direttore Cinque sono stati anche momento propizio affinché il Senatore Matera potesse aggiornare quest’ultima facendo seguito ad interlocuzione avuta direttamente con il sottosegretario alle Infrastrutture Iannone in merito all’altro ben più corposo cantiere che è programmato sulla struttura carceraria.Si tratta riqualificazione ed efficientamento energetico” del complesso penitenziario dall’importo complessivo di 18,3 milioni di euro sono attualmente in fase di sospensione e nei prossimi giorni dovrebbe essere rilasciato il certificato di collaudo per procedere al trasferimento degli uffici e delle altre attività necessarie al funzionamento dell’istituto nei prefabbricati allestiti nelle aree esterne; il tutto per consentire di riprendere le lavorazioni di ristrutturazione già avviate.“Non nascondo le mie preoccupazioni per i ritardi che stanno subendo le varie fasi dei due interventi strutturali che riguardano l’istituto – conclude il senatore – Sarà mia cura relazionare lo stato dell’arte personalmente al Sottosegretario Iannone e formalmente notiziare il Ministero della Giustizia e attraverso il Provveditorato alle Opere pubbliche della Campania ha la competenza per i lavori in questione Non sono più tollerabili ritardi: la struttura necessita di questi interventi di ristrutturazione vanno tolte dal marciapiedi di Corso Montella di Airola restituendo la dignità che merita ad una delle strade più belle della provincia di Benevento” Telese Terme festeggia i 100 anni della signora Filomena Di Santo inizia la campagna elettorale di De Luca sull’ospedale di Sant’Agata de’ Goti’ “Grave episodio di violenza nel carcere minorile di Airola dove due gruppi di detenuti uno di origine calabrese  e l’altro campano si sono scontrati creando il caos all’interno dell’istituto mentre un poliziotto è rimasto ferito ad un ginocchio nelle azioni di contenimento degli esagitati” sindacato autonomo di Polizia Penitenziaria “Le sedie che volavano si equivalevano al numero dei partecipanti ed un appartenente alla polizia penitenziaria che per sedare la rissa ha riportato dei traumi guaribili in sette giorni seppur non dovuti ad aggressione diretto ma all’azione di contenimento Tutto questo avveniva mentre i detenuti si trovavano lei locali della mensa per la consumazione del pasto” vicecoordinatore regionale campano per il settore minorile del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria scatenando così la maxirissa dove sono poi intervenuti altri detenuti schierandosi in diverse fazioni Non sono noti i motivi dell’accaduto ma pare che le fazioni contrapposte contassero nelle loro fila alcuni detenuti calabresi contro altri napoletani Il personale di Polizia Penitenziaria presente sul posto ha cercato immediatamente di contenere i rissosi riuscendo a placare il tutto evitando risvolti peggiori”.Il sindacalista denuncia che “il clima di tensione all’interno dell’Istituto caudino è ormai consolidato e la Direzione pare aver perso il controllo sulla gestione dei detenuti accondiscendendo e accontentandoli ad ogni richiesta Spesso scintille tra detenuti vengono spente dagli uomini della polizia penitenziaria prima che possano portare ad eventi di questo tipo ma è grave che il poliziotto che è stato colpito involontariamente durante la rissa pur avendo riportato un forte trauma al ginocchio che gli impediva di deambulare correttamente non sia stato accompagnato in ospedale ma vi è dovuto andare con il proprio mezzo ed in completa autonomia presso il più vicino nosocomio una grave omissione da parte del datore di lavoro che ha sottoposto ad ulteriori rischi il malcapitato Il SAPPE segnalerà questa grave mancanza agli uffici della Procura di Benevento per i rilievi del caso”.L’esponente del primo Sindacato della Polizia Penitenziaria chiede infine “alla Direzione una presa di coscienza e un cambio repentino di gestione volto ad una organizzazione meno pericolosa e più efficace in grado di garantire uno standard di sicurezza adeguato ad una struttura penitenziaria priva di scelte approssimative che diano il senso delle regole alla popolazione detenuta si fa presente che nonostante fossero iniziati i lavori di ristrutturazione dove gli spazi sono sempre più ristretti e meno sicuri al contrario di quanto previsto da tempo dai vertici del DGCM dove annunciarono un notevole taglio della popolazione detenuta in concomitanza dell’inizio dei lavori anzi sta accadendo l’esatto contrario”.Donato Capece segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria esprime vicinanza ai poliziotti di Airola e torna a sollecitare interventi normativi per meglio regolamentare l’ordinamento penitenziario: “anche il settore della giustizia minorile può e deve essere rimodulato a cominciare dalla eliminazione della previsione che i giovani adulti fino al compimento del 25° anno di età possano permanere negli IPM condizione questa che è una delle ragioni principali dell’attuale ingovernabilità delle carceri minorili” “Al collega ferito va la nostra vicinanza e solidarietà Adesso vediamo se c’è ancora qualcuno che ci racconta la favoletta che nelle carceri minorili sono detenuti solo ‘bravi ragazzi che sono solo sfortunati’ e non invece anche delinquenti conclamati e criminali in erba che non hanno alcun rispetto delle leggi dello Stato” A Benevento i resti dell’auto simbolo della strage di Capaci dalla Camera di Commercio arriveranno 40mila euro ha disposto la scarcerazione di un noto pregiudicato di Airola accusato di due furti aggravati per un valore di circa 11mila euro a Vico Equense era inizialmente sfuggito alla custodia cautelare grazie al nuovo interrogatorio preventivo introdotto dalla riforma Nordio A suo carico vi erano prove come immagini di videosorveglianza tabulati telefonici e riconoscimenti facciali blitz contro parcheggiatori abusivi: ordine di allontamento per tre persone arrestato latitante ricercato per autoriciclaggio nella struttura detentiva minorile di Airola vice coordinatore regionale campano per il settore minorile del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (SAPPE) denuncia che “non si placano gli eventi critici ad Airola” Nonostante le previsioni del SAPPE in merito agli sviluppi degli eventi dei giorni scorsi ieri si è verificata una nuova lite tra due detenuti continua inspiegabilmente a rimanere nella struttura mettendo a rischio l’ordine e la sicurezza un detenuto napoletano ha organizzato una vera e propria spedizione punitiva contro un detenuto afghano per vendicare gli amici aggrediti da quest’ultimo nei giorni precedenti L’episodio ha richiesto l’intervento del pronto soccorso per fornire le cure necessarie alla vittima il peggio è stato evitato grazie al tempestivo intervento della Polizia Penitenziaria De Rosa sottolinea come la gestione delle presenze nella struttura sia ormai fuori controllo: “È inaccettabile che detenuti responsabili di turbative così gravi siano ancora ospitati nella struttura nonostante i provvedimenti di allontanamento precedentemente disposti” Il SAPPE si chiede perché la Direzione e gli organi competenti non abbiano ancora trasferito questi soggetti problematici per prevenire il rischio di conseguenze peggiori e irreversibili De Rosa annuncia la possibilità di richiedere a breve un incontro con il Prefetto della Provincia di Benevento nel caso in cui i responsabili di tali episodi non vengano tempestivamente allontanati dalla struttura L’obiettivo è quello di ripristinare legalità ordine e sicurezza all’interno dell’Istituto Penale Minorile (I.P.M.) evidenziando la necessità di una revisione delle politiche di gestione dei detenuti minorenni “Tra i detenuti ci sono soggetti con profili criminali di rilievo già dai 15-16 anni Questi profili complessi rendono la realtà detentiva minorile italiana ben più problematica di quanto si immagini o si rappresenti nelle fortunate serie TV” la soluzione passa anche dalla presenza di figure professionali adeguate all’interno dei Centri per la Giustizia Minorile: “Servono operatori provenienti dalla Polizia Penitenziaria non psicologi o professionisti esterni delle ASL che conoscono poco o nulla delle dinamiche delle carceri” ma si presenta come un unico articolo coerente Scontro tra due auto a Piano Cappelle: feriti un bambino e i conducenti è stata spenta da un cittadino che tanto ha dato alla Comunità di Airola Il sindaco Vincenzo Falzarano e il vicesindaco Michele Napoletano unitamente alla Amministrazione comunale di Palazzo Montevergine hanno voluto insignire di un omaggio il Cavaliere Ufficiale dell’Ordine al Merito Francesco Paolo Stefanizzi che proprio nella data odierna ha tagliato il traguardo del secolo di vita Testimone di un secolo di eventi e cambiamenti il Cavaliere Stefanizzi ha ricevuto dall’Amministrazione cittadina una pergamena augurale e di encomio L’apprezzato traguardo anagrafico è tanto più rilevante perché l’esempio sociale e civico apportato dal concittadino Stefanizzi ha permeato e forgiato generazioni di airolani contribuendo per decenni attraverso un solido modello di famiglia (che nel caso di specie oltre alla numerosa famiglia tradizionale annovera sia la famiglia sportiva sia quella lavorativa) ad incoraggiare la crescita di tanti giovani e Il Sindaco di Airola il 22.12.2023 ha convocato il Consiglio Comunale per approvare il Regolamento della Protezione Civile del Comune di Airola purtroppo rimasti solo un’idea senza attuazione ha convocato di nuovo il Consiglio Comunale per adeguare il Piano di Emergenza della Protezione Civile e potere partecipare ad un finanziamento dell’ultim’ora Nessuna vera attenzione al piano di emergenza Non un accenno agli Edifici Strategici vista la indisponibilità delle scuole ormai da tempo sottratte dal dispositivo di protezione civile e del campo sportivo sottratto anche dalle disponibilità dei cittadini assieme a tutte le palestre precedentemente esistenti Nel corso degli ultimi Consigli Comunali l’Opposizione ha insistentemente chiesto al Sindaco un aggiornamento sulla Protezione Civile di Airola ma a tali domande sono seguite solo ipotesi future ed inutili autoproclamazioni sulla stampa del 10.01.2025 e sui social emergono i fatti e le fotografie di un mezzo della Protezione Civile Per tali ragioni abbiamo predisposto una interrogazione formale per chiedere al Sindaco: 1 Perché un mezzo della Protezione Civile si trova abbandonato in un fondo agricolo Il Responsabile del Patrimonio è informato fui fatti Quali azioni intende porre in essere il Comune in ordine alla vicenda denunciata a mezzo stampa e sui social Doppio trionfo per l’Istituto Lombardi di Airola: successi nella Pallavolo e nella Corsa Campestre L’Istituto Lombardi di Airola è orgoglioso di annunciare i brillanti risultati ottenuti dai propri studenti nelle recenti competizioni sportive scolastiche La scuola si è qualificata per la fase regionale delle finali di Corsa campestre che si terrà a Caserta e ha avuto accesso alla finale provinciale di Pallavolo che vedrà impegnati gli studenti caudini il 21 marzo a Cerreto Sannita Un risultato che premia gli studenti dell’Istituto Lombardi: Dominic Maietta che hanno dato prova di straordinaria resistenza e determinazione nella gara di Corsa campestre imponendosi su un’ampia concorrenza proveniente da tutta la provincia Angelo Sisillo e Francesco Verlezza ha dominato il torneo mostrando grande affiatamento e abilità tecnica guidati dalle docenti di Scienze Motorie e Sportive Marcella Viscariello e Monica Guida hanno dimostrato grande spirito di squadra e determinazione Il Dirigente Scolastico e l’intera comunità scolastica si congratulano con gli studenti per questi straordinari successi Un ringraziamento speciale va anche agli allenatori e agli accompagnatori che con la loro guida e il loro supporto hanno contribuito in modo determinante alla preparazione degli atleti “Il nostro Istituto – afferma la dirigente Maria Pirozzi – si conferma una scuola che valorizza lo sport come strumento di crescita personale e di formazione dei giovani promuove valori fondamentali come il lavoro di squadra Gli studenti finalisti si preparano ora ad affrontare le prossime fasi delle competizioni con l’obiettivo di portare ancora più in alto il nome dell’Istituto Lombardi Un 20enne centauro è rimasto ferito in un incidente stradale avvenuto in via Carracciano ad Airola Per cause in corso di accertamento da parte dei carabinieri la moto con a bordo il 20enne si è scontrata con un’autovettura Il centauro è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato al San Pio di Benevento Un grave incendio si è sviluppato nelle scorse ore all’interno di un’azienda agricola situata nel comune di Airola, interessando alcuni capannoni della struttura. Nonostante il tempestivo intervento delle squadre dei Vigili del fuoco di Benevento e Bonea, il rogo ha provocato la morte di circa 60 agnellini e di alcuni bovini presenti all’interno degli edifici colpiti dalle fiamme. Il lavoro dei Vigili del fuoco è stato fondamentale per evitare che l’incendio si propagasse ulteriormente, riuscendo a mettere in sicurezza le strutture vicine e contenere i danni. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati * Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() ); Labtv.net è un prodotto Consulservice S.r.l. L'illuminazione notturna dell'Acquedotto Carolino Da giovedì 29 agosto a domenica 1° settembre 2024 in piazza Nassirja ad Airola si terrà il Festival Internazionale dello Street Food ci saranno per l’occasione alcuni tra i migliori chef italiani e stranieri con il loro ottimo cibo di strada e la Campania sarà rappresentata dalle aziende della Valle Caudina in memoria dell’antica Fiera dell’agricoltura e dell’artigianato del Regno di Napoli Tutte le serate saranno allietate da personaggi dello spettacolo Ph Facebook Comitato Corso Caudino “S organizzata dal Comune di Airola si terrà nell’ambito dell’evento Estivo per i 270° di Airola Città e sarà caratterizzata da Buon Cibo Intrattenimento tutte le sere e anche visite guidate alle bellezze della città e della Valle Caudina assieme a tante associazioni della zona Tutte le sere in Piazza Nassiria a Ariola per il Festival Internazionale dello Street Food ci sarà anche un intrattenimento musicale con tanti artisti: il programma è il seguente Domenica 1 Settembre 2024 alle ore 10:00 anche il Raduno Auto e Moto d’Epoca e poi alle ore 18:00 Corteo e Rievocazione Storica del Titolo di Città con Musica e canti popolari L’evento sarà trasmesso in diretta su Radio GRS con tanti ospiti Nell’ambito dei vari eventi da non perdere anche domenica 1 settembre 2024 ore 08.00 l’esperienza della storica “marcialonga” con Partenza da San Martino Valle Caudina Per la scoperta della valle caudina “terra di borghi arte fede e cultura” il supporto dell’ass0ciazione “guide turistiche” pietralcina-benevento-samnium contatti tel – area camper fizzo* associazione mosaico – contatti tel © Napoli da Vivere 2024 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata vice coordinato regionale campano per il settore minorile del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria spiega: “non si placano gli eventi critici ad Airola Nonostante il Sappe avesse già previsto quanto sarebbe potuto succedere a seguito degli eventi dei giorni scorsi nella giornata di ieri si è registrata una nuova lite tra due detenuti un italiano ed uno di origine straniera: uno dei due già protagonista della lite precedente che è ancora presente in struttura a minare l’ordine e la sicurezza Un detenuto napoletano ha portato a termine una vera e propria spedizione punitiva ai danni di un detenuto di origine afghana per “vendicare” gli amici che nei giorni scorsi subirono l’aggressione da quest’ultimo Si è dovuto addirittura ricorrere al pronto soccorso più vicino per le cure del caso e si è evitato il peggio grazie al tempestivo intervento degli appartenenti alla Polizia Penitenziaria” Il sindacalista evidenzia come “la gestione delle utenze nella struttura sannita è fuori controllo soprattutto se si pensa che i detenuti che si rendono protagonisti di tali vicende turbative dell’ordine e della sicurezza nonostante gli allontanamenti cui sono stati destinatari in precedenza il Sappe si chiede cosa stiano aspettando la Direzione e gli organi preposti alle assegnazioni a trasferire tali soggetti problematici prima che si possa arrivare a conseguenze peggiori ed irreversibili” di richiedere un incontro con il Prefetto della Provincia di Benevento qualora i soggetti promotori di tali eventi non saranno allontanati dalla struttura sannita l’ordine e la sicurezza all’interno dell’Ipm” “è ora di rivedere completamente le politiche di gestione e di trattamento dei detenuti minorenni tra i quali vi sono soggetti con profili criminali di rilievo già dai 15/16 anni di età e persino da adulti è più complessa e problematica di quello che si immagina o si rappresenta in fortunate serie Tv figure professionali adeguate per la gestione dei Centri per la Giustizia minorile provenienti anche dalle fila della Polizia Penitenziaria: non servono psicologici o esterni delle Asl che delle carceri sanno ben poco” Strega, cala il sipario con l’ennesima mortificazione Landini a Benevento: “Referendum, responsabilità di tutti combattere astensionismo” Rischia di abortire in auto, tempestivo l’intervento della Polizia CampaniAlleva, cresce l’attesa e fervono i preparativi per la terza edizione I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti Lavoratori Misericordia: “Criticità reali per il servizio 118 di Benevento” Ginnastica ritmica, doppio titolo italiano per Colomba Truglia Strega, cala il sipario con l’ennesima mortificazione Sì della giunta all’intitolazione della Villa comunale a Papa Francesco Landini a Benevento: “Referendum, responsabilità di tutti combattere astensionismo” Registrazione numero 2 del 8-11-2016 presso il Tribunale di Benevento Direttore Responsabile: Salvatore Esposito • Per informazioni commerciali e pubblicità: commerciale@cronachedelsannio.it • Per comunicati stampa: redazione@cronachedelsannio.it Si è svolta domenica 23 febbraio 2025 l’assemblea elettiva della Pro Loco “Città di Airola” In un clima sereno e disteso tutti i soci hanno partecipato alle operazioni di voto svolte presso l’aula consiliare comunale Al termine delle operazione sono risultati eletti nel nuovo direttivo: Albarella Sabatino provvederà a riunire il nuovo direttivo per l’attribuzione delle cariche sociali e l’elezione del nuovo presidente CONSIGLIO COMUNALE DEL 24.02.2025 – BILANCIO DI PREVISIONE 2025 – 2027UN BILANCIO SENZA POLITICA SOLO NUMERIIl Bilancio di previsione 2025 – 2027 non risponde alle concrete esigenze del territorio fortemente orientato agli appalti di sempre nuove opere pubbliche La carenza di pianificazione di ciò che realmente serve ad Airola emerge nelle innumerevoli inadempienze programmatiche rispetto alle promesse elettorali i servizi sono sempre peggiori e le tasse rimangono al massimo della loro capacità impositiva.Il bilancio contiene solo i LLPP ed è invece totalmente assente la vita quotidiana dei cittadini di Airola così come sono assenti le loro quotidiane esigenze Vedi: la continua assenza di acqua corrente nelle case; il sistema fognario incompleto escluso da tale servizio perché non si è voluto utilizzare la tratta esistente alla fine di Via Castellone nonostante la parte tecnica sia stata già pagata.Per risalire la china da tale situazione di imbarazzante degrado civico ed urbanistico ci vorranno anni di duro impegno e scelte politiche tanto diverse dalle attuali quanto straordinariamente coraggiose idonee a governare piuttosto che vincere e rimanere intrappolati negli inutili compromessi elettorali La risposta del Gruppo Consiliare Dovere Civico a tutto ciò è quella della coerenza in nome della quale da anni continua educatamente la propria azione politico amministrativa informandone i cittadini.“Non ci interessa l’inciucio e la maldicenza Assolviamo il compito assegnatoci dai cittadini Impegno e Determinazione”.Il Consigliere Comunale Giuseppe (Pippo) MALTESE la Diocesi di Benevento e le Associazioni presenti sul territorio sui percorsi giubilari in occasione del Giubileo universale della Chiesa Cattolica Scopo dell’iniziativa è quello di cercare di valorizzare e promuovere il patrimonio culturale della Valle caudina per poter essere inserito tra i percorsi Giubilari Ieri il secondo appuntamento OpenDay nel corso del quale sono stati presentati il nuovo laboratorio di Tecnologie Musicali e quello di Informatica avanzata grazie ai finanziamenti PNRR La settimana che precede le festività pasquali si è trasformata in un vero e proprio trionfo musicale per gli alunni del Liceo Musicale dell’IIS Lombardi di Airola protagonisti di una serie di eventi di grande prestigio che testimoniano l’eccellenza della formazione offerta dall’istituto.Dopo l’entusiasmante avvio della rassegna “Aule Armoniche” del Polo regionale dei Licei musicali e coreutici della Campania con il concerto dell’Orchestra Etno Popolare tenutosi all’Auditorium della Spina Verde di Benevento parte integrante degli organici delle orchestre e del Coro regionale sono stati impegnati su molteplici fronti.L’Orchestra Sinfonica Regionale ha riscosso un notevole successo con le sue esibizioni prima a Salerno e successivamente nella prestigiosa cornice del Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli.Parallelamente nella Chiesa di Sant’Anna al Porto di Salerno ha incantato il pubblico con un repertorio variegato che ha toccato un’ampia gamma di generi e stili musicali diversi affrontando con disinvoltura pagine del repertorio corale di varie epoche.Ampio spazio è stato dedicato anche al talento pianistico con la III edizione del Piano Day organizzato dal Liceo Lombardi presso l’atrio della sede centrale di Largo Capone La Maratona Pianistica ha coinvolto non solo gli alunni delle classi di pianoforte del Lombardi ma anche i giovani talenti delle scuole appartenenti alla rete coordinata dal liceo musicale airolano L’apice di questa intensa settimana si raggiungerà oggi pomeriggio nella suggestiva cornice della Chiesa di San Domenico di Airola dove il Coro e l’Ensemble Strumentale del Liceo Musicale daranno vita al tradizionale Concerto di Pasqua Il programma prevede l’esecuzione dello Stabat Mater di Kodaly e di altre significative pagine del repertorio sacro con la partecipazione d’eccezione del soprano Alessia Rosa D’Abruzzo talentuosa ex alunna del Liceo Musicale Lombardi.La Dirigente Scolastica visibilmente emozionata dopo aver assistito a tutte le performance dei suoi studenti ha dichiarato: “Sono letteralmente estasiata dalla bravura dalla sensibilità e dalla maturità dimostrate dai nostri giovani studenti hanno dato prova di una dedizione e di una maturità artistica che mi riempiono di orgoglio Auguro a tutti una serena e gioiosa Pasqua ricordando che l’impegno musicale del nostro istituto non si ferma qui Ci attendono numerosi appuntamenti nel mese di maggio con le varie compagini orchestrali inclusa la nostra Orchestra Verticale Territoriale Junior (OVTJ) al Conservatorio di Avellino nell’ambito della rassegna ‘Licei al Cimarosa’ e ancora ad Acerra.”La Dirigente ha inoltre annunciato con entusiasmo un prestigioso riconoscimento ricevuto dall’istituto: “Siamo onorati di comunicare il gradito invito della Prefetta di Benevento per il prossimo 2 giugno In occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica l’Orchestra Etno Popolare curata dalla rete provinciale di Benevento si esibirà nuovamente in Piazza Santa Sofia portando la nostra musica nel cuore della città capoluogo.”L’intensa stagione musicale del Liceo Lombardi si concluderà con il consueto appuntamento del Lombardi EXPO A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza” Cautano e Foglianise per la pianificazione di Protezione Civile si è svolta la cerimonia in ricordo del Carabiniere Pasquale Ruggiero decorato con la Medaglia d’Oro al Merito Civile “alla memoria” Dopo la preghiera e la benedizione da parte di don Liberato Maglione e del Cappellano Militare don Salvatore Varavallo responsabile del Servizio Assistenza Spirituale dei Comandi Provinciali di Benevento accompagnati dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di Benevento hanno deposto un mazzo di fiori sulla sua tomba Alla cerimonia hanno preso parte anche il Sindaco di Airola e una rappresentanza di militari dell’Arma in servizio ed in congedo Il Carabiniere Ruggiero fu trucidato il 25 marzo 1944 mentre presidiava la centrale idroelettrica di Bretto di Sotto (oggi in Slovenia) fu preso in ostaggio da una banda partigiana titina insieme ad altri undici commilitoni dopo aver occupato e distrutto la centrale trasferirono i 12 militari catturati in una costruzione rurale di alta montagna dove furono barbaramente torturati e uccisi il 25 marzo il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha conferito a Pasquale Ruggiero la Medaglia d’Oro al Merito Civile con la seguente motivazione: “Nel corso dell’ultimo conflitto mondiale in servizio presso il posto fisso di Bretto lnferiore veniva catturato da truppe irregolari di partigiani slavi lo conducevano sull’altopiano di Malga Bala Imprigionato all’interno di un casolare subiva disumane torture che sopportava con stoica dignità di soldato 23 – 25 marzo 1944 – Malga Bala (SLO)” la Stazione Carabinieri di Airola è stata intitolata a Pasquale Ruggiero