ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:
Circa cinquanta partecipanti si sono impegnati nella raccolta manuale di rifiuti
ingombranti e oggetti abbandonati come vecchi registratori di cassa
I materiali sono stati depositati in un punto di raccolta concordato con l’amministrazione comunale
che ha partecipato concretamente attraverso la presenza di amministratori e consiglieri
La giornata si è svolta all’insegna dell’impegno civico e della collaborazione tra enti pubblici
con l’obiettivo comune di tutelare l’ambiente e stimolare comportamenti virtuosi
“Il senso di queste giornate – affermano le Guide del Borsacchio – è costruire
insieme a cittadini e attività del territorio
una coscienza ambientale concreta e diffusa
è un passo verso un futuro sostenibile.”
L’iniziativa si inserisce in una serie di appuntamenti dedicati alla tutela del territorio e alla promozione di buone pratiche ambientali
con il supporto di realtà sensibili come Piantando Società Benefit
“Al posto della rotonda hanno realizzato una squallida ed assolata piazzetta eliminando quindi la possibilità agli automobilisti e ai bus di effettuare una inversione di marcia per poter tornare e ripercorrere il lungomare di Alba Adriatica in direzione nord”
è stato il conducente della moto che è stato soccorso e trasportato in ospedale per un trauma cranico e facciale
e la società impegnata nei lavori anti-erosione sul litorale
hanno richiesto al Comune di Alba Adriatica le autorizzazioni per entrare con i mezzi in spiaggia e dunque poter operare
superato il lungo periodo dei ponti primaverili
ruspe e camion potranno entrare in spiaggia in modo da rimuovere i massi collocati da un paio di anni sul litorale nord di Alba Adriatica per proteggere le strutture e arginare il moto ondoso
Il giovane Leonardo è morto in ospedale lasciando nello sconforto l’intera comunità che si stringe al dolore della famiglia
Qualche giorno prima era stato ricoverato in ospedale per un problema di salute e gli era stata diagnosticata una meningite
ALBA ADRIATICA – Un lutto profondo ha colpito la comunità di Alba Adriatica
è venuto a mancare all’ospedale Mazzini di Teramo a causa di una meningite fulminante
La notizia ha scosso non solo chi lo conosceva
ma l’intera cittadinanza.Il giovane era stato portato al pronto soccorso venerdì scorso con sintomi di febbre alta e vomito
Dopo il trasferimento all’ospedale teramano
Ogni tentativo di salvargli la vita si è rivelato purtroppo inutile.Leonardo frequentava il quarto anno del liceo delle Scienze Umane a Nereto
Solo qualche giorno fa appariva sereno in una foto di gruppo scattata a Pasquetta
a testimonianza di una quotidianità piena di amicizia e normalità.I funerali si terranno oggi
alle ore 15.30 nella chiesa di Sant’Eufemia
denso di commozione.La famiglia di Leonardo è molto conosciuta e amata in città
il papà Massimo insegna italiano alla scuola media di Alba Adriatica
legata da un rapporto speciale con Leonardo
A loro è andato l’abbraccio silenzioso di quanti
hanno voluto portare conforto nella camera ardente allestita al Mazzini.Leonardo aveva già affrontato in passato una dura battaglia contro la malattia
che aveva superato con grande forza d’animo
La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile e l’immagine di un giovane pieno di sogni
36 – 63074 San Benedetto del Tronto (AP)
News e diretta streaming sempre a portata di mano
VeraTV (Vera News) è un marchio di TVP ITALY S.r.l
– PEC: tvpitaly@arubapec.it P.IVA e C.F
02078550445 - Iscrizione ROC n.23296 del 12/09/2012 Vera News è testata giornalistica iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Ascoli Piceno al n.503 del 14/08/2012
Copyright © Il dominio e i suoi contenuti sono di proprietà di Mail Express Group S.p.A.
Le esequie religiose si sono tenute nella chiesa di Sant’Eufemia di Alba Adriatica
Veramente in tanti hanno voluto salutare il giovane Leonardo e stringersi attorno al dolore enorme della famiglia
si è tenuta nella piazza antistante la chiesa
Il volo dei palloncini bianchi dalla piazza per dire addio
ALBA ADRIATICA – Incidente ad Alba Adriatica
in via Ascolana ieri sera intorno alle 20,30
guidata da una donna di 43 anni all’ottavo mese di gravidanza e una moto con a bordo un uomo di 37 anni
sono stati trasportati all’ospedale di Teramo
© document.write(new Date().getFullYear()) Ekuo Srl. Tutti i diritti riservati - P.I. 02057760676 | Privacy Policy - Cookie Policy
Pasquetta a Casasanta di Alba Adriatica con la Camminata e la Festa d’lu Caso
L’Associazione Vecchio Forte organizza e invita a partecipare alla Festa Patronale dedicata a San Vincenzo Ferreri
Con il patrocinio del Comune di Alba Adriatica si rinnova la tradizione della festa che cade nei due giorni immediatamente successivi alla Santa Pasqua con il carico di divertimento per grandi e piccini
I partecipanti saranno guidati attraverso luoghi storici
alla scoperta di un antico fortino del 1700
street food e due Tribute Band per rivivere i grandi successi di Vasco Rossi e Adriano Celentano
La Camminata delle due Chiese e la Festa d’lu Casò si svolgeranno nelle giornate di lunedì 21 e martedì 22 aprile in Contrada Casasanta di Alba Adriatica
Il programma delle due giornate è il seguente:
Passeggiata tra storia e natura con percorso di circa 5 chilometri outdoor che collega due piccole chiese rurali: San Vincenzo e Sant’antonio
Il percorso si svolgerà nella zona della “Forma” nelle campagne di Alba Adriatica
Il luogo di ritrovo sarà la Chiesa di San Vincenzo alle ore 9.00
L’ingresso sarà libero e gratuito per tutte le attività in programma
Per maggiori informazioni e per iscrivervi alla Camminata contattate il numero 348 7346450 con un messaggio indicando: “Cammino delle 2 Chiese – n
X partecipanti” oppure alla seguente mail associazionevecchioforte@gmail.com
Seguite la pagina Facebook per essere sempre aggiornati
mi scappava di scrivere e di condividere le esperienze con gli amici e così è nato Mamma dove mi porti
and website in this browser for the next time I comment
Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento
Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post. Cliccando su iscriviti accetti le condizioni di privacy policy
@2025 - Mamma dove mi porti è un'idea di Donatella Toletti All Right Reserved. Developed by Zu creative labP.IVA 02028650675
Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687I diritti delle immagini e dei testo sono riservati
E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale
Dopo una perdita di acqua ha iniziato a cedere il manto stradale provocando l’interruzione dell’erogazione idrica
un camion adibito allo spurgo è sprofondato con due ruote aprendo una voragine ancora più grande
all’incrocio tra lungomare Marconi e via Emilia
dopo una perdita di acqua ha iniziato a cedere il manto stradale provocando anche l’interruzione dell’erogazione idrica
Sono in corso gli interventi dei vigili del fuoco per le operazioni di recupero
i tecnici sono al lavoro per valutare l’entità del danno e ripristinare la sicurezza dell’area
mentre la circolazione stradale risulta al momento rallentata
L’incidente è avvenuto poco prima delle 22
Il giovane è stato estratto dalla macchina in stato di incoscienza e trasportato all’ospedale di Teramo
di un immigrato senza permesso di soggiorno
di un senzatetto o di in clochard per scelta
un 50enne che in teoria è residente in via del Territorio a Pineto come risulta dalla sua di carta di identità
La conferenza stampa di Silvio Baldini alla vigilia del match dei play off contro la Pianese
Ai biancazzuri basta non perdere per accedere da testa di serie alla fase nazionale
si giocherà domani 7 maggio allo stadio Adriatico con inizio alle ore 20
All’undici di Baldini sarà sufficiente un pareggio al 90′ per accedere da testa di serie alla fase nazionale
Il calciatore nigeriano (ex Lazio): «Vinta la causa
Il presidente Andrea Pecorelli: «Abbandonò il ritiro
parla senza mezzi termini di una “vittoria nella battaglia sui pioppi e di aver avuto ragione su tutta la linea”
Alla luce di quanto detto appare chiaro che sarà necessario nel prossimo futuro cambiare il progetto del nuovo lungomare Marconi per apportare le varianti sostanziali atte alla preservazione e alla ricostruzione dell’ambiente verde come impongono la ragionevolezza
le buone prassi ed i continui richiami della Soprintendenza
Sarà opportuno pertanto che anche l’amministrazione comunale sia disposta a variare l’atteggiamento di ostracismo e di chiusura tenuto sino ad oggi contro il mondo dell’ambientalismo che ha sempre richiesto in pieno spirito di collaborazione e con senso di responsabilità un legittimo confronto sui temi ormai chiariti a tutti
conclusa la fase di rimozione delle alberature non recuperabili già in atto
il Comitato ha chiesto nelle interlocuzioni avute nell’ufficio della responsabile del progetto lungomare
alla presenza di rappresentanti delle parti politiche di maggioranza e di minoranza
in un incontro o in conferenza dei servizi allargata
con quale capacità di investimento e con quale metodo si perseguirà ricostruzione del piano del verde pubblico del nuovo lungomare alla luce del grave depauperamento determinatosi negli ultimi trenta anni a causa di un gravissimo deficit gestionale
Il nuovo progetto di rigenerazione del lungomare proposto alla città chiaramente è inadeguato sotto il profilo del verde e va profondamente riconsiderato attraverso varianti e nuovi investimenti per evitare che venga riconsegnato alla comunità un paesaggio “non rigenerato” ma bensì un ambiente notevolmente depauperato e non riconducibile alla meravigliosa cartolina verde che caratterizzava la nostra città negli anni ’90
E’ necessario ridiscutere pubblicamente il progetto del verde alla luce delle nuove consapevolezze acquisite
assumendo la responsabilità ed il dovere di dare ascolto alle istanze dei cittadini
dei comitati e delle associazioni chiudendo mesi e mesi di deplorevole distanza ed evitabili polemiche
Impegniamoci tutti a ricondurre nel giusto percorso un iter realizzativo ad oggi troppo condizionato da visioni parziali e chiusure limitanti”
Si tratta delle “vecchie” panchine che erano collocate nel tratto di lungomare già riqualificato e che erano state posizionate in un deposito comunale
sono stati ricollocati nel tratto di pista pedonale sotto l’ombra delle pinete
E la stessa cosa sarà fatta quando tutto il tratto sarà ultimato
che la polizia locale abbia fatto diverse multe per tale situazione
riguarda la rimozione dello spiaggiato sulle concessioni private e libere
viene accumulato nei punti di raccolta e poi sarà sarà rimosso dalla Poliservice
Nel frattempo c’è anche chi ha iniziato le operazioni di valiatura e pulizia del litorale
quella interessata dai lavori anti-erosione
nelle prossime settimane sarà interessata da un paio di interventi
La rimozione della radente collocata a protezione da un paio di anni delle strutture balneari
E poi si attendono comunicazioni ufficiali anche per quanto riguarda un mini-ripascimento ora protetto dalle scogliere
alla presenza di diversi cittadini e amministratori
il progetto di riqualificazione di piazza del Popolo: uno dei luoghi simboli della cittadina destinato a cambiare
ha illustrato nel dettaglio il progetto per quanto concerne la fattibilità tecnica ed economica
Il costo è di circa 2,5milioni e l’amministrazione comunale ha candidato il progetto al bando regionale che prevede fondi per la rigenerazione urbana per iniziative nei comuni del di sotto dei 30mila abitanti
nel ripercorrere il percorso legato al progetto di riqualificazione di piazza del Popolo
che l’opera sarà realizzata a prescindere dall’ottenimento del finanziamento
Le proposte sono state avanzate nel corso dell’ultima seduta consiliare attraverso una specifica interrogazione presentata da Laura D’Ambrosio (Siamo Alba)
Se l’amministrazione sia disposta a rimuovere la riserva esclusiva dei parcheggi a pagamento alle sole autovetture nelle aree di sosta individuate ad eccezione del lato est del lungomare Marconi
la sosta a pagamento di altre tipologie di veicoli
Se intenda modificare il regolamento sperimentale prevedendo l’introduzione del cosiddetto “parcheggio franco o di cortesia” di 15 minuti
utile a facilitare le brevi commissioni senza penalizzare l’utenza per soste di durata minima
Se sia prevista una forma di abbonamento o tariffa agevolata per residenti
lavoratori dipendenti e commercianti che necessitano di soste prolungate o quotidiane nelle aree interessate
di una differenziazione della sosta tra i giorni feriali e giorni festivi ed esenzione dal pagamento della sosta a cittadini residenti con più di 70 anni ed Isee fino a 10 mila euro
Se si intenda escludere dalla regolamentazione a pagamento alcune aree di fondamentale interesse pubblico e sociale
piazza dei Pescatori e piazzetta di via Malta
Se è intenzione aumentare gli spazi di sosta riservati a cicli e motocicli evitando la sosta selvaggia degli stessi sui marciapiedi
pista pedonale o legati ai pali della luce
che costituisce pericolo ed intralcio per i pedoni
dando anche un’immagine indecorosa dei luoghi
Se è stata presa in considerazione la possibilità di rimodulare gli orari e le fasce tariffarie
anche introducendo orari di sosta gratuita in determinati periodi della giornata (es
per favorire un migliore equilibrio tra mobilità
Se si intende istituire gli stalli di sosta per il carico e scarico sul lato ovest del lungomare
magari in fasce orarie mattutine e pomeridiane
Se sia intenzione dell’amministrazione istituire un sistema di monitoraggio con raccolta di segnalazioni da parte dei cittadini e delle attività economiche coinvolte
Se è intenzione dell’amministrazione utilizzare gli introiti dello scorso anno per la realizzazione e la posa in opera della segnaletica orizzontale e verticale che necessita di essere aggiornata
“Per motivi di salute mi è stato prescritto un periodo di riposo e cura che mi vedrà assente dalla sede municipale per alcuni giorni”
Mi spiace molto di non poter essere presente all’odierna seduta consiliare e condividere con la mia comunità il cammino della settimana santa”
ALBA ADRIATICA – Grave incidente stradale ad Alba Adriatica in via Duca D’Aosta
Per cause in corso di accertamento sono venuti a collidere un’autovettura contro uno scooter
Ad avere la peggio un 17enne alla guida dello scooter portato all’ospedale di Teramo in codice rosso
Il conducente dell’auto di 21 anni meno grave è stato condotto nel nosocomio di Giulianova
Tra questi il concerto gratuito dei Tiromancino
nella zona nord del lungomare di Alba Adriatica (angolo via Turati)
sulla scena dall’inizio degli anni ’90
rappresenta solo uno degli eventi dell’estate di Alba Adriatica
anche per la sua collocazione nel calendario alla vigilia del Ferragosto
Hanno prognosi fino ad un massimo di 30 giorni i 4 giovani (tre di 19 anni e uno dei 20)
coinvolti questa mattina all’alba in un incidente stradale lungo la Statale 16 a Tortoreto
tutti residenti nella provincia di Ascoli (2 tunisini
hanno riportato varie conseguenze dopo l’auto sulla quale viaggiavano
è finita fuori strada fermando la sua corsa con un albero
che ha riportato un trauma cranico ed è stato trasferito a Teramo
i vigili del fuoco e i carabinieri della compagnia di Alba Adriatica
L’incidente si è verificato dopo le 4.30 di stamane
Il conducente della vettura si è allontanato
per poi essere rintracciato più tardi e nei suoi confronti è scattata la denuncia
è stato eseguito un provvedimento di divieto di dimora nel territorio comunale nei confronti di un uomo che aveva messo in atto comportamenti violenti
nei confronti del proprio padre ultra settantenne
Copyright © 2025 TG Roseto
Sarà stato per anche per il flusso di turisti e di ospiti nell’ultimo ponte di primavera
e dunque anche per la produzione dei rifiuti
ma nei due centri di raccolta si sono accumulati rifiuti di varia natura
e si sono create delle vere e proprie discariche
Aspetto al centro dell’ultima seduta del consiglio comunale, nel quale è stato approvato il rendiconto di gestione per il 2024 e nel quale il vicesindaco Simone Pulcini ha fatto alcune esternazioni sulla vicenda
“è che nessun documento contabile – dal 2013 ad oggi- è stato mai inoltrato alla Poliservice da determinare una posizione creditizia favorevole al Comune in cui si dimostrasse il vantato credito
Ragion per cui non è stata mai portata all’attenzione dei vari consigli di amministrazione
men che meno all’attenzione dell’assemblea dei soci
Poliservice investirà della questione i propri consulenti contabili e legali per verificare quanto preteso
compiendo i passaggi tecnico-procedurali di legge confrontandosi anche con gli uffici comunali
dopodiché saranno adottate le determinazioni del caso”
visto che il secondo lotto delle opere è già in rampa di lancio
aggiudicato ad una società di Francavilla al Mare
Si è tenuta oggi nella prefettura di Teramo
una riunione sulla sicurezza di Alba Adriatica
All’incontro presieduto dal prefetto Fabrizio Stelo hanno partecipato i vertici provinciali delle forze dell'ordine e la sindaca Antonietta Casciotti
Nel corso della riunione sono stati illustrati una serie di interventi a cura del comune per migliorare la sicurezza e il decoro urbano
tra cui il potenziamento del sistema di videosorveglianza
e l’incremento dell’organico della polizia locale fino a 12 unità che si aggiungeranno agli agenti stagionali
si è valutato il coinvolgimento della vigilanza privata
in collaborazione con i gestori degli stabilimenti balneari
per garantire maggiore sicurezza in vista del previsto aumento dei flussi turistici
è stata posta l’attenzione sul consumo di alcolici da parte di minorenni
sottolineando la necessità di intensificare i controlli amministrativi sui gestori dei locali serali
«Tutti dobbiamo prestare attenzione al senso di sicurezza della collettività e a tal punto è fondamentale l’azione di prevenzione e di controllo del territorio – ha dichiarato il prefetto Stelo - Oltre all’attività delle Forze dell’ordine
va sottolineato l’importante ruolo ricoperto dal comune insieme alla Polizia locale
Il primario intervento degli agenti di polizia locale nei rilevamenti dei sinistri stradali e il maggiore impiego nei servizi di controllo della viabilità
dei pubblici esercizi e il contrasto degli affitti in nero rappresentano misure necessarie per garantire una maggiore sicurezza alla collettività»
cioè quelle che presentano un rischio max pari ad 1:10.000
tra la possibilità di schianto del fusto o delle Br1-2-3
non avendo la possibilità di una riduzione del rischio schianto
sono da considerarsi come individui arborei che presentano un pericolo per la pubblica incolumità
In base alle risultanze delle valutazioni avanzate strumentali eseguite sono emerse problematiche e difetti tali che non possono essere ridotti e non possiamo prevedere la loro evoluzione
Pertanto la prescrizione in merito a questi individui arborei è quello dell’annullamento del rischio attraverso il loro abbattimento”
nel carteggio avuto con l’Ente nel corso delle ultime settimane
aveva vergato una prescrizione: che gli abbattimenti erano da limitare per gli alberi con comprovata pericolosità
Così quelli certificati dalla relazione tecnica
Immobile sottoposto agli interventi del 110
e parzialmente inagibile dopo le verifiche effettuate dal Comune di Alba Adriatica
con tanto di ordinanza di diffida e messa in mora per il ripristino dei locali
le infiltrazioni di acqua hanno nuovamente interessato in particolar modo un appartamento del quinto piani danneggiando la cucina
e l’assessore all’infrastrutture Umberto D’Annuntiis
hanno effettuato un sopralluogo ad Alba Adriatica
per una verifica delle opere consistenti nel primo lotto dei lavori di realizzazione di barriere emerse anti erosione che interessano il tratto relativo alla zona nord di Alba Adriatica per un importo di 2.928.000 euro
attuati attraverso una delibera di giunta regionale del 2024
tra cui il direttore del Dipartimento Infrastrutture e Trasporti
e il dirigente del settore Opere marittime
hanno partecipato anche i sindaci di Alba Adriatica
Tortoreto e Martinsicuro: Antonietta Cacciotti
iniziato in contemporanea con il primo lotto lo scorso 2 dicembre
riguarda un tratto di spiaggia di Villa Rosa di Martinsicuro e prevede risorse pari a 3.180.000 euro
derivanti da fondi del Dipartimento nazionale di protezione civile
il progetto complessivo ideato dalla Giunta regionale per difendere la costa abruzzese dall’erosione è molto articolato e
grazie ai 74 milioni di euro complessivi di fondi Sviluppo e Coesione (FSC )2021/2027
prevede anche 30 interventi da realizzare entro il 2028 in 18 Comuni
“Si tratta di un investimento senza precedenti per combattere l’erosione costiera
- ha commentato l’assessore alle Infrastrutture
Umberto D’Annuntiis - un fenomeno che minaccia non solo le nostre infrastrutture ma anche il futuro del turismo
un settore vitale per la nostra economia regionale
con queste opere - ha continuato - daremo vita ad interventi che non solo andranno a rafforzare le nostre difese costiere
ma contribuiranno anche alla salvaguardia e al rilancio della nostra costa come destinazione turistica di eccellenza”
667100 L'AquilaCentralino: (+39) 0862.3631
Posta Elettronica CertificataOrganigrammaCodice Fiscale: 80003170661
ALBA ADRIATICA – Il destino è segnato per altri 26 pioppi del lungomare di Alba Adriatica (Teramo)
Un’ordinanza firmata oggi dalla sindaca Antonietta Casciotti
ne impone “l’abbattimento d’urgenza a tutela della pubblica incolumità”
Si tratta degli alberi che da decenni caratterizzano l’immagine da cartolina della riviera albense
ma dichiarati dai tecnici “a rischio elevato” di caduta
E’ la prima volta che Casciotti utilizza lo strumento dell’ordinanza per il taglio dei pioppi: non era mai avvenuto per le altre decine di piante abbattute nei mesi scorsi sul lungomare
La vicenda è quella che da mesi sta infiammando il dibattito pubblico cittadino
tra esposti e feroci polemiche da parte dell’opposizione in consiglio comunale e di comitati civici
Gli abbattimenti sono cominciati con l’avvio dei lavori di riqualificazione della pista ciclopedonale del lungomare
grande opera da oltre sei milioni e mezzo di euro
I lavori sono stati già completati in tutto il tratto sud
quello dal confine comunale con Tortoreto fino alle pinete di Villa Fiore
dalle pinete fino alla rotonda Nilo e alla bambinopoli
A sancire definitivamente l’abbattimento dei 26 nuovi pioppi è la relazione dell’agronomo Massimo Rabottini
chiamato a integrare gli studi sulla salute degli alberi dopo l’intervento della Soprintendenza Beni ambientali e paesaggistici
La Soprintendenza aveva nei fatti sospeso i tagli limitandoli “solo ed esclusivamente ai casi di pericolo per la pubblica incolumità attestati”
citato nello stesso documento di Casciotti
“possiamo affermare che le piante individuate in Classe 2
cioè quelle che presentano un rischio max pari ad 1:10.000
tra la possibilità di schianto del fusto o delle Br1-2-3
non avendo la possibilità di una riduzione del rischio schianto
sono da considerarsi come individui arborei che presentano un pericolo per la pubblica incolumità
Pertanto la prescrizione in merito a questi individui arborei è quello dell’annullamento del rischio attraverso il loro abbattimento”
“NUVOLE ANIMATE”: PESCARA OSPITA TRE GRANDI NOMI DEL FUMETTO E DELL’ANIMAZIONE
L’AQUILA: CENTRO RACCOLTA RIFIUTI PRONTO DA 2 ANNI MA MAI APERTO, L’INTOPPO PER LA VIA DI ACCESSO
VERSO IL CONCLAVE: LA MESSA PRO ELIGENDO, POI I PORPORATI NELLA SISTINA. DOMANI PRIMA FUMATA
CONSIGLIO ABRUZZO: SEDUTA NEL POMERIGGIO, PRIMA COMMISSIONE BILANCIO E AUDIZIONE CAPIGRUPPO MAGNACCA
PARCO SIRENTE VELINO: NATURA, SENTIERI E CICLABILI. D’AMORE, “GRANDI PASSI PER OFFERTA TURISTICA”
PAPA FRANCESCO SEPOLTO VICINO AL COMANDANTE DELLA DECIMA MAS: AVS, “PER SULMONA DOPPIA VERGOGNA”
Di certo il tratto in questione della pista ciclabile non è stato ancora collaudato
ma è stato riaperto per il periodo di Pasqua e dei lunghi ponti e il percorso ciclabile è stato preso d’assalto
C’è anche poi la segnalazione di un tratto “sdrucciolevole” della pista ciclabile drenante
E’ una situazione ancora tutta da definire
e che qualche divergenza l’ha generata
quella che vede al momento su posizioni diametralmente opposte l’Ente comunale e la società che si occupa del ciclo integrato dei rifiuti
è venuto a conoscenza attraverso l’allora direttore
di un accantonamento del bilancio della Poliservice a favore del Comune di Alba Adriatica relativo alle tariffe dei rifiuti (Tia 1 e Tia 2) degli anni 2013
In pratica da quel momento il Comune ha inserito in bilancio quelle cifre da incassare
che secondo il Comune sono dovute per una somma di circa 600mila euro
Che in realtà altro non sarebbero che una partita di giro tra i crediti “spettanti” al Comune di Alba Adriatica e quelli che deve incassare
E le piogge delle ultime ore hanno nuovamente acuito il problema
con infiltrazioni che sono arrivate fino ad un negozio presente nell’immobile
Ma va detto che non tutto è stato possibile verificare il tutto
visto che ci sono alcuni appartamenti occupati solo in estate
La vicenda è nota e si lega al mancato completamento dei lavori sul terrazzo
Da parte di alcuni condomini vengono lamentate le omissioni da parte della ditta
dell’amministratore di condominio e di tutti gli attori che hanno lavorato alla ristrutturazione dello stabile
ora alle prese con continue infiltrazioni e che hanno reso anche inagibile
ALBA ADRIATICA – Dopo l’avvio delle dirette streaming del Consiglio Comunale
la programmazione di Dialogo con la Città – giunto a metà percorso
in questo primo ciclo di appuntamenti itineranti di ascolto e confronto tra Amministrazione e Cittadini – l’avvio del Forum dei Giovani
ci poniamo come amministrazione l’obiettivo di incrementare le buone pratiche di partecipazione alla vita politica
La partecipazione dei cittadini alle politiche pubbliche permette di sviluppare processi decisionali inclusivi
che aiutano l’amministrazione a comprendere i bisogni a cui rispondere e a compiere scelte migliori
La partecipazione civica favorisce così senso di appartenenza
connessione e solidarietà tra i membri della comunità ma richiede anche responsabilità
L’impegno dei cittadini può assumere varie forme e canali
campagne di educazione civica e di sensibilizzazione
I social network sono sempre più strumento di informazione; l’importante è che ci sia correttezza
sostanziare in informazioni utili alla collettività per comprendere i problemi in quanto
non costituirebbe legittimo ed intelligente esercizio del diritto-dovere di partecipazione
Guidare il cambiamento positivo nelle comunità con il feedback dei cittadini è la nostra priorità
Se di fatto esiste un distacco di una parte dei cittadini dalla politica per mancanza d’interesse è pur vero che è la stessa amministrazione si è impegnata a creare gli strumenti ed i canali per avvicinarli
È questo uno degli obiettivi che come consigliere con delega alla partecipazione insieme al Vicesindaco Pulcini
vogliamo portare avanti – Emanuela Bizzarri
Stelo: “Ad Alba Adriatica sarà garantito il supporto delle Forze dell’Ordine anche durante la stagione invernale
Fondamentali saranno gli interventi preventivi che metterà a punto il Comune”
Il Prefetto Stelo ha convocato la Riunione di coordinamento delle Forze di Polizia
al quale ha partecipato anche la Sindaca di Alba Adriatica
si è tenuta la Riunione di Coordinamento delle Forze di Polizia
presieduta dal Prefetto Fabrizio Stelo in cui si è parlato di sicurezza ad Alba Adriatica
descrivono una sostanziale diminuzione di reati come furti
truffe ad anziani e maggiori interventi delle Forze dell’Ordine per il contrasto della diffusione degli stupefacenti
ringraziando il Prefetto per la vicinanza dimostrata attraverso il confronto odierno e le Forze dell’Ordine per il supporto fornito al Comune durante la stagione estiva nella gestione delle manifestazioni e del flusso turistico
ha fornito aggiornamenti sulle misure adottate in tema di illuminazione
per la quale non ravvisa particolari criticità evidenziandone l’implementazione nel parco zona p.e.e.p
La Sindaca ha inoltre riferito la volontà di potenziare il sistema di videosorveglianza attraverso fondi comunali che si aggiungeranno ai futuri stanziamenti ministeriali andando così ad aumentare l’attuale numero delle telecamere presenti nel territorio
Potenziata la Polizia Locale attraverso la programmazione di assunzioni e procedure di mobilità con l’obiettivo di raggiungere 12 unità nel 2025
a cui si aggiungeranno gli agenti stagionali; a tal proposito la Sindaca ha assicurato maggior impegno della Polizia Locale nell’attività di competenza in diretta collaborazione con le Forze dell’Ordine; vi è inoltre l’intenzione di prevedere
in sinergia con i gestori degli stabilimenti balneari e nell’ottica dei maggiori investimenti per il turismo familiare
l’impiego della vigilanza privata per garantire una maggiore sicurezza
Notevole sarà lo sforzo per il contrasto del degrado urbano anche attraverso attività di riqualificazione della zona stazione con opere di ristrutturazione
Durante la riunione è emersa anche la necessità di attenzionare la problematica relativa al consumo di alcolici da parte dei minorenni e relativa somministrazione da parte dei gestori delle attività serali
attraverso maggiori controlli anche di tipo amministrativo da parte della Polizia Locale.
Stelo: “Tutti dobbiamo prestare attenzione al senso di sicurezza della collettività e a tal punto è fondamentale l’azione di prevenzione e di controllo del territorio
Oltre all’attività delle Forze dell’Ordine
va sottolineato l’importante ruolo ricoperto dal Comune insieme alla Polizia Locale
dei pubblici esercizi e il contrasto degli affitti in nero rappresentano misure necessarie per garantire una maggiore sicurezza alla collettività”
Si rimettono le lancette indietro di 4 anni in pratica
quando il Comune albense adottò il piano di riqualificazione dell’area con la realizzazione di tre palazzine residenziali
nell’area più ad ovest di via Rodi con standard urbanistici nel rispetto del Prg e con un’ampia area
e cessione del 65% al Comune per spazi comune
La recente sentenza del Tar ribadisce alcuni aspetti importanti
In pratica il progetto presentato (con modifica della destinazione d’uso degli spazi) rientra nelle previsioni del Prg vigente ed è in sintonia con quelli che sono gli strumento sovra-comunali
considerato che l’area interessata è ubicata a circa cinquecento metri dal lungomare ed è circondata da alti edifici che impediscono di fatto dai dintorni “la veduta dell’andamento della costa e della spiaggia” e “verso i colli e le alture all’interno”
la Soprintendenza avrebbe dovuto chiarire quale sia il “quadro naturale” sul quale impatterebbe l’edificazione e quale sia il “punto pubblico” di osservazione di tale panorama
posto che in linea di principio qualsiasi iniziativa edificatoria è inevitabilmente destinata ad incidere sul paesaggio circostante
La Soprintendenza avrebbe poi dovuto indicare le specifiche ragioni per le quali riteneva che gli edifici descritti nel fascicolo progettuale avrebbero deturpato il quadro naturale esistente nonostante la forte urbanizzazione dell’Area
“pur escludendo che la presenza di un piano paesistico degradi l’intervento autorizzatorio da atto tecnico-discrezionale in atto vincolato e considerato che il piano paesistico non possa assorbire interamente la verifica di garanzia dell’interesse paesaggistico
l’esercizio della discrezionalità tecnica debba svolgersi all’interno di un perimetro preciso e tracciato dalle disposizioni pianificatorie che non possono essere ignorate sic et simpliciter”
Per questo motivo la delibera con la quale era stato deciso di non approvare il piano è stata annullata e compensate le spese
La Svila Perugia Basket prosegue il suo cammino nei play-off di Serie C
ottenendo una vittoria netta in trasferta contro Alba Adriatica
Il successo per 49 a 69 consente ai biancorossi di chiudere la serie dei quarti di finale sul 2-0 e di accedere con autorità al turno successivo
ha visto i padroni di casa partire con determinazione
entusiasta per il ritorno della squadra ai play-off dopo oltre un decennio di assenza
Il primo quarto si è chiuso con Alba in vantaggio 18-16
Perugia ha iniziato a trovare ritmo e precisione
ribaltando la situazione e andando all’intervallo lungo avanti 30-33
È nel terzo periodo che la formazione umbra ha operato il vero strappo
Il capitano Righetti ha trascinato i compagni con una prestazione di alto livello
mentre il collettivo ha mostrato solidità tanto in attacco quanto nella tenuta difensiva
Il parziale si è concluso con gli ospiti in controllo sul 42-50
la Svila ha ulteriormente alzato l’intensità
limitando Alba Adriatica a soli 7 punti e chiudendo il match con un perentorio +20
Un contributo importante è arrivato anche da Bantsevich
capace di siglare 11 punti in appena 14 minuti di gioco
dove affronterà la vincente della sfida tra Gubbio e Mosciano
L’esito sarà deciso dalla terza e ultima gara della serie
La prestazione corale e la crescita espressa durante i quaranta minuti confermano la solidità della Svila Perugia
che ora guarda con fiducia al prossimo impegno nella corsa verso la promozione
Tuum Perugia strapazza Pescara e sente odore di play-off ncora una vittoria per la Tuum Perugia che tra le mura amiche del Pala-Evangelisti non fallisce il [Leggi ancora]
Basket, Sicoma travolge Bastia all’esordio in serie C Umbria Superare quota cento non è mai impresa facile ma in questa prima giornata la Valdiceppo ha [Leggi ancora]
Basket, serie C Umbria: Valdiceppo torna subito a vincere mmediato riscatto della Sicoma, che rinnova subito l’appuntamento con i due punti dimostrando di aver assorbito [Leggi ancora]
L'indirizzo email non sarà pubblicato
Commentodocument.getElementById("comment").setAttribute( "id"
"ab38972d003ee345be2f6e4ddf1df2ad" );document.getElementById("ab4f9e48cd").setAttribute( "id"
Due occasioni di shopping per vedere le ormai mitiche “boutique a cielo aperto” del Consorzio Uno speciale week-end per i tanti fan de Gli Ambulanti [Leggi ancora]
ACCADE IN UMBRIAInstalla APP con anteprime dei luoghi
Mi permetto di chiedervi di destinare il vostro 5 per mille alla Fondazione Umbria per la prevenzione dell’usura, che ho l’onore di rappresentare. La Fondazione fa molto per coloro che si trovano in difficoltà, ma ha bisogno anche del vostro aiuto per continuare.Grazie,Fausto Cardella
Ad Alba Adriatica i carabinieri hanno deferito
L’uomo alla guida della propria autovettura
è uscito dalla sede stradale abbattendo un palo dell’illuminazione pubblica
Soccorso e trasportato al presidio ospedaliero di Sant’Omero è stato sottoposto ad accertamento mediante prelievo ematico
risultando positivo all’alcool con tasso alcolemico pari a 3,11 g/l
I militari lo hanno privato della patente di guida
perché posta in sequestro per la successiva confisca
i militari del radiomobile hanno tratto in arresto
su ordine dell’autorità giudiziaria di Teramo
perché deve scontare la pena di 6 mesi di reclusione per maltrattamenti in famiglia
L’arrestato è stato portato al carcere di Teramo
Tags alba adriatica sant'omero val vibrata
Tre piazze di spaccio di droga smantellate e nove misure cautelari grazie all’operazione dei carabinieri …
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
TERAMO – Il Comune di Alba Adriatica candida il progetto di riqualificazione di piazza del Popolo al ‘Bando per la Rigenerazione Urbana’ promosso dalla Regione Abruzzo e destinato ai Comuni con popolazione inferiore a 30.000 abitanti
L’amministrazione comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica dell’opera
il preliminare già valutato positivamente e primo in graduatoria regionale – in associazione con i Comuni di Torano e Controguerra – nell’ambito degli interventi di rigenerazione urbana previsti dal PNRR
L’intervento comprende la sistemazione a prato
la realizzazione di un parcheggio drenante
una pavimentazione in materiali di pregio differenziati (ciottolato
gres porcellanato e doghe in legno composito)
l’inserimento di elementi di arredo urbano
corpi illuminanti di ultima generazione e di un nastro multifunzione con sedute singole
il potenziamento del verde pubblico esistente
Il Comune di Alba Adriatica garantisce una compartecipazione finanziaria superiore al 40% dell’importo totale previsto.del patrimonio arboreo e l’installazione di griglie per le alberature.
“Un passo fondamentale per il rinnovamento della nostra città – dichiara la sindaca Antonietta Casciotti –
Piazza del Popolo diventerà uno spazio più accogliente
il commercio locale e il benessere dei cittadini“
“Puntiamo a rigenerare uno spazio strategico
restituendolo alla Città in veste moderna e sostenibile
dando vita a una piazza che diventi punto di riferimento per la comunità e visitatori
in linea con le migliori pratiche di pianificazione urbana – afferma l’assessore all’ambiente e urbanistica
assessore ai Lavori pubblici, pone l’accento sulla riorganizzazione della sosta e sulla nuova configurazione: “Sarà garantita la disponibilità di parcheggi adiacenti la piazza
Lo spazio centrale libero andrà a migliorare accessibilità e vivibilità della piazza
a vantaggio di residenti e attività commerciali“