ALESSANDRIA – È stato identificato e denunciato dai Carabinieri un 27enne
autore di almeno due tentate rapine violente nel centro cittadino
I dettagli sono oggetto di una conferenza in corso in questi minuti
La prima segnalazione è giunta dalla zona tra via Verona e via Padova
dove una Gazzella dell’Arma è intervenuta per un’aggressione
ha riferito di essere stato picchiato con violenza da un individuo che ha tentato di strappargli lo zaino
colpito con un pugno al volto e ha riportato traumi al volto
La figlia è riuscita a riprendere la scena
un altro episodio simile in via Sant’Ubaldo
dove un uomo ha cercato di strappare il telefono dalle mani di un genitore con spinte e strattoni
venendo però messo in fuga da altri adulti presenti
supportate da immagini di videosorveglianza
hanno permesso ai Carabinieri di identificare lo stesso rapinatore
già noto per reati contro la persona e senza documenti
Il 27enne è stato nuovamente denunciato per tentata rapina e sottoposto all’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria
in stato di escandescenza durante la notifica
è stato condotto in reparto psichiatrico e infine ricoverato in una struttura sanitaria per malati psichiatrici del torinese
Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le ultime news direttamente nella tua casella di posta elettronica
© Copyright 2025 by RadioGold.it - RadioGold è un marchio S.E.R. srl - P.IVA 02096050063 - Email: redazione [at] radiogold.it | Website Realized by: KVA
ALESSANDRIA – Un tentativo di furto sventato nella notte tra il 2 e il 3 maggio al Centro di Distribuzione di Poste Italiane in via Curiel ad Alessandria
centrale operativa di sicurezza attiva h24 e competente per il territorio
ha rilevato un’anomalia tramite l’allarme volumetrico installato all’interno dello stabile
Attraverso il sistema di videosorveglianza
gli operatori hanno individuato due individui a volto coperto all’interno della struttura
È immediatamente scattata la segnalazione alle Forze dell’Ordine
seguendo le procedure di sicurezza con l’ausilio dei referenti locali di Poste Italiane
Il tentativo di intrusione conferma la centralità dei sistemi di sicurezza adottati da Poste Italiane nei propri centri logistici
Che prevedono il coordinamento tra tecnologia avanzata e collaborazione attiva con le autorità locali
Un approccio strategico che consente di salvaguardare il patrimonio aziendale e garantire continuità e affidabilità nel servizio ai cittadini
“L’episodio di Alessandria – fanno sapere da Poste – conferma l’efficacia della nostra organizzazione nella prevenzione degli attacchi predatori
L’implementazione costante delle tecnologie e la sinergia con le Forze dell’Ordine sono elementi fondamentali per la sicurezza delle nostre strutture e per la tutela dei beni e delle persone”
ALESSANDRIA – Auto in fiamme al casello di Alessandria Sud
Un’auto ha preso fuoco proprio mentre si trovava all’altezza delle barriere
Sul posto stanno lavorando i Vigili del Fuoco
Al momento non si conoscono altri particolari
In corso l’intervento dei vigili del fuoco
due corsie in uscita sono già state riaperte
L'auto in fiamme al casello di Alessandria Sud (da Facebook)
Un’auto è stata completamente divorata dalle fiamme all’uscita del casello di Alessandria Sud
all’altezza della colonnina per il pagamento
ha allarmato gli altri automobilisti: l’Sos è scattato intorno alle 18,50
mentre una densa colonna di fumo nero si levava sopra le barriere
La colonna di fumo nero sopra il casello di Alessandria Sud (da Facebook)
Per domare il rogo è intervenuta una squadra dei vigili del fuoco di Alessandria: dopo la momentanea chiusura per motivi di sicurezza
due corsie in uscita dal casello sono state riaperte intorno alle 19,45
Sul posto la polizia stradale e il personale delle Autostrade
Un incendio ha distrutto completamente un veicolo all’altezza della colonnina di pagamento sull’A26
un incendio ha distrutto un’auto all’uscita del casello di Alessandria Sud
L’allarme è stato lanciato intorno alle 18:50
quando il veicolo ha preso fuoco all’altezza della colonnina per il pagamento del pedaggio
una squadra dei vigili del fuoco di Alessandria è intervenuta per spegnere le fiamme
riuscendo a domare l’incendio in breve tempo
le autorità hanno provveduto a chiudere momentaneamente il tratto di strada interessato
con disagi per il traffico in uscita dal casello
Le corsie sono state riaperte intorno alle 19:45
quando la situazione è tornata sotto controllo
le cause dell’incendio restano ignote
e le autorità competenti stanno cercando di chiarire le dinamiche dell’accaduto
Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id"
"a48354ed3e4fce78edc0225ea045dd77" );document.getElementById("ebbd71d228").setAttribute( "id"
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Bologna: tenta di sfilare la pistola a un carabiniere durante un intervento notturno
Attimi di tensione ad Alessandria nel tardo pomeriggio di ieri
ha minacciato di gettarsi nel vuoto dal sesto piano di un palazzo
L’allarme è stato lanciato da alcuni passanti che hanno notato l’anziano seduto sulla ringhiera del balcone
Sul posto sono intervenuti i carabinieri del Radiomobile
un agente è riuscito ad aprire la portafinestra del balcone
consentendo ai soccorritori di afferrare l’uomo e metterlo in salvo
era cosciente al momento del soccorso ed è stato subito affidato alle cure dei sanitari
Raid vandalico a Leinì: la panchina rossa simbolo contro la violenza di genere devastata
0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere
trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.
ALESSANDRIA – Si è conclusa con un arresto in flagranza l’attività investigativa dei Carabinieri di Alessandria
che ha portato all’individuazione e alla cattura di un 25enne ritenuto il responsabile di almeno undici furti con spaccata avvenuti tra marzo e aprile nel capoluogo
I dettagli dell’operazione sono oggetto di una conferenza in corso in questi minuti
specializzato nella tecnica della “spaccata”
forzando le vetrine dei negozi per asportare il fondo cassa e i prodotti esposti
causando danni ingenti e un forte allarme tra i commercianti
Le zone più colpite sono state i quartieri Cristo
attraverso servizi di pattugliamento potenziati anche con personale in borghese
hanno iniziato a raccogliere indizi utili all’identificazione
Decisiva è stata l’analisi delle immagini di videosorveglianza e il riconoscimento di alcuni particolari comportamentali
il 25enne è stato fermato dopo l’ennesimo colpo
colto in flagranza mentre tentava un nuovo furto
Per lui è scattato l’arresto per furto aggravato e
su disposizione dell’Autorità Giudiziaria
è stato sottoposto agli arresti domiciliari
per una città che torna a sorridere
Doppietta di Tozzi per il successo della FC Alessandria
perché il giorno dei Grigi continua: in campo con le premiazioni e poi fino a notte
Perché Alessandria aveva voglia di tornare ad abbracciarsi e a festeggiare dopo tre anni difficili
culminati con l’uscita dal calcio dell’Us Alessandria
è il giorno per godere di questo traguardo
con un omaggio a chi si sta godendo lo spettacolo da una postazione privilegiata
seguita da un gruppo numeroso di sostenitori
Prima musica con i dj Francesco Pittaluga e Stefano Pain
La consegna della maglia della partita del centenario da Andrea Servili a Museo Grigio
Il video con l’omaggio a tutti i tifosi
Il pasillo d’onore dei giocatori della Gaviese
Il meraviglioso pubblico del Moccagatta (foto Cutuli)
44′ Omaggio a Tavella da tutto il pubblico
38′ Pareggia la Gaviese: Andriolo taglio sul secondo palo per la deviazione di Giordano
3′ GOOOL Alessandria: cross di Maggi da sinistra
2′ Traversa sulla conclusione di Tozzi
1′ Si inizia dopo il tributo della Nord
Straneo (10’st Muratore); Pellegrini
Ventre (20’st Cardellino); Tozzi (16’st Mazzocca)
Marangiu (31’st Briata), Tavella (44’st Peron)
Spettatori: 2500 circa Ammoniti: Angoli: 5-2
ALESSANDRIA – Ultimi 90 minuti della stagione regolare in tre campionati e alcuni verdetti sono ancora da scrivere
Segui in tempo reale i risultati delle squadre alessandrine
CLICCA QUI PER NON PERDERE NEMMENO UN GOL
il Derthona conclude il proprio torneo ospitando il Vado: conta per l’onore e poco più
con la ValenzanaMado che fa passerella a Dronero
le altre due alessandrine sono attese da gare importanti: Acqui e Ovadese
rispettivamente in casa contro Luese Cristo e in trasferta a Carmagnola
hanno bisogno di punti per conquistare salvezza diretta e playoff
la FC festeggia la vittoria del campionato in casa
Riflettori puntati su Castellazzo-San Mauro: alla squadra di Nobili serve un punto per giocarsi la salvezza ai playout
altrimenti in caso di sconfitta e di contemporanea affermazione del San Giacomo Chieri sulla Santostefanese
difende i due punti di vantaggio sull’Arquatese
Assume semplice valore platonico Novese-Psg: Arturo Merlo ha già completato il proprio capolavoro settimana scorsa
ALESSANDRIA – Nell’albo d’oro della Coppa ‘Città di Alessandria’ torna La Familiare
ed è un successo con un valore speciale
perché ottenuto nell’edizione del centenario di una delle competizioni che hanno fatto la storia delle bocce dal 1923
perché la competizione si è giocata al circolo di viale Massobrio e
Gli alessandrini svettano nella gara per cc/cd
49 formazioni iscritte: Enzo Gandini e Lino Gilardenghi sono la dimostrazione che
5-4 su Sergio Alpe e Maurizio Lucca della Stazzanese
In semifinale disco rosso per Carfora – Zanichelli (Novara Bocce) e Cerrato – Zanusso (Sandamianese)
Nei quarti stop per Accossato – Perissinotto (Nicese)
Farinetti – Taglietti (Nuova Boccia)
Dubois – Meta (Nicese) e Marchelli – Bonacina (La Familiare)
Nella D il trofeo finisce a Castelnuovo Don Bosco
protagonisti Augusto Ramacciotti – Massimo Argenta della Crivellese
13-3 su Lino Bertaglia – Silvano Marangoni dell’Occimianese
In semifinale stop al fotofinish per Vitofrancesco – Scarabello (Novese) e per Boero – Pozzo (Perosini)
Alla gara ha assistito anche l’assessora allo sport Vittoria Oneto
un forte ruolo sociale e competizioni storiche come la coppa ‘Città di Alessandria’ sono state e continuano a essere molto importanti per la nostra città”
AGGIORNAMENTO: il primo appuntamento del 6 maggio è stato rinviato per maltempo a mercoledì 7 maggio, alla stessa ora. PROVINCIA DI ALESSANDRIA – Il 6 maggio 7 maggio e il 14 maggio, nella […]
PROVINCIA DI ALESSANDRIA – Trenitalia ha informato che nel tardo pomeriggio di questo lunedì delle scariche atmosferiche hanno danneggiato alcune componenti elettroniche degli impianti della linea Mortara-Casale. Per questo motivo la circolazione ferroviaria [...]
ALESSANDRIA – Ha creato un nuovo piatto che sarà inserito nel già succulento menù del Bistrot Fuga di Sapori, in piazza Don Soria ad Alessandria. Questo lunedì la giovane content creator saluzzese Aurora [...]