Inserisci il tuo nome qui L'indirizzo email inserito non è corretto!Inserisci il tuo indirizzo email Salva il mio nome e-mail e sito Web in questo browser per la prossima volta che commento Il tuo commento non apparirà immediatamente Pillamaro.it è un sito di informazione libera la South Jam Amantea si impone contro il Basket Pellaro con un punteggio finale di 74-66 dimostrando solidità e controllo della partita fin dalle prime battute La partita è stata un susseguirsi di momenti chiave: con una reazione del Pellaro che prova a rientrare equilibrio finale ma il vantaggio accumulato da Amantea si rivela decisivo La squadra di Amantea ha trovato i suoi punti di riferimento in: Bonavita (14 punti) e Ciancimino (12 punti) Nonostante l’esordio in playoff di Jacopo Ielo (già protagonista in campionati di Eccellenza giovanile con Viola Pellaro non è riuscito a ribaltare il risultato soprattutto grazie al tandem Rizzieri-Viglianisi Una tripla del capitano Campolo e 6 punti consecutivi di Alessandro Viglianisi hanno portato la squadra persino sul -1 ma la reazione di Amantea è stata immediata ma non è bastato per evitare la sconfitta La South Jam ha dimostrato di saper gestire la pressione superando una squadra che vanta alcuni dei migliori prospetti giovanili reggini (classe 2005 e non solo) La squadra dovrà trovare maggiore incisività in attacco e migliorare in difesa per ribaltare il risultato Potrebbe essere decisivo il rientro di Francesco Sant’Ambrogio che potrebbe portare energia e qualità in campo la South Jam Amantea si conferma solida e pronta a lottare per il passaggio del turno dove il Pellaro cercherà la riscossa con la giusta grinta Testata Giornalistica autorizzata e registrata presso il Tribunale di Reggio Calabria Informazioni e Contatti e rettifiche info@reggioacanestro.it Direttore Responsabile ed Editore Giovanni Mafrici Realizzato da Francesco Laganà - Web Developer & Web Designer Il prestigioso evento ha raggiunto la XXVIII Edizione comprovando che la Calabria ha delle risorse enormi sia umane che sociali Questa edizione poi si arricchisce ancor più dalla presenza di autorevoli premiati che rafforzano quel pensiero che la nostra regione è foriera di intelligenze La manifestazione si terrà il 12 aprile 2025 con il seguente programma: porteranno i saluti istituzionali Olinda Suriano e Pasquale Piraino Presidenti del Rotary Club di Amantea e di E-Club Al Mantiah Calabria Vice presidente della “Città del Sole” e Past Governor e Vincenzo Pellegrino Condurrà la manifestazione il noto e brillante Domenico Gareri Dopo una lunga verifica dei numerosi ed importanti curricula la Commissione ha ritenuto meritevoli e verranno premiati: Memoria Nuccio Diamante ORDINE – Letteratura Premi Speciali: Giuseppe ALBANESE – Professioni Giuseppe ROSANO – Ricerca Scientifica vi saranno le conclusioni di Giacomo Francesco Saccomanno Presidente de “La Città del Sole” e di Maria Pia Porcino Una manifestazione che certamente comproverà di quanto sia importante il Rotary e le attività che svolge nel territorio Buonasera trova tutte le info all'interno dell'articolo... Grazie Cinquefrondi per averci ospitato!!!.. Il manto stradale vecchio deve essere tolto per fare un lavo.. A mio parere il lavoro non viene fatto bene perché non viene.. Autorizzazione Tribunale di Palmi N°2/2014 Via Circonvallazione 119 – 89029 Taurianova (RC) Contatti: redazione@calabriareportage.it Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria che il colpo sia stato eseguito da persone del luogo Al vaglio le immagini delle telecamere di videosorveglianza Impostazione privacy © 2011-2025 quicosenza.it - Tribunale di Cosenza Registro Stampa n.9/2012 - Direttore Responsabile Simona Gambaro | P.IVA 03005460781 | Powered by Fullmidia s.r.l Arriva una buona notizia per i residenti dei comuni tirrenici in generale per tutti coloro che percorrono la Ss18 lungo la costa “Per fine maggio il tratto della SS18 sarà completamente fruibile partiti nel 2022 e che sono stati oggetto di diversi scontri istituzionali con l’amministrazione in carica specialmente nel periodo estivo sono stati di natura strutturale e impiantistica E’ stato rifatto anche la pavimentazione stradale lungo l’intera estesa dell’intervento.” Fonte e articolo completo: Cosenza Channel L'ipotesi è che ad agire siano stati soggetti del luogo AMANTEA (Cs) – Furto nella notte appena trascorso in un noto supermercato amanteano: portati via i soldi e un furgone Si è trattato di un colpo ben pianificato che ha permesso ai malviventi di colpire indisturbati ma di portare via i soldi presenti nella cassa (circa 50 mila euro) e un furgone parcheggiato nell’area del supermercato Sul posto sono giunte le forze dell’ordine che hanno già visionato le telecamere di sorveglianza presenti nella zona più che altro per comprendere in quanti hanno agito considerando che i volti sono stati accuratamente trafugati I militari stanno indagando a 360 gradi senza escludere nulla e la tesi più accreditata è che ad agire siano stati soggetti del posto 2 MAG 2025 – Attimi di terrore nel pomeriggio di ieri nei pressi di Amantea dove un violento scontro frontale tra due automobili ha causato il ferimento grave di entrambi i conducenti a poca distanza dall’ingresso della galleria che conduce al centro del basso Tirreno cosentino avvenuto per cause ancora in fase di accertamento è stato talmente violento da rendere necessario l’intervento immediato dei soccorsi Sul posto sono intervenuti gli operatori del 118 che hanno richiesto il supporto dell’elisoccorso per il trasferimento urgente dei feriti in ospedale Entrambi sono stati trasportati in condizioni critiche presso strutture sanitarie specializzate A supporto delle operazioni di soccorso sono giunti anche i vigili del fuoco impegnati nella messa in sicurezza dell’area ai quali spetta ora il compito di ricostruire con precisione la dinamica del sinistro L’incidente ha causato disagi al traffico lungo la Statale 18 rimasta parzialmente chiusa per diverse ore al fine di consentire le operazioni di soccorso e i rilievi del caso LEGGI ANCHE: Incidente su viale Magna Graecia a Catanzaro: un ferito nell’ambito del progetto Academy Italia convoca per il raduno della regione Calabria che avrà luogo a Reggio Calabria il 10 maggio e ad Amantea (CS) l’11 maggio i seguenti giocatori e lo staff- scrive la nota: REGGIO CALABRIA (10 maggio) – GIOCATORI CONVOCATI (2011) REGGIO CALABRIA (10 maggio) – GIOCATORI CONVOCATI (2012) Gli allenamenti si svolgeranno presso il PalaLumaka di Reggio Calabria Nonostante il tempestivo arrivo dell'elisoccorso per la vittima non c'è stato nulla da fare La vicenda di cronaca è stata registrata un’ora fa è caduta – per cause ancora in fase di accertamento da parte dei carabinieri della Compagnia di Paola – dal secondo piano di una palazzina Alcuni residenti che hanno assistito alla scena hanno allertato i soccorsi Sul posto è giunta tempestivamente un’ambulanza del 118 che ha chiesto l’ausilio dell’elisoccorso per la donna non c’è stato nulla da fare se non constatarne il decesso.  Il parrucchiere di Campora San Giovanni e la moglie hanno rifiutato l'offerta finale di ben 66mila euro credendo fortemente nel pacco numero 2 giorno del loro Santo protettore San Francesco di Paola info@livingrivieradeiborghi.itAd Amantea, il Venerdì Santo è molto più di una celebrazione religiosa: è il cuore pulsante della tradizione popolare e spirituale della città. Il 18 aprile 2025, a partire dalle ore 9:00, prenderà vita la suggestiva Processione delle Varette, uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati della Settimana Santa in Calabria. Il corteo parte dalla Chiesa Matrice, nel centro storico, e attraversa le vie principali della città per circa 4 chilometri, in un’atmosfera sospesa, quasi irreale. La città si ferma, il silenzio domina le strade, e tutto si concentra attorno alle nove imponenti “Varette”: statue portate a spalla dai fedeli, che rappresentano scene e personaggi delle ultime ore di vita di Gesù, dalla condanna alla deposizione. La figura centrale è Maria Addolorata, venerata con profondo affetto da un gruppo di donne che la accompagnano durante l’intero percorso con canti antichi e struggenti, tramandati oralmente come i pianti funebri delle culture ancestrali. A lei è affidato il dolore più umano e universale, quello di una madre che piange il proprio figlio. Indicazioni stradaliPotrebbe interessartiFestività religioseVaria di Palmi25 Ago 2024 Punto di InteresseAmantea Edificio di cultoAmantea Edificio di cultoAmantea Ultimo aggiornamento: 18 apr 2025 06:01Contenuti di proprietà della Regione Calabria | Dipartimento Turismo, Marketing territoriale e Mobilità sotto Licenza CC-BY Download SITO UFFICIALE DI INFORMAZIONE TURISTICA © 2022 Regione Calabria - Dipartimento Turismo Il circolo territoriale di Fratelli d’Italia lancia la campagna di tesseramento 2025 ad Amantea invitando tutti i cittadini che condividono i valori gli ideali e i programmi del nostro partito a diventare protagonisti  nella nostra comunità attraverso l'impegno politico e sociale In questo momento storico alla luce della situazione in cui versa la nostra città delle scarse attenzioni che ricevono cittadini e le categorie produttive in molti iniziano a invocare un ritorno ai partiti luoghi di dibattito e confronto,  dove si possono formare politici competenti e capaci di gestire le questioni pubbliche con una visione chiara per il governo di una città hanno storicamente avuto il ruolo di formare e selezionare le classi dirigenti mentre i movimenti populisti o il "fai-da-te" politico ha dato vita ad esperienze deludenti se non addirittura dannose per se stessi e per gli altri Noi riteniamo che solo all'interno dei partiti di può formare la nuova generazione politica l'unica capace di rispondere alle sfide che una amministrazione è chiamata ad affrontare in particolare a coloro che credono nella difesa dei principi di libertà Fratelli d’Italia si conferma come una forza politica che guarda ai territori promuovendo una visione di crescita e sviluppo che parte dalle risorse naturali con particolare attenzione alle esigenze della cittadinanza e alla valorizzazione delle nostre imprese turistiche Il coordinamento di Fratelli d’Italia ad Amantea ha già organizzato nel recente passato diverse iniziative per incontrare i cittadini illustrare le nostre attività politiche ed ascoltare necessità e istanze ed è pronto a lavorare per realizzare i progetti futuri anche grazie all'immancabile supporto dei nostri eletti nelle istituzioni una rete solida e partecipativa che possa contribuire in modo concreto al miglioramento della vita sociale ed economica di Amantea riconfermato Coordinatore locale di Fratelli d’Italia ad Amantea: "Il nostro partito continua a crescere in tutta Italia e anche ad Amantea stiamo raccogliendo un grande consenso Con questo tesseramento vogliamo coinvolgere i cittadini in prima persona dando loro la possibilità di essere parte attiva del nostro progetto per una politica più vicina alla gente e capace di rispondere alle vere necessità del nostro territorio." I cittadini interessati possono tesserarsi online sul sito del partito nella sezione Tesseramento oppure contattando i rappresentanti del partito locali che saranno disponibili per ogni informazione e supporto Per maggiori dettagli sul tesseramento e sugli eventi organizzati è anche possibile visitare e seguire le pagine social del circolo cittadino.  Fratelli d’Italia ad Amantea vuole crescere per essere protagonisti di una nuova stagione politica nella nostra città con l’impegno di tutti lavoreremo per rappresentare l'alternativa politica che vuole impegnarsi per costruire un futuro migliore per la nostra comunità con uno sguardo attento all'intero compresorio Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019. Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo. Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ). LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797Service Provider Aruba S.p.a. Contattaci: redazione@lanuovacalabria.itTel Incontro di riflessione organizzato dalla Consigliera comunale di Amantea sulla storia della Resistenza nel basso Tirreno Cosentino e sul valore della partecipazione delle donne alla lotta di Liberazione dal nazifascismo L’ottantesimo anniversario del 25 aprile in questo particolare contesto politico nazionale ed internazionale rappresenta per ognuno di noi una rinnovata necessità di partecipazione ed impegno tese a contrastare una deriva antidemocratica pericolosa per la collettività tutta Nella serata del 24 aprile è stato organizzato dalla Consigliera Comunale con la collaborazione dell’Associazione “Insieme per” un incontro di riflessione sulla storia della Resistenza nel basso Tirreno Cosentino sul valore della partecipazione delle donne alla lotta di Liberazione dal nazifascismo sulla profondità dei valori che ancora oggi il 25 aprile porta con sé L’iniziativa si è aperta con i saluti istituzionali dell’Assessore alla Cultura Presidente dell’Associazione “Insieme per”.I relatori che si sono avvicendati hanno dato vita ad approfondimenti di rilievo: la prof.ssa Olinda Suriano la rappresentante dello “Spazio Donne” SPI CGIL Le letture tematiche offerte dalla bravissima Maria Emilia Cuzzilla “Odio gli indifferenti” di Antonio Gramsci hanno corroborato il senso del bisogno di una partecipazione necessariamente più convinta e attiva da parte di tutti i cittadini consapevoli soprattutto di fronte alle derive antidemocratiche che la politica dei nostri tempi ci propone Proprio per tutto ciò ad Amantea questo 25 aprile sarebbe stato bello avere un colore unico una commemorazione unita di tutte le forze che si richiamano alla Resistenza partigiana che avrebbe potuto creare le basi culturali di un nuovo impegno civico unitario nel solco del significato più profondo e più alto del giorno della liberazione: la Resistenza resistere agli egocentrismi politici che stanno minando alla base le nostre libertà quelle stesse per cui hanno combattuto e sono morti partigiani e partigiane di ogni colore politico antifascista amministrazione e governo… è quel modo di pensare a se stessi come i padroni della realtà … è quell’ essere autoritario pieno di sé che fin troppo spesso oggi vediamo intorno a noi nascosto sotto mentite spoglie Contro questa visione distorta e populista della vita oggi più che mai RESISTERE È UN DOVERE CIVILE Tutti i partigiani che hanno combattuto la Resistenza nel nostro paese hanno avuto un’appartenenza politica che ha trovato L’atteggiamento di coloro che nel ricordo del 25 aprile hanno inteso manifestare in maniera divisiva nel ricordo del giorno della liberazione dal nazifascismo pur essendo stati invitati ufficialmente dagli esponenti del Circolo PD di Amantea a vivere questo giorno insieme a tutte le altre forze democratiche che dalla storia della Resistenza declinano la loro cultura civica hanno messo in mostra tutta la loro arroganza la debolezza del credere di essere gli unici depositari di valori invece comuni l’incapacità di creare le condizioni necessarie per lottare insieme per qualcosa di ben più importante: la libertà e la pace di costante pericoloso attacco alla democrazia ricordare insieme chi ci ha dato la possibilità di essere liberi e libere dovrebbe essere un imperativo morale Un comportamento teso alla chiusura e alla distinzione dalle altre forze democratiche è un controsenso in termini di valore proprio perché il significato di quella giornata proviene da una Resistenza che ha unito forze politiche molto diverse fra loro Ad Amantea avevamo aperto una interlocuzione dialettica con i rappresentanti della CGIL e sulla possibilità di collaborazione nell’ organizzazione della manifestazione commemorativa per gli  ottanta anni dal 25 aprile 1945 che avrebbe potuto partire dalla partecipazione condivisa alla stessa manifestazione fino alla realizzazione di una piattaforma organizzata e  unitaria per la raccolta firme per i referendum Non aver accolto tale appello ha segnato ancora una volta una battuta d’arresto nella costruzione di un dialogo capace di ricostruire quel fronte unitario che altrove ha dimostrato la compattezza del significato profondo di questa commemorazione Dalle locandine di molte altre “piazze” italiane civilmente unitarie Tutte le forze politiche e sindacali antifasciste e democratiche le associazioni hanno sfilato insieme per ridare un senso profondo alla necessità di risvegliare il sentimento dell’orgoglio di quella lotta nel momento più pericoloso della storia delle democrazie occidentali È stata l’ennesima dimostrazione che in questo paese è difficile e divisivo anche il ricordo della nostra stessa storia comune Invece di puntare sulla coesione della visione antifascista e democratica contro la deriva autoritaristica che sta pesantemente avanzando nelle azioni politiche messe in atto in Italia e nel mondo e in più luoghi dai più piccoli alle aree più estese qui ad Amantea si “sfila” dividendo in nome e per conto di anacronistici personalismi sterili Non è possibile trovare un senso a tutto ciò Se il presente è diecimila volte più pericoloso di quanto si potesse immaginare le incomprensioni di chi usa le associazioni per personalismi e antagonismi senza senso le divisioni anacronistiche dovrebbero sparire per la costruzione di un fronte comune educativo civico e politico culturale che non può avere lo sguardo miope di una parte della piccola realtà di Amantea Non condividiamo tutto ciò…riteniamo che la politica sia altro che la cultura della Resistenza ci insegni altro E’ nostra convinzione che credere in valori grandiosi come il sacrificio della propria vita per la libertà altrui debba condurre tutti ad un esempio unico: essere degni di quel sacrificio e pronti a lottare per i principi democratici che infiammarono quegli uomini e quelle donne e che oggi ci vengono silenziosamente tolti attraverso l’arroganza del potere in ogni luogo I gestori annunciano la riapertura per la prossima stagione solidarietà di Molinaro FdILo stabilimento dato alle fiammeAmantea 9 febbrao 2025 - Incendio doloso al lido “La Pecora Nera Beach” di Amantea: gravi danni la solidarietà di Molinaro presidente della commissione antindrangheta Nella notte tra venerdì 7 e sabato 8 febbraio 2025 un incendio doloso ha colpito il lido “La Pecora Nera Beach” di Amantea (Cs) I malviventi hanno appiccato il fuoco allo stabilimento distruggendo i depositi e i bagni contigui grazie al tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco e dei titolari dello stabilimento le fiamme non si sono propagate ulteriormente Non è la prima volta che il lido “La Pecora Nera Beach” viene preso di mira i gestori avevano rinvenuto una tanica di benzina collegata a una miccia nei pressi della struttura un segnale inquietante che aveva portato all’allerta delle autorità competenti sono gli stessi che avevano già tentato di appiccare il fuoco nelle settimane precedenti Lo stabilimento in fiammeLe parole dei gestori«È la prima volta che abbiamo a che fare con una situazione del genere» hanno dichiarato Gianpiero Di Puglia e Fabio Pagliaro ma abbiamo sempre creduto nelle potenzialità della nostra Regione e Non riusciamo a spiegarci il senso di un gesto così vile» i due gestori hanno annunciato la riapertura del lido per la prossima stagione estiva dimostrando una forte determinazione nel portare avanti il loro progetto «La Pecora Nera non è solo un lido; è un modo di essere e di pensare; è una famiglia e siamo certi che tutta la nostra famiglia non ci lascerà soli» L’episodio ha provocato forte indignazione anche tra le istituzioni Il Presidente della Commissione Consiliare antindrangheta ha espresso «forte indignazione» e «totale condanna» per quanto accaduto sottolineando l’importanza di sostenere le imprese che operano nel rispetto della legalità «Le indagini faranno il loro corso per capire quale è la mano criminale Sicuramente questa realtà non verrà fermata!» 🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️ officiata dal Cappellano Militare della Legione Carabinieri Calabria in ricordo del Maresciallo Maggiore dei Carabinieri Achille Mazza insignito della Medaglia d’Oro al Valor Civile “alla memoria” il 23 marzo 1992 da un colpo di arma da fuoco nell’adempimento del dovere all’epoca dei fatti Comandante della Stazione Carabinieri di Amantea era accorso per dirigere i militari dipendenti intervenuti nei pressi dell’abitazione di un uomo che aveva esploso alcuni colpi di fucile contro una macchina in sosta tentando pazientemente di persuaderlo a desistere e venendo proditoriamente colpito da un colpo di fucile  L’affettuoso ricordo e il palpabile cordoglio sono perpetuati nella ricorrente commemorazione presso la Stele eretta nella via intitolata al Maresciallo Alla cerimonia erano presenti la figlia Rosaria il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Cosenza il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza nonché un Rappresentante del Questore di Cosenza e rappresentanze delle altre Forze Armate Gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Amantea hanno mostrato intensa partecipazione nel ricordare il sacrificio del militare quale massima espressione dell’importanza del dialogo e della non violenza spinta sino all’estremo sacrificio  Si riporta la motivazione con cui è stata concessa la Medaglia d’Oro al Valor Civile:  “Comandante di Stazione appreso che un individuo aveva inopinatamente esploso dalla propria abitazione alcuni colpi di fucile contro una autovettura in sosta accorreva per dirigere i militari dipendenti già intervenuti e con spiccato senso del dovere e cosciente sprezzo del pericolo avviava una paziente opera di persuasione a desistere dall’inconsulto comportamento ma rimaneva mortalmente ferito da proditoria azione di fuoco – Amantea Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato Telefono: 0968-53665 Email: newsandcom@gmail.com la dottoressa Siciliano sotto attaccomiocomune.tv26 febTempo di lettura: 2 minUn episodio di violenza verbale e comportamentale ha colpito la dottoressa Siciliano di Paola durante il servizio ad Amantea la postazione di guardia medica è stata temporaneamente chiusa per carenza di personaleIl poliambulatorio di AmanteaAmantea 26 febbraio 2025 – Un grave episodio di violenza verbale e comportamentale ha colpito la dottoressa Mary Siciliano durante il servizio alla postazione di guardia medica di Amantea che rischiava di degenerare in un’aggressione fisica è stato contenuto grazie al tempestivo intervento del personale del 118 presente nella struttura adiacente alcune persone si sono presentate in ambulatorio con un bambino creando fin da subito un clima di tensione La situazione è degenerata quando i presenti hanno preteso un pronto intervento per il familiare alzando la voce e ostacolando il lavoro della dottoressa il team sanitario è riuscito a prestare soccorso al paziente che è stato successivamente trasferito in codice rosso al vicino ospedale L’episodio ha lasciato la dottoressa Siciliano profondamente scossa evidenziando i rischi a cui sono esposti quotidianamente medici e operatori sanitari Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine per verbalizzare i danni alla struttura e avviare le indagini del caso già in difficoltà per la carenza di personale è stata temporaneamente chiusa in attesa che l’azienda sanitaria riesca a reperire nuovo personale una situazione che mette a rischio la continuità del servizio essenziale per la popolazione di Amantea L’accaduto ha riacceso il dibattito sulla sicurezza del personale sanitario e sulla necessità di garantire ambienti di lavoro protetti per chi svolge un ruolo cruciale per la salute pubblica “In seguito al grave episodio di violenza verbale e comportamentale subito dalla dottoressa Siciliano in servizio presso la postazione di guardia medica di Amantea esprimo la più ferma solidarietà a lei e a tutto il personale medico Questi professionisti della salute dedicano ogni giorno il loro impegno e la loro passione per garantire assistenza a chi ne ha bisogno affrontando situazioni spesso difficili e stressanti siano oggetto di comportamenti violenti e intimidatori - afferma Graziano Di Natale - non ha posto nel nostro sistema sanitario e dobbiamo unirci per proteggere coloro che si prendono cura della nostra salute Chiediamo che venga garantita la sicurezza di tutti gli operatori sanitari e che vengano adottate misure concrete per prevenire tali episodi in futuro Rinnovo - conclude - il sostegno al Personale Medico esprimendo gratitudine per il loro instancabile lavoro e la loro dedizione” I messaggi sui social di cordoglio e dolore: tutti la descrivono come una donna dolce e luminosa che lascia un vuoto impossibile da colmare È stato costituito ad Amantea il Comitato Referendario a sostegno dei cinque quesiti referendari in vista del voto dell’8 e 9 giugno prossimi si è svolto con il coordinamento di Teresa Cavaliere segretaria della Camera del Lavoro di Amantea Nel corso della riunione è stata sottolineata l’importanza della partecipazione al voto un diritto e dovere fondamentale per la difesa della democrazia e per dare voce alle istanze dei lavoratori e delle fasce più fragili della società Teresa Cavaliere e Massimiliano Ianni hanno illustrato i contenuti dei cinque referendum evidenziando i punti salienti e le ricadute positive che le proposte avrebbero sulla vita delle cittadine e dei cittadini diritti civili e accesso alla cittadinanza Momento particolarmente significativo è stato l’intervento di Naime e Lara due cittadine straniere che vivono e lavorano da anni sul nostro territorio impegnata ogni giorno nel costruire ponti tra culture e comunità ha raccontato la sua travagliata esperienza per ottenere la cittadinanza italiana un percorso lungo e incerto che lascia troppe persone in una condizione di precarietà Ridurre i tempi per il riconoscimento della cittadinanza – come proposto da uno dei referendum – significherebbe restituire dignità a migliaia di persone che contribuiscono ogni giorno al benessere collettivo dei nostri bambini – ha detto Naime – dovrebbe poter vivere con maggiore serenità e sentirsi parte integrante della comunità.” Le loro testimonianze hanno toccato profondamente i presenti portando alla luce una realtà troppo spesso invisibile All’incontro hanno preso parte anche l’Auser e l’ANPI associazioni da sempre attive nella promozione della solidarietà rappresentanti del Partito Democratico di Lago e amministratori comunali di Cleto a testimonianza di una larga condivisione e sensibilità sui temi affrontati I rappresentanti dei comuni intervenuti hanno espresso il loro sostegno all’iniziativa sottolineando l’importanza di una partecipazione attiva e consapevole al processo referendario per promuovere una società più equa e inclusiva La CGIL invita tutte le cittadine e i cittadini a informarsi La partecipazione al referendum è un atto di responsabilità e uno strumento per costruire un Paese più giusto inclusivo e rispettoso dei diritti di tutte e tutti LameziaTerme.it  è su Telegram e  WhatsApp Attiva i due i servizi direttamente sul tuo smartpghone registro stampa del Tribunale di Lamezia Terme num La Capogruppo di “Per Amantea” Emilia Di Tanna chiede un'immediata risposta e l'attivazione di tutte le problematiche esposte in un'interrogazione indirizzata ai dirigenti comunali “Il 16 aprile scorso ho protocollato una INTERROGAZIONE indirizzata A scriverlo è la Professoressa Emilia Di Tanna Vista l’esigenza di dare risoluzione ai disagi che continuano a vivere i residenti del centro storico oltre ai due anni e più di chiusura della viabilità e in particolare quelli di Via Indipendenza riaperta A SENSO UNICO che mette in evidenza la assoluta necessità di ripristinare le condizioni preesistenti che permettevano ai residenti di poter risalire da Catocastro verso il centro storico così comerecita ancora la tabella segnaletica ivi presente; Vista la documentazione ivi allegata che dimostra che i cittadini di Via Indipendenza hanno già vinto un Ricorso nel 2010 contro il Comune di Amantea che anche allora dovette riconoscere il ripristino del doppio senso di marcia solo ai residenti in Via Indipendenza e solo limitatamente al raggiungimento della propria abitazione LA SCRIVENTE CONSIGLIERA COMUNALE HA RICHIESTO L’IMMEDIATO RIPRISTINO DEL DOPPIO SENSO DI MARCIA SU VIA INDIPENDENZA PER I RESIDENTI 1) A QUANTO AMMONTANO I FONDI DEDICATI E FINALIZZATI ALLA RISTRUTTURAZIONE E MESSA IN SICUREZZA DEL MUNICIPIO2) QUANDO VERRANO RIPRESI I LAVORI DEL CANTIERE E QUANDO VERRA’ CONSEGNATO L’IMMOBILE3) IL BLOCCO DEI LAVORI PER COSI’ TANTI MESI NONOSTANTE LE TANTE E REITERATE PROMESSE FATTE AI CITTADINI ED ESERCENTI DI CORSO UMBERTOI E’ DOVUTO AD UN ENNESIMO CONTENZIOSO CON LA DITTA APPALTATRICE DEI LAVORI QUALI SONO I MOTIVI DI QUESTI INGIUSTIFICABILI RITARDI NELLA CONSEGNA DI UN BENE COSI’ IMPORTANTE PER LA CITTADINANZA sapere quali sono gli adempimenti che devono essere portati a termine e che hanno bloccato i lavori sospendendo l’attività della ditta che si è aggiudicata l’appalto Inoltre si chiede di avere chiarezza sul finanziamento che è ancora in essere perché vincolato all’ opera In breve l’intervento dell’opposizione è teso a conoscere la rendicontazione di quanto speso fino ad oggi e di quanto è ancora nella disponibilità degli avanzamenti dell’opera «Il sindaco deve impegnarsi nel far rimettere in moto l’Ambito perché Amantea ed il comprensorio hanno necessità di attenzione verso i deboli» AMANTEA (Cs) – Una “Città libera” rappresentata dall’amanteano Francesco Brogna interviene sulla scorta delle ultime novità che hanno interessato l’Ambito 3 relativamente alla riconsegna dell’ufficio del Piano ad Amantea da parte del sindaco di San Pietro in Amantea «Sulla questione dell’Ambito Territoriale 3 esprimiamo preoccupazione per il clima che si respira in Città e nel comprensorio La litigiosità promossa dall’Amministrazione Pellegrino nei confronti degli altri 8 Sindaci sulle spalle dei fragili ormai è cosa risaputa – fa rilevare Brogna -ed è cosa grave ad oggi leggere sui giornali la chiara e netta presa di posizione da parte del Sindaco di San Pietro Gioacchino Lorelli il quale in maniera coerente con il risultato del tavolo di concertazione promosso dagli 8 Sindaci a cui Pellegrino non ha valuto partecipare informa la Regione Calabria di non voler più offrire spazio all’Ufficio del Piano presso il comune di San Pietro e correttamente informa che deve essere spostato presso il Comune capofila Lorelli e gli altri 7 Sindaci «chiedono all’amministrazione Pellegrino di assumersi la responsabilità di gestire l’Ats 3 Ritorniamo su un punto che è fondamentale che mai è stato messo in discussione da nessuno e quindi capofila è Amantea senza tergiversare sul nulla per come furbescamente l’Assessore Osso sta facendo da tempo e tramite pochi sodali i quali sui social offendono non solo gli altri Sindaci quanto le comunità del comprensorio chiediamo al Sindaco Pellegrino di prendere le distanze dai sui “tifosi” che quotidianamente cercano di offendere le altre comunità e creano un danno alla stessa comunità di Amantea soprattutto ai commercianti che ad oggi registrano sensibilmente diminuzione di presenze da parte dal comprensorio» Si sta facendo «una cattiva pubblicità della nostra Città Sull’ Ats 3 è bene quindi chiedere al Sindaco Pellegrino di assumersi la responsabilità politica della gestione e quindi l’Assessore Osso finalmente potrà dimostrare le sue capacità amministrative nella gestione dell’Ambito perché le fasce deboli non possono più attendere il concludersi di spettacolo indecoroso dove la regia è stata della politica miope di questa amministrazione» ancora: «Pellegrino deve impegnarsi nel far rimettere in moto l’Ambito perché Amantea ed il comprensorio hanno necessità di attenzione verso i deboli verso gli anziani e soprattutto verso quelle famiglie che quotidianamente vivono situazioni delicate Ad Amantea leggiamo di tante lezioni sulla politica peccato che le leggiamo sui social come strumento con il solo intento di propaganda e chi scrive sono attuali amministratori ed anche qualche passato amministratore bocciato dall’elettorato e soprattutto fermo alla politica degli anni 90 quando gli strumenti erano diversi e gli orrori da loro generati sono passati in sordina» Oggi ad Amantea «è emergenza non solo sull’Ats 3 quanto sui toni e le volgarità che vengono portate avanti dai tanti “megafoni” della lista Neapolis  Pellegrino chiedeva il Comune Capofila e San Pietro chiude e passa ad Amantea il personale che dovrà stabilizzare come previsto soprattutto perché nemmeno pochi mesi fa l’Amministrazione Pellegrino ha pubblicamente detto che poteva fare concorsi per 18 unità; quindi non comprendo il motivo di non voler stabilizzare le Assistenti Sociali» infine: «Un plauso va alla Cgil di Amantea che è stata da sempre impegnata come Città Libera sulla questione Ats 3 sulle questioni del lavoro e sulla difesa delle libertà» Il nuovo punto vendita di 1.100 mq aperto oggi è situato presso il Centro Commerciale La Pigna Ha aperto oggi il nuovo punto vendita Brico io affiliato in Calabria È situato presso il Centro Commerciale La Pigna, vicino alla stazione ferroviaria di Amantea, lungo la SS 18 Tirrena Inferiore, storica arteria che collega la Campania alla Calabria. L’imprenditore che apre in affiliazione con Brico io è Massimo Perri, della società Miccibrico s.r.l.  A completare l’offerta un’ampia area dedicata ai prodotti promozionali e stagionali. I servizi: taglio legno su misura, duplicazione chiavi, tovaglie al taglio. Inoltre il personale presente nel punto vendita è a disposizione dei clienti per fornire consigli, consulenze e preventivi gratuiti. Il volantino realizzato per l’apertura propone una serie di articoli a prezzi vantaggiosi selezionati tra i più rappresentativi dei reparti, con un occhio particolare alla stagionalità. Il punto vendita aderisce al programma fedeltà Brico io Card. Orario di apertura: dal lunedì alla domenica: dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00. Il gruppo Brico io ora raggiunge quota 79 negozi a gestione diretta + 39 in affiliazione. Bricomagazine è la prima rivista in Italia dedicata interamente alla distribuzione moderna del bricolage Mobile-friendly.it La commissione del premio è composta da Alessandro Morelli AMANTEA (Cs) – Crocevia di storia e cultura la cittadina tirrenica si conferma ancora una volta punto di riferimento per la riflessione culturale e civile E ciò grazie al premio letterario “Città di Amantea” i cui lavori proseguono con intensità nel solco di una tradizione che si rinnova guardando al futuro attraversata dal tema della libertà acquista un valore ancora più profondo in occasione dell’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo «In un tempo segnato da nuove tensioni sociali e internazionali il Premio letterario si carica di un significato che va oltre la pura celebrazione artistica: diventa presidio etico «La libertà – intesa non solo come condizione politica ma come diritto umano conquista personale – emerge con forza nelle opere in concorso: racconti provenienti da tutta Italia e dall’estero testimoniano una pluralità di voci che trovano nella parola un atto di liberazione» La dimensione nazionale del Premio si è ormai estesa al panorama internazionale; all’attenzione della commissione preposta sono giunti testi che affrontano le grandi questioni del nostro tempo con autenticità e impegno «La scrittura si fa specchio del mondo al giovane che si ribella all’omologazione fino allo scrittore che cerca verità in un’epoca di disinformazione» Grande è la soddisfazione della Commissione studiosi e operatori culturali di alto livello: Alessandro Morelli Guidati con passione e autorevolezza dal presidente dell’organismo i membri della commissione hanno accolto e analizzato con attenzione e responsabilità ogni opera giunta consapevoli del ruolo che un premio letterario può e deve esercitare in un contesto di crisi e trasformazione «In un tempo fragile come il nostro – ha dichiarato Sciandra – il Premio letterario Città di Amantea assume un valore che va oltre il riconoscimento artistico è segno di una società che non vuole smarrire il senso della propria storia È con questo spirito che la commissione ha affrontato il suo lavoro: con responsabilità ma soprattutto con la consapevolezza che la cultura resta la forma più alta di resistenza Siamo orgogliosi della qualità dei testi ricevuti e del dialogo profondo che si è creato tra scrittori e lettori ha dimostrato di saper coniugare memoria e futuro attraverso la forza della parola» sarà non solo celebrazione del talento ma rito collettivo di riflessione e rinascita in cui la letteratura si afferma come atto di cittadinanza e di coraggio la parola continua ad essere ponte tra generazioni E la voce più potente è quella della cultura originario del Gambia e residente ad Amantea imputato di aver percepito il reddito di cittadinanza senza averne diritto Altra discussione interessante è quella relativa alla verifica della quantità e della qualità ai aree e fabbricati che potranno essere cedute in proprietà o in diritto di superficie AMANTEA (Cs) – E’ stato convocato per lunedì 24 marzo il consiglio comunale di Amantea con ben otto punti inseriti all’ordine del giorno l’Assise sarà chiamata a discutere di: approvazione verbali precedenti adesione alla convenzione Sua della Provincia di Cosenza; approvazione del regolamento di contabilità dell’Ente; approvazione Piano alienazioni e valorizzazioni immobiliari 2025/2027; articolo 172 Verifica della quantità e della qualità ai aree e fabbricati da destinarsi alla residenza alle attività produttive e terziarie che potranno essere cedute in proprietà o in diritto di superficie; approvazione del programma triennale dei lavori pubblici 2025/2027 e dell’elenco annuale dei lavori per l’anno 2025 e del programma biennale dei beni e servizi 2025/2027 e del programma biennale di beni e servizi 2025/2027; approvazione documento unico di programmazione 2025/2027; approvazione del bilancio di previsione finanziario 2025/2027 punti molto importanti che saranno certamente oggetto di particolare attenzione da parte dei consiglieri comunali chiamati ad approvarli soprattutto quelli finanziari e quello dei beni comunali che potranno eventualmente essere ceduti in proprietà o in diritto di superficie Gli studenti del Polo Scolastico di Amantea hanno assistito ad una presentazione pragmatica ed esemplificativa delle finalità e delle azioni messe in campo dall’Agenzia delle Entrate nella Sala Conferenze del Polo Scolastico di Amantea si è svolto un importante incontro formativo indirizzato alle classi del triennio dell’ISTITUTO TECNICO ECONOMICO dell’IIS della cittadina tirrenica: “Fisco e Scuola per seminare legalità” specifica del percorso didattico teso all’implementazione delle conoscenze e delle competenze in ambito economico-finanziario frequentato dagli alunni della classe Terza rientra nella programmazione formativa dell’IIS Polo di Amantea L’azione educativo-didattica è tesa ad implementare il percorso di PCTO previsto dall’ordinamento scolastico per gli alunni e le alunne dell’indirizzo economico-giuridico ed è finalizzata a supportare il loro processo di Orientamento al mondo del lavoro L’attività “Fisco e Scuola per seminare legalità” è stata espletata attraverso l’incisivo intervento della Dott.ssa Sbarra Claudia Funzionario Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale Cosenza – UT Paola – Sportello di Belvedere Marittimo nonché Referente attività rivolta alle scuole dell’Agenzia delle Entrate accompagnata dall’altrettanto stimolante intervento del Dott Il seminario di formazione a completamento delle attività di PCTO e valido per l’orientamento nel mondo del lavoro rivolto agli studenti e alle studentesse dell’Indirizzo Tecnico Economico è stato fortemente voluto e didatticamente preparato dall’azione della prof.ssa Maria Rosaria Cosentino che ha partecipato per tutta la durata dell’evento con interventi significativi ad integrazione e supporto delle informazioni tecniche fornite dai relatori che hanno interessato i ragazzi attraverso una presentazione pragmatica ed esemplificativa delle finalità e delle azioni messe in campo dall’Agenzia delle Entrate e dall’Agenzia della Riscossione Alto è stato il profilo professionale degli interventi e altrettanto elevata è stata l’importanza ed il valore formativo dell’iniziativa che rientra nella progettazione del PTOF d’Istituto e nelle attività di PCTO e si è avvalso della preziosa collaborazione di tutti i docenti accompagnatori con particolare riferimento alla puntualità ed abnegazione con la quale le docenti coordinatrici professoresse Posteraro Ida e Posteraro Lea L’Attività di formazione si è conclusa attraverso un coinvolgente momento conviviale al quale hanno empaticamente partecipato la Dirigente Scolastica le Coordinatrici di Classe Prof.ssa Posteraro Ida e Posteraro Lea Prof.ssa Di Tanna Emilia e Masucci Antonia Regina hanno dato la dimostrazione di quanto possa essere educativamente importante saper coinvolgere i ragazzi attraverso interventi basati su di un “piano di realtà” finalizzato ad una partecipazione attiva tesa ad attualizzare il percorso di studi collegandolo direttamente alle realtà lavorative più significative proiettate verso una crescita intellettuale e psicologica degli alunni e delle alunne significativamente coinvolti e coinvolte da modelli esemplificativi pedagogicamente positivi L’attuazione dei percorsi pedagogici di stimolo supporto e approfondimento dei valori legati all’ educazione alla Legalità partono sempre dall’esemplarità dei comportamenti e delle azioni degli adulti educanti La sinergia espressasi tra l’IIS Polo Scolastico di Amantea e i Referenti dell’ Agenzia delle Entrate e della Riscossione è stato un felice connubio di impegno L'evento organizzato dal Rotary Club Amantea che ha dato mandato al nuovo Comitato nominato in seno all'assemblea di svolgere tutte le attività logistiche per la buona riuscita dell'appuntamento AMANTEA (CS) – Al via la XXVI edizione del Premio Letterario Città di Amantea -2025 Dopo il grande successo della scorsa estate con affermazioni di Giuseppe Caridi (Ferrante re di Napoli – Rubbettino) e della giovane scrittrice Sara Ciafardoni (La ragazza che scrive – Mondadori) sono cominciati i lavori della XXVI edizione del Premio letterario “Città di Amantea” – 2025 che ha dato mandato al nuovo Comitato nominato in seno all’assemblea di svolgere tutte le attività logistiche per la buona riuscita dell’evento Questi i componenti eletti: Salvatore Basso alla presidenza della giuria scientifica è stato riconfermato il professore Salvatore Sciandra Nel primo incontro di lavoro è stato scelto il Tema per la scelta delle opere da ammettere a concorso che il questa XXVI edizione è La Libertà: “È in virtù d’una parola ricomincio la mia vita sono nato per conoscerti” (Paul Eluard – Libertà,1942) Anche quest’anno sono previste due Sezioni: A e B Questa la novità dell’ edizione 2025 la serata conclusiva vedrà ancora il Chiostro del Convento della Chiesa Monumentale di San Bernardino da Siena a fare da cornice ed ospitare la serata conclusiva (23 agosto 2025) «Ciò che rende unico il Premio Letterario “Città di Amantea” – dice il Comitato del Rotary Club Amantea – è la sua natura: è assolutamente gratuito né una richiesta di partecipazione da parte di Autori e Case Editrici in piena autonomia e sulla scia del Tema prescelto indicherà le opere che possono essere ammesse a concorrervi dal saggio alla sperimentazione linguistica» Questa apertura alla pluralità delle voci e delle espressioni letterarie della Editoria nazionale riflette l’essenza stessa della città di Amantea da sempre Universitas e aperta a tutte le più significative esperienze culturali che il mondo della conoscenza proponeva consapevole che l’evento è uno dei più importanti appuntamenti culturali dell’estate del Tirreno cosentino anche quest’anno saprà proporre il meglio della letteratura italiana pubblicata nell’ultimo biennio «E' necessaria la perdurante erogazione dei servizi sociali alla collettività per la quale la Regione Calabria chiede a tutti i Sindaci di continuare ad erogare AMANTEA (Cs) – Tanto tuonò che alla fine piovve è proprio il caso di dirlo: il braccio di ferro del sindaco Vincenzo Pellegrino contro gli otto sindaci dell’Ats3 e la regione Calabria oltre ai vari problemi già costati a tutto il comprensorio oggi si è concluso con l’ultimo atto ad opera proprio dell’ente regionale che ha confermato la revoca della qualifica di Comune capofila ad Amantea Non avendo ostinatamente approvato gli atti di governance – al contrario di tutti gli altri comuni – il comprensorio non ha potuto usufruire di tanti importanti servizi. Una situazione che la Regione ha deciso di non poter tollerare più «È pervenuta alla scrivente U.O.A acquisita agli atti in data 07/03/2025 al prot con la quale il Sindaco del Comune di Amantea – sull’erroneo presupposto di un parere asseritamente acquisito da questo Ente (in realtà in esito alla conclusione del periodo di commissariamento disposto dalla Regione lo stesso riacquisirebbe “lo specifico ruolo legale” di Comune Capo ambito dell’Ambito territoriale Sociale Amantea 3» Va da sé che «la mancata approvazione degli atti di governance – proprio ad opera del Comune di Amantea – ha impedito giuridicamente la legittima costituzione dell’Ambito Territoriale Sociale Amantea 3» «in assenza di idoneo strumento di regolamentazione della gestione associata dei servizi sociali non risulta investito delle funzioni di Comune Capo ambito» Infine: «Costituisce un’ovvietà che è necessaria la perdurante erogazione dei servizi sociali alla collettività, per la quale la Regione Calabria – nelle more di ogni valutazione in ordine alle iniziative da assumere – chiede a tutti i Sindaci interessati di continuare ad erogare nell’interesse superiore delle fasce più deboli alle quali devono essere garantiti i livelli essenziali di prestazioni sociali» Il sindacato spiega come "in meno di un mese la lavoratrice è stata destinataria di ordini di servizio oggettivamente impossibili da operare" Purtroppo questo brutto e violento episodio ha fatto maturare nel personale medico la volontà di non continuare più il servizio ad Amantea AMANTEA (Cs) – Grave episodio di violenza verbale e comportamentale si è consumato nei giorni scorsi ai danni della dottoressa che era in servizio presso la postazione di Guardia medica ad Amantea e del personale del 118 presente Un gruppo di persone ha fatto irruzione nei locali un pronto intervento per un loro familiare pressando il medico in servizio con violenza ostacolando l’opera della dottoressa di turno il medico è riuscito ad intervenire prestando un primo soccorso con l’aiuto dell’infermiere e dell’autista del 118 subito dopo il paziente è stato trasportato in codice rosso presso il più vicino ospedale il personale medico e paramedico ha salvato la vita al paziente che versava in condizioni critiche. Sulla vicenda sono state allertate le forze dell’ordine che giunte tempestivamente hanno constatato i danni e dato supporto alla dottoressa rimasta profondamente scossa dalla violenza cui è stata oggetto Purtroppo questo brutto e violento episodio ha fatto maturare nel personale medico rappresentato da due dottoresse sole in postazione la volontà’ di non continuare più il servizio ad Amantea Pertanto la postazione al momento sarà priva di sanitari nonostante i dirigenti Asp preposti al servizio abbiano fatto sempre di tutto per tenerla aperta con l’aiuto delle due storiche professioniste Fermato ad un controllo di routine è stato trovato in possesso del rilevante quantitativo di droga Il Gip dovrà ora decidere sulla misura cautelare La prima unità del 118 allertata non è intervenuta perché impegnata in un altro soccorso e prima che il piccolo arrivasse a Cosenza ha dovuto cambiare ben due ambulanze Il bimbo ha rischiato la vita per la lentezza della sanità AMANTEA (Cs) – Sulla vicenda della dottoressa aggredita alla guardia medica di Amantea e dei locali danneggiati è intervenuta la donna che si è presentata in postazione e per il cui comportamento si è reso necessario fare intervenire le forze dell’ordine mentre alcuni suppellettili presenti all’interno sono stati danneggiati E’ Angela Massali a spiegarlo con un post di commento all’articolo di Calabria Inchieste Un intervento che si è reso necessario per fare comprendere bene alle istituzioni preposte il momento di grave sofferenza e difficoltà che la sanità calabrese sta vivendo – soprattutto per quel che concerne gli interventi di urgenza e primo soccorso – che portano il nipotino avrebbe avuto una crisi e per questo motivo ha perso conoscenza La prima cosa che è stata fatta è chiamare il 118 ma considerato il trascorrere del tempo e le condizioni critiche del bambino la donna ha deciso di portarlo alla guardia medica (l’ospedale di Paola è troppo distante Quando la donna è arrivata ha spiegato al medico quanto era accaduto mostrando che il piccolo non riprendeva conoscenza La dottoressa ha allertato personalmente il 118 e in attesa che giungesse – perché impegnato in un altro soccorso – d’accordo con i sanitari ha iniettato una bentelan al piccolo «Il problema della sanità purtroppo è la mancata prontezza di primo soccorso quando la vita ci mette a dura prova contro quei pochi minuti che ci possono salvare la vita» è questa effettivamente la triste realtà dei fatti sui quali la signora Massili invita tutti a riflettere soprattutto a chi dovrebbe intervenire per migliorare la situazione «Per arrivare a Cetraro ho dovuto cambiare due ambulanze Ringrazio il personale medico che si è fatto trovare pronto ad accogliere il piccolo e ad organizzare il ricovero presso Cosenza perché lì non c’era posto mettendosi a disposizione ad organizzare il tutto dovendo aspettare un’altra ambulanza che venisse da Cosenza per prenderci e portarci all’ospedale civile l’Annunziata Qua il mio nipotino è stato ricoverato per 4 giorni ed è stato curato in modo eccellente Tutti bravi quando il problema non tocca a loro non auguro a nessuna di trovarsi in questa situazione ma grazie alla dottoressa che ha pratica l’iniezione e ha spiegato la reale urgenza di fare intervenire il 118 tutto si è risolto con un grande spavento Una vicenda che deve fare riflettere i vertici dell’Asp su tagli e ridimensionamenti che stanno rischiando di portare la sanità calabrese al collasso Gli autori del gesto potrebbero essere gli stessi che a fine gennaio avevano lasciato una tanica di benzina con una miccia di innesco davanti il lido AMANTEA (Cs) – «Ancora si soffia sul fuoco alimentando scontri all’interno della nostra comunità I protagonisti sono gli stessi che hanno sbeffeggiato la comunità di Campora nel luglio del 2023» Esordisce così in una nota Andrea De Luca Un intervento dettato da un video che sta veicolando sui social che riprende un gruppo di cittadini che con il proprio carro allegorico non hanno voluto prendere parte ai festeggiamenti di Campora perché la festa “è di Amantea” Ad Amantea sono in corso i festeggiamenti per il Carnevale e sabato hanno preso il via da Campora San Giovanni Oggi proseguiranno ad Amantea dove si concluderanno martedì 4 marzo «Questa mattina alcuni cittadini che hanno realizzato un carro allegorico – incalza De Luca – hanno ricevuto una donazione da parte di un commerciante frutto di una raccolta promossa tra i clienti si è appreso che questo gruppo di carristi non hanno ricevuto aiuti economici da parte dell’amministrazione Pellegrino in quanto si sarebbero rifiutati di partecipare alla giornata di apertura a Campora San Giovanni conclusasi ieri» A questo punto «ci domandiamo se questi signori abbiano chiaro il senso del Carnevale che è un momento di festa soprattutto per i bambini. Nel corso del video viene ribadito che il Carnevale è di Amantea e che quindi non si doveva partecipare a Campora» Infine: «Ma siamo o no parte del comune di Amantea dispiace molto rilevare tanta cattiveria ed insensibilità Nemmeno di fronte ad una giornata di festa siete capaci di mettere da parte tanta insensibilità» «Vorremmo solo far riflettere sul senso di comunità che ancora deve essere costruito I ragazzi hanno dimostrato di saper stare insieme» AMANTEA (Cs) – Il carnevale di Amantea si è concluso ed è tempo di bilanci Come sempre la festa è stata molto apprezzata da tutti coloro i quali hanno avuto modo di assistere alle sfilate delle maschere e dei carri allegorici associazioni e semplici cittadini che riesce a regalare sempre grandi emozioni che c’è sempre chi cerca di offuscare momenti così importanti A spiegare il “dietro le quinte” di questa nuova edizione del Carnevale amanteano è Andrea De Luca candidato alle ultime elezioni amministrative «Si è concluso il carnevale di Amantea e certamente si può affermare che è stata una straordinaria esperienza frutto dei tantissimi sacrifici sostenuti dagli artisti che hanno realizzato i carri I protagonisti positivi dei quattro giorni di festeggiamenti sono stati certamente i bambini i ragazzi e i Carristi che hanno permesso la realizzazione di straordinarie opere frutto del grande amore per la città» Di fronte a tanta bellezza la città di Amantea «ha risposto in modo positivo nella sua quasi totalità Purtroppo alcuni episodi verificatisi in questi giorni pongono pressanti interrogativi sulla reale esistenza di una comunità coesa» forse poco consapevoli del senso autentico del carnevale hanno inteso manifestare il loro disappunto sull’apertura dei festeggiamenti del carnevale a Campora San Giovanni Dal loro punto di vista il Carnevale è una festa di una sola parte del comune di Amantea In realtà l’apertura dei festeggiamenti a Campora non ha modificato lo storico percorso del carnevale né la sua durata di tre giorni nel capoluogo Non si è voluto cogliere il valore dell’inclusione di un momento di festa per rendere la nostra comunità sempre più coesa» ancora: «Sempre gli stessi artisti hanno sostenuto che loro non avrebbero ricevuto soldi dall’amministrazione poiché si sono rifiutati di partecipare all’apertura della manifestazione Campora nella delibera viene solo indicato che l’importo massimo di spesa per tutti i carri di carnevale è di ottomila euro che sarà erogato a fronte della presentazione della documentazione che certifica le spese sostenute per l’acquisto del materiale» Come se non bastasse «un gruppo di commercianti del capoluogo ha reso noto di aver raccolto per la realizzazione dei carri 2690 euro che saranno divisi in cinque parti cioè 530 euro ciascuno: “ai cinque carri di Amantea sono stati quindi distribuiti totali 530 Euro cadauno” E’ curioso notare come «nella nota diffusa da questo gruppo di cittadini che si propongono di promuovere idee per Amantea sia espressamente ribadito che il carnevale è un evento che dovrebbe unire i cittadini  Non entriamo nei dettagli fornendo nomi e puntualizzando sigle e gruppi Vorremmo solo far riflettere sul senso di comunità che ancora deve essere costruito I ragazzi hanno dimostrato di saper stare insieme altri hanno perso un’occasione importante per dimostrare di essere veramente una comunità» La piccola sarebbe stata trasferita presso l'ospedale di Lamezia Terme AMANTEA (Cs) – Momenti di apprensione questo pomeriggio sul lungomare di Amantea dove una bimba ha improvvisamente accusato un malore la piccola stava giocando presso il parco  realizzato sul lungomare quando Immediata la richiesta di intervento presso il 118 quando i sanitari sono giunti sul posto però hanno ritenuto opportuno richiedere l’intervento dell’elisoccorso Da quanto appreso sembrerebbe che la piccola sia stata trasportata presso l’ospedale di Lamezia Terme per gli accertamenti del caso «Il rapporto di relazione tra i comuni affiliati all’Ambito deve estrinsecarsi lungo il cammino della collaborazione e non nell’idea di una linea di comando autoritaria e dispotica» AMANTEA (Cs) – «Il sindaco di Amantea deve smetterla di insinuare dubbi che non hanno ragion d’essere chiamando a raccolta i (pochi) sodali che ancora credono alle sue parole» «Ancora una volta – evidenziano i sindaci dei comuni di San Pietro in Amantea Longobardi e Fiumefreddo Bruzio – assistiamo ad una mistificazione della realtà finalizzata probabilmente a celare il fallimento politico di una classe dirigente che non è stata fino ad ora in grado di rispondere alle esigenze delle famiglie fragili e bisognose» E lo sfogo degli otto sindaci va anche oltre: «Il lavoro delle assistenti sociali prosegue per come previsto e per come programmato non abbia ancora ottemperato al trasferimento delle quote destinate al pagamento degli emolumenti delle assistenti sociali stabilizzate presso il Comune di San Pietro in Amantea su volontà unanime di tutti i sindaci dell’Ambito Queste somme di denaro «non sono del Comune di Amantea I fondi destinati ai servizi sociali vengono inviati in base alla presenza demografica dallo Stato ai singoli comuni per essere poi reindirizzati per il pagamento di quanto necessario e dovuto Amantea non ha ancora ottemperato a tale obbligo Comprendiamo che per il sindaco di Amantea sia necessario trovare un nemico politico ad una sconfitta interna figlia dell’approssimazione e della prepotenza» L’Ambito territoriale sociale 3 «“vola”: lo ha detto lo stesso sindaco di Amantea riportando le valutazioni del commissario ad acta Ismene Cipolla che ha affidato alla dottoressa Maria Scervino di sistemare le cose Probabilmente il sindaco di Amantea farebbe bene ad informarsi: le assistenti sociali vengono ripetutamente presso la sede del Comune di Amantea dove di fatto non esiste alcuna struttura che consenta loro di operare per come necessario la posizione del sindaco di Amantea è al limite del paradosso» Basta parlare dei finanziamenti c«he sono andati perduti per l’immobilismo posto in essere dal soggetto capofila un volume di circa 4 milioni di euro» Infine: «Ribadiamo quanto già partecipato nel corso delle riunioni che si sono svolte in questi mesi grazie anche al prezioso supporto del commissario Ismene Cipolla: il rapporto di relazione tra i comuni affiliati all’Ambito deve estrinsecarsi lungo il cammino della collaborazione e non nell’idea di una linea di comando autoritaria e dispotica che nulla a che fare con lo spirito di servizio che l’Ambito stesso intende fornire Se Vincenzo Pellegrino intende seguire altre strade può tranquillamente andare da solo»