Le parole del tecnico biancazzurro al termine dell'ultima gara di campionato contro il Chievo Verona
Ha guidato la Nuova Sondrio alla salvezza nel campionato di serie D appena conclusosi
prendendo i biancazzurri in piena zona playout e portandoli fino all'undicesimo posto finale: mister Marco Amelia ha ottenuto l'obiettivo che la società aveva chiesto ed è quindi il candidato numero uno per sedersi sulla panchina della Nuova Sondrio anche nel prossimo campionato
allenando così la formazione del capoluogo sin dalla preparazione estiva e incidendo ancora di più rispetto a quanto fatto in questi mesi
questo scenario si concretizzi e vada effettivamente in porto ci sono alcuni tasselli ancora da sistemare
Lo ha spiegato lo stesso Marco Amelia al termine della gara di ieri pomeriggio contro il Chievo: "Io la mia disponibilità l'ho data - ha sottolineato il tecnico biancazzurro -: a Sondrio ho trovato una società seria
Stiamo parlando di programmazione a 360 gradi
Poi c’è ovviamente da capire cosa dobbiamo fare
per usare un’espressione attuale in questi giorni
però deve ancora esserci".
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie
Diocesi di Terni
Sabato 24 maggio visita al santuario, celebrazione. Pranzo a Campello e visita alla chiesa di… Read More
Rosario itinerante alla ore 21… Read More
Rosario quotidiano alle ore 18 e rosario comunitario meditato il martedì alle ore 21 a… Read More
Domenica 11 maggio alle ore 16,00 nel salone della Parrocchia Immacolata Concezione (Polymer) sarà presentato… Read More
Sabato 3 maggio ore 21… Read More
Da mercoledì 7 maggio, ogni settimana alle ore 21 in diversi luoghi della parrocchia… Read More
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie
Sfoglia il giornale
Amelia rende omaggio al vescovo Alessandro Geraldini
In occasione del 500esimo anniversario della morte del vescovo Alessandro Geraldini
il comitato diocesano per le celebrazioni promuove la mostra interattiva “Alessandro Geraldini
il “primo” vescovo americano” dedicata a questa straordinaria figura del Rinascimento
che sarà inaugurata sabato 17 maggio alle ore 11 presso palazzo Petrignani ad Amelia
Ricco programma di appuntamenti in onore di San Valentino. Messa celebrata dal vescovo Soddu e festa dei fidanzati in basilica
Realizzata dalla società Euromedia di Terni
con il finanziamento della Fondazione Carit
la mostra propone un percorso multimediale ed immersivo alla scoperta della vita
del pensiero e dell’opera di Alessandro Geraldini
“primo” vescovo delle Americhe
umanista e uomo di dialogo tra culture. All’inaugurazione interverranno il vescovo Francesco Antonio Soddu
A Terni in arrivo la statua della Madonna di Lourdes, il 19 marzo processione aux flambaux nelle vi
La mostra sarà introdotta da un intervento del professor Edoardo D’Angelo (presidente del comitato) che dialogherà con il professor Luca De Luca Picione (Università di Napoli Federico II) su “L’Umanesimo
l'altro e le sfide del presente”. Seguirà la presentazione della mostra a cura di Gianluca Perissinotto
Narni, la Corsa all'Anello dedica un evento a Papa Francesco
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy
| Perugia (PG) - Via Pievaiola 166/F6 P.IVA 11948101008 - Codice Fiscale: 11948101008
“Amelia - Un patto avanti” in appoggio al candidato sindaco del centrosinsitra: “Donne e uomini che vogliono essere la voce di tutti e di tutte”
in avvicinamento all’appuntamento ecco la lista “Amelia - Un patto avanti” in appoggio al candidato sindaco Pompeo Petrarca del centrosinistra
Pompeo Petrarca presenterà i candidati al consiglio comunale della lista
“Sono molto soddisfatto del profilo della mia squadra - commenta Petrarca - sono equamente rappresentate donne e uomini
così come sono equamente rappresentate la Città e le sue Frazioni
Siamo un gruppo di persone che combina esperienza politica ed amministrativa
come anche la genuina passione civica di chi si impegna nelle associazioni
o la semplice dedizione di chi svolge silenziosamente e con amore il suo lavoro
Ogni persona porta in dote le sue esperienze
le sue competenze e le sue inclinazioni per interpretare al meglio lo spirito che muove il nostro progetto
ovvero il desiderio di voltare pagina ad Amelia
“Abbiamo l’ambizione - continua - di ricucire una comunità che è stata profondamente divisa; sentiamo il dovere di contrastare con una decisa e concreta spinta innovativa un declino che pare inarrestabile: c’è tanto da fare per recuperare un ritardo drammatico sull’orologio della storia
Siamo donne e uomini che vogliono essere la voce di tutti e di tutte
ed interpretare il cambiamento di cui la città ha bisogno: possiamo dimostrare che Amelia vuole rigenerarsi ed è capace di agganciare la transizione in atto per cambiare il suo destino
Uniti - conclude - nella coalizione Amelia - Un patto avanti lanciamo quindi alla Città la proposta di ritrovare un lessico comune
fondato sull’ascolto e sull’inclusione
e di compiere insieme un grande progetto prendendoci cura delle persone come dei nostri bellissimi luoghi: questa è una storia che possiamo scrivere tutte e tutti insieme
ma anche con determinata concretezza”.
Ecco i candidati consiglieri: Marco Monzi; Elena Antonini; Fernanda Coco; Gaia Costantini; Mascia Dionisi; Mara Galletti; Lorenzo Granca; Veronica Marchesini; Alessandro Mattorre; Andrea Mengaroni; Nicolò Pitaro; Eleonora Porcacchia; Emanuele Quadraccia; Federico Rinaldi; Alessio Rossi; Nicoletta Valli.
Domenica 27 aprile 2025 i cittadini di Amelia (Terni) torneranno alle urne per eleggere il nuovo sindaco
in seguito alle dimissioni anticipate della sindaca uscente Laura Pernazza – eletta nel 2024 al Consiglio regionale – che hanno reso necessarie elezioni anticipate
Con poco meno di 10.000 aventi diritto di voto (su circa 11.000 abitanti)
il confronto elettorale si presenta come un testa a testa tra centro-destra e centro-sinistra
Entrambe le coalizioni dichiarano l’intenzione di coinvolgere ampiamente cittadini e associazioni nel programma politico: il Partito Democratico locale parla di un’assemblea di apertura al “cammino verso le elezioni amministrative anticipate” per ricucire «una comunità profondamente divisa»
Sul versante di centro-destra corre “Per Amelia”
lista civica moderata guidata da Avio Proietti Scorsoni – vicesindaco uscente e “reggente” dopo il passaggio di Pernazza – scelta per garantire continuità all’amministrazione locale
In molti candidati rientrano esponenti della giunta uscente
e fa notizia l’inserimento nella lista del barista Dino Settimi (vincitore del quiz televisivo Affari Tuoi)
citato dai giornali come novità di richiamo
L’alleanza di centro-destra è ufficialmente sostenuta da Forza Italia
Dall’altra parte la coalizione di centro-sinistra propone “Amelia – Un Patto Avanti”
La lista vuole ereditare il modello vittorioso di altre recenti tornate elettorali umbre
puntando su valori di comunità solidale e su un programma di rilancio locale
Il candidato sindaco del Patto Avanti è Pompeo Petrarca
Inizialmente si era parlato anche di una possibile lista di Alternativa Popolare guidata dal presidente provinciale Stefano Bandecchi
ma AP si è ritirata dalla corsa appoggiando implicitamente il centro-destra
lasciando così il confronto su binari bipolari
Avio Proietti Scorsoni è il candidato del centro-destra
Scorsoni punta a raccogliere i consensi del precedente governo cittadino
Moderato e non iscritto ad alcun partito politico
Lega e delle civiche della lista “Per Amelia”
L’obiettivo dichiarato è garantire continuità amministrativa al lavoro dell’ultimo quinquennio
Pompeo Petrarca è il candidato del centro-sinistra con la lista “Amelia – Un Patto Avanti”
ha ottenuto l’investitura dei cinque partiti che compongono la coalizione
Il centrosinistra vede in Petrarca un volto di garanzia per la propria proposta civico-sociale
anche se il nome è stato discusso fino all’ultimo nella coalizione
Anche i promotori del Patto Avanti sottolineano che il programma dovrà essere definito con ampio coinvolgimento di movimenti
In totale sono 32 i candidati al Consiglio comunale (16 per ciascuna lista)
come risulta dai manifesti elettorali depositati in Comune
La campagna elettorale ad Amelia è iniziata all’insegna della partecipazione civica
Fin da gennaio il PD locale aveva organizzato incontri pubblici invitando cittadini e associazioni a riflettere “sul futuro” della città e sul percorso verso le elezioni anticipate
Anche il centro-sinistra ha enfatizzato la necessità di coinvolgere tutti gli attori locali nella costruzione del programma
fa leva sulla continuità con l’amministrazione uscente e punta a rassicurare elettori e stakeholders sulla prosecuzione dei progetti in corso
In questa fase l’attenzione mediatica è rivolta a temi concreti: infrastrutture
sanità e opere pubbliche sono stati al centro di eventi promossi da Petrarca (ad esempio un incontro con l’assessore regionale Francesco De Rebotti per parlare di sviluppo locale)
mentre questioni tradizionali come bilancio comunale
sicurezza urbana e manutenzione del territorio appaiono trasversali
Petrarca parla di una “spinta innovativa” necessaria a contrastare il presunto declino socio-economico della città
sottolineando la necessità di ricucire il tessuto sociale dopo anni di difficoltà
Amelia arriva così al voto in una situazione carica di aspettative: circa 9.777 elettori saranno chiamati a scegliere tra due alternative nette
Registrato al n.12/2015 del 21 gennaio 2015 Tribunale di Roma
situata a Benevello nel cuore delle Langhe
ha conquistato la sua prima stella Michelin che è stata consegnata lo scorso 24 novembre con una cerimonia svoltasi a Milano
Il merito va allo Chef Damiano Nigro,che dal 2006 guida la cucina dell'albergo
“Sono davvero onorato di aver ricevuto questo premio che è senza dubbio il risultato di un grande lavoro di squadra e che mi fa piacere condividere con la proprietà di Villa d’Amelia
alla quale va il mio personale ringraziamento per la fiducia e il sostegno in tutti questi anni - ha dichiarato Damiano Nigro
L’esperienza maturata grazie alla collaborazione con personaggi del calibro di Gualtiero Marchesi
Alain Soliveres e Enrico Crippa ha permesso a Damiano Nigro di acquisire le conoscenze e l’abilità che lo hanno portato a candidarsi naturalmente alla tanto ambita stella Michelin
miscela i sapori tipici della tradizione piemontese a quelli mediterranei vicini alla sua terra di origine
dando vita a piatti originali e ricchi di sapori
con un’accurata selezione di materie prime direttamente dal territorio
©Copyright ADV Training - Turismo & Attualità Magazine I Viale Aventino
80 - 00153 Roma I P.IVA 10431121008 | Tutti i diritti riservati
Mercoledì 23 aprile alle 16:45 in Biblioteca si terrà il quarto incontro letterario nell' 80° anniversario della Liberazione
in collaborazione con ANPI e l'associazione Menocchio
è lieta di invitare la cittadinanza al quarto e ultimo incontro dedicato all'80° anniversario della Liberazione
Mercoledì 23 aprile 2025 alle 16:45 presso la Sala Conferenze della biblioteca incontreremo l'autrice Oriana Maroni in occasione della presentazione del romanzo storico Amelia e le altre
“Un racconto storico che parla di una città piegata e distrutta dalla guerra e
Proprio quando la città è sul punto di sparire la Bibliotecaria decide di scrivere
Perché le storie sono come talismani
Una storia di sentimenti in cui i fatti della storia – i bombardamenti su Rimini nel 1944
la Resistenza e la Libera-zione – incrociano la vita delle persone comuni: la maestra Amelia e la Bibliotecaria.”
Oriana Maroni è una ex bibliotecaria
già direttrice della Biblioteca Gambalunga
poi dell'istituto Storico per la Resistenza di Rimini
ma forse non tutti sanno che agli inizi della sua carriera è stata la responsabile della nostra biblioteca cittadina
quando questa si chiamava Biblioteca Torre San Michele e lì
nella torre di fronte ai Magazzini del Sale
1 - 48015 Cervia (RA)Codice Fiscale: 00360090393Partita IVA: 00360090393
PEC: comune.cervia@legalmail.itEmail: protocollo@comunecervia.itCentralino Unico: 0544/979111
Codice Univoco: UFIXJWNome dell'ufficio: Uff_eFatturaPACodice ISTAT: 039007
i Troubles iniziano di giovedì alle sei del pomeriggio nel quartiere operario cattolico di Ardoyne
Almeno così ricorda la sedicenne Amelia Lovett
Sarà pericoloso e bruttissimo e loro non potranno più venire a giocare lì
Sarà mai possibile che ci possa essere qualcosa di così pericoloso da impedirgli di fare la loro solita vita nella loro strada
Bossy continua a raccontare ciò che ha sentito da suo padre
Bisogna assolutamente fuggire da Ardoyne o si rischia di morire bruciati nei propri letti
Avrebbero continuato a giocare sulla loro via Crumlin
che li separa dalla protestante via Shankill di fronte
I disordini iniziano per davvero quella sera e dureranno più di una settimana
Spesse assi di legno vengono montate dentro e fuori le finestre a protezione
Lui lavora per la Marina mercantile e adesso è in Sud America…
Amelia è il romanzo d’esordio di Anna Burns
che ha vinto nel 2018 il Booker Prize con il successivo Milkman
È nata a Belfast nel 1962 ed è cresciuta nel quartiere cattolico di Ardoyne durante il periodo più caldo del conflitto tra cattolici e protestanti
Racconta di cose che conosce e che ha vissuto fin da piccola
orrore e che richiede al lettore uno sforzo per lo stile graffiante e i cambi tra prima e terza persona
visto con lo sguardo di Amelia che è una bambina quando inizia il libro e scoppiano i Troubles e che sarà una giovane donna alla fine
che scandiscono anno per anno il conflitto
vediamo come la vita di Amelia Lovett cambia
Lo sguardo che l’autrice punta sulla società mette in evidenza: la disfunzionalità delle famiglie
i problemi psicologici relativi al consumo di alcol e droga
gli amici e i parenti morti negli anni del conflitto
tentare di diventare adulta e sopravvivere alla violenza
Il prezzo della tensione della scelta tra restare o andarsene da tutto quel male la segue anche nel Regno Unito dove cercherà di sfuggire ad un passato che si rifiuta di essere seppellito e dove vive un crollo nervoso e una lenta guarigione
L’autrice traccia un ruvido ritratto della fragilità di Amelia e la guerra civile non è che una metafora della sua condizione fisica
della sua inadeguatezza per essere così delicata e sensibile in un mondo tanto brutale
Il doppio femminile Under 11 dei Campionati Italiani Giovanili ha sorriso ad Amelia Buzzoni (Tennistavolo Vallecamonica) e a Giulia Escribano Monton (Nerviano Tennistavolo)
che nel match per il titolo hanno superato per 3-0 (11-6
11-5) Chiara Quartieri (Polisportiva Pulcini Cascina Tennistavolo) e Viola Chen Weilan (CIATT Prato)
In semifinale Buzzoni ed Escribano Monton si sono imposte per 3-0 (11-9
11-2) su Ludovica Parmigiani e Camilla Ruffoni
e Quartieri e Chen Weilan hanno prevalso per 3-0 (11-9
11-2) Maya Andree Pavel (Tennistavolo Castel Goffredo) e Victoria Tamini (Milano Table Tennis Academy)
Al PalaTennistavolo "Aldo De Santis" le due coppie sono entrate in tabellone nei quarti e Buzzoni ed Escribano Monton si sono imposte per 3-0 (11-6
11-7) su Laura Giuseppina Cirulla e Eleonora Nucera (Tennistavolo Casper) e Quartieri e Chen Weilan hanno regolato per 3-0 (11-7
11-5) Giulia De Nigris e Sofia Gentili (Tennistavolo Coniolo)
Stadio Olimpico - Curva Nord / Foro Italico 00135 ROMAC.F
05301810585P.IVA 01385821002Tutti i diritti riservati © 2011-2025
I candidati della coalizione di centrodestra per il prossimo appuntamento elettorale
presentati i nomi che andranno a comporre la lista per Avio Proietti Scorsoni candidato sindaco nella prossima tornata elettorale comunale
La coalizione di centrodestra ha così presentato la lista in appoggio alla candidatura dell’attuale vicesindaco e ‘reggente’ dopo l’ingresso dell’ex primo cittadino Laura Pernazza nel consiglio regionale.
La presentazione ufficiale è in programma per domenica 27 aprile alle ore 17.30
Ecco i nomi che andranno a comporre la lista: Tommaso Agabiti
Niccolò Bicchi, Alessandra Agostini Di Nicola
Reggio Calabria –di Fortunato Serranò – Amelia Cugliandro
dirigente della Reggio Bic e delegata FIPIC
torna dalla Final Four di Eurocup in Turchia con il sorriso e la stanchezza di chi ha combattuto in prima linea
l’orgoglio per questa stagione straordinaria è tangibile: “Sembra di aver vinto l’Eurocup – racconta –
ma ho lottato con questa squadra strepitosa.”
società giovane fondata solo 9 anni fa
raggiunta dopo aver organizzato un evento epocale a Reggio Calabria
il sogno erano i play-off – spiega Cugliandro –
La realtà è stata ben oltre: abbiamo scritto la storia
Essere arrivati a competere per l’Eurocup
Questi risultati non sono caduti dal cielo: sono frutto di sudore
allenamenti quotidiani e un lavoro iniziato dal post-Covid
quando eravamo il ‘fanalino di coda’ tra le grandi.”
c’è “Mettiamoci in gioco”
ma l’impegno principale resta costruire un futuro ancora più ambizioso
Cugliandro condivide i momenti che porterà per sempre nel cuore:
anche se non a Istanbul: “Ci siamo ripromesse di andarci insieme presto.”
la soddisfazione per il fratello coach e per tutta la squadra: “Finalmente può dire: ‘La mia squadra ha vinto’
Ma questa vittoria non è solo nostra: è di Reggio Calabria
e della Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina
Abbiamo portato in alto il nome della nostra regione
Conclusa con un bilancio più che positivo
la stagione della Reggio Bic è già leggenda: “Ho scritto sui social: è una stagione da incorniciare
Ma so che la prossima potrà essere ancora più sorprendente.”
Il messaggio è chiaro: il viaggio della Reggio Bic non si ferma qui
Testata Giornalistica autorizzata e registrata presso il Tribunale di Reggio Calabria
Informazioni e Contatti e rettifiche info@reggioacanestro.it
Direttore Responsabile ed Editore Giovanni Mafrici
Realizzato da Francesco Laganà - Web Developer & Web Designer
Operazione della Polizia tra Foligno, Trevi e altri centri Cinque arresti per furti – Cinque cittadini italiani sono stati arrestati dalla Polizia di Stato in [Leggi ancora]
Denunciato cittadino cinese per favoreggiamento Polizia e Finanza sequestrano – Un centro massaggi situato nel territorio di Città di Castello è stato sottoposto a sequestro [Leggi ancora]
Confisca patrimoniale per reati fiscali e frodi sul carburante Sequestrati beni – La Guardia di Finanza di Perugia ha eseguito una misura di prevenzione patrimoniale [Leggi ancora]
In carcere l’uomo già detenuto a Poggioreale per altri reati Arrestato 33enne – I Carabinieri della Stazione di Perugia, coadiuvati dai colleghi della Stazione di [Leggi ancora]
Suicidio in carcere – Un uomo di 55 anni, si è tolto la vita impiccandosi nella sua cella nel carcere di Terni il primo maggio. [Leggi ancora]
Dal 5 maggio kit nutrizionale post-donazione per i donatori Dal 5 maggio 2025, l’Ospedale di Perugia introduce una novità destinata a tutti i donatori di [Leggi ancora]
Coinvolti tre giovani, due dimessi, uno è grave Incidente a Sant’Enea – Un grave incidente stradale si è verificato nelle prime ore della mattina di [Leggi ancora]
Fondazione Cancelloni Illumina Prevenzione Disagio Mentale e Suicidio L’auditorium San Francesco al Prato di Perugia si prepara ad accogliere, sabato 24 maggio, l’evento “La cura [Leggi ancora]
“Critiche in plenaria alla gestione inefficiente del bilancio UE” Squarta – Durante una seduta del Parlamento europeo a Strasburgo, l’eurodeputato Marco Squarta ha sollevato critiche [Leggi ancora]
Assenti Proietti, Meloni e Barcaioli: scatta l’abbandono La seduta odierna dell’Assemblea legislativa dell’Umbria si è aperta con un gesto di rottura da parte dei gruppi [Leggi ancora]
Carmelo Campagna presidente, Faccendi nominato vicepresidente L’Assemblea dei Soci di Banca Centro Toscana Umbria, riunita a Chianciano Terme, ha approvato il bilancio relativo all’anno 2024 [Leggi ancora]
Scontro in Aula sul Testo unico foreste, Pd attacca Il gruppo consiliare del Partito Democratico dell’Umbria ha criticato l’atteggiamento della minoranza di destra, accusata di [Leggi ancora]
Alla fiera milanese i sapori umbri tra tradizione e qualità Il Gruppo Grifo Agroalimentare prende parte alla manifestazione internazionale TuttoFood, in corso a Milano fino [Leggi ancora]
Lectio magistralis sulle macchine molecolari e nanotecnologie Il Premio Nobel per la Chimica 2016, Jean-Pierre Sauvage, sarà ospite dell’Università degli Studi di Perugia per due [Leggi ancora]
Diagnosi più rapide, meno attese grazie ai servizi digitali In Umbria, la telemedicina ha permesso di erogare quasi 22mila prestazioni sanitarie a partire da giugno [Leggi ancora]
Opposizione accusa la maggioranza di immobilismo La seduta del Consiglio comunale tenutasi ieri a Perugia ha registrato forti tensioni tra maggioranza e opposizione, con quest’ultima [Leggi ancora]
Due giorni su identità visiva e design empatico del brand Dal 7 al 9 maggio, l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia [Leggi ancora]
Ordine del giorno e inizio lavori ore 10:00 I lavori inizieranno alle 10 e prevedono la discussione di interrogazioni a risposta immediata, disegni di legge [Leggi ancora]
Questa mattina in visita istituzionale Questa mattina, nell’ambito dei saluti istituzionali, il Prefetto della Provincia di Perugia, Francesco Zito, ha visitato la sede della Questura [Leggi ancora]
Un viaggio tra la storia e la figura dell’imperatore Dopo il successo internazionale in teatri d’opera italiani ed esteri, la Nestor Theater Company di Kevin [Leggi ancora]
La stagione concertistica del Conservatorio Giulio Bricialdi Giovedì 15 maggio alle ore 21 (ingresso libero), il chitarrista e compositore ROBERTO FABBRI si esibirà a Terni, [Leggi ancora]
Nuovi spazi, dodici letti e strutture più efficienti Avviato il cantiere per l’ampliamento del Pronto soccorso dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni, intervento incluso nella [Leggi ancora]
Intesa con Tashkent e nuove intese con atenei uzbeki La missione istituzionale che ha coinvolto alcune università italiane in Uzbekistan ha visto la partecipazione attiva [Leggi ancora]
Consulta e Tavolo i cardini delle misure per i giovani Il Comitato per il controllo e la valutazione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria ha dedicato l’ultima seduta [Leggi ancora]
Presciutti: “Le risorse disponibili per il personale verranno utilizzate per i dipendenti cercando di ridare entusiasma a chi lavora nei vari settori della Provincia” [Leggi ancora]
Focus su giustizia climatica e COP30 all’Oasi Dunale Dal 22 al 25 maggio l’Oasi Dunale di Paestum, in provincia di Salerno, sarà il punto d’incontro [Leggi ancora]
Il 7 maggio lo Stadio Santa Giuliana ospita l’evento Prenderà il via mercoledì 7 maggio, a partire dalle ore 9.00 presso lo Stadio Santa Giuliana, [Leggi ancora]
A 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale Mercoledì 7 maggio 2025 gli studenti e le studentesse dell’Istituto Tecnico Tecnologico “A. Volta” di Perugia [Leggi ancora]
Emidio Albertini di UniPg nominato Presidente del POST Il Prof. Emidio Albertini, docente ordinario dell’Università degli Studi di Perugia e Coordinatore del Corso di Dottorato [Leggi ancora]
In scena momenti suggestivi e tra i più sentiti della rievocazione storica Tra gli appuntamenti più attesi in programma per la 57esima edizione della Corsa all’Anello di Narni, [Leggi ancora]
Balducci chiede misure per mobilità e vivibilità urbana Il Consigliere comunale del Partito Democratico Federico Balducci ha depositato un Ordine del Giorno incentrato su problematiche [Leggi ancora]
Domenica 11 maggio iniziativa per il decoro urbano cittadino Il prossimo 11 maggio, dalle 9:30 alle 12:30, il centro storico di Perugia sarà interessato da [Leggi ancora]
Germania, la sfida dei populisti mette alla prova la democrazia Dubbi e reazioni – In Germania cresce il dibattito sulle modalità di difesa della democrazia [Leggi ancora]
A Perugia 1.500 persone per sostenere il voto di giugno In occasione dell’iniziativa organizzata dalla Cgil la mattina ai Campacci della Cascata delle Marmore e [Leggi ancora]
Accesso alla Champions, ora l’obiettivo è la Final Four Sir Susa Vim Perugia conclude il proprio cammino stagionale nel campionato italiano di Superlega con una [Leggi ancora]
Occasione persa dal Comune nel promuovere la lettura Iniziativa “Dritti alla fonte” – “Dritti alla fonte”, l’iniziativa promossa dall’associazione “Europa comunica cultura” e da altre [Leggi ancora]
Il secondo appuntamento della rassegna di valorizzazione di prodotti autoctoni e recuperati della biodiversità umbra si terrà venerdì 9 maggio 2025 presso il “Ristorante la Pergola” [Leggi ancora]
Due occasioni di shopping per vedere le ormai mitiche “boutique a cielo aperto” del Consorzio Uno speciale week-end per i tanti fan de Gli Ambulanti [Leggi ancora]
ACCADE IN UMBRIAInstalla APP con anteprime dei luoghi
AMELIA (in occasione della festa della donna)
la leggendaria aviatrice americana che fu la prima donna pilota ad attraversare il Pacifico
La sua vita straordinaria si chiude con un mistero: partita il 1° giugno 1937 per una trasvolata dell’intero globo terrestre
Ore di apprensione dopo la segnalazione nella zona scoglio dell’Aquilone
fornaio in pensione di cui si sono perse le tracce da stamattina
A darne notizia i familiari in un post sui social: “Da questa mattina alle 10:30 si sono perse le tracce di mio padre - si legge - in zona scoglio dell’Aquilone”.
“Sono stati allertati gli organi competenti
Se qualcuno avesse notizie chiedo di contattarmi”
Vigili del fuoco in azione sia a terra che con l’ausilio dell’elicottero.
"L'uomo - si legge - si era allontanato alle 10 di questa mattina alla ricerca di asparagi dalla abitazione di alcuni conoscenti
Nel primo pomeriggio non vedendolo ritornare hanno dato l'allarme ai carabinieri
che a loro volta hanno dato l’allarme attivando il piano provinciale di ricerca a persona coordinato dalla prefettura di Terni
Sol posto i vigili del guoco stanno coordinando le operazioni di ricerca svolte da la squadra dei vigili del fuoco di Amelia
l'Ucl (Unità comando locale) per coordinare le ricerche
il nucleo Sapr (i droni a pilotaggio remoto) i cinofili sempre dei vigili del fuoco
carabinieri forestali e volontari di Protezione civile comunale".
la sezione di Amelia di ITALIA NOSTRA organizza una suggestiva passeggiata patrimoniale alla scoperta del Mulino della Gioiosa
L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “MINORE un faro sul Patrimonio culturale”
che vede il terzo settore collaborare con le comunità locali per valorizzare le ricchezze del territorio
L’appuntamento è fissato per le ore 10.00 davanti all’ingresso del campo sportivo di Paticchi
il gruppo si incamminerà a piedi verso il Mulino lungo la Strada del Tiro a Segno e poi il bivio per la Gioiosa
La visita all’antico Mulino e alle sue strutture sarà guidata da volontari esperti della sezione di ITALIA NOSTRA
offrendo un’occasione unica per conoscere da vicino la storia e l’importanza di questo luogo
Il rientro a piedi è previsto per le ore 12.30
concludendo così questa interessante mattinata dedicata alla scoperta del patrimonio locale
La partecipazione è gratuita, ma è gradita la prenotazione via mail all’indirizzo [email protected]
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 347-4555253
Non perdete l’opportunità di partecipare a questa passeggiata che unisce la bellezza del paesaggio alla scoperta di un importante pezzo di storia del territorio amerino
Iscriviti a Italia Nostra e continua con noi una storia lunga 70 anni di attività e progetti per il Paese
che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate
Viale Liegi, 3300198 RomaTel. 068537271pod: [email protected]pec: [email protected]P.I
La nostra reteLink utiliPrivacy / Personal Data Policy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza
Alcuni sono essenziali per il funzionamento del sito
mentre altri ci aiutano ad analizzare e migliorare la tua esperienza di utilizzo
Esamina le tue opzioni e fai la tua scelta.Se hai meno di 16 anni
assicurati di aver ricevuto il consenso di un genitore o tutore per tutti i cookie non essenziali.La tua privacy è importante per noi
Puoi regolare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento
Per maggiori informazioni su come utilizziamo i dati
Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento facendo clic sul pulsante delle impostazioni qui sotto.Nota che
se scegli di disabilitare alcuni tipi di cookie
questo potrebbe influire sulla tua esperienza del sito e sui servizi che possiamo offrire
Alcune risorse necessarie sono state bloccate
il che può influenzare i servizi di terze parti e può causare malfunzionamenti del sito
Recuperato il corpo individuato nella zona delle ricerche
Il pensionato di 77 anni aveva fatto perdere le sue tracce nella giornata di ieri
I vigili del fuoco confermano che il cadavere ritrovato e recuperato è quello di Vincenzo Corvi
I vigili del fuoco hanno individuato una salma nella zona in cui sono in corso le ricerche di Vincenzo Corvi
il pensionato di 77 anni di cui dalla mattinata di ieri non si hanno più notizie ad Amelia
La salma è stata trovata in un raggio di 300 metri dall’area in cui sono al lavoro i soccorritori
Sconosciuta al momento la sua identità
per il recupero si dovrebbe utilizzare l’elicottero drago dei vigili del fuoco
Non c’è traccia di Vincenzo Corvi
l’ex fornaio di 77 anni di cui si sono perse le tracce nella mattinata di ieri ad Amelia
L’uomo si era allontanato dall’abitazione di alcuni conoscenti intorno alle 10.30 di ieri mattina nella zona dello scoglio dell’Aquilone per andare a raccogliere asparagi
nel primo pomeriggio di ieri è stato dato l’allarme ed è scattato il dispositivo di ricerca con un massiccio spiegamento di forze
unità cinofile e personale specializzato dei vigili del fuoco ha collaborato con carabinieri
Le ricerche sono andate avanti per tutto il pomeriggio e la notte
dell’uomo non c’è traccia
Le ricerche proseguiranno anche nella giornata di oggi con la stessa intensità
Noi siamo l’insurrezione naturale perché la nostra natura poggia le radici su terre sconosciute» scrive Amelia C.
e tanto basta come introduzione a uno dei libri più formidabili pubblicati negli ultimi tempi
Il mio j’accuse al mondo degli adulti
se non fosse che l’autrice sovverte anche questa aspettativa: «Sono Amelia
alla desolazione come mandato generazionale
questo libro si legge con una specie di attrito necessario
di questi mondo che si sono ritrovati in eredità
Non possiamo più permetterci lo stesso errore
Come si comprenderà leggendo i due estratti che ho scelto di ospitare qui sotto
c’è molto in Vigliacchi!: l’incapacità di venire a patti con il passato e la ridefinizione del mito
la guerra permanente e l’orrore del genocidio in Palestina
le auto elettriche e lo sfruttamento sistematico delle materie
l’inutile crociata contro la pornografia e la crisi radicale della scuola
c’è la volontà di stare nell’incerto
che non si risolve immediatamente in qualche buona novella
contro ogni futuro già colonizzato: «Noi saremo proprio qualcosa di sconosciuto e lo saremo in maniera dirompente perché siamo figli di un secolo che farà da spartiacque
[…] Non ci fa paura questo nuovo mondo perché ne siamo parte integrante
ma con tutto l’impeto della felicità – quella non facile
Continuate a discutere di fascismo e antifascismo
relativo alla Seconda guerra mondiale e al dopoguerra
Non voglio fingere che sia una questione che non riguardi anche la nostra generazione
Però io non posso commuovermi per qualcosa che è accaduto settant’anni fa
ma perché quello che è successo nel passato fa parte della Storia con la S maiuscola
Io la posso studiare ma non posso commuovermi e men che meno posso essere interessata al dibattito antistorico e spesso fumettistico che ne fanno gli adulti come in una disputa tra tifoserie
L’articolo 11 della nostra Costituzione recita nel primo comma: “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”
Noi non siamo coinvolti nell’attuale guerra RussiaUcraina
ma non mi sembra che stiamo ripudiando quel conflitto
visto che inviamo armi a uno dei due contendenti
quando poi vi accapigliate per motivi molto più stupidi
Il dramma della guerra è invece il tema principale del parrocco di zona
quel don Fabrizio che papà non hai mai sopportato
io non sono in grado di dire cosa si dovrebbe fare
perché sembra che voi non vogliate guardare
posso solo mettere in risalto ciò che vedo
Non sono ancora in grado di trovare soluzioni
Quelle a cui voi non rispondete forse perché siete stanchi o non vi sono mai interessate
Avete solcato la corrente del fiume dal verso più comodo
ma questo forse è un vizio che emerge a una certa età
Questa sarà la differenza tra la mia e la vostra generazione
ma non ci lasceremo trasportare né dalle mode
né da quello che chiamate “contesto sociale”
dibattendo del vostro collega di lavoro che ha avuto una promozione
sull’amica della mamma che ha deciso di cambiare vita a cinquant’anni
Per carità commentate anche del vicino che si è comprato un’auto storica
del fatto che l’Ikea non è più conveniente come una volta
del fine settimana che volete passare senza vedere nessuno
della gelateria che ha cambiato proprietari
Avete una serie interminabili di argomenti su cui discutere
Perché sulla guerra tra Israele e Palestina non proferite parola
Come è possibile non dire nulla su quello che sta accadendo
Io non voglio insegnare nulla a nessuno ma le domande mi sorgono
La reazione del governo israeliano a fronte di quella che è stata l’aggressione di Hamas il 7 ottobre 2023
Oppure è giusto sradicare qualsiasi forma di vita che persiste su quel territorio
eliminare fisicamente sino all’ultimo superstite
E nessuno mi può accusare di essere una sostenitrice di Hamas se dico che la reazione è stato fuori misura
E se critico il governo di Israele non sono antisemita
Penso solo che accettare inermi la soluzione “totale” tesa a massacrare un intero popolo è da considerarsi disumano
Non possiamo confondere la Palestina con Hamas
non potrà provare odio per quel Paese che ne è stato il carnefice
Come non potrà provare istintivamente vicinanza per qualsiasi gruppo terroristico che vorrà ripagare per l’ingiustizia ricevuta
Non ci può essere una prospettiva d’uscita dalla spirale dell’odio se non si comincia a riconoscere l’altro
affermando il diritto a esistere e a vivere in pace
Forse avete paura di litigare troppo con qualcuno
Solo l’altro ieri mi raccontavate che voi due vi siete messi insieme durante un grande corteo per la pace e ancora adesso conservate come un oggetto sacro la bandiera arcobaleno nel cassetto dei calzini
non vi siete mai chiesti come mai non ci sono immagini esplicite di morti e cadaveri tra le macerie di Gaza
Forse vi serve guardare una foto per aprire gli occhi
voi davvero volete semplicemente essere lasciati in pace
che vostra figlia non morirà accidentalmente per un effetto collaterale
come i nostri politici che parlano di tutto
ma non sono in grado di esprimere parole decise contro quello che sta accadendo
Non saremo le ribelli del femminismo anni settanta
Saremo proprio qualcosa di sconosciuto e lo saremo in maniera dirompente perché siamo figli di un secolo che farà da spartiacque
Noi siamo l’insurrezione naturale perché la nostra natura poggia le radici su terre sconosciute
Terre e mondi di cui voi siete gli antenati
in cui trascorrete ancora parte della vostra vita ma da ospiti
noi del nuovo mondo vi sembreremo degli alieni
Che cantanti sono questi che suonano tutti nella stessa maniera
Questi durano un mese e il prossimo non esistono più
Ma inizia ad ascoltare i miti della musica: non dico Bruce Springsteen
ma almeno quelli della mia generazione: Clash
non esistono paragoni con quella roba che ascolti tu.” Ecco i miti
Mi citate gente che ha più di settant’anni
Sono per voi i miti della vostra giovinezza e della vostra età adulta
sono la memoria di voi stessi che prosegue nel tempo
Sono miti nel campo della musica probabilmente irraggiungibili
Vi servono per spiegare a voi stessi l’origine
Il mito in senso generale è parte costitutiva della nostra essenza umana
Ma vi ripeto qui risiede una parte della nostra inconciliabilità
Arriveremo anche noi ad ascoltare i vostri cantanti e non è escluso che ci piaceranno
la medesima parola ha perso la potenza con cui voi lo evocate
sono diventati oggetto di consumo e non più i dei dell’Olimpo
Voi adulti avete sostituito i classici miti come Platone
con i cantanti della vostra generazione che hanno riempito le vostre vite
le notti folli che avrete sicuramente fatto
Ma sappiamo bene che il gruppo che ascoltiamo oggi vale solo per quest’oggi
Noi cerchiamo altri ragazzi che come noi si sono persi dietro una frase che condividiamo con le cuffiette
Voi ascoltavate i gruppi o i cantanti come tifosi
odiando chi si appassionava per altra musica
lo posso dire a ripetizione tanto non capite
Li chiamiamo anche noi “miti” ma con molta meno enfasi di voi
perché al suo interno sopravvive il mistero
qualcosa impossibile da afferrare per intero
In questo segreto vive la speranza di un mito più grande
di qualcuno che riconosca per intero le nostre sensazioni nel momento stesso che le proviamo
possiamo considerare un “mito” un nostro compagno di classe oggi
e descriverlo e persino denigrarlo come uno stupido domani
E la parola mito ha perso la sua forza propulsiva
ossia una narrazione epica o addirittura sacrale
più minimalisti dello scrittore Raymond Carver
I nostri sono diventati estemporanei ma non hanno perso quell’alone di mistero che avevano i vostri
Ma voi avete sempre avuto disperatamente bisogno di miti e di eroi
Siete una generazione che ha tentato di decontestualizzare il mito per poi portarlo su un palco con 70mila persone
non ridicolizzate i nostri perché ci fareste subire la medesima sensazione che la generazione precedente alla vostra ha fatto con voi
Se volete siamo disposti anche ad ascoltarli ma non riusciremo ad avere i vostri occhi luccicanti
Noi non pretendiamo da voi lo stesso trattamento
Sappiamo quanto siano transitori i nostri riferimenti
Quello che non capite è che non siamo alla ricerca del mito
ascoltiamo le stesse tre canzoni per tre settimane e poi cambiamo
Vedete c’è una leggerezza che portiamo in dote che voi non potete capire
ma non potete guardarci come vi osservavate voi allo specchio
Ci guardate ma continuate a guardare voi stessi
E guardate che il bene e l’affetto non c’entrano nulla
Non sentitevi colpevoli e non generate in noi sensi di colpa che tra l’altro facciamo fatica anche a percepire
Vi dovete solo arrendere al fatto che questa generazione con cui avete a che fare
noi i promotori delle nuove trasformazioni
e voi… con lo smartphone che userete sempre più maldestramente
l’iniziazione al mondo non arriva solo attraverso il freddo e o la fame
o quello che Helen Hester chiama “realismo domestico”
C’è sempre stato un altrove dalla catastrofe
altro che la spocchia e la convinzione di essere depositari di una qualche superiorità etica
In Svizzera sarebbe stato accolto con un incinamento della testa ed un’arriciatura delle labbra
Piu’ seriamente è difficile prenderlo
altrimenti la tua furia da neofita si riduce a replicare slogan da pappagalla
cresciuta pacificamente nell’Occidente deprecato sotto la deterranza americana
I tuoi colleghi cinesi ti mangeranno viva mentre tu ti avvoltoli in queste paturnie da liceale
Che mediocrità tutto il resto del suo messaggio
ma purtroppo spaventosamente adatta a ciò che sta succedendo
che forse è stato l’unico vero mito per me (anche se amo i Pink Floyd)
forse la sua generazione è stata l’ultimo vero spartiacque
Pur avendo subito la guerra e i soprusi dai nazifascisti
non l’ho mai sentito dare colpe alla generazione precedente; non sputava addosso ai turisti tedeschi che arrivavano in estate e non è andato a farsi esplodere in metropolitana a Berlino gridando vendetta per la martoriata Italia
Semplicemente ha fatto quello che doveva essere fatto nel momento in cui doveva essere fatto (spoiler: rimboccarsi le maniche) e mi pare lo abbia fatto in maniera più che discreta
può vivere liberamente in una nazione in pace
vestita come le pare e con un costoso iphone costantemente tra le dita
col quale commenta ed esprime liberamente i propri pensieri
In altre parti del mondo si muore per una ciocca di capelli fuori posto
per un post sbagliato o per un missile nel cortile di casa.
a Teheran (questi però pare che attirino di meno le attenzioni dei giovani
chissà perchè…) Sicura Amelia che sia solo colpa dell’occidente vigliacco che si volta dall’altra parte
O sono altre le cose che non si vogliono ammettere e non si vogliono vedere
E con quali mezzi verrà plasmato questo tuo nuovo mondo
Come pensi di rappresentare uno spartiacque se magari adesso sei incapace di vivere anche solo mezza giornata senza il tuo smartphone
la Corea del Nord… vorremmo non ci fossero
il mondo sarebbe senz’altro migliore
quanto sarebbe bello se l’Amelia adulta potesse smentirmi
hanno fatto visita nei giorni scorsi alla Comunità Incontro Onlus di Amelia
“La forza delle persone che abbiamo incontrato
il loro desiderio di cambiare vita e di riscattarsi
è qualcosa che commuove profondamente”
Così la regina della bellezza italiana ha commentato la visita che nei giorni scorsi ha compiuto alla Comunità fondata nel 1963 da don Pierino Gelmini per la cura delle dipendenze
La patron Mirigliani e Miss Italia sono state accolte con grande calore dalla comunità
capostruttura della Comunità Incontro
Patrizia e Ofelia sono state poi ospiti di una conversazione con i ragazzi nel teatro della struttura
Alla Comunità Incontro piantato l'olivo in ricordo di don Pierino. Accanto all'albero una targa con un messaggio
“In un luogo immerso nella meravigliosa Valle della Speranza - ha raccontato Ofelia Passaponti - ho respirato un’aria di rinascita e coraggio che mi ha lasciato un segno indelebile
ha un potere straordinario: ispira chiunque li visiti a ritrovare se stesso
a credere in una seconda possibilità
Comunità Incontro e Usl Umbria 2 firmano protocollo per gli screening oncologici femminili
Nell'incontro con gli ospiti della comunità
“ho compreso quanto sia fondamentale il valore dell’aiuto reciproco: nessuno può farcela da solo
l’ascolto e la condivisione che ognuno trova la forza di affrontare il proprio cammino
ho visto quanto sia importante sentirsi parte di una comunità che non giudica
E' toscana la Miss Italia 2024: Ofelia incoronata da Martina Colombari
Porterò sempre con me – ha concluso - questa giornata e la testimonianza di quanto sia potente l’unione tra l’anima delle persone e la meraviglia della natura”
La giornata poi si è sviluppata e conclusa con una visita della comunità e con il “Rito del Cerchio” nel quale i ragazzi quotidianamente ricevono le mansioni da svolgere all’interno della struttura di Amelia
Miss Italia Ofelia Passaponti ha conseguito la laurea magistrale all'Università degli studi di Siena
Le dure accuse del tecnico biancazzurro al termine della gara della Castellina contro la Pro Palazzolo
Sono critiche davvero pesanti, ma, per certi versi, anche "costruttive" quelle che il tecnico della Nuova Sondrio Marco Amelia ha rivolto all'arbitro Leonardo Leorsini al termine della gara contro la Pro Palazzolo vinta dai bresciani per 2-1
ma molto ben giocata da capitan Busto e compagni: prima il mister biancazzurro ha rivolto le sue rimostranze direttamente al direttore di gara
mentre quest'ultimo stava raggiungendo il suo spogliatoio (e non è escluso che per questo possa anche incorrere in qualche provvedimento disciplinare
così come il ds Salvadori e il presidente Rigamonti che lo hanno "accompagnato" in questa protesta: sarà decisivo quanto riportare sul referto arbitrale dal signor Leorsini stesso)
poi ha ulteriormente dettagliato il suo pensiero nell'intervista concessa nell'immediato post-gara ai canali social ufficiali della Nuova Sondrio
ma anche dell’atteggiamento dell’arbitro - ha esordito il tecnico biancazzurro -: devono capire che si fanno sacrifici
tutte le squadre che partecipano a questo campionato li fanno e devono capire che in questo campionato ci deve essere gente che ha un atteggiamento positivo e propositivo e che non deve far pensar male
Questa è la cosa più importante
Oggi l’arbitro ha fatto pensare solo male
in tutto e per tutto e in tutte le decisioni: per fischiare un fallo a nostro favore dovevano farci male
a loro invece bastava toccarli e sfiorarli quando
E proprio per quanto visto e data la sua grande esperienza a grandi livelli sempre mister Amelia amplia la portata del suo discorso e lancia un messaggio anche importante non solo nei confronti del signor Leorsini
ma di tutti gli arbitri impegnati in categoria e che ambiscono a far carriera e a salire di livello: "Questo non piace
ma non lo dico io: avevo i tifosi ospiti dietro
i nostri tifosi venuti numerosi alla Castellina
Tutti hanno visto tutto e se questi pensano che nessuno veda niente hanno sbagliato - ha proseguito sempre riferendosi a quanto accaduto in campo mister Amelia -
Fare l’arbitro è una cosa importante
con giudizio e per crescere: chi gioca in serie D vuole crescere come calciatore
chi viene ad arbitrare in serie D deve avere la mentalità di crescere di categoria
Si cresce con l’atteggiamento giusto e propositivo: io non mi arrabbio mai
per far arrabbiare me vuol dire che qualcosa l’arbitro ha sbagliato
Dispiace perché poi anche nel rapporto con i suoi collaboratori ha sbagliato: evidentemente devono rivederlo un attimino
Se però pensiamo alla partita oggi è stata rovinata solamente da lui"
in particolare quella da cui è scaturita la punizione dell'1-1
il direttore di gara ha privato la Nuova Sondrio di un successo o comunque almeno di un punto importante nella corsa alla salvezza a soli 270 minuti dal termine della stagione e dopo che i biancazzurri avevano fatto vedere ottime cose in campo ("Partita preparata benissimo
i ragazzi hanno fatto benissimo e non avremmo mai corso rischi sugli sviluppi del loro gioco" - ha chiosato Amelia)
ma dobbiamo voltar pagina - ha concluso il tecnico della formazione del capoluogo -: il resto sono cose che vanno lasciate stare e ci devono pensare i responsabili sperando che siano all’altezza della situazione"
Pompeo Petrarca: “Lasciamo da parte le contrapposizioni sterili e costruiamo una città aperta
inclusiva e attenta ai bisogni di tutte e tutti
Dopo l’ufficialità del Patto avanti
comincia la campagna elettorale di Pompeo Petrarca
candidato sindaco della coalizione di centrosinistra ad Amelia in vista delle elezioni amministrative in programma i prossimi 25 e 26 maggio
Già candidato sindaco nel 2021 quando raccolse 2.216 preferenze
pari al 34,53 del totale dei voti e capogruppo uscente di Amelia domani in consiglio comunale
Petrarca ha affidato alla sua pagina facebook un primo messaggio in vista dell’appuntamento con le urne di maggio
“Le forze politiche del centrosinistra – Partito Democratico
Psi e Sinistra amerina – mi hanno scelto come candidato sindaco per le elezioni comunali del 25 e 26 maggio
Ho accettato con entusiasmo e senso di responsabilità – scrive Petrarca - gli stessi valori che in questi quattro anni ho messo al servizio della città con Amelia domani”
“In questi giorni ho sentito molto parlare di civismo – aggiunge il candidato - e penso che questa sia una caratteristica da me in effetti interpretata: per me non è una vuota postura
ma piuttosto espressione autentica di rispetto per ogni sensibilità politica e sociale della città
che ha così potuto sentirsi da me rappresentata
Amelia merita molto di più del grigiore in cui sta sprofondando
Merita un’amministrazione che sappia ascoltare
che abbia una visione chiara e che guardi davvero al futuro
Lasciamo da parte le contrapposizioni sterili e costruiamo insieme una città aperta
nella mattinata di mercoledì 9 aprile dalle squadre dei soccorritori è quello del 77enne
che cui ricerche erano scattate il giorno precedente
L'uomo si era allontanato alle 10 di mattina dell'8 aprile alla ricerca di asparagi dalla abitazione di alcuni conoscenti
lasciando loro in custodia la sua bicicletta
Nel primo pomeriggio non vedendolo ritornare avevano dato l'allarme ai carabinieri
che a loro volta avevano fatto attivare il piano provinciale di ricerca a persona coordinato dalla Prefettura di Terni
Sul posto erano giunte squadre dei Vigili del Fuoco che avevano coordinato le operazioni di ricerca: sul posto squadra dei Vigili del Fuoco di Amelia
(unità comando Locale) per coordinare le ricerche
(i droni a pilotaggio remoto) i cinofili dei Vigili del fuoco
carabinieri Carabinieri Forestali e Volontari di Protezione Civile Comunale
Le operazioni di ricerca erano proseguite anche nella notte con lo stesso dispositivo di soccorso
Poi nella mattinata del 9 aprile il ritrovamento della salma di un uomo nel raggio di circa trecento metri da dove erano partite le ricerche
E' stato necessario l'accertamento per verificare la sua reale identità
anche Alternativa popolare di Stefano Bandecchi pensa a una sua lista da contrapporre al vicesindaco uscente di centrodestra
Fatto salvo il nome di Avio Proietti Scorsoni
sindaco reggente e candidato del centrodestra presentato ormai tre settimane fa
ad Amelia è ancora un rincorrersi di voci
ipotesi e scenari per la corsa a Palazzo Matteotti in vista del voto che – sarà un caso
Il centrosinistra ha annunciato nei giorni scorsi la nascita del Patto avanti
tavolo di coalizione che mette assieme il Partito democratico
Partito socialista italiano e Sinistra amerina
La prima riunione – ufficiale – di coalizione non ha partorito nomi ma è chiaro che
più alle frasi di circostanza su unità di intenti
l’opinione pubblica badi a chi potrebbe essere l’alfiere del Patto
sembra che alle indiscrezioni circolate (l’ex sindaco e attuale segretario provinciale di Terni del Pd
il consigliere di Amelia domani Nicolò Pitaro e l’ex vicesindaco e consigliere comunale Nicoletta Valli) se ne possa aggiungere un’altra che vedrebbe un ritorno in pista di Pompeo Petrarca
già candidato del centrosinistra alle elezioni del 2021
In quella stessa riunione sarebbe però circolato un altro nome
ex dirigente del Comune di Amelia e già consigliere provinciale: una candidatura “civica” che avrebbe però raccolto i favori della sinistra della coalizione e anche di quella dem
provocando – di fatto – una possibile scollatura dentro la coalizione
Tra gli spifferi del Palazzo c’è chi è pronto a sostenere che Pricano – anche con il sostegno di qualche ex assessore – sarebbe pronto a scendere in campo con una “sua” lista e che
Ripetendo in qualche modo lo schema che quattro anni fa ha visto contrapposti ancora Petrarca e Piero Bernardini
con la successiva vittoria di Laura Pernazza
potrebbe aggiungersi in corsa anche un quarto candidato
Ad anticipare che il partito stava lavorando ad una sua lista è stato qualche giorno fa il segretario nazionale del partito e sindaco di Terni
Le manovre per individuare candidati e potenziale sindaco sembra siano in corso: da qui a vedere sulla scheda elettorale anche Ap
di candidato – al momento – ce n’è uno solo
Era il 20 maggio 1937 quando Amelia Earhart
già famosa per essere stata la prima donna a volare in solitaria attraverso l’oceano Atlantico
L’obiettivo era entrare di nuovo nella storia come la prima donna a completare il giro del mondo in aeroplano
Partì dunque a bordo al suo bimotore Lockheed 10-E Electra insieme al navigatore Fred Noonan
I due aviatori furono dichiarati dispersi dopo che il 2 luglio 1937 decollarono da Lae
senza mai raggiungere la tappa successiva del viaggio
l’isola di Howland a 4mila chilometri di distanza
Nessuna traccia nè dei corpi né dell’aereo è mai stata trovata finora
La sorte di Earhart e Noonan rimane ancora un grande mistero
sebbene siano state fatte diverse ipotesi su cosa possa essere successo
Proprio seguendo una di quelle più accreditate - la teoria della linea della data
secondo cui Noonan dimenticò di riportare indietro il calendario di un giorno mentre sorvolavano la linea internazionale del cambio di data
commettendo così un errore di navigazione - la Deep Sea Vision aveva concentrato le proprie ricerche in una vasta area del Pacifico a ovest di Howland
Il sommergibile senza equipaggio mandato in esplorazione aveva così catturato
un’immagine i cui contorni sembravano adattarsi a quelli dello storico aereo di Earhart
This content can also be viewed on the site it originates from
Passati 11 mesi da quell’annuncio, però, la Deep Sea Vision è stata costretta a rettificare: le verifiche non confermano la presenza di un relitto
e quel profilo sembra essere solo una particolare conformazione rocciosa
This content can also be viewed on the site it originates from
🗓️ The Big Interview è il nuovo evento di Wired. Ci vediamo a Milano, in Bocconi, il 26 giugno: iscriviti per ricevere aggiornamenti sul programma
⛪️ Papa Francesco è morto: cosa succede adesso nella Chiesa cattolica
🎥 Le interviste, le video-news, i nostri reportage: le notizie “da guardare” di Wired
💸 Trump ha scatenato una guerra dei dazi: tutte le conseguenze per l'industria e i consumi quotidiani
🥸 Come trasformarsi in una action figure con ChatGPT Immagini
📲 Il nuovo bottone di Meta AI, tutto quello che c'è da sapere
🇮🇱 🇵🇸 🇱🇧 🇮🇷 L'escalation in Medio Oriente: cosa sta succedendo in Israele, Libano e Iran
🪲 Cosa mangeremo nel futuro? Ce lo domandiamo nel nuovo numero di Wired in edicola
🇺🇦 La guerra in Ucraina: gli aggiornamenti di Wired sul conflitto
✍️ Vuoi ricevere comodamente a casa il magazine di Wired? Abbonati qui
💬 Wired ha aperto il canale Whatsapp: iscriviti subito!
💡Mettetevi alla prova con i nuovi quiz di Wired
📺 Scopri i video di Wired: seguici su YouTube
📩 Scopri le nostre newsletter: le ultime su tecnologia, gadget, ambiente, salute e diritti. Iscriviti subito
🖥 Notizie, recensioni e guide all'acquisto sui migliori gadget del momento
🎧 Ascolta i podcast di Wired
👀 Vuoi comunicare in modo sicuro con la redazione di Wired? Usa Wiredleaks
Ha incarnato nella vita e nelle opere la radicalità dell’amore di Cristo
Giovedì nella sala del consiglio comunale la presentazione del candidato sindaco scelto da Fdi
Si lavora anche nella coalizione di sinistra
Giovedì 30 gennaio alle 11 nella sala del consiglio comunale di Amelia
la coalizione di centrodestra (Fratelli d’Italia
Lega e Noi moderati) presenterà ufficialmente il candidato sindaco alle elezioni della prossima primavera della città dalle mura poligonali
Il tam tam in queste ore è frenetico
i nomi più “caldi” sono due: l’attuale “reggente” di Palazzo Matteotti
che ha indossato la fascia tricolore dopo l’elezione del sindaco Laura Pernazza al consiglio regionale dell’Umbria
già vicesindaco nella prima consiliatura Pernazza e secondo tra i più votati proprio alle scorse Regionali di novembre
La scelta dovrebbe ricadere su uno dei due anche se sembra che Proietti Scorsoni abbia incassato qualche lunghezza di vantaggio sul “rivale” e che – qualsiasi sia – sarà una “scelta condivisa” e unitaria
Bisognerà invece aspettare qualche giorno (o settimana) in più per conoscere chi potrebbe essere l’alfiere del centrosinistra
Alle scorse elezioni comunali dell’ottobre 2021
furono due i candidati: Pompeo Petrarca (Amelia domani
con il 34 per cento dei consensi) e Piero Bernardini (Obiettivo comune
L’idea è che al prossimo appuntamento con le urne
sulla scorta dell’esperienza positiva di Perugia prima e della Regione poi
i nomi che sembrano circolare con più insistenza sono un paio
C’è chi immagina un ritorno da parte di Fabrizio Bellini
sindaco per due mandati e attuale segretario provinciale di Terni del Partito democratico
e di una possibile “scommessa” sul giovane Nicolò Pitaro
consigliere uscente e che potrebbe replicare l’esperienza che portò a Palazzo Matteotti Riccardo Maraga
Tra gli spifferri di “radio politica” di questi giorni anche l’opzione Nicoletta Valli
anche lei con un passato da amministratrice e consigliere comunale uscente
nel gruppo Facebook “Notizie da Amelia e dell’Amerino” - che conta oltre 7mila fan - è comparso anche un sondaggio “sul gradimento” per i nomi più caldi
Il podio è composto da Fabrizio Bellini (28 per cento)
Avio Prooietti Scorsoni (21 per cento) e Nicoletta Valli (11 per cento)
il “giallo” sarà svelato
Lunedì si riunisce il tavolo politico del Patto avanti
le ultime indiscrezioni prima della scelta
Il centrosinistra di Amelia sembra essere pronto a chiudere la partita sulla scelta del candidato sindaco in vista delle elezioni della prossima primavera
dovrebbe tenersi il tavolo politico attorno al quale il Patto avanti – composto da Partito democratico
Partito socialista italiano e Sinistra amerina – si dovrebbe sedere per sciogliere le riserve
Il cerchio sembra dunque essere a buon punto
fatti salvi ripensamenti dell’ultima ora e richieste di tempo per le ultime riflessioni
visto che per i crismi dell’ufficialità si dovrà attendere – probabilmente – la fine della prossima settimana
quando la coalizione potrebbe confermare la scelta che nelle ultime ore era sembrata più concreta
ovvero quella che indica come candidato Pompeo Petrarca
Consigliere uscente di Amelia domani e già candidato sindaco nel 2021
Petrarca avrebbe di fatto coagulato le varie anime della coalizione
seppure il cammino fino a questo punto non è stato privo di ostacoli
Le previsioni della vigilia sembravano infatti prediligere altre scelte
come ad esempio quella dell’ex sindaco e attuale segretario provinciale dem
Non è chiaro se la corsa all’investitura sarà solitaria o se ci sia ancora margine per un ritorno di fiamma di chi propone Sergio Pricano
ex dirigente del Comune di Amelia e già consigliere provinciale
che sembra trovi sponda soprattutto nell’ala sinistra della coalizione
E non è chiaro neanche se anche dentro allo stesso Pd la candidatura di Petrarca susciti in tutti lo stesso entusiasmo oppure no
Dilemmi che difficilmente verranno risolti con l’eventuale ufficializzazione della candidatura e intorno ai quali sarà necessario lavorare prima dell’apertura delle urne per evitare che l’onda lunga che ha riportato il centrosinistra al governo di Perugia prima e della regione poi si infranga sulle mura poligonali
Ma anche per fare in modo che all’appuntamento elettorale ci si presenti in ordine sparso
avvantaggerebbe il candidato del centrodestra
il sindaco “reggente” Avio Proietti Scorsoni
Con l’incognita di qualche ultimo arrivo
come potrebbe essere quello di una candidatura da parte di Alternativa popolare di Stefano Bandecchi che starebbe lavorando al nome da presentare agli elettori amerini
candidato sindaco del centrosinistra per Patto Avanti di Amelia
Alla fine l'unità è stata trovata per le elezioni comunali di maggio 2025
Il centrosinistra si presenta alle elezioni comunali di Amelia - in provincia di Terni - con un'unica lista
Pompeo Petrarca sarà il candidato di “Patto Avanti”
Stessa coalizione e stesso nome di quella che ha vinto da poco le regionali
per il centrosinistra: che il nome e la formula portino fortuna anche localmente
I partiti di quest'area che convergono sul nome di Petrarca sono: Pd
L'unione su Petrarca è arrivata dopo un percorso travagliato
Lunedì 17 marzo si è avuta la riunione definitiva
che ha visto abbattersi l'ultima barriera e l'ultimo malcontento
quello espresso nelle scorse settimane dal M5s
Anche il partito di Giuseppe Conte ha finito con l'allinearsi su Petrarca
I pentastellati avrebbero preferito un candidato civico
senza tessera di partito (Petrarca è del Pd)
visto l'aut aut del più importante partito della coalizione
i 5 stelle hanno finito per accettare la candidatura: per il bene della città e della coalizione
Ed ecco il comunicato con cui i partiti di “Patto Avanti” presentano l'accordo raggiunto: “È la nostra risposta limpida e determinata contro le decisioni “ad personam”
già vincente a Perugia e in Regione Umbria
è pronto a mettere in campo idee concrete per Amelia
già impostate negli incontri del programma partecipato
avviato dopo la grande assemblea del 19 gennaio”
Per definire il programma da presentare agli elettori il centrosinistra cercherà il coinvolgimento dal basso: “E ora al via… le “primarie programmatiche” per definire le priorità del programma per Amelia
incontrerà associazioni e volontari di tutta la città per raccogliere le indicazioni del territorio e organizzare al meglio la nostra sfida”
sono sempre apparse e sempre hanno provato a spostare l'ago
L'incertezza circa una terza lista è quella legata alla partecipazione di Alternativa Popolare
Dopo aver annunciato un proprio interesse a correre
il partito non ha più dato notizia circa le sue intenzioni
Ma difficilmente il partito di Calenda proporrà una lista propria
Appare più probabile che il suo centrismo finisca con l'approdare in uno dei due poli
Il quotidiano che racconta l'Umbria
Con lei anche la Patron del concorso Patrizia Mirigliani
2025 – “La forza delle persone che abbiamo incontrato
commenta la visita che nei giorni scorsi ha compiuto
La patron Mirigliani e Miss Italia sono state accolte con grande calore dallo staff della Comunità
Patrizia e Ofelia sono state poi ospiti di una conversazione con i ragazzi nell’auditorium della struttura
“In un luogo immerso nella meravigliosa Valle della Speranza – ha raccontato Ofelia Passaponti – ho respirato un’aria di rinascita e coraggio che mi ha lasciato un segno indelebile
Nell’incontro con gli ospiti della Comunità
“ho compreso quanto sia fondamentale il valore dell’aiuto reciproco: nessuno può farcela da solo
l’ascolto e la condivisione che ognuno trova la forza di affrontare il proprio cammino
ho visto quanto sia importante sentirsi parte di una comunità che non giudica
“Porterò sempre con me – ha concluso – questa giornata e la testimonianza di quanto sia potente l’unione tra l’anima delle persone e la meraviglia della natura”
La giornata si è conclusa con una visita agli spazi di Molino Silla e con il “Rito del Cerchio” nel quale i ragazzi quotidianamente ricevono le mansioni da svolgere all’interno della struttura
Umbriacronaca – quotidiano indipendente on-line, diretto da Gilberto Scalabrini. R.S. : tribunale di Perugia n. 7 del 24/03/2012 privacy policy
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni Accetto
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile
Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo
Chiudi
L’unione comunale Dem: “Scelta frutto di un percorso di confronto democratico e partecipato”
l’unione comunale del Partito Democratico ha lanciato la candidatura a sindaco di Pompeo Petrarca
“L’unione comunale del Partito Democratico di Amelia - scrivono - sostiene con forza e all’unanimità la candidatura di Pompeo Petrarca per la prossima tornata elettorale cittadina
Questa scelta è il frutto di un percorso di confronto democratico e partecipato che è stato affrontato nelle ultime settimane nella collegialità del partito”.
“Nei tre anni e mezzo da capogruppo del gruppo consiliare di minoranza Amelia Domani - continuano - Pompeo Petrarca ha evidenziato una spiccata capacità di elaborazione delle questioni politiche ed amministrative
contraddistinguendosi soprattutto come persona capace di proporre soluzioni strutturali oltre l'immediatezza della singola questione
con una visione sulla e per la città
Insieme ai consiglieri e alle consigliere eletti nel gruppo
è sempre stato presente nella città
presidiando temi sensibili per la cittadinanza
ascoltando le persone e facendosi carico di rappresentarne le istanze nelle sedi deputate; ha portato con forza in ogni consesso pubblico il punto di vista della minoranza consiliare
mai limitandosi ad una dimensione di sola critica all’azione dell’amministrazione comunale
ma facendosi sempre portatore di una proposta politica alternativa e concreta
Ma ciò che più qualifica il profilo politico di Petrarca è il suo essersi sempre posto con lealtà nei confronti della coalizione che lo ha sostenuto nel 2021: prima che come rappresentante del Pd in consiglio comunale
ha agito come rappresentante e come portatore di interesse di tutte le forze politiche che lo hanno sostenuto”.
“Il Partito Democratico - concludono - sostiene con convinzione la candidatura di Petrarca
ravvisando in lui la migliore espressione dell’alternativa al centrodestra cittadino
Al contempo il PD continua a lavorare per generare la più ampia adesione intorno alla figura di Petrarca
anche attraverso la valorizzazione delle proposte emerse nel confronto politico con le altre forze della coalizione”.
Il Partito democratico tiene il punto sulla candidatura di Pompeo Petrarca
il M5S “ritira” Sergio Pricano: coalizione in cerca di una quadra in vista del voto di primavera
la coalizione di centrosinistra che raccoglie Partito democratico
e che dovrebbe ripetere ad Amelia i successi conquistati a Perugia e alla Regione Umbria ma che
sembra più che altro impegnata in un passo indietro
sul tavolo della coalizione il Pd ha lanciato un nome
che arriva dopo qualche anticipazione e diversi ripensamenti
l’altro pezzo della coalizione ha risposto proponendo la candidatura di Sergio Pricano
ex iscritto del Pd e candidato “civico”
così come le esperienze perugine e di Palazzo Donini vorrebbero
Il Pd però – seppure non in maniera compattissima
almeno ufficiosamente – risponde compatto e ribadisce Petrarca
Visto che all’orizzonte sembrava profilarsi un braccio di ferro
Pricano fa un passo indietro e ritira la candidatura
Segue una nota del gruppo territoriale M5S che
definisce come una “forzatura” la mossa del Pd
Per qualche ora circola l’ipotesi di elezioni primarie
che però non convince anche perché sarebbe una prova (ulteriore) di sfilacciamento
Petrarca – così come confermato da una nota della segreteria amerina dei dem – resta l’unico candidato
si riuscirà a ricomporre la frattura e coagulare tutta la coalizione attorno al suo nome oppure se
si arriverà alle urne in ordine sparso
magari con un’altra lista a sinistra
così come era stato alle precedenti Amministrative
L’arcano dovrebbe essere sciolto in queste ore
anche a se a dire il vero qualcuno ipotizzava una presentazione ufficiale del candidato già la settimana scorsa
tenendo presente che i giorni corrono e che
le elezioni dovessero tenersi entro il 18 maggio
per Pasqua le liste dovranno essere pronte
allora forse qualche altro grattacapo potrebbe non mancare
presso la sala convegni "Flavio Boccarini" in piazza Augusto Vera
la presentazione del libro "La fisica per i piccoli" di Gabriele Ciancuto
Il giovanissimo autore 13enne è giunto già al secondo libro dopo aver pubblicato in passato "Il sistema solare"
Gabriele Ciancuto a soli 13 anni si può definire un piccolo "enfant prodige". Il giovane di Amelia, oltre ad aver pubblicato due libri, di recente è stato insignito del titolo di Alfiere della Repubblica dal presidente Sergio Mattarella
La presentazione del suo secondo libro "La Fisica per i piccoli"
organizzato dalla professoressa di scienze Linda Leonardi
condotti dai compagni di classe di Gabriele
ossia per i bambini delle classi 3A e 3B della scuola primaria
Questo approccio didattico innovativo vuole rendere la scienza accessibile e divertente per i più giovani
La presentazione del 23 aprile si aprirà con un intervento del dottor Ernesto Palomba
dirigente di ricerca dell'Istituto di Astrofisica
che parlerà di difesa planetaria e a seguire ci sarà la presentazione del libro da parte di Gabriele
che spiegherà anche gli esperimenti che verranno condotti.
"Sono davvero emozionato per questa presentazione - il commento del giovane autore tredicenne - sarà un'occasione speciale per condividere la mia passione per la fisica con tanti ragazzi e bambini
Non si tratta solo di parlare del mio libro
ma di creare un momento interattivo in cui la scienza diventa divertente e accessibile per tutti"
"Vedere i bambini della scuola primaria coinvolti negli esperimenti sarà fantastico - continua il giovane Ciancuto - voglio dimostrare che la fisica non è qualcosa di complicato
ma un'avventura che può appassionare chiunque
Ringrazio il dottor Ernesto Palomba per il suo intervento sulla difesa planetaria e la professoressa Linda Leonardi per aver organizzato tutto
Spero che questo evento ispiri tanti giovani a scoprire il meraviglioso mondo della scienza!"
Il giovanissimo Gabriele Ciancuto ha pubblicato già due libri
il piccolo amante della Fisica ha pubblicato finora: "Il Sistema Solare" e "La fisica per i piccoli"
che hanno riscosso un notevole successo anche su Amazon
in particolare per l'astronomia e la fisica
è emersa durante le scuole elementari
anche grazie all'influenza delle sue insegnanti
Così da appassionato ha deciso di mettere su carta la sua passione ma Gabriele
oltre ad aver ricevuto parecchia notorietà
ha avuto un'onoreficenza speciale nelle ultime settimane
insignito dell'onorificenza di Alfiere della Repubblica dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
per la sua spontaneità e tenacia nell'appassionare i più piccoli alla scienza
Questo riconoscimento è stato conferito il 5 aprile 2025 e la cerimonia ufficiale si terrà presso il Quirinale il 15 maggio 2025
Il giovane Gabriele ama la fisica e la scrittura ma è appassionato anche di sport
in particolare di pallavolo e calcio e sogna di diventare ingegnere aerospaziale
Avendo 13 anni frequenta la scuola media ma ha dimostrato di avere già le idee chiare e continua a dedicarsi alla divulgazione scientifica anche attraverso i social media
Un talento precoce che può essere da volano anche per tanti altri appassionati
Arrivata in ospedale a Terni nella giornata di giovedì
è spirata la scorsa notte nonostante i tentativi dei medici
La nota di Palazzo Matteotti: “L’amministrazione comunale si stringe intorno alla famiglia della nostra piccola concittadina”
Una notizia terribile ha provocato un forte sgomento nella comunità di Amelia e non solo
La notte scorsa all’ospedale di Terni è infatti morta una bambina di nemmeno dieci anni
“L’amministrazione comunale – scrive Palazzo Matteotti sulla sua pagina facebook ufficiale - si stringe intorno alla famiglia della nostra piccola concittadina che ci ha lasciati stanotte
a loro vadano le nostre più sentite condoglianze
Originaria di Narni ma da tempo residente nella città delle mura poligonali assieme alla sua famiglia
la bambina è arrivata all’ospedale di Terni nella giornata di giovedì
Già segnata da un quadro clinico molto complesso
la situazione è stata aggrava dall’insorgere di una polmonite
i medici del Santa Maria avevano pensato anche ad un trasferimento in elicottero all’ospedale Bambino Gesù di Roma
le condizioni della piccola – che avrebbe compiuto dieci anni a luglio – erano particolarmente complesse
tanto che la scorsa notte è sopraggiunto il decesso
è stata trovata la salma di un uomo
di cui al momento non si conosce l'identità
Data la posizione particolarmente impervia del ritrovamento
si potrebbe optare per il recupero tramite Drago
Il cadavere è stato rinvenuto nel raggio di circa 300 metri dal punto dove martedì 8 aprile erano partite le ricerche di un uomo di 77 anni che si era allontanato dall'abitazione di alcuni conoscenti alla ricerca di asparagi
Un disco da consegnare ai posteri come testimonianza di resistenza culturale e di una visione artistica fuori dagli schemi
Dal glam eccentrico e sperimentale degli esordi insieme a Brian Eno fino alle raffinate ricerche sulla canzone pop
i Roxy Music si sono rivelati una delle band più originali e affascinanti della storia del rock
un'occhiata ai progetti paralleli dei membri della band
La raccolta definitiva della carriera solista del leader dei Roxy Music in un box
assistito da una pattuglia di ospiti deluxe
e un supercast di chitarristi per la miglior performance del crooner inglese dai tempi di "Boys And Girls" .
L'omaggio del leader dei Roxy Music a Mister Zimmermann
L'ultimo atto della storica art-rock band britannica diventa il manifesto del pop più elegante e sofisticato degli anni 80
L'art-rock futurista e romantico di Ferry & C
Dall'art rock eccentrico degli esordi insieme a Brian Eno fino alle raffinate ricerche sulla canzone pop
inguaribili dandy sospesi tra romanticismo e futuro nelle due prodezze di Japan e Roxy Music
Black Emperor e i Killers tra le migliori novità musicali di quest'ultima settimana di agosto
Ancora genio nell'oleografica regressione al pop facile per la band faentina
La Sublime Frequencies punta la bussola verso il sud-ovest del Madagascar
Papa V Perpetua conduce gli svedesi alla definitiva forma arena rock
L'irriconoscibile ritorno folk dell'eclettico artista di Portland
ispirato dai grandi cantautori contemporanei
Undici canzoni che attraversano altrettanti stati emotivi dell'inquieta artista americana
Furia di parole e suoni all'insegna del superamento dei linguaggi codificati
un viaggio sonoro che si disgrega e si ricompone a ogni passo
Il Frankenstein creativo della band di San Francisco
ha fatto irruzione al ristorante creando il caos tra i 200 che festeggiavano il veglione
Intervento del 113 per bloccare lo straniero fuori di sé
famiglie e bambini al ristorante Amelia Romana in via Giustizia a Mestre
quando alle 23 della notte tra martedì e mercoledì poco prima del brindisi
ha fatto irruzione con un mattone in mano creando il caos
al corpo e a una gamba non con il grosso masso che lo straniero aveva con sé
solo perché gli era stato tolto in tempo dalle mani
Fuori controllo il congolese ha colpito il titolare a mani nude
era inarrestabile ed è stato bloccato e portato via solo quando sono arrivate le volanti del 113 della questura
«Andrò in Pronto soccorso a farmi refertare - commenta Serpente - perché son due giorni che faccio a pugni con questa persona e a 60 anni sarebbe anche il caso di evitare scontri con uno che ne ha meno di 30
Andrò a fare denuncia e spero qualcosa facciano
perché parliamo di uno che non ha nulla da perdere probabilmente e la coltellata me la può dare da un momento all’altro»
perché l'irruzione dello straniero la notte scorsa nel suo locale era stata preceduta da uno screzio e un danno subito il giorno prima
il giovane era stato invitato ad alzarsi e spostarsi dalla panca davanti alla porta del ristorante
dove si era sdraiato come se niente fosse e chiedeva con insistenza alcolici
il congolese l'avrebbe presa molto male al punto da tornare a tarda sera
quando sollevando un contenitore dell'immondizia l'ha tirato contro la porta d'ingresso
l'aggressione e le minacce contro gli avventori e il titolare
Il giorno prima erano dovuti intervenire i carabinieri a riportare la calma
Ora Serpente teme altre ritorsioni se l'aggressore verrà denunciato e andrà via libero (sotto la foto del mattone recuperato)
Salva questo articolo e leggilo quando vuoi
Il servizio è dedicato agli utenti registrati
Trovi tutti gli articoli salvati nella tua area personale nella sezione preferiti e sull'app Corriere News
Un ritratto di Amelia Rosselli (1930-1996; foto Blow Up)
al fondo di una delle sue crisi depressive
Amelia Rosselli si getta dal terrazzo della sua casa romana
una �mansarda piena/ d’impenetrabili libri buoni�
come ha scritto quindici anni prima nel poemetto Impromptu: sono circa tremila
fa pubbliche letture di versi e presentazioni
Ma i drammi della famiglia da cui proviene
e che la fanno sentire straniera al suo tempo e al suo spazio
hanno lasciato in lei segni incancellabili
assassinato con il fratello Nello dai cagoulards
parafascisti francesi appoggiati dal regime; a diciannove la madre
cardiopatica e vinta da una lunga disperazione
Due lutti impossibili da elaborare pienamente
inventario e catalogazione della collezione hanno richiesto lustri
Adesso Il Fondo Amelia Rosselli dell’Universit� della Tuscia
uscito a Firenze da Olschki per le cure tenaci del filologo Paolo Marini e delle bibliotecarie Maria Giovanna Pontesilli e Laura Tavoloni
Ricostruire la biblioteca di un autore novecentesco permette di rintracciarne elementi formativi; di penetrare nella rete delle relazioni con i contemporanei; di fare luce
su letture in parallelo con le fasi creative
Quattordici contributi critici di studiosi precedono il catalogo
illustrando la variet� di interessi di Amelia: Petrarca e la letteratura italiana classica; D’Annunzio; gli autori del nostro XX secolo
con frequenti prime edizioni e dediche; la saggistica politica; la musica e da essa
il pensiero orientale a-logico; la linguistica; l’arte
Cenni anche su autori angloamericani e francesi dell’Otto-Novecento
oggetto di possibili interazioni con i materiali creativi della Rosselli custoditi nel Centro Manoscritti di Pavia
I curatori chiariscono: pur nel suo rigore la compilazione � una approssimazione
Una biblioteca vive anche di prestiti dati e ricevuti
Sorprende l’assenza della Divina commedia dal Fondo
Ma l’attenzione della Rosselli a Dante
che gi� Amelia senior leggeva ai nipoti nel rifugio americano
� provata da altre opere dell’Alighieri: l’edizione Ciriello delle Rime
reca in molte pagine tratti a matita e marginalia per rilevare assetti metrici e valenze espressive
Due percorsi nel Fondo sembrano di speciale suggestione
Con l’indicazione e distinzione tra segni semplici di lettura
la scheda di ogni pezzo catalogato aiuta il consultatore a misurare la reattivit� della Rosselli ai suoi libri: che � grande alle opere della tradizione italiana
Amelia si applica a Dante e Petrarca lirici (con insistiti interventi sull’esemplare dell’edizione Lecaldano dei Trionfi
quell’italiano che non le � stato lingua madre per la particolarit� della sua storia
La Rosselli si pone cos� su una linea Alfieri-Svevo di autori nati linguisticamente anfibi
Sono le fluttuazioni di una mente senza pace; alla fine la Rosselli deve soccombere alle tempeste della psiche
Ora per� che � possibile averne una visione d’assieme
la sua collezione attesta un lungo sforzo di apprendere
raccogliendo e leggendo i libri degli altri
passioni e strategie per sopravvivere: l’outsider ha perso
19 febbraio 2025 (modifica il 19 febbraio 2025 | 15:58)
�In viaggio non pregare� � una serie podcast di Chora Media per Emergency, scritta e narrata dallo scrittore. � disponibile da domenica 8 settembre su tutte le piattaforme audio streaming
Per usufruire del servizio di domande e risposte de ilMedicoRisponde è necessario essere registrati al sito Corriere.it o a un altro dei siti di RCS Mediagroup
Ti informiamo che con il tuo piano puoi leggere Corriere.it su 1 dispositivo alla volta
Questo messaggio verrà visualizzato su un altro dispositivo/accesso e tu potrai continuare a leggere le notizie da qui
L'altro dispositivo/accesso rimarrà collegato a questo account
Puoi accedere con il tuo account su tutti i dispositivi che desideri
ma utilizzandoli in momenti diversi secondo il tuo piano di abbonamento
Perché tu o qualcun altro sta leggendo Corriere.it con questo account su più di due dispositivi/accessi
Il tuo attuale abbonamento permette di leggere Corriere.it solo su due dispositivi in contemporanea (computer
Se sei abbonato con un altro account accedi con le tue credenziali
Se siete in 2 o più che utilizzano lo stesso abbonamento
passa all'offerta Family e condividi l'abbonamento con altre due persone
fai clic su "Continua a leggere qui" e assicurati di essere l'unica persona che visualizza Corriere.it con questo account
Ti consigliamo di cambiare la tua password cliccando qui