Tentato assalto allo sportello postamat di Andria intorno alle 5 di oggi domenica 4 maggio
Tre soggetti originari di Foggia sono stati fermati dai carabinieri
si è verificata una forte esplosione davanti allo sportello bancomat dell’ufficio postale ubicato di via Trani ad Andria
Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale stazione e della sezione Radiomobile. I quattro componenti del gruppo
hanno tentato la fuga a piedi: I militari dell'Arma hanno bloccato due soggetti
in seguito alle ricerche diramate dalla centrale operativa
il personale della questura di Andria ha fermato un terzo soggetto
Sono attualmente attive le ricerche del quarto fuggitivo
anche con l’ausilio dell’elicottero del Reparto Volo della Polizia di Bari
I tre soggetti sono in stato di fermo per furto aggravato
detenzione di materiale esplosivo e danneggiamento: è stata sequestrata un'auto di grossa cilindrata a bordo della quale due dei tre malviventi si stavano allontanando
Le operazioni sono ancora in atto con acquisizione di filmati dei sistemi di videosorveglianza della zona
Un episodio analogo si è verificato intorno alle 2 di notte a Rodi Garganico
In totale sono 122 gli atleti arrivati al traguardo fra tutte le prove
l’amministrazione cittadina ha avviato l’introduzione graduale di specie tipiche e più idonee al contesto in cui vengono piantate ma è difficile sostituire completamente ciò che è stato fatto nei decenni scorsi
quando la piantumazione di pini era decisamente una “moda” ereditata dai paesi del Nord Europa
In attesa che le autorità possano intervenire sulla questione
ai frequentatori dell’area consigliamo di evitare la sosta nei pressi dell’albero
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
L'esplosivo sequestrato dalla Polizia Locale di Andria
ANDRIA - Un intervento mirato della Polizia Locale di Andria ha portato al sequestro di 1,5 kg di materiale esplodente nascosto all’interno di un sottano situato nel centro storico della città
L’operazione è stata condotta a seguito di attività investigativa che ha permesso di individuare il locale come possibile deposito illecito di fuochi d’artificio
gli agenti hanno rinvenuto fuochi classificati come categoria V tipo F2 gruppo C
per i quali il proprietario dell’immobile non è stato in grado di esibire alcuna documentazione autorizzativa
L’uomo è stato pertanto denunciato a piede libero all’autorità giudiziaria per detenzione abusiva di materiali esplodenti
Il materiale pirotecnico è stato sottoposto a sequestro e affidato a una ditta specializzata
incaricata della custodia e messa in sicurezza degli esplosivi
Secondo la ricostruzione effettuata dagli inquirenti
gli ordigni sarebbero stati destinati all’accensione durante una festa di compleanno
con evidenti rischi per l’incolumità pubblica
L’episodio conferma la presenza sul territorio di pratiche illecite legate all’utilizzo non autorizzato di fuochi artificiali
spesso impiegati in contesti privati senza il rispetto delle minime condizioni di sicurezza
“L’azione di controllo e repressione prosegue senza sosta – ha dichiarato l’assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno – su impulso dell’amministrazione comunale
per contrastare quei comportamenti che mettono a rischio la serenità dei cittadini”
Le attività ispettive continueranno nelle prossime settimane
con l’obiettivo di arginare il fenomeno dei botti illegali che
rappresentano un grave pericolo per la sicurezza collettiva
è quello di garantire il diritto di tutti a vivere in una comunità più ordinata e rispettosa delle regole
Testata: BuonaseraISSN: 2531-4661 (Sito web)Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017
70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | TarantoTelefono: (+39)0996960416Email: redazione.taranto@buonasera24.itPubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società CooperativaVia Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILEDirettore responsabile: ENZO FERRARIPresidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA
La serie crime composta da quattro episodi in onda in prima serata
Ottimo risultato per gli atleti foggiani presenti al campionato italiano di 8 ore di ultra maratona di Andria
Atleti foggiani protagonisti ad Andria, dove sono andate in scena le gare di Ultra maratona da 8 e 6 ore. Sugli scudi Antonio Grieco, giunto al terzo posto nella gara ultra di 8 ore categoria Sm35 e 21esimo nella classifica assoluta. Nella top ten anche un altro foggiano, ovvero Angelo Leone, classificatosi ottavo nella categoria Sm45.
Nella 30 km primo posto per Maria Ciociola nella categoria Sf35, mentre Alessio Leone ha ottenuto il terzo posto nella categoria Sm 40.
Tra i foggiani distintisi anche il veterano Vincenzo Grieco, che si ferma a un passo dal podio totalizzando più di 52 km nella gara 8 ore di categoria.
Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Quanti adolescenti si sono lasciati abbronzare selvaggiamente dal sole, per essere più belli, e poi invece sono rimasti ustionati? Soprattutto in passato, in tanti non…
Anche l’industria cinematografica colpita dai dazi Usa di Donald Trump: “Autorizzo il Dipartimento del Commercio eil Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti ad avviare…
Trento resta al centrosinistra: il sindaco uscente, Franco Ianeselli, verso la riconferma con oltre il 54% dei consensi (con 93 sezioni scrutinate su 98) sostanzialmente…
Il miracolo di maggio di San Gennaro si è compiuto: alle 18.09, nella Basilica di Santa Chiara, il sangue del patrono di Napoli si è…
Un bimbo di quattro anni è morto nel tardo pomeriggio di lunedì a Barletta dopo essere caduto da una bici mentre percorreva una discesa ripida.…
Sequestro record di droga da parte della polizia al porto di Taranto, dove sono stati scoperti 30 chili di cocaina purissima, arrivata con una nave…
Incidente mortale sul lavoro a Paliano, in provincia di Frosinone. A perdere la vita un operaio di 47 anni di San Nicandro Garganico, nel Foggiano,…
Crolla palazzina in ristrutturazione a Magliano, frazione di Carmiano, in provincia di Lecce. Le persone presenti all’interno sono già state affidate alla cura del personale…
alcuni malviventi hanno fatto saltare in aria con dell’esplosivo lo sportello automatico nel chiaro tentativo di impossessarsi del denaro in contrante contenuto nel deposito del macchinario
I militari dell’Arma dei Carabinieri giunti subito sul posto
mentre un altro è riuscito a fuggire a piedi
Aggiornamento: anche il terzo fuggitivo è stato fermato dai militari
Sul posto è rimasto il veicolo con il quale i malviventi sono arrivati
molto probabilmente si tratta di un’auto rubata
Sul posto anche la Polizia di Stato e gli artificieri per i rilievi de caso
Una notte di assalti ai postamat tra le province di Foggia e della BAT. Ma il gruppo o i gruppi non hanno portato via nulla seminando solo ingenti danni e finendo anche in manette. E si perchè gli inquirenti stanno lavorando anche sul possibile legame di questi due episodi avvenuti attorno alle 2 Rodi Garganico ed attorno alle 5 nella città di Andria.
Non hanno portato via nulla. In corso i rilievi da parte degli artificieri dei Carabinieri
promosso dai Giovani Democratici BAT e dedicato al valore della memoria e all’impegno antifascista di ieri e di oggi
Un dialogo prezioso e necessario ha attraversato passato e presente grazie agli interventi di Roberto Tarantino (ANPI BAT)
Antonella Morga (Osservatorio sui Neofascismi Puglia) e della sindaca di Andria Giovanna Bruno
il ruolo spesso dimenticato delle donne nella Resistenza italiana e la riflessione sulle sfide attuali poste dai rigurgiti neofascisti e dal diffondersi dei populismi – dichiarano i rappresentanti dei Giovani Democratici BAT –
Dalla memoria alla responsabilità presente: essere partigiani e partigiane oggi significa non restare indifferenti
scegliere ogni giorno di prendere parte e impegnarsi per una democrazia più giusta
inclusiva e partecipata – concludono i rappresentanti dei Giovani Democratici BAT
Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
Sabato 3 maggio la città ospiterà la prima tappa di “Road to battiti”
il radio live show di Radio Norba che attraverserà la Puglia in dieci tappe con altrettanti ospiti di grosso calibro
Ad Andria attesi in piazza Vittorio Emanuele Fedez e Clara dopo l’uscita del loro nuovo singolo “Scelte stupide”
che da venerdì 2 maggio sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio
In ogni tappa il radio live show inizierà intorno alle 18
con dj e animatori di Radio Norba che intratterranno il pubblico con musica
gadget e naturalmente la straordinaria partecipazione dell’artista ospite della tappa che sarà intervistato in diretta in radio e in tv al canale 11 e sul 730 di Sky
l’attesa esibizione dell’artista per la registrazione del videoclip (circa due canzoni) della “performance on the road” che sarà successivamente trasmessa in una delle cinque puntate del “Cornetto Battiti Live”
Accesso libero fino al raggiungimento delle capienze consentite
#battitilive #fedez #andria #piazzacatuma #roadtobattiti #radionorba
Per gli alunni vittoria al concorso “PretenDiamo Legalità”, della Questura BAT
una città dalle radici forti e dalla storia ricca
sta soffocando sotto il peso di un’amministrazione che non sa rispondere alle necessità dei suoi cittadini
Le promesse fatte negli anni passati sono rimaste in sospeso e il risultato è sotto gli occhi di tutti: una città che non cresce
i servizi sociali sono in crisi e la comunità vive in un contesto di crescente frustrazione e disagio
I problemi sono evidenti e non possono più essere ignorati
I servizi sociali non sono in grado di supportare chi è in difficoltà: famiglie in crisi
insufficienti e sottodimensionate rispetto alle reali necessità della popolazione
Le iniziative di inclusione e di prevenzione delle dipendenze sono scarse
con pochi progetti a disposizione delle persone più vulnerabili
come quelle con autismo» – comincia così la nota della Dott.ssa Liliana Sergio – (Psicologa giuridica
membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria) che ha poi proseguito:
«Il sistema economico e commerciale della città è schiacciato dalla burocrazia e dalle inefficienze: parcheggi a pagamento con colonnine guaste
scarsa attenzione alle esigenze dei commercianti e un’impotenza generale nella gestione delle risorse locali
è stata lasciata morire senza un piano di rilancio concreto e senza visione per il futuro
Questa è la realtà che viviamo quotidianamente
Una realtà che riflette l’incapacità di una politica che
ha preferito l’immobilismo alla progettualità
Ecco perché Liberali e Riformisti di Andria non possono più rimanere in silenzio
Non possiamo più accettare un presente che non ascolta
che non sa come migliorare le condizioni di vita dei suoi cittadini
La nostra denuncia è chiara: è il momento di un cambiamento radicale
Abbiamo bisogno di un cambiamento che si fondi su trasparenza
Le promesse fatte negli anni precedenti sono rimaste vuote
i progetti sono stati abbandonati e ora è giunto il momento di passare dalle parole ai fatti
Le nostre proposte sono concrete e rispondono alle reali necessità della città
Investire in strutture di supporto psicologico
centri per giovani e anziani nonché progetti d’inclusione e aggregazione
Ogni cittadino ha diritto a una risposta adeguata e noi non accettiamo che qualcuno resti indietro
Potenziare le infrastrutture e i servizi: Rendere efficienti i parcheggi
le colonnine di ricarica e introdurre agevolazioni per i commercianti e i residenti
È il momento di garantire che il quotidiano funzioni
Rilanciare l’economia locale: Supportare le start-up
incentivare il commercio e creare opportunità di lavoro per i giovani
Non possiamo più permettere che i nostri ragazzi siano costretti a cercare il loro futuro altrove
Rinnovare la Fiera di Andria: Non possiamo permettere che un evento storico della nostra città resti nell’oblio
Rilanciamo la Fiera come simbolo di cultura
Trasformiamola in un’attrazione che dia visibilità ad Andria e rilanci il commercio locale
Sostenere l’inclusione: Potenziare i servizi per l’autismo e le iniziative per la prevenzione delle dipendenze
Ogni famiglia merita un supporto concreto e continuativo
Ma è necessario che qualcuno abbia la visione
la competenza e l’audacia per intraprendere la strada del cambiamento
Liberali e Riformisti sono pronti a guidare questo processo
mettendo i cittadini al centro di ogni scelta
dando voce a chi è stato messo da parte per troppo tempo
Non possiamo più accettare l’immobilismo
Non possiamo più tollerare la gestione inefficiente della città
Liberali e Riformisti vogliono costruire una Andria più giusta
Una città dove i giovani possano prosperare
i commercianti possano crescere e ogni cittadino possa sentirsi parte di una comunità viva e dinamica
È il momento di rimboccarsi le maniche e costruire insieme un futuro migliore per Andria
Non c’è più tempo da perdere» – ha concluso la Dott.ssa Sergio
Dall'azienda che gestisce il servizio l'appello ad evitare il fenomeno di lasciare i sacchetti con abiti e scarpe in disuso vicino ai raccoglitori
Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
la Prima cittadina incontrerà il socio di minoranza Pietro La Morte
Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti
necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
Un tentativo di assalto con esplosivo a un postamat di Andria è stato sventato questa mattina dai carabinieri
che hanno fermato tre persone e ne stanno cercando una quarta
avevano tentato di rubare il denaro contenuto nello sportello
Due di loro sono stati arrestati mentre fuggivano in auto
I fermati sono accusati di furto aggravato
detenzione di materiale esplosivo e danneggiamento
Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p
70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728
Made with by Xdevel
Disposte modifiche importanti alla mobilità
Innovazione Tecnologica informa che è stata pubblicata in Albo Pretorio l'Ordinanza Dirigenziale n
151 relativa alla manifestazione "Road to Battiti 2025"
contenente modifiche alla viabilità
dell'evento in programma il prossimo 3 maggio in Piazza Vittorio Emanuele II
viene istituito per lo stesso giorno: - la CHIUSURA AL TRAFFICO dalle ore 15:00 a cessata esigenza
su: PIAZZA VITTORIO EMANUELE II; VIA PORTA CASTELLO; VIA CARLO TROIA; VIA VAGLIO- il DIVIETO DI FERMATA E SOSTA
CON RIMOZIONE COATTA dalle ore 07:00 a cessata esigenza
su: PIAZZA VITTORIO EMANUELE II; VIA PORTA CASTELLO; VIA CARLO TROIA; VIA VAGLIO; VIA UGO BASSI; VIA PIETRO MICCA; PIAZZA BALILLA;- la CHIUSURA AL TRAFFICO E IL DIVIETO DI FERMATA E SOSTA
Città di Andria (BT)Piazza Umberto I 76123Codice Fiscale: 81001210723Partita IVA: 00956770721IBAN: IT85P0306985500009134274496
PEC: protocollo@cert.comune.andria.bt.it Centralino Unico: +39 0883 290111
La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Con l'attore andriese il rapper Guè e Gianluigi Cimmino, fondatore di Yamamay
Promossa dall’ASD Icaro in collaborazione con lo Juventus Club Andria e con il supporto del CSI Comitato Bat
Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
con relative formazioni di pozzanghere in caso di pioggia come in questi giorni
Ma esiste un direttore o un sovrintendente dei lavori o qualcuno
che controlli la corretta esecuzione dei lavori
Un marciapiede qualsiasi non dovrebbe avere un pavimento perfettamente livellato
Si usa ancora la livella o è un attrezzo ormai superato?» – a chiederselo è l’ecologista Nicola Montepulciano che ha poi aggiunto:
è stato realizzato senza quella impercettibile pendenza che assicura
lo scolo dell’acqua verso la caditoia a grata
da quel che è dato constatare (e mi auguro che sia una errata constatazione)
la caditoia che dovrebbe raccogliere l’acqua di scolo sia della strada che del marciapiede è posta poco più sù del bordo stradale e delle zanelle
sicché anche sotto il marciapiede si forma un lungo ristagno d’acqua
È logico pensare che il marciapiede andrebbe rivisto e la caditoia posizionata
più in basso» – ha concluso Montepulciano
La vicenda approda nelle Commissioni regionali: a scrivere è il segretario Mincuzzi
«Mancano informazioni chiare e accessibili
e i cittadini sono sempre più preoccupati»
È questo l’allarme lanciato dal Forum Ambientalista Puglia
che interviene con una dura presa di posizione sulla questione della contaminazione da PFAS nelle acque destinate al consumo umano nel territorio di Andria grazie al report di Greenpeace di cui ci eravamo già occupati agli inizi di febbraio
Il Forum regionale a firma del suo presidente e cioè il consigliere comunale Michele Di Lorenzo
ha deciso di protocollare una ufficiale richiesta di riscontro da parte degli enti competenti
evidenziando la «grave opacità comunicativa» che sta accompagnando il caso
«la mancanza di trasparenza sta generando un clima di crescente preoccupazione tra i cittadini
un massiccio ricorso all’acqua in bottiglia – con inevitabili ricadute ambientali – e un’inaccettabile violazione del diritto fondamentale a ricevere informazioni adeguate su temi che riguardano la salute pubblica»
Nella ricerca di Greenpeace “Acque senza veleni”
in Puglia sono stati effettuati 13 rilievi e di questi 7 sono risultati positivi con Andria però a guidare la regione per concentrazione di PFAS e cioè molecole impiegate in diversi processi industriali e per la produzione di numerosi beni di consumo
Sono però considerati degli “inquinanti eterni” perchè si degradano molto lentamente
Nella richiesta protocollata da parte del Forum Ambientalista ed indirizzata al consiglio comunale ed al Sindaco Giovanna Bruno
Intanto la pubblicazione immediata e integrale dei dati in possesso degli enti preposti
comprese le serie storiche che possano tracciare l’evoluzione della contaminazione da PFAS nel tempo; Poi una comunicazione pubblica chiara e scientificamente fondata sui rischi effettivi per la salute
«evitando sia allarmismi infondati sia pericolose sottovalutazioni»
la mappatura delle potenziali fonti di contaminazione sul territorio e un piano di controlli sulle attività produttive che utilizzano o rilasciano PFAS e poi l’organizzazione di incontri pubblici periodici con la cittadinanza
alla presenza di esperti indipendenti e l’adozione di alternative sostenibili all’acqua in bottiglia
TELEREGIONE
Il fenomeno degli assalti con esplosivo ai bancomat continua a colpire la provincia di Barletta Andria Trani
un gruppo formato da tre persone originarie del foggiano ha posizionato dell’esplosivo all’interno dello sportello automatico della filiale andriese di Poste Italiane situata in Via Trani
Il colpo però non è riuscito e i malviventi sono stati intercettati dalle forze dell’ordine
I quattro componenti del gruppo immediatamente dopo l’esplosione si sono dati alla fuga a piedi
Uno dei rapinatori è stato fermato dalle volanti della Questura di Andria mentre gli altri due
sono stati fermati da una pattuglia dei Carabinieri
Una quarta persona invece è ancora ricercata
Sul posto per i rilievi del caso sono arrivate anche alcune unità degli artificieri
Parte dell’ordigno sembra essere stata recuperata dai militari dell’arma all’interno del veicolo sequestrato e dovrebbe essere fatta brillare in una cava situata nell’agro di Trani in zona Via Duchessa d’Andria
Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Home » Andria: assalto a sportello bancomat
in tre bloccati dai carabinieri | Stamattina
Di seguito la comunicazione dei carabinieri:
si è verificata un’esplosione allo sportello Bancomat dell’Ufficio Postale ubicato in via Trani ad Andria
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale Stazione e della Sezione Radiomobile
In relazione all’assalto al bancomat avvenuto oggi ad Andria si comunica che i Carabinieri prontamente intervenuti sul posto hanno bloccato due soggetti
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id"
"a93cc750d099a87df72dcce0d0683042" );document.getElementById("c08a1a06c7").setAttribute( "id"
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
TRANI – Utilizzando dell’esplosivo hanno tentato di portare via il denaro contenuto nello sportello automatico dell’ufficio postale di Andria
ma il colpo non è riuscito e i malviventi sono stati fermati dai carabinieri con le accuse
Due di loro sono stati subito bloccati mentre si allontanavano in un’auto
una terza persona è stata fermata dopo qualche minuto dalla polizia mentre una quarta è ricercata
I tre membri della banda catturati sono originari del Foggiano
Se l’auto a bordo della quale fuggivano risulterà rubata
Contatti: info@antennasud.com
Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg
Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
Foggia
Manfredonia
Cronaca
Politica
Sport
Eventi
San Severo
Cerignola
Home // Andria // Andria
assalto esplosivo al Postamat: tre fermati del Foggiano
ANDRIA – È stato un risveglio concitato quello di oggi per la città di Andria
teatro nella notte appena trascorsa di un tentato furto con esplosione ai danni di uno sportello bancomat delle Poste Italiane
L’episodio si è verificato presso una succursale dell’ufficio postale situato in una zona periferica della città
dove un gruppo composto da quattro individui ha messo in atto un’azione criminale rapida e violenta
Secondo le prime ricostruzioni fornite dalle forze dell’ordine
intorno alle 3:30 del mattino i malviventi
a bordo di un’auto di grossa cilindrata risultata poi rubata
hanno raggiunto la filiale postale con l’obiettivo di asportare l’ATM presente all’esterno
il gruppo ha utilizzato un ordigno esplosivo artigianale
posizionato con precisione nel vano dello sportello automatico
L’esplosione è stata potente e ha provocato ingenti danni alla struttura
ma non ha permesso ai ladri di portare via il denaro
Grazie all’intervento tempestivo degli uomini della Squadra Volanti della Questura di Andria
una delle quattro persone coinvolte è stata fermata nel giro di pochi minuti nei pressi del luogo dell’esplosione
Gli altri tre sono fuggiti a piedi attraverso le campagne limitrofe
abbandonando il veicolo utilizzato per il colpo
La caccia all’uomo si è subito estesa anche al di fuori del centro urbano
Due dei fuggitivi sono stati individuati e fermati poco dopo da una pattuglia dei Carabinieri
I militari sono riusciti a intercettare i sospettati grazie a un’accurata attività di perlustrazione in sinergia con la Polizia
Gli arrestati non hanno opposto resistenza e sono stati trasferiti in caserma per l’identificazione e l’interrogatorio
È stato richiesto anche il supporto aereo del Reparto Volo della Polizia di Stato di Bari
che da alcune ore sta sorvolando l’area con un elicottero dotato di visori notturni e strumentazione avanzata per la rilevazione del calore corporeo
Sul posto sono intervenuti anche gli artificieri e la Polizia Scientifica
che stanno effettuando i rilievi tecnici per ricostruire l’esatta dinamica dell’esplosione e raccogliere eventuali tracce utili per le indagini
Gli inquirenti stanno inoltre visionando le immagini delle telecamere di sorveglianza dell’ufficio postale e delle strade limitrofe
nella speranza di identificare il fuggitivo rimasto e accertare l’eventuale esistenza di altri complici o fiancheggiatori
non si conosce l’identità degli arrestati né se facciano parte di una banda organizzata specializzata in assalti agli sportelli bancomat
Le modalità dell’azione e l’utilizzo di esplosivo fanno però pensare a una dinamica già vista in altri colpi avvenuti in Puglia e nel Sud Italia negli ultimi anni
il che potrebbe far ipotizzare un collegamento con gruppi criminali attivi nel settore
nessuna persona è rimasta ferita nell’esplosione
anche se l’episodio ha creato non poco allarme tra i residenti della zona
svegliati nel cuore della notte da un boato fortissimo
L’area è stata transennata e messa in sicurezza
in attesa della valutazione dei danni strutturali all’edificio
Il Prefetto di Barletta-Andria-Trani ha convocato per le prossime ore un tavolo tecnico con le forze dell’ordine per valutare la situazione e rafforzare i dispositivi di controllo del territorio
Le autorità locali assicurano che nessuna pista sarà trascurata
Si attende ora di capire se il quarto uomo riuscirà a sfuggire alla cattura o se
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Stato Donna è l'inserto di Stato Quotidiano che parla al femminile
Con decine di storie e volti di donne che raccontano il mondo attuale
"L'INFORMAZIONE LIBERA DELLA CAPITANATA ED OLTRE (DAL 2009)"
Registrazione al tribunale di Foggia n°28 del 05.10.2009
PRIVACY POLICY
Vuoi segnalare un problema nella tua città
Manfredonia
Foggia
San Severo
Lucera
Cerignola
Gargano
Prima Pagina
Primo Piano
Cronaca
Scienza e tecnologia
Medicina
Economia
Lavoro
Focus e Inchieste
Il Foglietto
Storie e Profili
Stato Sport
Attualità
Moda
Viaggi
Eventi
Cinema
Spettacoli
Stato Donna
Meteo
Stato TV
Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni
Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale
pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione
La banda ha fatto esplodere lo sportello con materiale esplosivo
Andria - Ennesimo assalto ad un bancomat nella Bat
La notte scorsa è toccato al Postamat di via Trani
In corso i rilievi da parte degli artificieri per le indagini
Non è ancora stato stabilito se e quanto denaro sia stato prelevato
ma il colpo non è riuscito e la banda è stata intercettata e fermata dai carabinieri con le accuse
Due di loro sono stati bloccati subito mentre scappavano con un’auto
un terzo è stata bloccato dopo qualche minuto dalla polizia
Tragedia sulla Castellana-Alberobello: muore motociclista 21enne nello scontro del 25 aprile
Putignano - Incidente sulla circonvallazione: pedone investito
Investita a Putignano: rintracciato il 26enne in fuga dopo l’impatto
Casamassima - Achille Lauro incontra i fan al Parco Commerciale
Arresti domiciliari per don Nicola D'Onghia: omicidio stradale aggravato e omissione di soccorso
Prevenzione oncologica: l’Ospedale di Putignano in prima linea per lo screening del colon-retto
Alberobello - Scontro tra pullman e auto sulla SS172: ferita una donna
Recapito postale: Associazione C.R.E.A
Comunicazione Via Gianfedele Angelini,39 - 70017 Putignano Bari Tel
Comunicazione - Direttore Responsabile: Patrizio F
Ennesima interdittiva antimafia emanata nei giorni scorsi dal Prefetto di Barletta Andria Trani
nei confronti di un’impresa individuale di Andria
che si occupa di coltivazioni agricole associate all’allevamento di animali
Il provvedimento fa seguito ad un’intensa attività istruttoria svolta in sede di Gruppo Provinciale Interforze istituito in Prefettura
poi valutata in sede di Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia
da cui è emerso un quadro indiziario di sicura rilevanza ai fini dell’esistenza del possibile condizionamento della criminalità organizzata nei confronti dell’azienda:
«Gli elementi emersi nel procedimento accertativo non sono apparsi dunque riconducibili ad una situazione di agevolazione occasionale
bensì ad una situazione strutturale di contiguità compiacente che rende concreto il pericolo di infiltrazione e/o agevolazione della criminalità organizzata
Si tratta dunque del quinto provvedimento antimafia emesso dal Prefetto D’Agostino sin dal suo insediamento (in precedenza vi erano state tre interdittive ed una misura di prevenzione collaborativa)
nell’ambito dell’attività di prevenzione svolta dalla Prefettura con il supporto delle Forze dell’ordine e della Direzione Investigativa Antimafia
hanno come obiettivo quello di contrastare l’infiltrazione della criminalità organizzata nell’economia locale
garantendo la tutela della libera concorrenza fra le imprese e il buon andamento della Pubblica Amministrazione» – si rende noto dalla Prefettura della Provincia Bat
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale Stazione e della Sezione Radiomobile che hanno bloccato due soggetti e sequestrato un veicolo
La Centrale Operativa dei CC ha diramato le ricerche dei correi e
personale della Questura di Andria fermava – a distanza – un terzo soggetto
il sequestro dell’autovettura rubata utilizzata per il reato e gli ulteriori accertamenti sono in corso a cura del personale specializzato dell’Arma
Direttore Responsabile: Samantha Dell’EderaPer segnalazioni:Cell
+39 375 5535222Email: redazione@borderline24.com
si è verificata un’esplosione allo sportello Bancomat dell’Ufficio Postale ubicato in via Trani ad Andria
Ci sono dei soggetti in stato di fermo ed è stato inoltre sequestrato un veicolo
Tra le misure introdotte ci sono i bonus e gli esoneri contributivi per le imprese
L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
Operazione della Polizia locale di Andria