I carabinieri della sezione operativa e radiomobile di Castellammare di Stabia hanno sequestrato 36 chili di cocaina purissima
Un carico che al dettaglio avrebbe fruttato circa 5 milioni
rinvenuto lungo la stazione ferroviaria di Angri
Un risultato frutto di controlli antidroga e del monitoraggio dell’area stabiese
spesso collegata nel traffico di stupefacenti ai comuni confinanti della provincia Salernitana
La droga è stata sequestrata a carico di ignoti
Continuano le indagini per risalire a chi avrebbe disposto del carico
Indagini in corso dei carabinieri per risalire a chi avrebbe disposto del carico
I carabinieri della sezione operativa e radiomobile di Castellammare di Stabia hanno sequestrato un 36 chili di cocaina purissima
Un carico che al dettaglio avrebbe fruttato circa 5 milioni di euro
rinvenuto lungo la stazione ferroviaria di Angri.
Un risultato frutto di controlli antidroga e del monitoraggio dell’area stabiese
spesso collegata nel traffico di stupefacenti ai comuni confinanti della provincia salernitana
La droga è stata sequestrata a carico di ignoti
emozioni e risultati importanti per le squadre della provincia di Salerno impegnate in serie D
mentre si chiude in parità – ma con tante reti – il match della Gelbison
La Gelbison strappa un punto in casa dell’Olbia al termine di una partita incredibile e dai due volti
Dopo il vantaggio sardo firmato da Pani al 5’
ma subiscono subito due gol in due minuti da Ragatzu e Costanzo (37’ e 39’)
reazione d’orgoglio: Croce accorcia al 51’
ma che conferma la tenacia della squadra rossoblù
che pareggia 1-1 al “Marcello Torre” contro il Latte Dolce
ma nella ripresa è Ferreira al 61’ a ristabilire la parità con una conclusione precisa
ma per gli azzurrostellati servono più vittorie per rilanciarsi nella zona alta della classifica
La Sarnese vince in trasferta con personalità contro il Sarrabus Ogliastra
I campani sbloccano il match al 23’ con Vecchione
poi restano in superiorità numerica al 29’ per il rosso a Calabrese
Nel recupero del primo tempo arriva il raddoppio firmato Pezzi
I padroni di casa accorciano al 58’ con Pinna
Il derby tutto salernitano tra le cenerentole del girone lo vince l’Angri
ma Capone pareggia per il Costa d’Amalfi al 58’
che prima riporta avanti i grigiorossi al 64’
poi chiude i conti al 74’ con la doppietta personale
che si fa raggiungere all’ultimo respiro dal Matera
I lucani passano subito in vantaggio con Casiello (2’)
ma la reazione dei molossi è veemente: Felleca al 14’ e Cecere al 26’ ribaltano tutto
al 90’+5’ arriva il 2-2 di Tazza che punisce i rossoneri
La Scafatese torna a sorridere davanti al proprio pubblico grazie a una vittoria sofferta ma meritata contro il Ragusa
I canarini vanno in vantaggio al 39’ con Antonio
poi subiscono il pareggio al 70’ da parte di Haberkon
arriva il gol decisivo che regala 3 punti fondamentali nella corsa salvezza
Sembra che tu stia utilizzando un software di blocco degli annunci che impedisce il caricamento completo della pagina
Inserisci questo sito Web nella whitelist o disabilita il software di blocco degli annunci
Traffico di droga e rifornimento delle piazze di spaccio: patto tra i clan di Castellammare di Stabia e dell’Agro Nocerino Sarnese per le forniture di cocaina dalle ‘ndrine della Calabria
Un carico di cocaina purissima da 36 chili
per un valore stimato al dettaglio di circa 5 milioni di euro
è stato sequestrato dai carabinieri di Castellammare di Stabia
La scoperta è avvenuta nei pressi della stazione ferroviaria di Angri
punto nevralgico lungo una delle rotte dello spaccio campano
pronto a essere smistato nelle principali piazze di spaccio della zona nord del Salernitano e non solo
Un sequestro che si inserisce in un più ampio quadro investigativo su una presunta alleanza tra le cosche stabiesi
Secondo quanto emerso dalle prime indagini
la droga proveniva dalla Calabria ed era diretta in Campania
a conferma del legame ormai consolidato tra le organizzazioni criminali delle due regioni
è che dietro l’ingente carico ci siano i clan di Castellammare di Stabia
che avrebbero unito le forze economiche per finanziare l’importazione dello stupefacente
La cocaina era destinata ai circuiti locali di spaccio
ma parte della merce avrebbe potuto essere deviata verso altri snodi
con una distribuzione capillare garantita dalle ramificazioni criminali delle cosche coinvolte
+++L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO+++
Un importante colpo al traffico di droga è stato messo a segno dai carabinieri presso la stazione ferroviaria di Angri
Durante un’operazione di controllo straordinario
i militari della sezione operativa e radiomobile della compagnia di Castellammare di Stabia (Napoli) hanno sequestrato ben 36 chili di cocaina purissima
Il quantitativo di stupefacente sequestrato avrebbe potuto fruttare al dettaglio una somma di circa 5 milioni di euro
confermando l’altissimo valore commerciale del carico e la pericolosità della rete criminale coinvolta
è stata rinvenuta in un’area adiacente ai binari della stazione
Al momento il sequestro è stato effettuato a carico di ignoti
ma sono in corso accurate indagini per risalire a chi avrebbe organizzato il trasporto e lo stoccaggio della cocaina
Gli investigatori stanno passando al setaccio le immagini delle videocamere di sorveglianza e stanno raccogliendo elementi utili anche attraverso il monitoraggio dei collegamenti tra l’area stabiese e i comuni salernitani limitrofi
Il sequestro rappresenta l’esito concreto di una strategia di presidio del territorio e contrasto al narcotraffico attuata dai carabinieri
che nelle ultime settimane hanno intensificato i controlli nei punti ritenuti più sensibili
La zona della stazione ferroviaria di Angri
era già sotto osservazione da tempo per sospette attività illecite
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria
il Maggio dei Monumenti – Angri Città d’Arte 2025 propone un viaggio straordinario nei versi immortali di Dante Alighieri con “Dant’è al Castello”
Una rassegna in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria
luogo simbolo e scenario suggestivo della città
La manifestazione rientra tra le attività culturali promosse dal Comune di Angri e curate da CM Advisor
con l’intento di rendere vivo e accessibile il patrimonio letterario attraverso momenti di riflessione e divulgazione
A oltre sette secoli dalla nascita di Dante
la sua voce continua a parlare all’anima del nostro tempo
Padre della lingua italiana e testimone di un’epoca di crisi e transizione – politica
culturale e spirituale – l’autore della Divina Commedia ha consegnato al mondo un’opera capace di attraversare epoche e coscienze
offrendo uno specchio fedele dell’umanità nei suoi vizi
nelle sue virtù e nella sua perenne ricerca di senso
un incontro dedicato all’esperienza della Lectura Dantis Metelliana
tra i più longevi percorsi di lettura pubblica dell’opera dantesca
nato nel secondo dopoguerra per iniziativa dell’avvocato metelliano Giuseppe Benincasa
Interverranno il professor Marco Galdi (Università di Salerno)
il professor Paolo Dainotti (Università eCampus) e l’attore Simone Carmine Mangone
che interpreterà il Canto XXXII del Paradiso
in cui Dante raggiunge le visioni celesti più alte e incontra figure storiche e sante
ore 18:30 – “La Selva Oscura”Il secondo appuntamento prende il titolo dal celebre incipit dell’Inferno – «Nel mezzo del cammin di nostra vita…» – simbolo universale del disorientamento umano
Claudio Azzara (Università di Salerno) e il critico letterario Bernardo Spera
La declamazione del Canto XIX dell’Inferno
feroce denuncia della simonia e della corruzione ecclesiastica
ore 18:30 – “Graphic Dante – Esempi di iconografia dantesca contemporanea”L’ultimo incontro ci condurrà nel mondo delle arti visive
esplorando l’eredità iconografica della Commedia nell’arte moderna
A guidare il dialogo saranno il professor Vincenzo Salerno (Università di Salerno) e l’artista Ernesto Terlizzi
tra i più originali interpreti plastici del poema
La serata si chiuderà con la lettura del Canto XXV del Paradiso
in cui Dante celebra la gloria della fede e della grazia
Angri si unisce alle celebrazioni nazionali dedicate a Dante
riaffermando il valore della sua opera come fondamento della nostra identità culturale
Il 14enne Marco Monaco di Angri debutta su Rai1 nella fiction “Gerri”
Un’emozione immensa per la famiglia e un orgoglio per tutta la comunità
che parteciperà nel corso delle puntate avremo modo di vedere Marco nel ruolo di “Tano” amico di infanzia del protagonista nella nuova serie crime di Rai1 “Gerri”
diretta da Giuseppe Bonito e tratta dai romanzi della scrittrice Giorgia Lepore
porta sul piccolo schermo un nuovo e inedito investigatore alle prese con crimini e misteri da risolvere in Puglia
studente del Liceo “Don Carlo La Mura” e allievo dell’Accademia “Tavole da Palcoscenico” di Angri
Marco ha affrontato il set con entusiasmo e maturità
come raccontano con orgoglio i suoi genitori
sottolineando quanto questa esperienza lo abbia fatto crescere anche a livello personale
La serie è ambientata tra le suggestive location del nord barese – tra cui Trani
Molfetta e Minervino Murge – e mette al centro il personaggio di Gregorio Esposito
interpretato da Giulio Beranek: un brillante investigatore di origini rom
l’attrice Valentina Romani nel ruolo della vice ispettrice Lea Coen
anche volti noti del cinema e della televisione italiana come Fabrizio Ferracane
Prodotta da Cattleya in collaborazione con Rai Fiction
ciascuna divisa in due episodi da 60 minuti
Un appuntamento da non perdere per gli appassionati del genere investigativo
ma anche un motivo d’orgoglio per la comunità angrese
che sostiene il talento emergente di Marco Monaco
Una soddisfazione immensa per tutta la famiglia con in testa papà Sergio
mamma Concetta Mercurio e delle sorelle Fatima e Susanna Monaco
Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda)
Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa
la cocaina sarebbe giunta dalla Calabria e potrebbe essere stata stoccata ad Angri in attesa di un ulteriore trasferimento
Potrebbe avere sviluppi investigativi rilevanti il sequestro di 36 chili di cocaina
avvenuto nelle scorse ore nei pressi della stazione ferroviaria di Angri
Il valore stimato della droga è di circa 5 milioni di euro
A condurre le indagini sono i carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia
che parte della sostanza fosse destinata al mercato locale
Le forze dell’ordine sospettano il coinvolgimento di gruppi criminali attivi tra Angri
Castellammare di Stabia e ambienti legati alla criminalità calabrese
Gli inquirenti ipotizzano che la partita di droga sequestrata possa rappresentare solo una frazione di una spedizione ben più ampia
Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese
Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord
La crescente ondata di atti criminali che si registrano sul territorio cittadino già da tempo sta generando preoccupazione nella comunità doriana
Un problema che deve essere affrontato nell’immediato da tutti gli attori del tessuto sociale che vantano ruoli di responsabilità in merito
da anni ascoltiamo proclami che puntualmente vengono disattesi dai fatti – tuona Eugenio Lato di “Fronte Civile – Stay Angri” – come già detto tante volte
L’esponente civico sottolinea la necessità di adottare soluzioni in grado di garantire la vivibilità ai cittadini angresi che nel quotidiano sono costretti ad affrontare atti delinquenziali
“E’ una criticità che ora irrompe ancora più forte
portando alla ribalta un problema che si preferisce resti silente
in quanto i criminali che agiscono nel rovinare la vita di centinaia di cittadini angresi
nulla fa per smascherarli – prosegue Lato – chi non agisce in modo netto contro queste lobby di spaccio è complice
Angri deve risorgere e cambiare i paradigmi di una gestione che sappia essere “senza nessuna pietà” contro questa annosa piaga che è lo spaccio di sostanze all’interno della nostra cittadina
E chissà quanti “insospettabili” muovono le redini di questo “affare” che tanto danno arreca e tanta morte e disperazione predispone!”
Devi essere connesso per inviare un commento
La crescente ondata di atti criminali che si registrano sul territorio cittadino già da tempo…
Creato nel 2007 con la missione di affiancare con i suoi Notiziari il mondo editoriale
Angrinews.com è una delle voci più autorevoli nel mondo dell’informazione locale
Angrinews.com rappresenta il punto di riferimento dell’informazione locale e annovera diverse sezioni: politica
sport ed eventi e ospita articoli e servizi di numerosi corrispondenti di quotidiani locali e nazionali
L’Angri batte 3-1 il Costa d’Amalfi e saluta con una vittoria la Serie D
A decidere la sfida dell’ultimo turno del girone H del “Novi” sono la rete di Giannini
La prima occasione della partita la costruisce l’Angri con Giannini
che calcia oltre la traversa da posizione centrale
Al 18′ arriva la risposta degli ospiti con Maione
Al 27′ l’Angri trova il vantaggio con Giannini: transizione positiva di Drolè che
depositando il pallone nell’angolino alla destra della porta di Provitolo
L’Angri sfiora il raddoppio in due occasioni: al 30′ con Rosolino
il Costa d’Amalfi beneficia di un calcio piazzato dai 22 metri
è il Costa d’Amalfi a spaventare i padroni di casa
Al 56′ Capone calcia col destro dalla distanza: il pallone
Sugli sviluppi del successivo calcio d’angolo
Capone si ritrova il pallone sul piede destro e questa volta insacca alle spalle di Pizzella
Al 64′ l’Angri torna in vantaggio: Monaco
che brucia la difesa ospite in velocità e realizza il gol del 3-1
Cala il sipario sulla Serie D e l’Angri la saluta con un successo
Marco Colazzo della sezione AIA di Casarano
Domenico Zappino della sezione AIA di Vibo Valentia
Vladimir Giovanni Renda della sezione AIA di Catanzaro
Note: Ammoniti: Capone (C); Espulsi: -/-; Angoli: 4-4; Recupero: 1′ pt; 3′ st
l'informazione in tempo reale
dal 1976 quotidianamente con te – Direttore: Franco Esposito
Posted on 6 Maggio 2025 by Roberto Guerriero / 0 comments
Gli avvocati penalisti salernitani manifestano le proprie perplessità rispetto alle disposizioni con…
E’ accaduto allo svincolo di Castellamare di Stabia della Salerno-Napoli dove era stato segnal…
I Vigili del Fuoco sono intervenuti nell’area esterna del supermercato Lidl di Pontecagnano-Fa…
Posted on 6 Maggio 2025 by Olga Sammauro / 0 comments
Due escursionisti stranieri sono stati soccorsi nella serata di ieri nella valle delle Ferriere nei …
36 chili di cocaina purissima sono stati trovati lungo la stazione ferroviaria di Angri e sequestrati dai Carabinieri della Sezione operativa e Radiomobile di Castellammare di Stabia. Il carico al dettaglio avrebbe fruttato circa 5 milioni di euro
Si tratta di un risultato frutto di controlli antidroga e del monitoraggio dell’area stabiese
spesso collegata nel traffico di stupefacenti ai comuni confinanti della provincia salernitana. Ignoti i detentori
continuano le indagini per risalire a chi avrebbe disposto del carico
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
dal 1976 quotidianamente con te - Direttore: Franco Esposito
Cantieri Idee Teatro “Airots” di Napoli E’ LA FINE DRAMMATURGIA Emanuele IOVINO REGIA – CONSULENZA DRAMMATURGICA Giuliana PISANO..
Il paese di Misilmeri si stringe attorno alla famiglia di Sara Campanella
la studentessa di 22 anni uccisa lunedì scorso a..
la Polizia di Stato ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio a Frattamaggiore
ripartono i lavori di completamento delle fogne a San Vito
Municipalità collinare: un altro sabato di traffico infernale Bisogna subito abolire il divieto di transito in piazza degli Artisti ..
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
© 2023 ErgoTv - Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by Noa Digital
© 2023 ErgoTv - Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by Noa Digital
Un’operazione lampo dei Carabinieri della sezione operativa e radiomobile di Castellammare di Stabia ha portato al sequestro di un ingente quantitativo di cocaina
destinato con ogni probabilità al mercato dello spaccio in Campania
I militari dell’Arma hanno rinvenuto
nei pressi della stazione ferroviaria di Angri (Salerno)
Il blitz è scattato a seguito di controlli mirati nell’ambito delle attività di contrasto al traffico di stupefacenti
che da tempo vedono le forze dell’ordine monitorare con particolare attenzione l’area stabiese e i territori limitrofi della provincia salernitana
da sempre ritenuti strategici nei movimenti delle organizzazioni criminali
l’Agro nocerino e i comuni vesuviani è infatti considerata un crocevia sensibile per il transito di droga destinata alle piazze di spaccio del Sud Italia
Il carico è stato scoperto nei pressi della linea ferroviaria
probabilmente in attesa di essere recuperato da complici ancora ignoti
Nonostante il sequestro di una quantità così elevata di cocaina
resta al momento sconosciuto chi fossero i detentori effettivi della sostanza stupefacente
Gli investigatori stanno lavorando senza sosta per individuare i responsabili
analizzando immagini di videosorveglianza e incrociando i dati raccolti nelle ultime settimane
non è escluso che il carico fosse solo una parte di una partita più ampia
con collegamenti internazionali ancora da accertare
Le indagini sono tuttora in corso e si concentrano sulle dinamiche di approvvigionamento e smistamento della droga
per risalire alla regia dell’operazione criminale
che testimonia l’efficacia dell’attività preventiva e repressiva condotta sul territorio dalle forze dell’ordine
Un colpo significativo inferto al narcotraffico
che dimostra ancora una volta come l’attenzione sull’area tra Castellammare e la provincia di Salerno resti altissima
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia
la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home
Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner
Perchè vedo questo banner?
Il sequestro è stato effettuato nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio effettuato dai Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore
I militari dell’Arma del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno e del Nucleo Cinofili di Sarno hanno effettuato un controllo in un disco pub e denunciato il 54enne gestore
per “frode nell’esercizio del commercio e violazione degli obblighi in materia di tracciabilità degli alimenti”
sequestrando 60 kg di alimenti nonché diverse bottiglie di alcolici
Nel locale è stata inoltre rinvenuta e sequestrata -ad ignoti- sostanza stupefacente del tipo marijuana
Nel corso dei controlli sul territorio i Carabinieri hanno denunciato per ricettazione un 25enne marocchino ed una 26enne brasiliana che erano a bordo di un motociclo con matricola abrasa
Home » Cronaca » Angri
alimenti e alcolici non tracciati e droga sequestrati in un pub
RTALive - La TV della gente,fatta dalla gente
Redazione
Contatti
Oggi: 6 maggio
Ieri: 5 maggio
Ultimi 3 giorni
Ultimi 7 giorni
Ultimi 30 giorni
il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello"
una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria
La manifestazione si inserisce nell'ambito delle attività culturali promosse dal Comune di Angri e curate da CM Advisor
con l'intento di rendere vivo e accessibile il patrimonio letterario attraverso la riflessione e la divulgazione
Dante continua a parlare all'anima del nostro tempo
Padre della lingua italiana e testimone di una stagione di crisi e transizione politica
l'autore della Divina Commedia ha lasciato un'opera capace di attraversare epoche e coscienze
offrendo uno specchio dell'umanità nei suoi vizi
"Dant'è al Castello" si apre martedì 6 maggio alle ore 18:30 con l'incontro "Conoscere Dante"
dedicato all'esperienza della Lectura Dantis Metelliana
uno dei più longevi e autorevoli percorsi di lettura pubblica dell'opera dantesca
nato nel secondo dopoguerra per iniziativa dell'avvocato metelliano Giuseppe Benincasa
Paolo Dainotti (Università eCampus) e l'attore Simone Carmine Mangone
in cui Dante ascende alle visioni celesti più alte
Il secondo appuntamento è previsto per martedì 13 maggio
titolo che richiama l'incipit dell'Inferno: «Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura
Un passaggio centrale nella Commedia e simbolo universale del disorientamento umano
che sarà approfondito dagli interventi del prof
Claudio Azzara (storico dell'Università di Salerno) e del critico letterario Bernardo Spera
una feroce denuncia della simonia e della corruzione ecclesiastica
l'ultimo appuntamento intitolato "Graphic Dante - Esempi di iconografia dantesca contemporanea" ci condurrà invece nel mondo delle arti visive
esplorando come l'immaginario dantesco sia stato interpretato e reinventato nell'arte moderna
Vincenzo Salerno (Università di Salerno) e l'artista Ernesto Terlizzi
tra i più originali interpreti plastici della Commedia
Il ciclo si chiude con la declamazione del Canto XXV del Paradiso
celebra la gloria della fede e della grazia divina
Angri si unisce al grande coro di iniziative nazionali dedicate a Dante
ribadendo il valore della sua opera come fondamento della nostra identità culturale
L'ingresso è libero fino a esaurimento posti
significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori
abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva
per continuare a offrirti un'informazione di qualità
Anche un piccolo contributo può fare la differenza
Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic
La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour"
scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,..
con il supporto organizzativo di CM Advisor
un mese interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale
La manifestazione si svolge con il patrocinio del Ministero del Turismo
il suggestivo Palazzo De Simone di Bracigliano (SA) sarà il palcoscenico de "La Testa del primo Magio"
una giornata interamente dedicata a musica
patrocinato dal Comune di Bracigliano e fortemente voluto dal Sindaco Giovanni Iuliano
Un fine settimana all'insegna della passione
Cava de' Tirreni tornerà ad essere palcoscenico d'eccellenza per l'arte della bandiera con l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo"
organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi
Si svolgerà giovedì 1 maggio la tanto attesa manifestazione di allegro podismo su strada Scetajorde
giunta alla sua 53ª edizione - Memorial Gerardo Canora
con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni
dell’AVIS Comitato Provinciale di Salerno
ilportico.it è un blog editoriale realizzato a Cava de' Tirreni
Privacy Policy Cookie Policy Trasparenza
L'inchiesta propende per gli affari tra i clan della zona
C'è l'ipotesi che quei 36 chili di cocaina
siano di proprietà di narcotrafficanti
Gruppi criminali che agiscono tra il napoletano e l'Agro nocerino sarnese
L'indagine è condotta dai carabinieri di Castellammare di Stabia
che hanno intercettato il carico dal valore di 5 milioni di euro
presso l'area parcheggio della stazione di Angri.
dalla Calabria - secondo investigatori - ma il condizionale è d'obbligo
la Procura di Salerno fece emergere un'alleanza tra napoletani e calabresi - con pregiudicati dell'Agro nocerino a fungere da compratori - nello smercio di grosse quantità di stupefacenti
se quei chili fossero destinati ad un solo gruppo criminale e non venduta
anche se allo stato si procede contro ignoti
così come ulteriori attività tecniche di monitoraggio di soggetti impegnati
La droga è finita sotto sequestro e sarà analizzata con cura
allo scopo di raccogliere elementi utili alle indagini
La droga era poco distante da un binario morto
forse perchè parte dell'accordo
Home » EVIDENZA » Angri
36 chili di cocaina nei pressi dei binari: si batte la pista dell’alleanza tra clan
Scoperto un ingente carico di cocaina purissima a Angri: 36 chili per un valore di 5 milioni di euro
I Carabinieri di Castellammare di Stabia bloccano il traffico
ma le indagini per identificare i responsabili sono ancora in corso
Un’operazione antidroga dei Carabinieri di Castellammare di Stabia ha portato al sequestro di 36 chili di cocaina purissima
con un valore di mercato che si aggira intorno ai 5 milioni di euro
Il carico è stato scoperto nei pressi della stazione ferroviaria di Angri
un’area strategica spesso monitorata dalle forze dell’ordine per i legami con il traffico di stupefacenti provenienti dai comuni limitrofi
Il sequestro è stato effettuato grazie ad intensi controlli e al monitoraggio costante della zona
che ha portato alla scoperta della sostanza
il carico è stato sequestrato a carico di ignoti
mentre le indagini sono in corso per individuare i responsabili di questo ingente traffico di droga
L’operazione rappresenta un altro importante colpo al narcotraffico nella provincia salernitana e un segnale di efficacia nell’azione delle forze dell’ordine contro il traffico di stupefacenti
è stato trovato senza vita nel campo comunale di padel
Indagini in corso per accertare alle cause del decesso: non è escluso si sia trattato di un gesto volontario
Il centro aggregativo “Don Enrico Smaldone” si conferma punto di riferimento per tanti bambini di Angri
la Federazione Progetto Famiglia ha promosso il centro estivo per minori pensato per offrire ai bambini un luogo di crescita e condivisione durante l’estate
nato come esperienza pilota della durata di sette settimane tra luglio e settembre
si è rivelato così significativo da trasformarsi in una realtà stabile
Il Centro ha accolto 20 famiglie e altrettanti bambini
L’obiettivo è sempre stato chiaro: non un semplice “parcheggio”
ma una casa in cui crescere e sperimentare il valore della comunità
chiesa e società ha reso questo spazio un punto di riferimento per i minori e le loro famiglie
un viaggio alla scoperta della relazione con sé stessi
Le giornate al Centro sono strutturate intorno a tre pilastri fondamentali: Gioco
con giochi di squadra e sfide e attività all’aperto per stimolare mente
cuore e spirito di collaborazione; Spiritualità e formazione
per favorire un rapporto più profondo con la fede e la comunità; Compiti e laboratori: un’opportunità per migliorare le competenze scolastiche senza limitarsi ai soli compiti estivi
affiancati da laboratori creativi che stimolano la fantasia e l’espressione personale
Il centro aggregativo “Don Enrico Smaldone” si basa sul volontariato
mettono a disposizione il proprio tempo per arricchire le attività del Centro
due educatori stabili garantiscono la continuità del progetto
La risposta entusiasta delle famiglie ha spinto la Federazione Progetto Famiglia a compiere un ulteriore passo avanti: la creazione di un luogo permanente per questa attività all’interno della Cittadella della Carità di Angri
Il sogno è quello di ristrutturare un’area dedicata ai minori
un’iniziativa che potrà realizzarsi con il supporto della Provvidenza e di benefattori
il ristoratore Michele Mura ha deciso di organizzare una serata di beneficenza “Festa della pizza” presso il Green Park il prossimo 13 maggio
Un’occasione per unire convivialità e solidarietà
raccogliendo fondi per il futuro del Centro
Chi desidera partecipare o offrire il proprio contributo può chiamare al 331 2313636
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato.
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Il giovane è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato all’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore
dove è tuttora ricoverato per le ferite riportate
dove un ragazzo è rimasto coinvolto in un incidente lungo via Brigadiere d’Anna
le Forze dell’Ordine hanno avviato le indagini per chiarire la dinamica del sinistro.Sui social
in particolare sulla pagina “Sei di Angri se”
continuano ad arrivare numerosi messaggi di solidarietà e auguri di pronta guarigione per il ragazzo
in segno di affetto e vicinanza alla sua famiglia
Pichi analizza la vittoria su Reggio Calabria e guarda ad Angri: “Siamo cresciuti, possiamo essere una mina vagante”
Vittoria pesante e carica rinnovata in casa Scandone Avellino. A parlare, al termine del successo al supplementare contro Reggio Calabria, è il centro Tommaso Pichi, che fotografa con lucidità il momento dei biancoverdi: “Una partita estremamente combattuta, contro una squadra di valore, che ha confermato quanto potrà dire la sua già dal primo turno dei play-off”.
La Scandone chiude così il proprio cammino nel play-in con un risultato incoraggiante e con un quinto posto che, secondo il lungo irpino, “non va sottovalutato”. Il riferimento è al percorso della squadra, che ha raggiunto con una giornata d’anticipo l’obiettivo stagionale: staccare il pass per la post-season.
Pichi sottolinea il passo avanti mentale compiuto dalla squadra: “Siamo stati bravi a reagire, anche dopo il canestro del pareggio. In altre occasioni abbiamo pagato dazio in momenti simili, questa volta invece siamo entrati nel supplementare con il giusto atteggiamento”.
Ora il focus si sposta sulla sfida con Angri. Già affrontata nel play-in, sarà l’avversaria del primo turno. “Una squadra organizzata, con riferimenti tecnici precisi e un giocatore come Martinez, tra i migliori del campionato”, afferma Pichi. E lancia un appello ai tifosi: “Vogliamo il Del Mauro pieno. Il calore del nostro pubblico è stato fondamentale fin qui, e lo sarà ancora di più nei play-off”.
Nessuna scorciatoia, né per Avellino né per le rivali: “Lo sappiamo bene, ogni partita conterà. Serve continuità, lavoro quotidiano e attenzione al presente. Il passato non conta più nulla”, aggiunge Pichi. L’esperienza accumulata nel play-in, anche tra rimpianti e momenti difficili, potrà rivelarsi una risorsa preziosa: “Abbiamo imparato molto, soprattutto i più giovani. Ora siamo pronti”.
La Scandone entra così nella fase calda della stagione con il ruolo di possibile outsider. E come avverte Pichi, “siamo una squadra che, forse, nessuno vorrebbe affrontare”.
Importante colpo al traffico di droga nel Salernitano
Ben 36 chili di cocaina purissima sono stati sequestrati dai carabinieri presso la stazione ferroviaria di Angri
è stata trovata in un’area adiacente ai binari della stazione
ma sono in corso indagini per risalire a chi avrebbe organizzato il trasporto e lo stoccaggio della cocaina
Al vaglio delle Forze dell’Ordine le immagini delle videocamere di sorveglianza
anche attraverso il monitoraggio dei collegamenti tra l’area di Castellammare di Stabia e i comuni dell’Agro Sarnese Nocerino
La zona della stazione ferroviaria di Angri era già sotto osservazione per sospette attività illecite
anno in cui ho iniziato a lavorare per Radio Alfa dopo un'esperienza biennale come autore per Radio KissKiss e prima ancora come speaker per Unis@und Webradio
Laureato e specializzato in Lettere Moderne dal 2011
Δdocument.getElementById("ak_js_1").setAttribute("value",(new Date()).getTime())
La Redazione di Radio Alfa formata tutta da giornalisti professionisti
assieme ad un affiatato gruppo di giornalisti dislocati sul territorio salernitano
coordina e produce quotidianamente tutta l’informazione web
oltre a diverse edizioni di informazione locale al 30° minuto dell’ora
rubriche a tema e informazioni sul traffico e sulla viabilità al 15° minuto dell’ora
diffuse online e attraverso le varie piattaforme di ascolto di Radio Alfa
Società Editrice: Fondazione Informare - C
SDI: M5UXCR1 ~ Testata giornalistica ALFA registrata al Tribunale di Sala Consilina (già accorpato al Tribunale di Lagonegro) n° 33 del 2 ottobre 1990 ~ Direttore responsabile: Antonio Giardullo
Colpo grosso dei Carabinieri della sezione operativa e radiomobile di Castellammare di Stabia
che hanno sequestrato un ingente quantitativo di cocaina purissima: ben 36 chili
nascosti nei pressi della stazione ferroviaria di Angri
e sono in corso accertamenti per individuare i responsabili del traffico
Le operazioni di controllo e contrasto al traffico di droga
condotte con determinazione dai Carabinieri
Le indagini sono tuttora in corso per risalire alla rete criminale coinvolta nel trasporto e nella distribuzione del carico
Ancora da chiarire la dinamica del sinistro
dove un ragazzo di nome Simone è rimasto coinvolto in un incidente verificatosi lungo via Brigadiere d’Anna. Il giovane è stato condotto dai sanitari del 118 all’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore
dov’è tuttora ricoverato per le ferite riportate a causa del sinistro
Sono in corso le indagini da parte delle Forze dell’Ordine per ricostruire la dinamica dell’accaduto.
Numerosi i messaggi di auguri di pronta guarigione e di preghiera che
vengono pubblicati in queste ore da semplici cittadini sulla pagina social “Sei di Angri”
Una testimonianza di vicinanza al giovane motociclista e alla sua famiglia.
Organizzato per tutto il mese di Maggio un percorso affascinante alla scoperta dei tesori storici e artistici di Angri
Le autorità sono state immediatamente avvisate e sono intervenute sul posto
Un uomo è stato trovato senza vita all’interno della struttura dei campi di padel comunali
pare che l’uomo si sia tolto la vita
Le autorità sono state immediatamente avvisate e sono intervenute sul posto per avviare le indagini e accertare le cause dell’accaduto
La notizia ha sconvolto la comunità locale
Le autorità stanno lavorando per fornire sostegno alle persone più vicine alla vittima e per capire le circostanze che hanno portato a questo gesto estremo
Si è concluso con una condanna e tre assoluzioni il processo sulla morte di Aniello Bruno
il 50enne di Angri detenuto nel carcere di Fuorni e deceduto nell’aprile del 2018
il 50enne di Angri detenuto nel carcere di Fuorni e deceduto nell’aprile del 2018 nel reparto di rianimazione dell’ospedale Ruggi
in seguito a una perforazione intestinale diagnosticata troppo tardi
il giudice ha emesso una condanna a 9 mesi di reclusione
Per i tre medici del penitenziario coinvolti nel procedimento
il pubblico ministero aveva già chiesto l’assoluzione: piena per uno
mentre per gli altri due con la formula dubitativa prevista dall’articolo 530
difesi dagli avvocati Giovanni Gioia e Agostino De Caro
erano accusati di aver sottovalutato le condizioni cliniche del detenuto
autorizzandone il ricovero solo il 30 marzo 2018
quando lo stato di salute era ormai compromesso
non avrebbero rivalutato adeguatamente la diagnosi iniziale di colica renale
formulata senza esami strumentali approfonditi
assistiti dall’avvocato Pierluigi Spadafora
avevano denunciato sin da subito la situazione
evidenziando che l’uomo aveva perso 18 chili e soffriva da oltre 20 giorni
e si inserisce nel più ampio progetto di rilancio culturale del territorio
crocevia naturale tra Pompei e la Costiera Amalfitana
eventi per le scuole e iniziative dedicate alle famiglie animeranno il centro cittadino e i suoi luoghi più suggestivi
Un'importanza particolare avranno le visite guidate
che accompagneranno alla scoperta delle ricchezze artistiche e spirituali di Angri
Saranno protagonisti i principali siti di interesse: il maestoso Castello Doria
la millenaria Chiesa della Collegiata di San Giovanni Battista
la suggestiva Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli
la Cappella di San Cosma e Damiano con le straordinarie sette statue dei Sette Dormienti
tante altre bellezze nascoste e testimonianze di storia e devozione renderanno il Maggio dei Monumenti un'occasione imperdibile per far conoscere Angri
riscoprire il suo patrimonio culturale e vivere momenti di condivisione e crescita comunitaria
Dichiarazione dell'Assessore alla Cultura Mariagiovanna Falcone:
"Anche quest'anno siamo orgogliosi di presentare il Maggio dei Monumenti
Per me è motivo di grande soddisfazione vedere questa iniziativa crescere e consolidarsi
Abbiamo lavorato con impegno e passione per costruire un programma ancora più ricco
capace di valorizzare il nostro straordinario patrimonio storico
Maggio dei Monumenti non è soltanto un'occasione per scoprire i luoghi simbolo della nostra città
ma un'opportunità per vivere da vicino la bellezza e la storia che ci circonda ogni giorno
Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa edizione
continuiamo a promuovere la cultura come strumento di crescita
il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello"
L'intervento della coordinatrice provinciale durante l'inaugurazione della nuova sede territoriale del Movimento
Il Movimento 5 Stelle è in campo per cambiare la Campania”
Lo dichiara la coordinatrice provinciale del M5S di Salerno Virginia Villani è intervenuta ad Angri durante l'inaugurazione della nuova sede territoriale del Movimento
rappresentato a livello locale da Giuseppe Iozzino
molto partecipato da attivisti e cittadini provenienti da tutta la provincia di Salerno
ha visto la presenza di figure di spicco del Movimento: l’ex presidente della Camera Roberto Fico
il coordinatore regionale Salvatore Micillo
Carmela Auriemma e l’ex senatore Andrea Cioffi
“Con sedi come questa e con il lavoro capillare dei nostri gruppi territoriali – ha dichiarato Villani – stiamo ponendo le basi per una nuova proposta di governo
fondata sulla partecipazione reale e sull’ascolto dei bisogni concreti dei cittadini
Vogliamo replicare in Campania il modello vincente di Napoli: un'alleanza larga
basata su obiettivi concreti e condivisi”
La sfida per il futuro è chiara: "Sanità
sviluppo imprenditoriale sano: sono questi i temi su cui chiameremo i cittadini a costruire insieme il futuro della nostra regione"
“Siamo più forti che mai – ha concluso Villani – Il Movimento 5 Stelle è una grande comunità viva
La nuova sede di Angri rappresenta un tassello fondamentale nella nostra strategia di radicamento territoriale
in vista delle prossime elezioni regionali”
Le ore di apprensione si sono finalmente concluse nel migliore dei modi: Elisa è stata ritrovata sana e salva
aveva lanciato l’allarme dopo che la giovane donna era scomparsa nella giornata di ieri
facendo perdere le sue tracce dopo una lite con il compagno
la ragazza si sarebbe allontanata a piedi dalla zona di Pozzano fino a Vico Equense
dove è stata poi ritrovata dalla Capitaneria di Porto mentre dormiva su un pedalò
ha segnato la fine di un momento di grande angoscia per i familiari
che nelle ultime ore avevano chiesto l’aiuto dell’intera comunità di Angri e dei territori limitrofi per ritrovare la giovane
L’auto di Elisa era stata individuata a Castellammare di Stabia
lasciata parcheggiata senza apparenti segni di effrazione
avvenuto grazie all’intervento tempestivo degli uomini della Capitaneria
Elisa è stata soccorsa e accompagnata per i controlli di rito
mentre la famiglia ha potuto finalmente tirare un sospiro di sollievo
che sottolinea l’importanza della collaborazione tra istituzioni
forze dell’ordine e cittadini in situazioni delicate come questa
HOME | LA REDAZIONE
Angri (Salerno) – Importante operazione antidroga dei carabinieri di Castellammare di Stabia che hanno sequestrato 36 chili di cocaina purissima lungo i binari della stazione ferroviaria di Angri
con un valore stimato di 5 milioni di euro sul mercato al dettaglio
rappresenta uno dei più significativi sequestri recenti nella zona
di un traffico che collega l’area stabiese ai comuni limitrofi salernitani
L’intervento è scattato nell’ambito di controlli antidroga mirati
frutto di un’attività di monitoraggio costante dell’area compresa tra Castellammare di Stabia e la provincia di Salerno
un corridoio noto per il traffico di stupefacenti
seguendo piste investigative e informazioni di intelligence
hanno individuato il carico di cocaina nascosto lungo i binari della stazione di Angri
un punto strategico per la sua vicinanza alle principali arterie stradali e ferroviarie
“POP Il Giornale Popolare” è una testata giornalistica edita da Emmepiedizioni P.Iva 10746390151
registrata in data 3 luglio 2019 con atto n°147 presso il Registro della Stampa del Tribunale di Milano
Redazione via Roma 28A – 20057 Assago Milanofiori (Milano) – Telefono: +39.0283533405 r.a
– E-mail: info@ilgiornalepopolare.it – Pec: edizioniemmepi@pecimprese.it
Managedserver.it
Depositphotos
un mese di eventi con il Maggio dei Monumenti 2025Ad Angri oltre 30 appuntamenti tra cultura
arte e tradizione per il Maggio dei Monumenti 2025
la Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli
la Cappella di San Cosma e Damiano con i Sette Dormienti e i Murales di Via di Mezzo
Ad arricchire il programma del Maggio dei Monumenti saranno numerose iniziative pensate per coinvolgere scuole
favorendo un’autentica immersione nella storia e nelle tradizioni locali
L’Assessore alla Cultura Mariagiovanna Falcone esprime grande soddisfazione: «Anche quest’anno abbiamo costruito un calendario capace di esaltare il nostro patrimonio e di promuovere la cultura come strumento di crescita e bellezza»
sarà garantita un’accoglienza di qualità a tutti i partecipanti
L’invito a partecipare è rivolto a tutta la comunità
ai turisti e agli appassionati d’arte
i giornalisti interessati potranno richiedere l’accredito stampa per accedere più facilmente agli eventi in programma
contribuendo a raccontare e diffondere la rinascita culturale della città
Il recente ritrovamento di una massiccia quantità di droga all’interno dell’ex scalo merci ferroviario di corso Vittorio Emanuele riaccende i riflettori su una zona da tempo al centro di episodi criminali
che l’area si trasforma in teatro di attività illecite: dai furti d’auto al traffico di sostanze stupefacenti
A destare particolare preoccupazione è il fatto che lo spazio sia quotidianamente frequentato da decine di pendolari che lì lasciano le proprie vetture per poi prendere il treno
L’amministrazione comunale da anni ha individuato l’area come nuova sede del mercato settimanale ma tra problemi burocratici
gare d’appalto e ripensamenti il progetto è ancora in attesa di essere concretetizzato
Ora più che mai la compagine del sindaco Cosimo Ferraioli è chiamata ad agire con fermezza per affrontare le criticità che investono quell’area spesso trasformata in discarica di rifiuti
La richiesta che sale da cittadini e pendolari è chiara: più controlli magari attraverso l’installazione di telecamere di videosorveglianza
Il problema sicurezza ad Angri torna con forza nel dibattito pubblico e
appare evidente che interventi sporadici non bastano più
serve un piano strutturale per restituire sicurezza e legalità all’intera comunità
Devi essere connesso per inviare un commento
sembra voler volgere al termine nel peggiore dei modi
Dopo la difficile posizione di classifica arriva anche la diaspora
a suon di comunicati con i tifosi rappresentati dall’Associazione Grigiorossi:
Con profondo rammarico e crescente indignazione
l’Associazione Grigiorossi si vede costretta a rompere il silenzio e a prendere una posizione netta e pubblica rispetto alla disastrosa gestione dell’US Angri 1927
da parte di una società che in due stagioni ha smarrito ogni senso di responsabilità e rispetto verso i propri tifosi
la città e la gloriosa tradizione sportiva che rappresenta
di scelte tecniche e dirigenziali masochiste
A dicembre abbiamo assistito allo smantellamento della rosa in una fase cruciale della stagione
In campo assistiamo settimanalmente a prestazioni indecorose
frutto evidente di una gestione scellerata che non ha saputo valorizzare né uomini né risorse
oltre ad aver compromesso gravemente il rendimento sportivo
hanno bruciato ogni entusiasmo e minato irrimediabilmente la fiducia dei tifosi
Chi ha il dovere di guidare una squadra come l’US Angri dovrebbe essere consapevole del valore simbolico
identitario e popolare che essa rappresenta: un valore oggi calpestato senza alcun riguardo
A tutto questo si aggiungono gravi accuse lanciate dal Club Manager che ha insinuato l’interferenza di altre società nell’esito sportivo delle gare
Queste parole offendono la dignità del nostro sport e sviano l’attenzione dalle reali responsabilità: quelle di chi ha fallito su tutta la linea
Oggi l’US Angri è ad un passo dalla retrocessione diretta
rivolgiamo un appello urgente alle forze imprenditoriali sane e responsabili del territorio: è il momento di farsi avanti
È il momento di dimostrare di saper restituire qualcosa alla città
capace di riaccendere l’orgoglio e la passione che questa maglia merita
L’Associazione Grigiorossi è nata per tutelare il titolo sportivo dell’US Angri 1927 e per custodire il valore sportivo e culturale che rappresenta per intere generazioni di angresi
Non possiamo restare a guardare mentre tutto questo viene umiliato
Invitiamo chi ha a cuore questa città a unire le forze e ad avere un sussulto di orgoglio
Perché l’US Angri 1927 non è proprietà di chi ne detiene momentaneamente le chiavi
in replica al comunicato della Associazione Grigiorossi ritiene lo stesso tardivo
Per leggere e capire un libro bisogna iniziare dalla prefazione arrivando alla fine senza saltare nessun capitolo
Avete iniziato il comunicato dicendo che in due anni
abbiamo smarrito il senso di responsabilità
Siamo stati irresponsabili ad acquistare le quote di una societa’ indebitata per una cifra importante (documenti a disposizione)
Siamo stati ancora piu’ irresponsabili ad onorare tutti i debiti pregressi (documenti a disposizione )
Siamo stati degli irresponsabile ad investire oltre 800.000 mila euro per la gestione dei coĺlaboratori
fino alla fine della stagione sportiva 2023/24 dove anche voi
con il finale di torta e champagne e con un ritorno di immagine importante su tutti i canali media
Ci avete accolti sempre con piacere presso la vostra sede oggi senza ritegno ci offendete
Abbiamo organizzato a spese nostre ben 6 manifestazioni sociali a carattere regionale e nazionale a favore delle fasce deboli valorizzando l’immagine della città di Angri
oggi ci ritenete inattendibili e ci attaccate scrivendo: “calpestando senza alcun riguardo il valore identitario simbolico popolare”
Siamo stati poco seri per aver assunto per l’80 per cento
abbiamo conferito dei ruoli apicali nella dirigenza a professionisti angresi che voi conoscete bene ed anche loro
hanno deposto le armi nonostante avessero un ruolo importante nel progetto
Siamo stati degli irresponsabili a fidarci di un imprenditore angrese che ha lasciato un buco di 150.000 euro!!
Siamo stati poco seri di fidarci di una amministrazione comunale completamente assente e senza contenuti
Siamo stati poco seri a stare in silenzio e fare da paciere nelle diatribe tra i tifosi
in un ambiente a dir poco difficile dove ha regnato il tutto contro tutti
Siamo stati poco seri quando per ben tre volte abbiamo attraverso comunicati pubblici e pec di voler cedere a costo zero le nostre quote con il diritto di prelazione ad imprenditori locali (ai quali oggi vi appellate ) senza avere una sola risposta
Abbiamo rifiutato un offerta di un imprenditore napoletano che non offriva nessuna garanzia per il futuro dell’Angri facendoci perdere oltre due mesi
Il successivo ed ulteriore silenzio ci ha costretto a rimboccarci le maniche con l’intervento di professionisti esterni ai quali va la nostra riconoscenza in un momento di crisi societaria
conseguenza sempre di un silenzio assoluto della imprenditoria locale
A tal proposito si e’ processato troppo in fretta il dottor D’avino dirigente e professionista di alto spessore che ha contribuito in prima persona ad intervenire anche economicamente per la salvezza della squadra sbagliando solo in un passaggio inopportuno durante una sua intervista
Oggi voi attaccate la società quando sapete bene che la proprieta’ della SRL Angri 1927 e’ solo del sig
Raffaele Niutta che oggi viene deriso ed offeso dopo che in due anni ha investito oltre 1.500.000 per la squadra della città di Angri senza avere avuto nessun gesto di solidarieta’ neanche in un momento personale molto diffficile
Restiamo in attesa di questa agognata cordata
che forse aspetta solo il nostro fallimento alla faccia dell’ amore per Angri e per l’Angri 1927
Vi ringraziamo per il comunicato che e’ una pura lezione di retorica senza contenuti
ma che ha risvegliato il nostro orgoglio e la nostra dignità
rompendo anche per noi quel silenzio che avevamo scelto di attuare nell’interesse comune
mantenendo quella discrezionalità che anche oggi in questa replica abbiamo mantenuto; senza fare mai nessun nome e cognome
Con onestà intellettuale condividiamo che tecnicamente si e’ fatto male anzi malissimo e ne prendiamo atto (i dirigenti purtroppo non scendono in campo e non allenano) ma non permetteremo a nessuno di attaccare la nostra dignità
Vi invito a leggere un passaggio del noto filosofo Seneca in una sua lettera a Lucilla che parla “riconoscenza” ad maiora
PS: attendiamo qualcuno che sia interessato all’acquisizione delle quote con molta speranza ma con moltissimi dubbi!!!!”
Il 1° Circolo Didattico di Angri Santo Alfonso Maria Fusco comincia a raccogliere i primi frutti di un anno scolastico ricco di impegno e dedizione
infatti la mostra finale del progetto della Scuola dell’Infanzia “A SCUOLA CON ARTE”
un evento che ha saputo trasformare i corridoi in una vera e propria galleria d’arte
L’iniziativa ha rappresentato il culmine di un percorso educativo che ha coinvolto i piccoli alunni in un viaggio nel mondo dell’arte
permettendo loro di esplorare i linguaggi visivi di celebri artisti e
di dare libera espressione alla propria fantasia
E confermano che “ogni bambino è un artista
Il problema è poi rimanere un artista quando si cresce“
CLICCA QUI O SULL’IMMAGINE PER VEDERE IL VIDEO
rendendo ogni elaborato un’opera carica di significato e bellezza
La mostra si è rivelata un momento di festa
Ma anche un’occasione per valorizzare il lavoro educativo svolto in classe
dove l’arte è diventata strumento di crescita
hanno saputo guidare i bambini con sensibilità e competenza insieme al lavoro prezioso dei collaboratori scolatici dell’istituto
ALTRE NEWS SUL 1° CIRCOLO DIDATTICO DI ANGRI
VISITA IL SITO WEB DELLA SCUOLA
ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA
Il sito rientra nelle attività finanziate attraverso il PR Campania FSE+ 2021/2027 – Priorità 2 – Obiettivo Specifico ESO 4.6 – Azione correlata 2.f.6 “Ampliamento delle azioni della cabina di monitoraggio del Programma Scuola Viva”; Azione correlata 2.f.7 “Proseguimento e rafforzamento del programma Azioni di accompagnamento”; Azione correlata 2.f.9 “Proseguimento del programma “Scuola Viva di Quartiere”
Il fatto è stato denunciato anche mezzo social
È stato rubato il "pasqualone" di Geolier
alias un uovo di Pasqua artigianale prodotto dalla Graffetteria di Angri
la titolare sul gruppo "Sei di Angri se...": l'appello è rivolto ai giovani che lo hanno portato via senza pagare
Nel caso in cui tale restituzione non avvenisse
si procederà ad avviare le indagini per la identificazione dei responsabili
attraverso le telecamere di videosorveglianza
sono diventato giornalista pubblicista nel 2012
Dopo una lunga esperienza tra carta stampata e televisione
scoprendo la bellezza di questo mezzo proprio grazie a Radio Alfa
Il giornalismo è per me una scelta di vita
una passione che coltivo ogni giorno con dedizione
Mercoledì 14 maggio 2025 dalle ore 8 alle ore 14
La struttura sorgerebbe all'interno del "Peppino Lorusso" e avrebbe una capienza di 500 posti
Si svolgerà a Monopoli sabato 10 maggio pomeriggio e domenica mattina in piazza Vittorio Emanuele II
L'intervista integrale al presidente del Monopoli Francesco Rossiello in onda oggi durante la puntata di Fuoricampo
L’iniziativa di sensibilizzazione sulla Fibrosi Cistica ha reso omaggio al Giro d’Italia
E' stato presentato nella chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo a Monopoli
Richieste di rettifica o segnalazioni: direzione@canale7.tv
Chiunque si ritenga leso nei suoi interessi materiali o morali da trasmissioni contrarie a verità ha il diritto di chiedere che sia trasmessa apposita rettifica come già previsto dalla Legge del 14 aprile 1975 n.103 Art
La richiesta deve essere presentata al direttore della rete televisiva o al direttore del telegiornale
nei cui programmi la trasmissione da rettificare si è verificata
Anche il sindaco aveva condiviso l'appello di aiuto
quelle trascorse ad Angri: si erano perse le tracce di una giovane
A chiedere aiuto anche attraverso i social
auspicando che la donna venisse rintracciata
il lieto fine: Elisa è stata ritrovata sana e salva
L'ex presidente della Camera ha inaugurato la nuova sede del movimento
L'ex presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico è stato, oggi, ad Angri, per inaugurare il nuovo "Spazio a 5 Stelle". Ad accoglierlo la coordinatrice provinciale Virginia Villani
il coordinatore regionale Salvatore Micillo e i rappresentanti territoriali del Movimento Cinque Stelle.
Fico ha parlato delle prossime elezioni regionali in cui potrebbe partecipare come candidato presidente del cosiddetto Campo Largo
ossia di una coalizione che comprenda oltre al M5S anche il Pd
il Psi e alcune forze centriste come Italia Viva di Renzi e l'Udeur di Mastella
non si è sbilanciato sulla sua candidatura e su un possibile accordo tra la coalizione e il governatore uscente Vincenzo De Luca
L' obiettivo - ha ribadito - è quello di replicare il "Modello Napoli" alla Regione Campania
tra i nomi più accreditati nel centrosinistra ci sono quelli del vice presidente della Camera Sergio Costa e del sindaco partenopeo Gaetano Manfredi.
“L’avventura dell’immaginazione”
città e amori del Poeta dell’Infinito
È questo il titolo della mostra che sarà inaugurata il 18 gennaio 2025
alle ore 17 e che sarà visitabile dal 18 gennaio al 2 marzo 2025
L'esposizione fortemente voluta dalla Pro Loco Angri e dal presidente Aldo Severino
una delle personalità poetiche più alte della letteratura di tutti i tempi
L’evento gode del patrocinio del Comune di Angri
dell’Assostampa Campania Valle del Sarno e dell’Unpli Provinciale di Salerno
La mostra curata dall’ architetto Renaldo Fasanaro
già noto in campo nazionale per i suoi studi su molti altri temi della cultura e della storia artistica e letteraria in Europa
intende focalizzare l’attenzione sul significato del nomadismo culturale del poeta di Recanati e delineare il quadro più ampio entro cui si colloca la sua esperienza biografica
E proprio partendo dall’analisi dell’esperienza fuori dal natio borgo selvaggio
la mostra ricompone la trama della vita del poeta per ricondurla all’interno del suo complesso pensiero.
L’iniziativa offre l’occasione per promuovere e valorizzare un importante corpus di documenti reperiti sul mercato internazionale librario dal curatore della mostra, con l’esposizione di edizioni originali a stampa di opere del poeta recanatese e della saggistica più autorevole uscita nell’arco di due secoli
L’esposizione dà modo di seguire l’intero percorso del poeta secondo un ordine principalmente cronologico
città di importanti incontri nonché luoghi d’ispirazione della sua produzione letteraria
Il percorso espositivo è una biografia dell’anima che emoziona perché ambientata in un contesto unico: le stanze di una residenza nobiliare della famiglia Doria ad Angri
La mostra comprende circa 60 pannelli con la presentazione di importanti reperti originali tra cui lettere inedite di Paolina Leopardi
Il tutto è accompagnato da un ricco apparato iconografico costituito da dipinti e da stampe che ritraggono luoghi
personaggi e momenti dell’Italia preunitaria dell’ottocento. Una sezione della mostra è dedicata a illustrare il legame di Leopardi con gli intellettuali stranieri del tempo
Reperto forse unico tra i ritratti esistenti è la maschera funebre in gesso dipinto di fine ottocento che rende visibile come per incanto il vero volto del Poeta dell’Infinito
Una vera e propria riscoperta del patrimonio leopardiano e un’occasione unica da non perdere che si renderà visibile dal prossimo 18 gennaio e fino al 2 marzo 2025 ad Angri presso il Castello Doria.
Oltre alla serata di inaugurazione con la presenza di autorità e ospiti illustri
lettura e approfondimento sulla vita e le opere di Leopardi. Inoltre
spettacoli e rappresentazioni teatrali arricchiranno l'esperienza di visita
riportando al centro del dibattito il "pensiero leopardiano"
Per gli appassionati di Leopardi o semplicemente per i curiosi che vogliono sapere di più sul grande poeta
questa mostra offre un'opportunità unica per immergersi nel suo mondo e scoprire nuovi aspetti della sua vita e delle sue opere
L’ingresso alla mostra è gratuita ma con prenotazione obbligatoria.
Una storia a lieto fine perchè si temeva il peggio
Le ricerche in tutta la Campania fra la provincia di Salerno e Napoli
alla fine la donna era sana e salva su un pedalò a Vico Equense dopo aver fatto forse a piedi la strada da Pozzano a Vico Equense
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni