il Centro Giovanile di Anguillara Sabazia ha celebrato con una festa finale il termine del suo primo anno di attività
Un anno che ha visto l’impegno collettivo per la crescita e il benessere dei giovani del territorio
L’evento ha visto la partecipazione del sindaco Angelo Pizzigallo
della consigliera regionale Chiara Iannarelli e di numerosi partner che hanno sostenuto il progetto
Presenti anche tanti ragazzi che hanno preso parte alle attività proposte nel corso dell’anno
Assente per impegni istituzionali il ministro Eugenia Maria Roccella
che ha comunque voluto far sentire la sua vicinanza inviando un messaggio letto dal Sindaco
il Ministro ha sottolineato quanto le sfide del nostro tempo – dalle nuove tecnologie all’incertezza sociale – rendano i giovani più vulnerabili
Ha quindi evidenziato la necessità di offrire loro opportunità concrete
spazi sicuri e figure specializzate in grado di accompagnarli in un percorso di crescita consapevole
Il messaggio si è concluso con una riflessione di Papa Francesco che ha ispirato tutti i presenti: “I giovani sono il presente e il futuro
coinvolgerli e farli partecipare attivamente alla vita della comunità.”
Il Centro Giovanile nasce proprio da questo bisogno: dare ai ragazzi del territorio un luogo gratuito e strutturato in cui potersi esprimere
Anguillara non offriva una proposta simile
e il Centro Giovanile ha colmato un vuoto importante
diventando uno spazio riconosciuto e frequentato
Il programma dell’anno ha incluso corsi e laboratori di vario tipo: pittura
incontri con la Croce Rossa per il primo soccorso
sportelli psicologici e collaborazioni con il centro antiviolenza
Tutto questo è stato possibile grazie alla sinergia tra istituzioni scolastiche
amministrazione comunale e realtà del territorio
Come ha dichiarato la dirigente dell’Istituto L
Laura Somma: “Dietro a un progetto c’è sempre uno studio
ma anche il cuore e la volontà di creare qualcosa di concreto per i nostri ragazzi.”
Un elemento innovativo del progetto è stato l’uso dell’educativa di strada
solitamente adottata in contesti urbani più grandi
Gli educatori hanno incontrato i ragazzi direttamente nei luoghi di aggregazione spontanea – piazze
cortili – per invitarli a partecipare alle attività
che ha creato un ponte tra il mondo informale dei giovani e lo spazio educativo del Centro
è stata scelta proprio per la sua posizione strategica
vicina a una zona frequentata da molti giovani
Questo ha favorito la partecipazione e l’integrazione spontanea alle attività
e l’assistente sociale Nicoletta Gallo hanno raccontato: “Abbiamo lavorato sul campo per capire cosa davvero interessasse ai ragazzi
ma costruiti sulla base delle loro richieste
Ogni settimana abbiamo accolto circa cinquanta ragazzi: una risposta che ci ha sorpresi e gratificati.”
il Centro Giovanile è diventato un punto di riferimento stabile per la comunità
Un luogo in cui i ragazzi si sentono accolti
Il Centro Giovanile di Anguillara Sabazia è nato grazie a un finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Dipartimento per le Politiche della Famiglia
che ha premiato il Comune di Anguillara Sabazia come vincitore di una gara tra i comuni italiani
Un’iniziativa che ha dato vita a un progetto significativo
ora portato avanti con passione e impegno dall’amministrazione comunale
che è già al lavoro per reperire ulteriori fondi per potenziare e sostenere il centro
Il sindaco Angelo Pizzigallo ha sottolineato l’importanza di questo traguardo
affermando: “È passato un anno da quando abbiamo avviato questo progetto
potremo continuare a implementare le attività
con l’obiettivo di fare in modo che il centro diventi un punto di riferimento stabile per i giovani di Anguillara Sabazia
Il lavoro organizzativo è stato impegnativo
Ora siamo pronti a rifinanziare e sviluppare ulteriormente il progetto.”
Un altro elemento cruciale di questo successo è stato il forte sostegno della vice sindaca Paola Fiorucci
che fin dall’inizio ha creduto con determinazione in questo progetto
“Abbiamo messo tutto il nostro impegno in questa iniziativa
siamo riusciti a realizzarla in soli tre giorni
Oggi siamo orgogliosi di quanto raggiunto: questa festa segna la conclusione di una fase
Abbiamo trovato fondi propri per continuare a sostenere il progetto
in attesa che anche il Ministero o la Regione Lazio – come auspicato dalla Consigliera Chiara Iannarelli
che ringrazio per la sua presenza – possano sostenerci
La nostra ambizione è fare di questo progetto un esempio da replicare in altri comuni
Il centro ha già ottenuto un grande successo: è attivo
Purtroppo non siamo riusciti ad accoglierle tutte
ma siamo certi che continueremo a crescere.”
dicendo: “Questo progetto si distingue non solo per la sua qualità e innovazione
ma anche per aver saputo coinvolgere una vera comunità educante
Una comunità che ha riconosciuto un bisogno urgente: quello di relazione e incontro reale
come antidoto al disagio sempre più diffuso tra i giovani
Il centro polivalente offrirà ai ragazzi spazi di ascolto
di valorizzazione dei talenti e delle risorse personali
aiutandoli a uscire dall’isolamento domestico e digitale
dove incontrare adulti significativi e mettersi in gioco
contrastando così il rischio di solitudine
dell’Istituto Ignazio Vian assente per impegni precedenti
ha voluto portare i suoi saluti e apprezzamenti attraverso la vice preside Cristina Carosi
da sempre attento e presente alle iniziative rivolte ai giovani del territorio
con l’intento di valorizzare le opportunità educative e culturali promosse dalla comunità
Il primo anno del centro giovanile è stato una grande sfida
grazie all’impegno delle istituzioni locali e al forte supporto della comunità
offrendo sempre più opportunità ai ragazzi del nostro territorio
Associazione No Profit presente da sempre nel territorio Sabatino e nella Tuscia
e che da tempo è presente anche nel Municipio XIV e Municipio XV e nel territorio della provincia di Viterbo
Tra gli interpreti della stagione l’ensemble vocale “Cantica Iubilate”
ANGUILLARA SABAZIA (Luciana Vinci) – Cresce l’attesa per il primo dei quattro concerti in programma tutte le domeniche di maggio per la stagione musicale “Nobili Arti in Nobili Terre in Musica 2025” promossa dal Comune di Anguillara
Pro Loco Anguillara col contributo della Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio
Il 4 maggio alle 21 si esordisce con “Cantus Caelestis”
propone al pubblico di Anguillara un appuntamento di grande livello
Ad esibirsi l’ensemble vocale “Cantica Iubilate”
formazione cameristica composta da un quartetto di voci d’eccezione
L’ensemble riunisce interpreti provenienti principalmente dalla Cappella Musicale Pontificia Sistina
Si propone un percorso sonoro che attraversa la polifonia sacra con esecuzioni capaci di esaltare la purezza delle linee vocali e la profondità espressiva della musica rinascimentale e barocca
L’appuntamento vedrà esibirsi anche alla tromba e organo il pianista Massimiliano Tisano e il trombettista Paolo Casetti che eseguiranno di Jeremiah Clarke la “Marcia del Principe di Danimarca” e di Giuseppe Torelli l’“Allegro dalla Sonata in Re Maggiore”
Un evento in musica sul quale Cantate Iubilate fornisce in una intervista un interessante approfondimento
ricco di colore e perfettamente equilibrato
l’Ensemble Cantica Iubilate intende trasmettere al pubblico l’emozione viva e senza tempo della grande musica sacra
Cronache Cittadine • Il Giornale n. 1431 di Nov-Dic 2023 è in distribuzione gratuita
Cronache Cittadine • L’Annuario 2024 è in distribuzione gratuita
Nel pomeriggio di oggi Il Vicesinsaco della Città metropolitana di Roma Capitale
ha effettuato un sopralluogo nel Comune di Anguillara Sabazia
presso l’impianto sportivo lineare di “Via della Romana/Largo de lo Zodiaco” assieme al Sindaco del Comune di Anguillara Sabazia
all’assessore comunale Cristian Calabrese e alla Consigliera delegata di Città metropolitana di Roma
Finanziato con i fondi Pnrr di Città metropolitana di Roma
riguarda i Piani urbani integrati – Poli di sport
riguarda principalmente l’adeguamento degli spazi pedonali e delle aree di sosta alla nuova viabilità
migliorando gli spazi per i pedoni e l’installazione delle panchine
Sarà previsto l’installazione di impianti di illuminazione in tutta l’aerea di intervento nelle aree di sosta e di passaggio e gli attraversamenti pedonali
seguendo le linee del Sindaco Roberto Gualtieri
vuole aiutare i Comuni ad avere strutture e servizi che migliorano le condizioni di vita dei cittadini del territorio
Attraverso questo progetto abbiamo puntato sul decongestionare il centro storico e renderlo più fruibile
implementando il trasporto pubblico e liberando queste aree centrali di Anguillara Sabazia dalle barriere architettoniche e dal traffico su gomma
oltre ad una nuova pavimentazione e segnaletica stradale
Restituiamo un nuovo volto ad Anguillara che consentirà una migliore fruizione di servizi e accesso al centro storico”
Vicesindaco della Città metropolitana di Roma
Via IV Novembre, 119/a – 00187 Roma
telefono: +39 06 67661
e-mail: info@cittametropolitanaroma.it
PEC: vai alla pagina
web: www.cittametropolitanaroma.it
mercatino dei fiori e artigianato torna la festa della Primavera
auto travolta da treno al passaggio a livello: un morto e un ferito
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions
You will find detailed information about all cookies under each consent category below
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site
We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website
and provide the content and advertisements that are relevant to you
These cookies will only be stored in your browser with your prior consent
You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site
such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences
These cookies do not store any personally identifiable data
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website
These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns
presso l’impianto sportivo di Anguillara Sabazia
i campionati interprovinciali FISR di pattinaggio artistico a rotelle specialità Solo Dance
La Star Roller Club era presente con 12 atlete
alcune delle quali alla loro prima esperienza in una gara agonistica accompagnate dalle allenatrici Elena e Martina Tosini e Ludovica Delfino
e il risultato non ha deluso le aspettative
che ha dato indicazioni ad allenatrici e atlete per i futuri importanti appuntamenti
Infatti nel mese di aprile le atlete delle categorie internazionali parteciperanno al “Trofeo Apulia“ di Bari
mentre per tutte le atlete il mese di maggio sarà il mese dei campionati provinciali che decideranno gli atleti qualificati per i campionati italiani
Per Nicole Torromacco gli impegni si raddoppiano
l’11 aprile parteciperà con il quartetto Neovis ai campionati Italiani Gruppo Spettacolo che quest’anno si svolgono a Montichiari (BS)
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni
I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito
Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie
Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare la sessione dell’Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso
ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico
I cookie per le preferenze consentono a un sito web di ricordare le informazioni che influenzano il modo in cui il sito si comporta o si presenta
come la lingua preferita o la regione in cui ti trovi
Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente
quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito
non saremo in grado di salvare le tue preferenze
Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima
Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook
I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente
Google Analytics con IP anonimizzato (Google Inc.)
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Out
Monitoraggio conversioni di Facebook Ads (Facebook
Il monitoraggio conversioni di Facebook Ads è un servizio di statistiche fornito da Facebook
che collega i dati provenienti dal network di annunci Facebook con le azioni compiute all’interno di questa Applicazione
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Monitoraggio conversioni di Google AdSense (Google Inc.)
Il monitoraggio conversioni di Google AdSense è un servizio di statistiche fornito da Google Inc
che collega i dati provenienti dal network di annunci Google AdSense con le azioni compiute all’interno di questa Applicazione
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Estensione Display Advertisers per Google Analytics (Google Inc.)
Google Analytics su questa Applicazione potrebbe utilizzare la pubblicità basata sugli interessi di Google
dati sull’audience di terze parti ed informazioni dal Cookie DoubleClick per estendere le statistiche con dati demografici
interessi e dati sulle interazioni con gli annunci pubblicitari
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Out
Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc
che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences
Remarketing con Google Analytics per la pubblicità display (Google Inc.)
Google Analytics per la pubblicità display è un servizio di remarketing e behavioral targeting fornito da Google Inc
che collega l’attività di tracciamento effettuata da Google Analytics e dai suoi Cookie con il network di advertising Adwords ed il Cookie Doubleclick
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Out
AdWords Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Google Inc
che collega l’attività di questa Applicazione con il network di advertising Adwords ed il Cookie Doubleclick
Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Out
Facebook Custom Audience è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook
che collega l’attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Out
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook
i server raccolgono automaticamente le informazioni relative all’uso dei Siti web
Nome del dominio e dell’host dal quale l’utente accede a Internet
Indirizzo IP del computer o del provider Internet utilizzato dall’utente
Tipo di browser utilizzato per accedere a Internet
Nome del sito che ha reindirizzato l’utente ai nostri Siti web
Tipo di dispositivo utilizzato dall’utente
Ció ci consente di determinare la data in cui l’utente ha visitato i nostri siti web
monitorare i suoi movimenti sui siti web e registrare il tempo di permanenza su un particolare Sito
Queste informazioni ci aiutano a determinare le abitudini di navigazione e i contenuti preferiti dell’utente
al fine di migliorare la sua esperienza online
inviamo al tuo dispositivo uno o piú “cookie” (piccoli file di testo inviati al tuo browser che vengono salvati sul tuo dispositivo per consentirci di riconoscerti quando visiti di nuovo il sito)
Cookie di sessione: sono assegnati all’utente durante il processo di login e sono automaticamente eliminati quando l’utente effettua il logout o chiude il browser
Utilizziamo i cookie di sessione principalmente per determinare se gli utenti hanno effettuato o meno l’accesso ai nostri servizi
Lo scopo è di assicurare che gli utenti possano visualizzare i Siti web solo se hanno diritto di accedere a determinati servizi
Cookie persistenti: restano anche dopo che é stato chiuso il browser
autorizzi il browser stesso ad accettare i cookie
acconsenti all’uso di cookie da parte dei nostri servizi
Se non acconsenti all’uso di cookie da parte nostra
puoi bloccarli selezionando l’opzione appropriata nelle impostazioni del browser
che se decidi di non accettare i nostri cookie
potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalitá
non garantiamo che il nostro servizio e i nostri Siti web funzionino in maniera ottimale
Operazione “Mare Sicuro 2021”: il bilancio della Guardia Costiera nel Lazio
“Fiera dei Sapori”: torna la kermesse del gusto alle porte di Roma
Oggi la visita di Città metropolitana alle aree dove sono in corso i lavori di riforestazione nel Comune di Anguillara Sabazia
“campagna romana e rilievi del settore Nord Occidentale”
che comprende anche le aree individuate nei Comuni di Morlupo e Magliano Romano
per una superficie complessiva di 45 ettari
La chiusura dei lavori è prevista per il prossimo 30 gennaio
Accolti dal Sindaco di Anguillara Sabazia Angelo Pizzigallo
il Vicesindaco di Città metropolitana di Roma Capitale Pierluigi Sanna
la Consigliera metropolitana e Sindaca di Mazzano Romano Nicoletta Irato
il Capo Segreteria del Sindaco Roberto Gualtieri
unitamente ai tecnici di Città metropolitana e ai responsabili dei lavori
Sono due le aree individuate dal Comune di Anguillara
una nella porzione occidentale della Macchia di Martignano e l’altra nell’area pianeggiante a Sud di Bracciano
consistente in due poligoni distanti circa 800 metri l’uno dall’altro e collegati tra loro da Via Monti
Per ogni zona verranno utilizzate numerose specie arboree e arbustive autoctone
per un numero pari a circa 1000 piante ad ettaro
“I tre lotti di Anguillara Sabazia fanno parte di un intervento di forestazione urbana che porterà circa 25 mila nuove piante in un’area dal profilo naturalistico ed ecosistemico particolare
che comprende la zona dei laghi di Bracciano e Martignano e le relative riserve naturali
Un’area delicata dal punto di vista ambientale e interessata anche recentemente da vasti incendi
Si tratta di un grande investimento ecologico in uno dei Comuni che hanno concesso una porzione importante del loro territorio
concorrendo attivamente al grande obiettivo della lotta al cambiamento climatico
alla tutela della biodiversità e al miglioramento della qualità dell’aria
È sempre bene ricordare i numeri del progetto di riforestazione che complessivamente riguarda 930 ettari in aree urbane ed extraurbane di 19 Comuni dell’area metropolitana inclusa Roma
superando di 190 ettari il target previsto per Città metropolitana nei due avvisi pubblici del Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica
Un risultato fortemente voluto e sostenuto dal Sindaco Gualtieri
che contribuirà fattivamente alla riqualificazione delle infrastrutture verdi
rafforzando le connessioni tra la Rete Ecologica Provinciale della CMRC e la Rete Ecologica di Roma Capitale
Il tema della sostenibilità ambientale è sempre più sentito dai cittadini
e sarà anche con il loro supporto oltre al team di ricerca e alle amministrazioni comunali che continueremo a monitorare
Il Vicesindaco di Città metropolitana di Roma Capitale
si è tenuta l’inaugurazione delle due aree di intervento forestale
All’evento hanno partecipato numerose figure istituzionali
il vicesindaco della Città metropolitana di Roma Pierluigi Sanna
capo segreteria del sindaco di Roma Roberto Gualtieri
la consigliera metropolitana e sindaca di Mazzano Romano Nicoletta Irato
il comandante Dario Bovino del Centro Storiografico e Sportivo dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle
i tecnici della Città Metropolitana e i responsabili dei lavori
Il progetto è stato realizzato grazie ai fondi del PNRR e rientra in un programma più ampio di rimboschimento che coinvolge diverse aree della Città Metropolitana di Roma
L’iniziativa interessa un’area complessiva di 24 ettari
suddivisa tra Valle Facciano e Lago di Martignano
e mira a creare nuovi boschi mediante la piantumazione di alberi e arbusti
a migliorare la biodiversità e a mitigare l’impatto delle alte temperature causate dalla crisi climatica
I lavori sono stati eseguiti con grande professionalità e includono una manutenzione garantita per cinque anni dall’impresa incaricata
Quest’ultima si occuperà anche della protezione delle piante tramite recinzioni
al fine di prevenire danni da parte di animali selvatici
come cittadino di Anguillara e “cittadino del mondo”
sottolineando l’importanza di questo intervento in un periodo di crisi climatica
“25 mila piante messe a dimora miglioreranno l’ecosistema locale,” ha dichiarato Minnucci
evidenziando la portata positiva di questo progetto
Minnucci ha anche riconosciuto l’impegno di Gualtieri e della Città Metropolitana in prima linea per il contrasto al cambiamento climatico
Il vicesindaco della Città Metropolitana di Roma Capitale
ha sottolineato che l’iniziativa si inserisce in un grande piano ecologico che vedrà la piantumazione di un milione di alberi in tutta l’area metropolitana
“Questo intervento rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro i cambiamenti climatici”
esprimendo gratitudine alla Città Metropolitana per aver scelto il suo comune tra i beneficiari della forestazione urbana
“Questi interventi concreti sono un segno tangibile dell’impegno per la sostenibilità e del desiderio di lasciare un mondo migliore alle future generazioni”
La consigliera metropolitana e Sindaca di Mazzano Romano Nicoletta Irato
ha espresso il suo entusiasmo per questa iniziativa di riforestazione e riqualificazione del verde extraurbano
soprattutto dopo gli incendi che hanno devastato alcune aree
L’intervento non si limita alla piantumazione
ma prevede anche una cura continua per i prossimi cinque anni grazie ai fondi del PNRR
un impegno che rappresenta una grande opportunità per il contrasto all’inquinamento e il miglioramento della qualità dell’aria e del paesaggio
comandante del Centro Storiografico e Sportivo dell’Aeronautica Militare ha espresso apprezzamento per l’iniziativa
ribadendo l’importanza di tutelare l’ambiente e il territorio circostante
rappresentati dal presidente Giovanni Furgiuele
a testimoniare l’impegno del giornale nel documentare iniziative di sostenibilità e miglioramento ambientale
L’inaugurazione delle aree di forestazione ad Anguillara Sabazia rappresenta un passo significativo verso un futuro più verde
Questi interventi non solo arricchiranno l’ambiente locale
ma contribuiranno anche a mitigare gli effetti della crisi climatica
rendendo questo progetto un modello di investimento ecologico per le generazioni a venire
irregolarità nei prezzi e mancata registrazione degli ospiti
Anguillara Sabazia ospita Vanessa Roghi con il suo libro: “La parola femminista
riqualificazione di Largo dello Zodiaco e via Romana: Brancaleoni
Giovedì a Officina Stampa si presenta il progetto di riqualificazione di Largo dello Zodiaco e Via Romana
Anguillara Sabazia si oppone alla realizzazione di un mega parco eolico a Fiumicino: la giunta Pizzigallo dice “no”
paura dopo l’aggressione a un passante: ora l’uomo è a piede libero
Cardone su temi “caldi”: bagni pubblici
eletto primo cittadino di Anguillara Sabazia
il sindaco più giovane eletto in questa città
mi invita a godere dello spettacolo che lo circonda: non solo tecnici
amministrativi e assessori gentili e sorridenti al lavoro nei vari uffici
non solo gli affreschi che lasciano senza fiato per la perfetta fattura
non solo lo splendido gonfalone realizzato a mano da dolcissime suore
ma soprattutto la natura che si osserva dalle vetrate delle arcate
che si declina in un meraviglioso ed incantevole lago coronato da boschetti che affascina con i suoi colori intensi
Questo giovane avvocato è in realtà anche un esperto intenditore d’arte e con passione e dovizia di particolari mi invita a visitare e illustra tre stanze affrescate intorno al 1500 (il suo ufficio
la piccola ma pregevole sala consiliare ed un ufficio tecnico dove lavora una gentile impiegata) risalenti al tempo del duca Orsini
riportate all’antico splendore dall’attento lavoro di recupero di abili restauratori
ma certamente rende Anguillara Sabazia una vera perla sul lago di Bracciano ed avere un Sindaco che ama la bellezza è sicuramente una garanzia
Cosa significa per lei la politica e che senso ha per lei impegnarsi politicamente?La mia avventura nel mondo della politica è iniziata molti anni fa
spinto da una forte passione e dall’esempio della mia famiglia che si è sempre occupata di politica
Ho iniziato con l’impegno in associazioni locali
passando poi ad occupare ruoli più ufficiali
a ricoprire la carica di sindaco e di vice presidente di Città Metropolitana di Roma Capitale
la politica significa essere un responsabile al servizio alla comunità
un’opportunità per dare voce a chi spesso non ce l’ha
non un muro; un luogo dove le idee possono essere condivise e trasformate in azioni concrete
La nostra comunità affronta sfide quotidiane
e il mio compito insieme agli assessori e consiglieri è quello di trovare soluzioni
promuovere inclusione e assicurare che ogni cittadino si senta parte attiva di questo percorso
Il Consorzio Lago di Bracciano annuncia con entusiasmo l’inaugurazione del nuovo pontile di attracco della Motonave Sabazia II
L’evento si terrà sabato 18 gennaio 2025 alle ore 14:30 presso Piazza del Molo ad Anguillara Sabazia
Saranno presenti il Presidente del Consorzio di navigazione
Francesco Pizzorno e il Consigliere delegato all’ambiente della Città metropolitana di Roma Rocco Ferraro insieme al Sindaco di Anguillara Sabazia
il Vicesindaco di Trevignano Romano Luca Galloni e agli amministratori dei comuni limitrofi
I lavori di ripavimentazione e messa in sicurezza delle barriere che comprendono oltre il molo di Anguillara Sabazia anche quello di Trevignano Romano
Dopo la ripartenza della Motonave Sabazia II
la Città metropolitana di Roma Capitale ha sostenuto la realizzazione di importanti interventi strutturali
in parte necessari per il restauro e la messa in sicurezza della sede operativa del Consorzio Lago di Bracciano
nella palazzina storica dell’Imperial Airways (compendio degli Inglesi)
di cui una parte destinati proprio ai pontili di attracco nei due Comuni lacuali
Ufficio comunicazione – Città metropolitana di Roma Capitale
E’ stata consegnata ieri 27 aprile nella chiesa di San Francesco la targa celebrativa al maestro Alfredo Bellaccini della “Scuola Orchestra” di Anguillara
Un incontro significativo al quale hanno preso parte il sindaco di Anguillara Angelo Pizzigallo
insieme al presidente della Pro Loco di Anguillara Sabazia 2007 APS
Il maestro diplomato al conservatorio “Paganini“di Genova
ha avuto una vita e una carriera emozionante
Ha infatti fatto parte delle più prestigiose orchestre italiane
tra cui quella della Rai di Torino e quello della Rai di Roma
Ha inoltre svolto una intensa attività didattica nei conservatori di Pescara
per la precisione nel conservatorio di “Santa Cecilia”
Grazie alla sua passione per la musica e al suo impegno ha formato generazioni di giovani musicisti a cui ha tramandato quello che sapeva
Nel 1987 ha poi fondato quella che è la nostra scuola di musica più famosa del comprensorio
la “Scuola Orchestra” di Anguillara Sabazia coinvolgendo cittadini di qualsiasi età appassionati di musica e dando vita a una realtà che
rappresenta un pilastro nella formazione dei giovani e nella promozione della cultura sul territorio
offerto sempre a titolo gratuito e solidale
ha dato il via alla tradizione dei concerti di capodanno
che ultimamente è tornato a vivere grazie al suo immenso impegno e dedizione
che oggi ha 99 anni è stato premiato per tutto il lavoro svolto durante la sua vita e la sua splendida carriera con la quale ha saputo arricchire il nostro territorio
L’Amministrazione e la Pro Loco attraverso questo riconoscimento hanno voluto esprimere profonda gratitudine da parte dell’intera comunità della città di Anguillara Sabazia per l’immenso patrimonio sia a livello umano che culturale che il maestro ha donato e continua a donare
La vita di Luisa Spagnoli: un romanzo tra realtà e fantasia
La storia di Luisa Spagnoli si intreccia con la crescita dell’industria dolciaria italiana e della moda
affrontando le difficoltà della vita con determinazione
Nonostante un’istruzione scolastica limitata
il suo ingegno e la sua creatività l’hanno portata a rivoluzionare il settore dolciario e a lasciare un’impronta indelebile nel mondo della moda
l’autrice adotta un registro più romanzato
lasciando ampio spazio alla narrazione creativa prima di entrare nel vivo della biografia
Questo approccio permette di immergersi nella realtà dell’epoca e comprendere meglio le difficoltà e le aspirazioni di una giovane donna che avrebbe poi segnato la storia
iniziando così un nuovo capitolo della sua vita
La nascita del Bacio Perugina: un’idea geniale
Uno dei momenti più affascinanti della storia di Luisa Spagnoli è senza dubbio la creazione del Bacio Perugina
il celebre cioccolatino che ancora oggi è simbolo d’amore e dolcezza
La sua invenzione nacque quasi per caso: per evitare sprechi
Luisa decise di riutilizzare la granella di nocciole avanzata da altre preparazioni
amalgamandola con cioccolato e creando una pralina dal gusto unico
il cioccolatino aveva un aspetto irregolare e venne chiamato “Cazzotto” per la sua forma simile a un pugno
Così nacque un’icona della pasticceria italiana
accompagnata dai celebri cartigli con frasi d’amore
Luisa Spagnoli fu una pioniera anche nella moda
introducendo la lavorazione della lana d’angora e dando vita a uno stile elegante e senza tempo
unita a un profondo rispetto per le lavoratrici
la portò a creare uno dei primi asili aziendali
L’incontro ad Anguillara ha permesso di riscoprire non solo la storia di una donna straordinaria
Un tributo doveroso a una figura che ha saputo trasformare la sua passione in un’eredità destinata a durare nel tempo
Per le foto e i video consultare la galleria
Campania e Calabria: arresti per traffico di rifiuti
l’eterna incompresa: quando il bene comune viene considerato un optional
loculi cimiteriali: una vergogna che non sarà mai abbastanza grande
nuova giunta Pizzigallo: dilemma cimitero e vecchio stratagemma a cinque stelle
emergenza cimitero: due soluzioni all’orizzonte
Intanto si preparano le verifiche su tutte le concessioni
requisizione “temporanea” loculi cimiteriali: non si può fare
lotteria delle requisizioni dei loculi: un argomento tabù per tutti
Emergenza campo Rom ad Anguillara Sabazia: scontro tra istituzioni e cittadini a Officina Stampa
proposta per il taglio di 500 miliardi di “Sprechi e Malapolitica”: la video intervista a Maria Grazia Cucinotta
oggi la mobilitazione cittadina contro l’impianto TMB: gli ex 5 stelle Marco Cacciatore e Claudio Zarro in prima linea per dire no
la famiglia preannuncia battaglia per l’udienza del 2 ottobre: ecco perchè si tratta di omicidio [Esclusiva]
politici e sponsor tutte le video interviste di Chiara Rai
Beh non potete assolutamente perdervi “Borgo in Rosa”
Domenica 6 ottobre dalle 10 alle 21.00 ad Anguillara Sabazia torna “Borgo in Rosa”
che celebra la salute e il benessere del corpo femminile
incontri e performance che coinvolgeranno l’intera comunità
Questa edizione si preannuncia ancora più speciale
con un focus sull’empowerment femminile e sulla rinascita culturale del borgo
confermando la cittadina alle porte di Roma come un punto di riferimento per chi cerca ispirazione
creando una rete solidale capace di sostenere la crescita personale e collettiva della comunità
L’edizione 2024 di “Borgo in Rosa” si apre con una missione chiara: mettere al centro il benessere delle donne
Il programma prevede una serie di talk e workshop che abbracceranno temi fondamentali come la salute mentale
grazie alla partecipazione di esperti e professionisti
sessuologhe e una campionessa di canoa reduce dalle Paralimpiadi di quest’anno
che condividerà la sua storia di coraggio e resilienza
impegnate nel sostegno alle donne in cura oncologica
porteranno la loro testimonianza e il loro messaggio di speranza: prendersi cura di sé è un atto d’amore che parte dal corpo e arriva fino all’anima
Una passeggiata collettiva tra i vicoli pittoreschi di Anguillara: “La Passeggiata in Rosa” non è solo un evento sportivo
ma un vero e proprio abbraccio tra donne di tutte le età
unite dal desiderio di riscoprire il piacere del movimento e della condivisione
Un flash mob in cui le protagoniste saranno proprio loro
La giornata sarà arricchita da una suggestiva mostra d’arte che esplorerà il concetto di “difetto” e la percezione del corpo femminile
ospitata presso l’associazione Larthia ETS
presenterà opere in ceramica realizzate dagli allievi della scuola
un invito a riflettere sulla bellezza che risiede nelle imperfezioni
L’inclusività e la partecipazione attiva sono i pilastri su cui si fonda “Borgo in Rosa”
un evento che mira a creare consapevolezza e diffondere valori di solidarietà e benessere
Come sottolinea la presidentessa dell’associazione
Questa seconda edizione di ‘Borgo in Rosa’ vuole mettere in luce l’importanza di prendersi cura di sé
Il nostro obiettivo è creare consapevolezza
diffondere valori di inclusione e benessere e fornire strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane legate alla salute e alla percezione del proprio corpo
Per consultare il programma completo e mantenervi aggiornati
6 ovuli di eroina nello stomaco: arrestato ospite del C.A.R.A
celebrazioni 25 aprile: grande assente la sindaca Sabrina Anselmo
incompetenze a 5 stelle: ex Responsabile area Tecnica condannato
INCIDENTE MORTALE: SI ATTENDONO I RISULTATI DELL'AUTOPSIA E DEGLI ESAMI TOSSICOLOGICI
LA TORRE GALFA E IL RUDERE DI PIAZZA DEL MOLO
Tragedia durante la Festa di Sant’Antonio Abate ad Anguillara Sabazia
Un cavallo è morto mentre trainava un carro
presumibilmente a causa di una caduta accidentale
paradossale considerando che la festa celebra il patrono degli animali
ha suscitato l’indignazione di attivisti e associazioni per la tutela degli equidi
Secondo quanto riportato da Roma Today
la denuncia è partita dall’attivista Enrico Rizzi
Il cavallo sarebbe scivolato addosso a un altro animale
cadendo rovinosamente a terra e morendo poco dopo
Le circostanze esatte dell’accaduto restano ancora poco chiare
Leggi anche: Trovato un cavallo senza vita immerso in un lago di sangue a Messina, dietro la sua morte l’ombra delle corse clandestine
la prima associazione italiana impegnata nella tutela degli equidi
dichiarando di voler valutare un’azione legale verso i responsabili di un episodio così intollerabile
Abusare degli animali e arrivare a farli morire nel nome di un’idea distorta del divertimento umano non è accettabile
CAVALLO MUORE DURANTE LA FESTA DI SANT’ANTONIO: IHP VALUTA AZIONE LEGALEL’episodio a Anguillara Sabazia (Roma)…
Posted by IHP Italian Horse Protection on Sunday, January 19, 2025
Richichi ha inoltre lanciato un appello agli spettatori presenti all’evento: “Invitiamo chi ha assistito all’episodio a contattarci per raccontare la dinamica e fornirci informazioni utili per procedere legalmente”.
A post shared by Enrico Rizzi (@enricorizziofficial)
L’IHP ha messo a disposizione un modulo di contatto sul proprio sito ufficiale per chiunque voglia contribuire all’inchiesta
tragico incidente che non può non riaprire il dibattito sull’uso degli animali in manifestazioni popolari
Molte tradizioni legate alle feste religiose in Italia vedono il coinvolgimento diretto di cavalli
spesso in condizioni disumane che comportano gravi rischi per il benessere degli animali
tutti si risolve ancora e solo con la polemica del giorno
senza mai prendere decisioni concrete che salvino animali innocenti
Piano utilizzazione arenili: l’ennesima occasione persa
l’amministrazione comunale interviene in maniera confusa e senza alcuna visione
Hanno “lavorato” al PUA (Piano di Utilizzo degli Arenili)
spendendo la “modica” cifra di 80.000 (OTTANTAMILA sic!!) euro dei cittadini
per partorire un pasticcio di documento confuso e scopiazzato
Se alcuni errori macroscopici sono stati corretti è stato grazie all’azione responsabile dei rappresentanti della minoranza che abbiamo molto apprezzato e che ringraziamo pubblicamente
Tutto pronto per la sceneggiata: tranquillo
festa del cinema: a Matteo Garrone il premio Ugo Gregoretti
11 Ottobre 2024 15:53Il tema dei campi rom torna a far discutere anche nel quadrante a nord della Capitale
in particolare nel comune di Anguillara Sabazia
dove è sorto un insediamento composto da oltre 10 camper
abitati da un numero consistente di persone
Il terreno su cui si trova l’insediamento è privato e venne acquistato circa tre anni fa da una donna che in precedenza aveva vissuto nel campo nomadi di Monte Mario, ora sgomberato
Da quando il nuovo campo rom ha iniziato a formarsi
i residenti avrebbero segnalato un aumento di furti e fuochi accesi nella zona
sottolineando inoltre l’impossibilità di avvicinarsi all’insediamento a causa del presunto atteggiamento ostile degli abitanti
Ciò che preoccupa maggiormente i cittadini sono appunto i roghi che vengono appiccati quasi ogni sera
con il timore che vengano bruciati materiali potenzialmente nocivi per la salute
La questione sta generando un acceso dibattito anche all’interno del Consiglio Comunale sabatino
soprattutto perché il campo si trova proprio di fronte a un parcheggio comunale
A via Due Ponti 162 è stato riparato il guasto idrico che ha provocato il cedimento del manto stradale
Si chiama “Piccole Imprese: conoscere per crescere” l’iniziativa di formazione pensata dall’assessorato capitolino alle Attività produttive
Banca d’Italia e Municipi rivolto agli artigiani e
Ma non era certo per comprarne uno che sabato pomeriggio
Dal 5 al 15 maggio sono in programma lavori di manutenzione straordinaria del manto stradale su alcuni tratti di lungotevere
Da tre giorni via Due Ponti è chiusa al traffico veicolare e si creano lunghe file di mezzi sulla Cassia
Momenti di forte tensione all’Istituto penale per minorenni di via Casal del Marmo
Dopo il caos registrato durante il 25 aprile e il 1° maggio
ha firmato un’ordinanza straordinaria per garantire
Con l’arrivo della stagione balneare entrano in vigore le nuove regole per l’accesso dei cani sulle spiagge del litorale romano
ZONA COMUNICAZIONE S.R.L.S.Piazza dei Giuochi Delfici 32 00135Roma – PI
Come evitare le liste di attesa negli ospedali: ecco come fare
amministrazione Anselmo: ancora una condanna del Tar
Fioroni: “Un centro commerciale e una chiesa ortodossa
che convenienza c’è per il paese?”
Lega su carenza acqua a Ponton dell’Elce: “Ma dov’è il sindaco?”
Enrico Stronati: “La nave grillina è malamente affondata
Il problema ora è trovare una scialuppa che ci porti tutti in salvo“
Gerardo Casarelli a Sara Galea: “Si faccia un esame di coscienza”
lettera di dimissioni del vicesindaco: le parole di Sara Galea
PD: “L’ennesimo episodio di assenza assoluta del rispetto delle regole istituzionali”
Serami (FdI): amministrazione 5 stelle ai titoli di coda
il Sindaco Armando Tondinelli sull’elezione a Sindaco di Anguillara di Angelo Pizzigallo: “Auguri a una persona perbene con cui costruire un dialogo positivo per lo sviluppo del territorio”
Silvestroni (FdI): “Complimenti e buon lavoro al Sindaco Angelo Pizzigallo”
Penso che il nostro lungolago di Bracciano non aveva bisogno di attendere un nuovo sindaco di anguillara
per essere rimodernato e adatto alla richiesta turistica
Sono quasi 4 anni che verte in condizioni pietose
Gen 11, 2025 | Anguillara Sabazia, Cronaca, ProCiv
L’ODV Gruppo Volontari di Protezione Civile e controllo Ambientale “Sabazia” organizza il Secondo Ciclo di Seminari su Rischi Naturali e Protezione Civile
Forte del successo del primo ciclo di seminari dello scorso anno
l’Associazione lancia un secondo ciclo di incontri informativi
volti a sensibilizzare la popolazione sui rischi naturali e sul ruolo cruciale della protezione civile
si terranno il 18 e 25 gennaio ed il 1° febbraio presso l’Ex Consorzio vicino alla stazione di Anguillara Sabazia
vedranno la partecipazione di esperti che approfondiranno temi come l’attività sismica storica e attuale
la nuova cartografia geo tematica dell’area Sabatina e l’impatto dei cambiamenti climatici sui rischi idrogeologici
pensate per essere accessibili ad un pubblico non specializzato
saranno integrate da testimonianze dirette di volontari che hanno partecipato a diverse operazioni di emergenza
Un Focus sui Rischi Locali e la Preparazione
I seminari fanno parte di un più ampio sforzo per informare la comunità locale sui potenziali rischi del territorio e sull’importanza di essere preparati
• Terremoti storici e attuali: il 18 gennaio il Prof
Massimo Mattei dell’Università Roma Tre discuterà dei terremoti più significativi avvenuti in Italia e nel Lazio
esaminando l’evoluzione della ricerca sismologica e della risposta delle istituzioni alle emergenze nel corso del tempo.• la Cartografia geo tematica dell’area Sabatina: il 25 gennaio verrà trattato il ruolo della cartografia per la conoscenza del territorio e mostrati i primi risultati delle indagini geologiche in corso nell’area Sabatina.• Cambiamenti climatici e rischi idrogeologici: Il 1 febbraio il Prof
Simone Fabbi dell’Università La Sapienza esaminerà come i cambiamenti climatici stanno aggravando i rischi idrogeologici
con particolare attenzione all’impatto degli incendi e nell’erosione dei versanti
organizzata dall’associazione di Protezione Civile e Controllo Ambientale “Sabazia” e supportata dal Coordinamento Prociv Arci a cui afferisce e della Proloco
ha ricevuto il patrocinio del Comune di Anguillara Sabazia
promuovendo una cultura della protezione civile e della solidarietà
Gli organizzatori sperano di dotare la comunità delle conoscenze e delle competenze necessarie per rispondere efficacemente alle emergenze che sempre più colpiscono il territorio
I seminari sono gratuiti e aperti al pubblico
Gli organizzatori invitano a partecipare residenti
studenti e chiunque sia interessato a saperne di più sulla Protezione Civile
botte e maltrattamenti: in manette marito violento
operazione antibivacco al lago di Martignano: segnalato un campeggiatore in possesso di marijuana
sedia e passerella per disabili su spiaggia senza concessione
Associazione Balneari lasciata all’oscuro: è polemica
Cesano – Anguillara -Vigna di Valle: approvato il raddoppio della linea FL3
spiagge Vigna di Valle: un paradiso abbandonato nonostante le tante chiacchiere
Vigna di Valle è ancora una terra dimenticata
Il consigliere Fioroni sollecita l’amministrazione
bonifica a Vigna di Valle: le prescrizioni del Parco fanno “sbottare” il Vicesindaco
Anguillara Sabazia: la diretta streaming inizia alle 17 su questo canale
si continui a sfruttare gli animali per manifestazioni anacronistiche e pericolose per la loro sicurezza"
Un’ennesima tragedia si è consumata ad Anguillara Sabazia (RM) durante le celebrazioni per Sant’Antonio Abate
costretto a trainare un carro tra la folla
ha perso la vita sotto gli occhi attoniti dei presenti
quanto l’uso di animali in eventi pubblici possa mettere a serio rischio la loro incolumità
Gli Animalisti Italiani condannano con fermezza quanto accaduto e chiedono che venga fatta immediata chiarezza sulle circostanze della morte dell’animale
si continui a sfruttare gli animali per manifestazioni anacronistiche e pericolose per la loro sicurezza“
finiscono invece per esporli a situazioni di stress e sofferenza
Basta con questa ipocrisia: è ora di vietare l’impiego di animali in feste e rievocazioni.”
annuncia “Stiamo valutando di richiedere l’accesso agli atti per verificare le condizioni in cui operavano gli animali durante la manifestazione e se fossero presenti le necessarie autorizzazioni veterinarie
solleciteremo l’ASL affinché venga effettuata un’autopsia sul cavallo deceduto per determinare con esattezza le cause della sua morte e individuare eventuali negligenze
Gli Animalisti Italiani ribadiscono la necessità di una legislazione più severa per proteggere gli animali dall’uso improprio in manifestazioni pubbliche
“Il Governo intervenga con urgenza: non possiamo accettare che il divertimento umano passi sopra la vita e la dignità degli animali“
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà
come raggiungere un sano egoismo: l’intervista alla dottoressa Franca Mancini
Coordinamento Roma Giardinetti: “Ecco come si cancellano 10 milioni di euro (e non solo)”
Stronati: “La città necessita di un cambiamento
l’ex presidente del Consiglio comunale: ecco perchè mi sono dimessa
sospensione del Consiglio comunale: Gerardo Caroli è il Commissario prefettizio
Lista Civica Pizzigallo sindaco: “E’ arrivata finalmente la fine della amministrazione cinque stelle Anselmo!”
Manciuria (AnguillaraSvolta): “Anguillara ritorna a sorridere
13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”)
che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati
in qualità di Responsabile del trattamento
al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti
Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati
tragico incidente stradale: perdono la vita due ragazzi di Manziana
investe una donna sulle strisce e scappa: preso pirata della strada
maestra investita da un auto muore sul colpo: 26enne denunciata per omicidio stradale
dal 10 luglio all’8 settembre 2024 si fermeranno i treni da Viterbo a Cesano
La fermata dei pullman sostitutivi sarà ubicata a Via dei Platani (di fronte al Cimitero di Manziana)
Nel programma triennale dei lavori previsti dalla Regione Lazio, per una spesa totale di oltre 392 milioni di euro, sono previsti diversi interventi per migliorare le prestazioni della ferrovia forse peggiore d’Italia
e molti di questi saranno destinati proprio alla ferrovia che collega Roma e Viterbo
Due mesi senza treni per i residenti del comprensorio sabatino (Bracciano
Canale Monterano e Oriolo Romano) con la speranza che il piano sostitutivo di pullman sia adeguato ai disagi
L’interruzione è dovuta ai lavori per la predisposizione del nuovo sistema di gestione e segnalamento ERTMS
uno strumento che Ferrovie Italiane sta già installando sulle linee dei treni regionali e che permette di aumentare il numero di convogli e
diminuire le attese tra un treno e l’altro
Dalle 22:00 di martedì 6 maggio fino alle 06:00 di mercoledì 7 maggio
la Galleria Giovanni XXIII sarà completamente chiusa al traffico in entrambe
La questione stadi a Roma sembra non avere fine tra rallentamenti
comitati del “no” e lentezza della macchina burocratica
mercoledì 7 maggio inizieranno gli scrutini per eleggere il nuovo Pontefice e la security del Vaticano è pronta a monitorare
Nelle ultime settimane la corsa alla Champions si è fatta più avvincente che mai
Cinque le contendenti al quarto posto (che permetterebbe la qualificazione
Da domani si parte: iniziano gli Internazionali BNL d’Italia 2025 e Jannik Sinner tornerà finalmente in campo in uno degli appuntamenti più attesi della
“A seguito di una segnalazione pervenuta lo scorso venerdì
per via Due Ponti all’altezza del civico 179
Scatterà con la messa di inizio del Conclave il “Grande Evento dell’intronizzazione del nuovo Pontefice” e proseguirà fino alla prima celebrazione officiata dal Santo
15 Novembre 2024 15:52Domenica 17 novembre si festeggia l’autunno nel cuore di Anguillara Sabazia
con il patrocino di della Proloco e il Comune di @anguillarasabazia
ti invitano a festeggiare San Martino in un’atmosfera unica e tradizionale
Passeggia per le suggestive vie del centro storico
immergiti nella magia del borgo e scopri le tante delizie che questa festa ha da offrire
mentre potrai scoprire l’artigianato locale e vivere una festa che celebra la cultura e la convivialità di Anguillara
Fiano Romano: sfiduciato il sindaco Santonastaso
Dopo aver trascorso 11 anni come volontario al comune di Anguillara e aver collaborato alla realizzazione del progetto dei comitati di quartiere
mi permetto di far notare quanto sia impegnativo amministrare un paese a vocazione turistica che conta 20.000 residenti
di cui 17.000 nuovi insediati negli ultimi anni con evidenti problemi di aggregazione e l’assenza di un organo che li rappresenti verso le istituzioni
A questo proposito già nel 2006 l’amministrazione Minnucci ha introdotto una grande innovazione con la modifica dello statuto che comprendeva nuovi istituti di partecipazione popolare
quali i “comitati di quartiere”
organismi che facessero da collegamento fra i cittadini e l’amministrazione
Con l’ufficio ambiente iniziammo subito a lavorare al progetto e ci impegnammo a dividere il territorio in aree omogenee e da queste poi individuare i possibili quartieri
Iniziammo subito a fare assemblee pubbliche per sensibilizzare i cittadini a questo importante strumento democratico
Solo nel 2012 l’amministrazione Pizzorno ha deciso di riprendere i lavori per dare vita al progetto
iniziammo a fare assemblee pubbliche per stilare un regolamento poi approvato nel 2014 all’unanimità dal consiglio comunale
Una commissione tecnica di cittadini autorizzata dal consiglio comunale con l’incarico di identificare nelle aree possibili quartieri; dopo diversi pareri ne furono identificati 9
come evidenziati sulla carta dei quartieri
Iniziammo subito le prime assemblee nei quartieri e riuscimmo a realizzarne 3
Tutto è andato come previsto dal regolamento
i comitati con i loro presidenti hanno iniziato il loro lavoro
Successivamente l’amministrazione pentastellata ha prima portato alcune modifiche allo statuto comunale al riguardo
Poi una “commissione statuti e regolamenti”
dopo molti pareri sul regolamento del 2014 in vigore
ha deciso di approvare un nuovo regolamento
che ha previsto l’azzeramento di tutto il progetto
Oggi l’attuale amministrazione non ritiene indispensabile la presenza dei comitati di quartieri per amministrare questo paese; ma fra i cittadini si avverte sempre più forte la voglia di partecipazione
Ora per riprendere il progetto interrotto occorre che la prossima amministrazione nelle priorità del suo programma elettorale
preveda la costituzione dei comitati di quartiere
che permette ai presidenti di collaborare con l’amministrazione per risolvere problemi della comunità
Set 6, 2024 | Anguillara Sabazia, Bracciano, Sport
ha conquistato un posto speciale nel panorama sportivo internazionale
guadagnandosi lo status di sport olimpico nel 2000
e in particolare nelle comunità di Bracciano e Anguillara Sabazia
il Taekwondo sta crescendo rapidamente grazie all’impegno di realtà locali come Sport for You 2
che da anni promuove questa disciplina con passione e dedizione
Il Taekwondo ha fatto il suo debutto come sport dimostrativo alle Olimpiadi di Seul 1988 e Barcellona 1992
per poi essere ufficialmente inserito nel programma olimpico a Sydney nel 2000
Questo sport ha catturato l’immaginazione del pubblico con la sua spettacolarità e la necessità di velocità
Gli atleti italiani hanno contribuito significativamente al prestigio di questa disciplina: Mauro Sarmiento
Carlo Molfetta e Vito Dell’Aquila sono solo alcuni dei nomi che hanno portato medaglie importanti a casa
aiutando a rendere il Taekwondo sempre più popolare in Italia
L’Italia ha visto i suoi atleti primeggiare sulle scene olimpica e paralimpica
Mauro Sarmiento ha conquistato medaglie a Pechino 2008 e Londra 2012
Carlo Molfetta ha ottenuto l’oro a Londra 2012 e Vito Dell’Aquila ha vinto la medaglia d’oro a Tokyo 2021
Simone Alessio ha ottenuto la medaglia di bronzo nella categoria -80 kg maschile
mentre Antonino Bossolo ha conquistato il bronzo nella categoria K44 -63 kg alle Paralimpiadi
dimostrando l’eccellenza del Taekwondo par alimpico italiano.Vito Dell’Aquila
nonostante un grave infortunio che lo ha costretto a ritirarsi ai quarti di finale
ha dimostrato un grande valore e determinazione nelle Olimpiadi di Parigi 2024
Il suo coraggio e la sua resilienza sono stati un esempio di dedizione per il mondo dello sport
Il Taekwondo non è solo uno sport da combattimento; è una disciplina che offre significativi benefici fisici e mentali per praticanti di tutte le età
rappresenta una grande opportunità per sviluppare abilità motorie
trovano nel Taekwondo un’attività completa che combina allenamento cardiovascolare
sviluppo della forza e gestione dello stress
mentre apprendono tecniche di autodifesa.Sport for You 2: Un Faro del Taekwondo nel TerritorioNelle cittadine di Bracciano e Anguillara Sabazia
Sport for You 2 è un autentico punto di riferimento per tutti coloro che desiderano avvicinarsi al Taekwondo
guidato dal direttore tecnico Luca Giannini (cintura nera quarto dan)
la società offre corsi per ogni fascia d’età e livello di abilità
spiccano nomi come Marco Frangella (cintura nera secondo dan)
Stefano Ranzo (cintura nera primo dan) e Marco Ferretti (cintura nera secondo dan
esperto in preparazione atletica per sport da combattimento)
Sport for You 2 non si limita all’allenamento tecnico
La società collabora attivamente con medici sportivi
nutrizionisti e fisioterapisti per offrire un supporto a 360 gradi agli atleti
Queste figure sono fondamentali per garantire una preparazione atletica ottimale e la salute a lungo termine degli iscritti
I medici sportivi monitorano costantemente lo stato di salute degli atleti
i nutrizionisti forniscono consigli personalizzati per un’alimentazione bilanciata
mentre i fisioterapisti sono essenziali per la prevenzione e la gestione degli infortuni
Gli atleti di Sport for You 2 hanno ottenuto risultati importanti sia a livello nazionale che interregionale
Tra i campioni che si sono distinti figurano Valentina Sandrelli
tutti vincitori ai campionati italiani cinture nere
Anche i giovani promettenti della società hanno dimostrato il loro talento in competizioni come il Kim e Liu
un torneo dedicato alle nuove leve del Taekwondo
Chi vive a Bracciano o Anguillara Sabazia e desidera sperimentare i benefici del Taekwondo
può trovare in Sport for You 2 il luogo perfetto per iniziare o perfezionarsi in questa disciplina
Gli allenamenti si tengono presso due strutture:• A partire dal 2 settembre• Fight Club Pro – Anguillara Sabazia• Via Cavalieri Vittorio Veneto 1/5
📲 WhatsApp: 3382093313✉️ Email: sportforyou2taekwondo@gmail.com
L’estate 2024 porta sul lago di Bracciano “Cinema sotto le stelle”
Evento unico nella cornice dell’Antico Chiosco in via Eugenio Montale 7 ad Anguillara con la possibilità di abbinare film con l’aperitivo sulla spiaggia o una ottima pizza ai tavoli
È la proposta innovativa di Cinemov del produttore Fortunato Caruana – con una esperienza decennale nella cinematografia e nella realizzazione di eventi a livello nazionale – per la direzione generale di Fabio Cesari
il coordinamento di Letizia Di Carlo con la collaborazione tecnica di Digital Film Sound srl
Cinque serate dal 22 al 26 Luglio da non perdere
pensate per animare le giornate di fine Luglio in riva al lago
nella località balneare d’eccezione di Vigna di Valle
è in programma la proiezione su un grande schermo di cinque pellicole che hanno sbancato ai botteghini
Grazie infatti alla stretta collaborazione con la Sperandio Boxe di Paolo Sperandio
il campione italiano dei medio-massimi Adriano Sperandio farà da arbitro agli incontri-esibizioni di giovani boxer
sul ring professionale che sarà installato per l’occasione
Nelle sei serate intrattenimento musicale dal vivo con la cantante Cristiana Irali ed il sassofonista Maurizio Leoni
Sabato 27 Luglio la manifestazione chiude con una serata live con dj set
Media partner: L’Ortica del Venerdì Settimanale
Informazioni: Fabio +39 3501757799; Letizia: +39 3501757757
Nel corso delle varie serate interverranno vari ospiti
Sono stati invitati in particolare Ivano De Matteo
protagonista del film “Dillo che è meglio”
attore del film “le otto montagne” e la serie “Skam”
campione Italiano di boxe categoria “medio-massimi” oltre a vari pugili di fama mondiale tra i quali Pietro Aurino
considerato il miglior peso massimo leggero della boxe professionistica italiana degli anni Novanta
europeo (1987 e 1990-1993) e mondiale (1987-1989) dei pesi medi
campione nazionale dal 2015 al 2018 e Domenico Valentino
vincitore dei mondiali dilettanti nel 2009 e del titolo italiano professionisti nel 2018 per la categoria dei pesi leggeri
15enne scomparso a La Storta: l'appello disperato dei genitori di Marco Piovani
Grottaferrata: Ecco tutte le novità della prossima stagione sportiva
il mercato settimanale fa ancora discutere