la cantante italo-brasiliana di 'Sesso e samba' cantata in coppia con Tony Effe, la protagonista della festa patronale di Apricena chiami tu' si esibirà sul palco di Viale Aldo Morto al termine della processione e dei festeggiamenti solenni in onore di Maria SS Incoronata Inserita dalla rivista 'Forbes Italia' tra gli under 30 italiani che avranno maggiore impatto nel futuro della musica ha vinto l'edizione 2020 di Amici di Maria De Filippi. Gaia porterà sul palco tutta la sua energia la sua eleganza e le sue sonorità che mescolano Italia e Brasile Due squadre hanno compiuto un passo decisivo verso la Promozione 2025/26 nella giornata di domenica 4 maggio al termine delle finali playoff dei gironi A e C della Prima Categoria pugliese A imporsi negli spareggi sono state l’Atletico Apricena e lo Squinzano entrambe vincenti nei rispettivi confronti diretti Le loro promozioni restano in attesa di ufficialità tramite i ripescaggi sotto la guida tecnica di Emanuele De Pasquale e la presidenza di Michele Zuffrano ha superato l’Atletico Gargano con il punteggio di 3-1 a cui ha fatto seguito il pari momentaneo di Matteo De Vita per la formazione garganica l’Apricena ha preso il controllo del match andando a segno con Michele Sticozzi e Martino Michele Scarano che ha conquistato il playoff del girone C con una vittoria di misura sul Ruffano Nella cornice dello Stadio Comunale “Santo De Ventura” la squadra allenata da Gianluca Politi si è imposta per 1-0 grazie alla rete di Cristiano Ancora al 34° minuto del primo tempo Il risultato è stato poi gestito con efficacia fino al fischio finale è già arrivata la certezza della promozione per l’Ostuni che ha festeggiato l’aritmetica vittoria del campionato con due turni d’anticipo ha chiuso i conti in vetta alla classifica Ceglie e Soccer Team Fasano in lizza per un posto nella post-season Il torneo si concluderà domenica 18 maggio Contatti: info@antennasud.com Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria Con l’approssimarsi della stagione estiva l’Amministrazione Comunale di Apricena ha già acquisito proposte organizzative aventi ad oggetto eventi manifestazioni ed intrattenimenti di natura culturale da selezionare per l’inserimento nel calendario delle manifestazioni dell’Estate 2025 Sono stati coinvolti i soggetti terzi vari/associazioni da inserire nel Calendario estivo degli eventi/iniziative fermo restando il coordinamento dell’Ente che provvederà alla divulgazione delle manifestazioni anche attraverso la stampa del relativo materiale pubblicitario alla previsione dell’esonero dal pagamento del canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche ad oggi punto di riferimento e Magazine di tutta la provincia di Foggia Una redazione attiva su tutto il territorio nazionale per essere sempre aggiornati sulle ultime notizie e le ultime tendenze I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali L'uomo è deceduto questa mattina 2 maggio nelle campagne di Apricena nei pressi dei terreni da cui è visibile Castel Pagano in prossimità di un impianto fotovoltaico Un uomo di cui non si conoscono le generalità, ha avuto un malore improvviso e si è accasciato al suolo nelle campagne di Apricena.  Sul posto si è reso necessario l'intervento di un'ambulanza del 118 e dell'elisoccorso I sanitari hanno tentato di salvargli la vita ma le manovre di rianimazione proseguite per diversi minuti Per l'operaio non c'è stato nulla da fare Qualche giorno fa - martedì 22 aprile - un operaio 59enne era deceduto in una cava in seguito alla caduta da un'impalcatura.  L’Atletico Gargano perde sul filo di lana la possibilità di disputare il campionato di Promozione il prossimo anno Dopo un grande campionato con il finale da secondo posto molla ai play off nei supplementari dove l’Atletico Apricena legittima la sua vittoria Ma nonostante la sconfitta l’Atletico Gargano  ha coronato una stagione straordinaria Nato nel 2024 dalla fusione tra l’Atletico Peschici e l’Atletico Vieste il club ha rappresentato con orgoglio l’intero promontorio del Gargano nel campionato di Prima Categoria pugliese.  Ha avuto ragione lo storico presidente dell’Atletico Vieste quando all’inizio della stagione ha proposto combattuto e voluto fondersi con l’Atletico Peschici per salvare il salvabile calcistico a Vieste guidata dal giovane e promettente allenatore Francesco Sollitto culminato con il secondo posto nella classifica finale precedendo proprio l’Atletico Apricena Confermato la validità del progetto sportivo e la lungimiranza della dirigenza che ha creduto nella fusione come mezzo per rafforzare il calcio locale Un plauso al presidente: Francesco Mongelluzzi al vicepresidente: Pasquale Tantimonaco al direttore sportivo: Matteo Mastromatteo al tesoriere: Rocco Acerra e soprattutto all’allenatore: Francesco Sollitto sicuramente pronto per le categorie superiori l’Atletico Gargano si prepara ad affrontare nuove sfide continuando a essere un punto di riferimento per il calcio nel Gargano Supplemento online del periodico "Il Faro settimanale"Reg 6 dell’11 giugno 1996Direttore responsabile: ninì delli Santi Associazione Culturale "Il Faro del Gargano"71019 Vieste (Fg)Cod.Fisc/P.Iva 92036330717 - e-mail: info@retegargano.it Circa 40 alunni hanno partecipato all'iniziativa promossa per sensibilizzare i più piccoli alla cultura della legalità Circa 40 alunni della scuola dell’infanzia Arcobaleno di Apricena hanno avuto l’opportunità di visitare la locale Stazione dei Carabinieri partecipando a un’iniziativa educativa promossa dall’Arma dei Carabinieri per sensibilizzare i più giovani alla cultura della legalità I piccoli sono stati accolti dal comandante di Stazione comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di San Severo i bambini hanno esplorato l’ufficio del comandante osservato da vicino una pattuglia della radiomobile e ricevuto in omaggio diversi gadget dell’Arma tra cui un quaderno da disegno con illustrazioni dei Carabinieri un astuccio in legno con matite colorate e braccialetti i piccoli hanno colorato i quaderni ricevuti ascoltato le parole del comandante che li ha invitati a seguire la cultura della legalità e simulato una marcia nel piazzale vivendo un’esperienza educativa e coinvolgente L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto dell’Arma dei Carabinieri volto a diffondere tra i giovani il messaggio di vicinanza stimolando l’interesse e la curiosità degli studenti di tutte le età Una mattinata all’insegna dell’educazione alla legalità ha coinvolto circa 40 bambini della scuola dell’infanzia Arcobaleno di Apricena (Foggia) protagonisti di una visita speciale alla locale stazione dei Carabinieri Ad accoglierli il luogotenente Antonio Mazzarella a capo del Nucleo Operativo e Radiomobile della compagnia Carabinieri di San Severo (FG) I bambini hanno potuto esplorare l’ufficio del comandante osservare da vicino una pattuglia in servizio e ricevere simpatici omaggi un astuccio in legno con matite colorate e braccialetti dedicati i piccoli ospiti si sono cimentati nel colorare i materiali ricevuti hanno ascoltato con attenzione i consigli del comandante sull’importanza di rispettare le regole e hanno preso parte a una marcia simbolica nel piazzale della caserma fa parte di un progetto educativo più ampio volto a promuovere la cultura della legalità nelle scuole avvicinando i più giovani al mondo delle istituzioni e trasmettendo valori di rispetto Non conosco altro modo per svolgere questa professione se non con rispetto Valori ancor più necessari nel racconto quotidiano di una terra complessa quale la Capitanata che aspirando ad un futuro di maggior dignità e prosperità non può prescindere da un’attività di cronaca seria Aveva un contratto di lavoro nell'azienda di marmo di Apricena come misura alternativa alla detenzione domiciliare Si chiamava Nicola Marino il 59enne classe 1966 morto ieri pomeriggio in un incidente sul lavoro mentre si trovava in un'azienda che si occupa della lavorazione del marmo nella zona industriale di Apricena. L'uomo sarebbe caduto da un ponteggio alto sette metri all'interno di un'azienda situata sulla strada provinciale 89 La vittima aveva un contratto di lavoro come misura alternativa alla detenzione In passato era finito nelle maglie della giustizia per reati minori furto di cavi e di energia elettrica.  Troppo gravi le ferite al cranio riportate nella caduta. A lanciare l'allarme sarebbe stato un collega di lavoro I sanitari del 118 allertati e intervenuti sul posto non hanno potuto far altro che constatarne il decesso Sull'esatta dinamica dell'incidente che ha determinato la morte del 59enne indagano i carabinieri del nucleo investigativo di Foggia intervenuti insieme ai colleghi della compagnia di San Severo e agli uomini dello Spesal La Procura di Foggia ha aperto un fascicolo. I familiari della vittima si sono affidati agli avvocati Cosimo Damiano Cirulli e Maurizio Iocola nato a San Giovanni Rotondo e residente ad Apricena è intervenuto sul posto lottando contro il tempo per evacuare la palazzina e mettere in salvo diverse persone C'è anche un poliziotto foggiano tra gli "eroi" che si sono mossi tra il fumo e le lingue di fumo che fuoriuscivano da un appartamento al Testaccio in servizio al commissariato 'Colombo' insieme ai vigili del fuoco e alle altre forze di polizia lottando contro il tempo per evacuare la palazzina e mettere in salvo diverse persone tra cui un bimbo di pochi mesi. Quattordici compresi diversi operatori di polizia. Anche Pasqua ha inalato fumo ed è dovuto ricorrere alle cure dei sanitari che hanno emesso per lui una prognosi di tre giorni L'incendio è divampato in un appartamento al quinto piano, a causa di un malfunzionamento di una friggitrice ad aria. Le fiamme si sono subito propagate alle altre abitazioni della palazzina in via Giovanni Branca. Quattordici le persone rimaste intossicate e un bimbo di un anno e mezzo tratto in salvo. Sul posto, come ha riportato RomaToday è giunto anche il sindaco Roberto Gualtieri che senza girarci troppo intorno ha detto: "È stata evitata una tragedia" Il fatto è successo intorno alle 19: immediato l'intervento dei vigili del fuoco e della polizia Diverse persone si trovavano all'interno dell'edificio mentre i residenti della zona erano scesi in strada allertati dai mezzi di soccorso sopraggiunti nel quartiere Gli agenti e i pompieri sono subito entrati in azione: un bambino di un anno e mezzo è stato tratto in salvo così come sono stati soccorsi gli altri inquilini mentre una parte dello stabile veniva evacuata i vigili del fuoco hanno svolto i rilievi tecnici relativi all'agibilità dell'edificio tra cui sei poliziotti (in codice giallo al policlinico Umberto I) e otto residenti sei dei quali trasportati in codice giallo sempre all'Umberto I trasportato al San Camillo. Altri invece sono stati accompagnati al Santo Spirito Questa mattina Apricena ha vissuto una giornata simbolica e profondamente sentita: è stato inaugurato ufficialmente il nuovo edificio scolastico intitolato a Carlo Luigi Torelli restituito alla città in una veste moderna e funzionale Per la cittadinanza è stato molto più di un’opera pubblica: è stato il recupero di un luogo che da oltre un secolo rappresenta un punto di riferimento per l’identità culturale ed educativa del territorio L’Istituto di Istruzione Superiore “Federico II” di Apricena apre ancora una volta le sue porte al dialogo con le istituzioni ospitando un incontro speciale con il Procuratore di Palermo figura di spicco del panorama giudiziario italiano il magistrato dialogherà con i ragazzi a partire da casi reali e da riflessioni personali con l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo della giustizia ma come strumento vivo di tutela dei diritti e dei doveri di ciascuno Un’occasione preziosa di crescita civile e culturale per tutta la comunità scolastica e per il territorio Il 20 gennaio 2020 si era reso protagonista della rapina all'esterno del centro commerciale Grandemilia di Modena Un 32enne di Apricena ricercato da sette mesi per un ordine di carcerazione emesso dalla procura della Repubblica di Modena per rapina aggravata e ricettazione è stato catturato a Pietraferrazzana in provincia di Chieti. Aveva commesso una rapina nel 2020 ai danni dell'istituto di vigilanza privata Coop Service all'esterno del centro commerciale 'Grandemilia' di Modena compiuto da due oggetti armati e con volto travisato Era stato condannato a 9 anni e sei mesi di reclusione con sentenza confermata nel terzo grado di giudizio Qualche giorno la presenza in zona di un’autovettura sconosciuta aveva destato il sospetto dei carabinieri di Castiglione Messer Marino e di Bomba che si erano sono subito sulle tracce della persona organizzando appostamenti finalizzati a capire di chi si trattasse e dove fosse la sua dimora In questo modo i militari hanno scoperto di avere rintracciato un pericoloso ricercato che si aggirava per le vie di Pietraferrazzana Castiglione Messer Marino e zone limitrofe dimorando proprio presso un’abitazione del tranquillo paese Dopo un mirato servizio predisposto dalla compagnia carabinieri di Atessa la persona è stata rintracciata e arrestata in esecuzione proprio di quel provvedimento a cui aveva cercato di sottrarsi L'uomo è stato condotto presso la casa circondariale di Vasto L'uomo è stato arrestato per tentato omicidio e porto abusivo di arma da fuoco Nelle prossime ore comparirà dinanzi al giudice per l'udienza di convalida Si è presentato dai carabinieri, ammettendo le sue responsabilità, il 48enne che lo scorso lunedì, 10 marzo, ha esploso alcuni colpi di pistola L'episodio - avvenuto in pieno giorno e in pieno centro cittadino - ha causato il panico in paese con diversi avventori che hanno lanciato l'allarme ai carabinieri Arrestato con l'accusa di tentato omicidio e porto abusivo di arma da fuoco il 48enne comparirà in giornata dinanzi al giudice per l'udienza di convalida uccidere: "Ho sparato per aprirmi la via di fuga” LA VICENDA | L'episodio è successo intorno alle 11 quando le due parti di una "famiglia allargata" si sono affrontate nella centralissima via Aldo Moro. Secondo una prima ricostruzione dell'accaduto c'è stato uno speronamento tra auto con la discussione tra le parti che è proseguita in strada ed è degenerata con l'esplosione di almeno quattro colpi di pistola in aria che fortunatamente non hanno ferito nessuno né tra i soggetti coinvolti nella discussione né tra avventori della zona che hanno repertato i bossoli esplosi e hanno avviato le indagini del caso proseguita con uno speronamento tra auto e finita con l'esplosione di alcuni colpi di pistola L'episodio è successo intorno alle 11 quando le due parti di una "famiglia allargata" si sono affrontate nella centralissima via Aldo Moro.  Secondo una prima ricostruzione dell'accaduto con la discussione tra le parti che è proseguita in strada ed è degenerata: urla e schiamazzi hanno messo in allerta residenti commercianti e passanti della zona che hanno lanciato l'allarme ai carabinieri. Al culmine del litigio sono stati esplosi almeno quattro colpi di pistola in aria l'alterco tra l'uomo e il figlio avuto dall'attuale moglie da una parte, e il compagno dell'ex dall'altra è cominciato presso una stazione di servizio In un secondo momento sarebbe sopraggiunta un'auto con a bordo i figli del 48enne avuti con l'ex moglie che con l'auto avrebbero cercato di speronare quella del padre nel tentativo di difendere il 'patrigno' La lite sarebbe proseguita una volta scesi dai veicoli un soggetto noto alle forze dell'ordine di 48 anni ha aperto il fuoco e si è dato alla fuga.  L'accaduto è all'attenzione dei carabinieri che hanno avviato le indagini del caso: i militari stanno ascoltando eventuali testimoni e stanno acquisendo i filmati delle telecamere presenti in zona e a servizio delle attività commerciali sui quali verranno fatti accertamenti tecnici.  Sulla vicenda si è espressa l'amministrazione comunale: "Esprimiamo profondo dispiacere per quanto accaduto questa mattina in via Aldo Moro un episodio che ha scosso la nostra comunità e che condanniamo con fermezza Confidiamo nel rapido intervento e nell’operato delle forze dell’ordine già al lavoro per ricostruire la dinamica dei fatti e garantire sicurezza sul nostro territorio Apricena è una città di persone perbene che meritano di vivere in un ambiente sereno e sicuro continueremo a collaborare con le autorità competenti affinché la legalità e il rispetto delle regole siano sempre al primo posto".  Incidente stradale oggi 4 maggio sulla Statale 272 che collega San Marco in Lamis a San Severo all'intersezione con la Sp 27 Foggia-Apricena all'intersezione della Sp 27 che collega Apricena a Foggia sulla strada che collega San Severo a San Marco in Lamis nel solito punto già teatro di incidenti anche mortali Nel violento impatto tra due autovetture sono rimaste ferite sette persone di cui sei viaggiavano in una monovolume che stando a informazioni in nostro possesso percorreva la Statale 272 mentre il conducente dell'utilitaria che invece transitava sulla strada provinciale sono intervenuti i carabinieri di San Severo La viabilità ha subito qualche disagio Una sola persona è stata trasportata in pronto soccorso presso l'ospedale Casa Sollievo della Sofferenza Ad Apricena è stata confermata la sfilata del 2 marzo che per la prima volta si terrà in versione serale e notturna maschere e coreografie spettacolari che illumineranno le vie della città.La sfilata attraverserà viale Aldo Moro angolo via Spartaco Lavagnini dove avverrà la premiazione delle maschere più belle e terminerà in via Giuseppe di Vittorio A seguire gran finale in Piazza Josemaria Escrivá dove saliranno sul palco Lo Zoo di 105 e Haiducii Madrina dell'evento l'attrice e soubrette Manuela Arcuri: Mi raccomando vi aspettiamo per chiudere in bellezza questi giorni di spensieratezza" per l’iscrizione del sito archeologico “Pirro Nord” nella lista propositiva nazionale con cui si avvia la candidatura di un bene a patrimonio mondiale Il sindaco Potenza nomina un “dottore di ricerca” per coordinarne la candidatura “Far cambiare il nome di Europa con quello di Apricena e far chiamare gli europei con il nome di apricenesi non sarebbe certamente possibile ma far candidare la città di Apricena alla lista dei patrimoni dell’umanità è il minimo che si possa fare dato che proprio ad Apricena sono state rinvenute le tracce del più antico uomo europeo risalenti a un milione e mezzo di anni fa” responsabile delle relazioni esterne del gruppo industriale Stilmarmo (da sempre impegnato nella valorizzazione a livello mondiale della Pietra di Apricena) con una nota indirizzata alla Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco lanciò la proposta di candidare la seconda capitale italiana del marmo a patrimonio mondiale dell’Unesco “Tutto il mondo deve sapere dove ebbe inizio il popolamento dell’Europa” sottolinea Masselli dallo scorso settembre ‘stretto’ collaboratore del sindaco di Apricena Antonio Potenza che ieri ha dato il benvenuto nel suo staff a Natalia D’Avena dottore di ricerca in storia e storiografia dell’età classica nonché docente di latino e materie letterarie la studiosa apricenese si occuperà di coordinare le attività di candidatura della città di Apricena a patrimonio dell’Unesco per l’iscrizione del locale sito archeologico 'Pirro Nord' nella lista propositiva nazionale (con cui si avvia la candidatura di un bene a patrimonio mondiale) La prima segnalazione di fossili continentali nell’area delle cave di Apricena Successive campagne di studio e recupero sono state condotte da ricercatori delle Università di Firenze e di Roma 'La Sapienza' e delle Università di Torino e Ferrara Le ricerche degli ultimi anni hanno portato all’inatteso ritrovamento di manufatti prodotti dall’uomo preistorico all’incirca 1,5 milioni di anni fa Il sito archeologico 'Pirro Nord' di Apricena rappresenta la più antica testimonianza dell’arrivo dell’uomo preistorico in Europa uomo che troviamo circa 1,8 milioni di anni fa alle porte dell’Europa Nel sito sono stati ritrovati i prodotti dell’attività strumentale dell’uomo preistorico: alcune “schegge” in selce probabilmente utilizzate per il trattamento delle carcasse animali (un blocco di materia prima da cui venivano staccate le 'schegge' tramite la percussione con un ciottolo in pietra dura) che consentono di testimoniare come l’uomo preistorico fosse già in possesso di un comportamento tecnologico complesso La presenza dell’uomo in questa epoca ad Apricena avvalora l’ipotesi di un suo arrivo da Est attraverso il cosiddetto Corridoio Levantino come fino a qualche tempo fa si riteneva sulla scorta dei fossili spagnoli Della scoperta si sono occupate le più prestigiose riviste scientifiche tra cui la tedesca Naturwissenschaften e l’edizione italiana National Geographic Per Potenza e Masselli non ci sono dubbi: “Serve anche il turismo culturale per il rilancio sostenibile della provincia di Foggia” con il suo inestimabile patrimonio culturale può fare la sua parte e la farà fino in fondo Siamo già al lavoro per renderla meta di studio e di turismo internazionale” concludono «Candidare la città di Apricena a Patrimonio dell’Umanità è il minimo che si possa fare dato che proprio ad Apricena sono state rinvenute le tracce del più antico uomo europeo risalenti a un milione e mezzo di anni fa» Con una nota indirizzata alla Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco Masselli lanciò la proposta di candidare la seconda capitale italiana del marmo a patrimonio mondiale dell’Unesco Ad Apricena l’inizio del popolamento europeo ora ha dato il benvenuto nel suo staff a Natalia D’Avena dottore di ricerca in storia e storiografia dell’età classica nonché docente di latino e materie letterarie La studiosa apricenese si occuperà di coordinare le attività di candidatura della città di Apricena a patrimonio dell’Unesco per l’iscrizione del locale sito archeologico “Pirro Nord” nella lista propositiva nazionale (con cui si avvia la candidatura di un bene a patrimonio mondiale) La prima segnalazione di fossili continentali nell’area delle cave di Apricena Successive campagne di studio e recupero sono state condotte da ricercatori delle Università di Firenze e di Roma “La Sapienza” e Le ricerche degli ultimi anni hanno portato all’inatteso ritrovamento di manufatti prodotti dall’uomo preistorico all’incirca 1,5 milioni di anni fa Il sito archeologico “Pirro Nord” di Apricena oggi rappresenta la più antica testimonianza dell’arrivo dell’uomo preistorico in Europa uomo che troviamo circa 1,8 milioni di anni fa alle porte dell’Europa Nel sito apricenese sono stati ritrovati i prodotti dell’attività strumentale dell’uomo preistorico: alcune “schegge” in selce ovvero blocchi di materia prima da cui venivano staccate le “schegge” tramite la percussione con un ciottolo in pietra dura Strumenti che consentono di testimoniare come l’uomo preistorico fosse già in possesso di un comportamento tecnologico complesso La presenza dell’uomo in questa epoca ad Apricena avvalora l’ipotesi di un suo arrivo da Est Della scoperta si sono occupate le più prestigiose riviste scientifiche tra cui la tedesca Naturwissenschaften e l’edizione italiana del National Geographic Tutto il mondo deve conoscere le origini d’Europa «Tutto il mondo deve sapere dove ebbe inizio il popolamento dell’Europa» sottolinea Alfonso Masselli che dallo scorso settembre è uno stretto collaboratore del Sindaco di Apricena per il rilancio sostenibile della provincia di Foggia» può fare la sua parte e la farà fino in fondo Siamo già al lavoro per renderla meta di studio e di turismo internazionale» concludono di Redazione INDIRE ha firmato un accordo biennale con l’IIS “Federico II” di Apricena (FG) per l’inserimento del modello PATHS all’interno dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) L’accordo prevede una formazione ai ragazzi della classe V A del Liceo Classico di 10 ore totali – in parte svolte a distanza e in parte svolte in presenza – per apprendere il modello PATHS e diventare formatori per alcuni studenti del biennio della stessa scuola Dopo un primo incontro online, i ragazzi, accompagnati dai docenti Giuseppe Di Lullo e Giovanna Nargiso, hanno partecipato ad una formazione in presenza nella sede centrale dell’Istituto a Firenze. Guidati dal gruppo di progetto, si sono messi alla prova prima con un dilemma etico, una delle attività che rientrano nel modello PATHS e successivamente hanno analizzato la parola “Potere” nella metodologia del modello PATHS per PAROLE Entrambe le attività hanno visto un forte coinvolgimento dei ragazzi con un’attiva partecipazione sia nei momenti di lavori in gruppo sia in quelli collettivi anche i ragazzi che in classe tendono ad essere più timidi e meno intraprendenti si sono sentiti liberi di esprimere il loro punto di vista e hanno preso più volte la parola considerato il contesto non formale della formazione seguirà una fase a distanza in cui i ragazzi saranno impegnati a restituire un “prodotto” che riassuma il termine “potere” e entreranno in aula come formatori per guidare una fase di brainstorming della stessa parola con alunni del biennio della loro scuola Al termine è prevista l’ultima fase online di “debriefing” con il gruppo di lavoro PATHS di INDIRE per analizzare assieme l’intero percorso svolto e confrontarsi assieme sul loro “nuovo” ruolo di formatori PATHS Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p 70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728 Made with by Xdevel E' successo questa mattina lungo la Apricena-San Severo I rilievi del sinistro e le indagini per risalire ai fuggitivi sono affidate ai carabinieri Provocano incidente stradale e scappano abbandonando il mezzo in strada dove si è verificato un violento impatto lungo la Provinciale 27 ovvero la cosiddetta circumsaseverina, che collega la città della pietra a San Severo e alla Statale 16 poi abbandonata dagli occupanti (secondo alcuni testimoni e una Dacia Sandero il cui conducente è rimasto ferito pare  in modo non grave.  Sul posto è intervenuta una ambulanza del 118 che ha trasportato il ferito al pronto soccorso di San Severo per ricevere le cure del caso I rilievi del sinistro e le indagini per risalire ai fuggitivi sono invece affidate ai carabinieri.  l'amministrazione comunale aveva lanciato un 'alert' alla cittadinanza: "Si segnala un’interruzione sulla SP27 a causa di un incidente. Si invita a non proseguire su questa strada e a utilizzare percorsi alternativi" La viabilità è stata già ripristinata e i mezzi incidentati sono stati rimossi non avrebbero riportato conseguenze fisiche Sull'accaduto sono in corso le indagini dei carabinieri Attimi di terrore quelli vissuti nella serata di ieri nell'abitazione di un noto medico specialista di una banda di malviventi senza scrupoli piombati nella sua abitazione armati; una quinta persona attendeva i complici in auto I malviventi avrebbero puntato la cassaforte l'ammontare dell'eventuale bottino questa situazione è diventata invivibile", commenta a FoggiaToday il sindaco di Apricena "Siamo ostaggio di folli che non permettono alle persone di stare tranquille a casa propria che salgono sul balconi delle abitazioni arrampicandosi attraverso i pluviali Spero che le forze dell'ordine li assicurino al più presto alla giustizia perchè la gente inizia ad essere molto stanca".  L'appello generale è quindi alla sicurezza: "Continuiamo a chiedere una presenza maggiore delle forze dell'ordine sul territorio soprattutto in orario serale e notturno per dare maggiore sicurezza ai cittadini e allontanare dalla città questi balordi e delinquenti che Dobbiamo alzare l'asticella dell'attenzione e della protezione sul territorio", conclude il primo cittadino che stanno effettuando i rilievi tecnici e hanno avviato le indagini del caso Una gioielleria 'assaltata' con una pala meccanica, e una rivendita di tabacchi oggetto di 'spaccata' con l'auto: sono questi i due gravi episodi criminali avvenuti nella notte, in centro, ad Apricena I fatti avvenuti tra le 3 e le 4 della scorsa notte La prima attività a finire nel mirino dei malviventi - forse la stessa banda - è stata la tabaccheria di viale Giuseppe di Vittorio: 'lanciando' un'auto in retromarcia contro la saracinesca i banditi si sono guadagnati l'ingresso nel locale asportando denaro e tabacchi lavorati per un ingente bottino è stata colpita una gioielleria del centro dalla quale sarebbe stata asportata una cassaforte Al momento non è noto l'ammontare del bottino i malviventi hanno cosparso la strada di chiodi a quattro punte per evitare eventuali inseguimenti Fondamentali per le investigazioni saranno i filmati delle telecamere presenti nei pressi delle attività colpite e lungo le possibili vie di fuga dei malviventi.  è morto ieri pomeriggio ad Apricena dopo essere caduto da un ponteggio alto circa sette metri all’interno di un’azienda di lavorazione del marmo nella quale lavorava come guardiano A quanto si apprende l’uomo ha riportato profonde fratture al cranio A dare l’allarme sarebbe stato un collega che avrebbe udito un tonfo e sarebbe accorso in soccorso del 59enne Una misura per tutti gli under 40 approvata in Consiglio comunale ad Apricena Il sindaco Antonio Potenza: "Barlume di speranza per la crescita della nostra città" Ad Apricena il sindaco Antonio Potenza spera che con la proposta della 'Tax free under 40' deliberata dal Consiglio comunale e formulata all'ufficio competente di esentare dal pagamento del Canone Unico Patrimoniale e della Tari (per gli anni di imposta 2025-26) professionisti e commercianti residenti in città da almeno 5 anni alla data della domanda e titolari di partita Iva aperte a far data dal primo gennaio 2025 possano investire sul territorio e restarvi Nelle more che gli uffici competenti verifichino l'impatto della misura sul bilancio comunale il primo cittadino si porta avanti chiedendo anche a coloro che studiano fuori di trasferirsi e investire sul territorio "Abbiamo mantenuto l'impregno preso con i nostri cittadini e lo stiamo mantenendo Vogliamo dare ai giovani la possibilità di restare ad Apricena di investire qui il loro talento e il loro impegno Per questo abbiamo deciso di sostenere chi ha meno di 40 anni e vuole aprire un’attività commerciale artigianale o professionale nella nostra città Un aiuto concreto per partire con il piede giusto e costruire il proprio futuro" Un'occasione importante - se dovesse trovare il parere positivo dell'ufficio chiamato a valutare la sostenibilità - per chi vorrà mettere al servizio della comunità le proprie capacità che secondo le intenzioni del primo cittadino assicureranno lavoro crescita e futuro per Apricena: "Quando diciamo una cosa la facciamo Chi aprirà una partita iva sul nostro territorio comunale avrà l'azzeramento totale delle tasse comunali per tre anni un barlume di speranza per loro e per la nostra città" E' successo intorno alle 19.45 lungo la Statale 89 Il sinistro ha causato il ferimento di almeno tre persone una delle quali presa in carico dall'equipe dell'elisoccorso I rilievi del caso sono affidati alla polizia locale Grave incidente stradale tra San Severo e Apricena si è verificato un violento impatto tra tre autovetture entrate in collisione lungo la Statale 89 una delle quali in modo grave e presa in carico dall'equipe medica dell'elisoccorso giunta sul posto insieme alle ambulanze del 118. I rilievi dell’incidente sono stati invece affidati agli agenti della polizia locale di San Severo e il tratto interessato della San Severo-Apricena è ora chiusa al traffico Dramma nella tarda mattinata di martedì 22 aprile ad Apricena ha perso la vita in un tragico incidente sul lavoro all’interno di una segheria di marmo situata lungo la Strada Statale 89 La notizia è stata diffusa nella mattinata di mercoledì 23 aprile la vittima sarebbe precipitata da un ponteggio alto circa sette metri riportando un violento trauma cranico che non gli ha lasciato scampo che lavorava come guardiano all’interno della struttura con un contratto di lavoro previsto come misura alternativa alla detenzione L’allarme è stato dato da un collega che ha udito un tonfo e si è precipitato in suo aiuto Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 ma per l’uomo non c’era ormai più nulla da fare L’area è stata messa in sicurezza e sequestrata per consentire i rilievi tecnici affidate ai carabinieri della stazione locale sono tuttora in corso per stabilire l’esatta dinamica dell’accaduto e comprendere le attività che Marino stesse svolgendo al momento della caduta A rappresentare la famiglia della vittima sono gli avvocati Cosimo Damiano Cirulli e Maurizio Iocola che hanno confermato le gravi fratture al cranio riportate dall’uomo La tragedia riaccende i riflettori sulla sicurezza nei luoghi di lavoro tema ancora troppo spesso al centro della cronaca nazionale Come vivere una esperienza unica: Musica •Pranzo • Divertimento • Sorprese • Gadgets in Omaggio degustazioni e sfilata dei carri allegorici in collaborazione con il Comune e il Carnevale di Apricena Partenza: ore 11 e ore 13 dalla stazione di Foggia Rientro: ore 18 e ore 20 dalla stazione di Apricena  Ferma anche nella stazione di San Severo Costo biglietto partecipazione evento 29,00 per persona e Sconti per i bambini Sarà Nino D'Angelo uno degli ospiti musicali della prossima edizione di 'SuoniinCava' ad Apricena festival che da anni regala emozioni musicali in uno scenario unico Il concerto offrirà l'opportunità di riscoprire brani leggendari che hanno segnato intere generazioni 'Vai' e 'Senza giacca e cravatta' che hanno reso Nino D'Angelo un simbolo della musica popolare napoletana e della musica leggera italiana La performance si preannuncia un'esperienza indimenticabile con il pubblico che avrà la possibilità di rivivere le emozioni di quegli anni e di cantare insieme all'artista i suoi più grandi successi Nino D'Angelo è uno dei cantanti e cantautori più amati in Italia ma è negli anni '80 che raggiunge la fama nazionale grazie alla sua capacità di mescolare la tradizione musicale napoletana con suoni pop e rock conquistando il cuore di un pubblico vasto e variegato Tra i suoi brani più celebri ci sono 'Nu jeans e na maglietta' che lo hanno consacrato come una vera e propria icona della musica napoletana e italiana Nino D'Angelo ha avuto successo anche come attore recitando in numerosi film e spettacoli teatrali ma la sua carriera musicale è quella che lo ha reso famoso in tutto il mondo mantenendo viva la sua passione per la musica e la sua capacità di emozionare il pubblico portando sempre avanti un legame profondo con le sue radici napoletane Il concerto ad Apricena rappresenta una rara occasione per rivivere le sue storiche canzoni in un contesto magico che sicuramente lascerà un segno indelebile nel cuore di tutti i fan di Nino D'Angelo In provincia di Foggia la presenza dei cinghiali torna al centro delle preoccupazioni degli agricoltori e degli automobilisti gli altri con gli attraversamenti improvvisi sulle sedi stradali Nemmeno i tentativi di mitigare le invasioni degli ungulati ad esempio con la caccia di selezione sul Gargano sono innumerevoli gli avvistamenti negli ultimi giorni Avete presente quel momento in cui apri una notizia e pensate: “Ehi sta succedendo proprio adesso con Nicola Carfagna (vincitore Premio Jalarde 2024) il nostro concittadino di Apricena che sta per vivere un’avventura da brividi Carfagna è originario da parte di padre di Rignano Garganico Nicola è stato scelto tra i giovani talenti di 1M NEXT 2025 la competizione che potrebbe portarlo direttamente sul palco del Concerto del Primo Maggio a Roma quello che vediamo in TV ogni anno con i grandi nomi della musica italiana Pensateci: un ragazzo cresciuto tra le nostre strade che potrebbe presto condividere lo stesso palco con artisti affermati E la cosa bella? Possiamo tutti aiutarlo a realizzare questo salto ma per Nicola potrebbe significare la svolta della sua carriera Quante volte abbiamo detto “qui non succede mai niente” ma per Nicola potrebbe valere un palco davanti a tutta l’Italia Dirige il quotidiano sanitario nazionale www.assocarenews.it Foggia Manfredonia Cronaca Politica Sport Eventi San Severo Cerignola Home // Apricena // Apricena celebra la rinascita della sua scuola: il 30 aprile l’inaugurazione del nuovo “Carlo Luigi Torelli” Apricena celebra la rinascita della sua scuola: il 30 aprile l’inaugurazione del nuovo “Carlo Luigi Torelli” Apricena scriverà una nuova pagina della sua storia educativa e civile con l’inaugurazione ufficiale del rinnovato edificio scolastico “Carlo Luigi Torelli” Un evento che travalica il semplice taglio del nastro per diventare un autentico momento di comunità il plesso viene restituito alla città con una veste moderna e funzionale ma con un’identità saldamente ancorata al suo passato Per la popolazione apricenese non si tratta solo di un’opera pubblica bensì del recupero di un simbolo: un luogo che culturale e sociale per intere generazioni Sorto a partire dal 1911 grazie all’impegno congiunto di istituzioni civili e religiose l’edificio ha attraversato ogni epoca del Novecento testimone silenzioso di eventi storici e trasformazioni sociali Utilizzato inizialmente anche come lazzaretto l’istituto accolse nel 1923 la visita del Principe di Piemonte Umberto Nel 1926 venne intitolato a Carlo Luigi Torelli figura di spicco del panorama locale: educatore la scuola ha saputo mantenere intatta la propria vocazione formativa diventando parte integrante della memoria collettiva della città Tra le sue aule sono cresciute generazioni di apricenesi ciascuna portando con sé un frammento della storia di questa istituzione promotrice dell’intervento di riqualificazione docenti e dirigenti – a partecipare alla cerimonia inaugurale Saranno presenti autorità civili e scolastiche in un momento che vuole essere prima di tutto un atto di riconoscenza verso chi ha costruito «Restituire alla città il “Torelli” – ha dichiarato il Sindaco – significa investire nelle nostre radici per costruire un futuro più consapevole La scuola è il cuore pulsante di ogni comunità L’inaugurazione del nuovo “Torelli” rappresenta uno dei passaggi più significativi del mandato amministrativo in corso e testimonia una visione che mette la scuola e la formazione al centro della strategia di sviluppo urbano e sociale Il rinnovato edificio scolastico non è solo un’infrastruttura moderna e sicura: è un presidio di bellezza onora il suo passato e rilancia il proprio impegno per le nuove generazioni Il 30 aprile non si inaugura soltanto una scuola ma si celebra un patto collettivo tra memoria e futuro email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Stato Donna è l'inserto di Stato Quotidiano che parla al femminile Con decine di storie e volti di donne che raccontano il mondo attuale "L'INFORMAZIONE LIBERA DELLA CAPITANATA ED OLTRE (DAL 2009)" Registrazione al tribunale di Foggia n°28 del 05.10.2009 PRIVACY POLICY Vuoi segnalare un problema nella tua città Manfredonia Foggia San Severo Lucera Cerignola Gargano Prima Pagina Primo Piano Cronaca Scienza e tecnologia Medicina Economia Lavoro Focus e Inchieste Il Foglietto Storie e Profili Stato Sport Attualità Moda Viaggi Eventi Cinema Spettacoli Stato Donna Meteo Stato TV Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione Apricena si prepara a vivere uno degli eventi più attesi dell’anno: il Carnevale 2025 Da anni ormai punto di riferimento per il divertimento in Capitanata attirando migliaia di turisti anche dalle regioni limitrofe L’edizione 2025 del Carnevale di Apricena si preannuncia più spettacolare che mai esibizioni dal vivo e ospiti di fama internazionale A rendere l’evento ancora più speciale sarà la madrina d’eccezione: la bellissima e talentuosa Manuela Arcuri portando un tocco di eleganza e fascino alla manifestazione Le celebrazioni per la 13esima edizione del Carnevale di Apricena prenderanno il via domenica 23 febbraio con una serata all'insegna della musica e del divertimento Sul palco si esibiranno Dj Dad degli Articolo 31 e Wlady seguiti dal dj set esplosivo di Joe T Vannelli La festa continuerà con un altro grande appuntamento: domenica 2 marzo salirà sul palco Haiducii la cantante che fece ballare il mondo con la hit "Dragostea Din Tei" Ma non finisce qui: a rendere l'atmosfera ancora più scatenata ci penserà il celebre team dello Zoo di 105 pronti a coinvolgere il pubblico con la loro travolgente energia Il carro di Radio Picchio e il coinvolgimento dei giovani Uno degli obiettivi principali dell'amministrazione comunale è stato quello di rendere il Carnevale di Apricena un evento inclusivo e coinvolgente Tra le grandi novità di questa edizione spicca il carro di Radio Picchio una piattaforma itinerante che diffonderà musica e animazione lungo tutto il percorso della sfilata garantendo un'esperienza ancora più immersiva per il pubblico il Carnevale di Apricena si conferma come uno degli eventi più attesi del Sud Italia pronto a trasformare le strade del paese in un palcoscenico a cielo aperto L’appuntamento è fissato: il Carnevale di Apricena 2025 promette di essere un’edizione da ricordare Home // Apricena // Tutto sul Carnevale storico di Apricena 2025: gli eventi musica e tradizione: il Carnevale di Apricena torna con un’edizione straordinaria Il Carnevale Storico di Apricena rappresenta un appuntamento imperdibile nel panorama culturale della Puglia mantenendo vive le tradizioni locali e integrando elementi di innovazione che attraggono visitatori da tutta Italia La storia del Carnevale di Apricena è ricca di eventi che celebrano l’identità e l’aggregazione della comunità locale la città si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto dove sfilano carri allegorici di dimensioni imponenti alcuni dei quali provenienti da rinomate località come Viareggio offrendo spettacoli visivi di grande impatto La presenza di oltre una decina di gruppi mascherati e maschere spontanee guidate dalla mascotte “Prucinella” L’edizione 2025 del Carnevale di Apricena promette di essere particolarmente entusiasmante Domenica 23 febbraio: La festa inizierà con le esibizioni di artisti di fama nazionale e internazionale La madrina dell’evento sarà la celebre attrice Manuela Arcuri Domenica 2 marzo: Il divertimento proseguirà con la partecipazione dello Zoo di 105 e della cantante Haiducii Apricena è facilmente accessibile sia in auto che con i mezzi pubblici: Apricena è ben collegata tramite la rete stradale è consigliabile utilizzare servizi di mappe online come ViaMichelin che forniscono itinerari dettagliati e informazioni sul traffico in tempo reale In Treno: La città dispone di una stazione ferroviaria sulla linea Termoli-Bari rendendo il viaggio in treno una soluzione comoda per chi proviene da diverse regioni In Autobus: Diverse autolinee collegano Apricena alle principali città italiane Per informazioni sugli orari e le tratte disponibili è possibile consultare il sito OrariBus.com l’afflusso di visitatori può rendere la ricerca di parcheggio una sfida Si consiglia di consultare in anticipo le mappe dei parcheggi disponibili tramite servizi come ViaMichelin che offrono una geolocalizzazione precisa dei parcheggi esterni e interni ad Apricena è opportuno informarsi su eventuali aree di sosta temporanee o servizi navetta predisposti per l’evento contattando direttamente il Comune di Apricena o consultando il loro sito ufficiale Per ulteriori dettagli sul Carnevale e sugli eventi correlati è possibile contattare il Comune di Apricena: Email: protocollo@pec-apricena.com Partecipare al Carnevale Storico di Apricena significa immergersi in una festa che celebra la cultura offrendo un’esperienza unica nel cuore della Puglia Home » Apricena: incidente sul lavoro Stando a ricostruzioni dell’accaduto l’uomo è caduto da un ponteggio Ha fatto un volo fino al suolo da un’altezza di sette metri Da dettagliare le cause dell’incidente mortale sul lavoro Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id" "aafde3468e581c92e419a5d39bbf025f" );document.getElementById("c08a1a06c7").setAttribute( "id" Il furto avvenuto la notte del 10 dicembre in danno di una tabaccheria di viale Giuseppe di Vittorio ad Apricena ripreso dalle telecamere di videosorveglianza della zona Tre volte con l'auto in retromarcia contro la saracinesca il pannello di metallo che cede e l'ingresso guadagnato per i malviventi E' bastato 1 minuto e 30 ai due banditi che hanno preso di mira una rivendita di tabacchi situata nel centro di Apricena; l'intera sequenza è stata ripresa da alcune telecamere presenti in zona è stato riposto in grossi sacchi neri poi la fuga a folle velocità con l'auto.  evidenziando come alcune guardie giurate ed i cittadini siano stati minacciati con le pistole i malviventi hanno tentato di impedire l'intervento dei carabinieri mettendo delle catene ai cancelli della caserma.  L’appuntamento è per il 21 agosto ad Apricena alla Cava dell’Erba in occasione di ‘Suonincava’ I biglietti sono disponibili dal 18 aprile su TicketOne all’anagrafe Nicolò Rapisarda si affaccia al mondo dello spettacolo recitando in alcune pellicole (‘Viaggi di nozze’ di Carlo Verdone ‘L'ombra del gigante’ di Roberto Petrocchi ‘Prigioniere del cuore’ di Alessandro Capone) Fino al 2021 fa parte del collettivo Dark Polo Gang Il primo album da solista è ‘Untouchable’ (2021) che riscuote consenso da parte di pubblico e critica Nel 2024 esce il secondo album ‘Icon’ Il lavoro raggiunge il numero uno della Top Albums Debut Global la classifica che misura gli stream dei dischi nelle prime 72 ore dalla pubblicazione a livello globale CONDIVISIONE E COMMENTI CI TROVI ANCHE SUI SEGUENTI SOCIAL 22 febbraio 2025 – La manifestazione ha visto la partecipazione del Presidente territoriale ANMIL dell’Assessore ai Lavori Pubblici e Urbanistica i Vigili Urbani e gli studenti dell’I.I.S La sicurezza non è solo una questione di leggi e regolamenti ma anche di consapevolezza e responsabilità individuale La sicurezza sul lavoro è ora parte integrante del programma scolastico inserita tra le materie di educazione civica grazie alla proposta di legge del Presidente della Commissione Lavoro approvata in via definitiva alla Camera l’11 febbraio Il Presidente territoriale ANMIL di Foggia ha colto questa occasione per organizzare un incontro formativo con gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado sul tema della sicurezza e della prevenzione Come sottolineato dallo stesso Presidente: “Ognuno di noi deve essere consapevole dei rischi presenti nel proprio ambiente di lavoro e fare tutto il possibile per proteggere sé stesso e i propri colleghi Solo insieme possiamo creare un ambiente di lavoro più sicuro proteggendo la nostra salute e la nostra vita.” L’Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro (ANMIL) è nata nel 1943 ed è attualmente riconosciuta come APS ETS cui è affidata la tutela e la rappresentanza delle vittime di infortuni sul lavoro delle vedove e degli orfani dei caduti (Dpr 31 marzo 1979) Servizio attivo dal Lunedì al Giovedì con orario continuato dalle ore 9.00 alle ore 13.00 L’Associazione Come associarsi Le convenzioni nazionali Le convenzioni territoriali Lavora con noi L’ANMIL per le donne L’ANMIL per la scuola L’ANMIL e la disabilità  Eventi Gli esperti rispondono Protocolli d’Intesa Primo Piano  Comunicati Stampa “Luce sui fatti” – Il BLOG di Luce Tommasi “Diamo i numeri” – Il BLOG di Franco D’Amico Approfondimenti “Obiettivo Tutela” Pubblicazioni Multimedia Dicono di noi Il valore della testimonianza Raccontaci la tua storia ANMIL Privacy Home // Apricena // Apricena 2025: Joe T Articolo 31 e Manuela Arcuri accendono il Carnevale Storico 24 gennaio 2025 – È ufficialmente iniziata la grande macchina organizzativa per il Carnevale Storico di Apricena 2025 una delle manifestazioni più importanti e spettacolari della Puglia L’annuncio è arrivato direttamente dal sindaco Antonio Potenza che con entusiasmo ha condiviso alcune anticipazioni e dettagli dell’evento “Siamo uno dei migliori carnevali della Puglia ce lo ha attestato sia la Regione che il Ministero Siamo felicissimi di annunciare l’edizione 2025 che sarà ricca di eventi e ospiti di altissimo livello,” ha dichiarato il primo cittadino Il secondo appuntamento è previsto per il 2 marzo 2025 in piazza San Josemaría Escrivá La serata vedrà la partecipazione della famosa DJ e cantante Haiducii interprete di successi internazionali come “Dragostea Din Tei” Ad animare il pubblico ci saranno anche i conduttori dello Zoo di Radio 105 seguitissimo programma radiofonico amato dai giovani A chiudere la serata sarà la madrina d’eccezione L’organizzazione sta lavorando a pieno ritmo per garantire un evento sicuro e accessibile Maggiori dettagli sul programma completo saranno resi noti nei prossimi giorni attraverso i canali ufficiali del Comune di Apricena il Carnevale Storico di Apricena 2025 si preannuncia come un appuntamento imperdibile per residenti e turisti © StatoQuotidiano - Riproduzione riservata Il carnevale di Apricena quest'anno vedrà la presenza di più carri allegorici e gruppi mascherati con la grande novità rappresentata dai mercatini Si rinnova l'appuntamento con il Carnevale Storico di Apricena presentata nella giornata di ieri 6 febbraio, si preannuncia ricca di appuntamenti e interessanti novità Il carnevale di Apricena quest'anno vedrà la presenza di più carri allegorici e gruppi mascherati con la grande novità rappresentata dai mercatini Due gli appuntamenti di cartello: si parte domenica 23 febbraio con Dj Jad (Articolo 31) e Wlady live e il djset di Joe T Vannelli Domenica 2 marzo sarà la volta di Haiducii (cantante rumena diventata celebre per la hit 'Dragostea Din Tei') mentre il divertimento sarà assicurato dallo 'Zoo di 105' con Jonny Mele "Ci aspettiamo una grande edizione per un carnevale ormai diventato rinomato in tutta la regione Un evento dell'anno in cui la nostra città si veste a festa Ed è anche un momento di respiro per le nostre attività economiche" ha commentato il sindaco di Apricena Antonio Potenza.   incontri e una spettacolare sfilata di maschere e carri allegorici aperti a tutti creando un’atmosfera di festa che coinvolgerà grandi e piccini Le parate saranno il cuore pulsante dell’evento con gruppi mascherati che sfileranno seguendo temi creativi e originali come: La Ribellione degli Animali...e della Natura Apricena si prepara a vivere uno degli eventi più attesi e coinvolgenti della Puglia ma un viaggio nella tradizione e nella cultura della città un'occasione per celebrare il passato e il presente un simbolo di continuità e innovazione che evolve ogni anno pur mantenendo un legame profondo con le sue radici Tutto ha avuto inizio nel lontano 1955 con la Festa della Matricola ma è solo negli anni successivi che il Carnevale si è trasformato in un appuntamento che ha unito la comunità grazie alla partecipazione delle scuole e all'impegno di associazioni locali come la 'Sede Sport Italia' l’associazione Movidaunia ha preso le redini dell’organizzazione consolidando l'evento come uno dei momenti di aggregazione più importanti per la città e per i comuni vicini ha portato al riconoscimento ufficiale da parte della Regione Puglia con l’etichetta di Carnevale Tradizionale Questo riconoscimento non è certo casuale: nel corso degli anni il Carnevale di Apricena ha continuato a crescere attirando più di 45.000 persone provenienti da tutta Italia Il suo ingresso nella Rete dei Grandi Carnevali di Puglia e d’Italia testimonia l’impegno degli organizzatori e l'alto livello raggiunto dall’evento che ha saputo unire tradizione e modernità ma anche una celebrazione della cultura locale con la partecipazione di artisti di fama nazionale e internazionale come Cristina D'Avena L’edizione del 2025 si preannuncia ancora più entusiasmante con tanti ospiti di spessore e temi creativi come 'La Ribellione degli Animali' 'Ritorno al Futuro' e 'Gli Indimenticabili Anni '90' Le sfilate di carri allegorici e le parate di maschere sono pronte a trasformare le strade di Apricena in un palcoscenico vivente degli artisti locali e dell'amministrazione comunale garantisce una manifestazione che valorizza ogni anno la tradizione senza mai perdere la capacità di rinnovarsi In un contesto in cui le celebrazioni storiche occupano un ruolo significativo il Carnevale di Apricena si distingue per la sua capacità unica di evolversi restando sempre fedele alle proprie origini Un esempio di come una tradizione possa crescere radicarsi nel territorio e diventare motivo di orgoglio per tutta la comunità Un’occasione imperdibile per scoprire il cuore pulsante della Puglia: il Carnevale Storico di Apricena non è solo un evento l'arte e la cultura di un popolo che non smette mai di stupire APRICENA (FG) – Un incidente stradale si è verificato questo pomeriggio sulla SP 38 l'allevamento era in quarantena dopo per rischio diffusione malattia infettiva i carabinieri forestali di Villa Santa Maria hanno denunciato un allevatore della provincia di Foggia per diffusione di malattia infettiva avrebbe deliberatamente liberato una mandria di 120 bovini che era stata sottoposta a sequestro cautelativo sanitario dal servizio veterinario competente Le indagini sono state avviate nel mese di dicembre quando gli esami di laboratorio hanno evidenziato la presenza di infezioni riconducibili a Mycobacterium tuberculosis complex (Mtbc) nei bovini con lesioni tubercolari in stadio avanzato con il supporto dei carabinieri forestali e della stazione di Castiglione Messer Marino aveva disposto l’isolamento degli animali il sequestro sanitario della mandria e la sospensione delle qualifiche sanitarie dell’allevamento per effettuare ulteriori analisi diagnostiche Misure finalizzate a contenere la diffusione delle malattie infettive e a tutelare il patrimonio zootecnico Nonostante l’allevamento fosse in quarantena l’allevatore ha violato le disposizioni trasferendo i bovini senza autorizzazione presso un allevamento di Apricena condotte dall’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e del Molise hanno confermato la positività al gamma-interferone in 11 dei 13 campioni analizzati mentre l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno ha isolato il Mycobacterium tuberculosis complex in campioni prelevati da due bovini macellati. Inoltre un altro bovino è risultato positivo alla brucellosi bovina La comunicazione di notizia di reato è stata trasmessa alla procura della Repubblica di Lanciano All’allevatore vengono contestate la violazione dell’ordinanza veterinaria prevista dall’articolo 650 del codice penale e la diffusione di malattia infettiva pericolosa per l’economia rurale ai sensi dell’articolo 500 del codice penale Quest’ultimo reato prevede una pena detentiva da uno a cinque anni.  nessun cambiamento: la sfilata del 2 marzo si farà e sarà ancora più spettacolare Il Carnevale Storico di Apricena conferma il secondo appuntamento con una grande novità: il corteo si terrà in versione serale e notturna trasformando le strade della città in un palcoscenico di luci L’evento inizierà alle 17:30 con partenza da Via San Nazario i Carri Allegorici sfileranno tra le vie illuminate gruppi in costume e coreografie spettacolari Un’esperienza inedita per il Carnevale di Apricena che renderà l’atmosfera ancora più suggestiva e coinvolgente A impreziosire la serata ci sarà Manuela Arcuri che parteciperà alla sfilata tra il calore del pubblico la festa si sposterà in Piazza Josemaria Escrivá dove il palco ospiterà un grande show musicale: Lo Zoo di 105 pronti a scatenare la piazza con la loro energia che farà ballare tutti sulle note della sua hit mondiale Dragostea Din Tei Quella di domenica 2 marzo non sarà una semplice sfilata ma un evento destinato a lasciare il segno Il Carnevale Storico di Apricena si conferma come una delle manifestazioni più attese e spettacolari della regione capace di evolversi senza perdere la sua identità Un’altra grande artista si aggiunge al prestigioso cartellone di Suonincava 2025 e di tutti i partner che rendono possibile questo straordinario evento la potente voce di Fiorella Mannoia risuonerà nella suggestiva Cava dell’Erba di Apricena accompagnata dall’Orchestra Sinfonica Saverio Mercadante Biglietti disponibili su TicketOne e nei punti vendita abituali Il commento del segretario nazionale del Sindacato Autonomo Vigilanza privata che chiede al ministro Piantedosi una nuova strategia di prevenzione del crimine per la sicurezza delle Guardie "L'ennesimo attacco a portavalori ad Apricena pur effetto delle azioni di criminali che devono essere assicurati alla Giustizia ha come concausa decenni di mancata integrazione tra sicurezza pubblica e sicurezze private" il segretario nazionale del Savip (Sindacato Autonomo vigilanza privata) Vincenzo del Vicario in seguito all'assalto a un portavalori avvenuto questa mattina sulla statale 89 'Garganica' ad Apricena "Alle pene fin troppo blande per i rapinatori che spesso dopo si scopre come siano personaggi ben noti alle Forze di polizia si aggiunge la mancanza di qualsiasi studio analitico sul fenomeno e di mirate strategie preventive" "Le Guardie Giurate sono lasciate allo sbaraglio su un territorio soprattutto nei giorni del mese più caldi per il trasporto valori Queste violente rapine non sono imprevedibili fatalità con un'intelligente azione da parte delle Autorità competenti anche per evitare esiti tragici e irreparabili È per questo - conclude del Vicario - che chiediamo al Ministro Piantedosi di farsi carico non di questo episodio ma di un sistema della sicurezza preventiva che Alessandro Liggieri e Antonio Potenza si opporranno in sede di conferenza di servizi presso la Regione Puglia A Poggio Imperiale sindaco e cittadini sono preoccupati per la discarica di rifiuti speciali che verrebbe costruita in località tre Valli a meno di tre chilometri dal centro abitato sulla strada per Apricena "Un impianto di dimensioni mastodontiche che rischia di compromettere la nostra salute il nostro ambiente e il futuro della nostra comunità Il progetto prevede di accogliere quasi 4 milioni di metri cubi di rifiuti speciali non pericolosi nell’arco di 10 anni" ha denunciato il primo cittadino Alessandro Liggieri si tratta di un volume equivalente a riempire l’intera piazza San Pietro a Roma fino a un’altezza di 10 metri per 10 volte" ha aggiunto residui provenienti da trattamenti chimici e lavorazioni industriali contenenti materiali sedimentati e particolati fanghi derivanti dal trattamento delle acque reflue industriali e urbane potenzialmente causa di forti emissioni odorigene polveri e residui chimici derivanti da processi di lavorazione di metalli "Arriveranno da ogni parte d’Italia completamente estranei al tessuto produttivo della provincia di Foggia e della nostra regione Non possiamo permettere che Poggio Imperiale diventi la pattumiera d’Italia oltre 50 mezzi pesanti attraverseranno le nostre strade per trasportare questi rifiuti provocando un incremento significativo del traffico delle emissioni di polveri sottili (PM10 e PM2.5)" La discarica ricadrebbe in un'area fortemente caratterizzata dalle attività estrattive "Questo progetto non rappresenta solo un danno immediato Approvare una discarica in un’area così strategica nel cuore del bacino estrattivo più grande del Sud Italia significherebbe creare un precedente gravissimo.  Inoltre i rifiuti organici e i fanghi potrebbero generare odori insopportabili rendendo invivibile la zona e compromettendo la nostra qualità della vita Questo progetto non rappresenta solo un danno immediato ma anche una minaccia per il futuro. Poggio Imperiale è noto in tutto il mondo per la sua pietra ornamentale di pregio una risorsa unica che rappresenta non solo il nostro territorio ma anche il lavoro e la maestria di tante famiglie che operano nel comparto estrattivo La pietra di Poggio Imperiale è un simbolo di eccellenza frutto di un’attività che unisce tradizione e innovazione Non possiamo permettere che un progetto come quello della discarica metta a rischio il valore di questa ricchezza e comprometta il futuro di chi contribuisce a dare lustro al nostro territorio" Il progetto è stato presentato in Regione Puglia nell’aprile del 2023 Il Comune di Poggio Imperiale - secondo Liggieri - ne era a conoscenza Qualcuno era a conoscenza di questa proposta lasciando che la questione rimanesse nell’ombra ci ritroviamo a dover lottare contro un progetto che avrebbe dovuto essere affrontato con fermezza sul nascere ed è legittimo chiedersi: perché non è stato fatto nulla prima" sia il Comune di Poggio Imperiale che quello di Apricena annunciarono che avrebbero confermato parere negativo alla realizzazione di una discarica di rifiuti non pericolosi in una cava dismessa della stessa località su Facebook aveva espressamente dichiarato la sua contrarietà alla realizzazione dell'impianto proposta nel dicembre 2019 dalla Giesse srl di Bari documenteremo che la discarica non si può fare per ragioni che riguardano l'orografia l'idrologia superficiale - le acque confluiscono nel lago di Lesina e nel mare - e la sismicità dell'area E soprattutto non possiamo dare la stura ad un fenomeno di questo genere: non possiamo pensare di scavare le fosse estrarre le pietre e dopo riempirle di rifiuti Se passa questo concetto è la fine del territorio E questo concetto non passerà".  L'amministrazione comunale di Apricena insieme al Comune di Poggio Imperiale e all’ufficio intercomunale delle cave ha espresso ferma opposizione al progetto "La contrarietà è chiara e unanime: tecnica Il sindaco Antonio Potenza e gli uffici comunali presenzieranno alla conferenza del 30 gennaio per presentare tutte le osservazioni necessarie con l’obiettivo di bloccare definitivamente il progetto così come già avvenuto con successo per la questione dei fanghi "Le cave del nostro territorio sono un patrimonio storico culturale e ambientale e rappresentano la nostra ricchezza principale Il loro utilizzo deve restare limitato alla lavorazione della pietra o alla trasformazione in paesaggi naturali e culturali Non c’è spazio per discariche o progetti dannosi: ogni scelta sarà fatta per tutelare l’ambiente e garantire un futuro sostenibile" si svolgerà un Consiglio comunale straordinario: "Sarà un momento importante per discutere insieme e ribadire il nostro no a questo progetto" conferenza pubblica presso la sala teatrale "Illustreremo nel dettaglio il progetto i rischi e le implicazioni per il nostro territorio e presenteremo la relazione tecnica che porteremo in Regione" Alla conferenza di servizi di giovedì 30 in Regione Puglia sarà presente anche il sindaco Liggieri: "Ribadiremo con forza il nostro fermo no. Poggio Imperiale non può e non deve accettare questo progetto di fare sentire la nostra voce e di dire con fermezza: no alla discarica no a chi vuole comprometterlo per sempre" La testimonianza di un automobilista in transito: "Fermi nel parcheggio di un ristorante La Statale 89 del Gargano è stata messa a ferro e fuoco da un commando che ha assalto un blindato portavalori nel tratto che collega San Nicandro Garganico ad Apricena La strada - bloccata dai malviventi con grosse catene auto e due escavatori posti trasversalmente alla carreggiata e dati alle fiamme - è tuttora bloccata e il traffico veicolare viene deviato su viabilità alternativa organizzato con tecniche paramilitari e armate di fucili e armi lunghe Il colpo è riuscito: i malviventi sono fuggiti con il bottino - plichi di denaro verosimilmente destinato agli istituti di credito della zona - al momento non ancora pienamente quantificato ma ingente ma nessuno - tra vigilantes e banditi - sarebbe rimasto ferito rispettivamente per avviare le indagini del caso e mettere in sicurezza il tratto di Statale "Abbiamo sentito esplodere dei colpi di arma da fuoco e poi abbiamo visto un'auto in fiamme e una fila di chiodi che bloccava la strada" spiega a FoggiaToday un automobilista in quel momento in transito "A quel punto siamo dovuti tornare indietro e numerose auto si sono fermate nel parcheggio di un ristorante mentre carabinieri e vigili del fuoco effettuavano rilievi e attività di rito" Per consentire le operazioni di rimozione del mezzo e ripristino delle condizioni di sicurezza la strada è interdetta al traffico dal km 17,100 al km 23,000.Il transito veicolare è deviato lungo la viabilità alternativa Il personale di Anas e delle Forze dell’ordine è sul posto per la gestione della viabilità.