Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Il maltempo provoca danni ad Aprilia lasciando senza corrente diverse attività commerciali e abitazioni del quartiere Toscanini Il violento acquazzone che si è verificato stanotte ha avuto ripercussioni in città Alcuni appartamenti di via Toscanini e delle zone limitrofe sono rimasti senza corrente per alcune ore così come alcuni esercizi commerciali della zona che sono stati costretti ad aprire più tardi rispetto all’orario previsto La situazione è tornata gradualmente alla normalità solo a partire dalle ore 9 Controlli sui pullman utilizzati per le gite: questa mattina le verifiche di polizia locale e polizia stradale presso alcune scuole di Aprilia I vigili urbani hanno ispezionati i mezzi pronti a partire presso il Meucci e la scuola Montegrappa Tutto è apparso in regola e le gite si sono svolte come previsto Problemi invece alla Menotti Garibaldi dove sono intervenuti gli agenti della Stradale: un pullman – messo a disposizione da una ditta di Roma – aveva una porta d’emergenza che non si apriva bene Per questo il mezzo è stato fermato e la ditta ha dovuto mettere a disposizione un nuovo pullman La gita di tre giorni a Ravenna però non è andata persa: i ragazzi sono partiti con tre ore di ritardo ma mi domando: se non ci fosse stato oggi  l’intervento della Stradale mia figlia sarebbe partita in condizioni di pericolo Email: studio93@studio93.it Pec: radiostudio93@pec.itCodice univoco: KRRH6B9 La stele dedicata alle vittime della polizia stradale di Aprilia lasciata a terra in attesa di nuova collocazione il sindacato COISP (Coordinamento per l’Indipendenza Sindacale delle Forze di Polizia) si è rivolto direttamente al Dirigente del Compartimento Polizia Stradale Nella lettera si chiede un “intervento immediato” per restituire dignità agli operatori del Distaccamento Il sindacato ha espresso “profondo sconcerto” per quanto accaduto in seguito al trasferimento dalla vecchia sede di via Belli oggetto di forte critica è stato il trattamento riservato alla stele commemorativa dedicata ai tre agenti caduti in servizio la stele sarebbe stata rimossa con superficialità e abbandonata capovolta a terra “Un gesto inaccettabile – si legge nella nota sindacale – che rappresenta una mancanza di rispetto senza precedenti per chi ha sacrificato la propria vita al servizio della collettività” Ma la questione non si limita al monumento commemorativo Il COISP evidenzia anche gravi carenze logistiche e gestionali nella nuova sede si troverebbe “ospite” in locali non predisposti per accoglierli con conseguente impossibilità di apporre nemmeno l’insegna “Polizia Stradale” sull’edificio La lettera sottolinea inoltre una gestione incoerente delle risorse umane Viene citato il caso di un agente distaccato d’urgenza per una manifestazione fuori regione con il “Pullman Azzurro” decisione che ha lasciato sguarnito il servizio notturno e serale con la cancellazione di ben due pattuglie operative ad Aprilia Il COISP ricorda anche la controversa chiusura dell’Ufficio di Polizia Giudiziaria presso il distaccamento che aveva rappresentato un presidio fondamentale nella lotta ai furti e al riciclaggio di veicoli nella provincia pontina “L’apertura di un Commissariato e di un Distaccamento in un territorio segnato da una forte presenza criminale – conclude la missiva – dovrebbe essere un segnale di rinascita e legalità ci troviamo di fronte a un quadro preoccupante che mina la credibilità e la motivazione degli operatori in servizio” Il sindacato chiede un immediato intervento delle autorità competenti per sanare una situazione che definisce “non più tollerabile” restituendo ai poliziotti di Aprilia una sede operativa decorosa e funzionale Leggi anche: Quanto manca per aprire il commissariato di polizia di Aprilia? L’annuncio deI questore © 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme Grande successo ieri pomeriggio per i festeggiamenti del sedicesimo anniversario del centro commerciale La Selva di Sora.. Seeweb, azienda leader nel settore IT, presenta nel panorama economico e produttivo attuale Un intervento spontaneo dei cittadini si è trasformato in un episodio da chiarire nella località Com.. associazioni e rappresentanti del centrosinistra si è.. Si terranno giovedì 8 maggio a Sora i funerali di Tania Marie Caringi "Siamo profondamente indignati e addolorati è un'altra giornata listata a lutto per il mondo del la.. verso le ore 18.15 si è verificato un sinistro stradale sulla via Casilina Incidente questa mattina al km 593 dell'A1 Gli studenti dell’IC Atina- plesso di Villa Latina realizzano un cortometraggio: un progetto di crea.. Alla vista dei carabinieri getta un involucro dal finestrino contenente alcune dosi di cocaina Un tuffo nel cuore del XVI secolo che ha lasciato il segno la Polizia di Stato arresta 4 soggetti per spaccio di sostanze stupefacenti: trovati oltre due etti e mezzo Si sono avvalsi tutti e quattro della facoltà di non rispondere i quattro soggetti arrestati dalla Polizia di Stato accusati di aver messo in piedi due piazze di spaccio in altrettanti appartamenti ubicati alla periferia di Aprilia I quattro – tre uomini e una donna - assistiti dagli avvocati Maria Teresa Fiore hanno preferito rimanere in silenzio dinanzi al giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Latina che ha convalidato il loro arresto e disposto per tutti la custodia cautelare ai domiciliari Lo scorso 2 maggio, la Polizia di Stato li aveva tratti in arresto poiché trovati in possesso di  droga e materiale utile al confezionamento dello stupefacente detenuti in due appartamenti siti in una traversa di Via del Genio Civile Ad essere arrestati i tre apriliani Angelo Valiante (45 anni) Cristina Corsanici (50 anni) e Samuel Ciaravola (25 anni) Con loro anche un 36enne pometino che risulta incensurato L’arresto è stato frutto dell’attività investigativa posta in essere dagli agenti del Commissariato di Polizia di Cisterna di Latina coordinati dal sostituto procuratore di Latina a seguito della quale era emersa la concreta possibilità che presso i due appartamenti in Via Serio vi fosse una fiorente e continua attività di spaccio sviluppate attraverso servizi di osservazione degli investigatori e controlli ai possibili acquirenti con recuperi della sostanza appena acquistata hanno dato il via alle attività di perquisizione degli appartamenti che hanno dato esito positivo hanno rinvenuto sostanza stupefacente: cocaina presumibilmente pronte per la vendita al dettaglio per un totale di circa 30 grammi di possibile cocaina 93 grammi di hashish e sacchetti di erba essiccata presumibilmente marijuana del peso complessivo di 258 grammi In una delle due abitazioni è stato rinvenuto inoltre denaro contante per un totale di circa 800 euro in banconote di piccolo taglio in entrambi materiale utile al confezionamento bilancini di precisione e quaderni contenenti appunti con numeri sono stati rinvenuti parti di veicoli che da accertamenti esperiti sono risultati essere compendio di ricettazione delle modalità del confezionamento e degli elementi probatori rinvenuti Si è concluso il processo di secondo grado che vede come imputato Umberto Klinger in qualità Omicidio di Luigi Magrino: è stato interrogato l’imprenditore che ha sparato e ucciso il 41enne freddato False fatturazioni con le sponsorizzazioni sportive: si è conclusa l’udienza preliminare per cinque indagati coinvolti in Ripetitore telefonico della compagnia Iliad a Minturno anche il Consiglio di Stato dà ragione all’amministrazione comunale minacce e riti voodo: è stato interrogato dal giudice per le indagini preliminari il 61enne Latina Tu dà spazio a chiunque ha voce libera Una voce che proponga o spieghi argomenti di interesse collettivo con competenza e spontaneità che non sarà mai sacrificata allo spontaneismo nella consapevolezza che per informare riguardo ai temi imprenscindibili per il nostro futuro serve l’autorevolezza della conoscenza e il coraggio della volontà Nell’era del politicamente corretto avrebbero potuto chiamarla “regola inclusiva” mentre col filtro della normale diligenza l’avrebbero chiamata c’è chi l’ha già chiamata “regola Martin” Della nuova norma introdotta dalla FIM e decisa nei giorni del GP di Jerez che permetterà ai piloti infortunati di effettuare un test con una MotoGP prima del rientro per un Gran Premio In un Motomondiale in cui per cambiare qualcosa deve sempre succedere qualcosa Grazie alla (legittima) pressione del costruttore italiano la FIM ha approvato una modifica che permette ai piloti con assenze prolungate di effettuare un test privato prima del rientro le “partenze alla Marc Márquez” – con il caos generato ad Austin – hanno spinto anche a rivedere le procedure di partenza L’incidente di Martín durante il GP del Qatar ha segnato l’inizio di un nuovo calvario e anche solo chiedersi quando rientrerà diventa poco rispettoso nei confronti di quello che il campione del mondo ha dovuto passare Però adesso sappiamo che quando potrà farlo non gli sarà negata la possibilità di “riprendere le misure” con una MotoGP E è una conquista che l’Aprilia i piloti titolari della MotoGP che saltano tre o più eventi consecutivi (inclusi test ufficiali) o restano assenti per quarantacinque giorni consecutivi possono effettuare un giorno di test prima del rientro sono stringenti: il test deve avvenire su un circuito dove non sono previste gare nelle 8 settimane successive e sono consentiti massimo tre set di gomme la proposta dell’Aprilia era stata respinta a causa del veto di un costruttore dopo quello che è successo in Qatar s’è deciso di riaprire la discussione arrivando proprio a Jerez alla stesura della nuova norma Chiedersi se quello che è successo a Martin sarebbe accadutolo stesso senza chiusure strumentali la decisione di mettere mano al regolamento è basata su un precedente dove Marc Marquez e altri piloti hanno ritardato la partenza correndo ai box per cambiare gomme all’ultimo secondo Un caos di cui s’è discusso a lungo e che ha evidenziato una lacuna nel regolamento La FIM ha risposto introducendo un doppio long lap in caso di interruzioni nelle procedure aggiungendo anche che i piloti che non rispettano i tempi per il giro di riscaldamento partiranno dalla pit lane e che sarà vietato utilizzare dispositivi di launch control quando si partirà dalla corsia box Basterà a evitare altre situazioni paradossali una problematica contingente è stata regolamentata nel giro di poco tempo O comunque di molto meno tempo rispetto al passato Le perquisizioni degli agenti di polizia hanno portato ad arrestare quattro persone Una fiorente attività di spaccio di droga allestita in due diversi appartamenti di una zona periferica di Aprilia Lo hanno scoperto gli agenti di polizia del commissariato di Cisterna grazie a un blitz che ha consentito di scoprire cocaina hashish e marijuana e ha portato all'arresto di quattro persone L'operazione è il frutto di un'attività investigativa coordinata dalla procura di Latina scaturita dal sospetto che proprio i due immobili di Aprilia fossero al centro di un'attività di spaccio I poliziotti hanno quindi effettuato servizi di osservazione e appostamento e controlli su possibili acquirenti con diversi sequestri di dosi di stupefacente appena acquistato sono scattate le perquisizioni domiciliari che hanno dato esito positivo All'interno delle abitazioni gli agenti supportati dall'unità cinofila antidroga oltre a diversi sacchetti di erba essiccata In uno dei due appartamenti inoltre è stato rinvenuto e sequestrato denaro contante per 800 euro bilancini di precisione per pesare la droga e alcuni quaderni che contenevano appunti con numeri riconducibili all'attività di spaccio al dettaglio Il blitz ha portato a scoprire anche parti di veicoli risultati rubati anche questi sottoposti a sequestro.  Alla luce dei risultati delle perquisizioni quattro persone che utilizzavano i due appartamenti sono stati arrestati in flagranza di reato e sottoposti agli arresti domiciliari.  Le migliori promozioni di maggio su moto e scooter: sconti supervalutazioni dell'usato e finanziamenti vantaggiosi da Aprilia il mercato delle due ruote si accende grazie a una serie di offerte moto maggio che non lasciano indifferenti gli appassionati I principali marchi del settore hanno lanciato promozioni imperdibili su moto e scooter accompagnate da incentivi e soluzioni di finanziamento vantaggiose Aprilia, ad esempio, punta su una strategia commerciale aggressiva, offrendo supervalutazioni dell’usato fino a 2.000 euro per il modello RSV4 Factory il finanziamento Dreamride Gold permette di guidare per due anni senza rate né interessi un’ottima opzione per chi cerca finanziamenti moto senza costi aggiuntivi che consente di acquistare modelli come Hornet 500 e CBR 500 R con rate a partire da soli 99 euro mensili Anche gli scooter sono protagonisti delle promozioni scooter: SH 125/150 Vetro e ADV350 possono essere acquistati con TAN 0% e TAEG fino al 6,82% offrendo una soluzione economica per la mobilità urbana che richiede un anticipo del 50% del valore del veicolo e consente di non pagare rate per 23 mesi la gamma depotenziata beneficia di uno sconto di 1.000 euro Yamaha si distingue per i vantaggi economici fino a 1.500 euro sui modelli MT-10/SP e per l’omaggio di un casco Airoh Connor con l’acquisto di una moto 125cc sono disponibili con finanziamenti a tasso agevolato del 4,99% queste proposte rappresentano un’occasione da non perdere Non mancano le iniziative dei marchi specializzati in scooter Peugeot offre il Kisbee S 50 Active a un prezzo speciale di 1.999 euro mentre SYM include parabrezza e bauletto senza costi aggiuntivi su modelli come Symphony ST 125 Un aspetto rilevante di queste promozioni è rappresentato dai finanziamenti flessibili come quelli proposti da Aprilia e Moto Guzzi il cliente può scegliere se mantenere il veicolo garantendo così una grande libertà di scelta Le offerte di maggio non si limitano ai veicoli propongono caschi marchiati a metà prezzo per chi acquista una nuova moto un incentivo interessante per completare l’acquisto da quel punto fino all’asse stradale Spaccasassi/Malcavallo I lavori sul fosso affluente Spaccasassi (ponte Via Isole/Via Pacinotti) fanno parte di una serie di interventi sul territorio volti alla riduzione del rischio idrogeologico per i quali il comune di Aprilia nel 2020 aveva chiesto e ottenuto 5 milioni di euro di finanziamenti Per i lavori di riduzione del rischio idraulico del fosso affluente Spaccasassi lo stanziamento è stato di circa 1 milione di euro Quel tratto di Via Isole ad Aprilia è chiuso al transito dall’8 aprile 2024 Da allora si sono succedute tutta una serie di ordinanze di proroga che hanno di fatto rimandato la riapertura della strada 32 del 31/01/2025 prorogava il divieto di transito in Via Isole asse stradale Via Pacinotti/Spaccasassi/Marcavallo al 30 aprile 2025 Arrivati al 30 aprile 2025 ormai passato più di un anno dalla chiusura i lavori sul ponte di Via Isole ancora non sono terminati Il Comune ha perciò emesso un’ennesima ordinanza che proroga il divieto di transito fino al 20 giugno 2025 I residenti lamentano ormai da mesi i disagi causati dalla chiusura del ponte su Via Isole che li costringe a lunghe deviazioni per strade poco agevoli Effettivamente per andare dall’incrocio di Via Isole con via Spaccassassi/Via Malcavallo fino a Via Pacinotti stando al percorso suggerito da Google Maps A farsi portavoce delle lamentele dei residenti della zona è anche il PD di Aprilia che nella persona del suo segretario Davide Zingaretti parla di “disservizio inaccettabile” Leggi anche: Ponte su Via Isole ad Aprilia: ancora non può riaprire al transito. Disagi dei residenti Una violenta lite quella lite esplosa all’interno di un ristorante di Aprilia con danni ingenti all’esercizio commerciale L’incidente si è verificato sabato sera sono riusciti a fuggire prima dell’arrivo delle forze dell’ordine Nel momento in cui la situazione è degenerata i Carabinieri della Sezione Radiomobile di Aprilia e della Stazione di Cisterna di Latina insieme al personale del Commissariato di Cisterna di Latina La richiesta di intervento è giunta tramite il Numero Unico per le Emergenze (112) che ha immediatamente coordinato l’arrivo delle pattuglie i militari hanno trovato il ristorante danneggiato ma i responsabili della lite erano già scomparsi Le forze dell’ordine stanno ora proseguendo con le indagini per identificare gli autori dell’incidente e determinare le ragioni che hanno portato alla violenza Gli investigatori del Reparto Territoriale di Aprilia stanno esaminando vari indizi e raccogliendo testimonianze per chiarire i dettagli dell’episodio i coinvolti nella lite sono riusciti a dileguarsi rapidamente prima dell’arrivo delle forze dell’ordine L’assenza dei responsabili al momento dell’intervento complica le indagini ma i Carabinieri restano ottimisti nel risalire agli autori grazie ai rilievi raccolti e alle indagini in corso LatinaQuotidiano.it giornale di approfondimento economico politico associativo sulla provincia di Latina LatinaQuotidiano.it è associato ANSO.Editore: Net In Progress S.R.L tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load" false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload" loader);}else{w.onload = loader;}})(window I due uomini erano finiti ai domiciliari nei due procedimenti del luglio scorso e di febbraio ma sono stati sorpresi a violare le prescrizioni che gli erano state imposte Le misure hanno riguardato un 62enne di Latina e un 39enne di Aprilia entrambi indagati nei due procedimenti e originariamente destinatari di misure cautelari ai domiciliari.  I nuovi provvedimenti restrittivi arrivano in aggravamento dei precedenti e sono scaturiti dalle violazioni delle prescrizioni imposte agli indagati autorizzato a lasciare temporaneamente il suo domicilio è stato sorpreso in un luogo diverso rispetto a quello che poteva raggiungere per i motivi dichiarati l'altro invece si stava intrattenendo nella sua proprietà con persone che non era autorizzato a incontrare. Concluse le formalità di rito i due sono stati trasferiti nella casa circondariale di Latina a diposizione dell'autorità giudiziaria una città stanca e apparentemente fuori controllo Una maxi rissa è infatti scoppiata nella tarda serata di ieri quasi tutti minorenni tra i 16 e i 18 anni si sono affrontati a suon di calci e pugni in mezzo alla strada coinvolgendo anche alcune auto parcheggiate spaventati dalla degenerazione della situazione all’arrivo dei Carabinieri – intorno all’una e mezza di notte – la rissa era già terminata e i partecipanti si erano dileguati Da tempo i cittadini della zona denunciano una situazione diventata ormai insostenibile: schiamazzi fino a notte fonda bottiglie di vetro abbandonate in strada e continui episodi di degrado L’ennesima rissa non fa che aumentare la preoccupazione Editore: Pepe Blu E’ polemica in questi giorni per la stele dedicata a tre agenti di polizia caduti in servizio ritrovata tra i cespugli nei pressi della Stradale di Aprilia A denunciare quanto accaduto il sindacato di polizia Coisp che ha inviato una lettera al dirigente del Compartimento Polizia Stradale Teseo De Santis e al questore di Latina Fausto Vinci Richiesto un intervento urgente per “ripristinare – scrivono  – il rispetto verso i caduti e la dignità degli agenti in servizio Santolo Coppola La sede della Stradale di Aprilia sarà ricollocata a breve presso il nuovo commissariato in zona Vallelata 50 - 04011 Aprilia ( LT) Sede Legale : Via Giustiniano Tel 1: 06.9281259Tel 2: 06.9282238Mail: studio93@studio93.it  01432660593 Pec: radiostudio93@pec.itC.Univoco: KRRH6B9 © Newspaper WordPress Theme by TagDiv Prende il via lunedì 5 maggio la campagna di prevenzione del tumore al collo dell’utero presso l’Ospedale Città di Aprilia e l’Ospedale Regina Apostolorum di Albano Laziale nell’ambito dell’iniziativa “CONTAGIOSA 2025” promossa dal gruppo sanitario Lifenet Healthcare le donne con età superiore ai 26 anni potranno prenotare gratuitamente un Pap test con una disponibilità di 10 esami al giorno sarà offerta anche una consulenza ginecologica senza costi aggiuntivi Per aderire all’iniziativa è possibile contattare: Ospedale Città di Aprilia: 06.92.70.41.25 o 06.92.71.825; Ospedale Regina Apostolorum: 06.93.29.83.29 le pazienti dovranno recarsi al CUP dell’ospedale prescelto per l’accettazione dove riceveranno anche l’appuntamento per il ritiro del referto si avvale della collaborazione di partner strategici che garantiscono una presenza capillare e autorevole: i Medici di Medicina Generale (rappresentati da FIMMG e SIICP) l’Associazione Cittadinanzattiva Lazio la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) e il gruppo Synlab Lazio “L’obiettivo principale consiste nel diminuire la mortalità per tumore del collo dell’utero e nel migliorare la qualità della vita delle donne ammalate” Direttore di Ginecologia e Ostetricia presso entrambi gli ospedali “Lo screening si basa sull’anticipazione diagnostica che consente di evidenziare un tumore in fase pre-clinica La storia clinica del cervicocarcinoma è ormai nota: si sviluppa attraverso lesioni precancerose a evoluzione lenta permettendo di identificarle ed eliminarle prima che si trasformino in tumore Lo screening non è una semplice prestazione ad effettuare gratuitamente un Pap test ogni tre anni” Castelforte si unisce alle celebrazioni della settimana della Croce Rossa con un gesto significativo È giunto al termine il viaggio in Camerun durante il quale l’avvocato Alessia Maria Di Biase Festa dell’Europa: “L’eredità del Manifesto di Ventotene nell’arte di Francesco Guadagnuolo” Il 9 Tripodi (Forza Italia): “Un segnale concreto di attenzione verso le famiglie e chi si prende cura Presentazione della terza edizione del Concorso Internazionale di Fotografia Città di Latina I Carabinieri della Stazione di Aprilia sono intervenuti per sedare una tentata rapina impropria all’interno di un supermercato della città sono stati sorpresi a rubare due lattine di birra L’incidente è avvenuto intorno alle 20:00 quando il personale di vigilanza ha notato i due soggetti cercare di nascondere la merce nel loro abbigliamento ma la reazione dei ladri è stata violenta I due hanno strattonato l’uomo fino a farlo cadere i ladri hanno lasciato le lattine rubate sul pavimento allertata dalla segnalazione arrivata tramite il numero di emergenza 112 ha avviato le indagini per identificare i due responsabili sono ancora in corso le ricerche da parte dei Carabinieri che stanno raccogliendo testimonianze e utilizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza Le autorità locali non hanno ancora identificato la coppia di ladri ma le indagini sono già in corso per fare chiarezza sulla vicenda e individuare i colpevoli è stata comunque sventata grazie alla prontezza del personale di sicurezza C’è una nuova data per la fine dei lavori sul ponte delle Isole ad Aprilia È stata emessa una nuova ordinanza che conferma l’interruzione al traffico già da oggi e fino al 20 giugno La speranza è che per il 20 giugno il cantiere sarà chiusi In questi giorni il Pd aveva riportato l’attenzione sui disagi vissuti dai residenti Il segretario Davide Zingaretti ha avanzato la richiesta di chiarimenti all’amministrazione comunale Un nuovo episodio di disobbedienza alle misure cautelari è stato registrato ad Aprilia (LT) dove i Carabinieri della Stazione locale hanno arrestato un giovane di 22 anni per aver violato un’ordinanza di allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinamento alla parte offesa Questo arresto è stato il risultato di un aggravamento della misura cautelare in atto con l’applicazione della più severa restrizione: la custodia in carcere L’arresto è avvenuto il giorno precedente in seguito alla decisione del Tribunale di Latina di emettere un’ordinanza di custodia cautelare in carcere che già da febbraio era sottoposto a misure restrittive contravvenendo così al divieto di avvicinamento Le forze dell’ordine hanno agito prontamente dopo la segnalazione della violazione portando l’uomo in carcere dopo aver espletato tutte le formalità di rito il ventiduenne è stato tradotto presso la casa circondariale di Latina dove rimarrà a disposizione dell’Autorità Giudiziaria L’operazione è stata eseguita in modo tempestivo dai Carabinieri in stretta collaborazione con il Tribunale che ha ritenuto necessario adottare misure più severe per garantire la sicurezza della parte offesa e prevenire ulteriori violazioni Rievocazione storica di Papa Innocenzo XII a Carroceto Da sinistra a destra_ il cardinale Ottoboni Papa Innocenzo XII e frate francescano (Edizione 2024) La città di Aprilia tornerà indietro al 1697 quando il 242° successore di Pietro fece tappa a Carroceto approdando nell’attuale omonimo quartiere della città di Aprilia L’intero evento è patrocinato dal Comune di Aprilia dalla ProLoco di Aprilia e organizzato dall’Associazione Radici di Carroceto Si tratterà di un corteo storico in costume che permetterà a tutta la città di rivivere un evento importante per la città pontina Ad accompagnare il tutto saranno tante associazioni apriliane che hanno permesso l’utilizzo di costumi storici e l’organizzazione dell’intero evento Il 22 aprile del 1697 Papa Innocenzo XII era diretto ad Anzio per inaugurare l’attuale porto Innocenziano (tanto da meritare una statua a lui dedicata nel 2015) ma fece tappa nell’odierna zona di Carroceto Nello stesso posto 250 anni dopo sarebbe nata la città di Aprilia in memoria di quel passaggio è rimasta solamente la Chiesa di Sant’Antonio Proprio qui è possibile ancora vedere uno stemma papale e alcune lapidi nonostante l’edificio abbia subito una ricostruzione post bellica al secolo Antonio Pignatelli di Spinazzola è stato il 242° Papa della Chiesa cattolica Dal 1691 al 1700 (anno della sua morte) è stato anche il penultimo Papa nella storia ad avere origini meridionali (nato per l’appunto a Spinazzola Ormai da qualche anno sono tante le associazioni della città di Aprilia che si impegnano a ricordare questo fatto storico Soprattutto l’intento è quello di coinvolgere tutti con l’edizione di quest’anno estremamente conviviale Proprio a fine aprile è arrivato il comunicato stampa riguardante il corteo storico: le associazioni Radici di Carroceto e Lo Scrigno insieme al M° Dora Nevi hanno reso noto tutto il programma della rievocazione I rievocatori saranno Dora Nevi e Giovanni Papi Il contributo tecnico di tutto l’evento è a cura di: Cristiana Sadocco Le celebrazioni prenderanno il via alle ore 10 di Domenica 4 maggio L’intero corteo partirà da Via dei Lauri con gli abiti d’epoca dell’Associazione Lo Scrigno Dopo aver percorso la via principale apriliana in Piazza Roma si terranno le esibizioni dei gruppi storici e artistici gli sbandieratori Ducato Caetani di Sermoneta il gruppo storico Fanfara Antica città di Paliano e Perle di Carroceto musici e narratori rievocheranno le atmosfere barocche del XVII° secolo L’intera narrazione dei fatti storici sarà curata dalla compagnia Teatro Finestra Dalle ore 11:30 invece il corteo attraverserà Piazza Roma passando per Corso Giovanni XXIII e Via Dei Mille La tappa conclusiva sarà il Parco Falcone e Borsellino dove alle ore 13 si svolgerà un tradizionale banchetto Papale vuole essere occasione di apertura a tutti gli apriliani Tuttavia c’è da affrettarsi dato che il Banchetto Papale richiede prenotazione Infatti per informazioni a riguardo ci si può rivolgere e Francesco (3476658088) oppure a Luciano (3806579365). Altresì, è possibile trovare la locandina dell’evento sulla pagina Facebook dedicata alla rievocazione (clicca qui) Tutto il banchetto papale prevederà delle ricette tipiche del XVII° secolo Anche questo evento ha ispirazione storica: si tratta di un pranzo che il principe Giovan Battista Borghese offrì al pontefice dato il viaggio faticoso attraverso la pioggia diretto a Nettuno si fermò per questo sfarzoso banchetto di cui si parla in un manoscritto di quel tempo Già nel 2024 l’edizione ebbe grandissimo successo con l’intento durante tutto il percorso del corteo di coinvolgere gli apriliani con splendidi costumi ricordando un fatto storico importante per tutta la città Infatti sarà possibile assistere al corteo posizionandosi per le strade dell’intero percorso L’appuntamento è per tutti questa prima domenica di Maggio al cospetto di Papa Innocenzo XII e del suo grande banchetto d’epoca Leggi anche: La valorizzazione delle eccellenze al Liceo Meucci di Aprilia: torna il concorso Certamen Pontinum E’ di poco fa la segnalazione che arriva da parte del quartiere Toscanini: molte attività commerciali e le abitazioni private lungo via Toscanini In alcuni casi si stanno montando dei gruppi di continuità per tamponare al disservizio La ragione di questi disagi sarebbe legata ad un guasto alla rete ma a quanto pare il servizio sarà ripristinato attorno alle 13.00 C’è un intero quartiere in tumulto per la maxi rissa avvenuta la notte scorsa ad Aprilia via Umbria e via Piemonte: una ventina di ragazzi e ragazze si sono affrontati in strada a suon di botte ci sono andate anche le auto dei residenti parcheggiate in strada prese a calci dagli esagitati che hanno iniziato a lanciare anche i sacchetti dell’umico contro le cancellate delle palazzine vicine Alla rissa hanno preso parte ragazzi e ragazze che Quando finalmente sul posto è arrivata una pattuglia dei Carabinieri prima impegnata su un altro intervento – era l’una e mezza di notte – ormai c’era stato il fuggi fuggi generale La situazione è diventata esasperante in quella zona; i residenti lo denunciano da anni Schiamazzi quasi fino a notte fonda e spesso vengono trovare bottiglie di vetro abbandonate in strada Alle forze dell’ordine – che indubbiamente avrebbero bisogno di rinforzi – i residenti chiedono maggiori controlli e di prendere provvedimenti era stato imposto il divieto di avvicinarsi alla vittima Accusato di maltrattamenti in famiglia, aveva violato la misura cautelare imposta dal giudice: era stato allontanato dalla casa familiare e non poteva avvicinarsi alla vttima. I carabinieri lo hanno però sorpreso nell'abitazione di sua madre, in aperta violazione del divieto. L'uomo, un 49enne di Aprilia è stato arrestato in flagranza di reato A giugno del 2023 era stato già colpito dal provvedimento di allontanamento per il reato di maltrattamenti in famiglia ma nei giorni scorsi i militari dell'Arma lo hanno trovato di nuovo in casa della madre è stato trattenuto nelle camere di sicurezza del reparto territoriale di Aprilia Il TAR del Lazio ha respinto il ricorso presentato da un cittadino straniero contro il diniego di concessione della cittadinanza italiana da parte del Ministero dell’Interno Il cittadino straniero residente ad Aprilia aveva avanzato richiesta di cittadinanza nel 2016 La richiesta era stata respinta a causa di due episodi giudicati penalmente rilevanti: una condanna per rissa risalente al 2007 e una denuncia per guida in stato di ebbrezza del 2016 aveva ritenuto tali episodi indicativi di una mancata affidabilità e di una non completa integrazione del richiedente nella comunità nazionale Il ricorrente aveva contestato questa valutazione Aveva infatti sostenuto che i fatti erano risalenti ad anni prima e che non vi erano ulteriori precedenti penali a suo carico Aveva inoltre sostenuto che conduceva una vita regolare con lavoro stabile e reddito sufficiente a mantenere la propria famiglia in Italia Il TAR ha ritenuto legittimo l’operato del Ministero Il Tribunale ha evidenziato l’ampio potere discrezionale riconosciuto all’amministrazione nella concessione della cittadinanza e la necessità di un’attenta valutazione della condotta complessiva del richiedente in particolare la guida in stato di ebbrezza incide negativamente sul giudizio di affidabilità e rispetto delle regole di convivenza civile elementi fondamentali per l’inserimento nella comunità nazionale I giudici hanno ritenuto rilevante anche il fatto che nella domanda di cittadinanza il richiedente aveva omesso di dichiarare le precedenti condanne Questa omissione secondo il TAR dimostra un’ulteriore mancanza di trasparenza e lealtà nei confronti dello Stato nonostante l’assenza di altri episodi negativi e la condizione lavorativa stabile gli elementi emersi giustificano il diniego della cittadinanza Tali elementi infatti sono compatibili con una valutazione negativa circa l’effettiva integrazione e l’affidabilità del richiedente Leggi anche: Guidava da ubriaco, negata la cittadinanza italiana: l’incredibile caso ad Anzio all’idroscalo di Milano lungo il perimetro dello stesso sulla distanza di 10 km e con partenza serale  si è svolta la 4^ edizione della Milano 4K Il nostro veterano Massimo D’Agostino ha deciso di prendervi parte e si è presentato all’arco di partenza dove erano pronti per lo sparo iniziale fissato per le 19.30 in 398 per la gara podistica competitiva di 10 km Ammirando il paesaggio circostante ha concluso tutto il periplo dell’Idroscalo fermando il cronometro a 55’02” classificandosi 333° Il giorno seguente si è svolta la 4^ Corri Tor Vergata gara di Società organizzata nel famoso quartiere di  Roma sempre su percorso certificato FIDAl di 10 km affiancata ad una non competitiva sulla stessa distanza numeri da record per una gara podistica su strada L’ASD Runforever si è presentata con 6 runners 2 dei quali giunti a premio Il più veloce dei nostri è stato l’inossidabile Michelangelo Papa che districandosi tra i tantissimi atleti presenti è giunto 177° 13° della categoria SM55 di cui ha ritirato il premio Chiara Nepoti 634^ e premiata quale 14^ nella categoria SF40 Un bel fine settimana ricco di soddisfazioni per la nostra Società Apriliana sono intervenuti presso un supermercato del luogo il personale addetto alla vigilanza aveva sorpreso un uomo e una donna Il vigilante intervenuto nei confronti dei predetti è stato più volte da loro strattonato fino a cadere a terra dopo aver lasciato la merce da loro precedentemente trafugata Sono in corso le indagini da parte dei Carabinieri della Stazione di Aprilia volti all’identificazione dei responsabili Carabinieri e Polizia intervengono per una lite all’interno di un ristorante su richiesta arrivata la numero d’emergenza sono intervenuti in un ristorante del luogo dove si era verificata una lite i cui responsabili hanno causato il danneggiamento di alcune stoviglie Sono in corso le indagini da parte dei Carabinieri del Reparto Territoriale di Aprilia per individuare gli autori dell’evento e stabilirne le cause.  presso la Stazione Carabinieri di Sabaudia i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Reparto Territoriale di Aprilia I Carabinieri di Aprilia denunciano un ventisettenne per evasione.  Nella mattinata odierna Accompagna l’amico accoltellato all’ospedale e viene arrestato: era ricercato per aver commesso il reato di maltrattamenti Sarebbero sparati almeno cinque colpi d’arma da fuoco nella notte ad Aprilia: l’episodio avvenuto nei pressi Zingaretti (Segretario PD Aprilia): “Oltre un anno di chiusura al traffico per via dei lavori Superato ogni limite accettabile per i residenti della zona” anche la scadenza del 30 aprile 2025 per il termine dei lavori di rafforzamento del ponte di via Isole (istituita con ordinanza dirigenziale numero 32 del 31/01/2025) è stata disattesa e proseguirà quindi un disservizio inaccettabile per i residenti della zona a causa di un importante intervento per la messa in sicurezza del ponte l’arteria di via Isole che collega le vie Pacinotti è chiusa al traffico e il ritardo nei lavori (visibile in foto) sta causando profondi disservizi per i residenti e le attività produttive della zona il corretto prosieguo dei lavori e la riapertura del ponte sono una delle priorità della nostra città il protrarsi dell’intervento continua a causare disagi al traffico e congestioni di auto nelle vie secondarie che vengono utilizzate come percorso alternativo A tutto ciò si aggiunge il semaforo di via Isole quest’ultimo fuori uso da giorni e che rappresenta un pericolo per la sicurezza dei cittadini. Le “borgate” di Aprilia vivono condizioni infrastrutturali già complesse e di maggiore difficoltà rispetto al resto della città se a queste si aggiungono problematiche come il completamento dei lavori o la chiusura “senza fine” delle vie principali, la situazione diventa invivibile una verifica dello stato dei lavori e una presa di impegno certa affinché i residenti della zona possano avere risposte concrete e definitive sulla data di fine lavori e di riapertura del ponte” il segretario del Partito Democratico di Aprilia La città di Aprilia ospita la terza edizione del “Certamen Pontinum” il concorso di traduzione dal latino (rivolto agli studenti) per la valorizzazione delle eccellenze e alla promozione dello studio della lingua La prova si è svolta questa mattina alle 8.30 nella sede del liceo Meucci in via Carroceto.  La Commissione sarà presieduta dalla Dirigente Scolastica e composta da un membro dell’AICC sezione di Roma e da cinque docenti in servizio presso il Liceo Statale Antonio Meucci di Aprilia gli studenti e le studentesse sono stati impegnati in una visita guidata della Tenuta Ravizza Garibaldi di via Carano e del centro storico di Aprilia a cura della prof.ssa Federica Calandro Oggi pomeriggio a partire dalle 16.30 nell’aula consiliare del Comune di Aprilia in piazza Roma (a partire dalle ore 16.30) si terrà la lectio magistralis dal titolo “Riuso Monumenti e documenti dall’antichità a oggi" del presidente onorario professor Mario De Nonno professore ordinario di Letteratura Latina presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi Roma Tre Subito dopo ci sarà proclamazione dei vincitori e delle vincitrici Sfoglia il giornale Acquista l'edizione GIORNALISTI INDIPENDENTI SOCIETÀ COOPERATIVA PER AZIONICorso della Repubblica 297 - 04100 Latina Tel: 07731728199 - email: redazionelt@editorialeoggi.info P.IVA 02864170606 PUBBLICITÀSoluzioni Editoriali Digitali SrlCorso della Repubblica Rubano merce da un supermercato di Aprilia:  due uomini ed una donna residenti a Latina –  sono stati identificati e denunciati dai Carabinieri Il personale di sicurezza del negozio ha bloccato i tre sino all’arrivo sul posto dei militari è stato inoltre segnalato alla Prefettura di Latina: addosso aveva un grammo di hashish sono intervenuti presso un supermercato del posto in quanto il personale alla sicurezza dell’esercizio commerciale aveva bloccato gli indagati che si erano resi responsabili del furto di merce di vario genere per un valore complessivo di circa 600 euro hanno identificato e denunciato all’ Autorità Giudiziaria gli indagati per il reato di furto in concorso recuperando e restituendo la merce al legittimo proprietario I militari dell’Arma hanno inoltre segnalato alla locale Prefettura quale assuntore di sostanza stupefacente in quanto veniva rinvenuto nella sua disponibilità oltre un grammo di sostanza stupefacente del tipo hashish” Un 22enne di Aprilia si avvicina alla sua vittima nonostante il divieto: per lui si aprono le porte del carcere di Latina il giovane – arrestato dai Carabinieri – era sottoposto alla misura cautelare dallo scorso mese di febbraio L’arresto è avvenuto in esecuzione dell’ordinanza di aggravamento della misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare e divieto di avvicinamento alla parte offesa con l’applicazione della più afflittiva misura cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Latina – Ufficio del G.I.P. Il Governo ha sciolto il Consiglio comunale di Aprilia per infiltrazione mafiosa ovvero poco prima delle festività di Pasqua quando ormai tra gli addetti ai lavori era maturata la convinzione che la città di Aprilia potesse andare al voto il 25 e il 26 maggio e in tanti stavano già preparando le liste Invece nella seduta di ieri pomeriggio il Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha decretato lo scioglimento del Comune e il commissariamento per 18 mesi Una decisione sulla quale ha pesato la relazione che il Prefetto di Latina ha inviato al Ministro dell’Interno dopo il lavoro di 6 mesi svolto dalla Commissione di accesso composta dal vicario del Prefetto di Latina Monica Perna dal vicecapo di gabinetto della Prefettura di Latina Daniela Abbondandolo dal tenente colonnello Antonio De Lise comandante del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Latina dal dirigente superiore della polizia di Stato Luca Vattani e dal sottotenente della Guardia di Finanza di Aprilia Leopoldo Festa La Commissione si è insediata nel Comune di Aprilia nel luglio 2024 pochi giorni dopo l’arresto del sindaco Lanfranco Principi (poi dimessosi) accusato di concorso esterno in associazione mafiosa e scambio politico-elettorale nell’ambito dell’operazione Assedio un’inchiesta della Dda che ha portato all’emissione di 20 misure cautelari nei confronti degli esponenti del sodalizio capeggiato da Patrizio Forniti sfuggito all’arresto e ricercato dal 3 luglio insieme alla moglie Monica Montenero Secondo gli inquirenti ci sarebbe lui al vertice della “mafia autoctona” che controllava gli affari ad Aprilia penetrando anche nel tessuto imprenditoriale e politico della città.Il futuro: il Comune commissariato 18 mesi Nella stessa seduta il Consiglio dei Ministri ha inoltre sciolto i Comuni di Caserta Badolato e Casabona (quest’ultimi due della Calabria) A questo punto per Aprilia si prospetta un commissariamento di 18 mesi mentre si interromperà il commissariamento ordinario nel quale si trovava l’Ente di piazza Roma a seguito delle dimissioni di tutti i consiglieri comunali presentate lo scorso 8 luglio Inoltre decadranno gli incarichi di nomina sindacale come per esempio il segretario generale del Comune di Aprilia mentre al posto dell’attuale Commissario straordinario verranno nominati altre tre commissari che avranno il compito di gestire l’Ente comunale per il prossimo anno e mezzo Ciò non vuol dire automaticamente che il Prefetto Paolo D’Attilio lascerà gli uffici di piazza Roma perché potrebbe essere riconfermato nella gestione commissariale per dare continuità all’attività amministrativa svolta in questi mesi Il triste primato: primo Comune in provincia sciolto per mafiaLa giornata di ieri passerà alla storia per un triste primato: quello di Aprilia è il primo Comune in provincia di Latina sciolto per mafia una richiesta di scioglimento venne avanzata per il Comune di Fondi dall’allora ministro dell’Interno Roberto Maroni che per due volte presentò la proposta al Consiglio dei Ministri ma in quel caso le dimissioni in blocco dei consiglieri il giorno prima della seduta bloccarono l’iter Tuttavia per i territori limitrofi ad Aprilia non si è tratta di una novità: il 10 dicembre 2022 (sempre su impulso del Ministro Matteo Piantedosi) sono stati sciolti per infiltrazione mafiosa i Comuni di Anzio e Nettuno che solo da pochi mesi sono tornati ad avere un sindaco e un Consiglio comunale eletto Per Nettuno tra l’altro si tratta della seconda volta visto che un primo scioglimento si verificò nel 2005 Anzio e Nettuno sul quale da tempo lavorano procura antimafia e forze dell’ordine dimostrando una grande attenzione nel contrasto alla criminalità organizzata e alle infiltrazioni all’interno della pubblica amministrazione Se lo conosco e lo accosto con amore scoprirai che l’amore di Testata giornalistica quotidiana della provincia di Latina iscritta al Registro Operatori di Comunicazione AGCOM al n° 38697 GUEST POST E LINK BUILDING: globalpress.adv@gmail.com 2 e 4 marzo 2025  le vie centro cittadino saranno interessate dalla consueta sfilata di carri si terrà l’edizione straordinaria del “Mercatino dell’artigianato ed antiquariato” a cura dell’associazione “Il Mercatino di Aprilia” con la realizzazione alle ore 16.00 di uno spettacolo di intrattenimento per bambini Al termine delle sfilate i carri allegorici sosteranno in piazza Roma per la notte Il corteo della sfilata sarà aperto dalla Banda “La Pontina” di Aprilia che accompagnerà i carri ed i gruppi mascherati lungo tutto il percorso.- Un ringraziamento alla associazione “ABCA” all’associazione “Il Mercatino di Aprilia” alle associazioni della protezione civile ed a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione dell’iniziativa E’ stata programmata per il 25 aprile 2025 la cerimonia in occasione dell’80° anniversario della Liberazione e dell’89° anniversario della fondazione di Aprilia Quartararo e Rins abbastanza soddisfatti della nuova specifica Noale porta novità aerodinamiche e un nuovo forcellone Bagnaia si concentra sull'anteriore ma non fa il tempo I test del lunedì sulla pista dove si è corso tutto il fine settimana vanno presi sempre con le pinze i set-up sono calibrati e tutti possono migliorare abbastanza facilmente dopo cinque gran premi e tre mesi dalle prime prove disputate a Sepang sono soprattutto le sensazioni dei piloti alle prese con nuovo materiale da provare moderata soddisfazione in Honda; per quanto riguarda invece KTM e Aprilia l'entusiasmo nel box del francese era alto Da provare c'era il nuovo motore – il terzo step del 4 in linea- che ha trovato la risposta entusiasta di Rins e quella un po' più distaccata del francese Il rettilineo breve di Jerez de la Frontera ha registrato un paio di chilometri orari di velocità di punta in più che non sono moltissimi ma sono pur sempre qualcosa La trazione sembra essere un po' migliorata ma per stessa ammissione di Alex c'è ancora da lavorare sull'elettronica Si vedrà il nuovo propulsore in pista a Le Mans Il motore portato in pista da Aleix Espargarò nel weekend di gara è passato al vaglio di Joan Mir Luca Marini invece ha provato un nuovo forcellone che dovrebbe ridurre il problema delle vibrazioni ma su cui il fratello di Vale è stato tiepido In casa HRC sono arrivate anche delle novità aerodinamiche di minore entità È stata la casa che ha portato le novità più vistose: in particolare delle nuove ali sistemate sotto la sella La sensazione è che ci sia ancora molto studio da fare al riguardo prima di poterle valutare per un eventuale utilizzo in gara un componente che ha l'obiettivo di limitare i problemi di stabilità in inserimento di curva Acosta non ha girato tanto intorno ai problemi dopo il gran premio e si è detto molto preoccupato per la situazione tecnica Come sempre KTM non ha fatto filtrare troppe informazioni su quanto ha portato in pista da provare si è visto un nuovo cupolino per Dani Pedrosa Maverick Vinales era molto in palla e ha girato su ottimi tempi Marc Marquez ha marcato un 1'35”876 di riferimento e al contempo ha girato con il nuovo telaio si è concentrato sul lavoro di ricerca del feeling all'anteriore per un 19esimo tempo finale che comunque non è certo entusiasmante Pubblicato l'avviso per l’assegnazione di Borse di Studio a favore degli studenti residenti nel Comune di Aprilia in possesso dei seguenti requisiti: Le richieste per l’ottenimento del predetto beneficio (tenuto conto del successivo inoltro dei dati da parte del Comune alla Regione Lazio) dovranno pervenire entro e non oltre il 17 marzo 2025 L'avviso, completo di allegati, è raggiungibile qui; tutte le informazioni sul servizio "Borse di studio" sono pubblicate qui hashish e marijuana già confezionati in dosi APRILIA – Il controllo di due appartamenti alla periferia di Aprilia ha portato all’arresto di quattro persone accusati di detenzione a fini di spaccio di stupefacenti Era stato il via vai di persone a insospettire gli investigatori del commissariato di Cisterna che indagando avevano ipotizzato la concreta possibilità che nelle sue abitazioni fosse in atto una fiorente e continua attività di spaccio Dopo vari servizi di osservazione e controlli ai possibili acquirenti con recuperi della sostanza appena acquistata hanno dato il via alle attività di perquisizione domiciliare degli appartamenti dentro cui gli agenti intervenuti con una unità cinofila antidroga per un totale di circa 30 grammi di cocaina In una delle due abitazioni è stato rinvenuto inoltre denaro contante per un totale di circa 800 euro in banconote di piccolo taglio oltre a materiale utile al confezionamento Alla luce dei risultati dell’attività delle modalità del confezionamento e degli elementi probatori rinvenuti i quattro soggetti sono stati arrestati in flagranza di reato e sottoposti alla misura degli arresti domiciliari a disposizione dell’A.G. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" vigili del fuoco in azione con i mezzi aerei Testata Registrata presso il Tribunale di Latina al n Concesso in Uso per la Commercializzazione a Mondo Radio S.r.l Tutti i diritti sono riservati - Lunanotizie.it - Radio Immagine Uno S.r.l è stato arrestato nella notte tra il 30 aprile e il 1 maggio dai Carabinieri della Stazione di Aprilia con l’accusa di violazione del provvedimento di allontanamento dalla casa familiare e maltrattamenti in famiglia L’arresto è avvenuto in flagranza di reato in seguito a un’operazione che ha visto l’uomo sorpreso all’interno dell’abitazione della madre nonostante fosse soggetto a un provvedimento restrittivo che gli vietava di avvicinarsi alla casa e ai luoghi frequentati dalla vittima già destinatario di un provvedimento di allontanamento dal giugno 2023 è stato trovato dai Carabinieri mentre minacciava ripetutamente la madre in violazione alle misure cautelari a suo carico Il divieto di avvicinamento alla vittima era stato emesso proprio a causa di precedenti episodi di violenza domestica che avevano portato all’intervento delle forze dell’ordine dopo aver accertato la violazione delle misure che è stato successivamente trattenuto presso le camere di sicurezza del Reparto Territoriale di Aprilia l’uomo è stato sottoposto alle formalità di rito APRILIA – Aveva già ricevuto il divieto di avvicinarsi alla casa della madre perchè si era reso responsabile di maltrattamenti è stato sorpreso nei pressi dell’abitazione della madre la quale veniva ripetutamente minacciata dal figlio L’uomo un quarantanovenne del posto già colpito dalle stesse restrizioni a giugno 2023 è stato colto in flagranza di reato dai Carabinieri l’hanno trattenuto presso le camere di sicurezza della Caserma di Aprilia in attesa della convalida dell’arresto Per conoscere la lista degli espositori clicca qui  Acquista le pubblicazioni di Carlo Zucchetti dedicate al mondo dei Vini e degli Oli direttamente da questo sito Quanto potrà durare ancora quest’avventura per Aprilia… Mah !… manca un vero pilota collaudatore com’era Espargaro che aveva contribuito al buon lavoro degli ingegneri Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"