Arese continuano i successi della Rhythmic’s Team: qualifica alle gare nazionali CSI e ha una campionessa regionale Al campionato regionale di ginnastica ritmica del CSI Lombardia la Rhythmic’s Team si è scontrata con una quindicina di altre società lombarde impegnate nelle gare di qualificazione per la fase nazionale ed ha portato a casa 14 ori 10 bronzi e un totale di 50 ginnaste qualificate corso pensato per includere e integrare nella ginnastica ritmica persone con disabilità fisica o relazionale «Siamo entusiaste di vedere come la Rhythmic’s Team abbia fatto da traino per altre società che hanno aperto più di recente un settore analogo È appagante sapere di non essere più sole e anche per le ragazze è stimolante avere altre atlete con cui confrontarsi» allenatrice Rhythmic’s e fondatrice dell’Emotion Team La prossima tappa sarà a Lignano Sabbiadoro dall’11 al 18 maggio per i campionati nazionali Si è svolta invece a Cornaredo  la seconda prova regionale del campionato individuale Silver LC2 atleta della  Rhythmic’s che ha conquistato il titolo di campionessa regionale assoluta Per lei un oro al corpo libero e un argento alla palla Un successo che apre le porte  ai prossimi campionati nazionali Altri articoli di sport su Dietro la Notizia Contattaci: redazione@dietrolanotizia.it © Copyright - 2025 DIETROLANOTIZIA | P.Iva 04852590969 Termini e Condizioni(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script") tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load" false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload" loader);}else{w.onload = loader;}})(window Privacy Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script") Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda) Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”) che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati in qualità di Responsabile del trattamento al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati Sabato 3 e domenica 4 maggio in molte piazze d'Italia tornano le "Erbe aromatiche" di AISM per portare ovunque il gusto della solidarietà e un aiuto concreto alle persone con sclerosi multipla e patologie correlate I volontari di AISM saranno presenti nei punti di solidarietà nelle principali piazze italiane dove troverai profumatissimi mix di erbe aromatiche composti da maggiorana origano e tre varietà di timo (faustini perfetti da usare in cucina o per portare un tocco verde sul balcone Scegliere un kit significa fare molto di più che portare a casa aromi e sapori: vuol dire contribuire attivamente ai servizi che AISM garantisce ogni giorno su tutto il territorio nazionale Già da ora è possibile prenotare la propria confezione di Erbe Aromatiche contattando la Sezione Provinciale della propria città il cui elenco è consultabile su oppure chiamando direttamente la sezione provinciale AISM del proprio territorio Visita il sito di Aism per maggiori informazioni e trova la piazza più vicina a te ServizioServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùCentri commerciali di Enrico Netti società soggetta alla direzione e coordinamento di Finiper Canova Group di Marco Brunelli che archivia il 2024 con oltre 900 milioni di euro di incassi e un +3,5% rispetto al volume d’affari totale del 2023 Le visite hanno superato i 20 milioni con un +2% sull’anno precedente e così la galleria commerciale rafforza il suo ruolo di destinazione preferita per lo shopping e il tempo libero attirando un pubblico composto sia da residenti locali Tra i settori merceologici che hanno registrato le migliori performance si distinguono l’abbigliamento (+4,3%) la casa (+2,8%) mentre il settore salute e bellezza ha registrato una performance straordinaria con una crescita del 12,5% ha contribuito al successo complessivo con un aumento dell’1,4% «Il 2024 ha segnato un altro anno di crescita per Il Centro di Arese che si conferma un punto di riferimento nel panorama europeo dei centri commerciali - spiega Claudio Camuffo Il nostro obiettivo resta quello di offrire esperienze di qualità eventi diversificati e un’attenzione costante alle esigenze dei visitatori Siamo impegnati a rafforzare il nostro ruolo nel settore investendo in progetti che integrano innovazione Tra le società che lo scorso anno hanno scelto di essere presenti ci sono Samsung con l’Experience Store senza dimenticare il chiosco esterno Chicchi Fritti che arricchiscono ulteriormente l’offerta già variegata della galleria ma anche un significativo lavoro di restyling e riposizionamento per marchi iconici come Bialetti hanno scelto di rinnovare i propri spazi per offrire un’esperienza ancora più coinvolgente Anche il segmento delle gift card è in forte crescita Con 50mila carte regalo vendute per un valore complessivo di oltre 5 milioni di euro superando i già eccellenti risultati dell’anno precedente L’attenzione verso la Generazione Z e i nuovi trend digitali è testimoniata dalla crescita costante della pagina TikTok che ha raggiunto i 202mila “Mi piace” il podcast che vi racconta le notizie che muovono i mercati Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici App disponibile su:Google Play App store Dall'11 aprile al 4 maggio il Centro di Arese si trasforma in un luogo incantato grazie a un grande evento dedicato al mondo di Harry Potter Tutti gli appassionati del celebre maghetto potranno infatti scoprire in piazza Primark streghe e babbani possono immergersi inun'esperienza incantata tra Hogwarts Express La magia parte puntuale dal binario 9 ¾ proprio come alla stazione di King's Cross a Londra e per i coraggiosi che provano a varcarlo continua sul mitico treno rosso Hogwarts Express con fermata Hogsmeade Gli aspiranti giocatori di Quidditch possono invece salire sulla scopa e mettersi alla prova con il lancio della pluffa domenica 27 aprile alle ore 17 il Centro ospita un concorso cosplay a tema aperto a bambini e adulti (previa iscrizione on line) in cui chi sfoggia il miglior costume può aggiudicarsi magici premi L’area tematica dedicata al mondo di Harry Potter è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì in orario 15-19; sabato domenica e festivi (25 aprile e 1 maggio) in orario 11-13 e 15.30-19.30.  Per ulteriori informazioni contattare direttamente Il Centro di Arese al numero 02 93876137 Effettua l'accesso con il tuo username e la relativa password Per ottenere un miglior risultato effettuare la ricerca inserendo i termini desiderati tra virgolette ("termine 1 Esperienza immersiva dall'11 Aprile al 4 Maggio un grande evento a ingresso gratuito dedicato al mondo di Harry Potter in collaborazione con Warner Bros: Piazza Primark sarà il cuore pulsante di questa avventura streghe e babbani potranno immergersi in un'esperienza incantata tra Hogwarts Express Per iscriverti all'evento del 27 Aprile: https://centroilcentro.it/il-mio-centro/  L’area tematica dedicata al mondo di Harry Potter sarà accessibiledall’11 aprile al 4 maggio 25 aprile e 1 maggio) 11.00-13.00 e 15.30-19.30 La galleria commerciale ad Arese con servizi Segnala un evento da pubblicare sulla nostra Agenda Avviso Pubblico Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie Proseguono gli incontri della rassegna cinematografica “In scena: storie di antimafia e impegno”, dedicata a chi ha combattuto con coraggio per la giustizia, promossa dal Comune di Arese e dal Presidio di Libera Arese e dintorni “Giorgio Ambrosoli” e con la partecipazione dei Barabba’s clown. Il prossimo appuntamento è giovedì 17 aprile alle 20:45, presso Centro civico Agorà, via Monviso, 7a, ad Arese, con la proiezione de “Il sindaco pescatore” di Maurizio Zaccaro. Codice Destinatario per la Fatturazione elettronica: M5UXCR1 AccediCosa sappiamo di Giulia Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif ACCEDI | REGISTRATI #TUTTOFOOD2025  |  #VINITALY2025  |   #MARCA2025 I dati del 2024 confermano un trend positivo per Il Centro di Arese: sono oltre 20 milioni le visite registrate lo scorso anno mentre il fatturato ha superato i 900 milioni di euro segnando un incremento del 3,5% rispetto al volume d’affari totale del 2023 Tra i settori merceologici che hanno messo a segno le migliori performance si distinguono l'abbigliamento Anche il comparto dedicato alla casa ha mostrato un risultato positivo con un +2,8% mentre il settore salute e bellezza è avanzato a doppia cifra con +12,5% ha contribuito al successo complessivo con un aumento dell'1,4% che si conferma un punto di riferimento nel panorama europeo dei centri commerciali – commenta Claudio Camuffo direttore shopping mall Il Centro – Con oltre 20 milioni di visitatori e un fatturato che supera i 900 milioni di euro il nostro obiettivo resta quello di offrire esperienze di qualità Gift card e TikTok in crescitaAnche il segmento delle gift card è in forte crescita Con 50.000 carte regalo vendute per un valore complessivo di oltre 5 milioni di euro superando i risultati dell’anno precedente L’attenzione verso la Generazione Z e i nuovi trend digitali è testimoniata dalla crescita costante della pagina TikTok de Il Centro Tra nuove aperture ed eventi di successoNel 2024 Il Centro di Arese ha visto l’apertura di nuove insegne il il pop-up store Haveone e il chiosco esterno Chicchi Fritti Alle nuove aperture si è affiancato un significativo lavoro di restyling e riposizionamento di alcuni marchi hanno invece scelto di rinnovare i propri spazi per offrire un’esperienza ancora più coinvolgente L’esperienza dei visitatori de Il Centro è stata arricchita nel 2024 da un calendario di eventi diversificati il “Villaggio degli elfi in vacanza” con i suoi 43.000 ingressi la mostra evento “Un mare di mostri!” e la pista di pattinaggio di ghiaccio naturale Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti 180 milioni per lo sviluppo de Il Centro di Arese Secondo quanto pubblicato oggi dal quotidiano economico Il Sole 24 Ore uno dei più grandi d’Europa con oltre 200 negozi e un’affluenza che è stata pari a circa 20 milioni di visitatori nel 2024 si prepara a una nuova fase di sviluppo grazie a un rifinanziamento di 180 milioni di euro ottenuto dalla controllata Tea Spa L’operazione si inserisce nel piano di rigenerazione urbana dell’area ex Alfa Romeo di Arese un progetto del valore di 1,5 miliardi di euro che prevede la creazione di oltre 1.200 nuovi posti di lavoro e la realizzazione di nuove infrastrutture commerciali della Città Metropolitana di Milano e dalla Regione Lombardia è di sviluppare grazie anche a investimenti di partner internazionali nuovi format sostenibili in ambito commerciale realizzando 120 milioni di euro di urbanizza-zioni opere pubbliche e ambientali per alleviare il problema del traffico locale e migliorando le strutture pubbliche esistenti verrà costruita un’infrastruttura di trasporto pubblico in grado di connettere i tre Comuni con la città di Milano unendo la cosiddetta area di Mind (fermata ferroviaria e metropolitana di Rho – Fiera) al sito di nuova trasforma-zione a Lainate e alla stazione ferroviaria di Garbagnate Milanese L’investimento comprende 120 milioni destinati a opere pubbliche e urbanizzazioni con l’obiettivo di migliorare la viabilità e collegare meglio il centro commerciale con Milano e i comuni limitrofi” In questa operazione Intesa Sanpaolo ha operato come banca agente e ha inoltre guidato il pool di banche che comprende anche Banco Bpm Bper e Banca Monte dei Paschi di Siena mentre Bnl Bnp Paribas ha svolto il ruolo di Global He-dging Coordinator del pool Nel Centro Commerciale Il Centro di Arese sono presenti diverse realtà legate al mondo del toy come Gamestop Bing di nuovo ospite a Rai Radio Kids Anche Simba Toys presente alla mostra La grande stanza dei giochi Al via Toys & Baby Milano 2025. Tutte le novità La grande stanza dei giochi, al via la seconda parte della mostra FABA è diventata ufficialmente Società Benefit Toy Store Maggio 2025 è disponibile in digitale Scarica l'App e tutti i numeri della rivista Home » Centri commerciali e Outlet » Finiper: in arrivo 40 milioni di investimento su Il Centro di Arese e per l’area ex Alfa Romeo Finiper Canova ha chiuso un rifinanziamento con le banche da 180 milioni di euro parte dei quali serviranno per sviluppare il Centro di Arese e le opere relative all’area ex Alfa Romeo società del gruppo proprietaria del centro commerciale IL CENTRO di Arese e prevede che 40 milioni siano destinati a linea di capex per sostenere lo sviluppo dello shopping center e per le opere limitrofe di viabilità finalmente partono i cantieri per andare avanti con l’opera di riqualificazione dell’ex area Alfa Romeo di Arese un progetto enorme che coinvolge il quadrante Nord di Milano è avvenuta l’aggiudicazione di un primo lotto di lavori infrastrutturali che riguardano l’interconnessione della strada provinciale con l’ingresso alla A8 il raddoppio di una delle rotatorie presenti e altre opere viarie (via Luraghi) “L’operazione di rifinanziamento rientra nel piano di espansione immobiliare del Gruppo Finiper Canova nell’area di Arese con investimenti complessivi di oltre 300 milioni di euro nei prossimi anni” spiega la società L’area complessiva dell’ex Alfa è di circa 2 milioni di metri quadrati Oggi Il Centro ne occupa circa 130mila (fra superficie dei negozi e parcheggi) mentre il progetto per il futuro riguarda circa 700mila mq in cui dovrebbe sorgere una destinazione nuova di zecca capace di coniugare l’aspetto commerciale quello di entertainment e il verde pubblico rappresentato da un grande parco che dovrebbe essere il fulcro delle opere Per ora non si conoscono dettagli particolari ll disciplinare di gara relativo alle “Opere infrastrutturali area Ex-Alfa Romeo Interventi N2-N4-N9” contiene l’indicazione di 40.000 metri quadrati di nuove strutture commerciali Finiper precisa: “Dei 40.000 mq di nuove superfici commerciali solo una piccola parte sarà destinata all’ampliamento del Centro commerciale è corretto parlare di un’ottimizzazione e razionalizzazione degli spazi esistenti La maggior parte delle nuove superfici ospiterà strutture distinte e complementari al Mall Arese ha sempre anticipato le tendenze nel settore retail Questi nuovi spazi saranno integrati con aree dedicate al tempo libero e con lo sviluppo del parco urbano già sede del parcheggio remoto di Expo“ Per quanto riguarda i numeri de Il Centro di Arese il 2024 si è chiuso con circa 20 milioni di visitatori Ma che rappresenta comunque una crescita sostanziosa rispetto all’apertura (erano 13 milioni le presenze il primo anno) e rispetto ai tempi più recenti (17 milioni del 2022) © Edifis srl Viale Coni Zugna 71 20144 Milano – Italy +39 02 3451230 – www.edifis.it – P.Iva 04794670150 Privacy Policy Cookie policy AccediLa piccola 5th Avenue Qui sorgeranno nuovi spazi destinati a funzioni commerciali, aree dedicate al tempo libero, una “foresta urbana“ da 300mila metri quadri con giardini, specchi d’acqua, piazze, percorsi pedonali e ciclabili. Una piccola parte di superficie commerciale sarà destinata all’ampliamento dell’area commerciale Il Centro, o meglio alla riorganizzazione degli spazi esterni, come annunciato recentemente dal Gruppo Finiper Canova. È già stato presentato il masterplan del Top Golf, un grande centro di divertimenti destinato al gioco e alla ristorazione che sorgerà nell’area del silos su una superficie pari a 11 campi da calcio regolamentari. È stato confermato recentemente l’arrivo del Leroy Merlin. "L’accordo ha definito funzioni e metratura, e abbiamo già approvato il piano attuativo dell’Ambito 3 – afferma il sindaco di Arese, Luca Nuvoli – per noi è importante proseguire la strada della riqualificazione dell’area, rimanendo fedeli allo spirito e alle aspettative che ne hanno decretato l’approvazione in consiglio comunale". L’area complessiva dell’ex Alfa è di 2 milioni di metri quadrati. Oggi Il Centro ne occupa circa 130mila (fra superficie dei negozi e parcheggi), l’area ancora da riqualificare è stata suddivisa in ambiti: Ex centro tecnico dell’Alfa Romeo di Arese, realizzato da Ignazio e Jacopo Gardella tra il 1968 e il 1974, è infatti uno degli edifici più significativi della storia dell’architettura italiana del Novecento. "Su Palazzo Gardella, che oggi è inutilizzato, non è stata ancora formalizzata alcuna proposta dalla proprietà (Gruppo Finiper, ndr), ma siamo certi che verranno mantenute tutte le caratteristiche originarie e le prescrizioni di Sovrintendenza", aggiunge Nuvoli. Come previsto nell’atto integrativo il territorio beneficerà della realizzazione di un’infrastruttura di trasporto pubblico che collegherà i tre Comuni a Milano, un servizio metrotramviario, il cui tracciato, condiviso con Regione Lombardia e Città metropolitana, connette l’area di Mind all’area ex Alfa, a Lainate e alla stazione ferroviaria di Garbagnate Milanese. Riconnessione del territorio e mitigazione ambientale: Dentro e fuori, dall’area. L’accordo e il processo di riqualificazione prevedono anche interventi per riconnettere il territorio e ricucire il paesaggio, oltre che interventi di mitigazione ambientale e compensazione ambientale. Parte il 12 febbraio la rassegna cinematografica “In scena: storie di antimafia e impegno” dedicata a chi ha combattuto con coraggio per la giustizia promossa dal Comune di Arese con la partecipazione dei Barabba’s clown – nell’ambio del progetto Enjoy Agorà – In & out tra i progetti vincitori dell’Avviso pubblico del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei ministri – e il patrocinio di Avviso Pubblico Il primo appuntamento è previsto mercoledì 12 febbraio dalle 20.30 alle 23.00 giustizia e riscatto: sono tanti i temi toccati in questa rassegna che vede protagonisti donne e uomini che hanno agito per il bene comune Attraverso le immagini e le storie che vedremo avremo modo di riflettere sui pericoli della criminalità organizzata di stampo mafioso e sulle storie di violenza Il nostro impegno deve essere sempre rivolto a smuovere le coscienze e a promuovere una cultura della legalità affinché i nostri giovani possano crescere in un Paese libero e democratico” – hanno dichiarato le Assessore alla Cultura e alla Legalità Denise Scupola e Martina Spadaro Il Centro di Arese si si prepara a regalare un’esperienza unica all’insegna della magia delle feste In una delle gallerie commerciali più grandi d’Europa le attività natalizie coinvolgeranno grandi e piccini con eventi speciali Il Centro ospiterà inoltre una pista di pattinaggio di ghiaccio naturale con una superfice di 350 mq situata all’esterno dell’ingresso 1 Aperta dalle 14:30 alle 19:30 nei giorni feriali e dalle 10:30 alle 21 nei weekend e festivi con un biglietto d’ingresso di 6 euro invita grandi e piccoli a pattinare in una cornice suggestiva perfetta per vivere l’atmosfera natalizia in allegria Per dare ritmo e calore al periodo natalizio Il Centro ospita due concerti gratuiti e unici: - I Classici Disney con la Swingers Orchestra: domenica 1° dicembre un affascinante concerto dal vivo riproporrà i brani più amati delle favole Disney incanterà il pubblico con arrangiamenti originali - Sinfonie di Natale a cura della Scuola di Musica MC: sabato 21 dicembre la musica invaderà la galleria del Centro grazie agli studenti della Scuola di Musica MC accademia di formazione musicale di riferimento su Milano esibizioni speciali di musica live e brani natalizi scalderanno i cuori dei visitatori e li faranno immergere appieno nello spirito delle feste sarà allestito all’esterno della galleria commerciale in prossimità dell’area di Iper La grande i l’attesissimo Mercatino di Natale con 18 caratteristiche casette in legno i visitatori potranno scegliere tra oggettistica artigianale e prelibatezze enogastronomiche perfette come regali o per impreziosire la tavola delle feste Una vasta selezione di prodotti per tutti i gusti Il Centro osserverà durante le festività orari di apertura prolungati il centro commerciale resterà aperto fino alle 23; il 24 dicembre fino alle 20 e il 31 dicembre fino alle 19:30 Sarà invece chiuso nei giorni del 25 dicembre e del 1° Gennaio Via al piano di riqualificazione immobiliare e commerciale dell’ex area Fiat-Alfa Romeo di Arese oggetto di un maxi piano di sviluppo urbanistico ha concluso un’operazione di rifinanziamento del valore di 180 milioni di euro da parte di un pool di banche: 40 milioni sono destinati al centro commerciale Il Centro di Arese (200 negozi e 20 milioni di visitatori) e al progetto di rigenerazione urbana su un’area di circa 700 mila mq e di alcuni immobili tra i quali l’edificio Gardella Queste aree sono ricomprese nel perimetro dell’Accordo di programma per la riqualificazione dell’area ex Fiat-Alfa Romeo approvato da Regione e Comuni grazie anche a investimenti di partner internazionali investendo 120 milioni.  Verrà inoltre costruita una linea di trasporto pubblico in grado di connettere i tre Comuni con la città di Milano unendo la cosiddetta area di Mind (fermata ferroviaria e metropolitana di Rho Fiera) al sito di nuova trasformazione Il Gruppo Finiper Canova opera in 4 aree: ipermercati Iper La grande i CremAmore e Portello Caffè) e nella gestione dell’immobiliare commerciale tra cui Il Centro di Arese e Piazza Portello a Milano Veneto ed Emilia-Romagna) con una rete di 21 ipermercati 206 supermercati (di cui 75 in franchising) 6 gallerie commerciali e 91 punti di ristorazione (ristoranti self-service Giro d'affari Nel 2023 ha realizzato ricavi consolidati di 3,3 miliardi (+6,5%) un Ebitda di 201,7 milioni (+28%) e un utile di 47,2 milioni (+16%). Finiper Canova fa interamente capo al fondatore e presidente Marco Brunelli: il 91% delle azioni è in usufrutto e il 9% in piena proprietà La nuda proprietà è in capo al trust Canova rappresentato dal trustee Alfredo Pentimalli partner dello studio legale milanese Santa Maria.  Iper La grande i migliora la sostenibilità con gli scontrini digitali  Gruppo Finiper Canova pubblica i Report di sostenibilità Finiper accelera su ristorazione e immobiliare "Ecco la prima vittima del nuovo centro storico". A dirlo è Walter Lanticina, presidente dell’associazione commercianti e referente della Lega di Arese. Parla del supermercato della Cooperativa di via Caduti, un’attività storica che lascerà a casa quattro persone. All’origine della chiusura, secondo Lanticina, la politica adottata dal sindaco Luca Nuvoli e i lavori di riqualificazione del centro storico aresino che stanno penalizzando i commercianti. Quella notte, i quattro piombarono in via Gran Paradiso proprio mentre Polonioli e l’amico stavano cancellando la scritta "Diffidati U/A 17" dal muro di un condominio: il primo riuscì a scappare; il secondo fu rincorso, buttato a terra, preso a calci e colpito con una cintura e forse pure con le "bolas" (lacci di cuoio rinforzati con biglie di ferro alle estremità), per poi essere sequestrato per diversi minuti nel Parco Blu. Home » Comunicati stampa » IL CENTRO di Arese registra ottimi risultati nel 2024: incremento di visitatori nuove aperture e fatturato oltre i 900 milioni di euro 13 febbraio 2025 – Un altro anno da record per IL CENTRO di Arese uno dei più grandi e innovativi shopping mall d’Europa I dati del 2024 confermano un trend positivo su tutti i fronti consolidando ulteriormente la leadership nel settore dei centri commerciali.Con oltre 20 milioni di visite registrate nel 2024 e una crescita del 2% rispetto al 2023 la galleria commerciale rafforza il suo ruolo di destinazione preferita per lo shopping e il tempo libero sia da turisti internazionali.Questo dinamismo si riflette anche nel fatturato che ha chiuso il 2024 superando i 900 milioni di euro grazie all’impegno quotidiano di una squadra di oltre 3.500 dipendenti che rendono l’esperienza dei visitatori unica e sempre più coinvolgente.Tra i settori merceologici che hanno registrato le migliori performance si distinguono l’abbigliamento mentre il settore salute e bellezza ha registrato una performance straordinaria con una crescita del 12,5% ha contribuito al successo complessivo con un aumento dell’1,4%.“Il 2024 ha segnato un altro anno di crescita per IL CENTRO di Arese che si conferma un punto di riferimento nel panorama europeo dei centri commerciali – commenta Claudio Camuffo Direttore Shopping Mall Il Centro - sostenibilità e cultura.”Il 2024 ha visto l’apertura di nuove insegne come il Samsung Experience Store Con 50.000 carte regalo vendute per un valore complessivo di oltre 5 milioni di euro superando i già eccellenti risultati dell’anno precedente.L’attenzione verso la Generazione Z e i nuovi trend digitali è testimoniata dalla crescita costante della pagina TikTok de IL CENTRO Una dimostrazione concreta di come lo shopping mall sia capace di dialogare con pubblici sempre più ampi e diversificati.L’esperienza dei visitatori de IL CENTRO è stata arricchita nel 2024 da un calendario di eventi estremamente diversificato capace di soddisfare i gusti di un pubblico ampio e trasversale che ha saputo combinare intrattenimento e apprendimento il ” VILLAGGIO DEGLI ELFI in vacanza” con i suoi 43.000 ingressi e ancora la mostra evento “Un mare di Mostri!” e la pista di pattinaggio di ghiaccio naturale allestita all’esterno dell’ingresso 1 dello shopping mall.IL CENTRO inaugurato nel 2016 e progettato dall’architetto Michele De Lucchi si conferma una destinazione dove lo shopping incontra la cultura con un palinsesto già ricchissimo in programma per il 2025.Con oltre 200 negozi 35 ristoranti e una media di 20 milioni di visitatori annui IL CENTRO rappresenta un modello di eco-sostenibilità e innovazione offrendo un’esperienza unica che va ben oltre l’acquisto Il Centro di Arese conferma anche nel 2024 un andamento positivo su tutte le categorie merceologiche Con oltre 20 milioni di visite registrate nel 2024 e una crescita del 2% rispetto al 2023 composto da residenti milanesi e lombardi e turisti internazionali Il comunicato di quest'anno precisa che Il Centro "ha chiuso il 2024 superando i 900 milioni di euro segnando un incremento del 3,5% rispetto al volume d’affari totale del 2023" grazie all’impegno quotidiano di una squadra di oltre 3.500 dipendenti che rendono l’esperienza dei visitatori unica e sempre più coinvolgente tra i "best perfomer" spiccano l'abbigliamento (+4,3%) Anche il comparto dedicato alla casa ha mostrato un risultato positivo (+2,8%) Ancora meglio sono andate salute e bellezza che segnano un incremento a due cifre (+12,5%) La ristorazione ha contribuito al successo complessivo anche se con una progressione più contenuta (+1,4%) "Il 2024 ha segnato un altro anno di crescita per Il Centro di Arese che si conferma un punto di riferimento nel panorama europeo dei centri commerciali -commenta Claudio Camuffo direttore del centro commerciale Il Centro- Nel corso del 2024 hanno aperto nuove insegne come il Samsung Experience Store, Futbol Emotion, Panino Giusto e il pop-up store Haveone, senza dimenticare il chiosco esterno Chicchi Fritti che è un nuovo format di Iper la grande i dedicato al pollo fritto (ma non solo) Alle nuove aperture si è affiancato un lavoro di restyling e riposizionamento per marchi iconici come Bath & Body Works Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per il mio prossimo commento. Gli aggiornamenti sulle ultime innovazioni e trend, per gestire la trasformazione culturale in azienda e identificare nuove opportunità di business La drammaturgia e la regia sono di Massimiliano Mancia, gli interpreti Maria Albanese, Lucia Azzone, Alessandro Bertolini, Anna Buccolo, Nenzi Cipriani, Angelica De Florio, Sara Dentato, Giorgio Lazzaroni, Manuela Lucchini, Giacomo Prandini, Simone Restuccia, Simona Spaccialbelli, Sarah Stasi, Isotta Visconti, Anna Giulia Zucchi. Musiche dal vivo di Celeste Lucchini e Giancarlo Vighi. consigliere comunale aggredito: arrestati altri due giovani ultrà di estrema destraSalgono a quattro i soggetti identificati come responsabili del pestaggio di Pietro Polonioli e di un amico che stavano cancellando scritte sui muri di un palazzoIl consigliere Pietro Polonioli e il materiale sequestrato agli estremisti ad Arese Milano, 15 febbraio 2025 - Altri due ragazzi di 24 e 25 anni sono stati arrestati per la violenta aggressione ai danni di un consigliere comunale di Arese, di Pietro Polonioli di 22 anni, e un amico che stavano cancellando scritte sui muri di un palazzo. Nella mattinata del 29 gennaio 2025, i militari della Stazione Carabinieri di Arese hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in regime di arresti domiciliari, emessa dal Gip del Tribunale di Milano, per i reati di sequestro di persona, lesioni personali volontarie e minacce aggravate. Le vittime, avendo notato su un muro di un residence condominiale in viale Sempione scritte riconducibili al gruppo “Ultras Arese” - noto per essere simpatizzante del movimento di estrema destra “CasaPound” - si attivavano per cancellarle. Il provvedimento scaturisce dall’attività investigativa condotta dalla Stazione di Arese a seguito di un’aggressione violenta  avvenuta il 28 settembre 2024 in danno di Pietro Polonioli, 22 anni, consigliere comunale di Arese e di un coetaneo studente. In quel frangente, venivano avvicinati da quattro individui che, dopo averli minacciati, iniziavano a colpirli con calci e pugni, procurando ad una delle due vittime - trattenuto contro la propria volontà all’interno di un parco adiacente - lesioni personali guaribili in 20 giorni.  Il 20 gennaio 2025 i carabinieri di Arese avevano già arrestato due persone per lo stesso fatto. Gli approfondimenti esperiti sul contesto criminale, svolti anche grazie alle dichiarazioni autoaccusatorie di uno dei rei, hanno consentito di definire il ruolo di ogni componente del gruppo nonché di ricostruire la dinamica dell'aggressione avvenuta per ragioni ideologiche. Tutti i soggetti coinvolti nell'aggressione sono risultati essere appartenenti al gruppo ''Ultras di Arese'' e due di loro, componenti del movimento ''Blocco studentesco'', formazione giovanile di CasaPound. Arese (Milano), 18 marzo 2025 – Primavera in arrivo e il Campo dei Tulipani ad Arese si prepara ad aprire.  Edwin e Nitsuhe, la coppia olandese che ormai da 7 anni gestisce l’area (insieme a un campo a Grugliasco, in provincia di Torino), è pronta ad accogliere i visitatori. Ma quando e come funziona l’ingresso? Ecco tutte le informazioni aggiornate.  Quello di Arese è il maggiore campo di tulipani in Italia: si estende su un’area pari a 2 ettari, come 4 campi da calcio, e all’interno sarà possibile trovare 660mila splendidi tulipani in 450 varietà più sorprendenti. Una vera immersione in un immenso arcobaleno colorato.  Una volta entrati nel campo, i visitatori riceveranno una spiegazione dallo staff: potranno scegliere e raccogliere i tulipani che vorranno. Per la raccolta non è necessario utilizzare le cesoie perché è possibile recidere il fiore direttamente con le mani. Quindi ci si recherà alla cassa per pagare i tulipani aggiuntivi ai due compresi nel buono acquistato all’ingresso. L’apertura è in programma per mercoledì 19 marzo, alle 10, e la chiusura avverrà a fine aprile. Il campo si trova ad Arese, in una posizione incantevole e unica nel Parco della Groane accanto al bellissimo borgo Valera e alla settecentesca Villa Ricotti, di fronte a Il Centro commerciale di Arese.  Il campo sarà aperto 7 giorni su 7, anche in caso di pioggia, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19:30 e nei giorni festivi dalle 8:30 alle 19:30. Nel week-end dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30 è possibile che ci sia molta affluenza con code all'ingresso, all'uscita e al confezionato mazzi. Gli orari più tranquilli per visitare il nostro campo sono tra le 9 e le 10.30 (week-end dalle 8.30), dalle 13 alle 14.30 e dalle 18.30 alle 19.30. Dal 19 al 25 marzo l’ingresso al parco è gratuito: dato che è l’inizio della fioritura, c’è solo una piccola parte fiorita. Ogni giorno che passa, però, spuntano nuove varietà.  Dal 26 marzo sarà necessario acquistare un buono d’ingresso che comprende la raccolta di 2 tulipani, acquistabili online per 5 euro e sul campo al costo di 6 euro sul campo. I bambini accompagnati sotto i 4 anni non pagano. Leroy Merlin annuncia l’apertura, ad aprile 2026, di un nuovo punto vendita nel comune di Arese che si estenderà su una superficie complessiva di 7500 mq interni e 3000 mq esterni permetterà di rafforzare ulteriormente la presenza dell’insegna lungo la direttrice Milano-Varese e nelle zone limitrofe l’area di Saronno e i comuni situati lungo la direttrice Milano-Como La nuova apertura rientra in un progetto di ridefinizione della presenza di negozi di Leroy Merlin nell’area metropolitana di Milano volto a garantire una sempre maggiore capillarità sul territorio e maggiore vicinanza ai clienti per rispondere in maniera mirata alle loro esigenze a maggio 2026 l’Insegna prevederà la contestuale chiusura del negozio di Baranzate: i clienti di questo store potranno continuare a usufruire dei servizi e dell’offerta di Leroy Merlin presso il nuovo punto vendita di Arese per garantire una ancora migliore esperienza d’acquisto e qualità del servizio offerto ai consumatori l’Insegna sosterrà investimenti e interventi di ammodernamento nei punti vendita di Rozzano e Carugate con la conseguente chiusura dei limitrofi punti vendita di Assago (aperto nel 2009 e diventando il negozio più grande della catena) e Agrate prevista rispettivamente per settembre e dicembre 2025 La revisione della rete commerciale sul territorio milanese avverrà nel pieno rispetto dei livelli occupazionali garantiti dagli attuali contratti di lavoro. Leroy Merlin tutelerà infatti la continuità lavorativa dei propri collaboratori valorizzandone le competenze professionali all’interno dell’azienda nei negozi presenti sul territorio milanese Inoltre, nel corso del 2024, l’Insegna ha sostenuto importanti investimenti nel punto vendita di Lissone per l’ammodernamento dello showroom e la creazione di un garden permanente e nel punto di vendita di Corsico, inaugurando un nuovo centro edile di oltre 1500 metri quadri, per offrire ai clienti un assortimento ancora più ampio e un’esperienza d’acquisto migliorata Non tutti da Baranzate e dintorni possono arrivare ad Arese Non è una bella idea chiudere Baranzate il sabato e domenica è impossibile andare ad Arese ci sono lunghe code per arrivarci La Decathlon si è spostata da Baranzate ma non avuto molto successo La comodità di andare a Baranzate se devi fare un lavoro urgente in casa se devi arrivare ad Arese perdi molto tempo Mi dispiacerebbe molto se chiude Baranzate e non è quello il problema ma che ad Arese arrivano minimo 70.000 persone a settimana mentre a Baranzate ci si deve andare di proposito Ha ragione Niky… Una cavolata spostarsi ad Arese Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Ferramenta Poma rappresenta da oltre un secolo un punto di riferimento per professionisti e privati 5 aperture nel giro di un mese e 18 dall’inizio dell’anno E’ Action l’insegna di discount non food che con l’ultima apertura conta 150 punti vendita nella provincia di Modena in Emilia-Romagna docente e ricercatrice del Politecnico di Milano ha tracciato una panoramica dettagliata sulla crescita del canale digitale e le implicazioni per i settori merceologici tecnici un legame forte con clienti privati e artigiani la gestione dell'assortimento e l'importanza della fidelizzazione Presentato il 19° rapporto annuale sullo stato dell’Ecommerce in Italia di Casaleggio Associati: +6% dell’Ecommerce nel 2024 Ricevi le notizie in anteprima nella tua casella di posta Iscriviti alla newsletter di TEN Importanti novità per il futuro delle aree ex Alfa Romeo di Arese Durante l’ultima seduta del Collegio di Vigilanza dell’Accordo di Programma è stata decisa una revisione significativa dell’intervento di trasporto pubblico locale (Tpl) previsto per quest’area in trasformazione Nel marzo 2023 era stata approvata la progettazione di una linea metrotranviaria con un finanziamento di 2,5 milioni di euro Il tracciato previsto avrebbe dovuto collegare Lainate con la stazione ferroviaria di Garbagnate Milanese attraversando i territori comunali di Arese fino ad arrivare alla fermata ferroviaria di Rho-Fiera L’aumento dei costi previsti e il mutato contesto socioeconomico hanno spinto le Amministrazioni locali insieme a Regione Lombardia e alla Città Metropolitana di Milano a rimettere in discussione questa soluzione si è deciso di abbandonare l’ipotesi della metrotranvia ritenendola non più sostenibile né efficace L’obiettivo condiviso resta quello di dotare l’area di un sistema di Tpl moderno efficiente e attento alla sostenibilità ambientale Il Collegio di Vigilanza ha quindi incaricato la segreteria tecnica di esaminare nuove opzioni progettuali tenendo conto sia dei costi che dell’impatto sul territorio nonché del numero di utenti potenziali da servire Tra le possibilità al vaglio potrebbero rientrare soluzioni più flessibili e innovative capaci di rispondere alle esigenze di mobilità dell’area senza i vincoli strutturali e finanziari di un’infrastruttura pesante come la metrotranvia I rappresentanti delle istituzioni coinvolte – tra cui l’assessore regionale Massimo Sertori e la consigliera delegata della Città Metropolitana Daniela Caputo – hanno ribadito la volontà di portare avanti gli obiettivi dell’Accordo di Programma cercando alternative valide che permettano di collegare efficientemente i tre Comuni all’area del Mind (Milano Innovation District) e alla rete ferroviaria esistente Durante la stessa seduta è stato inoltre registrato un avanzamento nelle attività di riqualificazione previste dall’Atto integrativo segnale che il processo di trasformazione dell’area ex Alfa Romeo prosegue pur con i necessari aggiustamenti in corso d’opera Accedi o registrati per commentare questo articolo L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema Non sei registrato? Clicca qui Hai dimenticato la password? Clicca qui Arese (Milano)  –  È un sogno che si realizza, la nuova piscina comunale di Arese. Dopo anni di attesa, ieri mattina all’interno del centro sportivo David Ancilotto c’è stata l’apertura del cantiere e la presentazione dei rendering del progetto. I lavori sono stati affidati alla ditta Fidea Srl di Roma e si svolgeranno in tre lotti. Il primo lotto prevede la realizzazione di due nuovi campi da tennis in un’area dove attualmente c’è un prato in erba naturale. I Carabinieri della Stazione di Senago sono intervenuti al centro commerciale di Arese dove hanno arrestato in flagranza di reato tre cittadini di nazionalità romena due uomini di 31 e 50 anni ed una donna di 39 anni i tre ladri hanno sottratto 88 capi di abbigliamento da due negozi occultandoli all’interno di borse schermate realizzate artigianalmente per un valore complessivo di circa 3000 euro hanno tentato di allontanarsi dal centro commerciale ma il tempestivo intervento dei Carabinieri ha impedito loro la fuga sono stati arrestati e messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria La refurtiva è stata interamente recuperata e restituita ai legittimi proprietari Arese opposizioni Quando le promesse servono solo a prendere voti… e  così Arese si attacca al tram Altri articoli di trasporti su Dietro la Notizia È successo in via degli Orti ad Arese nella serata di giovedì 20 febbraio Un incendio ha devastato uno studio veterinario al civico 11 di via degli Orti ad Arese nella serata di giovedì 20 febbraio Il rogo è stato spento dai vigili del fuoco e un anziano di 81 anni è stato accompagnato al pronto soccorso dell’ospedale di Rho per accertamenti Tutto è accaduto poco prima delle 20.30 come riportato dall’agenzia regionale di emergenza urgenza (Areu) Le fiamme hanno rapidamente avvolto tutti gli ambienti dello studio costringendo all’evacuazione dell’intera palazzina Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Milano con due mezzi che hanno soccorso due persone leggermente intossicate dal fumo un anziano è stato accompagnato in ospedale per accertamenti Le cause dell’incendio restano al momento ignote e sono in corso accertamenti da parte dei carabinieri della compagnia di Rho dal quidditch alla civetta Edvige a IL CENTRO di Arese fino al 4 maggio Il binario 9¾, l'Hogwarts Express, il campo di Quidditch, il cappello parlante, la civetta Edvige…. Potteriani di Milano, a IL CENTRO di Arese c’è un angolo di Hogwarts fino al 4 maggio Al piano terra de IL CENTRO di Arese per le vacanze di Pasqua e dei ponti del 25 Aprile e del 1 maggio entri nel mondo di Harry Potter (dall’11 aprile al 4 maggio) streghe e babbani vedono tutto ancor prima di entrare nell’area che ti fa vivere le avventure simbolo di Harry Potter L’ingresso più vicino è il numero 1 per raggiungere subito Piazza Primark e quindi l’evento Harry Potter Orari: dal lunedì al venerdì 15.00-19.00; sabato Costo: Gratuito e senza prenotazione​ (eccetto evento del 27 aprile) clicca qui per tutte le info Segnala un itinerario da pubblicare sulla nostra Agenda Sono Pietro Arese e Marta Zenoni i vincitori delle Survivor Series Cross di Busto Arsizio (Varese) la corsa campestre con format mutuato dalle gare sprint dello sci di fondo e una serie di turni eliminatori su tracciato da 1200 metri per giungere al verdetto finale Come nel 2022 e nel 2023 in campo maschile trionfa Arese (Fiamme Gialle) pre-selezionato per gli Europei di cross di Antalya dell’8 dicembre: il primatista italiano e finalista olimpico dei 1500 metri realizza già il miglior tempo nel turno di qualificazione a cronometro (3:26) ma in finale deve sudare per tenere a bada l’arrembante campione italiano promesse dei 1500 Simone Valduga (Aeronautica) battuto di un solo secondo (3:12 a 3:13) nella “run” più veloce della giornata; sul podio ecco un ottocentista: Giovanni Lazzaro (Aeronautica) terzo in 3:16 All’esordio nelle Survivor Series è invece Marta Zenoni (Luiss): la bergamasca vince per la terza domenica consecutiva (dopo i cross corti di Valmusone e Cinque Mulini) e conquista la finale in 3:46 precedendo il binomio della Pro Sesto Atletica Cernusco con Francesca Annoni seconda (3:52) subito davanti a Paola Poli (3:53) (ha collaborato Cesare Rizzi/FIDAL Lombardia) SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie Giunge a termine la rassegna  cinematografica “In scena: storie di antimafia e impegno” promossa dal Comune di Arese e dal Presidio di Libera Arese e dintorni “Giorgio Ambrosoli” e con la partecipazione dei Barabba’s clown L’ultimo appuntamento è per giovedì 8 maggio alle 20:45 con la proiezione del film “Un eroe borghese” di Michele Placido Italia La diretta CONTENUTO PUBBLICITARIO Motori Mondo Mondo Italia CONTENUTO PUBBLICITARIO CONTENUTO PUBBLICITARIO CREATO PER EY CONTENUTO PUBBLICITARIO Macro La crepa Start Market Mover Fentanyl. La molecola del diavolo Fentanyl. La molecola del diavolo Start Market mover Italia Italia Italia Italia App disponibile su:Google Play App store P.I. 00777910159 Dati societari © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati Per la tua pubblicità sul sito:  24 Ore System Informativa sui cookie Privacy policy Oltre 20 milioni di visitatori e 3.500 lavoratori impiegati Tutti i numeri dello scorso anno del centro commerciale di Arese le nuove aperture e gli eventi che hanno portato più persone La felice posizione strategica e la facilità di raggiungimento con arterie ad alto scorrimento e parcheggi garantiscono una continuità di risultati Leggi le domande frequenti dei nostri utenti Il percorso espositivo si sviluppa in un lungo piano-sequenza composto da 88 fotografie provenienti dagli archivi degli autori o da collezioni private. Un lavoro artistico collettivo che conta ben 35 fotografi, raccolto per la prima volta in un’esposizione inedita, ideata e curata da Enrica Viganò e organizzata da ADMIRA, in occasione della 18^ tappa del 108° Giro d’Italia, che il 29 maggio avrà come arrivo proprio Cesano Maderno. Molte opere sono state prestate da archivi fotografici e collezioni private. In particolare dalla Collezione Guido Bertero di Torino, impareggiabile raccolta di fotografie del Neorealismo, unica in Italia, che ha prestato 31 stampe vintage. Una foto arriva anche dalla sede milanese della Collezione Rudi Bianchi, unica copia della collezione ridotta interamente in cenere dagli incendi dello scorso gennaio. La mostra è un condensato di ricordi e rimandi ai nostri giorni. La storia struggente del capolavoro di Vittorio De Sica, così come le imprese di Coppi e Bartali che hanno acceso l’immaginario collettivo, fanno parte di un’epopea che quest’anno rivive nell’evento clou atteso a Cesano Maderno per il 29 maggio con l'arrivo di tappa del Giro. Dal Dopoguerra l’Italia è cambiata, ma la passione per la bicicletta, pur nella distanza che ci separa da allora, accomuna ancora un pubblico enorme, basti pensare che il Giro d’Italia coinvolge dieci milioni e mezzo di spettatori. Lo stesso vale per l’affetto e la nostalgia con cui guardiamo all’Italia post-bellica, proiettata verso il miracolo economico, un Paese alla ricerca del proprio riscatto sociale e culturale. eventi e aggiornamenti su offerte speciali Giochi Preziosi porta Build-A-Bear anche ad Arese presso IL CENTRO il grande centro commerciale alle porte di Milano Lo fa con un Pop-Up al piano terra adiacente all’ingresso 4 Un punto strategico per offrire a tutti i visitatori un’immersione immediata e ludica nel mondo straordinario dei peluche Build-A-Bear Il Pop-Up si estende su una superficie di 34 mq tutta caratterizzata dalle grafiche iconiche e dall’allegria di tanti modelli di peluche proposti insieme ad una ricca gamma di accessori come vestiti zaini e molto altro per rendere unico il proprio peluche del cuore Uno spazio dove i peluche sono pronti per regalare tante emozioni ai bimbi che li sceglieranno permetterà a tutti di vivere una vera e propria esperienza che ruota attorno al tema emozionale di “dar vita al proprio amico del cuore” È così che Build-a-Bear dà inizio a un vero e proprio rito affettivo Entrando ci saranno i mitici Bear Builder che accompagneranno i bimbi a scegliere il personaggio preferito da riempire… e la magia si accende Arriva poi il momento della cerimonia del cuoricino da incastonare all’interno del peluche insieme al messaggio registrato e alla prova abbraccio L’abbraccio è il momento che sancisce il legame affettivo con il proprio Build-a-Bear Al nuovo tenero amico verrà dato un nome da scrivere sul suo certificato di nascita con cui tornare a casa per iniziare tante avventure insieme Ad avere la peggio era stato il 22enne che è stato costretto a seguire i suoi aggressori nel parco Blu e qui minacciato, preso a calci e pugni, costretto a consegnare la carta d’identità. “Se urli ancora, ti ammazzo”, diceva uno degli ultras. Lo store aprirà ad Arese e prenderà il posto di quello di Baranzate Verranno chiusi anche quelli di Assago e Agrate Un nuovo negozio da 7.500 metri quadri con un’area esterna di altri 3mila mq Sono i numeri del nuovo negozio di Leroy Merlin che aprirà ad Arese a maggio 2026 (non lontano dal centro commerciale "Il Centro") L’apertura è stato annunciato dalla società attraverso una nota diramata nel pomeriggio di giovedì 13 marzo sempre nello stesso comunicato è stata comunicata la chiusura di tre punti vendita attorno a Milano Il nuovo negozio prenderà il posto di quello di Baranzate (che verrà chiuso contestualmente alla nuova apertura) e “rientra in un progetto di ridefinizione della presenza di negozi di Leroy Merlin nell’area metropolitana di Milano volto a garantire una sempre maggiore capillarità sul territorio e maggiore vicinanza ai clienti per rispondere in maniera mirata alle loro esigenze” L’azienda inoltre ha annunciato l’ammodernamento dei punti vendita di Rozzano e Carugate con la conseguente chiusura dei limitrofi punti vendita di Assago e Agrate La revisione della rete commerciale sul territorio milanese avverrà “nel pieno rispetto dei livelli occupazionali garantiti dagli attuali contratti di lavoro - ha puntualizzato il colosso del bricolage - Leroy Merlin tutelerà infatti la continuità lavorativa dei propri Collaboratori valorizzandone le competenze professionali all’interno dell’azienda nei negozi presenti sul territorio milanese” Questo progetto si inserisce in un più ampio piano di sviluppo dell’Insegna in Lombardia per un investimento complessivo di oltre 42 milioni di euro l’azienda ha infatti consolidato la propria presenza nella Regione attraverso la realizzazione di nuovi format di negozi più agili e specializzati nel mondo dei progetti per la casa l’apertura dello showroom “bagno” di viale Piave a Milano a novembre 2023 e lo showroom “casa” a Como Nel 2024 l’azienda ha investito nel punto vendita di Lissone rinnovando lo showroom e realizzando un garden permanente ha aperto un nuovo centro edile di oltre 1.500 metri quadri ampliando l’assortimento e migliorando l’esperienza d’acquisto La "razzia" al centro commerciale di Arese Hanno rubato decine di capi d'abbigliamento nascondendoli dentro borse schermate. Poi hanno tentato di allontanarsi, ma i carabinieri sono riusciti a bloccarli. È successo al centro commerciale di Arese nel pomeriggio del 15 febbraio, ma la notizia viene resa nota solo ora. Protagonisti due uomini di 31 e 50 anni e una donna di 39 anni, tutti romeni, arrestati per furto aggravato in concorso. I tre, dopo avere portato con sé delle borse schermate "artigianali", si sono introdotti in due negozi del centro commerciale e li hanno "razziati" prendendo 88 capi d'abbigliamento, per un valore totale di circa 3mila euro. Poi hanno provato ad allontanarsi dal centro commerciale. Ma i carabinieri della stazione di Senato, intervenuti sul posto, li hanno arrestati in flagranza. Portati in caserma, sono stati arrestati e messi a disposizione dell'autorità giudiziaria. La refurtiva è stata recuperata e restituita ai commercianti. Piccoli e ricchi: quali sono (e perché) i 5 Comuni lombardi con il reddito medio più alto Comuni lombardi più ricchi: Torre d'Isola Per decenni Arese ha offerto due volti: le ville e gli elegantissimi condomini privati immersi nel verde da un lato; i palazzi degli operai dell'Alfa Romeo Arese è stata una delle prime mete scelte dalle famiglie di milanesi stanchi dello stress cittadino e desiderosi di ambienti più tranquilli dove crescere i figli con la chiusura della storica fabbrica alla Valera questa vocazione è cresciuta ancora di più come testimoniano i pezzi al metro quadro delle abitazioni Il valore immobiliare è aumentato anche grazie all'insiediamento il più grande centro commerciale d'Europa Il reddito medi è 38.787 euro a fronte di 19.500 residenti