Il centravanti a segno dopo due mesi di digiuno
Pattarello e Tavernelli sempre determinanti
RAVASIO 7.5 Non segnava dal primo marzo e due mesi senza buttarla dentro
per un centravanti sono un'eternità
Oltretutto c'è stata una serie di partite in cui arrivava al novantesimo senza nemmeno calciare in porta
tortura indicibile per chi dovrebbe finalizzare
Stavolta va diversamente e riesce a bucare Venturi con una carambola sul palo e un tiro sporcato da Corsinelli
sfiorando la rete in altre due circostanze
chirurgici per il momento in cui sono stati segnati
PATTARELLO 7 Lascia il segno anche in serate non proprio sfavillanti
si procura il rigore e poi lo trasforma con un'esecuzione non proprio impeccabile che però finisce dentro
20 gol in stagione: eguagliati Abbruscato e Bazzani
Ma non è finita ancora (43' st Capello ng)
TAVERNELLI 7 Insolitamente sfilacciato nel primo tempo
Il break che frutta il 2-1 amaranto è soprattutto merito suo
che macina settanta metri con e senza palla
Più tardi cagiona il rosso a Signorini
MAWULI 6.5 In ripresa dopo settimane mosce
conclusa con un cross perfetto per il tiro al volo di Ravasio
è lo specchio di una condizione complessiva cresciuta in modo esponenziale
è già in diffida (22' st Chierico 6 Metà secondo tempo e la candidatura per un posto da titolare contro la Vis)
TROMBINI 6 Un gol che neanche Tiramolla avrebbe evitato
un palo che ancora trema e nelle orecchie il sibilo del pallone calciato da Rocchi che sfiora l'angolino basso
{"type":"video","object":{"title":"Playoff _ Arezzo-Gubbio 3-1
prendendogli quel metro e mezzo di vantaggio che si traduce nello 0-1
un po' ingenuo lui in un movimento che non è troppo nelle sue corde
Si riscatta offrendo a Ravasio l'assist del pareggio
Poi la partita si fa più tranquilla
GILLI 6 All'inizio è tra quelli più in sofferenza
complice una palla sciagurata persa insieme a Guccione che poteva portare il Gubbio avanti dopo una manciata di secondi
ritrova sicurezza e mette la museruola agli avanti rossoblu
CHIOSA 6 Bravo soprattutto a tenere su di morale i compagni
La squadra poteva collassare di fronte alle difficoltà iniziali e la sua gestualità
i suoi richiami all'ordine si rivelano lo scoglio cui aggrapparsi
unitamente alla scelta di Bucchi di abbassare il baricentro per non concedere più la profondità
GUCCIONE 6 Fontana non è uno sprovveduto e gli costruisce una gabbia intorno
Compito riuscito parzialmente ma comunque l'Arezzo non gode della consueta regia illuminata
Undicesima ammonizione stagionale per un'entrata in ritardo vicino al fallo laterale (37' st Santoro ng)
RIGHETTI 5.5 Gli capita il cliente più scomodo
tant'è che firma l'assist per lo 0-1
il tiro che si stampa sul palo a portiere battuto e le incursioni più ansiogene
Per fortuna l'intervallo porta sollievo e il secondo tempo viene fuori più lineare
anche se con qualche errore evitabile in appoggio e in rifinitura
Non va troppo meglio nemmeno quando Bucchi rimette in sesto l'assetto
Mette lo zampino nella ripartenza del raddoppio ma complessivamente è una serata difficile (37' st Damiani ng)
entrato in carica poche settimane fa e oggi in visita istituzionale in città
ha parlato così dopo l'incontro con il sindaco di Arezzo: "C'è tutta la mia disponibilità al confronto anche tecnico sulla progettualità
Non sono solito promettere senza conoscere"
Giornata in visita istituzionale ad Arezzo per il senatore nonché neo sottosegretario di Stato alle infrastrutture e ai trasporti Antonio Iannone, entrato in carica lo scorso 3 aprile. Dopo l'incontro con il prefetto Clemente Di Nuzzo in tarda mattinata in Prefettura
nel primo pomeriggio è avvenuto l'incontro in Municipio con il sindaco Alessandro Ghinelli
Nel pomeriggio, il sottosegretario Iannone ha inoltre partecipato a un incontro operativo con alcuni sindaci e rappresentanti delle amministrazioni locali della provincia, seguito da un confronto con le principali organizzazioni di categoria, tra cui Confagricoltura, Coldiretti, Cia e il Consorzio di Bonifica.
Ci rivedremo quindi presto - conclude Ghinelli - anche per parlare della possibilità di rafforzare per il momento i collegamenti Alta Velocità verso Roma e Milano a partire dalla prossima edizione della Città del Natale".
AccediGiovani morti per niente
Arezzo, 5 maggio 2025 – Confartigianato Imprese Arezzo annuncia ufficialmente la costituzione di una nuova rappresentanza dedicata specificamente al settore sportivo, che comprenderà palestre, piscine, Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD), professionisti e collaboratori del comparto.
Un'iniziativa che nasce dalla crescente necessità di tutelare e promuovere le realtà locali che operano in un ambito sempre più strategico per il benessere della comunità e per il tessuto sociale del nostro territorio.
«Riteniamo fondamentale – sottolinea Simona Barbagli, titolare dell'azienda Postural Yoga Studio, scelta come portavoce della nuova rappresentanza - affidarsi a professionisti del settore per seguire percorsi di allenamento qualificati e finalizzati alla salute fisica e mentale.
Il nostro settore - prosegue Barbagli - ha attraversato anni complicati soprattutto a causa dell'evoluzione continua delle normative e delle sfide economiche post-pandemia.
Ritengo essenziale il ruolo che Confartigianato Imprese Arezzo può svolgere per aiutarci a superare queste difficoltà, offrendoci supporto concreto, formazione specifica e consulenza qualificata». Gli obiettivi che la nuova rappresentanza di Confartigianato si pone sono ambiziosi.
In primo luogo, l'associazione offrirà una consulenza altamente specializzata per affrontare le questioni normative e burocratiche che riguardano piscine, palestre, ASD e professionisti sportivi, garantendo un supporto costante e mirato per gestire al meglio gli aspetti amministrativi, organizzativi e del marketing digitale.
Inoltre, sarà posta grande attenzione alla formazione continua, con corsi e seminari dedicati, per assicurare standard elevati e sempre aggiornati alle reali esigenze del mercato sportivo.
Accanto a questo, saranno promosse iniziative mirate allo sviluppo delle competenze tecniche e gestionali finalizzate alla crescita e all'affermazione delle realtà sportive locali.
Inoltre Confartigianato supporterà le aziende e le associazioni sportive anche nell'accesso a strumenti finanziari agevolati, facilitando così gli investimenti indispensabili per l'ammodernamento delle infrastrutture e per l'implementazione di nuovi servizi.
Infine, grande spazio verrà dato alla creazione di reti e collaborazioni tra gli operatori del settore, incentivando lo scambio continuo di idee e buone pratiche per una crescita comune, sostenibile e integrata nel territorio.
«Siamo entusiasti di questo progetto – afferma Nilo Ricciarini, titolare della palestra New Gym – perché finalmente avremo un riferimento chiaro per affrontare le problematiche comuni e poter dialogare con maggiore forza con le Istituzioni.
Confartigianato rappresenta una garanzia in termini di professionalità e capacità di valorizzare le realtà locali per offrire agli utenti servizi sicuri per la salute. Siamo certi che questa nuova rappresentanza ci permetterà di crescere insieme».
L'associazione si impegna inoltre a valorizzare e promuovere il settore con azioni specifiche in sinergia con i comparti della salute e del tempo libero, riconoscendo nello sport e nell'attività fisica una componente essenziale per uno stile di vita sano ed equilibrato.
Tutte le imprese, i professionisti e le associazioni operanti nel comparto sportivo sono invitati ad entrare a far parte della nuova rappresentanza, per costruire insieme un futuro solido, professionale e inclusivo. L'adesione è aperta fin da subito.
Le imprese, le ASD e i professionisti interessati possono rivolgersi direttamente a Confartigianato Imprese Arezzo per ulteriori informazioni.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Sfoglia il giornale
L’Orchestra Multietnica di Arezzo propone una serie di incontri musicali rivolti a gruppi di studenti in diversi istituti del territorio aretino
saranno condotti direttamente dai musicisti dell’Orchestra
da anni impegnati in progetti educativi e interculturali in tutta Italia
Gli eventi sono parte integrante di Saràbanda – laboratorio interculturale
un progetto Officine della Cultura con Fondazione Cr Firenze realizzato nell’ambito della quinta edizione del Bando Partecipazione Culturale – Periferie
Massimo Ferri, la musica e l'impegno sociale: Officine della cultura, Orchestra multietnica e il teatro
Durante gli incontri gli studenti avranno l’opportunità di intraprendere un vero e proprio viaggio sonoro: potranno conoscere le culture che abitano la città
scoprire strumenti musicali inusuali e affascinanti
Un invito ad aprire le orecchie e il cuore alla diversità
attraverso un linguaggio universale come quello della musica
La proposta si sviluppa in forma laboratoriale e prevede momenti di gioco ritmico
canto collettivo in più lingue e piccoli esperimenti di musica d’insieme
Un’esperienza che unisce l’ascolto all’azione
Queste le date degli incontri: martedì 6 maggio
all’Università di Siena – Campus di Arezzo in viale Cittadini 33; venerdì 30 maggio
scuola secondaria di primo grado Piero della Francesca in via Malpighi 20; lunedì 9 giugno
presso l’Ic Francesco Severi – Teatro Mecenate in via Alfieri 26; martedì 24 giugno
presso il cinema Eden con i piccoli studenti della scuola dell’infanzia Pallanca
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy
| Perugia (PG) - Via Pievaiola 166/F6 P.IVA 11948101008 - Codice Fiscale: 11948101008
un nuovo cammino che unisce Firenze ad Arezzo lungo antiche vie etrusche e romane
Un percorso progettato personalmente da Giovanni Susini che racconta come è nato questo progetto e cosa rappresenta davvero: “L’idea nasce dal cammino della Sette Ponti
Si trattava di un’iniziativa che si svolgeva una volta all’anno e che poi è diventata un cammino approvato dalla regione Toscana che parte da Reggello fino al Ponte Buriano
Partendo da ciò ho pensato che fosse più opportuno far partire un cammino da Firenze fino a Arezzo per vari motivi
Prima di tutto è sicuramente più attrattivo dal punto di vista turistico per i camminatori che sono sempre di più
Perché in questo modo si parte da Piazza della Signoria che è uno dei fulcri del cammino toscano
in quanto vi finisce la Via degli Dei e inizia il Cammino di San Jacopo e adesso comincia anche questo nuovo cammino
Si parte quindi da Piazza della Signoria e si arriva su a Fiesole
dove si trova il secondo elemento importante perché riprende il tracciato etrusco che metteva in comunicazione le due comunità più importanti della storia.”
ho contribuito nel mio piccolo a far nascere il cammino della Sette Ponti e dopo aver scritto altre guide che riguardando percorsi giornalieri ho voluto concludere raccontando di questo cammino che trovo veramente fantastico
Che prende il nome “Il Giglio e la Chimera” perchè ho voluto trovare due elementi identificativi delle due città
Quindi si ha un filo conduttore della storia del medioevo e del rinascimento che ha collegato le due città
È inoltre interessante sapere che si parte da Piazza della Signoria dove ci sono gli Uffizi e il Corridoio Vasariano
c’è quindi la presenza di Giorgio Vasari
E si finisce in Piazza Grande ad Arezzo che è la città natale di Giorgio Vasari e dove ci sono le logge del Vasari
Quindi è come se in qualche modo si chiudesse un cerchio.”
“Ho cercato di ridurre al minimo indispensabile la percorrenza sulle strade principali
su 130 km di cammino il percorso si svolge sulla strada maestra per meno di 10km
Per il resto o sono strade asfaltate con poco traffico o sono strade bianche oppure c’è la rete sentieristica del club alpino italiano
In tutti e tre i casi c’è la garanzia che il tracciato è presente oggi ma anche in futuro perché la rete escursionistica viene regolarmente mantenuta dai volontari del club alpino italiano
Raccordando tutte queste realtà viene fuori il tracciato di cui tappa per tappa all’interno della guida c’è anche la possibilità attraverso qr code di poter scaricare la traccia gps nel proprio cellulare e di essere accompagnati anche molto semplicemente passo dopo passo.”
Si hanno quindi due immagini potenti che racchiudono l’anima di un cammino lungo circa 135 chilometri
attraverso paesaggi incantevoli e memorie antiche
salendo tra le colline di Fiesole e Settignano fino a Compiobbi
Si prosegue poi tra vigneti ai piedi del Pratomagno verso il borgo di Fontistemi
oliveti e boschi lungo la Strada Setteponti si arriva a Pian di Sco’
La quarta tappa tocca Castelfranco di Sopra
Poi si scende verso la Val d’Ascione
passando per il Borro e il Paese dei Figli di Bocco
si raggiunge Arezzo attraversando Rondine e Ponte Buriano
È stata recentemente pubblicata la guida cartacea, inoltre nel sito http://www.ilgiglioelachimera.it/ è possibile trovare tutte le informazione necessarie
presenti anche nella pagina facebook “Firenze Cammina”
Copyright 2022 © Arno Edizioni srl | P.I./C.F n.02314000510 | Reg
9/11 info@valdarnopost.it - PEC: arnoedizioni@legalmail.it - tel
Regione Toscana
Codice arancione dalle 8:00 alle 23:59 di lunedì 5 maggio 2025
Disposta la chiusura della scuola dell'infanzia "Acropoli"
Il Centro Funzionale Regionale ha emesso un avviso meteo di codice arancione dalle 8:00 alle 23:59 di lunedì 5 maggio 2025 per temporali forti e rischio idrogeologico-idraulico
Si raccomanda a tutti la massima attenzione e di evitare gli spostamenti durante le fasi più intense delle precipitazioni e quelle immediatamente successive
Disposta per il giorno 5 maggio 2025 la chiusura della scuola statale dell'infanzia "Acropoli" sita in Via Beato Angelico
comune.arezzo@postacert.toscana.it
URP - Ufficio Relazioni col Pubblico
Arezzo è una delle città toscane dove sono concentrati la maggior parte dei luoghi hot
Online ci sono mappe interattive con commenti sui luoghi
ed è specificato il tipo di pubblico di riferimento: coppie
È un fenomeno sempre più presente
quello degli incontri sessuali en plein air per perversioni occasionali
tra mappe virtuali che diventano indicazioni reali e chat telegram
emerge un dato sorprendente: Arezzo è una delle città toscane dove sono concentrati la maggior parte dei luoghi hot
con commenti e indicazioni per il tipo di frequentatori e riservatezza
Leggi le domande frequenti dei nostri utenti
Gli amaranto vanno sotto per un gol di Corsinelli
Poi Spina prende il palo e subito dopo Ravasio firma l’1-1
Nella ripresa ancora il centravanti a segno
prima che Pattarello chiuda i giochi su rigore
Il plesso dell'Acropoli non sarà aperto domani
lunedì 5 maggio Il Comune: "Possibile esondazione del Castro"
Allerta meteo arancione su Arezzo e provincia
arriva la decisione del Comune di chiudere una scuola
"A causa dell'intensità dei fenomeni piovosi previsti per le prossime ore e considerata la vicinanza della scuola comunale Acropoli di via Beato Angelico al torrente Castro è stata firmata una ordinanza urgente che prevede la chiusura dell'intero plesso scolastico per lunedì 5 maggio"
spiega una nota dell'amministrazione comunale di Arezzo
"E' stato infatti diramato dal centro funzionale regionale della Toscana l'avviso criticità codice arancione dalle ore 8 alle ore 23,59 di domani
con la previsione di precipitazioni diffuse
anche a carattere temporalesco di forte intensità
Situazione metereologica che potrebbe provocare l'esondazione del Castro
esponendo a rischio di carattere idrogeologico ed idraulico la struttura che si trova in dislivello rispetto al torrente"
Un festival greco nel cuore della città di Arezzo
Mercatino dei ragazzi del Calcit e apericena: doppio appuntamento a Giovi
Mercatino del Calcit a Bibbiena Stazione: l'appuntamento
Bimbimbici: al parco Ducci parte l'edizione 2025
"Asprevie - Anghiari Gravel Roads", tutto pronto per la prima edizione
Torna la rievocazione della battaglia di Scannagallo: 3 giorni di eventi
Arezzo - Fiera Antiquaria per le vie e piazze del centro storico
Arezzo - Museo aperto per il quartiere di Porta Sant'Andrea
Al mattino dalle 9.30 alle 12.30 e al pomeriggio dalle 15 alle 18
I visitatori potranno accedere da via Garibaldi 15
Nell’occasione sarà offerta una colazione con cappuccino e cornetti
in collaborazione con la sezione soci di Arezzo di Unicoop Firenze
Alle 10.30 ci sarà una breve passeggiata
che partendo dal Museo attraverserà Piazza San Giusto
la Porta Ferdinanda (ora Trento e Trieste), le mura medicee
il baluardo di San Giusto fino in via Guadagnoli all’arco della Parata
Inoltre i soci del Quartiere potranno rinnovare la tessera sociale per il 2025. Per visite su appuntamento contattare via WhatsApp il numero 3292610458 (referente Gianni Sarrini)
Arezzo - Torna Bimbimbici (evento promosso da Fiab)
Castiglion Fiorentino - Come ogni anno ritorna il “Raduno Bandistico” organizzato dalla “Filarmonica Castiglionese”
L’appuntamento è in programma dalle ore ore 15.45 è prevista l’accoglienza in via Madonna del Rivaio
delle bande musicali che dalle 16.15 si esibiranno per le strade del paese
A esibirsi la Filarmonia “Guido Monaco” di Arezzo
la banda Musicale Passignano sul Trasimeno
la “Blue Diamond Majorettes di Rapolano Terme e Castelnuovo Berardenga e la “Società Filarmonica Castiglionese”
Le compagini musicali toccheranno i seguenti punti: Porta Fiorentina
Porta Fiorentina fino a sfilare fino a Piazza del Municipio dove alle ore 18.00 è previsto il Concerto finale
Castiglion Fiorentino - Oggi si celebra San Macario
co-patrono assieme a San Biagio nella frazione di Montecchio
Messa delle ore 11.15 ci sarà la processione che prevede al termine la benedizione dei territori dal piazzale della Chiesa
Festa anche alla chiesa della Pieve di Chio per il co-patrono San Vincenzo Ferreri
Il programma di domenica 4 maggio prevede alle ore 17.00 il concerto del Coro della Pieve di Chio
alle ore 18.00 Santa Messa Solenne e poi un ritrovo conviviale
Cortona - Alle ore 16.30, nella sala medicea del Maec, quando protagonista sarà Vanessa Marras, laureata in antropologia forense, con un intervento sul tema “La bioarcheologia nei musei. Dall’analisi dei resti ossei alla valorizzazione museale”. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Per informazioni: www.cortonamaec.org cortonamusei@itinera.info
entusiasmo e giovani promesse pronte a sfidarsi nella rinata Corsa dell’Oro
appuntamento che per anni ha segnato la storia sportiva del paese
La vera novità dell’edizione 2025
L’apertura anche alle categorie esordienti
con tre gare previste nel corso della giornata: ore 9:00 – Esordienti 1° anno
ore 11:00 – Esordienti 2° anno
San Giovanni Valdarno - A conclusione del ciclo di iniziative dell’associazione Archeosofica
nella Pieve di San Giovanni Battista in piazza Cavour
si terrà il concerto del Coro Santa Cecilia di Firenze
con il patrocinio del Comune di San Giovanni Valdarno
Spazio Seme e Cantiere di Storie (Via del Pantano 36
Arezzo) aprono le porte alla mostra personale di Serena Marinelli
“NULLA DI PERSONALE – immagini e poesie dal 2014 al 2024”
Un percorso espressivo e coinvolgente che unisce fotografia analogica e scrittura poetica
per dare voce alle emozioni individuali e ai pensieri collettivi del nostro tempo
A guidare il pubblico nell’inaugurazione sarà Marco Tulli
accompagnato dalle letture di Francesco Botti e da un’atmosfera sonora creata da Luca Viviani e Marco Lazzeri
Un intreccio di arti diverse per raccontare un progetto profondo e suggestivo
realizzate con la tecnica del foro stenopeico
si intrecciano a testi poetici in versi liberi
dando forma a un racconto visivo che attraversa paesaggi urbani e interiori
solitudini moderne e desideri di contatto umano
Fotografia e parola si incontrano per evocare temi universali: l’amore
«Con Nulla di Personale ho voluto esplorare la tensione tra intimità e condivisione – spiega Serena Marinelli –
Ogni immagine è un frammento di vita che
diventa un invito al dialogo con chi guarda»
mantiene una firma riconoscibile: delicatezza
nata a Roma nel 1971 e attiva ad Arezzo dal 2001
è diplomata all’Accademia di Belle Arti e laureata in Scienze dell’Educazione
Lavora come coordinatrice in un centro diurno per persone con disturbi del neurosviluppo e insegna fotografia analogica a bambini e ragazzi
utilizzando l’arte come strumento di crescita e inclusione
Nulla di Personale rappresenta il culmine di un decennio di ricerca e produzione artistica
maturato anche attraverso laboratori e workshop sul territorio
La mostra resterà aperta fino al 14 giugno 2025
Registrato al Tribunale di Napoli il 27/11/2003 (Reg
Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 20362.
Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 20362
Le foto e gli articoli presenti su "Napoli Magazine" sono stati in parte presi da internet
AREZZO – La stagione 2024/2025 del Gubbio calcio si chiude al “Città di Arezzo” con la sconfitta 3-1 al primo turno dei play off di categoria
Una stagione di alti e bassi che non può certo definirsi positiva per i colori rossoblù
Stasera il Gubbio ha giocato una coraggiosa partita d’attacco
con buona intensità e tanta determinazione
ma la classe di Ravasio e Pattarello ha fatto la differenza
determinante in negativo anche l’espulsione di Signorini al 73′ della ripresa
Tra i migliori in campo Spina e Corsinelli
Il pubblico di casa con un grande tifo ha trascinato gli amaranto alla vittoria
ma i rossoblù non hanno sfigurato e hanno pagato cari i propri errori
Esultanza rossoblù dopo la rete di Corsinelli
La partita inizia subito bene per i rossoblù
con Iaccarino che impegna Trombini con un tiro ravvicinato
dopo che la squadra di casa aveva sbagliato il disimpegno in uscita
Il Gubbio è motivatissimo in questi primi minuti di gioco e attacca
Al 10′ Gubbio in vantaggio con il colpo di testa di Francesco Corsinelli su cross perfetto di Spina
Al 17′ Spina conclude sull’esterno della rete
Al 19′ Arezzo vicino al pareggio con un tiro ravvicinato di Pattarello alto sopra la traversa
Al 26′ il Gubbio colpisce il palo con Spina
Al 28′ i padroni di casa pareggiano con la rete di Mario Ravasio che realizza grazie a un ottimo assist di Renzi
Al 35′ Arezzo vicinissimo al vantaggio sempre con Ravasio che calcia al volo ma la difesa eugubina respinge
La ripresa inizia al 53′ con un tiro di Ravasio che viene deviato dalla difesa eugubina
Al 62′ Mario Ravasio raddoppia con un tiro forte e preciso all’incrocio dei pali
Il Gubbio non molla e al 67′ Rocchi con un tiro al volo sfiora il pareggio
Ora la partita è dura anche per la stanchezza
Al 72′ rosso diretto per Signorini e Gubbio in dieci uomini
Al 77′ fallo di Rocchi su Pattarello in area rossoblù e calcio di rigore
Dagli undici metri realizza Emiliano Pattarello che fa 3-1 peri padroni di casa
Ci prova D’Ursi a riaprire la partita ma la conclusione è alta
La differenza in campo l’hanno fatta Pattarello e Ravasio che nel finale escono tra gli applausi di tutto lo stadio “Città di Arezzo“
Quattro minuti di recupero nei quali c’è solo una conclusione dell’ex Tavernelli
AREZZO (4-3-3) – Trombini 6; Renzi 6
Righetti 6,5; Mawuli 5,5 (dal 69’ Chierico 6)
Dezi 6,5 (dall’84’ Damiani sv.); Pattarello 7 (dal 90’ Capello sv.)
Tentardini 6 (dal 69’ David 6); Iaccarino 6
Corsinelli 6,5; Spina 6,5 (dal 75’ Tozzuolo sv.)
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Simone Grilli
Cantiano Redazione 348.4387379 - 379.1438351 info@cronacaeugubina.it #Gubbio #Umbria #Cantiano #Marche #Italia
Sito internet d’informazione registrato presso il Tribunale di Perugia con autorizzazione n
Celeberrimo interprete di grandi pellicole hollywoodiane
era già stato ad Arezzo nel 2023 sempre in occasione del weekend dedicato alla fiera
Geoffrey Rush non ha resistito al richiamo dell'Antiquaria di Arezzo
il grande interprete ha fatto tappa in città concedendosi un giro lungo le strade e piazze del centro storico tra i banchi della fiera
Una presenza per nulla passata inosservata visto che in molti hanno riconosciuto l'attore australiano che ha dato il volto a personaggi popolarissimi come capitan Barbossa nella saga I Pirati dei Caraibi e Peter Sellers in Tu chiamami Peter
un Tony Award e un Emmy Award
Ha vinto l'Oscar per l'interpretazione di David Helfgott nel film Shine (1997),[1] tre BAFTA Award
due Golden Globe[2] e quattro Screen Actors Guild Award (su nove candidature)
Tra il 2011 e il 2017 è stato il presidente dell'Australian Academy of Cinema and Television Arts[3][4] e nel 2012 è stato nominato "australiano dell'anno".[5]
Tra i suoi film più famosi ci sono la saga di Pirati dei Caraibi (2003-2017)
oltre che Elizabeth (1998), Shakespeare in Love (1998), Prima ti sposo poi ti rovino (2003), Il discorso del re (2010), La migliore offerta (2013), Storia di una ladra di libri (2013)
L'assemblea dei soci del Lions Club Arezzo Host ha eletto all'unanimità il nuovo consiglio direttivo del club per l'anno sociale 2025/2026
La presidente del sodalizio aretino è Valentina Sileno che a luglio prossimo riceverà il testimone direttamente dall'uscente Pier Antonio Bacci
che è stato il primo Lions Club della città di Arezzo
risulta pertanto così composta:
Membro Comitato Soci: Anna Maria Santini Droandi
Membro Comitato Soci: Angiolo Agnolucci
Presidente Comitato Addetto al Protocollo: Erminio Baroni
Presidente di Club Addetto ai Soci: Walter Tirinnanzi
Presidente Addetto ai Service del Club: Pietro Ciabatti
Presidente Comitato Marketing: Carla Reverberi
Presidente Comitato Tecnologie Informatiche e gestione profili social del Club: Carla Reverberi
Gli amaranto si trovano sotto dopo dieci minuti e rischiano di beccare il raddoppio
Ravasio firma una doppietta e Pattarello chiude i giochi dal dischetto
Gli amaranto si qualificano al turno successivo (7 maggio) anche con il pareggio
° - in campionato l'Arezzo ha vinto la gara di andata al Comunale per 2-0
con un rigore parato da Trombini a Tommasini e i gol di Guccione e Gaddini
Il pareggio costò la panchina a mister Troise
° - sono 8 le partite giocate in casa dagli amaranto contro il Gubbio in oltre cento anni di storia: il bilancio conta 6 vittorie dell'Arezzo
un pareggio nella serie D 1993/94 e un colpaccio rossoblu datato 3 febbraio 2021 in C
° - due gli ex nell'Arezzo: l'allenatore Bucchi
in panchina a Gubbio nella serie C 2013/14
che nella passata stagione ha indossato per 30 volte la maglia rossoblu; sull'altro fronte c'è l'attaccante D'Ursi
in amaranto 25 volte tra il 2026 e il 2018
1 – prima volta al Comunale per la tecnologia Var
L'unico precedente con gli amaranto risale al playoff di un anno fa sul campo della Juventus Next Gen
con l'Arezzo sconfitto 2-0 e tre chiamate al monitor per l'arbitro Sacchi
1 – Bucchi si affida a quella che può essere definita la formazion tipo
Fontana sceglie di giocare a specchio ma lascia in panchina il suo giocatore più talentuoso
2 – stava per combinarla grossa Guccione
Stop fallito davanti all'area sul passaggio di Gilli
palla recapitata a Iaccarino che per fortuna strozza il tiro
stavolta da lontano sugli sviluppi del secondo angolo rossoblu
10 GOL – Gubbio in vantaggio dopo un buon inizio di gara
15 – gli amaranto devono inseguire ma c'è tempo per recuperare lo svantaggio
All'Arezzo per qualificarsi basta anche il pareggio
17 – break rossoblu dopo palla persa da Guccione
D'Ursi e Corsinelli liberano Spina alla conclusione
19 – occasionissima amaranto per il pari
Ravasio manda dentro un cross che viene lisciato da Rocchi
Pattarello si ritrova il pallone sul sinistro a due metri dalla porta ma incredibilmente manda sopra la traversa
specie ora che il Gubbio è andato in vantaggio
Spina e Tomassini duettano alla perfezione al limite dell'area
L'esterno entra dentro e con il destro colpisce il palo pieno
Cross basso di Renzi e Ravasio in girata la mette nell'angolino lontano
29 – Ravasio non segnava dal primo marzo contro il Sestri Levante
34 – scorribanda di Mawuli sulla fascia e cross perfetto in mezzo all'area
Ravasio si coordina e batte al volo ma Signorini
Applausi per l'azione dell'Arezzo
34 – subito dopo ammonito Mawuli per aver ostacolato il rinvio di Venturi
46 – finisce qui un primo tempo ad altissima intensità
Gubbio in palla specialmente all'inizio
poi il pareggio di Ravasio ha tolto un po' di ansie all'Arezzo
1 – nessun cambio nell'intervallo
Bucchi e Fontana per adesso proseguono con gli stessi ventidue d'inizio gara
8 – sta salendo di tono l'Arezzo
Manovra aggirante rifnita da Righetti per Ravasio
Il centravanti è stoppato in angolo da Rocchi proprio in extremis
11 – ammoniti in rapida sequenza Rosaia (fallo su Tavernelli) e Guccione (entrata in ritardo su Corsinelli)
15 – da qualche minuto il Gubbio ha ripreso in mano il possesso
L'Arezzo è più basso e si difende
s'inventa una gran giocata sulla corsia sinistra
Uno-due con Mawuli e palla in mezzo per l'attaccante
il cui tiro dai venti metri viene deviato da Corsinelli proprio sotto l'incrocio
18 – quarto gol in amaranto per il centravanti ex Cittadella
Conquista un angolo e dopo la mischia dentro i sedici metri amaranto
Rocchi s'inventa un tiro in torsione che sfila sul fondo
25 – ospiti a caccia del gol che riaprirebbe la sfida
27 ESPULSIONE – Signorini affonda il tackle su Tavernelli lanciato a rete
Di Francesco non ha dubbi e gli mostra il rosso
Partita tutta in discesa adesso per gli amaranto
32 RIGORE – D'Ursi perde palla sulla trequarti
Ravasio manda in zona tiro Pattarello che dribbla e viene steso da Rocchi in area
34 GOOOOOOOOOOL – sinistro potente e centrale
35 – ventesimo gol in stagione per il numero 10 amaranto
37 – altri due cambi per Bucchi: fuori Guccione e Dezi
43 – ultimi due ingressi amaranto: spiccioli di gara per Ogunseye e Capello
Escono tra gli applausi Ravasio e Pattarello
49 – finisce con uno scoppiettante 3-1 per l'Arezzo
che se l'è vista brutta a inizio gara ma poi ha saputo rovesciare il punteggio con grande qualità e forza fisica
Mercoledì 7 maggio al Comunale arriva la Vis Pesaro
Il Pescara invece affronterà la Pianese
23 Righetti; 16 Mawuli (22' st 24 Chierico)
33 Dezi (37' st 18 Damiani); 10 Pattarello (43' st 28 Capello)
3 Tentardini (23' st 25 David); 78 Iaccarino
ARBITRO: Dario Di Francesco di Ostia Lido (Matteo Taverna di Bergamo – Diego Peloso di Nichelino)
Quarto ufficiale: Giorgio Di Cicco di Lanciano
Espulso Signorini al 27' st per gioco violento
Ammoniti: pt 34' Mawuli; st 9' Rosaia
Bicchielli è vicecapogruppo alla Camera di Noi Moderati
componente della Commissione Difesa e presidente della Commissione sul dissesto idrogeologico
Giornata di incontri ad Arezzo organizzata ieri
dal coordinamento comunale e provinciale di Noi Moderati Arezzo che ha visto la presenza dell'onorevole Pino Bicchielli
vicecapogruppo alla Camera di Noi Moderati
Bicchielli ha incontrato imprenditori e rappresentanti delle istituzioni
Tra gli altri presenti la vicesindaco di Arezzo Lucia Tanti
il consigliere regionale Marco Casucci, il consigliere comunale e provinciale di Arezzo Simon Pietro Palazzo
il consigliere della fondazione Intour Alessio Alterini
Bicchielli ha parlato di sicurezza
sviluppo economico e appuntamenti elettorali.
"Arezzo è una città ben governata
operosa e in costante crescita che oggi rappresenta un importante traino di sviluppo per la Toscana e per tutto il centro Italia
È una città impegnata a facilitare l’attività di impresa
Su questi temi Arezzo può contare sulla vicinanza di Noi Moderati e del Governo Meloni"
E ha aggiunto: "In occasione delle elezioni regionali Noi Moderati darà il proprio contributo alla coalizione di centrodestra ampliando verso il centro il perimetro dell'alleanza e mettendosi a disposizione per sviluppare e rafforzare il dialogo con tutte le realtà civiche alternative al Pd
che sono essenziali per un cambio di passo
Riguardo alle elezioni amministrative di Arezzo del 2026 sono convinto che il buongoverno della giunta Ghinelli debba proseguire e penso che il centrodestra debba scegliere un candidato con esperienza amministrativa
che conosce la città e soprattutto è riconosciuto come figura solida, affidabile e con le migliori caratteristiche per assicurare la vittoria del centro destra
ovviamente il nome deve essere frutto di un confronto con la coalizione e crediamo anche che ogni profilo vada misurato con sondaggi aprendo un dialogo con la città
San Giovanni Valdarno - Universo Lynch, stasera la proiezione di The Elephant man.
Il servizio sarà attivo ogni primo giovedì del mese
Un passo concreto verso l’inclusione e il supporto delle comunità straniere
A San Giovanni Valdarno apre il primo sportello amico dedicato alla comunità dominicana
situato presso il Comune di San Giovanni Valdarno in via Giuseppe Garibaldi 43
nasce con l’obiettivo di offrire supporto a uno dei gruppi più numerosi e radicati nel Valdarno e in provincia
Sarà un punto di riferimento per tutti i cittadini dominicani che necessitano di assistenza nella gestione di documenti
nella compilazione di moduli o in pratiche amministrative relative
Il servizio sarà attivo ogni primo giovedì del mese
l’apertura sarà posticipata alla settimana successiva
Proprio in virtù della coincidenza del primo giovedì di maggio con la Festa dei Lavoratori
l’inaugurazione del servizio è prevista per giovedì 8 maggio
A disposizione dei cittadini ci sarà Alexandra Balestrieri
segretaria del Console Pasquale Balestrieri
che garantirà supporto qualificato e mediazione culturale
"Con questa iniziativa dell’amministrazione comunale
il comune di San Giovanni Valdarno si conferma attento alle esigenze di tutte le componenti della comunità
integrazione e servizi sempre più accessibili per tutti"
La segnalazione di un lettore sulle condizioni dell'area verde lo scorso 1° maggio
Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione da un nostro lettore
si è recato nell'area verde di Ponte Buriano lungo il fiume Arno
che in una bella giornata di primavera avrebbe potuto ospitare tanti residenti o forestieri interessati a un picnic o semplicemente vogliosi di godersi la natura e fare una passeggiata
L'incuria l'ha fatta invece da padrona
tra rifiuti ed erba altissima. Impossibile sedersi sulle panchine e godersi la vista del fiume
In casa delle Freedom Cuneo le ragazze amaranto sono passate grazie alle reti di Corazzi e Lorieri nel primo tempo
L’Arezzo femminile era in scena in trasferta a Cuneo
Una vittoria avrebbe permesso alle ragazze di Ilaria Leoni di stabilire un nuovo record di punti in Serie B
E dopo una dura lotta l’Arezzo torna infine alla vittoria
grazie alle reti di Corazzi e Lorieri nel primo tempo
Superato quindi il record di punti in Serie B per le amaranto
6’ Prima occasione per l’Arezzo
Barsali dalla bandierina del corner mette una palla dentro buona per la testa di Razzolini che indirizza in porta
Il pallone diventa buono per Lorieri che prova a metterla in mezzo per Bruni
ma ci arriva prima la difesa della Freedom
13’ L’Arezzo continua a farsi vedere in avanti
Corazzi supera la difesa delle padrone di casa con un passaggio alto
Prinzivalli entra in area rincorrendo il pallone e tira di prima verso la porta
17’ La Freedom prova a rendersi pericolosa con Pasquali che entra in area
La numero 23 delle piemontesi mette una palla in area
19’ Lorieri conquista un calcio di punizione da una posizione interessante
La palla si spegne di poco al lato del palo
27’ Dopo aver combattuto a lungo sulla fascia destra
Fortunati guadagna un calcio punizione vicino al lato corto dell’area di rigore
Il pallone è buono per l’83 che però non colpisce nel migliore dei modi e la sfera di gioco rimane lì
29’ Cuciniello si fa rubare la palla da Lorieri e cercando di rimediare atterra la numero 33 al limite dell’area
Corazzi va a battere la punizione e cerca direttamente la porta
Corazzi va a battere l’ennesimo calcio di punizione
La numero 8 mette la palla nell’area di rigore
La sfera di gioco raggiunge comunque il fondo della rete per il vantaggio amaranto
Pasquali entra nell’area dell’Arezzo e va al tiro che però viene deviato da Corazzi
43’ L’Arezzo ha l’occasione per il raddoppio
Fortunati mette un cross in area dalla fascia destra
Non ha spazi per andare al tiro e cerca di liberarsi
Appena ha uno spiraglio tenta il tiro che sembra essere troppo largo
Sul pallone ci si avventa Lorieri che manda in rete
Le padrone di casa accorciano le distanze con Pasquali
Bartalini tiene il pallone tra i piedi e viene anticipata dalla numero 23 della Freedom che a porta vuota appoggia in rete
45’+2 L’Arezzo prova a riallungare
Corazzi va a battere l’ennesima punizione e cerca la rete
Il pallone si stampa sulla traversa e torna in campo
46’ La Freedom si fa pericolosa in avvio di secondo tempo
Fortunati non riesce a tenere il pallone sulla linea di fondo e le viene rubato da Bison che poi la mette in mezzo per Pasquali
La numero 23 delle padrone di casa tenta la conclusione
55’ Prima occasione per l’Arezzo in questa seconda frazione di gioco
Dal limite dell’area sinistro Prinzivalli va al tiro
64’ La Freedom ha l’occasione del pareggio
Dagli schemi di un corner la palla arriva a Cuciniello che va alla conclusione
ma le scivola dai guantoni e l’estremo difensore riesce a recuperarlo
Poi viene fischiato un fallo in attacco in favore delle amaranto
66’ Ribaltamento di fronte per le citte di Ilaria Leoni
Carcassi mette un traversone dentro per Fracas che però non ci arriva e la sfera di gioco attraversa tutta l’area di rigore
69’ Licco riceve una palla a scavalcare la difesa da Fracas
La numero 6 entra in area e riesce a superare Nucera con la palla tra i piedi
La centrocampista è libera di calciare
71’ Freedom nuovamente vicina al pareggio
Bison mette il cross in area per una sua compagna che va in spaccata sul pallone
La sfera di gioco non si insacca e finisce fuori
76’ Le padrone di casa conquistano una punizione da una posizione interessante
Sulla palla vanno sia Fracaros che Pasquali
va al tiro la numero 25 che cerca direttamente la porta
Lorieri la mette al centro per Fracas che in piena libertà va alla conclusione
Sugli sviluppi di un corner la palla finisce tra i piedi di Dicataldo che indirizza la palla in porta con un tiro rasoterra
90’+1 Licco in solitaria va verso la porta di Nucera
Nell’1 contro 1 la numero 6 tenta la conclusione
ma l’estremo difensore riesce a respingere
alla ricerca del pari con una delle ultime occasioni della partita
Zanni non trova lo specchio della porta e la palla finisce fuori
la Regione Toscana ha emesso l'allerta per la giornata di domani
L'intera provincia di Arezzo interessata dal rischio idrogeologico
Le ultime previsioni meteo secondo la Regione Toscana sono peggiori rispetto a quanto filtrato finora e per questo è stata emessa l'allaerta meteo
con un codice arancione per rischio temporali e rischio idrogeologico su buona parte del territorio regionale
"Una vasta saccatura sta per interessare la Toscana
in movimento verso sud ovest e il Mediterraneo occidentale
porterà un flusso umido e un generale aumento dell’instabilità inizialmente aree nord-occidentali e poi su tutto il territorio regionale a partire dalla tarda serata di oggi
Nel pomeriggio di oggi - spiega la Regione Toscana - sono previste precipitazioni isolate o sparse
in prevalenza di debole o al più moderata intensità
Dalla serata vi sarà invece un aumento dell’instabilità sull’intera Toscana con precipitazioni sparse
anche a carattere di rovescio o temporalesco
più frequenti sulle zone interne centro-settentrionali"
La sala operativa della Regione Toscana ha emesso un'allerta arancione per rischio idrogeologico e forti temporali nelle zone settentrionali ed interne
più probabilmente tra le province di Firenze
Possibili forti colpi di vento e grandinate
oggi e domani possibili raffiche di libeccio fino a 50-70 chilometri orari sui versanti emiliano e romagnolo dell’Appennino
mare molto mosso sull’Arcipelago a Nord di Capraia"
L'incontro aperto al pubblico si terrà all'hotel Minerva
Il governo Meloni raggiunge metà mandato
diventando il quinto più longevo della storia repubblicana
Fratelli d'Italia organizza ad Arezzo un’iniziativa per presentare i risultati raggiunti: il 5 maggio a partire dalle 17:30
presso l’Hotel Minerva di via Fiorentina 4
si terrà un incontro aperto al pubblico e alla stampa con protagonisti il senatore Antonio Iannone
Sottosegretario di Stato alle infrastrutture e trasporti
il dirigente nazionale del partito Francesco Macrì.
"L’Italia è tornata a correre
il Pil è sopra ai livelli pre-crisi del 2008 – spiegano gli organizzatori – è ripartito il lavoro
con un milione di contratti a tempo indeterminato in più e il record di occupazione femminile e giovanile”
“Abbiamo rimesso al centro le esigenze delle famiglie – aggiunge la senatrice Petrucci - con interventi per incentivare la natalità e sostenere i nuclei in difficoltà
Senza dimenticare i fondi record per la sanità: 136,5 miliardi
l’azione di governo non si è mai fermata: dalla lotta agli sbarchi alle tutele per le forze dell'ordine
dalla battaglia alle occupazioni abusive al contrasto dell’evasione fiscale
con l’obiettivo di ripristinare legalità e sicurezza in tutta la Nazione
ma anche di ridare speranza alle aree dimenticate
Vi aspettiamo all’Hotel Minerva di Arezzo – conclude – per condividere questi anni di successi e tracciare la rotta per il futuro”
La segnalazione della domenica mattina giunta da uno dei banchi dell'Antiquaria di via Cavour nel tratto compreso tra piazza della Badia e piazza San Francesco
Riceviamo e pubblichiamo una segnalazione di un espositore della Fiera Antiquaria di Arezzo che
sta vivendo l'edizione di maggio nel centro storico di Arezzo
Il trattto interessato dalla segnalazione è via Cavoru tra piazza della Badia e piazza San Francesco
stamattina all'apertura del banco abbiamo trovato questo schifo
Ho chiamato i vigili affinché mandino qualcuno a pulire
ancora non abbiamo visto nessuno e sono già le 9,30
Ecco il dettaglio curato da Lorenzo Badellino di 3bmeteo.com
Meteo Toscana. Domenica prime piogge in arrivo, da lunedì temporali e temperature in diminuzione. Ecco il dettaglio curato da Lorenzo Badellino di 3bmeteo.com
Già nel corso di sabato la nuvolosità ha iniziato ad aumentare sulla nostra regione
per lo scorrimento di velature in estensione dai quadranti occidentali
Ma è domenica che la situazione tenderà a mutare in modo più evidente
a causa del graduale indebolimento dell’anticiclone subtropicale che ha favorito le ultime giornate soleggiate e calde
Un fronte freddo in discesa dal Nord Europa determinerà un progressivo ispessimento della nuvolosità con il passare delle ore e tra il pomeriggio e la sera faranno la loro comparsa le prime piogge
destinate a concentrarsi soprattutto in serata sull’alta Toscana
Lunedì il fronte freddo smantellerà l’anticiclone e la giornata si farà instabile
con rovesci intermittenti anche temporaleschi più frequenti tra il pomeriggio e la sera sulle zone centro-settentrionali
In particolare a Firenze attese massime di 19°C
Anche martedì e per buona parte della prossima settimana il tempo sarà a tratti instabile
con schiarite alternate ad addensamenti associati a rovesci e qualche temporale
e con temperature che si manterranno inferiori ai 20°C almeno fino a giovedì
Il giovane protagonista della paradossale vicenda si è rivolto all'Arbitro bancario finanziario che ha valutato la condotta della banca coinvolta "illegittima"
Aveva stipulato il leasing per un'auto
Ma paradossalmente è stato costretto a restituire la vettura acquistata e è stato segnalato al Crif dalla banca
poco tempo dopo trovò l'auto che aveva pagato fino all'ultimo spicciolo in vendita su un sito di e-commerce
ha avuto un lieto fine: perché il giovane aretino non si è arreso e
assistito dall'avvocato Lorenza Calvanese
si è rivolto all'Arbitro bancario finanziario (Abf)
il sistema cioè per la risoluzione alternativa delle controversie che si innescano tra i clienti e le banche
Un ricorso nel quale l'aretino aveva chiesto un risarcimento del danno sia per i problemi avuto nella chiusura del contratto di leasing sia per l'illegittimità della segnalazione alla banca data del Crif
La vicenda ha preso le mosse nel dicembre del 2017, quando un giovane assicuratore aretino che stipulò un contratto di leasing per una Mercedes C tramite un istituto bancario
Per tre anni ha pagato le rate e poi ha deciso di acquisire il mezzo tramite un riscatto
Ha così scritto alla banca e chiesto un preventivo "in cui - ha spiegato ad Arezzo Notizie - è stata specificata la scadenza entro la quale doveva essere eseguito il pagamento"
La comunicazione risale al 22 marzo del 2021
Il 26 marzo di quell'anno l'assicuratore ha pagato 10mila 383 euro con un bonifico
La scadenza era fissata per il 1 aprile.
Poi la sorpresa: nonostante avesse pagato tutto si è visto recapitare nuove rare alle quali inizialmente non dà peso
ma poi iniziano a preoccuparlo e si rivolge ad un legale. Nel frattempo però sia lui sia la madre (imprenditrice aretina) sono stati segnalati alla Centrale dei rischi finanziari ritrovandosi a dover fronteggiare gravi imprevisti
A inizio 2023 la scoperta che l'auto sarebbe stata venduta dall'istituto di credito (si tratta di Ifis Banca) a terze persone al prezzo di 2mila 400 euro
nonostante il bonifico da 10mila euro - conclude l'avvocato - al mio assistito non solo non è rimasta l'auto
ma ha subito anche la segnalazione al Crif"
Oltre al danno la beffa: perché quell'auto per la quale l'aretino dice di aver pagato oltre 30 mila euro
è stata trovata in vendita sul web.
presidente della Commissione regionale Pari Opportunità
è stata componente del Cda del Centro Franco Basaglia di Arezzo
del Centro Studi Turistici di Firenze e presidente della Fondazione Valdichiana Promozione
Oggi è docente di Informatica in un istituto superiore aretino
- Qual è il percorso che l'ha portata a presiedere la Commissione regionale Pari Opportunità
È un percorso che nasce quando sono stata nominata assessora alle Politiche Sociali e Pari Opportunità a Cortona
In quegli anni ho conosciuto tante donne e ragazze che subivano violenze domestiche o discriminazioni pesanti nei luoghi di lavoro con numeri che non credevo potessero esistere nel mio Comune e in Valdichiana
In particolare avevo preso a cuore un caso di una madre vittima di violenza da parte del marito che
ad aprire il primo sportello anti-violenza alla Casa della Salute di Castiglion Fiorentino con l'aiuto dell'Associazione Pronto Donna di Arezzo
Abbiamo costruito una fitta rete di collaborazioni che a partire dall'educazione alla parità a scuola cercava di arginare il fenomeno della violenza e delle discriminazioni
Sono stati momenti importanti per tutte le donne vittime di abusi del nostro territorio
ho partecipato alla nascita della Conferenza delle Donne Democratiche della Provincia di Arezzo che è un organismo indipendente del Pd che si occupa di politiche di genere
Un luogo aperto di donne che si confrontano e lavorano per i diritti e la dignità di tutte
- Di cosa si occupa la Commissione e quali sono gli obiettivi
La Crpo Toscana fa parte degli organismi di garanzia del Consiglio Regionale della Toscana (come il Garante dei detenuti
etc) e si occupa di monitorare e costruire politiche di parità all'interno della Regione Toscana attraverso progetti
iniziative e proposte di legge per favorire i principi di non discriminazione e di pari opportunità fra donne e uomini così come definito dall'art
La Commissione favorisce il raccordo tra la realtà territoriali
le esperienze femminili della Regione e le donne elette nelle istituzioni
È composta da 20 commissarie in rappresentanza di tutte le province della Toscana e suddivise in base a competenze
esperienze e rappresentanza di associazioni del mondo femminile
- Quali sono le attività più importanti realizzate e quali quelle in corso
È difficile sintetizzare il lavoro di questi anni in poche righe
le iniziative e le proposte di legge che abbiamo fatto al Consiglio e alla Giunta Regionale hanno avuto come unico obiettivo quello di costruire nella società una vera cultura di genere educando alla parità e al rispetto delle differenze
stiamo lavorando ad un tavolo di lavoro con tutti i soggetti che si occupano di violenza ed in particolare Forze dell'Ordine e Magistrati per definire una formazione congiunta e dei percorsi condivisi e uguali in tutta la Regione Toscana per la rapida presa in carico delle donne vittime di violenza e per la tutela dei figli
che rendono le donne colpevoli di quello che è loro accaduto invece di difenderle e che rischiano di vanificare il lavoro di anni di servizi e centri anti-violenza
per il quale voglio ringraziare il Procuratore Generale Greco per l'appoggio e la condivisione
e la costruzione di una rete condivisa sarà l'obiettivo dei prossimi mesi
In questi anni la nostra Commissione si è caratterizza per aver voluto fortemente creare una rete di rapporti e collaborazione con tanti soggetti regionali
che in Toscana si occupano di pari opportunità e di contrasto alla violenza
Lo abbiamo fatto andando in giro per la Toscana a conoscere le realtà dei Comuni
le Università e i Centri di Ricerca
tante scuole e tante associazioni di donne e associazioni per le donne
È un mondo affascinante che lotta ogni giorno “contro vento” e contro la cultura maschilista dominante per dare dignità e valore a tutte le donne e per fare in modo che si possa vivere in un mondo più equo e giusto
Stiamo collaborando con il Parlamento degli Studenti toscani con una serie di iniziative che hanno l'obiettivo di costruire una società paritaria destrutturando gli stereotipi di genere che si attivano fin dalla nascita
Abbiamo creato una forte collaborazione con il mondo delle imprese
Il tema del lavoro è certamente il tema più sentito dalle donne che porta con sé tutte le altre questioni (gli stereotipi e le discriminazioni
la formazione e il linguaggio) perché si basa sulla costruzione delle opportunità che si danno ad una donna di crescere personalmente e lavorativamente
di essere libera nelle scelte ed autonoma anche economicamente
Più donne ci saranno nel mondo del lavoro - con stessi diritti
e possibilità di carriera in ogni tipo di ambiente e in ogni mansione e ruolo - meno discriminazioni e stereotipi si alimenteranno
meno dipendenza economica e psicologica ci sarà nei confronti di 'chi porta i soldi a casa'
meno le donne saranno inclini a subire violenze in silenzio e infine
anche il lavoro di cura nei confronti dei figli
anziani e disabili dovrà necessariamente essere condiviso e non più solo un onere a carico delle donne
Ormai tutti gli studi economici (e lo stesso Pnrr) ci dimostrano che la parità non è “solo” una questione di uguaglianza sociale ma anche di crescita economica
Per questo dobbiamo insistere affinché si diano maggiori opportunità lavorative alle donne sia in termini di quantità che di qualità del lavoro e si costruiscano dei servizi pubblici
agli asili nido gratis della Regione Toscana
abbiamo lavorato anche sul fronte socio-sanitario con particolare attenzione alla medicina di genere ma anche alle donne che subiscono discriminazioni multiple perché in particolari momenti di fragilità
In questi anni abbiamo chiesto e ricevuto molto dalla Regione Toscana che ha investito molte risorse in servizi e percorsi per le pari opportunità tra donne e uomini
Il nostro lavoro però non può dirsi concluso
tutt'altro: è un lavoro costante e ancora necessario
Ritengo che solo lavorando in maniera continua
strutturale e trasversale su tutti i fronti della sfera pubblica e privata dei cittadini sarà realmente possibile costruire una cultura di parità e garantire la possibilità di vivere in una società più giusta ed equa dove tutti e tutte possono avere gli stessi diritti e esprimere al meglio le proprie potenzialità senza limiti
Per il resto vi invito a prendere visione dei nostri lavori andando sul sito della Commissione o iscrivendovi alla nostra newsletter per stare sempre aggiornati sulle nostre iniziative
Corso gratuito per proprietari di cani su rispetto delle regole e benessere degli animali
le è stato difficile conciliare i tempi e come ci riesce oggi
A volte è stato più difficile ma non impossibile
faccio esattamente quello che fanno tutte le donne tutti i giorni: l'equilibrista
Mi piacciono le cose semplici: godermi la famiglia
Certamente la politica continua ad essere una mia passione
e ho sempre creduto che in questo mondo ognuno debba fare la propria parte per combattere ingiustizie e soprusi e aiutare chi è in difficoltà
Ho sempre cercato di farlo nel miglior modo possibile e continuerò a farlo anche nel futuro da cittadina o in qualsiasi ruolo io sia chiamata a ricoprire
Buona la prima. L’Arezzo trema in avvio, poi reagisce e sferra tre montanti che mandano ko il Gubbio e permettono di allungare la stagione. Decisivo Ravasio, a secco da inizio marzo, che segna la doppietta che ribalta l’iniziale vantaggio ospite prima del rigore di Pattarello che fissa il risultato sul 3-1. Mercoledì si torna in campo, di nuovo al Comunale, per il secondo turno: avversaria la Vis Pesaro che ha eliminato il Pontedera.
Allo stadio il colpo d’occhio è notevole: sfondata quota 4mila spettatori. Bucchi si affida alla formazione tipo: tornano titolari Renzi, Chiosa e Righetti in difesa e Mawuli a centrocampo. L’Arezzo parte contratto e il Gubbio al 10’ passa già in vantaggio, gelando il pubblico aretino: cross in area di Spina e grande stacco di testa di Corsinelli.
L’Arezzo vede i fantasmi: al 20’ ha la chance del pari che Pattarello sciupa a pochi passi su un tiro-cross di Ravasio.
Intorno alla mezz’ora gli episodi che cambiano il destino della gara: prima il Gubbio va vicino al raddoppio con il palo di Spina poi Ravasio, servito in area da Renzi, conclude di prima con un diagonale che bacia il palo e s’insacca sotto la Sud. Il pari scioglie gli amaranto, che al 34’ sfiorano il raddoppio ancora col centravanti, che incoccia un bel cross di Mawuli ma trova la respinta di un difensore.
Arezzo, 5 maggio 2025 – Arezzo corsara a Cuneo, ritorno alla vittoria in casa della Libertà. Superato il record di punti in Serie B
L'ACF Arezzo è in trasferta a Cuneo, ospite della Freedom. Un solo punto divide le due squadre, con le amaranto a 35 punti, inseguite dalle piemontesi a 34. Una vittoria permetterebbe alle ragazze di Ilaria Leoni di stabilire un nuovo record di punti in Serie B, superando i 36 della scorsa stagione.
Libertà: Nucera, Maffei, Brscic, Imperiale (Bison 45'), Macagno (Coda 55'), Dicataldo, Cuciniello, Pasquali, Fracaros, Zanni, Aime (Franco 45')
A disposizione: Korenciova, Morini, Marenco, Borello, Giuliano, Dranco, Coda, Bison, Harvey
ACF Arezzo: Bartalini, Licco, Corazzi, Barsali (Lunghi 72', Balducci 81'), Bruni, Taddei (Carcassi 57'), Prinzivalli, Lorieri, Toomey, Fortunati (Zito 72'), Razzolini (Fracas 57')
A disposizione: Pieri, Carcassi, Lunghi, Zito, Balducci, Torres, Nasoni Emma, Fracas, Martino
Marcatrici: Corazzi (33'), Lorieri (44'), Pasquali 45')
Ammoniti: Cuciniello (28'), Licco (90'+3)
6' Prima occasione per l'Arezzo. Barsali dalla bandierina del corner mette una palla dentro buona per la testa di Razzolini che indirizza in porta. Nucera ci arriva, ma non trattiene. Il pallone diventa buono per Lorieri che prova a metterla in mezzo per Bruni, ma ci arriva prima la difesa della Libertà.
13' L'Arezzo continua a farsi vedere in avanti. Corazzi supera la difesa delle padrone di casa con un passaggio alto. Prinzivalli entra in area rincorrendo il pallone e tira di prima verso la porta. Nucera para.
17' La Freedom prova a rendersi pericolosa con Pasquali che entra in area. La numero 23 delle piemontesi mette una palla in area. Fortunati spazzare in calcio d'angolo.
19' Lorieri conquista un calcio di punizione da una posizione interessante. A batterlo ci va Corazzi, che la mette in area. Taddei ci arriva di testa. La palla si spegne di poco al lato del palo.
27' Dopo aver combattuto a lungo sulla fascia destra, Fortunati guadagna un calcio vicino al lato corto dell'area di rigore. A batter va Lorieri. Il pallone è buono per l'83 che però non colpisce nel migliore dei modi e la sfera di gioco rimane lì. La difesa della Libertà riesce a spazzare.
29' Cuciniello si fa rubare la palla da Lorieri e cercando di rimediare atterra la numero 33 al limite dell'area. Corazzi va a battere la punizione e cerca direttamente la porta. Palla alta sopra la traversa.
33’ GOL AREZZO. Corazzi va a battere l’ennesimo calcio di punizione. La numero 8 mette la palla nell’area di rigore. Bruni sembra arrivarci, ma non tocca il pallone. La sfera di gioco raggiunge comunque il fondo della rete per il vantaggio amaranto.
36’ La Freedom cerca il pari. Pasquali entra nell’area dell’Arezzo e va al tiro che però viene deviato da Corazzi.
43’ L’Arezzo ha l’occasione per il raddoppio. Fortunati mette un cross in area dalla fascia destra. Razzolini ci arriva di testa, ma Nucera blocca tra i guantoni.
44’ GOL AREZZO. Licco entra in area con il pallone. Non ha spazi per andare al tiro e cerca di liberarsi. Appena ha uno spiraglio tenta il tiro che sembra essere troppo largo. Sul pallone ci si avventa Lorieri che manda in rete.
45’ Gol Freedom. Le padrone di casa accorciano le distanze con Pasquali. Bartalini tiene il pallone tra i piedi e viene anticipata dalla numero 23 della Freedom che a porta vuota appoggia in rete.
45’+2 L’Arezzo prova a riallungare. Corazzi va a battere l’ennesima punizione e cerca la rete. Il pallone si stampa sulla traversa e torna in campo.
46’ La Freedom si fa pericolosa in avvio di secondo tempo. Fortunati non riesce a tenere il pallone sulla linea di fondo e le viene rubato da Bison che poi la mette in mezzo per Pasquali. La numero 23 delle padrone di casa tenta la conclusione, ma la difesa amaranto respinge.
55’ Prima occasione per l’Arezzo in questa seconda frazione di gioco. Dal limite dell’area sinistro Prinzivalli va al tiro. La palla finisce sopra la traversa.
64’ La Freedom ha l’occasione del pareggio. Dagli schemi di un corner la palla arriva a Cuciniello che va alla conclusione. Brava Bartalini a respingere in tuffo.
65’ Brivido per l’Arezzo. La Freedom continua a spingere per il gol. Bartalini blocca la palla, ma le scivola dai guantoni e l’estremo difensore riesce a recuperarlo. Poi viene fischiato un fallo in attacco in favore delle amaranto.
66’ Ribaltamento di fronte per le citte di Ilaria Leoni. Carcassi mette un traversone dentro per Fracas che però non ci arriva e la sfera di gioco attraversa tutta l’area di rigore.
69’ Licco riceve una palla a scavalcare la difesa da Fracas. La numero 6 entra in area e riesce a superare Nucera con la palla tra i piedi. La centrocampista è libera di calciare, ma la palla finisce fuori.
71’ Freedom nuovamente vicina al pareggio. Bison mette il cross in area per una sua compagna che va in spaccata sul pallone. La sfera di gioco non si insacca e finisce fuori.
76’ Le padrone di casa conquistano una punizione da una posizione interessante. Sulla palla vanno sia Fracaros che Pasquali. Alla fine, va al tiro la numero 25 che cerca direttamente la porta. Pallone alto sulla traversa.
84’ Occasione Arezzo. Lorieri la mette al centro per Fracas che in piena libertà va alla conclusione. Nucera para.
90’ Occasione della Freedom. Sugli sviluppi di un corner la palla finisce tra i piedi di Dicataldo che indirizza la palla in porta con un tiro rasoterra. Brava Bruni a intercettare il pallone.
90’+1 Licco in solitaria va verso la porta di Nucera. Nell’1 contro 1 la numero 6 tenta la conclusione, ma l’estremo difensore riesce a respingere.
90’+1 Ancora Freedom, alla ricerca del pari con una delle ultime occasioni della partita. Zanni non trova lo specchio della porta e la palla finisce fuori.
L’Arezzo torna alla vittoria dopo un periodo no, grazie alle reti di Corazzi e Lorieri nel primo tempo. Superato il record di punti in Serie B per le amaranto.
Gli amaranto in campo domani sera (ore 20) con due risultati su tre a disposizione. Indisponibile Lazzarini, confermato il 433 con Pattarello e Tavernelli punte di diamante. Prevista un'ottima cornice di pubblico
Continua a leggere tutte le notizie di sport su
Cerchi una farmacia di turno aperta a Arezzo? Consulta il nostro elenco e trova la farmacia più vicina a te a Arezzo:
Gli amaranto debuttano domani sera (ore 20) contro il Gubbio al Comunale e avranno due risultati su tre per la qualificazione
Righetti in vantaggio su Coccia a sinistra
obbligati a vincere dentro i novanta minuti
Cominciano i playoff e non c’è più margine d’errore
quinto in classifica al termine della stagione regolare
ha due vantaggi non da poco sia domani che
nel prossimo turno: giocherà in casa e con due risultati su tre
Anche il pareggio basterebbe per la qualificazione ma Bucchi ha già sgombrato il campo dagli equivoci: la squadra non cambierà filosofia e punterà alla vittoria
Le insidie sono nascoste fra le pieghe di tutte le partite
però l’esperienza insegna che fattore campo e doppio risultato sono alleati di ferro
Gli amaranto dal punto di vista atletico e psicologico arrivano agli spareggi nelle migliori condizioni possibili: la gamba gira e la testa è leggera
dopo qualche settimana in cui i ritmi si erano fatti compassati e i brutti pensieri aleggiavano ovunque
In questa metamorfosi c’è la mano dell’allenatore
bravo anche a dare un’identità precisa al gruppo: si gioca per tenere palla
Con equilibrio ovviamente ma guardando più avanti che indietro
Per domani sera non sono attese novità in formazione
Lazzarini è l’unico indisponibile causa virus influenzale
con Righetti in vantaggio su Coccia per il ruolo di terzino sinistro e due maglie da intermedio che si contendono Chierico
Grandi speranze sono riposte sul tridente Pattarello-Ravasio-Tavernelli: i due esterni offensivi sono in condizioni smaglianti
il centravanti invece non la butta dentro dal primo marzo
quando infilò il Sestri Levante all’ultimo minuto
Sull’altra sponda è probabile che Fontana giocherà a specchio
In avanti probabili Di Massimo e Spina sugli esterni per spalleggiare Tommasini
Il Gubbio avvia sempre l’azione dal basso
secondo un marchio di fabbrica del suo allenatore
e questo sarà un tratto determinante della gara
Vedremo se verrà riservata una marcatura particolare a Guccione oppure no
Gli umbri per qualificarsi devono vincere dentro i novanta minuti
quindi non hanno grandi margini per i tatticismi
Calcio d’inizio fissato alle ore 20 con una cornice di pubblico che si preannuncia di ottimo livello
Le ultime previsioni meteo non sono granché ma l’appuntamento è sentito dalla tifoseria e gli stimoli per presenziare sui gradoni sono forti
tornerà in campo mercoledì 7 maggio in un’altra gara secca
La speranza è che l’avventura playoff vada avanti ancora un bel po’
L'intervento della consigliera comunale del Pd di Arezzo
consigliera comunale del Pd di Arezzo interviene sul tema dell'erba alta nelle aiuole
"L'amministrazione comunale di Arezzo ha un avanzo libero di 16 milioni di euro ed è quindi evidente che non ha problemi di soldi
caso mai ha incapacità di lettura dei bisogni e della relativa necessità di dare risposte concrete
Risposte che non arrivano e che aumentano di giorno in giorno il disagio e le difficoltà
Uno dei problemi più evidenti è lo stato di incuria delle strade e dei marciapiedi dove le buche la fanno ormai da padrone
e ciò a scapito della sicurezza di chi quelle strade e marciapiedi percorre quotidianamente.
Alla incuria degli asfalti si aggiunge un altro problema ed è quello delle 'erbe alte ed altissime' che ormai troviamo ovunque
Segnalo ad esempio in modo specifico l'incrocio di Ca' de Ciò
in cui come esemplificato dalle foto allegate
l'erba ormai molto alta non permette la necessaria visibilità e quindi una sicura percorrenza
sia per chi proviene dallo stradone di Ceciliano e deve immettersi nella strada per La Catona
così come per chi arriva da Tregozzano e va verso Arezzo
Ciò di cui le persone necessitano sono risposte serie e rapide che garantiscano sicurezza".
Arezzo - Mercatale ad Arezzo. Dalle ore 9 alle 19 come sempre in concomitanza con la Fiera Antiquaria
sotto i Portici di via Roma ed in via Ser Petraccolo ci saranno dieci stand con prodotti a chilometro zero. La nuova edizione vedrà tra i protagonisti le prelibatezze stagionali: dal prugnolo del Casentino e della Valtiberina
alle primizie dell’orto di primavera
insalatine oltre alle consuete squisitezze alimentari dei produttori agricoli del territorio aretino
Arezzo - Nasce “Arezzo blu cosplay”
il Centro di Aggregazione Sociale Pescaiola si trasformerà in un universo parallelo fatto di colori
creatività e tanta voglia di stare insieme
Arriva la prima edizione di AREZZO BLU COSPLAY
una manifestazione unica nel suo genere che segna i 10 anni dell’Associazione Autismo Arezzo con un linguaggio giovane
Arezzo - Ripartono dopo la pausa pasquale gli incontri del sabato pomeriggio organizzati dalla sede di Arezzo dell’associazione Archeosofica: il nuovo ciclo si intitola “La via degli eroi” e avrà inizio oggi alle 17 con il dottor Massimiliano Galastri che parlerà di “La figura dell’eroe nella storia del mondo”
Ecco la prima edizione dell'evento "Arezzo blu cosplay"
La 50esima Mostra mercato dell'artigianato della Valtiberina ospita l'arte fabbrile
Sansepolcro celebra la pasta con “I Primi dei Primi”
Concerto dal vivo del Coro Rock di Arezzo
Il numero 10 è stato il trascinatore dell'Arezzo durante tutta la stagione. Le giovanili, gli allenatori, il ruolo in campo, i gol, il mercato: intervista a un calciatore nel pieno della maturità
Ai miei il calcio piaceva ma il primo sport che ho praticato è stato il nuoto. A 6 anni avrei dovuto esordire in gara e invece dissi no. Scelsi le partitelle per strada con i miei amici e mia mamma non gradì. Non amava le botte, le ginocchia sbucciate, gli stinchi con i lividi. Però poi si è rassegnata.
Cominciare per strada è una palestra formidabile. Oggi non succede quasi più.
Io ero piccolo ma quei giorni me li ricordo bene. Abitavo a Oriago, mi presero nella squadretta del paese. Due anni dopo ero al Padova. Avanti e indietro con il pullmino della società: ci passava a prendere dopo la scuola, ci riportava finito l'allenamento. Da casa mia ci volevano 40 minuti, viaggiavo con altri ragazzini come me. Era un divertimento.
Studiavi con profitto o i libri erano una tortura?
Fino alle medie me la sono cavata dai. Alle superiori ho avuto qualche difficoltà in più. Comunque sono riuscito a diplomarmi, non so come ma ce l'ho fatta.
Oggi sei il classico esterno da 433, anche se puoi giocare in ruoli diversi. Ma agli esordi che tipo di calciatore eri?
Un attaccante atipico. A Cittadella mi schieravano da centravanti e l'ultimo anno lì segnai tanti gol. Per quello mi prese il Bologna, dove c'era Troise. Con lui giocai un po' da prima e un po' da seconda punta. Poi piano piano sono diventato un esterno.
Estate 2022, avevi vinto la D e giocato in Lega Pro con il Trento. Perché scegliesti Arezzo, di nuovo tra i dilettanti?
Non fu una decisione facile. Mi chiamò il direttore Giovannini per spiegarmi il progetto, però io avevo un paio di offerte dalla serie C. Solo che non mi convincevano granché, mentre Arezzo mi faceva scattare qualcosa. Il mio procuratore, Gianni Magi, è aretino e il suo parere mi dette l'ultima spinta.
Arrivi ad Arezzo e conquisti un'altra promozione. Cosa racconterai ai tuoi nipoti di quella stagione?
La forza di un gruppo che seppe superare i momenti difficili con l'unità e la compattezza. Vincere in una piazza del genere non può non restarti dentro.
21 gennaio 2023, Arezzo-Sangiovannese. Prima servi l'assist del gol a Gaddini e poi ti fai espellere. La partita finisce 1-1, la società ti rimprovera pubblicamente. A ripensarci oggi, quella giornata ti ha fatto crescere o solo arrabbiare?
Vuoi la verità? La sera, prima di dormire, mi scattò qualcosa dentro. Presi coscienza che dovevo cambiare e tutto ciò che successe in quelle ore, in campo e fuori, mi ha fatto maturare.
Del mister ho una stima alta come persona e come allenatore. Nonostante i suoi anni, ha una voglia di lavorare sul campo, di vincere che ti contagia e ti trascina. Caratterialmente va preso con le pinze. Però ci siamo voluti e ci vogliamo bene.
La maglia numero 10 è mai stata un peso per te?
No, anzi. E' una maglia che nel calcio ha un valore simbolico altissimo. Ricordo che chiesi a Cutolo se era il caso di indossarla, lui mi dette l'ok. Non mi ha mai pesato, semmai mi carica.
A proposito di Troise. Cos'è che non ha funzionato con lui?
Umanamente ho ritrovato il mister di Bologna, molto attento ai rapporti con i giocatori. Non è stato tutto da buttare, anche guardando la classifica. Abbiamo pagato i mesi di gennaio e febbraio, siamo andati giù a livello mentale e lui non è riuscito a trasmetterci la leggerezza che ci serviva. Eravamo diventati confusionari in campo ma non perché ci fosse qualche attrito con Troise, semplicemente perché ci mancava serenità.
Che poi è quella che ha saputo darvi Bucchi.
Anche ma non solo. E' stato bravo a rimetterci in sesto dopo un periodaccio, sia sul piano atletico che tecnico-tattico. La squadra adesso ha un'identità molto precisa.
In cosa ti senti diverso rispetto al Pattarello di qualche anno fa?
Nella consapevolezza di me stesso e dei miei mezzi. E' la maturazione di cui parlavo prima, che mi fa accettare complimenti e critiche con il giusto equilibrio. Di me avevo la percezione di un ragazzo, adesso quella di un uomo.
Hai 26 anni, un playoff da giocare, le sirene del mercato che cantano da Cesena, da Trapani, da Reggio Emilia. Come lo immagini il tuo futuro?
Ho anche altri due anni di contratto con l'Arezzo, in una piazza che sento mia al cento per cento. Il futuro non me lo immagino. Spero sia appagante, questo sì. Sono ambizioso come tutti i giocatori della mia età e so che nel calcio può succedere tutto o nulla. Vincere i playoff sarebbe il coronamento di un triennio eccezionale. Ma lo dico sottovoce.
Un pomeriggio di avventura e orientamento immersi nella natura. "Geocaching ad Arezzo" è un’innovativa iniziativa promossa dal gruppo scout Arezzo 14 dell’Agesci che oggi pomeriggio, dalle 15.00 alle 18.00, permetterà di mettersi alla prova in un gioco di esplorazione adatto sia per le famiglie con bambini che per gli escursionisti più esperti.
I partecipanti dovranno indossare scarpe comode e abbigliamento adatto al movimento, portando con sé uno smartphone con gps attivo; per info e iscrizioni è possibile contattare il numero 333.5952152.
L’allarme arriva dalle tantissime persone che in questo lungo ponte di maggio si sono recate al parco
mentre oggi sono rimasti qualche oca e un cervo
Era quasi una meta andare a Lignano a vedere gli animali
Oggi invece il parco è rimasto deserto
perché di cinghiali e di altre razze ce ne sono
dicono coloro che hanno visitato il parco da poco
“Gli animali attiravano tante persone
erano una gioia e un divertimento per i bambini
Una domanda che abbiamo girato all’assessore ai lavori pubblici Alessandro Casi che risponde: “Al momento non pensiamo di rimettere alcun animale
altri invece sono stati vittime degli attacchi dei lupi”
In questi ultimi anni infatti ci sono stati diverse incursioni dei lupi che hanno ucciso le pecore che erano custodite nei recinti
Lo strano caso della gallina che si sente sola. Appello della proprietaria: "Cerco compagnia per la mia Graziella"
“Avevamo messo delle reti molto alte per cercare di proteggere i nostri animali - continua Casi - ma i lupi sono riusciti ad arrampicarsi e ad entrare uccidendo le pecore che erano dentro
Non possiamo rischiare nuove predazione da parte dei lupi e quindi basta con i recinti.”
“Per adesso restano le oche e altre specie che già ci sono”
Come per esempio tantissimi cinghiali che non disdegnano la compagnia e anche qualche avanzo di cibo
mentre i commensali mangiano al ristorante
Lignano offre sempre tutto ciò che la natura regala: il fresco d’estate
Gatto fa 30 chilometri nascosto nel motore dell'auto del sindaco. Il racconto di Mario Agnelli: "Dall'Umbria fino alla Toscana. Ora il micio sta bene"
Ma gli animali non sono l’unica pecca segnalata da chi frequenta Lignano
“Ci sono i sentieri che non sono più curati - dicono - e purtroppo sono diventati alquanto pericolosi
ciclisti si presero a cuore la ripulitura dei sentieri di Lignano che oggi hanno di nuovo bisogno di cure e di manutenzioni
la bella stagione è tornata e Lignano ha bisogno di una ristrutturata
soprattutto perché nella vicina estate sarà meta di numerosi aretini che
cercheranno di trovare refrigerio dalla calura estiva cittadina
La vicesindaco di Arezzo: "Scelta giusta alla luce delle crescenti sofferenze delle famiglie dopo l'impennata dei costi di inizio anno
ma temo non basti se non ci sarà un cambio di passo con le normative regionali"
Continua a tenere banco il tema della ripartizione dei costi tra il Servizio Sanitario Nazionale e le famiglie per le rette delle Residenze sanitarie assistenziali
Per cercare di venire incontro alle esigenze dei nuclei familiari con parenti residenti nelle Rsa
la vicesindaco di Arezzo Lucia Tanti ha comunicato che i comuni dell'Aretino metteranno a disposizione il contributo massimo consentito dalla legge regionale per compartecipare alle spese per gli anziani
"Pur riconoscendo già una quota considerevole e tra le più alte in Toscana
abbiamo deciso di spingere l'acceleratore fino al massimo consentito ai Comuni dalla legge
Abbiamo ritenuto che questa scelta fosse giusta alla luce delle crescenti sofferenze delle famiglie dopo l'impennata dei costi di inizio anno che non accennano ad abbassarsi
sempre e al di là del colore politico
cercano di stare il più possibile accanto ai propri cittadini e anche stavolta abbiamo fatto il massimo guardando alle persone e non ai bilanci"
ma ora la Regione cambi la legge o per le famiglie sarà un costante calvario tra costi inaccessibili
piccole strutture in chiusura costante"
Sempre su questo tema il mese scorso il capogruppo del Pd in consiglio regionale della Toscana, Vincenzo Ceccarelli, e il presidente della commissione Sanità, Enrico Sostegni, avevano espresso forte preoccupazione a seguito dell'emendamento approvato dalla maggioranza di destra al Senato, segnalando "un incremento significativo della quota a carico delle famiglie".
Stasera il Coro Rock di Arezzo terrà un concerto di beneficenza con musica dal vivo al Teatro Pietro Aretino. L’evento ad ingresso libero ha ricevuto il contributo da parte del Consiglio Regionale della Regione Toscana, di Estra e del Comune di Arezzo».
«La musica è un linguaggio universale e quindi un formidabile strumento di inclusione.
Per informazioni: toscanabile @toscanabile.com e Whatsapp: 375 8306509.
Carlettini: affetto e responsabilità sono le fondamenta per un rapporto tra uomo e animale
“In città con il mio amico a 4 zampe” è il corso gratuito per proprietari di cani promosso dall’assessorato politiche per la tutela e la difesa degli animali del Comune di Arezzo e realizzato in collaborazione con la sezione locale di Enpa
È distinto in tre lezioni teoriche una parte pratica e prevede al termine il rilascio di un attestato di partecipazione
Per informazioni e iscrizioni telefonare allo 0575 357650 dalle 11 alle 13 dal lunedì al venerdì
consapevolezza - dichiara l’assessore Giovanna Carlettini - sono le fondamenta per un giusto rapporto tra uomo e animale e per una corretta presenza degli animali stessi oltre le pareti domestiche: in strada come in un parco
Ecco il motivo per cui salutiamo con soddisfazione l’apertura di questa esperienza didattica che già in passato ha dato grande soddisfazione per il numero dei partecipanti
Ci saranno relatori importanti che ringrazio per la loro disponibilità così come ringrazio le strutture che ci ospiteranno e chi deciderà di venire
che abbinano le informazioni di base a un approccio concreto con quelle che sono le situazioni da affrontare nella quotidianità: l’obiettivo è assicurare il benessere degli animali sul territorio”
23 e 30 maggio in orario 17:30-19:30 al centro di aggregazione sociale Villa Severi
Il primo appuntamento prevede l’intervento di Riccardo Bramini
presidente dell’ordine medici veterinari di Arezzo e la lezione di Maurizio Martini
medico veterinario esperto in comportamento animale
Il secondo appuntamento sarà caratterizzato dalla lezione di Alessio Araldi
su come affrontare le criticità in città e su come conoscere il cane secondo il suo punto di vista
Terzo appuntamento con i risvolti normativi e giuridici con l’U.F
Sanità pubblica veterinaria della zona distretto aretina e il comandante della polizia municipale Aldo Poponcini
la parte pratica si svolgerà dalle 10:00 alle 12:00 al canile comunale
Bisogna essere registrati per lasciare un commento
Saturno Notizie è un quotidiano on-line edito da Saturno Comunicazione sas – Via Guglielmo Marconi 19/21 – 52037 Sansepolcro (Arezzo) Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo al n°6/2007 del 2/3/2007 ed al Registro degli Operatori della Comunicazione (Roc) n°19361 Telefono 0575 749810 - Fax 0575 749810 - E-mail: redazione@saturnonotizie.it
Informativa Privacy | P.IVA 02024710515
© Copyright Arch. F. Venturucci 1999-2018 Win S.r.l