Ad Ariano Irpino si festeggia la Solennità di Santa Maria dei Martiri e Santo Stefano
Appuntamento nell'omonimo rione della città del Tricolle da Venerdì 26 a Domenica 28 Luglio
Tra gli eventi civili in programma la tradizionale Sagra dello Spezzatino che celebra un piatto cult della gastronomia arianese
A cura della ditta Iannella Davide di Benevento
Ore 21.30 Spettacolo musicale "Due X Due"
Ore 18.00 Celebrazione Eucaristica in onore di Santa Maria dei Martiri presieduta da Sua Eccellenza Mons
Sergio Melillo nella Chiesa di Santa Maria dei Martiri
Seguirà la processione per le strade della comunità: Chiesa Santa Maria dei Martiri
A seguire si terrà la Sagra dello spezzatino e lo spettacolo musicale Nuevo Ritmo
Ore 08.30 Santa Messa nella Chiesa di Santo Stefano e preghiera al Santo
Ore 11.30 Santa Messa nella Chiesa di Santa Maria dei Martiri e preghiera alla Madonna
Ore 18.30 Santa Messa nella Chiesa di santa Maria dei Martiri e atto di affidamento della Parrocchia alla Madonna
A seguire si terrà la Sagra dello spezzatino e lo spettacolo musicale Beat 90 Revolution
La Rievocazione Storica del Dono delle Sacre Spine si appresta a vivere l'ultimo atto di questa XXVIII edizione. Domenica 25 Agosto, all' "Arena Mennea" di Ariano Irpino
Queste ultime si sfideranno nei giochi medievali
Il Palio è una gara tra squadre che rappresentano i Quartieri e le Contrade arianesi
Saranno 13 a gareggiare a colpi di abilità
Come accadeva nell’epoca medioevale in occasione di eventi particolari
il Palio vuole rievocare un momento di gioia e di divertimento collettivo
Lo stendardo che simbolicamente rappresenta le tre “corone”
il reliquiario delle due sacre spine e la mitria del vescovo Pellegrino
viene conteso dai Quartieri e dalle Contrade concorrenti e sarà tenuto in esposizione
nella Chiesa Parrocchiale del Quartiere o della Contrada che si aggiudica la vittoria
Grande Spettacolo del Fuoco a cura di Otto della Compagnia "I Piromanti"
Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione
Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login
Progetto finanziato e realizzato con fondi della Provincia di Avellino
L'attività della Polizia di Stato si è svolta nell'ambito del monitoraggio di persone pericolose
poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Ariano Irpino
nell’ambito di servizi dedicati al contrasto dei reati predatori e più in particolare al monitoraggio di persone pericolose per la sicurezza pubblica procedeva a incisivi controlli in località “Martiri”
Nel corso delle predette attività veniva notato e controllato un 45enne residente a Napoli che è risultato destinatario di un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli con condanna alla reclusione per 2 anni e 10 mesi
oltre al pagamento di euro 9 mila di multa
per i reati di minacce gravi in concorso e porto abusivo di arma in luogo pubblico aggravate dal metodo mafioso
Si procedeva pertanto al suo arresto associandolo alla casa circondariale di Ariano Irpino
E 16 alloggi di edilizia residenziale pubblica che saranno realizzati nel cuore del centro storico di Ariano
che oltre ad alleggerire il problema legato all’emergenza casa consentirà finalmente di recuperare e ripopolare parte dei quartieri più antichi di Ariano
3 milioni di euro è il finanziamento ottenuto dalla Regione e relativo ai finanziamenti della legge 219 e 14 /31 della ricostruzione post sismica con i quali l’amministrazione ristrutturerà le 16 unità abitative divenute proprietà comunale dopo che i proprietari hanno ricostruito altrove perdendo o rinunciando di fatto ad ogni diritto sulle case in questione
Le unità abitative sono distribuite nei quartieri di Santo Stefano
Cuore del centro storico che dunque potrebbe in questo modo ricominciare a pulsare
C’è un progetto preliminare che dovrà diventare esecutivo ma i fondi sono già stati stanziati così come sono già disponibili e a breve partiranno gli interventi altri due milioni e mezzo di euro per la ristrutturazione edilizia che permetterà di eseguire la manutenzione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica dei Martiri
ex contratto di quartiere i 78 alloggi di Viggiano e quelli di San Domenico
lavori che saranno eseguiti in sinergia con l’Acer
Privacy Policy
Cookie Policy
Autori
Ad Ariano Irpino si festeggiano Santa Maria dei Martiri e Santo Stefano a Rione Martiri
Appuntamento da Venerdì 28 Luglio a Domenica 30 Luglio
gastronomia e un ricco programma religioso
uno dei quartieri più popolosi della città del Tricolle
tramandando la tradizione che si rinnova annualmente
Stand gastronomici con panini e pizze fritte
Durante la mattinata tradizionale Fiera Rionale
Spettacolo "Luca Sepe Drive in Circus2 ore 21.30
Lo spezzatino arianese è una specialità della città del Tricolle
Si pone in una pentola di acqua la carne con mezza cipolla e mezzo sedano
A metà cottura si taglia la carne a cubetti eliminando il grasso che soverchia
In un'altra pentola si fa soffriggere la rimanenza della cipolla e del sedano
Quindi si aggiungono i pomodori pelati facendoli cuocere per 10 minuti
Si unisce il tutto alla carne e all'acqua dove è stata lessata
Si completa la cottura e si arricchisce di origano
Programma di iniziative organizzate dall'assessorato alla cultura
in collaborazione con l’Assessorato alle politiche giovanili
con l’Assesorato alle politiche sociali e al delegato alle attività produttive e a tutte le associazioni attive sul territorio
Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login
Un malore fulminante colpisce nel quartiere Martiri
residente nel quartiere Martiri ad Ariano Irpino
è stato trovato senza vita nel garage della sua casa a seguito di un malore fulminante
e la sua assenza ha destato preoccupazione tra i familiari
ogni tentativo di soccorso è stato vano
hanno comunicato l'incidente al magistrato di turno della procura di Benevento
La morte non è risultata essere di natura violenta
pertanto la salma è stata restituita alla famiglia per i funerali previsti per domani pomeriggio
Venerdì 22 marzo alle ore 18.30, presso la Chiesa Santa Maria dei Martiri di Ariano Irpino
Santa Messa in memoria di Gesù Coronato di Spine e Via Crucis cittadina
La coronazione è un episodio della vita di Gesù narrato nei Vangeli di Matteo
Rappresenta il terzo mistero doloroso del Santo Rosario
E’ il momento successivo alla flagellazione
Corona di spine sul capo e canna in mano come scettro regale
il supplizio si lega fortemente all’umiliazione
con l’appellativo “Re dei Giudei” e al dolore
assume sembianze di grande violenza e schernimento
Ecco il progetto di riqualificazione promosso dall'associazione culturale Willoke e da E-Distribuzione per trasformare le cabine elettriche in disuso in opere d'arte
Un quartiere che rinasce, le persone che si ritrovano, sorridendo e alzando lo sguardo, a passare per quei luoghi che conoscono bene ma che adesso guardano con una luce diversa e nuova.
Quella luce è data dall’opera di arte urbana realizzata dall’artista romana Alessandra Carloni, che oltre ad essere un’artista fenomenale è una bella persona, all’ennesimo disguido o dopo la dodicesima ora di lavoro lei si rivolge sempre con il sorriso, con il garbo e con l’umiltà dei migliori.
Alessandra Carloni ha impiegato più di cinque giorni di lavoro per realizzare la sua opera, dipingendo con passione e cura ogni angolo della cabina Enel nel Rione Martiri. Un plauso a tutti gli abitanti del quartiere che ci ha ospitato, perché si sono avvicinati ed interessati a quello che accadeva, sempre con rispetto e curiosità.
Qual è il ruolo dell’arte pubblica? Non può e non deve essere un mero esercizio stilistico, un riempitivo estetico, si deve integrare nella realtà in cui viene proposta e portare il fruitore a vedere la realtà con occhi diversi. Questo lo scopo della riqualificazione delle cabine Enel in disuso, attraverso interventi di arte urbana. Le persone si riappropriano dei propri spazi e iniziano a prendersene cura e a rispettarli.
E-distribuzione ha interamente finanziato questo progetto di riqualificazione, perché ritiene fortemente che per dare nuova energia alle cabine in disuso, il modo migliore, sia renderle opere d’arte. Arte pubblica, completamente e liberamente fruibile. E-distribuzione regala un’opera d’arte al Rione Martiri. Willoke da quasi dieci anni promuove e porta avanti la promozione del territorio attraverso pratiche di inclusione e partecipazione.
Willoke fa dell’arte un mezzo per la riqualificazione urbana e per il coinvolgimento di tutti gli attori interessati. L’anno che abbiamo trascorso ci ha insegnato il grandissimo valore dell’essere comunità. Una comunità che si sostiene e che si ritrova anche grazie all’arte. L’arte è la forma più alta di speranza.
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Avellinotoday (@avellinotoday)
Cittadiariano.it è un portale web turistico
document.write("Il portale NON è in alcun modo collegato e/o finanziato dal Comune di Ariano Irpino
che ha invece il proprio sito istituzionale all'indirizzo comunediariano.it.")
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Benevento al n.03/2021 e iscritta al ROC al n
Per informazioni sui contenuti del sito e richieste di collaborazione contattare la Redazione all'indirizzo document.write(''+mailRedazione+'')
Per suggerimenti, segnalazioni di problemi e richieste di supporto contattare l'area tecnica all'indirizzo document.write(''+mailAdmin+'')
presso l'Auditorium Comunale "Lina Wertmüller"
Federico è un giovane laureando fuorisede e
Nonostante trascorra le sue giornate in casa a studiare
non riesce mai a sentirsi davvero pronto per affrontare gli esami
Aldilà delle continue telefonate con la mamma
Federico soffre di una costante agorafobia: un’ansia sociale che lo porta a privarsi di tutto
ad allontanarsi da qualsiasi relazione interpersonale e a vivere la solitudine come unico mezzo di salvezza
È su questo disturbo ossessivo che ruota tutta la trama
ma allo stesso tempo esageratamente comica grazie alle follie di Nunzio che tenterà in tutti i modi di far guarire l’amico dall’isolamento
ad Ariano Irpino 14 novembre in via Martiri 12
sarà inaugurata la sede del Corpo Forestale Volontario
sarà inaugurata la sede del Corpo Forestale Volontario
Saranno presenti il referente regionale del Corpo Forestale Volontario BASILICATA Enzo Ottaviani e il referente CAMPANIA Assorto Agostino
oltre al referente nazionale Luigi Palladino.
L’Ente di Sorveglianza Ambientale e Forestale Ente del Terzo Settore in seguito FV.ESAF.PL.ETS.
si propone di promuovere lo sviluppo sostenibile e la tutela
la gestione e la valorizzazione dell’ambiente nella sua più ampia eccezione e perciò comprensivo di beni e valori afferenti all’ecosistema
artistico e monumentale ed al paesaggio; promuovere la tutela e la valorizzazione dell’ambiente come un obbligo individuale e sociale attraverso la formazione delle GUARDIE AMBIENTALI ed ECO ZOOFILE
Possono far parte tutti coloro che ne faranno richiesta
privilegiando il personale del disciolto Corpo Forestale dello Stato
in quiescenza, in servizio attivo e ovunque sia stato ricollocato
È stato eletto all’umanità presidente il Sig
LUIGI UCAR durante l’assemblea svoltasi il 2/10/2021
Il Corpo Forestale Volontario Ente di Sorveglianza Ambientale e Forestale Ente del Terzo Settore
con sede centrale in Lesina e con sedi periferiche
presso le località di costituzione di varie sezioni/stazioni
In particolare è votato alla realizzazione dei seguenti obiettivi:
a) Valorizzare l’opera di quanti si impegnano – uomini e donne – in attività connesse con l’assetto del territorio
dell’ecosistema e la qualità della vita;
b) Favorire la conoscenza e la divulgazione degli argomenti forestali
montani ed ecologici attraverso mezzi più opportuni a tale scopo
c) Promuovere e coordinare studi e ricerche giuridiche e tecniche in collegamento con Enti pubblici e privati
per il miglioramento del settore ambientale e forestale nell’interesse generale della comunità;
d) Concorrere come Guardie Ambientali ed Eco-Zoofile nel servizio volontario di Protezione Civile
con apposite convenzioni con gli Enti Statali
del Servizio di Ambulanza da convenzionare con l’ENPAS;
e) Concorrere nel servizio volontario e con apposite convenzioni
di sorveglianza delle aree naturali protette
regionali e nazionali con funzioni di Guardia Parco
La Rievocazione storica del dono delle Sacre Spine si appresta a vivere l'ultimo atto di questa XXVII edizione
andrà in scena il Palio delle Contrade: dieci le contrade arianesi che si sfideranno nei giochi medievali
Nel corso della serata ci sarà l'esibizione dei Cavalieri della Bolla Pontificia 'Archibugieri e Balestrieri'
che simbolicamente rappresenta le tre “corone”: la corona di Carlo I d’Angiò
Ariano Irpino - Investito un carabiniere durante un posto di blocco
E’ accaduto nei pressi della rotonda di Rione Martiri
Il militare è stato trasportato in ospedale a Benevento nel reparto di chirurgia maxillo-facciale.
un unico grande cuore per i nostri clienti
tre sedi per un servizio a 360° sul territorio
Ad Ariano Irpino ha inaugurato sabato 08 Aprile in via Villa Caracciolo N
Un messaggio chiaro quello di Emanuel Coppola
titolare e responsabile durante la cerimonia di Inaugurazione:
per far fronte tutte le lavorazioni che offre la nostra attività e per soddisfare tutti i punti vendita della catena’’
Alla cerimonia presente per il taglio del nastro il primo cittadino della città di Ariano Irpino
che ha dichiarato ‘’Un segnale sostanziale e concreto di rinascita per la nostra città
vedere ragazzi come Emanuel che rischiano con la propria tasca
la propria creatività e il proprio talento
nella nostra comunità è una risposta decisa a chi butta fango su Ariano e gli Arianesi…Rispondiamo semplicemente con questo
Un progetto nato e cresciuto negli anni della pandemia
in cui la Dry Blue ha continuato ad investire nel settore Lavanderia
dapprima con la nuova sede presso C.so Vittorio Emanuele,250 (Loc
poi con il punto vendita presso Via Cadito,52 (Difronte supermercati Pam) per poi toccare un ulteriore punto della città: ‘’Rione Martiri’’
allestito con macchinari di aziende leader nel settore quali ‘’TREVIL’’ e ‘’GIRBAU’’
forniranno a Dry Blue un parco macchine unico nel mezzogiorno
il quale permetterà di effettuare oltre alle lavorazioni tradizionali come il lavaggio di abiti
lavorazioni semi-industriali per le strutture recettive del territorio che da anni hanno deciso di affidarsi alla nostra azienda
esperienza nel settore e ad un’innovazione continua
Per tutte le informazioni è possibile contattarci sul nostro sito: drybluelavanderia.it
Il programma agonistico del fine settimana comprende ben tre appuntamenti con i tornei Verdi
Ariano Irpino (Avellino) e Santa Venerina (Catania)
grazie all’organizzazione dell’Asd La Perla TT ieri è arrivato a compimento il doppio maschile Over 2001
che ha registrato la vittoria di Andrea Lombardo e Tomas Valle (Tennistavolo Regina Sanremo) in semifinale per 3-1 (9-11
11-8) su Alessandro Mazza e Marco Martinello (Unione Sportiva Sarmeola) e in finale per 3-1 (9-11
11-5) su Guido Castaldini e Maicol Stefanelli (Fortitudo Tennistavolo)
che nel penultimo atto avevano eliminato per 3-2 (11-7
11-6) Davide Semenzato e Matteo Favaretto (Polisportiva Bissuola Mestre)
ha proposto ieri un’intensa giornata con la disputa di tre tabelloni
Nel singolare maschile Over 2001 Luca Bandimarte (PGS TT Ortona) ha dominato in semifinale (11-2
11-7) Luca Carchia (Martiri Ariano Tennistavolo) e in finale (11-3
11-5) in semifinale Francesco Longobardi (Virtus Nocera)
Nel doppio Over 2001 il titolo è andato a Mariano Boccia (Tennistavolo Pozzuoli) e Valerio De Michele (Tennis Tavolo Napoli)
che hanno dovuto lottare per avere la meglio alla “bella” (3-11
12-10) su Gaetano D’Amico e Gennaro Miranda (Tennistavolo Libertas Capua)
11-5) in semifinale contro Achille Calicchio (Tennistavolo Libertas Capua) e Saverio Di Pasquale (Udas Amici dello Sport)
D’Amico e Miranda hanno stentato nei primi due set e dilagato nel terzo (12-10
11-0) nei confronti di Stefano Perez e Raffaele Albanese (TT Magis Viz Napoli)
Nel singolare femminile Over 401 Teresa D’Ercole (Tennistavolo Città dei Sassi) ha rischiato di uscire in semifinale
11-6) contro Filomena Della Gloria (TT Aldo Pappalardo)
11-8) ad Asia Bertolaccini (Tennistavolo Eureka)
11-6) su Mariacarmela Buonviaggio (Tennistavolo Campobasso)
Al Palazzetto dello Sport di Santa Venerina ad assumersi l’onere organizzativo è stata l’Asd Albatros Zafferana
Nel doppio maschile Over 2001 Manuel Farina e Orazio Amarù (Tennistavolo Gela) hanno intascato il successo per 3-1 (11-8
12-10) su Vincenzo Fallica (Belpasso Tennistavolo) e Carmelo Calabretta (Cisd L’Incontro)
In semifinale hanno ceduto Angelo Di Lisi e Claudio Casà (TT Himera G
e Antonio Materia e Michelangelo Ingegneri (Tennistavolo Pace del Mela)
Stadio Olimpico - Curva Nord / Foro Italico 00135 ROMAC.F
05301810585P.IVA 01385821002Tutti i diritti riservati © 2011-2025
per la Bocciofila Fortezze Volanti di Ariano Irpino
Tiziana Gallo è la nuova presidente della società di contrada Martiri
Una donna alla guida del club che punterà a un rilancio delle bocce nella cittadina irpina
dove c’è sempre stata grande tradizione nel campo boccistico
L’elezione del nuovo Consiglio direttivo c’è stata nel pomeriggio di sabato 19 dicembre 2020
Insieme alla neo-presidente Tiziana Gallo sono stati eletti anche il vice-presidente Gabriele Scaperrotta
Aldo Giovannelli e il direttore sportivo Nicola Pratola
che da poco si è trasferita ad Ariano Irpino
dovrà diventare un grande centro d’aggregazione
Il mio sogno è vedere una società dove giocheranno tutti: dai bambini agli anziani
Caterina Cardinale è morta in seguito alle percosse subite dal figlio
E' morta dopo sei giorni di agonia per le percosse ricevute dal figlio
è deceduta oggi agli Ospedali Riuniti di Foggia
era riuscito a mettersi in salvo e a chiamare aiuto
I litigi con gli anziani genitori erano frequenti per le pressanti richieste di denaro
una settimana fa il 40enne aveva fatto irruzione di notte nell’abitazione dei genitori
perché la donna gli aveva negato una modesta somma di denaro per giocare alle slot machines
si aggrava da un punto di vista giudiziario
Ora dovrà rispondere anche di omicidio
Una “Commedia degli Equivoci” in pieno stile: gag
scambi di persona e ritmi forsennati colorano con eleganza e freschezza lo spettacolo
gli atti ed i personaggi si susseguono in scena con fluidità e raffinatezza
lussuria e passione vengono trattati con eleganza e leggerezza rendendo la visione fruibile ad un pubblico di ogni età grazie soprattutto alla totale assenza di volgarità
“Medico su Misura” è una farsa (liberamente tratta ed adattata da “Sarto per signora” di Georges Feydeau) descrive gli sforzi del dottor Novelli
per riuscire a incontrarsi con la sua amante
senza che né sua moglie né il marito di lei vengano a conoscenza della tresca
il dottore affitterà un appartamento in cui
sfileranno tutti i personaggi guastando l'intimità della coppia e costringendo Novelli a spacciarsi per un sarto specializzato in abiti da donna
con l'intento di nascondere la verità delle cose.
Nell'improvvisato laboratorio faranno il loro ingresso l'amante di Novelli
l'amante di quest'ultimo Rosa De Lollis alias “a parigina”
un amico di famiglia di nome Filippo De Rosa
primo marito dell'amante del marito di Angelica e da questa abbandonato
il cui cognome è già rivelatorio del suo carattere.
l'incontro casuale di una serie di personaggi dagli interessi opposti determinerà situazioni irrisorie di ogni tipo che sfoceranno in una interminabile frenesia scenica che
porterà a galla i molteplici adulteri.
la pièce si conclude con un ironico ritorno allo status quo iniziale: le infedeltà saranno fatte passare per semplici fraintendimenti sottolineando la tacita accettazione
della menzogna sociale che li avvolge completamente
contribuiscono alla perfetta riuscita di un lavoro teatrale sapientemente preparato nel corso degli ultimi mesi dalla Compagnia “MELA”
un vero punto di riferimento del Teatro Amatoriale per il Mandamento Baianese e per i comuni limitrofi
perfettamente integrato sin dalla prima scena
permette un rapido coinvolgimento del pubblico
un ritmo dinamico e coordinato secondo le direttive del regista consente agli spettatori di seguire la commedia dalla prima all’ultima battuta
Tabacchi G&G di Sicuranza (Piazza Plebiscito)
I biglietti saranno disponibili anche il giorno dello spettacolo presso il foyer del Teatro
Aperitivo prespettacolo nel foyer a cura di Replay
Gli inquirenti affermano che una delle due conducenti sarebbe stata colta da malore al volante
Paura lungo la statale 90 delle puglie: due auto guidate entrambe da donne
per poi scontrarsi con l'altra vettura
Molti automobilisti si sono fermati per prestare soccorso
SEMPRE AD ARIANO, CROLLA UN PALO DELLA LUCE E UN OPERAIO TELECOM RIMANE FERITO
Covid in Irpinia-Oggi 243 persone positive in provincia
Covid in Irpinia-Oggi 272 persone positive in provincia
Covid in Irpinia-Oggi 367 persone positive in provincia
Covid in Irpinia-Oggi 389 persone positive in provincia
Covid in Irpinia-Oggi 308 persone positive in provincia
Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)
Il primo maggio porta con sé una scia di sangue
Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività
Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti
l’invito rivolto ai potenti del mondo inclusa la Meloni
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano
Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti
Castellone (M5S): “Numeri drammatici: introdurre il reato di omicidio sul lavoro e la procura nazionale del lavoro”
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
L’opposizione replica a Franza:”Non siamo assenteisti”
Ad Ariano Convocato il Consiglio Comunale in vista dell’approvazione del Bilancio di Previsione
Forza Italia Ariano incontra il Ministero della Giustizia : passi avanti per la riapertura di un secondo Tribunale in provincia di Avellino
Forza Italia: il trasferimento del mercato è una condanna alla desertificazione del centro storico
Marco La Carità nominato Componente Esecutivo Regionale di ANCI Campania in quota Forza Italia
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta
Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
L’US Ariano vince il campionato con due giornate di anticipo e conquista la “Promozione”
Coppa Italia TPRA (Federazione Italiana Tennis-Padel) al Club La Tartaruga
Volley Serie D Maschile – Vittoria in casa per il GSA Ariano
FIERA DI VENTICANO – D’Agostino (FI): Qui l’Irpinia che resiste e innova
Proiezione del corto “Fiori nella Polvere”
Si terrà venerdì 22 novembre 2019 alle ore 10 in Rione Martiri n
43 ad Ariano Irpino l’inaugurazione del nuovo ambulatorio veterinario dell’Asl di Ariano Irpino
alla presenza del parroco della Chiesa di Santa Maria dei Martiri
del Direttore Generale dell’Asl di Avellino
del Direttore del Dipartimento di prevenzione
Onofrio Manzi e del Sindaco di Ariano Irpino
L’ambulatorio veterinario costituisce un importante presidio sanitario per il contenimento e la razionale gestione del fenomeno del randagismo
uno dei principali problemi di igiene urbana veterinaria
La struttura consentirà l’attuazione delle giuste strategie di lotta al randagismo anche e soprattutto nel territorio del Comune di Ariano Irpino che con il suo comprensorio costituisce
un’importante area urbana e dove la realizzazione di un nuovo ed efficiente ambulatorio veterinario pubblico apporterà un importante contributo al contenimento del fenomeno
Le azioni sanitarie quali il soccorso agli animali vaganti feriti
le attività di sterilizzazione chirurgica ma anche l’implementazione dell’anagrafe canina
delle catture e delle adozioni sono i principali obiettivi da parte dell’Azienda Sanitaria Locale da conseguire sul territorio dell’Arianese – Valle Ufita in complementarietà con il riferimento provinciale del CRIUV (Centro di Riferimento Igiene Urbana Veterinaria)
che opera nell’ambulatorio veterinario ASL e che coordina le attività di Igiene Urbana Veterinaria (IUV) sull’intero territorio della ASL di Avellino
L’ARIANESE MIRIAM SURRO PARTECIPA CON MIDO ALL’EUROPEAN UTILITY WEEK A PARIGI
Il 15,16 e 17 novembre appuntamento con il teatro è la Compagnia SulReale
Marinelli: bonus contro il caro energia per famiglie e imprese irpine
Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro
Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze
l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”
La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n
91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza
in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico
La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori
con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi
Il primo maggio porta con sé una scia di sangue
nel 2024 vi sono stati 1090 decessi di lavoratori con un incremento del 4,7% rispetto all’anno precedente che ne ha registrati 1041
Sono aumentati del 17,8% gli infortuni in itinere che fanno riferimento ailavoratori che si spostano da casa verso il luogo di lavoro
tra due luoghi di lavoro ovvero per la consumazione del pasto
ritenuto dall’INAIL infortunio sul luogo di lavoro
Le regioni con maggiore incidenza di mortalità sono: la Basilicata
Valle D’Aosta quelle a minore incidenza sono il Veneto e le Marche
Il rischio maggiore di mortalità per età in riferimento ad un milione di occupati è così ripartito: gli ultrasessantacinquenni con 138,3 decessi
fascia di età maggiormente colpita da mortalità sul posto di lavoro
Mentre i settori lavorativi maggiormente colpiti sono: le costruzioni
Vi è stato anche un incremento dello 0,7% degli infortuni denunciati all’INAIL
passati da 585.356 del 2023 a 589.571 del 2024
Non si può morire per mancanza di sicurezza sul posto di lavoro
questa scia di sangue proseguirà sin tanto che non si considererà la persona umana sacra e inviolabile
non possiamo sottostare alla deregolamentazione per ottenere il bene o servizio al minor costo per battere la concorrenza
Una società civile punta sulla formazione del lavoratore e del datore di lavoro
attua controlli costanti e capillari dei luoghi di lavoro da parte dell’ispettorato e commina pene certe e senza scappatoie
I richiamidel Presidente della Repubblica ai salari bassi ed aimorti sul lavoro
sono un atto di accusa indiretto alla mancanza della volontà politica volta a garantire ladignità al lavoratore ed alla sua famiglia
il primo maggio deve essere la festa del lavoro non il necrologio su cui si scrivono i nomi dei lavoratori morti
La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino
la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio
sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte
con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese
tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni
Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione
in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica
Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione
Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it
Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta
l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025
tramite l’apposito servizio presente sul sito web rettificaateco.registroimprese.it
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
Copyright © 2023 Ariano News | Powered by Magenta Comunicazione
La comunicazione ufficiale dell'Alto Calore
Ad integrazione di precedenti comunicazioni
nella giornata odierna questa Società
per fronteggiare i notevoli consumi idrici derivati dalle alte temperature
provvederà effettuare parziali chiusure notturne
ci saranno limitazioni della risorsa idrica
dalle ore 22.00 alle ore 6.00 del giorno successivo
Al Palazzetto dello Sport di Ariano Irpino (Avellino) si è concluso il torneo nazionale di quinta categoria organizzato dall'Asd Martiri Ariano Tennistavolo
Nel singolare maschile Dario De Rosa si è messo in tasca il successo
al termine di una giornata che lo ha visto sempre padrone della situazione
anche quando è stato messo alla frusta dagli avversari
Il pongista del Sant'Espedito ha battuto nei trentaduesimi per 3-0 (11-9
11-7) Alessandro Ciccia (Circolo Tennistavolo Molfetta)
11-9) Pasquale Di Maro (TT Galleria Auchan Mugnano)
12-10) Giancarlo Amendolito (Tennistavolo Ennio Cristofaro)
11-7) Francesco Buzzerio (Tennistavolo Olimpia Martina) e in semifinale per 3-2 (9-11
11-9) Alessandro Nocco (Tennistavolo Otranto)
La finale è stata praticamente a senso unico e De Rosa non ha lasciato scampo (11-4
Quest'ultimo è arrivato all'atto conclusivo piuttosto provato dai turni precedenti
11-5) dei trentaduesimi su Manuel Maria Mastroberti (Polisportiva P.G
11-8) dei sedicesimi su Giovanni Russo (TT Magna Grecia)
11-8) degli ottavi su Renato Adesso (Cus Salerno)
11-5) dei quarti su Luigi Di Gilio (TT Stella del Sud) e il 3-1 (11-3
11-7) della semifinale su Angelo Massaro (Martiri Ariano Tennistavolo)
Il singolare femminile si è risolto in un girone a sei
che ha registrato il primo posto di Filomena Della Gloria (TT Aldo Pappalardo)
il secondo di Sofia Minurri (TT Ennio Cristofaro)
il terzo di Maria Carmela Buonviaggio (Tennistavolo Campobasso)
il quarto di Maria Carmela Pierro (Tennistavolo Bari)
il quinto di Marina Misceo (TT Ennio Cristofaro) e il sesto di Rosanna D'Ambrosio (Tennistavolo Bernalda 2000)
Nel doppio maschile si sono imposti Massimo Canfora e Gennaro Manfrevola (Polisportiva P.G
11-6) in finale su Giuseppe De Matteis (Tennistavolo Otranto) e Nocco
in cui Canfora e Manfrevola hanno prevalso per 3-2 (11-6
11-9) su Claudio e Giuseppe Di Carlo (Sport 2000) e De Matteis e Nocco hanno avuto la meglio per 3-2 (11-7
13-11) su Federico e Massimo Ercole (Tennistavolo Avezzano)
L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino approva una serie di progetti per la sistemazione di strade del Centro Storico
per un totale complessivo di investimento pari ad euro 1.364,000
Gli interventi verranno curati direttamente dall’Ufficio Tecnico
che nello specifico sono così dettagliati: Nelle contrade Palazzisi
Santa Barbara e Cesine verrà effettuata la sistemazione della pavimentazione stradale
Caccarone e Rione Martiri verrà effettuata la sistemazione stradale di opere di pertinenza
E’ previsto inoltre la realizzazione di marciapiede a prolungamento di quello esistente lungo la ex SS 90 delle Puglie
che congiunge l’attuale bivio di Serra alla cappellina del bivio di Santa Barbara
In c/da Creta verranno effettuati lavori per il risanamento di movimenti franosi e sistemazione piano viabile
Nel Rione San Pietro verrà sistemato il piazzale interno ed alcuni viali maggiormente danneggiati
In contrada Patierno verrà effettuata la sostituzione di una condotta idrica con il rifacimento della sovrastante struttura stradale
In Via Parzanese verrà effettuato il ripristino quasi totale dell’attuale pavimentazione in porfido
In Via Rampa Covotti saranno effettuati lavori di sistemazione di pertinenze stradali
Nel Rione Cardito – Piano di Zona una serie di interventi di sistemazione delle strade e d’arredo urbano in vista delle Universiadi che si terranno nel mese di lugio
sono stati previsti per le aree a rischio idrogelogico
per un totale di investimenti di circa 300 mila euro
Questi interventi si aggiungono a quelli eseguiti nel 2018 per un investimento complessivo di euro 800.000 relativi ad asfaltatura strade principali e sistemazione pavimentazioni delle strade del Centro.
La Villa è stata interessata da una serie di interventi
Si comunica che la Villa Comunale è stata riaperta a seguito della scadenza dell'Ordinanza Regionale n.7 del 10 marzo 2021
Restano in vigore i divieti di assembramento e alle forze dell'ordine il compito di verificare eventuali episodi di mancato rispetto delle regole.
Come da Ordinanza Sindacale n.13 del 5 marzo 2021
dalle ore 18,00 alle ore 22,00 nei giorni di sabato e domenica al fine di tutelare la salute «è vietato stazionare e creare assembramento senza valido motivo nei seguenti luoghi: Piazza Plebiscito
piazzale antistante la chiesa di Santa Maria dei Martiri e loro luoghi adiacenti»
Il provvedimento impone anche il divieto di «consumare alimenti e bevande presso la Villa Comunale ed aree adiacenti
con estensione del divieto anche alle località sopra indicate"
La Villa in questo periodo di chiusura è stata interessata da una serie di interventi da parte degli operai della Comunità Montana Ufita.
Ulteriori interventi di decoro urbano e ripristino del verde pubblico sono già previsti nei prossimi mesi.
sta riscuotendo notevoli consensi da parte della popolazione arianese
L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino
dopo l’inaugurazione della “Casa dell’acqua pubblica”
ubicata in Via Umberto I lo scorso 17 giugno
per venerdì 14 luglio 2017 alle ore 10,30 l’inaugurazione di un altro erogatore in Rione Cardito – Rodegher
Un Servizio di erogazione di acqua pubblica
conveniente e rispettoso dell’ambiente
che a breve verrà collocato anche nel Rione Martiri
per incentivare il contenimento dei consumi di una delle risorse più importanti per l’uomo: l’acqua
L’acqua erogata è refrigerata
naturale o frizzante ad un costo di 5 centesimi al litro
con l’intento di far risparmiare le famiglie e ridurre l’utilizzo dei contenitori in plastica
Una sorta di fontana pubblica che torni ad essere
un luogo di socialità e un momento di benessere
oltre a rappresentare un percorso educativo sotto il profilo ecologico
in quanto i cittadini potranno riutilizzare i contenitori dell’acqua
così da ridurre alla fonte gli imballaggi e diminuire i rifiuti plastici derivanti dagli imballaggi in PET
Avrebbe compiuto 28 anni a novembre Roberto Alborelli
la vittima dello schianto tra una moto Yamaha ed una Golf avvenuto intorno alle 20.00 sulla variante di Ariano nella curva di Rione Martiri teatro in passato di altri incidenti mortali
la Polizia ed alcune ambulanze del 118 ma per il giovane arianese
quest’ultima al volante anche loro di Ariano Irpino
Sono state trasportate al Pronto Soccorso delll’ospedale Frangipane
E’ ancora giallo sulla dinamica dell’incidente
I testimoni e le persone che abitano nella zona hanno sentito un forte boato e poi si sono resi conto di quanto accaduto ed hanno subito avvertito le forze dell’ordine
Il traffico sulla variante è stato deviato su una stradina laterale
chiuso per più di un’ora il tratto su cui si è verificato l’incidente per permettere ai Carabinieri di effettuare i rilievi di routine
ai fini della ricostruzione della dinamica
il racconto delle due donne rimaste ferite
Una curva maledetta quella della variante in località Martiri dove
hanno trovato la morte altri giovani centauri
Il sindaco Franza: "Oggi poniamo un punto agli sversamenti incontrollati e all'abbandono di qualsiasi tipo di rifiuto"
Disagio dettato da continui gesti di inciviltà
Sversamenti incontrollati e abbandono di qualsiasi tipo di rifiuto". Così
il sindaco di Ariano Irpino Enrico Franza.
"Oggi poniamo un punto a questi comportamenti
per il nostro comune e per il nostro territorio
L'impianto di video-sorveglianza scelto
di ultima generazione e dotato di fotocellule ad infrarossi
è in continua registrazione e in constante collegamento con la polizia municipale
Contrada Tesoro è stato il primo obiettivo
Altre telecamere saranno installate in contrada Stratola
sono stati risistemati i punti di raccolta (gabbiotti) in contrada Turco
Un'operazione ampia e finalizzata a contrastare
in stretta collaborazione con la polizia municipale
Liberiamo le nostre contrade dai rifiuti!" conclude il primo cittadino
Un abbraccio di solidarietà a chi è meno fortunato o vive situazioni di svantaggio come imperativo di questo periodo di feste
E’ la scelta operata dalla parrocchia Santa Maria dei Martiri
guidata dal parroco Don Costantino Pratola
Continua l’impegno dei giovani della parrocchia e del gruppo Caritas
animato dalla energica volontaria Annamaria Castagnozzi
per donare un sorriso e attimi di spensieratezza al prossimo in difficoltà
spesso dimenticato nella frenesia delle feste natalizie e di fine anno
Dopo la visita in carcere e la consegna di dolciumi ai figli dei detenuti
e giochi di prestigio per gli ospiti del Rems di San Nicola Baronia
ai quali sono stati consegnati anche piccoli doni
L’evento di festa si è svolto in collaborazione con gli operatori della struttura
Hanno piazzato dei grossi petardi all’interno di alcune anfore di terracotta che erano in un deposito
La deflagrazione ha provocato ingenti danni
E’ accaduto ad Ariano Irpino in via Fontananuova
Il copione si è ripetuto nei cassonetti dell’immondizia del centro storico e in una centralina elettrica a rione Martiri
Notte di paura sul Tricolle per colpa di alcuni balordi
Ecco perché in vista dell’ultimo dell’anno le forze dell’ordine hanno deciso di intensificare i controlli
Zecchino a difesa dei tribunali di Ariano e S
scoperta discarica abusiva: c’era anche amianto
Testata giornalistica quotidiana registrata al Tribunale di Avellino al n
© 2022 – I diritti delle immagini e dei testi sono riservati
È espressamente vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo
Il 26 e 27 maggio alle ore 21:00 presso il Cinema Comunale di Ariano Irpino sarà in programmazione il film “Sotto il Segno della Vittoria”
diretto da Modestino Di Nenna e girato nel campo Pietro Mennea con circa seicento comparse arianesi
L’opera filmica che vede protagonisti attori diversamente abili affiancati da attori professionisti
di fama nazionale ed internazionale come: John Savage
I Ditelo Voi e Antonio Fiorillo è stato presentato in anteprima nazionale il 19 marzo 2018 presso il multisala Barberini di Roma alla presenza del Ministro Dario Franceschini
Gigi Marzullo e tanti altri esponenti dello spettacolo e del cinema
L’opera filmica Prodotta dall’Associazione “Noi con Loro”
in coproduzione con Machine Tools di Emanuele Di Dio
in collaborazione con l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale
patrocinata dal Coni nella persona del Presidente Giovanni Malagò
dalla Federazione Cronometristi italiani e dall’Agiscuola
Il film è uscito nelle sale cinematografiche italiane lo scorso 22 marzo
premiato all’Artelesia Film Festival è attualmente in concorso per il Ciak D’oro
Il film parla di un ragazzo diversamente abile che grazie alla sua dote nella velocità raggiunge traguardi straordinari nella specialità dei cento metri piani a livello internazionale.
Saranno presenti alle proiezione di domenica 27 maggio il regista con tutti gli attori protagonisti di “Sotto il Segno della Vittoria”
Cordoglio da parte del dirigente scolastico Pietro Petrosino e dell'intero corpo docenti per la morte della professoressa
L’Istituto d’Istruzione Superiore “Giuseppe De Gruttola” di Ariano Irpino piange la morte della professoressa Vera Garofoli
La donna insegnava italiano e storia all’istituto alberghiero
nel Piano di Zona dove era approdata dopo aver concluso l’esperienza alla scuola Giulio Lusi di Rione Martiri
se ne è andata a causa di una grave malattia
Il dirigente scolastico Pietro Petrosino e l'intero corpo docenti hanno espresso il loro profondo cordoglio e dolore
Il funerale si terrà domani alle 14.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Villanova del Battista.
a causa delle ulteriori riduzioni della portata idrica addotte alle sorgenti ed ai serbatoi di accumulo
nonche’ alle condizioni meteo che stanno caratterizzando il territorio con ondate di calore
per fronteggiare le criticità di approvvigionamento alle utenze servite
a protrarre gli interventi di chiusure in rete
fino a nuove disposizioni da parte dell’Alto Calore
le manovre di limitazioni della risorsa idrica
Ciak si gira: D’Angelo è sul set del nuovo spot di Sky
magia in musica sul palco galleggiante di Praiano
La 41enne si trova ricoverata all'Ospedale Moscati
Purtroppo dobbiamo registrare un gravissimo sinistro a Calitri. Lo schianto
è avvenuto alla località Croce Penta
Una donna di 41 anni è rimasta gravemente ferita
I soccorsi hanno avuto non pochi problemi ad estrarla dal groviglio di lamiere
si trova ricoverata sotto stretta osservazione al Moscati di Avellino
I medici le stanno assicurando cure costanti seguendo l'evoluzione del quadro clinico
a causa delle riduzioni della portata idrica addotte alle sorgenti ed ai consumi anomali dovuti alle alte temperature stagionali
prosegue con le manovre di chiusure notturne dei serbatoi
Pertanto
dalle ore 22,00 del giorno 10 giugno alle ore 6,00 del giorno 11 giugno 2017;
dalle ore 22,00 del giorno 11 giugno alle ore 6,00 del giorno 12 giugno 2017;
dalle ore 22,00 del giorno 12 giugno alle ore 6,00 del giorno 13 giugno 2017:
Le seguenti zone sono interessate: R.ne Martiri
Cronoscalata al Santuario Mercogliano-Montevergine: domani si pedala nel ricordo di Michele Porraro
Il Benevento è in serie A e Ariano Irpino si divide…
Gli interventi verranno curati direttamente dall’Ufficio Tecnico
Santa Barbara e Cesine verrà effettuata la sistemazione della pavimentazione stradale
Caccarone e Rione Martiri verrà effettuata la sistemazione stradale di opere di pertinenza
E’ previsto inoltre la realizzazione di marciapiede a prolungamento di quello esistente lungo la ex SS 90 delle Puglie
che congiunge l’attuale bivio di Serra alla cappellina del bivio di Santa Barbara
Nel Rione San Pietro verrà sistemato il piazzale interno ed alcuni viali maggiormente danneggiati
In contrada Patierno verrà effettuata la sostituzione di una condotta idrica con il rifacimento della sovrastante struttura stradale
In Via Parzanese verrà effettuato il ripristino quasi totale dell’attuale pavimentazione in porfido
Incidente mortale nel beneventano: in ospedale una donna di Cervinara
Si è appena conclusa l’inaugurazione
della nuova automedica della Pubblica Assistenza di Scampitella.
Ha presenziato alla cerimonia il sindaco dott
La benedizione al nuovo automezzo è stata impartita da Don Michele
Al termine un piacevole rinfresco offerto dai volontari della Pubblica Assistenza a tutti gli intervenuti
Siamo felici di aver raggiunto questo risultato cosi importante - commenta il Presidente Rigillo Generosa - ringrazio tutti i partecipanti Presidenti e Volontari della Pubblica Assistenza di Montemiletto
l'Associazione Carabinieri di Flumeri e le Guardie Ambientali di Ariano Irpino
volendo così ricordare che l’acquisto dell’auto medica è stato necessario non solo per modernizzare gli strumenti a disposizione dell’associazione ma soprattutto per assicurare ai cittadini un aiuto migliore e più efficace
Tutti i volontari ringraziano l’amministrazione Comunale e tutti i cittadini di Scampitella
“Mo ce ripigliamm’ tutt’ chell che è ‘o nuost”
la frase rimbalza dal set di Gomorra al muro dell’oratorio di rinone Martiri ad Ariano Irpino
Ed un pò più in là “chest’ è zona nostra”
per il parroco Don Costantino e per i ragazzi dell’oratorio Santa Maria dei Martiri
Il parroco però prova non a drammatizzare e liquida la cosa come una “ragazzata”
Sull’accaduto indagano gli agenti del commissariato di Ariano Irpino che questa mattina hanno fatto un sopralluogo e fotografato le scritte
il grazie della famiglia Zanga all’Hospice di Solofra
Live Cascia – Moretti: “Sta nascendo un gruppo importante
Il Sindaco Domenico Gambacorta plaude all’iniziativa della Onlus “Amici del Cuore”
neo nata Associazione della nostra Città
che si pone come intento la prevenzione delle patologie cardiovascolari
malattie che oggi rappresentano la più importante causa di morte nel mondo.Gli obiettivi della Onlus sono:
Domenica 29 giugno alle ore 9,30 presso la Casa Parrocchiale – Nuovo Rione Martiri - si terrà il I incontro divulgativo
al quale l’intera cittadinanza è inviata a partecipare
Si chiamava Sebastiano Antonello e aveva 49 anni l’uomo morto in via dei Martiri ad Ariano Irpino
L’uomo è stato stroncato da un malore fulminante che non gli ha lasciato scampo
L’uomo viveva la moglie Rosa e i figli Angelo e Francesca
I familiari lo avrebbero trovato senza vita nel garage di casa
i sanitari del 118 ne hanno accertato il decesso
I tentativi di rianimazione si sono rivelati inutili
I carabinieri sono poi sopraggiunti sul luogo della tragedia e hanno effettuato i rilievi del caso
Informata dell’accaduto la Procura di Benevento
Dagli accertamenti effettuati è esclusa la morte violenta: Sebastiano sarebbe stato stroncato da un malore
Restituita la salma per lo svolgimento dei funerali in programma oggi pomeriggio 15 marzo alle 15.30 nella chiesa Santa Maria dei Martiri
Tanti i messaggi di cordoglio apparsi in queste ore
già hai incontrato tutti i nostri amici che sono venuti a mancare proprio così
ingiustamente…che tu possa riposare in pace”
Teleclubitalia.it è una testata giornalistica autorizzata dal tribunale di Napoli di proprietà della Dreamer SRLS direttore responsabile Giovanni F. Russo. Dreamer SRLS P.IVA 08421091219 n.rea 956744 – Sede legale in Via A. Palumbo, 7 Giugliano in Campania (Napoli) Per contatti [email protected] – telefono 0818944878