Il sindaco Giuseppe Guida: "Siamo estremamente soddisfatti di investire sulla crescita collettiva promuovendo tutto ciò che contribuisce allo sviluppo del territorio" Al via la quinta edizione di “Arienzo Summer Village”: la kermesse estiva comincerà domenica 4 maggio con l’inaugurazione della “Strada Letteraria” Il centro storico sarà decorato con una nuova illustrazione pittorica realizzata sulla pavimentazione stradale Sarà rappresentato il profilo essenziale del paese con le sue caratteristiche costruzioni civili e religiose unitamente a una frase illuminante del celebre drammaturgo Dipinto e scritta nasceranno dalla mano dello street artist grafico digitale e illustratore Gabriele Cigna in collaborazione con l’Associazione Culturale Arteteca dipingerà nel cuore di Terra Murata per dare vita a un ulteriore polo attrattivo di interesse culturale e artistico che contribuirà alla valorizzazione del territorio Il taglio del nastro si svolgerà alle 18 della consigliera delegata alla Cultura Anna Maria Calcagno e dell’Amministrazione Comunale Cittadini e visitatori potranno prendere parte alla manifestazione con la finalità di visionare l’opera alla sua prima apparizione Il calendario ufficiale proseguirà lunedì 5 maggio con la presentazione della “Scuola teatrale” progetto socio - educativo supportato dal Comune finanziato con fondi PNRR e realizzato dall’Ente di formazione professionale CFP Scarl L’iniziativa sarà riservata a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 17 anni con l’obiettivo di coinvolgere gli adolescenti in un percorso formativo di spessore da mercoledì 7 a venerdì 9 maggio il gemellaggio con il comune di Saint - Zacharie frutto di un progetto finanziato dall’Unione Europea Il progetto si tradurrà in un viaggio nella località francese per suggellare amicizia perseguimento condiviso di propositi e relazioni tra le due realtà “I primi eventi della nostra kermesse si inseriscono in un mese dedicato alla Cultura in cui sono stati programmati appuntamenti di grande rilievo per il nostro Comune destinati a durare nel tempo - ha dichiarato il primo cittadino Siamo estremamente soddisfatti di investire sulla crescita collettiva promuovendo tutto ciò che contribuisce allo sviluppo del territorio e al miglioramento della qualità della vita” L'unica donna dei cinque candidati alle amministrative del 25 e 26 maggio 2025 È ufficialmente partita il 28 aprile, a Orta Nova candidata sindaca di due liste civiche 'Angela Fazi Sindaca' e 'Coraggio Orta Nova'. Fazi unica donna nella competizione che porterà la comunità al voto amministrativo del 25 e del 26 maggio 2025 ha inaugurato la sua sede elettorale in Piazza Pietro Nenni 29 e ha presentato la sua candidatura “La mia candidatura nasce per consentire a Orta Nova di guardare al futuro di avere più coraggio nelle scelte che dovrà prendere nei prossimi anni” “Dopo anni di volontariato e di attivismo politico ho deciso di scendere in campo per misurarmi con l’azione del buon governo Orta Nova ha bisogno di piccole e grandi azioni per poter rinascere Il mio programma è un mix di emergenze quotidiane da risolvere e grandi progetti che ci dovranno vedere protagonisti nello scenario del territorio di Capitanata” riqualificarsi e trasformare quella vulnerabilità sociale che ci vorrebbe periferici e problematici Lo dobbiamo per tutti i cittadini che vivono a Orta Nova e per le nuove generazioni Nuove sfide per la città che Fazi assicura combatterà con il cuore e il coraggio con una meravigliosa squadra di donne e uomini sono pronta a dimostrare di avere coraggio nelle scelte nella visione e nelle azioni per cambiare la nostra città aspettiamo il coraggio della nostra Orta Nova” A sostenere in questa prima uscita pubblica la candidata Fazi sono intervenuti Raffaele Piemontese vice presidente della Regione Puglia e assessore alla sanità segretario provinciale del Partito Democratico “Angela Fazi è una donna che rappresenta in maniera autentica Orta Nova si è ritrovata sul nome e sul profilo di Angela e lei ha scelto Il Partito Democratico è accanto a lei in questa sfida Ci sono tanti cittadini e simpatizzanti che vedono in Angela l’unica svolta possibile per la città” “A Orta Nova c’è bisogno di un cambio di passo di un progetto politico che faccia saltare vecchi schemi logorati Una candidatura femminile di qualità come quella di Angela Fazi può essere determinante per un riscatto futuro di Orta Nova Siamo contenti di aver trovato una donna preparata e motivata che avranno solamente l’obiettivo di riscattare la comunità e di riprendere un percorso di sano civismo che la città merita senz’altro” la conclusione di Pierpaolo d’Arienzo Articolo apparso sul numero di febbraio 2025 di Forbes Italia. Abbonati! Supportare l’internazionalizzazione delle imprese italiane per aumentare la loro capacità di penetrazione sui mercati società del gruppo Cassa depositi e prestiti guidata da Regina Corradini D’Arienzo e presieduta da Pasquale Salzano Un sostegno finanziario per lo sviluppo che ha portato il 14% in più rispetto all’anno precedente per il 90% a favore di piccole e medie imprese con un’attenzione particolare ai mercati ritenuti strategici “A fine 2024 abbiamo raggiunto quasi il 90% del nostro obiettivo” nell’arco di due anni abbiamo quasi centrato il target di crescita del piano per superare la soglia delle cinquemila a fine anno se dotate di strumenti flessibili e in grado di supportare la competitività È interessante capire quale sia la destinazione delle risorse messe a disposizione da Simest “Più del 70% delle domande di finanziamenti agevolati ricevute riguardano la doppia transizione Mentre si conferma comunque un solido pacchetto di aziende che sceglie di finanziare il rafforzamento patrimoniale necessario per strutturarsi dimensionalmente che ha già portato alla sottoscrizione di due intese le imprese medio-grandi si rendono disponibili a supportare le pmi che fanno parte del loro indotto e Simest mette a disposizione delle imprese delle filiere i propri strumenti finanziari e l’affiancamento internazionale In pipeline ci sono altre dieci operazioni di questo tipo in fase molto avanzata con campioni nel mondo dell’impresa che coinvolgeranno anche migliaia di pmi di filiera che ancora non esportano Fattore che dovrebbe contribuire non poco alla crescita della nostra economia” Aspetti chiave del sostegno offerto da Simest sono l’ampliamento del raggio d’azione e la capacità di investire su realtà che guardano all’allargamento dei mercati Simest ha infatti ampliato il portafoglio dei suoi interventi per rispondere alle ulteriori istanze espresse dal sistema produttivo e ha aperto anche a paesi in cui la società ha messo a punto nuove soluzioni Da qui i plafond ad hoc: da quello riservato all’area dei Balcani Occidentali con una nuova dote da 200 milioni e domande per 260 milioni che rappresenta uno dei pilastri del piano Mattei e che ha stimolato una richiesta consistente di investimenti anche al di là del perimetro del plafond (che finanzia in modo importante anche la formazione dei lavoratori direttamente in loco o in Italia) Per finire con i 300 milioni riservati a coprire i danni provocati dall’alluvione in Emilia e Toscana Altri strumenti dedicati sono in fase avanzata per il 2025 tra i quali una misura per l’America Latina e un intervento a favore delle aziende energivore Simest ha poi potenziato gli investimenti partecipativi che oggi affiancano prevalentemente le pmi e le mid (il 75% del totale) mentre fino a due anni e mezzo fa riguardavano principalmente le grandi aziende Un’attività di supporto finalizzata alla crescita internazionale del sistema produttivo realizzata da Simest in un’ottica di cooperazione sistemica con Cassa Depositi e Prestiti secondo una logica di gruppo che coinvolge tutti gli altri attori istituzionali sotto la regia del ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale per conto del quale gestisce i fondi di finanza agevolata e di supporto all’export Altro elemento che caratterizza il piano strategico 2023-2025 di Simest è la volontà di promuovere da un lato gli investimenti in sostenibilità sociale economica e ambientale delle imprese italiane dall’altro iniziative di sostenibilità interna tra cui azioni per una sempre maggiore attenzione all’ambiente e un maggiore sostegno ai dipendenti e alle loro famiglie su temi prioritari Simest ha ricevuto la certificazione per la parità di genere (Uni/PdR 125:2022) rilasciata dall’ente Bureau Veritas Italia sulla base di una valutazione che ha considerato specifici indicatori in relazione a sei macro-aree: cultura e strategia; governance; processi hr; opportunità di crescita e inclusione delle donne in azienda; equità remunerativa per genere; tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro Per altri contenuti iscriviti alla newsletter di Forbes.it CLICCANDO QUI Forbes.it è anche su WhatsApp: puoi iscriverti al canale CLICCANDO QUI Iscritta al Registro delle Imprese di Milano [email protected] https://bfcmedia.com Arienzo, paese del Casertano al confine con la provincia di Benevento è un giusto compromesso tra serena vivibilità e costante incremento di servizi Tante le progettualità messe in atto dal primo cittadino Giuseppe Guida e dalla sua amministrazione “Sicuramente tutto nasce dall’amore per la nostra terra e dalla volontà di valorizzare ogni suo angolo nuova vita a un paese che è diventato un punto di ritrovo e di riferimento per tantissime persone” “Abbiamo strutturato il programma secondo un calendario tematico mensile. Siamo partiti a maggio con la cultura, ospitando eventi di spessore, come la pièce teatrale “Il Sindaco Pescatore”, con l’attore Ettore Bassi e la presentazione del volume “Lo Stato vince sempre” con il magistrato e autore Catello Maresca“ “Giugno è stato dedicato a sport e spettacolo con un mese di attività aperte al pubblico e tanti intrattenimenti serali Il mese di luglio è stato riservato a musica e sagre con appuntamenti coinvolgenti come il Festival degli Artisti di Strada e il concerto di Erminio Sinni Ad agosto avremo uno spettacolare incendio al Cisternone e finiremo con una serata di saluto all’estate fatta di fuochi pirotecnici e un grande ospite a sorpresa” “Direi che è cambiato anche il mercato immobiliare Tante persone vogliono trasferirsi ad Arienzo Ci sono nuove strutture adibite al soggiorno e nuovi locali per la movida questo cambio di passo dice già molto della vivibilità e dell’economia senza considerare l’indotto creato dalle manifestazioni in entrambi le edizioni invernali ed estive” “Ci sono piccoli e grandi progetti che ruotano attorno a un unico obiettivo: continuare a crescere Abbiamo già lavorato su entrambi i progetti e annesse problematiche cercando di portare avanti le istanze dei nostri concittadini Siamo ottimisti e pronti a sederci ancora ai tavoli del confronto per intensificare la rete dei trasporti e potenziare al massimo le strutture e i servizi sanitari presenti sul territorio "Se puoi sognarlo puoi farlo" è questo il mio spirito guida approccio al mondo del giornalismo con curiosità e dedizione Le esperienze radiofoniche rimangono nel cuore e fanno da trampolino per uffici stampa organizzazione eventi e collaborazioni esterne anche con testate giornalistiche nazionali Dalla politica alla cronaca fino allo sport Diverse le esperienze di docenza tra corsi di redazione e radiofonia Impegnata da sempre nel terzo settore al fianco delle fasce più deboli della nostra società Da diversi anni mi occupo di comunicazione istituzionale presso la Regione Campania perché rientra nell'ambito della comunicazione non verbale Convinta che non esiste solo il bianco e il nero ma una marea di colori che possiamo mettere su carta intrattenendo il lettore con notizie accattivanti e sempre sul pezzo CULTURA E TRADIZIONE N’ATA MUSICA I SAPORI SPORTIVAMENTE Autorizzazione presso il Tribunale di Napoli RG 3595/20Testata Registrata n°19 in data 09/09/2020Direttore Responsabile: Valeria Baldanzainfo@ambasciator.it IVA 09512971210 | SEDE LEGALE: VIA MEDINA | SEDE OPERATIVA: VIALE DELLA LIBERAZIONE N 1 - 80133 NAPOLI (ITALIA)AMMINISTRATORE UNICO: STEFANO POPOLO Informativa Privacy      Informativa sui cookies     Termini e condizioni     "Ambasciator"della vera Napoli in tutta la sua bellezza e cultura Conclusi i primi esami sul corpo della bambina travolta dal cancello di casa La Procura potrebbe autorizzare in giornata la restituzione ai familiari per l'ultimo saluto la bambina di dieci anni rimasta vittima di un incidente domestico potrebbe essere restituito alla famiglia per i funerali già in mattinata La tragedia si è consumata lungo la strada Nazionale tra Fontanarosa e Sant’Angelo all’Esca quando un cancello scivolato fuori dai binari ha colpito la bambina dopo il primo esame esterno eseguito dal medico legale potrebbe decidere di non procedere con ulteriori accertamenti avendo individuato nel trauma da schiacciamento la causa del decesso è probabile che nella giornata odierna il sostituto procuratore Chiara Marcaccio a capo delle indagini condotte dai Carabinieri di Mirabella Eclano conceda l’autorizzazione per il rito funebre consentendo così alla comunità di stringersi attorno ai familiari hanno posto sotto sequestro il cancello per gli accertamenti tecnici mentre nella cittadina irpina si vive ancora un clima di sgomento per l’accaduto ha gridato con tutto il fiato rimasto mentre era ai piedi della sua bambina schiacciata dal pesante cancello in ferro zincato che si trovava all’ingresso della casa Il cancello è uscito dal binario durante l'apertura manuale La donna stava tornando a casa in auto con i suoi tre figli Francesca si era offerta di aprire il cancello ma quel gesto si è purtroppo rivelato fatale La piccola Francesca era molto conosciuta e amata che ricevono il sostegno e l’affetto dell’intera comunità in questo momento di dolore In programma la quinta edizione di “Arienzo Summer Village”: la kermesse estiva prenderà il via da maggio per cinque mesi di eventi stilato dal sindaco Giuseppe Guida e dall’Amministrazione Comunale con l’inaugurazione della “Strada letteraria” Seguirà un intero mese dedicato alla Cultura in collaborazione con la Pro Loco e la Commissione Cultura coadiuvata dalla consigliera delegata Anna Maria Calcagno Lunedì 5 maggio sarà presentata la scuola teatrale il progetto socio-educativo riservato agli adolescenti dagli 11 ai 17 anni; da mercoledì 7 a venerdì 9 maggio si concretizzerà il gemellaggio con il comune francese di Saint - Zacharie; domenica 11 maggio nella storica cornice della Chiesa dell’Annunziata andrà in scena “Porta Americana” di Mattia Parrella la rappresentazione liberamente ispirata al racconto ‘Super Santos’ di Roberto Saviano; seguirà alla presenza della sorella del celebre attore e regista napoletano; si continuerà con l’inaugurazione di un murale per il turismo religioso in via Crisci e con l’esposizione dell’oro di Sant’Agostino fissata domenica 25 maggio nella Chiesa dell’Annunziata Il mese di giugno ruoterà attorno alle attività sportive organizzate dall’assessore allo Sport Luigi Verdicchio e agli spettacoli: salirà sul palco di piazza Lettieri per inaugurare il primo appuntamento del mese il cantante Gianluca Capozzi; taglio del nastro al Parco Vigliotti martedì 3 e mercoledì 4 giugno quando si terranno rispettivamente la cerimonia per il “Mese dello Sport” e l’inizio dei giochi con conclusione fissata per giovedì 26 giugno; seguiranno gli eventi itineranti in via Annunziata “Violini in the Street” e gli “Artisti di Strada” da uno scenografico “Arienzo Truck Show” in tutte le strade del Comune per un emozionante concerto all’aperto a sostegno e a coronamento della Festa patronale Luglio avrà come protagonisti principali musica e sagre con tappe nel centro storico e nelle frazioni: Costa sarà in festa sabato 5 luglio con una serata folkloristica dedicata a fresella e anguria i due alimenti estivi per eccellenza; venerdì 11 luglio tornerà la cena spettacolo con l’intrattenimento di Franco Tispi; mercoledì 16 luglio aprirà ai bambini “Giocolandia”; giovedì 17 luglio ci saranno le spettacolari “Fontane Danzanti” e i fuochi pirotecnici di fine serata; al via le “Sagre delle Sagre” la Tribute Band Nero a Metà - Pino Daniele e il duo Antony - Fabiana Torneranno ancora gli “Artisti di Strada” in via Annunziata il 13 Agosto sarà all’insegna di festeggiamenti e fuochi artificiali: Biagio Izzo saranno gli invitati speciali della “Festa a Crisci” Il mese più caldo dell’anno si chiuderà con un suggestivo “Incendio al Cisternone” segnerà l’arrivederci alla stagione estiva con l’ultima data caratterizzata dal “Festival dei Fuochi Pirotecnici” presso il Parco Vigliotti “La manifestazione estiva di Arienzo si rinnova per la quinta volta grazie a un successo confermato di anno in anno - ha dichiarato il primo cittadino - abbiamo riproposto appuntamenti consolidati e imperdibili oltre ad ampliare l’offerta con nuovi eventi e date scelto di dare un ampio supporto ai comitati organizzatori delle feste tradizionali per realizzare le tre serate in cui ci saranno i grandi ospiti del panorama musicale e della comicità Invitiamo cittadini e visitatori a non perdere la nostra straordinaria estate” Tragedia a Fontanarosa: muore bambina di dieci anni Un giorno di festa si è trasformato in un dramma indescrivibile per la comunità di Fontanarosa aveva trascorso la mattina con entusiasmo all’inaugurazione della nuova biblioteca comunale la tragedia è arrivata inaspettata: Francesca è rimasta schiacciata dal pesante cancello scorrevole di casa L'incidente è avvenuto fuori dal centro abitato lungo la strada provinciale che collega Fontanarosa a Sant'Angelo all'Esca è improvvisamente uscito dal binario sono subito accorsi per soccorrerla e hanno chiamato il 118 è stata inviata un’eliambulanza da Napoli atterrata poco dopo al campo sportivo vicino Nonostante il tempestivo arrivo dei soccorsi spegnendosi tragicamente nell’ambulanza L’elicottero è rientrato a Napoli vuoto mentre il paese è sprofondato in un dolore collettivo Sul posto sono intervenuti i carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Mirabella Eclano e la stazione di Fontanarosa puntano a ricostruire la dinamica dell’incidente per capire se Francesca sia stata colpita mentre il cancello veniva aperto o chiuso oppure se si trovasse nei pressi per giocare Il cancello in questione è di tipo manuale e le esatte cause del cedimento rimangono ancora da chiarire ha dichiarato con commozione il sindaco di Fontanarosa "A nome dell’intera comunità esprimo il più profondo cordoglio alla famiglia D’Arienzo" la vicinanza e il calore della comunità si sono fatti subito sentire rappresentava un “raggio di sole” ancora sotto shock per la drammatica perdita si è immediatamente stretta intorno alla famiglia colpita da una tragedia tanto improvvisa quanto straziante Nove settimane di eventi in occasione dell'Arienzo Christmas Village organizzato dall'amministrazione comunale Gli eventi natalizi si susseguiranno dal 30 novembre al 31 gennaio Il Villaggio di Natale riapre le porte con un ricco calendario in collaborazione con la Pro Loco e con l’associazione Muratterra La programmazione 2024/2025 raddoppia la durata della kermesse con appuntamenti consolidati che si alterneranno alle novità di questa quarta edizione Si partirà con la serata inaugurale caratterizzata dall’accensione delle luminarie natalizie in tutto il paese con installazioni speciali lungo corso Europa e via Annunziata e dall’esibizione dei Pistonieri in piazza Crescenzo Guida/via Roma Una cometa luminosa lunga 18 metri sarà Si proseguirà con il debutto di un’intera stagione teatrale invernale da sabato 7 dicembre a venerdì 31 gennaio sullo sfondo della storica chiesa dell’Annunziata Andranno in scena i nomi più noti della comicità partenopea e nazionale e tornerà “Il Sindaco Pescatore” con Ettore Bassi con abbonamento unico da effettuare entro il 15 novembre includerà i seguenti spettacoli: sabato 7 dicembre gli Arteteca saranno interpreti de “Lo show peggiore della storia”; Alan De Luca Amedeo Colella e Lino D’Angiò daranno “Lezioni di napoletanità” domenica 15 dicembre; Povia si racconterà in una veste inedita con “Natale è amarsi”; Paolo Caiazzo salirà sul palco con “Boomer” venerdì 10 gennaio; sabato 18 gennaio Yury Monaco e Julija Majarčuk saranno gli “Imperfetti coniugati”; gli Arte...fatti saranno ad Arienzo con “È tutta colpa del regista”; la chiusura sarà affidata alla compagnia Gli scugnizzi di Napoli Il teatro sarà intervallato da manifestazioni all’aperto nelle strade e nelle piazze del Comune: domenica 8 dicembre si procederà con l’accensione dell’Albero di Natale in piazza Crescenzo Guida/via Roma con la cantante Giusy Attanasio; domenica 22 dicembre gli alunni dell’Istituto Comprensivo Galilei saranno protagonisti di un evocativo e realistico “Presepe Vivente” allestito in località Costa; i “Carri di Natale” sfileranno mercoledì 25 dicembre con arrivo al Parco Vigliotti e spettacolo conclusivo di fuochi pirotecnici; un suggestivo “Incendio al Cisternone” illuminerà Fontanavecchia sabato 28 dicembre; seguiranno le esibizioni dei busker ne “La notte degli Artisti di Strada” L’anno si chiuderà il 31 dicembre con “Aspettando il Cenone” musica e festeggiamenti per l’arrivo del 2025 Non mancherà una data riservata ai bambini sarà presente “Il Circo più piccolo d’Italia” luci a tema in ogni angolo del territorio comunale il luna park di piazza Lettieri/piazza Guida/Parco Vigliotti e l’animazione per i più piccoli in tendostruttura “Siamo prontissimi a regalare tutta la magia del Natale a cittadini e visitatori - ha dichiarato il primo cittadino Giuseppe Guida - con un programma fitto di appuntamenti che non deluderà All'Arienzo Christmas Village si alza il sipario sulla settimana di Natale In programma gli imperdibili eventi fissati tra il 25 e il 29 dicembre realizzata dal sindaco Giuseppe Guida e dall’amministrazione in collaborazione con la Pro Loco e l’associazione Muratterra darà spazio a cinque imperdibili appuntamenti sul territorio comunale con una sfilata natalizia in stile carnevalesco: grandi carri allestiti a tema animando il pomeriggio fino alla tappa finale in località Parco Vigliotti dove avrà luogo uno spettacolo pirotecnico di chiusura della manifestazione Musica e tradizione si fonderanno nel classico concerto del 26 dicembre: la Banda ‘G Verdi’ si esibirà nella suggestiva cornice della Chiesa dell’Annunziata per regalare al pubblico le emozioni autentiche di un repertorio che celebra appieno le festività si potrà assistere allo scenografico e atteso “Incendio al Cisternone” dove lo storico e imponente edificio in muratura diventato una delle attrazioni più visitate del Comune sarà avvolto da fuochi artificiali per uno straordinario gioco di luci e suoni Seguirà il concerto di Giusy Attanasio che intonerà i suoi più grandi successi dal vivo caratterizzata dalla presenza della cantante Irene Carfora dall’animazione della Nando’s World Animation e dallo street food del rinomato Cillo andrà in scena “La Notte degli Artisti di Strada”: l’arte prenderà vita lungo il centro storico dove i busker saranno animatori di un’esperienza senza pari attivo “Il circo più piccolo d’Italia” dove gli artisti più simbolici del mondo circense sapranno intrattenere famiglie e bambini secondo un format innovativo misurato e già consolidato in tutta Italia la ruota panoramica collocata in piazza Crescenzo Guida oltre all’animazione per i più piccoli in una tendostruttura riscaldata allestita all’interno del Parco Vigliotti Il prossimo appuntamento si svolgerà alla fine dell’anno “La settimana di Natale è la massima espressione di un impegno collettivo che mira a rendere veramente speciale questo periodo dell’anno - ha dichiarato il primo cittadino Giuseppe Guida - Il nostro Villaggio offre un’esperienza a 360 gradi con una varietà di appuntamenti che rispondono alle esigenze di ogni età Possiamo dire che qui si respira la vera magia delle feste L’invito è a non mancare” “Arienzo Christmas Village” entra nel cuore delle festività con un doppio appuntamento alle porte del Natale ha già all’attivo quattro settimane di manifestazioni di successo interpretato dagli alunni dell’Istituto Comprensivo ‘G si allineerà con la tradizione più autentica dando vita a una raffigurazione suggestiva lungo le strade cittadine sarà realizzata in un contesto estremamente realistico riprodotto grazie all’ausilio di abiti e strumenti d’epoca in cui gli studenti saranno protagonisti di arti e mestieri dell’antica Betlemme per un intero pomeriggio I visitatori si muoveranno tra capanne e profumi di un tempo seguendo un percorso che conduce verso la Natività nella storica Chiesa dell’Annunziata impegnato in un tour che sta toccando le principali città italiane farà tappa sul territorio comunale per un concerto dal titolo “Natale è amarsi” Vincitore del premio ‘Artista per la Pace’ nel 2024 porterà sul palco emozioni tradotte in musica e parole È previsto il pagamento di un ticket di ingresso Le prossime date della programmazione ufficiale prevedono cinque giornate consecutive di intrattenimento concerti e spettacoli inseriti in una cornice di luci e allestimenti che rendono unica l’esperienza del Villaggio natalizio di Arienzo Da non dimenticare l’animazione per bambini al Parco Vigliotti in una tendostruttura riscaldata pronta ad accogliere i più piccoli fino al 6 gennaio 2025 “Ci prepariamo al Natale con un calendario colmo di iniziative - ha dichiarato il sindaco Giuseppe Guida torneremo a teatro con un artista di fama nazionale e assisteremo ad una delle più belle tradizioni delle feste grazie alla partecipazione attiva degli alunni delle nostre scuole chiude il 2024 con gli straordinari successi della kermesse In programma altri appuntamenti inseriti nel calendario ufficiale Si comincerà con l’evento del primo gennaio organizzato dal sindaco Giuseppe Guida e dall’Amministrazione Il Capodanno si celebrerà con uno spettacolo a cielo aperto allestito lungo il perimetro del Parco Vigliotti Tornerà sul territorio comunale Franco Tispi che intratterrà il pubblico con musica dal vivo a partire dalle ore 19 sarà al centro della partecipazione dell’artista saprà coinvolgere i partecipanti nei vivaci festeggiamenti per l’inizio del nuovo anno con uno show pirotecnico di straordinario impatto visivo in cui saranno lanciati in aria 300 chili di fuochi d’artificio I colori si mescoleranno per creare una successione di effetti speciali unici grazie a una pioggia scintillante che inaugurerà il 2025 tra lo stupore dei presenti I primi due fine settimana dell’anno saranno all’insegna della cultura e del teatro sono attese nella Chiesa dell’Annunziata per sabato 4 e venerdì 10 gennaio Saliranno sul palco Ettore Bassi e Paolo Caiazzo rispettivamente protagonisti de “Il Sindaco Pescatore” e di “Boomer” Da una parte si racconterà la storia di Angelo Vassallo in un monologo intenso e ricco di emozioni Nel prossimo weekend la comicità del Sud sarà centrale in un dialogo tra generazioni diverse fatto di incontri e scontri in cui riconoscersi con divertimento per riflettere e trarre spunti per il futuro Per l’ingresso è richiesto il pagamento di un ticket la tradizione con “Aspettando la Befana” “Occhi puntati verso il cielo di Arienzo per l’inaugurazione del nostro 2025 che sarà eccezionale e imperdibile - ha dichiarato il primo cittadino che hanno scelto di portare nel nostro Comune opere differenti proseguendo per un altro mese di splendide iniziative Tutto pronto per la quarta edizione del “Carnevale di Arienzo”: il calendario stilato dal sindaco Giuseppe Guida e dall’amministrazione prevede una lunga giornata di festeggiamenti con animazione a tema a cura della Nando’s World Animation carri allegorici realizzati dall’associazione L’Arca show musicali in piazza e ospiti d’eccezione L’evento si svolgerà martedì 4 marzo con una grande parata carnevalesca nelle strade cittadine: sfileranno quindici carri raffiguranti personaggi dei cartoni e dello spettacolo in via Pasquale Scamperti e attraverserà il paese Torneranno “I Bottari” di Macerata Campania pronti ad avvolgere cittadini e visitatori con l’originalità dei suoni e delle percussioni danzeranno tra la folla con l’energia i colori e il calore tipico delle realtà sudamericane Non mancherà il folklore con i neomelodici: un concerto itinerante vedrà protagoniste le cantanti Susy Graziano e Pupatella per uno spettacolo che trasporterà il pubblico nel cuore della tradizione napoletana L’attesa dei carri sarà accompagnata dall’intrattenimento di Gianluca Manzieri dove si ballerà al ritmo del vocalist e dj La Montagna La manifestazione sarà interamente seguita da Radio Punto Zero con una diretta non-stop che coprirà tutto il tragitto il Comune è pronto a celebrare al meglio la ricorrenza - ha dichiarato il primo cittadino - che promette di entusiasmare grandi e piccoli Abbiamo ampliato la rosa dei carri e il parterre di ospiti per una festa degna dei migliori Carnevali d’Italia.  Ringraziamo per la collaborazione la Pro Loco e la nostra Protezione Civile oltre a tutti coloro che garantiranno supporto e ordine nell’imperdibile e unica data annunciata in auto con minacce d’aborto: poliziotti soccorrono e salvano donna in stato di gravidanza Controlli a Benevento e Telese: le Fiamme Gialle sequestrano 160mila articoli non conformi alle norme di sicurezza Addio a Reno Giannantonio ‘indiscussa voce del giornalismo sportivo sannita’ aggredisce medico del reparto psichiatrico e minaccia i carabinieri: in manette 48enne eroe a quattro zampe: dalla lotta alla criminalità agli incontri nelle scuole indette le elezioni per il Consiglio Direttivo del Coordinamento dei Forum dei Giovani dall’opposizione mozione per intitolare una strada a Giacomo Matteotti dalla Giunta ok all’intitolazione della Villa comunale alla memoria di Papa Francesco Atti vandalici a Parco Ruffili e al Campo di Basket San Gennaro La condanna di Rosa: ‘Intensificheremo i controlli’ Cresce l’attesa per la terza edizione di CampaniAlleva: numeri record e appello per istituire un Ente Fiera tra dieci anni oltre 20mila abitanti in meno in età lavorativa la pizzeria giallorossa spegne il forno dopo 22 anni: tifo e pizza il 18 maggio le giornate di scoperta dei mieli e dei prodotti dell’alveare: iniziative anche nel Sannio Hospitality e pubbliche relazioni: l’Antum Hotel Benevento si affida all’esperienza di Lorenzo Cuozzo al via l’iter per l’elezione del nuovo Rettore il Consorzio Sale della Terra gestirà il servizio mensa/bar del Polo Didattico di via delle Puglie Landini (Cgil) a Benevento: “Votare sì per maggiori tutele contro precarietà e più diritti ai cittadini” Libera: ‘Memoria non si alimenta con la fretta L’ospedale Fatebenefratelli aderisce alla Giornata mondiale dell’igiene delle mani Successo per “La Stagione di Battiato”: omaggio in musica e parole all’artista siciliano mercoledì la presentazione della quarta edizione alla Casa Circondariale Successo per il concerto di due giovani artisti sanniti nella chiesa “Sacro Cuore di Gesù” lunedì al via la rassegna a Benevento: ecco il programma della prima settimana il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana l’opposizione: “Trasparenza a corrente alternata Consiglio ridotto a monologo chiuso” una nuova casa per i lettori nel cuore del territorio incontro con Acer: sopralluogo al quartiere Gescal per segnalare abbandono e degrado via Piana illuminata: dopo quasi 25 anni attivata la pubblica illuminazione grazie a project financing con Artistica Arpaise a Pietrelcina per il convegno dei gruppi di preghiera Padre Pio della Campania  ‘Sos Genitori’ – Bambini con ADHD: perchè dire “Stai fermo!” non funziona La sezione AIGA di Benevento ha preso parte a un’importante iniziativa nazionale promossa dai Giovani Avvocati che nel corso delle festività pasquali hanno visitato ben 70 strutture penitenziarie su tutto il territorio italiano si è recata presso la Casa Circondariale di Arienzo “Gennaro De Angelis” per verificare le condizioni di detenzione e portare la propria testimonianza di vicinanza istituzionale A guidare il gruppo il Presidente della sezione Francesco Capuozzo e dai componenti del direttivo: Domenico Cozzolino (segretario Coordinamento AIGA Campania) Elisabetta Esposito (segretario della sezione sannita) La delegazione è stata accolta con cortesia e disponibilità dalla direttrice dell’istituto È stata un’esperienza intensa – ha detto il presidente Capuozzo –  tanto sul piano umano quanto su quello professionale Occasioni come queste rappresentano un’opportunità concreta per comprendere da vicino le problematiche quotidiane delle strutture detentive e In un periodo in cui il tema delle carceri è di grande attualità e rilevanza sociale la presenza dell’AIGA vuole essere un segnale forte di attenzione e impegno La sezione di Benevento ribadisce la propria volontà di continuare a collaborare attivamente con le istituzioni penitenziarie proponendosi come interlocutore serio e propositivo all’elaborazione di soluzioni legislative e amministrative in grado di rispondere alle criticità del sistema carcerario italiano che necessita ormai di una profonda riforma strutturale” Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento al Comunale successo per il “Viaggio tra Note Arte e Territorio – Un ponte tra passato e futuro” Pochi giorni dopo il match che ha portato alla vittoria del girone D di Prima Categoria del Real Arienzo uno dei protagonisti della gara con il We Li Come United ha rilasciato un’intervista esclusiva ai microfoni di Campania Nel Pallone in cui ha parlato della stagione corrente e del suo passato con il club casertano 12 reti che ti hanno fatto diventare il capocannoniere della squadra il mio ruolo principale è creare occasioni e aiutare la squadra a giocare nel miglior modo possibile ad inizio stagione mi ero posto l’obiettivo di segnare 10 reti Raggiungerlo è stata una grande soddisfazione ma superarlo è stato un risultato che non mi aspettavo inizialmente Penso che questo sia stato il frutto del lavoro di squadra e della fiducia che mi è stata data Non smetterò di spingermi oltre perché voglio aumentare ancora di più il numero di gol stagionali.” Questa è stata una stagione importante per il Real Arienzo Il club è riuscito a vincere il campionato con due giornate d’anticipo ed è riuscito a salire di categoria la partita che ha certificato questo raggiungimento?  quella che ha certificato il nostro successo Fu una partita molto difficile dove dimostrammo la nostra forza e coesione come squadra.” dato che mancano due partite alla fine della stagione Per il momento mi trovo bene ad Arienzo e sono felice di far parte di questa squadra ma ovviamente aspetto di parlare con la società per capire quale sarà il progetto per la prossima stagione ma per ora mi concentro a dare il massimo per queste ultime partite.” Questo è il tuo terzo anno con il club rossoblù Con loro sei passato dalla Seconda Categoria alla Promozione sapevo che la società aveva grandi ambizioni e un progetto solido ma non mi aspettavo una scalata così rapida Ho deciso di sposare questo progetto principalmente per la serietà con cui la società guarda al futuro La mia permanenza a lungo termine è sicuramente dovuta anche al presidente È una persona che ha sempre creduto in me e mi ha supportato e questo ha giocato un ruolo fondamentale nel mio legame con la squadra e nello spingermi a continuare a dare il massimo.” Crediti foto: Antonio Laudato (fotografo del Real Arienzo) La settimana scorsa ad Arienzo il consiglio comunale ha approvato il bilancio di previsione e il sindaco Guida ha annunciato l’azzeramento della giunta Il giorno successivo è avvenuto un rimpasto anziché un azzeramento con l’esclusione di Rivetti e l’ingresso di Castorio Ancora non si hanno due donne in giunta; rimane sola Maria Grazia D’Agostino Non è dato sapere se le difficoltà tra l’ex assessore e il sindaco siano dovute a questioni personali o politiche Nessuna dichiarazione da parte di entrambi ha chiarito il motivo di questo cambiamento il sindaco ha escluso Rivetti dalla distribuzione delle deleghe ai consiglieri e ha premiato la fedeltà di Cangiano che è entrato ufficialmente in maggioranza accettando le deleghe a Turismo Rapporti istituzionali e Rapporti con le istituzioni Anna Maria Calcagno ha ricevuto le deleghe su Politiche sociali sembra avere tempo da consigliera per occuparsi di questi delicati temi Il sindaco ha commesso un errore grossolano assegnando nel decreto relativo alla giunta anche la delega alla presidenza del consiglio comunale un ruolo che spetta al consiglio comunale nominare Sono previsti anche abbonamenti per i residenti al costo di 10€ all’anno per massimo due vetture per nucleo familiare e per i non residenti che lavorano ad Arienzo anche se è difficile trovare qualcuno che lavori nel fine settimana dopo le 20:00 Questa disposizione potrebbe essere dovuta alle difficoltà nel far quadrare i conti del bilancio il sindaco Nuzzo si è occupato di parcheggi A Cancello verranno installati stalli con obbligo di disco orario potranno parcheggiare senza limiti di tempo il 20 marzo ci sarà il consiglio comunale con ben 20 punti all’ordine del giorno alcune delle quali riguardano la Cava Balletta al centro del dibattito politico cittadino in questi ultimi giorni L’amministrazione ha annunciato la costruzione del nuovo municipio nell’ex scuola elementare di Piazza Roma ma non ha chiarito se abbatterà la struttura per l’ennesima volta (se ne parla da tre anni) ha annunciato la realizzazione di una casa di comunità dato il ritardo degli annunci e dei lavori ancora in corso arriva la “doccia fredda” sulla nuova data per l’apertura della Bn-Na via Cancello Resta sempre aggiornato con le notizie di https://giornalenews.it/ PUNGIGLIONE blog – Opinioni arroganti sulla politica locale e nazionale, sul calcio Napoli e sui festival della musica Gerenza - Contatti - Privacy Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda) Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa GEDI News Network S.p.A. Iphone | Android È stata appaltata dal Comune di Arienzo nella provincia di Caserta tramite Asmel la procedura per l’affidamento dell’appalto integrato riferito alla realizzazione di una struttura da destinare ad asilo nido L’aggiudicataria è l’impresa Russo Santo per un importo complessivo pari a 1,9 mln di euro L’appalto integrato comprende la redazione del progetto esecutivo e l’esecuzione dei lavori L’intervento prevede la costruzione di un asilo nido in via Pasquale Falco formato da 5 aule che accoglieranno circa 150 bambini Due aule saranno dedicate ai bambini da 24 a 36 mesi e tre aule saranno destinate alla sezione nido Ogni aula avrà a disposizione una zona bagni All’interno dell’asilo verrà realizzato uno spazio multisensoriale per i bambini diversamente abili L’intervento è finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU nell’ambito del PNRR Missione 4 Si attende approvazione del progetto esecutivo e avvio dei lavori La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 482233 è stata segnalata in data 04/07/2024 in fase di Esecuzione nel settore Servizi La fonte delle immagini è il Comune di Arienzo NiiProgetti è la piattaforma che monitora quotidianamente lo sviluppo di nuovi progetti fornendo informazioni dettagliate sulle fasi di avanzamento dei lavori e sui soggetti coinvolti Copyright 2025 Editrice Industriale Srl - P.Iva/C.F. 00926150152 - Privacy Policy - Cookie Policy Positano accoglie con entusiasmo l’apertura di “Sole'” by Bagni d’ Arienzo Beach Foto IG La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni Vittorio D'Arienzo è il responsabile di Renault per la piattaforma AmpR che ha già generato - a tempo di record - la Renault 5 E-Tech e tra breve sarà la base per la Renault 4 E-Tech. Ecco cosa ci ha raccontato in un incontro recente.  Ciao Vittorio, intanto la tua storia personale... Posso dire di avere un percorso piuttosto variegato: sono originario dell'Aquila, dove ho completato i miei studi universitari in ingegneria; ho poi trascorso dieci anni a Torino in FCA, facendo ulteriore formazione in economia e occupandomi di sviluppo prodotto. Mi sono poi trasferito in Germania per altri 11 anni in strategie Hyundai e Kia e infine sono approdato in Francia. Oggi sono responsabile globale della piattaforma Ampere Small nel gruppo Renault. La Renault 4 è una delle nuove elettriche più promettenti. Raccontaci dei suoi segreti...  La Renault 4 E-Tech nasce sulla piattaforma Ampere, dedicata esclusivamente all'elettrico, progettata per massimizzare efficienza e guidabilità. Questa piattaforma non è modulare ma scalabile, quindi ci permette di adattare le dimensioni per garantire spazio e comfort. La Renault 4, ad esempio, è stata pensata come una piccola SUV, con un bagagliaio capiente da 420 litri e interni spaziosi, per offrire praticità e comfort, senza sacrificare le prestazioni. Renault ha scelto di competere con i grandi player del settore: fare auto elettriche di alta qualità Simest, la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) per l’internazionalizzazione delle imprese e BF Spa, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato a favorire nuovi investimenti, maggiore competitività - anche internazionale - e crescita sul mercato delle imprese della filiera agro-industriale. L’accordo è stato siglato dagli amministratori delegati Federico Vecchioni (BF Spa) e Regina Corradini D’Arienzo (Simest). Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif “Arienzo in Inverno” debutta sul territorio comunale: in programma un nuovo ciclo di attrazioni ed eventi da sabato 8 febbraio a giovedì 20 marzo Stilato un calendario che raccoglie le novità e le celebrazioni dedicate alle festività più attese di questi due mesi Il primo appuntamento sarà 'on ice' con una “pista di pattinaggio” installata in piazza Lettieri recintato e realizzato con una superficie di ghiaccio vero mantenuto costantemente a temperatura sarà accessibile per l’intero periodo indicato con l’obiettivo di intrattenere i fruitori favorendo la socializzazione e contribuendo a vivacizzare il centro cittadino si procederà al montaggio di una “ruota panoramica” da Luna Park per godere di una vista unica con un affaccio dall’alto sulle bellezze del comune e della Valle di Suessola Seguirà una delle due date della programmazione ufficiale riservata alla festa degli innamorati: San Valentino sarà l’occasione per esaltare l’amore con un’iniziativa speciale Il “violino innamorato” suonerà per tutte le coppie che sceglieranno di scattare una foto in piazza Lettieri: in una postazione allestita a tema la musica dal vivo farà da romantico sfondo ai festeggiamenti e concorrerà alla costruzione di ricordi indelebili Si proseguirà con l’ormai consolidata parata del “Carnevale arienzano” con partenza in prossimità del campo sportivo coinvolgendo i presenti in una manifestazione che promette stupore e divertimento i cui nomi saranno resi noti successivamente “Inauguriamo una nuova kermesse - ha dichiarato il sindaco Giuseppe Guida - Sarà una parentesi ricca ed entusiasmante dopo gli straordinari successi dell’Arienzo Christmas Village ci accompagnerà fino agli appuntamenti estivi ma siamo sicuramente pronti a ripartire ponendo al centro il nostro territorio e la sua meritata valorizzazione” This website is using a security service to protect itself from online attacks The action you just performed triggered the security solution There are several actions that could trigger this block including submitting a certain word or phrase You can email the site owner to let them know you were blocked Please include what you were doing when this page came up and the Cloudflare Ray ID found at the bottom of this page L’intera comunità si è stretta attorno alla famiglia e ha partecipato numerosa al rito funebre riempiendo di commozione il Santuario di Maria Santissima della Misericordia simbolo di devozione per gli abitanti del paese Fontanarosa vive un giorno di lutto e dolore profondo unita nel ricordo della piccola Francesca D'Arienzo deceduta a soli dieci anni in un tragico incidente avvenuto davanti casa L’intera comunità si è stretta attorno alla famiglia e ha partecipato numerosa al rito funebre ha proclamato il lutto cittadino e durante il discorso dall’altare non ha potuto trattenere le lacrime mostrando il dolore condiviso da tutto il paese Don Angelo Gaeta ha espresso parole di conforto rivolte alla famiglia della piccola ricordandola con profonda dolcezza: “Eri il fiore più bello ora sei accanto a Gesù”.  gremito di persone fin dalle prime ore del mattino Alunni e docenti hanno partecipato all’ultimo viaggio della bambina portando rose bianche come segno di affetto e rispetto l’immagine dell’orsacchiotto di peluche posato sulla piccola bara bianca accanto al grembiulino che Francesca indossava con orgoglio La piccola Francesca lascia un vuoto incolmabile ma il suo ricordo resterà vivo nel cuore di tutti i presenti che si sono uniti per sostenerla nel suo ultimo saluto La comunità di Fontanarosa continua a stringersi attorno alla famiglia in questo momento di dolore ricordando la bambina come un’anima pura e luminosa che ora riposa in pace svenuto per intossicazione da fumo nei pressi di un deposito che aveva preso fuoco.  Durante l’attività di controllo del territorio poliziotti del Commissariato di pubblica sicurezza di Maddaloni hanno rinvenuto l’uomo nei pressi di un capanno in legno adibito a deposito probabilmente a causa di una sigaretta non spenta Sul posto sono successivamente arrivati i Vigili del Fuoco ed i sanitari del 118 è stato accompagnato presso la sua abitazione XHTML: You can use these tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong> Un grande in bocca al lupo da Positanonews Inserisci il tuo nome qui L'indirizzo email inserito non è corretto!Inserisci il tuo indirizzo email Salva il mio nome e-mail e sito Web in questo browser per la prossima volta che commento Il tuo commento non apparirà immediatamente Pillamaro.it è un sito di informazione libera Grandi Patrimoni: Banca Mediolanum alza l'asticella nel private banking Warren Buffett si ritira da Berkshire e boccia i dazi di Donald Trump Chiara Ferragni sale al 99% della sua Fenice Carlo Messina secondo solo a Marchionne: l’a.d New York va a Milano: Eileen Wilson special guest al Principe Bar Design funzionale: quando bellezza e utilità si fondono Business People: ad aprile debutta +Design Business People di marzo tra moda in crisi Business People: ecco i Campioni della Sostenibilità 2025 Business People: Silvia Salis in cover a dicembre Top 10 Marketers in Italia: su Business People di novembre la quinta edizione Molto fermento e grandi prospettive per Simest società del Gruppo Cassa depositi e prestiti che supporta la crescita delle imprese italiane nel mondo Regina Corradini D’Arienzo ha sottoscritto due importanti protocolli per fornire agli imprenditori italiani competenze di internazionalizzazione e digitalizzazione grazie a percorsi formativi ad hoc per nuove opportunità imprenditoriali in Africa Il bilancio più recente – che riguarda il primo semestre 2024 – delinea risorse impegnate per circa 5 miliardi di euro in favore di 3.500 imprese (+225% sull’anno precedente) Si sono chiusi i festeggiamenti per il Carnevale Particolare soddisfazione per il Carnevale congiunto di Cervino e Santa Maria a Vico grande soddisfazione del sindaco Giuseppe Guida ha dichiarato che vi erano ben oltre 10.000 persone A San Felice a Cancello il Carnevale si terrà oggi pomeriggio dopo il rinvio causa maltempo il consiglio comunale vedrà l’approvazione del bilancio arriva alla discussione e all’approvazione con un iter tormentato All’albo pretorio manca il parere del revisore anche se pare che i consiglieri ne siano in possesso Sarà interessante sapere come si comporterà l’opposizione se sarà presente e come andrà al voto o se vi saranno addirittura delle sorprese sebbene il bilancio di previsione sia un documento tecnico è anche un fondamentale documento politico manca il consiglio comunale di San Felice a Cancello che al momento ha visto solo l’approvazione da parte della giunta comunale Ancora non c’è una data per il consiglio comunale Tiene ancora banco la discussione sulla Cava Balletta ma stavolta è l’amministrazione Pirozzi a rispondere all’opposizione Il sindaco Pirozzi utilizza un video in cui mostra i documenti che dimostrano come la responsabilità delle decisioni riguardi la regione Campania ma anche la richiesta da parte del comune di Santa Maria a Vico di un incontro con la regione in merito a questa istanza della ditta Elianto per inserire i rifiuti non pericolosi per il riempimento della stessa al momento non molto chiaro il motivo per cui la ditta abbia presentato un’istanza per introdurre i rifiuti non pericolosi esiste una sentenza del TAR in merito di qualche anno fa Bisogna anche dire che la regione Campania ha inviato al comune l’informativa riguardo l’istanza della ditta Elianto e aveva dato venti giorni al comune per comunicare le eventuali richieste di perfezionamento della documentazione il sindaco mostra un documento datato 17/01/25 relativo alla richiesta di un incontro urgente tra le parti attaccata tramite un manifesto murario di Città di Idee non ha esitato a stigmatizzare l’opposizione attraverso un post sul suo profilo Facebook Ancora una volta questa amministrazione si trova a dover smentire le innumerevoli e infondate ‘chiacchiere da bar’ di soggetti che neppure hanno l’accortezza minima di guardarsi un attimo gli atti ufficiali… e allora delle due l’una: o si è solo disinformati figurarsi quanta capacità si potrebbe dimostrare in altre sedi nel caso ve ne daremo conto la prossima settimana Resta sempre aggiornato con le notizie di GiornaleNews – Tutte le notizie in tempo reale Ernesto Rocco In un colpo solo il sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, perde un assessore e un consigliere di maggioranza. Se per la componente della giunta, Maria Giovanna D’Arienzo, le dimissioni erano nell’aria, l’ipotesi che un componente dell’assise potesse distaccarsi dal resto del gruppo si era fatta largo soltanto di recente. Il tutto è stato reso ufficiale nel consiglio comunale odierno È stato proprio il primo cittadino ad annunciare la scelta (obbligata) della delegata alle politiche sociali D’Arienzo è stata stabilizzata presso il Piano di Zona S8 Pertanto non potrà svolgere anche il suo ruolo amministrativo.Il primo cittadino dovrà scegliere una sostituta (donna per rispettare le quote rosa) la scelta di dichiararsi indipendente si era diffusa nei giorni scorsi In realtà anche altri rappresentanti dell’aula erano vicini a fare la stessa scelta Nel suo intervento il consigliere comunale ha ribadito che la sua decisione nasce dalla volontà di «Cercare di far cambiare direzione a questa amministrazione che stanno portando a sbattere» dopo aver confermato di aver provato a costituire un nuovo gruppo ha sottolineato: «Oggi sono solo ma sono orgoglioso così uscirà fuori chi vuole o non vuole il bene del paese» Il consigliere comunale ha evidenziato quelle che sarebbero le principali criticità mettendo in evidenza per quest’ultimo settore la conflittualità con l’assessore Roberto Apicella e lo stesso primo cittadino «Ho sempre esternato le mie contrarietà al modo di amministrare e in fattispecie sulle scelte di impegno di denaro pubblico Più volte mi è stato rassicurato che le cose sarebbero cambiate Per amministrare una città come Agropoli ci vuole impegno Di qui la dichiarazione di indipendenza affinché «possa decidere autonomamente» Marciano e Pesca hanno espresso sostegno all’amministrazione ma la realtà è che più di qualche esponente della maggioranza vacilla e lo dichiara apertamente fuori dall’assise La richiesta di cambiare rotta è forte e le dimissioni dell’assessore D’Arienzo aprono un’ulteriore problema relativo alla sua sostituzione Elvira Serra è convinta di poter dare un maggiore contributo alla città con il suo ingresso in giunta Pressioni arrivano anche per Sara Annachiara Spinelli attuale componente del cda di Agropoli Cilento Servizi Il nome più quotato se si dovessero rispettare gli equilibri politici Altro problema interessa il comandante della Polizia Municipale Antonio Rinaldi con il nuovo anno potrebbe essere ai saluti e c’è chi chiede un ritorno di Maurizio Cauceglia già al comando dei caschi bianchi prima dell’insediamento dell’amministrazione Mutalipassi: «Voglio ricordare al sindaco che due anni e mezzo fa abbiamo mortificato una persona amica ha detto Pizza chiedendo lumi sulle voci di un contatto con un funzionario di un altro comune La scelta dovrà essere ben ponderata per non rischiare di perdere altri pezzi iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento “Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili Daniele Romualdi Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela Manuel Chiariello Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma Comunicato Stampa Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista Antonio Pagano A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia Antonella Agresti Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri "Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri Maria Emilia Cobucci Bcc Magna Grecia: partecipazione ed entusiasmo all’assemblea ordinaria dei soci Grande partecipazione alle Fiere di Vallo Redazione Infocilento Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella Alessandra Pazzanese Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri "Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati di dare loro credito o di procedere alla rimozione La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi Cede una porzione del soffitto nelle medie Crolla una porzione di soffitto nella scuola Galilei di Arienzo il sindaco ordina la chiusura dell’intera strutta Nella giornata di oggi (12 novembre) il dirigente scolastico ha informato il Comune del crollo avvenuto in un’aula È stato quindi effettuato un sopralluogo da parte del personale dell'ufficio Tecnico comunale alle 11.30 di questa mattina; è emerso che era avvenuto il crollo di una piccola porzione di intonaco dal soffitto di un'aula ritenuto pertanto di dover intervenire a salvaguardia dell'utenza effettuando una ricognizione tecnica dell'edificio scolastico ha disposto la chiusura ad horas della scuola media statale G.Galilei con interdizione di tutte le attività fino al ripristino delle condizioni di sicurezza del plesso e fino a data da destinarsi.  Foggia Manfredonia Cronaca Politica Sport Eventi San Severo Cerignola Home // Cronaca // “Mari e Monti” Il sindaco d’Arienzo: “Oggi Monte Sant’Angelo è ancora più libera e bella” “Oggi è un’importante giornata per Monte Sant’Angelo per la provincia di Foggia” – ha scritto il Sindaco di Monte Sant’Angelo l’Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza che all’alba sulla base delle indagini coordinate dal Procuratore della Direzione Nazionale Antimafia e dirette dal Procuratore della D.D.A hanno dato esecuzione a ben 39 arresti: “la migliore risposta che lo Stato potesse dare alla ‘quarta mafia’ Una mafia che ha continuato a pervadere tutti i campi: dal turismo all’edilizia fino alla politica” Il sindaco si sofferma sul ruolo dei giovani: “Una operazione che ci consegna anche una tristissima verità Un fenomeno dilagante che toglie il sonno e il respiro e per il quale occorre agire con forza” “Ma l’operazione di oggi ci ricorda che il sistema mafioso non può essere combattuto solo con l’azione giudiziaria: è necessario costruire una rete di resistenza civile economica e culturale che coinvolga l’intera comunità dagli amministratori alle imprese alle associazioni a tutti i cittadini dobbiamo continuare a lavorare per proteggere questo territorio affinché non sia più soggetto al ricatto della criminalità organizzata Il grande lavoro che la comunità intera ha avviato in questi anni già porta Monte Sant’Angelo ad essere una comunità organizzata che combatte la criminalità organizzata” – ha aggiunto d’Arienzo “Monte Sant’Angelo oggi è una città ancora più bella e libera ne devono essere fieri” – ha terminato il sindaco «Oggi è un‘importante giornata per Monte Sant‘Angelo Sindaco di Monte Sant‘Angelo e Coordinatore regionale di Avviso Pubblico l‘Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza che all‘alba hanno dato esecuzione a ben 39 arresti: «La migliore risposta che lo Stato potesse dare alla cosiddetta “quarta mafia” Una mafia che ha occupato ogni spazio economico e sociale: dal turismo alla vita politica» Ma l’operazione di oggi «ci consegna anche una tristissima verità: il ruolo di leve giovanissime all’interno delle organizzazioni criminali Un fenomeno dilagante per il quale occorre agire con forza» «Il sistema mafioso non può essere combattuto solo con l’azione giudiziaria: è necessario costruire una rete di resistenza civile affinché non sia più soggetto al ricatto della criminalità organizzata» L’operazione congiunta degli inquirenti e delle forze di Polizia rappresenta un segnale positivo e incoraggiante per tutti quei cittadini amministratori locali e realtà associative che L’intera rete di Avviso Pubblico esprime soddisfazione per il grande lavoro svolto «Ricorderemo il 15 ottobre del 2024 come una giornata storica per l’intero Gargano e per le nostre comunità» Sindaco di Mattinata e Coordinatore per la provincia di Foggia di Avviso Pubblico «L’azione che da anni si sta mettendo in campo e che vede coinvolte istituzioni locali e autorevoli rappresentanti della società civile dell’imprenditoria e della politica ci mette in guardia sul fatto che probabilmente non viene fatto abbastanza ed è quindi necessario rinnovare l’impegno ad essere ancora più incisivi e decisi» «Abbiamo iniziato un percorso con altre municipalità del Gargano e della Capitanata – inaugurando una rete di legalità organizzata attraverso il Patto per la Sicurezza del Gargano – un percorso virtuoso di emancipazione dal costrutto mafioso che abbiamo il dovere di perseguire con ancora più forza e determinazione Ogni cittadino garganico di buona volontà che ha a cuore le sorti del proprio territorio oggi respira un’aria che sa di buono e libertà» che si inserisce nel quadro delle azioni di contrasto al controllo del territorio da parte delle organizzazioni criminali conferma l’importanza di un’azione investigativa incisiva e coordinata Ma senza l’ausilio delle organizzazioni sociali e dei cittadini il lavoro di magistrati e delle Forze dell’ordine rischia di vanificare gli sforzi compiuti Per questo Avviso Pubblico lancia un appello per intensificare le iniziative di educazione alla legalità nelle scuole nelle amministrazioni pubbliche e tra i giovani Solo con un lavoro costante sul piano culturale e sociale è possibile creare una coscienza collettiva capace di opporsi all’illegalità in tutte le sue forme» ha concluso il Vicepresidente di Avviso Pubblico I RINGRAZIAMENTI DEL PRESIDENTE EMILIANO A MAGISTRATURA E FORZE DELL’ORDINE DOPO OPERAZIONE “MARI E MONTI” OGGI A FOGGIA “Ringrazio la Procura Nazionale Antimafia i Carabinieri e la Guardia di Finanza che con un’operazione congiunta hanno liberato i cittadini le terre del Gargano dalla presenza del temuto clan Li Bergolis La mafia nel Foggiano esiste: occorre nominare le cose col proprio nome.Mma lo Stato da quella repressiva di investigatori e forze dell’ordine a quella che con la Regione – attraverso le forme di antimafia sociale – sta dispiegando sul territorio riuscirà a sconfiggerla lavorare e vivere senza condizionamenti” Sono le parole del presidente della Regione Puglia commentando la notizia dell’operazione “Mari e monti” che questa mattina ha bloccato un’organizzazione che secondo i magistrati mostrava”una penetrante capacità di condizionamento mafioso del clan Li Bergolis sull’apparato politico-amministrativo locale” email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Stato Donna è l'inserto di Stato Quotidiano che parla al femminile Con decine di storie e volti di donne che raccontano il mondo attuale "L'INFORMAZIONE LIBERA DELLA CAPITANATA ED OLTRE (DAL 2009)" Registrazione al tribunale di Foggia n°28 del 05.10.2009 PRIVACY POLICY Vuoi segnalare un problema nella tua città Manfredonia Foggia San Severo Lucera Cerignola Gargano Prima Pagina Primo Piano Cronaca Scienza e tecnologia Medicina Economia Lavoro Focus e Inchieste Il Foglietto Storie e Profili Stato Sport Attualità Moda Viaggi Eventi Cinema Spettacoli Stato Donna Meteo Stato TV Compila il modulo con i tuoi dati per inviare segnalazioni Compila il modulo con i tuoi dati per promuovere la tua attività locale pubblicizzare un evento o per proposte di collaborazione Omicidio Moretto: Il Tribunale del Riesame rigetta l’appello del pubblico ministero Il Tribunale del Riesame di Roma ha rigettato l’appello del pubblico ministero di Latina depositando l’ordinanza che conferma la revoca della misura cautelare in carcere disposta nei confronti di Ermanno D’Arienzo detto “Topolino” accusato dell’omicidio di Fabrizio Moretto A marzo, la Corte di Cassazione aveva accolto il ricorso di Ermanno D’Arienzo, presentato dagli avvocati Giancarlo Vitelli e Oreste Palmieri, rinviando di nuovo al Tribunale del Riesame di Roma per una nuova pronuncia sulla sua carcerazione. I legali di D’Arienzo avevano, infatti, impugnato l’ordinanza del Tribunale del Riesame di Roma che aveva dato ragione alla Procura di Latina stabilendo per “Topolino” (questo il soprannome di D’Arienzo) il ritorno nelle patrie galere davanti al Pubblico Ministero Martina Taglione e al Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Latina aveva sostenuto sì che gli stub hanno rilevato la positività per tutti e quattro gli indagati compreso D’Arienzo, ma che probabilmente vi è stata contaminazione nella polvere da sparo durante gli esami e che non si può accertare con esattezza se il principale indagato detenzione abusiva e porto illegale di arma fosse sul luogo dell’esecuzione di Moretto Dopo l’arresto, Ermanno D’Arienzo aveva negato tutto rispetto all’omicidio di Fabrizio Moretto di cui è accusato essere stato l’autore materiale e volontario Dinanzi all’ex Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Latina nell’ambito dell’interrogatorio di garanzia “Topolino” aveva sostenuto che non era stato lui il killer anche perché non avrebbe ritenuto fosse stato Fabrizio Moretto l’autore dell’omicidio del figlio Erik picchiato brutalmente a morte la notte tra il 29 e il 30 agosto 2020 Le indagini condotte dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Latina guidato dal tenente colonnello Antonio De Lise da un lato di ricostruire le fasi della preparazione e della consumazione dell’agguato contro Moretto attinto da un colpo di arma da fuoco nei pressi della propria abitazione a Sabaudia; dall’altro di accertare il movente nel proposito di vendicare la morte violenta del 28enne di Borgo San Donato l’incidente probatorio che ha cambiato il quadro Lo stesso Gip Molfese sottolineava che il perito Allevi ha fatto emergere criticità rilevanti, tanto che non si può affermare con certezza riguardo alla bontà dell’esame stub effettuato sugli indagati È lo stesso perito del Tribunale a sostenere che “non risulta possibile valutare se vi è stato il fenomeno della contaminazione accidentale o innocente” l’esame Stub sarebbe stato inquinato da fattori esterni e a essere contaminati sono stati i tamponi di controllo I kit bianchi non dovrebbero avere tracce di particelle – ha ragionato il perito Allevi – che contengono elementi di piombo ammonio e bario allo stesso momento. Nel caso specifico sebbene il perito dice di non poter rispondere sul motivo alla base di questo nuovo elemento. che riteneva inattendibili le dichiarazioni di un testimone che aveva detto di aver visto D’Arienzo presso l’abitazione di Moretto al momento dell’omicidio “gli elementi indiziari non appaiono più univocamente convergenti a corroborare la prospettata riconducibilità all’indagato della condotta omicidaria“ il Tribunale del Riesame di Roma aveva disposto di nuovo il carcere per “Topolino” il nuovo Riesame capitolino che dispone la libertà per D’Arienzo Leggi anche:OMICIDIO MORETTO: UCCISO PER VENDETTA E UN “CODICE D’ONORE” Si è concluso il processo di secondo grado che vede come imputato Umberto Klinger in qualità Aprilia, la Polizia di Stato arresta 4 soggetti per spaccio di sostanze stupefacenti: trovati oltre due Omicidio di Luigi Magrino: è stato interrogato l’imprenditore che ha sparato e ucciso il 41enne freddato False fatturazioni con le sponsorizzazioni sportive: si è conclusa l’udienza preliminare per cinque indagati coinvolti in Ripetitore telefonico della compagnia Iliad a Minturno, anche il Consiglio di Stato dà ragione all’amministrazione comunale Latina Tu dà spazio a chiunque ha voce libera. Una voce che proponga o spieghi argomenti di interesse collettivo con competenza e spontaneità che non sarà mai sacrificata allo spontaneismo, nella consapevolezza che per informare riguardo ai temi imprenscindibili per il nostro futuro serve l’autorevolezza della conoscenza e il coraggio della volontà. A Positano la sezione operativa navale della Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito il sequestro preventivo di parte dello stabilimento balneare che insiste sulla spiaggia di Arienzo L’attività è stata svolta – in concomitanza con quella di Maiori col sequestro del tratto di arenile in prossimità del porto turistico – dopo l’accertamento di irregolarità di natura strutturale Sono in corso ulteriori approfondimenti da parte dei baschi verdi che solo nei prossimi giorni daranno comunicazione ufficiale di tutta l’attività svolta in Costiera Amalfitana Le notizie in tempo reale sul canale WhatsApp del Quotidiano della Costiera: ecco come iscriversi le ultime notizie dal tuo quotidiano online Per tutti i camperisti che vorranno godere del Festival e di tutte le bellezze storico paesaggistiche della città e del Parco Nazionale del Pollino di fianco Stadio “Mimmo Rende” completamente GRATUITA area parcheggio con annessi servizi igienici Il trasporto verso il centro cittadino potrà essere effettuato Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito Home // Cronaca // Assoluzione dell’ex direttrice Parco Gargano d’Arienzo: “Ennesimo prova gestione fallimentare” gestione fallimentare: appello al Ministero per un cambio di rotta Monte Sant’Angelo – L’assoluzione dell’ex direttrice dell’Ente Parco Nazionale del Gargano riaccende i riflettori su una gestione definita “fallimentare” dell’ente negli ultimi anni A denunciarlo con fermezza è Pierpaolo d’Arienzo che punta il dito contro il presidente Pasquale Pazienza e l’atteggiamento di chiusura che ha caratterizzato il suo operato il Parco Nazionale del Gargano ha vissuto una fase di isolamento istituzionale e territoriale con scelte che hanno allontanato le associazioni ambientaliste le guide turistiche e persino molti sindaci del territorio “Un Parco che avrebbe dovuto rappresentare un motore di sviluppo per il Gargano si è trasformato in un carrozzone svuotato di ogni funzione e finalità” D’Arienzo evidenzia una gestione caratterizzata da “epurazioni” di dipendenti ritenuti ostili ostilità verso gli amministratori locali e un rapporto privilegiato con il Consorzio di Bonifica Montana anche nella controversa battaglia sulle risorse idriche che ha visto penalizzate le comunità garganiche Nonostante i tentativi dei sindaci di riequilibrare il potere attraverso la nomina di un Direttivo il Ministero dell’Ambiente ha lasciato carta bianca al presidente Pazienza tutti gli atti precedentemente adottati in solitaria sottolineando che la ratifica dovrebbe rappresentare un momento di verifica e controllo e non un semplice via libera a decisioni già prese L’appello al Ministero è chiaro: intervenire tempestivamente per restituire credibilità all’Ente Parco D’Arienzo chiede la nomina di un nuovo presidente capace di ricostruire il dialogo con il territorio e di smantellare l’attuale gestione verticistica “Serve un direttore che sappia rimettere in piedi l’Ente” un avvertimento: “Se il Ministero continuerà a ignorare il territorio qualsiasi invito al dialogo e al rispetto istituzionale sarà respinto al mittente” Parole dure che risuonano come un ultimatum per la tutela e il rilancio del Parco Nazionale del Gargano Sul portale Capuaonline.com sono disattivate tutte le funzionalità utili alla copia dei contenuti Oggi: 6 maggio Ieri: 5 maggio Ultimi 3 giorni Ultimi 7 giorni Ultimi 30 giorni ha trascorso quasi trent'anni combattendo contro la SLA Nonostante il suo spirito combattivo e il suo impegno in attività culturali ma anche per l'abbandono subito dalle istituzioni rendendo difficile e costosa l'assistenza necessaria Lola ha contattato l'associazione di Luca Coscioni per avviare le procedure di eutanasia esprimendo la sua stanchezza per una battaglia che va avanti da troppi anni Nonostante i tentativi della sua famiglia di dissuaderla A peggiore la situazione è stata anche la pandemia che ha reso difficile l'organizzazione di eventi che per lei hanno sempre rappresentato un'opportunità di rivincita il consigliere Raffaele Giordano ha inviato una Pec al Sindaco Vincenzo Servalli: "Non entro nel merito di temi delicatissimi come quello del fine vita da medico e da politico ho sempre rispettato le volontà di un'altra persona Non si possono mai conoscere fino in fondo i pensieri le sofferenze e le condizioni di vita quotidiana di un malato e quindi non possiamo mai giudicarne le scelte devo dire che è inaccettabile che siano difficoltà economiche o burocratiche ad indirizzare quelle scelte Non è giusto e non è degno di uno stato moderno leggere di quattro mesi di assenza di aiuti tramite assegno di cura (aiuto comunque non sufficiente) la stessa condizione mi è stata riferita anche dai parenti di altri concittadini che versano in gravi condizioni di salute Per pazienti cosi delicati non può esistete un solo momento di interruzione delle cure.Per quanto detto faccio appello al Sindaco di fare tutti gli sforzi in suo potere per sollecitare le istituzioni e gli organi preposti Capire dove è sorto il problema e trovare delle soluzioni chiedo al Sindaco di non abdicare al suo ruolo di responsabile della salute dei cittadini che amministra; di verificare indirizzare e controllare la qualità dei servizi sanitari che vengono offerti loro.Confido in un suo intervento celere e proficuo" significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva per continuare a offrirti un'informazione di qualità Anche un piccolo contributo può fare la differenza È iniziata con l'Inno alla Gioia a cui è dedicato il grande parco centrale ed è terminata con l' Inno di Mameli di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA) si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo.. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni.. la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,.. sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale).. 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione.. ilportico.it è un blog editoriale realizzato a Cava de' Tirreni Privacy Policy Cookie Policy Trasparenza I due consiglieri comunali azzurri: «Avevamo chiesto l’azzeramento totale di giunta esecutiva e di tutti gli incarichi detenuti per dare discontinuità PAOLA (Cs) – I consiglieri comunali di Forza Italia intervengono per fare chiarezza su tutto quanto accaduto in questi mesi dall’ingresso di Giovanni Politano in Forza Italia al richiesto azzeramento totale di giunta «Di concerto con gli organismi del partito a vari livelli ed alla luce dell’ingresso del sindaco Giovanni Politano in Forza Italia mesi addietro abbiamo deciso di avviare un confronto politico con la maggioranza mettendo subito una pregiudiziale: garantire l’azzeramento totale di giunta esecutiva e di tutti gli incarichi detenuti alla luce di questi due anni di disamministrazione e di mancanza totale di operatività anche rispetto alla ordinaria amministrazione L’intento del partito era dunque quello di contribuire al bene della comunità mettendo in atto una reale discontinuità amministrativa con il passato la promessa che il confronto politico con i due consiglieri comunali azzurri più il collega dell’altro gruppo fosse subordinato alla messa in discussione ufficiale dell’azione di governo registrata fino a quel punto non volevamo alcuna visibilità politica ma solo la sostituzione degli assessori in carica» una volta entrato nel nostro partito – spiegano – ha dato garanzie anche ai maggiorenti di Forza Italia che ciò sarebbe accaduto salvo poi tirarsi indietro improvvisamente ha disatteso gli impegni assunti con tutti: in primis con il nostro partito a cui aveva garantito l’azzeramento totale degli incarichi amministrativi; poi con noi consiglieri che recependo sempre le indicazione di Forza Italia ci eravamo seduti al tavolo delle trattative Risultato finale: l’ex esponente di Articolo1 dopo essere passato dalla sinistra estrema lasciando la città senza il suo governo per un intero mese arricchita del solo ingegnere Paolo Caruso abbiamo informato il nostro partito che non avremmo più dialogato con il sindaco e con quanti offrivano garanzie di un cambio di rotta rispetto a tutto quanto non fatto a Paola in questi due anni e mezzo di malgoverno La città continua a essere abbandonata e degradata: cantieri aperti e inoperosi; porto turistico definanziato per incapacità amministrativa; caos viabilità e sosta selvaggia a tutti i livelli; strade piene di buche e sterpaglie; allagamenti continui nelle zone basse di Paola; nuovo dissesto economico e finanziario all’orizzonte; cimitero abbandonato; progetti di sviluppo messi da parte per ritorsione verso questo o quell’ex amministratore E con un solo voto a fare la differenza in consiglio comunale ingessando l’azione della giunta e della maggioranza partito che nei fatti è rappresentato dal sindaco e un potenziale di numeri eccezionale in sede di civico consesso rimane diviso e subalterno a Fratelli d’Italia Giovanni Politano ha quindi chiesto il passaggio nel nostro partito esclusivamente per ragioni di numeri e dimostra ancora di essere confuso e disorientato Ed a noi non resta che augurare in bocca al lupo a Giovanni Politano Arienzo Summer Village 2024 accoglie una serata di sapori dopo aver incassato il doppio successo dello scorso fine settimana con il Festival degli Artisti di Strada e il concerto di Erminio Sinni la terza edizione della “Sagra della fresella e del cocomero” freschi e tipici dell’estate arriveranno sugli stand allestiti per l’evento in un clima di festa popolare che sta caratterizzando L’appuntamento riunirà i cittadini e i visitatori in un contesto conviviale in cui le degustazioni saranno accompagnate dalla presenza di grandi ospiti per un’interpretazione dal vivo dei suoi brani più noti Seguirà l’esibizione del duo comico di Made in Sud Ivan e Cristiano pronto a calamitare l’attenzione degli spettatori in uno show fatto di risate assicurate La manifestazione è la penultima tappa della programmazione mensile con uno spettacolo musicale dedicato alle donne e diretto dal maestro Antonio Barchetta “Ci prepariamo al weekend con un’imperdibile occasione di aggregazione in compagnia di artisti del panorama della musica e della comicità nazionale – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Guida ciascuna frazione ha ospitato un evento serale richiamando un ampio pubblico alla scoperta di ogni angolo del nostro territorio L’obiettivo è di garantire una valorizzazione completa al nostro Comune L’invito è a non mancare nelle ultime date che precedono la breve pausa di agosto” di: Andrea Spinelli Barrile | 24 Luglio 2024 Oggi per le imprese è fondamentale investire in capitale umano per poter poi avviare i processi di internazionalizzazione In più “ci sono tantissime imprese che ci dicono che hanno dei problemi a trovare della manodopera qualificata un tema legato alla questione demografica ma anche alla volontà di fare lavori diversi” Lo ha detto a InfoAfrica Regina Corradini d’Arienzo organizzata ieri al ministero degli Esteri e della Cooperazione internazionale e durante la quale è stato annunciato il nuovo strumento di finanza agevolata da 200 milioni di euro dedicato alle imprese italiane in Africa “L’Africa è un continente così ampio con 1,5 miliardi di persone e crescerà ancora nel momento in cui le imprese vanno lì a formarli per quelli che sono ruoli specialistici di maggiore necessità sanno di poter avere una reale e concreta opportunità futura di impiego nelle imprese italiane in Africa” Ma non solo: “Ci tengo a sottolineare che questa Misura ha la finalità di poter far entrare in Italia con flussi migratori regolamentari le persone formati per tutte le necessità che hanno le imprese qui in Italia Per quei ruoli specialistici che spesso e volentieri oggi fanno fatica a trovare personale” elemento che secondo Corradini d’Arienzo rappresenta “un’opportunità ma anche una necessità per le imprese italiane” sono diversi: “La Misura ha per scelta la volontà di non essere troppo limitativa: parlando di formazione può essere fatta dalla specifica impresa insieme ad altre istituzioni vedi le tante istituzioni ecclesiastiche che sono presenti in Africa un esempio virtuosissimo è l’Università di Perugia che noi aiuteremo a identificare” sostenendo anche in questo modo le imprese italiane nella ricerca di personale qualificato tenendo bene a mente quello che è il punto essenziale di questa formazione: “Per noi è fondamentale Vogliamo che sia una formazione qualificata seria” aperta a diversi enti formativi pubblici e privati “che hanno la possibilità di dare delle certificazioni Perché deve essere un qualcosa che poi rimane di valore sia alle persone che sono state formate ma anche alle imprese” che formano le persone per i futuri impieghi “nelle loro aziende Copyright © 2023 Africa e Affari - Editore: Internationalia srl Sulla vicenda del detenuto di Arienzo che non è rientrato in carcere dopo avere fruito di un permesso premio (ed è quindi tecnicamente evaso) interviene Donato Capece segretario generale del SAPPE: ““Ora è prioritario catturare l’evaso Ma il SAPPE auspica quanto prima una celere soluzione a questi eventi critici che coinvolgono i detenuti “Io credo” conclude il numero 1 del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria “che sia davvero giunta l’ora di affidare al Corpo di Polizia Penitenziaria gli uomini ed i mezzi necessari per assicurare il controllo dei soggetti detenuti ammessi a misure alternative di più di 137mila persone coinvolte nell’esecuzione della pena in Italia Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati Testata giornalistica iscritta nel Registro delle Pubblicazioni del Tribunale di Avellino al n.272 del 13/10/1990 © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa © 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa Pubblicit� 17 Giugno 2024 0 il programma di punta di Comedy Central dedicato alla comicità italiana torna con due appuntamenti imperdibili all'insegna del divertimento e delle risate assicurate I protagonisti saranno due artisti d'eccezione: Francesco Arienzo e Barbara Foria pronti a conquistare il pubblico del Blue Note di Milano con la loro irresistibile ironia Martedì 18 giugno, alle ore 21.00 su Comedy Central (canale 129 di Sky e in streaming su NOW) Francesco Arienzo porterà in scena il suo umorismo tagliente e autoironico Con un monologo ricco di osservazioni acute e riflessioni disincantate sulla realtà il comico napoletano racconterà le sue esperienze quotidiane trasformandoli in una celebrazione della vita e di tutte le sue imperfezioni Un vero e proprio inno all'inadeguatezza che si trasforma in un inno alla gioia di vivere la Foria conquisterà il pubblico con la sua energia travolgente e la sua capacità di affrontare con leggerezza e ironia anche i temi più complessi I suoi monologhi irreverenti e la sua vis comica irresistibile renderanno questo appuntamento indimenticabile Ricordiamo che questa stagione di Comedy Central vede otto appuntamenti imperdibili registrati al Blue Note di Milano con un cast di comici che accontenta tutti, con nuovi monologhi rigorosamente inediti, per risate di qualità e in quantità. Nel corso delle puntate, oltre a Francesco Arienzo e Barbara Foria si sono esibiti anche Paolo Cevoli Calore "intrappolato" a 100.000 gradi: nuova ricerca sulla fusione negli USA Recensione Motorola Razr 60 Ultra: arriva Moto AI e finalmente hardware al TOP Nuovo polimero "autoriparatore" promette di proteggere i satelliti dai pericolosi detriti spaziali 2008 - 2025 HDnetwork srl - (parte del gruppo BlazeMedia) - P.IVA 06183350484 impreziositi da commenti e sintesi inediti Arienzo Summer Village riparte con un nuovo mese di eventi: la kermesse entra nel vivo dell’estate con quattro settimane di appuntamenti gratuiti e aperti al pubblico con il successo delle manifestazioni dedicate a sport e spettacolo si proseguirà con un luglio a tema musica e sagre la serata conclusiva della festa patronale per i “Santi Martiri Clemente e Costanza” con uno spettacolo di fuochi pirotecnici promosso dall’Amministrazione Comunale cabarettista e attore napoletano Nello Iorio “Signorindico in festa” è fissato per lunedì 8 luglio per la seconda tappa di un calendario mensile che toccherà tutte le località del Comune quando il cantautore italiano Erminio Sinni vincitore della prima edizione di The Voice Senior salirà sul palco di via Roma/piazza Crescenzo Guida per chiudere il weekend sulle note delle sue canzoni sarà un’altra immancabile sosta della ricca programmazione con il musicista Luca Blindo e il duo comico di Made in Sud Ivan e Cristiano L’ultima data è segnata per domenica 28 luglio allestito nella storica Chiesa dell’Annunziata e diretto dal maestro Antonio Barchetta pieno di occasioni di aggregazione e di divertimento – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Guida Entriamo nel cuore dell’estate con iniziative da vivere all’aperto nelle strade e nelle piazze del territorio comunale e le tradizioni locali saranno al centro dell’attenzione ma non mancheranno manifestazioni già note e consolidate che hanno sempre riscosso un meritatissimo successo