Il Sindaco Silvia Carocci ha espresso la sua vicinanza alle famiglie e ha sottolineato l'importanza di mantenere viva la memoria di queste tragedie Una mattinata di profonda commozione ha avvolto Largo Colombo ad Artena si è tenuta la cerimonia di scoprimento della stele dedicata alle Vittime del Lavoro organizzato dal Comune di Artena con il prezioso sostegno del Cavaliere Giuseppe Bucci Presidente del comitato Vittime del Lavoro ha visto una sentita partecipazione di istituzioni delle famiglie che hanno perso i propri cari sul luogo di lavoro Il momento culminante della manifestazione è stato lo scoprimento della stele da parte del Sindaco di Artena che ha poi deposto una corona d'alloro in segno di rispetto e memoria erano presenti l'Assessore alla Cultura Sofia Fiorellini la Presidente del Consiglio Comunale Irene Palone e gran parte dei consiglieri comunali a testimonianza dell'unità della comunità di Artena nel ricordare questa dolorosa realtà La presenza di rappresentanti dei Carabinieri della Polizia di Stato e della Protezione Civile ha sottolineato l'importanza che la sicurezza sul lavoro riveste per l'intera collettività con momenti di riflessione e raccoglimento è stata la performance del nuovo coro Città di Artena Il cuore della cerimonia è stato rappresentato dalla partecipazione delle famiglie delle vittime del lavoro a cui al termine della manifestazione è stato consegnato un piccolo opuscolo commemorativo che ne ricorda i nomi e il sacrificio Particolarmente toccante è stata la lettura dei nomi delle 81 vittime del lavoro di Artena un momento che ha reso tangibile il pesante tributo che la comunità locale ha pagato in termini di vite umane si erge a Largo Colombo come un monito costante e un luogo di ricordo per l'intera cittadinanza di Artena affinché la memoria delle Vittime del Lavoro continui a vivere e a ispirare un impegno sempre maggiore per la tutela della vita e della dignità di ogni lavoratore Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Tragedia questa mattina tra i comuni di Sezze e Pontinia dove un uomo ha perso la vita precipitando con il proprio deltaplano Il dramma si è consumato in località Gricilli in un'area impervia e difficile da raggiungere. La vittima è un uomo di Artena era partito da Artena con un deltaplano a motore Durante il volo avrebbe segnalato di avere problemi ma pochi istanti dopo il suo velivolo è entrato in collisione con i cavi dell’alta tensione Alla segnalazione di emergenza al 112 sono immediatamente scattati i soccorsi: sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco i Carabinieri della Compagnia di Latina e del Comando Stazione di Sezze Le operazioni si sono concentrate inizialmente sul recupero del velivolo e sulle ricerche del pilota disperso nella vegetazione fitta e nei terreni paludosi che circondano l'Ufente quando il corpo è stato raggiunto dai soccorritori Le lesioni riportate nell'impatto si sono rivelate fatali Sono in corso le indagini dei Carabinieri per ricostruire con precisione la dinamica dell'incidente e verificare eventuali responsabilità Gli accertamenti riguarderanno anche la presenza dei cavi elettrici nella traiettoria di volo e le condizioni meteo al momento del lancio La comunità di Artena si stringe nel dolore attorno alla famiglia della vittima conosciuta e stimata nell’ambiente sportivo del volo libero Sfoglia il giornale Acquista l'edizione GIORNALISTI INDIPENDENTI SOCIETÀ COOPERATIVA PER AZIONIPiazzale De Mattheis 41 9 piano - 03100 Frosinone Tel: 0775962211 email: redazionefr@editorialeoggi.info P.IVA 02864170606 ABBONAMENTI DIGITALILun-Ven 9-18 email: abbonamenti@editorialeoggi.info Tel: 3923708062 9 piano - 03100 Frosinone Tel: 0775962222 email: commerciale@editorialeoggi.info UFFICIO DIFFUSIONELun-Ven 9-18 email: diffusione@editorialeoggi.info Tel: 3923708062 ARTENA (attualità) - Hanno tra i 25 e i 28 anni Sono stati tutti arrestati per omicidio preterintenzionale in concorso 4 ragazzi di Artena accusati di aver ucciso a calci e pugni Willy Duarte Monteiro il 21enne capoverdiano residente a Paliano I carabinieri della compagnia e della stazione di Colleferro in poche ore hanno individuato e arrestato i presunti responsabili ad Artena Gli arrestati sono stati trasferiti nel carcere di Velletri presso l’Aula Magna dell’Istituto “Serangeli” si è tenuta la cerimonia commemorativa per la tragedia del 18 dicembre 1991 quando quattro ragazzi e ragazze della scuola media di Artena persero la vita in un terribile scontro tra lo scuolabus dove viaggiavano e un camion a rimorchio avvenne un incidente che ancora oggi scuote e commuove cittadine e cittadini di Artena e di tutto il territorio a sud di Roma Giovani vite spezzate di cui è necessario ricordare la memoria perché sono lutti che segnano intere comunità per generazioni mentre tanto invece le istituzioni pubbliche possono fare per mettere in condizioni tutte e tutte di poter vivere Sta per essere approvato in Città metropolitana di Roma il bilancio triennale che consentirà di portare avanti quelle grandi opere dedicate alla sicurezza delle nostre strade e delle nostre scuole servizi fondamentali che competono al nostro ente e che hanno ricadute dirette sulla vita quotidiana di ciascuno di noi oltre a tutti gli altri progetti strategici che pensano al miglioramento futuro dei nostri territori Nonostante le difficoltà finanziarie incontrate negli scorsi anni e grazie all’importantissima occasione del PNRR alla capacità tecnica di reperire risorse specifiche e di realizzare progetti di qualità grazie all’impulso dato dal Sindaco Gualtieri torna a essere di supporto ai singoli Comuni dando a tutte e tutti le stesse opportunità di crescita Anche nel ricordo di chi purtroppo non ha potuto far parte del nostro presente vogliamo sottolineare il nostro impegno e tutta la nostra vicinanza alla crescita e allo sviluppo delle nostre comunità” Il Vice Sindaco di Città metropolitana di Roma Capitale Via IV Novembre, 119/a – 00187 Roma telefono: +39 06 67661 e-mail: info@cittametropolitanaroma.it PEC: vai alla pagina web: www.cittametropolitanaroma.it Ad Artena un pizzaiolo è stato picchiato per futili motivi Gli aggressori volevano la pizza calda di notte ma non era aperto al pubblico il panificio in quel momento I fatti sono accaduti nella serata di domenica classe ’87 è stato pestato da cinque giovani del posto Artena – Si è concluso nella mattinata odierna il raduno della Nazionale Italiana Seven Maschile ad Artena Gli Azzurri – arrivati nel comune in provincia di Roma nella tarda mattinata di giovedì 10 aprile – hanno partecipato ad un raduno di 4 giorni tra riunioni e allenamenti presso il campo da rugby “Jean-Pierre Rives” dove hanno avuto modo di confrontarsi con lo staff dell’Italseven Maschile “E’ stato un bel raduno dove abbiamo avuto l’opportunità di valutare nuovi atleti in vista dei prossimi impegni sportivi durante la stagione E’ stato molto utile anche per alcuni ragazzi confrontarsi per la prima volta con il rugby seven per comprendere le dinamiche del gioco Questi giorni sono stati molto importanti anche per conoscersi e condividere metodologie di lavoro Abbiamo ricevuto una splendida accoglienza ad Artena: colgo l’occasione per ringraziare tutte le persone che ci hanno sostenuto e supportato in questi giorni e la società che ci ha ospitato Ritengo che avere il supporto di persone dall’alto profilo umano possa essere solo un fattore positivo per poter lavorare al meglio” ha sottolineato Matteo Mazzantini Responsabile Tecnico della Nazionale Italiana Seven Maschile IBAN: IT08Y0100503309000000010122 Inserisci i dati per creare una nuova utenza La password deve contenere almeno 8 caratteri Inserisci la password per accedere al tuo account Clicca sul link che trovi nella mail per reimpostare una nuova password Residenti esasperati: "Segnalazioni ignorate da anni" manto stradale dissestato e traffico intenso Due incidenti nel giro di due giorni con feriti ed auto distrutte Questa è la situazione che si è ripetuta nelle ore scorse ad Artena nel pericoloso incrocio tra via Giulianello e via della Carrara Una situazione che si fa sempre più preoccupante per gli automobilisti in transito e per gli abitanti della zona manto stradale dissestato e traffico intenso: un mix letale nel tratto tra via Giulianello e via della Carrara due gravi incidenti si sono verificati all’incrocio tra via Giulianello e via della Carrara un punto noto ai residenti per la sua pericolosità Entrambi gli scontri – uno tra un’auto e un tir l’altro tra due veicoli – quello di ieri ha provocato un ferito lieve ma potrebbero avere esiti ben più tragici se le criticità del tratto non verranno risolte "Qui è una roulette russa" Auto e camion - scrive un residente della zona sui social - sfrecciano senza controllo e il brecciolino sulla strada la rende una trappola" Chi percorre questo tratto si imbatte in una segnaletica verticale e orizzontale quasi cancellata o carente (strisce pedonali inesistenti con buche e brecciolino che riducono l’aderenza un incrocio con un traffico intenso e con vista limitata e per non farci mancare niente autoveicoli in controsenso in via della Carrara Se a questo di aggiunge la mancanza di marciapiedi noi residenti ci sentiamo prigionieri dentro casa costretti ad uscire solo con le macchine in quanto farsi una passeggiata a piedi o andare a trovare un vicino a piedi è veramente rischioso "L'amministrazione comunale continuerà ad essere in prima linea per sostenere le fasce più deboli della popolazione Era attesa da qualche settimana e nelle ore scorse è arrivata la decisione della Corte dei Conti che ha bocciato il piano di riequilibrio del comune di Artena presentato dall'amministrazione Angelini nel 2022 Ora bisognerà capire che succederà in attesa che il ministero dia delle indicazioni più precise sul da farsi Intanto il sindaco Carocci parla di una gestione dei conti profondamente sbagliata dell'amministrazione che li ha preceduti "Questa mattina (ieri ndr) c'è stata in Corte dei Conti l'udienza sul piano di riequilibrio del Comune di Artena All'esito dell'adunanza c'è stata comunicata la decisione della Corte La Corte ha bocciato il piano di riequilibrio che il Consiglio Comunale di Artena approvò nel 2022 Chiaramente questa decisione - ha spiegato Silvia Carocci in un video sui social -  apre una fase completamente nuova di gestione del bilancio del Comune di Atena Ci hanno comunicato che nei prossimi giorni il Ministero dell'Interno ci darà anche delle indicazioni più precise rispetto a tutti i passaggi che dovremmo seguire E io sin da subito vi dico che vi informeremo sempre con estrema trasparenza rispetto a tutto quello che saremo chiamati a fare passo dopo passo Ora che la situazione del bilancio del Comune di Artena fosse complessa io ho informato la città ho informato il consiglio comunale e tutto quando fu approvato quel piano di riequilibrio io e altri consiglieri che oggi siedono con me in maggioranza eravamo già in consiglio comunale all'opposizione All'epoca votammo contro quel piano di riequilibrio perché già all'epoca avevamo delle perplessità rispetto alla tenuta di quello che c'era scritto su quel piano Ed oggi la decisione della Corte dei Conti non fa altro che confermare quello che noi già pensavamo allora Però oggi è un tempo diverso Oggi è un tempo in cui abbiamo la responsabilità e il dovere di governare questo processo e io vi garantisco che lo faremo Io voglio rassicurare i cittadini che non verranno meno i servizi essenziali alle persone L'amministrazione comunale continuerà ad essere in prima linea per sostenere le fasce più deboli della popolazione produttivo e sociale della nostra città per risanare il bilancio del Comune di Artana perché risanare le casse significa offrire servizi alla cittadinanza solo questo significa risanare le casse del nostro comune Diciamo che la gestione che c'è stata in questi anni è stata sbagliata Però la decisione della Corte dei conti io non la vivo e noi non la viviamo come un momento di fine La Corte dei Conti ha messo un punto ad una gestione errata sbagliata del bilancio comunale e oggi si sta voltando pagina cercando di riallineare il più possibile la situazione di questo nostro comune di questa nostra comunità per il nostro presente ma soprattutto per costruire il nostro domani sono sicura che la risolveremo e sono sicura che la risolveremo tutti quanti insieme vi informeremo perché i cittadini non devono solo sapere ma devono essere parte attiva di questo processo costruzione di Artena" Gli esponenti dell'ex maggioranza guidata da Felicetto Angelini rispondono al video della Carocci "La bocciatura del Piano di Riequilibrio Finanziario del comune di Artena e il possibile dissesto del Comune è esclusiva e totale colpa della attuale amministrazione che ai rilievi della Corte dei Conti ha dato risposte volutamente omissive Cosi in una nota gli esponenti della lista Artena Rinasce "Hanno fortemente voluto il dissesto finanziario per nascondere l’improvvisazione e la paralisi amministrativa in cui è precipitata Artena Parlare di disastri finanziari ereditati è da persone Non abbiamo lasciato nessun disavanzo di gestione ordinaria che non fosse gestibile usando buon senso e capacità amministrativa Abbiamo lasciato un saldo di Tesoreria al 10 giugno 2024 di Euro: + 3.729.681,33 (tremilioni-settecentoventinovemila-seicentottantuno e trentatre) Conserviamo gelosamente il verbale con tanto di firma del Sindaco attuale e del Sindaco Angelini del Responsabile Servizio Finanziario e del Revisore dei Conti Se con tutti questi soldi uno poi riesce a fallire allora si deve parlare di altro… Abbiamo lasciato un'altra Farmacia Comunale da assegnare nel 2024 e non si capisce perché l’attuale amministrazione Con il bel risultato di spendere inutilmente altri soldi pubblici non avere ancora oggi assegnato la farmacia e aver prodotto maggior disavanzo nel 2024.Prefettizio Abbiamo lasciato un Asilo Nido già finanziato per 1 milione di euro A proporre il Piano di Riequilibrio nell’ottobre 2022 è stato il Commissario  dott A (non) rispondere ai chiarimenti chiesti dalla Corte dei Conti nel febbraio 2025 è stata questa amministrazione Il disavanzo di gestione ordinaria che ogni anno si verifica nelle casse comunali è sempre stato ricompreso e sanato regolarmente nei bilanci successivi Il disavanzo del Comune di Artena nasce dalle mancate entrate di Tari E’ esattamente quello che succede nella stragrande maggioranza dei comuni d’Italia E’ quello che succede anche ad Artena Le mancate entrate vanno coperte ovviamente con minori spese o aumentate entrate È quello che abbiamo sempre cercato di fare noi Alla richiesta della Corte dei Conti di chiarimenti sui disavanzi che sembrerebbero non essere stati ricompresi nel Piano di Riequilibrio Finanziario perché non è stato coinvolto il Commissario Prefettizio che avrebbe potuto ben rispondere al quesito E perché non si è continuato a riconoscere i debiti fuori bilancio come fatto fino ad aprile 2024 e come richiesto dalla Corte E perché sulla questione del fallimento Ottaviani (alienazione scuolabus) non è stato chiarito che il debito del Comune è passato da 227.135,55 a soli 21.529,00 euro?  E perché non sono state chiarite le questioni: Acea proventi concessione loculi cimiteriali e sanzioni da abusi edilizi ma insussistenti perché non accompagnati da nessun titolo giuridico La seduta in adunanza pubblica della Corte dei Conti del 15.4.2025 dove è stato esaminato Il Piano di Riequilibrio A sostenere questo esame sembra sia andato il Sindaco e il Responsabile del Servizio Finanziario L’esame però lo superi se sei preparato sulla materia e se rispondi bene ai quesiti che ti vengono posti Se invece rispondi male perché non conosci la materia o non sei sufficientemente preparato (o fai finta di esserlo) oppure non rispondi proprio E’ di tutta evidenza che la bocciatura del Piano sia stata voluta dall’attuale amministrazione E’ semplicemente ridicolo infatti che possa andare in dissesto un comune che non ha Che ha avuto entrate extra-tributarie per 1.050.000,00 nel 2022 e di 1.333.000,00 nel 2023 Che ha dimostrato negli ultimi anni di aver aumentato la capacità di riscossione della TARI in maniera significativa Che ha fronte di un disavanzo complessivo di 12 milioni di euro vanta crediti per ben 16 milioni di euro Al contrario l’attuale amministrazione ha pensato bene di aumentare gli stipendi degli: Assessori        euro         1.863,00 Vicesindaco   euro          2.277,00 Sindaco          euro          4.140,00 Mai nessun Sindaco di Artena ha ricevuto un indennità simile E speriamo non risponda al vero la voce che vi sono stati assessori che si sono dimessi dal lavoro per percepire l’indennità doppia dal Comune Prudenza avrebbe consigliato di attendere l’esito del Piano Qualsiasi persona dotata di normale sale in zucca avrebbe aspettato prima di prendere simili avventate decisioni Oppure sono state prese proprio per causare tutto questo disastro Una domanda infine sorge spontanea: il Bilancio di Previsione che avete approvato in pompa magna appena qualche settimana addietro E quel bilancio può essere considerato vero o falso In attesa della risposta noi riteniamo preciso dovere dell’amministrazione comunale di difendere l'interesse pubblico e di impugnare la delibera della Corte dei Conti di non approvazione del Piano di Riequilibrio Finanziario  davanti alle Sezioni Riunite della Corte dei Conti in Speciale Composizione cosi come previsto dall’art.11 del Decreto Legislativo n.174/2016 “Codice di Giustizia Contabile” E in quella sede far valere i giusti e legittimi interessi del Comune di Artena e degli Artenesi Sono stati ricevuti dal primo cittadino Silvia Carocci al quale hanno espresso le loro preoccupazioni per il futuro Si sono dati appuntamento sotto al comune ad Artena per protestare contro quello che sta succedendo alla loro fabbrica azienda storica di Artena presente da oltre 40 anni sul territorio a sud della provincia di Roma hanno esposto vari cartelli chiedendo che non vengano stoppate le loro attività I lavoratori poi sono stati ricevuti dal primo cittadino Silvia Carocci esprimendo le loro preoccupazioni per il futuro Sul futuro dell'azienda c'è la vicenda dell'ampliamento e dell'impianto di Biometano che dopo vari ricorsi e con una vicenda giudiziaria che va avanti da molti anni è arrivato fino alla sentenza del consiglio di Stato del giugno scorso abbiamo affrontato questa vicenda con serietà e determinazione consapevoli che in gioco ci sono due diritti fondamentali e irrinunciabili: il diritto al lavoro e il diritto alla salute.  I lavoratori ci hanno espresso le loro difficoltà e la loro legittima preoccupazione per il futuro perché dietro ogni posto di lavoro c’è una famiglia c’è il sacrificio di chi ogni giorno contribuisce allo sviluppo del nostro territorio è anche quello di tutelare la salute pubblica e il benessere collettivo Per questo guardiamo con grande attenzione all’impatto che il nuovo impianto proposto dall’azienda potrebbe avere sul nostro territorio e sulla qualità della vita dei cittadini soprattutto considerando che in quell’area è già stato autorizzato un impianto di biometano Voglio ribadire con fermezza che questa amministrazione non ha mai ostacolato l’impianto esistente dove attualmente lavorano gli operai che oggi hanno manifestato siamo sempre stati favorevoli a uno sviluppo produttivo che crei occupazione e crescita economica Le nostre perplessità riguardano esclusivamente l’ampliamento che prevede la costruzione di due forni e che potrebbe avere conseguenze rilevanti per il territorio e per la salute dei cittadini Il nostro obiettivo è chiaro: vogliamo un modello di sviluppo che garantisca occupazione senza compromettere la salute la sicurezza dei cittadini e il futuro della nostra comunità ma ha anche diritto a un ambiente sano e vivibile.  Continueremo a seguire ogni sviluppo con la massima trasparenza e determinazione consapevoli che ogni  scelta debba sempre rispettare il territorio e le comunità che lo vivono" Sull'argomento è intervenuto anche l'ex assessore ed attuale consigliere comunale Domenico Pecorari: "sono vicino ai lavoratori della Fassa che nelle ore scorse hanno protestato sotto al comune In 40 anni di attività di quest importante azienda non c'è stata mai una denuncia Tanto è vero che lì vicino alla Fassa c'è l'azienda agricola di Battilocchio che ha centinaia se non quasi migliaia di pecore e non c'è stato mai nessun problema per il latte Ribadisco quanto già detto in consiglio comunale Se ci sono delle cose che non vanno deve intervenire il sindaco visto che lei è la responsabile della sicurezza e dell'igiene dell'ambiente del nostro comune facesse lei interventi che ritiene più opportuni" Il consigliere di opposizione ha abbandonato l'aula durante l'ultimo consiglio prima della votazione contro l'ampliamento della nota azienda Unanimità dei presenti in quanto il consigliere Domenico Pecorari ex assessore con l'amministrazione Angelini è uscito dall'aula al momento del voto spiegando alcuni concetti che porta avanti oramai da diversi anni per la salvaguardia dei posti di lavoro "Innanzitutto va precisato - spiega al telefono a frosinonetoday.it il consigliere Domenico Pecorari - che io non ho mai detto che oramai il danno era stato fatto Io ho solo specificato nel mio intervento prima di lasciare l'aula che prima di parlare di inquinamento passato e futuro di una realtà importante come la Fassa Bortolo che da oltre 40 anni da lavoro a 200 persone bisogna informarsi" “La Fassa ha aperto quarant’anni fa ad Artena e non c’è mai stato un problema sindacale La concessione è degli anni Ottanta un secondo è stato richiesto nel 2011 e completato nel 2018 Negli anni hanno operato diverse Amministrazioni e nel 1997 c’era anche qualche componente di rilievo del comitato che oggi si oppone al nuovo ampliamento Inoltre – continua l’ex assessore - nel 2018 l’Amministrazione ha rilasciato un permesso a costruire per il raddoppio dell’impianto portando a conclusione un procedimento iniziato nel 2011 con l’Amministrazione Petrichella” Un impianto molto simile a quello che sta nascendo ad Artena è già presente da diversi anni nel nord Italia in provincia di Brescia a Montechiari "Ho avuto diversi colloqui telefonici con il sindaco della cittadina in provincia di Brescia Marco Togni che come lavoro è proprio un ingegnere ambientale Nella sua cittadina con l'impianto che dista 4 km dal centro in 20 anni di attività non c'è stato mai nessun problema di carattere ambientale.  Ora non capisco perché qui da noi questo progetto debba essere respinto senza dati certi e soprattutto mettendo a rischio 200 posti di lavoro da un'azienda che in 40 anni di presenza sul nostro territorio non ha mai dato Torno a ribadire come ho fatto più volte anche in contesti istituzionali che se il sindaco di Artena è convinta che l’ampliamento della Fassa inquini dovrebbe trovare il modo di revocare la concessione Fassa ha detto più volte che se non venisse realizzato l'impianto di ampliamento c'è il rischio di chiusura anche di quello esistente" Non ha avuto scampo il pilota del deltaplano che è precipitato questa mattina su un terreno a Gricilli tra i comuni di Sezze e Pontinia (LT) lungo gli argini del fiume Ufente La vittima è un uomo di Artena (RM) che con il suo velivolo a motore ha urtato i cavi dell’alta tensione carabinieri e personale del 118 si sono concentrati sulla zona e le ricerche del pilota sono durate a lungo la tragica scoperta ed il recupero della salma © 2024 Radio Cassino | P.IVA 01724050602 | Tutti i diritti riservati | Sito web a cura di YES I CODE utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni sul dispositivo Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito Il mancato consenso o la revoca del consenso potrebbero influire negativamente su determinate caratteristiche e funzioni Artena – Baby gang scatenata l’altra notte per le vie del centro I giovani hanno picchiato violentemente un fornaio di circa 40 anni in piena notte solo perché aveva rifiutato di dare loro alcuni pezzi di pizza appena sfornata che pretendevano di avere nonostante il forno non vendesse al pubblico Il fatto è accaduto in pieno centro nella cittadina dei Castelli Romani dopo la segnalazione del pronto soccorso di Colleferro alle forze dell’ordine è stato fermato dai carabinieri della compagnia di Colleferro e della locale stazione alle prime ore dell’alba Si tratta di una baby gang composta da 5 ragazzi di Artena e 2 di comuni vicini Questa mattina si terrà il processo di convalida per direttissima degli arresti presso il Tribunale di Velletri Il forno preso d’assalto dai giovani prepara ogni notte pizza pane e dolci per le attività commerciali di Artena e dei comuni vicini QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook l deltaplano è stato localizzato dai soccorsi e poco dopo è stato trovato il corpo del pilota Un deltaplano è precipitato questa mattina in provincia di Latina. Il pilota, partito in mattinata da Artena (Roma) ed originario di Ardea è morto. L'incidente  - riporta LatinaToday - è avvenuto tra i territori di Pontinia e Sezze Il velivolo è precipitato in una zona particolarmente impervia vicina al fiume Ufente e quando i soccorritori sono riusciti a raggiungere il luogo indicato non c'era traccia del pilota La segnalazione al numero unico per emergenze 112 è arrivata nella tarda mattinata di oggi e ha richiesto l'immediato intervento delle squadre dei vigili del fuoco e dei carabinieri della compagnia di Latina e della stazione di Sezze Il deltaplano è stato localizzato dai soccorsi e poco dopo è stato trovato il corpo del pilota grandine e vento non fermano il 1° Memorial Giuseppe Bucci la manifestazione di corsa su strada alla sua prima edizione organizzata dalla società Podisti Valmontone con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Artena Artena, situata su un alto costone calcareo a 420 metri (s.l.m.), sulla ramificazione dei monti Lepini, nell’alta valle del fiume Sacco e ancora una volta luogo di competizioni. Podio maschile | Foto G.M. Valentini FotoForGoUna domenica quella dell’8 dicembre che non ha fatto desistere gli impavidi 140 podisti di cui 90 della corsa competitiva di 9,3 km e 50 della passeggiata di 4 km MEMORIAL: LA COMPETITIVA – La partenza è sata preceduta dall’esibizione degli ‘Sbandieratori e musici alfieri del cardinale Scipione Borghese’ Bagnati ma contenti gli atleti al traguardo con in testa il vincitore assoluto: Michele Prova della Saroli Club Srl 31:40 il suo tempo; appena un secondo di margine nella battaglia finale con Roberto Pasquale Rutigliano (BitontoRunners il loro ritmo sostenuto (3’24”/km) è stato troppo forte per Umberto Colleni (Frosinone Sport vince l’aquilana specialistà dei Trail: Chiara Benedetti della società Atletica Abruzzo L’Aquila si deve accontentare del secondo posto la fresca vincitrice della maratona di Latina Terza classificata Fabiana Turco (Atletica Colleferro Segni Soddisfatto il presidente della società organizzatrice Vincenzo Romano: “Grande lavoro per l’ottima riuscita della neonata manifestazione da parte del comitato organizzatore composto da Eleonora Sintesi e Giuseppe Mattozzi con l ausilio di numerosi volontari e dell’Asd Podisti Valmontone Ringrazio per la partecipazione alla cerimonia di premiazione la Sindaca di Artena Silvia Carocci l'Assessore allo Sport Marco Imperioli Diamante che a loro volta si sono complimentati con gli organizzatori ed atleti per la splendida giornata di sport regalata al territorio nonostante le condizioni meteo avverse!” Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie Nell'ambito dei controlli i Carabinieri della Compagnia di Colleferro hanno identificato 92 persone controllato 77 veicoli e 5 esercizi pubblici/sale slot I Carabinieri della Compagnia di Colleferro con il supporto dei colleghi del Gruppo Tutela della Salute di Roma nell’ambito delle attività di controllo che da diverse settimane stanno interessando l’intero territorio di competenza hanno svolto un mirato servizio di prevenzione che ha interessato i Comuni di Artena e Valmontone disposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma i Carabinieri hanno denunciato alla competente Procura della Repubblica di Velletri due cittadini italiani titolari rispettivamente di un B&B e di un affittacamere che all’esito dei controlli sono risultati inadempienti alle previste comunicazioni di legge circa gli alloggiati il titolare di una delle due strutture ricettive è stato anche sanzionato amministrativamente per un totale di 2.200 euro e contestualmente sono stati avviati dai Carabinieri del Nas di Roma anche accertamenti presso il Comune di competenza circa il funzionamento delle predette attività Il dispositivo di prevenzione messo in campo dai Carabinieri ha consentito anche di denunciare un cittadino italiano che residente in un Comune limitrofo a quelli interessati dai controlli è stato sorpreso in violazione della misura di sicurezza della libertà vigilata cui era sottoposto e di rintracciare un giovane italiano trovato in possesso di una modica quantità di cocaina e segnalato alla Prefettura di Roma Nell'ambito del medesimo dispositivo di prevenzione i Carabinieri della Compagnia di Colleferro hanno identificato 92 persone Eseguite inoltre due perquisizioni personali ritirata una patente di guida e sottoposto a sequestro un veicolo per violazioni al codice della strada. Nel contesto sono state elevate contravvenzioni al Codice della Strada per un importo complessivo di 1.500 euro Colleferro ripiomba nell'incubo a pochi giorni dalla sentenza che infligge l'ergastolo ad uno dei fratelli Bianchi e 28 anni all'altro per l'omicidio Un altro branco che manda in ospedale una persona un altro giovane di Artena denunciato – in attesa che vengano identificati anche gli altri componenti del branco – per aver aggredito un uomo fermatosi a chiedere ad una sua parente in evidente difficoltà di fronte alle possibili avances sgradite A quel punto è scattata l'aggressione del branco Pierluigi Sanna a lanciare l'allarme: “Sabato siamo precipitati di nuovo nel vortice Dalle ricostruzioni sembrerebbe che dei giovanissimi abbiano picchiato un mio coetaneo per futili motivi Io faccio appello pubblico affinché chi ha assistito personalmente ai fatti si rechi senza indugio presso le forze dell’ordine per raccontare e denunciare l’accaduto Non siamo una comunità omertosa e lo abbiamo sempre dimostrato Seguo con apprensione il quadro clinico della vittima un padre di famiglia ed un lavoratore al quale esprimo tutta la mia vicinanza così come alla sua famiglia ed ai suoi amici Sebbene io non abbia nessun potere di ordine pubblico e questo sia in carico a Colleferro al locale commissariato di PS ho ritenuto egualmente di chiedere udienza al Prefetto di Roma che me l’ha immediatamente accordata e di ciò lo ringrazio profondamente Non voglio rimanere con le mani in mano per nessuna ragione Chiederò che alle locali forze dell’ordine vengano inviati rinforzi in uomini e mezzi e che la cosa possa essere discussa già in settimana in senso al comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica di Roma e provincia” GIORNALISTI INDIPENDENTI SOCIETÀ COOPERATIVA PER AZIONICorso della Repubblica 297 - 04100 Latina Tel: 07731728199 - email: redazionelt@editorialeoggi.info P.IVA 02864170606 PUBBLICITÀSoluzioni Editoriali Digitali SrlCorso della Repubblica Giorni difficili per la cittadina a sud della provincia di Roma Una serie impressionante di incendi ha portato al duro lavoro di vigili del fuoco e protezione civile La cittadina di Artena a sud della provincia di Roma sui monti Lepini sta vivendo giorni molto difficili a causa degli incendi che come ogni anno si ripetono e che hanno devastato ettari ed ettari di vegetazione in varie frazioni dell'ampio territorio che da Colleferro arriva fino alla provincia di Latina Incendi che si sono sviluppati in concomitanza con gli ultimi giorni del Palio delle Contrade che si è concluso nella giornata di ieri presso la villa comunale e che ha richiamato migliaia di visitatori e turisti in città che si è sviluppato in località Selvatico che ha richiesto l'intervento di diverse squadre dei vigili del fuoco che nei giorni scorsi sono stati presenti sempre sul territorio artenese anche con gli elicotteri Incendi che in più occasioni hanno avvicinato pericolosamente anche delle abitazioni parla senza mezzi termini che: "Appiccare fuochi è da criminali".  "Sono uscita di casa nel primo pomeriggio perché c'era un nuovo incendio a Piana Civita ho appreso che se ne stava sviluppando un altro al Selvatico mi sono spostata lì e non mi sono più mossa fino a questa sera Quello che è successo oggi è stato un evento di grandi dimensioni Più fuochi in più aree e poi al Selvatico c'era il rischio che il fuoco arrivasse alle case Non c'erano elicotteri disponibili e per ore abbiamo assistito inermi a vedere la montagna bruciare visto che quelle aree non potevano essere raggiunte diversamente. Quando è arrivato l'elicottero era tardi ed ha potuto fare un breve intervento Si è fatto scuro e si vedeva quel fuoco tagliare la notte Siamo rimasti lì con un presidio dei Vigili del Fuoco Ringrazio tutti per lo straordinario lavoro e per la dedizione mostrata Solo grazie ad un intervento a piedi dei Vigili del Fuoco con l'ausilio della nostra Protezione Civile l'incendio finalmente è stato spento Adesso al Selvatico si sente puzza di bruciato ma il pericolo è scampato Abbiamo il dovere di difendere ciò che è nostro e lo faremo Abbiamo il dovere di vigilare e lo eserciteremo. Ragioneremo sulle misure da adottare ed interverremo perché mettere a repentaglio la vita e la sicurezza delle persone è da criminali Appiccare fuochi è da criminali" si è svolta un’importante operazione di controllo straordinario del territorio organizzata dal nuovo Dirigente del Commissariato di Colleferro Artena e Colleferro con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza pubblica attraverso una costante attività di prevenzione e presenza della Polizia di Stato svolte in collaborazione con il personale del Reparto Prevenzione Crimine Lazio hanno portato all’istituzione di ben 14 posti di controllo Durante i controlli sono state identificate 217 persone e verificate 109 autovetture Diversi i risultati conseguiti nel corso del servizio Sono state elevate tre sanzioni per violazioni al Codice della Strada per un importo complessivo pari a 2.329 euro È stata ritirata una patente di guida e disposto un fermo amministrativo di 90 giorni per un veicolo che circolava ripetutamente senza aver effettuato la revisione obbligatoria nonostante il mezzo fosse già stato sospeso dalla circolazione; L’attività investigativa ha inoltre condotto alla segnalazione al Prefetto di Roma di tre persone per uso personale di sostanze stupefacenti con il conseguente sequestro di 3,6 grammi di hashish Questa operazione straordinaria rappresenta un ulteriore passo avanti nel garantire maggiore sicurezza ai cittadini riducendo la percezione di insicurezza nei territori interessati Promuovi la tua attività commerciale e i tuoi eventi su Casilina News. Garantiamo la massima visibilità nella zona delle province di Roma e di Frosinone. Se vuoi conoscere i nostri numeri, ma anche i nostri servizi e richiedere un preventivo gratuito, contattaci all’indirizzo e-mail info@casilinanews.it specificando “Pubblicità” nell’oggetto 9/2016 dal 13/05/2016 regolarmente iscritta al Registro della Stampa Tribunale di Velletri È esplicitamente vietata ogni copia e/o riproduzione anche parziale dei contenuti del sito senza un’esplicita autorizzazione della redazione Per ulteriori informazioni si rimanda ai Termini e condizioni d’utilizzo e alla Privacy Policy Contattaci: info@casilinanews.it Baby gang picchia selvaggiamente un fornaio 40enne, in piena notte, aveva rifiutato di dargli alcuni pezzi di pizza appena sfornata . Il fatto è accaduto in pieno centro nella cittadina dei Castelli. Il gruppo di violenti vandali notturni dopo la segnalazione del pronto soccorso di Colleferro alle forze dell’ordine, sono stati fermati dai carabinieri del posto alle prime ore dell’alba nella zona periferica del paese e arrestati per minacce e lesioni gravi. Si tratta di una baby gang composta da 5 ragazzi di Artena e due comuni vicini tra i 16 e i 18 anni. Questa mattina si terrà il processo di convalida degli arresti presso il Tribunale di Velletri. Il forno preso d’assalto dai 5 giovani prepara ogni notte pizza, pane e dolci per le attività commerciali di Artena, comuni vicini, la provincia di Roma e Frosinone e non prevede la vendita al pubblico di notte. proprietario ed Editore: Associazione Territorio || Direttore Responsabile: Marco Caroni Contatti: direttore@ilmamilio.it, redazione@ilmamilio.it - tel. +39 3319188520 || Registrato al Tribunale di Velletri n. 14/10 del 21/09/2010.Non si riconosce alcun compenso o attestazione per articoli e foto pubblicate anche se firmate, salvo differenti accordi scritti particolari:: Copyright ©2025 ilmamilio.it all rights reserved :: Il match si conclude con il risultato di 96 a 19 a favore dell’Artena Purtroppo per via di infortuni ed assenze sono costretti a scendere in campo con una formazione rivisitata e una panchina molto corta Sin dal fischio di inizio i padroni di casa ma la nostra franchigia è brava a rispondere ed il primo parziale si conclude con il risultato aperto di 24 a 12 Nella ripresa un imprevisto infortunio e la disponibilità ridotta di cambi getta un’ombra sulla prestazione dei ragazzi Coach Neagos commenta così l’incontro: “Abbiamo tante cose da imparare da questa partita sicuramente ha mostrato alcuni dei punti deboli del gruppo ma nel frattempo ha fatto emergere gran carattere da parte di alcuni dei ragazzi Chiuso il capitolo campionato adesso possiamo concentrarci sulla programmazione estiva che ci porterà a farci trovare pronti per la prossima stagione” Il ragazzo di 34 anni è morto in seguito a un incidente avvenuto sabato scorso ed i familiari stanno cercando dei testimoni Si terranno venerdì 24 alle 14 e 30 presso il campo sportivo di Artena i funerali di Emanuele Talone detto Iscio il ragazzo morto a soli 34 anni fa lo scorso fine settimana a seguito di un incidente stradale su via Guglielmo Marconi in pieno centro nella cittadina Lepina a sud di Roma Una morte che ha scosso i cittadini delle comunità di Artena e di Valmontone dove risiedeva Emanuele era un appassionato di moto e tifoso dell'Inter e soprattutto ad Artena era molto conosciuto per i suoi mille interessi La salma del giovane sarà esposta dalle ore 11 di domani presso la camera mortuaria di Tor Vergata li dove si trova dopo il decesso avvenuto dopo lo scontro con un'auto Numeri impressionanti per l'inizio del tesseramento del partito della Meloni della cittadina lepina Sono stati ben 500 gli iscritti al partito di Giorgia Meloni in tre giorni in cui si sono raccolte le iscrizioni per il tesseramento del nuovo anno C'è chi parla di effetto Tamara Latini e Cristiano Puliti e chi del fatto che è stata premiata la politica moderata raggiunto tra le giornate dedicate ai banchetti in Piazza e le numerose richieste di iscrizione pervenute ogni giorno e il tesseramento continua Grazie - dichiara il consigliere comunale  Tamara Latini – Sono stata travolta dal vostro affetto e dalla fiducia che mi riconfermate sempre di più. Grazie - afferma ulteriormente il consigliere comunale Cristiano Puliti. Ricevere tanta adesione è motivo di grande orgoglio e voglia di andare avanti insieme ARTENA – L’8 Dicembre riparte “Artena Città Presepe” la manifestazione natalizia nel centro storico non carrabile più grande d’Europa Il Natale è un momento particolarmente magico per visitare Artena: un labirinto di scalinate acciottolate ampie vedute panoramiche e tanti presepi e cantine aperte a rendere ancora più magico il borgo seicentesco sospeso nel tempo Anche quest’anno sarà possibile iniziare la visita del paese a bordo del magico trenino di Natale: il Christmas Express Si parte dalla piazza principale del centro urbano La manifestazione vedrà inoltre tanti eventi spettacolari: concerti presentazioni di libri e mostre si alterneranno in tutti i giorni di apertura Calendario degli eventi [qui •>] Apertura Presepi e Mercatini [qui •>] Artena Città Presepe su fb [qui •>] Cronache Cittadine • Il Giornale n. 1431 di Nov-Dic 2023 è in distribuzione gratuita Cronache Cittadine • L’Annuario 2024 è in distribuzione gratuita COLLEFERRO | ARTENA | SEGNI | LABICO – Proseguono senza sosta i servizi di controllo straordinario del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Colleferro volti a prevenire e reprimere i reati connessi con il fenomeno della “movida” nonché quelli legati all’uso di droga e alcool alla quale hanno preso parte anche i Carabinieri del Nas di Roma e i tecnici della prevenzione dell’Asl RmG è di un arresto per spaccio di sostanze stupefacenti 4 persone denunciate per i seguenti reati: evasione violazione delle norme sull’immigrazione e sulla salute e sicurezza dei lavoratori congiuntamente ai colleghi della locale Stazione all’esito del quale sono state rilevate carenze igienico sanitarie e strutturali è stato sanzionato per un importo di 3mila euro i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Colleferro hanno sorpreso alla guida di una Fiat Punto un 50enne con un tasso alcolemico quattro volte superiore il limite consentito Per l’uomo è scattata la denuncia e l’immediato ritiro della patente di guida e il sequestro del veicolo Sono state infine elevate sanzioni per violazioni al codice della strada per un importo complessivo di oltre 500 euro Il servizio svolto dai Carabinieri della Compagnia di Colleferro rientra in un più ampio dispositivo di prevenzione predisposto dal Comando Provinciale di Roma che mira a garantire maggiori standard di sicurezza nei luoghi di aggregazione giovanile I mercatini saranno aperti ogni sabato e domenica dall'8 dicembre all'8 gennaio e nei giorni indicati nel sito https://artenacittapresepe.org L’8 dicembre riparte Artena Città Presepe la manifestazione natalizia nel centro storico non carrabile più grande d’Europa Il Natale è un momento particolarmente magico per visitare Artena: un labirinto di scalinate acciottolate case di pietra ammassate l’una sull’altra ampie vedute panoramiche e tanti presepi e cantine aperte a rendere ancora più magico il borgo seicentesco sospeso nel tempo Anche quest’anno sarà possibile iniziare la visita del paese a bordo del magico trenino di Natale: il Christmas Express. Si parte dalla piazza principale del centro urbano nel cuore del centro storico.  In alternativa sarà presente una navetta pronta a lasciare i visitatori nella parte più alta del borgo (consigliata a chi ha problemi di mobilità): da lì il percorso è tutto in discesa Arrivati nel cuore della città presepe sarà possibile percorrere le stradine del borgo seguendo il percorso ad anello e visitare le oltre 40 cantine aperte con presepi artistici botteghe con articoli da regalo e punti gastronomici disseminati lungo tutto il percorso.  La cerimonia di apertura avverrà domenica 8 dicembre alle ore 10:00 con i saluti istituzionali della nuova Amministrazione Comunale e l’intervento del Presidente dell’Associazione Artena Città Presepe A seguire lo spettacolo degli Sbandieratori e Musici di Artena insieme al Polo Musicale Artena e alla Banda Musicale Città di Artena Seguirà la prima edizione della Maratona “Giuseppe Bucci” una gara podistica di 9,5 Km con partenza dall’Arco Borghese.  Nella stessa giornata sono previste numerose iniziative Apre in esclusiva (fino al 6 gennaio) lo storico Palazzo del Governatore dell’Ente Palio; la chiesa di Santo Stefano ospiterà un altro simbolo di Artena: i “Cristi Infiorati” con la mostra fotografica organizzata dalla Confraternita Infine apriranno diversi spazi dedicati ai bambini: “La Casa di Babbo Natale” presso piazza della Resistenza dove sarà possibile incontrare il Babbo più amato dei bambini e poi il “Playground dei giochi giganti” e una “Magica Casa degli Elfi con la posta di Babbo Natale”  in vicolo Cecalotti.  “Anche quest’anno il Natale è stato un progetto di comunità delle parrocchie e della rinata associazione commercianti” dichiara Giuseppe Casiero presidente dell’Associazione Artena Città Presepe. “Ringraziamo i volontari in primis gli sponsor e il Comune di Artena che ce l’hanno messa tutta a rendere l’evento possibile Grazie anche al circuito ‘l’Arte del Presepe nei Borghi’ che ci ha permesso di dare ancora più prestigio alla manifestazione” Il suo ingresso segna un nuovo capitolo per l’agenzia che vuole affermarsi come punto di riferimento nel mondo degli eventi agenzia attiva negli ambiti della marketing activation e dell'organizzazione eventi, fondata nel 2008 da Cristian Goglio e Andrea Bettini annuncia l’ingresso di Tania Massara come Senior Project Manager Con una solida esperienza in Prodea Group S.p.A. dove ha lavorato negli ultimi otto anni Tania si unisce al team dell'agenzia di The Next Generation Platform Leggi anche: The Next Generation Platform, un nuovo capitolo per Gruppo OneDay. Il Ceo Alessandro Gatti: «I tre pillar dell'offerta: content, experience e commerce» Tania ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità, da Account Executive a Event Consultant fino a diventare Project Manager nel 2021 acquisendo una visione completa del settore della comunicazione e degli eventi Ha coordinato progetti per grandi marchi come KIA Italia dimostrando competenze eccellenti nella realizzazione di piani dettagliati ha commentato: “Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Tania Massara La sua esperienza nel gestire progetti complessi per brand prestigiosi e il suo approccio meticoloso saranno un grande valore aggiunto per la nostra squadra.” “Entrare a far parte di Artena è una nuova entusiasmante avventura per me” “Sono pronta a mettere in campo tutte le competenze maturate in questi anni per contribuire a progetti sempre più immersivi e di impatto Ringrazio l’intero team di Artena per la calorosa accoglienza.” 20123 – Milano (MI) – P.IVA 08421160964 Redazione: redazione@engage.it Marketing: marketing@edimaker.it Interesse e partecipazione all’avvio della prima lezione di “Facilitazione Digitale” ad Artena svoltasi sabato 15 febbraio presso la sede del Centro Anziani Il giornale Monolite Notizie ha seguito l’appuntamento e nel videoservizio che accompagna questo articolo propone ai Lettori una sintesi dei momenti più interessanti e le testimonianze positive rese con soddisfazione da parte dei partecipanti tutti contenti di aver compreso qualcosa di importante sul mondo digitale ottime “armi” per difendersi dalle insidie informatiche in cui Il Corso di “Facilitazione Digitale” è stato ideato proprio per fornire un valido aiuto a tutti coloro che vogliono migliorare le proprie competenze informatiche e svolgere online molte attività che fino ad oggi richiedevano presenza agli sportelli Una grande opportunità offerta dal Comune di Artena gratuitamente a tutti i cittadini (non necessariamente solo residenti in città) essendo lo strumento educativo rivolto ad una platea di utenti più vasta possibile che potrà prendervi parte a tutti gli effetti Infatti inclusività è la parola chiave del progetto e ne rappresenta anche uno degli obiettivi principali perseguiti Tutti i presenti hanno espresso apprezzamento al termine dell’incontro e c’è grande attesa già per le prossime lezioni che seguiranno un calendario articolato in tutto l’arco del 2025 come illustra il Presidente della Pro Loco Luigi Bruni sempre nei locali del Centro Anziani di Artena in Via Alessandro Fleming n.9 (ad Artena RM) situata davanti al grande parcheggio dove i partecipanti potranno lasciare le vetture per prendere parte alle sessioni di studio del fitto programma di incontri (sempre gratuiti) per tutto l’anno 2025 L’iniziativa formativa è concepita per rispondere alle esigenze di una vasta gamma di utenti: da chi ha bisogno di imparare a utilizzare l’App IO presentare o scaricare certificati on line fino a chi desidera saperne di più sulla sicurezza online e come evitare le frodi digitali Inoltre l’iniziativa punta a sfatare anche delle false credenze sui dispositivi smartphone che oramai son di uso diffusissimo aiutando con dei consigli concreti e immediatamente applicabili tutti i partecipanti L’iniziativa  ha il pregio di fornire sin da primo incontro degli importantissimi consigli per schermare il proprio cellulare da diverse insidie: prima fra tutte la profilazione invasiva che si attiva non cliccando sui giusti tasti al momento della vita online di siti fornite dal docente e relatore Giuseppe Schettino così subito applicazione pratica e consentono di conoscere i comportamenti esatti per non incorrere in “brutte sorprese” evitare truffe online e semplificarsi inoltre la vita nel rapporto con la Pubblica Amministrazione (evitando inutili e fastidiose file) e per tutte le attività in cui si ricorre all’identità digitale sono erogati ai cittadini del Comune di Artena permetteranno a ciascuno di acquisire le competenze necessarie indipendentemente dal proprio livello di dimestichezza e familiarità con la tecnologia La formazione si affianca al già attivo “Punto di Facilitazione Digitale” che supporta il cittadino nelle attività di sportello ed on line del proprio comune o dello Stato grazie ai fondi del PNRR e alla collaborazione con la Regione Lazio con il Consorzio I Castelli della Sapienza e con la Fondazione Logos PA si propone di rendere la tecnologia digitale più accessibile e comprensibile per tutti e ha già raggiunto migliaia di cittadini della Regione Lazio – Il Punto di Facilitazione Digitale -centro di assistenza e formazione individuale e di gruppo per i cittadini- offrirà supporto nell’uso di Internet nella navigazione sulle piattaforme online della Pubblica Amministrazione Artena compie un passo importante verso la digitalizzazione del territorio rendendo la tecnologia un’opportunità per tutti Un’iniziativa che si inserisce perfettamente nell’ottica di inclusività digitale promossa dal PNRR e che rappresenta un’opportunità concreta per i cittadini di migliorare le proprie competenze e vivere una vita più “smart” il Punto di Facilitazione offrirà supporto pratico in diverse aree come la gestione dei servizi bancari online l’abbonamento ai trasporti pubblici e l’assistenza su specifici adempimenti amministrativi che fornirà una preparazione completa (e totalmente gratuita) sui vari strumenti digitali verrà presentato ed inizierà sabato 15 febbraio 2025 alle ore 10.30 presso il Centro Anziani APS di Artena (in Via Fleming 9 i facilitatori digitali saranno presenti per supportare nell’apprendere come poter utilizzare le nuove tecnologie in modo efficace e senza rischi azzerare i tempi di attesa e sentirsi al passo con i tempi e sicuri di risolvere in pochi clic le attività un passo fondamentale per accedere in modo sicuro ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione Il Sindaco di Artena Silvia Carocci aveva sottolineato: Siamo orgogliosi di aver aperto anche nella nostra città il Punto di Facilitazione Digitale un servizio pensato per rendere la tecnologia e il mondo digitale accessibili a tutti i cittadini di Artena Siamo ancora più entusiasti di annunciare che prenderà il via il Corso di Formazione Digitale per i cittadini oltre a essere un presidio sempre a disposizione della comunità con corsi pensati per accompagnare i cittadini verso una maggiore autonomia nell’uso delle tecnologie digitali rispondendo alle esigenze quotidiane di ogni cittadino Ringraziamo I Castelli della Sapienza per il prezioso supporto e il contributo ricevuto grazie ai fondi del PNRR Con iniziative a costo zero per le casse comunali promuovendo una cittadinanza digitale più inclusiva e consapevole Per i Lettori di Monolite Notizie che fossero interessati (corsi gratuiti) accesso diretto cliccando sul banner sottostante Per ricevere informazioni contattare il numero 06 95191021; ricordiamo inoltre che le lezioni successive si terranno presso il Centro Anziani di Artena  in Via Alessandro Fleming n-9 (ad Artena RM) Il Giornale dei Castelli Romani e Monti Prenestini document.getElementById("comment").setAttribute( "id" "aa05912987f6571b0a9fc5cd587bad31" );document.getElementById("ged149eea5").setAttribute( "id" Iscriviti alla nostra Newsletter: il modo più semplice per rimanere sempre aggiornato con le ultime notizie del nostro giornale online e con le notizie dai Castelli Romani Il giornale online Monolite Notizie – l’informazione dei Castelli Romani e Monti Prenestini –  è un progetto indipendente L’indipendenza è sinonimo di verità e nell’informazione fa la differenza.La migliore informazione oggi si regge sul sostegno dei lettori Siamo i primi nei Castelli Romani e Monti Prenestini ad utilizzare video interviste e video reportage all’interno di un giornale online fotografia e videomaker riusciamo a creare contenuti di qualità letti ogni giorno da migliaia di lettori @2019 - Tutti i diritti riservati. Disegnato e sviluppato da Studio Monolite Sulla Casilina fermato un uomo completamente ubriaco alla guida Scoperti due lavoratori non in regola in un autolavaggio delle persone con degli strumenti per effettuare dei furti ed altre completamente ubriache alla guida Questo è il bilancio dei controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia di Colleferro avvenuti lo scorso fine settimana nel corso dei controlli finalizzati a prevenire i reati predatori in danno delle attività commerciali hanno intercettato nel centro di Colleferro tre persone di origini georgiane (provenienti da Napoli) a bordo di una Fiat Panda a noleggio che dalla successiva perquisizione sono state trovate in possesso di una borsa schermata e una mazza da baseball Per tale motivo sono state identificate e denunciate per possesso ingiustificato di strumenti alterati (per eludere barriere antitaccheggio) e porto di oggetti atti ad offendere i Carabinieri della locale Stazione con il supporto dei militari del Nucleo Ispettorato Carabinieri di Roma impiegati in uno specifico servizio finalizzato alla prevenzione e al contrasto al lavoro irregolare hanno sottoposto a controllo un autolavaggio in cui è stata riscontrata la presenza di due lavoratori irregolari per i quali non era stata eseguita la prescritta comunicazione circa l’assunzione è scaturita la sospensione dell’attività con due sanzioni amministrative per un importo complessivo di 6.500 euro.   ad attirare l’attenzione dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Colleferro il conducente di un veicolo che procedeva in senso scomposto ondeggiando all’interno della carreggiata L’uomo un 52enne congolese residente ad Arce sottoposto all’accertamento etilometrico è risultato avere un tasso alcolemico oltre il doppio di quello consentito pertanto è stato denunciato e gli è stata ritirata la patente di guida i Carabinieri della locale Stazione hanno controllato in via Maenza un 26enne di Segni trovato in possesso di una modica quantità di marijuana la successiva perquisizione presso la sua abitazione ha consentito di rinvenire un barattolo con 15 grammi della medesima sostanza Per il 26enne è scattato il ritiro della patente di guida e la segnalazione in qualità di assuntore alla Prefettura di Roma Stessa sorte è toccata ad un 33enne di Gavignano che si è visto ritirare la patente dai Carabinieri della locale Stazione poiché sorpreso alla guida del veicolo con una modica quantità di marijuana Anche per lui la segnalazione alla Prefettura di Roma che determinerà il periodo di sospensione della patente i Carabinieri della Compagnia di Colleferro hanno identificato 69 persone controllato 55 veicoli e 2 attività imprenditoriali nonché eseguito 3 perquisizioni personali Sono state elevate 3 contravvenzioni al Codice della Strada nei confronti degli automobilisti indisciplinati (guida senza patente poiché mai conseguita e sorpasso vietato) per un importo complessivo di oltre 5.000 euro per un percorso di circa 60 metri di lunghezza dal quale è possibile vedere diverse scene relative alla vita di Gesù È già da più di qualche mese che sono iniziati i lavori per la realizzazione della 11° edizione del presepe dei sogni" ad Artena in contrada Valli presso la Piazza Daria Borghese che verrà inaugurato il 07/12/2023.  Una grande Team composto da più di 30 volontari che formano diverse squadre con compiti ben definiti esempio: per la costruzione carpenteria tutto con il patrocinio della chiesa di Santo Stefano Un grande grazie va' al parroco don Franco Diamante e all'Amministrazione Comunale di Artena che in modo esemplare contribuiscono a questo evento.  per un percorso di circa 60 metri di lunghezza dal quale è possibile vedere diverse scene relative alla vita di Gesù il tutto è gestito da un sistema domotico computerizzato Prevediamo una partecipazione significativa con più di 3000 visitatori che avranno l'opportunità di vivere da vicino questo meraviglioso allestimento.  Le esequie pubbliche ci saranno alle ore 11 La decisione dopo una settimana dall'assurda morte in piazza a Valmontone Dopo una lunga settimana di attesa finalmente da questa mattina si conosce la data del funerale di Manuel Mancini Giovedì 26 alle ore 11 ci saranno le esequie funebri del giovane giornalista morto una settimana fa a soli 37 anni mentre si trovava nei pressi del comune di Valmontone dove si stava recando per incontrare il sindaco Veronica Bernabei La cerimonia sarà celebrata al campo sportivo di Artena li dove Manuel ha passato molte giornate della sua breve vita in quanto è stato prima giocatore e poi dirigente della storica società di calcio della cittadina lepina.  Giovedì prossimo sarà una giornata di lutto per la società sportiva Vis Artena che ha deciso di sospendere anche tutte le attività sportive: "Giovedì 26 alle 11 ci sarà il funerale di Manuel Mancini la celebrazione si terrà al campo sportivo di Artena Manuel per la Vis Artena ha dato molto dedicandogli molta energia e molto tempo Giovedì il campo e la società sono solo per lui non ci sarà nessuna attività ma solo un giorno di rispetto per il nostro amico che non c'è più Tutte le attività riprenderanno direttamente il giorno seguente.  Grazie per la comprensione" Cosi la società in una comunicazione ufficiale Una scelta quella del campo sportivo molto accurata in quanto sono previste molte persone che vorranno portare il loro ultimo saluto al giovane appassionato di sport giornalismo e sempre molto attivo anche nel sociale I due feriti stanno per essere trasportati presso l’ospedale Sant’Eugenio di Roma Paura in mattinata ad Artena nella parte alta del centro storico. Questa mattina i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Colleferro e quelli della Stazione di Artena sono intervenuti unitamente ai Vigili del Fuoco con la squadra 16A di Colleferro e con il personale del 118 in Contrada Abbazia nel comune di Artena a seguito di un’esplosione all’interno di una casa indipendente.  propagatesi verosimilmente per una fuga di gas da una bombola di gpl sono state soccorse le due persone presenti all’interno dell’abitazione stanno per essere trasportati presso l’ospedale Sant’Eugenio.  L’esplosione ha danneggiato la cucina provocando il crollo del tetto dell'abitazione attigua ad una falegnameria.  Nell’esplosione è completamente crollato il tetto dell’abitazione e sono rimaste coinvolte due persone (uomini) che sono stati presi in cura dai sanitari del 118 e successivamente trasportati presso l’ospedale Attualmente si sta provvedendo alle attività di bonifica dell’area coinvolta Sul posto le forze dell’ordine per i rilievi del caso Colleferro– Proseguono senza soste i servizi di controllo straordinario del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Colleferro volti a prevenire e reprimere i reati connessi con il fenomeno della “movida” alla quale hanno preso parte anche i Carabinieri del N.A.S di Roma e i tecnici della prevenzione dell’ASL RM/G è di 1 arresto per spaccio di sostanze stupefacenti i Carabinieri della Stazione di Segni la scorsa sera hanno denunciato un 32enne del posto in atto sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico coinvolto in una lite avvenuta per futili motivi nei pressi di un bar del centro Poche ore più tardi sempre a Segni i Carabinieri nel corso di un mirato servizio finalizzato a contrastare l’utilizzo di sostanze stupefacenti hanno arrestato per spaccio di stupefacenti un 49enne sorpreso a cedere una dose di cocaina ad un 32enne segnino è stato giudicato dal Tribunale di Velletri e condannato (con patteggiamento) a 9 mesi di reclusione con 2500 euro di multa mentre il 32enne è stato segnalato alla Prefettura di Roma in qualità di assuntore nel corso dei controlli con i tecnici della Prevenzione dell’ASL RM/G hanno denunciato un 54enne di Velletri titolare di un’impresa di giardinaggio per non aver fornito ai lavoratori dipendenti adeguata formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e per non averli avviati al prescritto programma di sorveglianza sanitaria Al titolare dell’impresa è stata emessa una sanzione amministrativa di oltre 5.000 euro di Roma congiuntamente ai colleghi della locale Stazione hanno sottoposto a controllo un bar Al termine delle attività di rito il 44enne è stato accompagnato presso centro di prima accoglienza di Brindisi sempre i Carabinieri del NORM hanno controllato un 24enne di Formia alla guida di un’autovettura con una modica quantità di hashish Per il 24enne è scattata la segnalazione alla Prefettura di Roma con il ritiro immediato della patente è il centro storico pedonale più grande d’Europa un po’ in mezzo alle pendici dei Monti Lepini c’è un mondo di pietra dove il tempo passato si è fortunatamente fermato  Ad Artena ogni passo (salitina) si snoda fra i vicoli stretti ma poche come Artena ti portano in un altro mondo Un borgo costruito su una roccia silenziosa dove i muli rimanenze simboliche di un’epoca fortunatamente lontana sono praticamente l’unico mezzo di trasporto disponibile oltre alle proprie gambe La storia di Artena parte da un passato remoto tornando a un’epoca in cui il borgo era conosciuto con nomi diversi e incerti Fra le varie ipotesi si crede che la città si chiamasse Ecetra oppure Artena e che stesse strategicamente sul Piano della Civita a 630 metri d’altezza con la visuale sulle pianure attorno dal Latium vetus fino ai Castelli Romani e la Pianura Pontina Furono i Volsci probabilmente i primi a colonizzare l’area creando le mura poligonali e facendo una Porta Scea Il Palazzo Borghese è tra le mete principali da programmare per una visita ad Artena: eretto nel XVII secolo per volere del cardinale Scipione Borghese ha una struttura barocca e monumentale con un grande giardino L’Arco Borghese che fa da ingresso al borgo è bello da vedere Verso il cuore di Artena c’è il Museo Archeologico Roger Lambrechts che sta nell’ex Granaio Borghese inclusi quelli che vengono dagli insediamenti preromani e se sei lì per le radici del territorio è una tappa obbligata perché la Chiesa di Santa Croce ha due campanili gemelli stupendi e si domina il centro storico C’è il Convento dei Francescani (noto pure come Chiesa di Santa Maria di Gesù) che è stato fatto nel 1629 ed è a navata unica rettangolare che finisce con un coro in legno di noce Ha 5 altari e il principale è ornatissimo di stucchi e comunque arricchiti dai dipinti di Vincenzo Manenti C’è pure un organo a canne e 14 tele sulla Via Crucis Invece la Chiesa di Santa Croce ha un doppio campanile a torre La Chiesa di Santo Stefano Protomartire invece la riconosci per la struttura medievale fatta da blocchi di peperino restaurata su volere della famiglia Borghese nel XVII secolo La Chiesa del Rosario invece è lì da fine XVI secolo coi dipinti di un pittore locale e una statua lignea di Santa Maria Maddalena col suo outlet e il Palazzo Doria Pamphilij e il Rainbow MagicLand Un po’ distanti ma comunque storici ci sono Segni (14 km) con le mura ciclopiche e Cori (17 km) coi templi romani C’è pure Rocca Massima (18 km) che è uno dei borghi più alti dei Monti Lepini e sono stati controllati 77 veicoli e 5 esercizi pubblici con il supporto del Gruppo Tutela della Salute di Roma hanno intensificato i controlli sul territorio con un mirato servizio di prevenzione che ha coinvolto i Comuni di Artena e Valmontone disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma è stata finalizzata a monitorare il rispetto delle normative in vari settori con particolare attenzione alla sicurezza pubblica e alle attività commerciali i Carabinieri hanno denunciato due titolari di strutture ricettive per violazioni alle comunicazioni di legge riguardo gli alloggiati non avevano ottemperato agli obblighi previsti Il titolare di una delle strutture è stato multato per un importo complessivo di 2.200 euro e sono stati avviati accertamenti da parte dei Carabinieri del NAS di Roma presso il Comune per verificare la regolarità dell’attività Le attività di controllo hanno portato anche ad altri risultati significativi: un cittadino italiano è stato denunciato per violazione della misura di sicurezza della libertà vigilata a cui era sottoposto Un altro giovane è stato trovato in possesso di modica quantità di cocaina e segnalato alla Prefettura di Roma Le ispezioni hanno portato anche all’esecuzione di due perquisizioni personali e al ritiro di una patente di guida mentre un veicolo è stato sequestrato per gravi violazioni al Codice della Strada sono state elevate contravvenzioni per un valore complessivo di 1.500 euro a dimostrazione dell’impegno continuo delle forze dell’ordine per garantire la sicurezza e il rispetto delle norme su tutto il territorio L’operazione si inserisce in un più ampio programma di prevenzione e controllo volto a contrastare la criminalità e migliorare la qualità della vita nelle aree più sensibili con l’obiettivo di rafforzare il controllo della legalità in ogni ambito Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato "Don Claudio troverà nella comunità di Artena generosità e dedizione La nostra è una città fatta di persone premurose e volontarie Lo scorso fine settimana la comunità di Artena ha celebrato con entusiasmo l'arrivo del nuovo parroco La cerimonia si è svolta nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria del Gesù diversi sacerdoti e diaconi della diocesi e tanti fedeli della comunità "Siamo molto felici di accogliere questa bella novità" dichiara il Sindaco "Don Claudio troverà nella comunità di Artena generosità e dedizione La nostra è una città fatta di persone premurose e volontarie spesso impegnate a supportare gli altri attraverso associazioni e iniziative locali E sono convinta" - prosegue - "che anche noi troveremo in lui una figura capace di ascolto e di azione un riferimento nella costruzione di una comunità forte e solidale attenta ai bisogni dei più fragili" L'uomo di 43 anni è stato visto l'ultima volta martedì scorso nel centro urbano del vasto centro sui monti Lepini Sono giorni di apprensione ed ansia ad Artena dove da oltre tre giorni non si hanno più notizie del 43 enne Janos Janos Questo l'appello apparso in rete e sui social: Salve sono qui per chiedere aiuto. Se qualcuno avesse visto questo ragazzo È scomparso ieri mattina vicino al forno Martini È stata fatta anche denuncia ai carabinieri Se qualcuno lo avesse visto o ne sa qualcosa può chiamare i carabinieri o il numero 3288913526 Appello rilanciato anche dall'associazione Penelope Lazio Odv Nelle ore scorse le ricerche si erano concentrate da parte delle forze dell'ordine che stanno seguendo la vicenda nella zona alta del vasto territorio di Artena e per la precisione a Pian della Civita dove sono giunti i vigili del fuoco di Colleferro con le squadre Sapr e Tas Chiunque lo veda chiami il numero qui in alto o avverta la forze dell'ordine Il Natale ad Artena si preannuncia ancora una volta come un evento imperdibile capace di trasformare il centro storico della cittadina in un affascinante “paese dei presepi” musica e magia si mescolano per offrire a residenti e visitatori un’esperienza unica la manifestazione “Artena Città Presepe” organizzata dall’Associazione culturale locale in collaborazione con il Comune di Artena promette di incantare con un programma ricco e variegato pensato per soddisfare i gusti -e anche i desideri- di grandi e piccini Sicuramente irresistibile il fantastico trenino luminoso che trasporterà tutti direttamente nella più bella favola di Natale nel borgo pedonale più grande di tutta Europa con il suo affascinante centro storico medievale La cittadina è articolata come un affascinante labirinto di scalinate acciottolate e case di pietra che si arrampicano l’una sull’altra Nel salire verso la parte alta si gode di scorci mozzafiato e panorami che spaziano sulla campagna circostante La sua particolare conformazione posta in cima ad una notevole altura le permette di regalare una delle esperienze più intense ed immersive che si possano sperimentare Qui il traffico motorizzato non ha accesso permettendo così ai visitatori di farsi  avvolgere ed avvincere completamente nell’atmosfera storica e senza tempo del borgo questa cittadina sembra trasportare i visitatori in un’altra epoca Il periodo natalizio è senza dubbio il momento ideale per visitare Artena Potrete salire a bordo del Christmas Express un trenino pieno di luci che vi porterà fino alla piazza principale dove potrete iniziare il vostro viaggio alla scoperta del borgo un mini-bus vi condurrà direttamente in cima regalandovi una vista unica sulla città e dintorni sarete accolti dall’incanto delle luminarie natalizie si trasformano in veri e propri spazi di incontro e scoperta permettendovi di assaporare la tradizione e il calore del Natale in un’atmosfera che sembra sospesa nel tempo Una di quelle mete letteralmente favolose insomma Ad amplificare la magia una carrellata di eventi dall’Immacolata alla Befana Tra gli appuntamenti più attesi della lunga kermesse di “Artena Città Presepe” c’è senza dubbio la grande Esposizione di Presepi promossa dall’iniziativa “L’Arte del Presepe nei Borghi” che ogni anno coinvolge artigiani e appassionati arricchirà il centro storico di Artena con centinaia di presepi realizzati a mano da quelli più piccoli e delicati a vere e proprie opere d’arte che rappresentano la Natività  Sarà un incanto ammirare queste creazioni così suggestive che sanno catturare ed emozionare senza limiti di età creando un percorso affascinante da percorrere con calma per ammirare la creatività degli artigiani locali e il fascino del borgo medievale ma anche per chi vuole riscoprire la magia del Natale Torna infatti il tradizionale trenino natalizio che accompagnerà famiglie e bambini in un viaggio nel cuore della città I visitatori potranno inoltre visitare la Casa di Babbo Natale e la Casa degli Elfi due ambienti pensati per far vivere ai bambini l’emozione di entrare nel mondo incantato del Natale sorprese e incontri speciali con il mitico Babbo Natale e i suoi aiutanti Questi spazi saranno allestiti con grande attenzione ai dettagli per permettere ai più piccoli di vivere una vera e propria avventura natalizia Il Comune di Artena ha previsto un’illuminazione speciale che trasformerà il centro storico in un luogo da sogno le piazze e gli angoli più suggestivi di Artena brilleranno con luminarie natalizie creando una suggestione che incanterà ogni visitatore i decori e gli alberi di Natale saranno il perfetto corollario di una città che con il suo borgo medievale e i suoi vicoli rappresenta uno dei luoghi più affascinanti da visitare durante le festività Gli eventi di “Artena Città Presepe” si concentreranno soprattutto nei fine settimana permettendo ai visitatori di approfittare delle giornate libere per scoprire le bellezze del borgo e partecipare agli appuntamenti in programma Il calendario degli eventi comprende concerti di musica natalizia laboratori creativi per bambini e famiglie senza dimenticare le attività ludiche pensate per intrattenere i più piccoli in modo divertente e coinvolgente Le prime date da segnare sono l’8 dicembre, il 14 dicembre, il 15 dicembre ed il 21 dicembre. Ma vi consigliamo caldamente di consultare  tutto il ricchissimo calendario completo: basta cliccare qui per vedere tutto il programma dall’8 dicembre al 6 gennaio.  L’inaugurazione della manifestazione 2024 si terrà proprio il giorno dell’Immacolata che vedrà la partecipazione degli “Sbandieratori e Musici di Artena”Polo Musicale Artena e Banda Musicale Città Artena Uno degli eventi più amati del Natale artenese è sicuramente la rappresentazione del Presepe Vivente che vedrà attori locali indossare i costumi tipici dell’epoca per dar vita alla storia della Natività creando una scena vibrante e ricca di emozioni vari concerti gospel e performance musicali trasformeranno il periodo natalizio in un inno alla bellezza e alla speranza Accanto alle iniziative organizzate dal Comune e dall’associazione culturale tantissime iniziative private contribuiranno a colorare il Natale artenese I negozi e le botteghe del centro storico parteciperanno con iniziative speciali dove sarà possibile acquistare oggetti artigianali Le attività commerciali di Artena offriranno anche spunti per chi è alla ricerca di regali unici creando così una vera e propria esperienza di shopping natalizio Con un programma che soddisfa ogni desiderio da quelli culturali e musicali a quelli più ludici e tradizionali “Artena Città Presepe” si conferma come una delle destinazioni più affascinanti per vivere il Natale in tutta la sua bellezza Che si tratti di passeggiare tra le cantine del centro storico visitare i presepi o semplicemente immergersi nella magia delle luci e delle decorazioni Artena offre l’opportunità di vivere il Natale in modo autentico e speciale Un invito a tutti: non perdere l’occasione di visitare Artena diventa una vera e propria cornice da fiaba la cultura e la magia del Natale si fondono in un’esperienza che resterà nel cuore di chiunque la viva tradizioni e magia aspetta i Lettori di Monolite Notizie ad Artena Città Presepe Per conoscere tutti gli eventi consultare le pagine ufficiali di Artena oppure cliccare qui sotto nei vari link collegati dall’8 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 Per il calendario di tutti gli eventi cliccare qui Per conoscere orari di aperture di Presepi e Mercatini cliccare qui Per accedere alla pagina Facebook dedicata cliccare qui Solare e perfettamente nel suo elemento davanti ad un pubblico reale o virtuale che sia Alessandra ha avuto modo di condurre interviste festival ed eventi culturali per stampa e TV fin dal 2000 Laureata in Diritto Penale presso la Facoltà di Giurisprudenza de "La Sapienza" di Roma per molti anni ha curato il settore cultura di diversi giornali locali con incursioni sui nuovi media fino a quando hanno dato vita a Monolite Notizie che fonde le passioni del trio fotografia "a1c5eb592cd9b8fe5f252b7fef9128a1" );document.getElementById("ged149eea5").setAttribute( "id" La segnalazione alla Procura della Repubblica di Velletri sembra essere arrivata direttamente dalla Federazione di karate che ha voluto segnalare i sospetti - probabilmente avanzati anche da alcune famiglie - sui comportamenti tenuti da un insegnate di karate di Artena E’ così che sono partite le indagini dell’autorità giudiziaria che avrebbero riguardato un periodo temporale non certamente breve e risalente ad alcuni anni fa Sul caso - come è d’obbligo nell’obiettivo di tutelare le parti lese che in questo caso sarebbero anche molto piccole di certo minorenni - è stato calato un velo di silenzio L’unica cosa certa è che l’insegnate - di cui non è al momento dato sapere nemmeno l’età - è stato raggiunto dagli agenti del Commissariato di Polizia che gli hanno notificato - oramai quasi tre settimane fa - l’ordinanza cautelare disposta dall’autorità giudiziaria di Velletri E così lo hanno portato presso la sua abitazione dove dovrà restare agli arresti domiciliari fino all’avvio del procedimento a suo carico Partendo dal presupposto che ci si trova ancora nelle fasi preliminari dell’inchiesta che chiunque è innocente fino a condanna passata in giudicato è certamente uno degli incubi di qualsiasi genitore scoprire che un soggetto a cui si affidano i propri figli o figlie con una tranquillità giustificata dal ruolo che l’insegnate ricopre E purtroppo non sono rari i casi in cui proprio insegnati istruttori e altri soggetti che dovrebbero guidare le nuove generazioni e anche proteggerle Un viaggio continuo alla ricerca delle radici di una terra dei suoi valori e delle sue intime connessioni grazie alla volontà di un gruppo  di semplici cittadini lavoratori infaticabili che hanno prestato la loro professionalità per questa opera straordinaria che si candida come presepe monumentale più grande del centro Italia dove questa sera e’ stato inaugurato “Il presepe dei sogni” manifestazione di successo che giunge quest’anno alla sua trentesima edizione Quest’anno “Il presepe dei sogni” torna con una sua veste nuova 170 metri quadri dove trovano spazio cinque scene  dedicate alla vita di Gesu dalla nascita alla crocifissione passando per la magnifica rappresentazione dell’ultima cena si conclude con un grazioso mercatino dove trovare curiosi lavori dell’artigianato locale In programma tanti eventi per grandi e bambini Testata giornalistica registrata al Tribunale di Tivoli N°3401/21 Clicca Mi Piace alla pagina Facebook  Inviaci una segnalazione una telefonata ha messo in allarme i militari una donna segnalava di aver ricevuto messaggi preoccupanti dal fratello noto alle forze dell’ordine perché sottoposto all’obbligo di presentazione in caserma impegnata in un servizio di controllo del territorio si è precipitata presso l’abitazione dell’anziano La scena che si sono trovati davanti era drammatica: l’uomo era sospeso da terra con una corda legata a una trave in legno e un cappio al collo i militari hanno notato che l’anziano mostrava ancora deboli segni vitali Con straordinaria prontezza e coordinazione i Carabinieri hanno sollevato le gambe dell’uomo per evitare il soffocamento poi hanno trovato un paio di forbici da cucina con cui hanno tagliato la corda hanno immediatamente iniziato le manovre di rianimazione con un massaggio cardiaco restando nel frattempo in contatto telefonico con il personale medico del 118 per ricevere istruzioni sulle operazioni da eseguire l’uomo è stato stabilizzato e trasportato in codice rosso presso il Pronto Soccorso dell’ospedale di Roma Tor Vergata a bordo di un’eliambulanza Attualmente si trova ricoverato in prognosi riservata mentre i medici monitorano costantemente le sue condizioni L’azione immediata e professionale dei Carabinieri di Artena ha evitato una tragedia dimostrando ancora una volta l’importanza della loro presenza sul territorio e della prontezza operativa in situazioni di emergenza Restano ancora da chiarire le motivazioni che avrebbero spinto l’uomo a compiere il gesto Artena – Circa mille persone hanno partecipato al funerale di Emanuele Talone il ragazzo morto nell’incidente in moto di alcuni giorni fa quando a bordo della sua moto si stava dirigendo verso casa ed è stato investito da una Opel Corsa guidata da un cittadino albanese cinquantenne che gli ha svoltato improvvisamente davanti L’uomo alla guida è poi anche risultato positivo all’esame dell’alcol e drug test ed è stato denunciato per omicidio stradale e gli è stata tolta la patente dai Carabinieri della locale stazione Oggi erano circa mille a tributargli un ultimo saluto tra amici parenti (tutti stretti intorno ai familiari) numerosi concittadini che lo conoscevano e i colleghi di lavoro della ditta di logistica di camion dove lavorava come autotrasportatore Inoltre sono state presenti le sindache di Artena La messa funebre al campo sportivo aperto è stata pronunciata dal parroco di Artena co-celebrata con il parroco di Valmontone Don Paolo Latini Al termine della messa sono state suonate dal vivo poi il carro funebre si è diretto al cimitero di Artena per la tumulazione si è tenuta la cerimonia commemorativa per la tragedia del 18 Dicembre 1991 persero la vita in un terribile scontro tra un autotreno e lo scuolabus sul quale viaggiavano c’era anche il Vice Sindaco di Città Metropolitana di Roma Capitale – ha affermato Sanna – avvenne un incidente che ancora oggi scuote e commuove cittadine e cittadini di Artena e di tutto il territorio a sud di Roma Sta per essere approvato in Città Metropolitana di Roma il bilancio triennale L'ultimo è stato quello che si è sviluppato ieri sera ed è durato tutta la notte in via Fontana Nuova Come vi avevano raccontato nella giornata di ieri il vasto centro lepino a sud della provincia di Roma da diversi giorni sta vivendo nell'incubo degli incendi che dalla parte alta sono arrivati a lambire anche alcune abitazioni che nella zona di Piani della Civita sono state anche evacuate in via precauzionale Ieri sera è stata la volta di via Fontana Nuova dove un vasto incendio ha distrutto ettari di vegetazione ed è stato ben visibile da decine di chilometri Per spegnerlo in condizioni molto difficili per la poca visibilità notturna i vigili del fuoco di Colleferro e varie squadre della protezione civile di tutta la zona che hanno allestito anche un presidio sanitario Attivati dalla Sala Operativa Regionale della Regione Lazio so sono recati sul posto con autobotte da 14.000 litri e pickup con dotazione modulo AIB nel territorio del Comune di Artena per un vasto incendio in atto su via Fontana nuova Sul posto presenti le squadre dei Vigili del fuoco di Colleferro e Montelanico oltre alla Protezione civile di Artena e Valmontone La sala operativa di via Genova, ha inviato questa mattina alle ore 6 anche un funzionario (direttore operazione di spegnimento) per la gestione dei lanci da parte dei mezzi aerei che stanno arrivando sul posto Per le indagini del caso sono operativi nella zona i carabinieri forestali e quelli locali Il sindaco Silvia Carocci si è recata sul posto per accertarsi della situazione e dare eventuale sostegno e ricettività ai residenti La vasta zona boschiva di montagna data alle fiamme dai piromani (o piromane ) è quella dei Piani della Civita “Oggi è il terzo giorno di incendi sul nostro territorio che è ancora attivo e sotto il controllo dei Vigili del Fuoco della Protezione Civile e di un presidio sanitario Questi atti mettono in serio pericolo la nostra comunità Vi invito alla massima precauzione e a seguire le indicazioni delle autorità competenti” è quando pubblicato su Facebook il sindaco di Artena Silvia Carocci