La Luvo Barattoli Arzano solleva la coppa che sancisce la conquista del titolo regionale Under 18 femminile Il settore femminile più vincente della pallavolo regionale contemporanea si arricchisce di un nuovo trofeo al termine della finale vinta con il San Lorenzo con il punteggio di 3-1 Due squadre che in molte occasioni si sono affrontate nell’ultimo atto dei campionati giovanili a testimonianza di quanta attenzione entrambe le compagini mettono nell’allevare i nuovi talenti della pallavolo della Campania La gara ha visto un primo set sostanzialmente equilibrato Le contendenti si affrontano a viso aperto per quasi mezz’ora Lo sprint finale premia le ragazze di Antonio Piscopo che arrivano per prime a quota 25 Gara nella gara è stata quella delle battute sbagliate: trenta in tutto Arzano ne riesce a sbagliare ben 18 mentre il San Lorenzo si ferma a quota 12 La parte centrale della gara vede le due formazioni alternarsi nella conduzione del gioco risponde il San Lorenzo accorciando le distanze Nel quarto set Arzano cerca di non commettere più passi falsi amministra e mette a segno il punto che vale la vittoria Il titolo regionale e le finali nazionali diventano una certezza anche per questa stagione DIVENTA FAN DI TERRANOSTRA NEWS SU FACEBOOK ARZANO –  Peppe Iodice è in scena con la sua nuova commedia “Ho visto Maradona” da giovedì 20 a sabato 22 marzo La regia è firmata da Francesco Mastandrea che è sul palco con il noto attore partenopeo Continua la stagione del Teatro Eduardo De Filippo di Arzano diretto artisticamente da Roberta Stravino con un nuovo e divertente spettacolo dedicato al Pibe de Oro e che vede protagonista uno dei comici più amati del momento Cosa accadrebbe se si potessero trascorrere 24 ore insieme ai grandi di ogni tempo e soprattutto insieme a LUI che comanda tutto Questo è l’incipit del nuovo spettacolo di Peppe Iodice che ha scritto con Francesco Bruzzo e Marco Critelli Un espediente narrativo che permette al comico napoletano di essere ancora più libero affrontando i temi caldi della nostra vita visti da un’angolazione totalmente inedita ma anche ospiti indesiderati che renderanno questo spettacolo unico in ogni replica portando gli spettatori a divertirsi ALDILÀ di ogni ragionevole dubbio In pratica a vedere tutte le sere “la morte con gli occhi” and website in this browser for the next time I comment L'inchiesta della Dda di Napoli sul militare: mille euro al mese ed altri soldi in cambio delle soffiate su indagini e arresti Avrebbe svelato segreti di indagine ai capi del clan della 167 di Arzano in cambio di denaro e altri benefit Un carabiniere originario della provincia di Caserta è stato arrestato dai carabinieri di Arzano nell'ambito di un'inchiesta che ha portato all'esecuzione di alcune ordinanze di custodia cautelare che hanno colpito il clan della 167.  Secondo quanto emerso dall'indagine della Dda di Napoli al militare - all'epoca dei fatti contestati in servizio alla Tenenza di Arzano - sarebbero stati versati un migliaio di euro al mese periodicamente somme di denaro tra 2mila e 3mila euro e favori come interventi di manutenzione e di carrozzeria per le sue auto e per quelle dei suoi familiari.  Le indagini sono state condotte dai suoi stessi colleghi che gli hanno notificato l'ordinanza di custodia cautelare in carcere sono stati arrestati Giuseppe e Mariano Monfregolo Coinvolti anche due fratelli collaboratori di giustizia per questi fatti indagati a piede libero.  Si tratta di persone ritenute dagli investigatori ai vertici del clan della 167 di Arzano che avrebbero versato al carabiniere un mensile da circa mille euro e ulteriori extra in occasione di rivelazioni di segreti d'ufficio su indagini come l'imminenza delle notifiche delle misure cautelari per agevolare la fuga degli indagati oppure l'installazione di telecamere.  Tra le contestazioni anche false relazioni di buona condotta per il boss la mancata notifica delle misure cautelari e precautelari e anche il favoreggiamento della fuga e della latitanza per i suoi "benefattori" Le vicende finite sotto la lente d'ingrandimento degli inquirenti vanno dal 2015 al 2023 Agli indagati vengono contestati i reati di corruzione continuata in concorso aggravata dall'avere favorito una organizzazione malavitosa.  supportate dall’analisi dei sistemi di videosorveglianza presenti nei pressi dell’attività hanno permesso ai militari di identificare e rintracciare il presunto estorsore.. i Carabinieri della Tenenza locale hanno fermato un uomo con l’accusa di tentata estorsione originario di Napoli e già noto alle forze dell’ordine Secondo quanto ricostruito dagli investigatori l’uomo avrebbe cercato di costringere il titolare di un autolavaggio della zona a versargli 500 euro al mese hanno permesso ai militari di identificare e rintracciare il presunto estorsore nella sua abitazione indossava ancora gli stessi abiti utilizzati durante uno dei tentativi di estorsione Sequestrato anche lo scooter con cui si sarebbe recato sul luogo dei fatti.Il 43enne è stato sottoposto a fermo come indiziato del delitto di tentata estorsione Servizi giornalistici video e testuali 24 ore su 24 dall'Agro Nocerino Sarnese Valle dell'Orco e Valle Metelliana e Salerno Nord Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda) Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa tra gli argomenti all’ordine del giorno del prossimo Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica il recente danneggiamento di alcune telecamere cittadine del Comune di Arzano poste all’incrocio tra via Vittorio Emanuele e via Garibaldi l’intensificazione dei servizi di vigilanza e controllo del territorio da parte delle Forze dell’ordine in tutta l’area interessata Il Prefetto condanna fermamente l’azione criminosa rivolta contro gli impianti di videosorveglianza realizzati con finanziamenti del PON Legalità del Ministero dell’Interno volti ad aumentare la sicurezza dei territori e a favorire la prevenzione e repressione dei reati E’ stato approvato lo schema di Verbale d’intesa tra Prefettura di Napoli Commissario Straordinario di governo di Caivano Commissione straordinaria del Comune di Caivano Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Unione industriali di Napoli e Consorzio per l’area di sviluppo industriale della provincia di Napoli (Consorzio ASI di Napoli) che hanno concordato di assumere gli impegni assunti nell’ambito della sicurezza urbana previa acquisizione al proprio patrimonio di aree prospicienti la strada provinciale Cupa San Domenico ha assunto l’impegno di eseguire i lavori che consentiranno l’apertura dello svincolo “Grumo Nevano” verso Arzano lungo la strada 162 NC – Asse Mediano che eserciterà un grosso impatto per il decongestionamento del traffico urbano di Arzano e della sua zona industriale Gli interventi saranno realizzati previa attribuzione delle necessarie risorse negli strumenti di programmazione economico finanziari dell’Ente metropolitano destinate a consentire la realizzazione dell’intervento La Città Metropolitana per le finalità concordate mediante accordi bonari con i vari proprietari dei terreni interessati anche con la collaborazione di entrambi i comuni consentiranno finalmente l’apertura dello svincolo “Grumo Nevano” verso Arzano e saranno eseguiti provincializzando l’intera tratta di via Cupa San Domenico/via Sensale che dall’uscita dello svincolo ANAS della 162NC porta al comune di Arzano demandando al Dirigente della Direzione Manutenzione Tecnica Strade 1 l’adozione di tutti gli adempimenti consequenziali di competenza connessi all’attuazione delle finalità di cui in premessa da attuarsi anche in sinergia con le Direzioni dell’Ente per le attività di specifica competenza e di dichiarare il provvedimento immediatamente eseguibile ARZANO – Gradito ritorno al Teatro Eduardo De Filippo di Arzano di un grande artista molto amato dal pubblico l’autore e il regista dell’esilarante commedia “Il vedovo allegro” prodotta da Ente Teatro Cronaca e Ag Spettacoli Le scene sono di Gilda Cerullo e Renato Lori il disegno luci di Luigi Della Monica e l’aiuto regia è Fabrizio Miano la vita di Cosimo Cannavacciuolo non è più la stessa ha visto la sua attività di antiquariato fallire e rischia di perdere l’appartamento in cui vive Riuscirà ad uscire dal baratro e a risollevare la sua esistenza La commedia di Carlo Buccirosso regala agli spettatori Info e prenotazioni 338 9007997 – 334 9108235 ma ad oggi non sono stati diramati comunicati ufficiali Un esponente delle forze dell’ordine che ha operato per diversi anni sul territorio di Arzano ha avuto un ruolo in alcune indagini che hanno coinvolto politici locali di Arzano Ha collaborato attivamente anche con la Dia Secondo gli inquirenti “l’infedele” esponente delle Forze dell’Ordine è finito al centro di alcuni episodi corruttivi che hanno portato il Gip a ritenere sussistenti le esigenza cautelari Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" segnando un passo significativo verso una gestione più efficiente e sostenibile delle risorse pubbliche l’Amministrazione comunale realizzerà un risparmio di circa 140.000 euro all’anno una cifra importante che potrà essere reinvestita in servizi per la collettività e interventi concreti sul territorio «La razionalizzazione della spesa pubblica – ha dichiarato la sindaca Cinzia Aruta – è uno degli impegni che ci siamo assunti sin dal nostro insediamento Questa convenzione rappresenta un ulteriore tassello del nostro lavoro quotidiano per riportare efficienza e trasparenza nella gestione amministrativa» «Abbiamo scelto la strada della responsabilità e della programmazione – ha aggiunto l’assessore al bilancio Giuseppe Vitagliano – La nuova convenzione non comporta alcuna riduzione nei servizi ai cittadini poiché lo sportello previsto nella precedente gestione non svolgeva funzioni rivolte al pubblico ma rispondeva unicamente a esigenze interne ma un beneficio concreto per l’intera comunità» Questa misura si inserisce nel più ampio percorso di risanamento delle casse comunali razionalizzazione della spesa e riorganizzazione degli uffici promosso dall’Amministrazione guidata dalla sindaca Aruta nell’ambito del piano di riequilibrio finanziario al quale il Comune ha aderito per scongiurare il dissesto ordine e prospettiva alla macchina comunale L’amministrazione comunale continua così a lavorare per una città più giusta attenta alla spesa e orientata al bene comune il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica al quale hanno partecipato la sindaca di Arzano convocato anche alla luce del recente danneggiamento di due telecamere di videosorveglianza nel centro cittadino il Prefetto Michele di Bari ha espresso pieno sostegno all’Amministrazione comunale assicurando un’intensificazione dei controlli da parte delle Forze dell’Ordine su tutto il territorio arzanese L’Amministrazione ha pronto un piano di potenziamento del progetto “Occhi aperti in città” che prevede l’installazione di ulteriori 40 telecamere per coprire in modo integrale e strategico i punti nevralgici della città: aree periferiche zone commerciali e spazi pubblici particolarmente sensibili realizzato con criteri tecnici e in raccordo con le esigenze del territorio sarà condiviso e perfezionato con le Forze dell’Ordine e si integrerà con gli impianti già attivi nella zona ASI dando vita a una rete di monitoraggio capillare coordinata e funzionale alla prevenzione e alla sicurezza urbana «Questo potenziamento – spiega l’assessore Ernesto Pollice – ci consentirà di rafforzare il presidio del territorio migliorare la capacità di intervento e ampliare la copertura delle aree oggi meno sorvegliate Un’infrastruttura al servizio della sicurezza «L’incontro con il Prefetto – dichiara la sindaca Cinzia Aruta – conferma che lo Stato è presente e che Arzano non è sola La nostra città ha scelto con coraggio la via della legalità Continuiamo a lavorare con determinazione affinché ogni cittadina e ogni cittadino percepiscano la presenza concreta delle istituzioni e si sentano parte di una comunità tutelata e coesa» da | 7 Mar, 2025 | News Napoli nord Intervento tempestivo della polizia locale continua la caccia ai malviventi sospettati di operare anche nei comuni vicini Si intensificano gli episodi di furti e microcriminalità nell’area nord di Napoli con particolare attenzione al comune di Arzano dove nelle ultime ore si sono verificati due tentativi di furto d’auto sventati dall’intervento degli agenti della polizia locale Il primo episodio si è verificato ai confini con il comune di Grumo Nevano in un parcheggio di un’attività commerciale Due uomini sono riusciti ad avviare una Peugeot 2008 nel tentativo di allontanarsi rapidamente ma il loro piano è stato interrotto dall’arrivo degli agenti guidati dal comandante Biagio Chiariello i ladri hanno abbandonato l’auto in mezzo alla strada e si sono dati alla fuga lasciando il veicolo che è stato poi restituito al legittimo proprietario Il secondo tentativo di furto è avvenuto poco dopo in una strada sterrata sempre nei pressi di Grumo Nevano ma non si sono accorti che una pattuglia del Comando li stava osservando i malviventi hanno abbandonato il veicolo e si sono dati alla fuga è stata contattata e ha potuto recuperare il mezzo ringraziando la polizia locale per l’intervento tempestivo è stato inviato un rapporto alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord mentre proseguono le indagini per identificare e catturare i responsabili che potrebbero essere tra gli autori della raffica di furti d’auto che sta vedendo vittime i comuni del circondario tra cui la vicina Melito.  di: Valentina Maisto La polizia locale eleva sanzioni per oltre ventiquattromila euro e ritira tre patenti A finire nella rete degli agenti della polizia locale sono diversi ragazzi identificati e sanzionati per violazione alle norme del codice della strada sono sopraggiunti in villa alla via Napoli bloccando le due uscite e i centauri Circa una decina I ragazzi presenti con auto e moto Una delle moto é risultata essere già posta sotto sequestro per violazione delle norme al codice della strada motivo per il quale é stata sottratta al conducente e avviata alla confisca con applicazioni di sanzioni di 8mila euro anche per mancata patente Altri sei ragazzi erano a bordo di due auto con uno dei conducenti senza patente sanzionato per 5mila euro Nella lente dei controlli anche alcuni locali dove sostavamo spesso i ragazzi con uno di essi che é stato sanzionato per occupazione abusiva suolo pubblico e irregolarità nella scia che stamattina gli hanno notificato l'ordinanza di custodia cautelare in carcere presunto infedele, avrebbe svelato segreti di indagine ai capi del clan della 167 di Arzano questo in cambio di denaro e altri benefit È l'ipotesi di reato che ha portato all'arresto dell'uomo messo in manette nell'ambito di un'inchiesta della Dda di Napoli che ha portato anche ad altri tre arresti Al venivano secondo le ipotesi investigative versati un migliaio di euro al mese e periodicamente somme di denaro tra 2mila e 3mila euro nonché fatti favori come interventi di manutenzione e di carrozzeria per le sue auto e per quelle dei suoi familiari che stamattina gli hanno notificato l'ordinanza di custodia cautelare in carcere Insieme al 58enne luogotenente dei carabinieri originario della provincia di Caserta Si tratta di persone ritenute dagli investigatori ai vertici del clan della 167 di Arzano che avrebbero versato al carabiniere un mensile da circa mille euro e ulteriori extra in occasione di rivelazioni di segreti d'ufficio su indagini come l'imminenza delle notifiche delle misure cautelari per agevolare la fuga degli indagati oppure l'installazione di telecamere Agli indagati vengono contestati i reati di corruzione continuata in concorso aggravata dall'avere favorito una organizzazione malavitosa da | 18 Mar, 2025 | News Napoli nord Un militare della Tenenza di Arzano avrebbe ricevuto denaro e favori per fornire informazioni riservate al clan della 167 Un’inchiesta ha portato alla luce un inquietante intreccio tra criminalità organizzata e forze dell’ordine all’epoca dei fatti in servizio presso la Tenenza di Arzano e attualmente operativo nella Direzione Investigativa Antimafia (DIA) di Napoli sarebbe stato al soldo del clan della 167 di Arzano ricevendo uno stipendio mensile di 1000 euro in cambio di informazioni riservate su indagini e operazioni in corso che si basa sulle dichiarazioni di collaboratori di giustizia ha svelato un quadro di corruzione sistematica Il militare non si limitava a ricevere denaro cambio di pneumatici e pezzi di ricambio per auto destinate a lui L’inchiesta ha portato all’arresto di diversi esponenti della cosca arzanese I fatti contestati risalgono al 2016 e vedono come figura centrale il carabiniere che avrebbe favorito in più occasioni l’ex boss Pasquale Cristiano Il caso solleva interrogativi sulla capacità delle istituzioni di vigilare sulle infiltrazioni criminali nelle forze dell’ordine La presenza di un uomo in divisa al servizio della camorra rappresenta un duro colpo alla fiducia dei cittadini e dimostra quanto sia profondo il radicamento della criminalità organizzata nelle maglie dello Stato I clan non vogliono le telecamere nel centro storico: sabotata la video sorveglianza ma ne nessuno se ne accorge Un attacco al sistema di video sorveglianza in via Vittorio Emanuele incrocio via Garibaldi è stato portato a termine da ignoti che hanno strappato dapprima la telecamera unidirezionale e successivamente rotto la calotta di quella grandangolare Non si tratta quindi di un danneggiamento accidentale Perché chi ha messo mano all’impianto si è impegnato agendo su due punti della telecamera È pertanto un vero e proprio attacco da parte di uno o più sconosciuti al sistema di video sorveglianza L’impianto è stato attivato dal Comune dalla Prefettura di Napoli e dal Comando di polizia locale per contrastare fenomeni criminali Si tratta di un sistema efficace se monitorato costantemente specie nella zona storica di Arzano dove a spartirsi il territorio sono le vecchie leve del clan Moccia e i narcos e rampolli degli scissionisti di Secondigliano Nonostante tutto e considerato che sicuramente qualcuno in questi giorni ha notato l’anomalia la cittadinanza non ha offerto alcun contributo e collaborazione utile a segnalare l’episodio Figurarsi mettere speranze qualora vi fossero delle indagini per aiutare gli inquirenti ad una rapida conclusione ed impedire il verificarsi di altri simili atti n merito al danneggiamento di due telecamere di videosorveglianza avvenuto nei giorni scorsi all’incrocio tra via Vittorio Emanuele e via Garibaldi l’amministrazione comunale di Arzano conferma che la situazione è pienamente monitorata e che le attività di controllo e presidio del territorio proseguono senza sosta Il raid vandalico è stato prontamente segnalato mercoledì scorso alle autorità competenti la Prefettura ha reso noto che l’episodio sarà inserito all’ordine del giorno del prossimo Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica il Prefetto Michele di Bari ha disposto un’intensificazione dei servizi di vigilanza da parte delle Forze dell’Ordine in tutta l’area interessata condannando fermamente l’azione criminale ai danni di un impianto installato per tutelare la sicurezza collettiva e finanziato dal PON Legalità del Ministero dell’Interno che ha consentito l’installazione di 19 telecamere di videosorveglianza e selettori di targa ad Arzano è stato pianificato in sinergia con le Forze dell’Ordine che hanno individuato i punti critici del territorio attraverso sopralluoghi tecnici Il sistema copre oggi l’intero centro storico così come telecamere sono installate nella zona industriale rappresentando un presidio costante di legalità e prevenzione «Le telecamere rappresentano gli occhi della comunità e non saranno certo degli atti vandalici a oscurare il nostro sguardo sul territorio Il percorso di riscatto e controllo del territorio avviato con la nostra elezione non si fermerà» l’assessore alla Polizia Municipale Ernesto Pollice: «Monitoriamo costantemente lo stato dell’impianto di videosorveglianza e siamo intervenuti prontamente per ripristinare il sistema danneggiato Ogni gesto volto a sabotare la sicurezza pubblica è un gesto contro l’intera città con le Forze dell’Ordine e con la cittadinanza L’amministrazione comunale ribadisce il suo impegno per la legalità per la protezione degli spazi pubblici e per la sicurezza di ogni cittadina e cittadino Nessun gesto intimidatorio potrà fermare il cambiamento in atto Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie continua a monitorare il complesso intervento in atto a cura di Acqua Campania per la riparazione della rete di grande adduzione idrica la cui rottura ha causato alcune voragini in Via Cupa Vicinale dell'Arco a Napoli e lo sgombero precauzionale di 21 nuclei familiari con  l'interruzione della fornitura idrica ordinaria nei Comuni di Arzano e Casavatore Si rompe condotta idrica e si apre voragine: evacuati 4 immobili I tecnici di Acqua Campania stanno lavorando senza soluzione di continuità e nel corso della riunione hanno riferito che la particolare complessità degli interventi di riparazione richiede ulteriore tempo per il completo ripristino della fornitura idrica ordinaria Continua parallelamente ad essere assicurato con la collaborazione della Direzione generale del Ciclo integrato delle acque di Regione Campania e dell'Ente idrico campano un servizio idrico sostitutivo al fine di contenere il più possibile i disagi per la cittadinanza,  mediante la fornitura ai due Comuni interessati di apposite autobotti di acqua potabile e fontanine pubbliche per l'approvvigionamento di acqua da parte della popolazione Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017 Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo La Star Volley Bisceglie incassa la quarta sconfitta consecutiva e l’ottava stagionale cadendo 3-1 sul campo di Arzano in una sfida che ha visto le nerofucsia spegnersi alla distanza priva dell’importante apporto di Egle Solarino era riuscita a portare a casa il primo set ma ha poi sofferto la maggiore lucidità e la determinazione delle padrone di casa che hanno ribaltato il match grazie a una prova concreta e senza cali di tensione Partita iniziata con equilibrio: Bisceglie prova a spingere con un muro di Torre (6-9) ma Arzano risponde con orgoglio e riesce anche a sorpassare sul 21-20 Nel secondo parziale Arzano parte forte (8-4) ma la Star Volley non si arrende e recupera fino all’11-12 La fase finale del set è un’altalena di emozioni: le nerofucsia si portano avanti 17-20 ma una clamorosa svista arbitrale su un attacco di Adubea cambia l’inerzia del set Il terzo parziale vede le padrone di casa partire di slancio Il quarto set è il più combattuto: le due squadre si alternano nel vantaggio ma alla distanza prevale la determinazione delle campane che chiudono 25-21 e si prendono l’intera posta in palio coach Giandomenico ha commentato: «Avevamo iniziato bene ma dopo il primo set abbiamo perso lucidità Arzano ha saputo approfittare di ogni nostro errore Dobbiamo lavorare di più sulla gestione dei momenti chiave e ritrovare fiducia in campo» Contatti: info@antennasud.com Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito. Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web, memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te. Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso. Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser. I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali. I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti. I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore. I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria. GABRIELE GIOACCHINO, NATO A NAPOLI IL 04.10.1981 ARZANO – Continua la stagione del Teatro Eduardo De Filippo di Arzano, sito in via Giuseppe Verdi n. 25-37, diretto artisticamente da Roberta Stravino, con uno spettacolo fuori abbonamento che vede protagonista un volto noto della televisione italiana. Lo spettacolo “Tante belle cose” diventa così un viaggio nel tempo, un flashback che ci riporta proprio a quella serata indimenticabile. Sul palco, Cicchella ci regala un’esibizione unica, un mix esplosivo di sketch esilaranti, performance indimenticabili e momenti di grande emozione, tutti caratterizzati dal suo inconfondibile talento comico. Ma la serata prende una piega inaspettata, quando accade quel qualcosa che sconvolge gli equilibri dello show. In questo one man show innovativo, Cicchella gioca non solo con i suoi personaggi, ma anche con sé stesso, proiettandosi nel futuro per poi tornare in un passato – il presente – che ha segnato la sua carriera. Il varietà si fonde con una narrazione cinematografica, dando vita a un’esperienza teatrale coinvolgente, in cui musica, risate e un tocco di magia si intrecciano per raccontare una storia che va oltre i confini del tempo. Lo spettacolo è prodotto da Top Agency Music e Bravi Tutti e va in scena sabato alle ore 20:45 e domenica alle ore 18:10. Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Basta scelte sbagliate»Proteste e malcontenti ad Arzano comune a nord di Napoli per la realizzazione della cabina primaria la nuova Stazione elettrica di trasformazione AT/MT di E-Distribuzione che sorgerà in via Sensale I consiglieri comunali di Arzano Alternativa Giuseppe D’Angelo e Luisa Auletta hanno già fatto sapere che durante il consiglio monotematico previsto per domani 18 febbraio esprimeranno un’altra volta con forza e determinazione il loro deciso dissenso rispetto alla realizzazione della cabina primaria «Arzano è già uno dei comuni più cementificati d’Italia – hanno dichiarato gli esponenti di Arzano Alternativa – pertanto soprattutto nei confronti dei nostri concittadini respingere immediatamente il progetto ed adottare il PUC quale strumento strategico per la trasformazione urbanistica locale definendo i principi e fissando i criteri di indirizzo per la realizzazione di aree verdi pubbliche un «piano regolatore del verde» che individua nel verde non solo un abbellimento estetico ma una risorsa indispensabile per il benessere di tutta la cittadinanza dobbiamo constare che l’attuale amministrazione comunale è totalmente assente e ai problemi e alle esigenze di Arzano e degli arzanesi» Un tragico incidente sul lavoro ha spezzato la vita di Marjorie Angela García Cruz La donna è morta nella tarda mattinata di oggi – giovedì 23 gennaio – poche ore dopo essere stata ricoverata d’urgenza a seguito di una caduta mentre lavorava presso la ditta “Daniele” di Arzano L’incidente si è verificato nel pomeriggio di ieri quando la 48enne è precipitata da una scala mentre sistemava alcuni scaffali all’interno dell’azienda situata in via delle Industrie è stata inizialmente trasportata all’ospedale di Frattamaggiore e successivamente trasferita al “Santa Maria delle Grazie” di Pozzuoli tra cui una probabile commozione cerebrale che ora dovrà affrontare una perdita devastante Sull’incidente stanno indagando i carabinieri della tenenza di Arzano intervenuti sul luogo insieme agli ispettori dell’Asl e al personale dell’Ispettorato del Lavoro Le autorità hanno già acquisito testimonianze e avviato i rilievi necessari per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti La salma della donna è stata posta sotto sequestro per ulteriori accertamenti Marjorie Angela aveva lavorato per anni come domestica a Napoli prima di trasferirsi ad Arzano circa un anno e mezzo fa per iniziare una nuova attività come operaia La sua scomparsa rappresenta un doloroso monito sull’importanza della sicurezza sul lavoro Pupia News - @2021 - la tua informazione | P.IVA 03296370616 | Registrazione Tribunale di S.M.C.V. (Ce) n. 692 del 20/09/2007 | Copyright © 2021 | by AA avrebbe svelato segreti di indagine ai capi del clan della 167 di Arzano È l’ipotesi di reato che ha portato all’arresto dell’uomo come annunciato in anteprima nei giorni scorsi dal nostro portale messo in manette nell’ambito di un’inchiesta della Dda di Napoli che ha portato anche ad altri tre arresti ovvero di esponenti del sodalizio criminale tali: Monfregolo Mariano e Giuseppe e Aldo Bianco Indagati invece Cristiano Pasquale e Pietro vengono contestato i seguenti episodi corruttivi frutto di corrispettivi per attività poste in essere finalizzate ad agevolare l’operatività del Clan della 167 di Arzano Improta all’epoca dei fatti prestava servizio presso la tenenza dei Carabinieri di Arzano Ecco una lista di episodi rilevati dagli inquirenti gli indagati summenzionati sono da ritenersi innocenti fino a sentenza definitiva passata in giudicato già uno dei comuni più cementificati d'Italia non di ulteriori colate di calcestruzzo che compromettano ulteriormente la qualità della vita dei cittadini" “Cabina Primaria ad Arzano: Consiglio Comunale Monotematico il 18 Febbraio 2025 alle ore 19:00 con i suoi consiglieri comunali Giuseppe D'Angelo e Luisa Auletta esprimerà nuovamente il proprio deciso dissenso rispetto alla realizzazione della cabina primaria nel nostro territorio già uno dei comuni più cementificati d'Italia non di ulteriori colate di calcestruzzo che compromettano ulteriormente la qualità della vita dei cittadini" denunciano gli esponenti di Arzano Alternativa La nuova Cabina Primaria Elettrica servirà i Comuni di Arzano temono infatti possibili ripercussioni sulla salute dei cittadini E-Distribuzione interpellata negli scorsi mesi ha però rassicurato tutti spiegando che non porterà nessun impatto ambientale e ridurrà i black out nell'area Tali rassicurazioni però non bastano ai cittadini che chiedono di fermare la messa in fuzione dell'opera Nel pomeriggio di ieri la sindaca Cinzia Aruta insieme all’assessora all’Ambiente Chiara Guida ha incontrato i delegati del Comitato NOCAB per un confronto costruttivo sulle strategie legate al ricorso promosso dall’amministrazione comunale contro l’installazione della cabina primaria «Si è trattato di un confronto utile e diretto – ha dichiarato la sindaca – che conferma la piena sintonia tra l’azione amministrativa e le istanze del territorio La nostra contrarietà all’installazione della cabina primaria non è mai stata solo dichiarata: è nei fatti nel ricorso presentato con tempestività e nella visione urbanistica espressa con coerenza anche nel Piano Urbanistico Comunale (PUC).» Durante l’incontro è stata sottolineata la volontà dell’amministrazione di proseguire con determinazione su una linea chiara fondata sulla vivibilità urbana e del diritto delle comunità locali a essere ascoltate e coinvolte nei processi decisionali «Non ci appartengono proclami tardivi o strumentalizzazioni» «Governare il territorio significa agire con responsabilità e trasparenza Il confronto con il Comitato NOCAB proseguirà nel solco di un impegno concreto e condiviso» L’amministrazione comunale continuerà a monitorare da vicino l’evolversi del procedimento confermando la propria ferma opposizione all’opera e ribadendo la centralità della partecipazione civica nei processi di governo del territorio La perquisizione ha rivelato che il 20enne era in possesso di ben 37 carte carburante prepagate impegnati in un servizio di controllo anti-rapina per falsificazione di strumenti di pagamento Durante un pattugliamento in via Luigi Rocco una pattuglia dei Carabinieri ha notato un furgone fermo presso un’area di servizio con marchio IP i militari hanno sorpreso il giovane mentre stava effettuando un rifornimento di carburante Nel furgone sono state trovate due cisterne Il giovane è stato arrestato e dovrà rispondere dell’accusa di falsificazione di strumenti di pagamento diversi dai contanti A sottolineare il valore culturale ed educativo dell’iniziativa è l’assessora alla Cultura e agli Eventi Chiara Guida: «’Ti conosco mascherina’ è un evento che arriva quest’anno alla sua terza edizione ed è un appuntamento molto atteso dalle bambine e dai bambini della città che in questo territorio rappresentano non solo un punto di riferimento importante per le famiglie ma anche il motore delle iniziative culturali «La sfilata ha l’obiettivo di regalare un’esperienza educativa e divertente e attraverserà le strade della città in sicurezza grazie al supporto e alla collaborazione della Polizia Municipale degli agenti del Commissariato di Frattamaggiore e dei volontari» «Abbiamo voluto creare un percorso che permetta alle bambine e ai bambini di esprimere la loro fantasia e di vivere il Carnevale in un contesto inclusivo e protetto – conclude - Questo evento conferma il nostro impegno nel promuovere attività che rafforzino il senso di appartenenza e la partecipazione attiva della cittadinanza» Il successo della manifestazione è il frutto di una sinergia tra amministrazione comunale Fondamentale il coordinamento della Polizia Municipale e il supporto del Commissariato di Frattamaggiore che garantiranno la sicurezza lungo tutto il percorso A loro si aggiunge il prezioso contributo dei volontari che con il loro impegno rendono possibile la realizzazione di un evento di questa portata che si inserisce nel Cartellone degli eventi metropolitani 2025/2026 promosso dalla Città Metropolitana di Napoli conferma la volontà dell’amministrazione comunale di investire nella cultura nella socialità e nella crescita collettiva facendo del Carnevale un simbolo di condivisione e di partecipazione attiva Un’iniziativa che va oltre la semplice celebrazione del Carnevale ma che si inserisce in una visione più ampia di una città che guarda al futuro attraverso il coinvolgimento delle nuove generazioni Lo evidenzia la sindaca Cinzia Aruta: «Il Carnevale è molto più di una festa: è un simbolo di comunità Per questo vogliamo regalare alle nostre bambine e ai nostri bambini un momento di gioia e spensieratezza ma soprattutto vogliamo lanciare un messaggio chiaro: il futuro della nostra città si costruisce coinvolgendo le nuove generazioni e le loro famiglie Questa sfilata non è solo un’occasione di festa ma un’opportunità per vivere la città in modo nuovo riscoprendo il valore degli spazi pubblici come luoghi di aggregazione e crescita che investe nei più piccoli e che crede nella forza della partecipazione Siamo convinti che eventi come questo siano il cuore pulsante di una città viva accogliente e capace di costruire un futuro migliore 23 Febbraio 2025 - 09:58© RIPRODUZIONE RISERVATA La Star Volley Bisceglie si prepara ad affrontare un delicato esame sul campo dell’Arzano nella gara valida per la settima giornata di ritorno del girone D di Serie B1 femminile il team allenato da Emiliano Giandomenico scenderà in campo con l’obiettivo di confermare i progressi visti nell’ultima vittoria contro Pescara che hanno lavorato su nuovi accorgimenti tattici sotto la guida del tecnico romano «Ogni partita sarà una battaglia — ha dichiarato Giandomenico — ma ci presentiamo con motivazioni forti e tanta voglia di crescere» raccogliendo 18 dei suoi 21 punti tra le mura amiche e cedendo solo contro squadre di vertice La gara sarà diretta dagli arbitri Giuseppe Citro e Francesco Baldi I tifosi potranno seguire il live scoring sul sito della Fipav e la diretta sulla pagina Facebook della società di casa Aggiornamenti set per set e curiosità saranno disponibili sui profili social della Star Volley Bisceglie Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria