Grazie all’identico risultato casalingo del campionato il Renate è riuscito a superare il primo turno dei playoff superando l’Arzignano che ha cercato più volte di sbloccare il risultato senza impensierire più di tanto il portiere Nobile Agli attaccanti dell’Arzignano è però mancato il guizzo finale per far breccia nella munita retroguardia nerazzurra Solo al 91’ Boccia ha fallito una ghiotta opportunità e sul cross di Bernardi il suo colpo di testa è terminato a lato Per contro il Renate ha sciupato due grosse opportunità: la prima con Anghileri che al 35’ ha calciato alto sopra la traversa; la seconda al 65’ con Vassallo che appena entrato in area ha sparacchiato alla sinistra del portiere veneto Il risultato finale premia quindi il Renate che scenderà in campo mercoledì ancora allo stadio Mino Favini di Meda per il secondo turno dei play off: l’avversario e l’orario di inizio della partita verranno comunicati nella giornata di lunedì dalla Federcalcio RENATE (3-4-2-1) – Nobile 6; Spedalieri 6 ARZIGNANO (3-5-2) – Boseggia 6; Rossoni 6 ARBITRO Burlando di Genova 6       Decano dell’informazione sportiva brianzola giornalista pubblicista iscritto all’Albo dal 1976 impegnato nella diffusione di sport dai più considerati “secondari” (ginnastica artistica/ritmica RENATE (3-4-1-2): Nobile; Spedalieri, Auriletto, Riviera; Mastromonaco, Esposito, Vassallo, Ghezzi; Calì; Delcarro, De Leo. All. Foschi. Continua a leggere tutte le notizie di sport su Due anni dopo a Meda  la storia si ripete: come nel 2023 il Renate passa il turno con uno 0-0 Si affrontano due squadre che hanno chiuso la regular season in grande crescita Al 10′ bel “dai e vai” tra Mattioli e Minesso con il primo che arriva a calciare da buona posizione ma con un pizzico di ritardo e così il tiro viene rimpallato e finisce innocuo tra le braccia di Nobile Al 19′ Benedetti nel cuore dell’area di rigore gira di testa troppo debolmente per impensierire il portiere Al 28′ Minesso prova il tiro a giro dal limite dell’area con palla che finisce lontano dai pali sul secondo palo Cariolato non riesce ad intervenire e sul pallone si avventa Anghileri che da ottima posizione spara alto Un minuto dopo mischia in area del Renate con Cariolato che da pochi passi schiaccia di testa tra le braccia di Nobile Al 39′ Bordo ci prova dalla distanza: forte ma centrale Al 42′ il sinistro di Minesso è deviato di testa in angolo da Spedalieri Si fanno sentire i tifosi giunti da Arzignano: i vicentini collezionano calci d’angolo ma non riescono a rendersi pericolosi Al 18′ della ripresa Calì si gira bene in area e il suo rasoterra centrale è bloccato da Boseggia Al 20′ Eleuteri fugge sulla destra e serve un pallone d’oro per Vassallo che calcia incredibilmente sul fondo Arzignano che produce troppo poco per una partita da “dentro o fuori” Gli ospiti si risvegliano al 26′ quando Minessi lancia in campo aperto Mattioli che sul ritorno di Spedalieri calcia un diagonale di sinistro deviato da Nobile in corner (non per la terna arbitrale) Al 46′ Bernardi offre un bel cross per la testa di Boccia che però manca la porta da posizione favorevole Gli assalti finali dei vicentini sono vani e così a Meda la storia si ripete RENATE (3-4-2-1): Nobile 6.5; Spedalieri 6.5 Auriletto 6.5 Riviera 5.5 (1′ st Gardoni 6); Eleuteri 6.5 Vassallo 5 (27′ st Bocalon 6.5) Esposito 5 (36′ st Bonetti sv) Anghileri 5.5 (36′ st Mastromonaco sv); Del Carro 5.5 Calì 5 ; Kolaj 5 (11′ st De Leo 5) ARZIGNANO (3-4-1-2): Boseggia 6; Rossoni 6 Milillo 6.5 (39′ st Fofana sv) Shiba 6; Cariolato 6 (43′ st Boccia sv) Barba 5.5 (31′ st Lunghi 5) Bordo 6.5 Bernardi 5.5; Benedetti 5 (39′ st Jallow sv); Minesso 5.5 Mattioli 5.5 (43′ st Menabo sv) Password dimenticata? Sei un nuovo utente? Registrati 67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap Copyright © 2025 – Tutti i diritti riservati Renate e Giana Erminio vanno al secondo turno Buona prova dell’Arzignano che attacca prevalentemente ma non riesce a segnare il gol decisivo Dolomiti vince il campionato e va in Serie C Treviso- Mestre e Villa Valle- Adriese ai play-off con il Campodarsego che resta fuori; Chions Virtus Ciserano  Bergamo e Caravaggio  ai play-out Longare Castegnero Chiampo 0-4 Miloradovic  su rigore Pizzolato (andata 0-2)  in arrivo il servizio di Federico Formisano con le foto di Anna Fornezza L’Euganea Rovolon  al terzo turno dei play-off di Promozione Pedemontana – Solagna 0-1 Bianchin su rigore Il Solagna sfida il Longa per il secondo turno della settimana prossima Chi vince sale in seconda categoria Registrati al Sito MEDA – Pareggio a reti bianche e via libera al secondo turno. Il Renate esce dalla sfida del Città di Meda contro l’Arzignano Valchiampo con il punteggio di 0-0 e avanza nei playoff di Lega Pro in virtù della sua migliore posizione di classifica Il tentativo di scalata verso una storica promozione in cadetteria dei nerazzurri prosegue PRIMO TEMPO – L’Arzignano ha un avvio migliore ma la prima occasione della gara è del Renate che ci prova al 5’ con un tiro dal limite di Calì respinto dalla difesa ospite Un minuto dopo le pantere ci riprovano con Esposito ma la difesa gialloblù è ancora attenta All’8’ gli ospiti reagiscono con un’incornata di Bernardi che termina alta Al 19’ Bernardi pennella un cross per Minesso il cui tiro è respinto Subito dopo è Benedetti a impegnare Nobile Sette minuti dopo è Cariolato a concludere a fil di palo L’Arzignano si fa preferire in questa fase ma non riesce ad affondare la lama Al 35’ Anghileri ha la possibilità di portare in vantaggio il Renate ma conclude oltre la traversa da buona posizione La partita vive di continui capovolgimenti di fronte dimostrando di essere all’altezza di una sfida playoff Al 40’ Bordo impegna Nobile a respingere con i pugni con un tiro dal limite Il primo tempo finisce in archivio a reti bianche ma con un Arzignano Valchiampo più incisivo SECONDO TEMPO – Al 6’ una conclusione di Bernardi è deviata da Gardoni in corner L’Arzignano Valchiampo prosegue con la sua offensiva avendo a disposizione la sola vittoria per passare il turno Calì sbuca su un traversone di Vassallo ma non riesce a impensierire Boseggia Al 20’ è Vassallo a concludere a fil di palo al termine di un’azione elaborata Al 23’ i vicentini rispondono con un tiro di Bordo che termina a un soffio dal palo Al 41’ il Renate risponde con Mastromonaco che impegna Boseggia su punizione Al 46’ Boccia sbuca di testa su un traversone ma conclude a lato Photocredits Monza in Diretta: le migliori notizie su Monza e sulla Brianza Privacy Policy - Cookies Policy Monza in Diretta: email: monzaindiretta@gmail.com. Powered by ilverdevafuori SPECIALE HOME STORIES COME SFRUTTARE PICCOLI SPAZI DESIGN TOUR INTORNO AL MONDO La newsletter di Living:stili e tendenze per la tua casa Le foto del Caffé Nazionale di Arzignano rinnovato da studio AMAA Sullo sfondo la parete-sipario in lamiera plissettata e forata In trasparenza i manifesti dell’artista Stefan Marx L’ingresso principale del Caffè Nazionale si trova sotto i portici di un palazzo della seconda metà dell’Ottocento disegnato dall’architetto Antonio Caregaro Negrin Scala di collegamento tra il piano terra e il primo piano dove - nella seconda fase del progetto - verrà aperto un ristorante gourmet ha una forma diamantata visibile sia all’esterno sia all’interno La maniglia è in marmo serpentino verde della Valmalenco modellata su disegno dell’artista Nero/Alessandro Neretti Foto della nuova Pensione America a Forte dei Marmi Le foto dell'ex stalla trasformata in un accogliente appartamento mignon da Studio IDA Redazione Abbonamenti Pubblicità Sitemap Cookie, Policy e Privacy Dichiarazione di Accessibilità Preferenze Community Policy Naviga il sito di Living con pubblicità profilata e senza abbonarti studio AMAA trasforma lo storico Caffè Nazionale Se c’è una cosa a cui gli abitanti di Arzignano sono particolarmente legati è il Caffè Nazionale lo storico locale in piazza Libertà l’inizio e la fine della piazza del paese oltre a quella più prettamente mondana E poi – secondo motivo – raccoglie da anni il sentiment degli arzignanesi che qui hanno creato il loro ‘salotto’ Chiacchiere e relax attorno a una tazzina di caffè L’appuntamento è sempre stato al Nazionale Fino alla chiusura e all’inevitabile declino un bando del Comune apre alla riqualificazione dell’immobile Esperienze al fianco di Sou Fujimoto e Massimo Carmassi Un approccio tra artigianato e ricerca che mette al centro l’uomo e il genius loci «il genius loci siamo andati a riscoprirlo pezzo dopo pezzo smontando l’edificio dalle stratificazioni recenti e riportando alla luce gli elementi originali del progetto ottocentesco» affreschi e pavimenti in mosaico policromo I protagonisti sono altri: il soffitto a cassettoni – decorativo e assieme strutturale –, il sistema integrato di tavolini e panche ispirate a quelle della metropolitana di New York e all’opera di Donald Judd i serramenti con vetro extra clear pensati per scomparire e soprattutto la parete-sipario realizzata con fogli di lamiera plissettata e forata «serve a creare un’azione super-urbana e super-sociale in modo che chi sta dentro si senta parte della piazza» «Recuperare questo luogo è stata un’occasione straordinaria proprio per la sua strategia territoriale è un’estensione dello spazio pubblico» Aperto dalle sette del mattino fino a mezzanotte passando dai veggie tacos alle mezze maniche con salsa ai tre pomodori ma il caffè al banco costa solo un euro «Tante generazioni di giovani sono passate da qui A noi interessava tenere viva questa tradizione dove: Caffè Nazionale, Piazza Libertà, Arzignano (VI), tel. 04441832475Caffè Nazionale Patricia Urquiola rinnova lo storico 12 Apostoli di Verona finisce 1-3 la sfida con l'Arzignano al comunale di Caravaggio La prima occasione dell'incontro è dell’Arzignano con un colpo di testa di Benedetti neutralizzato da un grande intervento di Vismara Al 9' l’arbitro giudica falloso un intervento in area di Panada: calcio di rigore ed espulsione Dal dischetto Boffelli non sbaglia e porta avanti i giallocelesti Due minuti più tardi l’Arzignano trova il raddoppio con Benedetti Al 38' Bergonzi accorcia le distanze con un gran gol: controlla il pallone lo sistema in palleggio e libera il mancino battendo il portiere Bernasconi sfiora il pari con un calcio piazzato insidioso l'Atalanta U23 continua a spingere per il pareggio creando diverse occasioni come il colpo di testa al 61' di Obrić Ma al 77' Jallow segna il terzo gol per gli ospiti Playoff di Lega Pro al via, e subito grandi sorprese. Intanto, sono state eliminate tutte le formazioni del triveneto impegnate nel primo turno. Ko le squadre che in campionato hanno giustiziato il Vicenza: Virtus Verona e Trento. I Fresco-boys hanno perso a Gorgonzola, contro la Giana Erminio (QUI LA CRONACA DEL MATCH) Decisivo il gol di Tirelli a metà ripresa su assist di Lamesta La squadra di Tabbiani ha invece perso al Briamasco lì dove appena dieci giorni fa aveva demolito la favorita del campionato: fatale una prima mezz'ora sprint dell'Atalanta 2-1 il finale per gli orobici che nel prossimo turno giocheranno il derby con l'AlbinoLeffe pareggio letale per l'Arzignano: lo 0-0 di Meda premia il Renate che si regala così il derby con la Giana Erminio al secondo turno sorride l'Arezzo che rimonta il Gubbio presto in vantaggio con Corsinelli: una doppietta di Ravasio quindi eugubini in dieci per l'espulsione di Signorini al 72' e 3-1 finale firmato da Pattarello su rigore L'ex Padova Cannavò regala alla Vis Pesaro la qualificazione firmando l'1-1 con il Pontedera Promossa pure la Pianese corsara a Pineto con una rete di Marchesi Nelle gare valide per il girone C vittoria thrilling per il Catania 3-2 sul Giugliano in una partita da montagne russe Roboante blitz della Juventus Next Gen: 5-1 a Benevento coi giallorossi in dieci per l'espulsione di Berra già al 18' regola il Picerno (2-0) con il portiere Alastra a parare un rigore a Maiorino GIRONE A Giana Erminio-Virtus Verona 1-0 68' TirelliRenate-Arzignano Valchiampo 0-0Trento-Atalanta U23 1-2 19' Vlahovic (ATA) GIRONE BArezzo-Gubbio 3-1 11' Corsinelli (GUB) Pattarello (AR)Vis Pesaro-Pontedera 1-1 44' Corona (PON) 90'+4' Cannavò (VPE)Pineto-Pianese 0-1 60' Marchesi 79' Nepi (GIU)Benevento-Juventus Next Gen 1-5 14' Pietrelli (J) 45'+3' Perlingieri (BEN)Potenza-AZ Picerno 2-0 51' Petrungaro Il secondo turno si disputerà mercoledì 7 maggio (in orario da definire) Questi tutti gli accoppiamenti (gara secca in caso di parità al termine dei tempi regolamentari si qualificherà la squadra meglio piazzata GIRONE AAlbinoLeffe-Atalanta U23Renate-Giana ErminioGIRONE BPescara-PianeseArezzo-Vis PesaroGIRONE CCrotone-Juventus Next GenCatania-Potenza Torna la Sagra Patronale di San Zeno di Arzignano dieci giorni di eventi per tutte le età Dal 24 aprile al 4 maggio 2025 una festa con musica attività sportive e un’ampia proposta culinaria Durante tutta la manifestazione sarà attivo lo stand gastronomico con una ricca scelta di piatti tipici: polenta e salsicce con contorni vari la Serata Paella e il Moto Incontro del 1° maggio RENATE – Nei playoff si erano già incontrate l’11 maggio 2023 al Città di Meda nerazzurri e gialloblù veneti incrociano di nuovo le lame per i playoff nel primo turno di girone in programma domenica 4 maggio alle 17.30 con la formula dell’ eliminazione diretta Il Renate di Luciano Foschi arriva all’appuntamento con il quinto posto al termine della stagione regolare con 60 punti frutto di diciotto vittorie hanno concluso decimi con 53 punti grazie a quindici vittorie al ritorno il Renate ebbe la meglio con il punteggio di 2-1 La gara sarà diretta dal signor Francesco Burlando di Genova difendiamo e sudiamo – ha detto Foschi al termine della vittoriosa partita contro la Pro Vercelli con cui si è chiuso il campionato regolare- è questo il Renate che vogliamo essere” gara della 37ª giornata del campionato di Serie C NOW girone A 2024/25 in programma alle ore 20 allo stadio comunale di Caravaggio La società ha messo a disposizione dei tifosi un pullman Domenica 4 maggio, alle 17.30, l'Arzignano Valchiampo scenderà in campo al “Città di Meda” per giocarsi il passaggio al 2^ turno Play-Off nella sfida contro l'A.C. Renate. Per sostenere e tifare i ragazzi la società ha messo a disposizione un pullman gratuito con ritrovo alle ore 12.45 presso il piazzale dello stadio Dal Molin (rientro al triplice fischio del match). Per prenotazioni scrivere a biglietteria.calcioarzignano@gmail.com entro giovedì 1 maggio. Per info chiamare lo 0444 452609 (da martedì a giovedì dalle ore 10 alle 17). "La ricetta è quella di sempre. Non avere timore di nessuno, essere ambiziosi ma senza perdere in umiltà, com’è nel nostro stile. Non dobbiamo porci limiti, avanti tutta. E poi non dimentichiamoci che abbiamo un allenatore che nei playoff sa come si fa, sa come giocarli e vincerli. Confidiamo molto nella sua esperienza. I ragazzi sono motivati, il bello viene adesso". Magoni introduce così le partite in arrivo, a partire da quella di domenica sera. "Sono le più belle dell’anno, belle da giocare, belle da vivere". E chissà che da Renate arrivi a Meda qualche tifoso in più vista la posta in palio. Da Arzignano arriverà un pullman offerto dalla società. In caso di vittoria o di pareggio i nerazzurri passeranno il turno e torneranno in campo già mercoledì 7 con un’avversaria da stabilire. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Verdetti: Il Padova va in B: gli basta il pareggio per 0-0  con il Lumezzane anche perch il Vicenza perde a Trento dopo essere rimasto in dieci per l’espulsione di Rossi   L’Arzignano riesce nell’impresa vince con il Feralpi e conquista la   decima piazza ai danni del  Novara che perde 6-0  a Trieste  Retrocede la Clodiense come era assodato e il Caldiero ha la mission impossible di giocarsi la salvezza con la Triestina Domenica 4 maggio il primo turno in gara unica in trasferta per l’Arzignano Mercoledì 7 maggio il secondo turno  ancora in gara unica Sabato 10 maggio e Sabato 17 maggio le gare in doppio turno Trento (4-3-3): Barlocco (dal 22′ Tommasi); Di Cosmo LR Vicenza (3-4-1-2): Confente; Cuomo (Della Latta dal 61′) Zonta (Carraro dal 71′) Beghetto; Della Morte; Rauti Arbitro: Edoardo Gianquinto della sezione di Parma; assistenti Giuseppe Lipari di Brescia Trainotti (T) De Col (V); espulso Rossi (V) per doppia ammonizione Il Vicenza va sotto dopo 5′: Anastasia prende palla da destra si accentra e fa partire una conclusione a giro che si insacca Al 22′ il Trento è costretto a sostituire il portiere Barlocco (che aveva chiuso Della Morte con un uscita coraggioso) con Tomasi Al 28′ il pareggio: Ronaldo bene Rauti che entra in area e con un pallonetto batte Tommasi Al 31′ Sostituzione biancorossa: entra Rossi al posto dell’infortunato Ronaldo Al 57′ espulso Rossi del Vicenza per doppia ammonizione.! Vecchi inserisce Della Latta a centrocampo con De Col sulla linea difensiva: escono Cuomo e Talarico Il Trento ci prova con Accornero e Sangalli ma entrambe le conclusione terminano alte Al 75′ il solito Anastasia va via sulla destra e centra per Petrovic che segna di testa E al 84 Anastasia completa la sua eccezionale giornata segnando il terzo gol ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO CLICCA QUI Valdagno – I sindaci dei Comuni della Valle dell’Agno e di Arzignano fanno fronte comune per la richiesta al Governo del riconoscimento dello stato di calamità naturale E lanciano un appello ai parlamentari e ai consiglieri regionali vicentini perché si facciano portavoce del territorio invitandoli a un incontro venerdì 9 maggio alle ore 10.00 nella Sala Cristina Castagna presso la sede della Protezione Civile Valle Agno in via Gasdotto 23 a Valdagno Invitati all’appuntamento anche il presidente della Regione Luca Zaia e l’assessore alla Protezione Civile Gianpaolo Bottacin L’invito è stato firmato dai sindaci Alessia Bevilacqua (Arzignano) Davide Faccio (Trissino) e Maurizio Zordan (Valdagno).     “Lo scorso 17 aprile – scrivono i sindaci nella lettera – il territorio dei nostri Comuni è stato colpito da un evento calamitoso fuori dall’ordinario Un’eccezionale ondata di maltempo si è abbattuta in maniera improvvisa e ha portato conseguenze drammatiche nelle nostre comunità con la dolorosa perdita di due persone e danni materiali significativi e diffusi Ad oggi il Consiglio dei Ministri non ha ancora accolto la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale avanzata dalla Regione Veneto Si tratta di un passaggio fondamentale per riconoscere ufficialmente la gravità dell’evento e garantire la possibilità di ottenere fondi indispensabili per la messa in sicurezza e il ripristino delle infrastrutture pubbliche e per assicurare a cittadine e cittadini il ristoro dei danni subiti“ “In queste due settimane – concludono – a noi Sindaci si sono rivolte tantissime persone ma anche attività commerciali e produttive noi Comuni non abbiamo le risorse per soddisfare Per questo invitiamo i rappresentanti istituzionali vicentini a farsi insieme a noi portavoce delle nostre comunità e chiedere in maniera unitaria al Consiglio dei Ministri di riconoscere lo stato di calamità nazionale per i nostri territori“ Testata Street Tg Autorizzazione: Tribunale Di Vicenza N Luca Faietti Direttore Fondatore ed Editoriale - Arrigo Abalti Fondatore - Direttore Commerciale e Sviluppo - Paolo Usinabia Direttore Responsabile 03816530244 - Sede Legale: Brendola - Via Monte Grappa Credits - Privacy Policy Ad Arzignano torna uno degli appuntamenti più attesi per gli amanti della birra e della buona cucina: la Festa della Birra di Primavera in programma sabato 12 e domenica 13 aprile nella centrale Piazza di Arzignano Due giornate di festa con 7 birre selezionate da tutto il mondo per dare il benvenuto alla stagione con gusto e allegria spazio alla musica con il live dei Disarmonia per una serata tra sapori decisi e sonorità energiche per un pomeriggio rilassato e coinvolgente tra musica e birra La storia di Arzignano ha scritto un nuovo capitolo con la riapertura dello storico Caffè Nazionale Più che un semplice locale attivo all day long immaginate di entrare in un ambiente intriso di passato riportato al suo splendore grazie a un minuzioso restauro conservativo e a un progetto di riqualificazione Un’operazione che ha riconsegnato alla comunità un vero e proprio emblema della vita cittadina pronto ad animarsi intorno alla piazza principale abbraccia la modernità ed è concepito per animare ogni momento della giornata: lo si trova sempre aperto dalle prime luci dell'alba fino a tarda notte Un unicum già solo per l’orario continuato dalle 7:00 alle 24:00 Così l’antico Caffè Nazionale ambisce a divenire un punto di riferimento poliedrico capace di ospitare tante fasce di clientela cultura e -naturalmente- gusto: la filosofia che anima oggi il Caffè Nazionale dal “nuovo imprinting” dello scorso novembre si traduce in una rigorosa selezione di materie prime d'eccellenza privilegiando la filiera corta e valorizzando ingredienti ricercati che omaggiano il territorio nonché aprendosi al contempo a stimolanti influenze internazionali (ne è un esempio il maialino di razza iberica proveniente però da allevamenti di prossimità) Il tutto in un ambiente accogliente e vivace contribuendo a creare una sala giovane e disinvolta dove l'interazione con gli ospiti è considerata parte fondamentale dell'esperienza interprete di una visione attuale e capace di cogliere appieno il mood dell’insegna Vio viaggia per quattro anni a bordo di uno yacht nel Mediterraneo poi seguono tappe a Londra e in America e infine approda in Australia e Nuova Zelanda È qui che la sua passione per la cucina si consolida e matura la volontà di farne una professione un noto ristorante fusion ad Auckland -contesto in cui l'incontro con ingredienti tecniche e visioni gastronomiche differenti lo segna profondamente- e i traguardi allo Zanze XVI che lo porta ad ottenere la stella con la Guida Michelin 2022 improntato alla condivisione e alla convivialità si articola in tre sezioni distintive – "I Classici" "Dal mondo" e "Dalla Brace" – con un'attenzione primaria alla valorizzazione dei prodotti locali Spiedo di Maialino alla diavola con un'intensa harissa di nocciole Tra i classici è invece già un must Baccalà e fagioli felice matrimonio fra polenta e baccalà e pasta e fagioli: un vero tributo alla regione La carta dei vini si distingue per la sua schiettezza e accessibilità con un occhio di riguardo verso i produttori del territorio e le espressioni del mondo del naturale la proposta di mixology si svela accattivante affiancando cocktail classici a creazioni contemporanee di sicuro appeal. L'anima dei drink affonda le sue radici in un'accurata esplorazione laddove approfondito studio durato sei mesi ha preceduto il debutto del locale sfociando in un parterre di 350 referenze.  L'origine di questa rinascita risiede nella decisione dell'Amministrazione comunale di dare nuovo valore a un edificio di profonda importanza storica per i cittadini A raccogliere questa sfida e a condurre l'imponente opera di recupero è stata la società MAM SRL un'alleanza di tre figure di spicco del territorio: l'imprenditore Marco Mettifogo mente creativa del Gustificio di Carmignano di Brenta Fortemente legati alla loro terra e animati dal desiderio di restituire alla piazza di Arzignano un suo simbolo distintivo i tre soci hanno immaginato un progetto che trascende il mero ripristino edilizio trasformandosi in una concreta azione di rigenerazione urbana e sociale Il risultato di questa sinergia è uno spazio rinnovato che celebra la continuità tra l'anima esterna e quella interna dell'edificio instaurando un dialogo armonioso tra le preesistenze storiche e un'espressione architettonica attuale I principi fondamentali che hanno ispirato l'intervento sono stati il ritorno all'essenziale la genuinità dei materiali e la purezza degli elementi costruttivi Questo approccio ha permesso di instaurare un fecondo dialogo tra un passato ricco di significato e un futuro proiettato verso l'innovazione il Caffè Nazionale non è solo un locale che torna a vivere ma un autentico punto di riferimento per l'intera comunità di Arzignano: un cuore pulsante che riprende a battere nel centro della città Il sito web Vuoi scoprire le ultime notizie e ricette dei più grandi chef e ristoranti al mondo La nostra società utilizza inoltre cookie funzionali per registrare informazioni sulle scelte dell’utente e per consentire una personalizzazione del Sito; ad esempio Questi cookie possono essere installati dalla nostra società o da Terze parti In caso di disabilitazione di questi cookie la qualità e l’esperienza di navigazione potrebbe non essere soddisfacente Questi cookie sono installati da social media per consentire la condivisione dei contenuti del presente Sito Essi sono in grado di monitorare la navigazione compiuta anche in altri siti e creano un profilo dell’utente sulla base dei suoi interessi Ciò potrebbe avere un impatto sul contenuto e messaggi visualizzati sugli altri siti visitati non sarà possibile utilizzare o visualizzare questi strumenti di condivisione per l’installazione e l’uso di tali cookie occorre il consenso dell’utente Per maggiori informazioni consulta la pagna cookies policy