Sindaco di Avellino Nargi: "Ho avuto mandato per interfacciarmi con la Regione Campania
snellire l’iter ed accelerare sugli interventi che serviranno a rendere il parco sicuro e fruibili nel più breve tempo possibile"
Riparte l’iter istituzionale per la realizzazione del Parco del Fenestrelle
Dopo il riconoscimento dell’interesse regionale sul progetto di riqualificazione dell’infrastruttura ambientale che abbraccia i comuni dell’hinterland del capoluogo
approvato dai Consigli comunali di Avellino
Vittorio D’Alessio e Paolo Spagnuolo
hanno fatto il punto per passare alla fase attuativa e riavviare l’interlocuzione con la Regione Campania
è stato dato mandato alla fascia tricolore del capoluogo
snellire l’iter e accelerare gli interventi
per arrivare a concretizzare la progettazione esistente
a partire dalla messa in sicurezza e dalle azioni necessarie per assicurare una piena fruibilità del Parco a tutti i cittadini
«Prosegue il nostro impegno per passare finalmente alla fase attuativa di un progetto di straordinaria importanza naturalistica
di cui si parla da decenni ad Avellino e che noi vogliamo concretamente realizzare
Con i colleghi dei Comuni contermini – aggiunge Nargi – c’è grande sinergia e piena condivisione verso questo fondamentale obiettivo»
«C’è grande entusiasmo – aggiunge la fascia tricolore di Atripalda
perché consideriamo il Parco del Fenestrelle un vero e proprio polmone verde per le nostre quattro comunità coinvolte
oltre che un elemento di reale congiunzione tra i nostri territori
Vogliamo ragionare in ermini di Area vasta
almeno per i comuni dell’hinterland del capoluogo
per centrare questo ambizioso traguardo»
«Oggi abbiamo restituito impulso ad una procedura che ci porterà all’individuazione dei fondi necessari a realizzare il già nato Parco del Fenestrelle
– evidenzia il sindaco di Mercogliano
fondamentale nell’ottica di promuovere una vera sostenibilità ambientale
va infatti inquadrato in una progettazione idonea
che ci consenta di ottenere le risorse per gli interventi in programma
Da sabato 3 maggio presso lo Spazio Laika di Atripalda
sarà possibile visitare la mostra itinerante "Libere e sovrane": le ventuno donne che hanno fatto la Costituzione
Novella Volani con le illustrazioni di Michela Nanut
L'iniziativa è stata realizzata in collaborazione con CGIL Avellino
La mostra sarà disponibile fino al 4 maggio dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 16:30 alle 19:00
Sarà visibile dopo approvazione dalla redazione
Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login
Progetto finanziato e realizzato con fondi della Provincia di Avellino
Campi da tennis comunali a Ischia: aggiudicazione e pubblicazione “tempestive”
Lacco, nuova ordinanza per i lavori alle fogne. Intervento post alluvione eseguito dall’Evi
Serrara, aggiudicata la gestione del parcheggio di Cava Ruffano
Rissa tra camerieri sulla Riva Destra: l’ordinanza 56 è già carta straccia?
Controlli serrati nei porti durante il ponte del Primo Maggio: sequestri e segnalazioni dalla Guardia di Finanza
Barano, alla “Fido & Felix” la custodia dei cani randagi
Il Primo Laboratorio Partecipativo PPCP del progetto europeo Med-IREN
Forio, per i lavori alla costa verifica dell’habitat marino
Edicola. L’ultimo abbraccio
Edicola. “Sono stanco” Nicola Monti si dimette
Il Consiglio di Stato cambia rotta: nuovo principio sulle concessioni in sanatoria
Colpo di scena a Barano, Dionigi vince la guerra di Chiummano!
La lite tra fratelli fa “litigare” i tribunali… Residenza nel deposito, non spetta al Tar
Ferie non godute per carenze organizzative dell’Asl, ecco l’indennizzo al dirigente del Rizzoli
Condono a Barano atto secondo, il Tar “boccia” anche il commissario ad acta
Il 10 maggio un convegno per imprese e giovani: “Welfare ed opportunità d’impresa”
4° Memorial Manuel Calise: due giorni di sport e sicurezza con il Trofeo Nazionale di Nuoto per Salvamento
Ischia: corso gratuito di disostruzione delle vie aeree per tutte le età
Miss Ischia, torna il concorso di bellezza per eccellenza!
La Banda Musicale “Città di Forio” apre i festeggiamenti per Santa Restituta con un Gran Concerto a Lacco Ameno
Marathon Club, ad Atripalda ottavo posto per Chukraiuk e record personale per Lombardo
Triathlon Olimpico e Sprint degli “Argonauti” Michelangelo Di Maio e Vincenzo Orrea secondi di categoria
Velotti e Serrano sigillano la terza posizione e aprono al sogno della Serie D
Carlo Sanchez: “Il lavoro di un anno in 90 minuti: il Real Forio cerca l’impresa finale”
Resta informato e non perderti nessun articolo
Si è svolta ad Atripalda “La Irpinia Corre”
gara podistica nazionale sulla distanza dei dieci chilometri alla quale hanno preso parte circa seicento atleti che si sono cimentati lungo un percorso tortuoso con numerosi saliscendi
Otto i portacolori del Marathon Club Ischia che hanno ottenuto dei risultati soddisfacenti
Andrii Chukraiuk si è classificato all’ottavo posto assoluto in 33’53” con una gara in continua progressione (era undicesimo a metà gara)
Record personale per Gerardo Lombardo che sfonda il muro dei 38’ terminando in 37’55” con il settimo posto nella categoria SM45
Podio per Giovanni Castaldi che ottiene un ottimo terzo posto nella categoria SM50 in 39’21”.
Alessandro Venza dopo quattro chilometri ha dovuto rallentare per noie fisiche giungendo al traguardo in 42’31” un riscontro cronometrico lontano dalle sue migliori performances
Soddisfatto Ciro Curci che si conferma sui suoi livelli in 43’09 su di un percorso duro come quello odierno
Francesco Manzi reduce dall’influenza in questa settimana ha tagliato il traguardo in un tranquillo 44’49”
Ottima performance per Leonardo Trani che abbatte il muro dei 45’ giungendo al traguardo in 44’57” migliorandosi di circa due minuti dalla gara di Forio
Sfortunata la gara dell’esperto Salvatore Parnolfi che a metà gara
ha accusato una distorsione alla caviglia che lo ha costretto al ritiro
Lusinghiero risultato nella classifica a squadre per il team isolano che si è posizionato al dodicesimo posto con sette atleti giunti al traguardo su settantadue società presenti
Nel dopo gara i podisti isolani hanno effettuato una seduta di defaticamento e di abbondante reintegro delle energie fisiche organizzata da Ciro Curci presso un noto ristorante della zona
Stock images by Depositphotos
PRIVACY
Stock images by Depositphotos
13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”)
che i dati conferiti dall’utente mediante la compilazione dei campi del form sopra riportato (“Dati personali”) saranno trattati
in qualità di Responsabile del trattamento
al solo fine di soddisfare la richiesta dell’utente e ottemperare al contratto con i propri clienti
Italiaonline non assume alcuna responsabilità in merito al contenuto del messaggio formulato dall’utente e alla gestione dei suoi dati personali da parte del Titolare a cui sono indirizzati
Sabato 3 e domenica 4 maggio in molte piazze d'Italia tornano le "Erbe aromatiche" di AISM per portare ovunque il gusto della solidarietà e un aiuto concreto alle persone con sclerosi multipla e patologie correlate
I volontari di AISM saranno presenti nei punti di solidarietà nelle principali piazze italiane dove troverai profumatissimi mix di erbe aromatiche composti da maggiorana
origano e tre varietà di timo (faustini
perfetti da usare in cucina o per portare un tocco verde sul balcone
Scegliere un kit significa fare molto di più che portare a casa aromi e sapori: vuol dire contribuire attivamente ai servizi che AISM garantisce ogni giorno su tutto il territorio nazionale
Già da ora è possibile prenotare la propria confezione di Erbe Aromatiche contattando la Sezione Provinciale della propria città il cui elenco è consultabile su oppure chiamando direttamente la sezione provinciale AISM del proprio territorio
Visita il sito di Aism per maggiori informazioni e trova la piazza più vicina a te
Tutto pronto ad Atripalda per la nuova edizione della gara podistica L’Irpinia Corre
Un evento sportivo che richiamerà tanti appassionati ad Atripalda. Non è solo una gara podistica
come sottolineano gli amministratori comunali
ma anche un momento di aggregazione e valorizzare del territorio
Per consentire la corsa in sicurezza saranno chiuse al traffico diverse strade interessate dal percorso
I dispositivi saranno in vigore dalle 9,00 alle 12.00
Il sindaco Paolo Spagnuolo ha invitato “i concittadini che domenica avranno esigenza di uscire da Atripalda in quelle ore
già dal sabato e comunque entro le 8.00 della domenica mattina
fuori del perimetro di gara nei pressi degli 𝐬𝐯𝐢𝐧𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐕𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧𝐭𝐞: Via Cesinali tratto scuola
Via Nicola Salvi da via Cesinali verso Variante ex Euroesse, via Serino
Al contempo si chiede di avvertire familiari ed amici in ingresso di utilizzare i medesimi punti di arrivo e di proseguire a piedi”
𝐒𝐓𝐑𝐀𝐃𝐄 𝐏𝐄𝐑𝐂𝐎𝐑𝐒𝐎 𝐆𝐀𝐑𝐀 𝟏𝟎 𝐊𝐌
LARGO ALPINI D’ORTA ‘Giardini Venezia’;
I^ TRAVERSA VIA APPIA – VIA DINACCI;
Inveritas.news è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avellino - reg. n. 01 del 2 febbraio 2023Direttore Responsabile Pietro Roberto MontoneMail: direttore@inveritas.newsRedazione: via Fiore – Montoro (Av) redazione@inveritas.newsTel
3287638308Pubblicità: pubblicità@inveritas.newsEditore: Associazione Culturale InveritasnewsLe collaborazioni a questa testata giornalistica sono esclusivamente a carattere gratuito e articoli e foto
Approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale di Atripalda la proposta tecnica ed economica di project financing per la riqualificazione e la gestione dell’impianto di pubblica illuminazione
che ha sottolineato come l’intervento rientri pienamente nel programma elettorale dell’amministrazione
«È un passaggio importante – ha esordito il primo cittadino – e rientra tra gli impegni presi con i cittadini
Parliamo di un intervento strutturale atteso da anni
che punta al miglioramento della qualità dell’illuminazione
all’efficienza energetica e soprattutto alla sicurezza urbana»
prevede la sostituzione di ben 2.359 corpi illuminanti con nuovi apparecchi a LED
meno inquinanti e a basso consumo energetico
Verranno inoltre risanati oltre 200 metri quadrati di impianto e sostituiti 44 sostegni pericolanti
con l’aggiunta di 30 nuovi punti luce nelle aree più critiche della città
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Corriere della Sera
La Repubblica
Il Sole 24 Ore
Gazzetta dello sport
Corriere dello Sport
Tg Com
Il Mattino
Libero
Il Giornale
Il Messaggero
La Stampa
Ansa
Atripalda si conferma capitale irpina del podismo con l’ennesima edizione di successo de “L’Irpinia Corre”
la gara su strada di 10 km inserita nel calendario nazionale FIDAL
rilanciata negli ultimi anni dall’omonima Asd
ha riportato in auge un evento che già sul finire del secolo scorso aveva conquistato notorietà a livello regionale e nazionale
condotto in sinergia con l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Paolo Spagnuolo
e sostenuto dal patrocinio della Provincia di Avellino
ha garantito una partecipazione popolare entusiasta
Presente anche il professor Giuseppe Saviano
Sono stati in 500 a prendere il via da Piazza Umberto I
tra cui anche il noto artista irpino Ghemon
soddisfatto della prestazione in vista della Maratona di Barcellona: “È la prima volta che corro qui
È un’esperienza entusiasmante e spero che la tradizione continui”
A tagliare per primo il traguardo è stato il marocchino Yahya Kadiri
Straordinaria anche la prestazione al femminile: la burundiana Elvanie Nimbona ha dominato la gara con un tempo di 32’28”
migliorando di oltre un minuto e mezzo il crono che l’aveva già vista vincente nel 2024.Seconda tra le donne Sara Carnicelli a 3’14”
terza Annamaria Naddeo a 3’38”.A livello assoluto
davanti a Carmine Luce (+1’22”) e Armando Ruggiero (+1’24”)
l’edizione 2025 de L’Irpinia Corre segna una nuova tappa nel progetto dell’organizzatore Gianni Solimene
deciso a riportare ad Atripalda una grande mezza maratona
come quella che ospitò i Campionati Italiani nel 2008
I Vigili del Fuoco ricordano la tragica alluvione di Sarno del 1998
All’asta le maglie dell’Avellino: evento benefico l’8 maggio all’Hotel De La Ville
Testata giornalistica quotidiana registrata al Tribunale di Avellino al n
© 2022 – I diritti delle immagini e dei testi sono riservati
È espressamente vietata la riproduzione con qualsiasi mezzo
Accolta la richiesta di revoca della sorveglianza speciale: il tribunale riconosce il percorso di recupero e la buona condotta dell'uomo
ha emesso un’ordinanza il 15 aprile 2025 con la quale ha concesso il beneficio della riabilitazione a un uomo di 49 anni originario di Atripalda
che era stato sottoposto alla misura della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno nel comune di Atripalda
applicata dal Tribunale di Avellino con decreto del 28 agosto 2013
l’uomo era stato ritenuto socialmente pericoloso dal Giudice del Tribunale di Avellino a causa di numerosi reati per i quali era stato condannato
violazione delle normative sul gioco e scommesse clandestine
inosservanza dell’obbligo di comparizione alle autorità di pubblica sicurezza durante eventi sportivi
lesioni personali e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
ha presentato in tribunale prove documentali
tra cui certificati aggiornati dei casellari giuridici
che attestano l’assenza di processi pendenti o condanne irrevocabili a carico del suo assistito
è stato sottolineato il positivo percorso di reinserimento sociale dell’uomo
che ha dimostrato una condotta irreprensibile
impegnandosi in una stabile attività lavorativa presso un negozio della cittadina di Atripalda
I riti della Settimana Santa interesseranno Atripalda a partire dal 12 aprile
tra le tradizioni locali più suggestive del periodo pasquale
la rappresentazione della Via Crucis che si tiene il Venerdì Santo è la più radicata
L'Orchestra "Stabat Mater" di Giovanni Battista Pergolesi
aprirà i festeggiamenti sabato 12 aprile presso la Chiesa S.Maria del Carmine
il contralto Hera Guglielmo e la direzione di Simone Basso
Domenica 13 alle ore 10:30 in Piazza Veneto nella Chiesa di San Nicola da Tolentino si terrà la commemorazione di Gesù a Gerusalemme e la benedizione dei rami d'ulivo a cui seguirà la processione verso la Chiesa di Sant'Ippolisto Martire ove si terrà la consueta messa
Apre il triduo il rito della "lavanda dei piedi" che si terrà giovedì 17 aprile alle ore 18:30 nella Chiesa del Carmine e alle 19:00 presso la Chiesa di Sant'Ippolisto
Venerdì 18 aprile le strade del Centro storico di Atripalda saranno attraversate dalla Via Crucis dalle 18:00
la processione toccherà i luoghi di culto della città di Atripalda per concludersi sulla storica collina di San Pasquale
luogo suggestivo adatto a ricreare l'atmosfera drammatica della crocifissione
anno in cui un componente di una nota famiglia del posto "i Giovino" interpretò per la prima volta l'incappucciato dando il via a quest'usanza che ha avuto seguito fino agli anni 80 dello scorso secolo
Lo stop fu dovuto al terremoto e solo nel 1997
grazie all'interesse della Pro Loco cittadina
questo costume è stato ripreso e inserito nella più ampia rappresentazione della Passione di Cristo
Chiude il triduo pasquale la Solenne Veglia che si terrà nella notte di sabato 19 attendendo la Santa Messa della domenica di Pasqua
Per inserire un commento devi essere un utente autenticato. Esegui accesso con Social Login
È partito il conto alla rovescia per "L'Irpinia corre"
nata nel 1996, si terrà domenica 4 maggio e avrà come special guest il cantante irpino Ghemon che
indosserà il pettorale numero 1 per gareggiare insieme agli altri partecipanti alla corsa
L’evento è organizzato dalla Asd L’Irpinia Corre in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Atripalda
con il patrocinio della Provincia di Avellino
la delegazione Coni di Avellino e l’Us Acli
“Raccogliamo l'eredità di un impegno
riproponendo ogni anno questa manifestazione che è molto sentita in Irpinia e in tutta la Campania - ha dichiarato il presidente dell'Asd L'Irpinia Corre Gianni Solimene alla conferenza stampa di presentazione dell'evento
che si è tenuta questa mattina presso il Circolo della Stampa di Avellino - speriamo che il bel tempo ci accompagni e che tutti possano godere di questo evento sportivo
Abbiamo contattato Ghemon a cuor leggero e ha accettato subito il nostro invito
Una bellissima sorpresa che regaliamo a tutta la comunità
anche perchè vedremo l'artista poliedrico in ambito sportivo”
La 10 km in programma alle ore 10 di domenica 4 marzo sarà affiancata
da due gare che vedranno protagonisti i più piccoli allo scopo di avvicinarli al mondo dell'atletica leggera e dei valori sportivi in generale: “Proponiamo sempre l'atletica ai più giovani per farli appassionare - ha spiegato Solimene - i ragazzi delle scuole elementari percorreranno 1000 metri mentre quelli delle medie 1500 metri
Questo ci consente di far comprendere che l'atletica leggera è uno sport molto bello da praticare
ci sono tutte le componenti: una gara podistica di qualità e una cornice di pubblico che da sempre partecipa a questo evento”
Solimene ha affermato: “La gara è inserita nel calendario nazionale
ha una sua specificità e un percorso omologato
Gli atleti di un certo valore hanno interesse a parteciparvi
Il nostro sogno è quello di riportare la comunità irpina in ambito nazionale e internazionale con una mezza maratona
Ci stiamo lavorando ma prima dobbiamo accreditare di nuovo il nostro territorio nell'atletica leggera nazionale”
A percorrere la 10 km saranno atleti ma anche appassionati della corsa: “Abbiamo quantità e qualità
Si sono già iscritti atleti di grande valore tecnico e ne aspettiamo altri
La cifra tecnica è di assoluto rispetto
La gara nazionale attira molto perché le persone che faranno il tempo nella nostra gara sarà un tempo omologato
a differenza di altre gare che si organizzano in Campania o altrove
Questo richiede un impegno organizzativo ma dà tanta soddisfazione dal punto di vista tecnico” ha concluso Solimene
Alla conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 de “L'Irpinia corre” ha partecipato anche il vicesindaco di Atripalda Domenico Landi
che ha sottolineato l'importanza dell'evento sia per la valorizzazione dell'attività sportiva sia per l'economia della cittadina del Sabato
inserita nel calendario nazionale Fidal
rappresenta infatti anche un’iniziativa di marketing territoriale
promuovendo Atripalda e l’Irpinia dal punto di vista turistico e culturale
valorizzando ambiente e prodotti tipici locali. “Questo tipo di eventi ci dà la possibilità di far emergere le peculiarità di un territorio
Per noi è un orgoglio poter promuovere queste kermesse
Alle spalle c'è una macchina organizzativa che predispone tutto
tra cui il piano traffico - ha dichiarato Landi - l'amministrazione crede tanto in questa manifestazione e in tutte quelle iniziative sportive
come quella di domenica scorsa che ha avuto un grande successo
che hanno visto l'assessore Guancia in prima linea perché lo sport è salute e dà tanti segnali positivi ai più piccoli e alle persone più mature
l'Irpinia corre rappresenta anche una vetrina per i commercianti di Atripalda
che ha una ricca tradizione commerciale ancora in piedi nonostante la crisi che investe i negozi di vicinato”
Quest'anno Atripalda assisterà anche al ritorno del Giro d'Italia: “Ci stiamo preparando - ha detto il vicesindaco - Atripalda si è dimostrata all'altezza di ospitare il Giro già nel 2023
Abbiamo anche un territorio che ci aiuta a gestire bene il flusso veicolare
quindi siamo pronti ad accogliere la carovana”
Venerdì 18 aprile, il Circolo Fortapàsc di Atripalda rende omaggio ad una delle preparazioni tipiche irpine del periodo pasquale
festa meritata da una pietanza che inorgogliosisce chiunque l'assaggi o la prepari
Suoneranno per l'occasione Gianmarco Capece
Carlo Spagnuolo e Giovanni Galdo degli Space in the Place
Musica funky e ottimo cibo per tenere salde le tradizioni
l'appuntamento è alle ore 22:00 in Via Melfi 12
Due mesi di reclusione con pena sospesa per un 27enne che
aveva aggredito con un’arma bianca due dipendenti di un bar ad Avellino
è stato condannato a due mesi di reclusione
per il reato di minaccia aggravata dall’uso di un’arma
l’imputato – dopo aver consumato bevande alcoliche – avrebbe estratto un coltello da cucina nel corso di una discussione nata per futili motivi
il giovane avrebbe tentato di portare la lama alla gola del barman
e avrebbe minacciato anche il titolare del locale intervenuto nel tentativo di placare gli animi
L’intervento tempestivo dei Carabinieri di Avellino ha evitato conseguenze più gravi e ha portato al deferimento dell’uomo alla Procura della Repubblica
Il processo si è svolto davanti al giudice del Tribunale di Avellino
assistito dall’avvocato Gerardo De Vinco
è stato riconosciuto colpevole e condannato
ma non è stato disposto alcun risarcimento per le persone offese
da un'iniziativa della Pro loco di Atripalda
parte la nuova edizione del "Carnevale in piazza"
Si esibiranno la Zeza di Cesinali e di Volturara
la Mascarata Serinese e il Carnevale di Ospedaletto
Un "Intreccio" di tradizioni locali che s'incontrano ad un ritmo di musica incalzante
gli abiti di scena e l'entusiasmo dei gruppi accompagnati dal suono dei tamburelli
Si parte alle ore 15.00 con il raduno presso il Mercatino rionale
Si prosegue alle 15.30 con la sfilata in maschera per le vie del paese per poi culminare in Piazza Umberto I con l'esibizione dei gruppi della provincia irpina
Sarà l'occasione per trascorrere una giornata all'insegna dell'esuberanza con la tipica spensieratezza che il Carnevale richiama
Confermata la misura cautelare per il 40enne accusato di aver incendiato l'auto di Franco Mazzariello
un uomo di 40 anni residente ad Aiello del Sabato
è stato confermato agli arresti domiciliari
accusato di aver incendiato l’auto di Franco Mazzariello
quando una Mercedes appartenente al politico fu distrutta da un incendio presso un distributore di benzina ad Atripalda
è stata confermata dal tribunale del Riesame di Napoli
al termine di un interrogatorio di garanzia
il raid incendiario è stato compiuto con una Fiat Panda grigia
Le telecamere di sorveglianza hanno ripreso sia il veicolo
che il logo catarifrangente di una scarpa Nike che sarebbe stato indossato dal presunto autore
Le immagini hanno ripreso anche il passaggio della Panda nei comuni di Atripalda
dichiarando di non conoscere Mazzariello e di non essere la persona ripresa nelle immagini
Ha inoltre sostenuto che il modello di scarpe sequestrato sia un prodotto commerciale diffuso
Il movente del raid non è stato al momento chiarito
Il tribunale ha ritenuto sufficienti le prove indiziarie per confermare la custodia cautelare in attesa degli sviluppi delle indagini
i riti della Settimana Santa prenderanno il via sabato 12 aprile
con un programma ricco di eventi religiosi e culturali che culmineranno domenica 20
spicca la rappresentazione della Via Crucis
che si terrà il Venerdì Santo
uno degli appuntamenti più suggestivi del periodo pasquale
l'Orchestra "Stabat Mater" di Giovanni Battista Pergolesi aprirà i festeggiamenti nella Chiesa di Santa Maria del Carmine
con la direzione di Simone Basso e la partecipazione del Soprano Giuseppina e del Contralto Hera Guglielmo
la Chiesa di San Nicola da Tolentino ospiterà la commemorazione di Gesù a Gerusalemme
seguita dalla benedizione dei rami d'ulivo e dalla processione verso la Chiesa di Sant'Ippolisto Martire
Il Triduo Pasquale avrà inizio giovedì 17 aprile con il rito della "lavanda dei piedi" alle 18:30 nella Chiesa del Carmine e alle 19:00 nella Chiesa di Sant'Ippolisto
le strade del centro storico di Atripalda saranno percorse dalla tradizionale Via Crucis
passando per i luoghi di culto della città e concludendosi sulla storica collina di San Pasquale
la "Devozione dell'Incappucciato"
una tradizione che risale al 1860 e che è stata ripresa nel 1997 dalla Pro Loco
sarà protagonista durante la processione del Venerdì Santo
Il triduo si concluderà sabato 19 aprile con la Solenne Veglia Pasquale
che anticiperà la Messa della Domenica di Pasqua
offrendo a tutti un'opportunità di riflessione e preghiera in uno degli eventi religiosi più attesi dell'anno
Un filobus dell’AIR è entrato in collisione con un’autovettura all’interno della rotatoria
lo Spazio Laika di Atripalda ospiterà la presentazione del nuovo romanzo Padrenostro di Sabrina Efionayi
giovane scrittrice di origini nigeriane già nota per il successo ottenuto su Wattpad con lo pseudonimo Sabrynex
che si terrà in Via San Giacomo n.2
vedrà l’autrice dialogare con Sara Ucci
in un confronto che promette di essere intenso e ricco di spunti
L’ingresso è riservato a chi acquista una copia del libro
è un romanzo che intreccia amicizia e violenza in una Napoli vibrante
sullo sfondo della recente vittoria dello scudetto
che conferma la maturità stilistica di Efionayi
già autrice del romanzo autobiografico Addio
ha dimostrato che la creatività atripaldese non conosce confini e continua a farsi apprezzare in tutta Italia e oltre"
Atripalda in festa per la vittoria di Raffaele Di Benedetto
il maestro pasticciere e gelatiere che ha conquistato il titolo di Miglior Coppa Gelato al Campionato Italiano della Federazione Internazionale di Pasticceria
un trionfo che porta alto il nome della comunità nel panorama gastronomico nazionale
ha incantato la giuria per la sua delicatezza e per l'innovazione dei suoi sapori
La coppa gelato è una composizione di crema gelata alla vaniglia al profumo di limone
accompagnata da un’insalata di pesche
arricchita da meringa croccante e da eleganti petali di cialde
ha saputo conquistare l'attenzione e l'ammirazione di una giuria selezionata ed esperta
Il percorso di Raffaele Di Benedetto nel mondo della gelateria e della pasticceria è una storia di passione
dedizione e continua ricerca dell'eccellenza
di cui 20 trascorsi a perfezionare le sue tecniche
Raffaele si è formato sotto la guida di alcuni dei più illustri maestri del settore
il quale lo ha avvicinato a questo affascinante mondo
Raffaele Di Benedetto ricopre il ruolo di consulente tecnico per scuole
trasmettendo la sua esperienza e il suo sapere alle future generazioni di professionisti
La competizione che ha visto il trionfo di Raffaele si è svolta presso la Fiera del Tirreno
in occasione dei Campionati Nazionali FIPGC
centinaia di talenti provenienti da ogni angolo d'Italia si sono sfidati per conquistare il titolo di Campione nazionale
Le gare hanno abbracciato diverse categorie
dal miglior dolce alla miglior coppa gelato
alla migliore colomba e all’uovo di Pasqua decorato
Un vero e proprio palcoscenico di eccellenza che ha esaltato l'arte dolciaria italiana
nella quale la creatività e la tecnica sono state le vere protagoniste
"Con grande orgoglio e sincero entusiasmo
esprimo i miei più sentiti auguri a Raffaele Di Benedetto," ha dichiarato il Sindaco di Atripalda
"La sua vittoria è il riconoscimento del talento e della passione che da sempre caratterizzano la nostra comunità
ha dimostrato che la creatività atripaldese non conosce confini e continua a farsi apprezzare in tutta Italia e oltre"
Disagi per i residenti a causa del fumo denso e dell'intervento dei caschi rossi e dei carabinieri
un incendio ha coinvolto un'auto al centro della strada
hanno richiesto l'intervento immediato dei Vigili del Fuoco
che si sono occupati di spegnere l'incendio
Il fumo denso e l'odore insostenibile generato dal rogo hanno invaso l'area circostante
causando notevoli disagi anche ai residenti delle abitazioni vicine
dove il fumo è penetrato all'interno delle case
che hanno presidiato la zona per garantire la sicurezza e raccogliere le informazioni necessarie per chiarire le cause dell'incidente.
Una giornata di festa tra sfide e comunità
emozioni e comunità ha attraversato Atripalda con la terza edizione de "La domenica sportiva"
Una manifestazione che ha saputo coniugare competizione e convivialità
animando il cuore della città con sfide entusiasmanti e il comune denominatore di una passione autentica per l'attività fisica
L'amministrazione comunale ha voluto esprimere un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti
capaci di creare un clima carico di energia e amicizia
Un plauso particolare è stato rivolto ai vigili urbani
alla misericordia di Atripalda e ai volontari
la cui presenza discreta ma fondamentale ha garantito sicurezza e supporto lungo tutta la giornata
L'evento ha assunto anche un valore più intimo e profondo nel ricordo di Giuseppe Morgillo
la cui memoria ha attraversato le celebrazioni come un filo invisibile di emozione e riconoscenza
"Eventi come 'La domenica sportiva' – ha dichiarato l'assessore allo sport Antonio Guancia – non solo celebrano il valore dell'attività fisica
ma rafforzano il senso di comunità e appartenenza
partecipare con entusiasmo è la testimonianza più bella del nostro lavoro"
Il vicesindaco Landi ha dichiarato: «Una manifestazione molto sentita
che rappresenta una vetrina importante per Atripalda
Un evento che farà emergere le peculiarità del nostro territorio
Un sentito ringraziamento va all’assessore allo Sport
ha aggiunto: «Sogniamo di riportare la comunità irpina in ambito nazionale e internazionale con una mezza maratona
ma prima dobbiamo accreditarci nuovamente nell’atletica leggera nazionale».Una piacevole sorpresa per la comunità sarà la partecipazione dell’artista Ghemon: «Lo abbiamo contattato a cuor leggero e ha accettato subito il nostro invito
Sarà bellissimo vederlo anche in un contesto sportivo: un regalo per tutta la comunità»
ha sottolineato Solimene.«Raccogliamo l’eredità di un impegno
riproponendo ogni anno questa manifestazione molto sentita in Irpinia e in tutta la Campania» – ha proseguito Solimene – «Speriamo che il bel tempo ci accompagni e che tutti possano godere appieno di questo evento sportivo».Oltre alla corsa principale
sono previste anche due gare dedicate agli studenti
con l’obiettivo di coinvolgere i più giovani e promuovere l’attività fisica fin dalla scuola
Lo speaker Carlo Cantales ha dichiarato: «Ci sono tutti i presupposti per vivere una grande manifestazione in un contesto bellissimo
Sarà anche un’occasione per far conoscere la città
ad attrarre l’attenzione mediatica – sia in pista che su strada – anche grazie a risultati internazionali
Sapere che si arriva anche in provincia di Avellino per partecipare a un evento che fa stare bene le persone è qualcosa di unico
Il merito va all’associazione organizzatrice
perché il successo di un evento è sempre frutto del lavoro di tanti
Un ringraziamento speciale va all’amministrazione
che permetteranno la buona riuscita dell’iniziativa»
De Vizia denuncia Buonopane: «Accuse gravi e infondate di intimidazione»
“Sinergie”: a Mercogliano un murales contro la povertà educativa
Atripalda ospita la nuova edizione del "Carnevale in piazza"
L'evento avrà inizio alle 15.00 con il raduno presso il Mercatino rionale e proseguirà con una sfilata in maschera per le vie del paese alle 15.30
I protagonisti della giornata saranno i gruppi folkloristici della provincia irpina
L’atmosfera sarà animata dal suono dei tamburelli e dai colori vivaci dei costumi
creando un'occasione imperdibile per vivere la spensieratezza del Carnevale in un "intreccio" di tradizioni locali
La festa culminerà in Piazza Umberto I con le esibizioni dei gruppi
Un appuntamento all'insegna della musica
La terza edizione dell’evento riempie la città di sorrisi
sfide emozionanti e un grande abbraccio collettivo nel ricordo di Giuseppe Morgillo
Ricevi gli ultimi aggiornamenti da Telenostra
Presentata questa mattina “L’Irpinia Corre” la 10 chilometri di Atripalda che si svolgerà domenica 4 maggio
La gara podistica vedrà testimonial d’eccezione Ghemon che gareggerà insieme agli altri partecipanti alla corsa
Giornalista professionista della redazione di Telenostra
Incontro a Palazzo di Città tra il presidente dell’Us Avellino
inserito lo stadio “Partenio-Lombardi”: valore sei milioni…
il coro oramai entrato nella testa di tutti i tifosi e gli…
L’evento si terrà presso l’anfiteatro della Villa Comunale “Don Giuseppe Diana” dove sarà possibile seguire la partita in diretta a partire dalle ore 18:30
Sabato 12 aprile, l'associazione Laika di Atripalda
organizza l'evento per bambini "Caccia all'uovo" presso la Villa comunale "Don Giuseppe Diana"
Appuntamento alle ore 10 per gli incontri musicali dedicati alla fascia d'età 0-4
alle ore 11:00 inizierà la caccia all'uovo a cui potranno partecipare i bambini dai 5 ai 10 anni d'età
Una mattinata da trascorrere all'aperto nel contesto naturalistico della Villa di Atripalda
Grande successo per la terza edizione de “La Domenica Sportiva” ad Atripalda
evento che ha visto come protagonista il presidente dell’Us Avellino
Il patron della squadra neo promossa in Serie B ha trascorso l’intera mattinata nella cittadina del Sabato per premiare gli atleti che hanno preso parte alla kermesse
che si è complimentato con D’Agostino per la storica conquista della Serie B
«Una tradizione che abbiamo introdotto con la nostra amministrazione insieme all’assessore Guancia»
«Quest’anno la manifestazione è ulteriormente cresciuta sia in termini di presenze sia di discipline sportive che si sono esibite e che sono state promosse
Per noi è importante che questa giornata non sia solo un momento di aggregazione
ma anche un’occasione per lanciare messaggi culturali
organizzato con il patrocinio e il supporto logistico dell’associazione Irpinia Corre
senza dimenticare il passaggio del Giro d’Italia e della Carovana Rosa»
Un pensiero commosso è stato dedicato infine a Giuseppe Morgillo
un esempio di entusiasmo e amore per la vita
che sarebbe stato sicuramente orgoglioso di questa giornata di sport
L’assessore allo sport Antonio Guancia ha dichiarato: “Eventi come ‘La Domenica Sportiva’ non solo celebrano il valore dell’attività fisica
ma rafforzano il senso di comunità e appartenenza
partecipare con entusiasmo è la testimonianza più bella del nostro lavoro.”
La decisione è arrivata dopo la richiesta avanzata dagli avvocati difensori
I tre indagati nel presunto furto aggravato avvenuto il 6 gennaio presso un'agenzia di scommesse di Atripalda hanno reso la loro versione dei fatti davanti al Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) del Tribunale di Avellino
Le misure cautelari nei loro confronti erano state emesse su richiesta del Pubblico Ministero (PM) della Procura di Avellino
A seguito dell'interrogatorio di garanzia
il GIP ha disposto gli arresti domiciliari per i tre sospettati
La decisione è arrivata dopo la richiesta avanzata dagli avvocati difensori
che hanno ottenuto una misura cautelare meno restrittiva rispetto alla detenzione in carcere
Le indagini dei Carabinieri di Atripalda e del Nucleo Investigativo di Avellino hanno portato alla raccolta di prove decisive contro gli indagati
Fondamentali sono state le immagini di videosorveglianza dell'agenzia di scommesse e quelle di una stazione di servizio di Avellino
dove i due presunti autori del furto sono stati ripresi in incontri sospetti con il cassiere dell'agenzia
L'impiegato dell'agenzia di scommesse è ora indagato per il suo possibile coinvolgimento nella falsa rapina
fornendo informazioni cruciali per la riuscita del colpo e facilitando l'azione dei complici
Le indagini proseguono per chiarire ulteriori dettagli sulla dinamica dell'evento
Atripalda si prepara a celebrare il suo Santo Patrono
e San Romolo Diacono con una serie di eventi che culmineranno il 8 e 9 febbraio 2025
Le celebrazioni sono organizzate dal Comitato Festa e dalla Parrocchia di S
Ippolisto Martire e sono precedute dalla novena che è iniziata il 1° febbraio
L'8 febbraio alle 18:30 dopo le funzioni religiose ci sarà l’accensione del tradizionale falò in piazza Umberto
alla presenza del sindaco e dell'amministrazione
vino e la musica della tarantella di Montemarano
alle 10:00 si terrà la messa solenne celebrata dal Vescovo Arturo Aiello
seguita dalla processione con i simulacri di San Sabino e San Romolo
ci sarà la distribuzione della Santa Manna
un momento di grande devozione per la comunità
Indagini in corso per chiarire le cause del rogo
Solidarietà a Mazzariello da istituzioni e politica
Un grave episodio ha scosso la comunità di Atripalda: nella notte tra domenica e lunedì
presidente del Consiglio comunale e consigliere provinciale
è stata avvolta dalle fiamme in via Manfredi
L’incendio è divampato intorno alle due
richiedendo l’intervento immediato dei Vigili del Fuoco
che hanno domato il rogo prima che potesse causare ulteriori danni
Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri
che hanno avviato un’indagine per accertare l’origine dell’incendio
compresa la possibilità di un atto doloso
Gli inquirenti stanno analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza installate nella zona
alla ricerca di elementi utili per ricostruire la dinamica dell’accaduto
Saranno fondamentali anche eventuali testimonianze per chiarire se l’episodio possa essere riconducibile a un’intimidazione o a un’altra motivazione
l’accaduto ha destato preoccupazione tra i cittadini e nel mondo politico locale
che chiede risposte rapide da parte delle autorità competenti
Tra i primi a esprimere solidarietà a Mazzariello c’è stato il sindaco di Atripalda
che ha condannato l’episodio con fermezza: “A nome mio e dell’intera Amministrazione comunale
voglio manifestare piena solidarietà a Franco Mazzariello per questo increscioso episodio
Lo conosco da anni e so bene quanto sia una persona corretta
Confido nelle forze dell’ordine affinché facciano luce sulla vicenda il prima possibile
restituendo serenità a lui e ai suoi cari”
Anche il circolo locale di Fratelli d’Italia ha espresso vicinanza al consigliere
definendo il rogo un gesto grave e auspicando che le indagini facciano presto chiarezza: “Esprimiamo la nostra vicinanza a Franco Mazzariello per questo atto ignobile
Siamo certi che le autorità competenti faranno chiarezza al più presto
individuando il responsabile di questo gesto inaccettabile”
coordinatore del circolo Fratelli d'Italia di Atripalda
La catena Poke Salus apre un nuovo punto vendita ad Atripalda
ora anche Atripalda avrà la sua location in Piazza Umberto I
L'inaugurazione è fissata per venerdì 21 febbraio alle ore 20:00
Il locale propone una varietà di piatti poke
un piatto tradizionale hawaiano che può essere personalizzato con diverse basi
sarà possibile assaporare alcune varianti di poke
il tutto in un'atmosfera animata con DJ set
è possibile contattare il numero 377-30-53-099 o visitare il sito www.pokesalus.it
L’uomo è accusato di tentato incendio aggravato e ricettazione
I Carabinieri hanno sventato un secondo rogo
I Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari
emessa dal GIP del Tribunale di Avellino su richiesta della Procura
a carico di un quarantenne della provincia ritenuto responsabile di tentato incendio aggravato e ricettazione
I fatti risalgono alla notte del 17 marzo scorso
quando i Carabinieri di Atripalda sono intervenuti per un incendio doloso ai danni di un’auto parcheggiata all’interno di un distributore di carburanti nel centro cittadino
mettendo a rischio l’incolumità pubblica
condotte attraverso l’analisi dei sistemi di videosorveglianza
perquisizioni e attività di osservazione
hanno permesso di identificare il presunto autore
L’uomo si sarebbe recato sul luogo del fatto a bordo di un’auto rubata ad Atripalda il 15 gennaio 2025
gli investigatori sono riusciti a prevenire un secondo incendio che lo stesso soggetto stava pianificando
confermando così la pericolosità attuale dell’indagato e la necessità di adottare una misura cautelare
Atripalda si prepara ai festeggiamenti in onore di San Sabino Vescovo
Patrono della cittadina del Sabato e di San Romolo Diacono
Gli appuntamenti religiosi sono iniziati sabato 1 febbraio e proseguiranno fino al 9 febbraio
ma il momento più suggestivo della celebrazione si raggiungerà nella serata di sabato 8 febbraio
con l'accensione e benedizione del Falò in Piazza Umberto I quando il "sentire" religioso abbraccerà la festa popolare
Altri falò minori faranno da punti di ritrovo per le strade del centro storico cittadino
Domenica 9 febbraio le celebrazioni inizieranno al mattino: alle 10:00 si terrà la messa solenne celebrata dal Vescovo Arturo Aiello
ci sarà la distribuzione della Santa Manna
un rito molto sentito dalla comunità atripaldese
L’episodio avvenuto nella notte scuote la comunità locale
un incendio ha ridotto in cenere l’autovettura di Franco Mazzariello
presidente del Consiglio Comunale di Atripalda e consigliere provinciale
si trovava parcheggiato lungo via Manfredi
Le indagini sono condotte dai Carabinieri del nucleo operativo
che non escludono la natura dolosa dell’incendio
Le fiamme sono scoppiate poco prima delle due del mattino
A dare l’allarme sono stati alcuni residenti della zona
permettendo ai vigili del fuoco di intervenire prontamente e mettere in sicurezza l’area circostante
Secondo quanto emerso dalle registrazioni delle telecamere di sorveglianza
alcuni dettagli rilevati potrebbero confermare l’intenzionalità del rogo
Gli inquirenti stanno esaminando con attenzione le immagini per ricostruire quanto accaduto e identificare eventuali responsabili.
"Il circolo Fratelli d'Italia di Atripalda esprime vicinanza e solidarietà all’amico e consigliere comunale Franco Mazzariello per il vile attentato incendiario che ha distrutto la sua auto
Confidiamo nell’operato delle forze dell’ordine affinché possano risalire in tempi rapidi all’autore del gesto"
Coordinatore del circolo Fratelli d'Italia di Atripalda
In arrivo una serata che unisce sapori antichi e ritmi irresistibili: Pizza con l'erba Festival
l’evento firmato Fortapàsc che fa vibrare Atripalda con un mix di tradizione culinaria e musica live
Protagonista assoluta è la pizza con l’erba
un piatto che profuma di Pasqua e di memoria: pasta per pizza farcita con scarola
olive e pinoli — con l’aggiunta
le sonorità funky di Space is the Place – Live Music: Gianmarco Capece alla batteria
Carlo Spagnuolo al basso e Giovanni Galdo al sax
Un quartetto d’eccezione che promette un groove coinvolgente
capace di far ballare anche i più timidi
Fortapàsc riporta in scena l’autenticità della tradizione
contaminata con energia e freschezza contemporanea
Un evento da non perdere per chi ama mangiare bene e muoversi al ritmo giusto
Stando alle prime informazioni disponibili
Un incidente si è verificato sulla variante di Avellino
precisamente all’altezza del bivio di Atripalda
ha causato disagi alla viabilità nella zona
interrompendo temporaneamente il regolare flusso del traffico
stando alle prime informazioni disponibili
Nonostante il danno materiale ai mezzi coinvolti
le forze dell'ordine e i servizi di emergenza non hanno dovuto intervenire per casi di lesioni gravi
Starà alle forze dell’ordine ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente e accertare eventuali responsabilità
Siete pronti a vivere una giornata all’insegna dello sport
Tantissime associazioni sportive vi coinvolgeranno con dimostrazioni
attività pratiche e momenti di gioco per tutte le età
Un’occasione unica per scoprire nuovi sport
mettersi alla prova e trascorrere del tempo insieme in allegria
Ci saranno anche spazi dedicati all’aggregazione e al sociale
per promuovere il benessere e la salute di tutta la comunità
l’amministrazione comunale invita le attività commerciali a prevedere un’apertura domenicale
I più piccoli potranno provare i seguenti sport: tennis
Tra gli allegati al post anche le ordinanze indicanti le disposizioni in materia di circolazione stradale
si terrà un evento di presentazione del percorso di Sahaja Yoga
una pratica che permette di raggiungere la consapevolezza e la presenza nel momento presente
sarà presentato un libro prezioso che raccoglie i discorsi e gli insegnamenti di Shri Mataji Nirmala Devi
offrendo ai partecipanti un'opportunità unica per intraprendere un viaggio interiore guidato dalle sue parole
Sahaja Yoga è un percorso che aiuta a sviluppare la consapevolezza e a vivere in armonia con sé stessi e con gli altri
saranno organizzati corsi gratuiti di approfondimento
per chi desidera proseguire il cammino di crescita e apprendimento
Un'occasione imperdibile per esplorare le potenzialità di questa pratica che promuove il benessere mentale e spirituale
quando la donna aveva firmato un contratto per lavorare come commessa in un negozio di Scafati
ma scopre anni dopo di essere stata coinvolta in una truffa
aveva accettato una proposta di lavoro come commessa in un negozio di Scafati
Un'offerta che sembrava una possibilità di riscatto
ma che cinque anni dopo si trasformerà in un incubo
di essere risultata titolare di una partita IVA
la donna riceve una convocazione dalla Guardia di Finanza di Avellino
che la informa di essere registrata come titolare di un’impresa
La scoperta scaturisce da un’inchiesta legata a truffe e frodi ai danni dello Stato e della Comunità Europea
La situazione diventa ancora più complessa
quando si apprende che il contratto di lavoro firmato dalla donna è stato utilizzato come strumento per coinvolgerla in attività illecite
la donna ha sporto denuncia presso la Procura della Repubblica di Avellino
accusando il soggetto che le fece firmare il contratto di commessa per i reati di truffa e sostituzione di persona
la Guardia di Finanza ha scoperto l’esistenza di un’associazione a delinquere che operava tra Scafati
dedita alle truffe aggravate finalizzate ad ottenere indebitamente finanziamenti pubblici e fondi della Comunità Europea
L'inchiesta evidenzia come le truffe siano state organizzate a livello sistemico
sono state manipolate e coinvolte in operazioni illecite senza il loro consenso
Le indagini sono ancora in corso e potrebbero portare a nuovi sviluppi e ulteriori arresti in relazione a questa rete criminale
Atripalda esplode di entusiasmo per la storica promozione dell’Avellino in Serie B
Da giorni le strade e le piazze si sono tinte di biancoverde: bandiere sventolanti
cori e una coreografia che ha “abbracciato” i platani di via Appia
Davanti al maxischermo allestito dall’Amministrazione nell’anfiteatro della villa comunale “Don Giuseppe Diana”
500 tifosi si sono stretti in un’unica esultanza
Una vera e propria “bolgia”: il cielo s’è riempito di fumogeni
i cori hanno scandito l’inno della squadra
e dal pubblico sono scoppiati applausi e urla di gioia non appena è arrivata la conferma matematica della promozione
«Atripalda ha sempre avuto un cuore da “lupi irpini”: ai tempi della Serie A c’erano tre club e oggi vediamo centinaia di giovani che hanno tappezzato la città di biancoverde
Alle prime luci dell’alba ha scaricato di tutto e di più in un piazzale di Contrada San Lorenzo ad Atripalda
una gran quantità di medicinali scaduti e siringhe usate
Buona parte dei rifiuti hanno invaso anche il parcheggio destinato ai disabili
attraverso le immagini registrate dalle telecamere
hanno consentito di individuare il responsabile che è stato denunciato per abbandono illecito di rifiuti
Non si esclude che il conferimento illecito sia stato commissionato
Il sindaco Nargi: “Bilancio serio e veritiero
non si paralizzi la città per calcoli politici”
Insieme per la Salute Mentale”: ad Avellino nasce un nuovo spazio di ascolto per le famiglie
Il testimonial d’eccezione dell’edizione 2025 sarà il cantante
L’evento sportivo – patrocinato dal Comune di Atripalda e dalla Provincia di Avellino – verrà presentato in conferenza stampa martedì 29 aprile a partire dalle ore 10
presso il circolo della stampa di Avellino
Media partner della manifestazione: Radio Punto Nuovo
Gara podistica l’Irpinia Corre, tutto pronto per la 10 km di Atripalda in calendario il 4 maggio 2025. Partenza da Piazza Umberto I alle 10.00. Le iscrizioni sono consentite fino al 30 aprileaccedendo al portale www.garepodistiche.com
L’evento sportivo - patrocinato dal Comune di Atripalda e dalla Provincia di Avellino - verrà presentato in conferenza stampa martedì 29 aprile a partire dalle ore 10
presso il circolo della stampa di Avellino.
La verità al vaglio del giudice: i dettagli emersi dagli interrogatori sulla presunta messinscena all'agenzia di scommesse
Proseguono le indagini sulla rapina all'agenzia di scommesse di Atripalda
sospettati di aver orchestrato una messinscena per simulare un colpo
sono stati interrogati dal Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) del Tribunale di Avellino
disposte su richiesta della Procura di Avellino
sono il risultato di un'indagine congiunta dei Carabinieri di Atripalda e del Nucleo Investigativo di Avellino
coordinata dal Pubblico Ministero Cecilia Annecchini
avrebbero immortalato incontri sospetti tra il cassiere dell'agenzia e i due presunti complici
avvenuti in una stazione di servizio di Avellino
Il dipendente è ora sospettato di aver avuto un ruolo attivo nella pianificazione del finto colpo
Gli avvocati Rita Cesta e Gerardo Santamaria
hanno presentato istanze per l'attenuazione delle misure cautelari
Un piccolo locale nel centro storico di Atripalda
dedicato alla madre dello chef Ivan Matarazzo
una piccola perla gastronomica incarna l’autenticità della cucina campana
gestita con amore e dedizione dallo chef Ivan Matarazzo e sua moglie Sabrina
è il luogo dove i sapori della tradizione si fondono con l’accoglienza calorosa
creando un’esperienza che sa di casa
cuoco di circa 40 anni con una passione travolgente per la cucina
ha scelto di mettere a frutto la sua esperienza maturata fin da giovanissimo nella ristorazione della provincia irpina
figura centrale e indimenticata della sua vita
ad avergli trasmesso l’amore per la cucina lenta
Concè infatti non è solo un'insegna
ma un nome che racchiude l'affetto più caro di Ivan
Concettina è il cuore pulsante di questo ristorante: cucinare per la mamma di Ivan era un atto d’amore
desidera trasmettere ai suoi ospiti la stessa passione e la stessa generosità
accoglie ogni cliente come un membro della famiglia
creando un’atmosfera che è tanto calda quanto accogliente
Il duo è la sintesi perfetta di un ristorante che fa del ricettario regionale la sua ragione d’essere e al contempo si distingue per l’umanità e il calore che sa regalare ad ogni singolo piatto
vede protagonisti i grandi classici con una particolare attenzione alla provincia di Avellino e ai suoi prodotti tipici
Dall'olio extravergine di oliva di Paternopoli
ogni ingrediente racconta una storia di terra e di passione
scelti con cura da piccoli produttori locali
sono alla base di piatti che non fanno compromessi sulla qualità e sulla genuinità
Ivan rinnova la proposta per portare in tavola sapori sempre freschi e in linea con la stagionalità degli ingredienti
che offrono l’opportunità di scoprire nuove preparazioni frutto dell’ispirazione del momento
Sebbene il cuore del menu sia fortemente ancorato alla cucina locale
Ivan ama introdurre anche qualche piatto di pesce
creando un’armonia perfetta con il mare che
sono solo alcune delle proposte che richiamano la costa
rispettando sempre la tradizione regionale
Ma a trionfare è sicuramente l’Irpinia con le sue ricette rurali
Chi va da Concè non può perdersi l'antipasto
accompagnano piatti come il caciocavallo impiccato con tartufo
il tegamino di polpette e i classici taglieri di eccellenze locali
Proposte che si radicano profondamente nel territorio
esaltando l’autenticità della cucina di montagna
un vero caposaldo sono i fusilli al sugo con polpette
frutto di una lunga e paziente preparazione
Non da meno sono i ravioli fatti a mano con ricotta e tartufo
e la regina indiscussa del menu: la genovese
frutto di un’accurata e lenta cottura che rende ogni boccone prelibatissimo
Tra i secondi troviamo il cotechino al sugo con friarielli o la guancia di stracotto all’Aglianico
talmente tenera da sciogliersi al primo morso
un omaggio alla maestria di Ivan nella scelta dei tagli e nella cottura
una dolcezza perfetta per chiudere il viaggio
Ma anche tozzetti o pasticceria secca che varia in base al periodo
Ivan e Sabrina non hanno trascurato la selezione enoica
La cantina della Trattoria Concè offre etichette pregiate provenienti dal territorio
una ricerca attenta e scrupolosa che si concentra sulla qualità piuttosto che sulla quantità
Ogni bottiglia è scelta per accompagnare con grazia e intensità le portate in carta
completando il percorso gastronomico con il giusto equilibrio
La Trattoria Concè è il racconto di una terra
di una famiglia e di un amore che si trasmette in ogni proposta
Un luogo dove la tradizione incontra la tecnica con semplicità
un incontro di emozioni e una celebrazione della cucina campana nella sua forma più verace
L'incidente ha suscitato allarme tra i passanti e i residenti
che non hanno esitato a lanciare l’allerta per segnalare l'emergenza
Un episodio di panico si è verificato nella tarda mattinata di oggi
quando una densa coltre di fumo ha improvvisamente avvolto un locale commerciale situato in via Aversa
al pian terreno di una palazzina residenziale
L'incidente ha suscitato allarme tra i passanti e i residenti
che non hanno esitato a lanciare l’allerta per segnalare l'emergenza
Non appena è scattato l'allarme
i vigili del fuoco sono prontamente intervenuti sul posto
con una squadra di professionisti altamente qualificati
Il loro intervento tempestivo ha permesso di mettere in sicurezza l’area e di evitare che le fiamme potessero propagarsi ulteriormente
causando danni gravi alla struttura e alle attività circostanti
Nonostante l'efficienza dell'intervento
le cause del principio di incendio rimangono al momento sconosciute
Le autorità competenti sono ancora al lavoro per determinare l'origine del focolaio
mentre si sta procedendo con i necessari accertamenti per stabilire eventuali responsabilità o problematiche strutturali che possano aver contribuito all’incidente
Cassese" di Atripalda nei mesi di febbraio
sarà la sede d'incontro per la partecipazione dei giovani nella fascia d'età 14-35 anni a tre tipi di laboratori: "Lab di Alfabetizzazione cinematografica"
"Lab di Letterature contemporanee" e il "Lab di giornalismo"
L'iniziativa "Giovani in Biblioteca" è frutto della collaborazione tra il comune di Atripalda
De Caprariis"; fa parte del progetto R.A.M
Reti Attive di Memoria finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri
I laboratori iniziati il 18 febbraio scorso
dalle 16:00 alle 19:00 si terrà il primo incontro dedicato al giornalismo
in occasione dei festeggiamenti in onore di San Sabino
Atripalda si prepara a vivere una serata all'insegna della tradizione e della comunità
Dopo la celebrazione della Santa Messa alle 18:30
il sindaco Paolo Spagnolo insieme all'amministrazione comunale daranno il via alla benedizione e all'accensione del falò
siano accesi i focaroni in vari punti della cittadina del Sabato
un rito che richiama un'antichissima consuetudine
Ad esempio in Piazza Di Donato la serata sarà animata dal Comitato Festa di San Sabino
che offrirà piatti tipici come panini con salsicce e cotechino
accompagnati da vino e da balli di tarantella montemaranese
che sarà acceso in diverse piazze e quartieri
rappresenta un messaggio di speranza e di unità per la comunità
portando la luce della fede in ogni angolo della città
Un appuntamento imperdibile per tutti i cittadini
si è dileguato subito dopo aver ottenuto il denaro
Momenti di tensione e paura si sono consumati ieri pomeriggio ad Atripalda
teatro di una rapina a mano armata condotta con estrema determinazione
con il volto accuratamente coperto e armato di pistola
ha fatto irruzione all’interno di un centro scommesse
imponendo all’operatore del locale la consegna dell’intero incasso sotto minaccia
si è dileguato subito dopo aver ottenuto il denaro
Ad attenderlo all’esterno un complice
presumibilmente alla guida di un mezzo utilizzato per garantire una fuga rapida ed efficace
Sul luogo del crimine sono prontamente intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Avellino
i quali hanno avviato un’indagine mirata per risalire agli autori del gesto criminale
le forze dell’ordine stanno procedendo all’acquisizione e all’analisi delle riprese delle telecamere di videosorveglianza
al fine di individuare dettagli utili all’identificazione dei responsabili