A margine dell’iniziativa ambientale “Capitan Acciaio”
la sindaca interviene su Partenio-Lombardi
alienazione dell’impianto e scenari politici in giunta
AVELLINO – A margine dell’evento “Capitan Acciaio”
partito questa mattina in Piazza della Libertà ad Avellino e promosso dal Consorzio RICREA per sensibilizzare alla raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio
la sindaca Laura Nargi ha rilasciato dichiarazioni in merito allo stadio Partenio-Lombardi e alla situazione politica interna alla giunta comunale
La sindaca ha annunciato l’invio di un progetto ufficiale alla Regione Campania
finalizzato alla riqualificazione dell’impianto sportivo
ha precisato che presso il Comune è disponibile un secondo progetto
e anche oggi è previsto un incontro per mettere a punto gli ultimi dettagli”
sono tre le ipotesi progettuali attualmente al vaglio
intende procedere nella direzione della soluzione più efficace e sostenibile
Tra gli strumenti già messi in campo figura l’inserimento dello stadio nel piano di alienazione attraverso l’emendamento Mattiello
“Non ho mai nascosto la mia posizione
sottolineando l’importanza di agire in un’ottica di lungo periodo per garantire stabilità al calcio cittadino
La sindaca ha anche affrontato il tema della tenuta della giunta comunale
Negli ultimi giorni si era parlato di possibili revoche e di un azzeramento della squadra di governo
Nargi ha precisato di non aver annunciato nulla in tal senso: “Ho semplicemente rappresentato la situazione per quella che era
Con la giunta il dialogo è continuo”
ha segnalato la presenza dell’assessore Negrone all’evento di piazza come “segno di responsabilità”
continuiamo a lavorare per il bene della città”
Le domeniche allo stadio da bambina con il padre e la sorella
la militanza sui gradoni con i gruppi del tifo organizzato e l'impegno ad assicurare l'inizio della stagione in B all'interno del "Partenio Lombardi"
Nonostante la crisi politica di maggioranza che sta attraversando da sindaca
la Laura Nargi tifosa racconta il suo rapporto con i colori biancoverdi
dots: slideDots }); } catch(err) {} } });
«Erano diversi anni che accarezzavamo il sogno di tornare in B e per troppi anni il risveglio era stato brusco e amaro
Questa volta non potevamo fallire l'appuntamento con la storia e l'obiettivo è stato centrato
Nonostante i passaggi a vuoto di inizio campionato
Ero certa che questa volta l'epilogo sarebbe stato diverso
il grande lavoro di Raffaele Biancolino capace di rilanciare la squadra con entusiasmo e tattica
tutti insieme hanno contribuito a questo percorso trionfale che ci ha portato dove dovevamo essere e meritiamo di stare»
Avellino in Serie B, la festa non si ferma: l'abbraccio della città nella sfilata finale
Che sensazione ha provato a seguire la squadra in trasferta a Potenza per la partita decisiva
Non avrei mai rinunciato a far sentire la mia presenza in un giorno così importante
Il calcio è un fattore di aggregazione e identità importantissimo per la nostra comunità
Sostenere i ragazzi è stato motivo di vero orgoglio e di grande gioia
La promozione della squadra in B può essere da input per la crescita del territorio
Tornare a calcare i palcoscenici nazionali del calcio che conta non rende solo merito alla nostra importante tradizione sportiva
È anche una condizione che si inserisce perfettamente nella nostra visione di sviluppo: una città che vuole far parlare di sé al di fuori dei propri confini
E da questa condizione scaturiscono ricadute economiche importanti per le nostre attività produttive
all'immagine ed all'appeal del nostro capoluogo»
Qual è il suo primo ricordo legato all'Avellino
«Quello per l'Avellino è un amore nato quando ero molto piccola
ricordi risalgono ad una gara al «Partenio» contro la Juve
andavo allo stadio con mio padre e mia sorella Paola
Mangiavamo presto per seguire la partita e scendevamo a piedi
Rimbombava dei cori dei tifosi da tutta l'Irpinia
Una festa di popolo che si ripeteva ogni domenica
ho frequentato la Curva Sud con alcuni gruppi storici
Oggi è un onore per me seguire l'Avellino da sindaco: al posto della sciarpa
tutti si sono ritagliati uno spazio nel cuore dei tifosi
Ma oltre ai tanti gol con cui ha avvicinato il sogno alla realtà
Chicco Patierno ha mostrato doti umane e caratteriali da vero trascinatore
È stato lui il protagonista di questo bellissimo romanzo popolare
il timoniere di questo viaggio fantastico»
Bagno di folla per l’Avellino neopromosso in serie B
l'adeguamento dell'impianto attuale
finanziamento regionale e project financing a che punto siamo
«Voglio essere molto chiara: io farò tutto il possibile perché l'Avellino giochi a casa sua
Abbiamo lavorato per predisporre la vendita dello stadio all'Us Avellino
una strada che mi ha visto sin da subito pienamente disponibile e pronta
Non appena licenziato il bilancio di previsione e l'aggiornamento del piano alienazioni
affideremo anche una consulenza per la valutazione finale del bene
E resta assolutamente in campo la possibilità di adeguare l'impianto con la sponda del Governatore De Luca
I tifosi stiano tranquilli: la mia Amministrazione è decisa a centrare l'obiettivo che sarà fissato anche dal presidente d'Agostino
con il quale c'è piena sinergia»
Cosa sente di dire al patron D'Agostino che è riuscito a riportare la squadra in B a sette anni dall'esclusione
Credo che il suo segreto sia stato anche il sostegno della famiglia
come in una vera e propria missione d'amore
Poi nella vita occorre anche un po' di fortuna
Dopo la premiazione per la vittoria del Girone C
i biancoverdi sfilano su un bus scoperto tra cori
bandiere e un piccolo dettaglio fuori posto
AVELLINO – Una serata da incorniciare per i tifosi dell’U.S
hanno vissuto momenti di pura emozione e orgoglio
In occasione della prima gara della Supercoppa di Serie C Now
la Lega Pro ha consegnato alla squadra biancoverde il trofeo per la vittoria del Girone C: un riconoscimento che ha suggellato una stagione straordinaria
I festeggiamenti sono iniziati al termine della partita contro il Padova
Un risultato che non ha però scalfito minimamente il clima di festa: per i tifosi irpini
il vero traguardo da celebrare era la promozione in Serie B ottenuta sul campo
La cerimonia si è svolta davanti a uno Stadio Partenio – Lombardi gremito e festante
Ma la vera festa è cominciata subito dopo
hanno iniziato un tour trionfale per le vie della città
stabilito in prefettura e seguito in ogni dettaglio per garantire sicurezza e partecipazione
ha toccato alcune delle principali arterie cittadine: Via Feola
per poi fare ritorno lungo lo stesso tracciato
Tifosi di ogni età si sono assiepati lungo le strade
intonando cori e lanciando applausi ai propri beniamini
Il cuore biancoverde della città ha battuto all’unisono
trasformando il centro urbano in una coreografia di emozioni
Unico dettaglio fuori dal coro — giusto per trovare il classico pelo nell’uovo — il pullman utilizzato per la parata riportava la vistosa scritta “Neaples City Tour”
stonando un po’ con il contesto locale
In molti avrebbero preferito un mezzo personalizzato con i colori sociali del club
che resterà impressa nella memoria collettiva
Un post condiviso da Avellinotoday (@avellinotoday)
Dopo la conferenza di Festa e la fronda interna
la sindaca apre alla possibilità di un rimpasto: "Serve tempo per capire se questa è la squadra giusta"
Si apre una fase critica per l’amministrazione comunale di Avellino
dopo che l’ex sindaco Gianluca Festa ha riunito consiglieri comunali e assessori in una conferenza stampa presso il comitato di "Viva la Libertà" e "Davvero"
che ha assunto il tono di una dimostrazione di forza politica
Un'iniziativa che ha messo in discussione l’autorità e la tenuta della giunta guidata da Laura Nargi
a pochi giorni dalla votazione sul bilancio comunale
“La presenza degli assessori non politica
ha dichiarato la sindaca Nargi durante un’intervista rilasciata al Comune di Avellino
“Infatti prenderò sicuramente una decisione e valuterò se questa è la giunta che dovrà affiancarmi nel corso di questa amministrazione”
Nargi ha difeso la bontà del bilancio: “Assolutamente per confermare che il bilancio è veritiero e congruo
quello che abbiamo fatto è un aggiornamento
come avevo annunciato in conferenza stampa e ai miei consiglieri comunali”
L’aggiornamento sarebbe stato reso necessario da “una novità qualche mese fa: l’interessamento per l’acquisto dello stadio Partenio e del Cimarosa” da parte dell’US Avellino
“Abbiamo proposte di acquisto”
“quindi dovevamo per forza di cosa aggiornarle”
il clima politico che si è venuto a creare è stato “surreale”
Alla domanda su una possibile manovra politica da parte di Festa
la sindaca ha risposto: “Io ancora devo capire il senso di tutto quello che è accaduto”
ha rivendicato il lavoro della propria amministrazione: “Non è vero che la città è ferma
Noi stiamo lavorando davvero 24 ore al giorno”
Nargi è stata chiara: “Quando mi dicono ‘Perché non si dimette?’..
Perché io ho fatto un patto con la città
insieme ai consiglieri e agli assessori”
Ha poi aggiunto: “Non possiamo commissariare la città per un anno perché non abbiamo approvato questo bilancio oggi
30 giorni dove potevamo già decidere sullo stadio Partenio”
La sindaca ha inoltre evidenziato una contraddizione interna alla giunta: “Questi assessori..
in giunta hanno votato la proposta di bilancio che poi è arrivata in aula
E i consiglieri hanno votato nelle commissioni”
Pur non entrando nel merito di decisioni immediate
Nargi ha concluso: “Non voglio adesso spingermi in valutazioni
Ma ha anche lasciato intendere un possibile cambio di rotta: “Col dialogo si possono affrontare tutte le sfide
però dobbiamo capire che chi sta creando questo caos..
è chi alimenta ingerenze politiche esterne ogni 40 giorni”
Con la maggioranza in bilico e il bilancio ancora da approvare
i prossimi giorni saranno determinanti per comprendere se la sindaca deciderà per un rimpasto o se si andrà verso nuovi scenari istituzionali
Perugia was defeated 3-1 in the match against Avellino and is left hanging by a thread. They will have to wait until the last matchday to achieve the goal of salvation. In fact, against Benevento, now without objectives, they will need a victory to not depend on the results of Bari and Crotone.
AVELLINO: Pizzella, Aloisi, Beruschi, Arzillo (18′ st Diagne), Dachille, Zeqiraj, Giunto (39′ st Vignoli), Amiranda, Campanile (18′ st Antoci), De Michele (39′ st De Salvo), Baldari (12′ st D'Onofrio). Subs: Pezzella, Manzo, Garofalo, Fiorletta, Lanzone, Della Porta, Piscopo. Coach Cristian Galliano
PERUGIA: Yimga, Bussotti (12′ st Calzoni), Belloni (19′ st Barberini), Ambrogi (39′ st Pirani), Panaro, Giorgetti (1′ st Brunori), Dottori (31′ st Perugini), Agosti, Casagrande, Polizzi, Berta. Subs: Belia, Bellali, Cottini, Karafili, Napolano. Coach Juan Moll Moll
GOALS: 28′ pt De Michele, 1′ st Baldari, 14′ st Casagrande (P), 21′ st Antoci
NOTE: Panaro (P) was sent off in the 34th minute of the second half for a second yellow card, Calzoni (P) in the 46th minute of the second half for a foul from behind, Aloisi (A) in the 48th minute of the second half for a second yellow card. Aloisi, Miranda, Antoci, Giorgetti, Panaro were cautioned.
È del Padova la prima vittoria nella Supercoppa Serie C 2024-25
I biancoscudati hanno battuto l’Avellino al Partenio per 1-0 al termine di una sfida intensa
in attesa della seconda sfida della competizione in programma per sabato 10 maggio a Chiavari
dove la Virtus Entella ospiterà l’Avellino
la partita tra i veneti e i liguri all’Euganeo di Padova il 17 maggio
il Partenio è stato teatro della premiazione della squadra di casa per la vittoria del Girone C della Serie C NOW
Il capitano Armellino ha alzato al cielo il trofeo consegnato dal presidente della Serie C
insieme al Vicepresidente Giovanni Spezzaferri e al Segretario Generale Emanuele Paolucci
al numero uno del club irpino Angelo Antonio D’agostino
con cui la Lega Pro si congratula per il risultato conseguito
(La premiazione dell’Avellino per la vittoria del Girone C della Serie C NOW 2024-25)
Mister Matteo Andreoletti nel post Avellino-Padova: “È stata una vittoria complicata e difficile
il primo tempo molto bello per la qualità della manovra
quando affrontiamo squadre così aggressive soffriamo e non abbiamo contromosse adeguate
ci sono le caratteristiche che ci hanno portato a vincere il campionato
c’erano ragazzi che non avevano i 90′ nelle gambe
Mi è piaciuto che senza la tensione delle ultime settimane siamo riusciti a esprimerci come nel girone di andata
Preferisco lasciare un po’ di libertà ai ragazzi”
La temperatura massima registrata sarà di 22°
A Avellino oggi giornata con tempo variabile
con maggiori schiarite durante il pomeriggio
Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 22°C
lo zero termico si attesterà a 3241m
I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sudovest
al pomeriggio tesi e proverranno da Sud-Sudovest
Sindaco di Avellino Nargi: "Ho avuto mandato per interfacciarmi con la Regione Campania
snellire l’iter ed accelerare sugli interventi che serviranno a rendere il parco sicuro e fruibili nel più breve tempo possibile"
Riparte l’iter istituzionale per la realizzazione del Parco del Fenestrelle
Dopo il riconoscimento dell’interesse regionale sul progetto di riqualificazione dell’infrastruttura ambientale che abbraccia i comuni dell’hinterland del capoluogo
approvato dai Consigli comunali di Avellino
Vittorio D’Alessio e Paolo Spagnuolo
hanno fatto il punto per passare alla fase attuativa e riavviare l’interlocuzione con la Regione Campania
è stato dato mandato alla fascia tricolore del capoluogo
snellire l’iter e accelerare gli interventi
per arrivare a concretizzare la progettazione esistente
a partire dalla messa in sicurezza e dalle azioni necessarie per assicurare una piena fruibilità del Parco a tutti i cittadini
«Prosegue il nostro impegno per passare finalmente alla fase attuativa di un progetto di straordinaria importanza naturalistica
di cui si parla da decenni ad Avellino e che noi vogliamo concretamente realizzare
Con i colleghi dei Comuni contermini – aggiunge Nargi – c’è grande sinergia e piena condivisione verso questo fondamentale obiettivo»
«C’è grande entusiasmo – aggiunge la fascia tricolore di Atripalda
perché consideriamo il Parco del Fenestrelle un vero e proprio polmone verde per le nostre quattro comunità coinvolte
oltre che un elemento di reale congiunzione tra i nostri territori
Vogliamo ragionare in ermini di Area vasta
almeno per i comuni dell’hinterland del capoluogo
per centrare questo ambizioso traguardo»
«Oggi abbiamo restituito impulso ad una procedura che ci porterà all’individuazione dei fondi necessari a realizzare il già nato Parco del Fenestrelle
– evidenzia il sindaco di Mercogliano
fondamentale nell’ottica di promuovere una vera sostenibilità ambientale
va infatti inquadrato in una progettazione idonea
che ci consenta di ottenere le risorse per gli interventi in programma
"Il fenomeno delle baby gang e dei cosiddetti maranza sta assumendo contorni sempre più preoccupanti
Non si tratta più solo di un problema di ordine pubblico
ma di una vera e propria emergenza educativa
All’incontro con il pubblico l’artista racconta la genesi del volume
il passaggio alla stand up comedy e il legame con l’Irpinia
nel corso di un incontro pubblico tenutosi presso la libreria Mondadori di Avellino
moderato dall’inviato televisivo Luca Abete
ha offerto al pubblico un’occasione per approfondire il percorso personale e artistico dell’autore
che ha raccontato le motivazioni alla base del volume e le connessioni con le sue esperienze recenti nel mondo della stand up comedy
“Ho capito che posso diventare un’altra persona continuando ad abitare tutte quelle che sono stato”
spiegando come il libro rappresenti un’evoluzione naturale del suo cammino espressivo
alcune tematiche troppo intime o complesse per essere affrontate nella musica hanno trovato spazio nella scrittura narrativa e nella comicità dal vivo
l’autore ha descritto la stand up comedy come un terreno libero
dove l’errore viene accettato come parte del processo creativo e come occasione di crescita
È una lezione preziosa in tempi in cui i social propongono l’idea di una perfezione irrealistica”
La genesi dello spettacolo Una cosetta da niente
è stata ricordata come un passaggio naturale
in continuità con la modalità collaborativa con cui aveva già affrontato la scrittura musicale
come il riferimento agli pseudonimi scelti per alcune serate — Salvatore Grottaminarda e Gianluca Atripalda — che
suonavano perfettamente nel contesto del suo racconto comico
l’artista aveva preso parte alla maratona Irpinia corre
occasione che ha offerto lo spunto per una riflessione esistenziale: “Correre ti mette a confronto con te stesso
È quello che ti restituisce la strada”
pur riconoscendo che la volontà sia un elemento fondamentale
non sempre essa sia sufficiente per superare ogni ostacolo
“Non sono mai stato una persona costante
ma ho capito presto che solo la disciplina permette di raggiungere un obiettivo concreto”
Picariello ha ricordato anche la propria esperienza al Festival di Sanremo
ma una tappa di un percorso più ampio: “Le carriere sono maratone
L’ho capito proprio lì”
continua a scrivere e registrare musica nel suo studio personale
integrandola nei suoi spettacoli secondo un approccio vicino al teatro-canzone
“È uno spazio da cui entro e esco quando voglio”
non è mancato un accenno alla sua fede calcistica per l’Avellino
celebrando con entusiasmo la recente promozione della squadra: “Mi piace ascoltare le partite alla radio
Le telefonate dei tifosi sono uno spettacolo
ma tornare a casa è sempre la cosa più bella”
Avellino rilasciate a margine dell'incontro con il sindaco Laura Nargi a Palazzo di Città
a Palazzo di Città un nuovo confronto tra il presidente dell’U.S
e il sindaco di Avellino Laura Nargi in merito al futuro dello Stadio Partenio-Lombardi e ai lavori necessari all’adeguamento dell’impianto sportivo alle regole della Serie B in vista della prossima stagione calcistica.
Sul posto forze dell'ordine e sanitari per i primi rilievi e soccorsi
Un incidente si è verificato pochi minuti fa alla rotatoria del Conad
ha perso il controllo del proprio motociclo
Sul posto sono intervenute le forze dell'ordine e i soccorsi per aiutare il giovane in difficoltà
Sarà alle forze dell'ordine di costruire l'esatta dinamica dell'accaduto e accertare eventuali responsabilità
La sentenza della Cassazione su quanto accaduto il 28 luglio del 2013: un pullman precipitò dal viadotto dell'Acqualonga
“Le decisioni si rispettano anche quando risultano incomprensibili" aggiunge il legale Dinacci con la collega Paola Severino
"La decisione della Suprema Corte di Cassazione ci ha molto colpito
Sulla base delle prove che abbiamo fornito siamo convinti che l'ingegner Castellucci sia totalmente estraneo ai fatti e che abbia sempre svolto accuratamente i propri doveri di amministratore delegato
riguardava attività di esclusiva competenza del progettista
e ritenevamo pertanto corretta la richiesta del Procuratore Generale della Cassazione di annullare la sentenza
le responsabilità dei vertici diventano pericolosamente onnicomprensive
Utilizzeremo tutti gli istituti che la legge consente affinché possa essere riconosciuta la sua innocenza”
I supremi giudici hanno fatto passare in giudicato anche le condanne a 9 anni per il proprietario del bus
Gennaro Lametta e quella a 4 anni per l'allora dipendente della motorizzazione civile di Napoli
Diventano definitive anche le condanne per gli altri dirigenti e dipendenti del Tronco
All'udienza dello scorso 1 aprile il sostituto procuratore generale della Cassazione Sabrina Passafiume aveva chiesto di rivalutare la condanna per omicidio colposo nei confronti di Giovanni Castellucci e l'assoluzione dall'accusa di disastro colposo "perché il fatto non sussiste" per l'ex ad di Aspi e anche per gli altri dirigenti della società e dipendenti del Tronco
La pg di Cassazione in aula aveva evidenziato come il pullman avesse un certificato falso di revisione
che non veniva effettuata dal 2011 e che il mezzo "era privo dei requisiti minimi per circolare
Lametta ha posto in circolazione un mezzo in pessime condizioni mettendo a rischio le vite dei passeggeri" aveva concluso
Nel settembre 2023 la seconda Corte di Appello di Napoli aveva condannato a sei anni
ribaltando la sentenza del tribunale di Avellino
l'ex amministratore delegato di Aspi Giovanni Castellucci
Stessa pena anche per il direttore generale dell'epoca Riccardo Mollo e per i dipendenti di Aspi Massimo Giulio Fornaci e Marco Perna
ridotta la pena a cinque anni per il dirigente di Aspi Nicola Spadavecchia e per il direttore di tronco di Aspi Paolo Berti
dirigente di Aspi e per i due dipendenti Gianni Marrone e Bruno Gerardi
"c’è stata una situazione di incuria protratta per numerosi anni
con il mancato controllo sui tira fondi" aveva concluso il sostituto pg
parlando di una "colpevole inerzia da parte di chi doveva monitorare e controllare"
mi avevano detto che tanto sarebbe andata male
che non c'erano speranze" commenta
"Da questa mattina con mia figlia guardiamo notiziari e siti in cerca di aggiornamenti sull'esito del processo
"E' morta proteggendo fino all'ultimo col suo abbraccio mia figlia Arianna
Per anni ho combattuto una battaglia per la giustizia e ora sono talmente felice che non mi sembra vero
Mi mangio le mani per non esser stata in Cassazione - conclude Alba -
Ieri sera avrei voluto prendere il treno per Roma
ma mi avevano detto che sarebbe andata male e non volevo assistere alla sconfitta finale"
ServizioServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùLa sentenza della Cassazione
di Redazione Roma
E’ definitiva la condanna a 6 anni per l’ex ad di Aspi
Giovanni Castellucci in relazione al procedimento legato alla strage del 28 luglio del 2013 quando un bus precipitò dal viadotto dell’Acqualonga nella zona di Monteforte Irpino
Il manager condannato era accusato di disastro colposo e omicidio colposo
Per quanto riguarda Castellucci ed altri dirigenti di Aspi l’accusa era in sostanza di aver violato le norme che garantiscono la circolazione autostradale in condizioni di sicurezza e di non aver provveduto alla riqualificazione dell’intero viadotto dell’A16 con la necessaria sostituzione delle barriere
è sempre stata che se quelle barriere protettive fossero state a norma il bus non sarebbe finito di sotto
accusato di disastro colposo e omicidio colposo
dicono i suoi difensori Filippo Dinacci e Paola Severino che definiscono la sentenza «incomprensibile: sulla base delle prove che abbiamo fornito siamo convinti che l’ingegner Castellucci sia totalmente estraneo ai fatti e che abbia sempre svolto accuratamente i propri doveri di Amministratore Delegato»
I giudici della quarta sezione hanno sostanzialmente respinto le richieste della Procura generale che aveva sollecitato per l’ex ad
coinvolto a Genova anche nel processo per il crollo del ponte Morandi
un appello bis per la rivalutazione della condanna per l’omicidio colposo e assoluzione con la formula “perché il fatto non sussiste” per il disastro colposo
I giudici hanno fatto passare in giudicato anche le condanne per gli altri dirigenti della società e i dipendenti del Tronco
Sei anni per il direttore generale dell’epoca Riccardo Mollo e per i dipendenti di Aspi Massimo Giulio Fornaci e Marco Perna
A cinque anni per il dirigente di Aspi Nicola Spadavecchia e per il direttore di tronco di Aspi Paolo Berti
Gennaro Lametta e la condanna a 4 anni per l’allora dipendente della motorizzazione civile di Napoli
Nella requisitoria il pg in merito alle barriere del viadotto ha affermato che «c’è stata una situazione di incuria protratta per numerosi anni» e di «colpevole inerzia da parte di chi doveva monitorare e controllare»
e il mezzo «era privo dei requisiti minimi per circolare
Lametta ha posto in circolazione mezzo in pessime condizioni mettendo a rischio le vite dei passeggeri»
Al vaglio dei supremi giudici si è arrivati dopo che la Corte di Appello di Napoli
aveva inflitto sei anni a Castellucci che in primo grado era stato assolto
Il terribile incidente si verificò intorno alle 20.30 di una domenica d’estate nella quale
dopo alcuni giorni in gita nei luoghi di Padre Pio
una comitiva di famiglie e amici stava tornando a casa a Pozzuoli
Mentre percorreva la discesa dell’A16 Napoli-Canosa
fratello del proprietario dell’agenzia Mondo Travel che aveva organizzato il viaggio
cominciò a sbandare dopo aver perso sulla carreggiata il giunto cardanico che garantisce il funzionamento dell’impianto frenante
Dopo aver percorso un chilometro senza freni
l’autista del bus - un mezzo che aveva percorso oltre un milione di chilometri - nel tentativo disperato di frenare la corsa si affiancò alle barriere protettive del viadotto “Acqualonga” che cedettero facendo precipitare il pullman nel vuoto da un’altezza di 40 metri
L’inchiesta portò al rinvio a giudizio di 15 persone
12 delle quali dirigenti ed ex dirigenti di Autostrade per l’Italia
Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici
App disponibile su:Google Play App store
il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino ospiterà Cristiano De Andrè per il suo concerto "De Andrè canta De Andrè nei teatri"
un evento che celebra il vasto patrimonio musicale di uno dei più grandi cantautori italiani
che quest'anno si arricchisce di un nuovo capitolo
rappresenta un’occasione unica per riscoprire le canzoni del padre
che continuano a risuonare nella memoria collettiva e rimangono incredibilmente attuali
Frigento (AV) ospiterà "Il Pereto in Fiore"
un evento che celebra la rinascita primaverile tra i suggestivi filari di peri in fiore
un'opportunità per vivere un'esperienza che unisce sapori genuini
L'appuntamento imperdibile con il 9° spettacolo in abbonamento arriva a Lacedonia il 12 aprile 2025 con Max Giusti
L'ex Marchese del Grillo si toglie i panni del personaggio storico per tornare sul palco nel suo ruolo di mattatore
Giusti condividerà con il pubblico le sue confessioni più intime
quelle che normalmente non direbbe nemmeno al suo migliore amico
l'Anfiteatro Romano di Avella (AV) si trasformerà in un palcoscenico fuori dal comune per un evento che promette di incantare grandi e piccini
presenta "Videogames - Giochi Olimpici"
un'esperienza unica che mescola il mondo dei videogiochi con la magia del musical e l'emozione dei giochi olimpici
la Pro Loco di Atripalda dà appuntamento ai più piccoli con il laboratorio tematico “Caccia alle uova di Pasqua”
un evento pensato per celebrare l’attesa della Pasqua con creatività e divertimento
l'Associazione ZENIT 2000 di Avellino dà il via alla "Stagione 2025 Anniversario"
celebrando i suoi 25 anni di attività culturale con un evento di grande pregio
L’inaugurazione avverrà venerdì 11 aprile alle ore 20.00 presso la Chiesa Madonna de la Salette di Avellino
con la cantata "LUCE CHRISTI" di Vincenzo Palermo
Il prossimo appuntamento con Irpiniavventura porta gli appassionati di storia e natura alla scoperta di uno dei borghi più affascinanti della provincia di Avellino
dominato da un tiglio secolare piantato nel 1799 durante la Rivoluzione Partenopea come simbolo di libertà
i partecipanti si immergeranno nella storia medievale
esplorando la Rocca che ha visto il passaggio di grandi personaggi storici
Ariano Irpino ospiterà un raffinato appuntamento con la musica da camera nell’ambito della rassegna “ClassicAriano”
presso l’omonima sala in Via Calvario 10
il duo pianistico Argentieri-Campagnola si esibirà in un concerto di grande suggestione
interamente dedicato al repertorio per pianoforte a quattro mani
Piazza Garibaldi di Atripalda si prepara ad accogliere un evento speciale il 13 aprile: un aperitivo con musica jazz dal vivo
intrattenimento per bambini e un coinvolgente DJ set
Due serate all’insegna dell’ironia tagliente e dell’impegno civile al Teatro Partenio di Avellino con "Benvenuti in casa Esposito"
e portata in scena da un magistrale Giovanni Esposito
Lo ZiaLidiaSocialClub ha l’onore di ospitare Mereghetti ad Avellino
per una lezione di cinema tenuta dal più influente maestro della critica italiana
la libreria Mondadori di via Fariello ospiterà l’artista avellinese Ghemon
per la presentazione del suo nuovo libro “Nessuno è una cosa sola”
L’incontro sarà moderato dall'inviato di Striscia la Notizia Luca Abete
Il capolavoro shakespeariano "Romeo e Giulietta" torna a vivere negli spazi suggestivi del Castello Lancellotti di Lauro (AV)
il celebre dramma d’amore verrà rappresentato in una coinvolgente versione itinerante
che condurrà il pubblico tra le stanze e i cortili del castello in un’esperienza immersiva
ad Ariano Irpino presso la Sala ClassicAriano
clarinetto e pianoforte con il duo Fabio Di Casola e Or Re'Em
Tra le colline silenziose e i profumi di erbe selvatiche
l’azienda agricola irPina di Pina Lungarella
si trasformerà in un piccolo tempio naturale di rigenerazione e conoscenza
apre le sue verdi porte con l’evento “Oscata inVita a pascolare!”
un’iniziativa promossa dall’associazione locale per riscoprire il legame tra uomo
il centro storico di Roccabascerana si trasformerà in un vero e proprio villaggio medievale grazie a “La Rocca Longobarda”
evento che farà rivivere le atmosfere
le leggende e la cultura dell’epoca longobarda
ai piedi della suggestiva guglia rocciosa del borgo
Domenica 4 maggio alle ore 19.30 presso la Sala delle Arti
un omaggio al grande compositore francese Maurice Ravel nel 150° anniversario della nascita
Protagonista della serata sarà il Duo pianistico formato da Carla Aventaggiato e Maurizio Matarrese
che interpreterà capolavori come Ma Mère l’Oye e La Valse
spazio alla potenza virtuosistica di Franz Liszt
con brani tratti dai Poemi sinfonici Les Préludes
Caposele celebra con orgoglio il conferimento della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano
prestigioso riconoscimento dedicato ai borghi dell’entroterra che si distinguono per qualità turistica e ambientale
Un traguardo importante per il comune irpino
che diventa il secondo in provincia di Avellino – dopo Zungoli – ad ottenere la certificazione
Domenica 4 maggio nella Sala dell'Oratorio di San Martino Valle Caudina andrà in scena lo spettacolo teatrale "'O miedico d'e pazze" la celebre commedia d'inizio '900 firmata da Eduardo Scarpetta
Taurasi si prepara ad accogliere un evento dedicato all’eccellenza enologica del territorio: l’Aglianico Irpino
tradizione e degustazioni per vivere a pieno l’anima di uno dei vini più rinomati del Sud
L'uomo ha perso il controllo della moto in direzione Potenza
Intervento dei carabinieri e autopsia in programma
originario di Solofra e residente in Irpinia
è deceduto in seguito a un incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di oggi
mentre percorreva la statale 92 dell’Appennino Meridionale in direzione Potenza
finendo fuori strada in territorio di Anzi
Le cause dell'incidente sono ancora da accertare
la salma sarà sottoposta ad autopsia per chiarire ulteriori dettagli sulla dinamica dell'incidente
Appuntamento al Viva Hotel per eleggere il nuovo Segretario e la Segreteria: ecco tutte le modalità e le scadenze per partecipare
Il Congresso Comunale di Avellino è convocato per il prossimo 24 maggio
presso il Viva Hotel di via Circumvallazione
Il Congresso avrà il seguente ordine del giorno:
di n.20 membri elettivi della Segreteria Comunale
Il Congresso si svolgerà secondo il programma indicato:
La documentazione per le candidature a Segretario Comunale e le liste ad esse collegate a membri della Segreteria Comunale, sottoscritte dal 15% degli aventi diritto al voto al Congresso Comunale oppure da 80 soci, dovranno pervenire al Segretario Provinciale al seguente indirizzo mail: segreteria.forzaitalia.av@gmail.com con almeno 48 ore di anticipo rispetto lo svolgimento del Congresso
il numero dei candidati per l’elezione della Segreteria Comunale potrà essere superiore al numero degli eligendi fino ad un numero massimo del 20% con arrotondamento all’unità superiore
Si ricorda che ogni socio potrà votare per uno solo fra i candidati alla carica di Segretario Comunale e per la lista ad esso collegata
Verrà eletto Segretario Comunale il candidato che ottiene il maggior numero di voti e non si potranno esprimere preferenze per l’elezione della Segreteria Comunale (Art
Gli aventi diritto dovranno presentarsi muniti di un documento
che ne attesti l’identità personale
I Grandi Elettori esercitano il loro diritto al voto ponderato
oltre a votare ordinariamente come gli altri soci
Ai Grandi Elettori sarà consegnato un numero di schede pari al valore del voto ponderato a loro attribuito (ex art
Quest’anno si stima che in città verranno raccolte 121 tonnellate di imballaggi in acciaio
con una crescita del +18,6% rispetto al 2024
Prosegue con Avellino il viaggio lungo la Penisola di Capitan Acciaio
il supereroe la cui missione è quella di informare i cittadini sul valore e la sostenibilità degli imballaggi in acciaio come barattoli
il Consorzio Nazionale senza scopo di lucro per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio che fa parte del Sistema CONAI
fino a mercoledì 7 maggio coinvolgerà adulti e bambini in Piazza della Libertà con attività
Per l’impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio e i risultati raggiunti oggi il Consorzio RICREA ha conferito alla Città di Avellino uno speciale riconoscimento: quest’anno infatti si stima che in città verranno raccolte 121 tonnellate di imballaggi in acciaio
“Puntiamo a migliorare in modo continuo i risultati ottenuti nella raccolta e nel riciclo degli imballaggi in acciaio
crediamo sia fondamentale proseguire nell’opera di sensibilizzazione sul valore e sull’importanza del riciclo di un materiale come l’acciaio
che ha la straordinaria capacità di essere riciclabile al 100% e all’infinito – sottolinea Federico Fusari
Questo riconoscimento è un segnale importante: attesta il lavoro di squadra svolto da istituzioni
e rappresenta uno stimolo a fare sempre meglio e a rafforzare il nostro impegno in questa filiera virtuosa”
“Ricevo con grande soddisfazione questo importante riconoscimento per la città di Avellino
La nostra Amministrazione è impegnata quotidianamente nella sensibilizzazione dei cittadini sulle questioni ambientali e
la nostra comunità è virtuosa
e si attesta ormai da anni su percentuali di raccolta differenziata superiori alla soglia di legge del 65 per cento
che gestisce il servizio sul territorio comunale
sono convinta che riusciremo a migliorare ulteriormente le nostre performance
in questo caso per una corretta differenziazione dell’acciaio
ed a raggiungere l’obiettivo prefissato di un sostanziale incremento di questa frazione nell’anno in corso” afferma Laura Nargi
è stata premiata anche GRANDE S.r.l
che si occupa della gestione della raccolta dei rifiuti su tutto il territorio del Comune
“Ringrazio Capitan Acciaio e il Consorzio Ricrea per essere qui ad Avellino
Nell’ultimo anno abbiamo migliorato il tasso di riciclo degli imballaggi in acciaio di oltre il 18% e invito i cittadini a continuare nella strada intrapresa
prestando sempre più attenzione alle corrette regole di conferimento dell’acciaio
poiché queste sfide si possono vincere solo con il contributo dell’intera comunità” afferma Gerardo Santoli
Durante l’evento RICREA ha anche premiato la piattaforma di selezione Ambiente Spa dove vengono lavorati gli imballaggi in acciaio raccolti in città e l’operatore SERVICES LAZIO Srl
Capitan Acciaio e RICREA saranno in Piazza della Libertà fino a mercoledì 7 maggio per aiutare i cittadini a riconoscere gli imballaggi in acciaio e dimostrare concretamente che ogni scatoletta o barattolo può rinascere a nuova vita.
Il movimento italiano disabili chiede fatti concreti per la struttura di Valle
"Sull’annosa vicenda del Centro per l’Autismo di Avellino
circa il mancato completamento dei lavori di adeguamento strutturali e l’affidamento da parte del Comune all’A.S.L
della struttura per l’avvio dei trattamenti e presa in carico dei pazienti affetti dai disturbi dello spettro autistico
Prefetto della Provincia di Avellino a nominare nell’immediato un Commissario ad Acta per giungere alla risoluzione della problematica
la quale grava da anni notevolmente sulle spalle dei pazienti e delle famiglie di questi soggetti i quali attendono impazienti la messa in funzione e in esercizio di questa struttura
Alle tante promesse annunciate e ai tanti impegni presi soprattutto dalla politica corrispondenti fino a questo momento al nulla di fatto
grazie anche alle ultime vicende politiche che vergognosamente stanno interessando il Comune di Avellino e la macchina amministrativa per conflitti dall’esterno
un evento celebrativo organizzato dal Club Venticano Biancoverde
Venticano (AV) – Giovedì 8 maggio 2025
si terrà in Piazza Monumento ai Caduti una manifestazione pubblica per celebrare la promozione in Serie B dell’U.S
L’iniziativa è organizzata dal Club Venticano Biancoverde
realtà locale nata nel 2010 e legata al tifo organizzato della squadra irpina
La serata prevede la partecipazione del DJ Luca Frisetti
accompagnato dal duo Blanti Sax + Voice Show
Durante l’evento sarà inoltre allestito un buffet aperto a tutti gli ospiti presenti
Il Club ha reso noto il programma attraverso una locandina ufficiale
che pone l’accento sul valore simbolico della lettera "B" come emblema di passione sportiva e spirito di appartenenza
L’appuntamento rappresenta un momento di aggregazione per la comunità e per i sostenitori della squadra
in una data significativa per la storia recente del club calcistico biancoverde
Biancoscudati ancora in estasi per la conquista della serie B
vanno a vincere la prima partita di Supercoppa e ora attendono il match con l'Entella
La compagine di Andreoletti ha mostrato qualità e tanta fame
Il Padova si impone al “Partenio-Lombardi” nella gara inaugurale della Supercoppa di Serie C
A decidere il match è una prodezza di Capelli al 16’ del primo tempo
che regala ai biancoscudati il primo successo nel triangolare tra le vincitrici dei tre gironi
nonostante una reazione più convinta nella ripresa
non riesce a trovare la via del gol e incassa la prima sconfitta
L’inizio del match è caratterizzato da ritmi blandi e da una fase di studio tra le due formazioni
Dopo un primo tentativo del Padova già nei primi secondi con Bortolussi
L’Avellino fatica a innescare Lescano e Patierno
mentre il Padova si affaccia con maggiore continuità
l’episodio che sblocca la partita: Patierno perde palla a centrocampo
Capelli viene servito da Cretella e lascia partire un destro potente da fuori area che si insacca all’incrocio dei pali
Lescano lavora un buon pallone per Patierno
che però non riesce ad agganciare sul secondo palo
Il Padova continua a gestire il vantaggio con ordine
sfiorando anche il raddoppio con una conclusione di Faedo
deviata in angolo da un attento Iannarilli
un blackout parziale ai riflettori crea qualche attimo di sospensione
l’Avellino entra con un altro piglio
costringendo il Padova nella propria metà campo
Al 9’ e al 10’ arrivano due occasioni in rapida successione: prima Rigione di testa manda alto su punizione
poi Palmiero chiama Fortin alla respinta su una conclusione da fuori
L’undici di Biancolino prova il tutto per tutto
cambiando assetto e schierando un modulo più offensivo
I biancoverdi si rendono ancora pericolosi con Palmiero e Panico
ma è Lescano ad avere le chance migliori: prima un gol annullato per fuorigioco
poi una girata alta nel finale che sfiora il pareggio
Il Padova conquista i primi tre punti della Supercoppa grazie alla rete di Capelli e a una prova solida sul piano difensivo
cresce nella ripresa ma non riesce a capitalizzare le occasioni
saranno chiamati a reagire nella seconda giornata del triangolare per restare in corsa per il titolo
AVELLINO (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti
Cagnano (32' st Manzi); Palumbo (13' st Panico)
Sounas; D'Ausilio (23' st Rocca); Lescano
Il consigliere di minoranza interviene sul bando comunale e lancia una proposta per accelerare gli interventi senza cedere l’impianto: “Serve una soluzione concreta
In un momento segnato da crescenti pressioni e difficoltà burocratiche
il consigliere di minoranza al Comune di Avellino
interviene sul futuro dello stadio Partenio
proponendo una soluzione immediata e operativa: la concessione con scomputo dei lavori
in alternativa alla cessione dell’impianto
Il giovane colpito alla spalla da un colpo d’arma da fuoco: indagano i Carabinieri
i Carabinieri della Compagnia di Avellino unitamente ai colleghi del Nucleo Investigativo
sono intervenuti nei pressi del locale Municipio dove
attinto da un colpo da arma da fuoco alla spalla sinistra
sarebbe stato trasportato da alcuni ragazzi presenti in zona
prima alla Guardia Medica e successivamente trasferito d’urgenza al Pronto Soccorso del Moscati di Avellino ove tutt’ora ricoverato
Sono in atto rilievi tecnici e l’analisi di immagini riprese dai sistemi di videosorveglianza presenti nell’area del delitto
al fine di risalire all’identità dell’autore
Indagini delle forze dell'ordine per chiarire la dinamica
05 MAG - È in prognosi riservata una ragazza di 15 anni che ieri sera è precipitata dal terzo piano della sua abitazione a Taurano
è stata trasportata in ospedale ad Avellino dove è giunta in Codice Rosso
Indagini sono state avviate dalle forze dell'ordine per chiarire la dinamica
Il racconto di una città che celebra il ritorno in Serie B come un’epopea popolare
bellissima incongruenza nel perdere una partita e sollevare una coppa
in cui la forma non corrisponde alla sostanza
eppure la sostanza diventa più vera proprio per quella contraddizione apparente
ché i veneti hanno interpretato la contesa con la robustezza delle squadre che sanno come si vincono certe battaglie: col corpo prima che con l’estro
Eppure quella sconfitta non ha intaccato nulla
come una nota stonata in una sinfonia perfetta
destinata a perdersi nel fragore dell’applauso finale
Perché ad Avellino non si festeggia un trofeo
da quando la Serie B è tornata a essere un fatto concreto
ogni giorno è stato una festa diluita nel tempo
cori e lacrime che nessuna sconfitta potrà mai interrompere
Il bus scoperto che attraversa le strade della città non è solo un veicolo
restituisce identità (il prossimo giro
è il nuovo mecenate dell’epica calcistica irpina
è l’eroe inconsapevole di un romanzo che non aveva bisogno di un finale perfetto
Ma il tempo della celebrazione non conosce limiti
perché l’Avellino non ha solo vinto un campionato
ha vinto per tornare a essere ciò che era sempre stato: un simbolo
un grido biancoverde che non smette mai di echeggiare
Il centrocampista greco ha commentato con lucidità e orgoglio la prestazione della squadra e il percorso stagionale
Avellino – Al termine della sfida contro il Padova
sottolineando le difficoltà iniziali e la reazione dei lupi: «Era fondamentale per noi
Nel primo tempo abbiamo avuto un po’ di difficoltà nella pressione alta: il Padova è un’ottima squadra
«Ci tenevamo a vincere l’ultima in casa
andiamo avanti» ha detto il centrocampista con realismo e determinazione
«Questa vittoria di campionato è stata una delle più belle
Poi vincere ad Avellino è tanta roba
Sono contento di aver vinto con questa maglia e spero arrivino altre gioie nel futuro» ha aggiunto con emozione
l’importante è aver raggiunto il nostro obiettivo
E siamo contenti» ha concluso Sounas
simbolo di spirito di squadra e attaccamento alla maglia
nuvolosità in aumento in serata ma senza precipitazioni
i cieli saranno in prevalenza sereni o poco nuvolosi
con un progressivo aumento della nuvolosità fino a cieli nuvolosi in serata; non sono previste precipitazioni
la temperatura massima registrata sarà di 25°C
la minima di 16°C; lo zero termico si attesterà a 3720 metri
I venti saranno moderati al mattino e proverranno da Ovest-Sudovest
mentre nel pomeriggio saranno tesi e proverranno da Sudovest
Il presidente dell’Avellino ha commentato con entusiasmo il traguardo raggiunto dalla squadra
ha espresso tutta la sua soddisfazione per il percorso della squadra
visibilmente commosso dalla cornice del Partenio-Lombardi
«È il momento di alzare la coppa» ha detto D’Agostino
penso che resterà per sempre nel suo cuore»
perché poi i ragazzi ogni tanto mi buttano in aria
quindi oggi in particolare… e perdoniamo
va bene» ha aggiunto sorridendo il presidente
accolto dall’entusiasmo della squadra e dei tifosi
D’Agostino ha confermato: «Sì
adesso si farà un giro per la città
un pensiero rivolto anche al futuro: «Adesso è anche giusto godersi questo momento e poi mettersi a lavorare e pensare al futuro»
Il tecnico dei lupi analizza la sconfitta contro il Padova nella prima giornata della Supercoppa di Serie C
Avellino – Al termine della gara persa contro il Padova per 0-1
il tecnico dell’Avellino Raffaele Biancolino ha commentato con lucidità l’andamento del match e le difficoltà incontrate nella prima frazione
Una sconfitta arrivata su un episodio isolato
che lascia spazio alla consapevolezza di un gruppo competitivo e determinato a riscattarsi
“Siamo andati un po’ in difficoltà all’inizio” ha ammesso Biancolino “infatti abbiamo cambiato un po’ il sistema
perché ci mettevano in difficoltà con i due sulla catena di sinistra loro
frutto di un destro dalla lunga distanza al 16’ del primo tempo
ma il tecnico sottolinea l’episodicità dell’occasione: “È un peccato
perché alla fine abbiamo concesso solo quel tiro da fuori
nato da una palla nostra sbagliata in appoggio”
alzando il baricentro e costruendo diverse occasioni da gol
“Abbiamo giocato fino alla fine” ha concluso Biancolino “e questo dimostra l’ambizione e la competitività non solo mia
Ora i lupi sono attesi da una pronta reazione nella seconda gara della Supercoppa
consapevoli di poter ancora dire la loro nella corsa al titolo
Decisivo l’intervento della Polizia Penitenziaria
Il Sappe chiede trasferimenti e strumenti di difesa
Tentativo di evasione presso la Casa circondariale di Avellino
vicesegretario regionale per la Campania del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria
“si è verificato un tentativo di evasione
Questa volta il personale di polizia penitenziaria è riuscito subito ad intervenire e bloccare il detenuto
sembrerebbe che il detenuto sia scappato dal passeggio ove si trovava e sia riuscito a salire sulla tettoia del tunnel dell’istituto di Avellino
La sindacalista evidenzia che “immediatamente è scattato l’allarme ed il personale di polizia penitenziaria è riuscito ad individuare con molta prontezza il luogo ove si trovava il detenuto che
ha desistito dal suo intento grazie all’azione persuasiva del personale intervenuto
Quindi la lodevole azione del personale ha scongiurato un evento critico ancor più grave di quello che si stava realizzando
Il Sappe chiede un giusto riconoscimento al personale intervenuto nonché l’immediato trasferimento fuori Regione del detenuto”
Torna a sollecitare urgenti provvedimenti a tutela della Polizia penitenziaria in servizio Donato Capece
segretario generale del SAPPE: “Sarebbe opportuno dotare al più presto la polizia penitenziaria del taser o
di altro strumento utile a difendersi dalla violenza di delinquenti che non hanno alcun rispetto delle regole e delle persone che rappresentano lo Stato
Il personale di Polizia Penitenziaria è stremato dai logoranti ritmi di lavoro a causa delle violente e continue aggressioni”
che pur essendo a conoscenza delle problematiche connesse alla folta presenza di detenuti psichiatrici
le Autorità competenti non sia ancora state in grado di trovare una soluzione
ed è quasi diventato ordinario denunciare quel che accade tra le sbarre
Così non si può andare più avanti: è uno stillicidio continuo e quotidiano
Anche la gestione dei detenuti con problemi psichiatrici
che hanno invaso le carceri dopo la chiusura degli O.P.G.
merita attenzione ed una urgente e compiuta risoluzione
Certo è che la loro presenza ha fatto aumentare il numero degli eventi critici nelle carceri”
sconfitti in casa dai veneti grazie a un gran gol di Capelli
Sabato si prosegue a Chiavari contro l'Entella per provare a rientrare in gara per la vittoria finale
AVELLINO – Il Padova si impone al “Partenio-Lombardi” nella gara inaugurale della Supercoppa di Serie C
AVELLINO (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti
Il dirigente irpino parla ai microfoni di Primativvù: fiducia nel gruppo
serenità dopo l’obiettivo centrato e uno sguardo al futuro
Mario Aiello ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Primativvù
soffermandosi sul momento della squadra e sulle prospettive future
Intervento decisivo della Polizia Penitenziaria: la UILPA chiede maggiore attenzione alle criticità quotidiane dell’istituto
ancora una volta la Polizia Penitenziaria di Avellino Bellizzi
un detenuto di origini albanese appartenente al circuito comuni
si sia arrampicato sul tetto dell’istituto
L’agente di Polizia Penitenziaria immediatamente avrebbe dato l’allarme
infatti è scattata l’operazione di localizzazione prima e di persuasione poi del soggetto
l’operazione è stata coordinata egregiamente dal comandante di reparto accorsa insieme ad altri agenti sul posto
evitando che questo gesto sfociasse in altro
un plauso va a tutto il personale di Polizia Penitenziaria che ha preso parte all’operazione
e che hanno operato e cooperato in maniera eccellellente
i complimenti della UILPA POLIZIA PENITENZIARIA
svolgono quotidianamente il proprio lavoro
Il responsabile GAU UILpa Polizia Penitenziaria TROISE Raffaele
ribadisce che sono quotidiane ormai le criticità
il tutto a discapito del personale di Polizia Penitenziaria
e ciò desta molta preoccupazione per l’andamento del penitenziario irpino
gli Agenti sono i protagonisti dell’encomiabile intervento
la UILpa Polizia Penitenziaria auspica un giusto riconoscimento al personale intervenuto che con spirito di abnegazione e grande professionalità opera nell’istituto penitenziario irpino
"E' il momento delle scelte coraggiose per il nostro futuro"
Il presidente della Provincia di Avellino, Rino Buonopane, ha annunciato l'avvio di un nuovo percorso per la revisione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP). Il progetto, che si propone di ridefinire la visione dello sviluppo del territorio, mira a promuovere una mobilità sostenibile, combattere l'isolamento delle aree interne e rafforzare la difesa del territorio contro i rischi idrogeologici.
“Serve un approccio nuovo, che privilegi la sostenibilità e il recupero dell'esistente, anziché il consumo di suolo. La tutela delle risorse naturali, in particolare dell'acqua pubblica, deve essere centrale nel nostro progetto”, ha dichiarato Buonopane. Il piano, inoltre, prevede un modello industriale innovativo, capace di competere sui mercati nazionali e internazionali, e una valorizzazione delle eccellenze locali della provincia.
Particolare attenzione verrà dedicata alla pianificazione urbanistica, considerando il fenomeno dello spopolamento e i flussi migratori. Buonopane ha sottolineato l'importanza di un coinvolgimento attivo di tutti i soggetti coinvolti, affinché il piano risulti espressione autentica di un impegno collettivo per il futuro del territorio. "Le scelte che faremo oggi sono decisive per il domani della nostra terra e delle future generazioni", ha concluso il presidente.
AccediChi sono i fascisti
Questi i prezzi. Curva Numerata: 10 euro; Tribuna Centrale Numerata: 14 euro; Parterre Low Cost (Settori C-F): 25 euro; Parterre Rosso (Settore A-B-E): 35 euro; Parterre Gold (Settore D): 35 euro; Settore Ospiti: 25 euro. I parcheggi sono situati in Piazzale Atleti Azzurri d’Italia, Via Puntadiferro e via Piero Camporesi (parcheggio Centro commerciale).
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Il match sarà disputato al Partenio-Lombardi
Tutto pronto per la prima giornata di SuperCoppa di Serie C
L'Avellino di mister Biancolino dovrà sfidare il Padova presso lo Stadio Partenio-Lombardi
AVELLINO (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti
Dal cammino fisico alla ricerca interiore: il pellegrinaggio giubilare della diocesi di Avellino
si fa metafora di un’umanità in viaggio verso verità
“Contempliamo l’uomo in Cammino
l’uomo è in cammino verso l’umanizzazione.” Con queste parole
il vescovo di Avellino Arturo Aiello ha aperto il pellegrinaggio diocesano a Roma
in occasione del Giubileo della Speranza 2025
che ha coinvolto quasi tremila fedeli provenienti dalla diocesi
Monsignor Aiello ha proposto una lettura simbolica del cammino giubilare
“Il nostro Pellegrinaggio ha anche questa Visione
richiamando l’essenza spirituale del cammino non solo come atto fisico ma come itinerario di senso e di fede
L’intervento del vescovo ha inteso offrire una prospettiva universale sul pellegrinaggio
Il riferimento all’umanizzazione pone l’accento su un Giubileo che si rivolge all’interiorità dell’uomo moderno
Oltre cinquanta pullman hanno portato i fedeli del territorio avellinese fino alla Città Eterna
dove si sono ritrovati in via della Conciliazione per attraversare insieme la Porta Santa
prendere parte al cammino giubilare e partecipare alla celebrazione sull’altare della Confessione nella basilica di San Pietro
che si fa voce di una Chiesa in ascolto e in movimento
Le parole del vescovo Aiello hanno accompagnato i pellegrini lungo le tappe del rito
indicando un cammino spirituale che prosegue nella vita quotidiana
“Camminare sulla retta Via” diventa così un invito a vivere la fede con coerenza e apertura
in un tempo segnato da incertezze ma anche da nuove possibilità di incontro e comprensione
in attesa del bando per i prossimi due anni
Il Comune di Avellino ha annunciato la proroga di un mese della concessione d'uso dello Stadio Partenio Lombardi
consentendo così all'Us Avellino di disputare la partita di Supercoppa di Serie C contro il Padova
La nuova scadenza per l'accordo è fissata per la fine del mese di maggio 2025
è stato avviato un bando per l'assegnazione dell'uso della struttura sportiva per i prossimi due anni
un passo necessario in vista dell'adeguamento strutturale richiesto per la partecipazione al prossimo campionato di Serie B
L'adeguamento dello stadio è al centro di un complesso confronto politico e istituzionale che coinvolge il presidente dell'Us Avellino
la Regione Campania e i vertici del Comune di Avellino
Il futuro della struttura dipenderà dalle decisioni che verranno prese nelle prossime settimane
con l'obiettivo di garantire la sicurezza e la funzionalità necessarie per il più alto livello calcistico
Il presidente interviene da Solofra e lancia un appello alla stabilità amministrativa: “L’assenza di equilibrio rende tutto più complicato
Nel corso di un incontro politico a Solofra promosso da Forza Italia
il presidente D’Agostino ha rilasciato dichiarazioni ai microfoni di Telenostra affrontando la delicata questione dell’impianto sportivo per la prossima stagione calcistica
“Nutro serie preoccupazioni innanzitutto per la città
poiché una situazione di instabilità amministrativa finisce per ripercuotersi sull’intera comunità
L’incertezza attuale incide inevitabilmente anche sulla pianificazione sportiva
rendendo complessa la questione legata allo stadio in assenza di riferimenti chiari da parte della squadra
Mi auguro che l’equilibrio politico venga ristabilito nel più breve tempo possibile
Il primo cittadino ha sempre manifestato l’intenzione di garantire che l’Avellino possa disputare la Serie B al Partenio
Un’eventuale delocalizzazione delle partite rappresenterebbe una sconfitta non solo sotto il profilo sportivo
ma anche su quello istituzionale e sociale
preferisco non contemplare tale scenario: permane in me un atteggiamento di fiducia”.
a cura della direzione centrale per i Servizi elettorali del ministero. Interessati al voto anche numerosi comuni delle regioni a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia
queste le date: in FVG domenica 13 e lunedì 14 aprile
con eventuale turno di ballottaggio domenica 27 e lunedì 28 aprile; in Sardegna domenica 8 e lunedì 9 giugno
con eventuale ballottaggio domenica 22 e lunedì 23 giugno; in Sicilia domenica 25 e lunedì 26 maggio
con eventuale turno di ballottaggio domenica 8 e lunedì 9 giugno
con eventuale turno di ballottaggio domenica 18 maggio. Informazioni
documentazione e dati sulle amministrative 2025 in Friuli-Venezia Giulia
Sicilia e Trentino-Alto Adige sono consultabili sui siti web delle relative regioni; i dati relativi alla Sardegna su Eligendo e su Eligendo Mobile.
Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani sono chiamati a esprimersi sui referendum abrogativi relativi a 5 quesiti in tema di lavoro e cittadinanza
Possibile votare domenica dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì dalle ore 7 alle ore 15
Anche i dati su affluenza e risultati del referendum saranno disponibili online su Eligendo e sull'app Eligendo Mobile
Nell’ufficio postale di Torelli di Mercogliano
sono terminati da poco i lavori previsti dal “Piano decoro”
il programma di interventi messo a punto dall’azienda per riqualificare 12 sedi della città di Avellino e della sua provincia
così come le altre interessate dagli interventi
è stata sottoposta a lavori di manutenzione straordinaria
pulizia interna ed esterna: il risultato conseguito la rende il fiore all’occhiello dell’intero patrimonio immobiliare della provincia
Il “Piano Decoro” di Poste Italiane, che in Campania interessa 135 sedi
è un progetto in linea con la missione sociale dell’azienda
che dalla fine dell’anno scorso ha avviato in diversi uffici postali interventi immobiliari al fine di migliorare l’accoglienza per la clientela e per il personale
Gli interventi portati a termine in questi primi mesi del 2025 riguardano la manutenzione di alcune aree verdi
la pulizia straordinaria interna ed esterna per 7 uffici postali; sono stati installati 2 nuovi percorsi tattili per guidare i non vedenti all’interno delle sedi di Poste; iniziate inoltre le prime 10 tinteggiature complete di sale al pubblico e ambienti di back office
Opere che migliorano sensibilmente il decoro urbano
“Con questa iniziativa vogliamo rispondere alle aspettative di ogni cittadino, rendendo le nostre sedi più accoglienti e funzionali. Crediamo che un ambiente curato e organizzato possa fare la differenza nell'esperienza del servizio offerto e questo è il nostro obiettivo”, dichiara il responsabile Immobiliare Sud Salvatore De Rosa. Con il progetto Polis
che interessa circa 7mila uffici postali dei comuni con meno di 15mila abitanti
il “Piano decoro” conferma ancora una volta l’attenzione di Poste Italiane al territorio e alle comunità dei grandi e dei piccoli centri
Gli investimenti sulla rete fisica più capillare d’Italia
strategici in tutto il territorio nazionale
Continuano gli screning oncologici della Asl di Avellino nelle carceri irpine
Dopo quelli nelle case circondariali di Ariano Irpino e Sant’Angelo dei Lombardi
l’Unità operativa tutela salute ha effettuato nel carcere di Avellino quindici Pap Test (fascia d’età 25-64 anni)
quest’ultimo dedicato a tutta la popolazione carceraria maschile rientrante nella fascia dedicata
L’azione e il potenziamento delle attività di prevenzione è stato reso possibile dalla collaborazione della casa circondariale avellinese con la Asl guidata da Mario Ferrante
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati
Testata giornalistica iscritta nel Registro delle Pubblicazioni del Tribunale di Avellino al n.272 del 13/10/1990
© 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa
© 2019 ReteSei - Testata giornalistica campana. Design La Russa.