Al via l’ottava edizione del Memorial dedicato ai due ragazzi e organizzato dal Real Avigliano il campo sportivo di Avigliano Umbro ospiterà l’ottava edizione del “Memorial Andrea & Riccardo” un grande evento sportivo pensato per onorare la memoria di due giovani ragazzi scomparsi prematuramente si svolgeranno tornei di calcio dedicati alle categorie esordienti coinvolgendo numerose squadre del territorio e offrendo un’occasione di crescita divertimento e amicizia per tanti giovani atleti Ad accompagnare l’evento ci sarà anche uno stand gastronomico aperto tutte le sere a partire dalle 19.30 creando un’atmosfera di condivisione e festa “Il Memorial Andrea & Riccardo nasce dal desiderio di ricordarli nel modo più autentico: attraverso il sorriso dei bambini e la passione per il calcio” “Sarà un mese di sport e comunità ma anche un momento di riflessione e affetto” Per ulteriori informazioni e aggiornamenti è possibile seguire la pagina Facebook ASD Real Avigliano oppure la pagina Instagram _asd_real_avigliano “Negli ultimi giorni sono stati operati numerosi accalappiamenti grazie all’intervento della Polizia Locale di Avigliano in riposta ad alcune segnalazioni pervenute ed immediatamente attenzionate continua ad investire importanti risorse finanziarie nella cura e nella gestione del canile comunale e anche nelle attività esterne in favore dei nostri amici a quattro zampe come la progettazione e la candidatura a finanziamento di un’area di sgambamento Colgo l’occasione per ringraziare il Comando della Polizia Locale i volontari e tutte le persone che operano quotidianamente per le cura degli animali per le attività di controllo sul territorio e per la tutela della salute dei cittadini” È quanto fa sapere il Sindaco di Avigliano L’Amministrazione Comunale di Ruoti informa i cittadini che da oggi sono iniziati gli interventi di manutenzione del verde lungo marciapiedi La Guardia di Finanza può disporre di un nuovo ed efficace strumento per contrastare l’evasione fiscale: l’evasometro Grazie alla sua introduzione vengono come fa sapere… Al grido di “Salviamo il settore dello spettacolo in Basilicata!” questa la petizione lanciata dai lavoratori su change.org e indirizzata al Presidente della Regione Basilicata,… mentre sulle tariffe dell’elettricità soltanto una leggera flessione La fine dell’inverno e il conseguente aumento delle temperature hanno portato… “Moliterno in corto e….altre visioni 2025” sposta lo schermo delle sue visioni dal Cine-Teatro Pino all’Istituto Comprensivo “G Ulteriore passo in avanti per la conclusione della fase istruttoria che precede la cantierizzazione del cosiddetto tunnel di Pazzano a Tolve (Potenza) La Basilicata è tra le regioni d’Italia che anche a Marzo ha fatto registrare un incremento record delle donazioni di plasma Il Comune di Potenza informa i cittadini: “Divieto di sosta per lavori di segnaletica orizzontale in C.so 18 Agosto e via Bonaventura nei giorni 5… Buone notizie per la Basilicata: la Commissione europea ha ufficialmente deciso il declassamento delle zone di restrizione legate alla Peste suina africana (Psa) in ben… Il Comune di Potenza ordina a tutti i proprietari Modifiche alla circolazione per lavori in corso Il Comune di Potenza comunica ai cittadini: “Divieto di sosta per lavori di segnaletica orizzontale in C.so 18… La Pm Gruppo Macchia Potenza vince anche la Supercoppa Campania di Serie D e completa una stagione più che straordinaria I ponti del 25 aprile e dell’1 maggio hanno fatto registrare numeri straordinari sul fronte turistico in Basilicata © Copyright POTENZANEWS.NET - Tutti i diritti riservati Domenica 15 dicembre 2024 si terrà il primo dei quattro appuntamenti della terza edizione dei “Quadri Plastici – The Gallery” Gli altri tre appuntamenti si terranno nei giorni 26 e 29 dicembre 2024 e 4 gennaio 2025 che ha registrato sold out e un grande entusiasmo negli spettatori le stanze del Monastero Santa Maria degli Angeli di Avigliano si trasformeranno nuovamente in una galleria d’arte vivente in cui 12 tele si trasformeranno in rappresentazioni viventi che daranno vita a capolavori classici in una maniera mai vista prima Per tutti i bambini fino a 10 anni l’ingresso è libero e non è necessaria la prenotazione L’evento è stato realizzato dall’associazione Aviliart di Avigliano in collaborazione con il Comune di Avigliano ed il Consiglio regionale di Basilicata Contatti e indirizziViale Vincenzo Verrastro URPPEC: AOO-giunta@cert.regione.basilicata.itC.F Link utiliAccessibilitàLogoNote legaliPrivacyArea riservata Questo portale è attualmente in versione beta Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi AVIGLIANO UMBRO - Dal 15 maggio al 4 giugno il campo sportivo di Avigliano Umbro ospiterà l’8° Memorial Andrea & Riccardo L’importante è avere da 0 a 100 anni di età: è la condizione da soddisfare per partecipare alla terza edizione di “Tutti in maschera” la festa di Carnevale in programma ad Avigliano il 4 marzo con la tradizionale sfilata L’iniziativa è organizzata dal Laboratorio Teatrale “Amici Per Sempre” insieme alla Città di Avigliano – scrivono gli organizzatori nella locandina – Un semplice vestito carnevalesco anche ideato da sè o una semplice maschera Il programma: alle 16:30 raduno nella Villa Comunale Falcone e Borsellino Alle 17 partenza della sfilata lungo viale Vincenzo Verrastro e corso Emanuele Gianturco Festa finale alle 20 nel chiostro comunale © APT Basilicata – Tutti i diritti sono riservati. CF. 80005050762 | Cookie Policy | GDPR Privacy © APT Basilicata – Tutti i diritti sono riservati. CF. 80005050762| Cookie Policy | GDPR Privacy I cookie sono piccoli file inviati dal sito al dispositivo i quali vengono memorizzati dal browser per poi essere ritrasmessi alla successiva visita del medesimo utente In questo modo il sito web riesce ad adattarsi automaticamente agli utenti migliorando la loro esperienza di navigazione Inoltre i cookie forniscono al gestore del sito informazioni sulla navigazione degli utenti al fine di ottenere dati statistici di utilizzo e costruire un profilo delle preferenze manifestate durante la navigazione personalizzando i messaggi di promozione commerciale Questo sito utilizza diversi tipi di cookie e alcuni di essi sono collocati da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine in qualsiasi momento puoi modificare o revocare il tuo consenso alla loro memorizzazione Per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali consulta la nostra privacy policy .css-djvho4{margin-bottom:36px;font-family:"PTSans",sans-serif;font-weight:400;font-size:14px;line-height:21px;width:100%;padding-left:15px;padding-right:15px;}Avigliano“Non rispettati i criteri oggettivi previsti dalla legge” Continua a far discutere il Piano di dimensionamento scolastico adottato dalla Regione Basilicata Arriva da Avigliano la segnalazione di alcuni docenti e genitori dopo l’accorpamento degli Istituti Federico II di Svevia Avigliano Frazioni Filiano e dello Spaventa Filippi di Avigliano centro A creare perplessità è l’attribuzione della sede di dirigenza allo Spaventa Filippi di Avigliano centro a discapito dell’Istituto comprensivo Avigliano Frazioni Filiano “senza alcun rispetto dei criteri oggettivi previsti dalla legge (numero iscritti per istituto e posizione centrale dal punto di vista territoriale della sede della presidenza come stabilito dalle Linee Guida)” stabiliscono che “in caso di accorpamento di due o più istituzioni scolastiche appartenenti a diversi comuni la sede centrale in fase di adozione del Piano di dimensionamento è individuata nell’istituto con il maggior numero di alunni Nel caso di più dirigenze con sede nello stesso comune nell’ipotesi che una di queste già accorpi anche istituti di altri comuni la sede di una delle dirigenze deve essere allocata nel comune con maggiore popolazione studentesca tra quelle che compongono l’istituto e che ne sono prive” Ed è questo-dicono- il caso dell’Istituto comprensivo Avigliano Frazioni Filiano La scelta della Giunta appare dunque “un abuso e una forzatura illegittima nel silenzio complice delle amministrazioni comunali di Avigliano La questione non è scegliere tra una parte o l’altra del territorio del comune aviglianese bensì scegliere se stare dalla parte dell’abuso o dalla parte del rispetto della legge” Sulla questione è intervenuto anche il gruppo consiliare “Insieme per Avigliano” che aveva presentato un documento all’assessore regionale Cupparo nel quale si chiedeva di rivalutare le scelte fatte e dunque i tagli Inoltre il gruppo consiliare aveva chiesto all’amministrazione comunale di valutare anche un ricorso al Tar ha rivendicato la bontà del piano di dimensionamento La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni AVIGLIANO UMBRO -24 aprile 2025 –  Si è svolta nel pomeriggio di mercoledì 23 aprile in un clima di grande partecipazione e commozione la cerimonia ufficiale di inaugurazione dei nuovi mezzi in dotazione alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Avigliano Umbro che ha richiamato la presenza di numerose autorità civili e militari volontari e rappresentanti delle istituzioni locali Durante l’evento è stata presentata una nuova ambulanza da soccorso avanzato dotata di tecnologie mediche all’avanguardia Un importante traguardo reso possibile grazie alla generosa donazione dell’Azienda Metalter di Paolo Terenziani che ancora una volta ha dimostrato la propria vicinanza concreta alle esigenze del territorio e delle sue realtà sociali è stato presentato anche un Volkswagen Transporter destinato al trasporto persone un mezzo versatile che rafforzerà la capacità operativa del Comitato nelle attività quotidiane di assistenza trasporto sociale e supporto alla popolazione fragile Entrambi i mezzi rappresentano un fondamentale potenziamento della flotta del Comitato CRI ampliando la possibilità di intervento in modo sempre più tempestivo ed efficiente La cerimonia si è aperta con i saluti istituzionali e ha visto la partecipazione del Parroco Don Piero Grassi insieme a decine di volontari e operatori della Croce Rossa Un momento toccante è stato dedicato alla benedizione dei mezzi simbolo di speranza e cura per l’intera comunità Matteo Sciarrini «Questi nuovi strumenti non rappresentano solo un miglioramento tecnico» ha dichiarato il Presidente del Comitato locale Matteo Sciarrini «ma anche il frutto di un lavoro di squadra dell’impegno quotidiano dei nostri volontari e della generosità di chi crede nei nostri valori e nella nostra missione» La Croce Rossa Italiana – Comitato di Avigliano Umbro desidera ringraziare sentitamente tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo importante progetto amici e volontari che quotidianamente dedicano tempo energie e cuore alla causa della solidarietà Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato 1232/2016 - Direttore Responsabile: Giacomo Papini Privacy Policy - Cookie Policy commissario per l’emergenza idrica non si è presentato e per non declinare l’invito del sindaco di Avigliano è intervenuto all’assemblea con cittadini e sindaci tenuta ieri nel palazzetto dello sport della cittadina gianturchiana A quelle immagini però sono seguiti fischi e contestazioni da parte della platea durata minuti proprio per rimarcare sfiducia e delusione nei confronti della gestione di una crisi prevedibile Al posto di Bardi c’erano il direttore dell’Arpab Donato Ramunno e l’amministratore unico di Acquedotto lucano Alfonso Andretta Da parte dei sindaci dei 29 comuni la richiesta è stata unanime: migliore gestione dell’emergenza l’intervento del governo nazionale e maggiore trasparenza nei controlli Intanto da parte dei cittadini c’è la rabbia a partire da chi vive la gestione quotidiana di persone fragili Situazione difficile per operatori e sanitari delle rsa Oggi acqua fino alle 19 nei 29 centri del Camastra Nel pomeriggio a Tricarico si terrà l’assemblea del Comitato per l’acqua pubblica che in attesa dell’esito delle analisi commissionate dalla Procura sull’acqua del Basento continua a chiedere soluzioni alternative a partire da una raccolta fondi per un campionamento sulle acque da parte di un ente indipendente CHI SIAMOLA NUOVA.netLA NUOVA TVEDICOLA DIGITALEPRIVACYCONTATTACI Per inviarci segnalazioni relative a malfunzionamenti del portale e del sistema di abbonamenti o per suggerimenti solamente relativi al portale scrivete a: info@lanuova.net Oggi in provincia di Potenza compie gli anni uno degli uomini più longevi d’Italia Si tratta del signor Lovallo Vitantonio che vive in una frazione di Avigliano Il signor Vitantonio oggi compie ben 111 anni essendo nato il 28 Marzo 1914 Le terre lucane grazie al signor Vitantonio possono godere di un pezzo importante di storia Tutta la comunità e la Redazione si uniscono al coro di auguri per questa gioiosa e significativa tappa Un Villagio di Natale lungo un giorno ma intenso: è quello che si aprirà nel pomeriggio di domenica primo dicembre nella frazione Sant’Angelo di Avigliano è a cura di Associazione Voci Unite Aps e Comitato Festa 2024/2025 Il villaggio si svilupperà sia in piazza XVI Dicembre che nel borgo antico della località Alle 17 è prevista l’accensione delle luminarie natalizie con la quale si apriranno simbolicamente le porte del Villaggio di Natale La Basilicata nuovamente protagonista in Rai Giocatore della puntata di “Affari Tuoi” di stasera Ha giocato accompagnato da sua moglie Maria Domenica Insieme hanno trascorso 11 anni di fidanzamento La partita di Angelo non è iniziata nel migliore dei modi: la coppia trova da subito 4 pacchi rossi (5.000 alla telefonata del Dottore che chiede ad Angelo se preferisce il cambio o l’offerta con il concorrente che lascia decidere al Dottore che offre 29.000 euro Angelo e la moglie Maria Domenica rifiutano l’offerta e vanno avanti La partita prosegue con la coppia che apre altri tre pacchi nei quali trovano rispettivamente 200 euro Tocca di nuovo alla telefonata del Dottore che chiede ancora una volta se Angelo preferisce cambio o offerta ed il concorrente chiede un’altra offerta Il Dottore a questo punto alza l’offerta a 35.000 euro: Angelo rifiuta l’offerta e Maria Domenica trita l’assegno Il Dottore chiede ad Angelo quale sia la richiesta per finire la partita ed Angelo risponde 200.000 euro L’offerta del Dottore questa volta è di 38.000 euro Per un tiro Angelo decide di azzardare e di andare avanti Nel tiro successivo la coppia trova i 100.000 euro Tocca al Dottore che questa volta per un tiro torna alla prima offerta: 29.000 euro Angelo e Maria Domenica decidono di rifiutare l’offerta e di andare avanti: sul tabellone restano 3 pacchi blu (50 75 e 500 euro) e due rossi (75.000 e 300.000 euro) i due concorrenti della Basilicata trovano i 300.000 euro Tocca al Dottore che per due tiri questa volta offre 11.000 euro Nei due pacchi successivi la coppia trova: 500 euro e 75 euro Una decisione più che mai fortunata dal momento che il suo pacco numero 11 gli frutta una vincita di ben 75.000 euro è in programma la rappresentazione della Via Crucis vivente dal titolo “Nel cammino della Croce“ a cura del Laboratorio Teatrale “Amici Per Sempre” e dell’amministrazione comunale L’iniziativa prevede una rappresentazione itinerante ispirata alla Passione di Cristo Il testo e la regia sono di Vincenzo Ferrara trucco e parrucco sono curati da Margherita Ferrara La lettura dei brani è affidata a Vitina Genovese e Mariassunta Carlucci I figuranti che prenderanno parte alla rappresentazione sono tutti ragazzi sotto i 18 anni coinvolti nei vari ruoli previsti dal copione Il raduno è previsto per le ore 18:30 in Piazza Emanuele Gianturco con inizio della rappresentazione alle ore 18:45 Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Fabiola Tortorelli – Assessora alla Sanità Politiche Giovanili del Comune di Avigliano: “Il contenuto della delibera di giunta comunale n.14 del 20/02/2025 è andato diffondendosi velocemente nelle ultime ore e con esso quella che qualcuno definisce la preoccupazione relativa al destino della Casa di Riposo “Sacra Famiglia” di Avigliano struttura che per storicità e finalità sociali è cara a tutto il comprensorio di Avigliano Cara anche all’attuale Amministrazione comunale ben consapevole del percorso intrapreso e delle ragioni alla base di questa scelta volta unicamente alla variazione del modello gestionale Sarebbe forse più corretto dire che qualcuno nel tentativo di innescare una qualche forma di preoccupazione si sta impegnando a dare massima diffusione ad un documento già pubblico nella speranza di suscitare clamore e indignazione rispetto ad una decisione che nulla ha di scellerato Questo però gli aviglianesi lo apprezzeranno più avanti precisamente quando il nuovo sistema di gestione sarà a regime Ebbene smentire fin da subito le notizie false ed allarmiste secondo le quali la struttura chiuderà subirà un calo della qualità del servizio reso agli ospiti a causa della gestione a stampo imprenditoriale o verranno minacciati i posti di lavoro degli operatori attualmente impiegati La casa di riposo continuerà ad essere una casa di riposo comunale sul cui servizio continuerà ad esprimersi il Consiglio comunale Il recesso del Comune di Avigliano dall’Associazione Sacra Famiglia praticato oggi è l’atto formale che consente di abbandonare l’attuale modello gestionale ed avviare il nuovo modello dal mese di agosto Nulla rispetto all’opera encomiabile dei volontari di questo e dei precedenti Direttivi chiamati a svolgere un compito impegnativo e delicato a condizioni che a nostro parere non potrebbero in alcun caso raggiungere l’efficienza che un operatore terzo specializzato nell’erogazione di tali servizi potrebbe raggiungere L’intento dell’Amministrazione è dunque quello di dotare la struttura di una gestione più sostenibile e al passo con i tempi al fine di ottimizzare l’efficienza economica-finanziaria propedeutica alla qualità del servizio fornito agli utenti e alle adeguate garanzie e tutele per i lavoratori Preme altresì portare a conoscenza che la decisione assunta è frutto di numerosi incontri confronti e varie proposte condivise con gli altri soci dell’Associazione Sacra Famiglia nel corso degli ultimi mesi rispetto ai quali non sempre è stato possibile raggiungere una sintesi Resta ferma la convinzione che della nuova gestione nessuno avrà da temere e tutti ne potranno trarre vantaggio Con la nuova concessione si punta al raggiungimento di qualità del ricovero più alto garantito dall’efficienza delle spese e dalla presenza di nuove figure professionali in organico a maggiori tutele per i lavoratori grazie ad una clausola sociale l’aspirazione è anche quella di calmierare i costi delle rette e continuare a garantire l’accesso alle fasce meno abbienti Una nuova gestione affidata ad un operatore terzo non prevederà più il comodato d’uso gratuito condizione mai condivisa da questa Amministrazione seppur supportata Nel frattempo abbiamo colto l’invito dei gruppi di opposizione a tenere un Consiglio comunale aperto che avrà luogo nella prima decade di marzo certi che dal confronto non potrà che farsi più chiara e condivisa la visione che guida l’Amministrazione comunale Fino a quel momento respingiamo con forza ogni accusa e strumentalizzazione che vedrebbe la decisione assunta come frutto di meri ragionamenti politici opportunismi economici o addirittura mancata preparazione e attenzione da parte dei membri della maggioranza Fanno fede i rapporti intercorsi fino ad oggi con l’Associazione Sacra Famiglia molto cara all’attuale Amministrazione comunale soprattutto in virtù del delicato ruolo sociale di cui è investita tanto che pur non avendo mai condiviso alcuni aspetti procedurali negli ultimi anni tutto è rimasto pressoché invariato solo alla vigilia della naturale scadenza degli organi sociali una variazione al modello gestionale che più ci rappresenti” Notti di intenso lavoro per gli uomini dell’Arma impegnati in una lotta senza quartiere per porre un argine ai reati contro il patrimonio L’equipaggio della Stazione Carabinieri di Avigliano e del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Potenza si sono resi protagonisti di un’importante operazione di servizio che ha consentito di sventare un furto abilmente organizzato da malviventi scaltri e ben attrezzati la pattuglia della locale Stazione ha ricevuto l’allarme per un furto che si stava consumando in una tabaccheria del posto Nel raggiungere il luogo della segnalazione i militari dell’Arma hanno notato un’autovettura che puntava verso la loro direzione dopo aver speronato l’autovettura di servizio è riuscito a proseguire la sua fuga Ne è scaturito un inseguimento che si è protratto per diversi chilometri sino a quando i malviventi non riuscendo a far perdere le loro tracce La pattuglia del Nucleo Radiomobile di Potenza nel vicino comune di Ruoti ha ingaggiato un altro inseguimento con una vettura in fuga molto probabilmente asportata poco prima da uno dei malfattori ha dovuto abbandonare la macchina e fuggire a piedi nella boscaglia A bordo del veicolo protagonista del primo inseguimento risultato oggetto di furto nella provincia di Caserta gratta e vinci nonché denaro contante per un valore complessivo che supera i 40mila euro Recuperati anche attrezzi per lo scasso e strumenti di effrazione dopo gli accertamenti da parte degli specialisti del Nucleo Operativo della Compagnia di Potenza sono state restituite ai legittimi proprietari Tuttora in corso le indagini volte all’identificazione dei malviventi La tempestiva azione dei Carabinieri e la loro tenacia nonostante i danni all’autovettura di servizio hanno spinto i malfattori ad abbandonare bottino e mezzi non lasciando altra scelta che una disperata fuga Continueranno senza soluzione di continuità i servizi straordinari di controllo del territorio predisposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Potenza che raccomanda a tutti i cittadini di collaborare segnalando ogni movimento e mezzo sospetto attraverso il Numero Unico per le Emergenze 112 o rivolgendosi ai presidi dell’Arma sul territorio Ogni segnalazione contribuisce a rendere il territorio più sicuro e la loro tempestività rappresenta un elemento cruciale per l’efficacia dell’azione di contrasto quotidianamente messa in campo in maniera sinergica da tutte le Forze dell’Ordine Il sindaco Luciano Conti: “Mezzo secolo di storia fatta di persone I dettagli dei festeggiamenti in programma Ricorrono oggi ad Avigliano Umbro i 50 anni del Comune fondato infatti il 2 aprile del 1975 a seguito di una delibera del Consiglio regionale dell’Umbria con la quale si approvava ufficialmente l’istituzione del nuovo Comune “Una data - spiega il Comune - che ha segnato la nascita della nostra comunità come ente autonomo con una propria identità amministrativa “Cinquant’anni dopo celebriamo con orgoglio quella scelta e quel cammino - dichiara il sindaco Luciano Conti - sempre nel solco dell’appartenenza e dell’amore per il nostro territorio” Oggi una delegazione di Avigliano composta da sindaco insieme ad una rappresentanza delle scuole dell’istituto comprensivo è stata presente in Consiglio regionale a testimoniare la volontà di trasmettere storia e valori alle nuove generazioni “I giovani sono il futuro di Avigliano Umbro – afferma ancora il Sindaco – e a loro va il nostro impegno quotidiano per una comunità ancora più viva Il Comune ha organizzato per il 5 aprile una festa di comunità ed ha varato un programma di eventi per celebrare l’anniversario Alle 10,00 è previsto un Consiglio comunale aperto in Piazza del Municipio con la cerimonia dell’alzabandiera alla presenza delle scuole Alle 16,00 l’inaugurazione di Piazza della Comunità alle 16,30 la partenza del corteo scandito dalla banda musicale di Avigliano con tappa teatro comunale dove alle 17,00 ci sarà il convegno sui 50 anni del Comune alla presenza di autorità Alle 19,00 infine la festa in piazza con musica dal vivo e degustazione di prodotti tipici La tutela delle fasce deboli da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza continua ad essere un obiettivo prioritario nell’intensa opera di prevenzione e di repressione dei reati Questa volta è la comunità di Avigliano ad essere teatro di un episodio di violenza tra le mura domestiche a seguito di richiesta pervenuta al 112 da parte di una donna di origini straniere sono tempestivamente intervenuti ponendo fine ad un triste episodio di maltrattamenti in famiglia culminato in un atto di deplorevole violenza Per quanto riferito dalla donna alla Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Potenza per futili motivi ed in preda ad ebbrezza alcolica aveva poco prima aggredito fisicamente la moglie scaraventandola a terra e colpendole la testa Nel corso dell’aggressione le urla della donna erano state udite dalla sorella che aveva subito composto il Numero Unico di Emergenza 112 dando l’allarme e richiedendo l’intervento dei Carabinieri prontamente giunti presso l’abitazione della coppia hanno trovato la donna riversa sul letto con addosso i chiari segni dell’aggressione subita e l’uomo in un’altra stanza ancora in evidente stato di ebbrezza alcolica Affidata la vittima alle cure dei sanitari del 118 i militari dell’Arma hanno ricostruito l’intera vicenda traendo quindi in arresto l’uomo per maltrattamenti in famiglia e tentato omicidio ed associandolo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria potentina L’Ufficio GIP del Tribunale di Potenza ha poi convalidato l’arresto disponendo la custodia cautelare in carcere del 66enne per il quale vige la presunzione d’innocenza fino ad eventuale emissione di sentenza definitiva di condanna Ai cittadini si rinnova la raccomandazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza di ricorrere sin dai primi segnali di pericolo o timore al Numero Unico di Emergenza 112 o ai presidi dell’Arma sul territorio e di farlo nella certezza di essere sempre ricevuti e ascoltati da militari adeguatamente formati e in grado di offrire un aiuto concreto email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById("ak_js_1").setAttribute("value",(new Date()).getTime()); Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati Il Campo Sportivo di Contrada Cefalo da oggi è ufficialmente di proprietà del Comune di Avigliano Dopo circa 60 anni l’Impianto risulta ufficialmente di proprietà dell’Ente dopo una complessa attività tecnico amministrativa che oggi consente finalmente di superare criticità storiche a partire dal 2020 l’amministrazione comunale di Avigliano si è vista impossibilitata a candidare a finanziamento progettazioni volte al miglioramento strutturale dell’impianto Soddisfazione da parte dell’Assessore allo Sport del Comune di Avigliano: “Il risultato raggiunto in data odierna rappresenta un prerequisito essenziale per realizzare la Cittadella dello Sport presentata ai cittadini in campagna elettorale Voglio ringraziare gli uffici comunali e il Geometra Franco Masi per il supporto tecnico essenziale al raggiungimento di questo obiettivo Il prossimo step è la realizzazione di un progetto esecutivo di cui mi farò portavoce con l’intera comunità aviglianese” “La casa di riposo comunale c’è e ci sarà con il preciso obiettivo di migliorare tutele e condizioni delle persone che attualmente ci lavorano (e che continueranno a lavorarci) e ancora di più le condizioni di ricovero ed assistenza degli ospiti” “Verrà istituito il servizio con affidamento del medesimo in concessione garantendo i lavoratori e gli standard di alta qualità del servizio soprattutto garantendo tariffe calmierate per l’accesso in struttura alle persone più deboli dalla quale il Comune di Avigliano ha inteso recedere in concomitanza della scadenza naturale del mandato dell’organo direttivo non è la casa di riposo (che rimane!) e non è neppure la cooperativa dei lavoratori che gestisce il servizio all’interno della struttura (che rimangono!) Non mi colpisce tanto l’idea che si vogliano diffondere notizie false (si è sempre fatto) e neppure oso immaginare chi abbia potuto concepito una tale strategia la cosa che mi lascia pensare sono le finalità che si nascondono dietro questi comportamenti e gli interessi il calcio che sarebbe finito o il mare ad Avigliano ma in realtà penso di poter dire che ogni qualvolta la nostra amministrazione sia intervenuta in un processo della comunità quest’ultimo ne ha sempre tratto giovamento e rinnovamento ma si avvia verso un processo di ulteriore crescita e sviluppo che nulla toglie né agli ospiti né ai lavoratori e nulla toglie alla sua storia e all’opera di tanti volontari che potranno anch’essi continuare a prodigarsi e a cui la comunità riconosce senz’altro meriti ed encomi mi dispiace per i molti cittadini che ho sentito e che sento il dovere tranquillizzare i quali per via di qualche incosciente si sono preoccupati in queste ore per la salute dei propri cari” Auspichiamo un ripensamento sull’individuazione della sede di dirigenza scolastica nell’Istituto “Spaventa Filippi” Il Consiglio di Istituito dell’Istituto Comprensivo “Federico II Avigliano Frazioni- Filiano” intende manifestare il proprio dissenso alla delibera di Giunta Regionale n.11 del 13.01.2025 con la quale è stata testualmente individuata “la sede della Dirigenza scolastica dell’Istituto derivante dall’unione tra l’Istituto Comprensivo “Federico II Avigliano Frazioni Filiano e l’Istituto Comprensivo “Spaventa Filippi” di Avigliano nella sede centrale dell’Istituto Comprensivo “Spaventa Filippi” ubicata nel centro urbano di Avigliano.” Il dissenso-si legge in una nota- nasce dalla mancata aderenza nell’individuazione della sede della Dirigenza alle Linee Guida adottate dalla stessa Regione Basilicata le quali prevedono testualmente che: “in caso di unione/accorpamento di due o più istituzioni scolastiche appartenenti allo stesso Comune la sede centrale è individuata in fase di adozione del Piano di dimensionamento in base a scelte motivate informate al seguente criterio: istituto scolastico con il maggior numero di alunni.” l’istituto scolastico “Federico II Avigliano Frazioni- Filiano” che ha plessi nel Comune di Filiano Sant’Angelo e Possidente e nelle frazioni del Comune di Pietragalla ovvero San Giorgio e Lolla a fronte dei 457 dell’”Istituto Comprensivo Spaventa Filippi” sito nel centro urbano di Avigliano proprio a fronte di tale dato numerico e delle succitate Linee Guida Regionali in fase di adozione del discusso piano di dimensionamento si sarebbe dovuta individuare nell’Istituto aggregato la sede della Dirigenza Scolastica sarebbe stata stabilita in una posizione baricentrica rispetto a tutti i plessi siti nei Comuni coinvolti dall’unione tra i due Istituti Comprensivi Fermo restando il pieno rispetto verso le Istituzioni nel rappresentare lo sgomento e le preoccupazioni dei genitori degli alunni di tutti i plessi penalizzati dal summenzionato provvedimento manifesta il dissenso per le scelte adottate dall’Ente Regionale relativamente al dimensionamento scolastico del nostro Istituto Comprensivo ed auspica un ripensamento con conseguenti determinazioni più vicine alle esigenze della popolazione scolastica interessata AVIGLIANO- Questa volta è la comunità di Avigliano ad essere teatro A far scattare l’intervento dei Carabinieri è stata la richiesta pervenuta al 112 da parte di una donna di origini straniere che aveva sentito le urla della sorella provenire da una abitazione vicina alla sua I militari hanno arrestato un 66enne per maltrattamenti in famiglia e tentato omicidio L’uomo in preda ad ebbrezza alcolica aveva aggredito la moglie colpendola alla testa hanno trovato la donna riversa sul letto con addosso i segni dell’aggressione subita e il 66enne in un’altra stanza i militari hanno ricostruito l’intera vicenda facendo scattare le manette per l’uomo il cui arresto è stato convalidato dal gip del Tribunale di Potenza Questo sito utilizza cookie di profilazione Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie Sfoglia il giornale Avigliano Umbro celebra 50 anni di autonomia comunale un traguardo significativo che ripercorre le tappe di un percorso iniziato nel 1975 Il sindaco Luciano Conti esprime gratitudine verso i suoi predecessori sottolineando l'importanza della solidarietà e delle tradizioni locali Conti guarda al futuro con uno sguardo rivolto alle radici Il paese si è trasformato grazie all'impegno di famiglie Un evento importante è l'inaugurazione del "Cammino del lago Tiberino" un percorso escursionistico di 80 km che unisce natura L'articolo ripercorre l'iter amministrativo che portò all'autonomia nel 1975 grazie a un referendum popolare e alla volontà di cittadini animati da un forte senso di appartenenza Interviste agli ex sindaci Giuseppe Chianella e Carla Pernazza offrono uno sguardo approfondito sulle sfide e i cambiamenti del territorio ricorda i primi consigli comunali e sottolinea il problema dello spopolamento scelta come figura esterna per risanare una divisione sociale racconta il suo impegno per ricomporre e ricreare unità nel tessuto sociale aviglianese Sfoglia lo speciale completo. *Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy | Perugia (PG) - Via Pievaiola 166/F6 P.IVA 11948101008 - Codice Fiscale: 11948101008 Undici associazioni del Comune di Avigliano e di Pietragalla hanno deciso di unire le forze per dar vita a un evento dal titolo significativo: Non solo 8 Marzo “Un progetto che non si limita a celebrare la Giornata Internazionale della Donna ma si estende nel tempo e nello spazio per offrire un ricco programma di iniziative volte alla sensibilizzazione alla riflessione e all’ispirazione delle nuove generazioni La manifestazione prenderà il via Sabato 8 Marzo alle ore 17:00 presso la Sala Cinema “P.P Pasolini” di Lagopesole con un convegno dedicato al tema “Le donne in politica: passato Un’occasione per riflettere sul ruolo delle donne nelle istituzioni le sfide ancora da affrontare e gli obiettivi per il futuro avremo l’onore di premiare le rappresentanti dei nostri comuni che hanno aperto la strada nella politica locale lasciando un’eredità importante da trasmettere una serie di celebrazioni nelle varie frazioni dei due comuni coinvolti Ogni luogo diventerà protagonista di un momento unico di celebrazione e riflessione sulla condizione della donna attraverso seminari tematici – per approfondire aspetti sociali culturali e storici – incontri e testimonianze per dar voce alle esperienze che hanno lasciato il segno nella comunità A queste attività si aggiungeranno laboratori creativi pensati per coinvolgere soprattutto i giovani e spingerli a riflettere sull’importanza del rispetto e dell’uguaglianza Questo progetto non è solo una celebrazione Lavorare insieme su temi così importanti rafforza la credibilità e l’impatto delle iniziative mostrando alle nuove generazioni il valore della collaborazione Solo uniti possiamo affrontare le sfide legate ai diritti delle donne e costruire un futuro più equo e rispettoso” centrato un “5” da 30.112,16 euro presso il Tabacchi Gerardi in via Risorgimento L’ultimo “6” da 89,2 milioni di euro è stato centrato il 15 ottobre 2024 a Riva del Garda in programma giovedì 6 marzo è di 81,8 milioni di euro POTENZA – Dalle prime ore di questa mattina i carabinieri del comando provinciale di Potenza supportati dai militari dei comandi provinciali competenti per territorio Siena e Cologno Monzese (Milano) l’ordinanza di custodia cautelare firmata dal gip del tribunale di Potenza su richiesta della Dda nei confronti di 12 persone Cinque i giovani finiti in carcere: si tratta di Ivan Lorusso di Potenza (20 anni) Obbligo di dimora per Loris Caporale di Potenza (19 anni) Luca Manfredi di Avigliano (19 anni) e Antonio Zocchi di Potenza (20 anni) di associazione finalizzata alla detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti svolta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Potenza traeorigine da una rapina consumata a Potenza l’11 agosto 2023 ai danni di un 30enne della provincia di Taranto risultato poi essere un corriere di sostanze stupefacenti quella sera personale della Compagnia Carabinieri di Potenza interveniva fra Via Baracca e Via Toti di Potenza dove alcuni cittadini avevano segnalato la presenza di un soggetto con i polsi legati e con evidenti segni di percosse sul volto che vagava per le vie circostanti in cerca di aiuto i Carabinieri constatavano la presenza di un giovane di Manduria (TA) con i polsi legati ed evidenti segni di percosse anche sul volto che forniva ai militari dell’Arma evasive spiegazioni sulle motivazioni che lo avevano portato a Potenza nonché sul movente di quella che appariva un’evidente aggressione A pochi metri dal luogo veniva rinvenuta la sua auto con alcuni pneumatici forati e tracce di sangue nell’abitacolo nascosti nel doppio fondo ricavato nel vano porta oggetti lo stupefacente era suddiviso in tre involucri ognuno dei quali riportava un importo e una località precisa per cui era logico ipotizzare che lo stesso dovesse essere consegnato dal soggetto nei luoghi indicati con la contestuale riscossione dei relativi importi il soggetto decideva di fornire alcuni chiarimenti ai Carabinien dichiarando di essere un corriere di stupefacenti e che si trovava a Potenza per effettuare una consegna riceveva la richiesta dall acquirente di spostarsi in un luogo più isolato al fine di concretizzare la consegna Qui veniva aggredito e percosso da altri tre ragazzi con volto travisato e armati di una pistola (di cui veniva rinvenuto e posto sotto sequestro il relativo caricatore) lo rapinavano di una parte della sostanza stupefacente che trasportava per un valore di circa 8.500 Euro Le indagini hanno consentito di accertare l’esistenza di un gruppo criminale dedito allo spaccio di diverse tipologie di sostanze stupefacenti operante ad Avigliano e nel capoluogo lucano Droga che veniva acquistata in provincia di Bari attraverso un apposito canale Telegram Maggiori dettagli saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa dal Procuratore Capo f.f di Potenza Le misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: 12 in totale le persone coinvolte Cinque persone sono finite in carcere e una ai domiciliari nell’ambito dell’operazione antidroga “Delivery” condotta dai carabinieri del Comando Provinciale di Potenza e coordinata dalla Dda del capoluogo che coinvolge complessivamente 12 persone Oltre ai sei arrestati per tre degli indagati è stato disposto l’obbligo di dimora per altri tre quello della presentazione alla Pg Tutti gli indagati sono ritenuti responsabili a vario titolo di associazione finalizzata alla detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e concorso in rapina aggravata Il gruppo usava un canale Telegram per l’approvigionamento di droga: attraverso alcuni gruppi infatti era possibile acquistare qualsiasi tipo di sostanza che poi L’approvvigionamento di stupefacenti avveniva presso soggetti operanti in provincia di Bari I gestori del canale telegram  hashish poi provvedevano a smerciare alla consorteria criminale Sono stati arrestati e condotti in carcere Ivan Lorusso 20 anni (Potenza) Elia Sileo 20 anni (Avigliano) e Flavio Rosa E’ finita ai domiciliari Ditaranto Valentina Obbligo di presentazione quotidiana alla Polizia Giudiziaria per il 19 enne Kaba Ismael di Potenza Gli investigatori potentini dopo aver ricostruito l’esatta dinamica della rapina sono riusciti a individuare i presunti esecutori materiali in Loris Caporale .css-djvho4{margin-bottom:36px;font-family:"PTSans",sans-serif;font-weight:400;font-size:14px;line-height:21px;width:100%;padding-left:15px;padding-right:15px;}La merce rubata nella tabaccheriaDopo un inseguimento i ladri hanno abbandonato il bottino e sono fuggiti a piedi AVIGLIANO- ll Tennis ASD Avigliano ha recentemente raggiunto un traguardo straordinario conquistando il titolo di campioni regionali Questo successo non è solo il risultato di un impegno costante e di una preparazione meticolosa ma anche della passione e della dedizione che ogni membro della squadra ha dimostrato nel corso della stagione quella di domenica 13 aprile è stata una giornata storica per il tennis aviglianese: una giornata assolutamente da non dimenticare l’ASD Tennis Avigliano si è aggiudica meritatamente e per la prima volta il campionato regionale di Serie C conquistandosi il diritto di disputare gli spareggi per l’accesso al tabellone nazionale di Serie B E’ stato un percorso netto quello della compagine gianturchiana capitanata da Antonio Lovallo: tutte vittorie lasciando per strada due soli punti (un singolare ed un doppio) agli avversari con la conquista del titolo sul campo di chi negli anni ha cannibalizzato il campionato conseguendo ben 12 successi di fila questi gli ingredienti che sono stati decisivi” il Presidente dell’ASD Tennis Avigliano Angelo Summa come sempre al seguito della squadra insieme al suo vice Antonio Angarola e al segretario/tesoriere Domenico Telesca “Vincere sul campo degli amici del TC Potenza è stato per noi per noi motivo di orgoglio – ha dichiarato Summa – lo riteniamo una sorta di passaggio di consegne con i quali siamo cresciuti e ai quali ci siamo ispirati e che siamo sicuri ritroveremo il prossimo anno ancora più agguerriti” che sono ben tre i tennisti aviglianesi protagonisti di questa impresa: il capitano vincitore degli ultimi due campionati regionali assoluti in singolare e doppio di gran lunga il miglior giocatore di Basilicata; Nicola Summa campione regionale di doppio (insieme all’amico/fratello Lovallo) e vice campione regionale in singolare che proverà anche quest’anno a contendere all’amico lo scettro degli assoluti e Giovanni Imbrenda Negli ultimi due anni la squadra è stata puntellata con innestI mirati a renderla sempre più forte: lo scorso anno si è aggregato alla squadra Alberto Spadafora gli ulteriori innesti di Giacinto Cirenza e Italo Notarfrancesco hanno garantito la giusta esperienza per competere ad alto livello a cui si è aggiunta la freschezza e il talento del giovane sedicenne Francesco Lancellotti al suo esordio assoluto in Serie C La vittoria non solo segna un momento di grande orgoglio per il “Tennis ASD Avigliano” ma rappresenta anche un’importante opportunità per promuovere il tennis gianturchiano al di fuori dei confini regionali Il capitano della squadra Lovallo ha espresso la sua gioia: “Siamo estremamente orgogliosi di questo risultato Ogni singolo membro della squadra ha dato il massimo e questa vittoria è il frutto del lavoro di squadra e della determinazione Vogliamo dedicare questo successo a tutti i nostri sostenitori e alle famiglie che ci hanno sempre supportato.” Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Quotidiano Online Iscrizione al Tribunale di Potenza N «Apprendiamo della Deliberazione di Giunta Comunale n 14 del 20/02/2025 con cui la Giunta ha approvato il recesso dall’ Associazione Casa di Riposo Ets Ente gestore della storica struttura che eroga servizi di assistenza agli anziani La struttura ormai è uno dei simboli della nostra comunità negli ultimi anni è stata oggetto di importanti investimenti da parte dell’Azienda Sanitaria di Potenza con l’ammodernamento delle strutture Oltre all’ importanza sociale dello storico presidio vi è anche un’importanza occupazionale visto l’impiego di diversi lavoratori nella struttura» le motivazioni ufficializzate nel deliberato ovvero la “volontà di rinnovare il servizio di ricovero della popolazione anziana attraverso un modello gestionale che ottimizzi i costi di gestione” Fermo restando le prerogative della Giunta Comunale è opportuno che una scelta politica così impattante sullo storico presidio non possa essere relegata ad una decisione ristretta e assunta con motivazioni di mera natura economico finanziaria – continuano – Qual è la reale motivazione Il Comune di Avigliano non è più in condizioni di sostenere il contributo annuale versato Oppure vi sono progetti di altra natura per quanto riguarda la casa di riposo Sacra Famiglia Riteniamo che il Sindaco Mecca debba informare la comunità del- la reale prospettiva che si vuole definire per la Casa di Riposo ovvero il Consiglio Comunale e discuterla con l’intera comunità» «Occorre ricordare che le amministrazioni passano ma la comunità resta non possono non essere condivise con le parti coinvolte e con la comunità intera» concludono i due rappresentanti di Fratelli d’Italia Non si è fatta attendere la replica dell’assessore alla sanità e politiche sociali di Avigliano Fabiola Tortorelli che ha chiarito: «La struttura non chiuderà e non verrà privatizzata La casa di riposo continuerà ad essere una casa di riposo comunale Il recesso praticato oggi è l’atto formale che consente di abbandonare l’attuale modello gestionale ed avviare il nuovo modello dal mese di agosto al fine di rendere la struttura più efficiente e sostenibile» è stato programmato un Consiglio comunale aperto per chiarire la visione dell’Amministrazione L’Assessora Fabiola Tortorelli ribadisce che la decisione non è frutto di opportunismi politici ma di un percorso condiviso e necessario per il futuro della Casa di Riposo Dopo la prima settimana di screening dedicata al progetto Tiroide torna in Basilicata il Bus della Prevenzione di Fondazione ANT con visite gratuite per i cittadini dedicate questa volta al progetto Melanoma I progetti di diagnosi precoce di Fondazione ANT faranno tappa questa volta a Potenza Le visite fanno parte del più ampio progetto interregionale “La lotta al tumore co-finanziato da Fondazione CON IL SUD e che prevede oltre alle azioni di prevenzione oncologica attività di assistenza psicologica gratuita per i malati oncologici e i loro familiari e attività di formazione dedicate ai caregiver Sei giornate di visite organizzate grazie al sostegno di Fondazione CON IL SUD (nell’ambito del “Progetto interregionale per la lotta al tumore con il patrocinio del Comune di Potenza e la collaborazione dell’associazione Io Potentino “Le sei giornate saranno dedicate a 144 controlli dermatologici gratuiti nell’ambito del Progetto Melanoma ANT La cittadinanza lucana ha risposto con grande sollecitudine all’invito di Fondazione ANT di partecipare alle giornate di prevenzione Una percentuale delle visite è stata riservata ai cittadini in condizioni di fragilità socio-economica e veicolata tramite la partnership con l’associazione “Io Potentino” effettuate tutte tramite piattaforma online di ant.it tornerà in Basilicata già nel mese di maggio Si raccomanda la registrazione sul sito di Fondazione ANT al link: https://ant.it/cosafacciamo/prevenzione/registrazione-visite/ E’ possibile seguire la comunicazione dell’apertura delle prenotazioni sul sito ant.it e sul canale social di facebook “ANT in Basilicata” Ecco le foto dell’ambulatorio ambulante In programma per sabato 28 dicembre dalle 17 È in programma per sabato 28 dicembre 2024 nella frazione di Sant’Angelo di Avigliano la settima edizione del “Presepe Vivente” L’evento a carattere religioso e colturale organizzato dall’Associazione Voci Unite APS e la Parrocchia Maria SS si svilupperà nel suggestivo borgo antico della frazione dando vita a una straordinaria esperienza che riporta alla luce le tradizioni natalizie e i mestieri antichi del territorio aviglianese Sarà possibile riscoprire tutto questo a partire dalle ore 17:00 con una “Passeggiata tra le Vie di Betlemme” un viaggio nel passato attraverso trenta postazioni affollate e animate da oltre cento figuranti e i costumi d’epoca renderanno l’esperienza ancora più autentica e coinvolgente si terrà la rappresentazione della Natività con la rievocazione di alcune tra le scene più emozionanti della nascita di Gesù Saranno infatti messi in scena l’apparizione dell’Angelo a Maria l’apparizione dell’Angelo ai pastori e la loro visita alla grotta Santa rappresenta un’occasione unica per riscoprire la magia del Natale in un contesto immersivo e autentico dove ogni angolo della frazione si trasformerà in un palcoscenico di emozioni grazie alla passione e all’impegno dell’associazione locale Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del gruppo consiliare “Insieme per Avigliano” riguardante il dimensionamento scolastico ad Avigliano: “In data 30 dicembre 2024 la Giunta Regionale ha deciso di sopprimere tre segreterie scolastiche determinando l’accorpamento di alcuni istituti scolastici Tale ratifica colpisce anche il nostro comune determinando la riduzione da due ad una segreteria con l’obbligo di accorpamento dell’Istituto Comprensivo “Spaventa Filippi” con l’Istituto Comprensivo “Federico II Frazioni” È d’obbligo ricordare che l’Istituto federiciano è già stato oggetto di accorpamenti lo scorso anno quando nello specifico vi è stata l’annessione dei plessi di San Giorgio e Lolla L’Istituto pertanto si trova in una fase di assestamento di queste modifiche entrate in esercizio da quest’anno scolastico con tutte le difficoltà che ne derivano da un punto di vista organizzativo Riteniamo che la scuola rappresenti innanzitutto un presidio importantissimo sul territorio Inoltre essa rappresenta anche un punto di riferimento culturale ed una grandissima palestra di socialità punto di riferimento importante nelle nostre comunità Ad oggi ancora non conosciamo le reali motivazioni che hanno portato all’accorpamento delle due segreterie delle scuole del nostro comune che erano già state oggetto di accorpamento (in entrata) l’anno passato tutte le comunità regionali meritino pari dignità; crediamo quindi che sia opportuno rivedere il piano regionale di riorganizzazione scolastica in funzione di validi criteri fondamentale in una regione come la nostra Ciò che invece ci risulta chiaro è che la destra oggi si ritrova al governo in tutti o quasi i livelli dell’amministrazione pubblica e questo diventa evidente se si notano le decisioni portate avanti dalle varie amministrazioni tutte atte a non tutelare il territorio ma a ratificare scelte imposte a livello nazionale seguendo la linea dettata dall’attuale governo Meloni Così l’assessore Cupparo sceglie tre dirigenze da tagliare senza far valere alcun criterio territoriale o dimensionale a supporto di questo taglio Applica semplicisticamente un taglio imposto dal Ministero senza nemmeno valutare la possibilità di contestarlo come pure abbiamo visto fare in tante altre regioni italiane che ci hanno provato e sono riuscite nel loro intento Lo stesso metodo lo rileviamo nell’Amministrazione Comunale Da premettere che il nostro gruppo consiliare ha saputo soltanto recentemente del taglio di una delle due dirigenze scolastiche da parte dell’Organo Regionale in quanto un argomento del genere non è stato trattato né in commissione né tantomeno in seno al consiglio comunale ma la notizia è pervenuta solo tramite gli organi di stampa e senza nessuna comunicazione formale al nostro gruppo consiliare come il comune fosse stato già avvisato a fine novembre della possibilità di una riorganizzazione che poteva portare ad un taglio in qualcuno dei comuni della provincia stessa Su un tema così importante per la nostra comunità non si può stare fermi e aspettare gli eventi nonostante le diversità politiche tra i vari gruppi in Consiglio Comunale abbiamo contribuito alla realizzazione di un documento congiunto tra il nostro gruppo il gruppo di maggioranza al comune ed i dirigenti scolastici delle due scuole Aviglianesi Documento nel quale si chiedeva all’Assessore Cupparo di rivalutare la scelta fatta Abbiamo delegato il sindaco di Avigliano a partecipare ad un incontro con l’Assessore Regionale per chiedere una deroga rispetto alle chiusure avviate e richieste dal Ministero così come altre regioni hanno fatto nelle precedenti settimane (vedi Campania così come in un copione in cui ognuno recita una parte politica non ci si poteva aspettare altro che un diniego da parte dell’Assessore La condivisione di un documento per chiedere la rivisitazione della posizione assunta dalla Giunta regionale è preceduta dalla reale volontà di risolvere un disagio per la comunità oltre che salvaguardare il bene degli alunni e lo abbiamo fatto superando anche lo steccato dell’appartenenza politica l’orientamento era altrove e chiaramente le responsabilità sono in capo a chi governa che vanno dalla mancanza di dialogo fino all’assunzione di scelte a nostro parere insensate si contrappone il tentativo del Sindaco e della sua maggioranza di far valere una posizione evidenziando così l’incapacità della filiera politica di destra di confrontarsi e trovare una sintesi oltre che evidenzia il modo autocratico di prendere le decisioni andando a sminuire l’autorevolezza dei territori con l’Assessore Regionale non intenzionato a retrocedere e l’amministrazione comunale già vinta e incapace di opporsi con la dovuta forza a tale scelta Come sempre fatto rimaniamo aperti all’ascolto di coloro che desiderino confrontarsi sulla tematica e non ci stancheremo di proporre soluzioni al Governo Regionale attraverso ulteriori azioni che stiamo mettendo in campo nonostante il dibattito sia acceso a tutti i livelli (locale il governo Regionale ratifichi l’accorpamento con D.g.r prevedendo l’assegnazione della segreteria ad un plesso Consideriamo la scuola uno dei baluardi da tutelare nella nostra comunità una risorsa essenziale che nessuno deve portarci via” I giovani ambientalisti in azione: l’evento scolastico sul riciclo e l’acqua dall’infanzia alle primarie alle secondarie di primo grado dell’ I.C “Federico II di Svevia” di Avigliano Frazioni – Filiano dopo giornate di didattica d’aula ed attività di laboratorio i loro elaborati e articoli sull’importanza dell’acqua e del riciclo – ogni plesso ha ospitato un evento scolastico davvero speciale in cui gli alunni hanno avuto l’opportunità di mostrare i loro elaborati e articoli sull’importanza dell’acqua e del riciclo organizzato dall’ Ente di governo delle risorse idriche e rifiuti della Regione Basilicata Egrib in collaborazione con la Dirigente scolastica Prof.ssa Rina Montanarella tutte le maestre ed i collaboratori scolastici con il grande aiuto delle famiglie ha visto la partecipazione di centinaia di persone che hanno lavorato duramente per creare elaborati e articoli che illustrassero l’importanza dell’acqua e del riciclo nella nostra vita quotidiana I ragazzi ed i bambini hanno presentato i loro lavori in forma di poster video e vestiti mostrando una grande creatività e immaginazione Gli elaborati hanno coperto una vasta gamma di argomenti dalla conservazione dell’acqua potabile al riciclo dei materiali dalla riduzione dei rifiuti alla protezione degli ecosistemi acquatici “Abbiamo voluto dare ai nostri studenti l’opportunità di esprimere le loro idee e le loro preoccupazioni sull’ambiente Guidati sapientemente dai loro docenti gli alunni hanno potuto comprendere che la custodia del creato è una sfida importante che si può vincere solo attraverso una sensibilizzazione attenta e adeguata verso questi temi” ha dichiarato la Dirigente Rina Montanarella “La vera scuola è quella che abbiamo visto oggi è quella fatta da insegnanti che fanno dell’insegnamento una missione e che rendono i giovani alunni tanto preparati istruiti e colti da farci sperare in un mondo migliore Un ringraziamento all’intero staff scolastico alle famiglie e agli amministratori perché solo con la collaborazione di tutti si raggiungono obiettivi importanti ” ha dichiarato Anna Lanza responsabile del progetto Egrib L’evento ha anche visto la partecipazione di alcuni ospiti speciali tra cui il Sindaco e l’assessore del Comune di Filiano che hanno parlato ai ragazzi dell’importanza della gestione sostenibile delle risorse idriche “I ragazzi di oggi sono i leader di domani È fondamentale che imparino a prendersi cura del nostro pianeta e delle sue risorse” ha dichiarato il Sindaco Francesco Santoro L’evento si è concluso con la consegna di un attestato di merito rilasciato dall’ Egrib a ciascuna classe I ragazzi sono stati elogiati per il loro impegno e la loro creatività “Abbiamo imparato molto sull’acqua e sul riciclo” ha dichiarato uno degli studenti partecipanti “Speriamo di poter continuare a lavorare su questi temi e di poter fare la nostra parte per proteggere il nostro pianeta” Gli alunni della Scuola dell’Infanzia dell’l Federico II di Svevia Avigliano Frazioni – Filiano – San Giorgio – Lolla hanno festeggiato il “Carnevale a Tema” giunto ormai alla VI edizione; un evento che affianca al momento del Carnevale contenuti importanti legati al tema della Pace hanno dato vita ad una manifestazione di alto valore artistico ed educativo Le aule si sono trasformate in ambienti vivaci e festosi arricchiti da decorazioni variopinte e mascherine creative I bambini hanno lanciato messaggi di speranza e gioia l’unica soluzione possibile alle guerre Gli insegnanti ringraziano le famiglie per la collaborazione fornita all’insegna della meravigliosa unione scuola-famiglia che caratterizza l’Istituto A Venosa tutto pronto per la IV Edizione Genius Gesualdo 2025 in programma il 07 Maggio Successo per l’evento sportivo interregionale di parataekwondo a Policoro il 3 e 4 maggio Tra i partecipanti anche il piccolo Samuele Lamorte di Rapolla “La dimensione ottimale di una banca di territorio va misurata congiuntamente agli indicatori di stabilità ed efficienza attraverso la sua capacità di soddisfare le esigenze… “Iniziati questa mattina i Lavori di installazione di un impianto fotovoltaico integrato a servizio del centro sportivo ‘DONATO CEFOLA’” Nella Parrocchia San Nicola Vescovo di Rapone con la chiusura della Visita Pastorale di Mons A causa di un cedimento strutturale che ha reso inagibile la galleria “Capraia 2” durante gli interventi di elettrificazione attualmente in corso di svolgimento Fine settimana ricco di medaglie per gli atleti dell’A.S.D Taekwondo del Vulture presenti ai campionati Interregionali Basilicata forme freestyle e Parataekwondo disputati a Policoro il… © COPYRIGHT VULTURENEWS.NET - TUTTI I DIRITTI RISERVATI gratta e vinci e denaro per 40 mila euro – refurtiva di un colpo in una tabaccheria di Avigliano nel potentino – sono stati recuperati dai Carabinieri al termine di un inseguimento durante il quale è stata speronata anche l’auto dei militari I ladri sono stati intercettati dopo una segnalazione e hanno abbandonato l’auto fuggendo a piedi Uno dei complici è stato intercettato da un’altra pattuglia dei Carabinieri Telenorba spa2021- All right reservedVia Pantaleo 20/aC.a.p 70014Conversano (BA) – ItalyTel: 080-40.92.111Fax: 080-49.55.412P.IVA: 00825610728 Made with by Xdevel a seguito di richiesta pervenuta al 112 da parte di una donna di origini straniere.Per quanto riferito dalla donna alla Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Potenza tentando finanche di strangolarla.Nel corso dell’aggressione le urla della donna erano state udite dalla sorella che aveva subito chiamato il 112 dando l’allarme e richiedendo l’intervento dei Carabinieri.I militari della Stazione di Avigliano prontamente giunti nell’abitazione della coppia hanno trovato la donna riversa sul letto con addosso i chiari segni dell’aggressione subita e l’uomo in un’altra stanza ancora in evidente stato di ebbrezza alcolica.Affidata la vittima alle cure dei sanitari del 118 i Carabinieri hanno ricostruito l’intera vicenda traendo quindi in arresto l’uomo per maltrattamenti in famiglia e tentato omicidio ed associandolo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria potentina.L’Ufficio GIP del Tribunale di Potenza ha poi convalidato l’arresto disponendo la custodia cautelare in carcere del 66enne per il quale vige la presunzione d’innocenza fino ad eventuale emissione di sentenza definitiva di condanna.Ai cittadini si rinnova la raccomandazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza di ricorrere al Numero Unico di Emergenza 112 o ai presidi dellArma sul territorio e di farlo nella certezza di essere sempre ricevuti e ascoltati da militari adeguatamente formati e in grado di offrire un aiuto concreto è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it Appuntamento domenica 6 aprile in occasione del 50° anniversario del Comune di Avigliano Umbro motori e territorio’ è il mood dell’evento in programma domenica 6 aprile in occasione della ricorrenza del cinquantesimo anniversario del Comune di Avigliano Umbro Ad organizzare l’iniziativa la Pro Loco di Dunarobba la Cooperativa di Comunità Surgente e l'Associazione Amici di Piero Gauli Club Umbro Automotoveicoli d'Epoca di Terni A tal proposito gli organizzatori spiegano che il legame arte motori e territorio: “A prima vista può apparire strano Soprattutto per una zona conosciuta per un sito unico al mondo ossia la foresta fossile di Dunarobba consistente in una cinquantina di enormi tronchi di conifere - la stessa famiglia delle Sequoie Giganti - conservati ancora allo stato ligneo grazie all'azione protettiva compiuta dall'argilla” Un periodo di grande espansione per il borgo: “Grazie all'argilla estratta per la fabbricazione dei mattoni e ancora prima alla lignite che diede lavoro per decenni ai tanti operai della miniera la frazione di Dunarobba ebbe un momento di grande gloria proprio per rappresentare una fonte economica per la comunità del territorio ma anche per tantissime persone che provenendo da ogni parte della regione trovavano lavoro” Dalle 10 alle 17 è previsto un autoraduno d'epoca distribuirsi su tutto il territorio comunale prendendo ispirazione dal rapporto di grande amicizia costituito tra il pittore Piero Gauli e il pilota nonché Direttore Corse per la scuderia Ferrari ovvero Erardo Sculati: “Legati dall'attrazione dei nostri luoghi e da visioni nei rispettivi ambiti che per un piccolo lasso di tempo hanno regalato al piccolo territorio aviglianese motori e territorio: “Aggiungiamo anche scienza e tecnologia che hanno trovato nell'omonima miniera una fucina di idee innovative Un vero e proprio laboratorio di attività diversificate a cielo aperto ha dato vita ad opere di grande valore artistico ponendo il piccolo polo industriale costituito da una miniera e una fornace al pari di altre situazioni industriali presenti sul territorio nazionale” I temi enunciati verranno trattati ed esposti immediatamente dopo l'incontro sostenuto dal CUAE dal racconto teatrale interpretato da Massimo Manini - attore regista e Presidente della Cooperativa Surgente - che si terrà sul palco del Teatro Comunale del paese (ore 16) realizzato dalla Comunità aviglianese nel 1927 Trasmettiamo e pubblichiamo il comunicato stampa del consiglio di istituto dell’Istituto comprensivo Federico II Avigliano Frazioni Filiano: “Il Consiglio di Istituto dell’Istituto Comprensivo “Federico II Avigliano Frazioni- Filiano” con la quale è stata testualmente individuata: “la sede della Dirigenza scolastica dell’Istituto derivante dall’unione tra l’Istituto Comprensivo “Federico II Avigliano Frazioni-Filiano e l’Istituto Comprensivo “Spaventa Filippi” di Avigliano nella sede centrale dell’Istituto Comprensivo “Spaventa Filippi” ubicata nel centro urbano di Avigliano” alle Linee Guida adottate dalla stessa Regione Basilicata le quali prevedono testualmente che: “In caso di unione/accorpamento di due o più istituzioni scolastiche appartenenti allo stesso Comune l’istituto scolastico “Federico II Avigliano Frazioni- Filiano”  ha plessi: L’insieme dei plessi dell’istituto scolastico “Federico II Avigliano Frazioni- Filiano” annovera ben 614 alunni manifesta il dissenso per le scelte adottate dall’Ente Regionale relativamente al dimensionamento scolastico del nostro Istituto Comprensivo ed auspica un ripensamento con conseguenti determinazioni più vicine alle esigenze della popolazione scolastica interessata” Nel prossimo mese avvieremo il progetto di installazione di fototrappole su tutto il territorio di Avigliano al fine di contrastare il triste fenomeno legato all’abbandono dei rifiuti“ “Sono certo di amministrare una comunità matura e responsabile che non avrà certamente bisogno di questi strumenti ma sono altresì convinto che il controllo del territorio e gli strumenti deterrenti e preventivi concorreranno nel tempo a conservare un ambiente sano e decoroso“ Chiusa la linea Potenza Avigliano delle Ferrovie Appulo Lucane La neve ha completamente coperto i binari e alcuni alberi sono caduti sulla tratta Il personale al lavoro da questa notte sta verificando la situazione I collegamenti ferroviari sono sospesi fino al temine dell’emergenza maltempo Registrati o fai login Giorgia è una ragazza piena di buoni propositi Un ricordo speciale calcistico è la premiazione per la migliore in campo nel suo ruolo il mister è una figura importantissima che mi sprona sempre a migliorare e con le compagne ho creato un bellissimo rapporto di amicizia e rispetto sia fuori che dentro il campo” Un anno per lei di scommessa e di mettersi in mostra Una nuova esperienza per Giorgia con la sua maglia numero 30 un numero da lei scelto perché la rispecchia E’ un numero che rappresenta non solo il suo giorno di nascita ma per lei è un ottimo compagno di viaggio calcisticamente Sicuramente le continuerà a portare fortuna ( Foto Atletico Avigliano Calcio Femminile) Devi essere connesso per inviare un commento Per Caso il Destino: il Cast cinematografico Un progetto cinematografico ispirato all’omonimo romanzo della scrittrice cosentina Daniela Santelli e dello.. Seconda edizione della rassegna letteraria Lo scrittore al Museo del Presente di Rende 10/11/12 aprile.. “Il teatro come specchio sociale: Una visione d’insieme“ Giorno 27 Marzo alle ore 17:00 presso l’Auditorium dell’Istituto comprensivo statale “Fausto.. Alessia Carollo portiere 2010: il calcio per lei è un vortice di magia Il karate è un’arte marziale che permette grazie ad un allenamento razionale di educare il corpo e la mente a.. Ilaria Brigante e Giorgia Cicala convocate in Rappresentativa regionale. Ila Brigante classe 2002 ruolo ala / attaccante Vincenzo Crea a Brancaleone si divide tra prima squadra e Juniores: 20 gol nel campionato Under 19 Il portiere 2006 Mattia D’Amato assapora il mondo del calcio tra i grandi Si è svolta nel pomeriggio del 1 febbraio alle ore 18 presso il teatro comunale ,la presentazione del libro “Biagio.. Il difensore 2007 Eugenio Greco: Una passione per il calcio nata nel cortile della scuola Antonio Affortunato è un talento della danza nato a Cassano Ionio e sin da piccolo ha dedicato la sua vita.. Il libro Per Caso il Destino riempie la libreria Ubik di Cosenza Continua il viaggio del secondo romanzo della.. Finale Playout sul campo del Longobardi per l’ASD CONFLENTI Hai mai pensato a quanto il pavimento della tua palestra influisce sull’esperienza dei tuoi.. L’oro splende nell’Appartamento del Doge di Palazzo Ducale Il grande cantautore partenopeo Gigi D’Alessio si esibirà in uno strepitoso concerto a Malta.. Copyright ©2025 - Italiani.it è edito da "italiani.it SRL" società a responsabilità limitata ( P.IVA 03713600793 ) Registrati con il tuo account social preferitooppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto Hai già un account? Accedi ora Remembered the password? Login Now ' + scriptOptions._localizedStrings.webview_notification_text + ' " + scriptOptions._localizedStrings.redirect_overlay_title + " " + scriptOptions._localizedStrings.redirect_overlay_text + "