martedì 6 Maggio 2025 - Aggiornato alle 14:57 Sarà il Vittoria a sfidare il Modica nella finale playoff del girone B di Eccellenza Ieri nulla da fare per il Città di Avola che era stato bravo ad andare in vantaggio con Rechichi a metà secondo tempo ma poi ha subito il gol del pareggio di Lucarelli che ha portato la sfida ai supplementari Ai ragusani bastata un pari: hanno tenuto l’1 a 1 sfruttando anche la superiorità numerica di due uomini Testata giornalistica online Siracusanews.it Reg. n°05/08 al Tribunale di Siracusa in data 20/04/2008 P.IVA: 01613100898 Direttore Responsabile: Giangiacomo Farina Gaetano Copyright © 2025 Siracusa News Srl designed by APPRESS developed by HOOLIX Vittoria FC: Cirnigliaro (66′ Malandrino) Assistenti: Mirabella di Acireale e Scannella di Caltanissetta I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Δdocument.getElementById("ak_js_1").setAttribute("value",(new Date()).getTime()) Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati Testata Giornalistica “Rtm Giornale” autorizzazione del Tribunale di Modica n° 93 del 26/08/1977.Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato scriveteci a redazione@radiortm.it martedì 6 Maggio 2025 - Aggiornato alle 09:06 Clicca su "Guarda in seguito" per inserire i video qui Il Real Siracusa Belvedere conquista la salvezza al termine di una stagione sofferta ma conclusasi nel migliore dei modi grazia alla vittoria nel playout del campionato d’Eccellenza con lo Jonica viene eliminato nella semifinale playoff dal Vittoria quello giocatosi a Santa Teresa di Riva dai siracusani Il Real aveva un solo risultato a disposizione e a sbloccare il risultato è stato Di Stefano bravo a colpire nei primi minuti e a dare coraggio ai suoi Il vantaggio iniziale ha messo in discesa la gara per la squadra aretusea che però ha dovuto lottare fino alla fine per contenere il ritorno degli avversari quando la pressione si faceva sempre più forte è stato Guehi a chiudere i conti in pieno recupero regalando il gol della sicurezza e facendo esplodere di gioia i tifosi biancorossoblù il Real Siracusa può finalmente tirare un sospiro di sollievo: la salvezza è infatti realtà ma che termina nel modo più dolce possibile Adesso si guarda al futuro con rinnovata fiducia e voglia di ripartire dopo essere andato in vantaggio nella ripresa con Rechichi è stato raggiunto dal Vittoria (gol di Lucarelli) portando la gara fino ai supplementari che hanno chiuso in nove per le espulsioni di Gomes e Figini dovevano assolutamente vincere in virtù della classifica della regular season È così il Vittoria a conquistare la finale playoff tutta ragusana che si disputerà è stato rinvenuto un ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale sulla spiaggia Il ritrovamento ha fatto scattare immediatamente le misure di sicurezza: l’area è stata interdetta ai bagnanti per precauzione che hanno delimitato la zona e attivato il protocollo previsto in questi casi seguito del grave episodio di violenza avvenuto il 26 aprile nella frequentata zona di viale Piersanti Mattarella ad Avola con protagonisti giovani di età compresa tra i 13 ed i 15 anni già individuati grazie alle telecamere di videosorveglianza della zona ed ai video divenuti virali e diffusi sui social sono stati emessi dal Questore di Siracusa a seguito di istruttoria della Divisione Anticrimine della Questura avranno il divieto di accesso agli esercizi pubblici ed ai locali di pubblico trattenimento e di sostare nelle immediate vicinanze degli stessi per 2 anni Le giovanissime si sono rese protagoniste di brutali atti di violenza perpetrati nei confronti di una tredicenne che dapprima veniva accerchiata e aggredita fisicamente è così chiamato in memoria di Willy Monteiro Duarte giovane ucciso a seguito di un pestaggio avvenuto a Roma nella notte del 5 settembre del 2020 mentre cercava di difendere un amico in difficoltà verranno organizzati dei servizi di controllo nei luoghi di aggregazione giovanile finalizzati ad infrenare il fenomeno Devi essere connesso per inviare un commento seguito del grave episodio di violenza avvenuto il 26 aprile nella frequentata zona di viale Piersanti Mattarella ad Avola, con protagonisti giovani di età compresa ... Read More Un altro traguardo raggiunto dal Gruppo Latino, che continua il suo percorso di crescita. Sabato 12 aprile, è stata ufficialmente inaugurata la nuova sede dello ... Read More Rosolini si arricchisce di una nuova attività culinaria. Stasera, in Via Sant'Alessandra, 63, è stato inaugurato "Casamassa", un locale che si propone di riscoprire e ... Read More “La Sicilia del Sud BEst”, evento promosso dal Corriere Elorino, dall’agenzia di promozione turistica East Sicily e dal maestro della fotografia Piero Gennaro, è il tradizionale ... Read More “La città che verrà, rinnovata e rinnovabile, progettata dai bambini" è la singolare e significativa iniziativa promossa dall'agenzia di promozione turistica East Sicily srl e ... Read More AVOLA (SIRACUSA) – A seguito del grave episodio di violenza avvenuto lo scorso 26 aprile nella frequentata zona di viale Pierasanti Mattarella ad Avola già individuati grazie alle telecamere di videosorveglianza della zona e ai video divenuti virali e diffusi sui social sono stati emessi dal questore di Siracusa 3 Daspo Willy avranno il divieto di accesso agli esercizi pubblici e ai locali di pubblico trattenimento e di sostare nelle loro immediate vicinanze per 2 anni perpetrati nei confronti di una tredicenne HOME | LA REDAZIONE Avola (SR) – È arrivata la risposta decisa delle istituzioni all’episodio di violenza avvenuto il 26 aprile in viale Pierasanti Mattarella Tre ragazze tra i 14 e i 15 anni sono state raggiunte da un provvedimento di Daspo Willy emesso dal Questore di Siracusa dopo l’istruttoria della Divisione Anticrimine della Questura Le minori si sono rese responsabili di un brutale episodio di bullismo e aggressione fisica e verbale nei confronti di una coetanea tredicenne accerchiata e colpita sotto gli occhi di diversi passanti Fondamentali per l’identificazione delle baby-bulle sono stati i filmati delle telecamere di videosorveglianza installate nella zona e i video amatoriali diventati virali sui social network le tre ragazze non potranno accedere per due anni a locali pubblici Si tratta di una misura introdotta nel 2020 dopo il tragico omicidio di Willy Monteiro Duarte ucciso mentre tentava di difendere un amico da un pestaggio a Colleferro La Questura ha inoltre annunciato che nei prossimi giorni verranno intensificati i controlli nei principali luoghi di aggregazione giovanile ad Avola e nella provincia di Siracusa con l’obiettivo di prevenire e contrastare episodi simili Una vicenda che accende i riflettori sull’escalation di violenza giovanile e sull’urgenza di un’azione coordinata tra scuole forze dell’ordine e istituzioni per fermare un fenomeno che si nutre di imitazione “POP Il Giornale Popolare” è una testata giornalistica edita da Emmepiedizioni P.Iva 10746390151 registrata in data 3 luglio 2019 con atto n°147 presso il Registro della Stampa del Tribunale di Milano Redazione via Roma 28A – 20057 Assago Milanofiori (Milano) – Telefono: +39.0283533405 r.a – E-mail: info@ilgiornalepopolare.it – Pec: edizioniemmepi@pecimprese.it Managedserver.it Depositphotos Grazie alle telecamere di videosorveglianza della zona ed ai video diffusi sui social sono stati individuati gli autori del brutale pestaggio della 13enne a seguito di istruttoria della Divisione Anticrimine ha emesso altrettanti Daspo “Willy” le tre ragazzine avranno il divieto di accesso e di sosta nelle vicinanze degli esercizi pubblici e dei locali di pubblico trattenimento Il Daspo “Willy” è così chiamato in memoria di Willy Monteiro Duarte giovane ucciso a seguito di un pestaggio avvenuto a Roma nella notte del 5 settembre del 2020 mentre cercava di difendere un amico in difficoltà verranno organizzati dei servizi di controllo nei luoghi di aggregazione giovanile finalizzati a reprimere il fenomeno (foto: immagine concessa dalla Questura di Siracusa) siracusa2000.com si sottrae agli obblighi di registrazione di cui all’art Il presente sito ha lo scopo di offrire uno spazio di riflessione personale su tematiche di interesse generale e viene aggiornato sulla base degli eventi ritenuti interessanti dall’autore.  Tutte le notizie citate hanno una fonte pubblica e sono da trattarsi come commenti e considerazioni alle notizie medesime.   Il Questore di Siracusa ha emesso tre provvedimenti Daspo “Willy” nei confronti di tre ragazze coinvolte nel brutale pestaggio avvenuto il 26 aprile ad Avola Le ragazze avranno il divieto di accesso agli esercizi pubblici e ai locali di pubblico trattenimento e di sostare nelle immediate vicinanze degli stessi per 2 anni la Questura organizzerà servizi di controllo nei luoghi di aggregazione giovanile ad Avola e provincia per infrenare il fenomeno della violenza giovanile Il Daspo “Willy” è stato istituito in memoria di Willy Monteiro Duarte giovane ucciso a seguito di un pestaggio avvenuto a Roma nel 2020 ”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti” ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento WEBMARTE.TV – Quotidiano onlineRegistro stampa Tribunale di Siracusa N 04/2010 DEL 09/04/2010Direttore Responsabile: Michele AccollaSocietà editrice: Fine Art Produzioni srlP.Iva: 01775950890 mail: redazione@webmarte.tv © Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI Con l’ultimo degli otto seminari in calendario nelle scuole delle provincie di Ragusa e Siracusa all’Istituto Comprensivo “Santa Alessandra” di Rosolini L’ultimo focus group ha visto come protagonisti gli alunni delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado e gli utenti della Comunità “Fratelli Tutti” SuperAbili OdV di Avola Ad accogliere gli ospiti nell’aula magna della scuola c’erano Salvatore Lupo Maria Concetta Civello e un centinaio tra alunni e docenti della scuola Sono intervenuti il Presidente di “SuperAbili” Giuseppe Cataudella la responsabile della “Comunità Fratelli Tutti” Mariagrazia Andolina il responsabile del progetto “Diversamente Bio” Luigi Pinnisi Erano presenti anche il Dirigente dell’Ispettorato dell’Agricoltura Giuseppe Taglia e l’Istruttore direttivo Saverio Galota “E’ grazie a questo tipo di progettualità – ricorda Giuseppe Cataudella generare nel micro tessuto sociale autentici sistemi educativi fondati sulla solidarietà la fiducia e la giustizia sociale. Pensare alle nuove generazioni e soprattutto ai giovani studenti  come attivatori di processi collettivi di riqualificazione urbana di percorsi di riappropriazione culturale e ambientale entro le quali venga esercitata un’opzione preferenziale per gli ultimi e soprattutto da chi vive ai margini e in condizioni di fragilità” lo sfogo di Peppe Cassì: “volevano isolarmi ma sono rimasti isolati” Provincia: l’insediamento e le scelte della Schembari Elezioni provinciali: (Quasi)Bentornata democrazia/VIDEO Centro Destra-DC: frattura sanabile?/VIDEO Elezioni Provincia: gli auguri e le aspettative di Confagricoltura l’Opera delle Formiche e IL messaggio/VIDEO Predatori d’attimi: a Comiso dal 9 al 18 maggio Scicli – Inaugurato in pompa magna il MACC/VIDEO Scicli – Apre il Museo di Arte Contemporanea Enjoy Barocco: tra maggio e giugno diversi eventi tra arte CNA Ragusa: domani assemblea elettiva sui trasporti Affidare compiti critici a personale non qualificato nel settore digitale non è un modo per risparmiare Aeroporto Comiso: Finalmente la Continuità Territoriale La CNA elegge i presidenti territoriali dei Mestieri la proposta: un sostegno per le imprese ferme Tra incendi ed incidenti tanti gli interventi dei Vigili del Fuoco Dolore per la morte del giovane Edorardo Miceli Con Mannaia e bombole di Gas va in escandescenza e aggredisce carabinieri I tifosi alla Società: “Lo scarico di colpe non serve” Basket: Il leggendario Carlton Myers ospite della Meerkat Scicli Judo – L’Oro di Vincenzo Pelligra e la Scuola Koizumi Terza edizione de “La Partita del cuore” Calcio – “Grave errore arbitrale a Milazzo”: il Modica chiede rispetto ordinato presbitero Fra’ Volantino Verde di Gesù e Maria approda online per garantire un informazione rapida e precisa Elezioni Libero Consorzio: Il centro sinistra punta su Roberto Ammatuna Aeroporto Comiso- “Realizzazione Cargo interesse di tutti” Delicato intervento salvavita al Giovanni Paolo II di Ragusa Modica pronta ad affrontare il dissesto?/VIDEO Modica – Agevolazioni e accesso al credito: successo per il convegno della CNA Inaugurato il villaggio del gusto a Ragusa Arrestata “senza legge” di 44 anni Giovane vittoriese arrestato dai Carabinieri per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti Cgil: a Ragusa ci sia una nuova primavera del lavoro un bene o un male per il nostro territorio Marina di Modica: atteso il concerto della tribute band Pink Floyd Inclusione lavorativa per giovani con disabilità: tre modicani al Kikki Village Resort Ragusa – Premio Cristina Guastella: Vessicchio presidente di giuria Modica – Un concerto di musica classica a Santa Maria di Betlem Scicli – Per Pasqua il concerto della Women Orchestra Joseph Lu: il sogno e l’abbraccio della sua Modica Modica e il concerto di Joseph Lu con Vince Tempera: vi farò vivere un sogno”/VIDEO una delle tredici città italiane coinvolte nell’iniziativa nazionale promossa da Plastic Free Onlus e Seconda Chance che vedrà impegnati fianco a fianco detenuti in permesso premio e volontari nella pulizia del territorio l’appuntamento sarà al Parco Robinson con il patrocinio del Comune di Avola (SR) Protagonisti della giornata saranno alcuni detenuti del penitenziario di Noto (SR) coinvolti nell’iniziativa grazie alla collaborazione con la Magistratura di Sorveglianza e all’impegno condiviso per la costruzione di percorsi di responsabilizzazione e inclusione L’attività ambientale sarà coordinata da Adele Pavone insieme ai referenti locali Giovanni Attardi e Chiara Caruso A rappresentare Seconda Chance saranno Maurizio Nicita e Antonella Speciale promotori regionali dell’associazione che si occupa del reinserimento sociale e lavorativo dei detenuti L’evento di pulizia ambientale rappresenta un’azione simbolica e concreta al tempo stesso che unisce il rispetto per la natura alla possibilità di riscatto personale per chi ha commesso errori in passato “Seconda Chance è sempre più un punto di riferimento per la popolazione carceraria che cerca una via per reinserirsi – dichiara Flavia Filippi presidente e fondatrice dell’associazione – Non si tratta solo di uscire per un paio d’ore a pulire Queste giornate sono vere e proprie esperienze di comunità: si lavora insieme si condivide un momento di libertà e di umanità prima di rientrare in carcere È il primo anno in cui collaborano così tanti istituti penitenziari e questo ci rende orgogliosi: oggi abbiamo una rete attiva in tutta Italia e oltre 520 offerte di lavoro già attivate per i nostri beneficiari” Un modello inclusivo che si sposa perfettamente con la missione di Plastic Free come spiega il suo direttore generale Lorenzo Zitignani: “Abbiamo costruito questa sinergia su un principio semplice: l’associazionismo deve essere aperto a tutti Le nostre giornate di raccolta ambientale vogliono sensibilizzare ma anche offrire opportunità di riscatto e di gratitudine Perché per cambiare il mondo serve il contributo di tutti L’iniziativa coinvolgerà detenuti provenienti da 16 istituti penitenziari: Ancona Montacuto e Ancona Barcaglione grazie alla collaborazione della Magistratura di Sorveglianza delle associazioni locali e di numerosi partner “Buttare via la plastica in mare è criminale dobbiamo prenderci cura del Creato”. L’insegnamento di Papa Francesco.. un gruppo dell’ associazione Esplorambiente ha scoperto un ipogeo sul colle di San Matteo a Scicli La sesta edizione della Settimana dell’ambiente è già un successo.  Molto partecipate le iniziative promosse nel fine settimana: il trekking naturalistico presso la Cava.. addirittura vanno a gettare i rifiuti con un trattore incuranti dell’ambiente e delle leggi non puoi leggere le notizie perché non possiedi un abbonamento attivo Copyright © Diario1984 - Ronco II a Via Tisia n°1 - 96100 Siracusa - Tel 338 277 2409 - Testata giornalistica Autorizzazione Tribunale di Siracusa n 03/2013 del 19/11/2013 Direttore Responsabile: Giuseppe Guastella martedì 6 Maggio 2025 - Aggiornato alle 10:34 Avola  sarà una delle tredici città italiane coinvolte nell’iniziativa nazionale promossa da Plastic Free Onlus e Seconda Chance delle associazioni locali e di numerosi partne Una tranquilla serata alla “24 metri” di Avola si è trasformata in un incubo per una minorenne La ragazza è stata aggredita da un gruppo di coetanee spintonata e picchiata con violenza inaudita L’episodio è stato ripreso con il telefonino e il video è iniziato a girare sui social La vittima ha subito atti di violenza fisica e verbale L’associazione Libera ha commentato l’accaduto su Facebook condannando ogni forma di bullismo e violenza e chiedendo agli adulti di cambiare il modo in cui stanno educando le nuove generazioni “È inaccettabile – si legge nella nota – quanto successo nella nostra città nei confronti di una ragazzina che ha subito atti di violenza fisica e verbale da parte di coetanei Ogni parola o gesto di aggressione e di odio è un atto di violenza va chiesto di denunciare: il silenzio è complicità.” martedì 6 Maggio 2025 - Aggiornato alle 15:15 Una brutale aggressione si è verificata nella serata di ieri ad Avola: un branco di ragazzine ha prima preso di mira una giovane straniera e Tutto questo sotto gli occhi di altri testimoni che invece di dividerle e porre fine al pestaggio hanno ripreso tutto con il loro telefonino I video sono finiti sulle chat e sui social e nel volgere di qualche minuto le immagini sono diventate virali condannando fermamente l’accaduto è intervenuta anche Rossana Cannata ci sono le indagini della polizia del commissariato di Avola che hanno acquisito i filmati allo scopo di ricostruire quanto accaduto per poi identificare le persone coinvolte Non si conoscono ancora le ragioni del pestaggio coordinati dai magistrati della Procura di Siracusa Così ha parlato lo zio di Mbaye questa mattina al corteo che si è tenuto ad Avola per dire no alla violenza Io vivo a Catania e sono venuto qui per vedere questa città Vogliamo che quello che è accaduto non succeda più Tutta la nostra famiglia è arrabbiata per quello che è successo a Mbaye Grazie al sindaco di Avola e a tutte le forze dell’ordine Corteo ad Avola per dire no alla violenza,… Violenza tra giovanissimi ad Avola: il sindaco Cannata… È polemica sull’emendamento proposto dal deputato siracusano di Fratelli d’Italia che prevede lo stanziamento di 5 milioni di euro a favore dei comuni con specifici requisiti L’unico comune a soddisfare tali criteri è Avola dove il sindaco attuale è Rossana Cannata e dove lo stesso deputato ha ricoperto in passato il ruolo di primo cittadino Il caso è stato sollevato ieri sera durante la trasmissione “Fuori dal coro” su Rete4 accendendo i riflettori su un possibile conflitto d’interessi e sollevando dubbi sull’imparzialità del provvedimento Non si fa attendere la replica del sindaco di Avola È questo il lavoro di un deputato: lavorare per la nazione e per i territori Manca solo la primissima parte perché quando abbiamo capito che stavano preparando il “taglia e cuci” abbiamo iniziato a registrare anche noi eletta democraticamente nel rispetto del consenso del popolo e delle leggi lo ribadisco: per me servire la propria comunità è il lavoro più bello e più serio che ci sia lunedì 5 Maggio 2025 - Aggiornato alle 11:35 Una tranquilla serata alla “24 metri” si è trasformata in un incubo per una minorenne La ragazza è stata prima accerchiata poi spintonata e strattonata infine le hanno tirato i capelli e l’hanno aggredita con una violenza inaudita con pugni e calci “Protagoniste” dell’infame gesto un gruppo di coetanee almeno quattro e tutto si è svolto a favore di camera davanti a tanti altri giovanissimi che non hanno prestato soccorso hanno continuato a riprendere la scena con i loro smartphone potrebbe configurarsi anche come razzismo perchè la giovane che ha subito il brutale pestaggio è di colore ma quale sia stato l’elemento scatenante di tanta intollerabile ferocia ancora  non è chiaro non sappiamo se la famiglia della giovane abbia sporto denuncia quel che è certo è che il video come purtroppo avviene sempre più spesso Sulla vicenda è intervenuta l’associazione Libera che ha così commentato Avola ha dato un forte segnale di unità e solidarietà con un corteo cittadino partito da piazza Allende e conclusosi in piazza Baden Powell ha visto un’ampia partecipazione di cittadini autorità e rappresentanti delle istituzioni locali tutti uniti per dire “No” alla violenza.​ L’iniziativa è nata in risposta alla brutale aggressione avvenuta nei giorni scorsi nella zona della “24 metri” luogo di ritrovo dei giovanissimi della città che ha incontrato le vittime e le loro famiglie al Palazzo di Città ha dichiarato: “Non possiamo e non dobbiamo restare indifferenti davanti alla violenza ritrovare il coraggio e la speranza: è questo l’impegno che ci siamo presi come comunità” Il corteo di oggi rappresenta un segno concreto della volontà della comunità di Avola di reagire e di affermare i valori della solidarietà un lungo corteo partito dalle scuole per arrivare in piazza Baden Pawell e dire con forza NO alla violenza e SÌ al rispetto promossa in seguito alla brutale aggressione avvenuta nei giorni scorsi e che ha visto protagoniste due giovani ragazze che con coraggio hanno scelto di intervenire c’erano le loro mamme e una città intera che ha deciso di non voltarsi dall’altra parte assieme al Prefetto di Siracusa Giovanni Signer “Abbiamo camminato insieme per dare forza a una rete che ogni giorno costruisce la nostra comunità – ha dichiarato il sindaco Cannata – L’aggressione che ha colpito due giovanissime non può e non deve lasciarci indifferenti La risposta della città è stata chiara: Avola è una comunità forte ma afferma con convinzione legalità responsabilità e umanità” Il corteo si è mosso da Piazza Allende fino a Piazza Baden Powell Un gesto concreto per dire basta a ogni forma di violenza e riaffermare con forza i valori che tengono unita la società Un invito alla chiarezza e un avvertimento preciso: Riccardo Gennuso non usa giri di parole quando si parla della situazione politica ad Avola Nel corso di un’intervista a SiracusaNews l’esponente azzurro ha sollevato dubbi sulla reale appartenenza al partito di almeno un assessore in carica annunciando una possibile “resa dei conti” nei prossimi giorni ma voglio distinguere tra chi è in Forza Italia perché lavora per il partito e chi ci sta solo per occupare una poltrona – ha detto Gennuso sottolineando che non basta la carta per definirsi forzisti – Serve impegno coerenza e condivisione del progetto politico” Una dichiarazione che sembra indirizzata a figure interne all’amministrazione guidata dal sindaco Rossana Cannata Ma il messaggio è chiaro: Forza Italia intende riorganizzarsi e rafforzare la propria identità politica in vista delle prossime sfide elettorali “Politicamente parlando – ha aggiunto Gennuso – siamo stanchi di essere presi in giro Nei prossimi giorni ci attiveremo per rimettere ordine” L’intervento si inserisce in un contesto più ampio di ridefinizione degli equilibri nel centrodestra siracusano a seguito delle elezioni provinciali e delle tensioni interne tra le varie anime della coalizione si apre un nuovo fronte di confronto all’interno del partito Gilistro (M5S): “Famiglie lasciate sole alle… “Paura e umiliazione fanno più male di calci… il prefetto Signer: “Serve responsabilità sociale… Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.In vista di tali Referendum l’Ufficio Elettorale Comunale di Avola procederà alla nomina degli scrutatori da impiegare nei seggi elettorali durante le operazioni di voto e scrutinio Gli elettori del comune che desiderino svolgere questo ruolo possono quindi dare la propria disponibilità compilando l’apposita dichiarazione indicando il proprio titolo di studio e la propria condizione lavorativa (occupato La scheda compilata potrà essere trasmessa via mail a elettorale@comune.avola.sr.it oppure consegnata all’Ufficio Elettorale di piazza Regina Elena 18 entro le 17.30 del 14 maggio 2025 La dichiarazione sarà successivamente valutata dalla Commissione Elettorale al fine della nomina effettiva quale componente dei seggi elettorali Tale nomina verrà notificata presso la residenza del cittadino nei giorni immediatamente successivi alla riunione della Commissione Elettorale che si svolgerà Si ricorda che sono esclusi dalle funzioni di scrutatore: i dipendenti del Ministero dell’Interno delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti; gli appartenenti a Forze Armate in servizio; i medici provinciali gli ufficiali sanitari e i medici condotti; i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali; i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione dovranno essere dichiarate le proprie generalità Riceviamo e pubblichiamo nota pervenutaci a firma di Anpi Avola: A seguito del grave episodio di violenza avvenuto sabato scorso nella frequentata zona di viale Pierasanti Mattarella ad Avola sotto l’attenta direzione della Procura dei Minori di Catania hanno svolto scrupolose indagini di polizia giudiziaria che hanno portato all’individuazione di cinque minori gravemente indiziati di essere gli autori del brutale pestaggio perpetrato nei confronti di una giovane ragazza di colore e diffuso su varie piattaforme social (quattro femmine ed un maschio) di età compresa tra i 13 ed i 15 anni sono stati individuati grazie alle telecamere di videosorveglianza della zona ed ai video diffusi sui social diversi altri giovani riprendevano la scena con i telefonini senza intervenire fino a quando la vittima ormai a terra e colpita con calci anche alla testa veniva soccorsa da una ragazza che invitava gli aggressori a porre fine alle violenze Il movente di tale aggressione è ancora al vaglio degli inquirenti che stanno anche valutando la posizione di altri giovani coinvolti nell’episodio Al momento i minori maggiori di 14 anni sono indiziati di lesioni personali non escludendosi che anche per i soggetti infraquattordicenni la legge non esclude che il Giudice competente realizzi un giudizio di pericolosità sociale con tutte le conseguenze del caso Si vota per la presidenza del Libero Consorzio… Bulle picchiano selvaggiamente ragazza di colore A novembre 2024 ben 120 comuni siciliani erano sull’orlo della crisi finanziaria fu lapidario contro il bilancio approvato dall’Ars: “senza misure per i comuni continueremo a non approvare gli strumenti finanziari a dichiarare dissesto e a ricorrere a piani di equilibrio” E chi l’avrebbe mai immaginato che in appena 4 mesi il Governo nazionale prendesse così sul serio queste parole da fare un decreto pensato proprio per sanare la crisi finanziaria degli enti locali siciliani (e sardi) ha semplicemente applicato l’articolo 53 del decreto legge 14 agosto 2020 pensato proprio quando gli enti locali subivano i gravi effetti del Covid Lo scorso anno a beneficiarne furono alcuni comuni come Avola (per 200 mila euro) Nel 2025 il Governo nazionale destina i fondi solo ai comuni delle due isole maggiori È comunque una buona notizia per i comuni in affanno i comuni che possono beneficiare del fondo devono rispettare dei requisiti: essere in Sicilia o in Sardegna e “avere una popolazione tra i 20.000 e i 35.000 abitanti approvato dalla Corte dei Conti nel 2015 e tuttora soggetto al controllo della Corte dei Conti” riceverà l’intera somma destinata al fondo Una somma che non risanerà le casse del comune di Avola ma che sicuramente darà una grande spinta D’altronde anche il sindaco Rossana Cannata non ha mai negato le difficoltà degli enti locali e commentando la querelle tra Amenta e Schifani che lo aveva tacciato di fare politica attraverso ANCI disse: “sono sempre dalla parte dei Comuni Chiediamo il massimo sostegno da tutti gli enti per questo” La polizia ha identificato i cinque autori della violenta aggressione avvenuta sabato scorso ad Avola contro una giovane ragazza di origine straniera coordinati dalla procura per i minorenni di Catania sono giunti all’identificazione grazie alla visione dei filmati registrati da telecamere di videosorveglianza e dei video diffusi sui social L’aggressione è stata ripresa da altri minorenni che non sono intervenuti Il pestaggio è stato interrotto grazie all’intervento di una ragazza che ha soccorso la vittima Il movente dell’aggressione è ancora al vaglio degli inquirenti che stanno anche valutando la posizione di altri giovani coinvolti nell’episodio I minorenni maggiori di 14 anni sono indiziati per lesioni personali la legge prevede la possibilità di un giudizio di pericolosità sociale con le iniziative del caso Le indagini continuano per fare luce sull’accaduto e stabilire le responsabilità unite a pratiche agricole attente e un’essiccazione naturale al sole impediscono lo sviluppo di muffe del genere Aspergillus principali responsabili della presenza di aflatossine come certificano le continue analisi a cui sottoponiamo il prodotto” “Il guscio delle nostre mandorle è molto duro e resistente – prosegue Midolo – rappresenta il 70% del frutto è funge quasi da barriera ai contaminanti e protegge il seme che per contro ha una resa inferiore rispetto ad altre cultivar Ovvio che durante le fasi successive di lavorazioni non bisogna creare le condizioni favorevoli allo sviluppo di aflattossine Lavoriamo con il dipartimento di Agricoltura alimentazione e ambiente dell’università di Catania per approfondire queste tematiche” Si tratta di un vantaggio  tutt’altro che marginale: le micotossine sono regolarmente oggetto di ritiri e allarmi sanitari in Europa soprattutto in relazione a prodotti provenienti da paesi extra-UE poter offrire una mandorla “naturalmente sicura” rappresenta un valore aggiunto soprattutto per i settori dolciario e dell’alta pasticceria dove standard qualitativi e di sicurezza sono fondamentali La produzione della Mandorla di Avola si estende per 800 ettari  abbraccia le province di Siracusa e Ragusa e ammonta a oltre 1,3 milioni di kg e interessa principalmente tre cultivar: Pizzuta Il centro della produzione si concentra nei comuni di Noto (411 mila kg) Rosolini (321 mila kg) e Avola (316 mila kg) che insieme coprono il 75% della produzione totale di mandorla in guscio Altri comuni con produzioni significative includono Floridia (72 mila kg) Il risultato è giustificato  anche dal sistema di coltivazione rimasto invariato nel corso degli anni Se in un mardorleto del Consorzio si contano 400 piante per ettaro distanti 4-5 metri nelle nuove piantagioni ci sono 2000 piante per ettaro e la distanza fra una pianta e l’altra è dimezzata In questo modo il frutto è più grande perché ha una quantità maggiore di acqua ma perde sapore e nutrienti Il sistema intensivo  è ormai in uso per la maggior per le mandorle coltivate nelle province di Enna Agrigento e Caltanissetta dove si usa la cultivar Tuono con una  resa del 30-40% in più questa eccellenza ha un prezzo: le mandorle californiane sgusciate si trovano all’ingrosso a 6-7 €/kg contro i 14-15 €/kg della Mandorla di Avola Una differenza importante compensata da una qualità superiore percepibile anche al consumatore finale Trovare le mandorla di Avola non è così semplice perché  una parte viene destinata alla produzione di confetti di qualità La nuova direttiva europea prevede l’obbligo dal gennaio di quest’anno di indicare l’origine della frutta secca in etichetta e questo permette di differenziare il prodotto italiano a quello di altri Paesi L’origine italiana non è però indice di qualità superiore perché le mandorle vengono coltivate oltre che in altre zone della Sicilia L’eccellenza riconosciuta è assicurata dal marchio dei 56 soci del Consorzio della mandorla di Avola venduta anche in rete e utilizzata soprattutto in confetteria circa il 23% della produzione è certificata biologica mentre il resto segue tecniche convenzionali ma comunque rispettose dell’ambiente e della sicurezza alimentare Laureato in Scienze delle preparazioni alimentari ha diretto il mensile Altroconsumo e maturato una lunga esperienza come free lance con diverse testate (Corriere della sera Ha collaborato con il programma Mi manda Lubrano di Rai 3 e Consumi & consumi di RaiNews 24 Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value" perchè citate solo le mandorle di Avola,tutte le mandorle siciliane sono prive di aflatossine ebuonissime Avola si stringe attorno alle vittime delle aggressioni,… Tutti i diritti sono riservati – Direttore Responsabile: Lelio Castaldo | Testata iscritta al n. 292 del Registro Stampa del Tribunale di Agrigento il 16-19/02/10 Associazione culturale “Afrodite” – Privacy Policy – Copyright © 2024 – tel +39 393 9190234 – redazione@sicilia24h.it – Per la tua Pubblicità su Sicilia24ore contattaci subito 26.3.25 – Si è svolta oggi la presentazione ufficiale del 61° Torneo delle Regioni di calcio giovanile un evento che si terrà anche nella provincia di Siracusa portando con sé un'importante vetrina per il talento giovanile e per il territorio siciliano ha aperto l'evento esprimendo il suo orgoglio: “Sono orgogliosa e fiera di fare da apripista a questo evento e promuovere il talento giovanile Questo 2025 ci riconosce una vetrina nazionale e internazionale Si fa squadra e territorio con tutti i sindaci consigliere regionale e coordinatore dell’evento per il territorio ha sottolineato l'importanza del lavoro di squadra tra istituzioni ringraziando il presidente provinciale AIA L’Assessore Fabio Cancemi ha aggiunto: “L’impiantistica sportiva è fondamentale per noi e seguiamo ogni evento con grande attenzione Questo Trofeo delle Regioni è la ciliegina sulla torta” sindaco di Canicattini Bagni e presidente regionale dell’Anci ha espresso il suo orgoglio nel rappresentare tutti i Comuni siciliani evidenziando come il nostro territorio sia riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità “Utilizzare il calcio come strumento promozionale è ancora più importante Canicattini ha uno stadio ben fatto che verrà ulteriormente completato e dobbiamo abituare i nostri bambini al bello ha sottolineato come questo torneo si inserisca in un momento particolare della nostra storia affermando che “lo sport serve ad affratellare i popoli in un momento difficile nel mondo È una vetrina che dà valore ai territori e il turismo sportivo è molto importante” vicesindaco di Rosolini ha sottolineato la sua soddisfazione e orgoglio Sandro Morgana ha dichiarato: “Si realizza un sogno dopo 61 edizioni Quando siamo arrivati a dirigere il calcio siciliano Serviva una programmazione a medio e lungo termine per dare una svolta e ora possiamo organizzare questo grande evento” Il torneo prevede la partecipazione delle categorie Under 15 con un obiettivo di diecimila pernottamenti e strutture ricettive importanti in tutti i territori “Vogliamo che tutto funzioni bene e promuovere la Sicilia che è una meta ambita per le sue bellezze” Un terzo obiettivo è quello del fair play e del contrasto alle violenze di ogni genere “Dal torneo delle Regioni dovrà arrivare un grande segnale di fair play per tutti” è stata annunciata un’iniziativa di solidarietà: per ogni gol segnato saranno donati 5 euro all’associazione Casa di Lucia Pepe La Sicilia ha bisogno di grandi eventi come questo La presentazione si è conclusa con un video celebrativo del torneo delle Regioni lasciando tutti i presenti entusiasti per l’imminente evento è il nuovo segretario cittadino di Forza Italia L’elezione è avvenuta per acclamazione ieri pomeriggio durante un congresso cittadino molto partecipato che è stato presieduto dal coordinatore regionale di Forza Italia Marcello Caruso Presenti al tavolo della presidenza anche il segretario provinciale Corrado Bonfanti il deputato regionale Riccardo Gennuso e il responsabile organizzativo di Forza Italia in Sicilia Fabrizio Tantillo in prima fila c’erano anche i due consiglieri comunali Luciano Bellomo e Fabio Iacono “Il gruppo di Forza Italia sta lavorando bene e la dimostrazione sono le tante presenze in sala sarà capace di coordinare il partito a livello locale e interagire con le altre forze politiche C’è tanto da fare e tanto faremo” ha commentato il deputato regionale Riccardo Gennuso