Il fatto si è verificato nella giornata di mercoledì 16 aprile Intorno alle 7 della giornata di mercoledì 16 aprile è crollata una parte della copertura di una rimessa  parzialmente adibita a ricovero attrezzi. I vigili del fuoco del comando di Pordenone sono intervenuti con una squadra supportata dall'autoscala e il funzionario di guardia in modo da svolgere tutti gli accertamenti sulle cause che hanno portato alla caduta del tetto.      Giunti sul posto hanno verificato che il cedimento della struttura non avesse coinvolto persone Dopodiché hanno provveduto alla messa in sicurezza delle parti pericolanti e hanno portato in zona sicura alcuni animali che si trovavano nelle immediate vicinanze del fabbricato interessato dal crollo Terminate le operazioni di messa in sicurezza i vigili del fuoco hanno verificato le condizioni dell'abitazione adiacente alla rimessa senza però riscontrare danni o pericoli per le persone A quel punto hanno provveduto alla chiusura dell'area interessata dal cedimento della copertura.  PordenoneToday è anche su WhatsApp. Iscriviti al nostro canale È arrivata come un fulmine a ciel sereno la notizia della tragica morte di Francesco Plati originario di Azzano Decimo e noto sommelier residente da anni negli Stati Uniti Plati è rimasto vittima di un incidente mortale avvenuto a Miami contro un’automobile non gli ha lasciato scampo Le autorità americane stanno ancora svolgendo accertamenti ricostruire quanto accaduto Francesco Plati era partito dal Friuli con un sogno: quello di costruirsi un futuro nel mondo dell’accoglienza e della ristorazione Diplomatosi alla Scuola alberghiera Ial di Aviano aveva mosso i primi passi come cameriere in ristoranti di alto livello della regione Proprio nella città della Florida aveva trovato la sua dimensione affermandosi come sommelier in uno dei ristoranti della città e al quale aveva dedicato gli ultimi anni della sua vita Chi lo conosceva lo descrive come una persona solare Era tornato in Italia l’ultima volta prima della pandemia ma era in programma una visita per il compleanno del padre La notizia si è diffusa rapidamente tra amici conoscenti e concittadini di Azzano Decimo In tanti si sono stretti intorno ai genitori volontario della Croce Rossa e presidente Aido – e Mariarosa Invia un Comunicato Stampa | Pubblicità | Segnala Iscriviti alla newsletter di Friuli Oggi e ricevi le nostre email periodiche contenenti le ultime notizie pubblicate sul sito web Promossa dal Comune di Azzano Decimo (PN) in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “N Cantarutti” si è tenuta sabato 29 marzo 2025 la XII edizione della “Giornata della Sicurezza e della Legalità” alla quale hanno partecipato i Vigili del Fuoco di Pordenone presenti con il personale del distaccamento di Sacile che assieme ai rappresentanti dei vari enti che operano nel soccorso e nella sicurezza hanno illustrato la loro attività agli studenti della scuola secondaria di primo grado I Vigili del fuoco hanno partecipato alla manifestazione sia con uno stand che all’interno della scuola cittadina dove hanno organizzato dei mini seminari e delle simulazioni d’incendio atte a sensibilizzare i giovani cittadini alla cultura della sicurezza Martedì 15 aprile dalle 9:00 alle 12:00 nella sede del Polo Sociale in viale XXV Aprile ci sarà la seconda edizione dello Swap Party un evento a ingresso libero per lo scambio sostenibile di vestiti ancora adoperabili che rappresenta allo stesso tempo un momento di condivisione e di lotta allo spreco “Il nostro impegno – afferma il Vice Sindaco con delega alle Politiche Sociali e della Famiglia Giacomo Spagnol – è rivolto alla creazione di una comunità unita dove i cittadini possano riconoscere il valore dello stare insieme vogliamo incoraggiare lo sviluppo di relazioni costruttive e reciproche promuovendo legami più forti tra i componenti della comunità e diffondere una presa di coscienza anche sul tema della lotta allo spreco I bambini crescono rapidamente e i vestitini spesso vengono indossati solo poche volte prima di diventare troppo piccoli Lo swap party permette di dare una nuova vita a questi capi evitando che finiscano nei rifiuti e promuovendo un consumo più consapevole creando legami che vanno oltre il semplice scambio di vestiti educano i più piccoli all’importanza della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente insegnando loro il valore del riutilizzo e del riuso gli swap party non solo sono eventi divertenti e utili ma rappresentano anche un passo importante verso un futuro più sostenibile dove il consumo responsabile e la solidarietà diventano valori fondamentali Francesco Plati aveva 46 anni e da tempo viveva negli Stati Uniti Tragico incidente nella giornata di giovedì 24 aprile a Miami sommelier di 46 anni originario di Azzano Decimo ha perso la vita dopo aver riportato delle gravi ferite causate dalla caduta in moto.    Non sono al momento chiare le dinamiche dello schianto su cui sono ancora in corso gli accertamenti da parte della polizia di Miami Da quanto si apprende il 46enne era in sella alla sua moto quando probabilmente a causa di un contatto con un automobilista ha perso il controllo del mezzo cadendo rovinosamente a terra da tempo all'estero per lavoro dopo non c'è stato nulla da fare.  I familiari dovranno ora attendere il risultato dell'autopsia A quel punto dovranno svolgere tutte le pratiche burocratiche previste al fine di ottenere il nulla osta per il rimpatrio della salma in Italia. Francesco Plati dopo aver concluso gli studi allo Ial di Aviano ha lavorato nella ristorazione in Friuli Venezia Giulia prima di scegliere la strada degli Stati Uniti dove viveva lo zio Ha iniziato ad accumulare esperienza in vari ristoranti di Chicago Ad un certo punto ha scelto di intraprendere la carriera di sommelier a Miami mantenendo il suo legame con la regione volontaria all'interno della Casa di Emmaus di Azzano Decimo.  Un fortunato giocatore del concorso ha centrato il 5+1 in un'edicola dell'hinterland La fortuna ha baciato la provincia di Pordenone Non è il colpo che permette di sbancare il jackpot ma è sicuramente una vincita che non lascia indifferenti Nel concorso del SuperEnalotto di sabato 26 aprile, un fortunato giocatore è riuscito ad azzeccare la formula del 5+1 Vale a dire che è riuscito a centrare cinque dei numeri della sestina La schedina che vale 607.142,17 euro è stata giocata ad Azzano Decimo presso il punto vendita "Cartolibreria San Marco" situato in Via Mores di Sotto 33. L'ultimo 6 da 88,2 milioni di euro è stato centrato il 20 marzo 2025 a Roma Lo ha annunciato l'assessore regionale alle infrastrutture e territorio Cristina Amirante porteranno al rifacimento di un ponte nella località 'Cinque Strade'  Saranno previste delle modifiche alla viabilità dopo l'avvio del cantiere nel Comune di Azzano Decimo Lo ha annunciato l'assessore regionale alle Infrastrutture e territorio Cristina Amirante al termine del confronto con le istituzioni locali e gli operatori dell'Ente di decentramento regionale di Pordenone che cominceranno lunedì 31 marzo, porteranno al rifacimento di un ponte lungo la Strada regionale 60 che dalla località 'Cinque Strade'  conduce verso la frazione di Cimpello di Fiume Veneto In vista degli interventi ci sarà la chiusura di un tratto della Strada regionale 60 per due mesi. In sostituzione sarà utilizzata - con un sistema di deviazioni rivolte soprattutto ai mezzi pesanti - la Strada regionale 251 L'assessore regionale alle Infrastrutture e territorio Cristina Amirante durante l'incontro con il sindaco di Azzano Decimo Massimo Piccini ha illustrato nel dettaglio le attività di manutenzione straordinaria del ponte lungo la Strada regionale 60 in località 'Cinque Strade' insieme ai vertici e ai tecnici dell'Edr Pordenone dal costo complessivo di 600mila euro il programma di sostituzione o rifacimento di ponti e viadotti strategici per la rete viaria regionale che presentano criticità strutturali e che quindi necessitano di essere messi in sicurezza" Per i mezzi pesanti che arrivano da Pordenone sarà consentito l'acceso sulla regionale 251 e successivamente alla viabilità che conduce al raccordo autostradale di Azzano Decimo con la A28 dalla Zona del mobile (da Cimpello verso Azzano Decimo) il transito sarà consentito nell'unico senso di marcia in cui i mezzi pesanti potranno circolare spostato principalmente sulla Strada regionale 251 e sulla strada provinciale Sp14 Cimpello-Azzano Decimo si esibiranno il 19 giugno alla Fiera della Musica Inizierà dal Pordenonese il Coma Cose live 2025 insieme al marito Fausto Lama e la prima data dal vivo è in programma lunedì 19 giugno ad Azzano Decimo alla Fiera della Musica postando le date del loro tour nelle loro Instagram Stories Alle due date in programma il prossimo autunno il 27 ottobre a Milano all'Unipol Forum e il 30 ottobre a Roma si sono aggiunte 14 date in tutta la Penisola con la prima ad Azzano Decimo che sarà sicuramente una grande festa «Ieri abbiamo cantato 'Cuoricini' per la prima volta fuori dall’Ariston ed è stata una bella vibrazione Ora non vediamo l’ora di rifarlo insieme a tutti Voi Quelle che vedete qui sopra sono una serie di nuove date che si aggiungono alle due datone nei palazzetti da domani alle ore 16 saranno in vendita al link che trovate in bio e in stories» «Ma in primis vogliamo dirvi grazie per l’affetto che ci state dando vedervi cantare e ballare il nostro pezzo ci fa sentire parte di una festa collettiva Una festa che esorcizza quegli 'stramaledetti cuoricini che ci tolgono la voglia di sbagliare tutto' Ci vediamo presto in giro per tutta l’Italia e ci sentiamo il 7 marzo con 'Vita Fusa' Un post condiviso da Coma_Cose (@coma_cose) carisma irresistibile e un’energia che lascia il segno Si apre alla grande la tre giorni voluta da Caffè Barocco di Azzano Decimo per festeggiare i suoi 19 anni Ad aprire la carrellata di grandi eventi del weekend venerdì 14 marzo a partire dalle 20 imprenditrice e icona di stile che ha conquistato milioni di fan con il suo lifestyle esclusivo la sua determinazione e la sua innata capacità di trasformare ogni sua apparizione in un evento da ricordare PordenoneToday è anche su WhatsApp. Iscriviti al nostro canale (in foto Taylor Mega in uno scatto tratto dalle immagini del profilo della sua pagina Fb) Piazza Libertà ad Azzano Decimo (Pn) ospiterà lo spettacolo “Alla scoperta di Morricone“ proposto dall’Ensemble Symphony Orchestra diretta da Giacomo Loprieno suggestioni e performance solistiche che ripercorrono il vasto repertorio del grande compositore con un focus su pagine meno note ma di straordinaria bellezza inserito nel programma della Fiera della Musica 2025 offrirà al pubblico l’occasione di riscoprire le colonne sonore che hanno segnato la storia del cinema italiano e internazionale I biglietti sono già disponibili su Ticketone. Per informazioni e punti vendita: www.azalea.it Il fatto si è verificato nella giornata di mercoledì 2 aprile la strada 251 Incidente stradale nella giornata di mercoledì 2 aprile tra Azzano Decimo e Villotta di Chions Una di queste - una Golf - a seguito dell'urto si è rovesciata su un fianco sul ciglio della strada la polizia locale di Azzano Decimo e i vigili del fuoco che si sono occupati della messa in sicurezza della carreggiata.  A causare lo schianto è stato un sorpasso azzardato di una delle vetture. Ad avere la peggio è la volkswagen a bordo della quale c'erano tre persone riporta il Messaggero Veneto, ha riportato un trauma al torace ed è stato soccorso dal personale sanitario Dopo essere stato estratto dall'abitacolo, è stato trasferito in volo all'ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine per accertamenti. Gli altri passeggeri sono rimasti illesi e non hanno avuto bisogno di cure mediche.  Viabilità modificata per due mesi ad Azzano Decimo per il rifacimento del ponte sulla regionale 60: deviazioni obbligatorie per i mezzi pesanti Da lunedì 31 marzo il Comune di Azzano Decimo sarà interessato da significative modifiche alla viabilità a causa dei lavori per il rifacimento del ponte situato lungo la Strada regionale 60 nella località conosciuta come ‘Cinque Strade’ Ad annunciare l’apertura del cantiere è stata l’assessore regionale alle Infrastrutture e territorio dopo un confronto avvenuto con le istituzioni locali e con i responsabili dell’Ente di decentramento regionale di Pordenone Il progetto, che comporta un investimento complessivo di circa 600 mila euro, è parte del più ampio Piano ponti promosso da Edr Pordenone L’obiettivo principale degli interventi è garantire la sicurezza della rete viaria regionale sostituendo o riqualificando ponti e viadotti strategici che attualmente presentano criticità strutturali Secondo quanto dichiarato dall’assessore Amirante “si tratta di lavori indispensabili per assicurare una mobilità più sicura e fluida per tutti gli utenti della strada” L’assessore regionale Cristina Amirante con il sindaco di Azzano Decimo Massimo Piccini e i vertici di Edr Pordenone sarà necessario chiudere completamente al traffico un tratto della Strada regionale 60 che collega la zona di ‘Cinque Strade’ alla frazione di Cimpello nel Comune di Fiume Veneto Durante questo periodo saranno messe in atto specifiche deviazioni del traffico Per quanto riguarda il traffico pesante proveniente da Pordenone sarà consentito l’accesso diretto alla Strada regionale 251 da cui poi si potrà raggiungere la viabilità che porta al raccordo autostradale di Azzano Decimo con la A28 Chi invece proviene dalla zona industriale di Cimpello in direzione di Azzano Decimo potrà transitare esclusivamente in un senso unico appositamente predisposto le deviazioni principali coinvolgeranno la Strada regionale 251 e la strada provinciale Sp14 Cimpello-Azzano Decimo L’obiettivo è evitare congestioni e mantenere fluidità nella circolazione ordinaria nonostante la temporanea chiusura della regionale 60 Le istituzioni locali e regionali invitano gli automobilisti alla prudenza e a prestare massima attenzione alla nuova segnaletica temporanea installata lungo le deviazioni Ulteriori aggiornamenti sulla viabilità e sullo stato dei lavori saranno comunicati tempestivamente dal Comune di Azzano Decimo e da Edr Pordenone attraverso i propri canali ufficiali Continua a leggere le notizie di Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook Devi essere connesso per inviare un commento Le recenti intense precipitazioni hanno causato il crollo del tetto di un capanno per attrezzi ad Azzano Decimo Il cedimento  avvenuto nelle prime ore di oggi il cedimento strutturale non ha coinvolto persone hanno verificato l’assenza di feriti e messo in sicurezza l’area Hanno inoltre tratto in salvo alcuni animali che si trovavano nei pressi del fabbricato i pompieri hanno ispezionato l’abitazione adiacente escludendo danni o rischi di ulteriori crolli L’area interessata dal cedimento è stata interdetta all’accesso per motivi di sicurezza Iscritto presso il Registro delle Imprese Tribunale di Udine n ©2023 IL FRIULI – Tutti i diritti riservati.Powered by Rubidia Cristina d’Avena torna in Friuli Venezia Giulia per un concerto Per la festa dei 19 anni del Caffè Barocco di Azzano Decimo la popolare cantante è pronta a far tornare tutti bambini per una notte sabato 15 marzo a partire dalle 21 Quella di Cristina D’Avena è una voce che ha segnato intere generazioni accompagnando i pomeriggi davanti ai più famosi cartoni animati in televisione grazie alle sue sigle diventate veri e propri cult sul palco ci sarà anche dj Lino Lodi che aprirà la serata prima del concerto della regina dei cartoon (in foto Cristina D'Avena in uno scatto tratto dalle immagini del profilo della sua pagina Fb) ROMA - Nessun "6" nella terza estrazione della settimana del SuperEnalotto e il jackpot sale a 25,1 milioni di euro 05/05/2025 | 16:30 ROMA – Oscar Piastri cala il poker a Miami: quarta vittoria stagionale per l'australiano che con la seconda doppietta McLaren dell'anno 05/05/2025 | 15:15 ROMA – Tre squadre a pari punti – Juventus 02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,.. 02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula.. 02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro.. 30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione 30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino 30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso).. Sei già abbonato?Effettua il login inserendo username e password è stato chiuso il tratto dell’autostrada A28 tra gli svincoli di Villotta e di Azzano Decimo in direzione Conegliano per tre distinti incidenti accaduti all’altezza del comune di Azzano Decimo Il bilancio complessivo è di una persona ferita Due mezzi pesanti si sono tamponati e una persona (conducente di uno dei due mezzi) risulta incastrata vigili del fuoco e personale di Autostrade Alto Adriatico si è verificato una seconda collisione tra due veicoli leggeri al chilometro 11+300 un altro sinistro tra altri due mezzi leggeri In entrambi i casi non ci sono state grandi conseguenze Per consentire l’arrivo dei soccorsi si è quindi chiuso il tratto oltre all’ingresso allo svincolo di Villotta in direzione Conegliano Alle ore 10.00 si segnalano code tra Sesto al Reghena e Villotta E’ stato riaperto verso le 11,45 il tratto dell’autostrada A28 tra gli svincoli di Villotta e di Azzano Decimo in direzione Conegliano precedentemente chiuso per tre distinti incidenti rimozione mezzi e bonifica della sede stradale dai detriti sono state concluse Si segnalano rallentamenti tra Sesto al Reghena e Villotta in direzione Conegliano Aggiornamenti sulla situazione della viabilità sul sito www.infoviaggiando.it il numero verde 800996099 e i canali whatsapp e telegram di Autostrade Alto Adriatico LEGGI qui 👇🏻 gente della nostra terra racconta le storie del Friuli della sua terra e dei tanti paesi che la compongono In difesa dell'energia nucleare parte da una considerazione: fra le poche cose su cui gli italiani sembrano essere d’accordo è che l’energia nucleare è una cosa brutta Le accuse sono note a tutti: il nucleare è pericoloso produce scorie radioattive e comunque non ci serve Ma l’accusa è solo una parte del processo: se si vuole formulare un giudizio equo L’Avvocato dell’Atomo – dal nome delle popolarissime pagine social dell’autore che hanno riportato il tema del nucleare nel dibattito pubblico – è un progetto che nasce proprio con lo scopo di fornire difesa a una fonte energetica troppo spesso bistrattata dai media le principali accuse al nucleare (la maggior parte delle quali l’autore dimostra essere vere e proprie fake news) vengono dissezionate e analizzate una per una fornendo al lettore gli strumenti per farsi un’opinione basata sui dati e sui numeri Per esempio: le scorie nucleari sono riciclabili il nucleare è tra le fonti energetiche più sicure e il prezzo dell’energia ha ben poco a che vedere col costo di produzione della stessa senza il nucleare (l’energia più green di tutte) sarà pressoché impossibile porre fine alla nostra dipendenza dai combustibili fossili in tempi utili: un obiettivo ormai imprescindibile non solo per ragioni ecologiche ma anche geopolitiche come il conflitto ucraino ha reso drammaticamente evidente © Fondazione Pordenonelegge.it · p.Iva 01738520939 · privacy policy · nota informativa · cookie policy · digital agency: alea.pro “La Fiera della Musica 2025 è in corso di realizzazione – afferma l’Assessore alla Cultura del Comune di Azzano Decimo, Alberto Locatelli – e stiamo ancora lavorando sul programma completo ma la notizia della partecipazione dei Coma_Cose merita un anticipo sull’evento più importante dell’anno azzanese. Un evento doppiamente speciale perché non solo la nostra data del 19 giugno apre il tour Coma Cose Live 2025 torna proprio a casa per lanciare i live dell’estate. I Coma Cose sono una coppia musicale con uno stile inconfondibile che fonde indie pop rap e cantautorato in una chiave urbana per un mix di stile e poesia che caratterizza le loro esibizioni capaci di regalare uno spettacolo a tutto tondo sia sonoro che d’immagine Dopo aver ospitato negli ultimi anni artisti come Francesco Gabbani ed Emma Marrone continuiamo ad avere ad Azzano Decimo grandi nomi della musica italiana di oggi. Una scelta questa per un target di pubblico sia popolare grazie ai loro testi che parlano di vita quotidiana e alle sonorità orecchiabili ma anche di nicchia grazie allo stile intimo e poetico della loro scrittura in cui giocano con intelligenza con le parole Un gruppo che non fa mancare innovazione alle sue produzioni e che da quando è sul panorama nazionale è fra gli ensemble più interessanti della musica italiana Questo primo nome è un grande valore per la Fiera della Musica 2025 una manifestazione storica che stiamo rilanciando con un grande impegno e passione per la Musica” Dal 7 marzo sarà inoltre disponibile “Vita fusa” il nuovo album dei Coma_Cose ora disponibile in pre-save e pre-order nei formati vinile gold L’album contiene “Cuoricini” il brano dei Coma_Cose scritto da Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano tra ballad e brani dalle varie sfaccettature sonore avrà i molti colori che caratterizzano il duo raccontando un nuovo capitolo molto personale dei Coma_Cose Nel corso degli appuntamenti live estivi il duo porterà dal vivo anche il singolo “Posti vuoti” un brano che unisce un groove energico a un racconto malinconico che arriva dopo il successo della coinvolgente e ipnotica “Malavita” (disco di platino) giunta alla prima posizione delle classifiche radiofoniche a metà agosto e che li ha visti protagonisti durante l’estate 2024 “Nel percorso di rilancio della Fiera della Musica quest’anno abbiamo voluto proporre un evento diverso dal solito – dichiara l’Assessore alla Cultura Alberto Locatelli – ai Coma Cose si aggiunge un omaggio a un compositore che ha saputo emozionare generazioni mettendo la sua arte in un connubio che ha dato vita a pietre miliari della cultura condivisa che tutti noi ci portiamo dentro Siamo certi che la celebrazione della straordinaria eredità artistica di Morricone all’interno della Fiera della Musica e nella cornice di Piazza Libertà sarà l’occasione di godere di quel dono meraviglioso che la grande musica è capace di dare La Fiera della Musica è una manifestazione con una lunga storia ha ospitato grandissimi artisti e generi estremamente vari In questo lungo percorso che abbiamo intrapreso per ridarle una identità e un valore per il nostro Comune questo concerto rappresenta un passaggio per ampliare gli orizzonti e coinvolgere pubblici sempre diversi.” Il viaggio incredibile iniziato tra le melodie che sono rimaste nella memoria collettiva di generazioni con la potenza evocativa di Mission e che ha caratterizzato l’attività dell’Ensemble Symphony Orchestra nelle scorse stagioni prosegue affrontando altre opere come Gli intoccabili Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto e con uno spazio importante per le grandi canzoni scritte dal Maestro per artiste come Dulce Pontes quattro Golden Globe e un Leone d’Oro fanno di Ennio Morricone un gigante della musica di tutti i tempi Da qui l’idea dell’Ensemble Symphony Orchestra L’Ensemble si avvicina alla musica di Morricone dopo collaborazioni nazionali ed internazionali importanti: Mario Biondi l’orchestra presenta una grande versatilità e attenzione per ogni tipo di musica con un repertorio che spazia dalle arie d’opera più conosciute alle colonne sonore di film di fama mondiale In questo omaggio sul palco si alterneranno solisti prime parti di importanti teatri e istituzioni sinfoniche italiane come il violoncello del Maestro Ferdinando Vietti e la tromba del Maestro Stefano Benedetti beniamina del pubblico europeo dell’opera che farà rivivere l’emozione del Deborah’s Theme da C’era una volta in America e il violinista del Circle du Soleil Attila Simon Ad accompagnare il pubblico dando voce ai personaggi e alle ambientazioni la bravura di Andrea Bartolomeo Fra i grandi eventi già annunciati alla Fiera della Musica 2025 troviamo il concerto dei Coma Cose Anteprima Dedica 2025 è attesa domani ad Azzano Decimo nel teatro Mascherini con una nuova tappa nell’ universo fatto di musica narrazione e letteratura che segue le suggestioni dell’opera dello scrittore iraniano-olandese Kader Abdolah brani di carne per una rivoluzione dei corpi terrestri” è lo spettacolo che unisce parole e musica per raccontare il corpo femminile come simbolo di ribellione e resistenza Angelo Floramo e Andrea Bitai porteranno in scena un viaggio potente e viscerale con il suo inconfondibile talento affabulatorio darà voce a una narrazione in cui il corpo delle donne diventa topografia di una ribellione millenaria un grido incarnato che sfida l’indifferenza la cantante e compositrice ungherese Andrea Bitai la cui voce intensa e poliedrica darà ancora più forza a questa denuncia poetica e necessaria Impossibile non pensare all’immagine della giovane donna che passeggia svestita per le strade di Teheran: un atto silenzioso un linguaggio del corpo che da secoli sfida il potere rendendo la sofferenza e la resistenza delle donne di ieri e di oggi materia viva Giornata di inaugurazione ieri per la nuova scuola primaria Nazario Sauro di Fagnigola di Azzano Decimo del ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani l’assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti e il sindaco di Azzano Decimo Massimo Piccini di numerosi consiglieri regionali e di una folta rappresentanza della comunità locale “La costruzione di questa scuola in tempi brevissimi è la dimostrazione dell’efficacia del sistema della concertazione che si basa sul confronto costante con gli enti locali per dare risposte alle esigenze specifiche del territorio – ha commentato l’assessore Roberti – Una scuola nuova bella e accogliente che garantisce tutti i comfort e le migliori dotazioni di sicurezza ed è stata realizzata da imprese del territorio dando così impulso all’economia della nostra regione” “La Regione ha contributo alla realizzazione della scuola con uno stanziamento di 500mila euro – ha rimarcato Roberti - di modo da garantire il completamento dell’opera nonostante gli aumenti dei prezzi e in tempi molto contenuti così da assicurare l’ingresso dei ragazzi nell’edificio con l’inizio dell’anno scolastico Ancora una volta abbiamo la dimostrazione che nel momento in cui le istituzioni fanno squadra e lavorano con diligenza si ottengono risultati a favore dei cittadini“ E’ stato riaperto alle ore 17,00 il tratto autostradale della A28 tra Azzano Decimo e Villotta in direzione Portogruaro precedentemente chiuso a causa di un incidente avvenuto nel pomeriggio di oggi un veicolo leggero e un furgone erano fermi nella corsia di emergenza per cause ancora da chiarire Gli occupanti dei mezzi sono scesi dai rispettivi veicoli quando una persona è stata travolta da un autoarticolato che sopraggiungeva nella stessa direzione La persona è deceduta e altre tre sono rimaste ferite Nel tratto ora la circolazione è ripresa regolarmente. Aggiornamenti su traffico e viabilità sono disponibili sul sito www.infoviaggiando.it tramite il numero verde gratuito 800996099 e i canali whatsapp e telegram di Autostrade Alto Adriatico “Nel percorso di rilancio della Fiera della Musica quest’anno abbiamo voluto proporre un evento diverso dal solito – dichiara l’Assessore alla Cultura Alberto Locatelli – ai Coma Cose si aggiunge un omaggio a un compositore Il viaggio incredibile iniziato tra le melodie che sono rimaste nella memoria collettiva di generazioni con la potenza evocativa di Mission, La leggenda del pianista sull’oceano, C’era una volta il West, Nuovo Cinema Paradiso, The Hateful Eight, C’era una volta in America, Per qualche dollaro in più, Malena e che ha caratterizzato l’attività dell’Ensemble Symphony Orchestra nelle scorse stagioni prosegue affrontando altre opere come Gli intoccabili, La califfa, Canone inverso, Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto e con uno spazio importante per le grandi canzoni scritte dal Maestro per artiste come Dulce Pontes, Amii Stewart, Joan Baez e Mina come il violoncello del Maestro Ferdinando Vietti e la tromba del Maestro Stefano Benedetti Ospiti speciali il soprano Anna Delfino che farà rivivere l’emozione del Deborah’s Theme da C’era una volta in America e il violinista del Circle du Soleil Attila Simon Ad accompagnare il pubblico dando voce ai personaggi e alle ambientazioni la bravura di Andrea Bartolomeo Fra i grandi eventi già annunciati alla Fiera della Musica 2025 troviamo il concerto dei Coma Cose Per maggiori informazioni: Zenit srl tel. +39 0431 510393 – www.azalea.it – info@azalea.it and website in this browser for the next time I comment Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti Hanno sfondato la vetrata del negozio con un furgone e in pochissimi minuti hanno rubato una ventina di biciclette di alta gamma Il furto è avvenuto attorno alle 3.21 al negozio Pro Time 22 di viale delle Rimembranze ad Azzano Decimo Sul posto in breve tempo sono arrivati i carabinieri del radiomobile di Pordenone e della Stazione di Fiume Veneto e il titolare Oltre al valore delle bici superiori ai 100mila euro ci sono anche gli ingenti danni alla struttura Indagini in corso dei carabinieri visionato i filmati di videosorveglianza interna del negozio per risalire a quelle che con ogni probabilità è una banda specializzata Vuoi essere sempre aggiornato su tutte le news in tempo reale? Seguici anche sul nostro canale Telegram o sulla nostra pagina Facebook Per seguire le dirette di Telefriuli, clicca il tasto LIVE in alto oppure sintonizza il tuo televisore sul canale 11 del digitale terrestre È successo ieri intorno alle 14 nella generica zona del Bivacco Mandre Un 69enne di Azzano Decimo è rimasto ferito dopo essersi infortunato alla caviglia nella zona di Agordo Il fatto si è verificato domenica 30 marzo alle 14:35 nella zona del Bivacco Mandre ha richiesto l'intervento del Soccorso alpino di Agordo che si è messo in contatto con l'escursionista in modo cercare di risalire a indicazioni più precise. Tramite whatsapp è arrivata la posizione che definiva il luogo dell'incidente ovvero lungo il sentiero di costa numero 874 che porta a Forcella de l'om sui Monti del Sole In quella zona sono stati trovati due escursionisti Da quanto si apprende uno di loro ha messo male un piede durante il percorso riportando un probabile trauma alla caviglia Sul posto è stato inviato l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore che dopo aver fatto campo base a Forcella Franche è salito e ha individuato gli escursionisti a 1.400 metri di quota il tecnico di elisoccorso ha immobilizzato il piede del 69enne, per poi essere issato a bordo Anche il compagno è stato recuperato e lasciato in piazzola ad Agordo affidato alla squadra pronta a intervenire in supporto alle operazioni L'escursionista rimasto ferito è stato trasferito all'ospedale di Belluno.  Alle 14.35 circa il 118 è stato allertato per un infortunio nella generica zona del Bivacco Mandre in territorio di Rivamonte Agordino.Dopo aver messo in contatto il chiamante con il Soccorso alpino di Agordo per cercare di risalire a indicazioni più precise tramite whatsapp è arrivata la posizione che definiva il luogo dell’incidente che porta a Forcella de l’om sui Monti del Sole.Li si trovavano due escursionisti uno dei quali aveva messo male un piede riportando un probabile trauma alla caviglia Sul posto è stato inviato l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore che è salito e ha individuato gli escursionisti a 1.400 metri di quota il tecnico di elisoccorso ha immobilizzato il piede del 69enne di Azzano Decimo (PN) per poi essere issato a bordo.Anche il compagno è stato recuperato e lasciato in piazzola ad Agordo L’infortunato è stato trasportato all’ospedale di Belluno mi sono molto rallegrata per il nuovo terminal A.. Certo che sempre più spesso molte aziende nostrane si vendon.. Ringrazio la redazione del Giornale Nord Est per il cortese.. In piena notte aveva rapinato – sferrandogli un pugno al volto che gli aveva provocato lesioni e facendosi consegnare la somma di 140 euro – un operaio di 40 anni dell’alta padovana che si stava appartando in macchina con una prostituta rumena se non gli avesse consegnato un’ulteriore somma di 700 euro cosa che il malcapitato ha fatto il giorno seguente nella speranza di chiudere una volta per tutte quella brutta vicenda perché i due complici avevano continuato a perseguitare l’operaio Le richieste erano cessate solo quando il malcapitato si era deciso a denunciare tutto ai Carabinieri E’ accaduto tra maggio e giugno del 2015 in Provincia di Padova i Carabinieri della Stazione di Azzano Decimo hanno rintracciato il 29enne autore della rapina e delle successive estorsioni in un’abitazione di Pravisdomini e lo hanno tratto in arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale Ordinario di Treviso rapina aggravata ed estorsione in concorso) dovrà scontare una pena di 2 anni e 8 mesi di detenzione in carcere l’uomo è stato accompagnato alla casa circondariale di Pordenone Ultima delle tre giornate di festa per i 19 anni di Caffè Barocco tornano a far visita al locale di Azzano Decimo gli Absolute5 Cover band tra le più apprezzate nel panorama delle partyband italiane con all’attivo più di 700 concerti in tutto il territorio nazionale carisma e professionalità per uno show che la band è capace di trasmettere in ogni live a base di famosissime hit internazionali e non spazia in tutti i generi ed epoche musicali con grandi arrangiamenti e scrupolosa cura dei suoni (in foto gli Absolute5 in uno scatto tratto dalle immagini del profilo della loro pagina Fb) Domenica 16 marzo Piancavallo ospiterà il tradizionale appuntamento con i Campionati Provinciali Pordenonesi che mette in palio il 17° Trofeo Città di Azzano Decimo La farmacia comunale di Azzano X non potrà trasferirsi nell’ex supermercato Coop in via Verdi Lo ha stabilito il Tar del Friuli Venezia Giulia che ha annullato la delibera con cui l’anno scorso la giunta comunale ha ridefinito la pianta organica delle farmacie A fare ricorso contro la decisione del Comune era stata la farmacia Innocente Il giudice amministrativo le ha dato ragione solo apparentemente lo scopo della ridefinizione era di un’equa distribuzione sul territorio del servizio farmaceutico ha voluto soddisfare la pretesa della farmacia comunale di poter collocare la propria sede nell’area di competenza della farmacia Innocente il Tar ha rilevato che nel tempo non ci sono stati mutamenti demografici o urbanistici tali da rendere necessaria la modifica e che non erano emerse criticità o inefficienze nel servizio la nuova perimetrazione avrebbe spacchettato l’area della farmacia Innocente per il giudice nell’istruttoria non sono state dimostrate né l’effettiva inadeguatezza dell’attuale sede della farmacia comunale né l’impossibilità a trovare un’alternativa nella propria area di competenza Il Comune è stato condannato a pagare alla farmacia Innocente le spese di lite Il fatto si è verificato questa mattina nella frazione di Corva Sul posto i vigili del fuoco e il personale sanitario per prestare i primi soccorsi alle persone rimaste ferite per cause ancora in corso di accertamento da parte delle forze dell'ordine si sono scontrate questa mattina alle 10 nella frazione di Corva Il fatto è successo in via Boscat all'incrocio con via Vittorio Veneto dove sul posto è arrivata una squadra dei vigili del fuoco per i primi soccorsi. Presenti i carabinieri per i primi rilievi Secondo le prime ricostruzioni uno degli automobilisti si è ribaltato finendo contro una casa a causa dell'incidente, è rimasta bloccata nel posto di guida dal momento che la vettura, una Mazda bianca,  si trovava su un fianco e attaccata all'abitazione.  hanno stabilizzato le vetture e creato un accesso dall'alto aprendo le portiere con le pinze divaricatrici Per estrarre la persona incastrata all'interno del veicolo si è dovuto creare un accesso all'abitacolo in modo da consentire al personale medico infermieristico di prestare le prime cure al ferito I Vigili del fuoco hanno lavorato in completa sinergia con gli operatori intervenuti con l'ambulanza l'automedica e l'elisoccorso regionale Le due persone coinvolte nell'incidente sono state prese in carico dai sanitari e trasferite in ospedale.  E’ il bilancio di un grave incidente verificatosi questa mattina poco prima delle 10 in via Boscat a Corva di Azzano Decimo Due le vetture coinvolte: una delle due dopo l’impatto è volata ruote all’aria incastrandosi tra l’altra auto Impegnativo l’intervento dei Vigili del Fuoco per liberare la persona rimasta incastrata tra le lamiere di uno dei due mezzi Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie è stato chiuso il tratto dell’autostrada A28 tra gli svincoli di Villotta e Azzano Decimo a causa di tre incidenti distinti avvenuti all’altezza di Azzano Decimo Il bilancio finale segnala una persona ferita Il primo e più grave incidente ha avuto luogo al chilometro 12 Il conducente di uno dei mezzi è rimasto intrappolato giunti sul posto con il distaccamento di San Vito al Tagliamento supportati da un'autogru e da un furgone polisoccorso hanno effettuato le operazioni di estrazione utilizzando pinze e divaricatori oleodinamici per liberare l’autista il ferito è stato preso in carico dal personale sanitario la coda provocata dall’incidente ha causato un secondo tamponamento tra due veicoli leggeri al chilometro 11+300 un altro sinistro ha coinvolto altri due mezzi leggeri è stato necessario chiudere il tratto autostradale insieme all’ingresso allo svincolo di Villotta in direzione Conegliano si segnalano forti rallentamenti tra Sesto al Reghena e Villotta il tratto autostradale tra gli svincoli di Villotta e Azzano Decimo è stato chiuso a causa di tre distinti incidenti avvenuti nel comune di Azzano Decimo Il primo e più grave sinistro è avvenuto al chilometro 12 Il conducente di uno dei veicoli è rimasto incastrato tra le lamiere rendendo necessario l’intervento dei vigili del fuoco del personale sanitario del 118 e degli operatori di Autostrade Alto Adriatico Giunti sul posto i vigili del fuoco di Pordenone con la squadra del distaccamento di San Vito al Tagliamento supportata dall’autogru e dal furgone polisoccorso giunti dalla sede centrale dopo una prima stabilizzazione e messa in sicurezza dei mezzi incidentati hanno operato utilizzando pinze e divaricatore oleodinamici per esercitare dalla cabina schiacciata l’autista incastrato con le gambe tra le lamiere di uno dei due camion Una volta estratto dell’abitacolo l’uomo è stato preso in carico dal personale sanitario presente sul posto a causa della coda formatasi per il primo incidente si è verificata una seconda collisione tra due veicoli leggeri al chilometro 11+300 un terzo impatto ha coinvolto altri due mezzi Per consentire i soccorsi e la rimozione dei veicoli compreso l’accesso allo svincolo di Villotta in direzione Conegliano Si sono formate quindi code tra Sesto al Reghena e Villotta L’autostrada è stata riaperta intorno alle 11.45 La comunità teatrale e non solo è in lutto per la scomparsa di Dean Radolovic attore e tecnico della compagnia teatrale Proscenium di Azzano Decimo La sua morte ha lasciato un vuoto incolmabile nella sua famiglia nei suoi amici e nei colleghi che con lui hanno condiviso anni di lavoro e passione per il teatro Dean era stato colpito da un infarto lo scorso novembre costringendolo a un lungo ricovero in terapia intensiva a San Vito purtroppo alcune complicazioni hanno avuto la meglio insieme ai tanti amici e colleghi che non hanno mai smesso di sperare in un miracolo Proscenium non era solo una compagnia teatrale per Dean membro del consiglio direttivo: il suo contributo è stato fondamentale per la crescita del gruppo Il suo ingresso nel mondo del teatro avvenne quasi per caso Caruso lo notò tra il pubblico e lo invitò sul palco diventando uno dei volti più amati della compagnia Dean era un operaio e lavorava anche in un ufficio tecnico La sua passione per le moto lo accompagnava in ogni stagione il pesce cucinato tra risate e racconti con gli amici I funerali si svolgeranno questo pomeriggio alle 15