Azzano San Paolo celebra l'intrattenimento con "Azzano by Night" Assacom organizza il 28 settembre una serata dedicata allo spettacolo e al divertimento le vie del centro storico si animeranno con musica dal vivo esibizioni sportive e attività per bambini vi invita all'evento Street Fest!Una serata speciale con artisti professionisti e tante sorprese per vivere insieme l’arte e la cultura direttamente nel cuore del nostro paese Un'occasione unica per trascorrere una serata all'insegna del buon umore in compagnia di amici e familiari 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v stava pensando ad un attentato in una chiesa in centro a Bergamo di origini egiziane e residente ad Azzano San Paolo (e non ad Alzano Lombardo come precedentemente comunicato dalle forze dell’ordine) è stato arrestato nella mattina di venerdì nell’ambito di un’operazione anti-terrorismo coordinata dalla Procura Distrettuale della Repubblica di Brescia L’operazione è stata condotta dalla Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione/UCIGOS e dalle DIGOS di Brescia e Bergamo “Le indagini hanno subito un’accelerazione perché temevano che potesse compiere un atto terroristico nei prossimi giorni” ha dichiarato il procuratore di Brescia nel corso di una conferenza stampa L’obiettivo sembrerebbe essere stata la chiesa di Sant’Alessandro L’arresto è avvenuto per apologia di delitti aggravata dalla finalità del terrorismo: il giovane aveva pubblicato foto con le armi sul web e inneggiava alla Jihad esaltava la pratica del martirio e aveva messo nel suo mirino i cristiani Le indagini si stanno concentrando sulla sua posizione rispetto all’associazione terroristica ISKP Stamattina il comunicato riportava che il 22enne era residente ad Alzano Lombardo invece come ha tenuto a precisare il sindaco di Alzano Camillo Bertocchi “Cambia nulla rispetto alla gravità dei fatti – spiega Bertocchi con un post su Facebook - ma per tutto il giorno è circolata la notizia che il 22enne egiziano arrestato fosse di Alzano Lombardo Un plauso alle forze dell’ordine per l’operazione” Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id" "a99105151f382cd3d469c128d2971b82" );document.getElementById("j25431a8ad").setAttribute( "id" L’Agenzia di Stampa Parlamentare Agenparl è una delle voci storiche ed autorevoli dell’informazione italiana parlamentare ed è una delle principali news company italiane Nel 1950 Francesco Lisi fondò la più antica Agenzia giornalistica parlamentare italiana con il nome di S.P.E.; con l’ingresso nell’ASP (Associazione stampa parlamentare) nel 1953 ne mutò il nome in Agenparl Dal 1955 affianca con i suoi notiziari il mondo istituzionale diventando oggi una tra le fonti più autorevoli dell’informazione con i propri prodotti Dal 2009 il Direttore è Luigi Camilloni che ha proseguito lungo la strada tracciata da Lisi e cioè quella che da sempre ha contraddistinto l’Agenzia Una formula editoriale veloce ed innovativa che garantisce un’informazione puntuale e degli approfondimenti originali fare informazione significa mantenere un alto livello di esattezza ma soprattutto senza far ricorso a formule e luoghi comuni giornalistici Notizie e approfondimenti quotidiani sulla tua città Copyright © 2005 - 2025 - Testata associata ANSO Bergamonews è un marchio di bergamonews srl Sede Redazione: Via Camozzi,77 - CAP 24121 - Tel. 035-211607 Fax 035-232841 - Mail: redazione@bergamonews.it Ufficio Marketing: Tel. 035-3831504 - Mail: marketing@bergamonews.it Giovedì 18 luglio aprirà ad Azzano San Paolo (BG) in via Cremasca n°92 un nuovo supermercato Iperal il 54° dell’insegna Valtellinese che con questo progetto consolida il forte legame con la provincia di Bergamo Si conferma quindi il successo del format Iperal che coniuga l’eccellenza dei prodotti di marca e dei prodotti del territorio alla convenienza tipica dell’insegna valtellinese Costruito su un capannone abbandonato da tempo l’area viene riqualificata senza consumo di suolo ed eliminando la presenza di pannelli in amianto L’edificio si sviluppa su una superficie di vendita di 1.500 metri quadrati e dispone di un ampio parcheggio di oltre 139 posti auto di cui 40 coperti A completamento del progetto è stata anche migliorata la viabilità e previsto il rifacimento delle aiuole e l’impianto di nuovi alberi e arbusti sono stati effettuati in modo molto veloce ed efficiente grazie alla sinergia tra il team tecnico di Iperal l’amministrazione comunale e le maestranze del luogo Il supermercato è stato realizzato con materiali eco-compatibili e dispone di un impianto di illuminazione a LED che consente di abbattere i consumi energetici Nel nuovo Iperal di Azzano San Paolo i clienti potranno trovare i reparti ortofrutta oltre a una vasta scelta di prodotti confezionati Dal punto di vista dell’offerta soddisfa ogni esigenza: oltre 300 prodotti contraddistinti dal marchio ‘Fatto da noi’ che tutti i giorni vengono preparati e cucinati nei laboratori di produzione Iperal; pane fresco sette giorni su sette appena sfornato; il meglio di frutta e verdura di stagione a 0,99 euro al chilo; pesce fresco e carni di qualità provenienti da allevamenti selezionati; ampia scelta di formaggi e salumi tipici e locali e per chi vuole assaporare tutti i sapori del territorio di origine la linea ‘Valtellina Iperal’ I nuovi clienti troveranno sugli scaffali i ‘Più bassi Sempre’: tantissimi prodotti grazie ai quali fare la spesa sarà più conveniente senza rinunciare alla scelta e alla qualità gli abitanti di Azzano San Paolo verranno accolti da un volantino promozionale dedicato ricco di prodotti in offerta Sottocosto: un’occasione di risparmio imperdibile Tante iniziative attendono i clienti di Azzano San Paolo in ottica di gusto Per celebrare l’apertura del nuovo supermercato anche delle casette di benvenuto e di assaggio per invitare i clienti ad assaporare i prodotti Fatto da Noi e le Specialità Valtellinesi così da conquistare i clienti non solo grazie alla convenienza ma anche alla qualità e freschezza dei prodotti del territorio e delle produzioni Iperal E per rendere ancora più comodi gli acquisti saranno anche attivi i servizi di ‘Spesa online’ con ritiro in negozio e di ‘Spesa Self’ grazie al quale è possibile effettuare i propri acquisti senza dover svuotare il carrello per pagare Ad attendere i nuovi clienti dell’Iperal di Azzano San Paolo I 46 collaboratori neoassunti saranno affiancati da personale più esperto proveniente dai supermercati Iperal limitrofi Gli orari di apertura sono: da giovedì 18 luglio tutti i giorni dalle 8 alle 20.30 con orario continuato.www.iperal.it presso l'Auditorium dell'Istituto Comprensivo di Azzano San Paolo si terrà il concerto "Note di Pace" del Quartetto d'Archi Arkimia L'evento rappresenta un'importante occasione per celebrare il decimo anniversario della Casa Museo Franco Dotti un luogo dedicato alla memoria dell'artista e al suo impegno per la promozione della cultura e dell'arte La serata sarà all'insegna della musica e della riflessione con l'esecuzione di brani di grandi compositori come Mozart che accompagneranno letture ispirate al tema universale della pace.Il Quartetto Arkimia composto da Francesca Calegari e Marta Labaa al violino Sara Mazzoleni alla viola e Elena Conti al violoncello saprà emozionare il pubblico con un programma musicale di altissimo livello che spazia dalle sonorità classiche a quelle romantiche creando un'atmosfera di riflessione e speranza.L'evento è un tributo alla forza della musica e delle parole come strumenti di unione nel contesto di un anniversario che segna dieci anni di attività culturale e artistica della Casa Museo Un nuovo supermercato apre le porte ad Azzano San Paolo il quattordicesimo dell’insegna valtellinese sul territorio bergamasco e il 54esimo in assoluto costruito su un capannone abbandonato da tempo,si sviluppa su una superficie di vendita di 1.500 metri quadrati e dispone di un parcheggio di oltre 139 posti auto di cui 40 coperti L’area è stata riqualificata senza consumo di suolo con interventi di miglioramento della viabilità Il supermercato è stato realizzato con materiali eco-compatibili e dispone di un impianto di illuminazione a led che consente di abbattere i consumi energetici» si legge nella nota dell’insegna valtellinese Ad attendere i nuovi clienti ci saranno 72 addetti «Con questo progetto si consolida il forte legame con la provincia di Bergamo e si conferma il successo del format Iperal che coniuga prodotti di marca e del territorio alla convenienza» Il sindaco di Azzano Sergio Suardi si dice soddisfatto per la nuova apertura: «È il risultato di un intervento di rigenerazione di un edificio dismesso e in stato di abbandono da anni La proprietà ha investito nel recupero dell’esistente senza consumo di suolo e con interventi di carattere ambientale come la bonifica dell’amianto presente nella copertura L’amministrazione comunale è molto attenta nell’incentivare forme di rigenerazione del patrimonio immobiliare esistente sul territorio La banda del botto in azione nella primissima mattinata di domenica 1° dicembre ad Azzano San Paolo Intorno alle 4 alcuni malviventi hanno preso di mira lo sportello bancomat della filiale di viale Trieste Il boato è stato udito a diverse centinaia di metri di distanza I malviventi hanno fatto saltare lo sportello sono entrati nella filiale per tentare di aprire la cassaforte li ha fatti fuggire prima che potessero mettere a segno il colpo Svariati i danni alla struttura della filiale Sul furto stanno indagando i carabinieri di Stezzano al vaglio le telecamere di video sorveglianza È morto nel pomeriggio di mercoledì 20 novembre Elton Dema l’operaio albanese di 41 anni che viveva ad Azzano San Paolo rimasto coinvolto in un incidente sul lavoro a Erba nella mattinata di lunedì 18 Tra il giugno e il dicembre del 2023 aveva abitato in via Torquato Tasso stava lavorando all’interno dell’ex Gasfire per conto di un’azienda edile di Bergamo incaricata dalla proprietà dell’area (la società Verdi Srl di Monza) di sgomberare materiali pericolosi La richiesta era stata avanzata tempo prima dal sindaco di Erba che ha firmato un’ordinanza di messa in sicurezza dello stabile La dinamica dell’incidente resta al vaglio delle forze dell’ordine e della Prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro dell’Ats Insubria l’uomo era su un cestello elevatore per smantellare una tettoia quando il mezzo – per cause da accertare – è entrato in funzione e si è improvvisamente sollevato Dema è rimasto schiacciato contro il soffitto Un uomo che stava percorrendo via Fiume a piedi La mobilitazione è stata ingente: la centrale operativa ha inviato a Erba due automediche e un’ambulanza del Sos di Canzo In via Fiume sono arrivati poi i carabinieri e la polizia locale anche il sindaco è entrato all’ex Gasfire insieme agli agenti per sincerarsi delle condizioni di salute dell’uomo I soccorritori hanno cercato di rianimare Dema in ogni modo l’operaio è stato trasportato in codice rosso al San Gerardo di Monza dove è stato ricoverato nel reparto di neurorianimazione in prognosi riservata Il quadro clinico è precipitato nella tarda mattinata di mercoledì alle 17 i medici hanno constatato il decesso del paziente I lavori all’ex Gasfire si sono interrotti a seguito dell’infortunio e non sono più ripresi i cancelli della vecchia industria sono rimasti chiusi nelle giornate di martedì e mercoledì 20 novembre; il mezzo utilizzato da Dema è stato posto sotto sequestro dall’autorità giudiziaria per gli accertamenti del caso Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente È attiva una convenzione tra Cliniche Gavazzeni spa e il Poliambulatorio Fortimed Italia srl di Bergamo Presso il Poliambulatorio con sede in via Cremasca 24/B ad Azzano San Paolo (Bg) sarà possibile prenotare comodamente visite ed esami specialistici in forma privata da realizzare in una delle sedi Humanitas a Bergamo (Humanitas Gavazzeni Humanitas Castelli e Humanitas Medical Care di Bergamo È possibile prenotare nelle seguenti modalità: Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità e informazioni su Humanitas Gavazzeni Humanitas Gavazzeni è un ospedale polispecialistico privato accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale per le attività ambulatoriali e di ricovero Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito. Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web, memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te. Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso. Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser. I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali. I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti. I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore. I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria. Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria. Ricevi news e approfondimenti su temi di salute e benessere firmati dai nostri specialisti. You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/ Si era trasferito a Bergamo per dare un futuro alla famigliaL’operaio albanese di 41 anni rimasto vittima di un infortunio sul lavoro a Erba La famiglia lo vorrebbe poi riportare in Patria la città d’origineElton Dema era arrivato in Italia circa un anno fa Stezzano (Bergamo) – Era venuto in Italia circa un anno fa Elton Dema, l’operaio albanese di 41 anni morto mercoledì al San Gerardo di Monza dove era stato ricoverato in seguito all’infortunio sul lavoro accaduto a Erba (Como) L’uomo era andato a stare in un appartamento di Azzano San Paolo poi aveva fatto arrivare a luglio scorso dal suo Paese la moglie Bledjana e i quattro figli di tredici Si erano trasferiti a Stezzano in una casa in via Ponchielli al civico 7 dove al pianterreno abitano anche la sorella e il cognato I tre figli maggiori di Dema frequentano le scuole ad Azzano la madre che è rimasta in Albania (il padre è morto l’estate scorsa) e due fratelli uno rimasto lì e l’altro pure lui trasferitosi nel nostro Paese La vittima era iscritta alla Filca Cisl di Bergamo che insieme a Feneal Uil e Fillea Cgil ha richiamato l’attenzione sui numerosi episodi di drammi sul lavoro una persona uscita per lavorare non farà più rientro a casa” L’attenzione è posta sulla sicurezza: “Questo ennesimo incidente mortale non è un caso isolato ma l’ennesimo episodio di una lunga lista di tragedie” Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Sono in corso ad Azzano San Paolo (BG) presso l’Oriocenter le operazioni di montaggio delle strutture del Circo Darix Togni “Africa il Regno animale” esito della società tra le famiglie di Eusanio Martino e dei fratelli Rony e Davis Dell’Acqua.  Ecco le foto dell’avanzamento dei lavori di qualche ora fa Il debutto del circo Darix Togni Africa il Regno Animale presso l’Oriocenter di Azzano San Paolo (Bergamo) per la tradizionale fiera di Sant’Alessandro è fissato per il prossimo 23 agosto 2024 Per informazioni ed orario degli spettacoli non esitate a visitare il sito internet ufficiale del circo raggiungibile CLICCANDO QUA Nelle foto l’arrivo in piazza dei tre tendoni del circo Scarica il biglietto sconto speciale amici di Circusfans Italia: ritaglia l’immagine qui sotto e consegnala alle casse del circo prescelto Per raggiungere il gruppo l’Impresario Circense su Facebook cliccate sull’immagine sottostante per non perderti neanche una news iscriviti al canale Telegram di Circusfans Italia Per raggiungerlo inquadra il QR Code con il tuo cellulare oppure clicca direttamente sull’immagine qui sotto ARCHIVIO STORICO Per rimanere sempre aggiornati sulle tappe dei circhi italiani Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto Dal 10 al 12 Maggio 2024 va in scena ad Azzano San Paolo presso il Centro Sportivo Comunale live music e divertimento ha riscosso grandissimo successo nell’edizione del 2023.Tre giorni nei quali si potranno degustare alcune delle più conosciute prelibatezze tipiche bergamasche e non solo!Grandi protagoniosti la carne alla griglia e molto altro ancora!Per completare l’evento due dj di Radio Number One e One Dance vi faranno ballare e cantare nella serata di venerdì Orari: Venerdì dalle 18.30 / Sabato e domenica Orario di apertura cucina dalle 11.30 alle 14.30 e dalle 18.30 alle 22.00 / Domenica chiusura cucina anticipata alle 21.30 L'area è coperta anche in caso di maltempo