AccediLa piccola 5th Avenue
Tredici cartelli segnaletici in quattro lingue, italiano, cinese, arabo e inglese, installati in luoghi pubblici, con il numero 1522 per il sostegno alle vittime di violenza e stalking. Tredici cartelli per sensibilizzare tutta la comunità e per ribadire che le donne maltrattata non sono da sole. È il "Percorso antiviolenza" inaugurato dal Comune di Baranzate per le vie della città.
Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco Luca Elia, l’assessore baranzatese alle Pari opportunità Ionella De Filippis, la consigliera delegata alle pari opportunità di Città Metropolitana, Diana De Marchi, le volontarie del Centro Antiviolenza Hara di Rho e Bollate, Fondazione Comaschi, rappresentanti di enti e associazioni impegnati su questo tema.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dal 27 febbraio 2025 cominceranno i lavori della prima fase del progetto “Città Spugna” tra via San Paolo e via Conciliazione a Baranzate
In tale fase verrà riqualificato il parcheggio di via San Paolo: da giovedì 27 febbraio l’area sarà chiusa per circa sei settimane e i cittadini potranno utilizzare l’ex parcheggio dei dipendenti del comune in via Conciliazione
La seconda fase prevederà invece la demolizione del fabbricato di via Conciliazione e la chiusura al traffico della via Conciliazione nel tratto tra via San Paolo e via Erba
Questo è il secondo intervento realizzato a Baranzate dopo quello sulla ex-Galvan
ed entrambi rientrano fra i 90 progetti di drenaggio urbano sostenibile in 32 Comuni
Si chiama progetto Milano città spugna e vedrà coinvolto Gruppo CAP
il gestore del servizio idrico della Città metropolitana di Milano
che ha ottenuto l’ammissione al finanziamento dal Ministero dell’Interno per uno dei bandi da 50 milioni di euro nell’ambito del PNRR presentato proprio dalla Città metropolitana di Milano
Le risorse consentiranno all’utility lombarda di realizzare interventi di riqualificazione per prevenire allagamenti
contrastare l’erosione del suolo e gli effetti del cambiamento climatico su tutto l’hinterland milanese
ponendosi come punto di riferimento per la progettazione e la realizzazione di interventi di urbanistica sostenibile
Altri articoli di Baranzate su Dietro la Notizia
Contattaci: redazione@dietrolanotizia.it
© Copyright - 2025 DIETROLANOTIZIA | P.Iva 04852590969
Termini e Condizioni(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script")
tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load"
false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload"
loader);}else{w.onload = loader;}})(window
Privacy Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script")
Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda)
Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa
La chiusura per lavori sulle barriere antirumore
Barriere antirumore da potenziare e ammodernare
sulla Tangenziale Nord di Milano (A52) sarà chiuso per chi proviene da Monza il ramo d'immissione sulla R52
La chiusura è prevista nella notte tra giovedì 27 e venerdì 28 febbraio
Sarà dunque chiusa l'uscita di Baranzate per chi proviene da Monza
L'alternativa suggerita è di uscite a Bollate-Novate
si immette sull'A8 verso Milano e Varese
L'alternativa suggerita è di proseguire verso Rho
immettersi sul Raccordo Fiera Milano verso Monza e immettersi poi sull'A8
Dal 27 febbraio modifiche alla viabilità causa lavori sulla A52 Tangenziale nord di Milano
in modo continuativo H24 e fino alla fine dei lavori stimata entro la fine di luglio
lo svincolo di uscita di Baranzate per i soli veicoli provenienti da Monza/Tangenziale est
L’intervento è parte del piano generale di ammodernamento della rete gestita da Autostrade per l’Italia Per gestire al meglio la viabilità
per l’intero periodo dei lavori è previsto un piano di gestione della viabilità̀
operativo fino alla sospensione delle attività
“che consiste nel potenziamento del servizio di assistenza e l’installazione di apposita segnaletica integrativa lungo i percorsi alternativi appositamente individuati“
Agli utenti in transito e diretti verso l’uscita di Baranzate è consigliato di utilizzare l’uscita precedente di Bollate-Novate sulla A52 Tangenziale nord e
seguendo i segnali di percorso alternativo appositamente posizionati
via Falzarego oppure di utilizzare l’uscita successiva di Mazzo di Rho e rientrare dal medesimo svincolo in direzione Monza/Tangenziale est
per poi uscire presso lo svincolo successivo di Baranzate
uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Aprile 2025
L’impegno di Fondazione Bracco in uno dei Comuni più multietnici d’Italia in provincia di Milano
di Alessio Nisi
ente che ha un impegno specifico sulla cura delle periferie
nel comune multietnico di Baranzate (Milano)
ha lanciato dal 2016 un progetto pluriennale che vale la pena conoscere
Ma già da tempo eravamo impegnati nel quartiere Gorizia di Baranzate
il comune della Città metropolitana a minor reddito e con la più alta percentuale di cittadini stranieri residenti
Tutto è partito da una richiesta di aiuto di don Paolo Steffano
Ci siamo concentrati da subito su temi cruciali
la tutela della salute e il contrasto alla povertà educativa
Negli anni abbiamo sviluppato con Fondazione La Rotonda tanti interventi integrati
culminati nel 2021 con l’apertura dello spazio “InOltre”.Sul fronte “salute” come vi siete spesi?Con il contributo del Centro Diagnostico Italiano abbiamo aperto un ambulatorio pediatrico
che ci ha permesso di identificare gravi casi di malnutrizione
e offerto test gratuiti per la prevenzione femminile
l’ultimo nato delle vostre attività nel quartiere Gorizia
Il fenomeno della “povertà sanitaria” in Italia — in termini di conseguenze di una scarsità di reddito sull’accesso alle cure sanitarie — è in preoccupante aumento
i più vulnerabili sono le famiglie immigrate
Sul tema cruciale dell’assistenza sanitaria abbiamo elaborato con La Rotonda una risposta progettuale
il Cap Salute — dove Cap sta per Capitale di Attivazione Personale
Qual è l’obiettivo concreto di questa iniziativa
L’obiettivo del progetto Cap Salute è organizzare un sistema di risorse abilitanti per coloro che ne necessitano
Questa iniziativa ha previsto la creazione di un’équipe multi-disciplinare territoriale
cui partecipano soggetti a diverso titolo coinvolti come gli operatori di Fondazione La Rotonda
i servizi sociali del Comune di Baranzate e la Caritas territoriale
coordinati da una nuova figura introdotta dal progetto
si prevede la costituzione di un fondo di risorse dedicate alla salute di comunità da erogare attraverso la convenzione con il Centro diagnostico italiano — Cdi del Gruppo Bracco
In termini di risorse economiche il fondo ha un valore di 30mila euro
ed è pensato per coloro che necessitano di integrare le prestazioni sanitarie messe a disposizione dal servizio sanitario di base
attraverso una convenzione con il nostro Centro diagnostico italiano
L’obiettivo è di colmare soprattutto il bisogno legato alla prevenzione femminile
che ha un’alta incidenza in particolare sulle donne di origine straniera
A circa dieci mesi dall’avvio del progetto quante persone avete aiutato
Che impatto pensate di avere avuto sui cittadini di Baranzate
Proprio sul fronte della prevenzione femminile
stiamo erogando in questi mesi oltre 90 prestazioni
il 20% degli esami diagnostici ha messo in luce gravi patologie
Queste evidenze ci stimolano nel proseguire anche in futuro lungo questa strada
Nela foto di apertura la Comunità di Baranzate in una festa di quartiere (Filippo De Dionigi)
60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA
Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività
Sostenibilità
Quelli che curano chi cura
Primo maggio
By AlwaysBeta
Baranzate
Altri articoli di Baranzate su Dietro la Notizia
Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda). Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa.
Baranzate (Milano) – Riccardo Chimisso è uno degli studenti selezionati per la Scuola Ortogonale di informatica, il progetto di alta formazione sostenuto da Eric Schmidt, ex Ceo di Google. Per lui una borsa di studio da 25mila euro e un percorso di mentoring di altissimo livello insieme ad altri 19 studenti provenienti dalle università pubbliche italiane. Studente in Bicocca avrà la possibilità di effettuare un tirocinio in un’azienda o un’accademia prestigiosa sia in Italia sia all’estero.
Da un paio di anni cerca anche di imparare a suonare la batteria e cantare, arti in cui il padre e il fratello sono un buon esempio da seguire. Infine oltre a studiare, lavora per un’azienda di Milano come programmatore e collabora in università.
La decisione del sindaco Luca Elia arriva dopo la prematura ed improvvisa scomparsa del consigliere comunale Agostino Scudeler
«L’amministrazione comunale e i consiglieri tutti esprimono le più sentite condoglianze alla famiglia per la scomparsa del consigliere comunale Agostino Scudeler
L’ultimo saluto sarà oggi alle 14.30 nella chiesa di Nostra Signora della Misericordia
interpretando il comune sentimento della popolazione
proclamare il lutto cittadino in segno di profondo rispetto e di partecipazione al dolore ed al fine di consentire la presenza alla cerimonia funebre
L’amministrazione comunale parteciperà con il gonfalone comunale listato a lutto»
culturali e i titolari di attività private di ogni genere a osservare un minuto di raccoglimento in occasione dell’inizio della cerimonia funebre
Baranzate, 28 ottobre 2024 – "Traffico, smog e rumore: la nuova viabilità non funziona". È la protesta dei residenti di via Milano, via Aquileia e dintorni, a Baranzate. Ad agosto il Comune ha modificato la viabilità del quartiere, istituito il senso unico in via Aquileia, invertito il senso di via Montespluga da Montecassino al controviale di via Milano, "per migliorare la qualità della vita per i residenti facilitando la fluidità della circolazione stradale". Ma non è così.
Le foto scattate dai residenti dalle loro finestre e balconi dimostrano che nelle ore di punta, in tutti i giorni della settimana, il traffico è aumentato e loro devono convivere con code, inquinamento e rumore. "Siamo prigionieri del traffico", spiega uno dei loro. Le proteste scattate nelle scorse settimane per chiedere al Comune di fare dietro front non sono bastate.
Concretamente le auto, che utilizzavano via Aquileia per immettersi su via Milano, a causa del semaforo si sono ora spostate su via del Commercio, formando numerose code.
A queste si aggiungono le file in direzione Milano verso l'ospedale Sacco più le code per chi arriva da via Milano e deve girare in via Aquileia con tempi dei semafori sufficienti per il transito di poche macchine, attraversamento pericoloso per i pedoni e mezzi pesanti che, nonostante i divieti, transitano ancora.
E’ iniziato il concorso fotografico “I colori di Baranzate“. Un’idea dell’amministrazione comunale che invita la cittadinanza a partecipare al concorso fotografico
a cui ogni mese del anno 2025 è abbinato un colore
a novembre il nero e infine a dicembre il color porpora
«Vi invitiamo a inviarci foto di Baranzate
che mettano in relazione il mese al colore prescelto»
L’invio delle fotografie deve avvenire utilizzando il programma gratuito “wetransfer” o simili
alla mail nicola.visalli@comune.baranzate.mi.it
inserendo come oggetto “concorso fotografico”
I files inviati dovranno avere una granatura sufficiente per essere anche stampati in formato standard
Nel 2026 verrà allestita una mostra fotografica con le migliori foto
la cui selezione è a cura del fotografo baranzatese Ricardo Francone
o il fotografo che maggiormente avrà rappresentato Baranzate e i suoi colori nei vari mesi dell’anno
riceverà anche come premio un kit fotografico
Lo store aprirà ad Arese e prenderà il posto di quello di Baranzate. Verranno chiusi anche quelli di Assago e Agrate
Un nuovo negozio da 7.500 metri quadri con un’area esterna di altri 3mila mq. Sono i numeri del nuovo negozio di Leroy Merlin che aprirà ad Arese a maggio 2026 (non lontano dal centro commerciale "Il Centro"). L’apertura è stato annunciato dalla società attraverso una nota diramata nel pomeriggio di giovedì 13 marzo, sempre nello stesso comunicato è stata comunicata la chiusura di tre punti vendita attorno a Milano.
Non ci sarà nessun licenziamento. La revisione della rete commerciale sul territorio milanese avverrà “nel pieno rispetto dei livelli occupazionali garantiti dagli attuali contratti di lavoro - ha puntualizzato il colosso del bricolage -. Leroy Merlin tutelerà infatti la continuità lavorativa dei propri Collaboratori, valorizzandone le competenze professionali all’interno dell’azienda, nei negozi presenti sul territorio milanese”.
Una bambina di 3 anni, nata in Italia ma figlia di genitori egiziani, è ricoverata in condizioni gravissime all'ospedale Niguarda. L'incidente stradale è avvenuto martedì intorno alle 18.30. I medici del nosocomio milanese hanno fatto di tutto per salvarle la vita, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare. In serata è arrivata la notizia del decesso.
Secondo quando ricostruito dai carabinieri della Compagnia di Rho intervenuti sul posto, un 57enne alla guida di un furgone Doblò impegnato in una manovra per entrare in un portone non si è reso conto della presenza della bambina e l'ha investita. Immediata la telefonata alla centrale operativa del 112. Sul posto è arrivata un'ambulanza della Croce Rossa di Paderno Dugnano.
Le condizioni della piccola sono apparse subito molto gravi, dopo le prime cure mediche sul posto è stata trasferita in codice rosso al Niguarda, dove è morta un paio d’ore dopo il ricovero. La mamma di 43 anni, che non è stata investita, ha avuto un malore.
Sul posto sono intervenuti anche carabinieri e polizia locale che hanno fatto i rilievi del caso e avviato le indagini per ricostruire l'esatta dinamica e accertare eventuali responsabilità. Ascoltata anche la testimonianza dell'uomo che era alla guida del furgone.
I disagi saranno temporanei solo per una notte
Al fine di consenire i lavori di posa cavi, la tangenziale Nord resterà chiusa nel tratto compreso tra Cormano Bollate e Baranzate verso Rho, dalle 21:00 di lunedì 14 alle 5:00 di martedì 15 aprile.
Lo svincolo di Bollate Novate sarà contestualmente chiuso in entrata verso Rho e in uscita per chi proviene da Monza. Mentre invece, l'uscita dello svincolo di Baranzate per chi proviene da Monza è chiusa in modalità permanente, per lavori di ammodernamento delle barriere antirumore.
Per supplire alla temporanea chiusura, dopo l'uscita obbligatoria allo svincolo di Cormano Bollate, sarà possibile percorrere la viabilità ordinaria e rientrare in tangenziale Nord allo svincolo di Baranzate.
Per ulteriori informazioni si consiglia di chiamare il call center viabilità Muovy al numero 803.111 attivo 24 ore su 24.
AccediCosa sappiamo di Giulia
Baranzate (Milano) – Diciotto anni compiuti il 9 ottobre, un diploma IB (International Baccalaureate) alla International School of Milan di Baranzate con media 9,97 e pieni voti con lode all’esame, oggi la facoltà di Economia all’University College of London, e negli ultimi due giorni il viaggio a Roma, per ricevere dal Presidente della Repubblica, insieme agli altri 24 "migliori studenti d’Italia", il premio Alfieri del Lavoro.
Francesca, a cosa pensi di dovere questo riconoscimento?
"I voti del percorso liceale erano il parametro. Forse hanno pesato anche altri fattori. Ho studiato in una scuola dal respiro internazionale, sono stata rappresentante studentesca, ho insegnato inglese ai bambini in una società no profit. Ho scritto un libro di fiabe, ancora non pubblicato. E ho alle spalle attività di volontariato come accompagnatrice di malati a Lourdes".
In che cosa consiste il programma International Baccalaureate che hai seguito a Baranzate?
"È un percorso educativo riconosciuto a livello internazionale. Lo studente sceglie sei materie, sulla base di criteri ma anche delle proprie aspirazioni: io scelsi matematica ed economia, letteratura italiana, inglese, business management e fisica. L’International School mi ha dato molto, i miei insegnanti, vorrei citare in particolare i prof Redaelli e Centonze, sono stati preziosi. È stata la pista di lancio che mi ha permesso di prendere il volo, e di sviluppare i miei interessi".
Quando hai saputo di essere stata insignita del titolo di Alfiere del Lavoro?
"Il 17 settembre è arrivata la comunicazione. Ieri e l’altro ieri sono stata a Roma con i miei genitori Andrea e Flavia, che erano molto più agitati di me. Ricorderò di questi giorni non solo la premiazione, ma tutto ciò che abbiamo fatto e visto. Ci hanno portato in un sacco di posti: la Camera e il Senato fra gli altri".
"Mi vedo imprenditrice, la culinaria e la dermocosmesi sono i campi in cui vorrei cimentarmi e già mi cimento. L’anno scorso ho scritto una tesi sul marchio Lush. E ho un blog di cucina, "Cooking with Francy".
"Ho iniziato a studiare forte dalla terza elementare in poi. Sono molto curiosa e un po’ maniacale. Se non so qualche cosa cerco su Google allo sfinimento. Anche di notte. E non mollo sino a quando non so abbastanza. Comunque una insufficienza una volta l’ho presa: in prima elementare, in una verifica sulla destra e la sinistra".
Per molti giovani "studiare non serve". Cosa vorresti dire loro?
"Che è folle. Si pensa di poter arrivare in alto così, senza sforzo. Io credo che il lavoro, la concentrazione sugli obiettivi e la preparazione siano indispensabili. Lo studio può fare la differenza".
Il Capodanno cinese torna a Baranzate. L’appuntamento è per venerdì alle 20.30 nel teatro della International school of Milan in via Primo Maggio 20. Lo spettacolo per il Capodanno cinese torna a Baranzate con la compagnia teatrale della Capital University of phisical education and sport di Pechino e la Scuola Long Jia di Milano.
"A dicembre 2024 il Capodanno cinese è stato riconosciuto dall’Unesco come patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Una tradizione lunga 3.500 anni, celebrata in Cina e in tanti paesi nel mondo, che dopo qualche anno ritorna a Baranzate. Gli ultimi spettacoli che avevamo organizzato sono stati nel 2018 e nel 2019. Poi il Covid non ci ha più consentito di avere artisti dalla Cina", spiega il sindaco di Baranzate Luca Elia.
Secondo il tradizionale calendario cinese, il 2025 è l’anno del serpente, simbolo di buon auspicio, mistero e saggezza. La serata sarà a ingresso gratuito e sarà caratterizzata da colori vivi e pieni di energia, che prenderanno vita sul palco con evoluzioni tecniche della compagnia teatrale, draghi che si muoveranno a ritmo di musica e coreografie spettacolari.
𝐌𝐀𝐓𝐂𝐇 𝐃𝐀𝐘 – 𝐉𝐔𝐍𝐈𝐎𝐑𝐄𝐒 𝐄𝐋𝐈𝐓𝐄 𝐔𝟏𝟗
LEGNANO – La Juniores Élite Under 19 del Legnano torna in campo oggi alle 17:30 per la quinta giornata di ritorno del girone A
I ragazzi di mister Garantola affronteranno in trasferta la Baranzatese
con l’obiettivo di dare continuità alla vittoria contro l’Union Gorla e proseguire la risalita in classifica
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
L’associazione di vittime incidenti stradali ha ora una sede a Baranzate. A seguito della convenzione stipulata con il Comune di Baranzate nel maggio del 2023, 2NOVE9 associazione vittime incidenti stradali – APS
grazie alla collaborazione con associazione La Rotonda
In sede sarà possibile incontrare gratuitamente gli specialisti e i professionisti di 2NOVE9 per l’orientamento dei servizi post incidente
con soluzioni per il contrasto al dolore cronico ed orientamento al reinserimento nel tessuto sociale attraverso oltre centoventi attività sportive paralimpiche
«La sede operativa consentirà quindi di rispondere all’esigenza crescente dell’utenza
a completamento dei servizi già offerti in coordinamento con le professionalità degli uffici comunali
«Tengo a ringraziare il presidente dell’associazione Roberto Cancedda e tutta la squadra di 2NOVE9 per la loro presenza a Baranzate»
«Ricordiamo che in caso di incidente stradale è importante intervenire con tempestività
Non affidatevi a realtà conosciute solo per avere come fulcro le proprie capacità di richiesta di denaro che verranno esercitate anche nei vostri confronti: la loro notorietà è data dalla parte dei risarcimenti delle vittime che vengono utilizzate per campagne pubblicitarie sui social o negli ospedali
Queste realtà alla fine vi presenteranno un conto salato per la vostra scelta
togliendovi la possibilità economica di acquistare protesi migliori per camminare oppure supporti che potrebbero migliorare la qualità di vita della vostra famiglia o
tenendovi all’oscuro di importanti servizi poiché non di loro interesse»
2NOVE9 è l’unica realtà italiana ad avere protocolli diretti con Prefetture
istituzioni locali e rappresentanze consolari di numerosi stati
Per una valutazione del proprio caso e assistenze in maniera completamente gratuita è possibile rivolgersi in via Gorizia 85 nel Gorizia Point dell’associazione La Rotonda
Per emergenze ed intervento entro le 24 ore è possibile contattare a qualsiasi ora del giorno o della notte i seguenti recapiti: 3466921659 – 3518866357 – 3408910083 – 2nove9bikerscare@gmail.com
dopo l’uscita obbligatoria allo svincolo di Cormano Bollate
percorrere via Beccaria/SP44 verso Paderno Dugnano
SP306/via IV Novembre/via Leonardo da Vinci/via Varalli in direzione Bollate
via Volturno/Complanare C2/via Falzarego verso Baranzate e rientrare in A52 Tangenziale nord allo svincolo di Baranzate
Si ricorda che l’uscita dello svincolo di Baranzate
per lavori di ammodernamento delle barriere antirumore;
In alternativa si consiglia di anticipare l’uscita allo svincolo di Cormano/Bollate
proseguire sulla A52 Tangenziale nord e successivamente sul Raccordo Fiera Milano (R37) verso Rho e uscire allo svincolo Mazzo di Rho
per lavori di ammodernamento delle barriere antirumore
Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti
Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico
Accedi o registrati per commentare questo articolo
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori
Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it
I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici
ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo
I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema
Non sei registrato? Clicca qui
Hai dimenticato la password? Clicca qui
" + _localizedStrings.redirect_overlay_title + "
" + _localizedStrings.redirect_overlay_text + "
La piccola viveva con la famiglia nella strada dell'incidente
È il tragico destino della bimba, Abdelhalim Aseel
deceduta martedì pomeriggio in un tragico incidente stradale a Baranzate
Il dramma si è consumato verso le 18.30 in via Redipuglia
la stessa strada in cui la piccola viveva insieme alla sua famiglia.
Stando a quanto finora ricostruito dai carabinieri
la bambina - nata a febbraio del 2021 - era sul marciapiedi insieme alla madre
che camminavano qualche metro più indietro
Proprio in quel momento un Volkswagen Caddy guidato da un operaio 57enne
avrebbe svoltato a sinistra per entrare in un cortile privato e l'avrebbe investita
centrandola con il "muso" del mezzo
Le condizioni della bimba sono apparse da subito disperate e i medici del Niguarda non hanno potuto far altro che constarne il decesso
Nello stesso ospedale è finita anche sua mamma
ricoverata in codice giallo in stato di shock.
I rilievi del caso sono stati effettuati dai carabinieri della compagnia di Rho
ora al lavoro per ricostruire la dinamica dello schianto
che sarà indagato per omicidio stradale
è stato subito sottoposto all'alcol test
La tragedia ha chiaramente sconvolto tutta la città di Baranzate
"L'amministrazione e la cittadinanza tutta sono vicine alla famiglia della bambina di tre anni che
a seguito di un investimento in via Redipuglia
si legge in una nota del comune a firma del sindaco Luca Elia
che ha parlato di "una terribile tragedia che colpisce profondamente la nostra comunità"
Due uomini - un 54enne e un 47enne marocchini
fratelli - sono stati arrestati martedì insieme a un terzo uomo
tutti con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti dopo che in una casa di cui tutti avevano le chiavi sono stati scoperti oltre quattro chili di cocaina ed eroina.
A incastrare i tre sono stati gli agenti della squadra investigativa del commissariato Scalo Romana
che nei giorni scorsi avevano individuato un abitazione di via Nazario Sauro a Baranzate sospettando che il gruppo verosimilmente la utilizzava come base logistica per il confezionamento delle dosi e la vendita
durante un appostamento fuori dall'appartamento
i poliziotti hanno visto il 54enne uscire e salire in macchina
per poi partire alla volta di Milano.
l'uomo è stato trovato in possesso di un mazzo di chiavi che ha portato gli investigatori proprio alla casa già finita nel mirino
All'interno è stato trovato il fratello 47enne
ma soprattutto sono stati scoperti in un mobile della cucina 15 sacchetti di cocaina per 1 chilo e 187 grammi
un chilo di eroina diviso in due panetti e altri 2 chili e 220 grammi di cocaina
Tra il materasso e la rete del letto matrimoniale sono invece saltati fuori 15mila euro in contanti.
per consentire attività relative al potenziamento e ammodernamento delle barriere antirumore
nelle due notti di mercoledì 26 e giovedì 27 febbraio
sarà chiuso il tratto compreso tra Bollate Cormano e Baranzate verso Rho
dopo l’uscita obbligatoria allo svincolo di Bollate Cormano
proseguire su via Beccaria/SP44 verso Paderno Dugnano
per riprendere il proprio itinerario in direzione di Rho
Questo sito utilizza cookie di profilazione
Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a>
Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie
Edizione digitale
ESORDIENTI • Lorenzo Garibotti della Milano F.A
Se dovessimo trovare una parola per descrivere la sfida tra Baranzatese e Milano F.A.
come testimoniato dal risultato finale di 3-3. Garibotti apre e chiude
Scacciaferro si dimostra implacabile sottoporta per ben due volte
D'Agostino e Visone si aggiungono al festival del gol
in quel di via Nazario Sauro non ci si è annoiati minimamente
Il primo squillo della partita porta la firma di Gallucci
la cui punizione spettacolare dal limite dell'area si stampa incredibilmente sulla traversa
i ragazzi di Sartoris si riversano in avanti e a tre minuti dal termine della prima frazione di gioco sbloccano il risultato: Garibotti si avventa sul pallone dopo il doppio miracolo compiuto da Chiappetti e con un missile terra-aria sigla la prima rete di giornata
Il gol subito non demoralizza più di tanto la squadra di Monaco
che nel secondo tempo riesce a concretizzare le occasioni create agguantando il pareggio: Scacciaferro si invola verso la porta avversaria
salta Garofalo e da posizione impossibile gonfia la rete
Nei restanti venti minuti di gioco succede praticamente di tutto
Prima D’Agostino si inventa il gol di giornata con un destro sensazionale a togliere le ragnatele dall’incrocio
Poi Visone trova con caparbietà la rete - tanto cercata per tutta la partita - dopo la respinta corta del sempre formidabile estremo difensore gialloblù
Infine Scacciaferro - ancora lui - approfitta di una disattenzione della difesa ospite e con un morbido tocco sotto beffa Agrosi
perché gli sforzi offensivi dei biancoblù vengono ripagati a un quarto d’ora dal triplice fischio: il protagonista indiscusso è sempre Garibotti
il più lesto di tutti a fiondarsi sul pallone vagante e spingerlo in rete
coronando una prestazione semplicemente perfetta
- sulle ali dell’entusiasmo - provano il tutto per tutto alla ricerca della gloria e dei tre punti: Leonardi ha sui piedi il pallone per trasformarsi in “eroe per un giorno”
ma il numero sette manca l’appuntamento con il gol per una questione di centimetri
Si spartiscono dunque la posta in palio le due squadre, capaci di divertire e regalare spettacolo dall’inizio alla fine
Ora l'obiettivo rimane uno solo: dare tutto in quello che possiamo definire come un vero e proprio rush finale
La Baranzatese per concludere al meglio la stagione
per andarsi a prendere il tanto ambito primato
4’ qt Garibotti (M)BARANZATESE: Chiappetti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Baranzate (Milano), 30 ottobre 2024 – Cocaina, contanti e bilancini di precisione. È quanto hanno trovato i poliziotti del commissariato Scalo Romana ieri in un appartamento a Baranzate. Gli agenti hanno anche arrestato tre cittadini marocchini di 54, 47 e 46 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso.
Ieri gli agenti, a seguito di un’attività di osservazione finalizzata al contrasto dello spaccio di droga, hanno individuato a Baranzate in via Nazario Sauro, un appartamento quale luogo di detenzione di sostanza stupefacente.
BARANZATE – Un brutto Legnano perde contro il Baranzate 3-1
al termine di una gara difficile e contro un avversario di qualità
Nonostante l’impegno e il buon primo tempo dei giovani Lilla di Garantola
il Legnano si spegne nella ripresa su un campo ostico e portato a condizioni al limite per la troppa pioggia
Una sconfitta che non può soddisfare in alcun modo Garantola
Il talentuoso Lilla prima segna il gol della possibile rimonta
Poi è ingenuo nell’espulsione che costa caro alla squadra
sconfitta però contro un avversario troppo forte come dichiarato anche ai nostri microfoni da mister Stefano Garantaola
Queste le dichiarazioni di Garantola al termine della partita: “Brutta prestazione
ma è giusto fare i complimenti all’avversario che ha messo più qualità e intensità di noi soprattutto nella ripresa..”