Un momento di raccoglimento si è trasformato in un episodio amaro per due persone che si erano recate al cimitero per rendere omaggio ai propri cari avvenuto in un luogo che dovrebbe essere simbolo di pace e rispetto è a chiunque possa ritrovare i documenti – magari abbandonati nei dintorni – di fare il possibile per restituirli ai legittimi proprietari Potrebbero rivelarsi determinanti le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona che si spera possano fornire elementi utili per individuare i responsabili Sul fatto è stato sporto denuncia alle forze dell'ordine Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie di Sicilians riesce a essere sul posto “prima ancora che il fatto succeda” Dalla cronaca nera allo sport nulla gli sfugge che se lo sognano anche di notte e temono i suoi video e i suoi articoli nei quali denuncia disservizi e inefficienze e dà voce alle esigenze dei suoi concittadini Le origini certe di Massa San Nicola sono attestate attorno al 1400 Il borgo fu più volte ripopolato fino al 1800 e poi ancora dopo le due guerre mondiali La parte più antica ancora in piedi è la chiesetta di Santa Maria della Scala (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Testata registrata presso il Tribunale di Messina l’11 febbraio 2011 n° 1/2011 Le foto usate nel sito sono in parte riprese da internet, quindi ritenute di pubblico dominio. Qualora l’autore ritenesse la loro presenza lesiva dei propri diritti, dopo una comunicazione alla redazione Il primo set della serie è del Basket Corato guidato in panchina da coach Juan Manuel Gattone fa valere la legge del fattore campo e batte la NextCasa Barcellona guidata in panchina da coach Peppe Costantino in un match che i padroni di casa hanno condotto sin dalla palla a due in programma al PalAlberti di Barcellona Pozzo di Gotto alle ore 20.30 con ingresso gratuito servirà una grande prestazione per pareggiare la serie e portarla a gara 3 Nel frattempo nell’altro incontro play-out dal lato di Barcellona la Basket Academy Catanzaro ha battuto la Pallacanestro Antoniana con il punteggio di 94-57 Basket Corato – NextCasa Barcellona Basket 4.0 80-54 La vigliacca uccisione della cagnolina Timida Calci e pugni contro gli agenti della Municipale,… Duello al fotofinish per la promozione fra Reggina e Siracusa: aretusei in campo contro l’Igea Virtus c’è grande attesa per capire chi sarà la squadra promossa in C: a 90 minuti dalla fine la classifica dice Siracusa 75 gli aretusei saranno impegnati a Barcellona Pozzo di Gotto: per la squadra di Turati serve la vittoria che consegnerebbe agli azzurri il ritorno nel professionismo Di seguito tutte le info sul match: orario probabili formazioni e dove vederlo in tv e streaming lunedì 5 Maggio 2025 - Aggiornato alle 21:06 È il giorno di Nuova Igea Virtus – Siracusa: è l’ultima giornata di campionato e il Siracusa di mister Marco Turati è artefice del proprio destino a prescindere da quello che succederà nel match della Reggina impegnata a San Cataldo contro la Sancataldese ieri consueta rifinitura al De Simone con il tecnico azzurro che ha poi incontrato i giornalisti per presentare il match di oggi ci siamo preparati dal punto di vista mentale per recuperare le energie spese Vogliamo presentarci con il massimo delle nostre forze contro una squadra che ha fatto bene contro squadre importanti e ha giocatori che possono fare la differenza Il fatto che siano salvi non vuol dire niente: possono giocare più liberi e noi ci siamo preparati bene” Mister Turati che ha convocato praticamente tutti: 28 i calciatori inseriti nell’elenco La trasferta di oggi è stata vietata ai tifosi azzurri ma al Nicola De Simone saranno installati due maxi schermi per seguire il match in programma alle 15:00 L’apertura dei cancelli è prevista alle 13:30 con ingresso libero fino ad esaurimento posti L’accesso sarà consentito nei settori tribuna Siringo Gli impianti sono stati messi a disposizione da V-ista l’app pensata per comunicare in modo creativo e diretto la diretta sarà quella dell’emittente Tris È stato il presidente Alessandro Ricci a “regalare” il De Simone ai tifosi azzurri dopo che il maxi-schermo era stato autorizzato da Comune Prefettura e Questura in piazzale Sgarlata Testata giornalistica online Siracusanews.it Reg. n°05/08 al Tribunale di Siracusa in data 20/04/2008 P.IVA: 01613100898 Direttore Responsabile: Giangiacomo Farina Gaetano Copyright © 2025 Siracusa News Srl designed by APPRESS developed by HOOLIX da | Mag 5, 2025 | cronaca | 0 commenti un grande successo di presenze per questa prima edizione del “Primo Maggio Fest” all’Arena Montecroci parzialmente restituita alla collettività barcellonese Da mezzogiorno alle ore 17 i barbecue hanno ininterrottamente grigliato La caratteristica “Lapa chi rusti” i TIBA e il DJ SET con Salvo La Spada & Emme Sound hanno animato la giornata Paolo Puglia e consorte e Bernardo Dell’Aglio che tanto si impegna per la valorizzazione del territorio barcellonese Questa edizione “zero” ha consentito intanto di mostrare quanto è stato fatto per l’Arena Montecroci “Michele Stilo” I lavori non si fermeranno e sono in cantiere già nuove iniziative da | Mag 4, 2025 | Calcio, Sport | 0 commenti Al D’Alcontres-Barone buona cornice di pubblico in tribuna per un match in cui la posta in palio per il Siracusa è altissima per il destino del campionato di serie D con ospiti sofferenti in avvio ed anche ad inizio ripresa contro un ottima Nuova Igea Virtus ma alla fine termina sul risultato di 1-3 in favore degli aretusei che festeggiano la promozione in C al 3′ sono i giallorossi ha farsi insidiosi con il tiro di Adragna dove per poco non arriva Trombino che pochi secondi dopo fa partire una bordata micidiale di collo piede da trequarti campo che termina centrale tra le mani di Iovino Al 26′ il cross al centro di Convitto per Maggio che in sforbiciata non impatta bene sulla palla Al 29′ la sblocca il Siracusa con Convitto che dalla sinistra stoppa si accentra e fa partire un bolide all’angolo dove il portiere cerca di deviare ma la palla si insacca in porta finendo all’incrocio Al 44′ viene annullato il raddoppio al Siracusa sugli sviluppi di un cross dalla destra di Convitto la testa di Maggio che insacca all’angolino per l’arbitro c’è il fallo in area nel contrasto con il difensore aretusei ancora pericolosi prima da corner e poi con il tiro da fuori sempre con Russotto in avvio al 5′ episodio dubbio con l’espulsione di Curro’ per probabile parola di troppo all’arbitro dalla corsia di sinistra con Carullo in area che trova il fallo per il direttore di gara c’è il rigore trasformato con un pallonetto dolcissimo di Trombino Al 14′ il Siracusa reagisce subito con il nuovo vantaggio di Acquadro sugli sviluppi di un corner lasciato solo sul secondo palo il mediano di testa centra la rete Al 22′ ospiti che spingono dalla sinistra dove arriva la testa di Puzone che trova l’angolino del 1-3 Al 32′ aretusi ancora pericolosi con il tiro a giro di Convitto che sfiora l’incrocio Nel finale il Siracusa domina nel palleggio nei restanti minuti facendo trascorrere il tempo che li separa dalla festa promozione diretta in serie C Aretusei che festeggiano in campo chiudendo il campionato da capolista Igea che esce a testa alta dopo un ottima prova di squadra certificando la salvezza Allo Stadio D’Alcontres-Barone di Barcellona Pozzo di Gotto Il Siracusa batte la Nuova Igea Virtus (1-3) e conquista la promozione in serie “C” dopo sei anni di assenza tra i professionisti il Siracusa (prima in classifica con 78 punti) ha avuto la meglio sulla diretta antagonista e tanto blasonata Reggina (0-1 contro la Sancataldese) calabresi che chiudono la regolar season al secondo posto con 77 punti Una giornata indimenticabile e di festa per i tanti siracusani che non hanno potuto seguire la propria squadra in trasferta quest’oggi ma che hanno esultato all’interno del De Simone grazie a un maxi schermo messo a disposizione dalla società azzurra La cronaca: primo tempo che si chiude in vantaggio del Siracusa con Convitto (29’) dalla distanza che beffa Al 52’ l’Igea rimane in 10 uomini per l’espulsione di Currò per proteste verso il direttore di gara Igea che non demorde seppure in inferiorità numerica e al 57’ perviene al pareggio su calcio di rigore con un prezioso cucchiaio di Trombino Le emozioni non tardano ad arrivare e il  Siracusa allunga ancora al 62’ con un colpo di testa di Acquadro e sigla la terza rete del vantaggio ancora di testa con Puzone sugli sviluppi di un calcio d’angolo ”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti” ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento WEBMARTE.TV – Quotidiano onlineRegistro stampa Tribunale di Siracusa N 04/2010 DEL 09/04/2010Direttore Responsabile: Michele AccollaSocietà editrice: Fine Art Produzioni srlP.Iva: 01775950890 mail: redazione@webmarte.tv © Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI Clicca su "Guarda in seguito" per inserire i video qui Serie C doveva essere e alla fine il tanto atteso sogno si tramuta in realtà: i leoni azzurri tornano nel calcio che conta e lo fanno attraverso la porta principale la vittoria di un campionato stradominato che si conclude col successo per 3 reti a 1 maturato a Barcellona Pozzo di Gotto ai danni dell’Igea Virtus l’ultimo vero ostacolo che ancora separava gli aretusei dal ritorno al professionismo Una gioia indescrivibile che coinvolge tutta la città i tifosi non hanno potuto seguire la gara ed i loro beniamini in trasferta) al sodalizio del patron Alessandro Ricci con grande passione e attaccamento finalmente si avvera per i tifosi siracusani dopo aver invaso il De Simone per assistere alla gara di oggi stanno festeggiando in massa anche fuori dallo stadio e per le strade cittadine con caroselli festosi ed un grandissimo e contagioso entusiasmo La festa può davvero iniziare dunque per gli azzurri saranno accolti dall’immenso e caloroso abbraccio della loro gente Per un traguardo storico e a lungo desiderato che Marco Turati ed i suoi ragazzi hanno dimostrato Al D’Alcontres il primo vero tentativo del match arriva al minuto 27 con Maggio che prova una sforbiciata su cross di Convitto ma il pallone che termina al lato Due minuti più tardi il risultato si sblocca grazie ad un tiro dalla distanza di Convitto che beffa il portiere avversario dopo un rimbalzo a terra Rete che ha fatto gridare di gioia ed esplodere anche il pubblico del De Simone che nel finale di tempo riesce a disegnare delle ottime trame giocando in maniera pulita e molto meno contratta rispetto all’inizio una buona uscita di Iovino su Calafiore che era stato ben lanciato dalle retrovie un colpo di testa di Maggio deviato in angolo da un difensore dell’Igea ed una bella conclusione di Russotto al 45′ parata da Costantini In avvio di ripresa la squadra di casa resta in 10 per il rosso rimediato da Currò reo di aver detto una parola di troppo ad indirizzo dell’arbitro e proprio nel suo momento più difficile pareggia al 59’ grazie al rigore realizzato da Trombino e decretato dal direttore di gara dopo un fallo commesso in area da Baldan Il pari rappresenta una vera doccia “fredda” per il Siracusa che si butta subito in avanti e passa di nuovo dopo 4 minuti grazie al colpo di testa vincente di Acquadro sugli sviluppi di un corner Il 3-1 è questione di tempo e arriva al 68’ grazie a Puzone che di testa mette dentro lo splendido cross proveniente dalla sinistra di Pistolesi Svelato l’11 titolare del Siracusa in vista dell’ultima partita di campionato contro la Nuova Igea Virtus che si disputerà alle 15 al D’Alcontres di Barcellona Pozzo di Gotto Questi gli 11 scelti da mister Turati: Iovino in porta arbitra Gabriele Sciolti della sezione di Lecce coadiuvato dagli assistenti Alberto D’Ovidio di Pesare e Riccardo Bonicelli di Bergamo Proseguirà fino a martedì 13 febbraio il Carnevale Barcellonese 2024.Ecco le iniziative che si protrarranno fino a martedì 13 febbraio Venerdì 9 febbraio alle 19 in piazza Duomo Carnival Party a cura di Alma Eventi Domenica 11 febbraio alle ore 11  in piazza Duomo Animazione per bambini a cura di WonderLand; alle 15,30 in piazza Falcone Borsellino raduno dei carri allegorici e sfilata per le vie del Centro; alle ore 21 Ponte Longano Monumento ai caduti spettacolo di cabaret con Giovanni Cacioppo Lunedì 12 febbraio alle ore 18 alla Biblioteca comunale Nannino di Giovanni evento culturale "Una biblioteca  in maschera: le maschere siciliane"  a cura di Mimmarosa Barresi.  Martedì 13 febbraio  alle ore 11  in piazza duomo animazione per bambini a cura de Il Piccolo principe ore 15 Raduno dei carri allegorici e sfilata per le vie del Quartiere S.Antonio; ore 20,30 in piazza Convento premiazione dei carri e spettacolo musicale con gli Atmosfera Blu Al via a maggio le iniziative promosse dall'Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto guidato dall’Assessore Salvatore Coppolino Primo grande evento venerdì 1 maggio presso l’Arena Montecroci con il "Primo Maggio Fest – Arena Montecroci Michele Stilo" Ospite speciale "A Lapa chi Rusti" – lo street food siciliano su tre ruote E poi musica dal vivo con Tiba e dj set  con Salvo La Spada & Emme Sound Presente Area Food & Drink con spazio picnic – "Rusti e Mancia" e Area Verde con la straordinaria vista mozzafiato che si può godere da uno dei punti più belli della città di cui si è preso cura il Club Radio CB - Anpas L’ingresso è a contributo libero ed è consigliata la prenotazione al numero di telefono 342 39 30 107 Il ricavato sarà destinato alla riqualificazione dell’Arena Montecroci.  Il 2-3-4 maggio sarà la volta del Beer & Food Festival in Piazza Duomo con tante birre artigianali e buon cibo di strada siciliano.  Si prosegue domenica 4 maggio con il “Mercatino del Riuso” in programma presso i Giardini Oasi dalle ore 9  alle ore 13.  proposto da GAL Tirrenico e Tyrrhenia nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020.  “Si tratta di eventi che mostrano attenzione verso il territorio nei più diversi ambiti - commenta l’assessore Salvatore Coppolino - La riqualificazione di un’area come l’Arena Montecroci mixata con musica e divertimento il Food per animare il centro cittadino e un confronto importante per esperti del settore a fine mese Cerchiamo ogni giorno di dare il nostro contributo alla crescita della Città Intanto ringraziare i ragazzi del Club Radio CB e tutte quelle persone che quotidianamente si impegnano per questo territorio e per la nostra comunità".  il sipario del Teatro Placido Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto (ME) si alzerà su una delle storie d’amore più amate di sempre: “La Bella e la Bestia – Il Musical” messo in scena dalla talentuosa Compagnia Teatrale Il Cuore di Argante in collaborazione con il Circolo Alzavalvola di Enrico Munafò e Anna Salanitro Events Italia con la Direzione Artistica di Fabio Portaro rappresenta il gran finale della Stagione Teatrale 2024/25 del Teatro Mandanici che tornerà con nuovi appuntamenti nella prossima edizione Tratto dal celebre romanzo di Jeanne-Marie Leprince de Beaumont ispirato all’omonimo film d’animazione Disney e al musical di Broadway del 1994 lo spettacolo racconta la trasformazione di un principe egoista in una Bestia condannato da un incantesimo fino a quando non imparerà ad amare ed essere amato Ad accompagnarlo in questo percorso sarà Belle disposta a sacrificare la propria libertà per salvare il padre LetteraEmme MESSINA. Nelle prime ore della mattinata odierna, agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione a una ulteriore ordinanza emessa dal Gip del Tribunale di Messina, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Messina, con la quale sono stati arrestati cinque uomini ritenuti gravemente indiziati di far parte di una articolata associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti. Le indagini svolte dai poliziotti del Commissariato di P.S. di Milazzo avevano portato alla luce un fiorente traffico di stupefacenti condotto da un gruppo organizzato, operante nell’hinterland dei comuni di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto, che alimentava anche un rilevante flusso di sostanza stupefacente del tipo cocaina verso le isole Eolie. Era stato accertato un rilevante volume di affari dell’associazione, interessata a massimizzare i profitti anche attraverso il controllo di un capillare flusso di stupefacente che foraggiava il mercato illecito dei diversi comuni dell’hinterland di Milazzo e Barcellona Pozzo di Gotto, nonché quello delle isole Eolie, dove la sostanza sbarcava occultata all’interno di mobilio e ciclomotori destinati ad uno degli indagati. Oltre un centinaio sono le cessioni accertate e contestate ai singoli pusher incaricati dall’organizzazione di curare sia lo smercio al dettaglio sia la fornitura all’ingrosso in favore di soggetti a loro volta dediti al traffico di stupefacente, prevalentemente marijuana e cocaina. In relazione alle predette indagini, in data 1 aprile u.s. erano già stati tratti in arresto due esponenti del più ampio gruppo criminale, mentre altri 17 soggetti erano stati indagati in quanto ritenuti responsabili di innumerevoli cessioni di stupefacente, talvolta rivolte in favore di giovanissimi assuntori. L’attività di indagine antidroga compiuta dai poliziotti del Commissariato di Milazzo costituisce l’ulteriore conferma dell’interesse delle organizzazioni criminali verso l’illecito traffico di sostanze stupefacente, connesso agli ingenti profitti economici necessari per fronteggiare le sempre crescenti esigenze del clan. Per l’operazione di polizia, durante la quale sono state eseguite perquisizioni domiciliari alla ricerca di ulteriore sostanza stupefacente, sono stati impiegati poliziotti coordinati dal Commissariato di P.S. di Milazzo che, in particolare, si è avvalso della collaborazione della Squadra Mobile di Messina e del Commissariato di P.S. di Barcellona Pozzo di Gotto. Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() ); Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() ); Il Questore di Messina Annino Gargano ha adottato 4 Daspo Willy nei confronti di persone, tutte di origine nordafricana, protagoniste della violenta rissa scatenatasi la sera del 18 aprile scorso a Barcellona Pozzo di Gotto, durante lo svolgimento delle celebrazioni pasquali del Venerdì Santo, nella centrale via Roma, luogo di ritrovo molto frequentato anche per la presenza di numerosi locali pubblici. I poliziotti del Commissariato di Barcellona Pozzo di Gotto, già impegnati nel servizio di ordine pubblico predisposto per la manifestazione religiosa, sono intervenuti immediatamente per sedare la rissa scatenatasi con calci, pugni e l’utilizzo di spranghe, bottiglie e pietre. Nella circostanza il personale intervenuto è riuscito a bloccare ed identificare quattro soggetti, due dei quali rimasti a terra con chiari segni della colluttazione e altri due di cui un minorenne. All’esito dell’intervento, tre sono stati tratti in arresto ed il quarto, minorenne, è stato denunciato per rissa aggravata e resistenza a pubblico ufficiale. Gli arresti sono stati convalidati dal Gip del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto. Le indagini avviate nell’immediatezza dai poliziotti del Commissariato, per ricostruire l’accaduto e l’attività istruttoria svolta dalla Divisione Anticrimine della Questura di Messina hanno evidenziato il ruolo svolto dai quattro. Ecco perché il Questore di Messina ha adottato i provvedimenti di Divieto di accesso ad aree urbane, i “Daspo Willy”, di durata ed estensione commisurata alle singole posizioni individuali. Al terzo arrestato e al minore denunciato a piede libero è stato invece vietato l’accesso ad una serie di locali pubblici situati nelle vie del centro prossime al luogo della rissa, nonché di stazionare nelle immediate vicinanze degli stessi, per la durata di un anno. il Gruppo Arena inaugura un nuovo SuperConvenienteRedazionevenerdì 28 Febbraio 2025Il Gruppo Arena prosegue il suo percorso di crescita con l’apertura di un nuovo punto vendita SuperConveniente a Barcellona Pozzo di Gotto all’interno del Parco Commerciale Eolie rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia di espansione del Gruppo offrendo ai clienti un’esperienza di spesa all’insegna della qualità e della convenienza L’innovativo punto vendita è dotato delle più moderne tecnologie per l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale tra cui un impianto di illuminazione a LED un sistema di refrigerazione avanzato basato sulla CO₂ e un impianto di condizionamento ad alta efficienza è prevista l’installazione di un impianto fotovoltaico da 200 kW Per garantire un servizio rapido e confortevole il nuovo SuperConveniente dispone di 7 casse tradizionali e 4 casse self-service Il Gruppo Arena non si è limitato alla sola apertura del nuovo punto vendita ma ha investito significativamente nella valorizzazione del territorio contribuendo alla riqualificazione urbana e migliorando l’accessibilità per la comunità Grazie a importanti opere di urbanizzazione l’area circostante è stata resa più accogliente e funzionale offrendo ai cittadini un’esperienza di acquisto più piacevole e sicura Per migliorare la viabilità e il decoro urbano sono stati realizzati interventi di rifacimento del manto stradale nelle vie Filicudi ed Eolie per una superficie complessiva di 2.500 mq il Gruppo Arena ha adottato e rigenerato diverse aree del comune di Barcellona Pozzo di Gotto UN NUOVO PUNTO DI RIFERIMENTO PER LA SPESA CONVENIENTE E DI QUALITÀ La cerimonia di inaugurazione ha visto la partecipazione di illustri ospiti tra cui il Sindaco della città di Barcellona Pozzo di Gotto nonché la presenza del comico Sasà Salvaggio testimonial dell’insegna SuperConveniente presieduto dal Presidente Cristofero Arena ha dichiarato: “L’espansione del nostro Gruppo continua a rafforzarsi nel territorio messinese dove a breve ci saranno altre due nuove importanti aperture Un ringraziamento speciale va all’amministrazione comunale di Barcellona Pozzo di Gotto e a tutti i nostri clienti Questo è il primo di 9 nuovi punti vendita previsti per il 2025 un passo avanti nella nostra crescita e un segno tangibile del nostro impegno verso un futuro più sostenibile e integrato con le realtà locali in cui operiamo.” giovedì 27 febbraio si è tenuta la cerimonia di inaugurazione con la partecipazione delle istituzioni locali venerdì 28 febbraio il punto vendita ha aperto ufficialmente al pubblico accogliendo i primi clienti con grande entusiasmo Il nuovo SuperConveniente di Barcellona Pozzo di Gotto è pronto a offrire ai clienti un’esperienza di acquisto moderna sono state inserite 50 nuove risorse all’interno del punto vendita contribuendo a rafforzare il servizio offerto ai clienti e a creare nuove opportunità di lavoro sul territorio propone quotidianamente prodotti freschi e di qualità a prezzi imbattibili Il nuovo SuperConveniente accoglie i clienti tutti i giorni dalle 8:30 alle 20:30 Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani Un viaggio indimenticabile attraverso la storia l’enogastronomia e l’economia locale raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie 9 – 90141 – Palermo – 091335557P.IVA: 06334930820Mercurio Comunicazione Società Cooperativa a r.l è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 26988 Sito gestito da La Digitale srlinfo@ladigitale.it Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità  Questo sito utilizza Cookie tecnici e di profilazione di terze parti Clicca sul bottone - chiudi - per accettare l'uso dei cookie e proseguire la navigazione Il Notiziario delle Eolie, la Prima Pagina per la Vostra Pubblicità con diritto al bonus 75%. Il Notiziario delle Eolie é ascoltato e letto in oltre 100 paesi del mondo di 6 continenti. In 206 mesi oltre 26 milioni e 340.827 di pagine visionate. Info 39.3971827239.39718431 email bartleone@tiscali.it 12 A 300 mt imbarcadero aliscafi 98055 Lipari Con un nuovissimo ambulatorio polispecialistico a Lipari COT è più vicina a tutti i pazienti eoliani Quelli che erano i migranti della salute delle Isole Eolie trovano oggi in COT LIPARI un centro dove assistiti e agevolati nei percorsi di cura possono ricevere risposte celeri e trattamenti di eccellenza "Con il Notiziario delle Eolie puoi usufruire del Bonus Pubblicità con credito d'imposta al 75%"  email bartolino.leone@alice.it  Nuovi e significativi sviluppi nell’operazione antidroga che ha scosso il comprensorio tirrenico della provincia di Messina gli agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione a un’ulteriore ordinanza cautelare emessa dal gip del tribunale di Messina su richiesta della direzione distrettuale antimafia nei confronti di cinque soggetti ritenuti gravemente indiziati di appartenere ad un’organizzazione criminale dedita al traffico illecito di sostanze stupefacenti Un’organizzazione ben strutturata tra Milazzo condotte dal commissariato di polizia di Milazzo con il supporto della squadra mobile di Messina e del commissariato di Barcellona Pozzo di Gotto hanno permesso di delineare l’operatività di un sodalizio ben radicato e strutturato capace di gestire un imponente flusso di stupefacenti La rete criminale operava principalmente tra Milazzo Barcellona Pozzo di Gotto e le isole Eolie dove la droga veniva trasportata e abilmente occultata all’interno di mobilio e ciclomotori diretti a uno degli indagati che avveniva sia al dettaglio che all’ingrosso dimostrano l’elevato livello di organizzazione e la precisa ripartizione dei ruoli tra i membri dell’associazione rivelando oltre un centinaio di cessioni di droga accertate e contestate molte delle quali rivolte anche a giovanissimi consumatori Lo sviluppo delle indaginiA seguito degli sviluppi investigativi la Dda ha chiesto al Gip di disporre misure cautelari a carico di cinque indagati già sottoposti ad interrogatorio Le nuove ordinanze hanno previsto la custodia cautelare in carcere per un trentasettenne e gli arresti domiciliari con divieto assoluto di comunicare con persone diverse dai conviventi per un cinquantottenne Tutti accusati di aver avuto un ruolo attivo e determinante all’interno della rete di spaccio un luogo dove l'anima del Mediterraneo ha un risveglio radicata nella bellezza senza tempo della leggendaria baia di Porto delle Genti  Tel +390909811605 info@carasco.org carasco.org    Nania Srl, da quasi 50 anni, rappresenta un punto di riferimento nel settore Attrezzature Agricole ed Industriali e Macchine da Lavoro. Le migliori marche professionali italiane ed internazionali A Lipari in via Filippo Mancuso ed Via Nazionale 167 a Olivarella  San Filippo del Mela 98040 (ME) Tel 090-930303 - 3395091162 www.nania.it  info@nania.it  IMPRENDITORE ANTONIO SCAFFIDI Tel. 0909813082- 368675431 - 3397588055 - 334720455 Residence Marina Corta - Lipari | Di Fonti Maria Teresa E C.S.A.S.Vico Aretusa, 9, 98055 Lipari Tel 0909880403 info@residencemarinacorta.it EA7 Emporio Armani - Calvin Klein - Kappa... Abbigliamento · Accessori · Calzature Lipari Corso Vittorio Emanuele 279 A Barcellona via Kennedy 25 Capo D'Orlando Piazza Matteotti 14/B Tel +393402678835 www.nuoviorizzontioutlet.it/  La “Villa Salus” è una casa di cura accreditata che opera a Messina dal 1 giugno del 1961 clinico dell`Università di Messina dal 1956 al 1988 15/B, 98122 Messina ME Via Filippo Mancuso 12, 98055 Lipari ME Fisso: 090.3690700 Mobile: 335.6514502 studio.lipari@villasalus.eu www.casadicuravillasalus.it 37 | 98050 VULCANO +39 090.9853004 - +39 090.9853011 - +39 320.7915876 info@mariatindaravulcano.it iacono.gil@gmail.com   Via Nino Santamaria Isola di Filicudi98050 LIPARI (ME) Telefono +39 090 9889984 Cellulare +39 328 6559226filicudieolie.it/ info@filicudieolie.it  GARAGE MERLINO LIPARI nuova sede Canneto Dentro  📍 Disponibile in tutte le nostre sedi:📌 Milazzo – Via Madonna delle Grazie 132 ☎ 0902140634📌 Messina – Viale Regina Margherita 34/D ☎ 09057574 📌 Messina Pistunina – CC ToDay 114 Km 5400 ☎ 090621136 📌 Lipari – Via XXIV Maggio 21 ☎ 0909812710 📌 Sinagra – Via Ioppolo 💛 Vieni a trovarci e regalati salute e benessere! Polidiagnostico Sada Group - Analisi Cliniche a Messina Tel. +39 090 9814232 info@baiaportinenti.it Studio Grafico - Social Media Management e Web Site - Stampa Piccolo e Grande Formato - Insegne Luminose - Personalizzazione Automezzi - Interior Design - Abbigliamento Personalizzato - Comunicazione visiva Via Comm. Francesco Vitale98055 - Lipari - Isole Eolie (ME)Tel. Uffici +39 090 9812855Mob. +39 366 5254513 info@eolieprint.com www.eolieprint.com  Hotel in stile eoliano/mediterraneo è quanto di meglio si possa trovare grazie anche alla sua posizione molto tranquilla e panoramica.  Via Regina Elena - 98050 STROMBOLI (ME) - Tel:090986018 - Fax:090986258 e-mail:info@villaggiostromboli.it Via Falcone Borsellino98055 Lipari ME, ItalyTel. +39-0909812077Fax +39-0909813881P.I. 02769720836info@hotelmealipari.com Via Mazzini - Acquacalda 98055 Lipari ME, ItalyTel. +39-0909821088Fax +39-0909813881Same s.r.l. P.I.V.A. 02769720832email: info@hotelcutimarelipari.com STUFE E CAMINI DA INCASSO A LEGNA E PELLET LIPARI - ISOLE EOLIE Tel&Fax 090.98.80.026 cell. 336.86.91.02 merlinosilvio@virgilio.it Dal 1952 La Sirenetta Park Hotel accoglie tutti i suoi ospiti in un’atmosfera esclusiva di piacere Via Mons. Antonino Di Mattina n.33STROMBOLI (Messina) ItalyTel +39 090 986025Fax +39 090 986124info@lasirenetta.it Bel.Mar. Costruzioni per risparmiare piccolo borgo eoliano emergente in un giardino di ulivi proteso con tutte le sue terrazze verso lo Stromboli che il nostro grande Rossellini ed il buon Dio hanno reso immortale.... Azienda vinicola di Salina, Isole Eolie. Per Francesco Fenech la produzione di Malvasia delle Lipari è un tradizione di famiglia. Clicca sull'immagine per visitare il sito dell' hotel Ravesi di Malfa Hotel Residence La Giara **** Via Commendatore Bartolo Zagami • 98055 Lipari - ISOLE EOLIE (Messina - ITALY) • Tel. 090 9880352 • Fax 090 9880545 info@residencelagiara.it www.residencelagiara.com Ship and Forwardings Agent in Milazzo SINCE 1898 Da noi puoi trovare prodotti di qualità all'insegna del risparmio Nei nostri punti vendita puoi scoprire la qualità dei prodotti e la cortesia del nostro personale HOTEL LISCA BIANCA | Via San Pietro, s.n. - 98055 Panarea - Isole Eolie | Tel. +39 090.983004 / +39 090.983005 - Fax: +39 090.983291 | E-mail: liscabianca@liscabianca.it Venite a trovarci Ci Troverete A Lipari:  Tel/fax 090.9880769 - 090.9812731 f.llilaisesnc@gmail.com - www.fratellilaise.com Ormai le distanze si misurano in ore e minuti non è importante quanti kilometri dista una località ma quanto tempo occorre per arrivarci Se vuoi dotare le Eolie di un piccolo aeroporto firma anche tu la petizione online PER UN PICCOLO AEROPORTO A LIPARI UN'IDEA PROGETTUALE PER IL FUTURO DELLE EOLIE Leggi anche Eolie&Aeroporto Proposte per gusti raffinati che tuttavia non tradiscono le tradizioni della cucina Eoliana LA MIGLIORE TARIFFA GARANTITA PRENOTI DIRETTAMENTE IN HOTEL Telefona Cell.   393.97.18.272 - 393.97.18.431 o scrivi al "Notiziario" bartleone@tiscali.itbartolino.leone@alice.itMessage us on Facebook  Collaborazioni:Chiunque può collaborare con “Il Notiziario delle Eolie online” inviando articoli o suggerimenti Le proposte vanno inviate esclusivamente all'indirizzo bartolino.leone@alice.it  Quotidiano associato all'Unione Stampa Periodica Italiana  pugni e bottiglie rotte mentre sfilava il corteo religioso a Barcellona Pozzo di Gotto L'intervento delle forze dell'ordine ha evitato il peggio Un pomeriggio di festa e raccoglimento trasformato in guerriglia urbana Ieri sera Barcellona Pozzo di Gotto ha vissuto momenti di paura durante la tradizionale processione delle Barrette Un gruppo di extracomunitari ha infatti scatenato una rissa con aggressioni e danneggiamenti L'intervento delle forze dell'ordine ha evitato guai peggiori A riassumere la vicenda è il Partito Socialista in una nota del segretario cittadino Cosimo Recupero che riferisce anche di tre persone arrestate.  Il Psi segnala come "casi analoghi non sono rari in città da qualche tempo a questa parte Segno di una perdita di controllo del territorio da parte delle istituzioni unita ad una pessima gestione della questione immigrazione Il Partito Socialista Italiano è storicamente e per propria natura aperto all'accoglienza verso chi scappa da condizioni di guerra e povertà ma questo richiede che il flusso di migranti verso il suolo italiano sia gestito con intelligenza e fuori dagli approcci ideologici sia di chi vorrebbe respingere tutti anche in disprezzo delle leggi di salvamento in mare pretende di accogliere tutti indistintamente garantendo poi a chiunque vitto e alloggio senza alcun impegno da parte di chi viene accolto e senza alcuna programmazione di misure atte a raggiungere una reale integrazione La situazione è ormai fuori controllo Parte degli immigrati viene arruolata da parte delle organizzazioni criminali per lo svolgimento di attività illegali a cominciare dallo spaccio di stupefacenti" Da qui la richiesta di maggiori controlli con l'introduzione di un posto di polizia fisso nelle aree a rischio e maggiore attenzione al fenomeno dell'immigrazione La parità di genere e la violenza sulle donne Questo è il filo conduttore del laboratorio cinematografico degli studenti dell’istituto “Copernico” di Barcellona Pozzo di Gotto avviato in un primo momento il percorso di formazione ispirata al femminicidio della diciannovenne Graziella Recupero avvenuto a Barcellona Pozzo di Gotto a metà degli anni 50 nell’ambito del bando Cinema e immagini per la scuola del Ministero della Cultura e del Ministero dell’Istruzione e del Merito ha come partner la “Gran Mirci Film” amministrata da Giuseppe Ministeri Docenti referenti sono le professoresse Carmen Cicciari e Tiziana Bello Questa web serie sta coinvolgendo nella sua totalità tutti gli studenti dell’istituto “Copernico” diretto dalla professoressa Angelina Benvegna in un contesto in cui il cinema assume un ruolo educativo e culturale fondamentale diventando strumento di sensibilizzazione dei giovani Tra i set scelti quello di una piazza di Milici nel comune di Rodì Milici un angolo dove pare che il tempo si sia fermato è stata insignita nei giorni scorsi di un importante premio che riguarda i giovani talenti creativi nell’ambito della pubblicità ”Giovani Leoni” è il signature contest di ADCI l’Art Directors Club Italiano che ogni anno seleziona i talenti emergenti Under30 nel mondo della pubblicità ha visto le giovani coppie sfidarsi per ideare e produrre nei consueti tempi ristretti che caratterizzano il format (24/48 ore) una soluzione creativa a un brief di carattere sociale Quest’anno le Onlus coinvolte sono state Cecos Moov-it,con la volontà di toccare tematiche come quelle relative a infertilità accesso alle cure e malattie neuro- degenerative Giovani Leoni 2025 ha registrato la più alta partecipazione di sempre con 375 lavori candidati da tutta Italia e durante la serata sono state premiate le coppie vincitrici nelle quattro categorie in gara: Print venendo premiate per l’ironia e la creatività “Il lavoro che ha vinto – hanno scritto dalla giuria – ha fatto un utilizzo molto intelligente dell’ironia Un film irriverente che si presta bene anche a vivere sui social e la coppia che ci ha lavorato è stata sicuramente un po’ sfacciata e molto coraggiosa L’augurio è che poi questo coraggio se lo portino dietro per affrontare la sfida internazionale a Cannes” Le coppie vincitrici rappresenteranno l’Italia durante la competizione internazionale “Young Lions Competition” che si tiene annualmente nella cornice del Cannes Lions Festival “È un progetto – dichiarano le autrici Natasha ed Emanuela – che ci rappresenta moltissimo e ci siamo divertite tantissimo lavorando a questo film Speriamo si diverta anche chi guarderà il prodotto finito: il target è la Gen Z la generazione che si prende meno sul serio e che capisce perfettamente un codice comunicativo ironico come quello che abbiamo usato” Residenti e commercianti ormai da anni si lamentano delle condizioni di degrado di Piazza Alfano chiedendo più attenzione da parte delle istituzioni e dopo i fatti del 5 aprile il Movimento Città Aperta che più volte ha denunciato la problematica ha chiesto di organizzare un tavolo tecnico Il 41enne fu freddato in un bar di Barcellona Pozzo di Gotto la sera di capodanno del 2013 Il provvedimento del Gip grazie anche a dichiarazioni di nuovi collaboratori di giustizia Due arresti per la morte di Giovanni Perdichizzi avvenuta a Barcellona Pozzo di Gotto la sera di capodanno nel 2013 Dodici anni dopo l'omicidio, i carabinieri del ROS con il supporto in fase esecutiva del Comando Provinciale Carabinieri di Messina sono stati impegnati in un'operazione di polizia a Barcellona Pozzo di Gotto e in provincia di Siena che ha portato all'arresto di due soggetti destinatari di un Ordinanza di applicazione di misure cautelari personali emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Messina Il provvedimento scattato stamani si inserisce nella costante e ampia manovra di contrasto alla criminalità di tipo mafioso che la Procura della Repubblica di Messina - Direzione Distrettuale Antimafia - sta conducendo da anni nella zona tirrenica della provincia di Messina Le indagini hanno consentito di fare luce su un agguato avvenuto la sera dell'1 gennaio 2013 all'epoca vicino alla famiglia mafiosa dei barcellonesi referente del gruppo operante nel quartiere San Giovanni comune di Barcellona P.G. incaricato di tenere la cassa dell'associazione nonché della raccolta dei proventi derivanti dalle estorsioni effettuate nel territorio di competenza del gruppo mafioso grazie al contributo dichiarativo di alcuni collaboratori di giustizia (alcuni anche recenti) opportunamente riscontrate da mirata attività investigativa è emerso come l'omicidio fosse stato deciso poiché Giovanni Perdichizzi tratteneva per se par dei proventi delle estorsioni poste in essere dall'associazione mafiosa barcellonese Sulla scorta del materiale probatorio acquisito nel corso delle indagini su richiesta della Procura della Repubblica di Messina - Direzione Distrettuale Antimafia - ha applicato la misura della custodia cautelare in carcere nei confronti dei due indagati per i delitti di concorso in omicidio premeditato e di concorso nel porto illegale in luogo pubblico di un arma comune da sparo entrambi commessi avvalendosi delle condizioni previste dall'art e al fine di agevolare le attività dell'associazione di stampo mafioso cosiddetto del Barcellonesi operante a Barcellona Pozzo di Gotto e sulla fascia tirrenica della Provincia di Messina si trovava in un bar di piazza Sant’Antonino un killer a volto coperto ed armato di fucile a canne mozze gli ha sparato in pieno volto in pieno volto per poi fuggire con un complice che lo attendeva fuori Le indagini di erano concentrate subito sul regolamento di conti suffragata anche dalle modalità del delitto è quella ritenuta più probabile dagli investigatori Articolo modificato alle 20 del 31 marzo 2025 // aggiunti nomi arrestati “Rallegrarsi per una “rinascita” del Cutroni Zodda tramite l’intervento dei privati significa esplicitare un disegno politico che si era già palesato: togliere competenze al pubblico per permettere a pochi privati di fare affari Sulla salute dei cittadini.” Così il Movimento Città Aperta all’annuncio sulla esternalizzazione del servizio del pronto soccorso all’ospedale “Cutroni-Zodda” ma il problema come è noto ha radici ormai lontane nel tempo il “Cutroni Zodda” ha subito una serie di colpi assestati da una politica che sempre di più rende evidenti le proprie priorità dimostrare soddisfazione per la soluzione proposta Esternalizzare il servizio del pronto soccorso non può che suscitare ulteriore rabbia e scoramento nella cittadinanza Sicilia protagonista nell’estrazione di sabato 15 marzo Barcellona pozzo di gotto baciata dalla fortuna centrati due “5” da 29.074,91 euro l’uno: il primo a Carini presso la Totoricevitoria in Corso Umberto I nell’Edicola Genovese in via Statale Sant’Antonino L’ultimo “6” da 89,2 milioni di euro è stato centrato il 15 ottobre 2024 a Riva del Garda in programma martedì 18 marzo è di 87,4 milioni di euro I Carabinieri del Comando Provinciale di Messina hanno dato attuazione ad un provvedimento di sequestro di beni emesso dal Tribunale di Messina – Sezione Misure di Prevenzione nei confronti di un 61enne ritenuto contiguo all’associazione mafiosa “famiglia barcellonese” Il provvedimento odierno rappresenta un’ulteriore misura rispetto a quella già adottata il 14 novembre 2024,con cui erano stati sequestrati beni e società per un valore complessivo di circa 170.000 euro Tale sequestro era stato disposto a seguito di accertamenti patrimoniali condotti dai Carabinieri che avevano consentito di documentare come l’uomo coinvolto in più vicende giudiziarie a seguito di indagini riguardanti il narcotraffico e ritenuto vicino alla criminalità organizzata barcellonese avesse accumulato un patrimonio risultato sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati da lui e dai suoi familiari Per ultimo era stato arrestato in esecuzione della misura cautelare in carcere nell’ambito dell’indagine “Dinastia” condotta dal ROS e dal Comando Provinciale Carabinieri di Messina sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo peloritano nei confronti del gruppo mafioso del Longano aveva portato all’esecuzione di misure cautelari nei confronti di 59 persone con sentenza non definitiva della Corte d’Appello di Messina alla pena di 16 anni e 8 mesi di reclusione per “associazione finalizzata al traffico di stupefacenti” dalle indagini patrimoniali è emerso che un’ulteriore società di Milazzo oggetto del provvedimento di sequestro odierno attiva nel settore della gestione di parcheggi e autorimesse sarebbe stata costituita per sostituire quella già sottoposta a sequestro nel novembre 2024 Chiamaci o invia un What's App al 3442638515 “La decisione dell’Asp di Messina di avviare la procedura di esternalizzazione del pronto soccorso dell’ospedale di Barcellona P.G rappresenta un ulteriore tassello che punta alla totale demolizione della sanità pubblica e alla sua privatizzazione Una decisione sbagliata e che avversiamo profondamente si cerca di propagandare la privatizzazione del pronto soccorso di Barcellona come una grande conquista quando in realtà si tratta di una scelta che rischia di costituire una pesantissima penalizzazione per i cittadini-utenti come del resto già avviene nelle realtà nelle quali sono state avviate queste attività private sono costretti a pagare profumatamente per ogni prestazione ricevuta Dopo quanto avvenuto nei nosocomi di Mistretta e Sant’Agata di Militello prosegue il nefasto disegno voluto dai massimi vertici del governo regionale che punta alla privatizzazione della sanità pubblica con le gravissime conseguenze sociali” lo ha dichiarato Ivan Tripodi “La Uil dice no alla svendita della sanità pubblica e chiede con forza la gestione pubblica dell’ospedale di Barcellona garantito dalla nostra Carta costituzionale non sia condizionato dalla capacità di pagamento delle prestazioni da parte dell’utenza Tutto ciò rischia di creare disparità di trattamento come peraltro avviene con le lunghe liste di attesa per le visite specialistiche o per gli esami diagnostici dove chi ha soldi si cura mentre moltissimi pazienti anziani o fragili complici di una scelta fallimentare che nasconde obiettivi lontanissimi dalle reali esigenze delle persone che chiedono di avere un ospedale pubblico totalmente funzionante” ha così concluso Ivan Tripodi Voce di Sicilia è un BLOG Free Press di notizie on line diretto da Giuseppe Bevacqua giornalista iscritto all'Ordine di Sicilia Seguiamo la cronaca siciliana con l'obiettivo di dare voce a chi non ne ha Diamo molta importanza ai video e ai reportage strada di collegamento con la frazione di Portosalvo di Barcellona Pozzo di Gotto è stata chiusa al transito ed è presidiata a monte e a valle da una pattuglia dei vigili urbani A questo punto per recarsi a Portosalvo si deve passare per la strada di Centineo che è piuttosto stretta; al momento però non è stata installata alcuna segnaletica Della strada di Portosalvo ci siamo occupati ieri dopo che residenti e commercianti di Portosalvo e Centineo hanno denunciato cumuli di rifiuti sparsi Un intero sistema fognario che fa acqua da tutte le parti con diversi punti della rete fognaria otturata con acre odore nell’ambente e rischi per la salute pubblica Saranno 5 i punti da votare per il referendum del 8 – 9 giugno sul lavoro integrazione e cittadinanza e soprattutto sulla dignità del lavoratore Referendum voluto fortemente dalla CGIL dove aver raccolto più di 5 milioni di firme nel 2024 Ieri a Barcellona Pozzo di Gotto si sono riuniti i vertici provinciali e zonali del Sindacato insieme ai rappresentanti di aziende delle associazioni e semplici cittadini per trattare i cinque punti salienti del referendum e organizzare il comitato elettorale della città del Longano primo firmatario l'onorevole Matteo Sciotto al presidente della Regione e all’assessore alle Politiche Sociali per chiedere un intervento immediato al fine di scongiurare la decisione "La decisione di chiudere la sede INPS di Barcellona Pozzo di Gotto prevista per aprile 2025 in seguito alla Delibera n 137 del Consiglio di Amministrazione dell’INPS sta generando forte preoccupazione tra cittadini e amministratori locali La chiusura della sede comporterà il trasferimento delle competenze territoriali verso l’agenzia complessa di Milazzo e Per queste ragioni, Sud Chiama Nord ha presentato una interrogazione primo firmatario l'onorevole Matteo Sciotto al presidente della Regione e all’assessore alle Politiche Sociali per chiedere un intervento immediato al fine di scongiurare questa decisione “La chiusura della sede INPS di Barcellona Pozzo di Gotto rappresenta un’ingiusta penalizzazione per un territorio già colpito dal progressivo smantellamento dei servizi pubblici,” afferma Sciotto “Parliamo del secondo comune più popoloso della provincia di Messina che funge da riferimento per un vasto bacino di utenti Privare questa comunità di un presidio essenziale significa aggravare disagi e disuguaglianze costringendo molti cittadini a spostarsi con difficoltà per accedere a servizi fondamentali.” Nell’interrogazione si chiede di attivare un confronto istituzionale con la dirigenza INPS affinché la delibera venga rivista e si valutino soluzioni alternative per garantire la continuità del servizio “Non possiamo accettare una razionalizzazione cieca che non tenga conto dell’impatto sociale di certe decisioni Il rischio concreto è quello di aumentare il divario tra territori penalizzando ancora una volta le aree periferiche,” conclude il deputato di Sud Chiama Nord Il gruppo parlamentare di Sud Chiama Nord continuerà a monitorare la vicenda e si dice pronto a intraprendere tutte le azioni necessarie per difendere il diritto dei cittadini di Barcellona Pozzo di Gotto ad accedere ai servizi INPS senza ulteriori ostacoli L’Avulss di Barcellona Pozzo di Gotto festeggia i suoi “primi” 40 anni con una serie di appuntamenti Il programma di iniziative prenderà il via l’8 marzo e si concluderà ad ottobre In ottobre in data da confermare nell’Auditorium San Vito si terrà la giornata conclusiva delle iniziative con la proiezione del video “Ricordando i 40 anni” dell’Avulss Realizzato con passione da Ardeek SRL | Web Hosting by Keedra.com nella cappella dell’Oratorio delle Figlie di Maria Ausiliatrice di Barcellona Pozzo di Gotto una preghiera per Papa Francesco per rendere grazie per il dono che la Chiesa e l’Umanità in lui ha ricevuto Il rapporto con le Suore è stato particolarmente scherzoso in più occasioni come raccontano le sue visite in giro per il mondo al tempo stesso ha mostrato grande rispetto e considerazione per le religiose dichiarando più di una volta che le suore devono crescere e formarsi non a fare le serve e ha conferito alle suore incarichi di prestigio nei dicasteri L’invito è aperto a tutti coloro che si vogliono riunire in preghiera per Papa Francesco i Carabinieri della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto hanno effettuato attività di controllostraordinario del territorio su tutto il centro abitato del Longano attuato attraverso l’intensificazione di pattuglie con particolare attenzione alle zone maggiormente frequentate da giovani con la predisposizione di mirati servizi finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati in genere soprattutto quelli di tipo predatorio,quelli connessi allo spaccio e all’uso di sostanze stupefacenti nonché alle condotte di guida irregolari e violazioni al Codice della Strada effettuate principalmente nelle aree urbane interessate dalla maggiore aggregazione giovanile piazza “Mercato” e nel parco urbano “Maggiore Giuseppe La Rosa” Nel corso del servizio sono state elevate diverse contravvenzioni al Codice della Strada tra cui guida senza patente e velocità eccessiva nei centri abitati che mettono in serio pericolo la sicurezza degli automobilisti e dei pedoni Il servizio straordinario è stato finalizzato soprattutto a scopo di prevenzione in particolare contro le varie condotte illecite che possono pregiudicare la sicurezza del centro urbano AGENZIA FOTOGIORNALISTICA ENRICO DI GIACOMO REGISTRATA AL REGISTRO STAMPA DEL TRIBUNALE DI MESSINA AL N.10 DEL 02/10/2006 Ha l’arduo compito di andare controcorrente in un mondo sempre più frenetico la poesia di Sebastiano Bucolo e Alessia Sanavio che hanno scritto “Emozioni nel terzo millennio” opera pubblicata nella collana “I Diamanti della Poesia” dell’Aletti editore La silloge – raccontata in quarantasei capitoli equamente suddivisi tra i due autori – sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino Il tema della kermesse sarà “Le parole tra noi leggere” ispirato dal titolo del libro di Lalla Romano a sua volta preso in prestito dalla poesia di Eugenio Montale Due nel crepuscolo nella loro raccolta (disponibile nella versione e-book) danno centralità alla parola – come sottolinea nella Prefazione – il maestro Giuseppe Aletti «In un mondo dominato dalla comunicazione veloce i due autori si pongono come obbligo quello di ridare valore alle parole poiché in poesia il contenuto e il contenitore si equivalgono e grazie al linguaggio utilizzato nella raccolta l’idioma torna a essere evocativo a comunicare per immagini e a volte per analogie come nella migliore tradizione letteraria italiana» l’interpretazione del mondo osservato e percepito dall’autore nel momento in cui scrive Sebastiano trova maggiore ispirazione nei paesaggi circostanti Da qui nasce uno scambio dove l’uno ha ispirato l’altra «Il messaggio che fa da filo conduttore alle varie tematiche che si intrecciano – spiega la giovane autrice di Torino laureata in Tecniche Audiometriche e Tecniche Audioprotesiche con un master in Comunicazione e Marketing – vuole promuovere una rottura del millennio in cui viviamo Nella maggior parte dei componimenti vengono utilizzati i versi liberi viene utilizzata la rima sia in forma alternata che invertita da quartine e sestine con lunghezza variabile del verso «Non è possibile che l’uomo del terzo millennio – sostiene Sebastiano Bucolo medico specializzato in Otorinolaringoiatria e Audiologia nato a Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) ma che vive a Torino – si prepari ad andare su Marte e non riesca a rimuovere le povertà e le disuguaglianze sociali; che sia in grado di risolvere le complesse problematiche della fisica e della matematica e non quelle assai più comprensibili ma ben più importanti dell’anima sua» il potere di ispirare e donare immortalità al reale oltre alla capacità di descrivere la realtà è importante quella di astrazione e fantasia «Non tutto ciò che si vive riesce ad essere descritto Una componente – secondo la Sanavio – rimarrà sempre inespressa a discrezione della libera interpretazione del singolo che la colmerà donandogli unicità» i due autori conducono per mano in un viaggio introspettivo «Vorremmo che il lettore- conclude Sebastiano Bucolo – riuscisse a staccarsi delicatamente dal suo mondo e ad entrare in quello che noi gli proponiamo temporaneamente conservandone per sempre qualche gradito frammento» E tra le “parole leggere” del Salone del Libro ci saranno anche quelle di Sebastiano e Alessia «Abitando entrambi a Torino è un evento al quale siamo particolarmente legati È un sogno partecipare quest’anno in veste di scrittrice insieme ad uno dei miei più cari amici e colleghi vivendo l’esperienza nella sua completezza» numerose unità di polizia giudiziaria del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato della Squadra Mobile della Questura di Messina e del Commissariato di P.S di Barcellona Pozzo di Gotto, hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 15 persone, dal G.I.P del Tribunale di Messina, su conforme richiesta di questa Direzione distrettuale antimafia per i reati di concorso esterno in associazione di tipo mafioso nonché per svariati delitti di estorsione, peculato, trasferimento fraudolento di valori,  violazione della pubblica custodia di cose e sottrazione di cose sottoposte a sequestro con l’aggravante del metodo e della finalità mafiosi di matrice mafiosa, dedita ai delitti di estorsione, peculato, trasferimento fraudolento di valori,  violazione della pubblica custodia di cose e sottrazione di cose sottoposte a sequestro commessi con l’aggravante del metodo e della finalità mafiosi attraverso la gestione illecita di un’impresa, con sede a Barcellona P.G., nel settore dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani smaltimento di rifiuti speciali e demolizione dei veicoli era già destinataria di diversi provvedimenti giudiziari di sequestro e confisca all’esito di procedimenti penali e di misure di prevenzione antimafia In particolare, all’esito delle indagini già coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di Messina cui aveva fatto seguito un primo provvedimento di confisca da parte del G.U.P., nel primo grado di giudizio confermato dalla Corte d' Appello di Messina il 28.10.2014 e nuovamente confermato dopo il ricorso in Cassazione e un giudizio di legittimità costituzionale Ulteriore e distinto provvedimento di confisca era stato disposto in data 11.6.2014 anche dal Tribunale di Messina-Sezione Misure di Prevenzione nell'ambito del procedimento di prevenzione su conforme proposta della Direzione distrettuale antimafia di Messina confermato dalla Corte d’Appello in data 3.11.2016 e la ditta era stata affidata all’amministrazione di un commercialista nominato amministratore giudiziario nel mese di giugno 2011 I citati provvedimenti giudiziari avevano riconosciuto la riconducibilità dell’impresa alla c.d. “famiglia mafiosa barcellonese” essendo stata gestita da un noto pregiudicato per reati di mafia, figlio della titolare intestataria dell’impresa, ritenuto esponente apicale attualmente detenuto, dovendo scontare una pena definitiva proprio per il reato di cui all’art Tuttavia, nonostante i diversi provvedimenti di sequestro e confisca le attività di indagine hanno messo in luce un inquietante quadro fenomenico riflettente la posizione dominante del medesimo capo mafia barcellonese nella gestione dell'attività imprenditoriale sottrattagli per effetto dell’intervento di decisioni giudiziarie divenute definitive; e ciò pur a fronte di una amministrazione giudiziaria formalmente insediata da più di 13 anni per la gestione dell'impresa. Gli elementi indiziari raccolti quale esponente di vertice della cosca mafiosa locale dei barcellonesi  -cui l'impresa è strettamente collegata per le attività criminali strumentali alle finalità dell'organizzazione medesima-  abbia gestito quale “titolare di fatto” l'impresa sottoposta ad amministrazione giudiziaria Secondo quanto emerso nel corso delle indagini ciò sarebbe stato reso possibile anche grazie ai comportamenti dell’amministratore giudiziario pressocché completamente asservito al potere mafioso del clan nei cui confronti avrebbe manifestato riverenza e compiacenza omettendo l’adempimento dei doveri correlati all’esercizio delle sue funzioni l’attività investigativa ha consentito di ricostruire il modus operandi degli indagati al fine di creare illeciti guadagni attraverso la vendita di pezzi di ricambio usati senza il prescritto titolo fiscale e lo smaltimento di rifiuti non censiti; tutto ciò grazie alla ritenuta complicità dell’amministratore giudiziario e di alcuni dipendenti alcuni dei quali impiegati presso la ditta da oltre vent’anni disvelato come l'impresa sarebbe stata utilizzata di un’organizzazione mafiosa in grado di gestire un’azienda nonostante ben due provvedimenti di confisca e relativa amministrazione giudiziaria che avrebbe consentito agli indagati di porre a segno condotte estorsive sia nei confronti del personale dipendente ritenuto non “affidabile” e per questo motivo allontanato dall’azienda che nei confronti di altri imprenditori operanti in settori commerciali affini del pregiudicato al vertice del clan e di tutti i suoi familiari Sulla scorta del grave quadro indiziario così raccolto su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Messina-Direzione Distrettuale Antimafia ha applicato la misura restrittiva della libertà personale della custodia cautelare in carcere a carico di 14 indagati e la misura degli arresti domiciliari nei confronti di un altro soggetto quasi tutti residenti o domiciliati nella città di Barcellona Pozzo di Gotto (ME) ai fini dell’esercizio del diritto di cronaca costituzionalmente garantito e nel rispetto dei diritti degli indagati in considerazione dell’attuale fase delle indagini preliminari sono da presumersi innocenti fino alla sentenza irrevocabile che ne accerti le responsabilità e con la precisazione che il giudizio che si svolgerà in contraddittorio con le parti e le difese davanti al giudice terzo ed imparziale potrà concludersi anche con la prova dell’assenza di ogni forma di responsabilità in capo ai medesimi indagati da | Mag 2, 2025 | cronaca | 0 commenti  L’Amministrazione comunale ha accolto Paolo Puglia riconoscendogli un’attività di ambasciatore della Città in Australia e nel mondo L’Assessore Coppolino e il Sindaco Pinuccio Calabrò hanno donato un gagliardetto con lo stemma della Città di Barcellona Pozzo di Gotto dalla quale Paolo partì tanti anni fa alla volta dell’Australia che ha rappresentato “la terra promessa” per tanti siciliani Ascoltando le parole di Salvatore Coppolino Paolo Puglia non ha nascosto la sua sincera commozione ricordando I fasti della Barcellona del passato Paolo è attualmente Freelance Guida turistica ad Adelaide segue le sorti della sua città a tutti i livelli informandosi assiduamente sui risultati della Nuova Igea Virtus e del Barcellona Basket 4.0 La sua attività radiofonica in Città è stata brillante ed ha continuato ad esserlo anche nell’altro emisfero in Australia e condita dall’organizzazione di grandi eventi autentica linfa per gli italiani che vivono a quelle latitudini Ma che cos’è “Alle Porte Del sud” Lo spiega il direttore artistico della rassegna Giovanni Maria Campo secondo cui si tratta di "Mettere al centro una proposta condivisa di scoperta e sensibilizzazione in simbiosi tra l'essenza  culturale naturalistica ed enogastronomica di Jalari  e le progettualità dal respiro internazionale di autorevoli musicisti e ricercatori di tradizione/tradizioni del Sud Italia e del mondo oltre che di ambito Jazzistico/Improvvisativo/ con in più approfondimenti e presentazioni libri di e con gli artisti  stessi cui si uniranno accreditati  storici dell'arte È una produzione                Parco-Museo Jalari   di Sebastiano Pietrini  L’esternalizzazione del Pronto Soccorso del Cutroni Zodda è uno degli argomenti più caldi di Barcellona Pozzo di Gotto noi abbiamo raccolto le opinioni dello storico sindacalista Salvatore Chiofalo e del presidente del comitato in difesa dell’ospedale del Longano Enzo Correnti L’assessorato regionale della salute ha comunicato al direttore generale dell’Asp di Messina Giuseppe Cuccì il nulla osta alla temporanea esternalizzazione del servizio di pronto soccorso dell’ospedale “Cutroni Zodda” di Barcellona Pozzo di Gotto in una missiva inviata ieri in risposta alla richiesta di autorizzazione avanzata dal direttore generale il dipartimento di pianificazione strategica dell’assessorato regionale della salute ha chiarito che il Dl n 34/2023 ha rimesso all’autonomia gestionale di ciascuna azienda la possibilità di acquisire all’esterno le attività sanitarie necessarie per fronteggiare una grave carenza di personale senza necessità di autorizzazione assessoriale preventiva qualora andasse deserto anche l’ultimo bando pubblicato dall’Asp di Messina per il reclutamento di personale medico l’Azienda potrà comunque procedere senza ritardo ad attivare quella “… iniziativa che possa consentire la celere riapertura del pronto soccorso del P.O “Cutroni Zodda” di Barcellona Pozzo di Gotto senza a tal fine trascurare alcuna ipotesi o modello organizzativo anzi prendendo in debita considerazione anche le esperienze che a tal fine sono state percorse in altre regioni e quelle attivate nella stessa Regione Siciliana per altri servizi al fine di assicurare all’utenza le necessarie condizioni di accesso all’offerta sanitaria pubblica” che ho auspicato come strumento estremo necessario per riattivare urgentemente il servizio di pronto soccorso a tutela della salute dei cittadini nella nota che lo scorso 14 marzo ho inviato – sostenuto dai sindaci del distretto socio-sanitario 28 – al direttore generale dell’Asp al Presidente della Regione e all’assessore regionale della salute Il ricorso all’esternalizzazione comunque non può che essere una soluzione temporanea ha concluso il primo cittadino e resta l’obiettivo che la funzionalità del “Cutroni Zodda” quale ospedale di base del comprensorio – e l’area dell’emergenza-urgenza in particolare – sia assicurata in tutte le sue specializzazioni e con personale in regime pubblicistico “In questa fase l’Asp potrà ricorrere all’unico strumento attualmente utilizzabile per riaprire il pronto soccorso così come ho personalmente sollecitato in Commissione Sanità ha ribadito il deputato regionale Pino Galluzzo avevo sottolineato che dall’assessorato regionale guidato da Daniela Faraoni erano in corso interlocuzioni approfondite con l’Asp per risolvere prima possibile questo grande problema tuttavia l’iter richiederà il suo tempo e pertanto non abbasserò la guardia anzi continuerò a monitorare con grande attenzione il percorso che dovrà portare alla riapertura del pronto soccorso Ribadisco che dovremmo sforzarci tutti di anteporre alle polemiche un impegno sinergico ciascuno per la propria parte e nell’interesse comune dei cittadini/pazienti.” Giansiracusa presidente del Libero Consorzio Amica News Barcellona Pozzo di Gotto – Nella notte tra venerdì e sabato i Carabinieri della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio intensificando la presenza delle pattuglie in tutto il centro abitato del Longano L’operazione ha avuto come obiettivo la prevenzione e il contrasto dei reati con particolare attenzione a quelli di natura predatoria legati allo spaccio di stupefacenti e alle violazioni del Codice della Strada I controlli si sono concentrati soprattutto nelle zone a maggiore afflusso giovanile piazza “Mercato” e il parco urbano “Maggiore Giuseppe La Rosa” Durante l’attività sono state riscontrate e sanzionate diverse infrazioni al Codice della Strada tra cui la guida senza patente e l’eccesso di velocità nei centri abitati comportamenti che mettono a rischio la sicurezza di automobilisti e pedoni si inserisce nel più ampio piano di controllo del territorio messo in atto dai militari dell’Arma su scala provinciale con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza e contrastare fenomeni di illegalità diffusa Partinicaudace, è retrocessione: finisce dopo appena un anno il sogno Eccellenza → Il Partinicaudace chiude la regular season con un prezioso 1-1 contro l’Athletic Palermo. Neroverdi ai playout contro il Casteldaccia → Partinico, dolore in città: addio Manuela, un giovane angelo vola in cielo. → L’associazione Fumettomania Factory APS chiude il 2024 con l’evento “I fumetti raccontano storie di legalità e di libertà” Giovedì 28 e venerdì 29 novembre gli studenti delle scuole di Barcellona Pozzo di Gotto avranno l’opportunità di partecipare a incontri formativi in compagnia di autori di livello nazionale e internazionale che dialogheranno con loro e con gli insegnanti di azioni per affrontare situazioni di bullismo avendo come riferimento le opere a fumetti da loro scritte e disegnate parte del progetto “Diffusione della Legalità e della educazione civica nelle scuole” si terrà nella sala Auditorium del Parco “Maggiore La Rosa” il 28 e il 29 novembre La prima giornata (dalle ore 9:30 alle 12:00) è dedicata agli studenti delle scuole Medie che incontreranno Lelio Bonaccorso disegnatore delle graphic novel “Peppino Impastato” “L’Invasione degli scarafaggi ovvero La mafia spiegata ai bambini” (Beccogiallo) e “Vento di Libertà” (Tunuè) e lo scrittore romano e antropologo Damiano Gallinaro che invece tratterà il tema del bullismo nei fumetti All’incontro parteciperà anche la Dott.ssa Silvia M Giudice della sezione penale del Tribunale di Barcellona P.G vedrà protagonisti gli studenti delle scuole superiori che dialogheranno con Paola Cannatella disegnatrice della Graphic novel “Oriana presidente dell’associazione “Luigi Bernardi” che basandosi sull’attività del padre Luigi (figura importante del fumetto italiano degli anni ‘80 e ’90) tratterà di due romanzi molto conosciuti dal pubblico “Falange armata” di Carlo Lucarelli e “Romanzo criminale” di Giancarlo De Cataldo Alle ore 18:00 ci sarà un secondo incontro aperto alla cittadinanza con Paola Cannatella e Giuseppe Galeani (sceneggiatore di “Oriana L’evento sarà arricchito dagli interventi recitativi a cura di Giuseppe Pollicina e dell‘Associazione “Tanti Amici ETS APS” Pino Galluzzo (promotore del contributo straordinario per progetti sulla pubblica istruzione volti alla legalità e all’educazione civica) Giuseppe Calabrò e dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Avv ad introdurre i conduttori degli incontri: l’associazione Città Invisibili (giovedi) e la giornalista Katia Trifirò (venerdì) «Con questo ambizioso evento (il quarto di quest’anno) – sottolineano Mario Benenati e Antonino Mangano di Fumettomani – si chiude positivamente il 2024 Fumettomania si prepara al 2025 con nuovi progetti e nuove collaborazioni» concludendo come sempre con l’invito «a rimanere aggiornati e a sostenere le attività di Fumettomania: in particolare la possibilità di aprire nella nostra città una Biblioteca-Museo del Fumetto che diventi luogo di aggregazione di socializzazione e di movimento culturale per tanti giovani e giovanissimi» approfittando del numero esiguo di unità del personale di Polizia Penitenziaria in turno riusciva ad evadere dall'incustodito cortile passeggi del carcere di Barcellona Pozzo di Gotto riuscendo poi a scavalcare indisturbato la  rete perimetrale dell'istituto "La FP Cgil - affermano il segretario Generale  Francesco Fucile  e il coordinatore provinciale Giovanni Spanò - denuncia da tempo i deficit strutturali dell'istituto barcellonese nato come Ospedale Psichiatrico Giudiziario ma nel tempo trasformato dall'Amministrazione Penitenziaria in una Casa Circondariale senza un preciso adeguamento strutturale secondo quelli che sono i canoni di sicurezza che ogni istituto detentivo dovrebbero avere".  "L’evasione avvenuta lo scorso 9 marzo - affermano Fucile e Spanò - è frutto di una mancata considerazione da parte vertici dell'Amministrazione Penitenziaria rispetto alle numerose richieste di intervento avanzate da questa organizzazione sindacale che giornalmente denunciano le difficoltà cui deve far fronte il personale a causa delle diverse tipologie di detenuti ospitati tra cui  quelli dell' Articolazione Tutela Salute Mentale della Casa Lavoro e  della Media Sicurezza vengano adottate le dovute precauzioni".  Interessante convegno organizzato dal “Dipartimento di Salute Mentale di Messina & il modulo Dipartimento di Barcellona Pozzo di Gotto – Patti” in collaborazione con il “Dipartimento di Salute Mentale di Trieste” per giorno 12 aprile 2025 dalle ore 9:30 all’Uditorium Parco Urbano Maggiore La Rosa di Barcellona Pozzo di Gotto Il Dipartimento di salute mentale (DSM) svolge un ruolo fondamentale ed è l’insieme delle strutture e dei servizi che hanno il compito di farsi carico della domanda legata alla cura all’assistenza e alla tutela della salute mentale nell’ambito del territorio definito dall’Azienda sanitaria locale (ASL) Il tema del convegno è “Salute mentale e territorio esperienze a confronto” e sarà trattato dal notom Psichiatra di Comunità Dottor Calogero Anzallo Direttore CSM 3 Domio – Trieste; dal Coordinatore Infermieristico SM Trieste Prelazzi Gianpiero che tratterà il tema “Esperienze di sostegno e ascolto agli utenti” All’importante evento parteciperanno il Direttore ASP 5 di Messina Giuseppe Rao e il Direttore del Modulo Dipartimentale Barcellona P.G.-Patti Incidere positivamente sull’intera comunità scolastica con una visione educativa all’avanguardia che abbraccia inclusione innovazione tecnologica e sviluppo sostenibile in un rapporto di condivisione con svariate realtà scolastiche europee E’ la sintesi del progetto “Still – Sustainability and Technology for Inclusive Lifelong Learning” concluso all’Itt-Lssa “Copernico” di Barcellona Pozzo di Gotto diretto dalla professoressa Angelina Benvegna finanziato nell’ambito del programma Erasmus KA122 e concluso il 28 febbraio 2025 si è distinto per la sua capacità di integrare le direttrici del Pnrr in particolare il programma “Next Generation Classrooms” con una visione educativa all’avanguardia che abbraccia inclusione innovazione tecnologica e sviluppo sostenibile “Still” è nato con una visione chiara: creare una scuola aperta al mondo capace di coinvolgere attivamente studenti e docenti in un processo di crescita personale e professionale Tra i suoi obiettivi rientravano la promozione del confronto tra pari in contesti multiculturali il potenziamento delle competenze linguistiche dei partecipanti la promozione degli obiettivi dell’Agenda 2030 la valorizzazione della diversità culturale come risorsa il potenziamento della cittadinanza europea Uno dei punti di forza del progetto è stata l’adozione di tecnologie immersive come la realtà aumentata e virtuale protagoniste nei percorsi di formazione docenti e nelle attività laboratoriali rivolte agli studenti Il progetto ha  sperimentato diverse modalità di mobilità: mobilità di gruppo per gli studenti in Spagna Olanda e Portogallo nel primo semestre del 2024 accoglienza in ingresso di studenti e docenti da Romania job shadowing e corsi strutturati per i docenti in Austria che ha coinvolto nelle mobilità in uscita 21 studenti e 10 docenti ha fatto registrare un numero altissimo di partecipanti durante le attività di accoglienza sia tra gli studenti che tra i docenti i benefici sono stati molteplici: dall’ampliamento delle competenze linguistiche e digitali fino allo sviluppo di comportamenti responsabili e sostenibili “Still” ha rappresentato un’occasione per innovare la propria didattica potenziare la padronanza dell’inglese e acquisire nuove strategie per coinvolgere gli studenti e valorizzarne le potenzialità “Still” ha dimostrato che i progetti Erasmus rappresentano un motore di rinnovamento per tutta la comunità scolastica la scuola si prepara a diventare uno spazio in cui ogni studente può riconoscersi crescere e scegliere consapevolmente il proprio futuro Educare oggi significa preparare al mondo di domani i progetti Erasmus+ KA122 sono molto più di semplici esperienze di mobilità ma sono vere e proprie leve di trasformazione educativa e culturale Soprattutto attraverso percorsi formativi all’estero rispondendo a esigenze concrete del sistema scolastico contemporaneo sempre più chiamato a confrontarsi con sfide globali come l’inclusione