Il pestaggio del tifoso avvenuto fuori dallo stadio San Nicola di Bari da parte di cinque persone lascia sgomento il sindaco del capoluogo pugliese che affida il proprio pensiero a un comunicato: “Sono sconcertato dalla brutalità dell’aggressione perpetrata ai danni di un tifoso all’esterno dello stadio San Nicola a maggior ragione in contesti di aggregazione e sport capaci di accanirsi con violenza e totale sprezzo di ogni regola del vivere civile contro un uomo solo e non può trovare alcuno spazio nella nostra comunità lo dico anche a chi frequenta lo stadio e che magari ha assistito a questa barbarie: dobbiamo isolare i facinorosi denunciando i responsabili di qualsiasi gesto violento Vanno allontanati anche dal tifo organizzato mi auguro che le Forze dell’ordine possano rintracciare al più presto anche gli altri Alla vittima dell’aggressione e a suo figlio giunga l’abbraccio mio personale e della città di Bari composta per la quasi totalità di persone da gente per bene” Sull'episodio c'è stato anche l'intervento del tifo organizzato barese che hanno abbandonato la curva dopo circa 20 minuti di gioco per andare a contestare la proprietà del club innanzi alla porta 1 dello stadio progettato da Renzo Piano: "Esprimiamo una ferma condanna teniamo a rimarcare la nostra totale estraneità ai fatti - si legge - Spiace essere finiti nell’occhio del ciclone: spesso ci ritroviamo ad essere oggetto di critica a prescindere da quelle che sono le nostre effettive responsabilità e questo non ci sta bene Giornalisti e fruitori dei social farebbero meglio ad accertarsi dei fatti prima di puntare il dito contro i gruppi organizzati che erano intenti a protestare sotto la porta numero 1 dello stadio Determinati episodi feriscono la sensibilità umana e ribadiamo la nostra ferma condanna” La violenza dell'aggressione non ha lasciato indifferente Paolo Sassanelli il quale ha postato un video su Facebook: "Io non metterò più piede allo stadio San Nicola di Bari - dice - Quello che è accaduto è qualcosa di terribile Un padre picchiato da più persone contemporaneamente - dice l'attore nel video - io me lo ricordo la prima volta ci sono andato con il mio papà Posso solo immaginare il dolore che deve aver provato quel bambino e quella roba gli rimarrà tutta la vita" Poi l'invito a "tutte le persone di buona coscienza e di buon senso a fare la stessa cosa" E ancora: "Queste persone devono essere identificate e denunciate e anche la società deve partecipare alla ricerca di questo perché è accaduto all'interno e all'esterno dello stadio Perché anche un'altra rissa è stata causata all'interno dello stadio con un altro ragazzo che si è sentito male Finché non si risolverà questa situazione io non metterò più piede allo stadio di Bari" oppure accedi a Gazzetta usando il tuo profilo social: Per accedere al servizio seleziona le opzioni del TRATTAMENTO DATI e clicca su PROSEGUI Vi autorizzo al trattamento dei miei dati per ricevere informazioni promozionali mediante posta mms e sondaggi d’opinione da parte di RCS Mediagroup S.p.a Vi autorizzo alla lettura dei miei dati di navigazione per effetuare attività di analisi e profilazione per migliorare l’offerta e i servizi del sito in linea con le mie preferenze e i miei interessi Vi autorizzo alla comunicazione dei miei dati personali per comunicazione e marketing mediante posta mms e sondaggi d’opinione ai partner terzi Completando la registrazione dichiaro di essere maggiorenne e di avere preso visione dell’Informativa Privacy redatta ai sensi del Regolamento UE 679/2016. Home » Attualità » Festa di San Nicola dal 6 al 10 maggio sosta gratuita per chi ha i pass ZSR e ZTL a Bari Vecchia Per far fronte alle limitazioni e ai divieti legati allo svolgimento della festa di San Nicola 8 e 9 maggio il Comune di Bari ha modificato temporaneamente le regole della Zona a Sosta Regolamentata per ridurre i disagi per la sosta delle autovetture nelle aree della città dove è istituita la Zona a Sosta Regolamentata nonché nella Zona a Traffico Limitato della Città Vecchia alle vigenti ordinanze in materia di Zona a Sosta Regolamentata (ZSR) e Zona a Traffico Limitato (ZTL) – si legge in una nota del Comune – dalle ore 8.30 di domani è consentita la sosta gratuita ai possessori di pass ZSR A ZSR D e ZTL in tutti gli spazi di sosta ricompresi nella Zona a Sosta Regolamentata senza limitazione relativa alla sottozona di appartenenza Restano escluse dalla deroga le aree cosiddette “a pagamento per tutti” permanendo pertanto il regolare funzionamento e utilizzo dei parcheggi sulle quali la sosta dei veicoli è subordinata al pagamento di una somma mediante dispositivi di controllo di durata della sosta” © Tele Bari srl - 2023 - Dir Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449 Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password © Tele Bari srl - 2023 - Dir Maddalena Mazzitelli - P.iva 00412820722 - Telebari.it è una testata registrata presso il tribunale di Bari n° 449 La provincia del capoluogo è quella con il maggior numero di pugliesi colpiti dalla malattia: 900 dal 1993 ad oggi nel corso di un convegno organizzato dalla sezione barese del Segretariato italiano studenti in Medicina si sono registrati 900 casi di mesotelioma. È quanto emerge dall'analisi dei dati raccolti dal Centro operativo regionale della Puglia ospitato nella unità operativa complessa di Medicina del lavoro del Policlinico di Bari e presentati questa mattina nel corso di un convegno organizzato dalla sezione barese del Segretariato italiano studenti in Medicina è la provincia pugliese in cui è stato registrato il numero più elevato di mesotelioma dal 1993 ad oggi al secondo posto, della provincia di Taranto con 647 casi anche se il tasso di incidenza è significativamente più elevato in base al numero degli abitanti numero in linea col dato nazionale per "caratteristiche di genere e localizzazione anatomica", ma più alto del 12,6% per origine ambientale Brindisi con 166 e infine la Bat con 135 In città a Bari sono stati riscontrati 407 casi di cui 177 di origine professionale e 113 ambientale questi ultimi riscontrati tra chi "risiedeva in abitazioni a una distanza aerea massima di 2 chilometri dall'ex Fibronit stabilimento attivo dagli anni Trenta al 1985 dedito alla produzione di cemento-amianto" poi bonificato e destinato ad ospitare un parco La città di Taranto ha registrato complessivi 389 casi di mesotelioma: 227 di origine professionale e 22 ambientale "I lavoratori della ex Ilva colpiti da mesotelioma sono stati 100" "Nel caso di Bari si registra un trend doppio rispetto al dato nazionale per quel che riguarda le forme di carattere ambientale in particolare nei residenti nell'area dell'ex Fibronit - ha evidenziato Luigi Vimercati referente del Centro operativo regionale della Puglia del registro nazionale dei mesoteliomi "La cosa migliore che possiamo fare per il mesotelioma è bonificare e prevenire perché purtroppo rimane una patologia con tassi di sopravvivenza più bassi rispetto ad altre patologie oncologiche", ha sottolineato Camillo Porta direttore Oncologia medica Policlinico di Bari "I dati raccolti e analizzati e forniti dal nostro Centro - ha concluso il direttore generale del Policlinico di Bari Antonio Sanguedolce - consentono di monitorare l'incidenza della malattia identificare le fonti di esposizione all'amianto e valutare l'efficacia delle misure di prevenzione adottate" Nella serata di domenica 4 maggio è morto d'improvviso a 47 anni Vincenzo Cramarossa laurea in giurisprudenza e master alla London School of economics lavorava da anni come portavoce e consulente di candidati nell'agone politico in grado di trovare sempre parole e percorsi giusti Dario Stefano e l'ex ministro dell'Istruzione Lorenzo Fioramonti È stato tra gli animatori del comitato per Vendola presidente È stato anche un animatore culturale seguendo alcuni degli appuntamenti più importanti in Puglia Centinaia i messaggi che ricordano con affetto la sua gentilezza e le sue capacità in queste ore dopo la notizia della sua scomparsa I funerali sono previsti oggi lunedì 5 maggio alle 17.15 nella chiesa di san Giuseppe.  Oltre al pestaggio di un supporter biancorosso avvenuto all'esterno dell'impianto sportivo si sarebbe registrati anche atti violenti compiuti nei confronti di uno spettatore presente in curva nord La giornata ad alta tensione nello stadio San Nicola di Bari avrebbe visto, ieri, anche un'aggressione sugli spalti. Oltre a quella violenta avvenuta all'esterno dello stadio un'altra aggressione si sarebbe verificata durante lo svolgimento della partita Bari-Pisa Lo scontro sarebbe avvenuto pochi minuti dopo la decisione dei gruppi del tifo organizzato barese di lasciare vuota la parte centrale del settore in segno di protesta contro la proprietà della famiglia De Laurentiis da quanto si vedrebbe in un video che circola online sarebbe stato aggredito fisicamente mentre era seduto su un seggiolino il punto di distribuzione in via Paparelli è stato preso d'assalto da molti tifosi L'attesa per Bari - Pisa di domani, 4 maggio, è altissima. L'amministrazione comunale stamani ha diffuso le informazioni per l'accesso contingentato all'Arena Garibaldi che sarà organizzata con i maxischermi per vivere tutti insieme il match che potrebbe regalare la serie A al Pisa un tagliando numerato a disposizione per 4.950 persone (possono già accedere di base tutti i 5443 abbonati stagionali) Al punto di distribuzione organizzato al parcheggio di via Paparelli fin da prima dell'apertura prevista alle ore 17 in centinaia sono stati i tifosi a mettersi in coda Ne è uscita ben presto una vera e propria folla con presente sul posto la Polizia Municipale per cercare di organizzare Non si aspettavano così tante persone.. sulla nostra pagina Facebook - un unico punto di ritiro dentro un gabbiotto dove dovrebbero passare 5mila persone Che aprino le porte domani dell'Arena e facciano entrare a scaglioni!" senza tagliando, si va moltiplicando sul social network Anche domani si prospetta una giornata complessa dal punto di vista organizzativo I tagliandi gratuiti per il maxischermo possono essere ritirati oggi pomeriggio Momenti di forte tensione si sono registrati nel pomeriggio di domenica 4 maggio all’esterno dello stadio San Nicola di Bari durante la protesta contro la società un tifoso biancorosso sarebbe stato aggredito da un altro gruppo di sostenitori di casa in circostanze ancora da chiarire mostra la vittima mentre viene colpita con schiaffi La scena si è consumata davanti agli occhi di un bambino che è stato subito allontanato dai presenti per proteggerlo L’intervento delle forze dell’ordine ha permesso di ristabilire l’ordine e di placare l’aggressività La tensione sarebbe esplosa già all’interno dell’impianto sportivo abbandonata dai tifosi al 24’ del primo tempo come forma di protesta Successivamente la contestazione è proseguita davanti alla porta 1 Le indagini sono in corso per identificare i responsabili dell’aggressione e chiarire l’esatta dinamica dei fatti Contatti: info@antennasud.com Testata Antenna Sud 14: Registrazione Tribunale Bari reg Testata Antenna Sud 92: Registrazione Tribunale Brindisi reg Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria si è suicidato con la pistola d’ordinanza dopo essersi barricato in casa Inutili i tentativi dei colleghi di farlo desistere Bari - Un grave episodio ha sconvolto la città nella mattinata di oggi si è tolto la vita con la propria pistola d’ordinanza dopo una violenta lite familiare I fatti si sono svolti in un appartamento di via Delle Murge l’agente avrebbe aggredito verbalmente la madre con toni molto accesi La donna è riuscita a lasciare l’abitazione e a mettersi in salvo ma una segnalazione ha raggiunto le centrali operative facendo intervenire due ambulanze del 118 e una squadra dei Vigili del Fuoco Sul posto sono giunti anche i colleghi dell’uomo che hanno tentato ripetutamente di convincerlo ad arrendersi e uscire Purtroppo ogni tentativo è risultato vano: il 52enne si è sparato Sono in corso accertamenti da parte della Polizia per chiarire le circostanze che hanno portato alla tragedia comprese eventuali situazioni personali o professionali che potrebbero aver influito sul gesto Tragedia sulla Castellana-Alberobello: muore motociclista 21enne nello scontro del 25 aprile Putignano - Incidente sulla circonvallazione: pedone investito Investita a Putignano: rintracciato il 26enne in fuga dopo l’impatto Casamassima - Achille Lauro incontra i fan al Parco Commerciale Arresti domiciliari per don Nicola D'Onghia: omicidio stradale aggravato e omissione di soccorso Prevenzione oncologica: l’Ospedale di Putignano in prima linea per lo screening del colon-retto Alberobello - Scontro tra pullman e auto sulla SS172: ferita una donna Recapito postale: Associazione C.R.E.A Comunicazione Via Gianfedele Angelini,39 - 70017 Putignano Bari Tel Comunicazione - Direttore Responsabile: Patrizio F È stato pestato selvaggiamente davanti al figlio un uomo fuori dallo stadio San Nicola di Bari La scena diventa virale sui social mostra l’uomo aggredito da alcuni tifosi all’esterno dello stadio mentre era in corso una contestazione dei gruppi organizzati del tifo durante la partita contro il Pisa di sabato 4 maggio Gli ultras baresi avrebbero comunque preso le distanze dall’aggressione esprimendo «ferma condanna» e dicendosi estranei Il pestaggio è avvenuto al 25′ del primo tempo quando i tifosi avevano deciso di lasciare la curva in protesta contro la presidenza di Luigi De Laurentiis si era accorto di aver lasciato lo zainetto del figlio all’interno dello stadio Nonostante vicino a lui ci fosse il bambino in lacrime gli ultras hanno colpito con calci e pugni l’uomo che ha cercato di difendersi come poteva Solo l’intervento della polizia ha fermato il pestaggio mentre il bambino era stato portato via in braccio da un altro tifoso Home » Attualità » Bari tifoso picchiato selvaggiamente fuori dallo stadio davanti al figlio Il video è virale: “Vergogna” – VIDEO Un tifoso è stato brutalmente picchiato davanti al figlio, fuori dallo stadio San Nicola a Bari. È successo alla fine del primo tempo della partita Bari-Pisa quando gli ultras biancorossi sono usciti fuori radunandosi all’esterno dello stadio come forma di contestazione nei confronti della società e della squadra e un uomo è stato selvaggiamente picchiato da un gruppo di altre persone con l’uomo che è rovinato a terra e il figlio piccolo e sarebbe stato picchiato da altri sostenitoti della squadra perché voleva tornare nello stadio a prendere lo zainetto del figlio Il video della violenta aggressione è stato diffuso sui social e sono tanti i commenti di sdegno: “Che vergogna E in effetti la scena vista all’esterno del San Nicola per chi segue lo sport e ne difende i valori To view this video please enable JavaScript and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video Un uomo si e' barricato in casa e si e' ucciso questa mattina a Bari Si tratterebbe di un appartenente alle forze dell'ordine che - a quanto si apprende - si sarebbe sparato un colpo alla testa Sono intervenute le volanti e la scientifica l'uomo avrebbe litigato con sua madre che poi e' riuscita a uscire dall'abitazione L'uomo e' rimasto in casa e poi si e' tolto la vita L'episodio si è verificato nel pomeriggio in cui era in programma la partita tra Bari e Pisa A fermare il linciaggio alcuni agenti di polizia Un uomo è stato brutalmente picchiato all'esterno dello stadio San Nicola dove era in programma la partita di calcio tra Bari e Pisa disputatasi nel pomeriggio di domenica 4 maggio.  Le immagini del pestaggio sono state condivise in rete è stato colpito da calci e pugni da un gruppo di persone La scena è avvenuta sotto gli occhi spaventati di un bambino secondo alcune testimonianze figlio dell'uomo picchiato preso in braccio e allontanato da altri tifosi mentre era in corso il pestaggio secondo quanto riporta l'Ansa, sarebbe stata malmenata da alcuni supporte biancorossi poichè voleva rientrare nello stadio per recuperare lo zainetto del figlio Sul posto è giunta una camionetta della Polizia L'uomo è stato tratto in salvo da alcuni agenti La contestazione è avvenuta all'altezza della tribuna Ovest nel corso della partita contro il Pisa Momenti di tensione all'esterno dello stadio San Nicola di Bari nel corso della partita tra i biancorossi e il Pisa Un gruppo di tifosi della Curva Nord ha lasciato gli spalti dell'impianto per dirigersi davanti alla porta 1 dell'astronave barese intonando cori contro la società biancorossa e la proprietà della famiglia De Laurentiis I supporter hanno utilizzando diversi fumogeni ed esploso petardi esponendo uno striscione che invita la proprietà a vendere il club. Sul posto sono presenti le forze dell'ordine I gruppi organizzati del tifo biancorosso attraverso un comunicato esprimono una ferma condanna dell'episodio: "nel momento dell'accaduto protestavamo sotto la porta numero uno dello stadio" Hanno fatto il giro del web e non solo le immagini della deplorevole aggressione subita da un uomo davanti a suo figlio fuori dallo stadio San Nicola durante lo svolgimento della partita tra Bari e Pisa che ha visto più persone scagliarsi nei confronti del malcapitato Sull'accaduto si sono pronunciati i gruppi del tifo organizzato barese attraverso un comunicato diffuso sulla pagina dei Seguaci della Nord "In merito alla rissa avvenuta all'esterno della Curva Nord ieri durante la gara Bari-Pisa - si legge nella nota - teniamo a rimarcare la nostra totale estraneità Nello specifico esprimiamo una ferma condanna dell'accaduto in quanto avvenuto sotto gli occhi di un bambino.  Spiace essere finiti nell'occhio del ciclone: spesso ci ritroviamo ad essere oggetto di critica a prescindere da quelle che sono le nostre effettive responsabilità e questo non ci sta bene.  Giornalisti e fruitori dei social farebbero meglio ad accettarsi dei fatti prima di puntare il dito contro i gruppi organizzati che erano intenti a protestare sotto la porta numero uno dello stadio.  Determinati episodi feriscono la sensibilità umana e ribadiamo la nostra ferma condanna" Una rete segnata dallo 'squalo' al 9' del primo tempo regala i tre punti alla squadra di Moreno Longo che resta in corsa per i playoff grazie alla vittoria della Reggiana con lo Spezia sono promossi in A Vittoria ritrovata per il Bari che ha battuto 1-0 il Pisa nel match della 37ª giornata di Serie B grazie a una rete segnata da Nicholas Bonfanti (in prestito proprio dai nerazzurri) al 9' del primo tempo.  Un successo che è il frutto di un buon approccio alla gara degli uomini di Moreno Longo e anche di una formazione ospite già proiettata alla festa del riltorno in Serie A dopo ben 34 anni di assenza la squadra di Filippo Inzaghi è stata promossa per via della vittoria della Reggiana in casa contro lo Spezia Per i Galletti un successo importante in chiave playoff: con questo risultato a pari merito col Cesena (vittorioso in casa col Palermo) ma con gli scontri diretti a favore in programma venerdì 9 maggio con tutte le gare in contemporanea alle 20:30 il Bari sarà impegnato in trasferta sul campo del Cittadella A fare da contraltare al risultato positivo arrivato dopo le due sconfitte contro Modena e Cosenza la contestazione dei tifosi che hanno abbandonato la Curva Nord al 20' del primo tempo e durante l'intervallo si sono riversati alla porta numero 1 dello stadio esplodendo varie bombe carta in segno di contestazione nei confronti della proprietà Longo cambia ancora formazione varando un 3-4-2-1 con Pucino Oliveri e Obaretin esterni con Maita e Benali al centro che al 4' va vicino al gol con autorete sfiorata da Caracciolo che mette in corner I biancorossi trovano la rete del vantaggio al 9' con il gol dell'ex Bonfanti autore di un colpo di testa imparabile per Semper sugli sviluppi di una rimessa laterale battuta da Pucino Al 22' mancino dal limite dell'area di Lasagna Semper si tuffa alla sua sinistra e devia in corner dove prima dell'inizio dell'incontro era stato affisso uno striscione con scritto "Indegni" lo zoccolo duro del tifo lascia vuote le gradinate in segno di protesta Primo pericolo creato dal Pisa al 29' con un colpo di testa di Touré su assist di Tramoni parato da Radunovic Nel finale del primo tempo giallo per Maita che era diffidato e salterà la partita col Cittadella Il primo tempo termina con il Bari in vantaggio di un gol Dopo l'intervallo doppio cambio per Inzaghi: fuori Abildgaard e Sernicola rimpiazzati da Piccinini e Angori Il Pisa sembra più aggressivo rispetto al primo tempo e prova a creare qualche apprensione Al 59' Giallo anche per Benali anche lui diffidato e dunque indisponibile per la prossima Al 64' triplo cambio per il Bari: dentro Favasuli Nel Pisa Lind prende il posto del connazionale Meister Al 75' gli ospiti inseriscono anche Morutan per Touré e poi mentre nel Bari Novakovich prende il posto di Lasagna All'87' dentro anche Bellomo per Maita dopo la conclusione della gara tra Reggiana e Spezia con la vittoria degli emiliani il Pisa è certo della promozione in A e fa possesso palla fino allo scadere del 5' di recupero per poi lasciarsi andare a un'incontenibile festa sotto il settore ospiti completamente esaurito dai suoi tifosi Bonfanti (78' Arena); Tourè (75' Morutan) Un uomo viene picchiato selvaggiamente da altre persone mentre un bambino piange disperato e poi viene preso in braccio e allontanato da alcuni presenti fino all'arrivo della polizia che tenta di fermare il linciaggio E' quanto si vede in un video diventato virale e che ha immortalato quanto accaduto all'esterno dello stadio di Bari durante la partita con il Pisa vinta dai padroni di casa per 1-0 Il pestaggio sarebbe avvenuto durante la contestazione che hanno inscenato gli ultras del Bari al 25' del primo tempo dopo avere abbandonato la curva Nord ed essersi radunati all'esterno del San Nicola sarebbe stato picchiato da altri sostenitori dei biancorossi perché voleva tornare nello stadio a prendere lo zainetto del figlio Le ultime notizie in vista della gara della 37ª giornata di Serie B in programma domenica 4 maggio alle 15:00 allo Stadio San Nicola Sconfitto meritatamente a Cosenza contro l’ultima in classifica il Bari ha probabilmente toccato il punto più basso della sua stagione partita con l’obiettivo di qualificarsi ai playoff dopo un’annata in cui aveva scampato la retrocessione in C solo grazie allo spareggio vinto con la Ternana analogamente a quanto avvenuto nel ko in casa col Modena al Marulla ha offerto un’altra prestazione inconsistente sotto molteplici aspetti da quelli tecnico-tattici a quello caratteriale Anche se a tre giornate dal termine è ancora in gioco per rientrare tra le prime otto e partecipare al mini-torneo che assegna l’ultima promozione in Serie A le prospettive sembrano tutt’altro che rosee per l’ultima gara in casa della stagione regolare uno dei caterpiilar (per citare Magalini) del torneo cadetto a cui manca un solo punto per festeggiare la promozione diretta in Serie A ma che potrebbe essere promosso o anche in caso di sconfitta a patto che lo Spezia non vinca sul campo della Reggiana (in ogni caso in città è già tutto pronto per la festa con tanto di maxi-schermo che verrà allestito all’interno dell’Arena Garibaldi per seguire la partita ed eventualmente dare il via alla festa) si deciderà il destino dei biancorossi che si giocheranno l’accesso ai playoff con Modena e Cesena (entrambe sconfitte nell’ultimo turno fattore dirimente in caso di arrivo a pari punti con cui sono arrivate una vittoria e un pari lo stesso non si può dire con i gialloblù che hanno inflitto al Bari due sconfitte Nonostante la fiducia espressa dal ds Magalini in merito al centrare l’obiettivo stagionale stabilito dalla società nella conferenza che ha preceduto la sciagurata gara di Cosenza viste le recenti prestazioni della squadra appare molto difficile che il Bari possa ancora ambire a partecipare ai playoff viene inevitabilmente da chiedersi con quali prospettive potrebbe farlo potrà rispondere soltanto il campo (non Longo conserva ancora un fattore d’imprevedibilità sebbene tutto induca a pensare ormai ad una stagione che si concluderà nell’anonimato Per dirigere l'incontro con i nerazzurri di Pippo Inzaghi è stato designato Matteo Marcenaro arbitro della sezione di Genova che avrà come assistenti Marco Scatragli della sezione di Arezzo e Andrea Bianchini della sezione di Perugia Quarto ufficiale sarà Gianluca Grasso della sezione di Ariano Irpino mentre al Var ci sarà Lorenzo Maggioni di Lecco coadiuvato dall'Avar Luca Massimi di Termoli Contro i toscani Moreno Longo non avrà a disposizione lo squalificato Favilli e Simic che non ha recuperato dopo la gara col Cosenza Dopo la pessima prova dell'ultima uscita potrebbero esserci ulteriori cambi nella formazione titolare potrebbe essere schierato il trio composto da Mantovani A centrocampo dovrebbero tornare dall’inizio Maita e Benali con Maggiore (a rischio squalifica In attacco improbabile la conferma di Falletti così come il rilancio di Pereiro: a far coppia con Lasagna dovrebbe essere proprio l’ex nerazzurro Bonfanti Inzaghi potrebbe cambiare qualcosa nel suo 3-4-2-1 dove davanti a Semper agiranno quasi certamente Calabresi bensì a centrocampo dove insieme a Marin potrebbero partire dal 1' Piccinini per Solbakken e Sernicola al posto di Angori con Touré a completare il reparto sulla corsia destra l'unico che viaggia con sicurezza verso una maglia da titolare è Tramoni mentre Moreo si gioca un posto con Morutan e Meister Sono 38 i precedenti complessivi tra Bari e Pisa: 11 le vittorie biancorosse Nei 19 precedenti nel capoluogo pugliese 8 vittorie dei Galletti In questa stagione le due squadre si sono affrontate il 13 dicembre 2024 all'Arena Garibaldi alla 17ª giornata di campionato nell'incontro finito 2-0 per i nerazzurri deciso dalle reti nella ripresa di Moreo e Piccinini L'ultimo Bari-Pisa al San Nicola si è giocato nella stagione 2023-2024 alla 34ª giornata il 20 aprile 2024 e finì con un pari 1-1 quando alla rete in avvio degli ospiti con Calabresi rispose dopo un'ora di gioco George Pușcaș su calcio di rigore La gara tra Bari e Pisa verrà trasmessa in streaming su DAZN su LaB Channel GEDI News Network S.p.A. Iphone | Android ma poco importa: cade anche lo Spezia contro la Reggiana è matematica serie A per i nerazzurri Sarà una notte di festa per i tifosi che possono tornare a gioire per la massima serie dopo 35 anni.  Prosegue la Stagione Concertistica 2025 dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari con un appuntamento dedicato al valore della riscoperta musicale l’Orchestra sarà protagonista del concerto intitolato "Ri-scoperte" con un programma incentrato su rarità del repertorio sinfonico italiano La serata si aprirà con l’inedita “Sinfonia da Enea in Cuma – Parodia (1775)” di Niccolò Piccinni L’opera è proposta in prima esecuzione frutto di una revisione commissionata dalla ICO Bari nell’ottica del recupero di tutto il corpus delle sinfonie e ouvertures dell’illustre compositore barese portato avanti negli ultimi anni dall’Orchestra sarà eseguito il poco noto Concerto in Do Maggiore per violino/viola e orchestra (1915) di Marco Anzoletti compositore e strumentista attivo tra Otto e Novecento. L’opera è stata recentemente orchestrata da Kenneth Martinson su commissione della ICO Bari contribuendo a riportare alla luce una pagina significativa del repertorio italiano del primo Novecento. Protagonista al violino e alla viola sarà Marco Misciagna che lo rende unico al mondo poiché nessun compositore aveva mai realizzato un qualcosa di simile è l’affascinante interscambio virtuosistico tra i due strumenti solisti messo in atto però da un unico esecutore Il concerto è diretto da Mauro Mariani vincitore della IV edizione del Concorso Internazionale di Direzione d’Orchestra di Almeria (Spagna) Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giornia €16,99/anno Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base): Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti, oppure contattarci inviando una mail a register@ansa.it o telefonando al numero verde 800 938 881 Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30 Un uomo si barrica in casa e si uccide a Bari si è barricato in casa e si è ucciso questa mattina a Bari Si tratterebbe di un poliziotto che - a quanto si apprende - si sarebbe sparato un colpo alla testa Da una prima ricostruzione dell'accaduto dopo aver litigato con sua madre sarebbe diventato particolarmente aggressivo e si sarebbe barricato in casa con la donna sarebbe poi riuscita a lasciare casa in un momento di distrazione del figlio che Non è chiaro chi abbia chiamato i soccorsi ma alle centrali operative l'alert è stato segnalato come "soccorso di persona" Una segnalazione che ha fatto muovere due mezzi del 118 e una squadra di pompieri Periodicità quotidiana - Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma n Copyright 2025 © ANSA Tutti i diritti riservati Certificazione ISO 9001 I “processi di Produzione distribuzione e pubblicazione di notizie giornalistiche in formato multimediale servizi di informazione e comunicazione giornalistica” ANSA sono certificati in alla normativa internazionale UNI ENI ISO 9001:2015 Politica per la qualità Sul posto sono intervenute le ambulanze del 118 e le pattuglie della Polizia Locale per i rilievi Un incidente si è verificato nel pomeriggio del 2 maggio a Bari Il veicolo ha quindi urtato un pedone.  A prestare i primi soccorsi sono stati due passanti che hanno assistito alla scena sul posto sono intervenuti gli operatori del 118 e gli agenti della Polizia Locale per i rilievi Il conducente della vettura è stato trasportato in ospedale dove è attualmente in prognosi riservata L'amministrazione locale ha emesso un provvedimento per tutelare le attività riproduttive della specie: fino al prossimo 31 luglio è interdetto l’accesso alle aree delimitate e segnalate con cartelloni Il provvedimento dell'amministrazione comunale si pone l’obiettivo di non arrecare disturbo alle attività riproduttive della specie limitando lo svolgimento di qualunque attività che comporti pregiudizio alla nidificazione comprometta la schiusa delle uova e metta a rischio la vita dei pulcini. È stata firmata l’ordinanza a tutela della nidificazione dell’uccello fratino comunemente denominata ‘fratino’ è inserita nell’elenco contenuto nella Direttiva 147/2009/Ue che stabilisce le regole per la protezione e la conservazione degli uccelli selvatici.  Fino al 31 luglio 2025 è interdetto l’accesso di tutti i soggetti non autorizzati e dei cani alle aree delimitate e segnalate con apposita cartellonistica interessate dalla nidificazione e deposizione di Charadrius alexandrinus comporta una sanzione amministrativa da un minimo di 25 euro a un massimo di 500 "Bari ha il primato in Puglia per la presenza di coppie nidificanti di fratino e ha un numero pari a tutti i fratini nidificanti nell’intera regione Campania - sottolinea l’assessora al Clima all’Ambiente e alla Transizione ecologica confermati dall’osservazione costante e attenta dei volontari delle associazioni che da anni si occupano di tutelare il fratino è essenziale che non ci sia una eccessiva presenza antropica: spesso i fratini si mimetizzano e possono confondersi tra i ciottoli motivo per cui rischiano di essere calpestate è rappresentato dalla presenza in spiaggia di cani liberi il nostro appello va a tutti i frequentatori del litorale sud di Bari luogo prescelto dai fratini per fare nascere i loro pulli: prestiamo la massima attenzione alla presenza di transenne e divieti perché ci indicano la collocazione dei nidi La presenza del fratino è indice di benessere ambientale e ringraziamo le associazioni che ci aiutano a trasmettere questo messaggio: solo con la collaborazione di tutti possiamo fare sì che nascano tanti piccoli Gli avvistamenti di nidi negli ultimi giorni sono tantissimi e arrivano dal torrente Valenzano fino all’ex Reef il supporto alla ripartizione comunale Lavori Pubblici per provare nei prossimi giorni a installare una nuova cartellonistica che segnali con ancora più evidenza la presenza dei nidi visto l’aumento delle temperature e la necessità dei baresi di frequentare il litorale con assiduità ci tengo a rassicurare tutti che c’è un dialogo costante con l’assessore alla Cura del territorio affinché i cantieri che stanno interessando la Costa Sud siano compatibili con le esigenze di nidificazione del fratino" Negli anni sono stati individuati diversi siti di nidificazione del fratino a Bari Durante lo svernamento i fratini in genere vivono raggruppati La scelta del luogo più idoneo a nidificare è dovuta a diversi fattori: i fratini scelgono un posto al riparo dalle mareggiate con un buona visuale per individuare gli eventuali pericoli che si avvicinano È estremamente gradita la presenza di posidonia oceanica ricca di nutrimento e utile ai piccoli per termoregolarsi Il fratino è un uccello migratore che si stanzializza: nella nostra zona ci sono circa sei esemplari che rimangono a Bari tutto l’anno a seconda della distanza dal luogo in cui hanno svernato in particolare nel tratto che va dal torrente Valenzano al Cral di Acquedotto Pugliese nidificano abitualmente circa 15 coppie di fratino: con queste cifre Bari ha il primato in Puglia per la presenza di coppie nidificanti e ha un numero pari a tutti i fratini nidificanti in tutta la regione Campania Il Sud ha vinto perché era stato destinato a perdere È questo l’incipit del nuovo libro di Lino Patruno sarà presentato a Bari il 5 maggio alle ore 18 presso Cacucci Editore Domus Libraria in Via Roberto da Bari A dialogare con l’autore ci sarà il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano in un incontro moderato da Maurizio Marangelli presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia Ha vinto perché laggiù si fanno meraviglie Ha vinto perché è la settima potenza manifatturiera d’Europa il primo produttore di energia pulita d’Italia il primo produttore agricolo d’Europa Queste pagine non sono solo per le nuove generazioni con la possibilità di rimanere e crescere umanamente e professionalmente nel loro territorio ma sono anche per chi pensava di avere fatto scelte sbagliate per chi piuttosto che crederci ancora si sentiva tradito privilegia la pubblicazione di opere ricche di esperienze esistenziali e di sentimenti forti delle molteplici voci di chi vuole “scrivere” la letteratura del XXI secolo pluralistica e svincolata da ogni schiavitù economica e da ogni angusta visione settoriale della vita attraverso specifiche linee editoriali improntate alla cura dettagliata Info evento via mail a info@secopedizioni.it Il sindaco di Bari: "Se ne va un professionista stimato e leale Ai suoi familiari e quanti gli hanno voluto bene giunga il mio abbraccio affettuoso "Con la scomparsa di Antonio Dell'Aquila se ne va un professionista stimato e leale Sono queste le parole con cui il sindaco di Bari ha espresso il proprio cordoglio per la morte del componente del corpo consolare avvenuta durante lo scorso fine settimana "Ai suoi familiari e quanti gli hanno voluto bene giunga il mio abbraccio affettuoso insieme a quello della nostra comunità" E' la sconfitta più dolce di tutto il campionato: del risultato interessa poco perché lo Spezia perde con la Reggiana Lo Sporting Club torna in massima serie dopo 35 anni il nostro tortuoso viaggio finalmente è arrivato al punto dal quale tutto aveva avuto inizio Trentaquattro anni dopo il primo passo mosso lontano da quella spiaggia oggi vi facciamo ritorno: lo Sporting Club e la sua gente sono nuovamente in Serie A Abbiamo perso dei compagni durante il nostro percorso: questa giornata è anche adesso possiamo farlo: siamo tornati a Itaca La posta in palio è pesantissima e il Pisa dà quasi l'impressione di esserne appesantito mentalmente Il Bari invece parte con meno pensieri e dopo appena nove minuti sblocca il punteggio con il classico gol dell'ex: retroguardia nerazzurra troppo statica in area Nicholas Bonfanti anticipa di testa Tourè e supera Semper La squadra di Inzaghi impiega una buona ventina di minuti per trovare distanze e ritmi migliori ma quando ci riesce fa correre diversi brividi al Bari I più intraprendenti sono Tourè e Moreo: nascono dalle loro incursioni le azioni migliori Moreo nell'ultima azione del primo tempo va vicino al gol con un'incornata sul cross di Sernicola ma la risposta del portiere barese è ottima Nella ripresa Inzaghi si gioca tutte le carte offensive a disposizione chiude il Bari nella propria trequarti difensiva Ma di occasioni vere e proprie non ne arrivano: i pugliesi si chiudono bene i nerazzurri faticano a concludere verso la porta di Radunovic Di sussulti fino al novantesimo non ce ne sono ma le orecchie di tutti sono adesso al Mapei di Reggio Emilia E arrivano buone notizie: lo Spezia perde contro la Reggiana di cosa accade a Bari non interessa più niente a nessuno Una provincia intera immobile di fronte allo schermo ad eccezione dei 1300 che hanno raggiunto il San Nicola per seguire dal vivo la giornata leggendaria che attende lo Sporting Club Un evento rimasto confinato nei sogni di tutti per 35 interminabili anni: è arrivato il momento di aprire gli occhi perché la realtà è ancora più dolce di quanto l'avessimo mai immaginata Per il secondo match point del campionato Inzaghi sceglie di rispolverare Bonfanti per la linea difensiva con Abildgaard che ritrova la maglia da titolare in mezzo al campo spazio al match winner di giovedì: Henrik Meister Di fronte c'è un Bari fortemente contestato da tutto l'ambiente che cerca di riconquistare il pubblico con una partenza gagliarda E dopo 9' i pugliesi la sbloccano: è proprio Nicholas Bonfanti che di testa anticipa Tourè nel cuore dell'area e supera Semper I nerazzurri avvertono tutta la delicatezza del pomeriggio e non riescono a reagire Anzi è il Bari che bussa un'altra volta dalle parti della porta pisana: Lasagna dalla distanza impegna Semper in tuffo il Pisa si affaccia con pericolosità nell'area barese Sul cross di Tramoni lo stacco di Tourè è imperioso ma l'inzuccata centrale è bloccata da Radunovic Nell'azione seguente Moreo in precario equilibrio devia verso la porta ma trova una traiettoria centrale Adesso il Pisa riesce a trovare con maggiore frequenza gli sbocchi sulla trequarti e ancora con Moreo si fa vedere: cross di Tourè Il numero 32 ci va molto più vicino nel secondo minuto di recupero del primo tempo: la correzione sul cross di Sernicola è potente ma poco angolata Nell'intervallo Inzaghi decide di cambiare un paio di pedine Richiamati in panchina Abildgaard e Sernicola è tutto il Pisa che adesso mostra una maggiore aggressività sul rettangolo verde Il Bari di fatto non esce più dalla propria metà campo e anche se di pericoli concreti i pugliesi non ne corrono l'inerzia è tutta dalla parte nerazzurra Poco dopo l'ora di gioco è Tourè che ci prova per primo: il suo colpo di testa sul secondo palo esce di un metro circa Dopodiché arriva il momento di Lind che si getta nella mischia al posto di Meister E a un quarto d'ora dal termine tocca anche a Morutan: gli fa posto Tourè appena ammonito Inzaghi proprio non ci sta a perdere e si gioca il tutto per tutto: fuori Bonfanti ma importa poco: ciò che conta è che a Reggio Emilia lo Spezia perde Bonfanti (78' Arena); Touré (74' Morutan) Note: arbitro Matteo Marcenaro; angoli 5-5 (3-3); recupero 3' e 5'; ammonito Inzaghi (P) dalla panchina; espulso Longo (B) dalla panchina Il giudizio sulla prestazione degli uomini di Moreno Longo dopo il successo sui nerazzurri BARI (3-5-2): Radunovic 6; Pucino 6, Vicari 6,5, Mantovani 6; Oliveri 6,5 (64' Favasuli 6), Maita 6 (87' Bellomo sv), Benali 6 (64' Lella 6), Dorval 6,5, Obaretin 6; Lasagna 6 (79' Novakovich 6), N. Bonfanti 7 (64' Maggiore 6). A disp.: Pissardo, Marfella, Tripaldelli, Maiello, Falletti, Pereiro, Saco. All. M. Longo 6 PISA (3-4-2-1): Semper 6; Canestrelli 6, Caracciolo 5,5, G. Bonfanti 6 (78' Arena sv); Tourè 5,5 (75' Morutan sv), Marin 6, Abildgaard 5,5 (46' Piccinini 6), Sernicola 5,5 (46' Angori 6); Tramoni 5,5, Moreo 6; Meister 5,5 (65' Lind 5,5). A disp.: Nicolas, Loria, Hojholt, Rus, Solbakken, Castellini, Calabresi, Rasmussen. All. F. Inzaghi 6. Radunovic 6: Risponde presente a tutte le sollecitazioni degli avversari, con i suoi interventi dà sicurezza a tutta la squadra.  Pucino 6: Partita in cui non rischia quasi nulla. Dalla sua rimessa nasce il gol che decide il match. Vicari 6,5: Grazie a un suo blocco nell'area avversaria Bonfanti riesce a colpire realizzando il gol decisivo.  Mantovani 6: Gara attenta, senza sbavature.  Oliveri 6,5: Propositivo, si fa apprezzare l'intrprendenza sulla corsia di competenza. Dal 64' Favasuli 6: Porta nuova linfa sulla fascia destra.  Maita 6: Combatte a centrocampo, prende un giallo che gli farà saltare il Cittadella. Dall'87': Bellomo sv Benali 6: Come per Maita, contrasta e fa girare la squadra, ma si fa ammonire e con i veneti non ci sarà. Lella 6: Entra bene, dà robustezza alla mediana.  Obaretin 6: Schierato più alto rispetto al solito, gioca una partita diligente nelle due fasi. Bene nel duello con Touré.  Dorval 6,5: Sempre tra i più vivaci e intraprendenti dei suoi.  Lasagna 6: Si fa vedere nel primo tempo con un tiro dal limite dell'area di rigore. Dal 79' Novakovich 6: Tiene su la squadra nel finale.  Bonfanti 7: Decide la gara contro la sua ex squadra con una grande incornata. Dal 64' Maggiore 6: Mezz'ora di ordinaria amministrazione.  AccediGiovani morti per niente Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Condizioni stabili con giornate serene e pochi annuvolamento Martedì le massime si aggireranno sui 26 gradi Sarà una settimana tra cielo sereno e temperature miti su Bari e provincia proseguiranno le condizioni di alta pressione con pochi annuvolamenti nel corso dei primi giorni della prossima settimana Da mercoledì le condizioni miglioreranno ulteriormente con giornate prevalentemente soleggiate Le temperature massime toccheranno i 26 gradi nella giornata di martedì. Da mercoledì, invece, un leggero calo di 3-4 gradi. Le minime notturne si aggireranno tra i 18 gradi di martedì e i 15-16 della restante parte della settimana. Tutte le previsioni su 3bMeteo.com Home » Apertura » Bari-Pisa c’è anche una rissa sugli spalti: tifoso preso a pugni nello stadio Un nuovo video che circola online testimonia la tensione all’interno dello stadio: un’altra rissa fra tifosi e ancora una volta il tutto è avvenuto davanti a più di un ragazzino in tutto quel parapiglia: si accascia su un sediolino portandosi una mano al petto Il tutto è avvenuto durante la partita Bari-Pisa di domenica 4 maggio caratterizzata anche da una contestazione dei tifosi che a fine primo tempo sono usciti dallo stadio protestando contro la società e la squadra Polemico il consigliere comunale con la mancanza di previsione di strumenti di prenotazione digitali in attesa di un biglietto ma distribuito solo fisicamente nessuna modalità digitale per semplificare l'accesso: nel 2025 in un'epoca in cui ogni servizio è ormai gestibile da smartphone è sembrato assurdo e anacronistico non prevedere un sistema di prenotazione digitale schiacciati nella calca o stremati dal caldo Un rischio reale per la salute pubblica che poteva e doveva essere evitato" Secondo Biondi "il dato più sconcertante resta la mancanza di previsione era ovvio che un appuntamento come Bari-Pisa avrebbe mobilitato l'intera città ignorare la possibilità di gestire l'afflusso con strumenti digitali Perché costringere le persone a ore di attesa disumana per accedere a un evento che avrebbe dovuto unire e non dividere?" Per questo per il consigliere "il Comune dovrebbe dare spiegazioni per rispetto della città e della sua gente" ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI PISATODAY Si è verificato questa mattina tra Terlizzi e Bitonto Un tentato assalto a un furgone portavalori si è verificato questa mattina tra Terlizzi e Bitonto Per bloccarne la marcia i banditi hanno incendiato due mezzi La rapina non è andata a buon fine nonostante i banditi abbiano esploso colpi d'arma da fuoco Il traffico sulla SP231 è stato immediatamente bloccato In evidenza Cittadella – Bari si giocherà venerdì 9 maggio alle ore 20.30 allo Stadio Tombolato Prevendita attiva dalle 14.00 di oggi pomeriggio 5 maggio su circuito TICKETONE IN TRIBUNA EST CON 1 €  – PREZZO VALIDO ON-LINE E NELLE RIVENDITE Come da disposizioni delle autorità competenti si comunica che è vietata la vendita dei biglietti per la Tribuna Est ai residenti nella regione Puglia Per le richieste di accredito GIORNALISTI e FOTOGRAFI, TESSERE CONI, AIA e FIGC  e per gli OSSERVATORI di altre società cliccare QUI In sede a Cittadella (Via Ca’ Dai Pase) NESSUNA VENDITA o PRENOTAZIONE Per bambini sotto i 3 anni non è necessario acquistare il tagliando STADIO PIER CESARE TOMBOLATO REGOLAMENTO USO STADIO Unipersonale – Via Ca’ dai Pase n° 41/B 01317970240 – P.IVA 02306920287 – Reg.Imp PD: 0221075 – Capitale Sociale € 2.500.000,00 int.ver.Direzione e coordinamento SO.FI.D.A In vista degli eventi religiosi e laici organizzati in occasione della festa patronale di San Nicola la Polizia Locale ha previsto una serie di limitazioni al traffico e alla viabilità per consentire lo svolgersi dei festeggiamenti Di seguito le limitazioni previste con apposita ordinanza a partire da lunedì prossimo Di seguito si rende noto lo svolgimento delle seguenti processioni: relativamente al passaggio della processione è istituito il “DIVIETO DI TRANSITO” sul seguente percorso: Dalle ore 08.00 giorno 7 maggio 2025 alle ore 24.00 del giorno 9 maggio 2025 È VIETATO IL TRANSITO ai veicoli con portata superiore a t 3,5 all’interno del perimetro individuato da: via B Bari - via Capruzzi - via Oberdan - via Di Vagno - lungomare Nazario Sauro - lungomare A Di Crollalanza - piazza IV Novembre - lungomare Imperatore Augusto - corso sen Dalle restrizioni imposte dalla presente ordinanza dirigenziale sono esclusi i mezzi di soccorso e quelli delle Forze di polizia e della Polizia Locale i mezzi della azienda affidataria della installazione e manutenzione dei manufatti igienici installati nell’area interessata dall’evento I veicoli adibiti al trasporto pubblico urbano ed extraurbano dovranno comunicare alla Prefettura i percorsi alternativi agli itinerari ordinari fermo restando l’obbligo di utilizzare le fermate già esistenti In particolare gli autobus extraurbani della S.T.P - in deroga e modifica temporanea rispetto ai percorsi già autorizzati - dovranno percorrere per i giorni indicati nel presente Provvedimento dopo aver effettuato l’inversione di marcia all’altezza del piazzale C De Tullio e corso Vittorio Veneto ed arrestare la marcia nel tratto compreso tra piazza Massari e via Bonazzi per effettuare la discesa dei passeggeri e la sosta dei mezzi in deroga alla normativa ed ai provvedimenti vigenti ed alla presente Ordinanza Dirigenziale Palazzo di Città | Corso Vittorio Emanuele II, 84 | 70122 Bari | Italy URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico: 080/5772390 - 800/018291 (solo da telefono fisso) Centralino: +39 080 577 1111 CF: 80015010723 - P.IVA: 00268080728 Per l'elenco delle PEC: Indice delle Pubbliche Amministrazioni Direttore Responsabile: Samantha Dell’EderaPer segnalazioni:Cell +39 375 5535222Email: redazione@borderline24.com attivista politico fin da giovanissimo e volto noto nella sinistra barese E’ stato uno degli animatori del comitato per Vendola I funerali si svolgeranno oggi 5 maggio presso la Chiesa di San Giuseppe di Bari alle ore 17.15 un onore e una palestra aver conosciuto Vincenzo Cramarossa – scrive un amico – in un mondo – quello della consulenza politica – spesso artefatto La passione per il cinema – fino a litigare sull’überamericanismo di Oppenheimer in mezzo a una riunione in presidenza dell’Assemblea - il djsetting e per Giorgio Amendola ci ha accomunato da subito ma sentirsi periodicamente era importante perché le amicizie vere – anche se lampo – resistono alla distanza Peccato solo aver perso Cesena – Bari… Amico mio La donna era riuscita a uscire dall'appartamento Sul posto sono intervenute le volanti della Polizia e la Scientifica nonchè i vigili del fuoco e personale del 118 Si è ucciso dopo essersi barricato in casa a seguito di un litigio E' accaduto nella mattinata di domenica 4 maggio a Bari Sul posto sono intervenute le volanti della Polizia e la Scientifica nonchè i vigili del fuoco e personale del 118 il Corteo storico di San Nicola entra nel vivo domani con la rievocazione della traslazione delle ossa del vescovo di Myra L’appuntamento per rivivere l’atmosfera del 1087 è per domani dove è previsto l’arrivo di una lancia a remi condotta da marinai in costume che accompagneranno lo sbarco della cassetta che simbolicamente trasporta le reliquie del santo Da quel momento avrà inizio la processione che attraverserà alcuni dei vicoli più suggestivi della città vecchia fino all’arrivo in piazza Mercantile dove sarà allestita una vera e propria piazza medioevale Di seguito il percorso della parata: partenza dal molo San Nicola verso corso Vittorio Emanuele Questa mattina si è svolta la cerimonia per l'anniversario della fondazione del comparto terrestre delle Forze Armate Isabella Rauti: "Lo scenario internazionale ci preoccupa abbiamo il ritorno di sfide da grandi potenze" console onorario del Cile e uomo di cultura esperto divulgatore delle ceramiche di Laterza A cominciare da quello del sindaco Vito Leccese “Con la scomparsa di Antonio dell’Aquila “Antonio dell’Aquila non c’è più… Una grave perdita per la città e per noi tutti che gli abbiamo voluto bene Uomo di grande cultura ha interpretato al meglio il ruolo di Console Onorario del Cile