L'incendio forse innescato da un tentativo di furto si è rapidamente esteso coinvolgendo 3 capannoni in salvo un quarto in cui erano custodite auto d'epoca L'incendio è partito intorno alle 4 di stamane in un capannone di via Luigi Volpicelli sarebbe di proprietà di un imprenditore di origini cinesi All'interno materiale elettrico. A innescare  le fiamme potrebbe essere stato un tentativo di furto Dal capannone contenente materiale elettrico le fiamme si sono quindi subito propagate coinvolgendo i due capannoni vicini appartenenti ad altri proprietari: in uno era custodito caffè e in un altro materiale in gomma La densa nube di fumo nero è stata subito visibile da tutta la città.  Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco mettendo in sicurezza un quarto capannone e riuscendo a mettere in salvo molte autovetture d'epoca ed un trattore Ad operare la squadra dei Vigili del Fuoco 1/B della Sede centrale la 9/B del distaccamento di Ponticelli e la squadra 15/B del Distaccamento di Pianura oltre al carro auto protettori un'autobotte dal Comando VV.F di Salerno e un autobotte dal comando VV.F La lotta è particolarmente dura e impegnativa ma i caschi rossi stanno avendo ragione delle fiamme.  Incendio nella zona est di Napoli: in fiamme 4 capannoni industriali nel quartiere Barra i vigili del fuoco sono al lavoro con diverse squadre per domare le fiamme Una densa coltre di fumo è visibile dall'autostrada e da vari punti della città. L'incendio di vaste dimensioni è scoppiato verso le 4 della notte in via Volpicella Le fiamme hanno avvolto tre capannoni di altrettante attività che trattano caffè Al momento non risultano feriti né intossicati Secondo le prime notizie ancora non accertate e ancora in corso di valutazione l'incendio si sarebbe sviluppato a causa di un tentativo di furto Per entrare in una delle aziende che sono all'interno di quest'area i ladri hanno utilizzato un cannello con la bombola del gas per forzare per eliminare la serratura il fuoco scaturito dalla fiamma ossidrica avrebbe innescato l'incendio che si è rapidamente propagato a tutti gli altri capannoni L’incendio di Barra riaccende i riflettori sulla sicurezza delle aree industriali cittadine troppo spesso lasciate senza adeguata sorveglianza Le fiamme stanotte si sono estese in tutta la  zona est di Napoli distruggendo almeno quattro capannoni industriali situati in via Volpicella hanno coinvolto tre attività commerciali che operano rispettivamente nel settore del caffè dei materiali elettrici e dei prodotti per la pulizia visibile da diversi punti della città e anche dall’autostrada generando allarme e apprensione tra i residenti Sul posto sono intervenute prontamente numerose squadre dei vigili del fuoco impegnate da ore per contenere e domare le fiamme alimentate dai materiali altamente infiammabili presenti nei magazzini l’incendio potrebbe essere stato innescato da un tentativo di furto I primi rilievi raccolti dalle forze dell’ordine suggeriscono che ignoti avrebbero cercato di introdursi in uno dei capannoni forzando l’ingresso con un cannello ossidrico collegato a una bombola di gas Il calore sprigionato avrebbe incendiato materiale combustibile presente all’interno dando origine a un rogo che si è rapidamente esteso alle strutture vicine Sul posto sono presenti anche pattuglie della Polizia e della Guardia di Finanza che stanno collaborando per ricostruire la dinamica dell’accaduto e verificare l’eventuale presenza di telecamere di sorveglianza nella zona La Procura di Napoli ha aperto un’indagine per incendio doloso aggravato.  un violento incendio ha devastato un’area industriale composta da quattro capannoni divampate intorno alle ore 4 in via Volpicella hanno richiesto l’intervento immediato di numerose squadre dei Vigili del fuoco ancora al lavoro per contenere il rogo e mettere in sicurezza la zona Una coltre di fumo densa e scura ha rapidamente invaso l’area circostante rendendosi visibile anche a chilometri di distanza inclusi i tratti autostradali e diversi punti nevralgici della città Ad andare in fumo sono state tre strutture adibite ad attività di lavorazione e deposito: una dedicata alla produzione di caffè una al materiale elettrico e l’altra ai detersivi non si sono registrati feriti né intossicati Le cause del vasto incendio sono ancora al vaglio degli inquirenti ma tra le ipotesi più accreditate vi è quella di un tentato furto finito male dei malviventi avrebbero cercato di introdursi in uno degli stabilimenti utilizzando un cannello collegato a una bombola del gas per forzare una serratura L’uso imprudente della fiamma ossidrica avrebbe generato una scintilla fatale si sono propagate con rapidità agli altri capannoni Le indagini sono in corso per accertare le responsabilità e ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto Pupia News - @2021 - la tua informazione | P.IVA 03296370616 | Registrazione Tribunale di S.M.C.V. (Ce) n. 692 del 20/09/2007 | Copyright © 2021 | by AA dove Nicola Bencini subentra nella carica di general manager a Onofrio Mastandrea che ha guidato con successo l’azienda negli ultimi sei anni e passerà ora alla guida dell’affiliata tedesca raggiunge Incyte dal suo più recente ruolo di general manager di Stemline Therapeutics In precedenza ha svolto incarichi di progressivo rilievo in Novartis fino a ricoprire il ruolo di Oncology general manager Belgio e Lussemburgo Laureato in Economia all’Università degli Studi di Milano-Bicocca ha successivamente conseguito un Executive MBA alla School of Management Sda Bocconi di Milano e ha integrato le sue competenze manageriali grazie a programmi di leadership presso la Columbia University e la Glasgow University «Sono onorato di guidare Incyte Italia nel proseguire il suo percorso di sviluppo I prossimi anni rappresenteranno un momento di forte crescita per l’azienda a livello globale con dieci potenziali lanci ad alto impatto da qui al 2030 e l’Italia vuole dare un contributo decisivo al raggiungimento di questa ambizione» afferma Bencini grazie ai significativi investimenti in ricerca clinica e alla capacità di generare sinergie con tutti gli attori del sistema salute elementi che rappresentano il motore della nostra innovazione» L’impegno sul fronte della ricerca e sviluppo è uno degli elementi che contraddistinguono la biotech americana che a livello globale reinveste in R&D il 47% delle proprie revenue e conta più di 1.000 dipendenti impegnati esclusivamente su questo fronte con gruppi di ricerca attivi in 14 Paesi di tutto il mondo negli ultimi cinque anni Incyte ha investito in ricerca 87 milioni di euro portando 73 studi clinici il 25% dei quali di Fase I e generando un valore di oltre 290 milioni di euro per il sistema Paese «Incyte Italia collabora con i più autorevoli centri di ricerca clinica per sviluppare terapie innovative che possono fare la differenza nella vita di molti pazienti» conclude Bencini «il focus su aree terapeutiche a elevato unmet need nelle quali i pazienti hanno a disposizione limitate opzioni di trattamento o non ne hanno affatto ha prodotto come risultato una consolidata tradizione di farmaci first-in-class Nel prossimo futuro porteremo avanti il nostro impegno su questo fronte con l’ambizione di generare valore per il sistema salute attraverso investimenti in ricerca e innovazione elementi strategici per la competitività del Paese» Per restare aggiornato su tutti gli articoli di Pharmacyscanner Home Chi siamo Contattaci Privacy Policy Cookie policy #social-6819757b665cc a { opacity: 1 !important;margin: 10px;} #social-6819757b665cc a:hover { } #social-6819757b665cc a:hover .mk-svg-icon { } Editoriale Giornalidea - P.IVA 09137910155 - Via Luigi Galvani 24 Tel 02/6888.775 - ©2009 Tutti i diritti riservati Pharmacy Scanner è una testata registrata al ROC il 4 giugno 2020 prot Microsoft ha corretto un bug che ha afflitto numerosi utenti di Windows 10 negli ultimi mesi legato alle jump list del sistema operativo ha impedito agli utenti di accedere rapidamente ai file recenti e alle azioni rapide facendo clic con il pulsante destro del mouse sulle icone delle applicazioni nella barra delle applicazioni o nel menu Start Il malfunzionamento ha avuto origine con l'aggiornamento KB5052077 che ha portato la build di Windows 10 22H2 alla versione 19045.5555 Nonostante il problema fosse presente da oltre due mesi Microsoft ha atteso fino a maggio per documentare ufficialmente l'anomalia e la sua risoluzione Continue with Facebook Oppure inserisci le tue credenziali Hai dimenticato la password? La stagione agonistica 2024/2025 della Bakery Basket Piacenza si è conclusa nel migliore dei modi cogliendo una importantissima salvezza diretta nel campionato di Serie B Tiriamo una linea e facciamo il punto con il club manager biancorosso Simone Zamboni una salvezza diretta conquistata con grinta e carattere grazie ad un finale di stagione dove la squadra è riuscita anche ad andare oltre le difficoltà “Certamente abbiamo giocato un finale di stagione esaltante Abbiamo disputato le ultime 7 partite in poco più di un mese vincendone 4 tra cui Omegna e Faenza che sono formazione di spessore e che disputeranno i playoff La cosa più bella è stata vedere la crescita dei ragazzi La logica in fase di costruzione del roster era stata quella di non basarsi sul livello di gioco espresso in partenza ma sui grandi margini di crescita che potevamo avere lavorando e migliorando quotidianamente Onestamente siamo arrivati ad un certo punto del percorso in cui facevamo fatica a vedere i miglioramenti sperati soprattutto dal punto di vista della continuità di rendimento Nell’ultimo mese invece abbiamo giocato un gran basket su entrambe le metà campo perché ogni singolo giocatore ha alzato il proprio rendimento mostrando un’evoluzione decisiva per raggiungere l’obiettivo di squadra” con diversi infortuni di giocatori chiave rimasti fuori per mesi Ma anche nei momenti difficili si è fatto quadrato intorno alla squadra “Un andamento che se analizziamo la storia della stagione è riconducibile chiaramente al fatto che sono state pochissime le partite giocate col roster al completo e come era stato concepito l’estate scorsa Perin ha saltato 16 partite per infortuni e guai fisici Klanskis ha dovuto saltare le ultime 8 decisive gare Tutto questo ha determinato cambi di assetti e tattiche Poi una cosa ci tengo a dire ora che la stagione è finita Nessuno ha mai sottolineato abbastanza che il nostro roster ha un’età media di poco superiore ai 23 anni Alcuni di questi ragazzi non erano abituati ad essere protagonisti a gestire certe responsabilità e di conseguenza avere maggiori pressioni Sicuramente queste sono alcune delle motivazioni che ci hanno portato ad avere continui alti e bassi Il risultato che abbiamo raggiunto assume un valore grandioso proprio perché siamo riusciti a superare tutte le avversità e avere fiducia nel fatto che prima o poi il lavoro avrebbe pagato” e tra le luce e le ombre mettiamo in risalto le prime “Credo che la differenza tra il raggiungere o meno gli obiettivi stagionali stia nella capacità di tutti di far convergere le diverse personalità nella medesima direzione La squadra è riuscita a fare ciò anche grazie al gran lavoro dello staff e in primis di coach Salvemini ha saputo tenere la barra dritta quando le cose non andavano bene Non sempre le vedute erano le stesse e chiaramente ognuno aveva la propria idea sul da farsi Sono state prese decisioni nel corso della stagione che però sono sempre state accettate da tutti Questa è la cosa che più mi emoziona ripensando agli ultimi mesi” mettendo a disposizione della squadra le risorse umane ed anche economiche a sovvertire quelli che sono i pronostici d’inizio stagione Qual è il segreto e cosa riserva il futuro Io credo che tutto parta dalla storia di questa società Quello che ha saputo costruire la Bakery negli anni Cultura del lavoro e smisurata passione per questo sport La risposta della gente nell’ultima decisiva partita è stata favolosa Avere quasi 1500 persone al PalaBakery nel momento decisivo è significativo del fatto che queste ci seguono ci sostengono e si riconoscono in questa storia rispettano quella cultura e respirano quella passione Con tutte queste premesse il futuro non può essere una preoccupazione perché i nostri valori sono saldi e sappiamo che Piacenza è con noi Accedi o registrati per commentare questo articolo L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di PiacenzaSera I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema Paperissima Sprint si conferma a 2.315.000 spettatori (12.2%) La scorsa domenica aveva intrattenuto 2.281.000 spettatori (12.3%) In Altre Parole… Domenica su La7 con ospiti Corrado Augias e Gustavo Zagrebelsky cala a 951.000 spettatori (5%) ma resta il primo talk dell'access prime time Nella puntata precedente Massimo Gramellini aveva chiuso con 1.265.000 spettatori (6.8%) 4 di Sera Weekend su Rete 4 scende a 869.000 spettatori (4.7%) nella prima parte e 792.000 spettatori (4.1%) nella seconda parte La scorsa settimana la coppia Poletti-Barra aveva interessato 905.000 spettatori (5%) nella prima parte e 813.000 spettatori (4.4%) nella seconda parte Per quanto riguarda gli ascolti tv ieri 4 maggio 2025 per l'access prime time delle altre reti:  – Unità Anticrimine su Italia 1 con 1.138.000 spettatori (6.1%), 4 Ristoranti con Alessandro Borghese su TV8 con 642.000 spettatori (3.4%) Testata giornalistica registrataDirettore responsabile Angelo Maria PerrinoReg di Milano n° 210 dell’11 aprile 1996 - P.I compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale riservato scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi I vigili del fuoco sono al lavoro da diverse ore per spegnere il rogo Incendio all'alba tra San Giovanni a Teduccio e Barra Una nube intensa di fumo nero si è stagliato in cielo ed è ben visibile soprattutto nell'area di Napoli Est anche questa mattina Si sente un forte odore di plastica in diversi quartieri della città Sul posto polizia e vigili del fuoco con 11 squadre In corso le operazione per spegnere il rogo scaturito da tre capannoni industriali di via Volpicella Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti Tutti i contenuti di Napolisera possono essere utilizzati da altre testate o siti internet tv o altri media a patto di citare sempre NAPOLISERA come Fonte tutti i permessi relativi a l’utilizzo dei contenuti Un grosso incendio è scoppiato questa notte a Napoli Le fiamme sarebbero divampate inizialmente da un capannone di materiale elettrico di proprietà di un imprenditore cinese Il raid di ladri sarebbe stato ripreso anche nei video delle telecamere esterne Il rogo si sarebbe poi esteso ad altri due capannoni adiacenti con all’interno contenente uno caffè e un altro materiale in gomma Dalle 4 del mattino i vigili del fuoco sono stati impegnati a domare l’incendio Una enorme colonna di fumo nero si è levata in cielo Circa 30 i pompieri intervenuti dal Comando di Napoli I caschi rossi sono subito entrati in azione Ed è stato subito messo in sicurezza un quinto capannone all’interno del quale c’erano auto d’epoca e un trattore La scorsa notte alcune persone con il volto coperto hanno fatto irruzione nell’androne della Fondazione Quartieri Spagnoli “La nostra alleanza con il Pd è assolutamente stabile e forte Non lasciamoci ingannare da qualche territorio L’Agenzia SIcoMunicaziONE è composta da giornalisti professionisti e pubblicisti che ogni giorno realizzano immagini e interviste delle notizie più importanti legate agli avvenimenti politici L’obiettivo è quello di permettere a tutti di avere news aggiornate in tempo reale Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie Pubblicit� 03 Maggio 2025 4 Gemini AI: nuovo restyling grafico della versione web Google continua a migliorare l'esperienza utente del suo Gemini AI introducendo un restyling significativo della barra laterale L'aggiornamento riguarda la versione web e mira a rendere la navigazione più agevole e l'accesso alle funzionalità più immediato con diverse modifiche che semplificano l'interazione Il cambiamento è in fase di distribuzione il pulsante "Nuova chat" abbandona il precedente contorno a pillola per un design più piatto e pulito Anche l'icona del "più" scompare sostituita da un simbolo più esplicativo la sezione "Gems" mette in evidenza le due creazioni più recenti dell'utente offrendo anche un collegamento diretto alla pagina di esplorazione La sezione "Recenti" presenta ora le ultime cinque conversazioni e quelle fissate La novità più interessante riguarda la possibilità di scorrere all'infinito l'elenco delle chat passate dopo aver cliccato su "Mostra altro" Questa modifica elimina la necessità di cliccare ripetutamente per visualizzare conversazioni meno recenti rendendo la consultazione della cronologia decisamente più comoda e veloce Google ha raggruppato tutte le altre opzioni in un menu unificato denominato "Impostazioni e altro" Questa soluzione risulta molto più semplice e intuitiva rispetto alla precedente colonna di quattro icone specialmente quando la barra laterale è minimizzata All'interno di questo menu si trovano ora sezioni come Attività 9to5Google fa sapere che questa barra laterale aggiornata sta iniziando a essere disponibile anche nella versione web per dispositivi mobili garantendo una coerenza di esperienza su diverse piattaforme Il rinnovamento della barra laterale di Gemini ha iniziato a essere introdotto gradualmente negli ultimi giorni e sta ora raggiungendo una disponibilità più ampia per tutti gli utenti ma potrebbe mancare davvero poco al suo arrivo Nemmeno chatgpt nella versione web ha la ricerca DEVI dare la possibilit� di cercare il CONTENUTO d tale elenco.. anzich� SOLO scorrere per titolo / ordine cronologico E ancora manca un cappero di tasto cerca tra le chat.. Calore "intrappolato" a 100.000 gradi: nuova ricerca sulla fusione negli USA Recensione Motorola Razr 60 Ultra: arriva Moto AI e finalmente hardware al TOP Nuovo polimero "autoriparatore" promette di proteggere i satelliti dai pericolosi detriti spaziali 2008 - 2025 HDnetwork srl - (parte del gruppo BlazeMedia) - P.IVA 06183350484 impreziositi da commenti e sintesi inediti La Polizia di Stato ha condotto un ampio servizio di controllo nei quartieri Chiaiano Denunciato un uomo per guida senza patente mentre un altro è stato sanzionato per parcheggio abusivo Verificate anche 21 persone sottoposte a misure restrittive .  Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria Dal 4 al 13 aprile 2025 Peppe Barra e Lalla Esposito due grandi attori del vero teatro napoletano si cimentano al Teatro Sannazaro di Napoli su un testo particolare un “Bubù Babà Bebè almeno come titolo da “Bubù Babà Bebé” una canzone e surreale filastrocca di Rodolfo De Angelis pittore e saggista napoletano degli anni trenta Lo spettacolo ci propone una bella passeggiata nei vicoli del teatro napoletano del novecento tra divertimento ed ombre tra l’amore profondo per la prosa e per la musica Acquista i biglietti per “Bubù Babà Bebè. Assolo per due” con Peppe Barra su VivaTicket  Una incalzante miscellanea teatrale con i due grandi primi attori tra testi che si susseguono senza respiro nel quale i due si trasformano nei relativi personaggi pochissimi elementi al loro nero costume di base Alla fine ne esce uno spettacolo divertentissimo degno del grande teatro napoletano del novecento dove anche gli orchestrali e il pubblico in sala vengono continuamente chiamati a partecipare Maggiori informazioni – Teatro Sannazaro – Napoli  © Napoli da Vivere 2025 – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Napoli da Vivere e pertanto protetto da copyright La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata Il link per l’acquisto dei biglietti presente in questo articolo è affiliato Ciò significa che potremmo ricevere una commissione se effettui un acquisto tramite questo link Questa affiliazione ci aiuta a sostenere il nostro lavoro e a continuare a fornirti contenuti di qualità una serata con Peppe Barra per celebrare i suoi 80 anni la Cineteca di Bologna celebra il grande artista con una serata durante la quale interverrà naturalmente lo stesso Peppe Barra e verrà presentato un blob delle sue interpretazioni cinematografiche e apparizioni televisive Membro della Nuova Compagnia di Canto Popolare protagonista nel 1976 della Gatta Cenerentola di Roberto De Simone in quell’Olimpo partenopeo che consente a chi vi può accedere di essere contemporaneamente nel presente hanno abitato e dato grandezza alla tradizione dello spettacolo napoletano Microsoft ha avviato la fase di test per una nuova opzione che consente il ridimensionamento automatico delle icone nella barra delle applicazioni Attualmente in distribuzione graduale per i partecipanti al programma Windows Insider la funzionalit� ridimensiona in modo automatico le icone presenti nella barra quando questa diventa troppo affollata consentendo cos� di visualizzare un numero maggiore di applicazioni senza necessit� di menu secondari o scorrimenti � importante sottolineare che la distribuzione della novit� avviene in modo graduale, quindi non tutti gli iscritti al programma Windows Insider la visualizzeranno contemporaneamente. Microsoft ha adottato questo approccio per garantire un monitoraggio efficace dei feedback e risolvere eventuali problemi prima di una distribuzione pi� ampia. "Nascette mmiez'o mare" di Concetta Barra, CGD (dettaglio di copertina) Nel 1970, tornò sulle scene con un repertorio che riscopriva la canzone napoletana antica, raggiungendo nuovamente il successo. Concetta incise numerosi dischi e partecipò a trasmissioni radiofoniche e televisive. Con il figlio Peppe, fondò la compagnia “Peppe e Concetta Barra”, ottenendo ampi consensi. Partecipò anche a film come La pelle di Liliana Cavani (1981) e Don Chisciotte di Maurizio Scaparro (1983). Concetta Barra è rimasta nella memoria collettiva come una delle voci più autentiche della musica napoletana e procidana. La sua morte, avvenuta il 4 aprile 1993 a Napoli, ha lasciato un segno indelebile nella cultura musicale italiana. La sua arte vive ancora oggi nei cuori di chi l’ha amata. AlphavilleDossier: Gilles DeleuzeIn occasione dei 100 anni dalla nascita MontmartreBoris Porena: L’utopia PossibileOmaggio a un grande protagonista della musica, della pedagogia e del pensiero del Novecento ArpeggiL’India dietro l’angoloL’occidente e il fascino discreto della musica indiana In altre parole Rossano Lo Melo Musicista, docente e giornalista ArpeggiE noi ci balliamo sopraLa danza popolare nelle tradizioni italiane Il club di Rete DueCult maggio 2025Letture sacripantine Copyright © RSI 2025 - All rights reserved RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione Cosa ha provato quando Pasquale le ha detto che lei non poteva capirlo?«Mi sono freddata e ho pensato che avesse ragione È vero: non potrò mai capire cosa prova così come nessuno che interviene in un talk show a dare opinioni sulla vita degli altri potrà mai capire quello che provano le parti coinvolte Il mio obiettivo era portare il lettore oltre una semplice intervista ma non ho fatto i conti con le difficoltà di Pasquale che da quando suo padre ha assassinato sua madre si è trovato a convivere con attacchi di panico e antidepressivi quando ci troviamo davanti alle storie degli altri non possiamo avere la presunzione di indossare i loro abiti perché non potremo mai sapere fino in fondo cosa si provi a essere un ragazzino che dopo aver mangiato la sua pasta al forno preferita e aver portato fuori il cane rientra a casa dopo un gelato e scopre che sua madre è stata strangolata dal padre» lei nel libro scrive di essersi documentata sugli attacchi di panico: non li conosceva?«Ne ho avuto soltanto uno una ventina di anni fa mi sono svegliata e ho avuto la sensazione di non riuscire a respirare fortunatamente un caso isolato che mi ha portato a prendere informazioni per cercare di capire meglio cosa provasse Pasquale Quando abbiamo iniziato a lavorare al libro ma aveva dentro di sé un entusiasmo e un'ironia trascinante davvero straordinari Mi sembrava impossibile che un ragazzino cresciuto da solo con questo trauma alle spalle potesse essere così aperto nei confronti degli altri e forse è anche per questo che da allora non ci siamo più lasciati: lui sa che per lui ci sarà sempre una casa a Milano e che farà sempre parte della nostra famiglia Prego.«Mi spiace che chi affronta un dolore grande come ha fatto Pasquale non possa più riappropriarsi del diritto alla felicità È come se la società pretendesse che quella persona indossi il vestito della vittima a vita Pasquale vorrebbe lavorare nel mondo dell'intrattenimento perché ha tutte le carte in regola per farlo ma nessuno è pronto a dargli una possibilità proprio per via dei suoi trascorsi: come possiamo permettere a qualcuno di ricostruirsi una vita se pensiamo di mettere sempre la sua storia davanti a quello che è?» Francesca Barra.Alessandro Bremec / ipa-agency.netParlando della sua esperienza personale scrive: «Da adolescente dovevo ricercare il buio nella luce» Cos'era il buio e cos'era la luce?«Fin da quando ero piccola ho sempre sentito una sorta di spinta contro qualsiasi tipo di ingiustizia a cominciare dal caso dei fidanzatini di Policoro Vedere i paesani puntare il dito contro una madre affranta che si faceva delle domande penso che mi abbia cambiata: non ho mai seguito il gregge e ho sviluppato una capacità critica anche per questo» E sarà anche per questo che se c'è una cosa di cui non potrò mai occuparmi quella è il gossip Credo che esista un confine molto labile fra ciò che è lecito esplorare e ciò che può compromettere la vita e la serenità di un essere umano» A Francesca Barra è successo?«Per un periodo un certo tipo di sistema ha voluto soffermarsi su vicende intime e pruriginose della mia vita pensando di potermi indebolire In generale penso di essere allergica alla menzogna alla quale io rispondo sempre attraverso la verità A un certo punto ricordo di aver vissuto molto male l'ennesima bugia raccontata per distruggermi: ero seduta sul divano ndr) si è seduto accanto a me e mi ha detto Ho alzato gli occhi e c'erano le mie bambine che si rincorrevano Claudio mi stava dicendo che la mia vita era bellissima e che il resto erano solo cattiverie: se le avessi ascoltate mi sarei avvelenata perdendomi tutto il bello che mi circondava Ma non sarebbe stato giusto né per la mia famiglia né per me stessa» Una bugia che l'ha ferita in modo particolare?«Un articolo sulla prima pagina del Corriere a firma di Massimo Gramellini che mi accusava di non essere preparata culturalmente per via di una card condivisa sui social per la mia campagna elettorale con il PD che non aveva un apostrofo che ci sarebbe dovuto essere: un errore fatto da un grafico che ho prontamente segnalato affinché venisse corretto - cosa è successa di lì a poco È stato un errore non mio che mi sono affrettata a far correggere ma quelle parole così pesanti e inopportune scritte da parte di un collega sulla mia preparazione intellettuale mi hanno fatto male Quando l’ho incontrato ad una festa anni dopo da persone come lui non posso aspettarmelo Da altri che non stimo ci ho fatto il callo Gli ho scritto una lettera e gliel’ho confessato Forse avrebbe dovuto chiedermi scusa lui… » chi è la prima persona a cui chiede aiuto?«Purtroppo faccio fatica a chiedere aiuto ma mi confronto molto con Claudio che si impegna a farmi vedere le cose da un'altra prospettiva In generale sono sempre stata una persona fatalista certa che da un fallimento si apra sempre una possibilità che è sempre stato un uomo molto risolto e in equilibrio Quando vacillo penso a lui e al fatto che possiamo sempre trovare una soluzione ITALY - MARCH 20: Francesca Barra and Claudio Santamaria attend the photocall for the fourth season of the tv show "LOL" at The Space Cinema Moderno on March 20 (Photo by Ernesto Ruscio/Getty Images)Ernesto Ruscio/Getty ImagesLe ha mai creato problemi questo atteggiamento?«Certo perché il rischio è sempre stato quello di dare un'impressione sbagliata di me Qualcuno pensa che la mia vita sia facile e bellissima passo certe notti insonni preoccupata di come stiano i miei figli e di come andrà il mio lavoro Nella vita non è tutto bello e facile per nessuno e mi piacerebbe che gli altri lo capissero» Rivendica il diritto di essere imperfetta?«Assolutamente anche perché penso di aver imparato ad ascoltarmi L'anno scorso è stato un periodo della mia vita in cui sono scesa dalla ruota come un criceto: mi avevano fatto diverse proposte professionali importanti ma avevo bisogno di fermarmi e di pensare un po' a me stessa Al mio consueto marciare veloce ho preferito i piccoli momenti come le lacrime che mi sono scese la prima volta che ho sfornato il pane dal forno a legna Prendermi una pausa mi è servito per ripartire più forte e motivata di prima anche se è ovvio che sia stata molto privilegiata a potermelo permettere» che le carriere si costruiscono più con i no che con i sì?«Non ho detto i no fino a una certa fase della mia vita: essendo partita da un paesino ho sentito di dover dimostrare a tutti di essere capace anche tornando a lavoro a pochi giorni dal secondo cesareo Ho fatto tanti sacrifici nella mia vita - quando mia figlia si addormentava andavo a fare l'inviata a Matrix - e mi sono spesso sentita in colpa ma con il tempo sono riuscita a perdonarmi e ho imparato a dire di no grazie al tempo ma per il resto mi attacco alla mia positività» Modified by DALIM SOFTWAREChe donna è Francesca Barra in questa fase della sua vita?«Sono una donna che nutre nel lavoro e lo faccio anche come madre e come moglie Con Claudio abbiamo imparato a esserci nei momenti di difficoltà dell'uno e dell'altra: svolgere il proprio lavoro senza pensare che l'altro avverta un certo senso di vuoto è importantissimo» Di cosa ha paura?«Che le persone che amo possano stare male così come mi preoccupa vivere in una società violenta per i miei figli: il pensiero che la vita non sarà gentile con loro mi terrorizza Vorrei spezzarmi in un milione di piccoli pezzi e seguire ogni persona della mia famiglia in ogni momento di fare del mio meglio per stare loro vicino e farli sempre sentire al sicuro» Per restare aggiornati sui reali, le celebrity, gli show e tutte le novità dal mondo Vanity Fair, iscrivetevi alle nostre newsletter Achille Lauro ripercorre con noi alcuni momenti della sua vita, il video Ermal Meta: «Presto avremo con noi le nostre altre due figlie. Finora sono state in un orfanotrofio in Albania Quando le abbiamo conosciute non potevamo adottarle» Rajwa e Hussein di Giordania portano la figlia Iman in Bahrein per il primo viaggio all'estero Dexter: Resurrection: le foto e il racconto in anteprima della nuova serie Liv e Mia Tyler hanno scoperto di essere sorelle a un concerto degli Aeros Queer di Guadagnino con Daniel Craig è eros ed enigma: la recensione I 10 film queer più belli del secolo (finora) David di Donatello 2025: dominano Berlinguer, Parthenope e L'arte della gioia. Tutte le nomination Concerto del Primo Maggio di Roma, da Lucio Corsi a Gabry Ponte: un po' Sanremo con qualche nome indie Monica D'Onofrio incontra l'attore e cantante Peppe Barra per il ciclo di interviste "La vita che mi diedi" Oltre alla fruizione dei nostri file tramite il nuovo player Flash/Html5 sono disponibili i download dei file audio di Stampa e Regime oltre alla possibilità di scaricare i files della sezione Riascolta Tutte le rubriche sono inoltre disponibili tramite il servizio Podcast dopo 3 settimane dalla creazione delle schede i files non saranno più scaricabili presidente emerito della Croce Rossa Italiana @Mare Nostrum … intendeva state a casa? me ne dovrei stare a casa perche la strada essendo dissestata e quindi mai riparata per altri che invece fanno i loro giorni di festa e NON fanno il proprio dovere di dirigere .. si siano pentiti di aver comprato casa al mare per i nostri amministratori la cura delle strade non è una priorità Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" © 2023 Comune di Napoli - Tutti i diritti riservati il quirinale Confindustria suona l'allarme: la guerra di tariffe ci costerebbe lo 0,6% del pil SalvaRegalaLinkCondividiScaricail quirinale Confindustria suona l'allarme: la guerra di tariffe ci costerebbe lo 0,6% del pil Andrea ColomboAlla vigilia dell’annunciata dichiarazione di guerra di Trump ancora al buio perché l’uomo della Casa Bianca è troppo imprevedibile e impulsivo per autorizzare previsioni continua a frenare i furori bellici della presidente von der Leyen e della Germania ma per la prima volta mette apertamente sul piatto la possibilità di una risposta grintosa all’offensiva commerciale di Washington rivolta a una platea convenuta per il premio Maestri della cucina gente particolarmente in allarme per i dazi sull’agroalimentare appena un paio di frasi ma sufficienti: «Nuovi dazi avrebbero effetti pesanti Resto convinta che si debba lavorare per scongiurare una guerra commerciale Il che non esclude di dover anche immaginare risposte adeguate a difendere le nostre produzioni» Una spinta in questa direzione arriva anche dal capo dello Stato Fa filtrare però una frase pronunciata nel colloquio con il presidente estone Karis in visita a Roma: «I dazi sarebbero un profondo errore Il presidente è attento soprattutto a evitare ogni divaricazione tra Italia e Commissione europea e nelle prossime settimane interverrà anche e per lo stesso motivo sul riarmo è altrettanto allarmato per l’impatto che la mossa di Trump potrebbe avere sulla nostra economia suona l’allarme rosso: «I dazi possono determinare un calo dello 0,4% del pil nel 2025 e dello 0,6% nel 2026»: nel complesso una ventina di miliardi Orsini prosegue chiedendo anche lui la compattezza dell’Europa: «In un momento simile servono misure e coraggio straordinari L’Europa deve essere unita per poter negoziare» Sull’Italia e sulla Germania i dazi avrebbero l’impatto più pesante di tutti e il settore italiano che verrebbe colpito più duramente sarebbe quello chimico e farmaceutico Ma la situazione è anche più grave perché l’Italia è il solo Paese europeo tra i più penalizzati allo stesso tempo dai dazi e dalla crescita della spesa militare imposta dagli Usa Meloni e il governo continuano a puntare sul dialogo più che sulla prova muscolare Il ministro Urso lo dice chiaramente: «Chiederemo cautela nel rispondere con altri dazi per evitare un impatto negativo che colpirebbe fortemente anche l’Italia» la premier si rende conto che per intavolare la trattativa bisogna anche saper dimostrare forza Dunque per la prima volta apre uno spiraglio a quella guerra commerciale che sin qui aveva sempre bollato come solo controproducente L’Italia si muoverà su più piani: la ricerca di altri mercati per attutire il colpo il tentativo di aprire una trattativa con Washington ma anche la messa a punto di contromisure per spingere gli Usa a «dialogare» è il ministro degli esteri Tajani all’opposto come sempre di Salvini: «Dobbiamo avere un approccio pragmatico e dialogante però mantenendo la schiena dritta Se il dialogo non porterà risultati dovrà per forza esserci una reazione della Ue Il governo spera ardentemente di non dover “reagire” ma con un tipo come Trump tutto è troppo circondato da fitta nebbia per poter impostare una strategia precisa Di certo Giorgia punta molto sull’incontro con Jack Vance di pasqua sempre che il vicepresidente degli Usa in quei giorni arrivi davvero a Roma – e neppure questo è certo Ma se Vance verrà davvero in Italia il tema centrale dell’incontro Regala questo articolo Gli articoli dall'Archivio per approfondire questo argomento Ecco alcune delle nostre funzionalità preferite rimuovi le virgolette dai testi di esempio e inseriscili direttamente nell'omnibox Qualsiasi conversione ti serva, il potente omnibox può occuparsene: puoi trasformare chilometri in miglia, dollari in euro o giorni in mesi Ti basta scrivere la conversione desiderata in modo comprensibile Chrome è piuttosto bravo a capire cosa stai cercando di fare quindi per esempio puoi digitare "£34 in dollari USA" e saprà che vuoi una conversione Il risultato apparirà immediatamente sotto Puoi anche eseguire calcoli semplici direttamente dall'omnibox di Chrome Operazioni come "248" o "352+91" mostreranno immediatamente il risultato sotto così come operazioni più complesse come "248-352+91" Puoi anche utilizzare le parentesi se hai bisogno che una parte del calcolo venga eseguita prima si aprirà la calcolatrice completa di Chrome Want to know the weather, anywhere? Chrome will tell you.Courtesy of David NieldChrome può fornirti le condizioni meteo in tempo reale direttamente dall'omnibox Ti basta digitare "weather" (senza bisogno di premere Invio) per vedere una breve descrizione delle condizioni attuali del luogo in cui ti trovi Tieni presente che il risultato sarà più preciso se Chrome ha accesso alla tua posizione Puoi anche aggiungere il nome di una città o un codice postale per visualizzare le condizioni in un altro luogo e premere Invio per ottenere una previsione più dettagliata Puoi cercare tra i tuoi segnalibri di Chrome direttamente dall'omnibox senza dover aprire il gestore dei segnalibri integrato Devi iniziare digitando il nome di una delle tue cartelle di segnalibri in modo che Chrome capisca cosa stai cercando di fare puoi scrivere qualsiasi parola o frase per vedere immediatamente i risultati delle pagine salvate in quella cartella Se hai bisogno di annotare rapidamente qualche idea in Chrome e non vuoi aprire un programma separato <html contenteditable>" seguito da Invio Questo aprirà una scheda vuota in cui puoi scrivere liberamente Non è un editor di testo avanzato - manca la formattazione e il salvataggio automatico - ma funziona bene come soluzione rapida per prendere appunti al volo Se non sei sicuro del significato di una parola Chrome può darti una mano senza che tu debba lasciare la pagina in cui ti trovi seguito da uno spazio e dalla parola di cui vuoi conoscere il significato e comparirà subito una definizione di base a fianco Per tornare all'URL della pagina che stavi visualizzando basta premere Esc per rimuovere la definizione The Chrome omnibox can define any word for you.Courtesy of David NieldCrea nuovi documentiPuoi creare rapidamente nuovi documenti fogli di calcolo o presentazioni nella suite di Google semplicemente digitando "docs.new" "sheets.new" o "slides.new" nell'omnibox il nuovo file viene creato nel Google Drive dell'account attualmente collegato Se vuoi creare il nuovo file in una finestra separata Esistono molte altre scorciatoie ".new" che possono avviare diverse operazioni e Google continua ad aggiungere nuove funzionalità a queste opzioni C'è un trucco simile per creare nuove e-mail nel client di posta predefinito del tuo computer: basta digitare "mailto:" e premere Invio per aprire una nuova e-mail vuota Puoi anche precompilare il campo A: con l'indirizzo di destinazione semplicemente digitandolo dopo i due punti Per impostare il client di posta predefinito su Windows vai su Impostazioni > App > App predefinite; su macOS apri Mail > Impostazioni > Generali da Apple Mail la risposta appare direttamente sopra l'elenco dei risultati Anche in Chrome funzionano queste ricerche "istantanee" Puoi chiedere informazioni su fatti (come l'altezza della Torre Eiffel o la massa di Giove) Questo articolo è apparso originariamente su Wired US. 🗓️ The Big Interview è il nuovo evento di Wired. Ci vediamo a Milano, in Bocconi, il 26 giugno: iscriviti per ricevere aggiornamenti sul programma ⛪️ Papa Francesco è morto: cosa succede adesso nella Chiesa cattolica 🎥 Le interviste, le video-news, i nostri reportage: le notizie “da guardare” di Wired 💸 Trump ha scatenato una guerra dei dazi: tutte le conseguenze per l'industria e i consumi quotidiani 🥸 Come trasformarsi in una action figure con ChatGPT Immagini 📲 Il nuovo bottone di Meta AI, tutto quello che c'è da sapere 🇮🇱 🇵🇸 🇱🇧 🇮🇷 L'escalation in Medio Oriente: cosa sta succedendo in Israele, Libano e Iran 🪲 Cosa mangeremo nel futuro? Ce lo domandiamo nel nuovo numero di Wired in edicola 🇺🇦 La guerra in Ucraina: gli aggiornamenti di Wired sul conflitto ✍️ Vuoi ricevere comodamente a casa il magazine di Wired? Abbonati qui 💬 Wired ha aperto il canale Whatsapp: iscriviti subito! 💡Mettetevi alla prova con i nuovi quiz di Wired 📺 Scopri i video di Wired: seguici su YouTube 📩 Scopri le nostre newsletter: le ultime su tecnologia, gadget, ambiente, salute e diritti. Iscriviti subito 🖥 Notizie, recensioni e guide all'acquisto sui migliori gadget del momento 🎧 Ascolta i podcast di Wired 👀 Vuoi comunicare in modo sicuro con la redazione di Wired? Usa Wiredleaks Courtesy: Archivio Gabriele BarraDi: Christian Gilardi Concetta Barra una delle voci più iconiche della musica napoletana ha avuto una carriera ricca di successi e di riconoscimenti La sua straordinaria interpretazione e la sua voce unica l’hanno resa una delle figure più amate e rispettate del panorama culturale partenopeo La sua carriera ha attraversato vari decenni e nel corso degli anni ha saputo mantenere viva la tradizione della canzone napoletana pur adattandosi ai cambiamenti musicali e culturali del suo tempo il Trio Vittoria e gli esordi nel Varietà (1./4)Grand Bazaar 20.03.2025 Un aspetto interessante della sua carriera è legato alla sua interpretazione di ruoli teatrali di grande impatto emotivo e culturale. In particolare, nel contesto delle sue esibizioni, si inserisce un importante progetto realizzato da Christian Gilardi e Chiara Ferrari, che hanno dedicato ben quattro puntate della trasmissione Grand Bazaar alla grande artista napoletana hanno esplorato vari aspetti della sua carriera e della sua vita celebrando la sua figura e il suo contributo alla musica e alla cultura napoletana Il ritorno in scena con Roberto De Simone e la Nuova Compagnia di Canto Popolare (2./4)Grand Bazaar 27.03.2025 Nel corso di questa ricerca, nei nostri archivi è stato rinvenuto un documento molto significativo: il Planctus Mariae una rappresentazione della Passione concepita e messa in scena dal compositore e regista Sergio Vartolo Questo lavoro affonda le radici nella tradizione musicale sacra utilizzando lo Stabat Mater gregoriano e alcuni brani dello Stabat Mater per due voci oltre al Pianto della Madonna di Jacopone da Todi e brani evangelici Concetta Barra interpreta il ruolo della Vergine Maria con una profondità emotiva che ha toccato il cuore di tutti coloro che l’hanno ascoltata 32:30Planctus MariaeRSI Cultura 19.04.2025 La sua performance in questo contesto sottolinea non solo il suo talento vocale ma anche la sua abilità nell’interpretazione teatrale in grado di trasmettere emozioni intense e di dare nuova vita a un repertorio sacro di grande valore storico e spirituale dimostra come Concetta Barra sia stata una delle figure fondamentali nella conservazione e nella reinterpretazione delle tradizioni musicali e culturali di Napoli portandole a nuovi livelli di espressione artistica La sua carriera rimane un faro di eccellenza e il suo contributo continua a essere celebrato e studiato anche oggi “La gatta Cenerentola” e l’album “Nascette mmiez’o mare” (3./4)Grand Bazaar 03.04.2025 L’album Schiattate gente nè e il ritorno al teatro (4./4)Grand Bazaar 10.04.2025 un innovatore della tradizione popolareIl compositore e musicologo napoletano è morto lunedì a 91 anni Fondò la Nuova Compagnia di Canto Popolare ispirò una nuova generazione di musicisti partenopei  un rifugio dove mettere radiciDopo tante collaborazioni la polistrumentista zurighese Sarah Palin ha avviato un progetto tutto suo Musica e storia“White Christmas”: Saigon è cadutaIl brano di Bing Crosby fu il segnale in codice per il ritiro USA dal Vietnam Come la musica racconta il conflitto che cambiò la società statunitense Musica rockQuando il rock cerca il sacroAnche i musicisti più inquieti hanno cercato un dialogo con la loro spiritualità filosofia e umanità sul palco degli Showcase RSIIl compositore italiano ha incontrato il pubblico accorso all’Auditorio Stelio Molo Musica rockPink Floyd a Pompei: una favola in suoni e immaginiFilm restaurato in digitale e pubblicazione ufficiale della colonna sonora per rivivere il concerto della band fra le vestigia dell’antica città meglio tardi che maleL’artista friburghese ha dovuto ritardare l’uscita del primo singolo succursale della Società svizzera di radiotelevisione Ma se ti dicessi che oggi sono qui per spiegarti come mettere la barra dell'iPhone su Android andando a impiegare applicazioni che consentono di impostare una sorta di Dynamic Island (e in alcuni casi anche il notch direi di non perdere altro tempo: mettiti seduto bello comodo e preparati a leggere quanto ho da riferirti sull'argomento se non augurarti buona lettura e buona fortuna per tutto di seguito ti mostrerò come mettere la barra dell'iPhone su Android impiegando diverse applicazioni È importante sottolineare che queste app richiedono permessi avanzati per poter funzionare a dovere: ti esorto quindi a scaricarle solo dopo aver verificato attentamente la loro attendibilità in basso nella schermata di configurazione chiudi pure l'invito a passare alla versione Pro e sei finalmente pronto per mettere la barra dell'iPhone su Android Assicurati innanzitutto che l'interruttore Notifiche sia su ON quindi premi su Generale e scegli il comportamento della barra (dopo quanti secondi il popup deve scomparire il numero di notifiche da mostrare e a quali azioni far corrispondere il tap sulla notifica) Ora entra in Aspetto e definisci quante righe di testo mostrare nella Dynamic Island oltre al colore di sfondo e le icone da visualizzare sposta su ON l'interruttore Mostra come tacca Terminate le modifiche inerenti all'aspetto passa a definire la posizione della Dynamic Island (o del notch) toccando sulla relativa voce e scegliendo dimensione e posizione della barra per mettere la barra dell'iPhone sul tuo smartphone Android (tieni presente che non tutte le app sono compatibili con questa funzione dal momento che non si tratta di una funzionalità nativa del sistema operativo) e il gioco è fatto Un'altra applicazione che potrebbe interessarti è Dynamic Notification con pubblicità e acquisti in app a partire da 1,29€ per sbloccare personalizzazioni extra che consente di mettere la barra dell'iPhone su Android (in questo caso puoi "solo" mettere la Dynamic Island e non il notch) Ora procedi alla configurazione: premi su Notifica premi su OK all'avviso che compare e seleziona #Dynamic Notification dalla schermata delle impostazioni del tuo smartphone torna indietro nella schermata principale dell'app e passa a definire l'aspetto della barra entrando in Schermo e scegliendo la lunghezza potrai scegliere a cosa far corrispondere lo swipe verso destra e sinistra sulla barra (per impostazione predefinita quello verso destra alza il volume dello smartphone mentre quello verso sinistra lo abbassa) dovrai accendere l'interruttore accanto a ACCESSIBILITÀ entrare in Applicazioni Installate/Servizi Installati e selezionare DNotch spostando su ON l'interruttore accanto a NOTIFICHE e facendo tap su DNotch se attivare la funzione che consente di disattivare l'ottimizzazione della batteria se la barra scompare automaticamente In alto nello schermo vedrai apparire la barra andando a regolare la sua posizione e la dimensione seleziona il modulo su cui intervenire (es Stato di chiamata) e scegli quale tipo di funzione/visualizzazione preferisci Sei alla ricerca di altre app per mettere la barra dell'iPhone su Android ti consiglio di prendere in considerazione le proposte che trovi qui di seguito (mi raccomando ricordati di accertare i permessi richiesti da ciascuna app in quanto possono variare nel tempo e potrebbero includere accessi a funzionalità sensibili del tuo dispositivo) la pubblicità mirata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione che ogni giorno si impegna a fornirti informazioni di qualità Accettando i cookie potrai accedere liberamente ai contenuti offerti sul nostro sito 17 Aprile 2025 29 sembra che Google abbia nuovamente abilitato la barra degli indirizzi nella parte bassa della UI di Chrome per Android Al momento pare che la modifica all'interfaccia sia in fase di test dal momento che non è ancora disponibile per tutti gli utenti tuttavia i colleghi di 9to5Google hanno avvistato la novità e hanno pubblicato diverse immagini che mostrano come cambia la visualizzazione della barra degli indirizzi con la nuova impostazione Come si può notare nella seguente immagine alcuni utenti stanno cominciando a vedere un prompt che suggerisce di toccare e tenere premuto sulla barra di navigazione per spostarla in basso in modo da essere facilmente raggiungibile anche con una sola mano Lo spostamento verso il basso cambia anche il comportamento dei menù che ora si aprono dal basso verso l'alto tuttavia l'ordinamento degli elementi rimane quello tradizionale quindi le opzioni più utili sono sempre collocate nella parte alta della schermata Segnaliamo che questa opzione di visualizzazione è già presente dal 2023 sulla versione iOS di Chrome dal momento che Safari offre la stessa possibilità e quindi Google ha aggiornato il suo browser in modo da offrire un'esperienza d'uso simile anche all'interno di Chrome tuttavia la versione Android non aveva ancora ricevuto questa modalità in versione stabile Tra le altre novità introdotte da Google si segnala una leggera rivisitazione delle impostazioni del browser le quali ora offrono una diversa organizzazione di alcune categorie sono state ridotte le voci presenti nella categoria Impostazioni di base con elementi come Gestore delle password di Google Metodi di pagamento e altre ancora che sono state raggruppate nella nuova categoria Password e compilazione automatica Utilizzerete il nuovo layout della barra degli indirizzi Fateci sapere la vostra opinione sul nuovo layout di Chrome nei commenti il progetto Chromium ha aperto la strada a quasi tutti i browser esistenti.Tuttavia rimane che l'implementazione di funzioni anche tecnicamente basilari come la gi� citata "sposta la omnibar in basso" sugli smartphone arrivano sempre in enorme ritardo rispetto alla concorrenza Serve per testare inizialmente la novit� ed eventualmente avere eventualmente dei feedback prima che arrivi a tutti quindi non esisterebbero senza la parte open source su cui funziona anche Chrome per� alcune funzioni basilari ma anche lo stesso "sposta la barra di ricerca in basso" non penso avrebbe dato chiss� quale fastidio agli utenti Perch� � preinstallato??Poi che ragionamento � Finch� viene utilizzato da tutti allora � il migliore Ci sono cose anche ha introdotto Chronium e Chrome e poi ovviamente gli altri hanno seguito come le app PWA o il picture in picture Quando hai molti utenti devi stare attento a molti feedback e lamentele se una novit� non piace come al solito le nuove funzioni vengono attivate per gradi a sempre pi� utenti Meglio tardi che mai ..ci voleva cos� tanto a capire che le dita sullo smartphone si muovono dal basso ?? Chiss� perch� rimane sempre primo in classifica per diffusione sebbene ce ne siano di migliori ma con i telefoni sempre pi� grandi diventa scomodo usarlo con una mano Io ho sempre odiato il non poterla avere in basso come su FF se disponibile compare l'opzione di spostare la barra in basso Ho provato e da me � disponibile l'opzione con la barra degli indirizzi in basso e la barra di stato in alto Ho notato ieri di avere l�opzione disponibile ma non sono sicuro che mi piaccia dato che appena si apre una nuova scheda i pulsanti tornano in alto Voglio ben sperare che rifiniscano anche questa cosa e che non lascino il lavoro a met� Poi uno si chiede "perch� abbandonare Chrome" Lasciamo stare tutta la questione dei dati raccolti ma � proprio il tempo necessario per implementare "novit�" che altri browser hanno da anni che fa cascare le braccia Quanto ci stanno mettendo per questa cazzata sarebbe poco apprezzabile lato utente (mi dai meno scelta mettere un opzione dove ognuno sceglie dove metterla troppo difficile Samsung ha iniziato la produzione: cosa sappiamo Recensione Samsung Galaxy A56: linee e aggiornamenti in stile S25 sotto i 400� Cookie policy storico personaggio del teatro e della musica popolare napoletana torna nella città di Salerno il 22 novembre 2024 con il suo nuovo spettacolo “Buonasera a Tutti” "Buonasera a tutti" è un viaggio intimo nella vita di Peppe Barra in cui il protagonista attraversa alcuni momenti salienti della sua vita di uomo e di indiscusso artista Saranno al centro dello spettacolo i suoi ricordi di infanzia e adolescenza nella Procida e nella Napoli degli anni ’50 per passare attraverso le esperienze variegate nel campo del teatro sino a giungere alla storica parentesi della Nuova Compagnia di Canto Popolare e del teatro insieme alla indimenticata madre Concetta Barra Un viaggio che comprende oltre 60 anni di carriera: tra teatro e musica l'artista ha lasciato un segno indelebile nella storia della teatro e della tradizione popolare La newsletter di Salerno Cultura contiene informazioni e segnalazioni su eventi attività e iniziative organizzate o sostenute dal Comune © 2020 Comune di Salerno - Tutti i diritti riservati assegnata ogni due anni a persone che si sono distinte per il loro impegno personale nel settore umanitario e per atti di eccezionale valore al servizio del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa in una cerimonia organizzata nell’ambito della Conferenza Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa La candidatura di Barra a questo importante riconoscimento era stata presentata da Rosario Valastro “La consegna della medaglia Henry Dunant è un riconoscimento per l’impegno di Massimo Barra nel garantire l’accesso alle cure di quanti vivono in condizione di marginalità sociale per la sua politica umanitaria sulla droga per il suo prodigarsi a favore di quanti sono spesso privi di accesso alle necessarie cure nei quali i conflitti in corso sembrano mettere in discussione i Diritti e la dignità umani le strutture sanitarie e le ambulanze diventano bersagli in contesti in cui vengono impediti l’accesso agli aiuti e l’assistenza a chi soffre la consegna di questo riconoscimento ci ricorda i valori e i Princìpi alla base del nostro Movimento la cifra dell’impegno di tutte le Volontarie e i Volontari Operatrici e Operatori della Croce Rossa: essere ovunque per chiunque sempre al fianco delle persone vulnerabili Che questo messaggio arrivi in ogni angolo del mondo dove l’Umanità è messa in dubbio dove la vita e la speranza non vengono rispettate” “Ringrazio di tutto cuore il Movimento Internazionale per la medaglia Henry Dunant di cui conosco il valore e la serietà che accompagna il processo di attribuzione La mia gioia è però offuscata dai tempi cupi che stiamo vivendo Assistiamo sgomenti al disprezzo per il Diritto Internazionale Umanitario” ha detto Massimo Barra durante il suo discorso alla platea delle nostre ambulanze e addirittura dei nostri Volontari Se restiamo in silenzio rischiamo di diventare complici di tutto ciò e “La Conferenza Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa è la migliore occasione per ricordare a tutti che neutralità non significa impotenza e che l’imparzialità contiene in sé il concetto di proporzionalità che non può essere dimenticato e impunemente violato” Si è conclusa venerdì 27 aprile la visita istituzionale del Presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, alla sede nazionale della Croce Rossa Spagnola. Un viaggio che ha ribadito l’importanza della collaborazione tra due delle Leggi tutto… Gibuti, piccolo Stato del Corno d’Africa, rappresenta un punto nevralgico lungo le rotte migratorie che collegano l’Africa all’Asia. Ogni anno, migliaia di persone migranti attraversano il Paese affrontando condizioni estremamente difficili, spesso senza accesso a Leggi tutto… L’impegno della Croce Rossa per l’ambiente e la partecipazione al “Villaggio della Terra” 2025 per sensibilizzare giovani e adulti Il 22 aprile si celebra, come ogni anno, la Giornata Mondiale della Terra e il messaggio chiave Leggi tutto… Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie non saremo in grado di salvare le tue preferenze Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Nella foto le armi e la droga sequestrate dalla polizia di Stato; nel riquadro l’arrestato Ciro Carciati Gli investigatori lo monitoravano da qualche tempo quando lo hanno notato muoversi in circostanze sospette a bordo di un’autovettura a Barra non si sono lasciati sfuggire l’occasione 46enne di Napoli Est con precedenti di polizia La sua fuga è durata poco e si è conclusa con le manette dopo una perquisizione domiciliare che fatto scoprire droga e una pistola Nella vicenda è rimasto coinvolto anche il figlio denunciato a piede libero per lesioni e resistenza a pubblico ufficiale A compiere l’operazione sono stati i poliziotti della squadra di polizia giudiziaria del commissariato San Giovanni Barra (dirigente Raffaele Pelliccia hanno tratto in arresto il 46enne napoletano con l’accusa di detenzione illecita di sostanze stupefacenti denunciandolo per detenzione abusiva di armi con relative munizioni resistenza a pubblico Ufficiale e interferenze illecite nella vita privata gli investigatori del commissariato San Giovanni-Barra nel transitare in via Repubbliche Marinare hanno notato un uomo a bordo di un’autovettura che ha accelerato la marcia per eludere il controllo nonostante gli fosse stato intimato l’alt durante il quale il conducente ha effettuato manovre pericolose per la circolazione stradale fino a quando il fuggitivo è stato bloccato e trovato in possesso di 425 euro Ma durante le fasi dell’inseguimento gli investigatori avevano notato che aveva effettuato diverse telefonate con il proprio cellulare circostanza insolita in casi del genere che ha destato ulteriori sospetti Cosicché gli operatori della Polstato hanno esteso il controllo allo stabile di residenza del “sospetto” successivamente identificato per il figlio di Ciro Carciati alla vista degli agenti si è disfatto di un mazzo di chiavi per poi scagliarsi contro di loro aggredendoli fin quando con il supporto di un’unità cinofila dell’Ufficio Prevenzione Generale hanno perquisito l’abitazione rinvenendo 3 involucri di cocaina del peso di 80 grammi circa un coltello a serramanico con lama intrisa di sostanza stupefacente e due cartucce calibro 38; ancora ben occultata all’interno di un mobile gli investigatori hanno scoperto un revolver calibro 6,50 cartucce calibro 22 e 19 calibro 12 altri 10 panetti di hashish del peso di 400 grammi circa erano dentro la cassetta postale in uso esclusivo al 46enne Infine i poliziotti hanno scoperto un elaborato sistema di video-sorveglianza con un monitor che riproduceva le immagini registrate da diverse telecamere che inquadravano le pertinenze esterne alla palazzina nella quale vive il 46enne Ciro Carciati Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017 Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo mercoledì sera ha distrutto la casa di Alberto Barra e della sua famiglia a Martiniana Po dalla mamma Susanna e da due figli di 15 e 12 anni anche grazie all’eroico aiuto di alcuni ragazzi africani e a alcuni cittadini intervenuti tempestivamente e al coraggioso lavoro dei vigili del fuoco tutti gli arredi e perfino gli abiti e il materiale scolastico dei ragazzi ma fortunatamente non è in gravi condizioni La signora Susanna e la figlia di 15 anni sono state dimesse Alberto e la sua famiglia si trovano ora in estrema difficoltà Il piccolo paese di Martiniana Po si è già mobilitato per fornire gli oggetti più strettamente necessari ma in questo momento la famiglia Barra ha necessità di un aiuto per superare questo complicato momento e tornare ad avere una casa Specchio dei tempi ha aperto una sottoscrizione, con un versamento iniziale di 5.000 euro a favore della famiglia Barra. Le donazioni sono state utilizzate per garantire supporto immediato beni di prima necessità e aiuti economici per permettere alle vittime di ripartire Dopo l’incendio che ha distrutto la loro casa la Fondazione Specchio dei tempi ha voluto essere presente trasformando la solidarietà di tanti in un aiuto concreto Da sempre il nostro impegno è stare accanto a chi si trova ad affrontare momenti difficili offrendo un sostegno immediato e tangibile per ricostruire il futuro Specchio dei tempi ha aperto una sottoscrizione con 5 mila euro La casa e ogni cosa – anche la più piccola – per la vita quotidiana mercoledì sera ha distrutto l’abitazione di Alberto Barra e della sua famiglia a Martiniana Po la mamma Susanna e i figli di 15 e 12 anni) si è salvata anche grazie all’eroico aiuto di alcuni ragazzi africani e di cittadini intervenuti in maniera tempestiva oltre al coraggioso lavoro di vigili del fuoco Ma Alberto e i suoi congiunti non hanno più nulla: non gli abiti gli effetti personali e il materiale dei ragazzi per andare a scuola Perché tutto era dentro (o vicino) a quella casa che ora rischia di crollare e non è più agibile Martiniana Po è un piccolo paese e si è già mobilitato per fornire lo stretto necessario per andare avanti nell’immediatezza Specchio dei tempi ha aperto una sottoscrizione con un versamento iniziale di 5.000 euro in loro favore può fare la differenza per chi deve ricostruire la propria vita Le donazioni saranno utilizzate per un supporto immediato: alloggi temporanei beni di prima necessità e sostegno economico indispensabile per la ripartenza Come aiutare? Si può fare una donazione online (cliccare sul link) sul sito www.specchiodeitempi.org (con carta di credito Satispay); oppure con un bonifico bancario sul conto corrente intestato a Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi codice Iban IT67 L0306909 6061 0000 0117 200 Dopo il “litigioso” fuorionda tra Francesca Barra e Roberto Poletti (vedi servizio) questa sera a Striscia la notizia Valerio Staffelli consegna il Tapiro d’oro alla coppia di conduttori di 4 di sera (Retequattro) che aggiunge: «Le conduzioni a due sono complicate Diciamo che io faccio il mio in maniera misurata ma non mi faccio sottomettere: sta a chi guarda decidere che modalità preferire». E quando Staffelli le chiede di lanciare un messaggio di pace al collega Barra scherza: «Dopo Capodanno gli regalerò del carbone…» intercettato poco dopo dall’inviato di Striscia È il segreto della nostra trasmissione: gli opposti arrivano al tavolo e nasce la discussione Il servizio completo questa sera a Striscia la notizia (Canale 5 AccediGiovani morti per niente Il giovane però non si rassegna. “Sono solo sicuro – insiste – che abbiamo passato l’autovelox uno dietro all’altro. Forse la velocità non era così elevata da farlo entrare in funzione. Però mi chiedo lo stesso: come è possibile che non si possano visionare i filmati delle telecamere presenti lungo la strada e risalire a quel tir? L’incidente è avvenuto tra le 7.25 e le 7.45, se qualcuno ha visto qualcosa o è in grado di aiutarmi a rintracciarlo mi sarebbe di grande aiuto”. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif che aggiunge: «Dopo Capodanno gli regalerò del carbone…» intercettato poco dopo dall'inviato di Striscia Al XII° Congresso di UISP Sardegna la nuova presidentessa Cosa ti ha spinto ad accettare questa nuova sfida e a candidarti come nuova presidentessa di un Comitato che Mi ha spinto sicuramente il senso di responsabilità è sempre molto facile tirarsi indietro è molto più difficile invece come ho detto anche nella mia relazione programmatica stare in prima linea Il rischio di errori c’è sempre ma credo che la prima cosa sia questa convinta però di avere una squadra dentro il Comitato Regionale importante Nella tua lunga esperienza alla Uisp ci sono state delle preziose attività che hai svolto che ti permetteranno di affrontare con più tranquillità un percorso importante come quello di essere presidentessa di un Comitato Regionale che porta in sé probabilmente mille preoccupazioni Credo che ogni sfida sia diversa da un'altra e che quindi non c'è la stessa soluzione per problemi diversi e per sfide diverse io non so che cosa ci aspetterà in questi 4 anni probabilmente saranno difficili come lo sono stati questi ultimi quattro però saranno diversi e quindi noi dobbiamo avere la lucidità tale da ragionare sul nuovo e non voler affrontare problemi nuovi con soluzioni vecchie ed è per questo che la squadra è fondamentale perché ti dà più visioni ma se ci mettiamo insieme abbiamo una visione completamente diversa che è data dall'unione delle nostre due visioni e allora lì ci può essere la soluzione a un problema nuovo quindi ogni sfida è una sfida diversa I punti di forza di Uisp Sardegna che possono essere consolidati e quelli dovrebbero essere invece migliorati I punti di forza secondo me il nostro comitato regionale ne ha tantissimi Prima di tutto sono le persone gli uomini e le donne che abitano questo comitato regionale e che abitano anche i comitati territoriali perché sono persone che hanno delle professionalità un'esperienza al di fuori anche dell'associazione che può comunque risultare utile sicuramente secondo me va migliorata l'apertura ho detto che il comitato regionale non deve essere una scatola chiusa ma deve essere una scatola aperta perché anche i dirigenti che sono stati eletti in questo nuovo congresso hanno bisogno di confrontarsi col mondo e ve lo dico anche con cognizione di causa perché io sono una che esce fuori dai confini della Sardegna e questo credo che sia una cosa da implementare quindi non solo con i dirigenti eletti ma con tutti i dirigenti che se ne vogliono prendere un pezzo Ti faccio la stessa domanda che ho posto a Maria Pina Casula Un sogno nel cassetto che probabilmente hai per il prossimo quadriennio Un sogno nel cassetto che secondo me però posso quasi toccarlo è che tutte le buone pratiche di tutti i territori che stanno dentro la Sardegna possano essere veramente condivisibili Auguri per l’elezione e per il proseguo dell’attività Responsabile Comunicazione Stampa di UISP Sardegna APS]