Controlli serrati a Battipaglia nella serata di ieri distributori automatici e strade del centro per contrastare gli eccessi della movida Due esercizi commerciali sono stati multati per aver proposto intrattenimento musicale senza le autorizzazioni richieste e per la mancata esposizione del listino prezzi sanzionati per la vendita di alcolici oltre le 19 in violazione della recente ordinanza comunale Ma l’episodio più critico si è verificato attorno alle 22:30 quando un cittadino extracomunitario in evidente stato di ebbrezza ha tentato di mettersi alla guida ha rifiutato di fornire le proprie generalità è stato bloccato e denunciato per resistenza I controlli continueranno nelle prossime settimane per garantire sicurezza e rispetto delle regole Testata giornalistica www.battipaglia1929.itEdizione e Comunicazione (P.Iva:06012720659).  Direttore/responsabile Carmine GaldiReg da poco più di due settimane a questa parte ai danni d’altrettante attività commerciali disseminate lungo le strade di Battipaglia ree d’aver contravvenuto alla discussa ordinanza della sindaca Cecilia Francese che proibisce l’asporto d’alcolici dalle 19 alle 6 Bollettino rimpinguato al calar del sole d’un venerdì assai animato: lo sa bene il tenente Domenico Di Vita vicecomandante della polizia municipale (agli ordini del tenente colonnello Giuseppe Forte) S’è ferito nel corso d’una colluttazione con un 27enne che era comunque intenzionato a mettersi alla guida dell’auto Epilogo d’una serata che i vigili urbani hanno passato in giro per i bar e i distributori automatici h24 uno al principio di via Italia e l’altro in piazza Falcone ne sono usciti con due salatissime multe da 10mila euro +++L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO+++ Sembra che tu stia utilizzando un software di blocco degli annunci che impedisce il caricamento completo della pagina Inserisci questo sito Web nella whitelist o disabilita il software di blocco degli annunci Blitz nella movida battipagliese da parte della Polizia Locale assieme alla Polizia di Stato Scattano i controlli alla movida battipagliese da parte della Polizia Locale assieme alla Polizia di Stato Gli uomini al comando del colonnello Giuseppe Forte e coordinati sul campo dal vicecomandante Domenico Di Vita hanno provveduto al controllo di due bar che proponevano intrattenimento musicale in assenza di SCIA e perizia fonometrica In tutti e due i locali pubblici non era esposto il prezzario Per i titolari è scattata la sanzione amministrativa prevista Nel corso delle operazioni sono stati anche sanzionati tre proprietari di distributori H24 per erogazione di alcolici dopo le ore 19 disattendendo la recente ordinanza messa in campo dall'amministrazione comunale.  un extracomunitario in evidente stato di ebbrezza alcolica è stato sanzionato con Daspo urbano e allontanamento per manifesta ubriachezza presente in uno dei bar oggetto di controlli aveva intenzione di salire a bordo della propria vettura tra l'altro piena di bottiglie di alcolici vuote Gli agenti della Polizia di Stato e della Polizia Locale lo hanno bloccato L'uomo ha rifiutato di fornire le proprie generalità opponendo resistenza Inoltre la Municipale ha provveduto a chiamare un carro attrezzi per la rimozione del mezzo A quel punto l'uomo ha dato in escandescenza cercando più volte di impedire la rimozione della propria vettura Quanto l'extracomunitario si è scagliato contro gli agenti intervenuti il vicecomandante Domenico Di Vita che ha ingaggiato una colluttazione con l'extracomunitario fino a bloccarlo e ammanettarlo L'uomo è stato denunciato per resistenza minaccia e rifiuto di fornire generalità.  L'ultima giornata questo pomeriggio in casa contro la terza in classifica I ragazzi di mister Farina e dei presidenti De Vitto e Casillo a un passo dalla serie D domenica 4 maggio, l’Heraclea si gioca tutto nell’ultimo atto del campionato di Eccellenza: al campo comunale andrà in scena la sfida decisiva contro il Santa Maria la Carità essendo momentaneamente terza in classifica matematicamente salva. Per i ragazzi di mister Farina sarà l’occasione più importante della stagione con una vittoria la compagine dei presidenti Casillo e De Vitto approderebbe in serie D passione e una visione chiara: i patron hanno portato l'Heraclea dalla Prima categoria all’Eccellenza in pochi anni investimenti mirati e amore incondizionato per i colori sociali Il loro operato rappresenta un autentico esempio di virtù societaria in un calcio dilettantistico spesso segnato da improvvisazione e discontinuità La loro gestione ha restituito dignità e ambizione a una realtà che oggi sogna a occhi aperti La promozione in Serie D non sarebbe solo un traguardo sportivo ma un vero e proprio premio per un’intera comunità: la Capitanata che da tempo sostiene con orgoglio questa squadra potrebbe presto festeggiare un risultato storico Appuntamento dunque al comunale di Candela: l’Heraclea è pronta a scrivere la pagina più bella della sua storia BATTIPAGLIA.  Dal 29 maggio al 1° giugno 2025 il Lido Riviera Spineta di Battipaglia (SA) diventa palcoscenico di un imperdibile evento sportivo internazionale: il Torneo di Beach Volley valido per il ranking mondiale in vista dei Campionati del Mondo in programma a fine anno in Australia Una quattro giorni di spettacolo e competizione che vedrà la presenza di atleti e atlete di caratura internazionale pronti a sfidarsi sulla sabbia battipagliese per conquistare punti preziosi e un posto tra i grandi del beach volley mondiale organizzato da Oricar Battipagliese Volley rappresenta un’occasione unica per promuovere il territorio lo sport e ’accoglienza della nostra costa in una cornice suggestiva e accessibile a tutti Invitiamo le emittenti locali a dare risalto all’iniziativa contribuendo così alla diffusione di uno degli appuntamenti sportivi più attesi della stagione È possibile richiedere materiali fotografici accrediti per le riprese e interviste con gli atleti protagonisti Questo sito utilizza cookie o altri tracker tecnici e, previo tuo consenso, anche cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per mostrarti annunci pertinenti in base ai tuoi interessi e per migliorare e personalizzare di conseguenza i nostri servizi, nonché per monitorare i modelli di comportamento dei visitatori. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy Puoi modificare le tue impostazioni in qualsiasi momento Chiudendo questo banner continuerai a navigare sul sito senza cookie o strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici Lavori di completamento delle edicole funerarie il nuovo cimitero dovrebbe vedere la sua ultimazione si tratta di un lavoro pubblico finanziato dai privati cittadini nel 2012 l’Amministrazione dell’ex sindaco Santomauro pubblicò il bando e l’appalto venne assegnato a un’associazione in partecipazione di due aziende locali I finanziatori hanno investito 21mila euro per un’edicola a 5 posti 40mila euro per quella a 10 posti e 16mila per un piccolo appezzamento di terreno su cui costruire autonomamente la propria casa eterna per un importo complessivo di 13 milioni di euro L’opera è stata caratterizzata dai ritardi e tantissimi conteziosi giudiziari; infatti i concessionari delle cappelle hanno preteso dal Comune la restituzione del 35% del ribasso a base d’asta sul prezzo versato alle casse del Palazzo di Città Restituzione parziale e non a tutti per l’opposizione dell’esecutivo cittadino che non ha voluto più transigere continuando a portare avanti i numerosi giudizi civili restano ancora – secondo quanto riportato nella delibera di Giunta n 94 del 24.3.2025 – da costruire 32 Cappelle di Tipo A Il governo cittadino ha approvato il progetto esecutivo  per un investimento complessivo di €uro 1.719.342,02 progetto predisposto dallo staff di progettazione interno all’Ente Banca Campania Centro – Cassa Rurale Artigiana i soci riconfermano Camillo Catarozzo alla presidenza del Consiglio d’Amministrazione Grande partecipazione ieri al Pala Sele di Eboli che ha ospitato circa 1686 persone che con 2887 deleghe hanno espresso 4573 voti su 8200 soci Nelle prossime ore arriverà la comunicazione ufficiale con i dettagli del voto ma la proposta formulata dalla lista contrapposta La lista dell’uscente avrebbe ottenuto l’80% dei consensi mentre quella di Rodolfo Pierri il 20% ciò non avrebbe determinato l’elezione di nessuno dei candidati dell’opposizione Prima della votazione a scrutinio segreto dei consiglieri del Cda alcuni soci si sono iscritti a parlare ed ognuno ha fatto le proprie considerazioni Approvato il bilancio proposto dal governo uscente con l’astensione di Rodolfo Pierri e della sua squadra; nessuna bocciatura per la gestione Catarozzo questo è sicuramente stato un dato significativo nemmeno la lista capeggiata Pierri ha votato contro Ad ogni modo questo è il nuovo Cda che per i prossimi 3 anni amministrerà Banca Campania Centro – Cassa Rurale Artigiana: Camillo Catarozzo (presidente) Non risultano invece eletti i componenti della lista INCONTRA il Futuro guidata da Rodolfo Pierri e composta da Anna Maria Caccavo Su iniziativa della LEAL Lega Antivivisezionista con la preziosa collaborazione di Lega Nazionale Per La Difesa Del Cane di Salerno è stato acquistato un ecografo destinato all’Asl veterinaria di Battipaglia con l’obiettivo di potenziare le prestazioni veterinarie a favore degli animali randagi reso possibile grazie alla generosità di tante persone e alla nostra autotassazione a dimostrazione di quanto crediamo in un impegno concreto per la tutela animale Controlli nella Movida a Battipaglia effettuati dalla Polizia Locale e dalla Polizia di Stato venerdì sera hanno provveduto al controllo di due bar che proponevano intrattenimento musicale in assenza di SCIA e perizia fonometrica dots: slideDots }); } catch(err) {} } }); disattendendo la recente ordinanza messa in campo dall'amministrazione comunale Sono state elevate multe per l'ammontare di 5mila euro di venerdì un cittadino extracomunitario in evidente stato di ebbrezza alcolica minaccia e rifiuto di fornire generalità Ondanews.it Proseguono le ricerche di Gerardo Locuratolo il 54enne di Battipaglia scomparso da casa il 16 aprile Da quel momento di lui si sono perse le tracce è stata ritrovata dopo qualche giorno nel territorio di Albanella con le gomme squarciate Ieri una squadra di volontari della Protezione Civile Città di Eboli è intervenuta a supporto dei Vigili del Fuoco per la ricerca dell’uomo ad Albanella Le zone di ricerca si sono concentrate nelle aree impervie a fitta vegetazione nei canali di scolo e in vecchi fabbricati rurali Sulla sua scomparsa indagano i Carabinieri della Compagnia di Battipaglia con l’ausilio dei colleghi della Compagnia di Eboli Al momento non si esclude alcuna pista oltre a quella dell’allontanamento volontario Intanto i familiari vivono sempre di più in apprensione per le sorti del loro caro e lanciano un appello a chiunque dovesse avere notizie di Gerardo Chi lo ha avvistato nei giorni seguenti alla sua scomparsa può allertare il Numero Unico di Emergenza 112 avvisando le Forze dell’Ordine o rivolgersi ai numeri 345-5271021 18/4/2025 – Esce di casa e fa perdere le sue tracce. A Battipaglia ore di apprensione per Gerardo Locuratolo Iscriversi è semplicissimo e gratuito: basta cliccare su questo link e successivamente cliccare sul tasto “Iscriviti” puoi cliccare sulla campanella in alto a destra per attivare le notifiche Iscrivendoti al canale WhatsApp la tua privacy è al sicuro Il tuo numero non sarà visibile agli altri partecipanti la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi e dal Codice di Proprietà Industriale È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti È vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti immagini e video non autorizzata espressamente dall´autore ONDANEWS.IT – Testata Giornalistica Registrata La redazione di ondanews.it è dotata di polizza assicurativa con UnipolSai numero polizza 1/39359/99/178061324 agenzia di Polla (SA) derivante dall’esercizio della professione La denuncia social del sindaco Mimmo Volpe le Case dell’Acqua di Belvedere a Battipaglia e di Bellizzi Due ladri hanno danneggiato le due strutture per rubare le monete contenute nelle gettoniere.  A renderlo noto è il sindaco di Bellizzi Mimmo Volpe: “Abbiamo ripristinato la casetta dell'acqua Purtroppo dalla video sorveglianza abbiamo appurato che non è stata una ragazzata Alle 4.15 del mattino due "professionisti del furto" hanno scassinato la gettoniera per prendere quattro spiccioli Ora rischiano una denuncia per furto e rapina per 4 euro Ma si può essere cosi irresponsabili Controlli nella movida di Battipaglia da parte della Polizia Locale con la Polizia di Stato hanno provveduto al controllo di due bar che proponevano intrattenimento musicale in assenza di Scia e perizia fonometrica Per i titolari è scattata la sanzione amministrativa prevista Nel corso delle operazioni sono stati anche sanzionati tre proprietari di distributori H24 per erogazione di alcolici dopo le ore 19 disattendendo la recente ordinanza messa in campo dall’amministrazione comunale notizie vallo di diano, notizie cilento, notizie provincia di salerno Proseguono i controlli alla movida di Battipaglia da parte della Polizia Locale insieme alla Polizia di Stato. Gli agenti al comando del Colonnello Giuseppe Forte, coordinati sul campo dal Vicecomandante Domenico Di Vita, hanno provveduto al controllo di due bar che proponevano intrattenimento musicale in assenza di SCIA e perizia fonometrica. In tutti e due i locali pubblici non era esposto il prezzario. Per i titolari è scattata la sanzione amministrativa prevista. Nel corso delle operazioni sono stati anche sanzionati tre proprietari di distributori H24 per erogazione di alcolici dopo le ore 19, disattendendo la recente ordinanza messa in campo dall’Amministrazione comunale guidata dalla sindaca Cecilia Francese. Sempre nel corso delle operazioni, intorno alle 22:30, un cittadino extracomunitario in evidente stato di ebbrezza alcolica è stato sanzionato con Daspo urbano e allontanamento per manifesta ubriachezza. Quando si è scagliato contro gli agenti intervenuti, il vicecomandante Domenico Di Vita è intervenuto e ha avuto una colluttazione con l’extracomunitario fino a bloccarlo e ammanettarlo: è stato denunciato per resistenza, minaccia e rifiuto di fornire le sue generalità. Redazione Infocilento La Gelbison chiude il campionato con un pirotecnico 3 a 3 contro l’Olbia in trasferta I rossoblù chiudono secondi ed ora si preparano ad affrontare i play off del girone G di Serie D Per la Polisportiva Santa Maria una vittoria che vale la salvezza: finisce 3 a 2 al Carrano contro il Solofra Vittoria inutile per la Battipagliese che batte la Virtus Serino ma complice la vittoria dell’Heraclea deve accontentarsi del secondo posto in campionato Secca sconfitta per l’Agropoli sul campo del Salernum Baronissi Ora i cilentani saranno costretti a giocarsi i play out salvezza contro il Victoria Marra iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista Antonio Pagano Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia Antonella Agresti Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri "Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri Maria Emilia Cobucci Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas Redazione Infocilento Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia Manuel Chiariello Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole Silvana Scocozza Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia Alessandra Pazzanese Tg Sport InfoCilento 5 maggio 2025 Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento Tg InfoCilento 5 maggio 2025 Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri "Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica Serie D – Eccellenza: i gol del weekend In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati di dare loro credito o di procedere alla rimozione La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi La Oricar Battipagliese Volley perde 3-1 in trasferta a Casagiove contro Volleytime nell’ultima giornata del campionato di Serie C femminile Le ragazze del Volleytime hanno facilmente conquistato il primo set con un netto 25-13 Poi la risalita dell’Oricar Battipagliese Volley le atlete di Olivieri non riescono a mantenere il ritmo e si arrendono nel terzo e quarto set Un match che permette alle padrone di casa di consolidare il quarto posto in classifica con 38 punti mentre per l’Oricar arriva la conferma dell’ultimo posto Le battipagliesi non riescono a rovesciare la propria sorte e ora si preparano ad affrontare i playout per cercare di mantenere la categoria Si è conclusa la stagione regolare nel girone B di Eccellenza Questi i risultati dell’ultima giornata:Buccino Volcei – Virtus Junior Stabia Fr 4-1Ebolitana – S Antonio Abate 1-1Salernum Baronissi – Agropoli 2-0Audax Cervinara – Apice Calcio 0-6Pol Maria Cilento – Città di Solofra 3-2Calpazio – RB Castel San Giorgio 1-5LMM Montemiletto – Victoria Marra 1-2Heraclea – Santa Maria la Carità 3-1Battipagliese – Virtus Serino 5-3 VERDETTIHeraclea promossa in Serie D.Battipagliese in finale play-off (differenza punti con il Buccino superiore a 9 punti)Semifinale regionale playoff (10/11 MAGGIO): RB Castel San Giorgio-Santa Maria la CaritàPlayout (10/11 MAGGIO):Agropoli-Victoria MarraSant’Antonio Abate-LMM Montemiletto Settima vittoria di fila per la Battipagliese che chiude la stagione regolare battendo a Macchia di Montecorvino Rovella la Virtus Serino con un pirotecnico 5-3 La contemporanea affermazione dell’Heraclea ai danni del Santa Maria la Carità costringe però la squadra bianconera alla fase playoff: con questi risultati i bianconeri hanno chiuso al secondo posto in classifica a quota 75 punti la Battipagliese sembra chiudere la pratica Virtus Serino in appena 16′: al 2′ viene concesso un rigore per fallo ai danni di Minicone La reazione della Virtus Serino è veemente: si segnalano un tentativo al volo di Tranchino sugli sviluppi di un corner con la pronta respinta da Trapani (11′) e un tiro di Ciuccio spentosi sul fondo (13′) La Battipagliese raddoppia al 14′: la conclusione di Olmos viene smorzata da un difensore ospite La palla arriva dalle parti di Spagnuolo che non sbaglia La Battipagliese ci riprova con un tiro di Manco sul fondo (21′) e con un tentativo di Spagnuolo respinto da Sacco (27′) Il Serino riapre inaspettatamente la sfida con Tarallo al 35′ e con una sfortunata autorete di Calvanese al 38′ Spagnuolo capitalizza un pallonetto di Tomolillo e ristabilisce le distanze Nella ripresa la testa è inevitabilmente rivolta a quanto accade a Candela Da segnalare un palo di Formicola (4′) il gol bianconero ad opera di Petrosino sugli sviluppi di una punizione (17′) e la rete ospite del definitivo 5-3 ad opera di Saponara (eurogol al 33′) La Battipagliese tornerà in campo il 18 maggio per la finale regionale playoff: la squadra di mister Pietropinto attende la vincente del match tra Castel San Giorgio e Santa Maria la Carità La vincente della fase playoff del girone B affronterà poi il Canosa (vincente del girone pugliese) in gare di andata (in Puglia) e ritorno (in Campania) La vincente accederà alla finalissima (in programma sempre andata e ritorno) che vale la promozione in serie D contro la vincente della semifinale nazionale che pone di fronte la squadra della Sicilia girone A (già qualificato il Gela) e la squadra del girone unico del Molise (attualmente ai playoff le due campane Matese ed Aurora Alto Casertano e la molisana Venafro) BATTIPAGLIESE-VIRTUS SERINO 5-3BATTIPAGLIESE: Trapani Allenatore: PietropintoVIRTUS SERINO: Sacco SaponaraARBITRO: Signor Andrea Norci di ArezzoASSISTENTI: Signori Vanacore ed Acunzo di Castellammare di StabiaNOTE: Ammoniti: nessuno la Battipagliese supera agevolmente una Virtus Serino già aritmeticamente salva con il punteggio finale di 5-3 ma vista la contemporanea vittoria dell'Heraclea sul Santa Maria la Carità dovrà provare il salto di categoria attraverso i play-off Si comincerà tra quindici giorni quando al "Provenza" arriverà la vincente di Castel San Giorgio-Santa Maria la Carità per il secondo turno play-off regionale prima di iniziare gli spareggi nazionali A Macchia aria di altre categorie con i tifosi che inneggiano e incoraggiano la squadra dal primo all'ultimo minuto regalando una coreografia da pelle d'oca.  Dopo due minuti le zebrette sono già avanti con il venticinquesimo centro stagionale di capitan Ripa che dal dischetto buca Sacco Con questo centro Ripa si laurea capocannoniere del girone Uno-due micidiale della Battipagliese tra il 14' e il 16' con Spagnuolo e Minicone che indirizza la partita sui binari bianconeri ma il Serino non si dà per morto e rientra in partita grazie ad una rete di Tarallo (35') ed una sfortunata autorete di Calvanese (38') Nell'ultimo minuto di recupero del primo tempo la Battipagliese cala il poker ancora con Spagnuolo con i ritmi comprensibilmente più bassi e con la continua ricerca di aggiornamenti dal match di Candela la Battipagliese va a segno con Petrosino su azione d'angolo mentre l'ex Parma e Salernitana Saponara fissa il punteggio definitivo Al triplice fischio l'applauso della tribuna del "Provenza" verso i propri calciatori è commovente La stagione bianconera non è affatto finita Allenatore: FilarmonicoARBITRO: Norci di ArezzoRETI: 2' pt rig 35' st Saponara (V)  NOTE: Angoli 10 a 2 per la Battipagliese Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner Perchè vedo questo banner? Con le gare di questo pomeriggio si chiude la Regular season del Girone B di Eccellenza Promosso in Serie D l'Heraclea che batte 3-1 il Santa Maria la Carità e festeggia la promozione Castel San Giorgio e Santa Maria la Carità con la vincente delle ultime due che sfiderà le zebrette nella finale del Girone prima della fase nazionale Salvo il Santa Maria grazie alla vittoria interna contro il Solofra l'Agropoli che ospiterà la "Guariglia" il Victoria Marra sfida tra Sant'Antonio Abate e Montemiletto Già retrocesse da qualche settimana Calpazio e Cervinara Battipaglia – Secondo appuntamento della rassegna culturale “Il Maggio dei Libri 2025” il Salotto Comunale ospiterà il celebre scrittore e giornalista Raffaele Nigro protagonista dell’incontro con il pubblico per la presentazione del suo ultimo romanzo edito da La nave di Teseo nel dicembre 2024 che rientra nella quarta edizione della campagna nazionale di promozione della lettura Porteranno i saluti istituzionali la sindaca di Battipaglia Cecilia Francese e Silvana Rocco delegata locale del progetto “Il Maggio dei Libri” firma storica della narrativa italiana e collaboratore di lunga data della rivista bimestrale Silarus vanta una carriera costellata di successi editoriali e riconoscimenti tra cui il primo premio del Concorso Nazionale Silarusnella sezione saggistica L’incontro sarà un’occasione per dialogare con l’autore e approfondire i temi della sua nuova opera memoria e identità nel solco della migliore tradizione letteraria italiana Furto alla casa dell'acqua a Bellizzi I malviventi l'altra notte hanno danneggiato la struttura in legno per rubare il denaro contenuto nella gettoniera riuscendo a rubare pochi spiccioli e poi sono sono fuggiti via ma sono stati immortalati dalle telecamere del circuito di videosorveglianza comunale Sull'episodio è intervenuto il sindaco di Bellizzi Domenico Volpe che ha segnalato quanto accaduto alle forze dell'ordine e molto rapidamente ha fatto riparare la casa dell'acqua. «Abbiamo ripristinato la casetta dell'acqua - ha detto Volpe -  purtroppo dalla video sorveglianza abbiamo appurato che non è stata una ragazzata In successione hanno rubato anche alla casetta dell'acqua di Belvedere di Battipaglia Ora rischiano una denuncia per furto e rapina per pochi euro Ma si può essere cosi irresponsabili?» Ariano Irpino, detenuto si ferisce in carcere: voleva essere trasferito  Intanto un altro furto del tutto sime a quello messo a Bellizzi pochi minuti dopo si è verificato anche a Battipaglia a Belvedere dove è stata danneggiata un'altra casa dell'acqua e i ladri hanno rubato il denaro che era contenuto nella gettoniera Sui furti indagano i carabinieri della compagnia di Battipaglia agli ordini del capitano Samuele Bileti.  l'informazione in tempo reale dal 1976 quotidianamente con te – Direttore: Franco Esposito Posted on 5 Maggio 2025 by Roberto Guerriero / 0 comments Il sequestro è stato effettuato nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del terr… eseguita dai Carabinieri della Tenenza di Scafati è stata emessa dal GIP press… Fenomeni di bullismo e microcriminalità giovanile nei quartieri di Torrione e Pastena di Salerno.  A… Posted on 4 Maggio 2025 by Olga Sammauro / 0 comments La Salernitana vince ancora all’Arechi battendo il Mantova 2-0 con le reti di Amatucci e Simy.… Posted on 4 Maggio 2025 by Roberto Guerriero / 0 comments Una perdita d’acqua che dura da settimane con l’acqua che invade i viali e diverse tombe… In uno dei locali della movida battipagliese controllati dalle forze dell’ordine un cittadino extracomunitario era pronto a salire su un’automobile all’interno della quale c’erano diverse bottiglie vuote di alcolici L’uomo non ha voluto fornire le proprie generalità opponendo resistenza poi nel tentativo di bloccare la rimozione forzata della sua automobile si è scagliato contro gli agenti della Polizia Locale Dopo una colluttazione con il vice comandante Domenico Di Vita l’uomo è stato bloccato e denunciato per resistenza Nei suoi confronti è stato emesso un Daspo urbano.  I controlli nei locali della Movida sono stati effettuati dalla Polizia Locale e dalla Polizia di Stato Multati due bar che non esponevano il prezzario e proponevano alla clientela intrattenimento musicale in assenza delle relative autorizzazioni sanzioni anche per i proprietari di distributori H24 per erogazione di alcolici dopo le ore 19 orario non consentito così come previsto da un’ordinanza dell’amministrazione comunale Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento dal 1976 quotidianamente con te - Direttore: Franco Esposito BATTIPAGLIA – Ci si può bagnare nelle acque di Spineta Nuova Lo ha disposto la Sindaca Cecilia Francese con Ordinanza sindacale n Con quest’ultima decisione è stata revocata l’ordinanza prot che aveva vietato di bagnarsi nelle acque prossime alla foce fluviale ed è stata riammessa alla balneazione la zona marina di Spineta Nuova Parliamo di circa 528 metri di costa.Già nel novembre scorso la Regione Campania 616 individuava le aree destinabili alla balneazione e 153 del 27 marzo scorso la Giunta regionale indicava tra le aree marine soggette a divieto permanente anche la foce del fiume Tusciano le analisi svolte da ARPAC lo scorso 9 aprile non avevano portato ad un esito favorevole per cui la prima cittadina Francese era pervenuta già prima di Pasqua a sancire il divieto con apposita ordinanza Ma le documentate misure assunte per limitare l’inquinamento nella zona e quanto emerso il 28 aprile a seguito di nuovo campionamento dell’ARPAC fatto il 24 aprile e a fronte di nuovo esito favorevole del 30 marzo 2010 prevede che la precedente ordinanza possa essere revocata Non sono poche le feste patronali organizzate nelle… PONTECAGNANO FAIANO - Il Coronavirus manda in quarantena tasse e tributi locali BATTIPAGLIA - Tutti i cittadini residenti nel Comune di Battipaglia sono invitati ad iscriversi Devi essere connesso per inviare un commento Pubblicazione periodica curata dall’Azione Cattolica Italiana – Parrocchia “S Antonio di Padova” di Battipaglia (Sa) Il servizio informativo di “CoscienzaSociale” non si avvale di provvidenze contributi o agevolazioni pubbliche e non consegue ricavi annui da attività editoriale; esso è reso a titolo gratuito e volontario dai propri collaboratori i quali – in forma occasionale o periodica – elaborano i testi (articoli assumendosi la responsabilità davanti alla Legge a riguardo dell’autenticità dell’affidabilità e della liceità dei contenuti pubblicati Controlli sulla Statale 19 tra Eboli e Battipaglia con l’autovelox rimesso in funzione dopo molti anni Due pattuglie dei vigili urbani impegnate a contestare i verbali Quindici gli automobilisti sanzionati per superamento del limite di velocità di oltre 20 km orari rispetto ai 50 km orari prescritti Quattro i conducenti sanzionati per divieto di sorpasso a cui è stata anche ritirata la patente di guida La scomparsa di Gerardo Locuratolo resta un vero e proprio mistero A 16 giorni dal non rientro a casa è stata rinvenuta la sua autovettura  Volkswagen Polo sul ponte del fiume Calore in località Borgo San Cesareo ad Albanella stanno lavorando i Carabinieri della Compagnia di Battipaglia con i colleghi di Serre e di Eboli.Le ricerche che si sono concentrate nelle acque del fiume calore con l’intervento dei sommozzatori dei Vigili del Fuoco non hanno dato alcun riscontro avrebbero avuto conferma della presenza di Locuratolo in località Borgo San Cesareo ad Albanella dalle celle telefoniche del suo cellulare Il giallo si infittisce e si sospetta addirittura ad un depistaggio Non si comprende ancora se si tratti di un allontanamento volontario o sia stato forzato Area sequestrata lungo l’argine sinistro: cemento plastica e inerti edili usati per alterare il corso del fiume Un’operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio-Paestum e del Nucleo Provinciale Guardie Ambientali Accademia Kronos di Salerno ha portato alla denuncia di un noto imprenditore battipagliese per gravi reati ambientali L’intervento è scattato dopo un sopralluogo lungo il tratto sinistro del fiume Tusciano erano stati effettuati pesanti interventi sull’argine per oltre 120 metri con il pretesto di mettere in sicurezza il corso d’acqua eroso aveva realizzato un’opera di contenimento utilizzando centinaia di briglie e riempiendo le aree tra queste e i piazzali della sua azienda con rifiuti di ogni tipo: inerti di origine edilizia l’area era stata interamente sbancata e spianata determinando la distruzione completa della vegetazione arborea e arbustiva preesistente L’intervento aveva inoltre provocato la deviazione del naturale corso del fiume con gravi conseguenze sul delicato equilibrio dell’ecosistema fluviale. Durante l’ispezione i militari hanno sorpreso un escavatore in azione Fermato il mezzo e identificati gli operatori presenti si è proceduto al sequestro dell’area interessata della macchina operatrice e alla denuncia a piede libero dell’imprenditore per gestione illecita di rifiuti in area vincolata danneggiamento ambientale e distruzione di bellezze naturali in violazione della normativa paesaggistica L’area coinvolta ricade infatti all’interno della fascia di 150 metri dall’alveo del fiume Tusciano ed è sottoposta a vincoli paesaggistici e ambientali Le forze dell’ordine hanno sottolineato che l’intervento si configura nei fatti come uno smaltimento illecito di rifiuti in zona protetta la farmacia di turno a Battipaglia sarà la Farmacia Vairo 📞 Contatti: 0828 341692🕗 Orari di turno: da sabato 3 maggio alle ore 8:30 fino a lunedì 5 maggio alle ore 8:30 possono restare aperte anche nei giorni festivi in orario continuato Le informazioni sono tratte dal calendario ufficiale dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Salerno e sono soggette a possibili variazioni 📌 Servizio a cura di CoscienzaSociale – Laboratorio AC di formazione e partecipazione socio-politica Devi essere connesso per inviare un commento ieri ha validato i verbali della commissione del concorso pubblico per esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n 2 posti di Specialista in attività amministrative – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione è risultato il più bravo tra i partecipanti alla selezione pubblica e si è piazzato al primo posto Idonea anche Pallante Maria Grazia con 50/60 Non è stato invece assegnato il posto riservato in favore di personale delle Forze Armate; infatti ha scritto nella determina che il terzo risultato idoneo non ha dichiarato di possedere i requisiti richiesti dal pubblico bando L'uomo sembra essere scomparso nel nulla da circa 10 giorni Sembra essere scomparso nel nulla dal 16 aprile, il battipagliese Gerardo Locuratolo del '71: ricerche in corso L'uomo non risulta essere reperibile: in località San Cesareo la squadra competente di Agropoli supportata da personale SAPR TAS (Topografia Applicata al Soccorso) e un'Unità di Comando Locale è impegnata da più di 24 ore a seguito della denuncia della madre che non ha visto rientrare il figlio è stata ritrovata la vettura (Volkswagen Polo) del 54enne con le ruote tagliate che hanno effettuato i rilievi di rito ed acquisito i filmati delle telecamere presenti nelle strade adiacenti Nel mirino della Procura anche il suo predecessore Giovanni Santomauro il consigliere comunale Francesco Falcone e il dirigente dell’Area tecnica municipale Il Comune di Battipaglia finisce nel mirino della Procura di Salerno che avrebbe iscritto nel registro degli indagati – con l’ipotesi di reato di concorso in corruzione -  la sindaca Cecilia Francese il suo predecessore Giovanni Santomauro il consigliere comunale Francesco Falcone e il dirigente dell’Area tecnica municipale l’ingegnere capo Carmine Salerno. Il pm Alessandro Di Vico ha chiesto ed ottenuto la proroga delle indagini avviate nel 2023 sul filone dei presunti illeciti contestati a 22 persone  Sotto la lente d'ingrandimento degli inquirenti – riporta La Città -  sarebbe finita la palazzina su sette livelli all’angolo tra via Olevano e via Marsala su suoli di proprietà della famiglia del già primo cittadino Santomauro già negato in precedenza (Anno Domini 2017) risale a ottobre del 2020. Il fabbricato è sorto sulle ceneri d’un vecchio immobile ch’era stato innalzato in virtù d’una concessione del 1968 L’inchiesta mira ad accertare un presunto concorso in corruzione tra le parti politiche gli imprenditori edili e i tecnici per favorirne la realizzazione Nei prossimi 6 mesi il pm provvederà a concludere le indagini e a fare le proprie richieste si è spenta la cara esistenza di Romeo Piano Ne danno il triste annuncio la moglie Elena Carbone La camera ardente è allestita presso la Casa Funeraria “Ulivo” di Claudio Gizzi & Figli in Salerno – Via Gulio Pastore n° 2/A (Uscita e Direzione Pontecagnano) Il rito funebre sarà celebrato sabato 3 Maggio alle ore 10,00 nel Santuario S Il direttore di Battipaglia 1929 Carmine Galdi e tutto il corpo redazionale esprimono profondo cordoglio alla famiglia per la scomparsa di Romeo Ieri 15 aprile 2025 primo giorno di divieto di consumazione e di vendita di alcool sul territorio comunale caratterizzato da un ubriaco con tanto di busta di Tavernello al seguito buttato su un marciapiede di via Mazzini Commercianti inferociti non solo per lo spettacolo indecoroso che ormai si ripete quotidianamente ma anche perché l’attore protagonista prima di “spegnersi” ha importunato passanti e clienti Proteste sul fenomeno giungono da molti cittadini che devono assistere a soggetti che utilizzano alcune mura della città come veri e propri urinatoi “Senza i dovuti controlli – tuona una nota commerciante – il provvedimento amministrativo non servirà proprio a nulla” Battipaglia – In occasione della fiaccolata in onore della Madonna della Speranza organizzata dalla Parrocchia Santa Maria della Speranza l’amministrazione comunale ha disposto modifiche temporanee alla viabilità per la serata di venerdì 2 maggio 2025 autorizzato con ordinanza dirigenziale a seguito della richiesta avanzata dal parroco Padre Vincenzo Sirignano partirà alle ore 20:45 dalla chiesa parrocchiale seguendo un itinerario che toccherà diverse vie cittadine: via F Per garantire il regolare svolgimento dell’iniziativa il Comune ha disposto il divieto di fermata e transito dalle ore 19:00 alle ore 22:00 in via D’Anzilio (tra via Puccini e via Pergolesi) e in via Pergolesi limitatamente al passaggio dei partecipanti Gli agenti della Polizia Municipale saranno incaricati di gestire le chiusure stradali e la sicurezza viaria Eventuali veicoli lasciati in sosta non autorizzata saranno rimossi con procedura coatta L’ordinanza è immediatamente esecutiva ed è stata trasmessa alle autorità competenti e alle forze di polizia presenti sul territorio Non sussistono i presupposti per la misura cautelare reale per il palazzo di Campione il Tribunale della Libertà revoca i sigilli: “Volumi preesistenti legittimi” gli edifici in costruzione “stoppati” dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno non sono più 5 ma 4 con Enrichetta Cioffi e Cristina De Luca hanno annullato parzialmente il provvedimento per mezzo del quale il gip Valeria Campanile convalidò il decreto di Alessandro Di Vico ed Elena Cosentino pm titolari delle indagini sui presunti abusi edilizi Parzialmente perché è stata accolta solo l’istanza avanzata da Campione difeso dagli avvocati Mario Murone Marcello Giuseppe Feola e Domenico Di Napoli negli interessi della sua società la Galvas di Ruggiero e la Ivana di Casillo mentre restano i vincoli giudiziari per l’immobile sequestrato a febbraio scorso in piazza della Repubblica riconducibile ai cugini Ezio e Roberto De Sio Nominata la nuova commissione locale per il Paesaggio ex art Nell’ultima seduta del Consiglio comunale maggioranza ed opposizione in pieno accordo hanno votato per i 5 professionisti nelle relative categorie di appartenenza Questa la composizione: Castaldi Pasquale e Mirabella Luigi entrambi eletti con 4 voti nella disciplina  “beni ambientali”; Simeone Emma Caterina disciplina b – “storia dell’arte discipline pittoriche e arte figurative e discipline storiche è stato eletto con 3 voti per la disciplina c – “discipline agricole è stato eletto nella disciplina e – “legislazione beni culturali” La Commissione locale per il paesaggio è un organo tecnico-consultivo che fornisce pareri obbligatori per il rilascio dell’autorizzazione paesaggistica ordinaria di competenza comunale Domani è prevista un’interruzione programmata dell’energia elettrica in diverse zone del comune che ha affisso in città un avviso pubblico con l’elenco delle strade coinvolte L’interruzione avverrà nella fascia oraria compresa tra le 9:00 e le 16:00 per consentire l’esecuzione di lavori sugli impianti l’interruzione riguarderà solo clienti alimentati in bassa tensione e solo nei numeri civici specificati Si raccomanda di non commettere imprudenze: anche in assenza di energia le linee potrebbero essere momentaneamente riattivate per prove tecniche Per informazioni aggiornate è attivo il numero verde 803 500 Chiunque dovesse vederlo può contattare il 112 fornendo informazioni alle Forze dell’Ordine C’è preoccupazione a Battipaglia per le sorti di Gerardo Locuratolo Il 54enne è scomparso da casa nella serata di mercoledi facendo perdere le sue tracce I familiari sono in ansia ed hanno lanciato un appello Chiunque dovesse vederlo può contattare il 112 fornendo informazioni alle Forze dell’Ordine.  La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno ha richiesto ed ottenuto la proroga delle indagini nei confronti della prima cittadina Cecilia Francese il consigliere comunale Franco Falcone e il capo dell’ufficio tecnico Carmine Salerno avviate lo scorso anno Il Pm Alessandro Di Vico sta lavorando dal 2023 al filone dei presunti illeciti nel campo dell’edilizia privata mira ad accertare anche un presunto concorso in corruzione tra le parti politiche Nei prossimi 6 mesi il Pm provvederà a concludere le indagini e a fare le proprie richieste ventimila capi e un fatturato annuo di circa 30 milioni di euro Sono questi i numeri della neonata “OP Centrale del latte di Bufala” costituitasi il 10 aprile a Battipaglia La nuova Organizzazione di Produttori (OP) del settore latte bufalino ha assunto la forma giuridica di cooperativa agricola in collaborazione con Confagricoltura e Agrocepi figurano alcuni tra i principali allevatori della provincia di Salerno: famiglie storiche come Consalvo da generazioni impegnate nella valorizzazione della bufala mediterranea e delle sue produzioni di eccellenza La nuova cooperativa nasce con l’obiettivo di rafforzare la competitività dei produttori associati favorendo la concentrazione dell’offerta migliorando la qualità del latte bufalino e contribuendo alla stabilizzazione dei prezzi del settore Lo scopo sociale della cooperativa è improntato ai principi della mutualità senza fini di lucro e punta a sostenere i soci sia nell’attività produttiva che nelle fasi di trasformazione e commercializzazione attraverso una gestione coordinata e unitaria della filiera l’organizzazione si propone di: pianificare e adeguare la produzione alla domanda di mercato in termini sia quantitativi che qualitativi; promuovere l’immissione sul mercato della produzione degli aderenti; migliorare l’efficienza economica delle imprese associate; garantire la trasparenza dei rapporti economici; adottare pratiche produttive sostenibili rispettose dell’ambiente e del benessere animale Il Consiglio di Amministrazione della neonata OP CeLaB è composto da: Gennaro Barra (presidente) in qualità di presidente della sezione Allevatori bufalini di Confagricoltura ha ringraziato i soci della nuova OP per la possibilità offerta “Spero – ha detto- si possano porre le basi per costruire insieme un progetto di filiera con i colori di Confagricoltura” “La nascita di questa OP  - ha commentato Gennaro Barra presidente della OP e di Agrocepi provinciale - rappresenta una risposta concreta alle esigenze di innovazione aggregazione e sostenibilità nel comparto bufalino con l’obiettivo di dare nuova forza contrattuale ai produttori e maggiore qualità ai consumatori costituisce una nuova realtà che permetterà certamente un importante passo avanti per tutto il comparto bufalino innovazione e qualità come chiavi per affrontare le sfide del mercato e tutelare una filiera di grande valore per il territorio” La Carta Europea per i Ricercatori è un insieme di principi generali e requisiti che riguardano i ruoli le responsabilità e le prerogative dei ricercatori e dei loro datori di lavoro o degli Enti finanziatori della ricerca Media & Eventi keyboard_arrow_down Nelle giornate del 15 e 16 aprile 2025 presso la Sede di Battipaglia del CREA-DC si è svolto un Open day rivolto a specialisti e funzionari provenienti dal Libano, appartenenti al Ministero dell’Agricoltura e ad enti di ricerca, affiancati dal professore Giuseppe De Mastro della Facoltà di Agraria di Bari, Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti e da Valentina Laera dell’Istituto Agronomico Mediterraneo di Valenzano (BA) nell’ambito di un progetto di cooperazione internazionale Nelle giornate del 15 e 16 aprile 2025 presso la Sede di Battipaglia del CREA-DC si è svolto un Open day rivolto a specialisti e funzionari provenienti dal Libano, appartenenti al Ministero dell’Agricoltura e ad enti di ricerca, affiancati dal professore Giuseppe De Mastro della Facoltà di Agraria di Bari, Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti e da Valentina Laera dell’Istituto Agronomico Mediterraneo di Valenzano (BA) La responsabile di Sede Nikita Trotta e il referente dell’attività di divulgazione Antonio Mondillo Maria Rosaria Feniello e Liliana Barra hanno organizzato le due giornate tecnico-scientifiche relazionando sulle attività istituzionali della Struttura e affiancandoli praticamente nelle attività di analisi sementi e post-controllo delle specie agrarie dopo aver illustrato l’attività del laboratorio di analisi sementi e descritto le attrezzature in esso presenti affiancati dai tecnici Crea hanno simulato lo svolgimento delle analisi obbligatorie relativamente alle specie di cereali a paglia sono state illustrate le procedure e visitate le parcelle di post-controllo del frumento duro e delle foraggere mediterranee I partecipanti hanno manifestato grande interesse e impegno porgendo numerose domande al personale CREA per la loro volontà di implementare una legge sementiera che possa far fronte ad una regolamentazione del settore e dare risposte alle richieste di seme certificato in tutto il Medio Oriente Le giornate hanno rappresentato un momento cruciale per lo scambio di informazioni tra figure competenti di settore favorendo per tutti una crescita professionale trasversale e settoriale di notevole rilievo arrow_back Torna all'elenco Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria 00184 Roma Partita IVA 08183101008 C.F.: 97231970589 tel. + 39 06 478361 email crea@crea.gov.it PEC crea@pec.crea.gov.it Richieste all'URP e modulistica tel Battipaglia – In occasione della tradizionale processione del “Cristo Morto” prevista per venerdì 18 aprile con partenza alle ore 20:00 dalla Parrocchia “Santa Maria della Speranza” il Comune di Battipaglia ha emanato un’ordinanza dirigenziale per disciplinare la circolazione stradale lungo il percorso interessato dall’evento religioso L’ordinanza prevede l’istituzione del divieto di fermata e transito in numerose vie cittadine Tali misure saranno in vigore dalle ore 15:00 alle ore 23:00 con rimozione coatta dei veicoli in sosta non autorizzata agenti della Polizia Municipale garantiranno il servizio di vigilanza e la chiusura temporanea delle strade al passaggio del corteo Le autolinee pubbliche dovranno adeguarsi alla segnaletica provvisoria o seguire le indicazioni fornite dal personale preposto autorizzato ufficialmente dal dirigente del Settore Tecnico ing si svolgerà sotto la responsabilità del parroco Padre Vincenzo Sirignano i magistrati della prima sezione del Tribunale Amministrativo Regionale – Sezione di Salerno – Salvatore Mezzacapo (Presidente) Antonio Andolfi Consigliere Estensore) e Raffaele Esposito  (Referendario) sanciscono l’annullamento della gara d’appalto con la quale a novembre scorso veniva affidato il servizio di gestione  a NOI Società Cooperativa Sociale di Montecorvino Pugliano A ricorrere all’autorità giudiziaria è stata Athena Consorzio di Cooperative Sociali impugnando la determina del dirigente del Comune di Battipaglia e l’attività svolta dalla Centrale Unica di Committenza Area Sele Picentini e Comune di Bellizzi (Comune capofila della C.U.C Il collegio giudicante ha ritenuto la valutazione sull’offerta tecnica della gara d’appalto viziata da eccesso di potere “La genericità relativa dei criteri di valutazione non accompagnati da sotto-criteri oggettivamente delimitanti la discrezionalità tecnica della commissione aggiudicatrice avrebbe richiesto una motivata attribuzione dei punteggi da parte dei commissari quantomeno nella forma di una sintetica esposizione delle ragioni del giudizio espresso In tal modo sarebbe emersa chiaramente la ragione dell’attribuzione ad una sola concorrente di un punteggio di gran lunga superiore a quello riconosciuto alle offerte tecniche presentate dalle altre concorrenti” Obiettivo del provvedimento è scongiurare le frequenti risse tra ubriachi Annunciato il divieto di vendita di superalcolici e alcolici durante i fine settimana dalle ore 19 alle ore 6 del mattino successivo a Battipaglia: lo ha annunciato l’assessore comunale con delega alla polizia locale L'ordinanza è stata firmata dalla sindaca Cecilia Francese e sarà operativa a partire dalla metà di aprile Obiettivo del provvedimento è scongiurare le frequenti risse tra ubriachi L’ordinanza riguarderà tutti gli esercizi commerciali che vendono alcolici Vietato anche il consumo di alcolici e superalcolici in spazi pubblici durante gli orari stabiliti ai tavoli esterni e interni di bar e ristoranti