Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Edizione digitale Dal 1° al 4 maggio 2025, le antiche sale del suggestivo Castello di Belgioioso (Pavia) torneranno ad animarsi con la 37ª edizione di Officinalia la storica mostra mercato dedicata all’alimentazione biologica biodinamica e all’ecologia domestica Un appuntamento imperdibile per chi ama vivere in modo sano consapevole e rispettoso dell’ambiente Officinalia è tra le prime fiere italiane ad aver promosso la cultura bio l’evento si conferma un prestigioso punto di riferimento per aziende certificate e appassionati del settore Il motto è chiaro: valorizzare il biologico non solo nel cibo ma anche nel modo di abitare e prendersi cura di sé sempre con uno sguardo etico verso la terra e l’ambiente La mostra mercato offrirà un’ampia selezione di prodotti biologici certificati: pasta artigianale e tanto altro da gustare e acquistare per una bellezza che rispetta il corpo e l’ambiente Moda eco-sostenibile: scarpe in canapa e sughero Soluzioni green per la casa: letti e materassi ecologici vernici naturali e materiali certificati per una ristrutturazione sostenibile potrai partecipare anche a due eventi collaterali: Tai Chi Days: quattro giorni di pratica con la Scuola Itcca Italia, tra dimostrazioni, workshop e sessioni dedicate al benessere psicofisico. Scopri le antiche tecniche del Tai Chi Chuan e gli esercizi taoisti che migliorano la salute. Info su itcca.it/appuntamenti A piedi sul Ticino – La via delle Cicogne: un trekking guidato da Flavia Caironi attraverso il Parco della Valle del Ticino, riserva UNESCO, tra borghi storici, marcite e colonie di cicogne. Un viaggio a tappe da Vigevano a Pavia, fino al Castello di Belgioioso, per scoprire la natura lombarda più autentica. Prenotazione obbligatoria: 379-1227725 | 331-9165832 | info@viedeicanti.it non perdere l’annuale conferenza del Dott medico noto per il suo approccio alimentare basato sui gruppi sanguigni L’ingresso è gratuito con il biglietto di Officinalia Castello di Belgioioso – Viale Dante Belgioioso (PV) Orari: dalle 10:00 alle 20:00 ️ Biglietti: Intero €9 | Ridotto €7 Condividi le tue opinioni su L'informatore Quotidiano Archivio Storico L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)Tel 0381.69711 - informatore@ievve.comCopyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE Powered by Miles 33 Sabato 16 e domenica 17 novembre 2024 (entrambi i giorni in orario 10.00-19.00) al Castello di Belgioioso (Pavia) si svolge l'edizione autunnale di Belgioioso Comics and Games manifestazione che unisce la passione per i fumetti la cultura nerd e le atmosfere oscure dell'orrore Il Castello di Belgioioso (via Dante Alighieri 3 con la sua doppia anima settecentesca e medievale si conferma come lo scenario ideale per un evento che celebra l'immaginazione e la creatività: ogni angolo ogni cortile diventa un palcoscenico dove la fantasia prende forma Una delle attrazioni più attese dell’ottava edizione di Belgioioso Comics and Games è la Jedi Arena realizzata in collaborazione con i gruppi Jedi Generation e Ludosport Ordine della Minerva che trasporta gli appassionati di Star Wars in un mondo di emozioni senza precedenti L’arena offre l’opportunità di partecipare a sfide di combattimento e di ammirare esibizioni adrenaliniche di duelli con le iconiche spade laser A rendere ancora più magica l’esperienza è la sala del ballo del Castello di Belgioioso il cui fascino richiama i paesaggi onirici della trilogia originale con un tocco particolare ispirato al pianeta Naboo Prima di addentrarsi nelle profondità del castello i visitatori hanno l'opportunità di trasformarsi al photo & make up point tematico devono affrontare un viaggio emozionante attraverso mondi spaventosi ispirati a The Last of Us Grazie alla collaborazione con Mecenate Povero una piccola parte del Castello di Belgioioso celebra l'arte e la passione del fumetto indipendente italiano offrendo ai visitatori una panoramica fresca e innovativa del panorama fumettistico italiano E per chi desidera immergersi ancora di più la biblioteca itinerante di Mecenate Povero apre le sue porte offrendo una selezione curata di storie e disegni Con l'obiettivo di dare spazio e riconoscimento ai talenti emergenti del panorama fumettistico nazionale c'è poi la seconda edizione  del Belgioioso Indie Comics Award aperto a tutti gli autori e i collettivi che hanno autoprodotto almeno un'opera a fumetti Due le categorie premiate: Pulli (fumettisti emergenti) e Cornacchie (fumettisti con esperienza) Belgioioso Comics and Games non è solo una fiera L'Area Giappone invita i visitatori a esplorare l'affascinante cultura del Sol Levante arti marziali e l'arte delicata dell'origami La Scuola del Fumetto di Milano offre corsi e workshop dando la possibilità di apprendere dai migliori nel campo l'Area Ludica e l'Area Videogames offrono momenti di divertimento e competizione I biglietti di ingresso costano 10 euro (8 euro per bambini dai 6 ai 12 anni e over 60; ingresso gratuito per bambini sotto i 6 anni) I visitatori hanno inoltre a disposizione una navetta gratuita che collega il Castello di Belgioioso alla stazione ferroviaria di Pavia Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni Mentelocale Web Srl - Piazza della Vittoria 6/6 - Genova Testata giornalistica registrata al Tribunale di Genova nr Iscrizione al Registro delle Imprese di Genova n.02437210996 - R.E.A di Genova: 486190 - Codice Fiscale / P.Iva 02437210996 Copyright © 2023 (V3) - Tutti i diritti riservati La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI" Tra pochi giorni si apriranno i saloni del Castello di Belgioioso: e prenderà vita la XXXVII edizione di Officinalia – la storica mostra mercato dedicata all’alimentazione biologica alla cura naturale della persona e all’ecologia domestica È un viaggio nel tempo e nella consapevolezza dove ogni scelta espositiva è guidata da un principio: vivere in armonia con la natura tra gli alberi e i prati del parco appena riqualificato,si possono riscoprire antichi saperi e nuove visioni scegliere tessuti che raccontano una storia di rispetto e ascoltare parole che ispirano cambiamento Officinalia 2025 sarà un’edizione speciale più che mai radicata nei suoi valori originari: innovazione e tradizione Un luogo dove l’energia della primavera si unisce alla forza della comunità SPECIALE HOME STORIES COME SFRUTTARE PICCOLI SPAZI DESIGN TOUR INTORNO AL MONDO La newsletter di Living:stili e tendenze per la tua casa Palazzi storici e corti nascoste: gli indirizzi più affascinanti del Fuorisalone Palazzo Citterio Palazzo Litta Solferino 28 PalazzettoTaverna Radice Fossati Palazzo Serbelloni Il Cortile della Seta Palazzo Borromeo d’Adda Palazzo Landriani Palazzo Giureconsulti Palazzo del Senato Palazzo Belgioioso Villa Mozart Palazzo Anteo del Cinema Palazzo Visconti Villa Necchi Campiglio Palazzo Donizetti Palazzo Morando Architetture d’autore e interni dal carattere artistico affreschi mozzafiato e cortili che sono piccole oasi di serenità: i palazzi storici sono tra le location più apprezzate durante la Design Week di Milano Quest’anno sono sempre più numerosi gli allestimenti che trovano posto all’interno di indirizzi ‘importanti’ della città: dall’ormai affezionato Palazzo Citterio che quest’anno ospita le esplorazioni artigianali di Loewe al più istituzionale Palazzo Giuresconsulti con la nona edizione di Masterly in Piazza Mercanti Palazzo Litta torna ad aprire le porte al concept di MoscaVariations contenitore di progetti e iniziative che esplorano diverse dimensioni del design; mentre in via Solferino 28 si tiene la terza edizione di Solferino 28 Design in cui l’architetto Mario Cucinella con il suo studio MCA firma il progetto Città Paradiso anche un classico indirizzo che poco ha a che vedere con il design ma che per la settimana del mobile ospita un’iniziativa speciale: Anteo Palazzo del Cinema che dedica una proiezione d’eccezione a Cini Boeri il 9 aprile scrigno anni Trenta in zona Palestro / Porta Venezia Portoni aperti Leggi le altre Schede blu cobalto e verde bambù: i colori che vedremo nelle nostre case Tokujin Yoshioka e le sue sedute di ghiaccio: «La natura mi ispira e mi commuove» Redazione Abbonamenti Pubblicità Sitemap Cookie, Policy e Privacy Dichiarazione di Accessibilità Preferenze Community Policy Naviga il sito di Living con pubblicità profilata e senza abbonarti Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif A Belgioioso procedono i lavori per la realizzazione del nuovo asilo nido di via Nenni che sorgerà accanto alla materna Don Cerabolini: un progetto che ha ottenuto un finanziamento da 570 mila euro grazie al Pnrr La nuova struttura – che tecnicamente sarà uno “spazio gioco” pensato quindi per una permanenza breve – potrà ospitare fino a 22 bambini e dovrebbe venire terminata entro la fine dell’anno.In paese sono previsti anche i lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche Partiranno in primis sui marciapiedi grazie ai fondi stanziati dall’allora governo Draghi Polemica a Milano per la scelta di Range Rover di "chiudere" con una "gabbia dorata" la statua Polemica a Milano per l'iniziativa della casa automobilistica Range Rover nel centro della città La casa britannica ha "chiuso" e nascosto in una "gabbia dorata" la statua dedicata a Cristina Trivulzio di Belgioioso la prima dedicata a una donna in città svelata nel 2021 nell'omonima piazza vicino a piazza Meda consigliera comunale del Partito democratico stigmatizzando la scelta della casa automobilistica ma anche chi "Un'occasione persa per la città che durante il più importante evento dell'anno in cui Milano e i suoi spazi pubblici sono animati positivamente dalla creatività non coglie il valore ispirativo del suo passato storico che non può essere mercificato bensì rilanciato chiedendo ai privati che partecipano alla Design Week di valorizzarlo La statua dedicata a Cristina Trivulzio di Belgioioso è stata svelata nel 2021 quando ricorrevano i 150 anni dalla morte dell'eroina milanese del Risorgimento Il progetto era stato promosso da Fondazione Brivio Sforza Una passata edizione di Belgioioso Comics and Games Il 16 e 17 novembre 2024, il Castello di Belgioioso torna ad animarsi per l’ottava edizione del Belgioioso Comics and Games giochi e la cultura nerd in tutte le sue forme Questo evento attesissimo trasformerà il castello in un palcoscenico per mondi fantastici Un’attrazione imperdibile di quest’anno è la Jedi Arena, creata in collaborazione con Jedi Generation e Ludosport Ordine della Minerva: qui i fan di Star Wars potranno vivere sfide di combattimento con spade laser e assistere a spettacoli mozzafiato ambientati nella magica cornice della sala da ballo del castello L’adrenalina continua con il percorso horror di Epicos dove i più coraggiosi potranno affrontare scenari ispirati a capolavori come Silent Hill e The Last of Us trasformandosi grazie al Photo e Makeup Point tematico prima di avventurarsi nei mondi oscuri L’evento riserva uno spazio speciale al fumetto indipendente: grazie alla collaborazione con Mecenate Povero artisti emergenti potranno esporre le loro opere mentre la biblioteca itinerante offrirà una selezione di storie originali Non mancherà il Belgioioso Indie Comics Award (BICA) che premierà le migliori storie a fumetti nelle categorie Pulli L’Area Giappone invita i visitatori a immergersi nella cultura orientale Corsi di fumetto saranno offerti dalla Scuola del Fumetto di Milano mentre i cosplayer potranno partecipare a sfilate e set fotografici organizzati da Epicos l’Area Ludica e l’Area Videogames offriranno competizioni e momenti di svago tra giochi da tavolo Date: 16 e 17 novembre 2024Luogo: Castello di Belgioioso Nuova soluzione architettonica in via Garibaldi Previsto investimento di un milione 680mila euro ServizioServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùMercato immobiliare di Davide Madeddu Gli enti morali mettono in vendita gli immobili provenienti da lasciti testamentari o acquistati in passato e non più necessari per lo svolgimento della propria attività Per questo motivo sono stati programmati i bandi di aprile e maggio Nello specifico si tratta di 7 beni immobili I prezzi di partenza vanno dai 105 mila per un appartamento situato ad Ancona ai 490 mila euro per un appartamento al 5 e ultimo piano di un palazzo situato a Roma (prati Trionfale) con 2 camere è previsto il 32° bando che mette in vendita altri 12 immobili distribuiti tra Milano e altre località della Lombardia Si parte dai 5 mila euro del costo di un terreno ai 380mila euro del costo di un locale affittato a negozio per 40 mila euro l’anno Si tratta di una procedura di vendita con cui e dal 2009 sono stati messi all’asta 1.505 lotti immobiliari di proprietà di oltre 50 tra enti morali e istituti religiosi Accesso illimitato al sito de Il Sole 24 Ore la newsletter dedicata al mondo del mercato immobiliare «I partecipanti alle gare possono contare sulla massima trasparenza e correttezza della procedura - fanno sapere - grazie anche alla garanzia del notaio preposto all’apertura delle offerte e alla redazione del verbale notarile» Tutti gli immobili possono essere visionati previo appuntamento da fissare con l’agenzia immobiliare SAMO Italia la quale fornirà tutta la documentazione dell’immobile compreso il modulo da compilare per l’offerta di acquisto da inviare per raccomandata al notaio indicato Per partecipare alla gara non è richiesto il versamento di alcuna cauzione in quanto il modulo di partecipazione ha un codice di sicurezza che lo rende utilizzabile esclusivamente dal soggetto al quale è stato consegnato durate il sopralluogo Una volta accettata l’offerta più alta che risulterà dal verbale redatto dal notaio l’ente invierà la richiesta formale ad effettuare un deposito cauzionale pari al cinque per cento del prezzo Il deposito dovrà essere costituito entro 3 giorni dal ricevimento della lettera di richiesta dell’ente Si procederà poi alla stipula del compromesso con le normali procedure e quindi al rogito Chi si aggiudica l’immobile potrà anche richiedere un mutuo e quindi usufruire del consueto tempo necessario alla banca per consentire l’erogazione della somma per la compravendita «È importante sottolineare il valore etico di questo tipo di vendite immobiliari - sottolineano i promotori -; grazie alla dismissione degli immobili messi in vendita con questa procedura gli enti potranno finanziare i propri progetti umanitari e sociali di fondamentale importanza soprattutto in questo momento particolare storico pieno di criticità politiche La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive App disponibile su:Google Play App store nello scenario incantevole e suggestivo del Castello di Belgioioso avrà luogo la prima edizione della fiera d'arte contemporanea Be.Art Un appuntamento imperdibile che promette di diventare un punto di riferimento nel panorama artistico nazionale e internazionale La fiera Be.Art vedrà la partecipazione di prestigiose gallerie accuratamente selezionate per l'alto livello qualitativo e l'innovazione delle opere esposte Questa selezione garantisce una panoramica esaustiva delle tendenze attuali del mondo dell'arte contemporanea offrendo ai visitatori l'opportunità unica di ammirare e acquistare opere d'arte di grande valore sarà possibile incontrare di persona artisti e galleristi di fama creando un'occasione di dialogo e scambio culturale senza precedenti Per questa prima edizione il giardino del Castello ospiterà una collezione unica di auto di lusso con il suo fascino storico e la sua atmosfera raffinata rappresenta la cornice ideale per questa manifestazione La bellezza architettonica e l'atmosfera suggestiva del castello contribuiranno a rendere l'esperienza di visita ancora più coinvolgente e memorabile La fiera Be.Art si preannuncia come un evento di grande rilievo capace di attirare un pubblico selezionato Grazie alla qualità e alla varietà delle opere esposte Be.Art offre una selezione raffinata di artisti e opere difficilmente visibile in altri contesti Un evento che celebra l'arte contemporanea in tutte le sue forme e sfaccettature offrendo un'esperienza culturale unica nel suo genere Resta aggiornato su eventi ed esposizioni d'Arte e Design organizzati in Italia Accetto l'informativa sulla privacy e di ricevere le newsletter Orari: dalle 10.00 alle 19:30 (venerdì 27 settembre ore 18 vernissage su invito) Ingresso: intero 10 euro – 5 euro ridotto – invito omaggio scaricabile dal sito Per info: info@deaservizi.it - 0382.483430 – 333.7296957 Sito web per approfondire: https://www.be-art.it/ Scarica ItinerApp! Pensando anche alle Olimpiadi Milano-Cortina del 2026, appare più che favorevole. Nella scuderia di Ropac ci sono artisti come Anselm Kiefer, un protagonista assoluto dell’arte contemporanea che come ha annunciato il sindaco Beppe Sala, nel febbraio 2026 in occasione dei Giochi Olimpici invernali, realizzerà una straordinaria installazione site-specific nella sala delle Cariatidi a Palazzo Reale. Al timone della galleria milanese è stata scelta Elena Bonanno di Linguaglossa che ha subito fatto saper di “ammirare” la selezione di artisti rappresentati dalla galleria e anche l’estro visionario di Thaddaeus, amatissimo da tutti gli artisti che rappresenta. Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le ultime news di Radio Gold Pavia direttamente nella tua casella di posta elettronica © Copyright 2025 by RadioGold.it - RadioGold è un marchio S.E.R. srl - P.IVA 02096050063 - Email: redazione [at] radiogold.it | Website Realized by: KVA Al Castello di Belgioioso torna "Gli Sposi" Sabato 19 e domenica 20 ottobre 2024, nella suggestiva cornice del Castello di Belgioioso torna uno degli appuntamenti più attesi per gli sposi nel nord Italia L'edizione 2024 della fiera “Gli Sposi e la Casa” si preannuncia un evento imperdibile con la partecipazione di oltre 100 aziende espositrici e più di 20 novità rispetto all’anno precedente Dopo il grande successo dell'edizione 2023 la fiera offrirà una gamma completa di prodotti e servizi pensati per le coppie in procinto di organizzare il loro matrimonio Dai vestiti da sposa e da cerimonia agli accessori dalle bomboniere personalizzate alle partecipazioni musica e auto d'epoca: ogni aspetto della cerimonia sarà rappresentato per garantire a ciascuna coppia soluzioni su misura per stile e budget responsabili dell’organizzazione per Dea Servizi sottolineano con entusiasmo: "Quest'anno celebriamo 29 anni di successi ‘Gli Sposi’ è diventato un evento di riferimento per le coppie in autunno Il nostro obiettivo è fornire una panoramica completa dei professionisti del settore per aiutare le coppie a realizzare il loro giorno speciale Siamo entusiasti di poter ospitare un numero crescente di espositori grazie all’ampliamento degli spazi" che si svolgerà in un'atmosfera incantata sarà arricchito da sfilate di abiti da sposa e cerimonia dimostrazioni di make-up e momenti emozionanti domenica 20 ottobre alle 17,00 si terrà la sfilata a cura di Boutique Marinoni seguita alle 18,00 dalla presentazione degli abiti degli atelier presenti in fiera Confermata anche per quest’anno l’iniziativa “Vinci il Viaggio di Nozze”, che offrirà alle coppie la possibilità di partecipare a un concorso esclusivo. Per partecipare e ottenere l’invito omaggio, basterà visitare il sito ufficiale www.glisposielacasa.it dove sarà disponibile anche il programma completo delle attività Gli orari di apertura della fiera saranno i seguenti: Prende gli spazi che sono stati di Massimo De Carlo prima e Peres Projects poi in Palazzo Belgioioso il gallerista austriaco che rappresenta oltre sessanta artisti internazionali con le sue gallerie di Parigi Annuncia l’apertura della sua settima sede (e prima in Italia!) la galleria Thaddaeus Ropac che dall’autunno 2025 avrà casa nello storico Palazzo Belgioioso a pochi passi dal Teatro alla Scala e dalla Casa del Manzoni I locali sono gli stessi che hanno ospitato Massimo De Carlo prima e Peres Projects poi che ha annunciato la chiusura dell’avamposto milanese a novembre 2024 con la mostra dell’artista Dalton Gata Ma c’è una novità: la galleria si svilupperà per 280 metri quadrati tra primo e arrivando addirittura negli spazi pubblici della affascinante Piazza Belgioioso dove verrà presentato un programma di installazioni.  Alla direzione il gallerista austriaco classe 1960 ha chiamato la romana Elena Bonanno di Linguaglossa già senior director presso Lévy Gorvy Dayan e con esperienze di leadership in gallerie e istituzioni come la Fondazione Pastificio Cerere “Ho sempre ammirato l’eccezionale selezione di artisti che la galleria rappresenta e l’approccio visionario con cui Thaddaeus lavora con loro così come il modo in cui il programma si è evoluto in modo così avvincente grazie ai nuovi artisti che si sono aggiunti negli ultimi anni Sono molto felice di entrare a far parte del team e credo fermamente che Milano da sempre luogo di grandi collezionisti e collezioni e ora con una fiorente scena artistica sia la giusta scelta per la galleria e i suoi artisti Thaddaeus Ropac Milano darà un contributo significativo all’emergere della città come destinazione artistica internazionale di primo piano” ha dichiarato la neo direttrice di Thaddaeus Ropac.  Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Δdocument.getElementById( "ak_js_2" ).setAttribute( "value" “Milano è crocevia d’Europa l’Italia cuore pulsante del continente: un Paese che ha profondamente plasmato l’evoluzione dell’arte nel corso dei secoli e dove sono nati movimenti artistici moderni cruciali Abbiamo sempre avvertito la mancanza dell’Italia nella nostra costellazione di gallerie europee ritenendola importante per la nostra crescita internazionale e per lo sviluppo dei nostri artisti” che nel 1983 a soli 21 anni aprì la prima sede della sua galleria a Lienz Come racconta Alison Cole sul Giornale dell’Arte in un’intervista a Ropac del 2023 in occasione dei quarant’anni di attività il colpo di fortuna del giovane gallerista fu Eliette von Karajan collezionista e terza moglie del direttore d’orchestra Herbert von Karajan fu grazie a lei che venne introdotto ad alcuni esponenti dell’alta società europea con cui successivamente formò il nucleo dei suoi collezionisti “Vogliamo offrire ai nostri artisti la migliore infrastruttura possibile mettendoli in contatto con le istituzioni e i collezionisti giusti…in questo modo si è automaticamente costretti a crescere” Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati Δdocument.getElementById( "ak_js_3" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() ); Caterina Angelucci (Urbino, 1995). Laureata in Lettere Moderne con specializzazione magistrale in Archeologia e Storia dell’arte presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dal 2018 al 2023 si è occupata per ArtsLife di contenuti e approfondimenti per la sezione… Δdocument.getElementById( "ak_js_4" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() ); In foto: alcune delle opere di Vellani e Montanari Da venerdì 28 a lunedì 31 marzo 2025 presso il Castello di Belgioioso celebre dimora viscontea in provincia di Pavia costruita nel XIV secolo (via Dante Alighieri 3 la mostra mercato dedicata alla moda vintage e agli accessori d’epoca Nelle sale affrescate del Castello di Belgioioso oltre 60 espositori propongono una selezione dei migliori capi che hanno fatto la storia della moda dal ‘700 agli anni ’90 Riscoprire e valorizzare il passato per offrire al futuro lo spessore del tempo non smette di essere che fin dalla prima edizione ha sostenuto e promosso la cultura della moda vintage In un mondo che si muove ormai velocissimo la moda riparte dal passato perché la cultura è all’incessante ricerca di valori storici Il termine second-hand si riferisce a qualsiasi articolo che sia stato precedentemente posseduto o usato da qualcun altro indipendentemente dal periodo in cui è stato prodotto Il second-hand parla la lingua della moda sostenibile ma bensì trasformando uno scarto in un tesoro limitando lo spreco e proiettando il modus di acquisto in un processo etico e consapevole La principale differenza vintage e second-hand è che il primo termine si riferisce a oggetti di un certo valore storico o estetico mentre il secondo termine si riferisce semplicemente ad articoli usati precedentemente In omaggio al recente restauro del parco del Castello di Belgioioso vengono inoltre allestite due mostre collaterali a tema natura: Ken Scott: One Flower con riproduzioni di disegni per foulard dagli anni ‘50 agli anni 2000 con capi originali provenienti dall’Archivio Storico della Fondazione Ken Scott (presso Mantero Spa Como) e dalla mostra permanente Ken Scott (presso La Pila del Castello di Sartirana Sartirana Lomellina); e Il giardino addosso: dialogo tra moda e natura esposizione di capi ispirati ai grandi giardini e alla natura realizzata in collaborazione con gli espositori presenti Next Vintage 2025 è visitabile nei seguenti orari di apertura: da venerdì 28 a domenica 30 marzo dalle 10.00 alle 20.00; lunedì 31 marzo dalle 10.00 alle 17.00. Biglietti 10 euro (biglietti ridotti a 7 euro per bambini dai 6 ai 12 anni e over 60). Per ulteriori informazioni contattare l'ente del Castello di Belgioioso allo 0382 970525 o via email. Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter Testata giornalistica registrata al Tribunale di Genova nr. 16/2005 Iscrizione al Registro delle Imprese di Genova n.02437210996 - R.E.A. di Genova: 486190 - Codice Fiscale / P.Iva 02437210996 La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI" Nelle scorse ore la madre di una delle due adolescenti aveva lanciato un accorato appello a “Chi l’ha visto?”: ora l’angoscia e le preoccupazioni possono finalmente svanireIl lieto fine è arrivato dopo giorni di ansia e ricerche Spessa Po (Pavia) 13 settembre 2024 – Le angosce e le preoccupazioni sono finite. Sono state ritrovate le due ragazzine di 15 e 14 anni che erano sparite da alcuni giorni I carabinieri le hanno ritrovate ieri sera a casa di un amico comune approfittando dell’assenza dei genitori e del fratello maggiore che si sarebbe allontanato per motivi di lavoro dopo essere andata in un centro commerciale di Belgioioso a fare spese per la serata aveva chiamato la madre per chiederle se poteva trascorrere la notte fuori il telefono era stato spento e della ragazzina si erano perse le tracce Lunedì poi anche un’amica era sparita da Belgioioso Pavia Art Talent giunge alla sua settima edizione pronta a trasformare il Castello di Belgioioso in un palcoscenico d'arte contemporanea accessibile la manifestazione conferma il suo ruolo di vetrina d'eccellenza per il talento artistico emergente e affermato offrendo un'esperienza culturale unica agli amanti dell'arte la fiera si arricchisce ulteriormente con la partecipazione di oltre 600 artisti provenienti da tutta Italia e dall'estero selezionati per la loro capacità di innovare e sorprendere attraverso le loro opere Anche il Castello si amplierà con tutte le sue sale storiche che faranno da cornice a un'ampia varietà di linguaggi espressivi Pavia Art Talent è l'occasione perfetta per scoprire e apprezzare l'arte contemporanea in tutte le sue forme Quest'anno avremo l'occasione di avere in fiera come special guest Ludmilla Radchenko artista di fama internazionale con più di 140mila followers su Instagram la quale sarà presente con un suo spazio dove verranno esposte le sue opere 2024 non si limita a essere una semplice mostra: è un luogo di incontro collezionisti e professionisti possono dialogare con gli artisti scoprire nuove tendenze e immergersi in un ambiente informale e accogliente L'evento mira a rendere l'arte accessibile offrendo al grande pubblico la possibilità di avvicinarsi al mondo della creazione artistica in modo diretto e coinvolgente.Il Castello di Belgioioso si conferma lo scenario ideale per questa rassegna d'arte contemporanea offrendo uno spazio suggestivo che esalta la bellezza e l'originalità delle opere esposte Confermato anche per questa edizione il premio per il miglior artista concorso in collaborazione con la FalegnameriaDIGITALE Che ha visto come vincitore dell'edizione 2022 Diego Faz e nel 2023 la vincitrice Maria Teresa Preda che sarà presente nella hall con il progetto speciale FalegnameriaDIGITALE Invito gratuito scaricabile dal sito patpavia.it Per info: info@deaservizi.it – patpavia.it - 0382.483430 – 333.7296957 Sito web per approfondire: https://www.patpavia.it Scarica ItinerApp One of Europe’s leading art galleries will open a branch in the heart of Milan We’re talking about Thaddaeus Ropac: the Austrian gallery with branches in Salzburg Seoul and Sankt Moritz is expanding and opening a new location in Palazzo Belgioioso one of the treasures of the Lombard capital just a few meters from Teatro alla Scala and Via Montenapoleone will be directed by Elena Bonanno of Linguaglossa who will bring nearly twenty-five years of experience to the gallery having worked in the fields of modern and contemporary art with particular expertise in Italian and American art she was previously senior director at Lévy Gorvy Dayan Gallery and before that worked at Fondazione Pastificio Cerere and curated exhibitions at Villa Bardini (Florence) A law graduate of Luiss University in Rome Elena Bonanno of Linguaglossa has also lectured on the art market and contemporary art at the European Institute of Design in Rome Thaddaeus Ropac’s Milan office will span two large rooms over 280 square meters on the second floor of the historic building The exhibition spaces will extend beyond the building to Piazza Belgioioso where the gallery has already made it known that it plans to display sculptures.Built for Prince Alberico XII di Belgioioso d’Este the Palazzo Belgioioso is among the finest examples of neoclassical architecture in Lombardy The lavish residence was completed in 1781 by Giuseppe Piermarini and extensively restored to its former glory in 1991 The palace’s rooms feature period decorations including remarkable frescoes by Martin Knoller and stucco work by Giocondo Albertolli will provide a public space where the gallery will display sculptures and installations by its artists The exhibition program at Thaddaeus Ropac Milan will be announced in the coming months: an exhibition at the Milan Museum of the Twentieth Century has been pera anticipated to commemorate Robert Rauschenberg’s (1925-2008) 100th birthday from spring 2025 Juxtaposing his work with 20th-century masterpieces in the museum’s collection the exhibition will create a dynamic dialogue between Rauschenberg’s innovative vision and the rich mosaic of modern Italian art Italy the beating heart of the continent: a country that has profoundly shaped the evolution of art over the centuries and where crucial modern art movements were born,” comments Thaddaeus Ropac “We have always felt the absence of Italy in our constellation of European galleries considering it important for our international growth and the development of our artists Many of them have held major institutional exhibitions in Italy with new projects we will be able to hold the first exhibitions in Italy of more of our artists Over these decades we have established significant relationships with collectors and institutions and the particular momentum that Milan has been showing in recent years as an art destination makes it a natural choice for us Having the right team and the ideal venue is essential so we are very happy to have Elena at the helm of our Milan gallery.” “I have always admired the exceptional selection of artists the gallery represents and the visionary approach with which Thaddaeus works with them as well as the way the program has evolved in such a compelling way thanks to the new artists who have been added in recent years,” says Elena Bonanno of Linguaglossa “I am very happy to be joining the team and firmly believe that Milan which has always been a place of great collectors and collections and now with a thriving art scene is the right choice for the gallery and its artists Thaddaeus Ropac Milan will make a significant contribution to the city’s emergence as a leading international art destination.” Thaddaeus Ropac Gallery has a longstanding commitment to Italy and its art scene it has represented Fondazione Emilio Vedova internationally since 2014: among its most significant exhibitions is the retrospective at Palazzo Reale in 2019-2020 curated by Germano Celant (1940-2020) on the centenary of the artist’s birth reviewing the history of Thaddaeus Ropac’s exhibitions an exhibition on Medardo Rosso was presented in the inaugural year of Thaddaeus Ropac’s London gallery (2017) Guillaume Apollinaire described Rosso as the “greatest living sculptor,” and Auguste Rodin wrote of his “wild admiration” for the artist Medardo Rosso: Sight Unseen was the first exhibition to focus on Rosso’s relationship with London: it featured rarely exhibited works and presented the artist’s personal photographs of his sculptures and drawings Thaddaeus Ropac oversaw the 2004 opening of the Pirelli HangarBicocca in Milan and the creation of Kiefer’s Seven Heavenly Palaces as a permanent installation within the Milan exhibition venue five large-scale paintings were then added to complete the original work in the history of Thaddaeus Ropac’s presence in Italy the solo exhibition Turn Me On (2022-23) by Sylvie Fleury at the Pinacoteca Agnelli in Turin the largest exhibition in Italy to date devoted to Sylvie Fleury’s work Many other artists represented by the gallery have had exhibitions at institutions throughout Milan These include Oliver Beer’s Hypertimes FuturDome (2019); Valie Export’s The Desire of Freedom Palazzo Reale (2013); Sylvie Fleury’s A Noir Triennale Milano (1998); Strade / Ways Talking to Gabriele - Carpet - Lullaby to my Father by Amos Gitai Palazzo Reale (2014-15); Sturtevant’s The Great Mother Fondazione Nicola Trussardi (2015); Hans Josephsohn at Fondazione ICA Milan (2019); Tom Sachs’ solo exhibition at Fondazione Prada (2006); and Andreas Slominski’s solo exhibition at Fondazione Prada (2003) the most recent being K at the Fondazione Prada (2020) who had his first solo exhibition in Italy at the Milan Triennale (2023)