Si è da poco conclusa l’esercitazione “Candelo 1/25” organizzata e condotta per due settimane a Candelo - Massazza nell’ambito delle attività addestrative del reggimento “Nizza Cavalleria” di Bellinzago Novarese hanno impegnato il personale nell' addestramento sulle capacità di pianificazione organizzazione e condotta di attività tattiche a livello squadra e plotone Nel corso dell’esercitazione sono state svolte attività tipiche delle armi di Cavalleria e Genio a favore di tre plotoni blindo esploranti due appartenenti al reggimento Nizza Cavalleria e uno al reggimento Piemonte Cavalleria a cui si sono aggiunti due plotoni di guastatori provenienti dal 32° reggimento Genio della Brigata “Taurinense” e dal 2° Genio della Brigata “Julia” Sono state inoltre sviluppate lezioni di tiro individuali con armi portatili e di reparto attività con Blindo Armata Centauro nonché esercitazioni di livello squadra e plotone in bianco a salve a partiti contrapposti con l’impiego del sistema di simulazione SIAT (Sistemi Integrati per l’Addestramento Terrestre) e a fuoco L’esercitazione è stata inoltre occasione per l’addestramento degli operatori di aeromobili a pilotaggio remoto (APR) all’impiego dei nuovi apparati da ricognizione e dei guastatori all’impiego dei nuovi sistemi attivi per il forzamento degli ostacoli è stata quindi testata l’interoperabilità adeguando efficacemente le procedure tecniche e tattiche di Cavalleria e Genio all’impiego dei nuovi strumenti Il graduato si trovava in visita ai parenti quando ha soccorso un uomo rimasto gravemente ferito in un incidente Era fuori servizio, in visita ai parenti, quando è intervenuto e ha soccorso un giovane gravemente ferito in un incidente. Roberto Antonino Bruno, effettivo al reggimento Nizza Cavalleria di Bellinzago Novarese, era a Palermo quando ha visto un incidente appena avvenuto e si è fermato per prestare soccorso. Un giovane motociclista perdeva molto sangue da un braccio: il militare ha usato la propria cintura per bloccare l'emorragia ed è rimasto con il ragazzo, tranquillizzandolo e mantenendolo cosciente fino all'arrivo dei soccorsi. Il personale del 118 ha trasportato il motociclista al pronto soccorso degli ospedali riuniti Villa Sofia, dove è stato ricoverato ed ora è fuori pericolo.  Due giovani vittime all'alba Lo scontro durante la notte nel novarese Dopo la 21enne ha perso la vita anche un altro giovane di Oleggio che si trovava a bordo del veicolo Era positivo all'alcol test 21/01/2025 Caterina Cannavà A tutta velocità lo schianto contro il muretto di cemento del ponte sul canale regina Elena Così violento da essere sbattuti sull'altro lato Una serata tra amici finita in tragedia alle porte di Bellinzago sulla strada che porta a Cameri.  il ritorno a casa dopo una notte per locali il fidanzato Gabriel Suppa di 23 alla guida sul sedile posteriore un amico di 22 anni.  l'amico nel pomeriggio dopo essere arrivato in condizioni gravissime al maggiore di Novara I carabinieri stanno vagliando la dinamica esatta dell'incidente sicuramente la velocità e la perdita del controllo dell'auto Anche questa volta resta il dolore di vite spezzate e di chi rimane Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie L'amministrazione organizza un incontro aperto a tutti Uno dei punti principali nel programma elettorale del sindaco di Bellinsago Novarese Fabio Sponghini: rifare il municipio del paese Proprio per questo giovedì 24 parile in sala conisliare alle 21 si terrà un appuntamento durante il quale verrà presentata una prima fase progettuale del futuro palazzo municipale e dell'area circostante Un'occasione di confronto e di raccolta delle proposte e suggerimenti in vista delle fasi successive.  Sarà possibile visionare il progetto e fare proposte anche venerdì 25 aprile in occasione dell'iniziativa "Municipi aperti" dalle 11 alle 12.30 e dalle 15 alle 16.30.  la numero 398 del Big Bench Community Project è stata installata alla Badia di Dulzago e inaugurata ufficialmente sabato 25 gennaio Anche Bellinzago Novarese ha la sua panchina gigante è stata installata alla Badia di Dulzago per iniziativa di Luigi e Andrea Vecchio Costruita tra settembre 2024 e gennaio 2025 grazie a oltre 50 sponsor privati che hanno offerto gratuitamente le proprie competenze e opere la nuova Big Bench è stata inaugurata sabato 25 gennaio La nuova panchina è raggiungibile solo a piedi dopo aver lasciato l'auto nel vicino parcheggio dal quale di prosegue in leggera salita su strada asfaltata; raggiunto il primo bivio si gira a destra su strada sterrata e dopo circa 300 metri si raggiunge la Big Bench Dalla panchina è possibile ammirare il borgo della Badia di Dulzago e il Monte Rosa La pavimentazione della nuova area fitness non va bene e così il Comune deve spendere altri soldi Succede a Bellinzago Novarese e la segnalazione arriva dal gruppo consigliare di minoranza "Sognare Bellinzago" Per questo errore il Comune dovrà tirare fuori dalle proprie tasche altri 35mila euro Si tratta di un'opera del valore di 157mila euro di cui 40mila finanziati da Fcn e il restante attraverso mutuo del Comune A queste somme ora si aggiungono appunto 35mila euro - hanno detto i consiglieri di minoranza - non è la prima volta che questa amministrazione spreca le risorse pubbliche. Abbiamo già denunciato in passato i disastri dell’assessore ai lavori pubblici Chiara Bovio: dagli allagamenti in via Circonvallazione alle carenze infrastrutturali nella scuola materna statale l’amministrazione ha preferito rifare il pavimento a proprie spese piuttosto che avviare un contenzioso  con l’impresa esecutrice probabilmente perché sapeva di avere torto e che l’errore era stato commesso dalla loro gestione" E hanno continuato: "Quei soldi si sarebbero potuti investire diversamente: negli ultimi anni sono nati in media 70 bambini all’anno Con questa cifra si sarebbe potuto dare un bonus di 250 euro a famiglia per incentivare la frequentazione dell’asilo o per sostenere le spese dei primi anni di vita È così che sogniamo un’amministrazione vicina alle esigenze delle famiglie non una che brucia risorse in errori costosi" Appuntamento venerdì 25 aprile a Bellinzago con la Mostra Mercato di Primavera organizzata dalla Pro loco con il patrocinio del Comune Tale Mostra è riservata ad hobbisti aziende agricole ed espositori di vario genere In caso di maltempo la manifestazione verrà rimandata a domenica 26 aprile 2025 Gabriel Suppa dovrà scontare 6 anni e 4 mesi per l'omicidio stradale di Syria Esposito e Andrea Zanetti Si trova in carcere Gabriel Suppa il 25enne che era alla guida dell'auto che all'alba dell'8 ottobre 2022 si è schiantata contro un muretto sulla strada che collega Cameri e Bellinzago.  Il giovane, che si trovava agli arresti domiciliari a Merano, è stato portato in carcere a Bolzano dai carabinieri: ci dovrà restare per 6 anni, 4 mesi e 9 giorni per l'omicidio stradale della 21enne Syria Esposito e del 22enne Andrea Zanetti I due giovani persero la vita dell'incidente mentre Suppa era al volante con un tasso alcolemico elevato: per questo il 25enne è stato anche condannato ad un risarcimento di 200mila euro per le famiglie delle vittime.  Davide Comazzi ha 33 anni e vanta un lungo curriculum I suoi trisnonni sono gli ideatori dei tapit dopo aver frequentato l’istituto alberghiero Maggia di Stresa Comazzi ha poi studiato alla scuola Alma di Gualtiero Marchesi a Colorno in provincia di Parma Da qui importanti esperienze una volta terminati gli studi in Francia dove ha lavorato per Alain Ducasse nel ristorante sulla Tour Eiffel e non solo è stato anche in quattro ristoranti stellati Poi il trasferimento a Londra dove è stato al servizio di Michel Roux Svizzera e anche diverse occasioni italiane in riviera a Sanremo al Royal dove soggiornano i grandi artisti per il festival Oggi lo chef novarese ha intrapreso un percorso di consulenza "per collaborare con realtà dove è necessario implementare il menù - spiega - ho base a casa mia a Bellinzago ma sono sempre in giro"  Per lui valigia in mano da quando aveva 21 anni ecco perché nonostante la giovane età il curriculum è assolutamente sostanzioso "Sono cresciuto con le nuove generazioni e stando accanto a mentori - racconta - ho una panoramica di tutto e mi tengo sempre aggiornato investito moltissimo nella formazione personale ogni anno ti consente di osservare tecniche e assimilarle poi a tuo modo".  La passione per la cucina e in modo particolare per la pasticceria è un po’ nel dna di Davide Comazzi: "I miei genitori fanno tutt’altro - dice sorridendo - ma i miei trisnonni sono i creatori della ricetta dei tapit qualcosa era già in me forse” E in merito alla famiglia: “Un’altra mia fortuna è avere due genitori così aperti di mente che mi hanno supportato da sempre Senza di loro non sarei mai riuscito a rincorrere il mio sogno - aggiunge - perché è un grande lavoro quello che sta dietro a tutto ciò Credo ora di aver raggiunto una maturità per cui sono stato contento di staccarmi dalle 15 ore di lavoro e dedicarmi ad ancora più specializzazioni" diciamo che mi piace fare i risotti e spesso la pasta fresca ma non avrei le capacità per essere chef a coordinamento di una cucina" E Davide Comazzi svela anche una cosa: “La mia pasticceria non è dolce e io stesso ne mangio di pochissimi fosse per me ci sarebbero solo gelato e caramelle!" Festa patronale di San Clemente a Bellinzago Novarese Sabato 23 novembre alle 21 nella chiesa parrocchiale si terrà un evento che vedrà coinvolta l'orchestra barocca del Conservatorio Guido Cantelli di Novara  Luca Oberti al clavicembalo con la direzione del Maestro Marco Scorticati Organizza l'associazione culturale Vox Organi La 58enne faceva parte della nazionale di twirling ai campionati mondiali di Tokyo nel 1982 Non ce l'ha fatta Elisa Rampinelli, la 58enne che ha avuto un malore in palestra il 20 febbraio La 58enne si è sentita male mentre si stava allenando in una palestra di Bellinzago Novarese giovedì 20 febbraio Immediatamente era intervenuta un'infermiera che le aveva praticato il massaggio cardiaco e aveva utilizzato il defibrillatore in dotazione alla palestra. Sul posto è poi intervenuto il personale del 118 che ha rianimato la donna e l'ha portata all'ospedale Maggiore di Novara dove è stata ricoverata in terapia intensiva Purtroppo però nella giornata di venerdì la 58enne è deceduta.  Elisa Rampinelli viveva a Oleggio ed era conosciuta nel mondo dello sport per aver fatto parte della nazione di twirling che nel 1982 aveva vinto la medaglia d'oro a Tokyo Una donna è stata colta da un malore mentre si allenava in palestra É successo nella tarda mattinata di oggi è stata subito soccorsa grazie alla presenza di un defibrillatore e di una persona che sapeva usarlo Sul posto è poi intervenuto il personale del 118 dove è stata ricoverata in rianimazione Appuntamento con il Carnevale Branzagotto a Bellinzago Novarese domenica 16 febbraio. Sfilata bevande e drink; ritrovo alle 14.30 in piazza Martiri con la consegna delle chiavi al Ciachin e alla Marsepa da parte del sindaco Partenza della sfilata alle 15 diretta in oratorio Vandoni; alle 16 apertura punti ristoro e premiazione delle migliori maschere e dei migliori gruppi Giunta fatta per la maggior parte nel segno della continuità. Fabio Sponghini, confermato alla guida di Bellinzago Novarese ha scelto la sua giunta: vince sindaco confermato Matteo Bagnati con deleghe a Cultura Protezione civile e Frazioni; Chiara Bovio assessora con delega a Lavori pubblici e Servizi sociali; Andrea Bovio assessore con deleghe a Edilizia Verde e Gestione del patrimonio; Federica Barbero assessora con deleghe a Istruzione Il primo cittadino tiene per sè Bilancio L'8 e il 9 giugno gli elettori hanno scelto tra il sindaco uscente Fabio Sponghini e Giovanni Delconti Si è concluso lo spoglio delle schede per l'elezione del nuovo sindaco di Bellinzago Novarese Gli elettori hanno riconfermato sindaco il primo cittadino uscente Fabio Sponghini contro il 34,92% delle preferenze ottenute dal suo sfidante Giovanni Delconti L'8 e il 9 giugno a sfidarsi alle urne per la fascia tricolore sono stati il sindaco uscente Fabio Sponghini sostenuto dalla lista "ViviAmo Bellinzago Insieme per la gente" e Giovanni Delconti sostenuto dalla lista civica "Sognare Bellinzago" Concerto di musica sacra e natalizia con il Coro Erato di Novara e il Cornet Brass Quintet a Bellinzago Fagiolata alla Badia di Dulzago: appuntamento per domenica 26 gennaio alle 12 la processione e benedizione della fagiolata e del pane di San Giulio alle 17 vespri e incanto delle offerte.  Tornano i mercatini di Natale a Bellinzago 4 mesi e 9 giorni di carcere il giovane meranese che ha fatto un terribile incidente a Bellinzago Novarese durante il quale sono morti due passeggeri a bordo della sua auto che all’epoca dei fatti aveva 23 anni il giovane è stato agli arresti domiciliari nella sua città natale e ha svolto dei lavori socialmente utili presso le cooperative locali la sua condanna per omicidio stradale è diventata definitiva e la procura di Novara ha emesso un ordine di esecuzione per la sua carcerazione sconterà la sua pena alla casa circondariale di Bolzano per il loro istruttore Luca Marra e terza per il figlio Federico tra le 65 cc che vedeva schierati al via anche i giovanissimi piloti della squadra LMRacing Nella categoria 85 le indomite guerriere Isotta Costamagna (cuneese) Beatrice Marocco e Virginia Pollini (torinesi) Passando alla classe 125 Matteo Ariaudo e Giovanni Costamagna hanno combattuto con rispetto e lealtà dalle qualifiche cronometrate fino alla seconda manche Nella prima manche hanno dato spettacolo sfidandosi fino al traguardo che ha visto Costamagna aggiudicarsi la prima piazza seguito da Ariaudo mentre nella seconda Ariaudo è stato costretto al ritiro A seguire sono scesi in pista insieme i piloti della categoria over 40 gold ed i giovanissimi della minicross 65 categoria che ha visto al via ventisei partecipanti con Luca Marra che ha gareggiato per la prima volta insieme al figlio Federico con Luca vincitore della veteran e Federico terzo nella minicross 65 tutti gli amici presenti alla giornata e tutte le famiglie dei piloti con un ringraziamento particolare alle mamme che con pazienza accompagnano ed incoraggiano i propri figli in questo sport speciale La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni Cuneo24 - Copyright © 2017 - 2025Testata Associata Anso Cuneo24 è un supplemento di Riviera24 ComunicAdv srl a socio unico Testata registrata presso il Tribunale di Imperia Direttore Responsabile: Alice Spagnolo P.Iva 01283120085 e-mail: redazione@cuneo24.it founder de “Al Castello di Cavagliano” organizza l’incontro storico/convegno dal titolo: “Medioevo e dintorni a Cavagliano” che si terrà sabato 17 maggio alle 16  in via Dulzago 18 frazione Cavagliano di Bellinzago Novarese Con la partecipazione di studiosi del territorio e della storia medievale nonché del curatore dei restauri della struttura “Casa Caccia” (splendido esempio di architettura quattrocentesca) Gli studiosi illustreranno la storia del territorio della frazione di Cavagliano e di Bellinzago Novarese Un vero e proprio viaggio nel tempo dove saranno presentati documenti e nuovi studi sull’architettura dell’edificio “Casa Caccia” (alle h 15,30 prima dell’inizio dell’incontro) a visitare gli splendidi giardini medievali riportati ad antico splendore dai curatori della struttura Qualche coriandolo nelle vie dei centri storici c'è già Stiamo parlando naturalmente del Carnevale A Stresa è tempo di Carnival Circus, mentre a Malesco prosegue da venerdì 14 Il crossdromo La Robinia di Bellinzago Novarese è pronto ad accogliere il Campionato Italiano Quadcross Domenica 30 giugno l’appuntamento è con la terza prova della stagione 2024 sarà valida solo per i quad e pertanto non vedrà in azione gli equipaggi del sidecarcross Patrick Turrini (Yamaha) è in testa alla classifica della Qx1 internazionale a punteggio pieno Seconda posizione per Riccardo Lami (Yamaha) e terza per Niccolò Roagna (Yamaha) La categoria Sport vede un bel duello tra Tommaso Cappellotto Capiotto (Yamaha) ed Edoardo Cazzola (Yamaha) Anche nella Veteran la lotta è apertissima e Alessandro Fontanazzi (Kawasaki) ha un vantaggio di 3 punti su Davide Gigli (Yamaha) Kevin Sangani (Can Am) comanda le operazioni della JF250 davanti a Emanuele Lattanzi (Can Am) e Francesco Gullo (Yamaha) Nel Trofeo Daniele Buzzi (Yamaha) precede Juri Croppi (Yamaha) e Michele Marco Monti (Yamaha) Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI Please enable javascript to work with this subscription form L’ASD Bulè Bellinzago ha annunciato ufficialmente l’ingaggio di Paolo Scienza Il giocatore ha firmato un contratto che lo legherà al club gialloblù fino al 30 giugno 2025 il Bulè Bellinzago punta a rafforzare il reparto offensivo in vista delle prossime sfide di campionato noto per la sua versatilità e capacità realizzativa rappresenta un innesto strategico per incrementare il potenziale della squadra e puntare a nuovi obiettivi La firma del contratto fino al 2025 dimostra la fiducia del club nel giovane attaccante che avrà modo di inserirsi nel progetto tecnico del Bulè Bellinzago e contribuire in maniera significativa alle ambizioni della società Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" Confermati anche i risarcimenti fino a 200mila euro alle famiglie di Syria Esposito e Andrea Zanetti che persero la vita nel tragico incidente la Corte d'Appello di Torino ha confermato la condanna a 7 anni di reclusione per Suppa il 26enne novarese che al momento è ai domiciliari, rigettando la richiesta di patteggiamento che prevedeva uno sconto di pena da 7 a 5 anni e 4 mesi Già la scorsa settimana, giovedì 6 giugno, si era svolta un'udienza dove la Corte di Appello di Torino, dopo una breve camera di consiglio, aveva sciolto le riserve rigettando la richiesta di patteggiamento e la relativa riduzione di pena per Suppa condannato in primo grado dal Giudice dell'udienza preliminare del Tribunale di Novara rimandando a martedì l'udienza per la sentenza La sentenza ha anche confermato i risarcimenti del danno fino a 200 mila euro alle famiglie delle vittime Il temporale intorno alle 5 di domenica 7 luglio Come annunciato il maltempo è tornato a colpire il novarese e nello specifico le zone di Bellinzago Novarese Il forte temporale si è abbattutto intorno alle 5 di questa mattina: l'acqua scesa ha inondato diversi campi e allagato varie strade su segnalazione del comando dei vigili del fuoco di Novara fra Marano e Mezzomerico per chiudere il tratto della strada provinciale 18 (ora riaperto) Come comunicato da Anas inoltre sulla strada statale 32var "Variante di Borgo Ticinese" è provvisoriamente chiuso il tratto al km 0,500 a Borgo Ticino a causa dell’allagamento di un sottopasso per le piogge intense delle ultime ore. Il traffico è deviato con indicazioni in loco Sul posto il personale delle forze dell’ordine e di Anas è impegnato nella gestione della viabilità e per ripristinare la circolazione il prima possibile Sono stati annunciati i vincitori del 25° Premio “La Città per il Verde” organizzato dalla casa editrice Il Verde Editoriale di Milano di cui La Rivista della Natura è Media Partner Il Premio viene assegnato ai Comuni italiani a Strutture private a finalità pubblica e alle Associazioni di volontariato I riconoscimenti verranno consegnati a Milano venerdì 21 febbraio 2025 presso Myplant & Garden Nel corso della cerimonia di consegna del Premio saranno resi noti i vincitori i segnalati e i menzionati relativi alle quattro sezioni e alle sei categorie verrà comunicato il nome della figura femminile a cui è stato assegnato il Premio speciale “La Città per il Verde – weTree” SOLO IN ABBONAMENTOLA RIVISTA DELLA NATURA               Il “Parco La città europea” – Cava dei Tirreni (Sa) In ordine alfabetico: Bellinzago Novarese (No) Boves (Cn) Busto Arsizio (Va) Cagliari Calvenzano (Bg) Cava De’ Tirreni (Sa) Cesano Maderno (Mb) Fondazione A Cerigno Zegna Impresa Sociale (Bi) Grugliasco (To) Imola (Bo) L’Aquila Liceo Tito Lucrezio Caro (Cittadella-Pd) Lucca Montemurlo (Po) Olgiate Comasco (Co) Padova Pieve Torina (Mc) Pineto (Te) Pisa San Severino Marche (Mc) Il Giardino delle Stagioni del Comune di Bellinzago Novarese (No) I partner istituzionali sono la manifestazione Myplant & Garden l’associazione Touring Club Italiano e l’associazione weTree Patrocinatori del Premio: Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) CONAF (Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali) ODAF (Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano) e CIC (Consorzio Italiano Compostatori) Il Premio è inoltre sostenuto da AIAPP (Associazione Italiana per l’Architettura del Paesaggio) PUBBLICI GIARDINI (Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini) AIPIN (Associazione Italiana per l’Ingegneria Naturalistica) AIVEP (Associazione Italiana Verde Pensile) ASSOVERDE (Associazione Italiana Costruttori del Verde) ITALIA NOSTRA (Associazione Nazionale per la Tutela del Patrimonio Storico REGIS (Rete dei Giardini Storici) e APGI (Associazione Parchi e Giardini d’Italia) www.ilpremiolacittaperilverde.com fino alle colline novaresi: negli ultimi anni le big bench sono arrivate anche nel novarese e nel Vco Sono arrivate anche nel nostro territorio, negli ultimi anni le panchine giganti nate proprio in Piemonte La prima panchina gigante è stata infatti realizzata nel 2010 da Chris Bangle sul terreno della Borgata a Clavesana le colorate big bench si sono poi diffuse in tutta Italia "conquistando" anche le provincie di Novara e Verbania dove trascorrere una giornata con amici e famiglia.  La prima panchina gigante della provincia di Novara è stata inaugurata domenica nel marzo del 2021 a Prato Sesia insieme al suo castello e alla sua impareggiabile vista dall'alto il luogo prescelto per il collocamento della panchina dall'associazione Amici di Prato Sesia che si è impegnata per l'acquisizione di quest'installazione artistica Dopo quella di Prato Sesia, nella primavera del 2021 è stata installata la seconda panchina delle colline novaresi: alta 2 metri e larga 3, la nuova Big Bench della provincia di Novara svetta tra le vigne di Barengo alle spalle della Beata Maria Vergine Assunta numero 130 del Big Bench Community Project è stata fortemente voluta dal Comune e dalla Pro Loco di Barengo che vedono in questa nuova attrazione turistica uno strumento per promuovere il territorio e dare visibilità non solo a Barengo e alle sue vigne ma anche a tutti i comuni limitrofi e alle attività locali Fuori dal circuito ufficiale delle Big Bench, nel 2021 è arrivata una panchina gigante anche sul Lago d'Orta: la panchina gigante del parco avventura di Ameno è stata realizzata unicamente ocn tronchi caduti a causa dell'alluvione di ottobre 2020 L'installazione svetta sulla cima del Monte Duno a pochi passi dai percorsi sospesi del parco da cui è possibile godere di una vista mozzafiato alta ben 3 metri e 80 e posta a 1 metro e 70 da terra è stata realizzata dall'artista intagliatore Marco Vecchi Nel fine settimana di Pasqua 2023 anche a Gignese è arrivata la panchina gigante La panchina è raggiungibile con una breve camminata a piedi partendo dalla zona pic-nic in località Pisciola e una volta saliti sopra permette di ammirare uno splendido panorama tra il blu del lago e il verde delle montagne La prima panchina gigante del Lago Maggiore è stata installata a Trarego Viggiona su un pianoro panoramico lungo il sentiero R42 che collega il borgo di Cheglio (Trarego) al Monte Carza da cui si gode di una vista eccezionale sul lago chiamata "Grande Panchina del Lago Maggiore" Il colore scelto per la seduta è il giallo La big bench è stata finanziata dai gestori del Grotto Carza e Wonderwood con la collaborazione di numerose realtà locali Tra il 2021 e il 2022 anche in Ossola è stata installata la prima panchina gigante: la big bench numero 186 si trova a Crodo e si affaccia sulla Valle Antigorio.  Ad aprile 2024 le colline novaresi hanno visto l'inaugurazione della big bench numero 339: la panchina gigante è stata installata a Mezzomerico grazie all'azienda agricola Righin.La panchina è stata posizionata verso un panorama fatto di vigne Il 25 gennaio è stata inaugurata una nuova panchina gigante in provincia di Novara: la big bench numero 398 si trova a Bellinzago Novarese ed è stata installata alla Badia di Dulzago per iniziativa di Luigi e Andrea Vecchio. La nuova panchina è raggiungibile solo a piedi dopo aver lasciato l'auto nel vicino parcheggio Il campionato italiano Quad e Sidecarcross 2024 prosegue il suo cammino con la terza prova in programma il 26 maggio a Bellinzago Novarese sul tracciato gestito dal Moto Club Bellinzago Nella classe Qx1 internazionale Patrick Turrini (Yamaha) è in testa a punteggio pieno e anche a Bellinzago parte come grande favorito Alle sue spalle ci sono Riccardo Lami (Yamaha) e Nicolò Roagna (Yamaha) Nella Sport Tommaso Cappellotto Capiotto (Yamaha) ha un vantaggio di soli 3 punti su Edoardo Cazzola (Yamaha) mentre Riccardo Gullo (Yamaha) occupa la terza posizione Tra i giovani della JF250 comanda Kevin Sangani (Can-Am) su Emanuele Lattanzi (Can-Am) e Francesco Gullo (Yamaha) Nella Veteran si preannuncia un’altra battaglia tra il capoclassifica Alessandro Fontanazzi (Kawasaki) e Davide Gigli (Yamaha) con Leonardo Arzani (Honda) al terzo posto Juri Croppi (Yamaha) e Michele Monti (Honda) sono i primi tre della classifica provvisoria del Trofeo sono tornati al comando della classifica di campionato grazie alla vittoria nella scorsa gara di Cremona davanti a Fiorini-Fiorini (Valle del Tevere) Terza posizione per Baldini-Tibaldi (Castellarano) Le sue condizioni restano comunque critiche: ricoverata in rianimazione Una donna di 58 anni è stata colta da malore mentre stava facedno esercizi in palestra ed è stata salvata grazie al defibrillatore e al massaggio cardiaco in una struttura sportiva di Bellinzago Novarese Continua a leggere le notizie di Notizia Oggi Borgosesia e segui la nostra pagina Facebook Commento * document.getElementById("comment").setAttribute( "id" "a428bec63c73abe0e74dac1cfb7858d0" );document.getElementById("h065c0c824").setAttribute( "id" Visita guidata alla Badia di Dulzago.  L'Artificio e il Comune di Bellinzago Novarese organizzano per domenica 10 novembre "Un San Martino tormentato" Quattro turni di visita: ore 10-11.15 e ore 15-16.15 Federica Mingozzi illustrerà la bellezze della Chiesa di San Giulio al termine del turno di visita delle 15 e delle 16.15 scrivere a unsanmartino24@gmail.com Quota individuale di partecipazione 8 euro Ritrovo 15 minuti prima dell'inizio del proprio turno e il ritrovo è alla porta sud della Badia Alle 17.30 presentazione dei lavori di restauro dell'ossario del cimitero della Badia alla Chiesa di San Giulio Il Bulè Bellinzago ritrova il sorriso e la vittoria imponendosi per 3-1 contro la Pro Eureka in un match che ha regalato emozioni e ribaltato le ambizioni di classifica Dopo la cocente delusione della semifinale di Coppa Italia persa ai rigori contro la Luese Cristo i padroni di casa dimostrano grande carattere negando ai blucerchiati la possibilità di vivere una notte da capolista La partita si è sviluppata su binari chiari fin dall’inizio con il Bulè Bellinzago che ha saputo mettere sotto pressione la Pro Eureka grazie a una manovra incisiva e ben organizzata motivati ​​a lasciarsi alle spalle la delusione della Coppa trovando il primo col con Piagni al 12′ del primo tempo Nella ripresa ci hanno pensato poi Dervishi su rigore (15′ st) e infine Penna (25’st) ha completare l’opera Per gli ospiti la rete di Papagno nel finale (38’st) Arrivati ​​a Bellinzago con la speranza di conquistare la vetta almeno per una notte i blucerchiati hanno invece subito una battuta d’arresto che potrebbe costare caro Non solo è sfumata l’occasione di scavalcare momentaneamente la Biellese con le inseguitrici pronte ad approfittare del passo falso questa vittoria rappresenta una boccata d’ossigeno Dopo i 120 minuti e la lunga lotteria dei rigori contro la Luese in Coppa confermandosi una delle realtà più competitive del campionato La prestazione solida e le tre reti segnate dimostrano che il gruppo è pronto a giocare le proprie carte anche in campionato Prosegue la stagione teatrale "In scena a.. sul palco del centro culturale Nostr@domus è in programma lo spettacolo "Ladri di razza" della compagnia teatrale C'era l'Acca di Bellinzago Novarese Opera teatrale tragicomica di Gianni Clementi e quindi decide di rifugiarsi nella baracca di Oreste ma è alle porte il rastrellamento degli ebrei si ritrova catapultato in un episodio più grande di lui compassione e orgoglio avevano ancora un significato Biglietto singolo: 12 euro.  Info e prenotazioni:  Amici per un sogno Aps 351.9707852 -amiciperunsognoinscena@gmail.com; Ufficio Turismo e Cultura 0323.924632 - www.bavenoturismo.it Interventi delle squadre Aib fino a mezzanotte Il forte temporale che si è abbattuto ieri sera sul novarese ha provocato diversi allagamenti tra Suno Bellinzago e Barengo e la caduta di diverse piante a Fontaneto d'Agogna Dalle 19.30 fino a mezzanotte 45 volontari delle squadre Aib di Bellinzago sono intervenute per diverse piante cadute a Fontaneto d'Agogna e allagamenti a Suno e Bellinzago In particolare a Bellinzago le squadre dei volontari Aib sono intervenute per risolvere degli allagamenti che hanno interessato la casa di riposo, 8 abitazioni e alcune vie "Purtroppo la quantità d’acqua scesa è stata tantissima Hanno retto i fossi e le fontane ma non la fognatura in centro paese È collassata tanto che ha sollevato alcuni pozzetti della linea fognaria Al momento nessun grosso danno" Mercoledì 12 marzo si giocherà il recupero della terza giornata di ritorno del campionato Serie C: alle ore 20.30 calcio d’inizio al comunale di Bellinzago Novarese per Bulè Bellinzago-Real Meda a dirigere l’incontro la terna arbitrale composta dall’arbitro Lorenzo Ferroni di Fermo e dagli assistenti Filippo Lisa e Mattia Summa di Novara Ecco le eccellenze locali tra tradizione e novità È disponibile da oggi, 16 ottobre, la 35ª edizione della guida Osterie d'Italia che introduce anche la sezione "Locali Quotidiani" con nuovi format di ristorazione attenti alla territorialità e all'accoglienza Recensiti in totale oltre 1900 locali italiani comprese due novità e una "chiocciola" (riconoscimento per le eccellenze).  questa osteria di Andrea Guglielmetti offre piatti tipici come la paniscia e la coscia d'anitra al forno accoglienza calorosa e tradizione novarese la trattoria di Lucia e Mauro Agazzone propone classici come il tapulone d'asino e la paniscia novarese con un tocco di raffinatezza e design che rendono l'ambiente unico questa osteria si trova in un antico monastero e la famiglia Esposito propone piatti che celebrano i prodotti locali lo chef Matteo Brandoni reinterpreta la cucina tradizionale con piatti come i ravioli al plin e lo stracotto alla salsa di mirto e offre una selezione di prodotti locali l'Impero della famiglia Naggi rappresenta un punto di riferimento per la cucina novarese Con piatti come la paniscia e i tortelloni alle tre carni Slow Food ne riconosce anche quest'anno l'eccellenza Questo sito utilizza cookie di profilazione Se vuoi saperne di pi\u00F9 o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui<\/a> Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all\u2019uso dei cookie Edizione digitale Per fare chiarezza sulla vicenda che non ha permesso il regolare inizio del match di Under 16 regionale tra Bulè Bellinzago e Baveno Stresa bisogna fare un passo indietro a sabato Infatti la squadra di Eccellenza del Bulè Bellinzago in settimana chiede l’anticipo per giocare sul campo principale e la società novarese dà la priorità alla prima squadra facendo di conseguenza spostare la location della partita della propria Under 16 nel campo secondario in erba sintetica Sabato però era impegnata anche l’Under 16 del Bulè nell’anticipo delle 14:30 Ma la società lacuale arrivata al campo lamenta l’irregolarità del campo e il mancante certificato di omologazione Conseguentemente vengono interpellati i genitori che si dovranno fare carico di qualsiasi evento dannoso per i propri figli offerta che viene rimandata al mittente portando infine il direttore di gara a non fare neanche scendere le squadre in campo visto il rifiuto degli ospiti Non si è fatta attendere la risposta del Bulè Bellinzago sulla faccenda in particolare il vice presidente Claudio Barbaini: «La società Baveno Stresa ci ha dipinti come i mostri della situazione ma il fatto è che la vittoria a tavolino è stata evidentemente premeditata Sapendo che l’Eccellenza ha chiesto l’anticipo abbiamo dato la priorità alla prima squadra e l’Under 16 è stata spostata sul campo in sintetico Prima del weekend abbiamo interagito con la società Baveno Stresa per chiedere addirittura il posticipo della gara a domenica Quindi loro sono venuti sabato avendo già premeditato il tutto Non giocheremmo mai con la salute dei nostri atleti visto che nel nostro campo in sintetico giocano regolarmente nostre squadre Sul comunicato numero 55 il Giudice Sportivo assegna la gara persa a tavolino al Bulé Bellinzago attribuendo la responsabilità esclusivamente al Bulé e sottolineando come il campo sintetico non sia omologato ne omologabile e possa essere destinato solo all'attività di base l'anticipo dell'Eccellenza da domenica a sabato era stato richiesto proprio dal Bulé che sapeva della concomitanza con la gara di Under 16 «Il Giudice Sportivo Territoriale, ricevuto il referto relativo alla partita A.S.D in calendario per il giorno 30/11/2024 alle ore 14:30 e valevole per il Campionato Regionale Allievi Under 16 dal quale risulta che la partita non sia stata disputata stante il rifiuto della Società ospitata [...] motivato dal fatto che il campo sul quale si sarebbe dovuto giocare sarebbe stato quello in manto sintetico non omologato già occupato per concomitante partita della Categoria Eccellenza; rilevato che la Società BAVENO STRESA SSD A RL consegnava a tal riguardo riserva scritta all'arbitro [...] nel quale si specifica che ad espressa richiesta di esibizione del provvedimento di omologazione del campo in manto sintetico i Dirigenti della Società A.S.D BULE' BELLINZAGO nulla producevano; considerato che il direttore di gara ha dichiarato nel referto che nel proprio spogliatoio non reperiva il prescritto verbale di omologazione del campo e che effettuata l'identificazione dei giocatori di entrambe le squadre e dopo aver atteso 40 minuti comunicava alle Società che la partita non si sarebbe disputata; verificato presso il competente Ufficio che il campo in manto sintetico dell'impianto sportivo Comunale di Bellinzago Novarese (identificato al n 1402) non è omologato per le attività della LND e del SGS ma può essere destinato solo ad attività di base; evidenziato altresì che la concomitanza delle partite della Categoria Eccellenza e della Categoria Under 16 è stata determinata proprio da una variazione al calendario della prima richiesta dalla Società A.S.D per dichiarate "ESIGENZE DI CARATTERE ORGANIZZATIVO" chiedeva in data 25/11/2024 di anticipare l'incontro con la Società A.S.D in calendario originariamente per il giorno 1/12/2024 ben sapendo che in quel giorno ed in quell'orario si sarebbe dovuta disputare anche la partita della Categoria inferiore; ritenuto che il mancato regolare svolgimento dell'incontro sia da addebitare esclusivamente a responsabilità della A.S.D che doveva adoperarsi per garantire la disputa della partita in esame su campo omologato ovvero richiedere con l'assenso della consorella una variazione di data e/o orario DELIBERA di sanzionare la Società A.S.D BULE' BELLINZAGO con la perdita della gara a tavolino omologando il seguente risultato: A.S.D BULE' BELLINZAGO - BAVENO STRESA SSD A RL 0 - 3» Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport Nella simulazione in scala reale saranno coinvolte oltre 500 persone coinvolte l'esercitazione di maxi emergenza su vasta scala che conclude la fase residenziale del Master europeo in medicina dei disastri organizzato dal Crimedim dell'Università del Piemonte Orientale in collaborazione con il Regedim centro di ricerca della Libera Università di Bruxelles La simulazione si terrà nel tardo pomeriggio di oggi nell'area adiacente al campo sportivo di via Cameri per una durata complessiva di circa quattro ore la più grande al mondo di questo genere inserita all'interno di un percorso formativo universitario Saranno oltre 500 le persone coinvolte sotto la guida organizzativa del Crimedim il centro di ricerca in medicina dei disastri dell'Università del Piemonte Orientale L'esercitazione avverrà grazie al prezioso supporto del 3° Reparto Sanità "Milano" ed il Reggimento Gestione Aree di Transito (Rsom) dell'Esercito italiano che allestirà un ospedale da campo Role II e due posti medici avanzati nonchè grazie al supporto del Sovrano Militare Ordine di Malta (Smom) Collaboreranno inoltre lo staff di Simnova il centro di simulazione dell'Università del Piemonte Orientale e quasi 200 tra studenti di medicina e di infermieristica Saranno inoltre coinvolti numerosi comitati di Croce Rossa Italiana ed altre associazioni di volontariato del territorio tra cui il coordinamento territoriale del volontariato di Protezione civile della Provincia di Novara "L'attività di simulazione di intervento sanitario in un contesto di emergenza di larga scala - spiegano dall'Università del Piemonte Orientale - è di vitale importanza per il percorso formativo degli studenti in Medicina dei disastri ma l'attività stessa consente anche ai servizi di emergenza locali di testare la capacità di risposta dei nostri sistemi in caso di disastro" Appuntamento in piazza Gattorno a Bellinzago dalle 19. Per chi non partecipa alla degustazione il circolo aprirà come sempre alle 20.30 BELLINZAGO NOVARESE – Confermate le cariche di Presidente ed Amministratore Delegato (CEO) per Luigi Blasi e di Vice Presidente per Claudio Barbaini (Delega Gestione Risorse Umane il Club ha il piacere di comunicare il nuovo l’ingresso nello Staff di Stefano Rea a cui va un augurio di benvenuto e di buon lavoro che assumerà il Ruolo di Chief of Strategy Officier sia in ambito corporate che in ambito sportivo Già stabilito e comunicato il gruppo Allenatori ed Istruttori preso atto della lunga serie di conferme proposte nel segno della continuità e ratificate le proposte inerenti i nuovi ingressi ha demandato alla Direzione il compito di assegnare direttamente tutte le cariche ai Dirigenti di Riferimento nell’ambito della gestione dei singoli gruppi squadra e quelle di Coordinatori nell’ambito della gestione organizzativa generale fornendo le necessarie comunicazioni ad atleti e famigliari Si sono chiusi alle 23 di domenica 9 giugno i seggi per le elezioni comunali 2024 nei paesi del Medio Novarese Sono 20 i comuni della zona centrale della provincia di Novara i cui cittadini sono stati chiamati alle urne per decidere chi sarà il nuovo primo cittadino Le votazioni si sono svolte in contemporanea con le elezioni per il nuovo presidente della Regione Piemonte e le elezioni europee Sono sei i comuni del Medio Novarese in cui si è presentato un solo candidato dove quindi c'è già il nome del nuovo sindaco: Fabio Maggeni a Barengo, Pietro Antonio Miglio a Caltignaga, Ennio Prolo a Fara Novarese, Paolo Patrioli a Mandello Vitta, Franco Merli a Marano Ticino e Celsino Ponti a Sizzano BELLINZAGO NOVARESE – Arriva l’ufficialità da parte della Lega Nazionale Dilettanti: la Prima Squadra femminile del Bulè Bellinzago parteciperà al campionato di Serie C nella stagione 2024/2025 avevano conquistato il pass per la Serie C nella vittoria della Finale Playoff di Eccellenza del 15 maggio 2024 battendo il Torino FC per 2-0 (8′ Veronese; 65′ Lorenzani) “ASD Bulè Bellinzago comunica con orgoglio l’accoglimento della richiesta d’iscrizione al campionato nazionale di Serie C femminile per la stagione 24/25 Risultato che certifica il lavoro e l’impegno della società nel suo giovane settore femminile che deve rappresentare non un punto di arrivo ma di partenza per nuovi traguardi da cogliere” Lo sviluppo del Settore giovanile femminile: Contestualmente alla notizia del grande traguardo ottenuto dalla Prima Squadra la società di Bellinzago Novarese ha voluto comunicare lo sviluppo incessante del Settore Giovanile femminile: “la società comunica che procederà ad inoltrare richiesta di iscrizione U15 e U12 femminili e rimarrà in attesa delle indicazioni del comitato regionale per l’attività U10 completando così l’intera filiera del calcio femminile giovanile“ L’Esercito si addestra ad intervenire in contesti emergenziali in collaborazione e sinergia con le autorità locali alla presenza del Comandante Logistico dell’Esercito Generale di Corpo d’Armata Mauro D’Ubaldi un’esercitazione di gestione delle Maxi-Emergenze che viene organizzata e condotta dall’Università del Piemonte Orientale - Centro Interdipartimentale di Ricerca e Formazione in Medicina dei Disastri (Upo - Crimedim) unitamente al 3° Reparto di Sanità “Milano” dell’Esercito alla Croce Rossa Italiana e di numerose associazioni di volontariato per le pubbliche assistenze con l’intento di perfezionare i protocolli di risposta ad un’emergenza con una miglior sinergia dell'organizzazione militare e delle amministrazioni sul territorio il 3° Reparto di Sanità “Milano” Ente alle dipendenze del Comando Logistico dell’Esercito per il tramite del Comando dei Supporti Logistici presso il campo sportivo del Comune di Bellinzago Novarese ovvero l’ospedale da campo di nuova acquisizione della Forza Armata Tale attività è volta a valutare i livelli di prontezza e di operatività del personale deputato alla logistica sanitaria della Forza Armata e fornisce al contempo la struttura presso la quale testare le competenze acquisite dagli studenti del Master internazionale tenuto da Crimedim incrementando le capacità di schieramento di tale assetto nell'ambito di un contesto emergenziale che possa richiederne l’attivazione Costituito da 8 tende di nuova concezione e da 7 moduli sanitari su shelter l’ospedale può esprimere le capacità di chirurgia laboratorio analisi e farmacia secondo i più moderni standard tecnologici L’ospedale è anche autonomo per la produzione di ossigeno medicale e la sterilizzazione dei ferri chirurgici e può essere operativo ovunque un’esigenza lo richieda in 72 ore dall’arrivo sul posto dei materiali che lo compongono Per la prima volta l’interazione tra la componente civile e quella militare oltre al dispiegamento ed il funzionamento del complesso sanitario anche la sperimentazione di assetti di Emergency Medical Team di livello 1 (Emt1) secondo gli standard previsti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) impiegati in coordinamento con Upo - Crimedim che hanno consentito la realizzazione di un posto di medicazione di prossimità al luogo di un incidente simulato con un gran numero di cittadini coinvolti facilitando l’immediato soccorso ai feriti meno gravi e alleggerendo la pressione sull’ospedale da campo con un livello superiore di capacità Nella sua storia recente il 3° Reparto di Sanità “Milano” ha fornito il proprio personale in operazioni fuori area in Kosovo Durante la pandemia da Coronavirus il Reparto è stato chiamato ad operare con lo schieramento di strutture sanitarie campali nelle città di Crema e di Cosenza nel 2020 e con aliquote di personale nelle città di Piacenza e Perugia A seguito della devastante esplosione presso il porto di Beirut (Libano) il 3° Reparto di Sanità “Milano” è stato chiamato a supportare la popolazione locale colpita Su richiesta del 3° reparto di Sanità “Milano” dell’Esercito un’aliquota di 16 militari sanitari appartenenti all’unità territoriale Primo del nostro Corpo Militare ha partecipato all’attività di verifica e validazione del Role 2 (b) di nuova acquisizione incentrata sulla verifica di protocolli e procedura contestualmente alla gestione di casi clinici simulati ha visto altresì la collaborazione di personale proveniente dal Policlinico Militare “Celio” e dalla Scuola di Sanità e Veterinaria Tale esperienza è stata proficua per l’acquisizione di capacità e competenze utili ad una maggiore autonomia nella gestione dei dispositivi campali in dotazione al Primo Appuntamento speciale sabato 11 maggio a Bellinzago Novarese con i Nomadi in concerto per festeggiare i 30 anni di Emergency L'evento è organizzato dalla Pro Loco di Bellinzago. Per acquistare i biglietti bisogna accedere alla pagina dedicata su liveticket.it Il costo è di 25 euro più 2,50 euro di prevendita per gli adulti; l'ingresso è gratuito per i bambini fino a 12 anni non compiuti e per i disabili Se il concerto sarà il clou di questa giornata nel pomeriggio ci sarà un altro importante momento Federica Mingozzi intervisterà Beppe Carletti che presenterà il suo libro "Una voglia di ballare che faceva luce un romanzo che ripercorre la storia della leggendaria band nata nella Bassa Emiliana soltanto un anno dopo i Rolling Stones L’evento sarà gratuito ed aperto a tutti (fino ad esaurimento posti) ACCEDI | REGISTRATI #TUTTOFOOD2025  |  #VINITALY2025  |   #MARCA2025 La qualità che conosci alla velocità che volevi Con l’apertura del Bennetdrive di Bellinzago Novarese, in provincia di Novara, Bennet arriva a 36 punti di ritiro attivi ad oggi in Italia. Bennetdrive consente di ordinare la spesa comodamente on line in modo pratico e rapido.Il suo utilizzo è molto semplice: basta cliccare su www.bennetdrive.it da qualunque dispositivo 24 ore su 24 scegliere i prodotti da portare a casa e passare a ritirarli nell’apposita piattaforma in qualsiasi momento della giornata La spesa viene caricata direttamente in macchina da un addetto senza costi aggiuntivi Il pagamento si effettua alla consegna tramite bancomat o carta di credito Con il Bennetdrive si trovano le medesime offerte presenti nel punto vendita con la possibilità di ordinare anche i prodotti freschissimi (ortofrutta pescheria e gastronomia) e i prodotti di produzione Bennet (panetteria Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti