Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Bellusco celebra la pace con un albero nato dai semi di un bagolaro sopravvissuto all’atomica
uno dei meno conosciuti in Europa è l’Hibakujumoku
termine giapponese che indica proprio gli alberi sopravvissuti alle bombe di Hiroshima e Nagasaki del 1945
Domenica 18 maggio il comune del Vimercatese accoglierà l’esemplare in arrivo direttamente dai luoghi dell’atomica con una giornata che vedrà la presenza di ospiti d’eccezione: Tiziana Volta di “Mondo senza guerre e senza violenza” e Lisa Clark
“L’arrivo di un Hibakujumoku a Bellusco – afferma il sindaco Mauro Colombo – rappresenta un segno tangibile dell’impegno della comunità per la pace e la memoria
Una comunità da intendere nel senso più ampio: un moto per la pace che non si ferma solo a Bellusco
Prova ne è la grande adesione ricevuta dagli altri Comuni
Perché la pace si può costruire solo tutti insieme
“Siamo lieti della visita di Lisa Clark – afferma Maria Benvenuti
assessora alle Politiche sociali con delega alla pace – è un’occasione preziosa di dialogo e di riflessione
ci inviti e ci invogli a prendercene cura nel tempo
seguito e accudito da tutti per ricordandoci costantemente l’importanza di coltivare la pace non solo come memoria storica
ma anche come impegno quotidiano nelle nostre azioni e relazioni”
La cerimonia ufficiale di accoglienza dell’albero si terrà al Parco di via delle Rimembranze a Bellusco domenica 18 maggio dalle 16.30
Allora il germoglio di Bagolaro (Celtis sinensis japonica)
nato dai semi di un albero sopravvissuto alla bomba nucleare di Hiroshima
In programma c’è una festa per tutta la comunità
momenti di animazione e anche di riflessione
L’albero sarà conservato in Comune per un primo periodo di accudimento e poi piantato entro la fine dell’anno
grazie alla collaborazione con l’associazione Mondo senza guerre e senza violenza
partner di Green Legacy Hiroshima con Pefc Italia
ha contorni più ampi della semplice accoglienza dell’albero a Bellusco
dalle 16.30 al Parco Trattati di Roma ci saranno letture
giochi e laboratori per bambini dai 3 ai 10 anni a cura di Parco PANE e Patto per la Lettura
A seguire l’accoglienza dell’Albero della Pace e poi
organizzazione Premio Nobel per la Pace 2017
La mattina di lunedì 19 maggio invece sarà dedicata alle scuole
con Lisa Clark che incontrerà studenti e studentesse delle medie e consegnerà
Per tutta la cittadinanza la Biblioteca comunale propone poi una bibliografia tematica sulla pace
e un cineforum con la proiezione di un film giapponese che racconta le storie dei sopravvissuti alla tragedia di Hiroshima e Nagasaki
Letture scelte sul tema con la Tenda della Pace; alle medie
l’intervento del giornalista e scrittore Daniele Biella; nell’auditorium dell’istituto una mostra sul disarmo nucleare realizzata dagli operatori di Senzatomica e riservata a studenti e studentesse
Così si è espressa la dirigente scolastica Concetta Ponticelli “Celebrare l’ottantesimo anniversario della devastazione di Hiroshima e Nagasaki con un’iniziativa così importante per la comunità scolastica di Bellusco è per noi un motivo di orgoglio”
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
"Se i comportamenti continueranno ci vedremo costretti a intraprendere le opportune azioni legali
danno spallate alle macchinette per far cadere i prodotti dagli espositori e disturbano
Questi i comportamenti che i titolari di una attività di Bellusco hanno deciso di denunciare sui social
sperando di portarli all'attenzione delle famiglie dei giovani clienti
E così il MyAlaShop di via Bergamo ha scritto un liungo intervento che poi ha condiviso tramite la bacheca social cittadina.
"Desideriamo portare alla vostra attenzione un comportamento inaccettabile da parte di alcuni giovani che frequentano il nostro esercizio commerciale" si legge
"Numerose volte hanno fatto ingresso nel nostro negozio e
hanno urtato intenzionalmente con le spalle il distributore collocato alla destra della macchina del caffè"
L'episodio più recente solo una sera fa
"Due ragazzi e due ragazze sono entrati nel locale arrecando disturbo
indossante una felpa nera con scritte bianche su entrambe le maniche e una tracolla grigio chiaro
ha deliberatamente colpito il distributore nel tentativo di far cadere i prodotti
Tali comportamenti hanno già causato danni al distributore stesso
nonché alle pareti laterali e posteriori
esiste un serio rischio che il vetro del distributore si frantumi
con potenziali gravi conseguenze per l’incolumità fisica degli stessi giovani coinvolti"
con i propri figli per "sensibilizzarli sulla gravità di tali azioni e sulle possibili implicazioni legali e personali"
sarebbe quella di procedere con una denuncia
"Qualora tali comportamenti dovessero perdurare
ci vedremo costretti a intraprendere le opportune azioni legali
inclusa la denuncia alle autorità competenti".
BELLUSCO – La sua capacità di sopravvivere è importante per più ragioni
L’albero di Bellusco che resistette ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale rinascendo dalle proprie radici è diventato anche un’icona della resistenza a ogni male causato da un evento bellico e non soltanto un simbolo ambientale
L’appuntamento è al parco “Trattati di Roma” di Bellusco dove domenica 18 maggio alle 15.30 si terranno letture e laboratori per i più piccoli
l’albero sarà accolto con la partecipazione di Tiziana Volta di “Mondo senza guerre e senza violenza”
campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari e Nobel per la pace nel 2017
Monza in Diretta: le migliori notizie su Monza e sulla Brianza
Privacy Policy - Cookies Policy
Monza in Diretta: email: monzaindiretta@gmail.com. Powered by ilverdevafuori
Domenica 11 maggio 2025 dalle 9.00 alle 23.00 si svolge a Bellusco (Monza e Brianza) la Festa dell'Europa
con le vie e le piazze del centro invase da stand gastronomici e bancarelle che propongono i migliori sapori d'Italia e d'Europa
Per tutta la giornata sono aperte al pubblico le bancarelle degli hobbisti e gli stand di street food
Per tutta la giornata è inoltre attivo un trenino gratuito che circola per le vie di Bellusco
La giornata dedicata alla celebrazione dell'unità e della diversità del continente europeo si conclude con un concerto di musica dal vivo in piazza Kennedy a partire dalle 21.30
Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni
Mentelocale Web Srl - Piazza della Vittoria 6/6 - Genova
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Genova nr
Iscrizione al Registro delle Imprese di Genova n.02437210996 - R.E.A
di Genova: 486190 - Codice Fiscale / P.Iva 02437210996
Copyright © 2023 (V3) - Tutti i diritti riservati
La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari
impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"
porto abusivo di armi e lesioni personali aggravate sono le accuse nei confronti di tre minorenni
all’Istituto PenaleMinorile di Milano e uno ristretto a casa dei familiari
Secondo le indagini dei carabinieri di Bellusco
avrebbero minacciato con un coltello un 16enne
costringendolo a consegnare il giubbotto che indossava
Uno sarebbe stato colpito con calci e pugni
mentre gli aggressori si sarebbero impossessati del suo telefono cellulare
del portafoglio con 90 euro in contanti e di una carta prepagata
Dal secondo si sarebbero fatti consegnare un pacchetto di sigarette
Nella mattinata del 20 marzo i Carabinieri hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal G.I.P
del Tribunale per i Minorenni di Milano su richiesta della locale Procura della Repubblica per i Minorenni
“hanno consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza nei confronti dei tre indagati” dicono dalla Compagnia dell’Arma di Vimercate
attraverso l’analisi delle immagini di videosorveglianza e gli elementi forniti dalle vittime
A seguito dell’esecuzione delle misure cautelari
il 16enne di Bellusco e il 14enne di Cornate d’Adda sono stati accompagnati presso l’Istituto Penale Minorile di Milano
è stato sottoposto alla misura della permanenza presso la propria abitazione
“con divieto di allontanarsi se non per motivi autorizzati dai servizi sociali per i Minorenni”
uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie
Per visualizzare i dettagli degli atti amministrativi, clicca qui
Progetti ammessi al finanziamento - aggiornamento marzo 2025
Mettere a sistema progetti e attività già esistenti di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici
sviluppare nuove strategie e programmare azioni concrete
Questa è la sfida che coinvolge Monza
il Parco di Monza e il Parco Valle Lambro nel progetto Monza & CO – Green and Blue Transition
nel quale Fondazione Cariplo ha creduto coprendo la gran parte dei costi delle proposte della città e dei partner per una Strategia di Transizione Climatica (STC) che vede Monza quale ente capofila e che dovrà essere messa in pratica e misurata nei suoi effetti
La STC di Monza (Monza & CO – Green and Blue Transition) prevede interventi ex novo che integrano le pianificazioni e le progettualità esistenti per migliorarne le opportunità nei quattro anni che seguiranno
I costi complessivi di messa in atto della strategia ammontano a circa 2,8 milioni di euro
Sono inoltre partner di progetto ERSAF e Legambiente Lombardia mentre Fondazione Cariplo ha garantito anche assistenza tecnica alla predisposizione della STC attraverso la consulenza fornita dall’Università Iuav di Venezia e da Ambiente Italia S.r.l
Tra i sostenitori del progetto figurano anche Provincia di Monza e Brianza
Brianzacque e il Circolo di Legambiente di Monza
“L’approvazione della Strategia di Transizione Climatica da parte di tutti i partner – afferma l’Assessora alla Transizione ecologica e Tutele ambientali Arianna Bettin – rappresenta l’avvio di un processo fondamentale che lascerà in eredità alla cittadinanza strumenti e azioni concrete per la protezione del nostro ambiente urbano
che significa non solo tutela del patrimonio naturale
Il nostro territorio è stato investito negli ultimi anni da fenomeni violenti
che hanno causato ingenti danni e che sappiamo essere destinati a intensificarsi
anche le città devono prepararsi a cambiare per proteggere le proprie comunità e per contribuire alla transizione ecologica
Con la Strategia andiamo in questa direzione”
“Per Fondazione Cariplo è fondamentale sostenere alleanze per la transizione climatica tra enti diversi
ognuno dei quali può fornire il proprio contributo a una sfida così ampia
A oggi sono 8 le Strategie di Transizione Climatica sostenute con la Call for ideas Strategia Clima
di cui 3 nel territorio della Provincia di Monza e Brianza
che comprendono più di 40 soggetti tra amministrazioni pubbliche
organizzazioni non profit e università
Ogni Strategia risponde a bisogni specifici del territorio: ad esempio
la Strategia Monza & CO – Green and Blue Transition si concentrerà sull’adattamento a ondate di calore e piogge estreme
particolarmente critiche in un territorio così fortemente urbanizzato
queste 8 alleanze sono state messe in rete tra loro attraverso una comunità di pratica per aumentare le collaborazioni sovra territoriali e favorire l’apprendimento reciproco tra enti” dichiara Elena Jachia
Direttrice Area Ambiente di Fondazione Cariplo
Pilastri e obiettiviSono tre i pilastri di questa complessa rete di azioni e di soggetti: la Transizione Energetica
necessaria per garantire la sostenibilità della produzione di energia
affrancando progressivamente la comunità dalle fonti fossili; la Riduzione del Rischio e l’Aumento della Resilienza dei Territori
per proteggere il nostro ambiente dagli effetti del cambiamento climatico e
fondamentale per mitigare l’impatto della crisi climatica
a tutela degli ecosistemi urbani e della biodiversità
Sei gli obiettivi strategici declinati su più di 20 azioni: integrazione degli obiettivi della STC nella pianificazione e programmazione urbanistica e della programmazione istituzionale; gestione resiliente del rischio climatico; conservazione e gestione sostenibile delle risorse idriche; conservazione e gestione sostenibile del capitale naturale e dei servizi ecosistemici; decarbonizzazione ed energia di comunità; filiere locali ed economia circolare
è dato alle attività di formazione e sensibilizzazione mediante interventi
processi partecipativi e di coprogettazione con le comunità
Gli enti partner coinvolgeranno quindi un’estesa rete territoriale di portatori di interesse: cittadini
associazioni del Terzo settore e Ordini professionali
Sebbene le azioni della STC si concluderanno nel 2028
i loro effetti si dispiegheranno nel medio-lungo periodo
la conversione delle aree agricole in prati stabili
l’utilizzo del modello di rischio nella pianificazione territoriale e la definizione di strategie locali e settoriali per il riscaldamento e il raffreddamento garantiranno benefici duraturi
L’efficacia a medio termine deriverà anche dalla trasposizione degli obiettivi della STC nella pianificazione territoriale
In aggiunta si prevede di acquisire ulteriori finanziamenti regionali
nazionali e comunitari per assicurare risorse finanziarie aggiuntive per supportare ulteriori iniziative che possano emergere
così da contribuire agli obiettivi della vision della STC nel lungo periodo
Comune di Monza Piazza Trento e Trieste - 20900 Monza Codice Fiscale: 02030880153 Partita IVA: 00728830969PEC: monza@pec.comune.monza.it Centralino Unico: 03923721
Una prima volta in B1 per la Care Project Bellusco protagonista di un campionato dominato che la vede oggi a +13 dalla seconda
Era solo questione di tempo per fare di un sogno una realtà
il sogno si è ufficialmente realizzato per la Care Project Bellusco che si è regalata la tanto attesa promozione in B1 vincendo 0-3 a Varese sul campo del Pusterla Venegono
“Ieri sera la cronaca della partita ha lasciato lo spazio all’ emozione e all’attesa dell’ ultimo punto che ci consegnasse il passaggio di categoria! Un’ emozione che si è sentita subito, fin dal fischio d’ inizio della gara – spiega un’emozionata e soddisfatta Stefania Consonni, presidente Vbest
che la nostra squadra ha vissuto da grande e assoluta protagonista
Siamo stati in vetta alla classifica dalla prima giornata
e gara dopo gara abbiamo costruito una stagione memorabile
che rimarrai negli annali Vbest come un ricordo indelebile e un traguardo splendido
frutto di tanto lavoro e impegno da parte di tutti
il merito deve essere condiviso perche solo con un grande lavoro di squadra arrivano questi risultati straordinari
Siamo la prima quadra di serie B2 ad ottenere la promozione in Italia
con 4 giornate di anticipo sulla conclusione della stagione – chiude Consonni
– Non possiamo che essere orgogliosi di questo straordinario risultato
che dedichiamo a tutti coloro che l’hanno ottenuto e a chi ha creduto e continuerà a credere nella nostra società!”
Sull’onda dell’entusiasmo anche Sonia Signoria
traghettatrice di questo incredibile percorso
“Un lavoro di squadra iniziato già qualche anno fa
dove società staff e atlete hanno collaborato per ottenere un risultato straordinario – spiega l’allenatrice
– Dico iniziato qualche anno fa perche alcune delle atlete che hanno contribuito a questo grande successo
provengono dal nostro settore giovanile e guadagnare una promozione sul campo per loro
per me e per la società sicuramente è motivo di orgoglio e grande soddisfazione
Ringrazio davvero questa società che ha creduto e voluto questo obiettivo.”
Domenica 10 novembre 2024 torna a Bellusco (Monza e Brianza) l'appuntamento con la Festa di San Martino
Dalle 9.00 alle 18.00 le vie del centro storico si riempiono di bancarelle
un programma di eventi per tutti i gusti: diu seguito il calendario completo
Una piazza in festa di festa in occasione della Giornata dell'Europa
L'appuntamento è per domenica 11 Maggio
quando le piazze e le vie del centro storico di Bellusco si trasformeranno nel palcoscenico della Festa dell'Europa
l'evento dedicato alla celebrazione dell'unità e della diversità del nostro continente
Dalle 9 alle 23 i food truck dove gustare i sapori d'Italia e d'Europa: un vero e proprio viaggio culinario attraverso le delizie enogastronomiche del Belpaese e dell'Europa
Per tutta la giornata sarà inoltre possibile salire a bordo del trenino gratuito alla scoperta degli angoli più belli e ancora perdersi fra gli stand con le creazioni degli hobbisti
Infine ci sarà spazio per lo stupore
la magia e il divertimento grazie alle performance degli artisti di strada che renderanno le vie di Bellusco ancora più vivaci e colorate
E anche per la musica: dalle 21.30 si canterà e si ballerà con l'orchestra dal vivo in piazza Kennedy
Per maggiori informazioni contattare Luca al 333 5777 3440
Gli agenti hanno poi individuato il conducente che è risultato essere un cittadino tunisino classe 1979, residente regolarmente a Cornate d’Adda che ha ammesso fin da subito di essere stato alla guida del veicolo coinvolto nell’incidente, che risultava anche sprovvisto di copertura assicurativa. Il conducente è stato quindi denunciato a piede libero con l’accusa di omissione di soccorso e guida di un veicolo privo di assicurazione.
Una volta completate le indagini la sua posizione verrà ulteriormente valutata per determinare se vi siano responsabilità dirette tali da configurare anche il reato di omicidio stradale o se dovrà rispondere solamente all’accusa di omissione di soccorso.
AccediCosa sappiamo di Giulia
Bellusco (Monza Brianza), 19 marzo 2025 - Subito a processo per la presunta associazione a delinquere finalizzata alla truffa e all'autoriciclaggio di auto, più di un centinaio, comprate in tutta Italia con finanziamenti o contratti di leasing di cui poi non venivano pagate le rate e venivano rivendute a ignari clienti.
il centro storico di Bellusco si vestirà a festa per celebrare l’Europa con un ricco programma di eventi
spettacoli e attività pensate per coinvolgere cittadini di tutte le età
piazze e vie si trasformeranno in un grande palcoscenico a cielo aperto
Protagonista della giornata sarà lo street food
con stand gastronomici dedicati ai sapori tipici dell’Italia e del Vecchio Continente
Un vero e proprio viaggio culinario alla scoperta delle eccellenze europee
Non mancheranno le occasioni di svago per grandi e piccini: per tutta la giornata sarà attivo un trenino gratuito che attraverserà le vie del paese
offrendo un modo originale per esplorare l’evento
Ad animare le strade anche artisti di strada e hobbisti
che con le loro creazioni artigianali e le performance dal vivo contribuiranno a creare un’atmosfera vivace e colorata
Gran finale in musica alle 21:30 in piazza Kennedy
dove è prevista l’esibizione dal vivo di una band locale
Per maggiori informazioni: Luca 3335 777 3440
Festeggiare Sant'Antonio con un gustoso aperitivo intorno al fuoco
Sarà possibile sabato 18 gennaio a Bellusco
L'appuntamento è all'oratorio San Luigi in piazza della Chiesa dove dopo la messa delle 18 nella chiesa di San Martino Vescovo si aprirà una serata tutta dedicata al divertimento e allo stare insieme
Sorseggiando un aperitivo accompagnato da tante specialità culinarie della tradizione
Alle 19 nel cortile dell'oratorio è prevista l'accensione del braciere di Sant'Antonio mentre alle 19.15 si darà fuoco alla legna per il tipico falò in onore del santo
Dalle 19.30 si potranno ordinare spritz e gin tonic e gustare pepite di pollo e patatine fritte
Il tutto cucinato nell'osteria dell'oratorio dai volontari della comunità pastorale Santa Maria Maddalena
Si chiamano Hibaku Jumoku e sono i “figli” degli alberi che sopravvissero alla bomba di Hiroshima
sarà piantato con una cerimonia il 18 maggio nel pomeriggio
Promotore del progetto è la Tenda per la pace
associazione che ha sede in via De Gasperi da tempo attivissima nel promuovere iniziative che supportino i valori della non violenza e della pacifica coesistenza tra i popoli
L’Hibaku Jumoku sarà il simbolo della pace
certamente ma anche della forza della rinascita
La storia di questi alberi – quelli che sopravvissero furono 170 di 32 specie differenti – è
lo scenario lunare uscito dalla devastazione fu totale
Persino gli scienziati del Progetto Manhattan erano convinti che per quasi un secolo nulla sarebbe potuto nascere dalla terra irradiata
alcuni degli alberi che distavano solo 2 chilometri dal punto di deflagrazione
Oggi sono un patrimonio della città di Hiroshima che non solo li ha censiti
Gli stessi giapponesi ogni anno si recano sul posto per portare fiori
Da questo è nato il progetto di condividere con il resto del mondo i semi di questi alberi
affinché siano un vero monumento alla pace
Green Legacy Hiroshima è l’ente che si occupa di curare e proteggere gli Hibaku Jumoku
la raccolta dei semi per l’Europa è affidata a Pefc Italia e associazione “Mondo senza guerre e senza violenza”
Ogni anno una commissione apposita seleziona i Comuni in base alle richieste ricevute e quest’anno Bellusco è risultata fra le città destinatarie dell’eredità verde
In Italia al momento sono solo Perugia e Brescia ad ospitare uno di questi alberi
Un momento fortemente simbolico che vedrà coinvolta l’intera cittadinanza
L’albero sarà piantato all’interno del parco “Trattati di Roma” alla presenza delle amministrazioni coinvolte e dei rappresentanti di “Mondo senza guerre” e Ican
l’International Campaign to Abolish Nuclear Weapons
associazione premio Nobel per la pace nel 2017
A sei giornate dal termine Bellusco comanda la classifica con 13 punti in più della seconda
All’Arena di Monza è andato in scena un match combattuto fino all’ultimo punto tra le prime due formazioni della classifica del girone B della B2 femminile . Il Care Project Bellusco ha avuto la meglio sulla MaudenVero Volley al termine di cinque set intensi
L’incontro ha messo in luce la determinazione e la qualità di entrambe le squadre: da un lato la capolista Bellusco
seconda in classifica e decisa a mettere in difficoltà le avversarie
Il primo set ha visto un avvio dominante di Vero Volley
che ha imposto il proprio gioco chiudendo con un netto 25-17
La risposta di Bellusco non si è fatta attendere: le ospiti hanno alzato il livello e riportato la gara in equilibrio con un 16-25
Il terzo parziale ha segnato un calo nel ritmo delle rossoblù
permettendo alle padrone di casa di tornare in vantaggio con un perentorio 25-14
Bellusco ha ritrovato la concentrazione nei momenti decisivi
riuscendo a pareggiare i conti e portare la sfida al tie-break
l’equilibrio è stato totale: entrambe le squadre hanno lottato punto su punto davanti a un pubblico numeroso e partecipe
l’esperienza e la lucidità di Bellusco nei momenti chiave hanno fatto la differenza
consegnando alla capolista due punti preziosi
le rossoblù consolidano il primato in classifica
portandosi a +13 su Castellanza e +14 su Vero Volley
Il prossimo appuntamento vedrà Bellusco impegnato in casa contro Alfieri Cagliari
in una sfida che potrebbe avvicinare ulteriormente la squadra al traguardo
Maiden Vero Volley Monza – Care Project Bellusco 2-3 (25-17
Davanti al pubblico delle grandi occasioni le rossoblù si regalano una serata perfetta
Mercoledì 29 Bellusco sarà impegnata nella gara di ritorno a Vigevano
Davanti a un pubblico delle grandi occasioni, in un palazzetto strapieno, la Care Project Bellusco ha regalato una prestazione esaltante ai propri tifosi superando con un netto 3-0 Pallavolo Florens Vigevano in Gara1 dei quarti di finale di Coppa Italia
Nel primo set le rossoblu partono subito forte
con ritmo sostenuto e grande concentrazione
Bene al servizio e ancor meglio in ricezione
permettono alla regia di organizzare il gioco con attacchi veloci e incisivi
Vigevano fatica a trovare risposte efficaci e il parziale si conclude col punteggio di 25-16
Nel secondo set Care Project continua a macinare gioco, sfruttando al massimo ogni occasione. Ancora buona la fase muro-difesa, con Vigevano che fatica a passare e non riesce a contenere gli attacchi ficcanti di Bellusco che invece mantiene alta la pressione e il ritmo gara
NeI terzo parziale Vigevano prova a reagire: si gioca punto-punto ma le ospiti strappano qualche break in più e arrivano ad avere un massimo vantaggio di 4 punti a metà set
mantiene alta la concentrazione e risale il gap
Gli ultimi punti sono un susseguirsi di emozioni
ma sono le brianzole che con straordinaria lucidità e determinazione sferrano la zampata vincente che chiude set-partita e incontro
“La nostra squadra ha messo in mostra un gioco corale di alto livello
in cui ogni giocatore ha dato un contributo fondamentale
– Il vero protagonista è stato il collettivo assieme alla capacità di rimanere lucidità nei momenti cruciali del match
Con la vittoria arrivano i primi 3 punti: da domani si torna in palestra per preparare il ritorno
Care project Bellusco – Pallavolo Florens Vigevano: 3-0 ( 25-16 25-17 25-23)
Dopo aver conquistato la promozione settimana scorsa col 3-0 su Venegono la Care Project Bellusco continua la sua marcia trionfale
La promozione in B1 per la Care Project Bellusco è arrivata la scorsa settimana grazie alla vittoria 0-3 sul campo di Venegono
e sabato la squadra di Sonia Signoria ha festeggiato con un’altra grande prestazione
L’accoglienza dei tifosi è quella delle grandi occasioni: un’esplosione di applausi dagli spalti gremiti
con una passerella per tutte le atlete a celebrare il meritato successo in un campionato dominato fin dalla prima giornata
La partita contro Orago diventa quindi l’occasione per fare di una serata
che già consapevoli di aver già raggiunto l’obiettivo
mettono in campo la solita bella pallavolo questa volta anche senza pressioni
Il match prende subito la linea dettata dalle neopromosse brianzole che gestiscono via senza particolari problemi: le rossoblù comandano in tutti e tre i parziali gestendo il gioco con grande tranquillità
Orago prova a contrastare, ma la Care Project Bellusco non si scompone e riesce a chiudere con sicurezza ogni parziale
Un altro 3-0 netto per l’ennesima vittoria di una stagione straordinaria
che sarà proprio la squadra che le vedrà impegnate dopo la pausa pasquale
Care Project Bellusco-Satinox Networks Orago: 3-0 (25-20 25-21 25-20)
Dopo 12 vittorie consecutive e 36 punti Como infligge la prima sconfitta a Bellusco
tra sabato 25 e mercoledi 29 sarà tempo di Coppa Italia
Si è concluso il girone di andata del campionato nazionale di serie B2 con la partita contro Recoaro Como Volley. Qui è arrivato il primo passo falso stagionale per la Care Project Bellusco
Prima sconfitta infatti dopo la straordinaria striscia positiva di 12 partite e 36 punti conquistati
È stata una sfida molto combattuta, in cui Como, seconda in classifica, ha sfoderato una prestazione al top, dimostrando grande determinazione. Le Rossoblù
non hanno invece performato sui loro standard
dando modo alle padrone di casa di avere la meglio e chiudere il match a proprio favore
La squadra di coach Signoria termina il girone di andata in testa alla classifica
con un vantaggio di 10 punti proprio su Como
obiettivo prestigioso che segna un’ulteriore conquista nella stagione agonistica 2024/25
Ora il campionato di serie B2 si ferma proprio per consentire la disputa della Coppa Italia
che si giocherà nelle giornate di sabato 25 e mercoledi 29 gennaio
I calendari definitivi usciranno martedi prossimo
Recoaro Como Volley – Care Project Bellusco 3-1 (25-21 27-29 25-20 26-24)
attività per grandi e piccini e molto altro
Le vie del centro di Bellusco si trasformeranno
in un vivace palcoscenico per la tradizionale Festa di San Martino
offrirà un’intera giornata all’insegna di musica
stand delle associazioni locali e numerose attività per grandi e piccini
Uno degli appuntamenti centrali sarà il mercato agricolo
dove i produttori locali presenteranno i loro prodotti a chilometro zero
offrendo un’occasione preziosa per conoscere e apprezzare le eccellenze del territorio
il messaggio si concretizzerà con un gesto collettivo che prenderà forma nel cuore della piazza
in un periodo segnato da conflitti e incertezze
che celebra le tradizioni e rafforza lo spirito di comunità
Gli agenti del comando della polizia locale Brianza Est hanno rintracciato il conducente coinvolto
ma che non si è fermato a prestare soccorso
In meno di 24 ore dalla tragedia gli agenti della polizia locale Brianza Est hanno rintracciato il conducente alla guida dell’auto rimasta coinvolta a Bellusco nell’incidente stradale dove è morto Marco Bertolini
L’uomo è stato denunciando a piede libero accusato di omissione di soccorso e guida di veicolo sprovvisto di assicurazione.
La tragedia è avvenuta nel tardo pomeriggio di ieri
a Bellusco lungo la strada provinciale Monza-Trezzo
Una tragedia nella quale ha perso la vita il motociclista Marco Bertolini
Marco Bertolini è stato trasferito in codice rosso all'ospedale di Vimercate con traumi multipli
ma giunto al pronto soccorso è morto
Secondo una prima ricostruzione a scontrasi sarebbero stati un veicolo e la moto
In seguito all'impatto Bertolini sarebbe stato sbalzato dalla sella
finendo sotto un mezzo pesante in transito
Illeso invece il conducente del camion: l'uomo
non presentava traumi evidenti ed è stato trasferito per accertamenti all'ospedale di Vimercate
guidati dal comandante Alessandro Benedetti
hanno avviato immediatamente le indagini per risalire a quell’automobilista che non si era fermato a prestare soccorsi
È scattata subito la caccia al pirata della strada
Grazie alle informazioni raccolte sul luogo dell’incidente e alle immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti in zona gli agenti sono riusciti a risalire all’uomo
avrebbe ammesso che ieri era alla guida ed era rimasto coinvolto nell’incidente
presentava le tracce dello scontro avvenuto poche ore prima
Dalle verifiche è emerso che l'auto non è assicurata
Dal comando fanno sapere che dopo la ricostruzione completa dell'incidente si valuterà la posizione dell'uomo per capire se ha avuto responsabilità dirette
e quindi perseguibile anche per omicidio stradale, o indirette e quindi rispondere dell'omissione di soccorso per essersi allontanato dal luogo dell'incidente. "Il minuzioso lavoro dei miei agenti – ha commentato il comandante - la dedizione e il senso del dovere hanno portato ad un eccellente risultato
È evidente che questo è stato possibile grazie alla sinergia creatasi con il comando associato
Se non avessimo a suo tempo unito le forze e organizzato un comando come il nostro risultati come quello di oggi come tanti altri in passato non si sarebbe raggiunto
Per questo credo che sia sempre più necessario fare gruppo e credere in progetti come il nostro mettendo a disposizione le dovute risorse
Altri percorsi sono quantomeno anacronistici se si vuole la presenza sul territorio di una polizia locale organizzata ed efficiente”.
organizzata nel Centro sportivo dalla Polisportiva Bellusco
ha visto la presenza sulle linee di tiro di 137 concorrenti provenienti da società della Lombardia
Come è accaduto in altre gare indoor organizzate in questo periodo
gli atleti brianzoli hanno fatto incetta di medaglie
A iniziare da quelli della Compagnia di Monza e della Brianza
Maurizio Cecchetto l’argento nei master e nell’arco nudo altro argento con Alessia Passoni
Due squadre di Monza che hanno gareggiato nell’olimpico sono tornate in sede con medaglie al collo
Denis Benedetti) con quella d’argento; qundi quella con i master M.Cecchetto
Un’altra medaglia d’argento ha premiato il team composto da Roberto Pancot
Rilevante anche il bilancio dei tiratori dell’Asd Arcieri del Borgia di Usmate Velate che nell’olimpico hanno vinto medaglie d’oro individuali con Caterina Mareghello (senior) e Carlotta Salerno (junior) e un’altra d’oro con la squadra senior maschile composta da Alberto Duci
Due medaglie hanno premiato anche gli arcieri della Burarco Vimercate: quella d’argento vinta da Andrea Brambilla (junior) e quella d’oro dalla squadra senior femminile composta da Chiara Fabrizi
Inoltre hanno vinto l’argento nell’olimpico Beatrice Prandini (Bosco delle Querce Seveso – Cat.senior) e nell’arco nudo Adriano Fabbian (Comp.Arcieri del Sole Solaro – cat.master)
Un gruppo di arcieri affiliati alla società Bosco delle Querce di Seveso ha gareggiato nell’interregionale tiro di campagna organizzato dagli Arcieri Audax a Nuvolento
Trascinati della senior medese Tanya Giaccheri (gareggia per il Centro Sportivo Aeronautica Militare) classificatasi al primo posto nell’olimpico
categoria master; Giorgia Rota il bronzo nelle senior; Eric Esposito l’oro nell’arco nudo
Decano dell’informazione sportiva brianzola
giornalista pubblicista iscritto all’Albo dal 1976
impegnato nella diffusione di sport dai più considerati “secondari” (ginnastica artistica/ritmica
gli elfi e il magico mondo incantato dove i piccoli potranno vivere la magia dell'attesa della festa più speciale dell'anno tra asinelli
Un villaggio natalizio dentro una fattoria
Torna la magia del Natale all'asinoteca di Bellusco
A partire da sabato 30 novembre torna la Casa di Babbo Natale e le attività per i bambini tra cui la preparazione dei biscotti per le renne
"Immaginate di visitare il vero Villaggio di Babbo Natale" - annunciano gli organizzatori - "La fabbrica dei giocattoli
la sua stanza con l’angolo lavanderia
la palestra di Babbo Natale e l’ufficio postale
Nel nostro angolo magico custodiamo solo oggetti provenienti dal passato raccolti negli anni con amore e passione
Le stanze sono fatte con pareti di fieno e a terra foglie secche e paglia per amplificare i nostri sensi
E poi c’è l’incontro con Babbo Natale che parla con i suoi ospiti grandi e piccini e ne conosce ogni segreto"
All'asinoteca vengono organizzati laboratori per bambini in abbinamento alla visita alla fattoria e al villaggio natalizio
L'asinoteca in versione natalizia resterà aperta fino al 6 gennaio
.css-djvho4{margin-bottom:36px;font-family:"PTSans",sans-serif;font-weight:400;font-size:14px;line-height:21px;width:100%;padding-left:15px;padding-right:15px;}L'incidenteUn incidente stradale si è verificato ieri nel primo pomeriggio
Un incidente stradale si è verificato ieri nel primo pomeriggio
Il sinistro ha coinvolto una vettura e un mezzo pesante
le cui dinamiche sono ancora in fase di accertamento
Sul posto sono intervenute immediatamente le squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Monza e Brianza
con l’autopompa di Vimercate e l’autopompa proveniente dalla sede centrale di Monza
Il personale ha operato per mettere in sicurezza l’area e prestare i primi soccorsi ai feriti
Sono tre le persone coinvolte nell’incidente
che sono state trasportate agli ospedali della zona con codici di emergenza giallo e verde dal personale sanitario di AREU (Agenzia Regionale Emergenza Urgenza)
Le forze dell’ordine erano presenti sul luogo per effettuare i rilievi necessari e chiarire le responsabilità dell’accaduto
Squadre del comando di Monza e Brianza dei vigili del fuoco sono intervenute venerdì 11 ottobre, poco prima delle 15, a Bellusco, lungo la strada provinciale Monza-Trezzo, per un incidente che ha coinvolto una vettura ed un mezzo pesante. Le cause del sinistro sono ancora in fase di accertamento.
Sul posto, per soccorrere i feriti, tutti trasportati in ospedale in codice giallo o verde dal personale dell’Areu, e per il ripristino delle condizioni di sicurezza sono arrivate l’autopompa di Vimercate e quella della sede centrale di Monza. I rilievi di prassi sono stati eseguiti dalle forze dell’ordine.
È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.
Crolla il pavimento e due operai fanno un volo di 2,5 metri. È successo martedì 3 settembre verso le 9.30 in un cantiere in via Bergamo a Bellusco, dove era in corso la ristrutturazione di un immobile. Per cause ancora al vaglio dell’Ats due uomini di 60 e 52 anni sono caduti dalla soffitta, quando all’improvviso si è aperto il vuoto sotto di loro.
Il 60enne ha riportato un trauma alla schiena ed è stato trasferito in codice giallo all’ospedale San Gerardo di Monza, mentre il 52enne con un trauma a una gamba è stato trasportato, sempre in codice giallo, a Vimercate. Sul luogo dell’infortunio sono intervenute due ambulanze e un’auto medica insieme ai vigili del fuoco e la polizia locale oltre all’Ats.
è apparso subito in condizioni disperate ed è deceduto poco dopo l’arrivo in ospedaleIl luogo dell'incidente sulla Monza-Trezzo
Bellusco (Monza e Brianza), 17 settembre 2024 – È morto dopo essere finito sotto un camion dopo lo scontro con un’auto, sbalzato sull’asfalto dall’impatto violento. L’incidente sulla Monza-Trezzo, a Bellusco, oggi (martedì 17 settembre) alle 17.30, è costato la vita a un motociclista 40enne, Marco Bertolini, residente in provincia di Milano.
L’uomo, ricoverato a Vimercate, ha perso la sua battaglia fra la vita e la morte, molte le ferite e le fratture riportate: quando i soccorsi sono arrivati era in arresto cardio-circolatorio. Da chiarire cosa sia successo all’ora di punta sulla Provinciale, una delle strade più trafficate e pericolose. L’autista, un 48enne, è stato trasportato nello stesso ospedale, in codice verde, per accertamenti. Sul posto un’automedica e due ambulanze.
Lo schianto tra un'utilitaria e un mezzo pesante: soccorsi due bambini di 11 e 7 anni
Un camion con doppio rimorchio e un'utilitaria sono rimasti coinvolti in un incidente stradale nel primo pomeriggio di venerdì 11 ottobre a Bellusco
Mancavano pochi minuti alle 15 quando il mezzo pesante e la Fiat Cinquecento
per cause ancora al vaglio degli inquirenti
Sul posto sono subito intervenuti i mezzi di emergenza del 118 con due ambulanze e un'automedica insieme ai vigili del fuoco e agli agenti della polizia locale del corpo Brianza Est
Il personale si è occupato di effettuare i rilievi e gestire la viabilità che nel tratto
A preoccupare di più è stata la presenza di due bambini
rimasti coinvolti nel sinistro per fortuna senza gravi ferite: si tratta di una bambina di 7 anni e di un ragazzino di 11
Sul posto per soccorrere i feriti e per il ripristino delle condizioni di sicurezza sono stati al lavoro i pompieri con l'autopompa da Vimercate e l'autopompa dalla sede centrale di Monza
una donna di 41 anni e i due bimbi, trasportati in codice giallo e verde in ospedale a Vimercate e al San Gerardo di Monza
Per la prossima partita si torna a giocare al comunale di Bellusco
dove le brianzole affronteranno Gorla Volley Orsa Foam
La lunga trasferta sarda sull’isola della Maddalena in Sardegna nella prima giornata del girone di ritorno frutta 3 punti a Bellusco
La squadra di Sonia Signoria fa ottino pieno dunque
contro una formazione coriacea su un campo sempre difficile
Le rossoblu partono concentrate con l’ obiettivo chiaro di imporre ritmo e gioco
Le formazioni si studiano e viaggiano su ripetuti cambi palla per tutto il primo parziale ma sono le rossoblu a strappare sul finale e chiudono 21-25
Nel secondo set US Garibaldi prova a reagire dando il massimo
con possibilità reciproche di chiudere ma sono le padrone di casa che staccano i due punti finali per il 30-28 che porta la squadra sarda al provvisorio pareggio
Sull’1-1 Care Project Bellusco non si disunisce
decide di alzare il ritmo gara e nei successivi due set dimostra lucidità e freddezza
L’esperienza delle giocatrici e la forza del collettivo ci consentono di prendere il controllo del gioco e gestire il vantaggio con sicurezza
superando le sassaresi prima 18-25 e quindi 17-25 per il definitivo 1-3 finale
Bellusco torna dalla lunga trasferta sarda consolidando il primo posto in classifica: sono 10 i punti di vantaggio su Duo volley Castellanza
segue la coppia Vero Volley – Cagliari appaiata a 28 al terzo posto
Us Garibaldi La Maddalena – Care Project Bellusco 1-3 (21-25 30-28 18-25 17-25)
è vittima di ripetuti atti di vandalismo da parte di un gruppo di giovani che frequentano il locale
L’episodio più recente si è verificato nella serata di ieri
quando due ragazzi e due ragazze sono entrati nel negozio arrecando disturbo e danneggiando volutamente un distributore automatico
avrebbe preso la rincorsa per colpire il distributore
Un comportamento ripetuto già in più occasioni
che ha causato danni evidenti sia alla struttura del distributore che alle pareti laterali e posteriori del locale
“Vi invitiamo pertanto a dialogare con i vostri figli
al fine di sensibilizzarli sulla gravità di tali azioni e sulle possibili implicazioni legali e personali
Qualora tali comportamenti dovessero perdurare
inclusa la denuncia alle autorità competenti
ci riserviamo il diritto di pubblicare sui nostri canali social i video che documentano tali episodi
nonostante la possibile minore età dei soggetti coinvolti e le implicazioni relative alla privacy
Riteniamo infatti che la sicurezza nostra e dei nostri clienti sia di primaria importanza e siamo disposti ad affrontare eventuali conseguenze pur di porre fine a tali comportamenti e contribuire all’educazione corretta di questi giovani
Confidiamo nella Vostra collaborazione per risolvere questa situazione e prevenire ulteriori incidenti” lo sfogo dei titolari
I commercianti sperano in una presa di coscienza da parte delle famiglie per evitare che la situazione degeneri ulteriormente
“La sicurezza nostra e dei nostri clienti è la priorità assoluta
Siamo pronti a fare tutto il necessario per porre fine a questi episodi di vandalismo.”
La speranza è che un richiamo all’educazione e al rispetto delle regole sia sufficiente a riportare la tranquillità nel locale prima di dover ricorrere all’intervento delle autorità
Bellusco (Monza Brianza), 16 gennaio 2025 - Restano in carcere i 6 indagati finiti dietro le sbarre per la presunta associazione a delinquere finalizzata alla truffa e all'autoriciclaggio per le auto, più di un centinaio, comprate in tutta Italia con finanziamenti o contratti di leasing di cui poi non pagavano le rate e poi rivendute a ignari clienti.
La gip del Tribunale di Monza Angela Colella, firmataria dell'ordinanza di custodia cautelare eseguita dalla Guardia di Finanza del Comando provinciale di Monza e Brianza nei confronti di 14 persone, ha già sottoposto ad interrogatorio di garanzia i detenuti, che si sono tutti avvalsi della facoltà di non rispondere. Nessuno ha presentato richieste di modifica delle misure cautelari.
Tra quelli finiti in manette in Brianza ci sono padre e figlio, 54 e 32 anni, Pietro e Yuri Mottadelli, quest'ultimo titolare di una concessionaria di auto a Bellusco e il primo con vecchi precedenti penali in materia di veicoli e altri commercianti del settore del Vimercatese, Bartolomeo Arena, Raffaele Iantonio e Luigi Magno, nonché il 34enne Antony Simon Uier di Capriate San Gervasio in provincia di Bergamo.
Sono ritenuti dagli inquirenti gli ideatori della mega truffa alle finanziarie, per un importo che supera l'importo gli 8 milioni di euro, che i finanzieri, con l’ausilio di unità cinofile “cash dog”, hanno provveduto a sottoporre a sequestro preventivo. Tra le parti offese la finanziaria della Hyundai, che ha presentato denuncia dopo essersi resa conto che troppi finanziamenti non venivano onorati, ma anche un gruppo bancario italiano.
AccediLa piccola 5th Avenue
titolare di una concessionaria d'auto a Bellusco e un 34enne di Capriate San Gervasio
ritenuti gli ideatori del raggiroAnche una Lamborghini nel mirino dei truffatori
Tra quelli finiti in manette in Brianza ci sono padre e figlio, 54 e 32 anni, Pietro e Yuri Mottadelli, quest'ultimo titolare di una concessionaria di auto a Bellusco e il primo con vecchi precedenti penali in materia di veicoli e altri commercianti del settore del Vimercatese, nonché il 34enne Antony Simon Uier di Capriate San Gervasio in provincia di Bergamo.
BELLUSCO – Il 27 gennaio, Giorno della memoria, si avvicina e i vari comuni si stanno organizzando per celebrarlo a dovere
La prima è un’iniziativa organizzata dal tavolo “Cittadini oggi” ed è un’installazione dal titolo “Giusti nella memoria” che
si articolerà tra le piazze Fumagalli e Kennedy
“I giusti – spiegano i promotori dell’iniziativa- non sono nè santi nè eroi
di fronte a ingiustizie e persecuzioni dei regimi totalitari
sono stati capaci di andare con coraggio in soccorso dei sofferenti e di interrompere così la catena del male”
studenti e studentesse delle classi terze della secondaria di primo grado saranno invitati a un incontro di riflessione sul tema
al Cineteatro San Luigi sarà proiettato il film “La zona d’interesse” diretto da Jonathan Glazer
Il centauro è stato soccorso in arresto cardiocircolatorio e trasferito in codice rosso all'ospedale di Vimercate dove è deceduto poco dopo
Lo schianto con un'auto e poi l'investimento da parte di un mezzo pesante in transito
la vittima del tragico incidente avvenuto martedì pomeriggio a Bellusco
Il centauro è morto poco dopo l'arrivo in ospedale a Vimercate: prima lo schianto in moto con un'auto poi l'impatto e il volo dalla sella che ha sbalzato il 40enne sull'asfalto dove è stato investito da un camion che in quel momento passava nel tratto.
La chiamata con la richiesta di soccorso è scattata poco dopo le 17.20
La telefonata di emergenza ha fatto accorrere lungo la strada provinciale un'automedica e due ambulanze in codice rosso inviate dalla centrale operativa dell'Agenzia Regionale Emergenza e Urgenza insieme ai vigili del fuoco
ai carabinieri della compagnia di Vimercate e alla polizia locale del corpo Brianza Est.
è stato trasferito in codice rosso all'ospedale di Vimercate con traumi multipli: al momento dell'intervento dei soccorsi era in arresto cardiocircolatorio e le manovre di rianimazione sono proseguite anche durante il tarsferimento in ospedale dove purtroppo poco dopo è deceduto.
a scontrarsi inizialmente sarebbero stati un veicolo e la dueruote
in seguito all'impatto poi il centuaro sarebbe stato sbalzato dalla sella
48 anni, non presentava traumi evidenti ed è stato trasferito per accertamenti all'ospedale di Vimercate
La dinamica del sinistro mortale è ora al vaglio della polizia locale.
Mercoledì pomeriggio è atterrato anche l'elisoccorso
è stato trasferito in ospedale in gravi condizioni
Nel pomeriggio di mercoledì 25 settembre lungo la strada provinciale Monza-Trezzo
un uomo di 80 anni è stato travolto da un'auto mentre era in sella alla sua bicicletta
La telefonata con la richiesta di soccorso è scattata intorno alle 15 e sul posto la centrale operativa dell'Agenzia Regionale Emergenza e Urgenza ha inviato un'ambulanza
Le condizioni del ciclista sono apparse fin da subito molto gravi con i soccorsi scattati in codice rosso
avrebbe riportato un trauma al volto e un trauma cranico ed è stato trasferito all'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo
A Bellusco insieme ai mezzi di emergenza sono intervenuti anche gli agenti della polizia locale del Corpo Brianza Est che hanno effettuato i rilievi per ricostruire l'esatta dinamica del sinistro
Inevitabili le conseguenze sulla viabilità
con il tratto chiuso al traffico per gli accertamenti del caso
.css-djvho4{margin-bottom:36px;font-family:"PTSans",sans-serif;font-weight:400;font-size:14px;line-height:21px;width:100%;padding-left:15px;padding-right:15px;}L'incidenteAll’alba
la svolta: dopo un’attenta verifica dei filmati di videosorveglianza
le indagini si sono concentrate su un terzo veicolo
Ieri 17 settembre, alle ore 17:30 circa, gli agenti del Comando di Polizia Locale Brianza Est sono stati chiamati per intervenire sull’incidenteavvenuto sulla strada provinciale Monza-Trezzo, sul territorio comunale di Bellusco, dove ha perso la vita Marco Bertolini, 40enne residente a Cologno Monzese. Nell’area del sinistro un camion e la moto dal quale è stata sbalzata la vittima.
Nella mattinata di oggi, gli agenti della Polizia Locale Brianza Est si sono recati presso l’abitazione e il luogo di lavoro dell’uomo per prelevarlo e condurlo in comando. L’uomo è stato denunciato a piede libero per omissione di soccorso e guida di veicolo non assicurato.
artisti di strada e pony per il battesimo della sella
A Bellusco domenica 10 novembre appuntamento con la festa di San Martino
Stand presenti dalle 8 alle 19 per una giornata di divertimento e intrattenimento per grandi e piccini
La Care Project Bellusco continua la sua marcia
resta al comando con 10 punti di vantaggio sulla seconda
Una vittoria importante per la serie B2 di Bellusco
che si impone con un netto 0-3 contro i Diavoli Rosa Brugherio
La formazione di Sonia Signoria ancora una volta ha dato prova di solidità
riuscendo a gestire i momenti critici della partita con determinazione
Il primo set è combattuto: le ospiti brianzole mantengono un buon vantaggio ma le padrone di casa tengono il passo e si avvicinano
Care Project riesce a mantenere la calma e
chiude il parziale con il punteggio di 21-25
Nel secondo set Care Project parte forte e prende subito un vantaggio importante
Brugherio non ci sta e punto dopo punto recupera il gap
Ma ancora una volta le rossoblu fanno valere la propria esperienza e qualità
gestendo al meglio i momenti cruciali e riuscendo ad imporsi 25-27 nonostante la pressione delle avversarie
Nel terzo set Care Project torna a giocare con netto dominio senza lasciare spazio ai Diavoli Rosa
alza il ritmo e prende il largo: le avversarie non riescono a rientrare in partita e il set si chiude con un netto 14-25
Con questa vittoria Bellusco mantiene la vetta della classifica con 49 punti
consolidando il vantaggio di 10 punti sulla seconda
la squadra si prepara ad affrontare il prossimo turno in casa contro Eset Agrate
Diavoli Rosa – Care Project Bellusco 0-3 (21-25 25-27 14-25 )
.css-djvho4{margin-bottom:36px;font-family:"PTSans",sans-serif;font-weight:400;font-size:14px;line-height:21px;width:100%;padding-left:15px;padding-right:15px;}PongoIeri siete stati davvero in tantissimi a leggere e ricondividere il nostro articolo: grazie
Ed è soprattutto grazie a voi lettori di MBNews: avete letto e condiviso il nostro articolo in più di 12mila
Una vera e propria staffetta di solidarietà social che ha dato una speranza al simil-lagotto di Bellusco in cerca di una nuova famiglia
Rileggi la sua storia
dog trainer brianzolo che per primo aveva divulgato sulla sua pagina facebook l’appello
ha condiviso con noi la bella notizia: “Mi hanno già contattato in quattro famiglie e martedì 26 novembre
andremo a conoscere Pongo – ci racconta – volevo ringraziarvi di cuore per aver raccontato la sua storia”
Maurizio Rizzo si è messo a disposizione anche per un supporto personale e professionale gratuito per garantire un’integrazione serena e definitiva
Quello di settimana prossima, infatti, sarò solo un primo incontro conoscitivo che permetterà a Pongo e alla famiglia di Cassina dei Pecchi di conoscersi e capire se effettivamente la cosa possa andare in porto
Torna a Bellusco la sagra di Santa Giustina. Quest’anno la festa del paese è in programma la seconda domenica di settembre e il fine settimana di sabato 7 e domenica 8 settembre sarà il cuore della festa con il 54esimo Palio dei Carri.
Oltre alla tradizionale sfilata dei carri biblici fiorati illuminati in programma anche esibizioni, iniziative, laboratori e musica. Domenica 8 settembre a concludere la giornata ci sarà lo spettacolo pirotecnico.
Primo posto indiscusso nel girone B e tante soddisfazioni per un club che dà molta importanza alla crescita del proprio vivaio
A Bellusco non si è abituati alle altezze eccessive: i 214 metri sul livello del mare ne sono una chiara testimonianza
ma c’è un club pallavolistico che rappresenta la città brianzola che sta dimostrando ugualmente di non soffrire di vertigini
Il Volley Brianza Est domina con merito nella Serie B2 femminile in questo primo scorcio della stagione 2024-2025
tanto è vero che è una delle migliori società dell’intera categoria (la terza in assoluto
La Care Project Bellusco guarda tutti dall’alto nel girone B dopo otto gare
con 24 punti conquistati (dunque tutti quelli disponibili) e ben sei lunghezze di vantaggio sulla più immediata inseguitrice
anche perché finora soltanto due avversarie sono state in grado di strappare un set alle ragazze guidate in panchina da Sonia Signoria
l’allenatrice guida questa formazione da diverse stagioni ormai e di anno in anno si è migliorata
un vero e proprio orgoglio per l’intero territorio
la presidentessa Stefania Consonni, numero uno del sodalizio che
ha raccolto l’eredità della Pallavolo Bellusco: "Nell’arco di mezzo secolo la vocazione non è mai cambiata, ovvero insegnare pallavolo di qualità nel rispetto dei valori sportivi ad atleti ed atlete fin dalla loro giovanissima età
Oggi la nostra realtà conta centoquaranta tesserate e rappresenta un punto di riferimento per il movimento pallavolistico femminile in Lombardia”
Un primo posto in B2 e un vivaio che regala soddisfazioni a non finire
La prima squadra ha iniziato l’attuale stagione alla grande con un 3-0 casalingo ai danni de La Maddalena
bissando il risultato sette giorni dopo a Gorla Minore
Contro il Lazzate sono serviti quattro set
mentre la difficile trasferta sarda di Quartucciu è stata risolta lasciando alle avversarie appena 47 punti
Sono poi cadute la Diavoli Rosa (l’unico altro 3-1)
Sabato 7 dicembre la Palestra Comunale di Via Pascoli ospiterà il match contro Venegono Inferiore
nona in classifica ma da non sottovalutare
Secondo la versione più accreditata
la parola “Bellusco” significherebbe letteralmente “bosco sacro di Beleno”
un riferimento all’antica divinità celtica del fuoco
proprio quel fuoco che le pallavoliste della Care Project stanno ravvivando di settimana in settimana nella speranza di raggiungere un risultato straordinario
finisce in codice rosso all’ospedale
Mercoledì pomeriggio 25 settembre verso le 15 sulla sp2 a Bellusco l’uomo è stato travolto da un’auto riportando un trauma cranico e al volto
Sul posto si sono portati immediatamente un elisoccorso
I paramedici hanno dapprima immobilizzato il ferito e poi l’hanno trasferito con l’eliambulanza al nosocomio di Bergamo con la massima urgenza
Non ce l’ha fatta il ciclista 80enne investito sulla Sp2 a Bellusco
L’uomo è deceduto all’ospedale di Bergamo dove era stato ricoverato in codice rosso
grazie all’intervento dell’elisoccorso che era giunto con la massima urgenza sul luogo dell’incidente mercoledì pomeriggio 25 settembre insieme a un’ambulanza e un’auto medica
oltre alla polizia locale di Bellusco che ha provveduto ad effettuare i rilevamenti di rito e a smistare il traffico
Il pensionato è la seconda vittima della sp2 nel giro di una settimana
Martedì 17 settembre a perdere la vita era stato un motociclista 0enne della provincia di Milano
che dopo l’urto con una vettura era finito sotto un camion
vai al sito federale
Bellusco 6 novembre: Davide Ceresoli (Vip Credaro) si e' imposto con grande autorita' nel 15° Memorial Riccardo Colombo
gara nazionale organizzata dalla Polisportiva Bellusco sotto la direzione dell'arbitro nazionale Fabrizio Cella
Tabellone gara costituito da 6 gironi di Categoria A e 12 gironi di Categoria B
La superiorita' di Ceresoli e' stata disarmante
Nelle fasi finali pur contrapposto ad avversari di tutto rispetto
Poco ha potuto fare prima Lupi Timini (N.P
cosi' come successivamente nell'ordine Adoni (Orobica)
Comi (Nuova Verdi) e Vitali (Zeni) in finale
Perfetto a punto e pochi errori in bocciata hanno segnato la prestazione odierna di Ceresoli
Al secondo posto Vitali Francesco (Zeni MI) autore di una buona prestazione ma nonostante questo
Da segnalare la grandissima prestazione di Comi Rosario (Nuova Verdi)
continua a calcare con passione e professionalita' i campi di gioco
Anch'egli non ha potuto granche' contro Ceresoli
Ottima la sua prestazione al tiro ma a punto la differenza di prestazione tra i due giocatori e' stata notevole
quella di Eleonora Ceriani (Possaccio VB) che dopo una ottima prestazione negli ottavi ha un po' ceduto poi nei quarti
Un ringraziamento al direttore di gara Fabrizio Cella e a tutti gli arbitri dell'AIAB di Monza (Ferrario Domenico
Maggioni Agostino e Villa Alfio) che fin dalla mattina sono stati impegnati sui campi di gioco
E come detto dal vicepresidente della Polisportiva Bellusco
il vincitore Davide Ceresoli con lo sponsor della gara
Cereda Sandro e la responsabile della Delegazione giovanile di Monza
I soccorsi in codice giallo per due uomini di 52 e 60 anni
Incidnete sul lavoro a Bellusco nella mattinata di martedì 3 settembre
Due operai di 52 e 60 anni sono rimasti feriti in seguito al cedimento di un solaio mentre erano impegnati in alcune attività di smantellamento di una copertura all'interno di un cantiere all'interno di un immobile
La chiamata con la richiesta di soccorso è arrivata alla centrale operativa dell'Agenzia Regionale Emergenza e Urgenza poco dopo le 9.30: sul posto sono state inviate due ambulanze e un'automedica
I due operai sono stati trasferiti in codice giallo negli ospedali San Gerardo a Monza e Vimercate
La prossima partita contro Venegono potrebbe essere decisiva per la matematica conquista del passaggio in Serie B1
un traguardo che con 13 punti di vantaggio è a un passo
Nella 21ª giornata del campionato di Serie B2, la Care Project Bellusco si impone con autorità su Alfieri Cagliari
conquistando una vittoria netta e significativa per 3-0
Una prestazione solida e convincente che consente a Bellusco di proseguire la sua striscia vincente e avvicinarsi sempre più all’obiettivo finale
imponendo subito il loro ritmo e guadagnando rapidamente un vantaggio significativo
Grazie a una gestione attenta del gioco e a una difesa solida
il parziale si è chiuso con un netto 25-14
ma la nostra squadra ha concesso poco spazio alle avversarie
Le atlete di coach Signoria hanno continuato a brillare in attacco
la Care Project Bellusco si è avvicinata a un passo dalla vittoria
Il terzo set è stato quello più combattuto con le ospiti che hanno provato a rimettersi in partita prendendo anche il comando del gioco
Bellusco però ha reagito da capolista chiudendo 25-23 e firmando così il 3-0 finale
Con i 3 punti su Cagliari la Cate Project Bellusco vola a +13 su Duovolley Castellanza
seconda forza del campionato e si prepara alla prossima sfida che potrebbe regalare alle ragazze di coach Signoria il passaggio in Serie B1
La squadra brianzola affronterà Venegono in trasferta
con l’obiettivo di ottenere i 3 punti per il tanto atteso salto di categoria
Care Project Bellusco – Alfieri Cagliari: 3-0 (25-14