Ai candidati al progetto SCU “Accogliere le sfide in comune” (capofila: Comune di Belpasso) sono convocati ai colloqui di selezione nelle date riportate nel calendario allegato Si informano i candidati che hanno presentato domanda di partecipazione al Progetto di SCU"Accogliere le sfide in comune" di cui è capofila il Comune di Belpasso che i colloqui di selezionesi svolgeranno secondo il calendario allegato 22 Maggio 2025 dalle ore 9,00 alle ore 17,00 Le selezioni saranno realizzate in presenza presso i locali della Biblioteca Comunale nel rispetto dei principi di trasparenza e pubblicità Eventuali motivate richieste di variazione nella giornata e/o nel turno di convocazione previsti, ferme le date già fissate per il colloquio, dovranno pervenire entro le ore 12,00 del 16 maggio alla seguente e-mail: protocollo@pec.comune.belpasso.ct.it GIOVANI CON MINORI OPPORTUNITÀ (G.M.O.)** Certificazione ISEE in corso di validità dalla quale si evinca un reddito pari o inferiore ad Euro 15.000,00.Il documento sarà accettato anche in fase di colloquio esclusivamente da coloro che hanno fatto richiesta di posto GMO.In caso di mancata presentazione di tale certificato il giovane potrà partecipare solo alla selezione per i posti ordinari I giovani con disabilità che si sono candidati dovranno inviare, entro le ore 12 del 16 maggio 2025, alla mail protocollo@pec.comune.belpasso.ct.it o brevi manu anche al momento del colloquio idonea documentazione rilasciata dal Servizio Sanitario Nazionale/INPS/Commissioni ASP e/o altri Enti autorizzati attestante forma di disabilità, purché compatibile con le attività previste dal progetto se non già allegata in fase di candidatura.In caso di mancata presentazione della documentazione non si potranno ottenere i 6 punti aggiuntivi previsti dal Sistema di selezioni La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura Giorni e orari di apertura:Lunedì - Martedì - Mercoledì - Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00Giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00 95032 Belpasso CTCodice Fiscale: 80008430870 PEC: protocollo@pec.comune.belpasso.ct.it Centralino Unico: 0957051111 Cronaca Catania,Prima Pagina abbiamo verificato la regolare attività secondo gli orari ufficiali La Biblioteca comunale “Roberto Sava” è regolarmente aperta al pubblico e continua a rappresentare un importante punto di riferimento culturale per la comunità A smentire voci infondate che ne mettevano in dubbio l’operatività è l’assessore alla Cultura Tony Di Mauro: “La biblioteca è aperta e funziona possiamo effettuare solo prestiti perché siamo in attesa dell’avvio di un nuovo corso di formazione per la catalogazione La nuova dipendente non ha ancora completato il percorso formativo richiesto Invitiamo tutti a continuare a frequentarla” Alcuni lettori ci hanno segnalato che nei primi giorni di aprile si erano recati in biblioteca per la restituzione di alcuni volumi e avevano trovato la struttura chiusa L’assessore rassicura che si è trattato di una chiusura temporanea legata a esigenze interne e garantisce che ora l’attività si svolge regolarmente A confermare il buon funzionamento quotidiano è anche Rosalba Muratore che insieme alla nuova collega gestisce la struttura: “Sono solo dicerie Io ricevo il pubblico e presto libri tutti i giorni La biblioteca osserva i seguenti orari di apertura: Nonostante l’assenza temporanea del servizio di catalogazione – rallentato dal trasferimento della storica dipendente Silvana Piazza all’Ufficio Tecnico – la struttura continua a svolgere con regolarità il servizio di prestito librario ospita anche le funzioni dell’ufficio della Pubblica Istruzione integrando così l’attività culturale con quella amministrativa scolastica Chiara Lucia Germenà (OdG Sicilia N^ 177881) Giornalista e Dott.ssa in “Lingue e Letterature Comparate” Appassionata di cultura e spettacolo: “Se non mi trovi cercami a Teatro” Free Press Online è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Catania n.2/2020 del 02/03/2020 Cronaca Catania Cronaca Sicilia Palazzo degli Elefanti Regione Siciliana Politica Sport Cultura e Spettacolo Eventi e Manifestazioni sequestrati 28mila litri di benzina contaminati da gasolioRedazionesabato 19 Aprile 2025I Finanzieri del comando provinciale di Catania hanno sequestrato a Belpasso 28.000 litri di benzina contaminata al 26% da gasolio che avrebbe causato guasti meccanici agli automobilisti Militari della compagnia di Paternò hanno avviato accertamenti dopo una segnalazione al 117 di un cittadino rimasto in panne col propria autoveicolo dopo il rifornimento di benzina da un distributore di carburanti Dalle analisi sarebbe emerso che la benzina era stata contaminata con un’alta percentuale di gasolio avrebbe permesso di escludere una contaminazione involontaria del serbatoio benzina con carburante diesel Il gestore dell’impianto è stato deferito alla Procura di Catania per frode nell’esercizio del commercio Sono stati sequestrati due serbatoi contenenti 28.152 litri di benzina contaminata e le pompe di rifornimento collegate Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani Un viaggio indimenticabile attraverso la storia l’enogastronomia e l’economia locale raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie 9 – 90141 – Palermo – 091335557P.IVA: 06334930820Mercurio Comunicazione Società Cooperativa a r.l è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 26988 Sito gestito da La Digitale srlinfo@ladigitale.it Lo dichiara il Sindaco di Belpasso Carlo Caputo a margine dell’evento di pulizia Plastic Free che si è tenuto questa mattina in via Regina della Pace-Santuario Madonna della Roccia a Belpasso alle altre associazioni e a tutti i volontari per aver partecipato con entusiasmo alla giornata di raccolta rifiuti e sensibilizzazione lungo la via Regina della Pace vicino al nostro Santuario Madonna della Roccia Questo evento è frutto della collaborazione tra l'Amministrazione comunale di Belpasso e l'associazione Plastic Free con la quale abbiamo avviato un protocollo di intesa già da qualche anno" Lo dichiara il Sindaco di Belpasso Carlo Caputo a margine dell’evento di pulizia Plastic Free che si è tenuto questa mattina in via Regina della Pace-Santuario Madonna della Roccia a Belpasso "Belpasso è un paese che ha ricevuto importanti riconoscimenti da Plastic Free sia nel 2024 che nel 2025; e continueremo a lavorare per raggiungere nuovi traguardi La grande partecipazione è un chiaro segnale della forte sensibilità della nostra comunità verso la protezione dell'ambiente e la bellezza del nostro territorio che ricordiamoci è proprio ai piedi dell’Etna uniti nell'impegno di liberare un luogo così significativo ci fa capire che stiamo seguendo la strada giusta Questa iniziativa non è solo un gesto concreto di pulizia ma rappresenta anche un importante momento di educazione civica e di promozione di stili di vita più sostenibili" "La partecipazione di tante realtà i Giovani Volontari Formazione & Emergenza O.D.V ci dimostra quanto sia forte il tessuto sociale di Belpasso e la volontà di collaborare per il bene comune per una nuova e più bella immagine della nostra città" Eventi e Manifestazioni,Prima Pagina in una gremita aula consiliare di Belpasso è in corso la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Sua Eccellenza Reverendissima Mons e della Civica Benemerenza “Fenice d’Oro” alla Fondazione della Deputazione della Cappella di S Lucia di Siracusa nella persona dell’avvocato voluto dall’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Carlo Caputo Renna e la Fondazione per il loro determinante contributo affinché il Sacro Corpo di Santa Lucia potesse giungere per la prima volta nella storia a Belpasso L’arrivo delle sacre reliquie è avvenuto lo scorso dicembre un momento storico e di profonda devozione per la comunità belpassese che ha accolto la Santa con grande partecipazione e commozione si distingue per il suo impegno pastorale e sociale con particolare attenzione alla valorizzazione delle tradizioni religiose e al sostegno delle comunità locali Presenti in aula: Giuseppe Messina (sindaco di Trecastagni) Maria Anna Saporito (vice sindaco Camporotondo) Salvatore Altavilla (Comandante dei Carabinieri) Il traffico sarà deviato in direzione Piano Tavola per tutti gli autoveicoli A partire da lunedì 3 marzo inizieranno i lavori di rifacimento asfalto delle rampe di collegamento che da via Valcorrente ci immettono sulla strada statale 121 Il cantiere sarà attivo presumibilmente per due settimane e sarò predisposta la chiusura temporanea al traffico con precise deviazioni Così come stabilito da un'apposita ordinanza firmata dal sindaco di Belpasso Carlo Caputo dal 3 al 21 marzo 2025 verrà predisposta la chiusura temporanea delle rampe di collegamento della zona industriale Piano Tavola –statale 121 "al fine di consentire la messa in sicurezza" Il traffico verrà dunque deviato in direzione Piano Tavola per tutti gli autoveicoli e su Paternò per tutti i mezzi pesanti L’intervento è finanziato dalla Regione Siciliana come da emendamento a firma dell’on Per l'adesione del comune di Belpasso a progetti di comunità energetiche rinnovabili (CER) già costituite nel territorio facendo seguito alla Deliberazione della Giunta municipale n nell’ambito delle proprie politiche di sostenibilità ambientale e promozione delle energie rinnovabili intende aderire a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) già costituite nel territorio comunale Descrizione del progetto e delle attività della CER Vantaggi e modalità di adesione del Comune; Le manifestazioni di interesse dovranno essere trasmesse entro il termine del 18/04/2025, tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.belpasso.ct.it. Le manifestazioni di interesse pervenute saranno valutate sulla base di: Coerenza con gli obiettivi strategici del Comune in materia di energia e ambiente; Livello di coinvolgimento della comunità locale con particolare attenzione alla partecipazione di enti pubblici Affidabilità tecnica e operativa della CER valutata in base alla capacità gestionale alla produzione di energia rinnovabile e all’efficienza degli impianti Partecipazione diretta alla CER in qualità di autoconsumatore; Messa a disposizione di impianti pubblici di produzione esistenti o in corso di realizzazione; Messa a disposizione di superfici pubbliche (tetti di edifici comunali terreni) per l’installazione di impianti di produzione; Supporto istituzionale e promozionale per lo sviluppo delle attività della CER sul territorio Dopo la raccolta delle manifestazioni di interesse Analisi delle proposte pervenute e valutazione di compatibilità con gli obiettivi strategici; Eventuale fase di confronto con le CER ritenute idonee per approfondimenti tecnici; Definizione di un piano di adesione e formalizzazione degli accordi con le CER selezionate gli interessati possono contattare l’Ufficio Manutenzioni VII settore del Comune di Belpasso ai seguenti recapiti: protocollo@pec.comune.belpasso.ct.it Il presente avviso ha carattere esplorativo e non vincola in alcun modo l’Amministrazione Comunale all’adesione a una specifica CER Eventi e Manifestazioni L’evento si svolgerà lungo Viale Regina della Pace nei pressi del suggestivo Santuario della Madonna della Roccia luogo simbolico e meta di pellegrinaggi da tutto il mondo che per il secondo anno consecutivo ha ottenuto il riconoscimento di “Comune ecosostenibile” celebra così il proprio impegno a favore dell’ambiente e della sostenibilità Simbolo di questo percorso virtuoso sono le due tartarughe adottate dal Comune risultato tangibile di una progettualità attenta e partecipata All’iniziativa prenderanno parte i cittadini i volontari della Consulta Giovanile e i giovani di “Formazione & Emergenza” a testimonianza di un coinvolgimento corale che abbraccia tutte le generazioni La manifestazione rappresenta un momento di sensibilizzazione e di condivisione sul tema della tutela ambientale in un contesto naturalistico di grande valore È possibile partecipare iscrivendosi attraverso il link ufficiale dell’evento Orari di apertura del Centro Comunale di Raccolta e numeri per prenotare il ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti Se hai sfalci di potatura o rifiuti ingombranti di cui disfarti hai due possibilità per smaltirli in modo comodo e gratuito: Per ulteriori informazioni visita la pagina Facebook "DifferenziAmo Belpasso": potrai trovare tante informazioni sulla raccolta differenziata e rimanere aggiornato sui servizi Sono 1.607 i nuclei familiari residenti a Belpasso selezionati dall’INPS per usufruire della “Carta Dedicata a te” la misura di sostegno per l’acquisto di beni di prima necessità e carburanti o di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale I beneficiari della misura non devono presentare alcuna domanda in quanto sono già stati selezionati dall’INPS in base a requisiti quali la titolarità di una certificazione ISEE ordinario non superiore ai 15 mila euro annui.  La misura consiste in un contributo economico per nucleo familiare di importo pari a 500 euro erogato attraverso carte elettroniche di pagamento messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A Il primo utilizzo dovrà essere effettuato entro il 16 dicembre 2024 pena la decadenza dal beneficio,le somme devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2025 Per sapere se si è percettori del beneficio è sufficiente recarsi presso gli Uffici Messi Notificatori a partire dal 10 settembre tutti i martedì e giovedì 12.30-13.30 in via Italo Calvino n Per effettuare il ritiro della carta “Dedicata a te” presso gli Uffici Postali è necessario essere in possesso della notifica con relativo numero identificativo della carta assegnatarilasciata dall’Ufficio Messi notificatori Il contributo non spetta ai nuclei familiari che includano percettori di sussidi economici di livello nazionale ai nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di: nuova assicurazione sociale per l’Impiego (NASPI) indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (DIS-COLL) fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito Cassa integrazione guadagni (CIG) o qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria BELPASSOore 16-19- VILLA COMUNALE: Iscrizioni e apertura standore 19.30- Palazzo del municipio: Benvenuto ai partecipanti ore 21.00- Cena Riservata ai partecipanti Iscritti BELPASSOore 9-19- VILLA COMUNALE: Iscrizioni e apertura standore 9.30 - Rally Touring :DAI NEBRODI AL MAR TIRRENO Itinerario: Belpasso - Floresta (sosta) - S.Angelo di Brolo (pranzo) - Sant'Angelo di Brolo (sosta)- Belpasso (cena) OrlandoCirconvallazione direzione Misterbianco - Piano Tavola - Belpasso ore 21.00 - Etna: NOTTE DELLE STELLE BELPASSOore 9-16- VILLA COMUNALE: Iscrizioni e apertura standore 11.00- Rally Touring VIAGGIO NEL CUORE DEL VULCANO Itinerario: Belpasso - Ragalna - Villaggio Valentino (sosta) -Vjsita Teseo Screpolato- Etna quota 2000 - Etna Piano Bottara (pranzo)ore 15.30 - Esposizione  delle Classificheore 16.00- Cerimonia della Premiazione  Info e moduli iscrizione su https://motoradunoetna.it  Cronaca Catania Il Comune di Belpasso rinnova il suo impegno per una gestione efficiente dei rifiuti con l’obiettivo di migliorare la raccolta differenziata e ridurre la tassa sui rifiuti (TARI) Un appello forte arriva dal Sindaco Carlo Caputo che invita tutti i cittadini a fare la propria parte per rendere Belpasso ancora più virtuosa dal punto di vista ambientale ed economico “A Belpasso la gestione dei rifiuti è una responsabilità collettiva negli anni scorsi abbiamo ricevuto premi regionali e nazionali che ci hanno permesso anche di abbassare la TARI Ma non possiamo fermarci: dobbiamo fare ancora meglio” Differenziare correttamente i rifiuti consente di ridurre il conferimento in discarica e Meno rifiuti indifferenziati significano meno spese e più possibilità di sconti sulla TARI per tutti i cittadini il Comune lancerà a breve una nuova applicazione dedicata alla raccolta differenziata Consultare il calendario della raccolta porta a porta Tenere sotto controllo tutti i servizi legati alla gestione dei rifiuti Uno strumento innovativo per facilitare la partecipazione attiva dei cittadini e migliorare l’efficienza del servizio Il Sindaco Caputo ha posto sempre grande attenzione anche alla lotta contro l’abbandono dei rifiuti nel territorio di Belpasso Sono state applicate sanzioni per chi inquina e sono state bonificate numerose microdiscariche Distribuzione di contenitori dedicati per la differenziata Campagne contro l’uso della plastica monouso Belpasso ha ottenuto i prestigiosi riconoscimenti di “Comune Plastic Free” per gli anni 2024 e 2025 diventando un esempio nazionale di Comune sostenibile e responsabile “Migliorare la raccolta differenziata non è solo una questione economica: un ambiente più curato migliora la qualità della vita e valorizza l’immagine della nostra città” Rapina con sequestro a Belpasso: quattro misure cautelari emesse dalla Procura di Catania La Procura Distrettuale della Repubblica di Catania ha emesso quattro misure cautelari nei confronti di altrettanti soggetti accusati L’operazione è frutto di un’intensa attività investigativa condotta dai Carabinieri della Stazione di Belpasso Secondo quanto ricostruito dagli investigatori quando un uomo di circa 40 anni sarebbe stato vittima di una violenta rapina a Belpasso costretta con la forza a salire su un furgone sarebbe stata condotta in una zona isolata di campagna dove gli sarebbero stati sottratti diverse centinaia di euro avviata sotto il coordinamento della Procura è partita dalle dichiarazioni della vittima ed è proseguita con l’analisi di immagini di videosorveglianza e testimonianze di persone presenti ai fatti Le risultanze investigative hanno consentito di identificare i presunti autori del reato il Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) del Tribunale di Catania ha disposto: la custodia cautelare in carcere per Alessio Stimoli gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico per Gabriele Salvatore Stimoli Si precisa che gli indagati sono da ritenersi presunti innocenti fino a sentenza definitiva PROROGA PRESENTAZIONE DOCUMENTAZIONE istanze rimborso spese trasporto alunni  frequentanti gli Istituti Secondari di secondo grado a.s istanze rimborso spese trasporto alunni  frequentanti gli Istituti Secondari di secondo grado a.s Documenti da allegare in formato digitale: La citata documentazione dovrà pervenire entro e non oltre il 30/09/2024 Per eventuali informazioni si ricorda che il servizio “trasporto” è gestito dall'ufficio  Pubblica  Istruzione  c/o  la  sede  della  Biblioteca  Comunale HomeNews Soci › Nuovo format per lo store Scarpe&Scarpe a Belpasso Scarpe&Scarpe, azienda italiana da oltre 50 anni con 132 negozi diretti distribuiti su tutto il territorio nazionale e riferimento per il mercato di calzature ha appena inaugurato con un nuovo format lo store di Belpasso Il nuovo spazio rinnovato è caratterizzato da un design contemporaneo e funzionale; l’ambiente ampio è stato suddiviso in aree di prodotto in cui le diverse categorie sono ben distinte e visibili per rendere sempre migliore e ancora più piacevole l’esperienza d’acquisto oltre 1200 mq di superficie e 9 addetti alla vendita si conferma uno dei punti di riferimento della regione insieme agli altri due store in provincia di Catania e a quelli di Messina Le collezioni sempre al passo con le tendenze moda la cura dei dettagli e la particolare attenzione al rapporto qualità-prezzo sono le caratteristiche che contraddistinguono tutti gli store Scarpe&Scarpe La shopping experience nel nuovo negozio è una vera e propria full immersion in forme modelli e colori diversi con un ampio assortimento di calzature una gamma completa in grado di soddisfare le esigenze di tutti il negozio propone sconti fino al 50% su numerosi articoli fino al 6 aprile Scarpe&Scarpe centro commerciale Etnapolis Aperto tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 19.30 da oltre 50 anni leader su tutto il territorio nazionale – con 132 punti vendita e online – e punto di riferimento per l’acquisto di calzature abbigliamento e valigeria per tutta la famiglia Collezioni sempre al passo con le tendenze focalizzazione sul cliente con una shopping experience unica e una particolare attenzione al rapporto qualità-prezzo sono da sempre i punti di forza dell’azienda il fondo di credito UTP supportato da Pillarstone che sostiene il rilancio di aziende italiane è stato avviato un piano strategico di sviluppo orientato a una razionalizzazione dell’offerta oltre che al miglioramento dell’esperienza del cliente attraverso una diversificazione delle merceologie con una lunga esperienza nel settore retail e fashion Silvia Ceriotti             335 7799816                         silvia.ceriotti@meridiancommunications.it Serena Solari               329 4734393                        serena.solari@meridiancommunications.it Chiara Viti                   327 5919911                        chiara.viti@meridiancommunications.it © 2019 Confimprese Le imprese del commercio modernoPiazza Sant'Ambrogio 16 20123 MilanoP.IVA: 13204620150 - CF 97237280157 una grande quantità di rame alla ditta in cui lavorava ma il piano escogitato è stato scoperto dalla polizia che lo ha arrestato insieme al suo complice e acquirente una grande quantità di rame alla ditta in cui lavorava ma il piano escogitato è stato scoperto dalla polizia che lo ha arrestato insieme al suo complice e acquirente all’interno di un’auto in sosta Alla vista della polizia i due hanno tentato di dileguarsi in direzioni differenti un 36enne che indossava una vistosa giacca catarifrangente di colore giallo è stato bloccato nella vicina piazza Borsellino a introdursi all’interno di un condominio di via Mulino Santa Lucia.  Effettuato un primo controllo dell’autovettura gli agenti hanno trovato al suo interno una grossa matassa di cavi di rame A quel punto hanno approfondito il controllo e avendo trovato aperto il portone dello stabile al cui interno si era introdotto ove hanno trovato numerosi cavi di rame della stessa tipologia L'uomo fermato in Piazza Borsellino ha subito ammesso di aver sottratto il rame a una ditta di Belpasso in cui lavorava e di averlo portato in quel luogo per rivenderlo a una persona di cui ricordava solo il nome Grazie agli accertamenti effettuati sul posto gli agenti hanno appurato che il nome dell’acquirente era presente proprio sul citofono dello stabile in cui il complice si era intrufolato pochi minuti prima un 26enne sottoposto agli arresti domiciliari ha aperto presentandosi in pigiama e fingendo di essersi appena svegliato hanno trovato un’altra grande matassa di cavi di rame sempre della stessa tipologia di quelli rinvenuti poco prima.  L’attività di polizia giudiziaria compiuta ha consentito di ricostruire che i due uomini si erano sentiti al telefono nel corso di quella notte proprio per concludere la vendita del rame rubato a Belpasso dal 36enne dandosi appuntamento per effettuare lo scambio.  Tutto il rame rinvenuto e gli attrezzi utilizzati per tagliarlo sono stati sottoposti a sequestro Contattati dai poliziotti i proprietari della ditta presso cui lavorava il 36enne hanno subito presentato denuncia per i furti di rame subiti.  che andrà in scena venerdì 11 aprile alle ore 20:30 presso il Teatro Nino Martoglio Belpasso ospiterà la seconda edizione del Festival Letterario "Parola per Parola" un evento che si conferma come punto di riferimento per il panorama culturale siciliano arte e cinema si intrecciano in un percorso che esplora la potenza della narrazione restituendo alla parola il ruolo di ponte tra epoche e linguaggi Organizzato dalla Fondazione Carri di Santa Lucia in collaborazione con la Pro Loco di Belpasso dall’Assessorato Regionale del Turismo e dall’Assemblea Regionale Siciliana il Festival è diretto dalla giornalista Katya Maugeri ha costruito un programma intenso e coinvolgente che andrà in scena venerdì 11 aprile alle ore 20:30 presso il Teatro Nino Martoglio Un viaggio emozionale che attraversa i carteggi più intensi della storia raccontando il potere delle lettere di resistere al tempo e alla distanza Dalle parole struggenti di Abelardo ed Eloisa alla corrispondenza tormentata tra Franz Kafka e Milena Jesenská fino alla moderna narrazione epistolare di Amy ed Ed in La corrispondenza di Giuseppe Tornatore il pubblico sarà guidato attraverso una trama che fonde sentimenti due entità sospese tra l’Inizio e la Fine anime separate eppure indissolubilmente legate che si cercano attraverso epoche e dimensioni rincorrendosi tra le parole scritte e le emozioni lasciate sulla carta Un intreccio che restituisce alla lettera la sua essenza più profonda: un segno tangibile dell’esistenza Il Festival proporrà una serie di appuntamenti che abbracciano diverse forme di espressione culturale l'allestimento della mostra di Mail Art a Palazzo Bufali la presentazione di un volume dedicato alla storia del cinema in Sicilia e la proiezione di un cortometraggio fuori concorso Un programma che conferma la volontà di creare uno spazio di scambio e riflessione dove la cultura si manifesta attraverso molteplici linguaggi L'entusiasmo suscitato dalle due iniziative del Festival il concorso letterario "Belpasso tra le righe" e la Mail Art dimostra quanto sia fondamentale offrire occasioni in cui la creatività possa trovare libera espressione Ancora più significativo è stato il coinvolgimento degli studenti che grazie al supporto delle loro insegnanti hanno colto questa opportunità per sperimentare nuove forme di racconto e dare voce alla propria ispirazione Un invito a riscoprire il valore profondo della narrazione e a lasciarsi attraversare dalla forza della cultura Tutti gli eventi si apriranno con un minuto di silenzio in memoria del Pontefice "Buttare via la plastica in mare è criminale Le parole di Papa Francesco risuoneranno con forza e concretezza anche a Catania dove i volontari di Plastic Free Onlus scenderanno in campo sabato 26 e domenica 27 aprile in occasione della Giornata della Terra per contrastare l’inquinamento da plastica e promuovere comportamenti più sostenibili Catania e la sua provincia saranno tra le realtà più attive dell’intera regione con ben quattro appuntamenti che coinvolgeranno il capoluogo Le attività si svolgeranno in parchi con l’obiettivo di raccogliere rifiuti e sensibilizzare i cittadini sull’urgenza di cambiare rotta e rispettare l'ambiente.  per onorarne l’impegno e l’esempio a favore dell’ambiente e dei più fragili il territorio catanese ha già dato prova di grande partecipazione: oltre dodici appuntamenti si sono svolti tra città e provincia coinvolgendo centinaia di persone e permettendo la rimozione di migliaia di chili di rifiuti soprattutto plastica abbandonata nei pressi del mare nei quartieri periferici e nelle aree verdi.  La mobilitazione di questo fine settimana si inserisce nella grande azione nazionale promossa da Plastic Free Onlus che punta a coinvolgere oltre diecimila volontari in tutta Italia per raggiungere un traguardo ambizioso: rimuovere centomila chili di plastica in due giorni con diciassette tappe complessive coordinate dal referente regionale Fabio Pipitone sarà ancora una volta tra le protagoniste Le attività si svolgeranno con il supporto di Treedom che contribuirà alla piantumazione di nuovi alberi in corrispondenza degli eventi rafforzando l’impatto positivo delle azioni sul territorio Si rende noto che è intenzione di questa amministrazione comunale erogare un contributo economico in favore delle famiglie dei minori 3-36 mesi a titolo di rimborso di istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita a sei anni che stabilisce che: alle bambine e ai bambini dalla nascita ai sei anni sono garantite pari opportunità di educazione e di istruzione superando disuguaglianze e barriere territoriali etniche e culturali; promuovendo la continuità del percorso educativo e scolastico concorrendo a ridurre gli svantaggi culturali sociali e relazionali e favorendo l'inclusione di tutte le bambine e di tutti i bambini attraverso interventi personalizzati;Visto l'art nell'organizzazione del sistema integrato di educazione e di istruzione quali servizi educativi per l'infanzia: nidi e micro-nidi servizi educativi in contesto domiciliare; stabilendo che i suddetti servizi educativi per l'infanzia sono gestiti dagli enti locali in forma diretta o indiretta;Considerato che nel comune di Belpasso non sono presenti strutture a titolarità pubblica quali asilo nido e assimilabili ai sensi del d 65/2017; Si rende noto che è intenzione di questa amministrazione comunale erogare un contributo economico in favore delle famiglie dei minori 3-36 mesi a titolo di rimborso per le spese sostenute per la fruizione dei servizi per la prima infanzia 65 del 13/04/2017;  Finalità:Gli interventi di cui al presente avviso sono finalizzati a favorire l’incremento del numero di bambini che può accedere al servizio asilo nido e/o servizi assimilabili con particolare attenzione a quelle con basso reddito per sostenere le stesse nella spesa connessa alla retta di frequenza Destinatari dell’intervento:I soggetti destinatari dell’intervento sono le famiglie dei minori 3-36 mesi che fruiscono principalmente del servizio di micro nido/asilo nido e in subordine dei servizi educativi per la prima infanzia ai sensi del d iscritti all’albo regionale ai sensi del d.p.r.s 16/05/2013 (nuovi standards strutturali ed organizzativi per i servizi di prima infanzia); Criteri di accesso al beneficio: modalità e termine di presentazione delle istanze:Il modello di domanda allegato all’avviso scaricabile sul sito istituzionale dell'ente dovrà essere debitamente compilato in ogni sua parte e corredato da fotocopia di un valido documento di riconoscimento dal genitore che sostiene l’onere del pagamento della retta e di tutta la documentazione richiesta dall’istanza Non verranno considerate valide le istanze pervenute fuori termine l’istanza potrà essere presentata dal richiedente È possibile presentare domanda per “contributi alle famiglie per fruire del servizio asilo nido e assimilabili ai sensi del d.lgs 65/2017” dal  22/11/2024 al 23/12/2024.  Rispetto della privacyIl comune di belpasso si impegna al trattamento dei dati personali e sensibili comunicati dai richiedenti soltanto per gli scopi di cui al presente avviso e nel rispetto della normativa vigente in materia di tutela della privacy con particolare riferimento a quanto previsto dalla legge 675/1996 “tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali” 196/2003 rubricato “codice in materia di protezione dei dati personali” e gdpr n 679/2016 “regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”. RinvioLa presentazione della domanda comporta l’accettazione di tutte le disposizioni di cui al presente avviso Per quanto non espressamente previsto dal presente trovano applicazione le disposizioni contenute nella normativa vigente Il Carnevale di Belpasso ritorna con un calendario ricco di creatività ironia e allegria che renderanno speciale questa edizione 2025 “Le sfilate dei carri allegorici e dei gruppi in maschera saranno i protagonisti indiscussi di queste giornate ogni carro e ogni gruppo rappresenterà un’opera di fantasia e ingegno portando in strada l’incredibile lavoro degli “artisti dei carri” e delle associazioni e scuole del territorio le coreografie e la musica trasformeranno le vie di Belpasso in un palcoscenico di magia dove grandi e piccini potranno lasciarsi travolgere Abbiamo fortemente voluto un Carnevale che ritornasse un po’ alle origini per riprendere la tradizione del “carnevale belpassese” che molti ricordano ancora con divertimento avviandone – al tempo stesso – una nuova stagione 2015 e 2016 durante la mia prima sindacatura Tutti gli appuntamenti animeranno le strade e le piazze del nostro Comune con l’obiettivo preciso di saper rappresentare al meglio lo spirito carnevalesco Vorremmo far diventare il nostro Carnevale un evento atteso da tutti che possa richiamare visitatori anche dai paesi vicini Ovviamente oltre al divertimento non abbiamo trascurato l’aspetto culinario legato alla tradizione avremo infatti delle degustazioni di maccheroni e chiacchiere di carnevale Per l’organizzazione abbiamo coinvolto tante realtà del territorio e tutte hanno aderito con grande entusiasmo nonostante una preparazione impegnativa soprattutto per l’allestimento dei carri allegorici curati dalla Fondazione dei carri di Santa Lucia (maestranze esperte che si occupano di creare i nostri famosi carri di S Fondamentale il contributo della Pro Loco Belpasso e di tutte le associazioni e dei singoli che hanno voluto aderire all’iniziativa” Il Carnevale 2025 – promosso dal Comune di Belpasso – si svolgerà dal 2 al 4 marzo 2025 Il programma della manifestazione è articolato nel seguente modo – sfilata dei carri allegorici e gruppi in maschera con partenza ore 9.30 da piazza Stella Aragona – sfilata di gruppi in maschera e carri di carnevale (partenza ore 15.00 da piazza Dante – a seguire “Chiacchierata di carnevale” e DJ set musica dal vivo a cura di “Papaveri e Papere Orchestra” Risultati straordinari per l’ASD Libellule nell’ultima gara di ginnastica artistica a Viagrande Un weekend da incorniciare quello del 12 e 13 aprile per l’ASD Libellule di Belpasso protagonista assoluta dell’ultima gara regolamentare di Ginnastica Artistica Maschile e Femminile (GAM e GAF) tenutasi a Viagrande Le giovani atlete e gli atleti della società hanno portato a casa una pioggia di medaglie e titoli regionali confermandosi una delle realtà più promettenti del panorama sportivo siciliano Trionfi al femminileNella Categoria Allieve 2 a squadre Valentina Grasso e Sofia Paternò conquista il gradino più alto del podio Stesso esito nella Categoria Allieve 1 a squadre Matilde Motta ed Emma Rodriguez si impongono con forza regalando alla società un altro primo posto Ancora oro nella Categoria Junior a squadre grazie alla brillante prestazione di Sarah Artino Anche a livello individuale arrivano grandi soddisfazioni: nella Categoria Allieve 2 Ginevra Re conquista il primo posto nella classifica generale mentre Mariafrancesca Calcagno brilla con una medaglia d’argento al Corpo Libero e un bronzo alla Trave ottiene l’argento alla Trave e il bronzo al Corpo Libero Anche i ragazzi dicono la loroNel settore GAM gli under 8 Giulio Palazzo ed Enea Simonte proseguono il loro percorso con entusiasmo ottenendo ottime valutazioni e miglioramenti costanti: entrambi primi a pari merito Michelangelo Valenti si aggiudica la medaglia di bronzo mentre Loris Di Maio conquista l’oro nella classifica generale Dario Di Silvestro sale sul podio con un bronzo e Emanuele Cantarella con un argento Un successo frutto del lavoro quotidiano della Prof.ssa Giusy Di Maio e dei collaboratori-istruttori Nicolò La Mela e Roberta Floresta che con passione e competenza guidano le Libellule verso traguardi sempre più ambiziosi Tutti gli atleti (ad eccezione degli under 8 per i quali non è prevista la competizione) si sono qualificati per le finali nazionali di ginnastica artistica 2025 che si svolgeranno a Civitavecchia dal 31 maggio al 2 giugno L’ASD Libellule è ora pronta a spiccare il volo verso le prossime sfide della Serie B con la determinazione di chi non vuole solo vincere ma anche trasmettere i veri valori dello sport Un incidente stradale si è verificato poco dopo prima della mezzanotte sulla Strada Statale 121 in prossimità dello svincolo per Piano Tavola per cause ancora in fase di accertamento da parte delle autorità competenti ha impattato violentemente contro il guardrail terminando la sua corsa nella corsia di sorpasso Sul posto sono intervenuti tempestivamente i sanitari del 118 e una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Paternò il veicolo è stato trovato privo di occupanti circostanza che rende ancora più complesso il lavoro di ricostruzione della dinamica dell’accaduto che hanno effettuato i rilievi del caso e avviato le indagini per chiarire l’esatta dinamica dell’incidente e rintracciare eventuali persone coinvolte Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti Ne danno il triste annuncio le figlie Sara Un sentito ringraziamento a tutto il personale del reparto di Cardiologia dell’ospedale di Bolzano e della clinica Bonvicini Si ringraziano anticipatamente quanti parteciperanno al nostro dolore Variazione degli orari per le festività nazionali Si informa la cittadinanza che in occasione delle prossime festività nazionali l'orario del Cimitero Comunale sarà il seguente: Venerdì 25 Aprile dalle ore 8,00 alle ore 12,30Giovedì 1 Maggio: Chiuso per l’intera giornata L’assessore alle Politiche cimiterialiDott Uffici interessati alla rimodulazione oraria: Demografici e Servizi Sociali Si avvisa la cittadinanza della rimodulazione dei nuovi orari di apertura degli uffici della delegazione di Piano Tavola che saranno aperti al pubblico nelle giornate come a seguito specificate: Uffici Demograficimartedì - giovedì - venerdì: dalle ore 08:30 alle ore 12:30 Servizi Socialilunedì - mercoledì: dalle ore 08:30 alle ore 12:30 Poco dopo le 15:00 è giunta una chiamata di soccorso alla Sala Operativa del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Catania per un incidente stradale verificatosi in via Papa Giovanni Paolo II è intervenuta la squadra dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Paternò che ha prestato soccorso al conducente dell'auto e messo in sicurezza la scena dell'incidente Una vettura ha impattato violentemente e autonomamente contro un muro ed il giovane occupante del veicolo è rimasto incastrato all'interno dell'abitacolo Estratto dai Vigili del Fuoco è stato affidato alle cure dei sanitari del Servizio 118 Presenti sul posto anche i Carabinieri di Paternò per gli accertamenti di competenza I Vigili del Fuoco del Distaccamento di Paternò del Comando Provinciale di Catania sono intervenuti nella prima serata di oggi per un soccorrere un ragazzo di sedici anni al centro commerciale Etnapolis di Belpasso Il sedicenne è precipitato da un lucernario del parcheggio esterno I Vigili del Fuoco hanno collaborato con il personale sanitario del 118 nelle cure del ragazzo che è stato poi trasportato al presidio ospedaliero San Marco di Catania La squadra dei Vigili del Fuoco intervenuta insieme al personale della sicurezza interna del centro commerciale ha verificato che lo scenario venisse messo in sicurezza mentre i Carabinieri intervenuti hanno sequestrato l'area per i necessari accertamenti dell'Autorità Giudiziaria Come annunciato durante i festeggiamenti di S il Sindaco di Belpasso Carlo Caputo conferirà la cittadinanza onoraria a Sua Eccellenza Reverendissima Mons e la Civica Benemerenza “Fenice d’Oro” alla Fondazione della Deputazione della Cappella di S come segno di gratitudine per l’interessamento e la disponibilità affinché il Sacro Corpo di Santa Lucia potesse finalmente arrivare a Belpasso 𝗟𝗮 𝗰𝗲𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗮 𝘀𝗶 𝘀𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲𝗿𝗮̀ 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹’𝗮𝘂𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗕𝗲𝗹𝗽𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟬𝟵 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 Cronaca Sicilia,Prima Pagina L’incidente è avvenuto a Belpasso all’incrocio tra la Terza Retta levante e la XVII traversa intorno alle 19.15 guidata da una giovane donna e uno scooter Allo stop la giovane si fermava per vedere la viabilità sulla sua sinistra Salvatore Giuffrida (OdG Sicilia N^ 171391) Belpasso (CT): Evento “Sostenibilità Ambientale Costruiamo il Futuro!” – L’intervento del Sindaco Caputo Il Comune di Belpasso ha ospitato un evento di grande rilevanza dedicato alla sostenibilità ambientale organizzato dalla FIDAPA Sezione di Belpasso si è svolto ieri sera presso il Salone Consiliare del Municipio Un’importante opportunità di confronto su un tema cruciale: la tutela dell’ambiente e l’impegno di ciascuno nel preservare il pianeta per le future generazioni ha espresso il suo plauso agli organizzatori per aver promosso un incontro di così grande impatto “Voglio congratularmi con la FIDAPA Sezione di Belpasso per aver organizzato questo evento che rappresenta un momento di riflessione fondamentale sul rispetto dell’ambiente Ognuno di noi può fare la differenza e contribuire alla protezione del nostro pianeta.” Caputo ha poi sottolineato un aspetto spesso trascurato della gestione dei rifiuti il concetto stesso di “rifiuto” fosse molto diverso rispetto a oggi le società operavano in un sistema circolare Gli oggetti avevano una vita molto più lunga e La cultura del ‘medicare’ era diffusa: difficilmente si buttava via qualcosa senza prima aver tentato di darle una seconda vita.” portando alla necessità di gestire una quantità crescente di rifiuti Il Sindaco ha quindi lanciato una riflessione sulle soluzioni attuali: “Siamo davvero sicuri che la soluzione sia il termo-‘valorizzare’ i rifiuti O sarebbe più efficace rivedere i nostri modelli di produzione e consumo per ridurne drasticamente la creazione Io credo che la strada da percorrere sia questa seconda opzione.” Caputo ha poi concluso il suo intervento sottolineando l’importanza di ogni singola azione nella lotta per la salvaguardia dell’ambiente: “Anche un piccolo gesto può fare la differenza Ringrazio ancora una volta la FIDAPA e tutti i relatori intervenuti tra cui la Presidente della Sezione di Belpasso la Dott.ssa Alessia Marzo e la Dott.ssa Francesca Di Raimondo.” L’incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per sensibilizzare cittadini e istituzioni sulla necessità di un cambio di paradigma nella gestione delle risorse e dei rifiuti Il messaggio è chiaro: la sostenibilità ambientale non è solo un obiettivo futuro Comunicazione rimborso di trasporto scolastico extraurbano Ai fini della liquidazione del rimborso di trasporto scolastico extraurbano per gli studenti frequentanti le scuole superiori di secondo grado che hanno presentato apposita domanda di rimborso per l'A.S di provvedere ad allegare alla domanda online gli abbonamenti di trasporto mensili acquistati entro e non oltre 5 gg Si ricorda ai sensi del vigente “Regolamento per la disciplina del servizio di Trasporto Scolastico” approvato con D.C.C che le domande prive di abbonamenti non saranno prese in considerazione “Il Centro è stato inaugurato quattro anni fa Vasta che ci ha lasciati il 5 aprile del 2020 proprio per via del Covid mentre stava svolgendo il suo dovere abbiamo deciso di fondare questo Centro dedicato ai malati di Parkinson ed intestarlo alla sua perenne memoria” La 24enne deceduta ieri in un tragico incidente sulla Siracusa-Catania è rimasta schiacciata tra due mezzi pesanti La sua improvvisa scomparsa ha profondamente colpito la comunità accademica che ha sospeso le attività didattiche in segno di lutto le lezioni restano annullate per renderle omaggio Ai funerali saranno presenti il rettore dell’Università di Catania presidente della Struttura Didattica Speciale di Siracusa in Architettura e Patrimonio Culturale Nigrelli ha espresso il suo cordoglio alla famiglia sottolineando il grande dolore che ha colpito l’intera comunità accademica “Si invitano i cittadini a manifestare il proprio cordoglio nelle forme ritenute più opportune e consone a un evento tanto grave e a osservare un minuto di silenzio e raccoglimento” – scrive il sindaco di Belpasso Carlo Caputo “Quelli che ci hanno lasciato non sono assenti tengono i loro occhi pieni di gloria fissi nei nostri pieni di lacrime” compagna di giochi e avventure e punto di riferimento per coloro che hanno avuto la fortuna di percorrere un tratto di strada insieme a lei paesi e città italiane che si sono distinti per la lotta contro gli abbandoni illeciti per la promozione di comportamenti responsabili e le opere di sensibilizzazione sul territorio nonché per l’impegno in una gestione virtuosa dei rifiuti urbani sono stati premiati con il riconoscimento Plastic Free 2025 promosso dall’omonima onlus impegnata dal 2019 nella lotta contro l’inquinamento da plastica si è svolta oggi al Teatro Mediterraneo di Napoli sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica e del Comune di Napoli paesi e città italiane premiati per il loro impegno nella lotta contro l’abbandono illecito dei rifiuti la promozione di comportamenti responsabili e le attività di sensibilizzazione sul territorio oltre che per una gestione virtuosa dei rifiuti urbani Belpasso ha ottenuto il riconoscimento di “due tartarughe” simbolo del livello di virtuosismo raggiunto il riconoscimento di Comune Plastic Free non è solo un titolo ma una responsabilità – ha dichiarato Luca De Gaetano fondatore e presidente di Plastic Free Onlus – Significa aver scelto un percorso virtuoso fatto di azioni concrete per ridurre l’inquinamento da plastica educare le nuove generazioni e costruire una comunità più consapevole e sostenibile" rispettivamente referente regionale e vice per la Sicilia hanno sottolineato l’importanza della presenza siciliana e il trend positivo che migliora di anno in anno "Il risultato è frutto della fitta rete dei referenti che opera sul territorio e dell’azione della Regione siciliana che nel 2024 ha destinato 100.000 euro alle amministrazioni che in passato hanno ottenuto il riconoscimento Comuni Plastic Free" “Oggi a Napoli per ritirare il premio Plastic Free per il secondo anno consecutivo - ha commentato il sindaco di Belpasso Carlo Caputo -. Un impegno condiviso tra amministrazione associazioni di volontariato e cittadini che ci ha portato a raggiungere il traguardo delle due tartarughe Questo premio testimonia ancora una volta ciò che stiamo facendo per proteggere il nostro territorio Continueremo su questo percorso: abbiamo nuovi progetti e nuove iniziative da portare avanti; intanto godiamoci tutti insieme questo riconoscimento” ACCEDI | REGISTRATI #TUTTOFOOD2025  |  #VINITALY2025  |   #MARCA2025 ha inaugurato con un nuovo format lo store di Belpasso presso il centro commerciale Etnapolis.Il nuovo spazio rinnovato è caratterizzato da un design contemporaneo e funzionale; l’ambiente è stato suddiviso in aree di prodotto in cui le diverse categorie sono ben distinte e visibili per rendere sempre migliore e ancora più piacevole l’esperienza d’acquisto oltre 1.200 mq di superficie e nove addetti alla vendita si conferma uno dei punti di riferimento della regione  Le collezioni sempre al passo con le tendenze moda la cura dei dettagli e la particolare attenzione al rapporto qualità-prezzo sono le caratteristiche che contraddistinguono tutti gli store Scarpe&Scarpe.La shopping experience nel nuovo negozio è una vera e propria full immersion in forme Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti Dal 22 aprile 2025 cambia l’organizzazione dei servizi anagrafici e sociali A partire da martedì 22 aprile 2025 gli uffici della Delegazione comunale di Piano Tavola osserveranno i seguenti giorni di apertura per i servizi al pubblico: Servizi Anagrafici: disponibili dal lunedì al venerdì Servizi Sociali: disponibili il lunedì e il giovedì Gli uffici resteranno aperti al pubblico dalle ore 8,30 alle ore 12,00 L’iniziativa nasce per garantire maggiore continuità e migliorare l’efficienza dei servizi offerti ai cittadini BELPASSO (CATANIA) – La guardia di finanza di Catania ha sequestrato a Belpasso 28.000 litri di benzina contaminata al 26% da gasolio La scoperta è arrivata dopo una segnalazione di un cittadino rimasto in panne con la macchina dopo aver fatto rifornimento di benzina prelevando un campione di benzina che è risultata infatti contaminata con un’alta percentuale di gasolio Il riscontro ha escluso una contaminazione involontaria del serbatoio benzina con carburante diesel Infatti non sono state rilevate differenze tra le giacenze fisiche e contabili nel serbatoio del gasolio che avrebbe potuto spiegare un travaso involontario ma è stata rilevata un’eccedenza dello stesso prodotto risultato mescolato alla benzina Il gestore dell’impianto è stato denunciato e due serbatoi contenenti 28.152 litri di benzina contaminata e le pompe di rifornimento collegate sono stati sequestrati Previsti ulteriori interventi di efficientamento su edifici pubblici scuole e illuminazione grazie a finanziamenti già ottenuti È stato attivato un impianto fotovoltaico per alimentare il Palazzo Municipale di Belpasso L’annuncio arriva direttamente dal sindaco Carlo Caputo che ha illustrato i dettagli dell’iniziativa e gli obiettivi dell’amministrazione comunale in tema di risparmio energetico e sostenibilità "Abbiamo attivato il nostro piccolo impianto fotovoltaico che alimenta il Palazzo Municipale ma è comunque utile per rispondere a parte del fabbisogno degli uffici comunali" L’iniziativa si inserisce in una strategia più ampia di efficientamento energetico che punta a ridurre i costi e le emissioni "Facciamo un po' come fanno tutte le famiglie: cerchiamo soluzioni per risparmiare utilizzando la tecnologia moderna e ciò che ci offre la natura in questo caso l’energia solare" sono previsti ulteriori interventi di efficientamento energetico sul teatro Nino Martoglio e sulla pubblica illuminazione l’amministrazione sta lavorando per migliorare l’efficienza degli edifici scolastici intervenendo sugli impianti tecnologici e sulle prestazioni strutturali con l’obiettivo di ridurre consumi e costi "La sfida di questi anni è proprio questa: puntare sull’efficientamento Solo così potremo risparmiare sui costi in bolletta e contribuire a ridurre le emissioni in atmosfera" Il sindaco Carlo Caputo ha annunciato che il prossimo obiettivo per questo tratto sarà l’installazione dell’illuminazione per migliorare ulteriormente la sicurezza stradale Sono terminati i lavori di rifacimento del manto stradale sulle rampe di collegamento tra via Valcorrente e la strada statale 121 con la riapertura ufficiale del tratto nella giornata di oggi L’intervento è stato reso possibile grazie a un emendamento all’ARS del deputato regionale Giuseppe Zitelli I lavori sono stati seguiti dall’assessore comunale ai Lavori pubblici Giuseppe Rocco Santonocito Si tratta di un’opera attesa da tempo poiché il tratto stradale versava in pessime condizioni rendendo difficoltoso e poco sicuro il transito dei veicoli e scoraggiando il passaggio degli automobilisti Il sindaco Carlo Caputo ha annunciato che il prossimo obiettivo per questo tratto sarà l’installazione dell’illuminazione Un tragico aggiornamento giunge sul grave fatto di cronaca avvenuto nella serata del 08 Marzo 2025 presso il centro commerciale Etnapolis di Valcorrente Non ce l’ha fatta il giovane Simone D’Arrigo precipitato da un lucernario del parcheggio esterno situato sul tetto del centro commerciale L’impatto è stato devastante e le sue condizioni sono apparse subito disperate che si trovava in compagnia di alcuni amici ha riportato ferite troppo gravi per lasciargli scampo il personale sanitario del Servizio 118 era già sul posto e stava prestando le prime cure al giovane che è stato poi trasportato d’urgenza all’ospedale San Marco di Catania il ragazzo è purtroppo deceduto in serata a causa delle gravi lesioni riportate ha provveduto a mettere in sicurezza l’area per evitare ulteriori pericoli i Carabinieri hanno sequestrato la zona per consentire gli accertamenti dell’Autorità Giudiziaria e avviare le indagini volte a ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto Saranno ascoltati anche i testimoni presenti al momento della tragedia per comprendere meglio come si siano svolti i fatti “Quelle notizie che non vorresti mai sentire Quelle telefonate che non vorresti mai arrivassero Siamo vicini alla Famiglia D’Arrigo” Le dichiarazioni del sindaco di Motta Sant’Anastasia “C'è anche il comune di Belpasso tra i 122 comuni italiani che riceveranno il premio di Plastic Free per l'anno 2025 Abbiamo fatto il massimo per far sì che potessimo superare la valutazione dell’associazione e vincere il premio per il secondo anno di fila" dichiara il sindaco di Belpasso Carlo Caputo Ieri durante la conferenza stampa svoltasi a Montecitorio alla presenza del presidente della Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei deputati Mauro Rotelli e dei vertici dell’associazione ambientalista Plastic Free è stato ufficializzato il premio destinato a Belpasso vincitore insieme ai comuni siciliani di Favara; Caltanissetta ; Camporotondo Etneo; Enna ; Furci Siculo Roccalumera e Santa Teresa di Riva; Cefalù ; Modica e Scicli ; Avola; Mazara del Vallo e San Vito Lo Capo A ogni comune Plastic Free è stato assegnato un livello di valutazione espresso in tartarughe: 1 Il livello di valutazione verrà svelato durante la premiazione che si terrà il prossimo 8 marzo a Napoli "Un risultato che ci rende orgogliosi Come vedo dall’elenco: la Sicilia è la seconda regione italiana per Comuni premiati Invio le mie congratulazioni anche alle altre amministrazioni che hanno superato la difficile valutazione Belpasso si è distinta per la nostra lotta contro gli abbandoni illeciti la promozione di comportamenti responsabili e per gli interventi di sensibilizzazione e pulizia del territorio” è deceduta a seguito di un maxi-tamponamento tra tre auto e due mezzi pesanti E' una 24enne, originaria di Belpasso, Josephine Leotta la vittima dell'incidente mortale avvenuto stamane sull'autostrada Siracusa-Catania in prossimità della galleria San Demetrio La donna si trovava a bordo di una Toyota Aigo rimasta coinvolta in un tamponamento a catena assieme a due mezzi pesanti e altre due auto La giovane è rimasta incastrata tra le lamiere del suo veicolo La polizia stradale ha chiuso il tratto di autostrada per accertare la dinamica dell'incidente Era studentessa presso la struttura didattica speciale di Siracusa in Architettura e Patrimonio Culturale e "Con profonda tristezza e incredulità ho appreso la terribile notizia del decesso di Josephine Leotta una giovane belpassese di soli 24 anni morta in un drammatico incidente stradale avvenuto questa mattina sulla Siracusa-Catania" "Una giovane - aggiunge - al servizio della comunità che aveva donato il suo tempo e impegno prima come scout e ora come volontaria del gruppo di Protezione Civile le più sincere condoglianze alla famiglia e agli amici di Josephine" The Space Cinema Belpasso continua a offrire a tutto il suo pubblico una serie di eventi dedicati alla grande stagione cinematografica italiana.  negli spettacoli delle ore 17 e delle 17:10 il duo comico I Sansoni Mainetti saluteranno i presenti in sala prima della visione del nuovo film “E poi si vede”.  lo stesso obiettivo: vincere il concorso per un posto da impiegato nell'ufficio legale del Comune ma solo per compiacere il padre consigliere spera in una sua raccomandazione; Fabrizio avvocato sulla carta ma non praticante nella vita tenta di superare l'ennesima prova stata- le e Luca che da quando è nato ha avuto sempre la strada spianata.