nella suggestiva cornice del lungomare di Belvedere M.mo
sono stati 221 alunni della scuola primaria dei vari plessi dell’Istituto Comprensivo “Padre Puglisi” a partecipare all’evento “Bicimparo” tenuto da personale specializzato della Polizia Stradale di Scalea e della Federazione Ciclistica Italiana
L’evento prevede all’incirca 20 tappe che toccheranno tutte le regioni italiane
promuovendo l’uso corretto della bicicletta per favorire il movimento e il divertimento tra le diverse generazioni
Tutti gli alunni hanno partecipato con vivo interesse sia alla prova pratica
basata su un percorso ciclabile predisposto da personale della F.C.I
che alla parte teorica tenuta da personale della Polizia Stradale
ai bambini le principali regole di sicurezza stradale quando si va in bicicletta
l’uso dei sistemi di sicurezza di cui la bicicletta deve essere dotata, e soprattutto l’uso del casco protettivo che benchè non sia prescritto dal C.d.S
è necessario ed utile per la salvaguardia dei “piccoli” e “grandi” ciclisti
la Guardia di Finanza indaga su presunti rilasci illeciti della cittadinanza italiana a cittadini sudamericani
perquisizioni in abitazioni e uffici pubblici a Belvedere Marittimo
La cittadinanza italiana Iure Sanguinis è al centro di un’importante indagine condotta dalla Guardia di Finanza del comando provinciale di Cosenza e della tenenza di Cetraro
Le perquisizioni si sono svolte a Belvedere Marittimo
dove si sospetta il presunto rilascio irregolare della cittadinanza italiana a cittadini provenienti principalmente da Brasile e Argentina
assistiti dagli avvocati Amerigo Cetraro ed Eugenio Greco
l’ottenimento della cittadinanza italiana Iure Sanguinis tramite pratiche sospettate di essere false
Si ipotizza che l’intermediazione comprendesse anche l’assistenza per l’alloggio e la presentazione delle domande di residenza
coordinate dalla Procura di Paola sotto la guida del procuratore Domenico Fiordalisi
mirano a verificare la validità dei certificati rilasciati e l’eventuale esistenza di profitti indebiti derivanti da richieste economiche illecite
la Guardia di finanza ha effettuato una serie di perquisizioni
alla ricerca di elementi utili che possano suffragare le indagini a carico degli indagati con sequestro di materiale e apparecchi informatici
Il riconoscimento della cittadinanza italiana Iure Sanguinis si basa sulla legge del 13 giugno 1912
che consente ai discendenti di cittadini italiani nati all’estero di ottenere il riconoscimento della cittadinanza
se in possesso della documentazione richiesta
l’ipotesi d’accusa è che alcuni di questi documenti siano stati falsificati per agevolare il rilascio della cittadinanza
L’indagine è in corso dal 2020 e punta a fare chiarezza su un fenomeno che potrebbe coinvolgere un numero significativo di cittadini stranieri provenienti dall’America del Sud
Il focus è ora sulla verifica dei controlli eseguiti dai pubblici ufficiali e sull’eventuale rilascio illegittimo dei certificati di cittadinanza italiana Iure Sanguinis
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️
https://www.facebook.com/comunedibelvederemarittimo
Il Carnevale Belvederese 2025 promette di essere un'esperienza imperdibile per tutti coloro che amano il divertimento e la tradizione. Le giornate saranno caratterizzate da sfilate di carri allegorici, gruppi in maschera, spettacoli di animazione e musica dal vivo. Ogni sera, la festa continuerà con DJ set e intrattenimento per tutti i partecipanti.
Indicazioni stradaliPotrebbe interessartiEventi multipliArmonie D'Arte Festival2 Ago 2024
CastelloBelvedere Marittimo
Punto di InteresseBelvedere Marittimo
Punto di InteresseBelvedere Marittimo
Ultimo aggiornamento: 4 mar 2025 06:01Contenuti di proprietà della Regione Calabria | Dipartimento Turismo, Marketing territoriale e Mobilità sotto Licenza CC-BY
Download
SITO UFFICIALE DI INFORMAZIONE TURISTICA © 2022 Regione Calabria - Dipartimento Turismo
La decima edizione del Festival dell'arte pirotecnica "Note di Fuoco" di Belvedere Marittimo si svolgerà dal 25 al 27 luglio
Belvedere Marittimo è pronto ad ospitare la decima edizione del Festival dell’arte pirotecnica “Note di Fuoco”
“Il battito del tempo” è il titolo scelto per l’edizione 2025 dell’iniziativa
L’evento si svolgerà sul lungomare di Belvedere Marittimo e nella suggestiva Capo Tirone
La tre giorni “Il battito del tempo” si articolerà come un emozionante viaggio verso epoche lontane tra loro
sarà dedicata ad un itinerario nel passato medievale
protagonista indiscussa dell’iniziativa
un campo dedicato alle arti antiche e attività volte a celebrare i miti; sabato 26 luglio
il viaggio temporale di “Note di Fuoco” approderà agli anni ’60 del ‘900
Anche in occasione del secondo dei tre appuntamenti
l’evento permetterà ai suoi visitatori di immergersi nel presente grazie ad attività variegate
come esperienze volte a celebrare l’enogastronomia moderna
viaggi temporali virtuali con l’ausilio della tecnologia VR
e il Flyboard sul mare; dopo un viaggio tra passato e presente
nell’ultimo appuntamento della tre giorni
L’evento è cofinanziato dalla Regione Calabria e promosso dall’APS Creativamente
con la collaborazione dell’amministrazione comunale di Belvedere Marittimo
Dal 18 aprile al 15 maggio è possibile acquistare un abbonamento “simbolico” del costo di 10 euro
per accedere a tutti i tre giorni di manifestazione e partecipare alle attività gratuite offerte dal ricco programma
Entra nel canale Whatsapp de Il Dot
La splendida cornice di Belvedere Marittimo
ha ospitato un evento di grande successo: la Soleo XC
terza tappa avvincente del circuito XCO Borbonica Cup
L’arena del Cross di Calabria si è animata grazie a questa competizione che ha calamitato ben 200 atleti provenienti da ogni angolo d’Italia
L’ASD Belvedere Ciclone ha curato l’organizzazione con notevole dedizione e competenza
La logistica impeccabile e un percorso spettacolare a due passi dal mare hanno fatto da sfondo alla sfida
I 3,6 chilometri del tracciato hanno messo alla prova le abilità tecniche e la preparazione atletica dei partecipanti
Il merito di questa riuscita manifestazione va attribuito all’instancabile lavoro dell’associazione organizzatrice
che ha saputo esaltare una località già nota come centro di allenamento e teatro di competizioni di ciclocross durante l’autunno e l’inverno
Parallelamente alla competizione ufficiale della Borbonica Cup
si è svolta anche la prova dedicata alle categorie amatoriali
con una nutrita partecipazione di appassionati che hanno ottenuto risultati di rilievo:
La Soleo XC si è confermata un evento di spicco nel panorama del ciclismo off-road
capace di coniugare l’alto livello tecnico con la promozione del territorio calabrese e della passione per la mountain bike
Questo successo getta basi solide per le future edizioni
con l’ASD Belvedere Ciclone pronta a rinnovare la sfida
Recapiti Uffici Federali
Privacy Policy
L'arena del Cross di Calabria si è animata grazie a questa competizione che ha calamitato ben 200 atleti provenienti da ogni angolo d'Italia
L'ASD Belvedere Ciclone ha curato l'organizzazione con notevole dedizione e competenza
Il merito di questa riuscita manifestazione va attribuito all'instancabile lavoro dell'associazione organizzatrice
che ha saputo esaltare una località già nota come centro di allenamento e teatro di competizioni di ciclocross durante l'autunno e l'inverno
capace di coniugare l'alto livello tecnico con la promozione del territorio calabrese e della passione per la mountain bike
con l'ASD Belvedere Ciclone pronta a rinnovare la sfida
I tweet ufficiali della Federazione Ciclistica Italiana
CDM PARACICLISMO – Italia al via con quattro medaglie
Da maggio l’Autodromo Nazionale Monza spalanca le porte ai ciclisti
A partire dal mese di maggio l’Autodromo Nazionale Monza spalancherà le porte ai ciclisti ..
Incontro a Milano tra FCI e Federazione rumena
Il presidente della FCI Cordiano Dagnoni oggi a Milano ha incontrato il suo omologo rumeno Cătălin Sprînceană
COPPA EUROPA BMX – Tutto pronto a Verona per le prime 2 prove
L’attesa è terminata: Verona si prepara ad accogliere uno degli eventi più importanti del panorama internazionale ..
Storica visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al CPO Giulio Onesti
(coni.it) Storica visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al…
Il Baby Cross Aprilia fa il pieno di Giovanissimi nel Bosco Village
Aprilia ritrova la sua gara Baby Cross nell’accogliente area del…
A Lanciano fa tappa BICIMPARO - KJoM
Grande partecipazione a Lanciano presso il Parco Villa delle Rose…
Coppa Europa BMX - Gli azzurri per Lempdes
Il Commissario Tecnico Mattia Furlan ha convocato i seguenti atleti…
Florido Gallo vince la Marathon Monte Calvo di Amaseno
Puntuale come ogni anno la Marathon Monte Calvo ha radunato…
Livorno accoglie il Tour BICIMPARO - Kinder Joy of Moving
Il Tour Bicimparo ha fatto tappa anche a Livorno, trasformando…
Giro dell'Etna 2025: i nuovi campioni italiani Granfondo
Grande successo per l’edizione 2025 del Giro dell’Etna, manifestazione di…
Il Consiglio Comunale di Belvedere Marittimo
ha ufficialmente approvato il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA)
un provvedimento fondamentale volto a garantire piena accessibilità e inclusione sul territorio comunale
frutto di un articolato processo di analisi e progettazione
mira a consentire a tutti i cittadini – indipendentemente da eventuali disabilità motorie
sensoriali o cognitive – di muoversi liberamente e in sicurezza negli spazi pubblici e privati
Il percorso che ha portato alla stesura e alla definitiva approvazione del PEBA è stato complesso e accurato
coadiuvati da professionisti esterni coordinati dall’architetto Pasquale Greco
hanno condotto approfondite analisi delle criticità presenti in edifici comunali o sotto gestione comunale
aree di aggregazione e percorsi altamente frequentati
Il Piano prevede un programma pluriennale della durata di cinque anni
durante i quali verranno realizzati interventi prioritari su strutture di particolare rilevanza sociale come il Municipio
gli impianti sportivi e le piazze storiche
Tra le azioni previste vi sono la realizzazione di rampe
la rimozione degli ostacoli più evidenti e l’adeguamento degli spazi interni
inclusi servizi igienici e segnaletica dedicata
Saranno inoltre previste azioni specifiche per favorire l’accessibilità sensoriale
agevolando così l’orientamento di ipovedenti e non vedenti
e interventi mirati all’eliminazione delle barriere percettive che limitano la fruizione degli spazi a cittadini con disabilità uditive o cognitive
l’Amministrazione Comunale ha predisposto una pianificazione dettagliata delle risorse
distribuite nel corso degli anni con l’obiettivo di massimizzare l’impatto positivo sulla comunità
Contestualmente è già in corso la richiesta di finanziamenti regionali e nazionali che potranno integrare i fondi comunali
Uno degli aspetti centrali del Piano è il monitoraggio costante delle attività: verranno effettuate verifiche periodiche per assicurare l’efficacia degli interventi e apportare eventuali aggiornamenti al Piano stesso
garantendo flessibilità e adattamento alle esigenze emergenti nel tempo
Nel contesto del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA)
spetterà ai tecnici incaricati definire in maniera precisa la fase progettuale esecutiva
Il ruolo del PEBA è dunque quello di fornire all’Amministrazione gli strumenti necessari per individuare e programmare nel tempo le soluzioni più efficaci per garantire l’accessibilità degli edifici e degli spazi urbani
Questa prospettiva evidenzia la natura operativa del Piano
incentrata sul coordinamento fra l’analisi strategica – elaborata dal PEBA – e la conseguente realizzazione pratica
affidata a professionisti specializzati e integrata nella pianificazione urbanistica generale
L’intento finale è offrire un percorso d’azione chiaro
che permetta a Belvedere Marittimo di abbattere progressivamente le barriere architettoniche e migliorare concretamente la qualità della vita di tutti i cittadini
«La cura – ha dichiarato il Sindaco Vincenzo Cascini – di ogni dettaglio
l’accurata pianificazione degli interventi e la costante ricerca di risorse integrative
rappresentano i pilastri di un percorso autenticamente inclusivo
che va oltre il semplice rispetto delle normative vigenti
Siamo consapevoli che solo attraverso una collaborazione solida e costruttiva tra istituzioni e cittadinanza potremo rendere effettivo e duraturo il principio di accessibilità universale
a beneficio dell’intera comunità e delle generazioni future»
l’Assessore ai Lavori Pubblici Francesca Impieri
che ha aggiunto: «L’approvazione definitiva del PEBA costituisce un atto di grande civiltà e un impegno concreto per il futuro di Belvedere Marittimo
Non intendiamo limitarci a interventi sporadici
ma puntiamo a strutturare un processo continuo
in grado di rendere il nostro territorio sempre più accogliente e vivibile per ogni cittadino
Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito attivamente con segnalazioni e proposte migliorative: il Piano è un documento dinamico
capace di evolversi insieme alle esigenze della comunità
e sono convinta che saprà innalzare significativamente la qualità urbana e sociale del paese»
Buonasera trova tutte le info all'interno dell'articolo...
Grazie Cinquefrondi per averci ospitato!!!..
Il manto stradale vecchio deve essere tolto per fare un lavo..
A mio parere il lavoro non viene fatto bene perché non viene..
Autorizzazione Tribunale di Palmi N°2/2014
Via Circonvallazione 119 – 89029 Taurianova (RC)
Contatti: redazione@calabriareportage.it
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione
offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni
Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti
I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito
Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web
memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te
Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie
ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi
Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media
la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web
Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria
Inserisci il tuo nome qui L'indirizzo email inserito non è corretto!Inserisci il tuo indirizzo email Salva il mio nome
e-mail e sito Web in questo browser per la prossima volta che commento
Il tuo commento non apparirà immediatamente
Pillamaro.it è un sito di informazione libera
Impostazione privacy
© 2011-2025 quicosenza.it - Tribunale di Cosenza Registro Stampa n.9/2012 - Direttore Responsabile Simona Gambaro | P.IVA 03005460781 | Powered by Fullmidia s.r.l
Una password è stat inviata al tuo indirizzo mail
BELVEDERE MARITTIMO :: 26/04/2025 :: In occasione dell’ 80esimo anniversario dalla Liberazione d’Italia
si é svolta anche quest’anno l’usuale cerimonia in onore al sacrificio di tutti coloro che con il sangue hanno debellato i regimi dittatoriali favorendo la democrazia
Amellino per poi spostarsi nei pressi del Monumento ai Caduti dove é stata posta una corona d’alloro sulla lapide commemorativa ai partigiani belvederesi
alla presenza delle autorità civili e religiose locali e del primo cittadino
il quale ha tenuto l’annuale discorso di commemorazione
discendente diretto degli eroi della Resistenza
il cui intervento ha posto l’accento sulla necessitá di risvegliare le menti assopite e di tenere saldo il ricordo del sacrificio compiuto per un’Italia libera
Parole che risuonano attuali e impattanti specie in questo periodo storico regatò dallo scisma causato dalle guerre
Ad essere menzionate anche le proposte di commemorazione già accolte dal Consiglio Comunale: tra questi una scultura per onorare l’atto sacrificale della famiglia D’Aprile- Grosso a nord di Belvedere
una lapide con incisione delle vittime del mare nel Dopoguerra in località Capo Tirone e l’intitolazione di Piazza Mercato ai militari belvederesi deportati in Germania
Le sirene dei pescherecci suoneranno per salutare Papa Francesco.
Scalea: Nicola Biondi rinuncia alla candidatura, “Continuerò a lavorare per il bene della città”.
https://www.facebook.com/Motoclubifratellidellastrada
Dal 25 al 27 aprile 2025, il Lungomare di Belvedere Marittimo (CS) si accende di passione e motori con il 5° Motoraduno Regionale e la 1ª Selettiva del Campionato Italiano Turismo, un evento unico per gli amanti delle due ruote e non solo! Organizzato dal Motoclub locale, l’appuntamento promette un mix perfetto di avventura, scoperta e divertimento.
Un’occasione per vivere la Calabria in modo unico, tra arte, storia e cultura, celebrando la bellezza della libertà su due ruote.
Indicazioni stradaliPotrebbe interessartiSport e GiochiTraversata dello Stretto31 Lug 2022
18 Lug - 21 Set altre date: 19 lug 2025, 20 lug 2025, 25 ago 2025, 26 ago 2025, 27 ago 2025, 28 ago 2025, 29 ago 2025, 30 ago 2025, 31 ago 2025, 20 set 2025 e 21 set 2025
Punto di InteresseBelvedere Marittimo
Ultimo aggiornamento: 27 apr 2025 06:01Contenuti di proprietà della Regione Calabria | Dipartimento Turismo, Marketing territoriale e Mobilità sotto Licenza CC-BY
Strisce blu alla marinaBelvedere Marittimo
22 marzo 2025 - La giunta comunale di Belvedere Marittimo ha approvato l’affidamento in concessione del servizio di gestione delle aree di sosta con parcheggio a pagamento per un periodo di 5 anni
con la possibilità di una proroga tecnica di ulteriori 6 mesi
Il servizio di gestione dei parcheggi a pagamento
precedentemente affidato tramite un contratto temporaneo
Con la delibera di giunta del 30 settembre 2024
l’amministrazione Cascini aveva già dato mandato al responsabile del settore polizia locale di predisporre gli atti necessari per l’indizione di una nuova gara
L’obiettivo è garantire una gestione efficiente e regolamentata delle aree di sosta
migliorando la qualità del servizio offerto ai cittadini e ai visitatori
con possibilità di proroga tecnica di 6 mesi;
Un importo stabilito di poco inferiore ai due milioni di euro;
La regolamentazione del servizio attraverso un capitolato speciale descrittivo e prestazionale
che definisce le modalità di esecuzione e gli obblighi del gestore
a gestione della gara è affidata al settore polizia locale
che dovrà redigere il bando e il disciplinare di gara
il servizio sarà affidato al soggetto che offrirà le migliori condizioni economiche e qualitative
terra di paesaggi mozzafiato e natura incontaminata
continua a consolidarsi come una delle destinazioni più affascinanti per gli sportivi e gli amanti delle attività all’aria aperta
Un esempio concreto di questo dinamismo è rappresentato dalla Soleo XC
si conferma come uno degli eventi più importanti del ciclismo fuoristrada in Italia
Il cuore pulsante di questa competizione è Belvedere Marittimo
un incantevole comune della provincia di Cosenza che sta diventando sempre più un punto di riferimento per gli appassionati di ciclismo off-road
Grazie al continuo impegno dell’ASD Belvedere-Ciclone
il paese si sta affermando come una meta ideale per chi cerca emozioni forti in mezzo alla natura
offrendo un mix unico di sport e paesaggi straordinari
ma un’esperienza che si snoda lungo il fiume Soleo
regalando ai partecipanti un percorso tecnico di 3,6 chilometri
il tracciato mette alla prova le abilità degli atleti
offrendo un’occasione imperdibile per gli amanti della mountain bike che cercano adrenalina e avventura
Un’anello che si sviluppa in una cornice naturale che incanta
facendo della gara un evento imperdibile per chi vuole immergersi nella bellezza selvaggia della Calabria
La competizione fa parte del circuito XCO Borbonica Cup
conferendo alla Soleo XC una visibilità di livello nazionale
Ma questa gara è molto più di una semplice sfida sportiva
È il risultato di un grande lavoro di squadra che coinvolge la comunità locale
fino alla logistica curata dal Porticciolo
struttura turistica che ospita l’organizzazione
regalando uno spettacolo che coinvolge tanto gli atleti quanto il pubblico
Oltre ad essere una vetrina per il ciclismo
la Soleo XC rappresenta anche un’occasione per promuovere la mountain bike giovanile e valorizzare il territorio calabrese
È un esempio perfetto di come lo sport possa essere il motore di una crescita economica e culturale
favorendo il turismo e la conoscenza di un territorio ricco di storia e tradizione
L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 20,6 milioni di euro in tutta Italia
per un totale di 1,28 miliardi da inizio anno
COSENZA Il gip del tribunale di Paola ha stabilito il non luogo a procedere nei confronti di P.S.(difesa dall’avvocato Enrico Vaccari) e M.E
(difeso dall’avvocato Andrea Caruso)
Secondo la ricostruzione degli investigatori
in concorso tra loro con violenza e minaccia si sarebbero rivolti a H.D
avrebbe intimato «con tono autoritario di assecondare le richieste di P.S.
ritrattando una denuncia di lesioni patite a seguito di un colpo di pistola nei confronti di un altro soggetto P.M
Il 26 giugno 2021 alle 2:45 circa a Belvedere Marittimo
(addetto alla sicurezza di un locale) viene raggiunto al ginocchio sinistro da un colpo d’arma da fuoco sparato da un uomo poi identificato
La gambizzazione è arrivata al culmine di una lite tra il buttafuori e altri soggetti
L’addetto alla sicurezza aveva intimato a P.M
il pagamento di quanto dovuto in relazione alla consumazione di alcolici
avrebbe prima chiesto all’uomo della security di desistere e poi di chiedere scusa per la richiesta avanzata
– fuori dal locale – avrebbe estratto una pistola facendo fuoco contro il buttafuori
Telefono: 0968-53665 Email: newsandcom@gmail.com
BELVEDERE MARITTIMO :: 30/03/2025 :: Grande partecipazione domenica 30 marzo all’inaugurazione della nuova sede territoriale di Fratelli d’Italia – sezione Alto Tirreno Cosentino – situata in Via G
L’evento ha rappresentato un importante momento di aggregazione e di rilancio dell’attività politica sul territorio
ma anche figure istituzionali e rappresentanti di spicco del partito a livello locale
A guidare l’inaugurazione è stata l’onorevole Wanda Ferro
sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno e coordinatore regionale di Fratelli d’Italia in Calabria
che ha ribadito l’importanza di un radicamento sempre più forte del partito nei territori
ha preso parte all’evento anche il senatore Fausto Orsomarso
che ha portato il suo saluto istituzionale sottolineando l’impegno del partito per la crescita e il rilancio della Calabria
Presente anche l’onorevole Alfredo Antoniozzi e il vice presidente della Provincia di Cosenza Giancarlo Lamensa
Presente all’inaugurazione anche il sindaco di Belvedere Marittimo
che ha accolto con entusiasmo l’apertura della nuova sede
definendola un’opportunità per rafforzare il dialogo tra istituzioni e cittadini
A partecipare all’evento anche le Consigliere regionali Luciana De Francesco e Sabrina Mannarino
esponenti di punta del gruppo FdI in Consiglio Regionale
che hanno espresso soddisfazione per una presenza sempre più capillare del partito sul territorio
Tra gli interventi anche quello di Angelo Brutto
presidente provinciale di Fratelli d’Italia Cosenza
che ha evidenziato il lavoro svolto per rafforzare la struttura organizzativa del partito in tutta la provincia
La nuova sede si propone come punto di riferimento politico
sociale e culturale per l’intera area dell’Alto Tirreno Cosentino e della Riviera dei Cedri
Soddisfatto il segretario del circolo territoriale di Fratelli d’Italia
Praia a Mare: grande partecipazione al convegno “In-Dipendenza” contro la ludopatia.
Trionfo del gruppo di danza guidato da Viviana Silvestri al Campionato Regionale CSEN Calabria 2025.
La schedina giocata in una ricevitoria lungo la Strada Statale 18
Nell'ultimo fine settimana in Calabria registrate altre vincite al 10elotto pari a 86mila euro
BELVEDERE MARITTIMO :: 12/04/2025 :: Nel pomeriggio di oggi
il borgo cittadino di Belvedere Marittimo è stato protagonista dell’inaugurazione del “Centro Aggregazione”
ideato dal parroco della comunità parrocchiale di Santa Maria del Popolo
con il contributo dell’associazione “Impegno Comune”
A pochi mesi dalla raccolta fondi per la realizzazione di tale centro
via 22 Settembre ha finalmente visto sciogliere il nastro di quello spazio senza alcune riserve
una casa per tutti nella quale è possibile raccogliersi per svolgere attività ludiche (tra cui calcio balilla
Canaveral bersaglio) o semplicemente per sorseggiare un buon caffè tra amici
Un perimetro solidale non diverso dalle nostre case che ha destato gioia nei presenti
che riporta al vero senso di comunità; dalle poltrone al televisore
dal tavolino alle carte pronte per essere giocate
concretizzatasi a pieno al fine di aggregare più persone possibili
volta principalmente alla condivisione e alla costruzione di un valore senza tempo: la comunità
L’evento ha avuto inizio intorno alle ore 18:00 con la visita dell’intero luogo inaugurato
la benedizione e un ricco buffet nella casa canonica
“Miriamo al miglioramento del benessere sociale della comunità: per questa iniziativa di don Francesco non ci siamo tirati indietro e per noi altro non è che è un motivo di orgoglio” ha spiegato il presidente dell’ associazione “Impegno Comune” Salvatore Impieri
“L’Associazione”- ha poi aggiunto -“ è orgogliosa di questo risultato e continuerà a contribuire a questa tipologia di iniziative”
Noleggiami Italia apre a Scalea: il più grande autonoleggio del Sud Italia.
La Colomba al Cedro Diamante: la Pasqua artigianale firmata dai fratelli Rizzo.
Home > Ciclocross > Domani a Belvedere Marittimo ritorna il grande ciclocross
all’ombra del centro di Belvedere Marittimo
l’Asd Belvedere-Ciclone torna in cabina di regia per organizzare il 9° Trofeo Città di Belvedere Marittimo Cx
gara valida sia per il Mediterraneo Cross che per il Campionato Italiano di Società
L’arena del ciclocross a Calabaia è stata preparata a dovere per accogliere lo spettacolo del ciclocross che si svolge sul collaudato percorso di 2,4 chilometri con una serie di dossi
una coppia di palanche e anche lunghi rettilinei
E per dare un tocco di qualità a questa edizione non può mancare il commissario tecnico della nazionale italiana di ciclocross Daniele Pontoni: un’occasione unica per incontrare una leggenda dello sport e vivere al massimo la passione per il ciclocross
Oltee a Pontoni ci saranno anche il suo fido collaboratore tecnico Luigi Bielli
i vertici della Federciclismo Calabria e i rappresentanti dell’amministrazione comunale di Belvedere Marittimo
Il programma generale prevede il ritrovo alle 8:00 presso il Porticciolo-Approdo Turistico e cinque fasce di partenza: la prima alle 10:00 per i G6 (durata 20 minuti)
la seconda alle 10:30 per esordienti uomini e donne (30 minuti)
la terza alle 11:15 per allievi uomini e donne (30 minuti)
la quarta alle 12:00 per juniores e i master di seconda-terza fascia dai 40 anni in su (40 minuti) e l’ultima alle 13:00 per under 23
élite e master di prima fascia under 40 (60 minuti)
La clip video di presentazione della quarta prova del Mediterraneo Cross a cura di Giulio Carbone a questo link https://www.facebook.com/giuliocarbonedj/videos/1707765663129090
Tags: campionato italiano ciclocross società, mediterraneo cross
https://www.notedifuoco.it/+39 320 8491464ass.creativamente@gmail.comPassato
presente e futuro saranno le ali di un viaggio suggestivo e poetico che avrà come sfondo il cielo e il mare illuminati dai fuochi d’artificio.
Venerdì 25 luglio si vola sulle ali del passato, con la rielaborazione di un grande corteo medievale animato da spadaccini e tamburi e dalle più celebri arie dell’opera lirica. Sulla spiaggia, intanto, ci si preparerà ad uno spettacolo immerso in un’atmosfera di sogno: dal mare arriverà il canto di una sirena (si tratta di una cantante che si esibirà dal vivo) e la sua apparizione darà il via ai giochi pirotecnici sull’acqua e alla allegra kermesse degli artisti di strada sul lungomare.
Sabato 26, la seconda giornata di Note di Fuoco, sarà dedicata al presente. Il viaggio continua con un’ambientazione che spazierà dagli anni ’60 ai giorni nostri, con fuochi, sfilate, musica, divertimento e uno spettacolo nello spettacolo, con l’esibizione in acqua di due flyboards che volteggeranno sul mare.
Domenica 27 luglio si viaggia verso il futuro, con un grande corteo, musica elettronica, spettacoli pirotecnici sull’acqua e tante sorprese ancora in attesa dell’ufficialità.
In programma anche escursioni e trekking nel centro storico, gare di nuoto, tornei di calcio e di padel.
2 Feb - 5 Ott altre date: 22 mar 2025, 6 apr 2025, 4 mag 2025, 17 mag 2025, 1 giu 2025, 15 giu 2025, 6 lug 2025, 19 lug 2025, 2 ago 2025, 24 ago 2025, 7 set 2025, 27 set 2025 e 5 ott 2025
Ultimo aggiornamento: 6 mag 2025 06:01Contenuti di proprietà della Regione Calabria | Dipartimento Turismo, Marketing territoriale e Mobilità sotto Licenza CC-BY
BELVEDERE MARITTIMO :: 22/03/2025 :: A partire da venerdì 21 marzo 2025
la Polizia Locale di Belvedere Marittimo ha attivato “AutoScan Capture”
il nuovo sistema di rilevamento automatico delle targhe per il controllo della viabilità
Trattasi di uno strumento di tecnologia avanzata che permette di scansionare le targhe dei veicoli (sia in movimento che in sosta)
e di verificare in tempo reale: l’assicurazione e la revisione del mezzo
se il veicolo risulta furtivo e dunque rubato; eventuali infrazioni del codice stradale (incluse le soste vietate) e il controllo mirato dei veicoli su strada
Il tutto è finalizzato al miglioramento della sicurezza stradale
a garantire un maggiore rispetto delle norme e ad una resa più efficiente della gestione del traffico grazie all’uso di strumenti tecnologici innovativi
Arrical: Regione Calabria va incontro ai comuni con 45 milioni di euro.
Olearia San Giorgio tra le 100 Eccellenze Italiane secondo Forbes.
BELVEDERE MARITTIMO :: 13/02/2025 :: Tutto pronto a Belvedere Marittimo (Cs) per l’attesissima edizione 2025 del Carnevale Belvederese
promosso dall’associazione “Carnevale Belvederese” in collaborazione con l’amministrazione comunale
promette di essere il più spettacolare della Riviera dei Cedri
gli organizzatori sono pronti a stupire con un’edizione ancora più ricca di attrazioni e sorprese
per un fine settimana e un Martedì Grasso all’insegna del divertimento e della tradizione
Nei prossimi giorni sarà reso noto il programma ufficiale
ma è già confermata la presenza della suggestiva sfilata dei carri allegorici
Belvedere Marittimo si prepara così a vivere tre giorni di festa
coinvolgendo il territorio con le migliori sinergie per garantire un evento memorabile
Grande soddisfazione da parte degli organizzatori
Invitiamo sin da ora tutta la cittadinanza a partecipare
perché il nostro impegno è dedicato a regalare momenti di allegria a tutti
lo stupore davanti ai carri sono la nostra più grande gioia
ma nel frattempo segnate le date: vi aspettiamo a Belvedere Marittimo per un Carnevale indimenticabile!»
‘Ndrangheta: tre arresti per estorsione nel cosentino.
Aspettando la DOC Costa degli Dei: il Magliocco Canino e lo Zibibbo sbarcano a Verona.
"Chi invoca dimissioni e agita immagini di navi alla deriva
mostra in realtà il timore di perdere l'unico spazio di visibilità personale rimasto"
Oggi si celebra San Valentino vescovo e martire
che nacque a Terni nel 176 circa e morì a Roma il 14 febbraio 273
venerato dalla Chiesa cattolica come patrono degli innamorati e degli epilettici
il bellissimo paese affacciato sul Tirreno cosentino che custodisce le reliquie di San Valentino dal 24 maggio 1700
Il 27 maggio 1710 Francesco Cipollina consegnò a Padre Samuele del convento dei Padri Cappuccini di Belvedere anche un’ampolla con sangue e frammenti di ossa di San Valentino
L’autenticità delle reliquie è confermata dalla lettera inviata dagli uffici papali dal cardinale Gaspare del Carpine datata 26 maggio 1700 inviata al sig
Di tutto questo non si parlò più fino al 1969
in seguito alla rimozione delle tele di San Francesco e San Daniele che si trovavano nella pala centrale
fu rinvenuto il reliquiario da Padre Terenzio Mancina
rende omaggio a San Valentino con vari festeggiamenti cittadini e ogni anno apre il Convento dell’Amore
dove sulle spoglie del santo le coppie di sposi rinnovano il loro giuramento per le loro nozze d’Argento
di Diamante o di Ferro e molte coppie di innamorati si scambiano promesse d’amore
San Valentino nacque a Interamna (oggi Terni) da famiglia patrizia
fu convertito al Cristianesimo e consacrato vescovo di Terni nel 197 a soli 21 anni
Nel 270 giunse a Roma per predicare il Vangelo e per questo fu condannato a morte e poi graziato da Claudio II
Nel 273 per la sua opera di conversione a Roma fu di nuovo condannato e decapitato per ordine dell’imperatore Aureliano
Valentino sarebbe stato giustiziato perché aveva celebrato il matrimonio tra la cristiana Serapia e il legionario pagano romano Sabino
Si narra che prima del matrimonio la giovane Serapia si ammalò gravemente e Sabino disperato supplicò Valentino
affinché non fosse separato dalla sua amata perché non poteva vivere senza di lei
celebrò il matrimonio e mentre levava le mani in alto per la benedizione
la festa di San Valentino che ricorre il 14 febbraio sembra che derivi dai riti pagani dei Lupercalia dedicati al dio della fertilità che i Romani celebravano il 15 febbraio
Festeggiamenti a dire il vero piuttosto sfrenati e lussuriosi
il cui culmine era raggiunto quando per le strade i devoti del fauno Luperco
frustavano le matrone che spontaneamente si offrivano per lo strano rito
una cerimonia talmente in contrasto la morale cristiana che Papa Gelasio I
dedicandola a San Valentino che da allora divenne il patrono degli innamorati
E' firmato Enel il primo progetto europeo di accumulo da impianto idroelettrico...
debutta domani al teatro Comunale di Gonzaga,..
Continental conferma il suo impegno anche per quest’anno a fianco del Giro-E in qualità di..
«LORENZO E SYLVIA, 1963» di Salvatore Giuseppe Di...
“Se Olly vince Sanremo ti sposo”, la...
Alessandro Preziosi: “Vittoria Puccini? La...
Enac aderisce al cloud di Polo strategico nazionale
Conclave 2025, sondaggio tra vaticanisti: in pole...
Conclave 2025, il cardinale escluso: “Non mi...
educazione stradale e mobilità sostenibile coinvolgono gli alunni della primariaBicimparo a Belvedere MarittimoBelvedere Marittimo
10 aprile 2025 – Una vera e propria giornata dedicata a sport
educazione e mobilità sostenibile a scuola ha coinvolto gli alunni delle classi terze
quarte e quinte della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Belvedere Marittimo
L’iniziativa ha rappresentato un importante momento di sensibilizzazione
con l’obiettivo di educare i più piccoli al rispetto delle regole stradali e promuovere la mobilità sostenibile a scuola
tenuta dagli agenti della Polizia Stradale
guidati dall'ispettore superiore del Distaccamento polizia stradale di Scalea
i giovani studenti si sono cimentati in un percorso ciclabile per mettere alla prova le nozioni apprese
docente federale e responsabile Fuoristrada Calabria per la Bike School
e Filippo Gaglianone dell’ASD Belvedere-Ciclone
A rendere possibile il successo della giornata dedicata alla mobilità sostenibile a scuola
è stato anche il supporto del delegato regionale della Federazione Ciclistica Italiana
della dirigente scolastica Maria Bonanata e dei genitori
la cui collaborazione è stata fondamentale
sottolineando il valore formativo di eventi come “Bicimparo”
che promuovono lo sviluppo armonico delle nuove generazioni
Questa tappa a Belvedere Marittimo conferma l’importanza di investire su progetti che coniugano educazione stradale
contribuendo alla crescita di cittadini consapevoli e responsabili
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️
prevede un’aula di formazione e un museo multimediale
ma un’opportunità unica per il territorioCapo TironeBelvedere Marittimo
3 marzo 2025 - Il Comune di Belvedere Marittimo ha approvato all’unanimità una delibera che autorizza la realizzazione della Stazione Sperimentale Marina di Capo Tirone
un progetto ambizioso promosso dal Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente dell’Università della Calabria (Unical)
che prevede la costruzione di un’aula di formazione e di un museo multimediale
rappresenta un passo importante per il territorio
con l’obiettivo di trasformare Belvedere Marittimo in un polo di eccellenza per la ricerca scientifica
La Stazione Sperimentale Marina sorgerà all’interno delle aree già concesse in comodato d’uso gratuito all’Unical
in base a una convenzione stipulata nel marzo 2022
Il progetto prevede la realizzazione di strutture dedicate alla formazione e alla ricerca
con particolare attenzione agli studi ambientali marini
L’aula di formazione e il museo multimediale saranno destinati ad accogliere studenti e ricercatori
contribuendo a promuovere l’immagine di Belvedere Marittimo come centro di eccellenza scientifica
La realizzazione della Stazione Sperimentale Marina avrà un impatto positivo sull’economia locale
ricercatori e visitatori interessati alle attività di ricerca e alle iniziative culturali legate al museo multimediale
non comporta alcun onere finanziario per il Comune
poiché le spese saranno interamente a carico dell’Unical
Belvedere Marittimo accoglierà la prima edizione di “In-fiori-AMO Belvedere”
un’iniziativa ideata e promossa dall’Associazione Ricchezze Mediterranee per celebrare l’arrivo della primavera con un gesto concreto e collettivo: prendersi cura
Due giornate dedicate alla cura degli spazi comuni
alla piantumazione di fiori e alla partecipazione di tutta la cittadinanza – adulti
associazioni e attività locali – per trasformare Belvedere in un giardino condiviso
«Con “In-fiori-AMO Belvedere” vogliamo lanciare un messaggio forte: l’amore per il luogo in cui viviamo si dimostra anche attraverso l’azione – dichiara l’Associazione –
Questa manifestazione è un invito ad attivarci
a vivere lo spazio pubblico come un bene comune da coltivare con cura e responsabilità»
ogni partecipante sarà invitato a portare e piantare la propria piantina
appuntamento all’Anfiteatro per un momento conviviale aperto a tutti: “Aperitivi-AMO”
Grande attenzione anche ai più piccoli: in entrambe le giornate
saranno attive aree dedicate dove i bambini
potranno partecipare all’attività “Pianta – Gioca – Sorprenditi” e vivere un’esperienza educativa a contatto con la natura
alcuni bar del territorio offriranno buoni sconto per la colazione ai partecipanti
Chi non potrà essere presente potrà comunque contribuire prenotando una piantina presso il proprio fioraio di fiducia
oppure effettuando una donazione che sarà destinata all’acquisto di nuove fioriere per il lungomare
Cosenza 2.0 è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale
Venerato e amato in tutto il mondo, oggi la Calabria festeggia San Francesco di Paola patrono della regione
“The Unknown”, nuovo adventure game di Rai 2, riprese in Calabria
BELVEDERE C’è una delibera datata 30 ottobre 2019 finita nel mirino della Corte dei Conti
si riferisce alla richiesta di dissesto presentato dal Comune di Belvedere Marittimo
Al documento vengono allegate la relazione del responsabile del servizio economico finanziario e il parere espresso dall’organo di revisione dell’ente
la responsabile del settore economico finanziario ha descritto la situazione economica dell’ente «oltremodo precaria e di difficile soluzione nell’immediato»
il vice procuratore generale Giovanni Di Pietro snocciola cifre e presunte responsabilità nelle condotte legate alla gestione economica dell’ente che porta alla richiesta di condanna dei presunti responsabili
«Un primo grave aspetto di criticità riguarda la riscossione delle entrate correnti»
«ha riscosso solo il 62,7% di quanto accertato e il 13,8% in rapporto ai residui preesistenti»
«l’ente ha ripetutamente utilizzato fondi vincolati e destinati alla realizzazione di specifici interventi per sopperire alla scarsa disponibilità di risorse»
Questo non ha scongiurato l’accumulo di una «significativa e insostenibile» massa passiva
al 31 dicembre 2018 pari a oltre 14 milioni e 460mila euro
e riguardano la raccolta dei rifiuti e la gestione del servizio idrico
il comune «non è riuscito a raggiungere i necessari livelli di raccolta differenziata richiesti»
nell’anno 2018 la percentuale era pari al 29,5% che ha portato la pagamento di una tariffa «onerosa»
«si sono evidenziate specifiche sul consumo medio pari a 729 litri per abitante»
Il ricorso presentato dalla procura regionale della Corte dei Conti ha dato avvio al giudizio per «l’applicazione della responsabilità sanzionatoria nei confronti degli amministratori e dei revisori dei conti del comune di Belvedere Marittimo che hanno concorso al verificarsi del dissesto»
il vice procuratore generale ritiene «gli amministratori in carica del quadriennio 2010-2014 responsabili di non avere posto in essere
dopo la pubblicazione della delibera 39 del 2012 della sezione di controllo della Corte dei Conti
per i giudici contabili in un comune di piccole dimensioni «gli amministratori non possono non considerare l’importanza della riscossione delle entrate
della verifica effettiva della consistenza debitoria
della reale esigibilità dei crediti conservati in bilanci»
Questo atteggiamento viene cristallizzato in un passaggio dove si sottolinea il presunto «disinteresse ed una grave trascuratezza degli equilibri di bilancio dell’ente»
Le richieste formulate dalla procura regionale presso la sezione giurisdizionale per la Regione Calabria riguardano l’ex sindaco Enrico Granata
Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato
ripetitore 5G in zona franosa: domani un incontro con il sindacomiocomune.tv2 genTempo di lettura: 1 minUn ripetitore 5G da installare in località Sant'Andrea
secondo gli abitanti in una zona franosa: scatta la protesta ed il sindaco riceverà i cittadini Belvedere Marittimo
scoppia la protesta dei residenti contro l’installazione di un ripetitore 5G
sono stati scoperti casualmente dai cittadini
che si sono subito mobilitati per raccogliere adesioni a una petizione contro l’opera
il sindaco Cascini ha accettato di incontrare i rappresentanti del comitato domani per affrontare la questione
I cittadini sperano che questo dialogo porti a una maggiore trasparenza e a una revisione delle decisioni prese
Secondo quanto riferito dal comitato dei residenti sarebbe stato chiesto di visionare la relazione geologica dell’area
i funzionari comunali hanno assicurato che gli accertamenti tecnici sul terreno sono stati effettuati e che la relazione esiste
situata in un'area classificata a rischio idrogeologico (B02)
"Non abbiamo mai visto nessun esperto eseguire rilievi in questa area critica
che si trova sul fronte di una frana"
A seguito della visita all’Ufficio tecnico
i lavori sul sito sono stati interrotti e i mezzi degli operai rimossi
altri residenti hanno sollecitato un intervento diretto del sindaco e degli assessori per effettuare un sopralluogo nell'area e discutere con gli abitanti della contrada
Il Consiglio comunale ha approvato il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA)
un provvedimento fondamentale volto a garantire piena accessibilità e inclusione sul territorio della cittadina tirrenica
Belvedere Marittimo si vestirà di festa l’uno
L’associazione “Carnevale Belvederese”
Sito disegnato da yoursocialnoise
L’Associazione Ricchezze Mediterranee lancia la prima edizione dell’evento che unisce cittadinanza
Il programma si articolerà in due momenti:
sarà dedicato alla suddivisione in squadre
alla pulizia delle aree verdi e alla preparazione del terreno
L’Associazione Ricchezze Mediterranee invita tutta la cittadinanza a partecipare con entusiasmo
spirito collaborativo e voglia di condividere un momento che farà bene al paese e a chi lo vive ogni giorno
In-fiori-AMO Belvedere è un’occasione per riscoprirsi comunità
15 FEB 2025 – Il Carnevale 2025 di Belvedere Marittimo si preannuncia come uno degli eventi più straordinari della stagione
pronto a colorare la Riviera dei Cedri con energia
in collaborazione con l’amministrazione comunale
sta lavorando alacremente per offrire una manifestazione che si confermi tra le più spettacolari della zona
Dopo il grande successo dell’edizione precedente
gli organizzatori non si sono fermati e hanno arricchito il programma con nuove e coinvolgenti sorprese
si trasformerà in un palcoscenico di musica
Le date ufficiali dell’edizione 2025 sono quelle dell’1
un lungo weekend che culminerà nel martedì grasso
Gli abitanti e i turisti avranno così l’opportunità di vivere tre giorni indimenticabili
all’insegna della festa e della tradizione
immersi nell’incantevole atmosfera di Belvedere Marittimo
uno dei momenti clou del Carnevale sarà la sfilata dei carri allegorici
che quest’anno promette di stupire ancora di più
intrattenimento e tante attività per adulti e bambini
grazie all’impegno di artisti e volontari che daranno vita a una festa che saprà entusiasmare tutti
creando occasioni di aggregazione e spensieratezza
Il Carnevale di Belvedere Marittimo non è solo un evento
ma un’occasione per riunire le persone
che con il loro entusiasmo e la loro gioia sono al centro della manifestazione
i bambini contribuiscono a rendere l’atmosfera ancora più speciale
Gli organizzatori sono entusiasti del lavoro svolto fino ad ora e invitano la cittadinanza a partecipare attivamente
promettendo giornate di svago e divertimento
Il programma ufficiale sarà reso noto a breve
ma intanto l’invito è chiaro: non perdere l’appuntamento
segnalo sul calendario e preparati a vivere un Carnevale indimenticabile
LEGGI ANCHE: Giangurgolo: la maschera del Carnevale calabrese
https://www.facebook.com/premiointernazionalesanvalentino
https://www.premiosanvalentino.it/Dal 5 al 9 aprile 2025, Belvedere Marittimo ospita la seconda edizione del Premio Internazionale San Valentino, un prestigioso concorso dedicato ai giovani talenti musicali.
Organizzato dall’Accademia dell’Ancia in collaborazione con il Comune, il premio celebra l’arte della musica in un contesto unico, legato alla figura di San Valentino, le cui reliquie sono custodite nel suggestivo Convento dei Frati Minori Cappuccini.
Il concorso mira a promuovere e celebrare il talento musicale offrendo ai partecipanti l’opportunità di esibirsi confrontandosi in competizioni leali, stimolando il talento, ed essere valutati da esperti, promuovendo la Cultura e il turismo del territorio. Nel corso dell’evento si svolgeranno concerti, masterclasses e stages di perfezionamento artistico.
Indicazioni stradaliPotrebbe interessartiPremi e ConcorsiPremio Letterario Caccuri6 - 10 Ago
Ultimo aggiornamento: 2 apr 2025 06:01Contenuti di proprietà della Regione Calabria | Dipartimento Turismo, Marketing territoriale e Mobilità sotto Licenza CC-BY
Sito disegnato da yoursocialnoise.