Il tabellino della sfida tra Benevento e Juventus Next Gen valida per il primo turno playoff del Girone C di Serie C Serie C NOW - Girone C – Primo Turno Play-off IV Ufficiale: Fabrizio Ramondino (Palermo) in auto con minacce d’aborto: poliziotti soccorrono e salvano donna in stato di gravidanza Controlli a Benevento e Telese: le Fiamme Gialle sequestrano 160mila articoli non conformi alle norme di sicurezza Addio a Reno Giannantonio ‘indiscussa voce del giornalismo sportivo sannita’ aggredisce medico del reparto psichiatrico e minaccia i carabinieri: in manette 48enne eroe a quattro zampe: dalla lotta alla criminalità agli incontri nelle scuole indette le elezioni per il Consiglio Direttivo del Coordinamento dei Forum dei Giovani dall’opposizione mozione per intitolare una strada a Giacomo Matteotti dalla Giunta ok all’intitolazione della Villa comunale alla memoria di Papa Francesco Atti vandalici a Parco Ruffili e al Campo di Basket San Gennaro La condanna di Rosa: ‘Intensificheremo i controlli’ Cresce l’attesa per la terza edizione di CampaniAlleva: numeri record e appello per istituire un Ente Fiera tra dieci anni oltre 20mila abitanti in meno in età lavorativa la pizzeria giallorossa spegne il forno dopo 22 anni: tifo e pizza il 18 maggio le giornate di scoperta dei mieli e dei prodotti dell’alveare: iniziative anche nel Sannio Hospitality e pubbliche relazioni: l’Antum Hotel Benevento si affida all’esperienza di Lorenzo Cuozzo il Consorzio Sale della Terra gestirà il servizio mensa/bar del Polo Didattico di via delle Puglie Landini (Cgil) a Benevento: “Votare sì per maggiori tutele contro precarietà e più diritti ai cittadini” Libera: ‘Memoria non si alimenta con la fretta L’ospedale Fatebenefratelli aderisce alla Giornata mondiale dell’igiene delle mani l’ASL Benevento chiarisce: “Tutele contrattuali garantite Successo per “La Stagione di Battiato”: omaggio in musica e parole all’artista siciliano mercoledì la presentazione della quarta edizione alla Casa Circondariale Successo per il concerto di due giovani artisti sanniti nella chiesa “Sacro Cuore di Gesù” lunedì al via la rassegna a Benevento: ecco il programma della prima settimana il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana l’opposizione: “Trasparenza a corrente alternata Consiglio ridotto a monologo chiuso” una nuova casa per i lettori nel cuore del territorio incontro con Acer: sopralluogo al quartiere Gescal per segnalare abbandono e degrado via Piana illuminata: dopo quasi 25 anni attivata la pubblica illuminazione grazie a project financing con Artistica Arpaise a Pietrelcina per il convegno dei gruppi di preghiera Padre Pio della Campania  ‘Sos Genitori’ – Bambini con ADHD: perchè dire “Stai fermo!” non funziona La Polizia di Stato ha prestato soccorso ad una donna in stato di gravidanza con minaccia di aborto una pattuglia della Polizia Stradale della Sezione di Benevento aveva notato un’autovettura che stava manifestando chiaramente una condizione di agitazione ed emergenza attraverso sorpassi e ripetute segnalazioni sia visive che acustiche.Gli agenti hanno raggiunto immediatamente l’autovettura per affiancarla ed effettuare gli opportuni controlli e solo allora si sono accorti che all’interno vi era una donna che piangeva e si dimenava per forti dolori addominali per poi venire a conoscenza che la stessa era nei primi mesi di gravidanza.Gli operatori avendo intuito che si potesse trattare di una minaccia di aborto prontamente senza esitazione si adoperavano ad effettuare una staffetta con l’auto di servizio per scortare in sicurezza la donna fino all‘ospedale Fatebenefratelli di Benevento Infatti alla guida vi era il marito in evidente stato di agitazione in quanto in passato la coppia aveva già perso un altro bambino grazie anche al supporto e alla tempestività degli agenti È una meravigliosa Juventus Next Gen quella che espugna con una splendida prova di forza lo stadio Ciro Vigorito di Benevento In Campania serviva un successo per proseguire il cammino nei playoff del Girone C di Serie C e successo è arrivato: finisce 5-1 per i giovani bianconeri che hanno avuto nettamente la meglio dei giallorossi grazie alle doppiette di Guerra e Cudrig e al gol che ha stappato la sfida di Pietrelli La squadra di Brambilla accede così al turno successivo in programma mercoledì a Crotone I primi 14 minuti di gara volano via senza guizzi con entrambe le squadre interessate a prendere confidenza con l’importanza del match a eliminazione diretta Al 14’ però la confidenza la prende eccome Pietrelli che riceve il pallone sulla sinistra si infila in area di rigore salta due avversari e sblocca la partita portando avanti i bianconeri con una magia Quattro minuti più tardi un altro episodio svolta dell’incontro: Afena-Gyan sguscia via a Berra che lo stende commettendo fallo da ultimo uomo e ricevendo così il cartellino rosso In superiorità numerica la squadra di Brambilla acquista ancora più fiducia e alla mezz’ora raddoppia: Cudrig penetra in area di rigore con caparbietà e davanti a Manfredini non sbaglia La Next Gen dà l’impressione di poter far male in qualsiasi momento agli avversari e nel secondo minuto di recupero torva anche il tris con il calcio d’angolo battuto da Faticanti che trova Guerra in area di rigore tutto solo che infila in rete il 3-0 L’ultima emozione della prima frazione però è targata padroni di casa con Perlingieri che fissa il parziale al Vigorito sull’1-3 L’avvio di ripresa segue lo stesso andamento del primo tempo con Guerra che va vicinissimo alla doppietta personale ma si vede respinta la conclusione a botta sicura da Manfredini dopo una super cavalcata sulla destra di Comenencia; doppietta che però è nell’aria e arriva al 57’ in quella che sembra una copia del primo gol del numero 17: calcio d’angolo battuto da Faticanti e girata di prima intenzione di Guerra che firma così il 4-1 bianconero Viaggia sul velluto la squadra di Brambilla che gestisce con serenità il pallone incrementandolo ancora con un’altra doppietta questa volta di Nicolo Cudrig che al 73’ insacca la sfera servitagli perfettamente in area di rigore da una sgroppata sulla fascia destra di Turco Ed è il definitivo punto esclamativo sulla partita e sul primo turno dei playoff del Girone C di Serie C: la Juventus Next Gen incanta al Ciro Vigorito di Benevento e con il risultato di 5-1 vola al turno successivo in programma mercoledì a Crotone «I ragazzi hanno interpretato molto bene questa gara Credevamo nel passaggio del turno avendo finito il nostro campionato in crescendo abbiamo approcciato bene e in questo periodo stiamo bene fisicamente siamo stati bravi a sfruttare la superiorità numerica e giocare una grande gara Appena abbassi le attenzioni queste squadre ti puniscono nel secondo tempo abbiamo alzato ancora di più il livello e non c’è mai stata partita I ragazzi erano in difficoltà quando sono tornato una volta che abbiamo fatto qualche risultato utile è uscita tutta la qualità di questi ragazzi che possono mettere in difficoltà chiunque Abbiamo approcciato questi playoff vivendo alla giornata bisogna ragionare di vincere una partita per volta Adesso ci sarà un’altra partita di livello da giocare per i nostri ragazzi che hanno voglia Andremo a Crotone sapendo che sarà difficile però con la nostra freschezza e il nostro entusiasmo ce la giocheremo» Immaginate il caldo profumo di pomodoro e basilico che si dissolve nell’aria del centro storico un sottofondo di risate e chiacchiere giallorosse che riecheggia tra i tavoli e un murales di gladiatore sannita che veglia silenzioso su ogni morso: tutto questo e tanto altro ancora sono gli ingredienti che compongono la storica pizzeria Jerry 2 di Benevento i fratelli Gerardo e Marcello Zagarese hanno trasformato un angolo di Via del Pomerio – un tempo officina di un elettrauto – in un’autentica fortezza di passione e gusto dove il sapore squisito della pizza si intreccia indissolubilmente con l’amore per la squadra della città custode di un luogo simbolo di ‘beneventanità’ E il sapore genuino e autentico della loro pizza cederà il posto in bocca all’amaro Diversi i motivi: oltre alla stanchezza fisica e mentale sono sempre più attratte da altre proposte gastronomiche – vedi sushi e cucina orientale fast food – che sono lontane anni luce dalle tradizioni culinarie italiane e dai nostri prodotti tipici ma riguarda anche tanti piatti che appartengono alla nostra storia e non sono più tramandati la competizione di tantissime attività per così pochi abitanti la difficoltà nel trovare personale (pensa che qui in pizzeria siamo rimasti solo noi familiari e una persona che ci aiuta nel weekend) Un esempio su tutti che fa capire le difficoltà di essere al passo coi tempi e competitivi: siamo stati tra i primi a fare le consegne a domicilio; oggi invece ci troviamo a ‘combattere’ con piattaforme on line e driver Un amore per la pizza e per la ristorazione che nasce sin da quando eravate bambini… In realtà il progetto pizza nasce in una seconda fase Da ragazzino – parla Gerardo – non avevo tanta voglia di studiare e mio padre mi portò da Giovanni Palmieri che aveva una storica trattoria all’Arco di Traiano Ma io non volevo lavorare nel settore ristorazione: il mio sogno è sempre stato quello di fare il comico Ho avuto anche le mie occasioni da giovanissimo partecipando in coppia con un amico – il duo Gerry & Tony – ai provini di uno show Mediaset dal titolo ’Star90’ talent show condotto da Alessandro Cecchi Paone che andava in onda su Rete4 In quegli anni mi divertivo a fare le imitazioni in particolare dei giocatori del Benevento di allora: memorabile era l’imitazione della barriera posizionata dal nostro numero uno Roberto Aluisi Spesso ero anche ospite nelle trasmissioni sportive delle tv locali: da Antonio Martone era ed è rimasto un sogno che continuano a portare avanti i miei figli Simone e Matteo che hanno probabilmente ereditato questa mia passione Nella vita avevo bisogno di certezze economiche All’Antica Trattoria Palmieri facevo di tutto: lavapiatti Successivamente sono partito per Verona e quando sono rientato ho iniziato a collaborare in sala all’Hotel President è sempre stata un mio pallino: così nel 1993 decisi di aprire la mia prima attività ricordo i tanti sacrifici a suon di cambiali per concretizzare quell’importante progetto di vita E tu Marcello?Avevo un’esperienza quasi ventennale come meccanico Una sera – era fine Anni Novanta – entro nella pizzeria di mio fratello e gli dico: ‘Perché non creiamo qualcosa di bello insieme?’ Nel 2003 nasce ‘Jerry 2’ in via del Pomerio Per un periodo brevissimo apriamo anche ‘Jerry 3’ in via Santa Colomba ma ha avuto vita breve: si lavorava solo al mattino con gli studenti degli istituti superiori La vostra attività è sempre stata a tema giallorosso: siete infatti due tifosissimi della Strega…La nostra passione per il Benevento si riflette nell’atmosfera e nell’arredamento della pizzeria E’ una sorta di ‘covo dei tifosi’: con i clienti si parla sempre della squadra E poi ogni angolo del locale è dedicato al giallorosso: abbiamo anche un murales con il gladiatore sannita Non solo: questo amore ha da sempre influenzato il menu dove abbiamo inserito le pizze Stregone (con mozzarella pancetta e provola) e le birre artigianali giallorosse grazie alla collaborazione in esclusiva con l’azienda sannita Officine Birraie All’inizio della loro gestione i presidenti Oreste e Ciro vennero addirittura ad inaugurare ufficialmente la pizza in loro onore Qual è il vostro primo ricordo da tifosi giallorossi Il nostro primo ricordo è legato purtroppo ad un fatto di cronaca e non di sport era il 4 maggio 1975: sono passati giusto 50 anni Ad accompagnarci allo stadio Meomartini era stato un nostro vicino di casa Al gol nella ripresa di capitan Zica l’assalto dei tifosi pugliesi e i tanti supporters beneventani che ci hanno salvato facendo scudo con il proprio corpo per evitare che potessimo essere colpiti dal lancio di bottiglie di vetro e sassi che ci è rimasta dentro.Immagino che anche in pizzeria siano tantissimi gli aneddoti legati alla Strega…In tanti sono passati di qui per provare la nostra pizza: ricordo De Solda con il quale c’era un grande legame grazie anche all’amico in comune Pietro Palermo Un aneddoto divertente: i primi anni di Jerry 2 vendevamo anche i gelati Ricordo che una volta arrivò qui l’indimenticato Komi Tchangai e acquistò ben 50 tartufi al cioccolato E poi le feste promozione: abbiamo fatto le nottate con i residente per addobbare il rione di giallorosso e celebrare i nostri beniamini il tecnico della promozione dei record in serie A ha abitato a pochi metri di distanza dalla pizzeria: avete un aneddoto o un ricordo speciale?SuperPippo era impegnatissimo a lavorare con la squadra e a studiare gli avversari ma resta il ricordo della festa che organizzammo qui in pizzeria – con la complicità dell’allora fidanzata Angela (ndr oggi moglie) – per il record di punti in B e la conquista della seconda storica promozione in massima serie A lui abbiamo anche dedicato la SuperPippo scaglie di parmigiano e bocconcino di bufala Un ‘omaggio’ culinario che fu ‘battuto’ anche dalle agenzie di stampa…Stasera la sfida playoff contro la Juve Next Gen Chi o cosa può fare la differenza in questo mini-torneo?La differenza la fanno sempre testa e gambe I playoff sono una vera e propria lotteria ma dobbiamo essere fiduciosi perché la rosa è comunque competitiva Abbiamo giovani talentuosi e giocatori di esperienza Con la Juve abbiamo tutte le carte in regola per superare il turno Permettici però di aggiungere una cosa… Prego.Ci piacerebbe che questi ragazzi vivessero di più la città si è sempre instaurato un legame sincero e amichevole tra giocatori e comunità Pensa che mister Baroni passava sempre a salutarci e si fermava in pizzeria prima di andare a suonare con una band in un circolo culturale di via Giovanni De Vita almeno nell’anno della promozione in B Oggi sembra esserci un maggiore distacco.Se doveste definire il “cuore” di Jerry 2 in tre parole 22 anni di storia non si possono dimenticare L'incidente stradale ad Apice in provincia di Benevento: i treni sospesi e cancellati La circolazione sulla linea Caserta-Foggia è interrotta su disposizione dei Vigili del Fuoco a causa di un incidente stradale avvenuto intorno alle 19 di oggi 2 maggio che ha provocato la rottura di un parapetto di un cavalcaferrovia nei pressi di Apice danneggiando la linea di alimentazione elettrica I tecnici di Rfi sono già al lavoro e continueranno per tutta la notte per ripristinare la piena funzionalità della linea È stato attivato da Trenitalia un servizio con bus tra Benevento e Foggia per garantire la mobilità dei passeggeri Intercity e Regionali possono registrare ritardi e subire limitazioni di percorso o cancellazioni Treni Alta Velocità e Intercity direttamente coinvolti e oggetto di provvedimento: • FR 9647 Milano Centrale (16:30) - Foggia (22:57): oggi termina la corsa a Benevento I passeggeri possono proseguire il viaggio con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Foggia • FA 8319 Roma Termini (17:05) - Lecce (23:06): oggi termina la corsa a Benevento I passeggeri in partenza da: • Benevento possono proseguire il viaggio con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto fino a Foggia dove trovano ulteriore proseguimento con il treno FR 8323 Roma Termini (18:05) - Lecce (23:38) Bari e Brindisi possono utilizzare il treno FR 8813 Milano Centrale (14:35) - Lecce (22:56) • FR 8326 Lecce (17:15) - Roma Termini (22:55): oggi è cancellato tra Foggia e Benevento I passeggeri possono proseguire il viaggio con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto tra Foggia e Benevento dove trovano ulteriore proseguimento con il nuovo treno FR 8326 che ne attende l'arrivo • FR 8323 Roma Termini (18:05) - Lecce (23:38): oggi è cancellato tra Benevento e Foggia I passeggeri possono proseguire il viaggio con il servizio sostitutivo con bus appositamente predisposto tra Benevento e Foggia dove trovano ulteriore proseguimento con il nuovo treno FR 8323 che ne attende l'arrivo • IC 715 Napoli Centrale (18:55) - Bari Centrale (23:00): il treno oggi termina la corsa a Telese I passeggeri possono proseguire il viaggio con il treno FR 9647 Milano Centrale (16:30) - Foggia (22:57) Sono cominciati i playoff della serie C NOW 2024/2025 con gol e tante emozioni nelle gare del primo turno Nei due anticipi hanno staccato il pass qualificazione Giana Erminio grazie allo 0-0 con l’ArzignanoValchiampo (miglior piazzamento in regular season) La formazione di mister Bianchini esce a testa alta dopo aver giocato una partita all’attacco in cui è mancato il gol nonostante le ottime occasioni capitate a Benedetti Mattioli (fermato da una grande parata di Nobile) e Boccia che nel finale ha mandato a lato di testa da ottima posizione su cross di Bernardi Le gare delle 20 non hanno disatteso le aspettative con 23 gol realizzati nelle sette partite disputate: l’Atalanta U23 ha espugnato il “Briamasco” di Trento vincendo 2-1 e completando così il quadro del girone A; nel girone B il pareggio per 1-1 basta alla Vis Pesaro contro il Pontedera mentre il successo esterno della Pianese a Pineto vale la qualificazione Vince in casa 3-1 l’Arezzo di mister Bucchi contro il Gubbio; infine la Juventus Next Gen si impone per 5-1 a Benevento mentre Catania e Potenza hanno conquistato il pass qualificazione tra le mura amiche nei confronti di Giugliano e Picerno che affronteranno il 7 maggio in casa le squadre peggio qualificate in campionato Le gare si giocheranno senza eventuali supplementari e rigosi in quanto al 90esimo supererà il turno la compagine che ha ottenuto il miglior piazzamento nella regular season Gli abbinamenti sono i seguenti: nel girone A ci saranno Albinoleffe-Atalanta U23 e Renate-Giana Erminio; nel girone B Pescara-Pianese e Arezzo-Vis Pesaro; chiude il girone C con Crotone-Juventus NG e Catania-Potenza dove gli abbinamenti verranno determinati tramite sorteggio (in diretta su SkySport24 l’8 maggio alle 12.30) da un ospite d’eccezione in C come giocatore nell’Avellino e da tecnico alla guida di Latina e Juventus NG Il programma del secondo turno della fase a gironi – mercoledì 7 maggio Biancorossi.net Registrazione n° 1257 del 05/08/2011 presso il Tribunale di Vicenza Editore: Associazione Culturale Biancorossi.net Vandali di nuovo in azione in città Stavolta l'obiettivo è stato il parco comunale di via Ruffilli ubicato di fronte all'ospedale San Pio e realizzato da palazzo Mosti alcuni anni fa con i fondi "Più Europa" vasi e contenitori e riversati rifiuti per l'intera area Un raid compiuto in piena notte e come sempre avviene da mesi nell'arco dei week end dots: slideDots }); } catch(err) {} } }); gli arredi del giardino erano stati acquistati e installati nel parco su iniziativa del consigliere comunale ex Azione Vizzi Sguera e di altri residenti che lo hanno "adottato" in questi anni rendendolo un salotto particolarmente accogliente Questo ennesimo episodio di teppismo ha suscitato proteste e sdegno generali considerato che questi episodi ormai si verificano in tutte le zone del capoluogo e con una frequenza preoccupante «Da anni curo anche a mie spese - dice Sguera - quest'area comunale perché trovo giusto che anche i cittadini contribuiscano al decoro urbano accollandomi anche il taglio periodico dell'erbaccia ti ritrovi a constatare che l'inciviltà regna sovrana e nulla riesce a contrastarla Qui bivaccano giovani che forse annoiati hanno pensato bene di distruggere suppellettili con l'ispettore Paolo Rocco in testa e gli operatori prontamente intervenuti per ripulire l'area appena appreso dello scempio» Emblematiche le parole dell'assessore all'ambiente Alessandro Rosa sulla vicenda del parco Ruffilli «Da anni sembra che giochiamo a guardia e ladri È assurdo questo comportamento che non trova alcuna giustificazione plausibile Questo fenomeno che in passato ha riguardato giardini San Gennaro il giardino di via dei Longobardi ed anche altri beni pubblici come piazza Piano di Corte e così via» Sui social l'episodio ha destato scalpore ed ha registrato numerosi commenti «Propongo di fare colletta nel parco - ha scritto la signora Maria P residente nell'area - per riacquistare vasi e recipienti per i rifiuti riparare panchine e propongo di mettere cartelli per sensibilizzare questi giovani che non sanno cosa significhi essere cittadini attivi E poi solleciterei gli abitanti del parco che si trovassero a passare di lì ad invitare questi soggetti al rispetto dei beni comuni Bisogna intervenire e non mostrare indifferenza» Benevento, Piazza Risorgimento: cantiere di nuovo attivo La proposta ha avuto successo considerato che numerose persone hanno dato la loro disponibilità a contribuire per rimettere a posto e rendere agibile il parco Il post del consigliere Sguera ha ospitato una serie di commenti per quanto accade in particolare il sabato notte «Questa è una città - ha scritto Michele Castaldo - dove di notte ognuno può fare quello che vuole possono fare tutti i comitati per l'ordine pubblica ma finora non si è visto nessun risultato e lo abbiamo visto anche la scorsa notte di sabato con schiamazzi e suoni di clacson fino alle 4 di mattina di fronte e dentro locali food in via Vetrone» ho appena pagato 500 euro al meccanico per i danni che mi hanno fatto all'auto in piazza Piano di Corte In centro storico il vandalismo è imperante il malcostume è consentito fino a notte fonda» “L’eliminazione dai play off di serie C è una grossa delusione: certifica una stagione iniziata bene Ma una stagione no tale deve restare e per tale deve essere accettata: non gettiamo via il bambino con l’acqua sporca Oreste Vigorito che non ha nascosto certo le negatività sportive di questa stagione è e deve restare il riferimento del calcio a Benevento” Così il sindaco di Benevento Clemente Mastella i fatti invece sono testardi – sottolinea – non ci sono magnati alle porte né benefattori dell’umanità disposti a investire di più e meglio ma non trasformiamola in una disfatta che significherebbe un ridimensionamento non auspicabile e che sarebbe ineluttabile Con Vigorito sono state scritte pagine indimenticabili per cui va praticata la nobile arte della gratitudine arrabbiati pure: ma preserviamo il patrimonio-Benevento che significa preservare anche e soprattutto Vigorito e il suo impegno umano e finanziario per la squadra e per la città” Mister Brambilla commenta la sfida tra Benevento e Juventus Next Gen Appuntamento alle 20:00 allo stadio Ciro Vigorito per il playoff del Girone C di Serie C fra Benevento e Juventus Next Gen con i giovani bianconeri a caccia della vittoria per approdare al turno successivo Di seguito le scelte ufficiali dei due allenatori PLAYOFF SERIE C | BENEVENTO-JUVENTUS NEXT GEN Per la Juventus Next Gen è arrivato il momento del playoff Nel primo turno del Girone C di Serie C i bianconeri se la vedranno con il Benevento La squadra allenata da Massimo Brambilla avrà a disposizione soltanto un risultato: la vittoria a passare il turno sarà la formazione che ha chiuso la regular season in una posizione migliore in classifica il Benevento avrà a disposizione due risultati su tre Di seguito i giocatori a disposizione per la sfida del "Ciro Vigorito" in programma nella serata di oggi – domenica 4 maggio 2025 – alle ore 20:00 Questa sera alle ore 20:00 scatta l’ora del primo turno eliminatorio per la Juventus Next Gen in campo allo stadio "Ciro Vigorito" per il match contro i padroni di casa del Benevento Un pass staccato con una giornata d’anticipo dopo aver tirato su la testa da una buca molto profonda direttamente dal penultimo posto in classifica Questa qualificazione nasce dopo il ritorno di Massimo Brambilla capace di convincere il gruppo delle proprie qualità entrando in corsa a novembre e riuscendo nell’obiettivo di riconfermare la griglia playoff Il girone C ha messo alla prova la predisposizione caratteriale dei baby bianconeri La sensazione è che si possa ancora crescere magari ricalcando le orme di una Next Gen fermata ai quarti di finale – solo un anno fa – da quella Carrarese uscendo di scena a seguito di due pareggi (1-1 ad Alessandria 2-2 fuori casa) solo "per colpa" della peggiore posizione in classifica si mostra come una Juve diversa rispetto alla versione 2023/24: nella rosa attuale è lo stare in campo come un organismo unico a saltare subito all’occhio ma in egual misura efficace in diverse situazioni per poi sfruttare i momenti a proprio vantaggio La squadra non si è mai disunita nelle situazioni di svantaggio (vedi l’ultima partita in inferiorità numerica a Messina) e non pare avere alcun timore reverenziale di squadre con obiettivi sulla carta differenti sulla linea della ricostruzione a largo raggio della gestione Brambilla La sfida contro il Benevento è più di tutto un premio Componenti sistemate a dovere nel puzzle su cui si è modellata la formazione bianconera La formula è molto semplice: la Juventus Next Gen deve vincere il match entro i tempi regolamentari per passare in caso di parità (o di risultato a favore degli avversari) al triplice fischio dell’arbitro i bianconeri si presentano ai playoff sicuri di essersi già ritagliati una parte in questa annata La mente sgombra e la freschezza potrebbero essere alleati fedeli nella gara da dentro fuori Brambilla purtroppo dovrà rinunciare agli squalificati Citi e Gil Puche usciti di scena contro il Messina a causa di due espulsioni dirette la scelta di rotazione intensa durante questi mesi ha permesso il coinvolgimento orizzontale della rosa a disposizione Vedremo poi se il tecnico juventino opterà per la retroguardia a 3 (base forte per la ricerca di equilibrio) o se sarà disposizione a 4 con più spinta laterale già nella propria metà di campo A centrocampo tante opportunità: dal fisico di Owusu fino all’opzione interni dinamici Cudrig-Amaradio arrivato a gennaio dalla FeralpiSalò e subito capace di trascinare la squadra con gol pesanti e giocate nei duelli individuali orientate a un gioco propositivo e coraggioso In attacco bomber Guerra appare davvero in stato di forma smagliante con la speranza di rivivere le emozioni dei playoff 2024 fungerà da perno centrale attorno al quale costruire il reparto tante opzioni di qualità per provare a sorprendere gli avversari Benevento che arriva all’appuntamento per provare a fare più strada possibile Forse ci si aspettava di vederlo partire un po’ più su nella griglia considerando la caratura dei giocatori in rosa ma proprio per questo diventa un accoppiamento apparentemente poco fortunato ai blocchi di partenza la formazione di Gaetano Auteri ha peccato in termini di continuità uscendo presto dal discorso promozione diretta e scivolando in una casella scomoda per la post-season In casa il rendimento è migliore rispetto a quello in trasferta: i giallorossi hanno perso solamente due partite al "Vigorito" durante la stagione ma proprio nell’ultima apparizione tra le mura amiche è arrivato il secondo ko per mano del Trapani ha chiuso con il successo contro il Giugliano a domicilio e ora avrà bisogno di maggiore concretezza per candidarsi come mina vagante dei playoff Terza miglior differenza reti del girone C (meglio solo Avellino e Audace Cerignola) a volte poco in linea con la costanza di qualità del roster Nell’andata aveva mostrato il proprio valore inanellando diverse vittorie larghe e mai in discussione; nel ritorno quel dominio apparente si è però trasformato in una serie di pareggi nervosi che poco si addicono a una realtà con ambizioni di promozione è il successo 4-2 in casa dell'Audace Cerignola: sussulto di orgoglio di chi sa di appartenere a contesti più virtuosi salvo poi cadere nella doppia semifinale playoff contro la Carrarese Sui singoli i campani viaggiano in prima fila cresciuto proprio con la Juventus e autore di 12 gol in questo campionato; l’ala sinistra è in ballottaggio con Starita ma forse più adatto a quella ricerca di equilibrio offensivo Altri due da tenere d’occhio saranno Lamesta e Manconi La formazione annovera giocatori maturi come Pinato mettendo anche in luce profili in rampa di lancio come Perlingieri assenti Tosca per infortunio e Veltri per squalifica sul quale Auteri ha insistito lungo tutta le regular season proponendo a tratti un 4-3-3 a seconda dell’avversario affrontato Sconfitta netta al "Vigorito" all’andata per 4-1: Juve in vantaggio con Palumbo Al ritorno tutt’altra musica con i bianconeri vittoriosi 2-0 in versione extra lusso con le reti di Guerra e Adzic in quel di Biella il già retrocesso Benevento 5 va a Sala Consilina Mister Scarpitti: “Onoreremo il campionato” la stagione si chiude nel peggiore dei modi: prestazione inqualificabile per un tracollo sportivo senza precedenti quali sanzioni comporta il suo sforamento e cosa accade con i vecchi contratti Mastella: “Eliminazione dai play off grossa delusione Vigorito deve restare riferimento del Benevento Calcio” al PalaMiwa la fase regionale dei “Giochi della gioventù” vittoria convincente della Ditar Smile Benevento contro Cus Caserta Basket Miwa: la giovane Chiara Saccomanno al progetto ‘Italia Academy’ Ora trasferta a Ischia per l’ultima di regular season e poi playout Cena di fine stagione per la Miwa Energia Cestistica Benevento: celebrata un’annata storica Volley serie C: sconfitta agrodolce col Pomigliano sabato big match che vale l’accesso ai playoff Volley serie C: l’Accademia vince a Mercato San Severino ed è ad un passo dai play off Accademia Benevento sfida San Lorenzo per un posto nei play-off L’Accademia Volley domina i campionati giovanili territoriali la favola del sannita De Cristofaro: ‘Promisi di correre la Strabenevento il primo maggio ho realizzato un sogno’ un progetto da 1,5 milioni per rilanciare il bocciodromo di San Modesto doppio titolo italiano per la giovane atleta padulese Colomba Truglia Kronos ancora protagonista: Caliro seconda a Pisticci Memorial ‘Ayrton Senna’ al Kartodromo Iscaro: terzo posto per il giovane Renato Russo di Arpaise Il Benevento nel primo turno dei Play Off viene letteralmente affossato al Vigorito dalla Juve N.G che infligge ai giallorossi in pesantissimo 5 a 1 dopo il primo goal dei bianconeri e la successiva espulsione di capitan Berra non c’è stata praticamente più partita Nemmeno il goal dell’ uno a tre di Perlingieri (fischiatissimo) nel recupero della prima frazione ha rivitalizzato i giallorossi che nella ripresa hanno subito altre due reti con le croniche disattenzioni difensive A centrocampo il duo da tiki taka Talia – Prisco è stato letteralmente surclassato sin dai primi minuti dalla fisicità ma anche dalla tecnica dei dirimpettai che nella zona nevralgica del campo hanno fatto praticamente quel che volevano per tutta la gara Pinato ha cercato per quanto nelle sue esigue possibilità di dare un po’ di fisicità ma la sua carica è durata una mezz’oretta In conclusione stasera non è scesa in campo una squadra ma undici elementi dove ognuno ha pensato al proprio orticello una squadra va costruita con gli elementi giusti e con il mix giusto cosa che questo Benevento non lo è mai stato anche ad inizio stagione I pochi esperti in rosa hanno dato poco alla stagione e ancor meno ai compagni più giovani come la gestione di un gruppo dove forse ci voleva più pugno e dal lato della sua esperienza doveva pretendere di rinforzare la rosa a gennaio per tentare qualcosa di più Alla fine accontentandosi si è trovato lui a pagare e quando è stato richiamato ormai la squadra navigava in un mare molto agitato senza che nessun timoniere potesse più far riprendere la rotta Benevento strapazzato dalla Juve nei play off Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value" We use cookies to enhance your browsing experience We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions You will find detailed information about all cookies under each consent category below The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site We also use third-party cookies that help us analyze how you use this website and provide the content and advertisements that are relevant to you These cookies will only be stored in your browser with your prior consent You can choose to enable or disable some or all of these cookies but disabling some of them may affect your browsing experience Necessary cookies are required to enable the basic features of this site such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences These cookies do not store any personally identifiable data Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns il comando provinciale della Guardia di Finanza ha intensificato i controlli negli esercizi commerciali nell'ambito del piano di intervento per il contrasto all'illecita commercializzazione di prodotti contraffatti recanti false o fallaci indicazioni di origine nonché alle forme di abusivismo commerciale organizzato i militari della tenenza di Solopaca hanno rinvenuto presso un esercizio commerciale di Telese circa 82.500 prodotti tra i quali adesivi e accessori per l'estetica femminile esposti in vendita in un locale di circa trecento metri quadri privi delle indicazioni relative all'origine del prodotto e delle informazioni destinate ai consumatori in lingua italiana Nel corso di un ulteriore controllo presso un esercizio commerciale della medesima località i militari di Solopaca hanno accertato la presenza di circa 68.600 articoli di vario genere tra i quali decorazioni per abiti e accessori per collane e bracciali anch'essi privi delle indicazioni relative all'origine del prodotto e delle informazioni destinate ai consumatori in lingua italiana Inoltre le fiamme gialle di Benevento hanno accertato presso un esercizio commerciale del capoluogo la presenza sugli scaffali di circa 2.500 articoli orecchini e collane esposti in vendita privi delle informazioni minime destinate ai consumatori i militari del gruppo di Benevento hanno effettuato un ulteriore accesso presso un esercizio commerciale del capoluogo accertando la presenza di circa 5.800 articoli tra i quali adesivi collane e braccialetti privi delle indicazioni utili per il consumatore I responsabili delle attività coinvolte sono stati segnalati alla Camera di Commercio Irpinia-Sannio per le violazioni riguardanti il decreto legislativo 206/2005 e nei loro confronti sono scattate multe pari a 1.032 euro Il Benevento subisce un’umiliazione senza precedenti tra le mura amiche del Ciro Vigorito: la Juventus Next Gen passeggia 5-1 ed elimina i giallorossi al primo turno dei playoff di serie C Durante il match fischi e cori contro giocatori e società A fine gara la contestazione fuori dallo stadio Le telecamere di Ntr24 hanno ripreso quanto accaduto registrando anche gli umori dei pochi che si sono voluti fermare a commentare una prestazione indecorosa le NapoPagelle: voto complessivo… indecenti il cane antidroga dei cinofili di Benevento che avrebbe compiuto quattordici anni il prossimo giugno ma oggi è stato il suo ultimo giorno nell’oasi dei cani poliziotto nata nel Gruppo Cinoagonistico e Rappresentanza dei Cinofili Avellino subito dopo lo svezzamento entrò a far parte dell’antidroga e assegnata al Distaccamento Cinofili di Benevento è stata determinante nel contrasto al traffico di droga tanto da essere premiata dalla Presidente della II Commissione Anticamorra e Beni Confiscati Carmela Rescigno anche dopo il pensionamento del cane antidroga ha continuato a fornire la migliore assistenza medica e cure.Barry oggi ha lasciato l’Oasi dei cani Antidroga accompagnata dal proprio conduttore circondata dagli specialisti che se ne sono presi cura e gli amici a quattro zampe con i quali ha condiviso giochi e lavoro Botte alla ex: scatta divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico per 41enne di Airola Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato i controlli presso gli esercizi commerciali nell’ambito del piano di intervento per il contrasto all’illecita commercializzazione di prodotti contraffatti nonché alle forme di abusivismo commerciale organizzato.In particolare i militari della Tenenza di Solopaca hanno rinvenuto presso un esercizio commerciale di Telese Terme circa 82.500 prodotti tra i quali adesivi ed accessori per l’estetica femminile esposti per la vendita in un locale di circa trecento metri quadri privi delle indicazioni relative all’origine del prodotto e delle informazioni destinate ai consumatori in lingua italiana.Nel corso di un ulteriore controllo in un esercizio commerciale della medesima località i militari della Tenenza di Solopaca hanno accertato la presenza di circa 68.600 articoli di vario genere anch’essi privi delle indicazioni relative all’origine del prodotto e delle informazioni destinate ai consumatori in lingua italiana.I militari del Gruppo di Benevento hanno accertato presso un esercizio commerciale del capoluogo di provincia la presenza sugli scaffali di circa 2.500 articoli orecchini e collane esposti per la vendita privi delle informazioni minime destinate ai consumatori.Qualche giorno dopo i militari del Gruppo di Benevento hanno effettuato un ulteriore accesso presso un esercizio commerciale del capoluogo sannita ove hanno accertato la presenza di circa 5.800 articoli tra i quali adesivi collane e braccialetti privi delle indicazioni utili per il consumatore.I responsabili delle predette attività commerciali sono stati segnalati alla Camera di Commercio Irpinia-Sannio per le violazioni riguardanti il Decreto Legislativo n 206/2005 e sono state irrogate nei loro confronti sanzioni amministrative pari a 1.032 euro La merce è stata sottoposta a sequestro.Contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza significa contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo nel quale gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni di sana concorrenza Si chiude come peggio non si poteva l’avventura dei giallorossi nei play-off Un Benevento che è sceso in campo sin dai primi minuti timoroso e con la testa altrove cadeva sotto i colpi di una Juve N.G Una volta passati in vantaggio con Pietrelli i bianconeri praticamente passeggiavano sui giallorossi rimasti nel frattempo anche in dieci per un fallo da ultimo uomo di capitan Berra Nemmeno il goal del 3 a 1 di Perlingieri ridava vigore al Benevento che nella ripresa subiva altre due reti dai bianconeri che nel finale si dedicavano alla gestione del match senza ulteriormente infierire contro una squadra ormai in vacanza.    I tempo: Dopo oltre dieci minuti di studio al primo vero affondo al 14′ la Juve passa con un’azione personale di Pietrelli che entra in area e batte un Manfredini poco reattivo per il direttore è fallo da ultimo uomo e dopo il consulto Var il capitano giallorosso guadagna gli spogliatoi Al 30′ la Juve raddoppia questa volta è Cudrig a penetrare in area di forza e battere per la seconda volta Manfredini Al 41′ si rivede il Benevento dalle parti di Daffara ma la conclusione di Pinato è deviata dal portiere senza grossi problemi Nel recupero arriva anche il tris su calcio d’angolo dove irrompe Guerra che insacca con il più classico degli appoggi Palla al centro e il Benevento accorcia con Perlingieri che si destreggia in area e batte Daffara Si chiude qui un primo tempo da dimenticare per i giallorossi II tempo: La ripresa si apre al 51′ con una conclusione a colpo sicuro di Guerra che Manfredini respinge di piede Al 57′ arriva il poker per i bianconeri ancora con Guerra  e ancora su calcio d’angolo All’attaccante bastava un semplice tocco angolato per battere Manfredini Al 74′ arriva addirittura la quinta rete ancora con Cudrig che sfrutta al meglio un assist dalla destra di Turco Cala praticamente qui il sipario della stagione del Benevento con una sconfitta che deve far riflettere e non poco BENEVENTO (4-2-3-1): Manfredini; Simonetti Starita (23′ Viscardi); Perlingieri (62′ Manconi) JUVENTUS NEXT GEN (3-5-2): Daffara; Turicchia Turco (83′ Poli); Pietrelli (61′ Villa) Auteri conferma l’undici di Giugliano: Simonetti e Sena sulle corsie A fine aprile il Comune di Benevento aveva annunciato la partecipazione all’avviso pubblico Sport e periferie 2025 della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il recupero e l’adeguamento del Bocciodromo di via Palermo in nome della prestigiosa tradizione cittadina nella disciplina delle bocce che coinvolge Secondo quanto si legge nel documento di indirizzo alla progettazione l’obiettivo principale dell’amministrazione Mastella è la rigenerazione di un’area urbana che si trova in una fase di degrado al fine di restituirla alla collettività come spazio per il benessere Il progetto intende infatti realizzare un impianto sportivo che possa servire una vasta gamma di utenti Non solo: possa contribuire al miglioramento del tessuto sociale e urbano promuovendo l’attività fisica come strumento di socializzazione e salute del costo di 1,5 milioni di euro (con una quota di partecipazione del Comune pari al 21% della spesa) riguarderà la realizzazione e riqualificazione di: due campi per il gioco delle bocce regolamentari e dotati di tutte le infrastrutture necessarie; un campo polivalente che ospiterà alternativamente giochi di bocce paralimpiche e attività di tiro con l’arco paralimpico al chiuso; spogliatoi e servizi igienici adeguati accessibili alle persone con disabilità e conformi al D.M 236/1989; un parcheggio pubblico e spazi esterni per il supporto delle attività; efficientamento energetico; abbattimento delle barriere architettoniche Così come annunciato ieri dal sindaco Clemente Mastella in una nota stampa oggi la Giunta del Comune di Benevento ha proceduto stamane a dare via libera all’avvio della procedura per l’intitolazione della Villa comunale alla memoria del Sommo Pontefice Papa Francesco Il Napoli Primavera ha battuto il Benevento per 1-0 nella 29esima giornata del campionato Primavera 2 al Centro Sportivo Avellola Il gol partita per gli azzurrini è stato segnato da Popovic Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra video o gallery e continua a supportare il Napoli Rimani aggiornato su tutte le news degli Azzurri “Di certo è un gesto importante e davvero bello quello di dedicare un luogo alla memoria ed all’operato di Papa Francesco e siamo altrettanto convinti che la scelta di certo interpreta ed intercetta un forte sentimento collettivo.Forte di questa premessa il Coordinamento provinciale di Libera Benevento sente il dovere di sottoporre all’attenzione dell’Amministrazione Comunale ed a tutta la collettività alcuni spunti di riflessione che non ci sia nessuna fretta nell’assumere la menzionata delibera e che la stessa richiederebbe un dibattito ed un confronto su come meglio onorare urbanisticamente la memoria di Papa Francesco.Siamo certi che la tempistica non sia assolutamente animata da principi legati all’immagine alla notizia che Benevento potrebbe essere una delle prime città ad assumere tale decisione.La memoria non è una competizione nel tagliare il traguardo a chi arriva prima nel mettere la bandiera Siamo animati da una valutazione di metodo: la memoria è tale se condivisa.Più volte abbiamo riscontrato una memoria urbana frutto solo di processi decisionali di palazzo si sono assunte delibere di natura un po’ strumentale e personalistica.La seconda riflessione che sentiamo il dovere di condividere è di merito Se davvero si vuole fare memoria di Papa Francesco perché non dedicargli uno spazio abbandonato e riqualificato in un quartiere periferico della città essendo stato Francesco il Papa delle periferie Evitando la retorica e restando nel perimetro della sacralità della memoria perché non impegnarsi nella riqualificazione e restituzione del campetto di calcio nel quartiere di Capodimonte ed intitolarlo a Papa Francesco Quanto di Papa Francesco ci sarebbe in una scelta del genere?In coerenza con il papato di Francesco non sarebbe stato opportuno prendere in considerazione un’area del quartiere Ferrovia o Rione Libertà?Ed invece si sceglierà la strada più facile: utilizzare un sito già esistente senza nessuno sforzo politico ed intellettuale.Bisognerà solo affiggere una targa ed organizzare un’inaugurazione 
Una scelta di comodo rispetto al Pontificato ed alle vere questioni richiamate nell’enciclica “Laudato Si’” che pone tematiche forti veri pungoli per la politica e per tutta la comunità Sarebbe opportuno una maggiore attenzione al verde pubblico soprattutto quando si tratta di strade dedicate alla memoria.Una per tutti: Via Vito Ievolella pochi giorni fa nuovamente all’attenzione del volontariato per donare cura a chi ha pagato con la vita È giusto appellarsi all’enciclica del Papa ma non possiamo dimenticare che nella nostra città non vennero create le condizioni per consentire lo svolgimento dell’appuntamento referendario promosso dal Comitato Acqua Bene Comune.La posizione del Pontefice sul tema dell’acqua pubblica era chiara È sempre giusto appellarsi alla “ Laudato Si’” ma non possiamo restare indifferenti all’aumento esponenziale del cemento che sta avendo ed avrà la nostra città.Come ricorda don Luigi Ciotti “bisogna fare in modo che la Laudato Si’ in particolare alla Giunta convocata per questa mattina di rinviare la decisione che intitola la Villa Comunale a Papa Francesco Chiediamo e proponiamo un percorso condiviso che diventi stile amministravo della nostra città di considerare anche le proposte sopra stigmatizzate Sarebbe bello “inaugurare” una nuova stagione dove la memoria sia il frutto di scelte politiche entrando nel vivo delle questioni” il segretario generale della Cgil Maurizio Landini ha fatto tappa a Benevento per rilanciare la battaglia referendaria L’incontro con studenti e cittadini si è svolto nell’auditorium Sant’Agostino gremito per l’occasione.La CGIL ha promosso quattro quesiti per abrogare norme che hanno alimentato la precarietà e indebolito i diritti dei lavoratori I temi toccano il licenziamento illegittimo il contrasto all’abuso dei contratti a termine la responsabilità solidale negli appalti e il limite ai subappalti a catena sostiene anche il quinto quesito – quello sulla cittadinanza – promosso da altri comitati e finalizzato a ridurre da dieci a cinque anni il periodo di residenza per ottenere la cittadinanza italiana: “I diritti del lavoro e i diritti di cittadinanza sono la stessa cosa le persone li devono avere tutti e due e oggi sono in realtà diritti negati visto che il Parlamento anziché fare leggi per i lavoratori per i cittadini sta facendo leggi per favorire il mercato e l’impresa è il momento di prendere parole e partecipare per cambiare”  ha detto il segretario generale Landini ha messo in guardia dal rischio astensionismo definendolo il vero nemico della democrazia e ha rilanciato l’appello del Presidente della Repubblica a partecipare attivamente alla vita pubblica del Paese: “Dovrebbe essere una responsabilità di tutti perché la democrazione la difendi praticandola” L’intervista nel servizio video