Prima lo scontro contro un’altra auto in movimento lungo la strada
poi l’impatto contro un veicolo parcheggiato
infine il termine della corsa contro una saracinesca
È quanto è successo nella notte del 3 aprile a Bernareggio
Erano circa le 23 quando le conseguenze dell’incidente hanno fatto allertare il comando dei vigili del fuoco del comando di Monza e Brianza per mettere in sicurezza l’area e per ripristinare la viabilità
Sul posto anche le forze dell’ordine per eseguire i rilievi e il personale del soccorso di emergenza e urgenza
che ha poi trasferito tre persone ferite e registrate in codice giallo
Le cause che hanno innescato lo scontro a catena sono ancora in via di analisi
ma tutto ha avuto origine dalla perdita di controllo di un’auto che è andata a impattare contro un altro mezzo in movimento in via Matteotti: dopo il primo scontro
l’auto è finita contro un’altra parcheggiata nella zona
poi è finita contro l’ingresso di un negozio
uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie
Paura nella serata di domenica 14 aprile a Bernareggio
dove intorno alle 19.40 si è verificato un investimento di pedone all’altezza del civico 3 di via IV Novembre
Bernareggio – Paura nella serata di domenica 14 aprile a Bernareggio, dove intorno alle 19.40 si è verificato un investimento di pedone all’altezza del civico 3 di via IV Novembre. Le cause dell’incidente sono ancora al vaglio dei Carabinieri di Monza
intervenuti per i rilievi e la gestione della viabilità
Le condizioni di uno dei due feriti sono apparse subito critiche
Sul posto sono immediatamente giunti i soccorsi con tre ambulanze e un’automedica
Un uomo di 63 anni è stato trasferito in codice rosso presso l’ospedale San Gerardo di Monza
La dinamica dell’impatto è ancora in fase di accertamento
Il traffico in zona ha subito rallentamenti fino al completo sgombero dell’area
La tua pubblicità sul giornaleRichiedi informazioni
AccediCosa sappiamo di Giulia
alla sbarra il 54enne portalettere del paese: ha prima tentato di investire in auto e poi colpito all’addome un 32enne
L’accusa al processo: ”Tentato omicidio e porto abusivo d’arma”Forze dell'ordine e volontari della croce verde dopo un accoltellamento a Bernareggio (Foto d'archivio)
Le accuse sono quelle di tentato omicidio e porto abusivo di arma da taglio. Il 32enne si è costituito parte civile al processo, rappresentato dall'avvocata Greta Marchesi. Il postino, che dopo il fatto era stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Vimercate, è ancora detenuto nel carcere di Monza. Dopo la requisitoria del pm, la giudice ha rinviato a giugno per le arringhe di parte civile e difensori dell'imputato.
L'episodio risale al 5 luglio scorso. Il postino si trovava in un bar del paese insieme all'altro avventore quando è scattata una discussione, ripresa anche dalle telecamere. Secondo l'accusa il postino voleva dal 32enne i soldi per andare a comprare la cocaina oppure che andassero insieme ad acquistare la droga.
La lite è nata dal rifiuto del 32enne. Dalle parole i due sono passati ai fatti e il portalettere, dopo aver minacciato la vittima, si è allontanato dal bar per poi mettersi in auto, cercare di investirlo due volte e infine sferrargli i fendenti, il primo al collo evitato dal giovane, che ha tentato la fuga a piedi, ma è stato raggiunto dall'aggressore, che l'ha nuovamente colpito all'addome.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Ti aspettiamo lunedì 3 marzo a Bernareggio
è un servizio gratuito direttamente rivolto ai giovani tra i 15 e i 34 anni che risiedono
studiano o lavorano in uno dei 22 Comuni d'Ambito
L'Informagiovani però non si rivolge solo ai giovani
operatori di settore che lavorano con e per i giovani
imprese e realtà che hanno fra i destinatari delle proprie attività i giovani
Vieni a scoprire il nuovo informagiovani con l'ente gestore
lunedì 3 marzo alle ore 18:00 presso Canton-E in via Mazzini 2 a Bernareggio (MB)
Per conoscere i dettagli consulta la nostra cookie policy e la nostra privacy policy
© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti Riservati CF 80050050154 - Piazza Città di Lombardia
L'incidente è avvenuto nella tarda serata di giovedì 3 aprile
Paura ieri sera a Bernareggio: l’auto finisce fuori strada e tre persone rimangono ferite
sulla cui dinamica al momento non sono state fornite informazioni
è avvenuto poco prima delle 23 di giovedì 3 aprile
L’auto stava percorrendo la via Matteotti quando
Sono tre le persone rimaste ferite: due uomini di 48 anni e uno di 46 anni
È scattata subito la macchina dei soccorsi
Dall’Agenzia regionale emergenza urgenza (Areu) sono state inviate sul posto ambulanze e automedica
al pronto soccorso dell’ospedale San Gerardo di Monza
Sul luogo dell’incidente sono giunti anche i carabinieri e i vigili del fuoco
BERNAREGGIO – Dalla letteratura alla storia dell’arte, dall’architettura alla scienza, sino al mondo della comunicazione e della geopolitica. E’ un fiore di proposte multicolori quello che l’Università del tempo libero di Bernareggio offre agli utenti
l’iniziativa avrà come quartier generale per lo svolgimento delle lezioni l’auditorium Europa di via Pertini- via Morselli con inizio alle 20.45
L’ingresso a tutti gli appuntamenti sarà gratuito. Dopo la lezione sul romanzo “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa tenuta da Fabio Resnati
sarà sempre lui a tenere altre due lezioni il 24 e 31 marzo
Il 7 e 14 aprile Simona Bartolena terrà un paio di serate sulla storia dell’arte
Giorgio Federico Brambilla parlerà di paesaggio
il 19 e 26 maggio e sei giugno il ricercatore Simone Stucchi si occuperà di temi legati alla scienza
La comunicazione sarà al centro di tre incontri tenuti dall’insegnante di teatro Grazia Mastropietro il 29 settembre e il 6 e 13 ottobre
Di geopolitica si occuperà invece Fabrizio Eva negli appuntamenti di 27 ottobre
Monza in Diretta: le migliori notizie su Monza e sulla Brianza
Privacy Policy - Cookies Policy
Monza in Diretta: email: monzaindiretta@gmail.com. Powered by ilverdevafuori
Da venerdì 6 a domenica 8 settembre 2024 si svolge a Bernareggio (Monza e Brianza) la tradizionale Sagra di Bernareggio a cura della Pro Loco: un weekend a base di buon cibo
Di seguito il programma completo della manifestazione (qui invece altre sagre di settembre 2024 da non perdere in Lombardia)
Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni
Mentelocale Web Srl - Piazza della Vittoria 6/6 - Genova
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Genova nr
Iscrizione al Registro delle Imprese di Genova n.02437210996 - R.E.A
di Genova: 486190 - Codice Fiscale / P.Iva 02437210996
Copyright © 2023 (V3) - Tutti i diritti riservati
La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari
impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"
La novità è stata annunciata direttamente dal sindaco
Bernareggio è un comune super green, dove imprenditori e privati avranno bollette più leggere. L’annuncio arriva direttamente dal sindaco Gianluca Piazza, che sul suo profilo Facebook ha comunicato l’ingresso del comune del Vimercatese nella Fondazione Sinergia CER, la Comunità Energetica Rinnovabile più grande della Lombardia.
“Partire da una base solida permette di essere ambiziosi – si legge ancora sulla pagina Internet – siamo la più grande Comunità Energetica a controllo pubblico della regione, ma lavoriamo per associare la maggior parte dei comuni presenti nei territori bergamasco e lecchese. E anche soci privati: imprese e cittadini che intendono condividere gli obiettivi della CER, oltre a diverse tipologie di benefici”.
Il periodo di tirocinio sarà effettuato con il contratto di apprendistato. L’ azienda di via Gramsci è operante da oltre 30 anni nel settore dell’elettronica industriale professionale. In particolare, è impegnata nel settore della progettazione, assemblaggio e collaudo di schede e apparati elettronici. Per la prima volta nella sua storia ha allestito un progetto di questo tipo.
Incidente nell’ala più recente dell’edificioLa maestra ha subito messo al sicuro i bimbi della Rodari
Presto partiranno i lavori di consolidamento
ma senza chiudereI vigili del fuoco fuori dalla scuola dell'infanzia di Bernareggio
Il Comune tranquillizza i genitori: “Interveniamo per prevenire altre situazioni critiche. La cosa più importante è che nessuno si sia fatto male”. Le infiltrazioni non sono la causa del crollo: “Non c’era acqua attorno al mattone che si è spaccato”.
.css-djvho4{margin-bottom:36px;font-family:"PTSans",sans-serif;font-weight:400;font-size:14px;line-height:21px;width:100%;padding-left:15px;padding-right:15px;}Vigili del fuoco in azioneMomenti di apprensione questa mattina in via Michelangelo Buonarroti
dove un incendio ha interessato un box situato in un contesto condominiale
Momenti di apprensione questa mattina in via Michelangelo Buonarroti
L’allarme è scattato intorno alle ore 10:00
mobilitando diverse squadre del Comando dei Vigili del Fuoco di Monza e Brianza
Sul posto sono intervenuti tempestivamente l’autopompa
l’autoscala e l’autobotte della sede centrale di Monza
supportati da un’altra autopompa proveniente dal distaccamento di Lissone
i pompieri sono riusciti a domare le fiamme prima che potessero propagarsi al veicolo parcheggiato all’interno del box o agli spazi circostanti
senza che alcun civile risultasse coinvolto nell’incidente
Presenti sul luogo anche le forze dell’ordine e il personale sanitario del 118 per garantire assistenza e monitorare eventuali necessità
Le cause del rogo sono attualmente in fase di accertamento
Il distaccamento di parte di una pignatta del solaio in un'aula didattica si è verificato giovedì pomeriggio: il sindaco ha firmato un'ordinanza che dispone la chiusura di una porzione dell'edificio
Un forte rumore, tanto spavento e per fortuna nessun ferito. Attimi di paura a Bernareggio giovedì pomeriggio quando si è staccata una parte del soffitto da un'aula. L'episodio si è verificato presso la Scuola dell’Infanzia Rodari dove c'è stato, come precisato da una nota del municipio, il "distaccamento di parte di una pignatta del solaio in un'aula didattica del plesso".
"Bambini e insegnanti hanno sentito il rumore ma non hanno avuto alcun danno poiche la pignatta è stata fermata dal controsoffitto a pannelli presente in tutta la struttura" assicurano.
E' scattato il sopralluogo del personale dell'ufficio tecnico che ha rilevato la necessità di intervenire con la massima urgenza per eseguire verifiche dell’intero solaio realizzato in laterocemento nella porzione di fabbricato ampliata nel 2009. E il sindaco ha firmato una ordinanza che dispone la chiusura di alcuni spazi del plesso.
Incendio senza fortunatamente conseguenze per persone nella mattinata di lunedì 25 novembre a Bernareggio, in via Michelangelo Buonarroti. Attorno alle 10 squadre del Comando dei vigili del fuoco di Monza e Brianza sono intervenute per un rogo che ha coinvolto un box all’interno di un contesto condominiale.
Sul posto si sono portati quattro mezzi, sue autopompe, da Monza e Lissone e l’autoscala e un’autobotte dalla sede centrale di Monza. Presenti anche le forze dell’ordine e personale AREU. L’incendio è stato prontamente estinto senza che coinvolgesse un’autovettura, parcheggiata nel box.
È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.
secondo quanto ricostruito dai carabinieri di Vimercate.Forze dell'ordine e volontari della croce verde dopo un accoltellamento a Bernareggio (Foto d'archivio)
Dalle parole i due sono passati ai fatti e il portalettere dopo aver minacciato il rivale, gli ha sferrato tre fendenti, il primo al collo evitato dal più giovane, che ha tentato la fuga a piedi, ma è stato raggiunto dall'aggressore. Per lui si sono aperte le porte del carcere di Monza.
la corsa impazzita è proseguita contro una vettura parcheggiata
per poi terminare con un violento impatto contro la saracinesca di un negozio
BERNAREGGIO – Paura nella tarda serata del 3 aprile in via Matteotti
dove si è verificato un violento incidente stradale che ha coinvolto tre autovetture e causato tre feriti
un’auto ha perso improvvisamente il controllo
tanto da rendere necessario l’intervento urgente dei Vigili del Fuoco del Comando di Monza e Brianza
con l’autopompa partita dal distaccamento di Vimercate
Il loro intervento è stato fondamentale per la messa in sicurezza dell’area e la gestione dell’emergenza
Sul posto anche il personale sanitario di AREU
che ha prestato i primi soccorsi ai tre feriti
trasportandoli in codice giallo negli ospedali della zona
Fortunatamente nessuno sarebbe in pericolo di vita
Le forze dell’ordine hanno eseguito i rilievi per ricostruire con precisione la dinamica dello schianto
Dramma sfiorato: l'ennesimo cane ha rischiato di morire per l'inutile cattiveria di un essere umano. Il fatto è accaduto nella notte prima di Pasqua, tra il 19 e il 20 aprile, quando uno sconosciuto ha lasciato delle polpette avvelenate in un giardino privato in via Vezzano a Bernareggio
"Fortunatamente - si legge nel post pubblicato su Facebook dalla proprietaria dell'animale - il mio cane di notte dorme in casa e questa mattina le ho trovate in giardino"
l'animale non ha corso pericoli, ma la paura della proprietaria è stata grande. Soprattutto perché non si conosce la motivazione che ha spinto il responsabile ad un gesto simile
anche se un motivo non c'è a prescindere
la speraza è che un gesto del genere non si ripeta
Nel frattempo l'indignazione degli utenti che hanno commentato il post su Facebook è enorme: "Che vergogna - si legge - spero che chi abbia compiuto il gesto possa trovare quelle polpette sulla sua tavola di Pasqua"
E ancora: "La cattiveria è sempre nell'essere umano
Purtroppo ci sono anche casi in cui la corsa dal veterinario è inutile: troppo potente il veleno
Un fenomeno, quello delle esche avvelenate, che non conosce tregua né stagioni: capita nei parchi pubblici, come il caso a Seregno nel parco della Porada
e forse ancora più inquietanti proprio per questo
Indagano polizia locale e carabineri su due episodi di vandalismo che si sono verificati a Bernareggio: ignoti si sono accaniti prima sulle bacheche in via Prinetti gestite da alcuni gruppi politici locali
poi hanno strappato la bandiera italiana del monumento degli Alpini a Palazzo Solera Mantegazza
il Comune si è rivolto alle forze dell’ordine e il sindaco Gianluca Piazza
fa sapere di essere “in contatto costante con Polizia locale e carabinieri affinché
si faccia quanto possibile per accertare le responsabilità
Sono gesti vili che prendono di mira i simboli della nostra Repubblica e la libertà di espressione dei cittadini
Da parte dell’amministrazione Comunale piena solidarietà ai referenti dei partiti politici ed al Gruppo Alpini di Bernareggio“
E poi: “Per contenere ed evitare questi episodi che ancora si registrano
il lavoro è avviato da diverso tempo e coinvolge amministrazione
scuola e associazioni: non solo controllo ma anche prevenzione attraverso programmi a scuola e nella comunità per prevenire disagio ed emarginazione
A tal fine l’Amministrazione continuerà e potenzierà il suo impegno in questa direzione“
Cipierre Elettronica a Bernareggio è stata acquisita da Braga Moro e ha presentato al sindaco i nuovi progetti aziendali di sviluppo tra cui anche un piano di ampliamento e di assunzioni
L’operazione - spiega una nota - ha permesso a Braga Moro di internalizzare la componente a più alto contenuto tecnologico della produzione, integrando tutte le competenze necessarie allo sviluppo e alla presenza dei prodotti sul mercato. I piani di sviluppo futuro sono stati presentati al sindaco di Bernareggio Gianluca Piazza e tra i progetti c’è anche la destinazione del sito a polo di attrazione per studenti e start-up.
La quater pass tra el casin el caf è in programma domenica 2 febbraio per le vie di Villanova
Villanovaè pronta per ospitare la 47esima edizione della “quater pass tra el casin el caf”
manifestazione ludico-motoria a passo libero aperta a tutti in programma domenica 2 febbraio
alla 47esima edizione di questa manifestazione – spiegano gli organizzatori
– Solitamente accogliamo circa 800 partecipanti ma ovviamente ci auguriamo che ci siano ancora più persone a condividere con noi questa giornata.”
quater pass tra el casin el caf pensati dagli organizzatori, il Centro Sportivo di Villanova
il secondo di 13 km segnaletica rossa e infine l’ultimo di 20 km segnaletica azzurra
è in programma dalle ore 7.30 alle ore 9.30 in Via Don C
I percorsi sono su strade asfaltate ed in parte su stradette di campagna in prevalenza pianeggianti
Sono presenti vari ristori lungo i percorsi e uno all’arrivo
Il termine per le iscrizioni dei gruppi è fissata alle ore 22.00 del 1 febbraio
I singoli partecipanti potranno invece iscriversi fino all’ora stabilita per la partenza
Un dono individuale sarà consegnato all’arrivo a chi avrà portato a termine il proprio percorso
Un dono di gruppi invece lo riceveranno i i primi gruppi sportivi più numerosi
La nuova concessione potrebbe andare in porto entro la fine dell’anno
L’ultima palla in buca è stata messa nel 2019
Bernareggio e Ronco Briantino è calato il silenzio
i tre sindaci dei comuni coinvolti hanno effettuato un sopralluogo sull’area
Obiettivo: dare il via libera a una Festa della Birra
ma oltre a questa iniziativa estemporanea che ha comunque riscosso parere negativo
sembra esserci una cordata di imprenditori interessata e
sarebbe propensa a mantenere inalterata la destinazione
che dovrebbe essere sempre quella di campo da golf
“Stiamo parlando di un’area dalle dimensioni contenute, composta da quattro buche e lo spazio per realizzarne una quinta – ha commentato Rosella Maggiolini, sindaco di Carnate -
Posso solamente confermare l’interesse di alcune persone per l’area che attualmente è in capo alla mia amministrazione comunale e a quelle di Bernareggio e Ronco
La destinazione finale non subirà modifiche
la nuova concessione potrebbe andare in porto entro la fine dell’anno
Di certo c’è che la cordata ha aperto con le amministrazioni comunali coinvolte un canale di comunicazione
significherebbe la fine di un decadimento che dura da oltre un lustro
periodo durante il quale sono state organizzate una mezza dozzina di gare per assegnarne la gestione regolarmente andate deserte
non sembra avere termine e che coinvolge anche la Club House e gli impianti collegati
Il Golf Club Ctl 3 è nato a metà degli anni 90 con uno scopo ben preciso: ritagliare una zona verde da dedicare al tempo libero per i cittadini dei comuni della zona di Monza e Brianza
sebbene su quel campo si siano allenate “mazze“ di un certo livello
L’impianto sportivo è distribuito su un’area di circa 60 mila metri quadrati
Come minimo, adesso, servirebbe una profonda opera di pulizia e ristrutturazione. Grosso modo l’intervento dovrebbe costare 500 mila euro, ma forse anche qualcosa di più. “Il sopralluogo è servito per verificare di persona lo stato di abbandono – ha aggiunto Gianluca Piazza
Un’associazione del territorio che aveva intenzione di organizzare una Festa della Birra ci ha chiesto la disponibilità del lotto
ma siccome non c’erano le condizioni di sicurezza necessarie siamo stati costretti a dire di no
Siamo sempre ben felici di assecondare le iniziative legate alla Brianza
ma purtroppo l’area in questione si trova in pessime condizioni“
AccediFascisti
BERNAREGGIO: Gerbasio 18, Barmbillasca, Chillon, Picceri, Pisanelli 2, Aromando 18, Ferrario 5, Lasagni 18, Sudati, Mauri 3, Mitov 6, Baroni 18.
UNAHOTELS: Lusetti F. 1, Selva 2, Bonaretti 4, Bardelli ne, Suljanovic 43, Yadde 4, Mainini 3, Lusetti L. 4, Emokhare 2, Deme 24, Manfredotti 10, Abreu 1.
Una clamorosa prestazione di Imran Suljanovic (nella foto), autore di 43 punti, guida la formazione Under 19 biancorossa alla quinta vittoria consecutiva sul campo della Pallacanestro Bernareggio, nella provincia di Monza-Brianza.
Il cecchino biancorosso ha concluso il match con cifre che effettivamente parlano da sole: 8/12 ai liberi, 10/15 da 2 e 5/11 da 3 oltre a otto rimbalzi e quattro assist; determinante, ai fini della vittoria, un terzo quarto da sedici punti (1/2 ai liberi, 3/3 da 2 e 3/6 da 3).
Oltre al talento austriaco, in evidenza per la squadra di coach Marco Rossetti, anche El Hadji Deme, autore di una doppia-doppia da ventiquattro punti (4/4 ai liberi, 10/15 da 2) e ben venti rimbalzi di cui dodici difensivi, condita da tre assist.
Grazie a questo successo la Unahotels si consolida al quarto posto, dietro solo a Bergamo, Fidenza e Milano, ma con una partita da recuperare in programma il sei marzo contro la Fortitudo Bologna.
Gli impegni per la formazione biancorossa però non si fermano.
Venerdì, infatti, è in programma il primo atto delle Final-Eight della Next Gen Cup a Brescia con la formazione biancorossa, quarta nel girone B, che dovrà vedersela con Tortona, prima del girone A, nei quarti di finale.
Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Fuori pericolo il 32enne raggiunto da un fendente all'addome nella nottata di sabato 6 luglio a Bernareggio
La lite e poi la follia, in strada, fuori da un bar. Migliorano le condizioni dell'uomo di 32 anni accoltellato nella nottata di sabato 6 luglio a Bernareggio, in via Franzolino Prinetti.
Un fendente con una lama all'addome che lo ha lasciato in un lago di sangue poco dopo la mezzanotte. Il 32enne, soccorso in codice rosso e trasferito in ambulanza all'ospedale Niguarda di Milano, sembra essere fuori pericolo. Sono in corso le indagini per ricostruire la dinamica dell'aggressione. Sul posto insieme ai mezzi di emergenza del 118 erano intervenuti i carabinieri della compagnia di Vimercate che hanno avviato gli accertamenti.
Non è escluso che la vittima conoscesse il suo aggressore che, dopo la coltellata, si sarebbe allontanato.
AccediLa piccola 5th Avenue
il talento di Gaia Coletti fa il giro del mondo: a soli 12 anni recita con Scamarcio che è stato come “un papà sul set”Alunna di prima media
ha già prestato il suo sorriso ad alcuni spot pubblicitari
Mamma Carmen: “È un’esperienza che non sappiamo ancora dove ci porterà”A lato
Gaia Coletti sul set: ha iniziato girando spot pubblicitari Sopra
Riccardo Scamarcio suo papà nel film diretto da Renato De Maria e girato in Puglia nel 2022
Guai però a ricordare alla giovane promessa il suo talento: “Vive tutto come un balocco, divertente, con leggerezza, ma si imbarazza se qualcuno prova a trasformarsi in fan. È un’esperienza che non sappiamo ancora dove ci porterà. Ma potrebbe anche finire qui”. Il temperamento c’è, l’impressione è che sia nata una stella.
Le fiamme sono divampate nella mattinata di lunedì 25 novembre
Paura in un condominio: all’interno di un box è divampato un incendio
a Bernareggio in una palazzina di via Buonarroti
La macchina dei soccorsi è scattata intorno alle 10
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con l'autopompa
l'autoscala e l'autobotte dalla sede centrale di Monza
Il tempestivo intervento dei vigili del fuoco ha evitato che non venisse avvolta dalle fiamme anche l’auto parcheggiata nel garage
I pompieri sono riusciti a spegnere velocemente l’incendio
Sul posto sono giunti anche i soccorritori del 118: fortunatamente non si registrano feriti
Al momento non è nota la causa dell'incendio
QUI TUTTI I SINDACI ELETTI IN BRIANZA E I RISULTATI
comunicazione ed editoria tecnica specializzata
dedicata all'impiantistica sportiva e ricreativa
con periodici e pubblicazioni monografiche
che si propone costantemente ai suoi lettori con informazioni precise e aggiornate su progetti e realizzazioni
Le SCHEDE TECNICHE sono fra le più importanti e originali iniziative di Tsport che le pubblica al suo interno fin dalle sue prime uscite
La raccolta delle schede tecniche è pubblicata su CD
Gli INSERTI TECNICI costituiscono monografie complete utili alla progettazione e realizzazione di specifiche tipologie di impianto
La MAPPA DEI FORNITORI viene pubblicata annualmente in due lingue e contiene informazioni sulle aziende che operano nel mondo della costruzione degli impianti sportivi
TUTTERBA è il trimestrale ad ampia diffusione dedicato alle pavimentazioni per lo sport in erba naturale e artificiale
I contenuti spaziano dalla presentazione di realizzazioni all'informazione su tecnologie
novità; dai suggerimenti alle discussioni alle analisi delle procedure
Il campo di calcio dell’oratorio San Mauro è stato messo in sicurezza con l’intervento di D&S che ha installato le protezioni antishock su pali
L’Oratorio San Mauro di Bernareggio (in provincia di Monza e Brianza) ha una storia che risale ai primi decenni del ‘900
l’oratorio arrivò negli anni ’50 a disporre di un campo da calcio di dimensioni tali da consentire alla squadra locale di svolgere il campionato in Promozione: in seguito il campo assunse la dimensione di quello attuale
l’oratorio dispone di un campo polivalente e del campo da calcio che
che si trova nel pieno centro della cittadina di Bernareggio
è strettamente delimitato dai muretti di recinzione che non lasciano molto spazio di sicurezza ai bordi dello spazio di gioco
È stato quindi necessario intervenire mettendo in sicurezza tutti gli elementi sporgenti – quali i pilastri della recinzione
le torri-faro – con l’applicazione di protezioni antishock
Il lavoro è stato realizzato da D&S
che ha effettuato i sopralluoghi preliminari e quindi la posa in opera delle protezioni
Sono stati posati elementi antishock da 20 mm
realizzati su misura e prodotti dalla D&S interamente made in Italy
La D&S (Didattica e Sport) nasce nel 2000 come produttrice specializzata in pavimentazioni in PVC e in articoli per la preparazione atletica sia professionale che amatoriale per attività fisico-motorie
ludico-formative e di coordinamento psicomotorie
la capacità di ascoltare le richieste del mercato hanno
permesso di sviluppare una linea di prodotti dedicata alla messa in Sicurezza di luoghi pubblici e privati come previsto dal D.lgs 81/08 e come da regolamento delle varie Federazioni sportive per la messa in sicurezza dei campi sportivi
(Notizia a cura di D&S Srl)
Privacy policy
Inseguimento e arresto a Vimercate. Prima la fuga da un posto di blocco, con una folle corsa che ha toccato quattro comuni: da Vimercate a Bellusco, passando per Sulbiate e Bernareggio. E poi di nuovo Vimercate dove è avvenuto lo schianto contro una pattuglia dei carabinieri. E l’arresto. Insieme a una denuncia perchè l'uomo, 47 anni, residente in città, era alla guida sotto effetto di cocaina.
Proprio in città l’inseguimento è finito con un incidente e l’arresto. In via Diaz, l’uomo si è schiantato contro una pattuglia dei carabinieri di Bellusco impegnati in un posto di blocco. Il 47enne in fuga ha cercato di forzare il controllo e proseguire. Dopo lo schianto è sceso dall’auto e ha spintonato i carabinieri. Fermato e immobilizzato, è stato arrestato.
Dovrà rispondere di resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento aggravato. Dai controlli effettuati è emerso che fosse alla guida sotto effetto di cocaina: il 47enne è stato quindi anche denunciato per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti.
"Entro l’anno contiamo di arrivare alla svolta". Dei 200 ex soci del vecchio Consorzio tempo libero non è rimasto nessuno, ma adesso all’orizzonte potrebbe esserci chi è pronto a rimettere di nuovo la palla in buca.
i cittadini hanno scelto come nuovo sindaco Gianluca Piazza
che attualmente ricopre l’incarico di presidente del consiglio comunale
sostenuto dalla civica di centrosinistra “Bernareggio Per Tutti”
con il 34,31% di preferenze e Stefano Tornaghi “Bernareggio Insieme”
imprenditore è entrato per la prima volta in consiglio comunale nel 2019 e due anni fa ha assunto anche l’incarico di presidente del consiglio comunale: sarà quindi Piazza il sindaco di Bernareggio per i prossimi cinque anni
trentennale militanza nella Lega e già consigliere comunale
Si era scagliato contro un 32enne colpendolo all'addome fuori da un bar Bernareggio
Nel pomeriggio del 23 luglio i carabinieri della stazione di Bernareggio hanno arrestato un 54enne con precedenti di polizia ritenuto responsabile del tentato omicidio avvenuto nella tarda serata di domenica 5 luglio all'esterno di un bar nel centro di Bernareggio
Tutto era scaturito a seguito di una discussione nata per futili motivi tra il 54enne e un 32enne
cominciata all'interno del bar con una violenta colluttazione e proseguita poi all’esterno dell’esercizio pubblico
Sebbene la lite sembrasse in apparenza finita
il 54enne dopo essersi allontanato a bordo della sua auto si era invece poi ripresentato all'esterno del locale
Cercando prima di investire il 32enne per ben 2 volte e poi avventandosi contro di lui con un coltello
Arrivando a colpirlo con due fendenti nell'addome e lasciandolo in una pozza di sangue prima di fuggire via.
era stato soccorso da alcuni passanti e successivamente trasportato in codice rosso
dove era stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico e ricoverato in prognosi riservata
sotto la direzione e il coordinamento della procura della Repubblica di Monza
hanno infine permesso ai carabinieri di Bernareggio
in collaborazione con i colleghi di Vimercate
un italiano già noto alle forze dell’ordine e gravato da precedenti
che ora si trova nel carcere di Monza.