Il progetto dell'amministrazione comunale verrà inaugurato domenica 4 maggio al Parco del Cioss con l'adesione al Manifesto delle Città Gentili e alla presentazione di una serie di iniziative L’amministrazione comunale di Besozzo intende proporre alla cittadinanza un articolato progetto sulla gentilezza in linea non solo con gli obiettivi di mandato ma anche con l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU approvato con delibera di giunta nelle scorse settimane che costituisce un’opportunità di  valorizzazione di   relazioni tra istituzione territorio e natura attraverso la promozione di una nuova educazione al benessere individuale «La gentilezza – commenta il sindaco Gianluca Coghetto – è un atto politico nel quale dichiariamo quale  ruolo  vogliamo avere nella relazione con gli altri esseri umani» La gentilezza non riguarda una singola serata ma Questi momenti rappresenteranno l’occasione per far uscire letteralmente gentilezza per le vie L’inaugurazione del progetto si terrà domenica 04 maggio alle ore 15.00 presso il parco del Cioss a Besozzo superiore con il seguente programma: «Siamo onorati di accogliere Besozzo nella rete dei Comuni Gentili d’Italia – commenta Alessandro Messineo coordinatore del Movimento Italia Gentile – Questa adesione rappresenta un atto di grande responsabilità e coraggio civile un impegno concreto a porre la gentilezza  e la cooperazione al centro della vita comunitaria In un tempo segnato da profonde sfide sociali scegliere la gentilezza significa dare priorità ai valori che uniscono che rigenerano il tessuto relazionale e che costruiscono futuro Con la proclamazione di Besozzo Comune Gentile ma l’inizio di un cammino condiviso di trasformazione culturale e sociale in cui ogni gesto gentile diventa seme di benessere consapevolezza e resilienza per tutta la comunità» «Occorre che tutta la società si alleni alla gentilezza – conclude l’assessore allo Sport e Benessere Francesca Pianese – al fine di creare abitudini gentili e far parte di una squadra divulgatrice di gentilezza L’am.ne ha un dettagliato e preciso programma l’unico passo successivo è vivere l’esperienza direttamente approfondendo e rendendo concreta la conoscenza Non resta che tuffarsi e scoprire di persona ciò che questo progetto può offrire» Devi essere connesso per inviare un commento Rubata una statuetta di bronzo raffigurante la Madonna dalla tomba dell’ex sindaco Mario Prato. Diversi i furti segnalati anche su altre tombe, segnalazioni ai Carabinieri e al Comune Il sindaco Coghetto: «Dopo anni di colloqui con la proprietà abbiamo raggiunto un accordo: il posteggio sarà collegato pedonalmente con via Roncari. Prossimo passo riqualificare via XXV Aprile» Nel consiglio comunale di venerdì sera il primo cittadino Nazario Corrado Moro ha sciolto le riserve, nominando i membri della sua giunta e affidando le deleghe ai consiglieri Periodicamente incivili abbandonano rifiuti nei pressi del cimitero della frazione di Luino, lungo via Baggiolina, nonostante i controlli della Polizia locale e gli interventi dell'amministrazione Dopo le critiche sollevate dalla capogruppo di minoranza, Nicla Miglierina, il primo cittadino interviene con una lunga nota che spiega diverse questioni tecniche ed amministrative Ieri mattina l'amministrazione comunale ha accolto nella sala "Giovanni Reale" forze dell'ordine, scuole, associazioni, dipendenti comunali, giornalisti ed altre realtà che si impegnano sul territorio Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico Accedi o registrati per commentare questo articolo L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema Non sei registrato? Clicca qui Hai dimenticato la password? Clicca qui " + _localizedStrings.redirect_overlay_title + " " + _localizedStrings.redirect_overlay_text + " VARESE – Ubriaco e sottoposto alla misura dei domiciliari spacca il braccialetto elettronico ed evade per un 35enne si è conclusa con l’arresto in flagranza eseguito dai carabinieri della stazione di Besozzo tra l’altro,è stata segnalata da alcuni vigili del fuoco L’uomo era nelle vicinanze di un’area boschiva e il suo fare poco rassicurante dovuto probabilmente alle sostanziose quantità di alcol bevuto nel corso della giornata ha spinto chi lo ha notato ad allertare i militari La forte alterazione dovuta allo stato di ubriachezza lo ha spinto a violare i domiciliari, ai quali è sottoposto quale conseguenza di un procedimento per stalking nei confronti della ex compagna L’arresto è stato convalidato nella mattinata di oggi Il giudice ha disposto di nuovo la custodia ai domiciliari denunciati tre “maranza” minorenni Copyright: Gruppo Iseni Editori | MALPENSA24 è una testata giornalistica - Registrazione Tribunale di Busto Arsizio n. 06/2018 del 26/04/2018 Registrazione ROC n. 31525 | Direttore Responsabile Vincenzo Coronetti | all rights reserved | Design by MyWebSolutions.it Grave incidente nella notte tra venerdì 18 e sabato 19 aprile a Besozzo Erano le 2.30 quando due auto si sono scontrate frontalmente in via Luigi Cadorna all’altezza di una curva: secondo le prime ricostruzioni uno dei veicoli avrebbe improvvisamente invaso la corsia opposta centrando in pieno l’auto su cui viaggiavano un giovane Nell’impatto sono rimaste coinvolte quattro persone i tre che viaggiano su un’auto e l’altro giovane: due ragazzi di 21 anni una ragazza di 22 e un altro giovane di 24 anni Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco i Carabinieri di Varese per i rilievi del caso mentre i soccorsi sono stati gestiti dalla centrale operativa Soreu dei Laghi Due ambulanze — una della Croce Rossa di Gavirate e una del SOSTRA — hanno prestato i primi interventi sanitari sul luogo dell’incidente I feriti sono stati trasportati in ospedale: uno in codice giallo al Circolo di Varese e un altro in codice verde all’ospedale di Cittiglio Le condizioni dei giovani non sarebbero critiche ma la violenza dell’impatto ha richiesto un intervento tempestivo e l’ospedalizzazione per ulteriori accertamenti e le auto andate distrutte I carabinieri stanno lavorando per chiarire la dinamica esatta dello scontro e verificare eventuali responsabilità Domani pomeriggio la sfilata dei carri e delle maschere nelle vie del centro dà il via alla grande festa: ecco tutto il programma – www.varesenoi.it) Sabato 22 febbraio il Carnevale in Tour del Varesotto fa tappa a Besozzo dove è prevista la sfilata dei carri allegorici e delle maschere per le vie del centro del paese Ore 13.30 ritrovo gruppi mascherati e carri allegorici in via Bertolotti davanti alle Poste Le vie interessate saranno: via Bertolotti Per tutto l’evento saranno disponibili stand gastronomici e negozi aperti Una volta completata la sfilata la festa si concentrerà nelle seguenti zone: via XXV Aprile e piazza (strada chiusa dalle dalle 13.00 alle 18.00) via Cesare Battisti e via Bertolotti verrà ripristinata appena terminerà il passaggio dei gruppi (strada chiusa indicativamente dalle 14.00 alle 16.00) Devi essere connesso per inviare un commento Il progetto dell'amministrazione comunale verrà inaugurato domenica 4 maggio al Parco del Cioss con l'adesione al Manifesto delle Città Gentili e alla presentazione di una serie di iniziative Dalle 10 alle 12.30 in via Mazzini 24, nei locali dell'ex CFP, si terrà l'evento promosso dal Comune di Besozzo e dal progetto "Vestiti in comune", anche in caso di maltempo Venerdì mattina prima gli omaggi ai Caduti nelle varie frazioni, poi il corteo e la commemorazione con il ricordo del besozzese Luigi Roncari Domani, in diverse zone del paese, si potranno trovare libri di vario genere: chi vorrà potrà prenderli, leggerli e, se lo desidera, rimetterli in circolo Due auto si sono scontrate attorno alle 2.30 di sabato mattina in via Cadorna, nei pressi della pasticceria e della salita che conduce a Premunera: due ventenni sono stati portati al pronto soccorso Gli atleti, in vista dei Mondiali, hanno trascorso tre giorni di ritiro nell'alto Varesotto. Grande accoglienza in Comune, anche per il team femminile che parteciperà per la prima volta al torneo BESOZZO – Aziende che hanno chiuso e altre in profonda crisi: sono tempi difficili per il tessuto industriale del Varesotto in particolare in quella porzione di territorio tra i laghi dove storicamente la manifattura è sempre stata forte Ma dopo tanti campanelli d’allarme c’è un segnale in controtendenza Qui ha deciso di insediarsi con un nuovo stabilimento industriale la Lae Srl lunedì 13 gennaio (qui sotto il video dell’evento con le interviste) è stata anche l’occasione per festeggiare i 50 anni dell’azienda Sono quasi 25mila i metri quadri dello stabilimento Sono significativi i numeri della realtà aziendale che ha trovato ospitalità a Besozzo soprattutto se si considera che proprio in occasione dello spostamento negli spazi più ampi e moderni la forza lavoro è cresciuta di 30 unità con nuovi mercati e cerchiamo una nuova sfida: ci crediamo nel futuro» ha detto l’amministratore delegato Dino Di Lucrezia Soddisfazione espressa dal sindaco di Besozzo Gianluca Coghetto: «Siamo molto contenti del risultato concreto ottenuto quando come amministrazione abbiamo deciso di partecipare al bando regionale Attract Un percorso lungo che però ha portato a questa nuova sede industriale» Un segnale positivo dunque in un territorio che sta soffrendo le situazioni di incertezza che riguardano aziende storiche come la Beko di Cassinetta, che dà lavoro anche a molti besozzesi «Questo è un bel segnale per la provincia – ha detto il numero uno di Villa Recalcati Marco Magrini – ci sono alcune crisi ma anche imprese che stanno funzionando molto bene e insieme a loro possiamo mettere in atto azioni formative per il personale di cui necessitano: il personale qualificato è la sfida per prossimi anni» Ha ricordato l’anniversario dei 50 anni di attività di Lae il presidente della Camera di Commercio Mauro Vitiello «Festeggiamo un traguardo importante con un plesso completamente nuovo con una produzione rivisitata e rinnovata La tecnologia che c’è qui rappresenta la nostra provincia» Presente anche il consigliere regionale Samuele Astuti «Grazie al sindaco che ha saputo sfruttare bene le potenzialità del territorio» è uno dei più importanti produttori di griglie per ventilatori industriali a livello mondiale Quindi macchine per l’agricoltura e il movimento terra l’automotive e gli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili Si va dalle griglie di piccole dimensioni per computer a quelle di grandi dimensioni Il mercato di riferimento è per metà italiano e per metà internazionale con esportazioni in tutto il mondo tramite la casa madre Ebm-Papst Economia varesina in calo, Confindustria: «Serve politica industriale coraggiosa» Arriva aria più fredda ma sul Nord Italia splende il sole Attolini (FdI) tappezza i portici: «Portate rispetto» BESOZZO – Incidente stradale nella notte tra venerdì 18 e sabato 19 aprile nel territorio comunale di Besozzo Il sinistro è avvenuto intorno alle 2.30 in via Cadorna I Vigili del fuoco sono intervenuti sul posto in seguito allo scontro che ha coinvolto due autovetture Il soccorso sanitario si è mobilitato con due ambulanze Tre i feriti in codice giallo e uno in codice verde trasportati negli ospedali di Varese e Cittiglio Si tratta di tre giovani tra i 21 e i 24 anni d’età: tre ragazzi e una ragazza Allertati anche i Carabinieri per i rilievi del caso besozzo quattro giovani feriti – MALPENSA24 Malghe in Fiore: ecco le tante attività proposte di Rio Pusteria Cgil primo sindacato nelle Rsu degli enti locali dell’Altomilanese con il 50% dei voti si terrà l'evento promosso dal Comune di Besozzo e dal progetto "Vestiti in comune" a Besozzo torna protagonista il riuso con lo “Swap Party” un’iniziativa pensata per promuovere il riciclo creativo e dare nuova vita ai capi d’abbigliamento L’appuntamento è fissato dalle 10 alle 12.30 nei locali dell’ex CFP in via Mazzini 24 uno spazio al coperto che permetterà lo svolgimento dell’evento anche in caso di maltempo L’evento è organizzato dal Comune di Besozzo in collaborazione con il progetto “Vestiti in comune” L’invito è rivolto a tutti coloro che hanno nell’armadio vestiti in buone condizioni ma che non utilizzano più Il meccanismo è semplice: per ogni capo portato si riceverà un gettone che potrà poi essere utilizzato per “acquistare” un altro indumento tra quelli disponibili Un’occasione utile per rinnovare il proprio guardaroba senza spendere nulla e contribuire Devi essere connesso per inviare un commento La Guardia di Finanza e l’Ispettorato del Lavoro hanno sospeso l’attività e richiesto la chiusura della Partita IVA di una ditta riconducibile a un cinese, operante senza il rispetto delle norme Il giovane imprenditore si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera. Dopo 13 anni nella città sulle rive del lago di Varese è arrivato il momento di un "nuovo inizio" All’interno dei “Fashion Days” di Federmoda Confcommercio un concorso per gli alunni delle superiori. Tra i premi, la realizzazione dei capi con la tecnologia 3D. In giuria anche Ottavio Missoni Denunciato un uomo, di cittadinanza italiana e residente in territorio elvetico, dopo esser stato fermato presso il valico di Uggiate con Ronago. Si tratta di un sequestro record Jessica Gatto, 22 anni, ha portato la sua passione per l’abbigliamento da Germignaga a Luino con un negozio più grande e una selezione ancora più ampia per soddisfare ogni cliente Andrea Vergani e il suo staff accolgono i clienti per gli ultimi acquisti natalizi: tute, pigiami, calzature e tanto altro per rendere le feste ancora più calde e confortevoli Anas ha disposto la chiusura dell’incrocio tra la Strada statale 629 Vergiate – Besozzo e Via Brebbia nella località di Malgesso per permettere i lavori di costruzione della rotatoria Il traffico sarà interrotto a partire dalle 9:00 di lunedì 28 aprile fino a martedì 10 giugno Verrà chiuso anche l’attraversamento pedonale la carreggiata verrà ristretta e i veicoli potranno transitare solo su una corsia dal chilometro 13+100 Carreggiata ristretta e traffico su una singola corsia anche in direzione nord (verso Besozzo) dal chilometro 12+900 In direzione nord (verso Besozzo) sarà inoltre consentito solamente svoltare a destra in Via Brebbia (verso il centro di Malgesso) In direzione sud (verso Mercallo-Vergiate) sarà invece permessa la e svolta a destra in Via Brebbia (in direzione Brebbai) Il progetto della nuova rotatoria di Malgesso Il Ministero dei Trasporti ha inoltre confermato il progetto per la costruzione di altre tre rotatorie lungo la statale: due nel Comune di Comabbio e una a Travedona Monate Un’ulteriore rotatoria sulla statale sarà realizzata sempre a Comabbio dalla Provincia di Varese Sulla statale Vergiate-Besozzo quattro nuove rotatorie in arrivo a Comabbio e Travedona Monate Sostenere VareseNews vuol dire sostenere l'informazione "della porta accanto" Quell'informazione che sa quanto sia importante conoscere e ascoltare il territorio e le persone che lo vivono Domani sera un momento di confronto per genitori e giovani promosso da APG Besozzo e Comune: al centro il valore del fallimento della competizione e delle emozioni nello sport e nella vita presso la Sala Letture del Comune di Besozzo il “Punto Salute Besozzo” propone un incontro dal titolo “Dalla sconfitta alla vittoria Quando un errore è solo un time-out prima del successo” Prosegue il percorso dell’amministrazione comunale con momenti di sensibilizzazione e informazione relativi alla salute con un’attenzione particolare al mondo dei ragazzi e delle ragazze nei vari aspetti che riguardano il loro benessere L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’APG Besozzo (Associazione Pallacanestro Giovanile Besozzo) presente sul territorio con squadre composte da giovani atleti Si tratta di un nuovo appuntamento pensato per i genitori e per tutti i giovani: un incontro speciale dedicato alla gestione del fallimento pedagogista clinico ed esperto di adolescenza È attivo sul territorio nella progettazione e gestione di servizi innovativi rivolti a minori percorsi di supporto e motivazione per adolescenti e preadolescenti nonché nella formazione pedagogica per docenti e genitori «Come ci ricorda Kobe Bryant – spiega ancora il presidente dell’APG Besozzo – “il successo non è finale il fallimento non è fatale: è il coraggio di continuare che conta” Vogliamo che i vostri figli e le vostre figlie diventino campioni nella vita Per questo poniamo al centro il benessere umano e psicologico dei ragazzi L’incontro del 10 aprile nasce proprio dal desiderio di coinvolgere anche voi genitori in questo cammino per riflettere insieme sul valore del fallimento della competizione e su come possiamo affrontarli nel modo più costruttivo possibile» un momento conviviale per confrontarsi e scambiare pareri Devi essere connesso per inviare un commento Il fulcro dell’evento sono la sostenibilità e l’economia circolare dando un grande valore allo stile del passato che Al via la prima edizione di Creanza dedicato interamente al vintage in collaborazione con il Comune di Besozzo L’evento si svolgerà negli affascinanti spazi dell’Ex Copertificio Sonnino un esempio di archeologia industriale dismessa e da poco riaperta agli eventi grazie all’intervento del Comune di Besozzo Saranno presenti oltre 40 espositori selezionati di abbigliamento vintage e seconda mano artigianato creato con materiali di recupero bigiotteria antica e in stile antico… un tuffo nel passato per aiutare il futuro! che entrambe avranno uno stand espositivo di abbigliamento e accessori vintage e seconda mano Come sempre ci sarà una ricca area food con caffetteria aperitivi e merende a cura di Caffè Broletto Swap Party Corner a cura di Vestiti in Comune Porta max 5 articoli in ottimo stato che non usi più e scambiali con altrettanti articoli a tuo piacere Speaker’s Corner- l’angolo dell’informazione Laboratori di Yoga a cura di Yoga Studio e Benessere Apertura del market dalle h.10:30 alle 19:30 L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo Per info sugli eventi Creanza, scrivere a creanzacreative@gmail.com Torna uno degli appuntamenti più sentiti dai besozzesi con la messa venerdì e il clou domenica 19 Tante iniziative per grandi e piccini e lo spettacolo pirotecnico a chiudere la festa – www.varesenoi.it) Ritorna anche quest’anno a Besozzo superiore la tradizionale Sagra di Sant’Antonio uno degli appuntamenti più sentiti e radicati in paese sia tra i giovani sia tra chi ha qualche capello bianco Ricco come sempre il programma messo a punto dagli organizzatori della Contrada Portaccia Si parte come vuole la tradizione con la messa celebrata nella piccola e graziosa chiesetta dedicata al santo venerdì 17 gennaio alle 20.30 Il clou sarà domenica 19 gennaio con alle 11 il corteo degli animali che verranno poi benedetti sul sagrato della chiesetta Alle 12 il pranzo d’asporto con ricco menù sugo all’amatriciana (consigliata la prenotazione entro il 16 gennaio al negozio Alimentari Cattaneo) Per tutta la giornata sarà possibile arrampicarsi sui gonfiabili e salire sulla giostra trenino (entrambe gratuite) Ci sarà poi l’esposizione dei disegni realizzati dai bambini delle scuole elementari e materne di Besozzo e Malgesso Da non perdere anche il giro pony e il battesimo della sella e il percorso della Protezione Civile Alle 21 avrà inizio lo spettacolo pirotecnico in Portaccia a cura del comitato con la collaborazione dell’amministrazione comunale con fiaccolata e tradizionale accensione del falò dove verranno bruciati i bigliettini messi nel “pozzo dei desideri” durante la giornata A rallegrare la serata ci sarà anche la Filarmonica di Besozzo: per tutta la giornata saranno a disposizione dolci e torte Devi essere connesso per inviare un commento la Sala Mostre del Comune di Besozzo ospiterà una toccante mostra itinerante organizzata in collaborazione con il Circolo il Farina che raccoglie i disegni dei bambini della Striscia di Gaza la Sala Mostre del Comune di Besozzo ospiterà HeART of Gaza – Arte dei bambini dal Genocidio una toccante mostra itinerante organizzata in collaborazione con il Circolo il Farina che raccoglie i disegni dei bambini della Striscia di Gaza testimoniando le difficoltà e i sogni di un’infanzia rubata sono stati sfollati più volte e hanno dovuto abbandonare tutto ciò che conoscevano condividono un’altra perdita: quella del diritto all’istruzione È in questo contesto che sono nati i disegni esposti nella mostra testimonianze commoventi di una quotidianità segnata da traumi «Il medioriente può sembrare lontano – commenta l’Assessore alla cultura Silvia Sartorio – Ma non è questione di geografia In medioriente è l’umanità stessa che viene ferita Decine di migliaia di morti civili nei bombardamenti non possono essere accettati rimanere indifferenti ora significa essere disposti a rivedere ancora le stesse scene in un futuro magari breve Questa mostra è un appello a rimanere umani» Venerdì mattina prima gli omaggi ai Caduti nelle varie frazioni poi il corteo e la commemorazione con il ricordo del besozzese Luigi Roncari Anche quest’anno il Comune di Besozzo celebra la Festa della Liberazione rendendo omaggio ai Caduti e alla memoria della Resistenza nell’80° anniversario Le commemorazioni prenderanno avvio venerdì 25 aprile con la tradizionale deposizione delle corone presso i monumenti delle frazioni accompagnata dalla lettura di brani sulla Resistenza a cura della Consulta Biblioteca un momento di riflessione storica e civile che coinvolgerà tutta la cittadinanza Il programma prevede un percorso mattutino che toccherà diversi luoghi simbolici del territorio Si partirà alle ore 9.00 dal cimitero di Olginasio per poi proseguire alle 9.15 con il monumento ai Caduti di Bogno Alle 9.30 sarà la volta del cimitero di Cardana e della lapide situata presso l’asilo nido mentre alle 9.45 la tappa sarà il cimitero di Besozzo Alle 10.45 si terrà la commemorazione ufficiale connessa al tema “La lunga resistenza di Luigi Roncari – Antifascista del Consiglio Comunale dei Ragazzi e del sindaco Gianluca Coghetto L’intera cerimonia sarà accompagnata da momenti musicali a cura della Filarmonica di Besozzo la commemorazione si svolgerà nel cortile del palazzo comunale Devi essere connesso per inviare un commento Venerdì mattina le celebrazioni a Cuasso e a Ponte, mentre domenica la cerimonia ceresina vedrà anche l’inaugurazione di un’incisione dedicata al carabiniere Roberto Ticli Per tutta la giornata si susseguiranno vari momenti celebrativi nei piccoli centri che compongono il paese, che termineranno in Forcora. Ecco tutto il programma L'esposizione dedicata a memoria e coraggio sarà visitabile al Palazzo della Cultura il 25-26 aprile (15-19) e il 27 aprile (9-12 e 15-19), grazie alla Consulta Giovanile e all'ANPI I Comuni di Cuveglio, Cuvio, Casalzuigno, Rancio Valcuvia e Duno condivideranno la cerimonia in programma venerdì mattina nel piazzale del municipio cuvegliese Cerimonie nei quartieri, corteo con “Bella Ciao” e momenti culturali per rinnovare l’impegno alla libertà. Una giornata che mira a coinvolgere i più giovani, ecco tutto il programma Venerdì mattina la tradizionale cerimonia istituzionale con il corteo per le vie della città, che vedrà partecipare anche i Comuni di Brezzo di Bedero, Dumenza, Germignaga e Porto Valtravaglia si potranno trovare libri di vario genere: chi vorrà potrà prenderli In occasione della Giornata Mondiale del Libro il Comune di Besozzo lancia una speciale iniziativa intitolata Libri Abban-donati pensata per risvegliare la voglia e il piacere della lettura Un invito semplice ma profondo: lasciare che i libri trovino nuovi lettori in modo spontaneo e libero L’iniziativa prevede la distribuzione di libri confezionati in buste trasparenti ermetiche Il progetto si fonda su un’idea tanto semplice quanto affascinante: riportare il libro nel suo ruolo originario di compagno di viaggio lasciandolo “abbandonato” con cura e attenzione in modo che possa incontrare nuove mani Per chi volesse saperne di più sull’iniziativa “Libri Abban-donati”, è possibile contattare la Biblioteca comunale di Besozzo all’indirizzo email biblioteca@comune.besozzo.va.it oppure telefonare al numero 0332 970623 Devi essere connesso per inviare un commento Domani mattina nel cortile del municipio l’esperta presenterà il suo volume dedicato alla gestione dei cuccioli, con esempi pratici e consigli utili per chi vuole condividere la vita con un cane l’Associazione Carnevale Tresiano di Ponte Tresa il Comune di Ispra e l’Associazione Due Laghi di Gavirate organizzano il “Carnevale In Tour 2025” quelle previste per il tour dei carri allegorici e dei gruppi mascherati che toccheranno i comuni sopra citati con lo scopo di creare una grande festa del nostro tradizionale Carnevale e far conoscere il territorio e le associazioni che lo popolano I carri allegorici o i gruppi mascherati (inclusi i gruppi facenti capo alle scuole) che intendono partecipare richiedere tutte le informazioni e la modulistica di adesione a propria discrezione e con modalità scelte autonomamente dalle stesse le opere realizzate e le coreografie dei carri allegorici e dei gruppi mascherati Di seguito date e contatti delle Pro Loco organizzatrici del “CARNEVALE IN TOUR 2025”: Ogni Pro Loco arricchirà la propria tappa con eventi collaterali e stand gastronomici e comunicherà sulle proprie pagine social e attraverso i propri canali tutte le informazioni nonché le locandine specifiche della propria data a cura della Compagnia Teatrale Ronzinante è all’8 marzo ed è il penultimo spettacolo della stagione 2025 Continuano gli appuntamenti della stagione teatrale 2025 organizzata dal Comune di Besozzo in collaborazione con Circolo Spettacoli di Legnano sabato 8 marzo alle 21 al Teatro Duse con lo spettacolo “Questo Otello è tutta un’altra storia” a cura della Compagnia Teatrale Ronzinante Una commedia divertente e liberamente ispirata alla famosa opera di William Shakespeare per la regia di Andrea Motta vuole rendere immortali e sublimi i personaggi di Otello e Desdemona adatto anche ai ragazzi e ad un pubblico giovane decide di dimostrare che non ci sarebbe capolavoro shakespeariano senza di lui e s’impegna a lasciare in pace Otello gli altri personaggi si ritrovano in situazioni inusuali per i loro caratteri tragici E se la mancanza di motivi validi di Iago nascondesse una missione educativa: rendere immortali e sublimi i personaggi di Otello e Desdemona facendone passare loro tante per riempire le platee di ogni tempo di pietà catartica decide di dimostrare la nobiltà nascosta dietro il suo agire subdolo non facendo niente di quel che fa di solito Prende così avvio una storia parallela ricca di citazioni e fraintendimenti strategie e contromosse ma soprattutto risate Quello dell’8 marzo è il penultimo spettacolo della stagione 2025 che si concluderà sabato 22 marzo alle 21 con Lezioni di FILO_SOFIA manuale di sopravvivenza per domestiche di e con Margherita Antonelli ma ci assomiglia: i lavori in corso di realizzazione a Besozzo si ispirano proprio alla piazza Benthemplein che si trova nella città olandese Famosa per essere stata realizzata sotto il livello stradale e capace di trasformarsi trova ora in provincia di Varese una sua degna erede (nel video le interviste a sindaco È infatti in corso di realizzazione a Besozzo un’opera di invarianza idraulica che desidera replicare il principio della famosa “Water Plaza” olandese Tolto l’asfalto dal parcheggio di via Milano è ora in corso di realizzazione uno strato drenante capace di raccogliere l’acqua piovana Acqua che verrà in parte dispersa nel sottosuolo e in parte condotta all’impianto di fitodepurazione appositamente realizzato proprio all’interno del parco volutamente creata (proprio come quella di Rotterdam) per ospitare giochi e attività durante i giorni “di secca” ma anche (a seguito di piogge copiose) per raccogliere l’acqua in eccesso funzionale e volto a gestire in loco l’acqua piovana ma troverà nuova vita all’interno del parco «Il suolo permeabile permetterà di filtrare l’acqua all’interno del terreno quindi la pioggia non andrà più a limitare la capacità della fognatura ma andrà direttamente all’interno del suolo con effetti benefici e verrà poi restituita al fiume» verrà finanziata da Regione Lombardia per 390mila euro «Un intervento importante pensato per ottimizzare la gestione delle acque meteoriche soprattutto a seguito di precipitazioni violente» E proprio a poca distanza dal parco comunale l’amministrazione comunale ha progettato anche il suo primo tetto verde per rilasciarla poi lentamente al sistema fognario riducendo così il deflusso delle acque meteoriche Per i 50 anni Lae Srl apre il nuovo sito di Besozzo. E assume 30 nuovi dipendenti besozzo parco acqua eccesso – MALPENSA24 il progetto Simba innesca il domino degli uffici comunali muore Fabio Postiglione giornalista del Corsera Affrontare le sconfitte come tappe fondamentali di un percorso di crescita trasformare gli errori in occasioni di apprendimento costruire una visione condivisa dello sport come scuola di vita Sono questi i temi al centro dell’incontro “Dalla sconfitta alla vittoria presso la sala letture del Comune di Besozzo L’appuntamento si inserisce nel ciclo di incontri “Punto Salute Besozzo” promosso dall’amministrazione comunale con l’obiettivo di offrire momenti di sensibilizzazione e informazione sul tema della salute L’ambiente scelto è accogliente e informale con un’attenzione particolare rivolta al benessere psicofisico di ragazze e ragazzi La serata è organizzata con il contributo dell’APG Besozzo – Associazione Pallacanestro Giovanile – realtà attiva sul territorio con numerose squadre giovanili L’iniziativa si rivolge in particolare ai genitori e ai giovani proponendo una riflessione condivisa sulla gestione del fallimento elementi centrali nel vissuto sportivo ma anche nei percorsi di crescita individuale «Lo sport è molto più che allenamento e risultati – sottolinea Leila Ricci È un percorso fatto di cadute e ripartenze L’incontro del 10 aprile è pensato per coinvolgere genitori e giovani in una visione che mette al centro il lato umano dello sport come già fatto con i gruppi Under 13 e Under 14 che hanno recentemente partecipato a un incontro con un pedagogista» A guidare la riflessione sarà il dottor Giuseppe Ciccomascolo Attivo nel territorio nella progettazione di servizi per minori e nella formazione rivolta a genitori e insegnanti Ciccomascolo offrirà spunti e strumenti per comprendere il valore educativo del fallimento e il ruolo delle emozioni nella crescita dei ragazzi il fallimento non è fatale: è il coraggio di continuare che conta – ricorda la presidente dell’APG citando Kobe Bryant – Come società sportiva è previsto un momento conviviale per favorire il dialogo e lo scambio tra i partecipanti Domenica 9 febbraio alle 17 l’Amministrazione comunale di Besozzo organizza un pomeriggio dedicato al mondo del fantasy rivolto ai giovani e a tutti gli appassionati del genere in compagnia di Roberto Fontana scrittore che da diversi anni si dedica alla lingua e alla calligrafia elfica e tiene corsi di scrittura Tengwar Domenica 9 febbraio alle 17 l’Amministrazione comunale di Besozzo organizza un pomeriggio dedicato al mondo del fantasy rivolto ai giovani e a tutti gli appassionati del genere in compagnia dello scrittore Roberto Fontana che insegna Matematica e Fisica alle scuole superiori si è dedicato all’approfondimento delle opere di J gli usi e i costumi dei popoli della Terra di Mezzo Da diversi anni si dedica alla lingua e alla calligrafia elfica; tiene corsi di scrittura Tengwar lo stile degli Alti Elfi e ne darà una dimostrazione dal vivo Le Guerriere Drago è il suo primo romanzo a cui sono seguiti Le Guerriere Drago Libro 2 Spirito del drago Le Guerriere Drago Libro 2 Il Canto dei draghi e l’ultima pubblicazione Le ninfe del lago lucente ambientato tra il Lago Maggiore e la Valcuvia le storie fantasy ripropongono la lotta tra il bene e il male e si concludono in modo rassicurante: con qualunque mezzo E’ un genere con un valore fortemente ideologico ad aderire a valori e ideali quali il coraggio Sarà proprio per tutto questo che attira così tante persone i bambini ma forse anche e soprattutto gli adulti motivo per cui abbiamo deciso di offrire agli appassionati un pomeriggio speciale nella nostra biblioteca L’ingresso è libero e gratuito è gradita la prenotazione Per informazioni: biblioteca@comune.besozzo.va.it – 0332/970623 Una passeggiata da Besozzo superiore a beverina fino al confine estremo di Olginasio camminando Perché non provare a percorrere a piedi i confini del territorio di Besozzo una simpatica sfida sportiva di cammino che lancia il Comune di Besozzo ….Domenica 12 gennaio 2025 “COAST TO COAST parte 1”: da Besozzo superiore a beverina fino al confine estremo di Olginasio camminando La partenza è prevista per le ore 09.00 dal parco del Cioss a Besozzo superiore ( di fronte al palazzo comunale) con rientro verso le ore 12.20 circa con affiancamento dell’ istruttrice Ivana Ghiringhelli “L’amministrazione comunale – interviene l’assessore allo sport e benessere Francesca Pianese – crede fermamente nell’importanza del CAMMINARE e della crescita dei gruppi di cammino all’interno di un progetto di benessere già radicato da anni” “Camminare non è solo un beneficio per il corpo e la mente – commenta Ivana Ghirighelli istruttrice dell’associazione Happy Nordic Walking – ma è anche uno strumento per costruire le relazioni trovare del tempo per camminare con gli altri può fare la differenza e le conversazioni durante la camminata possono favorire amicizie e interessi comuni Camminare è un’attività accessibile a tutti dal livello di forma fisica o dalla condizione economica Questo rende i gruppi di cammino particolarmente inclusivi La partecipazione a queste attività può aiutare a ridurre l’isolamento sociale soprattutto per le persone anziane o per chi vive da solo L’amministrazione comunale per venire incontro alle diverse esigenze propone tre tipi diversi di cammino liberi senza obbligo di frequenza e gratuiti: E ogni mese la proposta di una passeggiata a tema aperta a tutti I Gruppi di cammino del comune di Besozzo sono inseriti nel circuito ATS INSUBRIA Per maggiori informazioni contattare ufficio sport e benessere affarigenerali@comune.besozzo.va.it oppure tel Partecipare ad un Gruppo di cammino è facile e gratuito “Se salute e buon umore vuoi cercare a passo lento devi andare – commenta simpaticamente Angela Garro walking leader del gruppo di cammino a passo lento – cammina con noi ….prendi il tuo tempo per non perdere tempo Ti aspettiamo per riscoprire e vivere un momento di natura insieme!” “Vi aspetto anche quest’anno ad aprile – conclude Luisa Torre walking leader del gruppo di cammino sportivo– per le camminate serali del mercoledì Rimanete connessi per gli aggiornamenti sulle date precise” Lungo la statale Vergiate-Besozzo sorgeranno altre quattro rotatorie per sostituire altrettanti incroci semaforici a Comabbio e a Travedona Monate Lo ha confermato il Ministero dei Trasporti che ha avvisato il sindaco di Bardello con Malgesso e Bregano Giuseppe Iocca di aver incaricato Anas della realizzazione di tre nuovi cantieri sulla Statale mentre il quarto sarà gestito dalla Provincia di Varese A Comabbio saranno quindi rimossi i semafori su tutti gli incroci con la SS629 del paese Anas si occuperà dei cantieri all’intersezione vicina al centro medico e a quella di fronte al cementificio mentre la Provincia di Varese realizzerà la rotonda all’incrocio tra la Statale e la Provinciale sarà interessato l’incrocio tra la SS629 e la strada che collega il centro di Travedona con la località di Monate Il progetto è in fase di studio e ancora non si conoscono i tempi per la realizzazione delle nuove rotonde Le quattro nuove rotatorie rientrano in un progetto più grande volto a ridurre gli incroci semaforici lungo la SS629 per rendere il traffico più scorrevole e contemporaneamente aumentare la sicurezza della strada Il piano era già cominciato alcuni anni fa con l’apertura dei cantieri delle prime tre rotonde a Malgesso La prima a essere completata è stata la rotatoria nel Comune di Mercallo La rotatoria di Vergiate ha già preso forma e il cantiere è quasi concluso Bisognerà invece aspettare ancora un po’ prima di vedere completata la rotonda di Malgesso «A Malgesso – spiega il sindaco Iocca – ci sono stati dei rallentamenti causati da alcuni problemi coi collegamenti del metano delle linee telefoniche e della rete elettrica ma sono stati risolti e Anas ha confermato che per giugno la rotatoria dovrebbe essere pronta» Domenica all’ex Copertificio Sonnino l’evento dedicato al mondo del vintage con occasioni per scoprire il riciclo creativo e laboratori per grandi e piccini l’ex Copertificio Sonnino di Besozzo ospiterà il Creanza Vintage Market con un forte focus sulla sostenibilità e sul riciclo creativo aperta a tutti con ingresso libero e gratuito si propone di valorizzare il riuso e il recupero offrendo ai visitatori un’esperienza unica tra oggetti d’epoca capi di abbigliamento dal fascino senza tempo e pezzi artigianali L’inaugurazione del market avverrà alle 10.30 con l’apertura ufficiale da parte dell’amministrazione comunale Non mancheranno momenti di benessere grazie ai laboratori di yoga proposti da Yoga Studio e Benessere che offriranno sessioni aperte a chiunque voglia rilassarsi e ritrovare l’equilibrio Anche i più piccoli avranno il loro spazio con attività ludico-educative organizzate dal Tavolo per il Clima e dalla Consulta Biblioteca pensate per avvicinare i bambini ai temi del rispetto per l’ambiente e del consumo responsabile L’evento sarà anche un’occasione per gustare ottime proposte gastronomiche: colazioni birre artigianali e dolcetti accompagneranno i visitatori durante tutta la giornata creando un’atmosfera conviviale e rilassata Devi essere connesso per inviare un commento Avviso pubblico del Comune per affidare la prosecuzione del servizio vendita di giornali e riviste Sarà anche possibile aprire una caffetteria (di M. Fon. – www.varesenoi.it) La storica edicola “Lia Giornali” della stazione di Besozzo chiuderà i battenti entro la fine del mese di febbraio Il Comune di Besozzo proprietario dell’immobile di via Zangrilli che è destinato a funzione commerciale ha emesso un bando pubblico per permettere la continuazione del servizio offerto sino ad oggi dall’edicola pensando anche ad un potenziamento dell’offerta «L’amministrazione comunale – si legge nel bando – intende mantenere sul territorio il servizio di edicola punto prenotazioni e rivendita giornali e affini in quanto servizio particolarmente richiesto dalla cittadinanza garantendo altresì un adeguato decoro alle aree indicate» La durata della nuova concessione sarà di 9 anni a partire dal 1 marzo 2025 fino al 28 febbraio del 2034 con un canone annuo di 6mila euro Nei criteri di valutazione dei punteggi delle candidature che arriveranno peserà soprattutto l’offerta di servizi aggiuntivi come la caffetteria o migliorie all’immobile e agli spazi in concessione Per il concessionario sarà obbligatorio proseguire la distribuzione di quotidiani e periodici non essendo più funzionante il servizio di biglietteria oltre alla pulizia ed apertura e chiusura della sala d’attesa viaggiatori Il concessionario dovrà effettuare la pulizia della sala d’attesa nonché l’apertura e la chiusura quotidiana della stessa sostenere le spese di manutenzione ordinaria dell’immobile e dell’area adibita a verde pubblico Devi essere connesso per inviare un commento Possibile presentare le richieste fino al 12 marzo per proposte da realizzare nella primavera-estate 2025. Stanziato un fondo di 45mila euro, lunedì 24 un incontro online. Ecco tutti i dettagli Dopo la riqualificazione dell’area, il Comune è pronto ad affidare la sua gestione per le prossime stagioni estive. Ecco i dettagli del bando Pubblicata una manifestazione di interesse volta a individuare strutture o locali luoghi di rilevanza estetica, storica, ambientale o turistica in cui istituire un Ufficio di Stato Civile Fino al 5 novembre sarà possibile presentare domanda per esser selezionati come tirocinante in area Segreteria Risorse Umane, Innovazione, Cultura e Turismo Sono 10 gli alloggi disponibili in alcuni Comuni del territorio, alcuni di proprietà ALER e altri municipale. Ecco come partecipare all’avviso pubblico Avvio del procedimento per variante al Piano dei Servizi ed al Piano delle Regole, quali atti costituenti il Piano di Governo del Territorio (PGT) vigente per una miglior fruizione delle aree standard Due auto si sono scontrate attorno alle 2.30 di sabato mattina in via Cadorna nei pressi della pasticceria e della salita che conduce a Premunera: due ventenni sono stati portati al pronto soccorso (da Varesenoi.it) E’ di quattro ragazzi – due maschi di 21 anni uno di 24 e una femmina di 22 – soccorsi il bilancio dell’incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato Lo scontro tra due auto è avvenuto dove la provinciale prende il nome di via Cadorna all’altezza circa della pasticceria e della salita che conduce a Premunera a due passi dalla rotonda d’ingresso al paese Sul posto sono giunte due ambulanze del 118 in codice giallo: gli operatori hanno prestato i primi soccorsi ai feriti sul posto Allertati anche i carabinieri che hanno effettuato i rilievi per poter chiarire l’esatta dinamica dell’incidente Devi essere connesso per inviare un commento L'uomo è rimasto ferito nell’incidente avvenuto nel tardo pomeriggio. Sul posto vigili del fuoco, carabinieri, sanitari della Croce Rossa Valceresio e il Soccorso Stradale, disagi alla circolazione Soccorritori e carabinieri in azione questa mattina a Induno Olona. Un ventunenne è stato trasportato all'ospedale di Circolo in codice giallo Una donna racconta i lunghi minuti di paura vissuti sabato scorso, ringraziando 118 e Vigili del Fuoco: «Spero che episodi simili non capitino più a nessuno» Un ragazzo è rimasto coinvolto in un incidente intorno alle 16, in via Piero Chiara, all'altezza del Comune. Fortunatamente, le sue condizioni non sono gravi. Sul posto Polizia locale e 118 Ieri pomeriggio in via XX Settembre, un incidente ha coinvolto due vetture. Sul posto due ambulanze, automedica, vigili del fuoco e carabinieri del comando provinciale di Varese Un 60enne trasportato in ospedale in codice giallo. Strada chiusa per la messa in sicurezza del palo danneggiato, disagi alla viabilità comunicati dalla sindaca di Curiglia con Monteviasco In programma cinque spettacoli di compagnie professioniste per portare in questa zona della Provincia un cartellone ricco L’Amministrazione Comunale di Besozzo riparte con la nuova stagione teatrale 2025 in collaborazione con il Circolo Spettacoli di Legnano linguaggi e proposte adatti a tutti all’insegna della qualità L’apertura insolita di questa stagione sarà con un concerto sabato 18 gennaio alle 21.00: “COSì MI DISTRAGGO UN PO’ – Omaggio a Lucioì Dalla “ con il gruppo Volpi Senza Tana: Flavio Morsanuto – voce da Canzone a 4 Marzo 1943…Un viaggio attraverso 50 anni di carriera del grande artista e cantautore avventurarsi e divertirsi con la musica di uno dei più grandi cantautori italiani del nostro tempo L’Assessore alla Cultura Silvia Sartorio: «Siamo contenti di poter proporre anche nel 2025 una Stagione Teatrale al Duse una realtà ormai consolidata divenuta con gli anni punto di riferimento e di incontro sul nostro territorio L’invito rivolto a tutti è di dedicarsi qualche serata a teatro lasciandosi coinvolgere dalla magia delle luci che si spengono dal sipario che si apre… Da secoli le persone si riuniscono per vivere insieme questa esperienza perché Di seguito gli altri spettacoli in stagione sempre alle ore 21.00: – SABATO 1 Febbraio “DA QUALI STELLE SIAMO CADUTI” – in scena Teatro Stabile d’Abruzzo con Danilo De Santis e Roberta Mastromichele & Danilo De Santis – Una pièce fresca Marcella e il suo fidanzato Cristiano: fino a che punto si può sacrificare la propria felicità per garantire quella della persona che amiamo – SABATO 22 Febbraio “ALMENO PAUSA” Compagnia Spericolata Quinta di e con GIANNA COLETTI Giuseppe Guerrera – piano per sdrammatizzare la paura di invecchiare Un testo dissacrante sul tabù della menopausa e su come godersi la vita da boomer: una donna racconta il suo percorso attraverso due fasi della vita A 60 anni ha una consapevolezza diversa; lei è una delle tante “ragazze di bella età” anni che potrebbero essere ancora i migliori della sua vita – SABATO 8 Marzo “QUESTO OTELLO E’ TUTTA UN’ALTRA STORIA” di Andrea Motta REGIA RONZINANTE con Antonio Takhim esasperato dal disprezzo che suscita il suo ruolo decide di dimostrare che non ci sarebbe capolavoro shakespeariano senza di lui e s’impegna a lasciare in pace OTELLO gli altri personaggi si ritrovano in situazioni inusuali ai loro grandi caratteri tragici Che sarà del Moro senza la gelosia a spingerlo attraverso il dramma che si vede negata la sua commovente quanto memorabile uscita di scena insieme all’ingenuità di Otello e alla volitività di Desdemona – SABATO 22 Marzo “LEZIONI DI FILO-SOFIA – Manuale di sopravvivenza per domestiche” di e con MARGHERITA ANTONELLI – Regia Di G Sofia è il personaggio della donna delle pulizie che ha portato Margherita Antonelli al successo a Zelig Ora Sofia lavora per una ricca famiglia ed è sempre alla ricerca di qualcosa che risponda alla sua domanda: “Ma perché complicarsi la vita?” con tutta l’ironia e la professionalità di Margherita Antonelli capace di farci ridere sino alle lacrime e di farci piangere sino alla commozione La terza data in cartellone nella stagione teatrale 2025 organizzata dal Comune di Besozzo in collaborazione con Circolo Spettacoli di Legnano sarà sabato 22 febbraio alle 21 al Teatro Duse in via Duse a Besozzo con lo spettacolo “Almenopausa” con Gianna Coletti in una produzione del  Teatro de Gli Incamminati per sdrammatizzare la paura di invecchiare; un testo dissacrante sul tabù della menopausa e su come godersi la vita da boomer All’inizio la vediamo cinquantenne alle prese con un cambiamento incombente non si è accorta che il tempo è volato ed ecco che improvvisamente bussa alla porta lei: la menopausa Un evento naturale che la donna non vuole accettare La ritroviamo dieci anni dopo: è una splendida sessantenne in una nuova fase della sua vita La sua evoluzione è iniziata con una semplice domanda: perché quando amiamo qualcuno ci prendiamo cura di lui e con noi non facciamo la stessa cosa E così piano piano ha iniziato a prendersi maggior cura di sé Adesso è una delle tante “ragazze di bella età”: quelle dei sessanta di adesso che potrebbero essere ancora i migliori della nostra vita Lo spettacolo è fortemente consigliato anche ad un pubblico maschile: Gianna Coletti è una vera forza della natura un’attrice che in scena non si risparmia mai ha lavorato per molti anni nella Compagnia di Piero Mazzarella il Teatro Patologico di Dario D’Ambrosi di Roma e il Teatro Verdi di Trieste Nel 2013 la sua esperienza con la madre novantenne è stata raccontata nel film diretto da Laura Chiossone vincitore di numerosi premi (ed è divenuta anche un libro Martedì 6 maggio 2025 dalle ore 09:01 alle ore 16:59 è previsto uno sciopero la Lunga Percorrenza di Trenord e il servizio Aeroportuale potrebbero subire variazioni e cancellazioni.  Accedi / Registrati Premi invio o clicca sulla freccia per cercare Non abbiamo trovato nessuna pagina suggerita per la tua ricerca Programma loyalty Interessate le linee Milano-Gallarate-Luino e S30 Gallarate-Luino-Cadenazzo/Bellinzona Per lavori di potenziamento infrastrutturale che saranno svolti da RFI a Laveno Mombello da lunedì 9 a domenica 15 settembre la circolazione dei treni sarà sospesa fra Besozzo e Luino con modifiche al servizio delle linee Milano-Gallarate-Luino e S30 Gallarate-Luino-Cadenazzo/Bellinzona Fra Luino e Besozzo sarà istituito un servizio sostitutivo su bus; fra Milano/Gallarate e Besozzo e fra Luino e Cadenazzo/Bellinzona circoleranno i treni Gli orari di treni e bus sono disponibili su trenord.it Comunicato stampa Lavori Laveno Send-mail-OK Created with Sketch Alert Created with Sketch Tra le figure di spicco della nuova produzione di Rai “Champagne – Peppino di Capri” andrà in onda in prima serata su Rai 1 martedì 18 febbraio ed è dedicato alla vita del celebre cantante italiano Peppino di Capri attraversando momenti cruciali della storia del nostro Paese dall’infanzia dell’artista durante la Seconda guerra mondiale fino alla sua affermazione negli anni ’70 Arianna di Claudio (foto sopra Ph Luca Stendardi) è figlia d’arte dell’attrice Silvia Sartorio  – anche vicesindaco di Besozzo – ed è impegnata fin da giovanissima nel mondo del cinema Tra le ultime esperienze la partecipazione nel film “Comandante” di Edoardo De Angelis e con Pierfrancesco Favino con una sceneggiatura firmata da Michele Pellegrini e Maria Sole Limodio e basata su un soggetto di Pierpaolo Verga e Maria Sole Limodio Il film esplora la sua vita dagli inizi come bambino prodigio capace di suonare per i soldati americani a Capri durante la guerra fino alla sua consacrazione come musicista maturo e completo “Champagne – Peppino di Capri” non è solo il racconto della vita di un artista leggendario ma anche un viaggio nel tempo attraverso le trasformazioni culturali e sociali che hanno segnato l’Italia dai primi passi verso il boom economico fino alla rivoluzione culturale del ’68 e alla prima edizione del Festival di Sanremo a colori Qui la conferenza stampa di Champagne Lo spettacolo del gruppo Panta Rei fa tappa al teatro Duse domenica 2 febbraio alle ore 16.30 per il secondo appuntamento dell’anno con i Pomeriggi da favola Nello spettacolo adatto anche a un pubblico di bambini e famiglie la storia classica si sovrappone a una sorta di sequel in cui la protagonista fa sempre più fatica a immergersi nella sua fantasia Perché quando si è bambini è più facile: se si vede un coniglio bianco con il panciotto che sfreccia sul prato consultando un orologio da taschino I prossimi appuntamenti della rassegna Pomeriggi da Favola dedicata a bambini e famiglie sono i seguenti Le prossime edizioni del corso Baby sitter si terranno presso l’Aula consiliare del Comune di Cittiglio tutti i lunedì pomeriggio dalle 14.45 alle 18.00 a partire 20 gennaio 2025 fino al 17 febbraio 2025 presso il centro S*A*L*E – in via Piave 35 – tutti i lunedì pomeriggio dalle 14.45 alle 18.00 a partire dal 24 febbraio 2025 fino al 24 marzo 2025 dalle 14.45 alle 18.00 a partire dal 31 marzo 2025 fino al 5 maggio 2025 Giornata di intenso lavoro per i soccorritori nelle zone di Besozzo e Laveno Mombello con tre interventi che hanno richiesto l’impiego di numerosi mezzi e personale specializzato Il primo episodio è avvenuto nel pomeriggio di ieri Le squadre dei vigili del fuoco provenienti da Laveno Mombello Ispra e dalla centrale di Varese sono intervenute per l’incendio del tetto di un’abitazione evitando il coinvolgimento di tutto il tetto Per domare l’incendio sono stati utilizzati due autopompe un nuovo intervento ha richiesto l’impegno dei soccorritori sempre a Besozzo Un incendio è scoppiato all’interno di una mansarda di un’abitazione Per domare le fiamme sono intervenuti i vigili del fuoco di Ispra supportati da un’autobotte e un’autoscala provenienti dalla sede di Varese con i soccorritori impegnati nel completare lo spegnimento e nel valutare i danni Devi essere connesso per inviare un commento Sabato 21 settembre negozi aperti e tante sorprese celebre comico di Zelig e l’irriverente Stefano Chiodaroli Besozzo è pronta a risplendere sotto un cielo stellato: Besozziamo 2.0 ritorna con un programma ricco di emozioni a partire dalle ore 16:00 fino a tarda notte il centro di Besozzo si animerà con negozi aperti stand gastronomici e spettacoli mozzafiato per una serata indimenticabile che coinvolgerà tutta la famiglia che vi regalerà una serata all’insegna del buonumore sarà il turno dell’irriverente Stefano Chiodaroli pronto a conquistare il pubblico con il suo umorismo tagliente la serata si accenderà con la musica travolgente di Catteneo e Mixoro la “banda” di DJ direttamente da Radio 105 uno spettacolo pirotecnico illuminerà il cielo regalando un gran finale che lascerà tutti senza fiato “Besozziamo 2.0 è un evento unico” – spiegano la Presidente di Besozziamo Francesca Fratello con la socia e coorganizzatrice dell’evento Dott.ssa Barbara Bini – “che unisce divertimento celebrando la comunità e offrendo a tutti la possibilità di vivere una notte magica sotto le stelle Non possiamo che ringrazia l’Amministrazione comunale e i nostri main sponsors: Reclame Ipergomme Besozzo e Studio Bini Engineering Srl” La Provincia di Varese comunica l'interruzione del traffico in Via Massino per lavori programmati da domani al 28 febbraio Il provvedimento riguarda il tratto alla progressiva km 8+540 circa La circolazione lungo la Strada Provinciale 32 “Laveno Mombello-Travedona Monate delle Due Pievi” subirà una sospensione temporanea nel Comune di Besozzo La decisione è stata presa dalla Provincia di Varese per consentire l’esecuzione di lavori programmati necessari per la manutenzione del tratto stradale interessato Il punto specifico coinvolto si trova in via Massino all’altezza della progressiva chilometrica 8+540 circa Il provvedimento sarà in vigore per due giorni la viabilità nella zona subirà modifiche per garantire lo svolgimento delle operazioni in sicurezza Gli automobilisti dovranno quindi prestare attenzione alla segnaletica e alle eventuali deviazioni predisposte per agevolare il flusso del traffico Devi essere connesso per inviare un commento hanno trascorso tre giorni di ritiro nell'alto Varesotto anche per il team femminile che parteciperà per la prima volta al torneo a cominciare dai mondiali in programma a giugno a Saragozza in Spagna guidata dal presidente Francesco Bonanno (che recentemente è stato riconfermato nel suo ruolo) è stata ospitata in Comune dal sindaco Gianluca Coghetto e dall’assessore allo Sport Francesca Pianese Proprio nel Comune di Besozzo si trova la sede della Federazione e il Comune ha messo a disposizione nuovi locali per gli atleti Bonanno ha quindi ringraziato l’amministrazione comunale per l’interesse e l’impegno che ha sempre dimostrato nei confronti del calcio balilla e dei tesserati e ha quindi approfittato del momento per fare il punto della situazione al termine di questi quattro giorni di allenamento A fine maggio è in calendario un terzo e ultimo ritiro prima della partenza per la grande sfida in terra spagnola guidato dal coach Giovanni Braconi: Corrado Montecaggi Francesca Aragona invece è l’allenatrice della compagine femminile che include Maria Luigia Civili E Angelita Alve Devi essere connesso per inviare un commento L’ultima data in cartellone nella stagione teatrale 2025 organizzata dal Comune di Besozzo in collaborazione con Circolo Spettacoli di Legnano sarà sabato 22 marzo alle ore 21.00 al Teatro Duse in via Duse a Besozzo con lo spettacolo “Lezioni di Filo-Sofia” di e con Margherita Antonelli Oltre ad animali usati come surrogati affettivi e sogni erotici in compagnia di Cannavacciuolo Sofia è sempre alla ricerca di qualcosa che risponda alla sua domanda: “Ma perché complicarsi la vita?” Sofia in cui lei si trova perennemente in bilico tra buonsenso e stizza che deve badare anche ad un marito “disoccupato dalla nascita” e a quattro figli adolescenti scapestrati ci avvisa che la vita non è facile in un mondo che corre sempre più veloce Cerco di essere i vostri occhi e la vostra voce Se pensate che quello che stiamo facendo meriti di essere sostenuto per allietare il pubblico di bambini e famiglie in queste domeniche di invernali Il Comune di Besozzo è lieto di presentare la rassegna “Pomeriggi da Favola” quattro domeniche pomeriggio dedicate ai bambini e alle famiglie al Teatro Duse: in scena fiabe e storie per allietare il pubblico in queste domeniche di invernali Si inizia domenica 12 gennaio alle 16.30 al teatro Duse con lo spettacolo Il Primo Bambino su Marte con un attore e pupazzi La stagione per famiglie quest’anno è in collaborazione con il Gruppo Panta Rei nato nel 2007 a Vicenza con l’obiettivo di creare un punto di riferimento per la diffusione del teatro nelle sue molteplici forme in particolare per un pubblico giovane Collegato agli spettacoli in cartellone prenderà il via a partire da sabato 11 gennaio alle ore 10.30 presso la Biblioteca comunale di via Mazzini 10 il percorso Letture da Favola curato dagli attori della Compagnia Duse ad ingresso libero e gratuito Il Primo Bambino su Marte: questa straordinaria avventura è un viaggio nell’immaginazione e nel suo potere giovanissimo tuttofare pieno di idee e con un unico e grande obiettivo: diventare il primo astronauta a raggiungere il “pianeta rosso” Ad aiutarlo nella sua impresa sarà il vecchio e bizzarro nonno pittoresco personaggio che ha passato una vita a viaggiare tenendo però i piedi sempre ben piantanti sulla Terra Luis vuole varcare i confini di questo pianeta che sente stretto e incontrare nuovi popoli: egli ha la convinzione che l’uomo non sia solo nell’universo In questo si distingue dall’altro personaggio di questa incredibile e appassionante cavalcata da un pianeta all’altro: Minimarziano anche lui intriso di sogni e fantasticherie vorrebbe incontrare altri amici in giro per l’universo ma a furia di delusioni è convinto invece di essere solo Lo spettacolo è un piccolo grande viaggio nell’immaginazione nella volontà di non fermarsi alle proprie certezze ma di spingersi sempre un po’ più in là senza paura… anche fino a un pianeta sconosciuto Età consigliata: a partire dai 4 anni in su Al termine dello spettacolo merenda offerta dalla Pro Loco Biglietto unico 7 € – bambini sotto i 3 anni ingresso gratuito – è possibile acquistare i biglietti direttamente in teatro il giorno dello spettacolo – Per info e prenotazioni: biblioteca@comune.besozzo.va.it tel A fine febbraio Edmondo Secchi chiuderà i battenti di “Lia Giornali” Fare l’edicolante gli ha permesso di «conoscere il lato interiore delle persone» (di Claudio Ferretti – www.varesenoi.it) Per tanti anni è stato un luogo di incontro oltre che ovviamente un negozio dove acquistare i quotidiani e le riveste oltre che un centro servizi utile alla comunità con la pesa pubblica la vendita dei biglietti del treno e ultimamente anche come punto Amazon L’edicola “Lia Giornali” di via Zangrilli di Edmondo Secchi a fine febbraio chiuderà i battenti: a 73 anni il Momo dopo tanti anni di lavoro ha deciso di andare in pensione per dedicarsi alle sue passioni che in questi anni di lavoro ha dovuto sacrificare La storia di questo negozio inizia nel 1948 la signora Lia Binda alza per la prima volta la saracinesca Poi l’attività è proseguita con la mamma Enrica Ghezzi finché nel 1986 è subentrato Edmondo Secchi che ha un passato anche da consigliere comunale a Besozzo Beh non mi faccio emozionare troppo adesso perché mi mancheranno i rapporti con i clienti ma queste le ritroverò con i miei amici seduti a tavola quando andremo ad assaggiare le diverse specialità che il nostro bellissimo territori offre ma l’età e qualche problema di salute mi hanno fatto decidere in questo modo capire dopo qualche chiacchiera il loro temperamento cercando di entrare in empatia per dare il giusto consiglio ed essere sempre sul pezzo per cercare di esaudire al meglio le loro richieste che è stata in questo punto vendita per 18 anni; era la mascotte di tutti che accoglieva i clienti e sapeva farsi voler bene e coccolare da tutti Tra l’altro io e la mia cagnolina siamo stati gli ispiratori del protagonista di un romanzo scritto dall’autrice locale Angela Borghi ci vedremo a berci un prosecco in qualche bar di Besozzo magari intavolando qualche bella discussione politica o sportiva Devi essere connesso per inviare un commento Lo spettacolo del Gruppo Panta Rei domenica 16 febbraio alle 16.30 è preceduto sabato 15 alle 10.30 da una lettura gratuita a tema in biblioteca con la Compagnia Duse Liberamente ispirato al racconto Il gigante egoista di Oscar Wilde Il giardino del gigante della compagnia Pantarei è lo spettacolo in programma domenica 16 febbraio alle ore 16.30 al Teatro Duse di Besozzo Si tratta di un nuovo appuntamento con la rassegna di Teatro ragazzi Pomeriggi da favola e sarà preceduto sabato 15 febbraio alle ore 10.30 in Biblioteca a cura degli attori della Compagnia Duse per il ciclo Letture da favole che fin lì era stato baciato da un caldo sole primaverile Solo un atto di bontà potrà riportare quel giardino in vita un piccolo atto che possa scaldare il cuore del gigante lo spettacolo indaga il tema della relazione dell’amicizia e della necessità di aprirsi all’altro per conoscere e scoprire la bellezza della condivisione La partecipazione alle Letture da favola sabato mattina in biblioteca (ingresso da  via Mazzini 10 Per maggioti informazioni e prenotazioni contattare la Biblioteca scrivendo a  biblioteca@comune.besozzo.va.it o telefonando allo 0332 970623 oppure scrivere alla Compagnia teatrale ai segueti contatti: info@gruppopantarei.it – 331 4212911 Il prossimo appuntamento con Letture e Pomeriggi da Favola è per il primo weekend di marzo con Il libro della giungla Besozzo (Varese) –  Un compleanno da celebrare e una sede da inaugurare: festa doppia nel nuovissimo stabilimento di Lae Srl a Besozzo. Qui si è spostato da pochi mesi il quartier generale dell’azienda, che in precedenza operava a Caravate. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif alle ore 16.30 con "Il Primo Bambino su Marte" Ecco il programma e i dettagli per partecipare Il Comune di Besozzo è lieto di presentare la rassegna “Pomeriggi da Favola” quattro domeniche pomeriggio dedicate ai bambini e alle famiglie al Teatro Duse: in scena fiabe e storie per allietare il pubblico in queste domeniche di invernali al teatro Duse con lo spettacolo Il Primo Bambino su Marte con un attore e pupazzi La stagione per famiglie quest’anno è in collaborazione con il Gruppo Panta Rei ha la convinzione che l’uomo non sia solo nell’universo Biglietto unico 7 € – bambini sotto i 3 anni ingresso gratuito – è possibile acquistare i biglietti direttamente in teatro il giorno dello spettacolo – Per info e prenotazioni: biblioteca@comune.besozzo.va.it tel. 0332/970623 info@gruppopantarei.it tel Devi essere connesso per inviare un commento Appuntamento oggi pomeriggio al Duse per il secondo spettacolo della rassegna dedicata ai bambini e alle famiglie. Per tutti anche una buona merenda Tanti bambini e famiglie presenti. I prossimi appuntamenti sono ancora da definire, ma domenica prossima protagonista sarà "Harry Potter" e per l'Immacolata "Alice nel paese delle Meraviglie" Le bambine e i bambini della scuola dell’infanzia di Creva, accompagnati dalle maestre Serena Minet e Margherita Villani, hanno scoperto le installazioni in via Cavallotti. «Grande entusiasmo» L’antica contrada si veste “da fiaba”, dall’8 al 15 ottobre, con una serie di allestimenti ispirati al celebre film di animazione Disney tratto dalla storia di Lewis Carroll Al via l'organizzazione della manifestazione dedicata ai piccoli, grazie ai membri e a tutti i volontari della Pro Loco. Ecco il programma  Lo spettacolo, a cura del Teatro dei Navigli, è inserito nella rassegna internazionale "Terre e Laghi". Appuntamento alle ore 21 presso Villa Maria, ingresso gratuito Ieri le compagne della squadra di pallavolo hanno organizzato un momento di saluto alla 15enne che nei giorni scorsi si è tolta la vita in Sicilia l’abbraccio di Besozzo per Larimar Annaloro la 15enne che si è tolta la vita qualche giorno fa a Piazza Armerina dove si era trasferita da poco proprio da Besozzo Larimar era nata in provincia di Varese da padre siciliano e mamma dominicana e a Besozzo aveva frequentato le scuole oltre ad essere iscritta alla squadra di pallavolo femminile Proprio le compagne di squadra che nella partita di oggi osserveranno un minuto di silenzio in sua memoria sul piazzale del Faro di Besozzo dietro le scuole medie ed era arrivata a un passo dalla serie C di pallavolo «Una ragazza piena di vita che partecipava alla vita del paese e giocava nella squadra di pallavolo del paese Nel saluto da lontano che abbiamo organizzato per sabato pomeriggio vogliamo avvicinare Besozzo e lei» spiegano gli organizzatori «Ora potrai stupire gli angeli lasciandoli a bocca aperta  con le tue meravigliose schiacciate» ricordano le compagne di pallavolo il tuo sorriso rimarrà per sempre nei nostri cuori» le parole commosse di chi l’ha conosciuta Devi essere connesso per inviare un commento