A partire dal 5 luglio 2023 entreranno in vigore a Peschiera Borromeo le variazioni del trasporto pubblico locale che prevedono nuovi collegamenti a punti strategici del territorio La data ufficiale di attivazione delle suddette linee è pervenuta in data 28 giugno a seguito di tavoli e trattative durate un anno con il Comune di Milano e tutti gli enti coinvolti I nuovi percorsi e le nuove linee hanno dovuto tenere conto del rapporto costi-chilometraggio della direttiva di non far percorrere più di due mezzi le stesse zone cittadine e dell’obiettivo di potenziare il trasporto pubblico non solo guardando a Milano in modo radiale altresì guardando ai collegamenti con i comuni limitrofi di prima fascia L'adozione del nuovo TPL non solo anticipa il Piano di Bacino ma prevede delle modifiche sostanziali dalle mappe inizialmente previste che ad esempio avrebbero escluso zone fortemente urbanizzate come Bettola e Zeloforamagno dal collegamento diretto con l'M4 o avrebbero totalmente escluso la zona residenziale di Canzo.  Queste le principali novità apportate al Trasporto pubblico locale di Peschiera nella convenzione con il Comune di Milano e ATM:  Si ricorda infine che sui mezzi ATM è possibile acquistare il biglietto con modalità contactless Clicca qui per scaricare l'opuscolo informativo Via XXV Aprile, 1 - 20068 Peschiera Borromeo (Mi)Tel: 02516901Codice Fiscale: 80101570150Partita IVA: 05802370154PEC: comune.peschieraborromeo@pec.regione.lombardia.it Copyright © 2023 • Città di Peschiera Borromeo • Powered by Municipium • Accesso redazione I neodiplomati della Scuola del Musical di Milano di Alice Mistroni portano in scena – venerdì 1 e sabato 2 ottobre all’Oltheatre “De Sica“ di Peschiera Borromeo – il divertente musical tratto dai personaggi dell’orrorifica famiglia inventata da Charles Addams L’edizione è quella con la regia di Claudio Insegno Fra i protagonisti Chiara Vergassola ed Enrico Cava affiancati da Ilaria Cossu & Domenica Santangelo (Nonna) Elena Idini (Mercoledì) e Paolo Valenti (Lucas) Sabato 2 ottobre doppia replica ore 15.30 e 20.30 La propensione affettiva per alcuni luoghi può dipendere dai tragitti percorsi settimanalmente come per il parroco don Zaccaria Mauro Bonalumi o affondare le sue radici nel tempo passato Con la rubrica “I luoghi del cuore” ci addentriamo a Peschiera Borromeo e ci incamminiamo su un tratto che don Zaccaria conosce a memoria: «Quando corro guardo le case intorno: è come se portassi con me tutte le persone» L’attività fisica accomuna il sacerdote al primo cittadino che ha un trascorso decennale da nuotatore: «Sono cresciuto tra le corsie della piscina Quadrifoglio in via I Maggio a Bettola-Zeloforamagno» Ma non è solo lo spirito sportivo a decretare il posto dei ricordi: «Trascorrevo il tempo libero al parco giochi in viale Rimembranze a Linate davanti al quale mia madre aveva una tintoria» L’appuntamento è per il 28 settembre in edicola © COPYRIGHT - Editoriale Laudense srl - (p.iva 04903190157) - È vietata la riproduzione anche parziale