A due mesi dalla disputa del “Palio del Principe” (manifestazione inserita nel progetto nazionale del premio “Miglior Cavaliere d’Italia”) casca una grossa sul “Centro Studi e Spettacoli sulle Tradizioni Popolari di Bisignano” comitato organizzatore della manifestazione cavalleresca calabrese che (Roberto Parnetti – Foto Centro Studi e Spettacoli sulle Tradizioni Popolari di Bisignano) Il Palio lo scorso anno fu fatto nel centro storico Questa manifestazione non è indispensabile per Bisignano poi non si è mai visto uno stadio che deve diventare ippodromo… La città di Bisignano ha promosso un ricco programma di iniziative e intrattenimento in un'atmosfera che coinvolge tutti i sensi Impostazione privacy © 2011-2025 quicosenza.it - Tribunale di Cosenza Registro Stampa n.9/2012 - Direttore Responsabile Simona Gambaro | P.IVA 03005460781 | Powered by Fullmidia s.r.l Serie B: nell'ultima giornata di campionato la Bisignano Group batte la Tonno Callipo e conquista la qualificazione ai play-off per la promozione in A3 È una vittoria che vale un traguardo storico quella che ha conquistato la Bisignano Group nell’ultima giornata della stagione regolare di Serie B Il 3-1 casalingo ai danni della Tonno Callipo Volley certifica la seconda posizione in classifica e la qualificazione ai play-off Di seguito i parziali della gara: 28-26/ 18-25/ 25-15/ 25-21 Bisignano e Lamezia disputeranno i play-off insieme alle 14 qualificate degli altri 7 gironi soltanto 6 potranno ottenere l’ambita promozione in Serie A3 Un traguardo storico per Bisignano e per tutta la provincia cosentina anno che vide tra le partecipanti la GoEnergy Corigliano Rossano a tifare per la Bisignano Group ai play-off non ci sarà solo il paese cratense ma tutta una provincia desiderosa di tornare dopo diversi anni nella Pallavolo che conta Una promozione che premierebbe gli sforzi della società guidata dal presidente Amodio con la partecipazione a un campionato di interesse nazionale Entra nel canale Whatsapp de Il Dot Bisignano si prepara a vivere la magia del Carnevale 2025, un appuntamento imperdibile giunto alla XXXII edizione. Domenica 2 marzo, a partire dalle 15:00, le strade della città si animeranno con una grande sfilata di carri allegorici, gruppi mascherati e animazione per i più piccoli. Indicazioni stradaliPotrebbe interessartiCirco e Spettacoli di stradaFesta di Carnevale a Santa Severina2 Mar 2025 Ultimo aggiornamento: 2 mar 2025 06:01Contenuti di proprietà della Regione Calabria | Dipartimento Turismo, Marketing territoriale e Mobilità sotto Licenza CC-BY Download SITO UFFICIALE DI INFORMAZIONE TURISTICA © 2022 Regione Calabria - Dipartimento Turismo Marano Principato Futsal e Tiki Taka Castrovillari si arrendono alle due compagini che ora si giocheranno l’accesso al prossimo campionato di serie C2 CASSANO ALLO JONIO – MARANO PRINCIPATO FUTSAL 7-2Marcatori: Graziadio (3) SINCO BISIGNANO – TIKI TAKA 5-3Marcatori: A © Copyright CALABRIA FUTSAL - SITO REALIZZATO DA SALVATORE PORCO Our website uses cookies to improve your experience. Learn more about: Cookie Policy La Chiesa si prepara a vivere gli ultimi giorni del tempo di Quaresima e nel Rione Santa Croce tornano ad intrecciarsi fede e tradizione BISIGNANO (CS) – L’Istituto di Istruzione Superiore “E Siciliano” di Bisignano trionfa aggiudicandosi il primo premio nella prima categoria del Concorso nazionale “Dalle aule scolastiche alle aule parlamentari – Lezione di Costituzione” promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) dalla Camera dei Deputati e dal Senato della Repubblica Protagonisti di questo importante risultato sono gli studenti delle classi quinte del Liceo Scientifico Sotto la direzione del Dirigente Scolastico Raffaele Carucci dove è stato presentato un lavoro di ricerca sul ruolo delle donne in Calabria attualmente in fase di pubblicazione da “Apollo Edizioni” l’uguaglianza e la tutela dei diritti costituzionali nasce da un’intuizione del Professore Turco maturata proprio durante il viaggio di ritorno da Roma Gli studenti hanno esplorato questioni fondamentali come il diritto all’uguaglianza i temi della giustizia e della legalità.La cerimonia di premiazione si svolgerà il 27 maggio presso il Senato della Repubblica l’Istituto è una vera e propria “palestra pedagogica” dove si impara a leggere il mondo e costruire il domani – afferma – che premia soprattutto l’impegno l’abnegazione e la creatività dei nostri studenti i veri protagonisti di questo straordinario percorso educativo” rivendica il valore profondo della scuola come spazio di formazione umana capace di stimolare il pensiero critico e dialogare con il territorio “La scuola è davvero il mondo dell’incredibile – aggiunge – una meta che non porta guadagni onori ma un traguardo la cui ricompensa è la gioia degli studenti; i loro occhi che dicono grazie a quel grande “carrozzone” che è la scuola ma che riesce in alcuni casi a toccare le corde di quella cetra che è il “guazzabuglio” del cuore umano” © Newspaper WordPress Theme by TagDiv in collaborazione con il Comune di Bisignano si prepara ad ospitare la seconda edizione del concorso internazionale flautistico “Franz Doppler” un evento di rilevanza internazionale che dal 25 al 27 aprile 2025 trasformerà il Santuario di Sant’Umile di Bisignano in un palcoscenico musicale di straordinaria importanza si è già affermato come uno dei concorsi di riferimento per il flauto a livello mondiale attirando talenti da ogni angolo del globo che vede una forte partecipazione di musicisti provenienti da Islanda si propone non solo di celebrare il flauto come strumento di grande tradizione e modernità ma anche di offrire ai giovani flautisti un’opportunità di crescita La giuria sarà composta da prestigiosi nomi del panorama musicale internazionale tra cui alcuni dei più eminenti flautisti a livello mondiale: Raquele Magalhães Raquele Magalhães è una flautista di fama internazionale apprezzata per la sua carriera solistica che l’ha vista esibirsi con orchestre di prestigio come la Shanghai Philharmonic Orchestra l’Orchestre national de Lyon e la Brazilian Symphony Orchestra tra cui il Maria Canals di Barcellona e il Jeunesses Musicales di Bucarest ha conquistato anche cinque primi premi in competizioni nazionali in Brasile La sua passione per la musica si riflette anche nelle sue registrazioni come l’album Patchwork (2016) con la pianista Sanja Bizjak che ha ricevuto recensioni entusiastiche in Francia e Germania un lavoro con il coro Accentus che ha ottenuto il massimo dei riconoscimenti da Diapason e Télérama Claudio Montafia è un flautista di rinomata fama internazionale Stresa e la Rassegna Giovani Interpreti di RAI 1 Ha collaborato con le orchestre sinfoniche RAI di Torino e l’Angelicum di Milano e la sua discografia vanta incisioni per etichette prestigiose come Fonit-Cetra Montafia è stato protagonista anche in numerose trasmissioni televisive e radiofoniche Ha suonato come solista e in formazioni cameristiche per prestigiosi festival e società musicali internazionali Settembre Musica e il Galway Flute Festival ed è stato coach per la AYO Asian Youth Orchestra a Hong Kong Montafia ha anche ricoperto ruoli di giurato in concorsi di flauto e collaborato con riviste specializzate Lello Narcisi è un flautista di fama internazionale che ha collaborato con alcune delle orchestre e dei gruppi da camera più prestigiosi al mondo il Royal Concertgebouw e Il Giardino Armonico Nel 2011 ha vinto il concorso per il ruolo di docente di flauto al Pre-College del Conservatorio della Svizzera italiana e dal 2015 ricopre il ruolo di docente assistente del Maestro Andrea Oliva nei corsi di Bachelor e Master Narcisi è anche un membro attivo del Colibrì Ensemble la International Chamber Philharmonic Orchestra consolidando così il suo impegno per la musica da camera e l’educazione musicale a livello internazionale si è diplomato con il massimo dei voti al Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara all’età di diciotto anni perfezionandosi successivamente con grandi maestri come Giampaolo Pretto La sua carriera ha preso una svolta decisiva con la collaborazione con Giampaolo Pretto con cui ha co-esteso il metodo “Dentro il suono” (DILS) e lavorato come assistente nei Corsi di Perfezionamento a Portogruaro tra cui il Primo Premio Assoluto al Concorso “G Rospigliosi” e “Città di Grosseto” Campitelli ha ricoperto il ruolo di primo flauto con l’Orchestra Giovanile Italiana e ha suonato con orchestre di primo piano come l’Orchestra Sinfonica di Milano “G il Colibrì Ensemble e l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna Ha collaborato anche con I Solisti di Pavia Toscanini” di Parma e la Young Janacek Philharmonic Orchestra flautista di talento e consolidata esperienza Vincitore di numerosi premi in concorsi musicali nazionali e internazionali Crisafulli ha arricchito la sua carriera con importanti collaborazioni orchestrali Dal 2016 al 2018 ha suonato come flauto solista con l’Orchestra Giovanile del Teatro dell’Opera di Roma sotto la direzione di Maestri di grande rilievo come Aldo Ceccato è stato idoneo alle audizioni per la “Roma Tre Orchestra” l’orchestra dell’Università degli Studi di Roma Tre.Dal 2017 al 2019 Crisafulli è stato allievo effettivo della classe del M° Andrea Oliva nei corsi di Alto Perfezionamento “I Fiati” dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia perfezionando ulteriormente la sua tecnica e consolidando il suo profilo artistico Questi cinque eminenti musicisti rappresentano non solo l’eccellenza del flauto ma anche la dedizione e l’impegno a trasmettere la bellezza della musica alle future generazioni facendo del Concorso “Franz Doppler” un’occasione unica di incontro tra arte e formazione L’evento non si limita a un semplice concorso ma si distingue per il suo impegno nei confronti dei giovani Grazie al supporto della BCC – Banca di Credito Cooperativo di Bisignano il concorso prevede l’assegnazione di borse di studio e premi speciali per le migliori esecuzioni in diversi repertori i partecipanti avranno l’opportunità di esibirsi e di partecipare a sessioni di audizioni aperte favorendo l’incontro e lo scambio tra musicisti di tutto il mondo Il momento clou della kermesse sarà la serata di Gala del 27 aprile (ore 20.30) durante la quale i vincitori delle diverse categorie si esibiranno in un concerto che promette emozioni e virtuosismi Un’opportunità imperdibile per tutti gli appassionati di musica che potranno assistere gratuitamente a performance di altissimo livello in uno scenario suggestivo come quello del Santuario di Sant’Umile sottolinea l’importanza dell’iniziativa: «L’associazione è nata con l’intento di valorizzare questo strumento nel nostro territorio cercando di garantire perfezionarsi e crescere nella nostra Regione portando alto il nome della Calabria anche oltre i confini territoriali Lo spirito “rivoluzionario” dell’associazione consiste nel dar voce al nostro flauto creando un movimento senza precedenti che si pone come obiettivi il confronto e l’unione delle idee» «Il nostro obiettivo è creare un evento che non solo dia visibilità ai giovani musicisti ma che possa essere anche una vetrina per la Calabria una terra che ha molto da offrire in termini di cultura e tradizione Con il Concorso “Franz Doppler” vogliamo offrire ai partecipanti un’opportunità di crescita ma anche restituire alla nostra regione una dimensione internazionale nel campo della musica» Con un impegno che va oltre la semplice competizione il Concorso Internazionale Flautistico “Franz Doppler” si propone come un punto di riferimento per la musica di qualità creando un legame profondo tra tradizione e innovazione e offrendo un trampolino di lancio ai giovani musicisti che sono pronti a scrivere il futuro della musica acquisiti a seguito delle accurate indagini svolte dai Carabinieri hanno permesso di ricostruire – nella fase delle indagini preliminari – il percorso effettuato dal veicolo in uso ai presunti autori dell’incendio e all’identificazione di uno dei soggetti coinvolti nell’episodio Il procedimento per le ipotesi di reato è attualmente nella fase delle indagini preliminari Il Corriere della Calabria è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato   Telefono: 0968-53665 Email: newsandcom@gmail.com I bimbi della sezione primavera a lezione di stagionalità ed educazione alimentare Dopo l'arresto ieri da parte dei carabinieri di una persona ritenuta responsabile dell'incendio dell'auto parla l’assessore preso di mira "fiducia nella giustizia ben riposta" "Frank è un leader aziendale con un incredibile curriculum di trasformazione di grandi aziende" afferma un messaggio pubblicato da Trump sulle piattaforme social ha annunciato ieri sera di aver scelto Frank Bisignano presidente del colosso aziendale dell’elaborazione dei pagamenti Fiserv come prossimo commissario dell’Amministrazione della previdenza sociale una grande agenzia federale con oltre 1.200 uffici sul campo e quasi 60.000 dipendenti “Frank è un leader aziendale con un incredibile curriculum di trasformazione di grandi aziende” “Sarà responsabile di mantenere l’impegno dell’agenzia nei confronti del popolo americano” Bisignano ha raggiunto una delle posizioni più ambite nel mondo finanziario di New York alla fine dei suoi 20 anni come vicepresidente senior di quella che allora era Shearson Lehman Brothers la banca d’investimento il cui crollo nel 2008 ha contribuito a scatenare una recessione globale Dopo quasi cinque anni alla banca alla fine degli anni Ottanta si è trasferito in altre grandi banche di Wall Street: prima a Morgan Stanley poi a Citigroup e infine a JPMorgan Chase & Company Bisignano è stato il secondo amministratore delegato più pagato negli Stati Uniti uno dei pochi ad essere stato compensato con oltre 100 milioni di dollari quell’anno e a ricevere più di 2.000 volte lo stipendio medio del suo dipendente presso la sua azienda Bisignano ha una lunga storia di donazioni politiche I rapporti federali sulle finanze delle campagne mostrano che sua moglie ha donato quasi un milione di dollari alla campagna di Trump nell’ottobre del 2020 nel novembre 2023 Bisignano ha donato 15.000 dollari alla campagna presidenziale di Chris Christie ex governatore repubblicano del New Jersey che si era presentato con una piattaforma anti-Trump ma che successivamente si è ritirato dalle primarie presidenziali del Partito repubblicano Leggi anche altre notizie su Nova News Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram I nostri amici di Bisignano inseguono ciò che per le vie del borgo ormai è noto come “sogno sportivo”… A 90 anni dalla foto sbiadita di quei primi ragazzini che sognavano “il goal alla Meazza” il Kratos Bisignano continua questa lunga e bella storia a -3 punti da quello che nessuno mai aveva conquistato nessuna squadra di Bisignano era mai riuscita nell’impresa che stanno per realizzare i ragazzi di mister Perri e del presidente Pasquale Nicoletti: la promozione dalla prima categoria alla tanto desiderata “Promozione” il Kratos Bisignano ha sfiorato l’obiettivo due anni fa nella semifinale playoff mentre lo scorso anno si è classificato terzo quei nomi che hanno portato lustro alla Calabria “calcistica” insieme a ben otto ragazzi bisignanesi provenienti tutti dalle giovanili Un dato che denota quanto la società tenga a costruire qualcosa per il futuro tenendo le radici ben salde nel territorio a cui non mancano i giovani talenti quello sotto la pioggia nei campi di terra e cemento quello di lavoratori che dopo una giornata erano pronti a battersi per la maglia; c’era quel Calcio inteso come divertimento quella squadra di Bisignano partita 90 anni fa che sta per compiere quello che non era mai stato compiuto Il secondo sarà sabato 12 aprile con la Luzzese -3 punti dalla prima storica “Promozione”!“ 11 APR 2025 – Bisignano si prepara a dare il via alla terza edizione del “Festival del Broccolo di Rapa” un evento che celebra la tradizione culinaria e agricola della Calabria L’appuntamento è fissato per sabato 12 aprile 2025 dove la città sarà trasformata in un palcoscenico di sapori che ha riscosso un grande successo nelle precedenti edizioni si propone di promuovere uno dei prodotti più rappresentativi della zona: il Broccolo di Rapa Calabrese con stand gastronomici che offriranno piatti tipici preparati proprio con il broccolo grazie alla partecipazione delle aziende agricole del territorio l’evento offrirà anche un’area dedicata alla degustazione di vini in collaborazione con il “Consorzio Terre di Cosenza” che permetterà ai visitatori di abbinare il broccolo di rapa a etichette locali di alta qualità Una combinazione perfetta che promette di coinvolgere tutti i sensi facendo scoprire i sapori autentici della Calabria Assessore all’Agricoltura del Comune di Bisignano ha sottolineato l’importanza di questo evento per la valorizzazione dei prodotti tipici locali “Vogliamo fare un ulteriore salto di qualità – ha dichiarato – per promuovere le nostre tradizioni e dare nuove opportunità alle aziende agricole Questo festival rappresenta un momento di crescita e di sviluppo per l’intero territorio ma anche un’occasione per creare una connessione tra cultura contribuirà a rendere l’atmosfera ancora più magica e coinvolgente L’invito è rivolto a tutti: residenti Un’occasione imperdibile per scoprire e assaporare la Calabria più autentica Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che ci aiutano nell’analizzare come utilizzi questo sito web memorizzare le tue preferenze e offrirti contenuti e pubblicità rilevanti per te Questi cookie saranno memorizzati sul tuo browser solo a seguito del tuo consenso Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria I palermitani sconfitti in Calabria sul campo della seconda forza del torneo poi i padroni di casa allungano e chiudono 3-0 Niente da fare per la Rossopomodoro Volo Palermo in casa del potente Bisignano 25-14) e così blinda il secondo posto l’ultimo utile per accedere ai play-off alle spalle dell’irraggiungibile capolista Raffaele Lamezia Il terz’ultimo impegno della “regular season” del campionato di Serie B maschile di volley ha visto il sestetto di Nicola Ferro giocare col piglio giusto nei primi due set ma poi calare al cospetto di una rivale determinata e sempre concentrata la Rossopomodoro – priva del palleggiatore Cuti rimasto a casa per una bronchite - ha tenuto testa ai calabresi lottando su ogni pallone e non dando la possibilità ai padroni di casa di prendere il largo: il 25-23 finale è la fotografia di un set equilibrato e giocato punto a punto Anche nel secondo parziale i palermitani hanno espresso una buona pallavolo il terzo set: il Bisignano ha accelerato di forza e gli ospiti sono crollati dal punto di vista fisico e caratteriale come dimostra il 25-14 che ha chiuso definitivamente la partita che tra febbraio e marzo aveva infilato 6 vittorie consecutive si tratta della seconda sconfitta di fila dopo quella di Fiumefreddo contro il Papiro anche se la formazione del presidente Giorgio Locanto mantiene la settima posizione in classifica seppur in coabitazione con il Callipo Vibo Valentia Ma il tour de force finale adesso continua Sabato prossimo al Palaoreto si presenterà l’Aquila Bronte mentre l’ultimo turno vedrà la Rossopomodoro Volo Palermo recarsi ancora una volta in Calabria per sfidare la “regina” Raffaele Lamezia L’allenatore Nicola Ferro: “Purtroppo torniamo a mani vuote dalla trasferta più lunga della stagione nonostante nei primi due set abbiamo per lunghi tratti condotto le danze esprimendo una buona pallavolo sia in battuta che nella distribuzione Non mi piace mai parlare dell’operato degli arbitri ma purtroppo siamo stati penalizzati con almeno 3 4 decisioni incomprensibili che ci hanno tagliato le gambe e hanno fatto rientrare in partita gli avversari soprattutto con i turni in battuta del loro punto di forza Bongiorno Il terzo set alla fine è stato un monologo dell’avversario Ci lecchiamo le ferite e cercheremo di dare il massimo come sempre nelle ultime due partite della stagione” Il presidente Giorgio Locanto: “Abbiamo provato a rendere la vita difficile al Bisignano Loro dovevano assolutamente vincere per mantenere la seconda posizione e si sono dimostrati superiori anche sul piano della personalità Eppure nel primo set abbiamo giocato alla pari e nel secondo guidati dal nostro opposto Fabian Gruessner Purtroppo ci siamo persi nei momenti migliori accusando un calo di concentrazione Ora speriamo di concludere al meglio la stagione a cominciare dal prossimo confronto interno contro l’Aquila Bronte che ancora insegue un posto nei play-off” I risultati della 20/a giornata: Aquila Bronte-Tiesse Letojanni 3-0; Papiro Fiumefreddo-Scalia Sciacca 3-0; Bisignano-Rossopomodoro Volo Palermo 3-0; Raffaele Lamezia-Gupe Battiati 3-0; Volley Valley Catania-Callipo Vibo Valentia 3-1 La classifica: Raffaele Lamezia 49 punti; Bisignano 38; Aquila Bronte 34; Tiesse Letojanni e Ciclope Bronte 30; Papiro Fiumefreddo 29; Rossopomodoro Volo Palermo e Callipo Vibo Valentia 25; Scalia Sciacca 24; Volley Valley Catania 16; Gupe Battiati 0 Il prossimo turno (12 aprile): Tiesse Letojanni-Bisignano; Ciclope Bronte-Raffaele Lamezia; Papiro Fiumefreddo-Volley Valley Catania; Rossopomodoro Volo Palermo-Aquila Bronte; Callipo Vibo Valentia-Scalia Sciacca Diversi nostri lettori ci stanno scrivendo per aiuutare a diffondere l’appello per la scomparsa di un uomo: Questo il messaggio diffuso dalla pagina ufficiale del comune della provincia cosentina: Se qualcuno ha informazioni utili o lo ha visto contatti immediatamente le autorità locali o i familiari di Franco Ogni segnalazione può essere fondamentale per il suo ritrovamento Vi ringrazio fin d’ora della Vostra collaborazione che Perché l’Europa ha il tasso di fertilità più basso? Attacchi deepfake per raggiare utenti e aziende Dopo il grande successo riscosso nella scorsa edizione tutto è pronto per la terza edizione del “Festival del Broccolo di Rapa” La manifestazione è in programma per domani la città di Bisignano si veste a festa per condividere con tutti il ricco programma di iniziative e intrattenimenti che renderanno ancor più piacevole l’opportunità  di ritrovarsi e stare in compagnia Ad accogliere un’atmosfera che coinvolge tutti i sensi Accanto alla degustazione di vini del “Consorzio Terre di Cosenza” un’area dedicata alle specialità gastronomiche locali preparate con l’ingrediente protagonista: il Broccolo di Rapa prodotto dalle aziende agricole del territorio “Vogliamo compiere un balzo in avanti – sottolinea l’Assessore all’Agricoltura del Comune di Bisignano Un ulteriore salto di qualità per promuovere e valorizzare i nostri prodotti ma soprattutto per intercettare possibili opportunità di crescita e sviluppo che portino beneficio alle aziende agricole del territorio Un’occasione per immergersi in un mix seducente di sapori Vi aspetto in tanti per il concerto finale di Cecè Barretta!” conclude Chiaravalle fai clic qui per aprire una nuova finestra per Amazon In Calabria per raccontare il Palio del Principe Direttore Responsabile: Giuseppe Soluri | © 2024 | Tutti i diritti riservati | Powered By Intervideo pubblicare annunci o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare il modo in cui utilizzi questo sito Web memorizzare le tue preferenze e fornire contenuti e pubblicità pertinenti per te Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo previo tuo consenso Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie ma disabilitarne alcuni potrebbe influenzare la tua esperienza di navigazione Necessary cookies are required to enable the basic features of this site such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences These cookies do not store any personally identifiable data Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns Franco Formosa si avevano più notizie dalle ore 11 di domenica Nel paese cratense è così partita la rete solidale mettendosi tutti alla ricerca della persona scomparsa. fin quando in serata non è arrivata la lieta notizia “AVVISO IMPORTANTE ‼️ FRANCO FORMOSA è stato ritrovato Ringrazio di cuore i Carabinieri della Stazione di Bisignano e il comandante maresciallo Annabella Crocco i volontari del Soccorso Alpino e il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza la Protezione Civile e tutti i concittadini che volontariamente hanno dato il loro aiuto in modo particolare a Giuseppe Garritano che per primo ha dato la notizia del ritrovamento BISIGNANO - Una tragedia ha scosso la comunità di Bisignano probabilmente di origini irachene è deceduta a causa di un soffocamento causato – da quanto si è appreso – dall’aver ingerito probabilmente il seme di un frutto ospite del progetto di accoglienza del Comune in attesa dei soccorsi si è recata presso la farmacia vicino La piccola è stata poi trasportata in elisoccorso all’Ospedale di Cosenza Dopo il decesso è stata disposta l’autopsia per approfondire la vicenda il Comune si occuperò dell’inumazione della piccola Anu in città sono stati annullati tutti gli eventi programmati per stasera e domani Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press Negli anni a seguire muta spirito e carattere rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa proseguendo la navigazione di questa pagina interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo Nata il 28 gennaio del 1920 la signora Maria Sangermano ha dato alla luce tre figli Ieri ha festeggiato circondata dall'amore della sua famiglia Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa Si è conclusa con successo e grande partecipazione la III edizione del Festival del Broccolo di Rapa a Bisignano L’evento è stato organizzato dall’Assessorato all’Agricoltura del Comune di Bisignano in collaborazione con la Regione Calabria il GAL Valle del Crati e con il patrocinio del Comune di Bisignano Grazie al gran lavoro di squadra degli organizzatori dell’evento e ad una virtuosa sinergia con le Istituzioni locali gli Enti e le associazioni datoriali e di animazione territoriale il Festival del Broccolo di Rapa si conferma evento sempre più coinvolgente una grande festa di condivisione all’insegna della cultura della gastronomia e della valorizzazione dei prodotti locali Un’immensa dimostrazione della forza e della potenzialità dell’agroalimentare del territorio di Bisignano “Una kermesse fantastica e gustosa – ha affermato l’Assessore all’Agricoltura Francesco Chiaravalle I piatti preparati con il broccolo di rapa e abbinati ad ottimi vini nel percorso degustativo sono andati letteralmente a ruba Un momento fortemente identitario – sottolinea Chiaravalle – che ha esaltato in maniera straordinaria la promozione del broccolo di rapa locale in un territorio dalle mille sfumature come Bisignano” Una full immersion di appuntamenti culturali La sera è stata poi esaltata da un’atmosfera gioiosa e piacevole con l’esibizione spettacolare di Cecè Barretta che con il suo concerto ha incantato l’intera piazza di viale Roma strapiena al ritmo delle canzoni che hanno fatto cantare diverse generazioni e ospiti giunti da ogni parte della provincia di Cosenza “Non resta che aspettare la IV edizione del Festival – conclude l’Assessore Chiaravalle – per rivivere ancora una volta la magia che solo questo evento riesce a regalare All’evento erano presenti: Francesco Fucile Sindaco di Cerzeto; Rosaria Amalia Capparelli Sindaco di San Benedetto Ullano e Presidente GAL Valle del Crati; Fulvia Caligiuri Direttore Generale ARSAC; Renata Polverini già Segretario Generale Ugl e Presidente della Regione Lazio; Gianluca Gallo Assessore all’Agricoltura della Regione Calabria; Pierfranco Costa Direttore del GAL Valle del Crati; Franco Aceto Presidente Coldiretti Calabria; Luca Pignataro Presidente CIA Calabria Nord; Massimino Magliocchi Presidente Consorzio Olio di Calabria IGP; Demetrio Stancati Presidente Consorzio Terre di Cosenza; Antonello Grosso Lavalle Presidente provinciale UNPLI Cosenza; Gloria Tenuta Presidente provinciale Confagricoltura Cosenza; Vincenzo Liguori Funzionario ARSAC; diversi imprenditori agricoli locali Sito disegnato da yoursocialnoise Maria Pia Funaro: “Un primo bilancio dei miei due anni di attività politica” – L’INTERVISTA I Carabinieri della Compagnia di Rende hanno eseguito un arresto domiciliare nei confronti di un residente di Lattarico accusato di concorso nell'incendio dell'autovettura di un assessore comunale di Bisignano avvenuto lo scorso gennaio I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende hanno dato esecuzione a una misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di un cittadino di Lattarico emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Cosenza su richiesta della Procura locale si basa su gravi indizi relativi al concorso nell’incendio doloso dell’autovettura utilizzata da un assessore del Comune di Bisignano L’episodio risale alla notte del 13 gennaio 2024 L’incendio si è propagato pericolosamente causando danni anche all’ingresso di un’abitazione privata nelle vicinanze aumentando così la gravità dell’accaduto per il potenziale rischio alla sicurezza pubblica Le indagini condotte dai Carabinieri hanno permesso di ricostruire seppur nella fase preliminare che richiederà successive verifiche processuali nel contraddittorio con la difesa il percorso effettuato dal veicolo utilizzato dai presunti autori del crimine Questo lavoro investigativo ha portato all’identificazione di uno dei soggetti presumibilmente coinvolti nel fatto delittuoso Le autorità hanno sottolineato che il procedimento per le ipotesi di reato si trova attualmente nella fase delle indagini preliminari e pertanto l’indagato deve considerarsi innocente fino a eventuale sentenza definitiva di condanna Le forze dell’ordine continuano le indagini per identificare eventuali complici e chiarire il movente dell’atto intimidatorio contro il rappresentante dell’amministrazione comunale di Bisignano Redazione : redazione@ilregionale.it avrebbe dato fuoco a un’auto di proprietà di un assessore della Giunta comunale di Bisignano Le manette sono scattate al termine delle indagini portate avanti dai militari Termina oggi il primo campionato di Serie D della storia per il GS Cetraro Quella di mister Nappa è stata un’annata sfortunata che i suoi uomini hanno terminato in ultima piazza Anche oggi un ko in casa del Sinco Bisignano Un 5-3 finale nel quale per i tirrenici ha messo a segno una bella tripletta Bellavista Ora per il GS Cetraro c’è da capire che futuro ci sarà Se nella prossima annata ci sarà spazio ancora per un campionato della FIGC o se la società opterà per un ritorno ai tornei amatoriali come negli anni scorsi Per mister Nappa ed i suoi uomini ci sarà tempo per pensarci è il giorno del 2° memorial “Luca Sirio” dedicato allo sfortunato ex dirigente cetrarese Un momento sicuramente significativo ed importante I Carabinieri dell’ Aliquota Operativa della Compagnia di Rende hanno dato esecuzione alla misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Cosenza su richiesta della Procura di Cosenza nei confronti di un soggetto di Lattarico sulla base della ritenuta sussistenza dei gravi indizi in ordine al concorso nell’ incendio dell’autovettura in uso ad un assessore del Comune di Bisignano Il fatto risale alla notte del 13 gennaio 2024 allorquando le fiamme propagatesi pericolosamente fino a danneggiare l’ingresso di un’abitazione privata avvolsero l’autovettura della vittima che al momento dei fatti era parcheggiata sulla pubblica via hanno permesso di ricostruire (nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa) il percorso effettuato dal veicolo in uso ai presunti autori dell’incendio e all’identificazione di uno dei soggetti coinvolti nel fatto delittuoso ©2023 TELEUROPA SRL– Tutti i diritti riservati Nella penultima giornata del campionato di Serie B di volley Bisignano Group perde contro Letojanni e deve attendere l'ultimo turno per sapere se potrà disputare i play-off validi per la promozione in A3 Colpo di scena nella penultima giornata del girone H del campionato di Serie B di volley maschile Con una netta sconfitta rimediata sul suolo siciliano il Bisignano Group deve attendere l’ultimo turno per conoscere la propria sorte e sapere se potrà disputare i play-off validi per la promozione in A3 Questo è frutto della debacle in casa della Tiesse Volley Letojanni che si è imposta per 3-0 e i parziali di 25-21/ 25-22/ 25-21 Della sconfitta di Bisignano ne approfitta la sua più immediata inseguitrice Vincendo 3-1 (25-20/ 21-25/ 24-26/ 23-25) in casa della Rossopomodoro Palermo i catanesi si portano a un solo punto dai cosentini e dalla seconda posizione in classifica il verdetto è rimandato alla prossima giornata Anche la capolista Raffaele & Arpaia Lamezia Terme subisce una sconfitta a sorpresa i lametini perdono con un sonoro 3-0 contro il Consorzio LR Ciclope Bronte Il Papiro Fiumefreddo conclude il suo campionato con una giornata d’anticipo e una vittoria per 3-0 contro l’ASD Volley Valley 25-21/ 25-23/ 25-21 i parziali per avere ragione dei catanesi Vittoria casalinga per la Tonno Callipo Calabria che doma lo Scalia Volley Sciacca I vibonesi si impongono per 3-0 e i parziali di 25-18/ 25-23/ 25-20 Giornata di riposo per il fanalino di coda ‘A Ricchigia Gupe Catania Vediamo la classifica al termine della ventunesima giornata, prima del turno conclusivo. In testa troviamo la Raffaele & Arpaia Lamezia Terme con 49 punti, al secondo posto il Bisignano Group con 38 Al quarto posto Letojanni e Ciclope Bronte a 33 a seguire Fiumefreddo a 32 (con una partita in più) Chiudono la classifica Volley Valley a 16 punti e ‘A Ricchigia Gupe con 0 Bisignano non può concedersi ulteriori distrazioni Ad attendere i ragazzi di mister D’Amico la Tonno Callipo: un impegno che richiede concentrazione e da non prendere sottogamba Anche perché l’Aquila Bronte avrà un incontro decisamente meno impegnativo scenderanno in campo con un orecchio teso verso quello che accade in Calabria che per l’ultimo turno gli incontri si disputeranno in contemporanea Nove anni fa a Bisignano iniziò uno dei casi più misteriosi: la scomparsa della giovane Alexandra Roxana Radac Da settembre 2015 non si hanno più notizie concrete sulla ragazza di origini romene che parte il 19 settembre 2015 quando Alexandra Radac sparisce dal centro storico Della ragazza romena non si seppe più nulla solo poche informazioni marginali e un mistero poi caduto nel vuoto Tra l’indifferenza del popolo e le ricerche delle forze dell’ordine il caso divenne nazionale con collegamenti con la redazione di Chi l’ha visto e l’attenzione degli appassionati del crime Alexandra ai tempi era una ragazza di venti anni che viveva a Bisignano da circa sei mesi prima con il padre e poi con la madre Con quest’ultima non c’era un rapporto conflittuale ma c’era stato qualche giorno prima della scomparsa un litigio come è anche normale che possa avvenire tra una madre e una figlia di venti anni non si è allontanata volontariamente perché non aveva mezzi e sostanzialmente non ne aveva motivo Gli elicotteri infatti hanno sorvolato più volte i cieli della città cratense cercando qualche utile indizio e soffermandosi soprattutto su quei punti dove difficilmente l’occhio umano è in grado di risalire a qualcosa come nel caso delle ampie vallati di cui Bisignano è piena Nessun elemento abbastanza concreto è comunque emerso nel corso del tempo: il caso Radac a Bisignano può collocarsi tra i grandi misteri ancora irrisolti Entra nel canale Whatsapp de Il Dot propagatesi fino a danneggiare l’ingresso di un’abitazione privata distrussero l’auto della vittima che era parcheggiata in strada I carabinieri hanno ricostruito il percorso effettuato dal veicolo utilizzato dai presunti autori dell’incendio e identificato uno dei soggetti coinvolti “Ringrazio inquirenti e forze dell’ordine – ha detto il sindaco di Bisignano Francesco Fucile – per quanto fatto Il vile atto è stato un colpo all’attività dell’Amministrazione giovane e limpido assessore impegnato nello sport e nel sociale con deleghe importanti come quella all’ambiente e che ha sempre lavorato per il bene della collettività Adesso continueremo a lavorare con rinnovato impegno“ andrà in onda la quarta puntata de Il Palio d’Italia – Il Viaggio un programma condotto da Angela Rafanelli che attraversa l’Italia alla ricerca dei palii e delle rievocazioni storiche del paese le telecamere del programma si sono fermate a Bisignano per documentare il fascino del Palio del Principe uno degli eventi più attesi e caratteristici della città situata alle pendici dell’altopiano della Sila ha un legame profondo con le proprie radici storiche e culturali celebrato ogni anno attraverso questa giostra equestre nobile della famiglia che governò la città sin dal Medioevo Il palio non è solo un ricordo del principe ma rievoca anche l’arrivo di Carlo V a Bisignano un evento storico di grande rilevanza per il territorio è un’esperienza immersiva che trasporta i visitatori indietro nel tempo: il palio vede sfidarsi gli otto rioni della città in una giostra a cavallo preceduta da un corteo storico in abiti rinascimentali quasi mille figuranti hanno sfilato per le strade del borgo vestendo gli sfarzosi costumi del Cinquecento e regalando al pubblico un autentico spettacolo visivo LEGGI ANCHE: Linea Verde alla scoperta di Crotone su Rai Uno