Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato
email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value"
Roma, 5 mag. (askanews) – Questi i risultati e la classifica di serie A dopo [...]
Roma, 5 mag. (askanews) – Questi i risultati e la classifica di serie A dopo [...]
Roma, 4 mag. (askanews) – Dopo il Sassuolo anche il Pisa raggiunge l’aritmetica certezza della [...]
Roma, 4 mag. (askanews) – Si sta celebrando nella Basilica di San Pietro l’ultima celebrazioni [...]
Roma, 5 mag. (askanews) – Questi i risultati e la classifica di serie A dopo [...]
Torino, 4 mag. (askanews) – La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino ospita tre mostre, [...]
Milano, 3 mag. (askanews) – Dopo settimane di scontri con i coloni, alcuni operai arabo-israeliani [...]
Milano, 3 mag. (askanews) – Il Partito laburista australiano del premier Anthony Albanese ha vinto [...]
Roma, 2 mag. (askanews) – Racconta il dolore più profondo, di un uomo che all’improvviso [...]
Roma, 3 mag. – Il cantiere del Real "Albergo dei Poveri" in piazza Carlo III [...]
SFIDA AL CRUCIVERBONE DOMENICA 4 MAGGIO A BOJANO
Italia-Stati Uniti una storia di relazioni storiche ed economico-culturali
opportunità di Borse di Studio e soggiorni all’estero Filitalia International raccontate direttamente dalla voce dei giovani
Sabina Iadarola (medico) e Federica Napoletano (ingegnere) racconteranno 15 intensi giorni vissuti a Philadelphia
Domenica 4 maggio 2025 alle 18.00 a Palazzo Colagrosso – Bojano
Tieniti pronto a fare squadra e a risolvere il CRUCIVERBONE ITALIA-USA
Sono le voci dei giovani a risuonare nella città di Bojano: due brillanti neolaureate
medico chirurgo e la dottoressa Federica Napoletano (triennale di Ingegneria energetica) saranno a Palazzo Colagrosso di Bojano il 4 maggio 2025 al alle ore 18:00 condivideranno una esperienza esaltante vissuta in un intenso stage negli Usa grazie all’International Exchange Program conferito dall’associazione Filitalia International di Philadelphia e al munifico Robert Facchina
e grazie al chapter di Bojano della prestigiosa organizzazione
il collegamento direttamente da Philadelphia (USA) con il Fondatore e Presidente Emerito di Filitalia
l’attuale Presidente di Filitalia appena riconfermato all’unanimità per il prossimo biennio
Saverio Nestico e il Chair dell’IEP International Exchange Program
L’evento al Colagrosso è organizzato da Filitalia International
il quotidiano internazionale UMDI Un Mondo d’Italiani Aitef
Prenderanno parte anche i giovani volontari del Servizio Civile Universale
progetto “Comunità per Giovani” di Bojano: Michele Fratantuono
che eseguirà alcuni brani alla zampogna che raccontano il Matese
nel solco della mission di Centro Studi Agorà – Movimento per la Grande Bellezza
che è la valorizzazione del Molise e delle sue eccellenze
Sabina e Federica racconteranno l’esperienza negli Usa
mentre il pubblico parteciperà al CRUCIVERBONE
Due squadre e la voglia di mettersi in gioco con le parole dell’emigrazione e delle nuove partnership
L’evento si inserisce nel solco della Scholarship Ceremony tenutasi il 30 marzo scorso con l’intento di coinvolgere i giovani e le famiglie
perché abbraccino i valori di Filitalia International
Onestà” ed entrino a far parte dell’organizzazione che elargisce le borse di studio per i ragazzi qui in Italia e li sostiene finanziando viaggi di studio
Il prossimo 29 luglio sarà a Bojano il fondatore e presidente emerito di Filitalia International
Il chapter Bojano di Filitalia e Centro Studi Agorà sono particolarmente attivi sul territorio e realizzano moltissimi appuntamenti culturali grazie alla forza della collaborazione con altre associazioni e alla rete di organizzazioni all’estero
Un fiore all’occhiello per la città di Bojano
il Movimento per la Grande Bellezza e l’e-MOVO Mirr or Art
Il chapter di Bojano della prestigiosa organizzazione americana fondata nel 1987 da un manipolo di visionari illuminati guidati dal dr
con una serie di appuntamenti di promozione turistica
Filitalia International può contare su un importante polo e incubatore di giovani in Bojano
dove da anni il Chapter lavora per il territorio e per la sua promozione nel mondo
non ultimo con la partecipazione settimanale della presidente Mina Cappussi
al programma di Radio WGBB Long Island New York
la più longeva delle emittenti di New York
Candidarsi alle Borse di Studio o agli Exchange Program per fare un’esperienza entusiasmante a Phildelphia è semplice. Basta condividere i valori di Filitalia, chiedere l’iscrizione singola, o della famiglia, al Chapter Bojano di Filitalia International scrivendo a minacappussi@gmail.com
L’iscrizione singola costa 25 euro all’anno
Naturalmente si dovrà collaborare attivamente per perseguire gli obiettivi sociali della Filitalia International
costituita per preservare e difendere il patrimonio e la cultura italiana
Per candidarsi è necessario essere iscritti da 2 anni e partecipare attivamente alle attività sociali
UN MONDO D’ITALIANI — ITALIAN INTERNATIONAL DAILY MAGAZINE
www.unmondoditaliani.com
http://www.minacappussiartista.it/
http://www.molisenoblesse.com/
http://agoracentrostudi.altervista.org/
www.dizionarioemigrazione.it
già autorizzato nel 2006 dal Tribunale di Campobasso N.2/96
come edizione on line de “LA VOCE DEL POPOLO” e nel 2010 come e-magazine indipendente
diffuso in ogni angolo del pianeta in cui vi sia una comunità italiana
sede di STAGE FORMATIVI per l’Università Roma Tre
traduzione e comunicazione nelle professioni del web
del cinema e della televisione,massociato al quotidiano ORA ITALIA della Patagonia Argentina e all’emittente radiofonica pubblica del sud America
Radio Nacional che ha sottoscritto un accordo con Radio Emilia Romagna
www.oraitalia.blogspot.com
Ora Italia el programa de radio de los italianos en la Patagonia
Producido y realizado por la Asociación Emiliano Romagnola de la Comarca Viedma Carmen de Patagones
En convenio con “Un Mondo di Italiani” el periodico online del Molise y con la “Radio Emilia Romagna” la radio de la Región en Podcast
scrivi a minacappussi@gmail.com
facebook: mina Cappussi – Mina Cappussi II – Mina Cappussi III – MINA CAPPUSSI FANS CLUB – Mina Cappussi 4 – Mina Cappussi Cinque
Iscriviti ai gruppi facebook: Un Mondo d’Italiani – Traduci Detti Molisani in Inglese
Edita il PRIMO DIZIONARIO DELL’EMIGRAZIONE ITALIANA sotto l’egida del Ministero Affari Esteri e del Ministero dell’Istruzione
UN MONDO D’ITALIANI – Italian International daily magazine www.unmondoditaliani.com
che offre voce a tutte le fonti di informazione
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google"
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc
di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Tag per le conversioni di Pinterest è un servizio di statistiche fornito da Pinterest
che collega i dati provenienti dal network di annunci Pinterest con le azioni compiute all'interno di questo Sito Web
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
OneSignal è un servizio di messagistica fornito da Lilomi
OneSignal permette al Titolare di inviare messaggi e notifiche ad Utenti su piattaforme quali Android
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Clarity è un servizio di heat mapping e di registrazione delle sessioni fornito da Microsoft Corporation
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited
Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine
Opinione pubblica spaccata in due a Bojano sul Parco Nazionale del Matese
a dire dell’Associazione Matese Libero rappresentata dal presidente Romeo D’Andrea che ha chiesto e ottenuto la convocazione di un consiglio comunale straordinario tenutosi stamani a Palazzo Colagrosso
Il sindaco Carmine Ruscetta ha ascoltato gli interventi iscritti in elenco degli esponenti dell’associazionismo locale e del direttore del Pnalm Luciano Sammarone
chiamato a fornire una testimonianza esaustiva sulla vita dell’Ente di Pescasseroli
Tutto il resto nel videoservizio
Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario
Please enter your username or email address to reset your password
Devi essere connesso per inviare un commento
Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie
cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera
Non hai un account ?
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile
Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro
Privacy Policy estesa
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:
Da Google -- Per aiutare i nostri partner a gestire la loro pubblicità e i loro siti web, offriamo molti prodotti, fra cui AdSense, AdWords, Google Analytics e una serie di servizi di DoubleClick. Quando visiti una pagina o visualizzi un annuncio che utilizza uno di questi prodotti, sui servizi Google o su altri siti e app, al tuo browser potrebbero essere inviati alcuni cookie.
I cookies possono essere impostati da diversi domini tra cui google.com, doubleclick.net, googlesyndication.com, o googleadservices.com, o il dominio dei siti dei nostri partners. Alcuni dei nostri prodotti pubblicitari permettono ai nostri partners di usare altri servizi integrandoli ai nostri ( come ad esempio un misuratore di pubblicità e un servizio di segnalazione), e questi servizi possono inviare il loro cookies al tuo browser. Questi cookies saranno impostati dai loro domini.
Il Comune di Bojano si prepara ad accogliere un evento di grande rilevanza sul tema dell’Intelligenza Artificiale (IA), un’occasione imperdibile per approfondire come questa tecnologia stia rivoluzionando settori chiave della società moderna. L’incontro, intitolato “Il Potere dell’Intelligenza Artificiale”, si terrà sabato 22 febbraio 2025 presso Palazzo Colagrosso, con inizio alle ore 18:00.
L’evento, organizzato in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti del Molise, Carecom Molise e il Lions Club Bojano, vedrà la partecipazione di esperti di settore che illustreranno le potenzialità e le sfide dell’IA.
Ad approfondire questi argomenti saranno tre esperti di spicco:
A moderare l’incontro sarà Liberato Gentile, che guiderà il dibattito offrendo spunti di riflessione e domande agli ospiti.
Questo incontro rappresenta un’opportunità unica per cittadini, imprenditori, studenti e professionisti interessati a comprendere meglio l’evoluzione dell’IA e il suo ruolo nel futuro. L’Intelligenza Artificiale sta già trasformando il nostro modo di vivere e lavorare: essere informati e consapevoli significa sapersi adattare e cogliere le opportunità che offre.
Non perdere questa occasione! Ti aspettiamo il 22 febbraio 2025 alle ore 18:00 presso Palazzo Colagrosso di Bojano (CB) per un viaggio nel futuro dell’Intelligenza Artificiale.
Email: comunicati.ilfuturoquotidiano@gmail.com
un’Alfa Romeo 159 di proprietà di un pensionato ma utilizzata dal figlio autotrasportatore
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno spento le fiamme
mentre i Carabinieri hanno avviato le indagini per risalire alle cause del rogo
Editore MULTIMED COMUNICAZIONI SRLP.iVA 00935640946AUT TRIBUNALE ISERNIAN°40/1984 Direttore Responsabile ENZO DI GAETANO Responsabile area tecnica ENZO VILLANI
WEB CREDITS: CIROCARNEVALE
Roma, 3 mag. (askanews) – Questi i risultati e la classifica di serie A Lecce-Napoli [...]
Roma, 3 mag. (askanews) – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha convocato il Consiglio [...]
Roma, 2 mag. (askanews) – Questi i risultati e la classifica di serie A Parma-Como [...]
Roma, 3 mag. (askanews) – Alla vigilia della sfida contro la Juventus, Vincenzo Italiano ha [...]
Roma, 3 mag. (askanews) – "Kenan fuori, Koopmeiners ancora, Bremer, Gatti, Cabal e anche Dusan [...]
Milano, 3 mag. (askanews) – Prosegue la marcia di avvicinamento al Conclave, per eleggere il [...]
Un Consiglio comunale aperto alla cittadinanza per ribadire
da parte dell’amministrazione comunale di Bojano
nei modi e nei tempi stabiliti dalla legge istitutiva 205/2017
la costituzione del Parco Nazionale del Matese
Una seduta consiliare proficua che è stata impreziosita dagli interventi di cittadini
associazioni e figure professionali di assoluto rilievo
direttore tecnico del Parco Nazionale d’Abruzzo
Un atto di democrazia partecipata che ha messo in luce la storia civile di una Comunità antichissima che
prima ancora di essere stata città nevralgica per l’intero Comprensorio del Matese
ha rappresentato la sintesi politica del Sannio storico
Questo il senso dell’incontro istituzionale tenutosi
nella sala consiliare di Palazzo Colagrosso in Bojano
onorando il civismo plurimillenario del Molise
economiche e sociali poste alla base della tormentata nascita del nuovo Ente territoriale
non sono state mortificate le perplessità di chi cerca una soluzione condivisa
capace di accogliere le giuste istanze provenienti dal mondo produttivo
con una particolare attenzione verso il lavoro degli allevatori e degli agricoltori
dopo la condivisa relazione di Gianni Marro
nella veste di amministratore delegato a seguire l’iter costitutivo presso gli Enti nazionali e regionali
si sono susseguiti gli interventi di Gaetano Policella e Mariacristina Spina
pur rappresentando il gruppo consiliare di minoranza
hanno riaffermato la volontà di perseguire un obiettivo strategico per il futuro di Bojano e dell’intero circondario
chiaramente in armonia con la necessità di onorare tutti gli atti consiliari sinora prodotti dall’assise cittadina
negli ampi e funzionali locali messi a disposizione dal Comune molisano
la sede amministrativa del Parco Nazionale del Matese
I lavori della seduta si sono conclusi con la dichiarazione programmatica del sindaco
oltre a sottolineare la coerente sintesi procedurale posta in essere dall’amministrazione civica
ha preannunciato ogni forma di collaborazione sia con le associazioni di categoria
saranno finalmente rispettati i diritti delle popolazioni
i Comuni del Matese non hanno potuto beneficiare di finanziamenti nazionali e comunitari
“Siamo più che mai impegnati nella stesura delle norme di salvaguardia
– le parole del consigliere Marro – con l’obiettivo di conciliare la tutela ambientale con i diritti e gli interessi della popolazione residente nell’area del Parco
La partecipazione attiva del territorio si conferma essere un elemento imprescindibile per costruire un quadro normativo equilibrato
capace di garantire sia la protezione ambientale richiesta dall’Unione Europea e dal Ministero
sia le prospettive di sviluppo socio-economico della comunità locale”
Devi essere connesso per inviare un commento
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie
non saremo in grado di salvare le tue preferenze
Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze
Da Google -- Per aiutare i nostri partner a gestire la loro pubblicità e i loro siti web
Google Analytics e una serie di servizi di DoubleClick
Quando visiti una pagina o visualizzi un annuncio che utilizza uno di questi prodotti
al tuo browser potrebbero essere inviati alcuni cookie
I cookies possono essere impostati da diversi domini tra cui google.com
Alcuni dei nostri prodotti pubblicitari permettono ai nostri partners di usare altri servizi integrandoli ai nostri ( come ad esempio un misuratore di pubblicità e un servizio di segnalazione)
e questi servizi possono inviare il loro cookies al tuo browser
Questi cookies saranno impostati dai loro domini
Roma, 4 mag. (askanews) – Non poteva trovare miglior modo per festeggiare la nascita di [...]
Roma, 4 mag. (askanews) – Katie Ledecky continua a macinare record e si consacra, una [...]
Roma, 4 mag. (askanews) – Oltre 20mila tifosi del Torino hanno invaso stamani le strade [...]
Roma, 4 mag. (askanews) – "Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping effettuerà una [...]
Roma, 4 mag. (askanews) – Questi i risultati e la classifica di serie A dopo [...]
Milano, 6 mag. (askanews) – Intesa Sanpaolo batte le stime degli analisti e chiude il [...]
Roma, 6 mag. (askanews) – "Non è solo motivo prestigio per il nostro paese ma [...]
Roma, 6 mag. (askanews) – Sono iniziate nelle Marche le riprese di "Frammenti", opera prima [...]
Milano, 6 mag. (askanews) – La collaborazione tra Italia e Francia è solida e poggia [...]
Roma, 6 mag. (askanews) – Tornano le avventure alla bottiglieria nel quartiere romano della Garbatella. [...]
Roma, 6 mag. – L’imprenditore vicentino Mirco Gasparotto, Presidente del Gruppo Arroweld Italia, è intervenuto [...]
Roma, 5 mag. – Dal 5 all’8 giugno 2025 torna a Sestri Levante l’Andersen Festival, [...]
Roma, 6 mag. – Il 29 e 30 maggio, nell’ambito del Green Med Expo & [...]
Berlino, 6 mag. (askanews) – Dopo la fallita elezione al primo turno del leader della [...]
Berlino, 6 mag. (askanews) – Il leader della Cdu Friedrich Merz non è riuscito a [...]
Roma, 4 mag. (askanews) – Alla vigilia della sfida contro il Genoa, valida per la [...]
L’intero Anno liturgico ha come vertice le celebrazioni pasquali con il Triduo pasquale dellaPassione e della Risurrezione del Signore
La Settimana Santa ha come scopo la venerazione dellapassione di Cristo
a partire dal suo ingresso messianico in Gerusalemme.All’interno dell’Anno liturgico
la VegliaPasquale è considerata la madre di tutte le Veglie
i neofiti professano la propria federicevendo il battesimo
mentre i già battezzati rinnovano le promesse battesimali
Questa è laTradizione che la Chiesa
ha celebrato e tramandato alle generazioni futureattraverso le celebrazioni liturgiche.Nel corso dei secoli
nei luoghi dove la Chiesa si è incarnata nel tessuto sociale
sono nate moltetradizioni legate alla religiosità popolare
che si sono espresse attraverso il canto e le arti figurative,in chiese e santuari
in quanto aiutano a mantenere vive le radiciculturali di una comunità; trasmettono valori
usanze e storie che costituiscono l’identità collettivadi un popolo; connettono le generazioni passate con quelle future e favoriscono il senso diappartenenza e di continuità.Tutti i riti della Settimana Santa si svolgeranno in Cattedrale
insieme al parroco e ai sacerdoti della Parrocchia
celebreranno la Liturgia per lasantificazione di tutto il popolo di Dio
Anche la processione del Venerdì Santo
SETTIMANA SANTA 2025LE CELEBRAZIONI PASQUALI PRESIEDUTEDA S
La Settimana Santa è un’occasione per rinnovare la fede e la speranza
un cammino che ogni annoguida i fedeli verso la gioia della Pasqua
Con l’approssimarsi di questo tempo liturgico
i credentidi Campobasso sono invitati a vivere con profonda spiritualità i giorni che conducono allaRisurrezione di Cristo
Arcivescovo della Diocesi,il programma delle celebrazioni pasquali con momenti intensi di preghiera
riflessione e comunione.Il programmaDOMENICA 13 APRILE Ore 9:30 – Chiesa San Leonardo: Benedizione delle palme
seguita dalla processione versola Chiesa Cattedrale SS.ma Trinità di Campobasso.MERCOLEDÌ 16 APRILE Ore 18:00 – Santa Messa Crismale
Chiesa Cattedrale SS.ma Trinità di Campobasso.GIOVEDÌ 17 APRILE Ore 15:30 – Messa in Coena Domini
Casa Circondariale di Campobasso. Ore 18:00 – Messa in Coena Domini
Chiesa Cattedrale SS.ma Trinità di Campobasso.VENERDÌ 18 APRILE Ore 15:30 – Azione liturgica
Chiesa Cattedrale SS.ma Trinità di Campobasso. Ore 18:00 – Processione in memoria della morte del Signore
con partenza dalla ChiesaCattedrale SS.ma Trinità di Campobasso.SABATO 19 APRILE Ore 20:30 – Veglia Pasquale
Chiesa Cattedrale SS.ma Trinità di Campobasso.Domenica 20 Aprile Ore 9:00 – Santa Messa pasquale
Casa Circondariale di Campobasso. Ore 11:30 – Solenne Pontificale
Chiesa Cattedrale SS.ma Trinità di Campobasso.Un invito a tutti a partecipare con devozione a questi momenti di intensa spiritualità
che ciconducono dalla Passione alla Gloria della Risurrezione
BOJANO. Ha riaperto Villa delle Zucche
nota per le sue esperienze stagionali (le zucche in autunno
Questa realtà ha il merito di mettere in contatto diretto le persone con l’ambiente contadino
rivisitato in chiave moderna permettendo loro – tra le altre cose – di toccare per la prima volta una balla di fieno
Un’ esperienza semplice per promuovere l'agricoltura locale
Villa delle Zucche è sempre accessibile anche a carrozzine grazie all’ assenza di barriere architettoniche
Per visitare il campo di zucche è sufficiente recarsi in loco e acquistare una zucca di produzione a km 0
Per maggiori dettagli basta consultare la pagina instagram Villa delle Zucche al link:
Per ulteriori informazioni e per seguire gli aggiornamenti, potete consultare la pagina Instagram Villa delle Zucche: https://www.instagram.com/villadellezucchebojano/
memoria e radici che si uniscono per tracciare la strada verso il futuro: questa l’essenza della..
30 aprile 2025 – Prosegue in Molise il Progetto Polis
l’iniziativa di Poste Italiane finalizzata a mantenere la ca..
La Delegazione di Isernia dell’Accademia Italiana della Cucina (AIC) e quella dell’Associazione Italiana Somm..
Registrazione Presso Tribunale di Isernia N
VAIRANO PATENORA / BOJANO (Pietro De Biasio) – La Boys Vairano di mister Andrea Scalera
cade al «Colalillo» contro un Bojano cinico e ben organizzato
La squadra rossoblù fatica a rendersi pericolosa e subisce un gol per tempo: prima Carmine Perrella
poi l’argentino Burki firmano il 2-0 che lascia la Boys penultima con soli 10 punti in classifica
La Boys Vairano scende in campo con l’obiettivo di strappare punti su un campo ostico
Il Bojano guidato da Carmelo Gioffrè fa il suo dovere e senza troppi affanni passa in vantaggio con Perrella
bravo a finalizzare un assist di Luigi Abbrunzo
con poche occasioni degne di nota nella prima frazione
i ragazzi di Scalera provano invano a riorganizzarsi
ma il Bojano continua a gestire la partita amministrando con autorità il possesso palla
La Boys si difende con ordine e cerca di sfruttare qualche ripartenza
Il colpo del definitivo 2-0 arriva con Burki
che trova il suo primo gol italiano e chiude i giochi
Per la Boys Vairano un’altra battuta d’arresto che complica il cammino salvezza
La squadra resta penultima con un bottino di 10 punti e l’urgenza di invertire la rotta al più presto
Sono ormai anni che giorno dopo giorno proviamo a raccontare questa provincia
A CasertaCE ci siamo dati un obiettivo: parlarvi di quelle cose di cui gli altri non scrivono
Ed è così che siamo diventati il giornale più influente della provincia
come dimostrano i dati Analytics e il Google Rank
L’esperienza che promuoviamo con TeanoCE scaturisce da un’idea di fondo: rafforzare le notizie di prossimità
TeanoCE.it - Supplemento del quotidiano on-line CasertaCE.net
Testata registrata presso il tribunale di BENEVENTO con nr
Dopo la salvezza ottenuta nei playout contro l’Agnonese al termine della scorsa stagione
il Bojano affronta il ventiseiesimo campionato di Eccellenza che
è sicuramente un traguardo significativo per questa realtà di soli 8.000 abitanti situata ai piedi del Matese
visto che Bovianum era uno dei principali insediamenti della tribù sannitica dei Pentri
L’obiettivo della formazione altomolisana è
quello di tornare a vivere quel sogno: dopo la retrocessione dello scorso anno
il Vastogirardi sta dominando il campionato di Eccellenza molisana
mantenendo una distanza considerevole dalla seconda in classifica
i padroni di casa sono nettamente favoriti e il 5-0 che rifilano al Bojano al “Di Tella” è eloquente
gli “Ultras Bojano” onorano anche questa trasferta
presentandosi in buon numero nel piccolo settore circondato dai boschi dell’Appennino sannita
Con lo striscione in prima fila e un bandierone in movimento
i ragazzi di Bojano riscaldano questa domenica invernale con i loro cori
una conferma del loro ottimo stato di forma
che abbiamo già avuto modo di apprezzare sulle pagine di questa rivista in diverse occasioni nella scorsa stagione
i bojanesi contribuiscono a rendere questo torneo davvero interessante
soprattutto quando queste squadre si incrociano
data sempre un’occhiata al calendario dell’Eccellenza molisana
In merito alla rissa avvenuta all’esterno della Curva Nord
teniamo a rimarcare la nostra totale estraneità
Roma, 5 mag. (askanews) – Su una cosa, almeno, sembrano essere tutti d’accordo. Un testo [...]
Roma, 5 mag. (askanews) – Paolo Petrocelli, Sovrintendente della Dubai Opera, il principale centro per [...]
Roma, 5 mag. (askanews) – "Contribuire ad assicurare la cornice di sicurezza internazionale entro la [...]
Roma, 5 mag. (askanews) – "Il progressivo deterioramento della situazione politica e geopolitica internazionale impone [...]
Roma, 5 mag. (askanews) – "Sarebbe un grave errore immaginare che in un mondo sempre [...]
Roma, 5 mag. (askanews) – L’estensione dell’offensiva militare sulla Striscia di Gaza annunciata da Israele, [...]
Londra, 5 mag. (askanews) – Re Carlo ha ospitato un tè per i veterani della [...]
Roma, 5 mag. (askanews) – Yuval Raphael, 24 anni, rappresenterà Israele all’Eurovision Song Contest dopo [...]
Napoli, 5 mag. (askanews) – Tecnologie robotiche innovative per la riabilitazione di alta specialità. È [...]
Milano, 5 mag. (askanews) – Promuovere i prodotti di eccellenza e creare sinergie tra agroalimentare, [...]
il decreto ministeriale unisce una superficie di quasi 88mila ettari che include 52 comuni (31 in Campania
21 in Molise) in un’area di altissimo pregio naturalistico
il Matese entra ufficialmente tra i Parchi nazionali italiani
Con la firma del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica
il territorio è ora delimitato provvisoriamente come area protetta
Un risultato storico – a prescindere dalle legittime e divergenti opinioni sul tema – per Campania e Molise che arriva a otto anni dall’emendamento Ruta-Caleo alla Legge numero 205 del 27 dicembre 2017 e chiude il cerchio di un lungo e tortuoso iter burocratico
dopo che in precedenza erano già stati portati avanti altri tentativi
come il disegno di legge presentato in Senato da Ulisse Di Giacomo e iniziative analoghe alla Camera da parte dei deputati Vennitelli e Leva
il decreto ministeriale unisce di fatto una superficie di quasi 88mila ettari che include 52 comuni (31 in Campania
Isernia e Venafro: questi i centri molisani accomunati dall’istituzione dell’area protetta che ha diviso e continua a dividere l’opinione pubblica oltre che politica
prima ancora dell’ok alla legge quadro del 1991 sulle aree protette
Ma è solo dal 2018 che l’iter ha preso slancio
dopo l’emendamento che a dicembre dell’anno precedente ne sanciva l’istituzione
e poi l’avvio di un tavolo istituzionale che ha attraversato cinque diversi governi nazionali (Gentiloni
Draghi e Meloni) e tre regionali (Frattura
Roberti) con il supporto tecnico-scientifico di Ispra e la partecipazione attiva degli enti locali
Nel frattempo si sono susseguite interlocuzioni continue tra Regioni e Ispra
con la prima proposta di perimetrazione arrivata nel 2020
con la sentenza del Tar Lazio che – accogliendo un ricorso di Italia Nostra – ha imposto al Ministero di delimitare l’area e adottare le misure di salvaguardia entro 180 giorni
il lavoro è proseguito con incontri serrati
osservazioni dei Comuni e approfondimenti su perimetrazione e zonizzazione
aveva già svolto con celerità i suoi adempimenti sotto l’assessorato di Nicola Cavaliere
Almeno fino a quando non è stato istituito un tavolo tecnico e istituzionale composto dai vari rappresentanti provinciali
oltre che dai delegati delle rispettive regioni
hanno partecipato il consigliere delegato Roberto Di Baggio
il funzionario regionale Fausto Ricci e i rappresentanti dei Comuni di Bojano
ognuna con diversi gradi di tutela e antropizzazione
quella di rilevante interesse naturalistico
con inesistente o minimo grado di antropizzazione; la zona 2
con limitato grado di antropizzazione e la zona 3 con elevato grado di antropizzazione.Il decreto ministeriale prevede inoltre l’istituzione di un Comitato di gestione provvisoria
che sarà nominato entro 30 giorni e guiderà questa prima fase
è probabile che passeranno ancora diversi anni
il dibattito pubblico sul Parco si era fatto particolarmente acceso
Se da una parte una folta schiera di associazioni e stakeholder ha accolto con entusiasmo la svolta
dall’altra parte non sono mancate voci critiche – in prima linea quelle del Comitato Matese Libero e del Comitato Allevatori e agricoltori del territorio
per il versante molisano – preoccupate per le limitazioni che potrebbero ricadere sulle attività economiche tradizionali
Timori che riguardano anche l’incertezza sulle future regole definitive e sul ruolo che i territori avranno nella gestione del Parco
Nonostante il decreto parli esplicitamente di sviluppo sostenibile e partecipazione
restano infatti aperte le sfide legate all’equilibrio tra tutela ambientale e bisogni locali
E questo – al di là delle differenti vedute – rappresenta un passaggio epocale per una delle aree certamente più straordinarie del Mezzogiorno
appare utile rilevare che l’istituzione si deve ad un emendamento che
porta la firma dell’allora senatore molisano Roberto Ruta
Non passa inoltre inosservata la tiepida reazione alla notizia delle firma del decreto del centrodestra e delle amministrazioni locali
Sii il primo a lasciare un commento alla notizia
Hai disabilitato Javascript. Per poter postare commenti, assicurati di avere Javascript abilitato e i cookies abilitati, poi ricarica la pagina. Clicca qui per istruzioni su come abilitare Javascript nel tuo browser.
L’iniziativa mira a diffondere la cultura della legalità tra i giovani
affrontando temi cruciali come il bullismo
la sicurezza stradale e i rischi legati all’uso di internet
l’Istituto Comprensivo di Baranello e l’Istituto Comprensivo “Matese” hanno ospitato interventi diretti dei comandanti delle stazioni locali
creando un’importante occasione di dialogo e formazione
il Maresciallo Daniele Petti ha guidato la discussione
mentre a Castropignano è stato il Maresciallo Capo Antonio Letanno a interagire con gli studenti
La sicurezza stradale e l’educazione digitale sono stati al centro delle attività
I Carabinieri hanno anche condotto un breve corso di segnaletica stradale per sensibilizzare i bambini dell’infanzia sui comportamenti sicuri
L’iniziativa si inserisce nel Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e l’Arma dei Carabinieri
rafforzando la collaborazione per la promozione della cittadinanza attiva e del rispetto delle leggi
Un impegno congiunto per formare cittadini consapevoli e responsabili
Roma, 5 mag. (askanews) – Potrebbe essere un derby l’esordio di Jannik Sinner agli Internazionali [...]
Milano, 5 mag. (askanews) – "Il rafforzamento della cooperazione internazionale è obiettivo iscritto nella Carta [...]
Roma, 5 mag. (askanews) – Non perdere nemmeno un colpo di pedale: è la missione [...]
Roma, 5 mag. (askanews) – "Il Giro d’Italia è uno dei romanzi di fondazione dell’identità [...]
Roma, 5 mag. (askanews) – "Franco Ianeselli ha lavorato molto in questi anni per una [...]
Rho, 5 mag. (askanews) – "Quelli che sono i dettagli di una trattativa complessa come [...]
Berlino, 5 mag. (askanews) – Il Partito socialdemocratico tedesco (SPD) ha annunciato i nomi dei [...]
Parigi, 5 mag. (askanews) – "La scienza è un investimento e dobbiamo fornire gli incentivi [...]
Roma, 5 mag. (askanews) – Lavori in corso a San Pietro a poche ore dal [...]
Milano, 5 mag. (askanews) – Il Presidente americano Donald Trump ha ordinato di riaprire il [...]
informa che “A causa della ulteriore riduzione del l’apporto idrico fornito da ASR Molise Acque conseguente al calo dell’erogazione dalle sorgenti
saranno spente le pompe di sollevamento di Monteverde:
dalle ore 23:00 alle ore 06:00 dei giorni dal 25/09/2024 al 02/10/2024 compreso
La predetta operazione potrà comportare dei disservizi sull’utenza del Comune di Bojano attraverso una minore o totale mancanza di afflusso idrico ovvero una minore pressione
consentiranno di gestire in maniera ottimale la risorsa idrica che risente ancor più dell’ulteriore inevitabile riduzione del normale flusso idrico attuata dalla ASR Molise Acque in questi giorni
Gli aggiornamenti saranno pubblicati entro il 02/10/2024 sul sito istituzionale della GRIM Scarl
a mezzo stampa e sul gruppo WhatsApp del Comune “Bojano Informa”
Giulio era molto noto per la sua attività di fotografo
Lutto a Napoli e Casoria per la prematura scomparsa di Giulio Boiano
Il noto fotografo sarebbe stato ucciso da un brutto male contro il quale combatteva da tempo
La notizia della sua morte ha subito fatto il giro dei social e tanti sono i messaggi per lui
che scrive: "Ho dovuto subire il dolore della malattia tua e di mamma nello stesso momento
quando eravamo insieme volevo fare qualcosa per il tuo dolore ma ero impotente
Credimi è stato faticoso per me prepararmi a questo e il dolore e’ grande perché te ne sei andato troppo giovane, troppo presto
Guarda sempre i tuoi figli non abbandonarli mai e dai forza a tua moglie e quando puoi a me regalami un sorriso tvb"
alle ore 12 presso la Chiesa SS Maria Delle Grazie in via Nazionale Delle Puglie a Casoria
Milano, 5 mag. (askanews) – Nave Amerigo Vespucci in navigazione lungo la Costa Orientale della [...]
Roma, 5 mag. (askanews) – "Alla fine il tennis è quello che mi ha appassionato [...]
Roma, 5 mag. (askanews) – Un’irresistibile colonia di gatti umanizzati che cantano e ballano sulle [...]
Roma, 5 mag. (askanews) – Al via venerdì 9 e sabato 10 maggio alla Casa [...]
Roma, 5 mag. (askanews) – "Quello di mio fratello col Pisa è stato un capolavoro [...]
Roma, 5 mag. (askanews) – A Roma, al Nuovo Cinema Aquila e al cinema Broadway, [...]
Roma, 5 mag. (askanews) – Più apertura verso le donne, le coppie e i giovani, [...]
Milano, 5 mag. (askanews) – Gli appassionati di Star Wars avranno un deja vu con [...]
Londra, 5 mag. (askanews) – La famiglia reale britannica in tribuna assiste nel centro di [...]
Roma, 5 mag. (askanews) -L’esercito israeliano allontana con la forza gli abitanti del villaggio Khillet [...]
I tempi indicati dal PNRR sono stati rispettati: da oggi Centrali Operative Territoriali attive in Molise
Bojano e Venafro garantiranno un coordinamento efficace delle attività sanitarie e sociosanitarie a livello territoriale: dalla presa in carico della persona al raccordo tra servizi e professionisti coinvolti nei diversi setting assistenziali
“Il nostro personale infermieristico
formato e dedicato alla presa in carico del cittadino con il suo bisogno di cura – ha ribadito il direttore generale ASReM
Giovanni Di Santo – si occuperà di ottimizzare gli interventi
attivando soggetti e risorse della rete assistenziale
fornirà un supporto informativo e logistico sulle attività ed ogni singolo servizio distrettuale
monitorando i percorsi integrati di cronicità
anche attraverso strumenti di telemedicina”
“Con le COT – ha aggiunto il Direttore del Distretto sanitario di Campobasso
Tiziana Scellini – abbiamo la supervisione ed il coordinamento di tutto quello è che il percorso del paziente
Partendo da un T 0 si monitora pure il rispetto dei tempi
dalla presa in carico fino alla collocazione dell'assistito nelle varie strutture territoriali”
Come spiegato dal responsabile ICT dell’ASReM
“le Centrali Operative sono dotate di un'infrastruttura tecnologica
quindi di una piattaforma che gestisce tutto quello che è transizione di setting
Oggi abbiamo già mappato le dimissioni protette dagli ospedali pubblici verso le strutture residenziali che sono presenti sul territorio e verso l'assistenza domiciliare
inoltrato comunicazione agli operatori della rete
rimarcando che le COT sono a loro disposizione nel cambiare il percorso al proprio assistito
al monitoraggio quindicinale dell'attività delle Centrali
revisionando il sistema dove necessario”
“Finalmente – ha specificato la direttrice amministrativa ASReM
riusciamo a prendere in mano l'organizzazione del territorio così come ci richiede il DM 77
Le COT giocano un ruolo fondamentale per monitorare tutte le transizioni dei vari setting
soprattutto il governo dell'integrazione ospedale-territorio
Sarà un working progress e speriamo che davvero questo possa segnare una presa in carico del paziente sul territorio degna di questo nome e che si alleggerisca
la pressione che si ha sugli ospedali”
come concluso dal dg Di Santo - “le COT sono essenziali per la giusta collocazione del paziente
Per attivarle sono stati utilizzati fondi dedicati dal PNRR e probabilmente siamo tra le prime regioni d’Italia ad aver raggiunto l’obiettivo ministeriale
Abbiamo individuato ed adeguato degli spazi idonei ad accogliere le Centrali Operative ed attivato le infrastrutture per consentire le attività di telemedicina
reso possibile grazie alla piena e sinergica collaborazione dei nostri professionisti
alla presenza del direttore sanitario dell’ASReM
direttore del Distretto Sanitario di Termoli
CAMPOBASSO. Il Presidente della Giunta Regionale del Molise
allo screening per l’epatite C che si è tenuto questa mattina..
CAMPOBASSO.Un nuovo approfondimento sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0
annuncia con gioia l’ordinazione presbiterale di DonEmmanuel Wanger
che avverrà sabato 8 febbraio 2025 alle ore 18.00 presso la Chiesa Cattedraledella Santissima Trinità di Campobasso
per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoriadi Sua Ecc
Don Emmanuel ha emesso la sua professione di fede nella cappelladell’episcopio di Campobasso
L’ordinazione presbiterale segna un momento fondamentale non solo per il candidato
ma per l’interacomunità di fede
assume un ruolo centrale nella vita della Chiesa
ministro dei Sacramenti e pastore del popolo di Dio
La sua missioneè quella di guidare la comunità cristiana nel cammino di fede
accompagnandola nelle gioie e nelledifficoltà
facendosi vicino a ciascuna persona con spirito di servizio e di carità
L’evento è un segno della continua opera di rinnovamento che Dio realizza nella Chiesa
È anche uninvito a tutta la comunità a rinnovare il proprio impegno di fede
riflettendo sulla missione di ognicristiano di essere luce e sale nel mondo
Questo momento di grazia ci invita a vivere la nostravocazione con gioia
sostenendo e accompagnando chi è chiamato al serviziodi Dio e degli altri
Don Emmanuel presiederà la sua prima messa nellaParrocchia di San Giorgio Martire a Petrella Tifernina
un ulteriore momento di grazia per lacomunità e di crescita nella fede
l’Arcidiocesi invita la comunità diocesana e tutti i fedeli a partecipare a questo momentodi festa e preghiera
sostenendo Don Emmanuel con la loro presenza e il loro affetto
affinché il nuovopresbitero possa compiere con generosità e amore il suo ministero al servizio di Dio e del prossimo
© Copyright 2024 - Il Giornale del Molise