Con questi due risultati l’Italposa scivola in classifica e viene superata nelle gare contro la capolista Bollate subisce una doppia sconfitta che fa scivolare in classifica le forlivesi mentre il l’MKF Bollate va hanno vissuto di pochi ma determinanti episodi la prima gara più equilibrata solo nel finale ha visto i punti di Bollate in gara due praticamente inizia e finisce tutto la primo inning una valida e tre errori difensivi portano tre punti a referto per il Bollate 3/0 con l’Italposa che non riesce a rientrare in partita che finisce 5-0 per le milanesi Con questi due risultati l’Italposa scivola in classifica e viene superata Nelle altre gare il Saronno in trasferta a Macerata firma l’unico pareggio della giornata che gli costa una ulteriore gara di distacco dal Bollate Doppietta vincente del Caronno contro l’Old Parma doppia vittoria anche per le Thunders contro Rovigo e infine doppietta del Pianoro contro Collecchio Gara 1 come era prevedibile dominata dai lanciatori seppur in tutti gli inning rimangono corridori sulle basi La gara si sblocca alla quarta ripresa con corridori in prima e seconda base e due out Bigatton colpisce la valida che porta a casa il punto L’Italposa ci prova subito a rientrare al 5 inning ma con due corridori sulle basi non riesce a concretizzare lo fa il Bollate nella parte bassa del 5° inning Thomas batte un triplo e il battitore successivo colpisce la volata di sacrificio che vale il secondo punto 2/0 il parziale che rimarrà tale fino alla fine valide per la sesta giornata del campionato di A1 di Softball sweep della MKF Bollate contro l’Italposa Forlì doppio colpo delle Thunders Castellana nel derby con l’Itas Mutua Rovigo e delle Rheavendors Caronno contro la Pubbliservice Old Parma Domenica 4 maggio si giocherà la serie tra Mia Office Blue Girls Bologna e Bertazzoni Collecchio Thunders Castellana - Itas Mutua Rovigo 8-1 (al 6° inning) e 6-1Il derby veneto si conclude con uno sweep delle Thunders che festeggiano a Castelfranco il ritorno alla doppia vittoria che porta a quattro il computo dei successi stagionali il primo inning muove il risultato per entrambe: nella parte alta Amato manda a casa base Bernardi per il vantaggio di Rovigo Al cambio campo Castellana ribalta il risultato con due eliminati con il fuoricampo due punti di Mihara Ham e dal 5-1 segnato dalla stessa Gregnanin su errore della difesa le Thunders chiudono la partita con altre tre segnature IL TABELLINO DI GARA-1 saluta l’avvio di gara-2 con un fuoricampo ma il suo sarà l’unico punto dell’Itas della partita; le Thunders pareggiano subito con un punto di Fabbian su errore difensivo un punto di Fabbian su lancio pazzo e con un punto battuto a casa da Biasi IL TABELLINO DI GARA-2 Rheavendors Caronno - Pubbliservice Old Parma 10-9 e 15-0 (al 3° inning) quelle della serie tra Rheavendors e Pubbliservice: è sweep per Caronno In gara-1 non sono mancate le emozioni: Parma va avanti alla seconda ripresa con triplo di Mazzoni e doppio di Craig poi si porta sullo 0-3 con un singolo di Tagliavini al terzo inning Brugnoli accorcia spingendo Sheldon a casa base dando il via al recupero di Caronno che pareggia al quarto inning: doppio di Caldon poi al quinto allunga con i punti battuti a casa da Marin Parra e ancora Caldon mentre Brugnoli segna su lancio pazzo e Marin Parra su errore difensivo Il 7-3 non abbatte Parma che alla sesta ripresa ribalta sino al 7-9 (singoli di Amanuel Gebremichael e Fattori Un singolo di Marin Parra accorcia per le padrone di casa (8-9) Parma non va a punto nella parte alta del settimo inning invece la Rheavendors ne fa due e vince: singolo di Sheldon per il pareggio e valida di Blesa per il definitivo 10-9 IL TABELLINO DI GARA-1 quanto rapida e senza storia gara-2 che le Rheavendors stravincono: apre un homer di Sheldon poi Rossini allunga spingendo Blesa a casa base ma alla terza ripresa è un monologo da 13 punti per Caronno con un fuoricampo da due RBI di Lozada tra gli highlights IL TABELLINO DI GARA-2 Ares Safety Macerata - Inox Team Saronno 4-3 (all’8° inning) e 1-2 Regna l’equilibrio nella prima sfida della serie tra Ares Safety e Inox Team A prendersi la prima pagina per gran parte della contesa sono le due lanciatrici partenti: Luconi per le marchigiane e Toniolo per le ospiti Macerata sblocca il risultato al quinto inning quando Giorgia Cacciamani segna punto sulla rimbalzante in diamante di Carletti sfruttando la forza del proprio lineup: singolo di Rotondo e doppio in successione di Saviola e Peterson per il 2-1 Al settimo le ragazze di Pino segnano il 3-1 con la nuova valida Fagioli guadagna la base per ball e raggiunge la terza sul doppio di Tittarelli La valida da 2 RBI di Avery spinge la sfida ai supplementari Luconi e la sua difesa evitano segnature al Macerata che realizza il punto della vittoria grazie alla valida walk-off di Tittarelli La giocatrice del Macerata colpisce un singolo a destra che spinge a casa Carolina Stellon e fa esplodere di gioia il proprio dugout IL TABELLINO DI GARA-1 Anche gara due segue lo stesso copione della prima sfida con le lanciatrici Caudill ed Avery indiscusse protagoniste della sfida Le due pitcher realizzano ben 19 strike out complessivi risultando spesso indigeste agli attacchi avversari sbloccando il risultato con la valida di Bartoli Macerata impatta la contesa al terzo inning con il singolo di Tittarelli Il punto decisivo arriva nel corso del quinto attacco della Inox Team Pouye ottiene 4 ball e corre in seconda sulla valida di Rotondo Pouye è eliminata in terza ma nel corso dell’azione Rotondo riesce a siglare il 2-1 sfruttando un errore della difesa avversaria IL TABELLINO DI GARA-2 le campionesse d’Italia tornano allo sweep contro l’Italposa Forlì in una serie nella quale riescono anche a non concedere punti alle romagnole con un singolo di Bigatton al quarto inning e una volata di sacrificio di Torre al quinto IL TABELLINO DI GARA-1 Nella parte bassa del primo inning Bollate si porta sul 3-0 con un doppio di Bigatton e con due segnature frutto di errori difensivi La seconda ripresa non cambia il risultato ma nella terza un fuoricampo da due RBI di Lindsay Thomas allunga sino al 5-0 IL TABELLINO DI GARA-2 MKF Bollate (12 vittorie - 1 sconfitta) .923 LA CLASSIFICA - LE STATISTICHE - TUTTO SULLA SERIE A1 SOFTBALL 2025 vanificata dall'ottimo intervento difensivo della MKF in gara-1 tra Bollate e Forlì (foto di Laura Massarenti) Area riservata Federazione Trasparente Privacy policy Copyright © 2022 FIBS (Federazione Italiana Baseball Softball) - Viale Tiziano 74 Quest’opera è rilasciata nei termini della licenza Creative Commons Attribuzione Non Commerciale – Condividi Allo Stesso Modo 4.0 (CC BY-NC-SA) il cui testo è disponibile alla pagina Internet In gara1, la gara riservata alle italiane, Bollate avrà a disposizione il parco completo: Cecchetti, Nicoli e Bigatton troveranno in pedana il duo Cacciamani/Comar; nella ripetizione sarà Johnson per le forlivesi a trovarsi di fronte il trio azzurro. Le altre partite: Macerata-Saronno, Caronno-Old Parma, Thunders Castelfranco-Rovigo, Collecchio-Pianoro (domani). Intanto giovedì 1° maggio si è giocato il recupero fra Caronno e Macerata, gara in programma originariamente alla prima di campionato con rinvio causa del maltempo: cue gare a senso unico, con Caronno a chiude rle entrambe anticipatamente (10-1 e 10-3 i finali) e ad agganciare Pianoro in classifica alle spalle dell’Italposa. Continua a leggere tutte le notizie di sport su 79 anni è uscito di casa in zona Cascina del Sole e da quel momento si sono perse le sue tracce soffre di un principio di Alzheimer e potrebbe essere disorientato La famiglia si è accorta subito della sua assenza ha lanciato l’allarme ed è scattato il piano di ricerca La macchina dei soccorsi si è attivata fin dalle prime ore della notte. I vigili del fuoco hanno iniziato le ricerche esterne affiancati dai carabinieri della compagnia di Rho Per aumentare l’efficacia dei controlli sin da ieri mattina è stato utilizzato anche l’elicottero Le squadre si sono concentrate nella zona attorno alla casa dell’uomo visto che la tipologia di malattia di cui soffre l’uomo lascia pensare a un allontanamento a piedi non programmato e la ricerca istintiva di un rifugio non troppo lontano dal punto di scomparsa Anche le Protezioni Civili dei Comuni di Bollate e Novate hanno rilanciato l’allerta tra i volontari La famiglia di Tommaso Cacciola è molto preoccupata mostra segni di confusione tipici dell’Alzheimer Potrebbe non riuscire a chiedere aiuto o a spiegare dove si trovi e per tutta la giornata di domenica 4 maggio i soccorritori hanno battuto a tappeto l’area circostante vista la temperatura mite di questi giorni Ma resta alta la preoccupazione per le condizioni fisiche di un uomo di quasi 80 anni da solo all’aperto la zona di Cascina del Sole verifichi la possibile presenza di Tommaso Cacciola in cortili nei ripostigli o in altre costruzioni o angoli dove Tommaso Cacciola potrebbe essersi rifugiato le persone scomparse con patologie neurodegenerative tendono a cercare luoghi riparati e chiusi Chiunque viva nella zona è quindi chiamato a collaborare Anche un piccolo dettaglio potrebbe fare la differenza Le ricerche proseguiranno senza sosta almeno per tutta la giornata di lunedì appartengo alla storia della televisione quasi nella stessa linea temporale dei tirannosauri Dal 2000 al 2019 speaker radiofonica di Radio Padania scrivo e collaboro con diverse testate giornalistiche sono una Web and Seo Specialist e una consulente di Sharing Economy Con l’avvicinarsi delle festività natalizie CreatiLab – Il Laboratorio della Creatività è la destinazione perfetta per chi ama il fai Un patto concreto per il territorio: la Bcc di Busto Garolfo lancia un crowdfunding sociale con contributo a fondo perduto Angelo Còrapi è un ristoratore e maestro pizzaiolo di origini calabresi A Vigevano apre il nuovo hotel per gatti “Casale Dolce Così 2.0” con una giornata evento dedicata anche alla sicurezza No o revoca Ok potrebbe influire su uso del sito “Civil Week 2025”: quattro giorni di eventi a Bollate Bollate partecipa alla “Civil Week 2025” la manifestazione diffusa promossa da Corriere della Sera CSV Milano e numerosi enti e associazioni del nostro territorio per valorizzare l’impegno civico la città si anima con un ricco programma di iniziative rivolte a tutte le età “La Civil Week è l’occasione per riscoprire il valore dello stare insieme promuovere una cultura di inclusione e partecipazione attiva – ha detto l’Assessora a Cultura Bollate partecipa con entusiasmo a questa iniziativa consapevole dell’importanza di costruire comunità più solidali attente ai bisogni di tutti e capaci di valorizzare le differenze come ricchezza Eventi come questo ci aiutano a rafforzare il legame tra cittadini https://comune.bollate.mi.it Articoli di Bollate su Dietro la Notizia Contattaci: redazione@dietrolanotizia.it © Copyright - 2025 DIETROLANOTIZIA | P.Iva 04852590969 Termini e Condizioni(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script") tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load" false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload" loader);}else{w.onload = loader;}})(window Privacy Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script") Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda) Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa La donna era stata condannata all'ergastolo per l'omicidio dell'ex marito a Reggiolo, in Emilia, nel 2006. Nel 2015 aveva lavorato in Expo mentre si trovava a San Vittore La donna si è sempre dichiarata innocente. Nel 2009, prima che iniziasse il processo d'Appello, aveva già tentato di togliersi la vita nel carcere della Dozza a Bologna: era stata salvata da una compagna di cella. Successivamente, nel 2011, Francesca Brandoli ha conosciuto sempre alla Dozza Luca Zambelli, condannato a 18 anni per avere ucciso la moglie, Stefania Casolari. Brandoli e Zambelli si sono sposati in carcere, per poi divorziare cinque anni dopo. Nel corso del 2015, già detenuta a Milano (prima a Opera e poi a San Vittore), la donna ha ottenuto il permesso di lavorare all'Expo. Poi il trasferimento al carcere di Bollate. “Iscrivendosi al videogioco, ogni alunno ha la possibilità di visualizzare informazioni che scorrono durante il gioco e dalle schede didattiche del ricercatore, ricche di testi e immagini, da collezionare, usare a scuola, leggere in famiglia. In questo modo gli studenti possono guadagnare punti e una volta raggiunto l’ultimo livello di gioco, noi docenti possiamo caricare l’elaborato di ogni alunno. Si può partecipare con un testo, un video o un disegno”, spiega la docente di chimica Elisa Zini. Robin Srl Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif Bollate, la scuola Erasmo campione di beach volley nazionale Vanno in viaggio d’istruzione e tornano con due coppe Succede alla scuola Erasmo di Bollate in cui due classi seconde hanno partecipato a “Beach and volley school” organizzato insieme alla federazione italiana di pallavolo Qualche giorno a Bibione sulla spiaggia in riva al mare circa una quindicina di scuola provenienti da tutta Italia e il torneo di beach volley tre contro tre c’era anche quella di Emanuele Carpani i quattro ragazzi dell’Erasmo hanno guadagnato la finale per poi vincere il torneo Fiera di loro anche la dirigente scolastica Rosaria Lucia Pulia «Eravamo all’interno di un villaggio turistico internazionale con tanti ragazzi che si mettono in gioco e provano diverse attività «Sono contento di loro e ringrazio il collega Raffaele Malanga per avere organizzato il viaggio al meglio» Durante una delle serate si è svolto anche un talent canoro in cui l’alunna dell’Erasmo Sofia Castro Miranda è arrivata seconda cantando Allelujah Altri articoli di Bollate su Dietro la Notizia Bollate: Convocazione Commissione Tecnico Urbanistica La Commissione consiliare Tecnico Urbanistica è convocata La seduta si terrà in Sala Consiglio e potrà essere seguita sul canale YouTube ufficiale del Comune www.comune.bollate.mi.it Altri articoli di Bollate su Dietro la Notizia Nelle serie del sabato della sesta giornata la MKF vince entrambe le gare della serie con l’Italposa Forlì doppio colpo di Castelfranco nel derby con Rovigo e delle Rheavendors con Parma IL TABELLINO DI GARA-1 IL TABELLINO DI GARA-2 Rheavendors Caronno – Pubbliservice Old Parma 10-9 e 15-0 (al 3° inning) IL TABELLINO DI GARA-1 IL TABELLINO DI GARA-2 Ares Safety Macerata – Inox Team Saronno 4-3 (all’8° inning) e 1-2 IL TABELLINO DI GARA-1 IL TABELLINO DI GARA-2 MKF Bollate – Italposa Forlì 2-0 e 5-0 IL TABELLINO DI GARA-1 IL TABELLINO DI GARA-2 MKF Bollate (12 vittorie – 1 sconfitta) .923 LA CLASSIFICA LE STATISTICHE – TUTTO SULLA SERIE A1 SOFTBALL 2025 email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.  rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.  Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.  Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google" Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy  secondo termini di utilizzo di Google Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy Tag per le conversioni di Pinterest è un servizio di statistiche fornito da Pinterest che collega i dati provenienti dal network di annunci Pinterest con le azioni compiute all'interno di questo Sito Web Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy OneSignal è un servizio di messagistica fornito da Lilomi OneSignal permette al Titolare di inviare messaggi e notifiche ad Utenti su piattaforme quali Android Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy Clarity è un servizio di heat mapping e di registrazione delle sessioni fornito da Microsoft Corporation Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine Bollate: Aperto il bando per l’assegnazione di alloggi pubblici Il Comune informa che dalle ore 10.00 del 29 aprile 2025 alle ore 10.00 del 30 maggio 2025 è possibile presentare domanda per l’assegnazione di abitazioni destinate ai Servizi Abitativi Pubblici disponibili nei comuni dell’Ambito di Garbagnate MIlanese (Baranzate Tutte le indicazioni per attivare la richiesta si trovano sul sito del Comune Impara come descrivere lo scopo dell'immagine (si apre in una nuova scheda). Lascia vuoto se l'immagine è puramente decorativa. Il garante su Francesca Brandoli: “Sono sconvolto l’avevo vista due settimane fa”Il giudice Francesco Maisto aveva incontrato la donna condannata all’ergastolo nel 2010 per aver ucciso il suo ex compagno nel 2006Francesca Brandoli in una foto d'archivio del 27 ottobre 2008 Da inizi anno è il 25esimo suicidio che si registra in un istituto di pena. Una "tragica conta", come la definiscono i sindacati della polizia penitenziaria, che chiedono al governo di intervenire per fermare quella che definiscono una vera e propria "carneficina". "L'ho incontrata 15 giorni fa. Anche se aveva qualche problema di salute, nulla mi ha fatto pensare che fosse in una situazione tale da compiere un simile gesto. Sono sconvolto", afferma Francesco Maisto, ex giudice da anni Garante milanese dei diritti dei detenuti. "Mi aveva manifestato il suo disappunto per una sanzione disciplinare - aggiunge -, ma niente che facesse pensare a un epilogo del genere". Già nel 2009 aveva tentato di togliersi la vita, mentre era in attesa del processo d'Appello per l'omicidio dell'ex compagno, Cristian Cavaletti, artigiano tessile ucciso nel reggiano nel giorno in cui il giudice aveva deciso di affidare i figli della coppia a lui. Allora a salvarla era stata la compagna di cella, nel carcere della Dozza a Bologna, dove due anni dopo ha sposato Luca Zambelli, condannato a 18 anni per avere ucciso la moglie, Stefania Casolari. I due si conoscevano da prima ma la scintilla sarebbe scoccata dietro le sbarre, dopo un incontro in sala colloqui. Trasferita in diverse strutture penitenziarie, tra cui San Vittore e Opera, aveva ottenuto il beneficio del lavoro esterno e nel 2015 era stata impiegata per Expo Milano. Anche a Bollate aveva un lavoro esterno che, secondo quanto appreso, di recente le sarebbe stato revocato. Una decisione che, si ipotizza, potrebbe aver contribuito ad alimentare in lei uno stato depressivo latente. il comune informa che, a partire dall’1 febbraio e fino al 2 marzo 2025, sono aperte le iscrizioni ai nidi comunali a Il giardino dei ciliegi di via Verdi 25 e Il giardino dei lillà di via Mameli 14, anno educativo 2025/2026. Le domande si potranno presentare esclusivamente on-line (cliccando qui) e sono riservate ai bambini nati dall’1 gennaio 2023 al 2 marzo 2025 valide per la quinta giornata del campionato di A1 di Softball doppie vittorie per MKF Bollate a Parma e Inox Team Saronno contro Castellana Un successo a testa nella sfida tra Rheavendors Caronno e Bertazzoni Collecchio Domenica 27 aprile si giocheranno le serie tra Forlì e Macerata e quella – valida però come anticipo della 18^ giornata – tra Bologna e Bollate La serie tra Itas Mutua Rovigo e Blue Girls Bologna è stata rinviata in seguito alla scomparsa di Alice Morelli giocatrice e allenatrice delle giovanili delle Blue Girls è stato disposto un minuto di raccoglimento Pubbliservice Old Parma - MKF Bollate 0-9 (al 5° inning) e 0-16 (al 3° inning) il quarto stagionale (in attesa di completare la sfida di domenica scorsa con Macerata) le ospiti si impongono in cinque inning con il risultato di 0-9 La gara resta in equilibrio fino alla terza ripresa quando un doppio di Cecchetti (che conclude il match con 3 RBI) porta a segnare Bigatton sbloccando il punteggio in favore delle lombarde realizzando 9 punti distribuiti su tre turni di attacco (4 fatica in attacco: poche le occasioni create in attacco e nessun punto messo a segno IL TABELLINO DI GARA-1 Gara-2 si mette subito in discesa per le ospiti: nel primo inning le lombarde mettono a segno tre punti grazie alle valide di Slabá con altre tre segnature che portano il punteggio sul 6-0 È nel terzo turno di attacco che Bollate dilaga segnando 10 punti e conquistando la vittoria IL TABELLINO DI GARA-2 Rheavendors Caronno - Bertazzoni Collecchio 6-5 (al 9° inning) e 2-11 In un pomeriggio quasi estivo allo stadio Francesco Nespoli di Caronno Pertusella Rheavendors e Bertazzoni Collecchio si suddividono la posta in palio e muovono le rispettive classifiche Dopo due ore di emozioni è la formazione di casa ad aggiudicarsi gara-1 per 6-5 alla nona ripresa La giocata decisiva porta la firma di Chiara Ambrosi capace di colpire il walk-off single della vittoria dopo che nei due precedenti extra-inning nessuna delle due squadre era riuscita a sbloccare il risultato La partita ha visto le due squadre iniziare subito forte con diverse botta e risposta: Collecchio apre la gara sul 2-0 con il nuovo fuoricampo stagionale di Jazmyn Jackson ma il Caronno prima pareggia al cambio campo e poi passa a condurre nel secondo inning Le emiliane ribaltano il risultato al terzo sfruttando alcune disattenzioni difensive delle avversarie Sheldon e Blesa valgono il pareggio alla quarta ripresa Sul risultato di 5-5 il palcoscenico viene preso dalle due lanciatrici diventate protagoniste con alcune pregevoli azioni portano la sfida ai supplementari dove a decidere la sfida è la valida di Ambrosi al nono inning IL TABELLINO DI GARA-1 In gara-2 la Bertazzoni Collecchio parte subito forte e si aggiudica la contesa per 7-1 Le emiliane segnano infatti quattro volte al primo e una volta al secondo inning Nel primo attacco le valide con annessi punti battuti a casa portano la firma di Albertin mentre nella seconda ripresa è Chiesa a segnare su lancio pazzo Caronno prova a rientrare in partita con il triplo di Blesa spinta a casa dalla rimbalzante di Lozada nella parte bassa del terzo Al cambio campo Collecchio realizza altri due punti e Al quinto inning Caronno segna il secondo punto della sua partita ma tra sesto e settimo la Bertazzoni allunga in maniera definitiva per il risultato finale di 11-2 IL TABELLINO DI GARA-2 Inox Team Saronno - Thunders Castellana 8-6 e 7-0 (al 5° inning) Doppia vittoria per la Inox Team Saronno contro le Thunders Castellana: sono ben sei i fuoricampo dei due match per le lombarde (tre di Barbora Saviola) Con Christina Toniolo e Chiara Biasi partenti con gli attacchi che chiudono sul 4-4: i primi due punti delle Thunders arrivano grazie a un singolo di Gamba quindi altri due RBI di Chisora Mihara costringono Saronno a giocarsi la parte bassa della ripresa sotto di quattro lunghezze ma un singolo di Peterson accorcia e il pareggio è figlio di un homer da tre RBI di Anita Bartoli La Inox Team prende il vantaggio decisivo nel quinto inning Castellana si fa di nuovo sotto con un singolo di Zumerle che manda a casa base Mihara e Sbrissa ma il singolo di Saviola nella parte bassa del sesto sigla l’8-6 finale IL TABELLINO DI GARA-1 che Saronno porta a casa a partire dalla seconda ripresa un punto alla volta sino a chiuderla alla quinta Vantaggio con Pouye che manda a casa base De Luca poi altra fiera di fuoricampo: Saviola da un punto e Bartoli da due al terzo inning e la gara si chiude al quinto con un doppio di Anselmi Altra prestazione di ottimo livello di Caudill in pedana che concede una sola valida in cinque riprese IL TABELLINO DI GARA-2 MKF Bollate (9 vittorie-0 sconfitte) 1.000 Italposa Forlì (5-3) e Mia Office Blue Girls Bologna (5-3) .625 Rheavendors Caronno (4-4) e Bertazzoni Collecchio (5-5) .500 Rotondo e Bartoli del Saronno (Laura Massarenti - FIBS) Domenica 27 aprile si sono disputate tre partite valide per la terza giornata della Serie A2 di softball Nel girone A si sono affrontate Bulls Rescaldina-Voden Medical Legnano e Collecchio Softball-Lacomes New Bollate sono scese in campo Nuove Pantere Lucca e Dalmine LS Crocetta le formazioni ospiti si sono aggiudicate entrambi i match mentre nel B le due squadre si sono spartite la posta con una vittoria a testa La Voden Medical Legnano espugna il campo delle Bulls Rescaldina siglando subito tre punti e aumentano il vantaggio con il passare delle riprese Rescaldina iscrive il proprio nome a tabellone grazie alla valida di Nica Nella ripresa successiva il doppio di Pecchinini permette a Morlacchi e Romanò di segnare Anche gara due è favore della Voden Medical che si impone per 6-0 trascinata in pedana da un’ottima Beatriz Alonso Gallardo autrice di 10 strike out in sei inning con una sola valida concessa in 7 riprese in pedana Il Lacomes New Bollate conferma il primato nel Girone A vincendo entrambe le partite contro il Collecchio Softball Gara uno resta equilibrata fino alla terza ripresa quando una valida di Guarnieri sblocca il risultato le lombarde allungano con tre punti e replicano nella fase di attacco successiva Il Collecchio tenta di reagire grazie alla valida di Albertin che spinge a casa base Ponzi Sono le emiliane a sbloccare il risultato di gara due con una valida di Silvestri nel secondo inning Al terzo inning le ospiti ribaltano il risultato grazie a un al grande slam di Biffi il New Bollate mette a segno gli ultimi due punti per il definitivo 6-1 si è disputata la serie tra Nuove Pantere Lucca e Dalmine LS Crocetta che si sono spartite la posta in palio Gara uno sorride alle padrone di casa: dopo l’iniziale vantaggio delle ospiti – a segno con un singolo di Benedetto al secondo inning – le Nuove Pantere reagiscono al terzo ribaltando la situazione grazie alle valide di Bartoli e Meoni (2-1) Il punteggio resta invariato fino alla sesta ripresa In gara due arriva la prima vittoria stagionale per la Crocetta le ospiti sono avanti 2-1 e aumentano il vantaggio con quattro punti accorciando le distanze con il doppio da due punti di Bramati e la valida di Catalano (4-6) Benedetto e Zerbini spingono a casa altri due RBI fissando il risultato finale sull’8-4 per la Crocetta RISULTATI TERZA GIORNATA  LA CLASSIFICA LE STATISTICHE - TUTTO SULLA SERIE A2 SOFTBALL 2025 In foto: Giorgia Grignaffini in azione con le Dalmine LS Crocetta (Fonte: ufficio stampa Dalmine LS Crocetta) Comunicato stampa del 31 marzo 2025 - Carceri: 25esimo suicidio a Bollate condannata per l’omicidio del marito avvenuto anni fa nelle prime ore di stamattina si è suicidata impiccandosi nella sua cella del carcere milanese di Bollate Sale così a 25 la tragica conta delle recluse e dei reclusi che dall’inizio dell’anno si sono tolti la vita nell’indifferenza sostanziale del Ministro della Giustizia che non fa altro che parlare del ‘fardello di dolore’ causato da queste morti senza assumere compiuti provvedimenti per attenuarlo Segretario Generale della UILPA Polizia Penitenziaria “Nella crisi complessiva e profonda del sistema penitenziario anche il ‘modello Bollate’ scricchiola rumorosamente e nonostante il diuturno sacrificio della Polizia penitenziaria abbandonata a se stessa e sottoposta alle pene dell’inferno per la sola colpa di essere al servizio dello Stato con turnazioni massacranti e carichi di lavoro inenarrabili Con 16 mila detenuti oltre i posti disponibili 18mila agenti mancanti al fabbisogno organico della Polizia penitenziaria il Guardasigilli e l’esecutivo dovrebbero bandire la retorica e passare ai fatti concreti nell’agenda di governo le carceri non assurgono a pari dignità dei centri per migranti in Albania cui si preferisce dedicare maggiore attenzione “Va immediatamente deflazionata la densità detentiva vanno potenziati compiutamente gli organici degli operatori necessita assicurare l’assistenza sanitaria e vanno avviate riforme di sistema suicidio_bollate_31-03-251.pdf by Alex - Cookies Policy Vanno in viaggio d’istruzione e tornano con due coppe. Succede alla scuola Erasmo di Bollate in cui due classi seconde hanno partecipato a "Beach and volley school", una gita, viaggio d’istruzione sportivo, organizzato insieme alla federazione italiana di pallavolo. Qualche giorno a Bibione sulla spiaggia in riva al mare Adriatico, circa una quindicina di scuole provenienti da tutta Italia e il torneo di beach volley tre contro tre, in cui tra le 43 squadre partecipanti, c’era anche quella formata da Emanuele Carpani, Filippo Gambirasio, Lorenzo Manzoni e Andrea Volpe, dell’Erasmo di Bollate. Dopo una serie di qualificazioni, i quattro ragazzi della scuola Erasmo dell’hinterland di Milano hanno guadagnato la gara della finale per poi vincere il torneo. l’ergastolana che si è uccisa in carcere a BollateLa tragedia nel penitenziario modello dell’hinterland milanese riaccende i riflettori sui suicidi dietro le sbarre Il ricordo e il dolore di chi ha conosciuto la donna modenese di 52 anniFrancesca Brandoli si è tolta la vita nel carcere di Bollate Milano – Un fantoccio sotto le coperte per simulare che fosse nel letto e non allarmare gli agenti della penitenziaria. E invece si era impiccata. Così si è tolta la vita la notte scorsa nel carcere di Bollate Francesca Brandoli che stava scontando la condanna all’ergastolo confermata in via definitiva dalla Cassazione per aver ucciso l’ex marito Christian Cavalletti nel 2006 Nel 2011 la donna si era sposata in carcere con Luca Zambelli condannato a 18 anni per l’omicidio della moglie E prima di quel matrimonio aveva già tentato il suicidio dichiarano alcune persone che lavorano nel carcere Le modalità di sempre restano valide e gratuite ovvero la possibilità di portare gli scarti vegetali in piattaforma ecologica oppure di smaltirli tramite auto compostaggio Ma per chi sceglie il servizio di ritiro a domicilio dal 2025 arriva una nuova modalità che prevede l’introduzione di un servizio a richiesta con la sottoscrizione di un abbonamento annuale I cittadini interessati al servizio di ritiro a domicilio degli scarti vegetali dovranno sottoscrivere una convenzione con Gaia Servizi ricevendo un bollino di attivazione dell’abbonamento che include anche il comodato d’uso obbligatorio del contenitore carrellato Tale modalità prevede un contributo economico ovviamente per i soli cittadini che chiederanno il servizio Si deve distinguere tra case private e condomini Per case private e villette (monoutenze) sono disponibili contenitori da 240 o da 360 lt; il costo annuale del servizio per ogni contenitore è di 80 euro per il primo anno comprensivo del comodato d’uso del contenitore Ogni utente può richiedere fino a un massimo di tre contenitori Per condomini (multiutenze) sono disponibili contenitori da 1.100 litri; il costo annuale del servizio per ogni contenitore è di150 euro per il primo anno Il Comune informa che è aperto il bando per il servizio civile nazionale dedicato ai giovani dai 18 ai 28 anni che intendano dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno e di un’esperienza qualificante L’Azienda COMUNI INSIEME è l’Ente accreditato per progetti di Servizio Civile anche per conto dei Comuni di Bollate oltre che di Baranzate Senago e Solaro e ha disponibili 3 progetti Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente in modalità on line entro e non oltre le ore 14:00 del 18 febbraio 2025 Tutte le info sul sito di Comuni insieme, cliccando qui L’ASST Rhodense avvisa l’utenza che l’accesso all’Ambulatorio del Medico Temporaneo (AMT) avverrà esclusivamente tramite prenotazione telefonica chiamando il numero verde regionale 800.638.638 (da telefono fisso) oppure 02 999599 (da telefono cellulare) Ricordiamo che all’Ambulatorio di Bollate possono recarsi i cittadini sprovvisti di Medico di Medicina Generale (MMG) e residenti nei Comuni di Bollate Al fine di tutelare situazioni di fragilità le persone che presentano sintomi respiratori devono accedere all’ambulatorio con la mascherina Si trova a fianco della farmacia comunale di via Leonardo da Vinci completamente rinnovata e inaugurata lo scorso mese di giugno È il nuovo poliambulatorio medico realizzato nei locali di proprietà di Gaia Servizi e ristrutturati dalla società con il proprio personale interno I locali verranno occupati da un’associazione di Medici di Medicina Generale che ha vinto il bando pubblico per l’assegnazione degli spazi La consegna ufficiale delle chiavi è avvenuta oggi mercoledì 8 gennaio alla presenza del Sindaco Francesco Vassallo del Vice Presidente di Gaia Felice Caccavale e dei primi tre medici che già da ieri sono operativi nei locali: Dott.ssa Laura Cervi Circa 90 metri quadrati completamente ristrutturati dalla partecipata del Comune che ospitano i medici di base con un affitto calmierato Attualmente sono tre i medici che hanno fatto partire il loro ambulatorio e si tratta di dottori che hanno già la loro dotazione di pazienti acquisiti ma nei prossimi mesi è previsto l’arrivo di un quarto medico libero che sarà a disposizione anche dei cittadini di Bollate attualmente senza medico di base “Una promessa mantenuta – dice il Sindaco Vassallo – che abbiamo anticipato già prima delle vacanze e che ora si realizza come contributo importante della nostra Amministrazione a cercare una soluzione al problema della carenza di medici di base Ringrazio Gaia per lo sforzo fatto e per l’attenzione con cui ha seguito questo progetto” “Interveniamo in un campo diverso rispetto alle nostre principali attività – prosegue il Vice Presidente di Gaia Servizi Felice Caccavale – e lo facciamo lanciando un nuovo concept “GaiaLab” il primo di un laboratorio di idee e progetti che la società metterà in campo a favore della cittadinanza” Il nuovo poliambulatorio non solo aumenta la presenza di medici ma migliora anche la qualità del servizio offerto prevede la presenza di un’infermiera e di una segretaria per garantire un supporto efficiente ai pazienti Un modello organizzativo nuovo per Bollate che punta a rispondere meglio alle esigenze sanitarie della comunità sarà prevista inoltre l’estensione dell’orario di funzionamento della Farmacia Comunale 1 di Gaia Servizi dalle ore 8:30 alle ore 19:30; i pazienti avranno pertanto un nuovo punto di riferimento disponibile per tutto l’arco della giornata e vicino al nuovo poliambulatorio La seconda giornata del campionato di Serie A2 di Softball regala emozioni e risultati importanti il Lacomes New Bollate conquista la vetta in solitaria approfittando della sconfitta subita dall’Iren Avigliana Rebels Reale Mutua in gara 1 contro il Voden Medical Legnano la pioggia condiziona il programma: salta il doppio incontro tra Nuove Pantere Lucca e Castionese mentre Lupi Auto Fiorentina e ASD Azzanese Softball riescono a disputare solo il primo match vinto dalle ospiti che consolidano il primo posto Le Stars Ronchi firmano la doppietta contro la Dalmine LS Crocetta che rimane alla ricerca del primo successo stagionale Il Girone A si apre con il big match tra Voden Medical Legnano e Iren Avigliana Rebels Reale Mutua Gara 1 rimane in equilibrio fino al quarto inning quando Girardi spinge a casa base Meano sbloccando il punteggio per le ospiti segnando 4 punti sia nella quarta che nella quinta ripresa chiudendo anticipatamente il match sull’8-1 regala la vittoria per 1-0 alle piemontesi Prestazione dominante del Lacomes New Bollate contro l’ASD Supramonte Gara 1 si decide in due azioni di attacco: le lombarde segnano 4 punti al primo e dilagano al secondo ben 18 volte tra cui un fuoricampo interno a basi piene di Colino (6 RBI totali) per il 22-0 finale Anche il secondo incontro ha un esito simile: vittoria per 11-0 in appena tre riprese per la formazione lombarda Collecchio Softball e Bulls Rescaldina si spartiscono la posta in palio ottenendo entrambe la prima vittoria stagionale Gara 1 si decide all’ultimo inning: sul 2-2 Stenico permette ad Anselmi di marcare il punto del vantaggio ma le padrone di casa rispondono con la valida di Silvestri firmando le due segnature decisive per il 4-3 finale Stenico è protagonista in pedana e con 12 strikeout aiuta le Bulls ad aggiudicarsi la vittoria per 7-2 la prima sfida giocata è tra Stars Ronchi e Dalmine LS Crocetta con le padrone di casa che conquistano entrambe le partite trascinate da una straordinaria Martina Pella (9 RBI complessivi: 4 in gara 1 Il primo match si apre con 6 punti nei primi due inning per la squadra del Friuli Venezia-Giulia; le emiliane inseguono ma non riescono mai a colmare il gap caratterizzata da sorpassi e contro sorpassi Dopo una prima ripresa sul 4-1 per le Stars Ronchi Al termine del sesto inning il parziale è 15-9 per le padrone di casa ma la Crocetta reagisce al settimo e pareggia sul 15-15 Decisiva per le friulane la valida di Zanolla per il 16-15 finale Le sfide domenicali in Toscana sono state condizionate dal maltempo L'incontro tra Nuove Pantere Lucca e Castionese è stato rinviato a data da destinarsi per impraticabilità del campo Lupi Auto Fiorentina e ASD Azzanese Softball riescono invece a disputare solo gara 1 Il match resta in equilibrio fino alla terza frazione di gioco quando le friulane segnano tre punti e prendono il largo La gara si chiude al quinto in favore delle ospiti che mandano a casa base tre giocatrici Le fiorentine provano a reagire con -la valida di Dall’Aglio che spinge a punto Giannini e Osella Le squadre scendono in campo anche per gara 2 ma la partita viene sospesa al terzo inning per pioggia RISULTATI DELLA SECONDA GIORNATA In foto: le Stars Ronchi al termine della doppia vittoria contro Dalmine LS Crocetta (Fonte: pagina Facebook Stars Ronchi) Nelle gare della terza giornata del campionato di A1 di Softball disputate sabato 12 aprile che vince la serie di Collecchio e resta l’unica squadra a punteggio pieno Bollate prosegue il percorso netto in stagione vincendo entrambe le gare sul campo del Collecchio In gara-1 le ospiti mettono subito a segno due punti grazie a un singolo di Slabà che spinge a casa Bigatton e Cecchetti La reazione delle padrone di casa è immediata: Jackson accorcia le distanze con il suo secondo fuoricampo stagionale la quale con una valida manda in casa base Lopez Nella ripresa successiva è la valida di Lori a ribaltare la sfida con la Bertazzoni che passa così a condurre per 3-2 La sfida resta in bilico fino al quinto inning quando Bollate si scatena in attacco e porta a casa la vittoria trascinate da Fumagalli che si distingue con 3 RBI e da Slabà che colpisce un fuoricampo da due punti per il definitivo 13-3 le ospiti mettono a segno 4 punti (2 nel primo e 2 nel terzo) sfruttando diverse valide tra cui il triplo con RBI di Cecchetti Nella quinta ripresa è Bigatton a battere una valida che permette alle lombarde di allungare ulteriormente sulle padrone di casa In pedana Nicolini imbriglia le mazze emiliane e l’attacco  e la gara si chiude al sesto inning: prima il doppio di Costa spinge a casa base Longhi e Manera poi è la valida di Modrego a permettere a Costa di siglare il definitivo 8-0 che cancella la sconfitta in Gara-1 nel derby di.. valide per la sesta giornata del campionato di.. Il Parma Clima ha sbancato questa sera il Falchi di Bologna imponendosi con il.. La Farma Crocetta lotta alla pari per nove riprese Sabato 3 e domenica 4 maggio il campionato di Serie A1 di Softball mette.. D ed E della serie A del baseball per un week.. CONTATTI: info@sportparma.com - Tel: 0521 1627344 - Copyright © 2007-2025 Edirinnova sc - Via Spezia 52/1a 43125 PARMA (ITALY) - P.IVA 02571150347 Testata giornalistica registrata - Aut ROC: 31266 - Direttore Responsabile: Francesco Lia - Editore: Edirinnova sc - Provider: OVH - Euromaster - Keliweb - Siteground ha fermato il cammino perfetto di Longhi e compagne grazie all’ottima prova in pedana e in battuta di Rissa Bajusz Doppietta invece per Forlì contro Macerata in una serie che ha visto Logan Moreland e Ilaria Cacciamani tra le protagoniste per la compagine romagnola I RISULTATI DELLE SFIDE DI DOMENICA 27 APRILE Grande commozione a Pianoro per il ritorno in campo della Mia Office Bologna a pochi giorni dalla scomparsa dell’atleta-allenatrice delle Blue Girls Alice Morelli Dopo il toccante minuto di silenzio iniziale - tutta la rosa e lo staff tecnico emiliano in pedana per rendere omaggio all’amica e compagna di tante avventure - la sfida inizia con l’MKF Bollate in vantaggio Le lombarde segnano subito quattro volte al primo inning grazie a cinque valide tra cui il triplo di Uxua Modrego e il doppio di Bigatton e contengono il tentativo di rimonta avversario che si ferma ai punti realizzati alla seconda e terza ripresa riesce a limitare la potenza offensiva fino al quinto attacco quando il solo homer di Torre porta sul 5-2 il Bollate Un acquazzone abbattutosi sull’area tra San Lazzaro di Savena e Pianoro rende bagnata la partita con le Blue Girls che creano i presupposti per rientrare nella contesa nel penultimo inning ma a basi piene non concretizzano Al cambio campo l’MKF allunga in maniera decisiva IL TABELLINO DI GARA UNO Nella seconda sfida la Mia Office Bologna infligge la prima sconfitta stagionale all’MKF Bollate trascinata da un’ottima Rissa Bajusz grande protagonista in pedana e nel box di battuta A livello offensivo la giocatrice americana colpisce il fuoricampo dell’iniziale 2-0 nel corso della seconda ripresa limita a sole 4 valide l’attacco avversario - subendo solo l’homer del momentaneo 2-1 da parte di Elisa Cecchetti - e ottiene ben 12 eliminazioni al piatto Il punto del definitivo 3-1 per le Blue Girls arriva grazie alla valida di Sarah Bortolotti nella parte bassa del sesto inning IL TABELLINO DI GARA DUE  L’Italposa Forlì ottiene lo sweep ai danni dell’ARES Safety Macerata e sale al terzo posto in classifica Nella prima sfida la formazione romagnola parte subito forte segnando quattro volte tra il secondo e il terzo inning grazie anche agli home run di Noemi Giacometti e Noemi Cortesi (2 RBI) Al quarto inning Macerata accorcia le distanze con la volata di sacrificio di Carletti ma i punti battuti a casa ancora da Giacometti - singolo alla quinta ripresa - e Logan Moreland - fuoricampo interno nel sesto attacco - valgono il definitivo 6-1 IL TABELLINO DI GARA UNO indisposta a poche ore dall’inizio del match l’Italposa si affida come in gara uno alla coppia Comar-Cacciamani in pedana e ottiene la seconda vittoria di giornata Il Macerata sblocca il risultato a inizio secondo inning la cui ultima colpita da Mengoli vale l’1-0 Al cambio campo Giunchi ottiene il passaggio gratuito in prima con 4 ball di Avery con tutti i cuscini obbligati - singoli di Cacciamani Giacometti e Cortesi - e pareggia il risultato Al quarto inning l’Italposa completa la rimonta e si porta sul 3-1 grazie alle valide di Turci e Gasparotto Due riprese più tardi le romagnole chiudono la contesa con altri due punti frutto dei doppi con RBI di Moreland e Gasparotto Il successivo singolo di Cacciamani fissa il risultato sul definitivo 6-1 IL TABELLINO DI GARA DUE L’ARES Safety Macerata tornerà in campo giovedì 1° maggio contro la Rheavendors Caronno per il recupero della prima giornata di campionato rinviata per il maltempo LA CLASSIFICA AGGIORNATA TUTTO SULLA SERIE A1 SOFTBALL Nella foto di repertorio in copertina Rissa Bajusz della Mia Office Bologna (Lauro Bassani) scenette storiche militari o di fantascienza e magnifici velieri Sono gli oggetti in scala ridotta che saranno esposti dal 15 al 16 marzo 2025 nella mostra “Modellismo in Piazza” organizzata degli Amici Modellisti e collezionisti S con ingresso gratuito dalle 10 alle 12:30 e dalle 14.30 e dalle 19.00 Domenica 16 marzo ci sarà anche una piccola esposizione di vespe d’epoca all’esterno dello Spazio in collaborazione con il Vespa Club Bollate “L’obiettivo è diffondere e far conoscere alle nuove generazioni l’arte e la tecnica di un hobby meraviglioso in cui la manualità e la conoscenza storica sono le fonti principali – dicono gli organizzatori” “Come Amministrazione – ha detto l’Assessore al tempo libero Ida De Flaviis – siamo orgigliosi di avere un’attività così particolare che ci consente di vedere manufatti del passato in grado di  valorizzare e attualizzare la nostra storia e le nostre tradizioni Un bel momento di condivisione per appassionati Il Comune informa che a partire dal 17 febbraio 2025 il Gruppo CAP che gestisce il sistema idrico anche a Bollate di interconnessione della rete tra i comuni di Cornaredo le vie interessate dall’intervento saranno le seguenti: via IV Novembre Durante i lavori verranno posate nuove tubazioni con un intervento in contemporanea di due squadre La prima aprirà il cantiere da via Friuli Venezia Giulia; la seconda da via IV Novembre Silvio Pellico e Oberdan; nel secondo caso I lavori termineranno presumibilmente il 31 gennaio 2026 e sono stati organizzati da CAP in modo da ridurre al minimo i disagi per i cittadini e per la viabilità Per maggiori informazioni o segnalazioni, scrivere a comunicazione.cantieri@gruppocap.it .I tecnici di Gruppo CAP sono a disposizione dei cittadini per fornire tutti i dettagli che a propria volta ha recepito le indicazioni contenute nel DPCM (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri) di martedì in merito alla sospensione degli eventi sportivi originariamente previsti per sabato 26 aprile, la quinta giornata del campionato di A1 di Softball è stata riprogrammata con quattro partite in calendario venerdì 25 aprile e una domenica 27 aprile si disputerà anche Mia Office Blue Girls Bologna-MKF Bollate Il Comune informa che è stato fissato un incontro di approfondimento del PGT dedicato al coinvolgimento di tutti i cittadini di tutte le frazioni di Bollate L’obiettivo è di raccogliere suggerimenti ed evidenziare criticità da parte di chi vive sul territorio per costruire insieme il nuovo Piano di Governo del territorio per la nostra Città Per saperne di più, clicca qui Il Comune informa che è stato pubblicato l’Avviso di Adozione del Piano attuativo per l’Ambito 12 (vie La Cava Tutta la documentazione è pubblicata sul sito del Comune alla sezione Piano di Governo del Territorio/Piano Attuativo A. di T. 12, cliccando qui Il comune informa che sono state prorogate le iscrizioni ai nidi comunali Il giardino dei ciliegi di via Verdi 25 e Il giardino dei lillà di via Mameli 14 Le domande si potranno presentare esclusivamente on-line entro il 16 marzo (non più 2 marzo) Sono riservate ai bambini nati dall’1 gennaio 2023 al 16 marzo 2025 Per l’accesso al portale clicca qui Si consiglia di leggere i documenti allegati prima di effettuare l’iscrizione per facilitare la compilazione della domanda Proseguono le ricerche del 17enne che martedì scorso si è allontanato da Bollate L'appello della famiglia che si è rivolta anche alla trasmissione "Chi l'ha visto" Nicola Yuri Da oltre una settimana si è allontanato e non ha fatto ritorno dalla famiglia Il minorenne - per cui è stata presentata denuncia di scomparsa e sono in corso le ricerche - ha fatto perdere le sue tracce martedì 11 marzo.  è stato visto a Garbagnate Milanese presso il liceo Russel Fontana ma Nicola Yuri in classe La famiglia ha saputo dell’assenza solo nel pomeriggio quando è andata a riprenderlo Diversi gli appelli fatti dalla famiglia e dagli amici, anche attraverso 'Chi l'ha visto?' Ed è stato lo zio del giovane a rivolgersi alla trasmissione di Rai Tre: "Non siamo arrabbiati Se ci stai vedendo e sentendo sappi che qualsiasi cosa come ti ho detto spesso nei nostri momenti di chiacchiera noi ti aspettiamo con tutto l'amore che ti abbiamo sempre dato ha occhi e capelli castani e al momento della scomparsa indossava un giubbotto nero che tuttavia risulta spento da quando si sono perse le sue tracce L’appello è stato diffuso anche dall’Associazione Penelope che si occupa della ricerca di persone scomparse Le forze dell’ordine sono state subito allertate e le ricerche del giovane proseguono ormai da una settimana Ma il minorenne non è ancora stato ritrovato e non è tornato a casa penitenziario spesso preso a modello per la gestione a trattamento avanzato dei detenuti vicesegretario regionale per la Lombardia del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria sono stati sequestrati dalla Polizia Penitenziaria 100 grammi di hashish presso il I Reparto (in cui sono ristretti detenuti assegnati al lavoro all’esterno in relazione all’articolo 21 dell’Ordinamento penitenziario) ed altri 16 grammi al III Reparto” A loro va la solidarietà e la vicinanza del SAPPE che auspica immediati interventi a tutela delle donne e degli uomini del Corpo in servizio nella prima linea delle sezioni detentive” segretario lombardo del primo e più rappresentativo dei Baschi Azzurri evidenzia che “da anni il SAPPE denuncia che la consistente presenza di detenuti con problemi psichiatrici è causa da tempo di gravi criticità per quanto attiene l’ordine e la sicurezza delle carceri della Lombardia e delPaese Il personale di Polizia Penitenziaria è stremato dai logoranti ritmi di lavoro a causa delle violente e continue aggressioni pur essendo a conoscenza delle problematiche connesse alla folta presenza di detenuti psichiatrici le Autorità competenti non sia ancora state in grado di trovare una soluzione ed è quasi diventato ordinario denunciare quel che accade tra le sbarre Così non si può andare più avanti: è uno stillicidio continuo e quotidiano Anche la gestione dei detenuti con problemi psichiatrici che hanno invaso le carceri dopo la chiusura degli O.P.G. merita attenzione ed una urgente e compiuta risoluzione Certo è che la loro presenza ha fatto aumentare il numero degli eventi critici nelle carceri” Solidarietà al personale di Polizia Penitenziaria del Reparto di Bollate arriva anche da parte di Donato Capece “questo è lo scenario quotidiano in cui opera il Corpo di Polizia Penitenzia Le carceri sono in mano ai delinquenti e dunque serve forte ed evidente la presenza dello Stato che non può tollerare questa diffusa impunità e servono provvedimenti urgenti ed efficaci!” Che torna a fare appello ai vertici lombardi e nazionali dell’Amministrazione penitenziaria per un incontro urgente: “per ristabilire ordine e sicurezza attuando davvero quella tolleranza zero verso quei detenuti violenti che sono convinti di poter continuare a delinquere nella impunità assoluta ma anche per programmare urgenti riforme strutturali non più rinviabili come l’espulsione dei detenuti stranieri la riapertura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari la previsione che i tossicodipendenti scontino la pena in comunità e il potenziamo dell’organico del Corpo di Polizia Penitenziaria alla luce dei prossimi annunciati pensionamenti” garanzie funzionali e nuovi strumenti che migliorino il nostro servizio come le bodycam ed il taser per potersi difendere dai detenuti violenti adeguate tutele legali” Accedi o registrati per commentare questo articolo L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema Non sei registrato? Clicca qui Hai dimenticato la password? Clicca qui Mattina in Comune per gli studenti della classe 5M dell’Istituto Tecnico Erasmo da Rotterdam di Bollate che hanno partecipato a un momento di scambio e formazione con l’Amministrazione comunale rientra nell’ambito del progetto “Agendo – Unisona” promosso dalla scuola hanno presentato il loro istituto e il progetto proponendo poi un questionario sulla mobilità sostenibile a quattro esponenti dell’Amministrazione: il Vicesindaco Alberto Grassi l’Assessore alle Politiche ambientali Emilia Pistone e le rappresentanti del settore Ambiente del Comune EQ di Commercio e Ambiente e Francesca Suigo “L’incontro – spiegano gli insegnanti – aveva l’obiettivo di comprendere quanto il Comune di Bollate attraverso un’apertura e un dialogo tra scuola e istituzioni sia sensibile ai temi della mobilità sostenibile” I questionari somministrati agli amministratori hanno permesso agli studenti di affrontare temi fondamentali legati alla viabilità e alla mobilità cittadina con continui riferimenti agli attuali progetti in corso o già realizzati nel territorio L’Amministrazione comunale ha accolto con favore l’iniziativa sottolineando l’importanza della partecipazione attiva dei giovani nelle scelte per il futuro della città “Questi momenti di confronto sono preziosi – hanno detto gli Amministratori – perché permettono di raccogliere le idee e le proposte dei cittadini più giovani che rappresentano il futuro della nostra comunità La sostenibilità e la mobilità sono temi centrali per lo sviluppo di Bollate e il dialogo con le nuove generazioni è essenziale per costruire un territorio più vivibile e attento alle esigenze di tutti”